Benq XL2746S User Manual [it]

Page 1
XL
Serie XL Manuale Utente
Page 2

Copyright

Copyright © 2020 di BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato riprodurre, trasmettere, trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio parti di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza previa autorizzazione scritta di BenQ Corporation.

Declinazione di responsabilità

BenQ Corporation declina qualsiasi responsabilità e non offre alcuna garanzia, implicita o esplicita, sull'attendibilità della presente Guida o di garanzia, commerciabilità o idoneità a uno scopo specifico di questo prodotto. BenQ Corporation si riserva il diritto di aggiornare la presente pubblicazione e di apportarvi regolarmente modifiche, senza alcun obbligo di notifica di eventuali revisioni o modifiche.
Le prestazioni dell’assenza di tremolio possono essere influenzate da fattori esterni come una scarsa qualità del cavo, alimentazione instabile, interferenze nel segnale o messa a terra insufficiente e potrebbero non limitarsi ai fattori esterni citati in precedenza. (Si applica solo alle modalità senza tremolio.)
BenQ ecoFACTS
BenQ has been dedicated to the design and development of greener product as part of its aspiration to realize the ideal of the "Bringing Enjoyment 'N Quality to Life" corporate vision with the ultimate goal to achieve a low-carbon society. Besides meeting international regulatory requirement and standards pertaining to environmental management, BenQ has spared no efforts in pushing our initiatives further to incorporate life cycle design in the aspects of material selection, manufacturing, packaging, transportation, using and disposal of the products. BenQ ecoFACTS label lists key eco-friendly design highlights of each product, hoping to ensure that consumers make informed green choices at purchase. Check out BenQ's CSR Website at
http://csr.BenQ.com/ for more details on BenQ's environmental commitments and
achievements.
2
Page 3

Supporto per il prodotto

Il presente documento ha il fine di offrire le informazioni più aggiornate e precise possibili al cliente, pertanto tutti i contenuti possono essere modificati di volta in volta senza preavviso. Visitare il sito web per la versione più recente del documento e altre informazioni sul prodotto. I file disponibili variano in relazione al modello.
1. Assicurarsi che il computer sia collegato a Internet.
2. Visitare il sito web locale da ZOWIE.BenQ.com. Il layout e i contenuti del sito possono variare in base alla regione/paese.
• Manuale utente e documenti correlati: ZOWIE.BenQ.com > Support (Supporto) > Download & FAQ (Download e FAQ) > nome modello > User Manual (Manuale utente)
• Driver: ZOWIE.BenQ.com > Support (Supporto) > Download & FAQ (Download e FAQ) > nome modello > Driver
• Software e applicazioni: ZOWIE.BenQ.com > Support (Supporto) > Download & FAQ (Download e FAQ) > nome modello > Software
• (Solo UE) Informazioni sullo smontaggio: Disponibile nella pagina download del manuale utente. Il documento viene fornito in base alla Norma (UE) 2019/2021 per la riparazione o riciclo del prodotto. Contattare sempre il servizio clienti locale per la manutenzione durante il periodo di garanzia. Per la riparazione non coperta da garanzia del prodotto, si consiglia di contattare il personale di assistenza qualificato e ottenere le parti di riparazione da BenQ per garantire la compatibilità. Non smontare il prodotto se non si è a conoscenza delle conseguenze. Se le informazioni sullo smontaggio del prodotto non sono disponibili, contattare il servizio clienti locale per assistenza.
Numero di registrazione EPREL: XL2740: 343950 XL2746S: 343951
3
Page 4

Sicurezza energetica

10-90% 0-3000m0-40°C 10-60% 0-12000m-20-60°C
Seguire le istruzioni per la sicurezza per garantire prestazioni e durata ottimali del monitor.
• La presa CA isola il dispositivo dall’alimentazione CA.
• Il cavo di alimentazione serve da dispositivo di disinserimento dell’alimentazione per gli apparecchi ad innesto. La presa deve essere installata vicino all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
• Il tipo di alimentazione utilizzato deve essere quello specificato sull'etichetta del prodotto. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società elettrica locale.
• L'apparecchiatura collegabile di Classe I Tipo A deve essere collegata a terra.
• Deve essere utilizzato un cavo di alimentazione approvato maggiore o uguale a H03VV-F o H05VV-F, 2G o 3G, 0,75 mm2.
• Usare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito da BenQ. Non usare mai cavi che presentano segni di usura o che appaiono danneggiati dal calore.
• (Se è disponibile un telecomando) RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE CON BATTERIA DI TIPO ERRATO. SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN BASE ALLE ISTRUZIONI.
Per modelli con adattatore:
• Usare solo l'adattatore di alimentazione fornito con il monitor LCD. L’uso di un adattatore di alimentazione di altro tipo può provocare malfunzionamenti e/o situazioni di pericolo.
• Prevedere una sufficiente ventilazione intorno all’adattatore quando lo si utilizza per il funzionamento del dispositivo o per ricaricare la batteria. Non coprire l’adattatore di alimentazione con carta o altri oggetti che possono ridurre il raffreddamento. Non usare l’adattatore quando si trova all’interno della custodia per il trasporto.
• Collegare l'adattatore di alimentazione ad una sorgente di alimentazione corretta.
• Non tentare di eseguire interventi di manutenzione sull’adattatore di alimentazione. Al suo interno non ci sono componenti di cui è possibile eseguire la manutenzione. Sostituire l’unità se danneggiata o esposta a umidità eccessiva.
Conservazione e pulizia
• Non poggiare direttamente la superficie del monitor sul pavimento o sulla scrivania. Altrimenti si potrebbe rigare la superficie del pannello.
• L'apparecchiatura deve essere fissata alla struttura prima dell'uso.
4
Page 5
• (Per i modelli che supportano i montaggio a parete o a soffitto)
• Installare il kit di montaggio e il monitor su un muro con superficie piana.
• Assicurarsi che il materiale della parete e la staffa per il montaggio a parete (venduta separatamente) siano sufficientemente stabili per supportare il peso del monitor.
• Spegnere il monitor e togliere l’alimentazione prima di disconnettere i cavi dal monitor LCD.
• Scollegare il prodotto monitor dalla presa di corrente prima di eseguirne la pulizia. Pulire la superficie del monitor LCD utilizzando un panno morbido senza pilucchi. Non utilizzare detergenti liquidi, spray o per vetri.
• Le fessure e le aperture situate sulla parte posteriore o superiore del contenitore sono a scopo di ventilazione. Si consiglia di non ostruirle né coprirle. Non collocare mai il monitor vicino o sopra un radiatore o una fonte di calore oppure in un luogo incassato, a meno che non sia assicurata un’adeguata ventilazione.
• Non posizionare oggetti pesanti sul monitor per evitare possibili lesioni personali o danni al monitor.
• La scatola e il materiale di imballaggio devono essere conservati, in caso fosse necessario spedire o trasportare il monitor.
• Consultare l'etichetta del prodotto per informazioni sulla tensione di alimentazione, data di fabbricazione e simboli di identificazione.
Manutenzione
• Non tentare di eseguire da soli la manutenzione del prodotto, dato che l’apertura o la rimozione dei coperchi potrebbe esporre all'alta tensione o ad altri rischi. Nell'eventualità che il prodotto venga utilizzato in uno dei modi impropri sopraindicati o in caso di incidenti, ad esempio cadute o utilizzo errato, rivolgersi al personale di assistenza qualificato.
• Contattare il luogo di acquisto o visitare il sito web locale da ZOWIE.BenQ.com per ulteriore supporto.
Attenzione
• Il monitor deve essere lontano almeno 50 ~ 70 cm (20 ~ 28 pollici) dagli occhi.
• Fissare lo schermo per lunghi periodi di tempo può causare affaticamento degli occhi e deteriorare la vista. Fare una pausa di 5 ~ 10 minuti per ogni ora di uso del prodotto.
• Ridurre l'affaticamento degli occhi fissando un oggetto lontano.
• Sbattere frequentemente gli occhi e fare esercizi per tenere gli occhi umidi.
5
Page 6
Indice
Copyright ...................................................................................................................................... 2
Declinazione di responsabilità .................................................................................................. 2
Supporto per il prodotto .......................................................................................................... 3
Sicurezza energetica ................................................................................................................... 4
Introduzione ................................................................................................................................. 8
Descrizione del monitor .........................................................................................................10
Parte anteriore......................................................................................................................................... 10
Parte posteriore....................................................................................................................................... 10
Porte di ingresso e uscita....................................................................................................................... 11
Connessione ..............................................................................................................................................13
Installazione dell'hardware del monitor ...............................................................................14
Come staccare il supporto e la base ....................................................................................................21
Regolare l’altezza del monitor ...............................................................................................................23
Regolazione Angolo di Visualizzazione ............................................................................................... 24
Rotazione dello schermo ........................................................................................................................25
Installazione del paraluce (protezione paraluce) ...............................................................................27
Kit di montaggio del monitor ................................................................................................................29
Come ottenere il massimo dal monitor BenQ ..................................................................30
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet ........................................................................ 30
Come installare il monitor su un nuovo computer ..........................................................................31
Come upgrade il monitor in un computer già esistente .................................................................32
Modalità di installazione sui sistema Windows 10 ............................................................................33
Modalità di installazione sui sistema Windows 8 (8.1) ....................................................................34
Modalità di installazione sui sistema Windows 7 ..............................................................................35
Modalità di regolazione del monitor ....................................................................................36
Pannello di controllo............................................................................................................................... 36
S Switch .......................................................................................................................................................37
Funzionamento del menu di base......................................................................................................... 38
Impostazione iniziale per la riproduzione di giochi a 144 Hz / 240 Hz .......................................40
Personalizzazione dei tasti di scelta rapida........................................................................................ 41
Regolare la precisione dinamica (solo sul alcuni modelli) .............................................................. 42
Impostazione della modalità gioco personalizzata ........................................................................... 42
Lavorare con la modalità gioco passando da S Switch.................................................................... 42
Regolazione della modalità di visualizzazione.................................................................................... 43
Uso della Scalatura intellig..................................................................................................................... 43
Utilizzare la Mod istantanea .................................................................................................................. 44
Attivazione dello standard VESA DisplayPort Adaptive-Sync (Solo per XL2540 / XL2740 /
XL2546S / XL2746S)............................................................................................................................... 44
Attivazione dell'accesso facilitato alla visione a colori (Intensità colori) (solo sul alcuni
modelli) ...................................................................................................................................................... 44
Scorrere il menu principale ....................................................................................................45
Menu Impostazioni gioco ........................................................................................................................46
6
Page 7
Menu Immagine ......................................................................................................................................... 48
Menu Display .............................................................................................................................................51
Menu Sistema ............................................................................................................................................54
Risoluzione dei problemi .........................................................................................................58
Domande frequenti (FAQ)..................................................................................................................... 58
Ulteriore assistenza tecnica?.................................................................................................................. 60
1/18/21 Z-XL40-EM-V2
7
Page 8

