Bialetti diva Instructions For Use Manual

Page 1
Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Page 2
IT
3
Istruzioni per l’uso...........................................3
Instructions for use........................................19
1. Introduzione................................................................................4
2. Avvertenze...................................................................................5
3. Contenuto della confezione....................................................8
4. Descrizione del prodotto........................................................9
5. Primo utilizzo del prodotto...................................................10
6. Erogazione di caè/tè/infusi................................................11
7. Modalità di risparmio energetico..........................................13
8. Pulizia e manutenzione...........................................................14
9. Risoluzione dei problemi........................................................17
10. Bialetti capsule.......................................................................22
11. Garanzia....................................................................................23
12. Smaltimento dell’apparecchio............................................24
Registra il numero seriale della tua macchina
su www.bialettishop.it
e scopri i vantaggi che ti abbiamo riservato!
Page 3
54
ITIT
Gentile cliente, Lei ha appena acquistato una macchina da Caè Espresso Bialetti! La ringraziamo per avere scelto un nostro prodotto e confi diamo che que­sta scelta soddisfi a pieno le sue aspettative. Il Sistema Espresso Bialetti è il risultato di anni di passione e di attenta ricerca sul caè e sui modi di prepararlo. Sin dal 1933, con l’invenzione ed il lancio di Moka Express, l’omino con i ba è, a tutti gli eetti, sinonimo di caè e icona dell’autentico espresso italiano. La sua macchina funziona solo con le originali capsule Bialetti: in alluminio, perfettamente dosate, che sono state da noi studiate per garantirle anche a casa un caè come quello del bar. La invitiamo a leggere attentamente il seguente libretto prima di utilizzare questo apparecchio e a collegarsi al sito www.bialettishop.it per avere tutte le informazioni per accedere ai vantaggi riservati ai nostri clienti. Nell’augurarle una piacevole degustazione in tazza, Bialetti Industrie la salu­ta cordialmente.
Dichiarazione di conformità
Il Produttore dichiara sotto la propria responsabilità che l’apparecchio a cui si riferisce il presente “libretto di istruzioni per l’uso” è conforme a quanto prescritto dalla Direttiva CE in materia di apparecchi ad uso domestico. Si dichiara inoltre che è conforme a quanto prescritto in materia di limitazio­ne delle perturbazioni radio-elettriche. Al fine di migliorare il prodotto per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare variazioni tecnolo­giche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Informazioni Normative
L’apparecchio oggetto del presente libretto è conforme alle Direttive 2004/108/CE; 2006/95/CE ; Reg. (CE) n.1935/2004 e Reg. (CE) n.2023/2006
AVVERTENZE GENERALI
1. Introduzione 2. Avvertenze
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, uso e manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
QUESTO APPARECCHIO È INTESO PER USO DOMESTICO O SIMILARE, COME AD ESEMPIO:
- AREE CUCINA IN NEGOZI, UFFICI E ALTRI AMBIENTI LAVORATIVI;
- CASCINE;
- BED AND BREAKFAST E STRUTTURE SIMILI;
- HOTEL, MOTEL E ALTRI AMBIENTI RESIDENZIALI (SOLO DAI CLIENTI).
QUESTO APPARECCHIO NON È INTESO PER ESSERE UTILIZZATO DA PERSONE (INCLUSI I BAMBINI DI ALMENO 8 ANNI) CON RIDOT­TE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI E MENTALI, O SENZA ESPE­RIENZA E ISTRUZIONE, A MENO CHE NON SIANO SORVEGLIATI O ISTRUITI ALL’USO DA PERSONE RESPONSABILI DELLA LORO SICUREZZA.
SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DI QUESTO APPARECCHIO È DANNEGGIATO, DEVE ESSERE SOSTITUITO ESCLUSIVAMENTE DA UN CENTRO ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATO DAL COSTRUTTORE, POICHÉ SONO NECESSARI UTENSILI SPECIALI.
I BAMBINI DEVONO ESSERE SORVEGLIATI PERCHÉ NON GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO O PARTI DI ESSO IN ACQUA.
DURANTE L’EROGAZIONE DELLA BEVANDA PRESTARE ATTEN­ZIONE AD EVENTUALI SCHIZZI DI LIQUIDO CALDO.
Page 4
76
ITIT
• L’apparecchio è stato progettato per uso interno e non per temperature estre• L’apparecchio è stato progettato per uso interno e non per temperature estre­me; non lasciarlo esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
• In caso di uso commerciale, uso non conforme alle istruzioni, eventuali danni derivati dall’uso per altri scopi, cattivo funzionamento, riparazione non professio­nale o inosservanza delle istruzioni, il produttore declina qualsiasi responsabilità ed è autorizzato a non applicare i termini di garanzia.
• Dopo aver tolto l’imballaggio e prima di ogni uso assicurarsi dell’integrità meccanica dell’apparecchio e di tutti i suoi accessori. La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare screpolature o rotture. Nel caso si verifichi quanto sopra, non utilizzare l’apparecchio, staccare subito la spina dalla presa di corrente e portarlo presso un centro di assistenza tecnica autorizzato per le necessarie verifiche.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Sistemare l’apparecchio su di una superficie piana, regolare e stabile. Non posi­zionarlo accanto o su ripiani caldi come caloriferi, piani cottura, fiamme e simili.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano corrispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è situata sul fondo del corpo apparecchio.