Introduzione

Safety
Instructions
Regulatory
Statements
All'apertura della confezione, controllare che siano presenti i seguenti componenti. Se si riscontrano componenti mancanti o danneggiati, contattare immediatamente il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Monitor LCD BenQ
Supporto monitor
Base del monitor
S Switch (Swift Switch)
Guida di consultazione rapida
Importanti informazioni sulla sicurezza
Dichiarazioni legali
8 Introduzione
Page 9
Cavo di alimentazione (L’immagine può differire rispetto al prodotto fornito nella regione di appartenenza dell’utente.)
Cavo USB
Cavo video: DP
Copri polvere
Paraluce (protezione paraluce)
• Gli accessori disponibili e le immagini mostrate di seguito possono essere diverse dai contenuti reali e dal prodotto acquistato in relazione alla propria regione. Inoltre, i contenuti dei pacchetti possono subire modifiche senza preavviso. E possibile acquistare separatamente i cavi che non sono stati forniti con il prodotto.
• La scatola e il materiale di imballaggio devono essere conservati, in caso fosse necessario spedire o trasportare il monitor. L’imballaggio di protezione è ideale per proteggere il monitor durante il trasporto.
Tenere sempre il prodotto e gli accessori fuori dalla portata di bambini.
9 Introduzione
Page 10

Descrizione del monitor

12
3
5
4

Parte anteriore

Parte posteriore

1. Pulsanti di controllo
2. Pulsante di accensione
3. Manico
4. Porte di ingresso e uscita (varia in relazione al modello, vedere
Porte di ingresso e uscita nella pagina 11)
5. Slot blocco Kensington
10 Descrizione del monitor
Page 11
6. Pulsante di rilascio supporto
8 9
6 7
10
11
1234578
6
VESA
7. Clip per cuffie
8. 2 porte USB (a valle; collegamento a dispositivi USB)
9. Jack cuffie
10. Jack microfono
11. Foro di gestione cavi
Il seguente schema può variare in relazione al modello.
L’immagine può differire rispetto al prodotto fornito nella regione di appartenenza dell’utente.

Porte di ingresso e uscita

Le porte di ingresso e uscita disponibili possono variare in relazione al modello acquistato. Per informazioni controllare le specifiche sul prodotto sul sito web.
1. Jack ingresso alimentazione CA
2. Jack Mic-In
3. Presa S Switch
4. Presa DVI-D (*)
5. Presa HDMI-2 (1.4) (*) (per XL2536) Presa HDMI-2 (2.0) (*)
6. Presa HDMI-1 (2.0) (*)
7. Presa DisplayPort (*)
8. Porta USB (a monte; collegamento al PC)
• *: Per ulteriori informazioni, consultare Risoluzione massima supportata per ciascuna porta nella pagina 12.
• HDMI-1 (2.0) funziona solo con le schede grafiche e i dispositivi compatibili. Si possono verificare problemi di compatibilità quando la porta di ingresso HDMI-1 (2.0) è collegata con la porta di uscita HDMI 1.4.
11 Descrizione del monitor
Page 12
Risoluzione massima supportata per ciascuna porta
XL2540 / XL2546 /
Porta ingresso XL2536
HDMI 1.4 N/D 1920x1080@120Hz HDMI 2.0 1920x1080@144Hz 1920x1080@240Hz DP 1920x1080@144Hz 1920x1080@240Hz DVI 1920x1080@144Hz 1920x1080@144Hz
XL2546S / XL2740 /
XL2746S
12 Descrizione del monitor
Page 13

Connessione

HDMI 2.0HDMI 1.4 /
HDMI 2.0 (XL2536)
Le seguenti illustrazioni inerenti la connessione servono solo come riferimento. E possibile acquistare separatamente i cavi che non sono stati forniti con il prodotto.
Per ulteriori informazioni sui metodi di connessione, vedere le pagine 16 - 18.
13 Descrizione del monitor
Page 14