• In caso di incompatibilità tra la presa di corrente e la spina dell’apparecchio far sostituire la presa con un’altra adatta alla presa di riferimento da personale qualificato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In gene­rale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione a non superare il limite di portata, in valore di corrente, marcato sull’adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima potenza marcato sull’adattatore multiplo.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla rete di alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Se si intende lasciare inattivo l’apparecchio per un periodo di tempo piuttosto lungo, svuotare il serbatoio dell’acqua.
2. Avvertenze 2. Avvertenze
QUESTO APPARECCHIO È STATO CONCEPITO PER PRODURRE CAF­FÈ ESPRESSO BIALETTI, TRAMITE CAPSULE BIALETTI E SOLO PER QUESTO DEVE ESSERE UTILIZZATO. OGNI ALTRO USO È DA CON­SIDERARSI IMPROPRIO E QUINDI PERICOLOSO. IL COSTRUTTORE NON PUÒ ESSERE CONSIDERATO RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI DERIVANTI DA USI IMPROPRI, ERRONEI ED IRRAGIONEVOLI.
RACCOMANDIAMO DI ALIMENTARE L’APPARECCHIO PER MEZZO DI UN INTERRUT­TORE DIFFERENZIALE CON UNA CORRENTE D’INTERVENTO MASSIMA DI 30 mA.
L’APPARECCHIO DOVRÀ ESSERE TASSATIVAMENTE COLLEGATO ALLA RETE ELET­TRICA PER MEZZO DI UNA PRESA DI TERRA. EVITARE DI SCOLLEGARE L’APPARECCHIO TIRANDO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO, LA PRESA DI CORRENTE DEVE ESSERE FACILMENTE ACCESSIBILE NEL CASO IN CUI FOSSE NECESSARIO SCOLLEGARE L’APPARECCHIO.
PRECAUZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA
• Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
• Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di corrente.
• Non accostare il cavo a bordi taglienti, non fi ssarlo o lasciarlo pendere.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparecchio come consi­gliato nel paragrafo “Avvertenze relative all’uso corretto dell’apparecchio”.
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinse­rire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, o staccando la spina, o spegnendo l’interruttore dell’impianto. In caso di guasto e/o di cattivo funziona­mento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale ripa­razione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di parti e ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si rac­comanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, spe­cialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
Page 5
98
ITIT
• Non lasciare incustodito l’apparecchio durante il funzionamento.
2. Avvertenze
4. Descrizione del prodotto
L’INSTALLAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA SECONDO LE ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE. UN’ ERRATA INSTALLAZIONE PUÒ CAUSARE DANNI A PERSONE, ANIMALI O COSE, NEI CONFRONTI DEI QUALI IL COSTRUTTORE NON PUÒ ESSERE CONSIDERATO RESPONSABILE.
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SENZA ACQUA NEL SERBATOIO.
AL PRIMO UTILIZZO, LA MACCHINA POTRÀ EMANARE ODORE DI BRUCIATO A CAUSA DEI MATERIALI DI ISOLAMENTO E DEGLI ELE­MENTI RISCALDANTI; IL TUTTO È NORMALE.
• Assicurarsi che la spina sia scollegata prima di procedere con le operazioni di pulizia.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o solventi.
• Non usare oggetti abrasivi.
• Non lavare in lavastoviglie nessun componente della macchina, inclusi il casset­to porta capsule e la griglia poggia tazze.
• Pulire la macchina con un panno morbido e asciugarla.
3. Contenuto della confezione
1 macchina da caè espresso DIVA 1 confezione di prova con le miscele de I Caè d’Italia 1 libretto di istruzioni 1 leaflet informativo I Caè d’Italia
Legenda
1
Leva di apertura/chiusura della macchina
2
Pulsante di accensione
3
Alloggiamento della capsula
4
Serbatoio di acqua estraibile
5
Vaschetta di raccolta delle capsule usate
6
Griglia poggia-tazzina
7
8
9
10
Tasto di erogazione
Beccuccio erogazione
Luce di servizio
Cup rest
Caratteristiche tecniche
Dimensioni
A B C
120 mm 250 mm 360 mm
Tensione di alimentazione (V) Potenza (W)
Capacità Max serbatoio acqua
Vedere la targhetta caratteristiche riportata sul fondo dell’apparecchio.
0,6 litri
8
7
1
6
2
4
5
3
9
10
A
B
C
Page 6
1110
ITIT
5
4
1
2
5. Primo utilizzo del prodotto
• Sollevare il coperchio del serbatoio e riempirlo di acqua potabile, senza superare il livello MAX.
• Sollevare la leva ed inserire la cap­sula nell’apposito alloggiamento, come indicato in fi gura.
- Posizionare una tazzina sopra la griglia.
- Iniziare l’erogazione del caè, premendo il tasto erogazione (8).
- Fermare l’erogazione fino al livello desiderato premendo nuovamente il tasto di erogazione (8).
Collegare la macchina alla presa della corrente elettrica, seguendo le normali indicazioni di sicurezza di un apparecchio elettrico, riportate nella sezione ‘Avvertenze’. Accendere la macchina tramite l’interruttore posteriore (2).
Chiudere la leva, facendo attenzione a non schiacciarsi le mani.
- La spia luminosa superiore del tasto di erogazione si illuminerà di rosso (A), per segnalare che la macchina sta riscaldando l’acqua contenuta nel serbatoio.