Installazione dell'hardware del monitor

2
1
Open
Open
Lock
Lock
• Se il computer è acceso, prima di continua dovete spegnerlo. Non inserite la spina e non accendete la corrente del monitor fino a che non vi viene detto di farlo.
• Le seguenti illustrazioni servono solo come riferimento. La posizione e la disponibilità dei jack di ingresso e uscita possono variare in relazione al modello acquistato.
1. Attaccate la base del monitor.
Fate attenzione ad evitare danni al monitor. Se mettete la superficie dello schermo su un oggetto come la cucitrice o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il substrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Se fate scivolare o graffiare il monitor sul vostro tavolo, si graffiano o danneggiano il bordo del monitor e i controlli.
Proteggete il monitor e lo schermo tenendo libero uno spazio aperto e piano sul vostro tavolo e mettendo una cosa morbida quale la custodia d’imballo del monitor sul tavolo come imbottitura.
Adagiate lo schermo con la faccia in giù su una superficie piana, pulita e imbottita.
Orientate ed allineate il braccetto del supporto
con il monitor ( ), poi spingeteli insieme fino a
che fanno clic e si bloccano al loro posto ( ).
Orientare e allineare la presa della base con l’estremità del supporto. Assicurarsi di allineare la freccia all’estremità del supporto con quella sulla base del monitor.
14 Installazione dell'hardware del monitor
Page 15
Ruotare la base in senso antiorario fino a bloccarla.
Open
Open
Lock
L
ock
Open
Open
Lock
Lock
Lock
Lock
Open
Open
Lock
Lock
Lock
1
2
Alzare il tappo della vite ad alette ( ) e stringere
la vite come illustrato ( ). Quindi spingere di nuovo il tappo.
Premere delicatamente il supporto e la base.
Cercare delicatamente di separare il supporto e la base per controllare che siano stati agganciati bene.
Sollevare delicatamente il monitor, capovolgetelo e metteterlo dritto sul suo supporto su una superficie piana e liscia.
Per spostare il monitor, è necessario tenere nello stesso momento il manico e la parte inferiore della base del supporto come illustrato. È possibile proteggere il monitor utilizzando il copri polvere fornito.
15 Installazione dell'hardware del monitor
Page 16
Potrebbe essere necessario regolare l’altezza del
Oppure
supporto del monitor. Per ulteriori informazioni consultare il Regolare l’altezza del monitor a
pagina 23.
Posizionare il monitor e definire l’angolazione dello schermo per minimizzare i riflessi indesiderati da altre fonti di luce.
2. Collegare il cavo PC video.
Per collegare il cavo DVI-D Dual-link
Collegare la presa del cavo DVI-D Dual-link alla presa video del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo (all’estremità con filtro in ferrite) alla presa video del computer.
Serrate le viti per evitare che le prese si stacchino durante l’uso.
Per collegare il cavo HDMI
Collegare la presa del cavo HDMI alla porta HDMI del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta HDMI di un dispositivo di uscita digitale.
O
16 Installazione dell'hardware del monitor
Page 17
Per collegare il cavo DP
Oppure
Collegare la presa del cavo DP alla presa video del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla presa video del computer.
I cavi video forniti con la confezione e le illustrazioni delle
prese sul lato destro possono variare in relazione al prodotto fornito per la propria regione.
3. Collegare S Switch al monitor.
Collegare S Switch alla presa di S Switch posizionata nella parte posteriore del monitor. E posizionare S Switch sulla base del monitor.
4. Collegare le cuffie.
Collegare il connettore cuffia del dispositivo al jack cuffie sul lato sinistro del monitor.
Collegare il cavo audio tra il PC e il monitor (tramite il jack Mic-In sul retro). Quindi collegare il connettore microfono sul dispositivo al jack microfono sul lato sinistro del monitor.
I jack cuffie funzionano solamente quando la sorgente audio è HDMI o DisplayPort.
La sorgente audio potrebbe non funzionare sul jack cuffie con alcune risoluzioni (2560 x 1440, 144 Hz) a causa delle limitazioni grafiche su alcune schede grafiche.
17 Installazione dell'hardware del monitor
Page 18
È possibile collegare le cuffie al jack che si trova sul lato
1
2
sinistro del monitor.
5. Usare la clip per le cuffie.
Premere per rilasciare la clip per le cuffie sul lato
sinistro del monitor ( ). Quindi rimuovere la clip
per le cuffie ( ).
Quando necessario poggiare il dispositivo sulla clip per le cuffie.
Il carico massimo supportato dalla clip per le cuffie è di 400g.
6. Collegare i dispositivi USB.
Collegare il cavo USB tra il PC e il monitor (tramite la porta USB a monte sul retro). La porta USB a monte trasmette i dati tra il PC e i dispositivi USB collegati al monitor.
Collegare i dispositivi USB tramite le altre porte USB (a valle) sul monitor. Queste porte USB a valle trasmettono i dati tra i dispositivi USB collegati e la porta a monte.
Vedere la figura sulla destra.
TV OUT
PDIF-OUT
SD I F-OUT
18 Installazione dell'hardware del monitor
Page 19
7. Collegate il cavo di corrente al monitor.
Inserite un capo del cavo della corrente nella presa segnata con sul retro del monitor. Per il momento non collegare ancora l’altro capo a un punto dove arriva la corrente.
8. Organizzare i cavi.
9. Collegatevi alla corrente e accendetela.
Inserite l’altro capo del cavo di corrente in una presa di corrente ed accendete.
L’immagine può differire rispetto al prodotto fornito nella regione di appartenenza dell’utente.
Accendere il monitor premendo il pulsante di accensione sul monitor.
Accendete anche il computer, e seguite le istruzioni in Come ottenere il massimo dal monitor BenQ a
pagina 30 per installare il software del monitor.
Per estendere la durata del prodotto, si consiglia di utilizzare la funzione di risparmio energetico del computer.
Per evitare il surriscaldamento, quando il monitor è acceso, non coprirlo con il copri polvere in dotazione o ostruire le aperture di ventilazione.
10.Leggere l'avviso sul cambio della modalità. (Disponibile in base al Paese.)
Per impostazione predefinita il monitor è impostato su una modalità specifica per tenere basso il consumo energetico e soddisfare gli standard energetici internazionali.
Qualsiasi modifica alle impostazioni display predefinite può consumare energia. Selezionare
CONFIRM (CONFERMA) per applicare le modalità, o selezionare CANCEL (ANNULLA) per
mantenere le impostazioni predefinite.
19 Installazione dell'hardware del monitor
Page 20
11.Cambiare la lingua di visualizzazione.
Per cambiare la lingua di visualizzazione, andare su Sistema > Lingua. Per informazioni consultare Lingua a pagina 55.
20 Installazione dell'hardware del monitor
Page 21

Come staccare il supporto e la base

Open
Open
Lock
Lock
Lock
1
2
Open
Open
Lock
L
ock
Open
Open
Lock
Lock
Lock
Lock
1. Preparate il monitor e la zona.
Prima di staccare il cavo di corrente, spegnete il monitor e la corrente. Spegnete il computer prima di staccare il cavo dei segnali del monitor.
Proteggete il monitor e lo schermo tenendo libero uno spazio aperto e piano sul vostro tavolo e mettendo una cosa morbida quale una salvietta sul tavolo come imbottitura prima di adagiare lo schermo con la faccia in giù su una superficie piana e pulita e imbottita.
Fate attenzione ad evitare danni al monitor. Se mettete la superficie dello schermo su un oggetto come la cucitrice o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il substrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Se fate scivolare o graffiare il monitor sul vostro tavolo, si graffiano o danneggiano il bordo del monitor e i controlli.
2. Rimuovere la base del monitor.
Alzare il tappo della vite ad alette ( ) e allentare
la vite come illustrato ( ).
Ruotare la base in senso orario fino a sbloccarla.
21 Installazione dell'hardware del monitor
Page 22
Quindi staccare la base dal supporto.
Open
Open
Lock
Lock
2
3
1
Gestire il supporto con attenzione. Evitare di afferrare il supporto dalla scala di regolazione, si potrebbe danneggiare.
3. Rimuovere il supporto del monitor.
Tenendo premuto il pulsante di rilascio supporto
VESA ( ), staccare il supporto dal monitor
( e ).
22 Installazione dell'hardware del monitor
Page 23

Regolare l’altezza del monitor

1. Per regolare l'altezza del monitor, tenere entrambi i lati del monitor in modo da sollevarlo fino a raggiungere l'altezza desiderata.
2. Sul supporto del monitor è presente una scala di regolazione che aiuta a tenere traccia dell’altezza preferita per il monitor. Spostare l’indicatore sulla scala all’altezza appena impostata per il supporto del monitor.
• Evitare di posizionare le mani sulla parte superiore o inferiore del supporto ad altezza regolabile o sulla parte bassa del monitor, poiché il monitor ascendente o discendente potrebbe causare lesioni. Tenere i bambini fuori dalla portata del monitor mentre si esegue questa operazione.
• Se il monitor è stato ruotato in modalità verticale e regolato all'altezza desiderata, è necessario notare che il wide screen non consentirà di abbassare il monitor alla sua altezza minima.
23 Installazione dell’hardware del monitor
Page 24

Regolazione Angolo di Visualizzazione

11
2
È possibile posizionare lo schermo all'angolazione desiderata utilizzando le funzioni di inclinazione, rotazione e regolazione dell'altezza del monitor. Per informazioni controllare le specifiche sul prodotto sul sito web.
Inclinazione del monitor
Inclinare delicatamente il monitor. La scala nella parte superiore della colonna aiuta a tenere traccia dell’angolazione preferita.
Rotazione del monitor
1. Ruotare il monitor verso sinistra o destra come desiderato.
2. Ruotare la scala di regolazione sulla base del monitor. L’intervallo di misurazione è di 10 gradi, è possibile eseguire la regolazione entro l’angolo di rotazione possibile. Allineare la freccia sulla parte bassa del supporto con quella sulla scala. È di aiuto per ricordare l’angolo di rotazione preferito.
24 Installazione dell’hardware del monitor
Page 25

Rotazione dello schermo

1. Ruotare lo schermo.
Prima di ruotare il monitor con un orientamento di visualizzazione verticale, lo schermo deve essere ruotato di 90°.
Fare clic col destro sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo dal menu popup. Selezionare Verticale in Orientamento, e applicare l'impostazione.
In relazione al sistema operativo presente sul PC, è necessario seguire diverse procedure per regolare l’orientamento dello schermo. Consultare la documentazione della guida del sistema operativo per i dettagli.
2. Sollevare completamente il monitor e inclinarlo.
Sollevare delicatamente lo schermo verso l’alto e stenderlo fino all’altezza massima. Quindi angolare il monitor.
Il monitor deve essere esteso in verticale per consentirgli di ruotare dalla modalità visualizzazione orizzontale alla visualizzazione in verticale.
3. Ruotare il monitor di 90 gradi in senso orario come illustrato.
Per evitare che il bordo dell’LCD tocchi la superficie del supporto mentre viene ruotato, inclinare il monitor fino a portarlo nella posizione più alta prima di iniziare a ruotare lo schermo. È anche necessario assicurarsi che non siano presenti ostacoli attorno al monitor e che sia presente spazio a sufficienza per i cavi.
90
25 Installazione dell’hardware del monitor
Page 26
4. Regolare il monitor in modo da avere l’angolo di visualizzazione desiderato. Per ulteriori informazioni consultare il Regolazione Angolo
di Visualizzazione a pagina 24.
26 Installazione dell’hardware del monitor
Page 27

Installazione del paraluce (protezione paraluce)