- La macchina è pronta per l’erogazione del caè quando la spia superiore del tasto di erogazione si illuminerà di verde (B).
- Tenendo la leva abbassata, posizionare un recipiente sulla griglia poggia-taz­zina e premere il tasto di erogazione (7) per scaricare dell’acqua dal serbatoio e pulire i circuiti interni della macchina. Sospendere l’erogazione premendo nuova­mente il tasto di erogazione. Ripetere il ciclo per altre 2-3 volte.
NON UTILIZZARE MAI L’APPA­RECCHIO SENZA ACQUA NEL SERBATOIO.
SE LA CAPSULA È DEFORMA­TA, SISTEMARNE I BORDI.
DURANTE LA FASE DI EROGAZIONE LA LUCE DI SERVIZIO (9) ILLUMINA LA TAZZINA.
NON FAR FUNZIONARE MAI L’APPA­RECCHIO CON LA LEVA SOLLEVATA.
NON INSERIRE LE DITA FRA I MECCA­NISMI, NÉ NELL’ALLOGGIAMENTO DELLA CAPSULA.
SI CONSIGLIA DI RIPETERE QUESTO CICLO TUTTE LE VOLTE CHE IL
PRODOTTO RESTA INUTILIZZATO PER LUNGHI PERIODI.
LA MACCHINA FUNZIONA SOLO CON LE ESCLUSIVE
CAPSULE IN ALLUMINIO BIALETTI.
A
B
3
6
Page 7
1312
ITIT
6. Utilizzi successivi, pulizia e manutenzione 7. Modalità di risparmio energetico
Questo apparecchio è stato progettato in conformità alle direttive europee EC1275/2008 e 2009/125/EC che prevedono la necessità di adottare la modalità di risparmio energetico.
Questo apparecchio integra un circuito di risparmio energetico che entra in funzione dopo 15 minuti di inattività: la macchina viene spenta ed il consumo energetico in questo stato è inferiore a 0,5W.
Per riattivare la macchina è necessario premere nuovamente l’interruttore ge­nerale posto sul retro del prodotto: la macchina avvierà la fase di pre-riscalda­mento della caldaia (led rosso) e, una volta raggiunta la temperatura operativa, indicherà lo stato di pronto (led verde).
IL TEMPO DI PRE-RISCALDAMENTO DIPENDE DAL TEMPO IN CUI LA MAC­CHINA È RIMASTA INATTIVA, E PUÒ DURARE FINO A 50 SECONDI SE NON È STATA UTILIZZATA PER ALCUNE ORE.
LA MACCHINA ENTRA IN STAND-BY AUTOMATICAMENTE DOPO 15 MINUTI ANCHE IN CASO NON VENGA EROGATO ALCUN CAFFE’.
Per ogni caè successivo al primo, sollevare la leva per inserire una nuova capsula. Il sistema espellerà in automatico la capsula usata in precedenza.
- La vaschetta di raccolta delle capsule usate è estraibile; rimuoverla e svuotarla quando è piena.
- La vaschetta di raccolta può contenere fino a 10 capsule usate prima di essere svuotata. Si consiglia di controllare il livello di capsule contenute nella vaschetta regolarmente.
- All’estremità della vaschetta di raccolta è ricavato un dispositivo a due posizioni cup rest che permette di poter adattare, contenitori quali tazze da caè o bicchieri da latte macchiato.
- Per poter utilizzare questo dispositivo è necessario sollevare e ruotare in senso orario la base come in figura. Per abbassarla ruotare in senso contrario.
- E’ possibile che la vaschetta di raccolta contenga residui di acqua dovuti allo scarico della caldaia.
- Periodicamente, rimuovere la griglia, la vaschetta di raccolta e il serbatoio e lavarli con normali detergenti per stoviglie. Non lavare i componenti nella lavastoviglie.
PRIMA DI EFFETTUARE L’OPERAZIONE DI PULIZIA, DISINSERIRE SEMPRE LA SPINA DELLA PRESA DI CORRENTE, SEGUENDO LE NORMALI INDICAZIONI DI SICUREZZA DI UN APPARECCHIO ELETTRICO, RIPORTATE NELLA SEZIONE ‘AVVERTENZE’. NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA!
7
9
8
Page 8
1514
ITIT
8. Ciclo di decalcificazione 9. Consigli d’uso
• Verificare che non sia inserita nessuna capsula e che la leva sia completamente abbassata. Riempire il serbatoio dell’acqua ed immergervi una dose di soluzione decalcificante liquida, specifica per macchine da caè (facilmente reperibile sul mercato). Si raccomanda di utilizzare solo soluzioni decalcificanti specifiche per macchine da caè espresso; l’uso di prodotti non idonei può danneggiare la macchina.
• È raccomandato, dopo un periodo di inutilizzo, eettuare un ciclo di decalcificazione
- Collocare sopra la griglia un contenitore vuoto ed accendere la macchina.
- Quando la macchina è pronta (luce tasto erogazione verde accesa), erogare consecutivamente due o tre tazze di caè.
- Ripetere l’operazione fino ad esaurire l’acqua nel serbatoio.
- Per eliminare ogni residuo di soluzione dal circuito, ripetere lo stesso ciclo caricando il serbatoio con acqua pulita.