1
2
2
1
1
3
2
Per concentrare l'attenzione sul gioco, il paraluce (protezione paraluce) evita di essere disturbati dalla visione periferica durante il gioco.
Nella confezione sono presenti due protezioni paraluce. Fare attenzione a evitare danni al paraluce e al monitor. Le protezioni paraluce sono ben studiati e si adattano perfettamente al monitor. Non usare eccessiva forza durante l'installazione del paraluce per evitare possibili danni.
1. Preparare l'installazione del paraluce.
Posizionare il monitor in verticale sul supporto su una superficie piana. Assicurarsi che il monitor sia ruotato in modalità orizzontale.
2. Rimuovere gli adesivi e gli elementi in gomma da entrambi i lati del monitor.
Gli elementi in gomma e gli adesivi sono a protezione di due viti sul lato sinistro e il lato destro del monitor. Rimuovere gli adesivi e gli elementi in gomma prima di installare la protezione paraluce.
Conservare gli elementi in gomma per reinserirli nei fori quando viene rimosso il paraluce.
3. Fissare il paraluce al monitor.
Le due protezioni paraluce non sono identiche. Il logo deve essere rivolto verso l'esterno sulla sezione superiore. Fissare i paraluce utilizzando una moneta o un cacciavite piatto e premere le viti nei fori.
3
2
1
27 Installazione dell’hardware del monitor
Page 28
4. Regolare il paraluce in modo da avere
2
1
1
l’angolo desiderato.
Disinstallare il paraluce
Rimuovere i paraluce prima di spostare il monitor in una posizione diversa.
1. Smontare il paraluce.
Rimuovere le viti che fissano i paraluce al monitor utilizzando un cacciavite piatto o una moneta e staccarli.
2. Inserire nuovamente gli elementi in gomma nei fori delle viti.
Gli elementi in gomma possono essere inseriti nei fori in qualsiasi direzione.
28 Installazione dell’hardware del monitor
Page 29

Kit di montaggio del monitor

Il retro del monitor LCD presenta un supporto standard VESA da 100 mm, che permette l’installazione della staffa per montaggio a parete. Prima di cominciare l'installazione del kit di montaggio, leggere attentamente la sezione relativa alle precauzioni.
Le dimensioni massime della staffa per il montaggio VESA compatibile con il monitor corrispondono a 125 mm x 125 mm.
Precauzioni
• Installare il kit di montaggio e il monitor su un muro con superficie piana.
• Assicurarsi che il materiale della parete e la staffa per il montaggio a parete (venduta separatamente) siano sufficientemente stabili per supportare il peso del monitor. Consultare le specifiche del prodotto sul sito web per le informazioni sul peso.
• Spegnere il monitor e togliere l’alimentazione prima di disconnettere i cavi dal monitor LCD.
1. Rimuovere la base del monitor.
Scollegare il supporto del monitor come illustrato in Come staccare il supporto e la base nella
pagina 21.
2. Rimuovere le viti sul coperchio posteriore.
Usare un cacciavite a forma di croce per svitare le viti sul coperchio posteriore. Si raccomanda l’uso di un cacciavite a testa magnetica per non rischiare di perdere le viti.
Se si prevede di voler riutilizzare il supporto in futuro, conservare la base e le viti in un luogo sicuro.
3. Per completare l’installazione consultare il manuale di istruzioni fornito con la staffa per il montaggio a parete acquistato.
Usare quattro viti M4 x 10 mm per fissare la staffa per il montaggio a parete VESA al monitor. Assicurarsi che tutte le viti siano avvitate correttamente. Consultare un tecnico professionista o l’assistenza BenQ per l’installazione a parete e le precauzioni sulla sicurezza.
29 Installazione dell’hardware del monitor
Page 30

Come ottenere il massimo dal monitor BenQ

Per ottenere il massimo dal nuovo monitor LCD BenQ, è necessario installare il software driver del monitor LCD BenQ disponibile sul sito web locale. Per informazioni consultare
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 30.
Le circostanze in cui collegate e installate il Monitor LCD BenQ determinano quale processo dovete seguire per installare con successo il software del driver del Monitor LCD BenQ. Queste circostanze si riferiscono a quale versione di Microsoft Windows usate, e se state collegando il monitor e istallando il software su un nuovo computer (senza software del driver del monitor), o se fate l’upgrade di un’installazione esistente (che ha già un software di driver di monitor) con un monitor più nuovo.
Però in entrambi i casi la prossima volta che accendete il computer (dopo avere collegato il monitor al computer), Windows riconosce automaticamente il nuovo (o diverso) hardware, e lancia il suo mago di
Seguire le istruzioni della procedura guidata. Per ulteriori dettagli e istruzioni passo per passo per l’installazione automatica (nuova) o per l’aggiornamento (esistente), vedere:
Trovato Nuovo Hardware.
Come installare il monitor su un nuovo computer a pagina 31.
Come upgrade il monitor in un computer già esistente a pagina 32.
• Se avete bisogno di Nome Utente e una Password per fare il login al computer Windows, dovete essere collegati come Amministratore o membro di un gruppo di Amministratori allo scopo di installare il software del driver del monitor. Inoltre se il vostro computer è collegato ad una rete che ha i requisiti di accesso di sicurezza, le impostazioni di prassi della rete possono impedirvi di installare il software sul vostro computer.
• Per controllare il nome del modello acquistato, consultare l’etichetta con le specifiche sul retro del monitor.

Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet

1. Scaricare i file driver corretti da ZOWIE.BenQ.com> Support (Supporto) > Download &
FAQ (Download e FAQ)
2. Nel computer, i file driver vengono estratti in una cartella vuota. Ricordare dove vengono estratti i file.
> nome modello > Driver.
30 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 31

Come installare il monitor su un nuovo computer

Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per selezionare ed installare il software del driver del monitor LCD BenQ su un nuovo computer che in precedenza non ha mai avuto un driver di monitor installato. Queste istruzioni sono adatte soltanto per un computer che in precedenza non è mai stato usato, e per il quale il Monitor LCD BenQ è il primo monitor che vi viene collegato.
Se aggiungete il Monitor LCD BenQ ad un computer esistente che ha già avuto un altro monitor collegato ad esso (e ha il software del driver del monitor installato, non dovete seguire queste istruzioni. Si devono invece seguire le istruzioni fornite per Come upgrade il monitor in un computer già esistente.
1. Seguite le istruzioni della: Installazione dell'hardware del monitor a pagina 14. Quando Windows si avvia, automaticamente riscontra il nuovo monitor e lancia Trovato
Nuovo Hardware Dispositivo Hardware
2. Controllate l’opzione Cerca un driver adatto per il mio dispositivo, e cliccate Avanti.
3. Verificare che la procedura guidata abbia selezionato il nome corretto per il monitor e fare
clic su Avanti.
4. Fare clic su Fine.
. Seguite le indicazioni fino a quando mostra l’opzione Installa driver
.
5. Riavviate il computer.
31 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 32

Come upgrade il monitor in un computer già esistente

Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per aggiornare manualmente il software del driver del monitor esistente nel vostro computer con sistema operativo Microsoft Windows. Al momento è collaudato come compatibile per i sistemi operative Windows 10, Windows 8 (8.1), e Windows 7.
Il driver del Monitor LCD BenQ potrebbe funzionare perfettamente anche con altre versioni di Windows, però al momento di stilare queste istruzioni, BenQ non ha eseguito i test di questi driver sulle altre versioni di Windows e non è in grado di garantire il funzionamento su quei sistemi.
L’installazione del software del driver del monitor comprende di selezionare un file d’informazioni adatto (.inf) dai file driver scaricati per il particolare modello di monitor che è stato collegato e di lasciare che Windows installi i file di driver corrispondenti. L’utente deve solo indirizzare correttamente la procedura. Windows ha un Aggiornamento guidato driver di periferica per automatizzare il compito e guidare nella selezione del file e nel processo d’installazione.
Vedere:
Modalità di installazione sui sistema Windows 10 a pagina 33.
Modalità di installazione sui sistema Windows 8 (8.1) a pagina 34.
Modalità di installazione sui sistema Windows 7 a pagina 35.
32 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 33

Modalità di installazione sui sistema Windows 10

1. Aprire Proprietà dello schermo.
Andare su Start, Impostazioni, Dispositivi, Dispositivi e Stampante e dal menu fare clic con il tasto destro sul nome del monitor.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Nella finestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Cerca il software del
driver nel computer
7. Fare clic su Sfoglia e individuare i file del driver scaricati da Internet come indicato in
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 30.
8. Fare clic su Chiudi. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento
del driver.
.
33 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 34

Modalità di installazione sui sistema Windows 8 (8.1)

1. Aprire Proprietà dello schermo.
Spostare il cursore sulla parte inferiore destra o premere i pulsanti Windows + C sulla tastiera per aprire la barra Charm (Icone promemoria). Andare su Impostazioni,
Pannello di controllo, Dispositivi e Stampante e dal menu fare clic con il tasto destro sul
nome del monitor.
In alternativa, fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Personalizza,
Visualizza, Dispositivi e Stampanti, e dal menu fare clic con il tasto destro sul nome del
monitor.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Nella finestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Cerca il software del
driver nel computer
7. Fare clic su Sfoglia e individuare i file del driver scaricati da Internet come indicato in
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 30.
.
8. Fare clic su Chiudi. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento
del driver.
34 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 35

Modalità di installazione sui sistema Windows 7

1. Aprire Proprietà dello schermo. Andare su Start, Pannello di controllo, Hardware e suoni, Dispositivi e Stampante e dal
menu fare clic con il tasto destro sul nome del monitor.
In alternativa, fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Personalizza,
Visualizza, Dispositivi e Stampanti, e dal menu fare clic con il tasto destro sul nome del
monitor.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Nella finestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Cerca il software del
driver nel computer
7. Fare clic su Sfoglia e individuare i file del driver scaricati da Internet come indicato in
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 30.
8. Fare clic su Chiudi. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento
del driver.
.
35 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 36

Modalità di regolazione del monitor

1
2

Pannello di controllo

Utilizzando i tasti di controllo è possibile accedere a tutti i menu OSD (On Screen Display).
No. Nome Descrizione
1. Tasti di controllo Consente di accedere alle funzioni o agli elementi del menu visualizzati sullo schermo, direttamente accanto a ciascun tasto.
2. Tasto accensione Consente di accendere e spegnere l'alimentazione.
36 Modalità di regolazione del monitor
Page 37

S Switch

2
4
5
6
1
3
Oltre ai tasti di controllo, anche S Switch fornisce un modo veloce per controllare e accedere ai menu OSD.
È necessario collegare S Switch al monitor prima dell’uso. Seguite le istruzioni della: Collegare S Switch al
monitor. a pagina 17.
No. Nome Funzione
1. Pulsante indietro
• Consente di tornare al menu precedente.
• Consente di chiudere il menu OSD.
• Tenere premuto per 5 secondi per passare a Standard (Mod
Immagine
).
2. Rotellina • Per aumentare/ridurre la regolazione.
• Consente di scorre verso su/giù in un menu.
• Consente di selezionare gli elementi di un menu premendo una volta.
3. Pulsante Giocatore 1
• Premere per passare a Giocatore 1 (Mod Immagine).
• Tenere premuto per 3 secondi per salvare le impostazioni personalizzate del display per Giocatore 1 (su monitor e S Switch).
Per le funzioni avanzate, vedere Copiare le modalità gioco da S Switch al
monitor a pagina 43 per ulteriori informazioni.
4. Pulsante Giocatore 2
• Premere per passare a Giocatore 2 (Mod Immagine).
• Tenere premuto per 3 secondi per salvare le impostazioni personalizzate del display per Giocatore 2 (su monitor e S Switch).
Per le funzioni avanzate, vedere Copiare le modalità gioco da S Switch al
monitor a pagina 43 per ulteriori informazioni.
37 Modalità di regolazione del monitor
Page 38
No. Nome Funzione
1 2
34
5. Pulsante Giocatore 3
• Premere per passare a
Giocatore 3 (Mod Immagine).
• Tenere premuto per 3 secondi per salvare le impostazioni personalizzate del display per Giocatore 3 (su monitor e S Switch).
Per le funzioni avanzate, vedere Copiare le modalità gioco da S Switch al
monitor a pagina 43 per ulteriori informazioni.
6. Tasto Input Premere per cambiare la sorgente di ingresso.
S Switch è progettato esclusivamente per i Monitor LCD BenQ sxerie XL40. Non collegarlo ad altri dispositivi con porte USB.

Funzionamento del menu di base

Si può usare il menu OSD per modificare tutte le impostazioni del monitor.
1. Premere un tasto di controllo qualsiasi. Oppure, premere la rotellina o il pulsante indietro su S Switch.
38 Modalità di regolazione del monitor
Page 39
2. Viene visualizzato il menu di scelta rapida. I tre controlli a sinistra sono i tasti personalizzati e sono progettati per funzioni particolari.
3. Selezionare (Menu) per accedere al menu principale.
4. Nel menu principale, seguire le icone accanto ai tasti di controllo per regolare o selezionare. Per informazioni sulle opzioni del menu, vedere Scorrere il menu principale a
pagina 45.
No.
OSD nel menu di scelta rapida
Tasto personalizz 1
Tasto personalizz 2
Tasto personalizz 3
Icone OSD
nel menu
principale
/
Funzione
• Per impostazione predefinita è il tasto rapido per
Mod Immagine. Per cambiare le impostazioni
predefinite, vedere Personalizzazione dei tasti di
scelta rapida a pagina 41.
• Per Su/aumentare.
• Per impostazione predefinita è il tasto rapido per
Color Vibrance o DyAc / DyAc
+
(per i modelli con Precisione dinam). Per cambiare le impostazioni predefinite, vedere Personalizzazione dei tasti di
scelta rapida a pagina 41.
• Per Giù/diminuire.
• Per impostazione predefinita è il tasto rapido per
Black eQualizer. Per cambiare le impostazioni
predefinite, vedere Personalizzazione dei tasti di
scelta rapida a pagina 41.
• Consente di accedere ai sottomenu.
• Consente di selezionare gli elementi del menu.
Menu
• Consente di attivare il menu principale.
• Consente di tornare al menu precedente.
Esci
• OSD = On Screen Display. I tasti di scelta funzionano solo mentre non viene visualizzato il menu principale. La visualizzazione dei tasti di scelta scompare dopo pochi secondi di loro inutilizzo.
• Per sbloccare i controlli OSD, tenere premuto un tasto qualsiasi per 10 secondi.
Consente di chiudere il menu OSD.
39 Modalità di regolazione del monitor
Page 40

Impostazione iniziale per la riproduzione di giochi a 144 Hz / 240 Hz

È possibile ottimizzare il monitor per migliorare l’esperienza di gioco. È possibile iniziare con le seguenti impostazioni.
Di seguito un elenco delle frequenze di aggiornamento massime e i modelli supportati.
• 144 Hz: XL2536 / XL2536E
• 240 Hz: XL2540 / XL2540E / XL2546 / XL2546E / XL2546S / XL2740 / XL2740E / XL2746S Le temporizzazioni disponibili variano in relazione al modello e alla sorgente in ingresso. Scaricare il
file (File risoluzione) display predefinito
dal sito web (consultare Supporto per il prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Modalità
" in Resolution file (File risoluzione) per ulteriori informazioni.
Resolution
1. Impostare la frequenza di aggiornamento dello schermo su 144 Hertz (144 Hz) / 240 Hertz (240 Hz).
a. Fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo.
Fare clic su aggiornamento dello schermo su
per confermare la modifica.
Impostazioni avanzate. Nella scheda Monitor, impostare la frequenza di
144 Hertz / 240 Hertz. Quindi fare clic su Applica e su
40 Modalità di regolazione del monitor
Page 41
In relazione al sistema operativo presente sul PC, è necessario seguire diverse procedure per regolare la frequenza di aggiornamento dello schermo. Consultare la documentazione della guida del sistema operativo per i dettagli.
b. Andare al menu di impostazione del gioco e portare la frequenza fotogramma o la
frequenza di aggiornamento dello schermo su 144 Hz / 240 Hz. Consultare la documentazione della guida fornita con il gioco per i dettagli.
Per verificare se la frequenza di aggiornamento dello schermo è stata cambiata, selezionare
Menu dal menu di scelta rapida del monitor e andare su Sistema e Informazioni. La
frequenza di aggiornamento in Risoluzione corrente deve essere 144 Hz / 240 Hz.
Se 144 Hz / 240 Hz non è disponibile nei menu, verificare quanto segue:
• assicurarsi che il cavo HDMI 2.0 o il cavo DisplayPort sia collegato correttamente al computer e al monitor
• assicurarsi che la GPU supporti 144 Hz / 240 Hz
• assicurarsi che il gioco supporti 144 Hz / 240 Hz
2. Selezionare una modalità di gioco appropriata per il gioco.
RTS è per i giochi RTS. Per altre modalità gioco, consultare Impostazione della modalità
FPS è per i giochi FPS, mentre
gioco personalizzata a pagina 42.
3. Regolare la luminostià dello schermo. Fare riferimento a Luminosità a pagina 49.
4. Regolare la luminosità delle ombra scure utilizzando Black eQualizer. Fare riferimento a
Black eQualizer a pagina 47.
5. Regolare l’altezza del monitor. Fare riferimento a Regolare l’altezza del monitor a
pagina 23.
A causa delle limitazioni grafiche su alcune schede grafiche, il jack cuffie sul monitor non trasmette il segnale audio. Per trasmettere il segnale audio usare il jack cuffie sul PC.