10
11
Problemi Cause Soluzioni
La macchina non si riscalda
A) La macchina non è collegata alla rete elettrica. B) La macchina non è accesa.
A) Collegare la macchina alla presa della corrente. B) Accendere la macchina tramite pulsante di accensione.
La macchina non eroga caè.
C) La capsula è incastrata o posizionata male. D) Una capsula potrebbe essere caduta all’interno della macchina. E) Manca l’acqua nel serbatoio. F) I condotti sono ostruiti dal calcare.
C) Scollegare la macchina dalla presa di corrente e attendere che si rareddi; sollevare la leva e togliere la capsula manualmente. Aiutarsi con un utensile, non usare le dita. D) Estrarre la vaschetta di raccolta e verificare. E) Caricare il serbatoio d’acqua. F) Eettuare un ciclo di decalcificazione.
Il caè risulta freddo. G) L’apparecchio non ha
riscaldato completamente l’acqua prima del caè.
H) La tazzina è fredda.
I) La macchina è parzialmente ostruita dal calcare.
G) Prima di iniziare ad erogare caè, attendere sempre che la spia verde sul tasto di erogazione si sia illuminata. H) Preriscaldare la tazzina, facendo scorrere dell’acqua bollente, premendo il tasto di erogazione. I) Eettuare un ciclo di decalcificazione.
Non è possibile abbassare la leva.
L) La capsula è incastrata.
M) La vaschetta di raccolta è piena.
L) Togliere la capsula manualmente e provare a reinserirla. M) Svuotare la vaschetta.
La macchina emette un rumore eccessivo.
N) Manca acqua nel serbatoio.
N) Caricare il serbatoio d’acqua.
SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE IL CICLO DI DECALCIFICAZIONE DELLA
MACCHINA OGNI 300 CAFFE’, PER CONSERVARE L’APPARECCHIO IN
BUONO STATO PIU A LUNGO.
Page 9
1716
ITIT
11. Garanzia
L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna, fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura, a meno che l’acquirente non provi che la consegna è successiva. In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, Bialetti garantisce la riparazione o la sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi risulti sproporzionato rispetto all’altro. L’acquirente ha l’onere di denunciare al venditore il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso. Non sono coperte da garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso) ad esempio:
Danni causati da urti, cadute o gra dovuti all’utilizzo di utensili non appropriati.
• Guasti causati dal calcare o da una non periodica decalcificazione.
• Mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio.
• Errata installazione,manutenzione operate da persone non autorizzate.
• Normale usura.
• Danni causati da modifiche apportate internamente.
• Danni causati da da un voltaggio diverso da quello indicato sul manuale di uso e manutenzione.
• Danni da trasporto ovvero circostanze che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio.
• Danni causati da interventi eseguiti da centri di assistenza non qualificati.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio e in caso di uso professionale. Bialetti declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente derivare a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate in questo libretto di istruzione in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio. Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.
10. Capsule Bialetti
LA MACCHINA FUNZIONA SOLO CON LE CAPSULE
IN ALLUMINIO I CAFFE’ D’ITALIA BIALETTI
Le nuove capsule brevettate Bialetti sono uniche nel mercato perché garantisco­no in un unico prodotto tutti i requisiti necessari per un Espresso perfetto Made In Bialetti:
Le capsule in alluminio Bialetti possono essere acquistate:
1. nei Negozi Bialetti, presso più di 500 punti vendita Partner Bialetti e nei mi­gliori supermercati. Può trovare l’elenco completo e aggiornato sul sito
www.bialettishop.it
2. Chiamando (solo per l’Italia) comodamente da casa:
3. Accedendo allo shop online sul sito:
www.bialettishop.it
PERFETTAMENTE DOSATE: contengono 7 grammi di caè, come espressa- mente previsto dall’Espresso Italiano Certificato.
IN ALLUMINIO: l’unico materiale che, a dierenza delle comuni capsule in plastica, è in grado di preservare le sostanze organiche del caè, garantendo un prodotto sempre fresco ed un caè come appena macinato.
Page 10
1918
ITIT
12. Smaltimento dell’apparecchio
• QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 20012/19/ UE.
• IL SIMBOLO DEL CESTINO BARRATO RIPORTATO SULL’APPAREC­CHIO INDICA CHE IL PRODOTTO, ALLA FINE DELLA PROPRIA VITA UTILE, DOVENDO ESSERE TRATTATO SEPARATAMENTE DAI RIFIUTI DOMESTICI, DEVE ESSERE CONFERITO IN UN CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PER APPARECCHIATU­RE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE OPPURE RICONSEGNATO AL RIVENDITORE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA EQUIVALENTE.
• L’UTENTE È RESPONSABILE DEL CONFERIMENTO DELL’APPA­RECCHIO A FINE VITA ALLE APPROPRIATE STRUTTURE DI RACCOLTA, PENA LE SANZIONI PREVISTE DALLA VIGENTE LEGI­SLAZIONE SUI RIFIUTI.
• L’ADEGUATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER L’AVVIO SUCCES­SIVO DELL’APPARECCHIO DISMESSO AL RICICLAGGIO, AL TRAT­TAMENTO E ALLO SMALTIMENTO AMBIENTALMENTE COMPATI­BILE CONTRIBUISCE AD EVITARE POSSIBILI EFFETTI NEGATIVI SULL’AMBIENTE E SULLA SALUTE E FAVORISCE IL RICICLO DEI MATERIALI DI CUI È COMPOSTO IL PRODOTTO.