Personalizzazione dei tasti di scelta rapida

I 3 tasti di controllo a sinistra (chiamati anche tasti di personalizzazione) funzionano da tasti di scelta rapida e consentono l'accesso diretto alle funzioni predefinite. È possibile cambiare l'impostazione predefinita e designare diverse funzioni per i tasti di scelta rapida.
1. Premere un qualsiasi tasto di controllo, o la rotellina, o il pulsante indietro su S Switch per aprire il menu tasti di scelta.
41 Modalità di regolazione del monitor
Page 42
2. Selezionare (Menu) per accedere al menu principale.
3. Passare a Sistema e Tasto personalizz.
4. Selezionare il tasto personalizzato da cambiare.
5. Nel sottomenu, selezionare la funzione a cui accedere tramite il tasto. Viene visualizzato un messaggio pop-up per informare che la configurazione è completata.

Regolare la precisione dinamica (solo sul alcuni modelli)

La funzione Precisione dinam offre stabilità dell'azione nei giochi.
1. Premere un qualsiasi tasto di controllo, o la rotellina, o il pulsante indietro su S Switch per aprire il menu tasti di scelta.
2. Selezionare (Menu) per accedere al menu principale.
3. Passare a Impostazioni gioco e DyAc (XL2536 / XL2546) / DyAc+ (XL2546S / XL2746S).

Impostazione della modalità gioco personalizzata

Sul monitor sono disponibili diverse modalità immagine predefinite che si adattano ai giochi. Per meglio adattare la modalità alle proprie esigenze, è possibile cambiare e salvare le impostazioni
di visualizzazione correlate, e passare in modo semplice alla modalità gioco personalizzata.
Non collegare o scollegare S Switch durante la configurazione delle impostazioni della modalità gioco.
1. Regolare le impostazioni correlate disponibili nei diversi menu OSD.
2. Una volta completate le impostazioni, passare a Impostazioni gioco e Salva Impostazioni e salvarle come modalità gioco.
3. Per passare ad una modalità gioco in qualsiasi istante, passare a Immagine e Mod
Immagine
tutte le impostazioni di visualizzazione preferite.
, quindi selezionare la modalità gioco salvata nella fase 2. Verranno applicate

Lavorare con la modalità gioco passando da S Switch

Una volta regolata la visualizzazione, le impostazioni vengono salvate su S Switch, ed è possibile portare le impostazioni su altri monito LCD BenQ compatibili. Non sono necessari driver e aiuta a applicare le nuove modalità gioco in modo rapido.
Salvare le modalità gioco su S Switch
Per impostazione predefinita, le impostazioni dei pulsanti della modalità gioco (indicati da 1 a 3) su S Switch sono identici alle modalità gioco (Giocatore1 / Giocatore2 / Giocatore3) in
Immagine > Mod Immagine sul monitor. È anche possibile cambiare le impostazioni.
1. Regolare le preferenze personali nel menu del monitor.
2. Tenere premuto uno dei pulsanti della modalità gioco (indicati da 1 a 3) su S Switch per salvare le impostazioni personalizzate. Le modalità gioco vengono salvate su S Switch e sono pronte per essere usate.
42 Modalità di regolazione del monitor
Page 43
Copiare le modalità gioco da S Switch al monitor
Oltre alle impostazioni predefinite e a quelle regolate sul monitor, è possibile caricare rapidamente le modalità gioco personalizzate salvare su altri S Switch.
1. Impostare la modalità immagine del monitor in una delle modalità gioco (Giocatore1 /
Giocatore2 / Giocatore3).
2. Collegare un S Switch con le nuove modalità gioco da un altro monitor della serie BenQ XL40 al monitor. Il monitor rileva automaticamente e consente di visualizzare un'anteprima delle modalità gioco corrispondenti salvate da S Switch in relazione alla selezione Giocatore 1/2/3 eseguita nel Passaggio 1. Ad esempio, se nel Passaggio 1 è stato selezionato Giocatore2, viene visualizzata un'anteprima delle impostazioni salvate sul pulsante Giocatore 2.
3. Se si preferisce conservare le nuove impostazioni, tenere premuto il pulsante S Switch per 3 secondi per salvare le impostazioni sul monitor. In questo caso, tenere premuto il pulsante Giocatore 2 per 3 secondi per trasferire e salvare le impostazioni in Immagine > Mod Immagine > Giocatore2 sul monitor. Per provare altre modalità gioco, premere i pulsanti della modalità gioco per cambiare e visualizzare l'anteprima.
4. Per uscire dall'anteprima di Giocatore 1/2/3 su S Switch senza importare i profili sul monitor, scollegare S Switch o selezionare una modalità predefinita diversa in Mod
Immagine
sul monitor.
5. Per tornare all'anteprima di Giocatore 1/2/3 su S Switch, premere i pulsanti 1/2/3 su S Switch.
Il ripristino di sistema ripristina le impostazioni del monitor e S Switch collegato ai valori predefiniti di fabbrica. Scollegare prima S Switch per conservare le impostazioni modalità gioco salvate. Per ripristinare, consultare
Reimposta tutto a pagina 57 per ulteriori informazioni.

Regolazione della modalità di visualizzazione

Per visualizzare le immagini con formati diversi da quelli del monitor e dimensioni diverse da quelle del display, è possibile regolare la modalità di visualizzazione del monitor. Per il formato e le dimensioni del display del monitor, controllare le specifiche del prodotto sul sito web.
1. Premere un qualsiasi tasto di controllo, o la rotellina, o il pulsante indietro su S Switch per aprire il menu tasti di scelta, quindi premere
2. Passare a Display e Modalità display.
3. Selezionare la modalità di visualizzazione appropriata. L’impostazione avrà effetto immediatamente.
Passare prima alla modalità desiderata, quindi seguire le istruzioni in Uso della Scalatura intellig a pagina 43 per regolare la dimensione di visualizzazione per adattarla alle proprie necessità.
(Menu) per accedere al menu principale.

Uso della Scalatura intellig

È possibile ridimensionare il display tramite Scalatura intellig.
1. Passare a
2. Regolare il valore.
Display e Scalatura intellig.
43 Modalità di regolazione del monitor
Page 44
• Se uno dei tasti di scelta rapida è predefinito per Scalatura intellig, è possibile premere il tasto e regolare direttamente il valore.
• Il display potrebbe diventare temporaneamente instabile dopo essere stato ridimensionato. Si tratta di un fenomeno normale e non deve essere considerato come un difetto di fabbricazione.
• Per ulteriori informazioni sulla
Scalatura intellig, passare a Scalatura intellig a pagina 53.

Utilizzare la Mod istantanea

Durante il gioco, è possibile ridurre l’interruzione dell’ingresso attivando Mod istantanea.
1. Passare a Impostazioni gioco e Modo istantanea.
2. Selezionare Attivato.

Attivazione dello standard VESA DisplayPort Adaptive-Sync (Solo per XL2540 / XL2740 / XL2546S / XL2746S)

Il monitor dispone dello standard VESA Adaptive-Sync per evitare interruzioni e vibrazioni dello schermo durante il gioco.
1. Usare una GPU (unità di elaborazione grafica) compatibile con i driver futuri. Per le tecnologie supportate, visitare www.AMD.com.
2. Assicurarsi di eseguire la connessione con la presa DisplayPort o HDMI-2. Per ulteriori informazioni consultare Per collegare il cavo DP a pagina 17 e Per collegare il cavo HDMI a
pagina 16.
3. Andare su messaggi sullo schermo prima di cambiare la funzione. Se non è possibile trovare l'opzione del menu come indicato, la funzione viene cambiata automaticamente.
Sistema > FreeSync Premium per attivare la funzione. Prestare attenzione ai
Per qualsiasi domanda relativa alle prestazioni di Adaptive-Sync fare riferimento a www.AMD.com.