• PER INFORMAZIONI PIÙ DETTAGLIATE INERENTI I SISTEMI DI RACCOLTA DISPONIBILI, RIVOLGERSI AL SERVIZIO LOCALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI, O AL NEGOZIO IN CUI È STATO EFFETTUA­TO L’ACQUISTO.
• I PRODUTTORI E GLI IMPORTATORI OTTEMPERANO ALLA LORO RESPONSABILITÀ PER IL RICICLAGGIO, IL TRATTAMENTO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALMENTE COMPATIBILE SIA DIRETTAMEN­TE SIA PARTECIPANDO AD UN SISTEMA COLLETTIVO.
L’AZIENDA PRODUTTRICE SI RISERVA DI APPORTARE AI PRODOTTI, A
PROPRIA DISCREZIONE, OGNI OPPORTUNA MODIFICA DETTATA DA
RAGIONI NORMATIVE, INDUSTRIALI, COMMERCIALI O ESTETICHE.
Instructions for use
1. Introduction...............................................................................26
2. Warnings...................................................................................27
3. Packaging content..................................................................30
4. Appliance description.............................................................31
5. Using the appliance for the first time................................32
6. Dispensing coee/tea/infusions.........................................33
7. Energy saving mode...............................................................35
8. Cleaning and maintenance...................................................36
9. Troubleshooting......................................................................39
10. Bialetti capsules....................................................................44
11. Warranty....................................................................................45
12. Disposal of the appliance....................................................46
Page 11
2120
ENEN
Dear Customer, Congratulations on choosing to purchase a Bialetti Espresso Machine! Thank you for choosing one of our products; we are sure that you will be completely satisfied with your choice. The Bialetti Espresso system is the result of years of enthusiastic, thorou­gh research into coee and the dierent ways in which it can be prepared. Since 1933, with the invention and launch of the Moka Express, the little man with moustache has been and continues to be a genuine icon of real Italian espresso. This machine can only be used with original Bialetti capsules: these 100% recyclable aluminium capsules contain the perfect amount of coee and we have developed them so that they can guarantee you an espresso that tastes like it has been made by a professional in the comfort of your own home. Please read this booklet with care before you use this appliance and do not forget to visit our website www.bialetti.it for all of the information you need and access to the special oers reserved to Bialetti customers. Enjoy your coee!
Compliance declaration
The manufacturer declares under his own responsibility that the appliance that this “Instructions for Use Booklet” refers its complies with the EC Di­rective governing appliances for domestic use. Furthermore, the manufacturer declares that it complies with the prescrip­tions for the limitation of radio-electric disturbance. In order to improve the product, and/or for reasons of construction, the ma­nufacturer reserves the right to make technological, esthetic or dimensional variations without notice.
Information on Norms
The appliance described in this booklet conforms to the Directives 2004/108/CE; Reg. (CE) n.1935/2004 e Reg. (CE) n.2023/2006
GENERAL WARNINGS
1. Introduction 2. Warnings
Read these instructions carefully as they contain important information about safe installation, use and maintenance. Keep this manual with care for future reference.
THIS APPLIANCE IS FOR DOMESTIC USE OR SIMILAR; FOR EXAMPLE:
- KITCHEN AREAS IN SHOPS, OFFICES OR OTHER WORKPLACE ENVI­RONMENTS;
- FARM HOTELS;
- BED AND BREAKFAST ESTABLISHMENTS AND SIMILAR;
- HOTELS, MOTELS AND OTHER RESIDENTIAL ACCOMMODATION (FOR GUESTS’ USE ONLY).
THIS APPLIANCE IS NOT INTENDED FOR USE BY PERSONS (INCLUDING CHILDREN AGED 8 AND ABOVE) WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MENTAL CAPABILITIES, OR LACK OF EXPERIENCE AND KNOWLEDGE, UNLESS THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVISION OR INSTRUCTION CONCERNING USE OF THE AP­PLIANCE BY A PERSON RESPONSIBLE FOR THEIR SAFETY.
IF THE ELECTRICAL CORD OF THIS APPLIANCE IS DAMAGED, IT MUST BE REPLACED BY AN AUTHORIZED CUSTOMER SERVICE CENTRE SINCE SPECIALIZED TOOLS ARE NECESSARY.
CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO ENSURE THAT THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.
NEVER IMMERSE THE APPLIANCE OR PART OF IT IN WATER OR OTHER LIQUID.
DURING DELIVERY OF THE BEVERAGE, PAY ATTENTION TO ANY POSSIBLE SPLASHES OF HOT LIQUID. DO NOT TOUCH THE HOT PARTS OF THE APPLIANCE IMMEDIATELY AFTER USE.THEY COULD BURN. BE CAREFUL OF POTENTIAL INJURY FROM MISUSE.
Page 12
2322
ENEN
2. Warnings2. Warnings
• This appliance has been designed for indoor and non-extreme temperature conditions use only; do not leave the appliance exposed to atmospheric condi­tions (rain, sun, etc.).
• The manufacturer accepts no responsibility and the warranty will not apply for any commercial use, inappropriate handling or use of the appliance, any dama­ge resulting from use for other purposes, faulty operations, non-professionals’ repair or failure to comply with the instructions.
• After removing the packaging, and before using the appliance, make sure the appliance and all the accessories are working well. Likewise, the electrical plug and sheath should not be cracked or broken. If the conditions described above are observed, immediately unplug the appliance from mains outlet and take it to an authorized After-Sales Service Centre for necessary checking.
• The packing materials (plastic bags, expanded polystyrene, nails, etc) should be kept away from children since they are potential sources of danger.
• Set the appliance on a fl at, even, and stable surface; never place the appliance on or beside hot surfaces such as radiators, stoves, ovens, gas burners, open fl ame or similar.
• Before connecting the appliance, make sure the line voltage is correct. The tag is located on the bottom of the body of the appliance.
• If the plug does not fit into the wall outlet, have the wall outlet replaced with another type by a qualified electrician, who must also check that the cord is suitable for the power absorbed by the appliance. In general, it is not advisable to use an adaptor, multiple socket or an extension cord. If they are necessary, use only simple or multiple adaptors and extension cords that conform to safety regulations, being careful not to exceed the load limits indicated on the adaptor and the extension cord, or the maximum power indicated on the multiple adap­to r.
• Do not leave the appliance connected when not in use. Remove the plug from the mains outlet when the appliance is not used.
• If the appliance will be not be used for an extended time period, empty the water tank.
THIS APPLIANCE HAS BEEN DESIGNED TO MAKE ESPRESSO COF­FEE FROM BIALETTI CAPSULES AND MUST ONLY BE USED FOR THIS PURPOSE. ANY OTHER USE WOULD BE IMPROPER AND THE­REFORE DANGEROUS. THE MANUFACTURER CANNOT BE HELD RESPONSIBLE FOR ANY DAMAGE DERIVING FROM IMPROPER, INCORRECT OR UNREASONABLE USES.
THE APPLIANCE MUST BE POWERED BY MEANS OF A DIFFERENTIAL CIRCUIT BRE­AKER WITH AN OPERATING CURRENT OF NO MORE THAN 30mA
THE APPLIANCE MUST ONLY BE CONNECTED TO THE ELECTRICAL SYSTEM WITH A GROUNDED PLUG. AVOID UNPLUGGING THE APPLIANCE BY PULLING ON THE ELECTRICAL CORD.
WHILE OPERATING, THE ELECTRICAL SOCKET MUST BE EASILY ACCESSIBLE SHOULD IT BE NECESSARY TO UNPLUG THE APPLIANCE.
SAFETY PRECAUTIONS
• Do not touch the appliance with wet or damp hands.
• Do not use the appliance with bare feet.
• Do not pull on the electrical cord or the appliance to pull the plug out of the mains outlet.
• Do not pull the cord over sharp edges, clamp it or allow it to hang down.
• To avoid dangerous overheating, it is recommended that you unwind the electrical cord to its entire length and that you use the appliance as recommen­ded in “Warnings regarding the correct use of the appliance”.
• Do not block openings, air intakes or heat outlets.
• Before performing any cleaning or maintenance operation, disconnect the appliance from the mains outlet by removing the plug from the socket or by switching o the electrical installation.
• If the appliance breaks down or functions improperly, shut it o and do not tamper with it. Repairs must only be carried out by an after-sales center autho­rized by the manufacturer. Always insist of genuine spare parts. Non-compliance with what has been stated above could compromise the safety of the appliance.
• If you decide not to use the appliance of this type anymore, it is recommen­ded that you make it inoperable by cutting o the mains cord after removing the plug from the mains outlet. You should also render harmless those parts of the appliance that could be dangerous, especially for children who might use an abandoned appliance as a toy.
Page 13
2524
ENEN
• Do not leave the appliance unattended while turned on.
• Do not move the appliance when in use.
2. Warnings 2. Appliance description
INSTALLATION MUST BE PERFORMED ACCORDING TO THE MANUFACTURER’S INSTRUCTIONS. INCORRECT INSTALLATION COULD CAUSE DAMAGE TO PERSON, ANIMALS AND THINGS, FOR WHICH THE MANUFACTURER CANNOT BE HELD RE­SPONSIBLE.
DO NOT USE THE APPLIANCE WHEN THE WATER TANK IS EMPTY.
UPON INITIAL INSTALLATION THE MACHINE COULD EMIT BURNT ODORS DUE TO THE INSULATING MATERIALS AND THE HEATING ELEMENTS: THIS IS NORMAL.
• Make sure to unplug the machine before cleaning
• Do not use any strong cleaning agent or solvent cleaner.
• Do not use sharp objects.
• Do not place in a dishwasher any component of the machine, including the capsule drawer and the removable plate.
• Clean the coee maker with a soft damp cloth and dry it.
3. Packaging content
1 DIVA espresso coee machine 1 tester kit with all I Caè d’Italia blends 1 instructions manual 1 consumer leaflet I Caè d’Italia
Legend
1
Lever to open/close the machine
2
On/o button
3
Capsule compartment
4
Removable water tank
5
Used capsule compartment
6
Cup rack
7
8
9
10
Pour button
Pour nozzle
Service light
Cup rest
Technical features
Dimensions
A B C
120 mm 250 mm 360 mm
Voltage (V) Max power rating (W)
Maximum capacity of water tank.