Attivazione dell'accesso facilitato alla visione a colori (Intensità colori) (solo sul alcuni modelli)

Intensità colori aiuta le persone con problemi di daltonia a distinguere i colori. Sul monitor è
disponibile: Filtro rosso e Filtro verde. Scegliere quello necessario.
1. Andare su Immagine > Intensità colori.
2. Scegliere Filtro rosso o Filtro verde.
3. Regolare il valore del filtro. Un effetto più inteso viene prodotto da valori elevati.
44 Modalità di regolazione del monitor
Page 45

Scorrere il menu principale

Si può usare il menu OSD (On Screen Display) per regolare tutte le impostazioni del monitor.
Premere un qualsiasi tasto di controllo, o la rotellina, o il pulsante indietro su S Switch per aprire il menu tasti di scelta. Selezionare (Menu) per accedere al menu principale. Vedere
Funzionamento del menu di base a pagina 38 per i dettagli.
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli senza alcune funzioni, le relative impostazioni e elementi non saranno visualizzati nel menu.
Le lingue del menu OSD possono essere diverse dal prodotto fornito nella tua regione, per ulteriori dettagli vedere Lingua a pagina 55 in
Per maggiori informazioni su ogni menu, far riferimento alle pagine di seguito:
Menu Impostazioni gioco a pagina 46
Menu Immagine a pagina 48
Sistema e Imp. OSD.
Menu Display a pagina 51
Menu Sistema a pagina 54
45 Scorrere il menu principale
Page 46

Menu Impostazioni gioco

Mode: Standard
Game Settings
Picture
Display
System
DyAc
Black eQualizer
Color Vibrance
Low Blue Light
Instant Mode
Save Settings
10
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Impostazioni gioco.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Opzione Funzione Intervallo
DyAc
(XL2536 / XL2546) /
DyAc
+
La funzione Precisione dinamica offre un'animazione stabile nei giochi. Questa funzione è consigliata solo con frequenze di aggiornamento di 100 Hz o superiori.
Premium
Alto
DISATTIV.
(XL2546S / XL2746S)
46 Scorrere il menu principale
Page 47
Opzione Funzione Intervallo
Black eQualizer
Color Vibrance
Low Blue Light
Mod istantanea
Evidenzia le ombre scure aumentando la luminosità senza cambiare le ombre chiare.
Se l'immagine è troppo luminosa o contiene pochissime ombre scure, la regolazione del valore di all'immagine potrebbero non essere evidenti.
Black eQualizer le modifiche apportate
Offre diverse serie di impostazioni per i colori. Una volta applicato, è possibile regolare alcune delle impostazioni dei colori nei menu corrispondenti.
Riduce la luce blu emessa dallo schermo in modo da ridurre il rischio di esposizione degli occhi alla luce blu.
Più alto è il valore, maggiore sarà la riduzione della luce blu.
Regolare l'elaborazione immagine per ridurre l’interruzione dell’ingresso. È possibile avere un’esperienza in tempo reale mentre si gioca ai giochi.
Per ottimizzare la qualità dell’immagine, disattivare la Mod istantanea se la sorgente è interlacciata al video. Per controllare la risoluzione della sorgente video, andare a
Sistema e Informazioni sul monitor.
0 ~ 20
0 ~ 20
0 ~ 10
ATTIVATO
DISATTIV.
Salva Impostazioni
Salva un nuovo set di impostazioni di visualizzazione personalizzate.
Per informazioni su come applicare la modalità gioco, vedere
Impostazione della modalità gioco personalizzata a pagina 42.
Giocatore1
Giocatore2
Giocatore3
47 Scorrere il menu principale
Page 48

Menu Immagine

Normal
Bluish
Reddish
User Mode
Picture Mode
Brightness
Contrast
Sharpness
Gamma
Color Temperature
AMA
Dynamic Contrast
Mode: Standard
100 100
RG
B
100
Game Setting
Picture
Display
System
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Immagine.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Opzione Funzione Intervallo
Mod Immagine Selezionare una modalità immagine che più si avvicina
alle immagini mostrate sullo schermo.
L’impostazione predefinita è FPS1. Se necessario cambiare l'impostazione.
FPS1 Per la riproduzione di giochi FPS
FPS2
RTS
(Sparatutto in prima persona).
Per la riproduzione di giochi RTS (strategia in tempo reale).
48 Scorrere il menu principale
Page 49
Opzione Funzione Intervallo
Giocatore1 Applica le impostazioni di visualizzazione
Giocatore2
personalizzate.
Giocatore3
Film
Standard Per applicazioni base per PC.
Luminosità Regola il bilanciamento tra aree luminose e scure. da 0 a 100
Contrasto Regola il contrasto tra parti luminose e scure. da 0 a 100
Nitidezza Regola la chiarezza e visibilità dei margini dei soggetti
Per informazioni su come configurare la modalità gioco, vedere Impostazione della
modalità gioco personalizzata a pagina 42.
Per la visione di video.
da 1 a 10
contenuti nell’immagine.
Gamma Regola il tono della luminanza. Il valore predefinito è 3
(valore standard per Windows).
1
2
3
4
5
Temp colore
Normale Consente a video e immagini fisse di
essere visualizzati nella colorazione originale. Questa è l’impostazione colore predefinita dal costruttore.
Bluastro Applica una tinta fredda all’immagine,
impostazione predefinita dal costruttore per il bianco standard da PC.
Rossastro Applica una tinta calda all’immagine,
impostazione predefinita dal costruttore per il colore bianco della riproduzione informazioni.
Defin da utente
La mescolanza dei colori primari Rosso, Verde e Blu può essere alterata in modo da modificare la tinta dell’immagine. Passare ai menu R (rosso), G (verde) e
B (blu) per cambiare le impostazioni.
La riduzione di uno o più colori determina la diminuzione del loro apporto alla tinta dell’immagine. (Ad es., se si riduce il livello di Blu l’immagine acquista gradualmente una tinta giallastra. Se si riduce il Verde, l’immagine assume la tinta Magenta.)
R (da 0 a 100)
G (da 0 a 100)
B (da 0 a 100)
49 Scorrere il menu principale
Page 50
Opzione Funzione Intervallo
AMA Migliora il tempo di risposta del livello di grigio del
pannello LCD.
Intensità colori
(solo sul alcuni modelli)
Regola la rappresentazione dei colori aiutando per le persone con problemi di daltonia a distinguere in modo semplice i colori.
Filtro rosso
Decide l'effetto prodotto mediante il filtro rosso. Un effetto più inteso viene prodotto da valori elevati.
Filtro verde Decide l'effetto prodotto mediante il
filtro verde. Un effetto più inteso viene prodotto da valori elevati.
DISATTIV. Disattiva funzione intensità colori.
DynamicContrast
La funzione rileva automaticamente la distribuzione di un segnale visivo in ingresso, creando automaticamente il contrasto ottimale.
Senseye Demo Visualizza l’anteprima delle immagini sotto la modalità
selezionata da Mod Immagine. Lo schermo verrà diviso in due finestre, la finestre di sinistra visualizza le immagini in modalità Standard, mentre la finestra di destra presenta le immagini sotto la modalità specificata.
DISATTIV.
Alto
Premium
0 ~ 20
0 ~ 20
da 0 a 5
ATTIVATO
DISATTIV.
Reimp colore Ripristina le impostazioni colore personalizzate sui
valori predefiniti.
NO
50 Scorrere il menu principale
Page 51

Menu Display

60
Mode: Standard
Input
Display Mode
Smart Scaling
HDMI RGB PC Range
Overscan
Game Settings
Picture
Display
System
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Display.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Opzione Funzione Intervallo
Input Usare questa opzione per selezionare l’ingresso più adatto al
tipo di connessione video.
DVI
DisplayPort
HDMI 1
HDMI 2
51 Scorrere il menu principale
Page 52
Opzione Funzione Intervallo
Modalità display
Questa funzione viene fornita per consentire la visualizzazione di altri formati senza distorsione geometrica oltre il 16:9.
Le opzioni in Modalità display sono diverse in relazione alla sorgente segnale in ingresso.
In relazione alla scelta fatta per preimpostate diverse opzioni per cambiare l'impostazione.
Intero Scala l’immagine sorgente per adattarla allo
Mod Immagine, sono state
Modalità display. Se necessario
schermo. Ideale per il formato delle immagini 16:9.
Proporzioni imm
L’immagine sorgente viene visualizzata senza distorsione geometrica adattandola il più possibile al display.
1:1 Visualizza l’immagine sorgente nella risoluzione
originale senza eseguire la scalatura.
17" (4:3) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor 17" nel formato 4:3.
19" (4:3) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor 19" nel formato 4:3.
19" (5:4) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor 19" nel formato 5:4.
L 19" (16:10) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor L 19" nel formato 16:10.
21,5" (16:9) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor 21,5" nel formato 16:9.
L 22" (16:10) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor L 22" nel formato 16:10.
L 23" (16:9) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor L 23" nel formato 16:9.
L 23,6" (16:9) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor L 23,6" nel formato 16:9.
L 24" (16:9) Visualizza l’immagine in ingresso come su un
monitor L 24" nel formato 16:9.
52 Scorrere il menu principale
Page 53
Opzione Funzione Intervallo
Scalatura intellig
Gamma PC RGB HDMI
(solo sul alcuni modelli)
Interv RGB
(XL2546S / XL2746S)
Regola la dimensione di visualizzazione per meglio adattarla alle proprie necessità.
Non disponibile quando la Modalità display è impostata su Intero o
Proporzioni imm. Per le altre modalità (tranne 1:1) è possibile
salvare ciascuna modalità con le relative impostazioni di scalatura per rendere più rapido l’accesso.
Modalità display è 1:1 (e la risoluzioni della sorgente in
Se la
ingresso è minore di 1920 x 1080), le ultime 3 impostazioni di scalatura (in diverse risoluzioni della sorgente di ingresso) verranno salvate per un accesso rapido.
Determina la gamma della scala di colori. Selezionare una opzione che corrisponde all’impostazione della gamma RGB nel dispositivo HDMI collegato.
Le opzioni di menu disponibili variano in relazione al modello
acquistato.
Determina la gamma della scala di colori. Selezionare una opzione che corrisponde all’impostazione della gamma RGB nel dispositivo collegato.
da 0 a 100
Rilev auto
RGB (da 0 a 255)
RGB (da 16 a 235)
Rilev auto
RGB (0~255)
Overscan Aumenta la dimensione dell’immagine in ingresso. Usare
questa funzione per nascondere i disturbi dei lati, se presenti, attorno all’immagine.
Disponibile solo quando la sorgente di ingresso è HDMI o DP.
RGB (16~235)
ATTIVATO
DISATTIV.
53 Scorrere il menu principale
Page 54