See the rating plate on the bottom of the appliance
0,6 litres
8
7
1
6
2
4
5
3
9
10
A
B
C
Page 14
2726
ENEN
5. Using the appliance for the first time
5
4
1
2
Lift the tank lid and fill with drinking water, without exceeding the MAX level
Lift the lever and insert the capsule in the special compartment, as shown in the figure.
- Place a cup on the rest.
- Start to pour coee by pressing the pour button (8).
- Stop pouring at the required level by pressing the pour button (8) again.
Connect the appliance to the mains power socket, following the normal safety guidelines for electrical equipment, as described in the ‘Warnings’ section. Switch on the machine using the switch on the back.
Close the lever, taking care not to crush your hands.
- The top light on the pour button will become red (A) to show that the machine is heating the water in the tank.
- The machine is ready to pour coee when the top light on the pour button becomes green (B).
- Hold down the lever and place a recipient on the cup rest, then press the pour button (7) to empty water from the tank and clean the circuits inside the machi­ne. Stop pouring by pressing the pour button again. Repeat this process for 2-3 times more.
NEVER USE THE APPLIANCE IF THE TANK IS EMPTY.
IF THE CAPSULE IS MISSHAPEN, BEND THE EDGES BACK INTO SHAPE.
THE SERVICE LIGHT (9) WILL LIGHT UP THE CUP DURING THE POURING STAGE.
NEVER OPERATE THE APPLIANCE WITH THE LEVER RAISED.
NEVER PLACE FI NGERS BETWEEN THE MECHANISMS OR INSIDE THE CAPSULE COMPARTMENT.
REPEAT THIS CYCLE EVERY TIME THAT THE APPLIANCE HAS BEEN
LEFT UNUSED FOR A LONG PERIOD.
THIS MACHINE CAN ONLY WORK USING ALUMINIUM CAPSULES FROM BIALETTI.
A
B
3
6
Page 15
2928
ENEN
6. Subsequent use, cleaning and maintenance 7. Energy saving mode
For each coee poured after the first one, lift the lever to insert a new capsule. The system will automatically eject the capsule used previously.
- For each coee poured after the first one, lift the lever to insert a new capsule. The system will automatically eject the capsule used previously.
- The collection tray can contain up to 10 used tabs before it needs to be emptied. We recommend checking the level of the tabs inside the tray on a regular basis.
- At the end of the collection tray is a twoposition cup rest device that can be used to adapt containers such as coee cups or glasses for latte.
- To use this device, it is necessary to lift the base and rotate it clockwise, as shown in the figure. To lower the base, rotate it in the opposite direction.
- The capsule compartment may also contain a little water, discharged from the boiler.
- The rack, used capsule compartment and tank need to be taken out on a regular basis and cleaned with normal washing-up detergent. These parts are not dishwasher safe.
ALWAYS REMOVE THE PLUG FROM THE MAINS POWER SOCKET BEFORE CLEANING FOLLOWING THE NORMAL SAFETY GUIDELINES FOR ELECTRICAL EQUIPMENT, AS DE­SCRIBED IN THE ‘WARNINGS’ SECTION. NEVER PLACE THE APPLIANCE IN WATER!
7
9
8
This device has been designed in accordance with European directives EC1275 / 2008 and 2009/125/EC providing requirements for energy-saving mode.
This device integrates a stand-by function which is enabled after 15 minutes of inactivity: the machine is turned o and the power consumption in this state is less than 0.5W.
To restart the machine it is necessary to press the power switch located on the back of the product: the machine will start the pre-heating of the boiler (red LED) and once it reaches operating temperature, it will indicate the ready state (green LED).
TIME OF PRE-HEATING IS BASED ON THE INACTIVITY TIME OF THE MACHINE, AND CAN LAST UP TO 50 SECONDS IF THE PRODUCT HAS NOT BEEN USED FOR A FEW HOURS.
THE MACHINE WILL ENTER STAND-BY MODE AUTOMATICALLY AFTER 15 MI­NUTES EVEN IF NOT BREWED ANY COFFEE.
Page 16
3130
ENEN
8. Subsequent use, cleaning and maintenance
9. Troubleshooting
10
11
Problem Cause Solutions
The machine will not heat up.
A) The machine is not connected to the mains power. B) The machine is not switched on.
A) Connect the machine to the mains power. B) Use the ON button to switch on the machine.
The machine will not pour coee.
C) The capsule is stuck or badly positioned. D) A capsule may have fallen into the machine. E) There is no water in the tank. F) The pipes are blocked with scale.
C) Unplug the machine from the power mains and wait for it to cool down; lift the lever and remove the capsule manually. Use a utensil to help in this; never use fingers. D) Take out the capsule compartment and check. E) Fill the tank with water. F) Carry out a scale removal cycle.
The coee is cold. G) The machine has not
completely heated the water before pouring the coee. H) The cups are cold. I) The machine is partly clogged by scale.
G) Wait for the green light on the pour button to switch on before pouring the coee. H) Pre-heat the cup with boiling water, by pressing the pour button. I) Carry out a scale removal cycle.
It is not possible to lower the lever.
L) The capsule is stuck. M) The used capsule container is full.
L) Take out the capsule by hand and try to reinsert it. M) Empty the container.
The machine is making too much noise.
N) There is no water in the tank.
N) Fill the tank with wa te r.
• Make sure no capsule has been inserted and that the lever is all the way down. Fill the tank with water and add a dose of liquid scale remover specifically for coee machines (easily available through retailers). Use only decalci- ficating solutions specific for espresso machines; using not suitable products may damage the appliance. f the appliance has not been used for a long time, it is recommended to proceed with a scale removal cycle.
• - Place an empty container on the rack and switch on the machine.
- When the machine is ready, pour two or three coees in succession.
- Repeat this operation until there is no water left in the tank.
- To flush any solution residues from the circuit, repeat this cycle, this time using clean water in the tank.
WE RECOMMEND CARRYING OUT A SCALE REMOVAL CYCLE AFTER
EVERY 300 ESPRESSOS TO MAINTAIN THE MACHINE IN TOP WORKING
ORDER FOR LONGER
Page 17
3332
ENEN
11. Warranty
The appliance is guaranteed for two years from the date of delivery, as shown by the date In case of defects on the product existing prior to delivery, Bialetti guarantees the repair or replacement of same, at no charge to the purchaser, unless one of the two remedies is disproportionate to the other. The purchaser is responsible for reporting any conformity defects no later than two months from discovery of same. The warranty does not cover those parts found to be faulty as a result of negligence or careless use, for example:
• Damages caused by impacts, falls or scratches owing to the use of improper objects.
• Breakdowns caused by scale or by failure to carry out scale removal cycles.
• Failure to abide by the operating instructions for the appliance.
• Incorrect installation or maintenance carried out by unauthorised persons.
• Normal wear and tear.
• Damage caused by modifications made to the inside of the appliance.
• Damage caused through use of a voltage other than that stated in the use and maintenance manual.
• Damage from transport or circumstances that cannot be attributed to defects in the material or workmanship of the appliance.
• Damages arising from repairing carried out by unauthorized service centres.
The warranty also excludes all cases of improper use of the appliance or any instances of professional use.
Bialetti refuses to accept any liability for damage that may directly or indirectly be caused to people, property or pets as a result of failure to abide by all of the guidelines and instructions in this booklet concerning the installation, use and maintenance of the appliance. This warranty is without prejudice to contractual guarantees made to the retailer. on the receipt/invoice, unless the purchaser can prove that delivery took place on a later date.
THE MACHINE ONLY WORKS USING I CAFFE’ D’ITALIA
BIALETTI ALUMINIUM CAPSULES
10. Bialetti capsules
The new patented capsules from Bialetti are unique on the market because they guarantee everything necessary for a perfect Bialetti Espresso in a single pro­duct:
• THE PERFECT AMOUNT: they contain 7 grams of coee, as expressly envisa­ged by Espresso Italiano Certificato.
• ALUMINIUM: the only material that, dierently to standard plastic capsules, is able to preserve all of the organic substances contained in coee, guaranteeing you a product that is always fresh and with all the fl avour of freshly ground coee.
Page 18
34
EN
12. Disposal of the appliance
• THIS PRODUCT COMPLIES WITH THE DIRECTIVE 2012/19/CE.
• THE SYMBOL REPRESENTING THE CROSSED OUT TRASH CAN ON THE APPLIANCE INDICATES THAT THE PRODUCT, AT THE END OF ITS USEFUL LIFE, MUST BE TREATED SEPARATELY FROM DOMESTIC WASTE. IT MUST BE TAKEN TO A RECYCLING CENTER FOR ELECTRICAL AND ELECTRONIC APPLIANCES OR TURNED INTO THE POINT OF SALE WHEN PURCHASING A NEW, EQUIVA­LENT, APPLIANCE.
• THE USER IS RESPONSIBLE FOR TAKING THE APPLIANCE TO THE RECYCLING CENTER AT THE END OF ITS LIFE, UNDER PENAL­TY OF THE SANCTIONS FORESEEN BY THE CURRENT LEGISLA­TION ON WASTE HANDLING.
• CORRECT CONSIGNMENT OF THE NO-LONGER USED APPLIANCE TO A RECYCLING CENTER FOR TREATMENT AND ENVIRONMEN­TALLY COMPATIBLE ELIMINATION CONTRIBUTES TO AVOIDING A NEGATIVE IMPACT ON THE ENVIRONMENT AND PUBLIC HEALTH, AND PERMITS RECYCLING OF THE MATERIALS FROM WHICH THE PRODUCT IS MADE.
• FOR MORE DETAILED INFORMATION REGARDING THE AVAI­LABLE COLLECTION SYSTEMS, CONTACT THE LOCAL REFUSE CENTER OR THE STORE WHERE THE PRODUCT WAS PURCHASED.
• THE MANUFACTURER AND THE IMPORTERS COMPLY WITH THEIR RESPONSIBILITY FOR RECYCLING, TREATING AND ENVI­RONMENTALLY COMPATIBLE DISPOSAL OF WASTE BOTH DIRECT­LY AND IN A COLLECTIVE SYSTEM.
THE MANUFACTURER RESERVES THE RIGHT TO MAKE CHANGES FOR
REGULATORY, INDUSTRIAL, COMMERCIAL OR ESTHETIC REASONS.
Page 19
Via Fogliano 1
25030 Coccaglio (BS)
Italy
www.bialettigroup.com
(Only for Italy)
Scarica dal sito www.bialettigroup.com
l’elenco dei Centri di Assistenza Bialetti nella
sezione Prodotti/Piccoli Elettrodomestici.
451.12.700.2 Ed.10/2014
Loading...