Menu Sistema

Mode: Standard
Game Setting
Picture
Display
System
FreeSync Premium
Headphone
OSD Settings
Custom Key 1
Custom Key 2
Custom Key 3
Information
Other Setting
Language
Display Time
OSD Lock
5 Sec.
10 Sec.
15 Sec.
20 Sec.
25 Sec.
30 Sec.
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Sistema.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Opzione Funzione Intervallo
FreeSync Premium
(solo sul alcuni modelli)
Cuffie Volume Regola il volume dell’audio. 0 ~ 100
Attivare o disattivare la funzione FreeSync™ Premium.
Prestare attenzione ai messaggi sullo schermo prima di cambiare la funzione. Se non è possibile trovare l'opzione del menu come indicato, la funzione viene cambiata automaticamente.
Disattiva audio
Disattiva l’audio in ingresso. ATTIVATO
ATTIVATO
DISATTIV.
DISATTIV.
54 Scorrere il menu principale
Page 55
Opzione Funzione Intervallo
Imp. OSD Lingua Imposta la lingua del menu OSD.
Le opzioni della lingua visualizzate sull’OSD potrebbero differire da quelle mostrate a destra, in base al prodotto fornito nella regione.
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Polski
Česky
Magyar
Serbo-croatia
Română
Nederlands
Русский
Svenska
Português
日本語
한국어
Durata visualizz.
Blocco OSD Impedisce che tutte le impostazioni del
Regola la durata di visualizzazione del menu OSD.
monitor siano cambiate involontariamente. Quando si attiva questa funzione, il funzionamento di controlli OSD e tasti di scelta non è abilitato.
Per sbloccare i controlli OSD, tenere premuto un tasto qualsiasi per 10 secondi.
繁體中文
简体中文
5 sec.
10 sec.
15 sec.
20 sec.
25 sec.
30 sec.
55 Scorrere il menu principale
Page 56
Opzione Funzione Intervallo
Tasto personalizz
Tasto personalizz 1
Tasto personalizz 2
Tasto personalizz 3
Imposta le funzioni a cui è possibile accedere con il tasto personalizzato 1.
Imposta le funzioni a cui è possibile accedere con il tasto personalizzato 2.
Imposta le funzioni a cui è possibile accedere con il tasto personalizzato 3.
Black
eQualizer
Color Vibrance
Low Blue
Light
Contrasto
Volume
Disattiva audio
Input
Luminosità
Mod Immagine
Modalità
display
DyAc (XL2536 / XL2546) /
+
DyAc
(XL2546S / XL2746S)
Informazioni Visualizza le impostazioni di proprietà correnti del
monitor.
Intensità colori (solo sul alcuni modelli)
Nome modello
Input
Risoluzione
corrente
Risoluzione
ottimale
(migliore con il monitor)
FreeSync
Premium
(solo sul alcuni modelli)
56 Scorrere il menu principale
Page 57
Opzione Funzione Intervallo
Altre impostazioni
Avviso risoluzione
Ronzio
Comm auto ingr
Spegnimento autom.
Indicatore LED
DDC/CI
Consente di scegliere se visualizzare l'avviso risoluzione per la risoluzione
ATTIVATO
DISATTIV.
consigliata quando il monitor rileva una nuova origine in ingresso.
Attiva o disattiva i tasti di controllo. ATTIVATO
DISATTIV.
Imposta la rilevazione automatica della sorgente in ingresso disponibile.
Consente di impostare il periodo di tempo per lo spegnimento del monitor che passa
ATTIVATO
DISATTIV.
DISATTIV.
10 min.
automaticamente in modalità risparmio energetico.
20 min.
30 min.
Determina la luminosità dell’indicatore LED.
DISATTIV.
Medio
Alto
Consente alle impostazioni del monitor di essere impostate attraverso il software del
ATTIVATO
DISATTIV.
PC.
Reimposta tutto
DDC/CI, è l’abbreviazione di Display Data Channel/Command Interface, sviluppata da Video Electronics Standards Association (VESA) per ampliare lo standard DDC esistente. La funzionalità DDC/CI consente di inviare i controlli del monitor tramite il software per eseguire la diagnostica da remoto.
Reimposta tutte le impostazioni relative a modalità, colore, e geometria sui valori predefiniti dal costruttore.
Se un S Switch è collegato al computer mentre viene eseguita questa operazione, saranno ripristinate anche le impostazioni modalità gioco salvate su S Switch.
NO
57 Scorrere il menu principale
Page 58

Risoluzione dei problemi

Domande frequenti (FAQ)

Immagini
L'immagine presenta colori imperfetti.
•La Mod Immagine predefinita è FPS1, ed è progettata per i giochi FPS. Se si preferisce una modalità immagine diversa, passare a Immagine e cambiare l'impostazione in Mod
Immagine
• Se l’immagine ha un aspetto giallo, blu o rosa, passare a Immagine e Reimp colore, quindi scegliere per reimpostare le impostazioni del colore ai predefiniti di fabbrica.
Se l'immagine continua a non essere visualizzata correttamente e anche la pagina OSD presenta colori imperfetti, è probabile che manchi uno dei tre colori primari nell'ingresso del segnale. A questo punto, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
L'immagine è sfocata.
.
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
L'immagine risulta sfocata solo con risoluzioni minori rispetto alla risoluzione nativa (massima)?
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Selezionare la risoluzione nativa. Si riscontrano errori di pixel. Uno o più pixel sono sempre neri, sempre bianchi, sempre rossi, verdi, blu o di un altro
colore.
• Pulire lo schermo LCD.
• Accendere e spegnere, ciclicamente.
• Questi sono pixel che sono permanentemente accesi o spenti ed e un difetto naturale che avviene nella tecnologia LCD.
L'immagine è distorta oppure lampeggia o presenta sfarfallii.
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
58 Risoluzione dei problemi
Page 59
Il monitor sta funzionando con la risoluzione originale, ma l’immagine è distorta.
Le immagini da diverse sorgenti potrebbero apparire distorte o allungate sul monitor funzionante con la risoluzione originale. Per ottenere prestazioni ottimali di visualizzazione per ciascun tipo di sorgente in ingresso, è possibile utilizzare la funzione Modalità display per impostare il formato appropriato per le sorgenti in ingresso. Per dettagli vedere Modalità
display a pagina 52.
L'immagine è spostata da un lato.
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Sullo schermo è visibile un’immagine sbiadita causata dall’immagine statica.
• Attivare la funzione di gestione dell’energia per consentire al computer e al monitor di passare alla modalità "sleep" a basso consumo energetico quando non viene utilizzato.
• Utilizzare un salva schermo al fine di evitare che l’immagine rimanga sullo schermo.
Indicatore LED di alimentazione
L'indicatore LED è bianco o arancione.
• Se il LED si illumina di colore bianco fisso, il monitor è acceso.
• Se il LED è illuminato in bianco e sullo schermo viene visualizzato il messaggio Fuori campo, significa che si sta utilizzando una modalità di visualizzazione non supportata dal monitor. Impostare una delle modalità supportate. Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione
della risoluzione dello schermo
aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
• Se il LED è illuminato in arancione, è attivata la modalità di risparmio energetico. Premere un pulsante sulla tastiera del computer oppure muovere il mouse. Se il problema persiste, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
• Se il LED è spento, controllare la presa di alimentazione, la presa di corrente esterna e il commutatore dell'alimentazione.
". Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di
Controlli OSD
Controlli OSD inaccessibili.
Per sbloccare i controlli OSD quando vengono impostati per essere bloccati, tenere premuto un tasto qualsiasi per 10 secondi.
59 Risoluzione dei problemi
Page 60
Messaggi OSD
Messaggio Fuori campo sullo schermo durante l'avvio del computer.
Se viene visualizzato il messaggio Fuori campo sullo schermo durante il processo di avvio del computer, vuol dire un problema di compatibilità del computer causato dal sistema operativo o dalla scheda grafica. Il sistema regolerà automaticamente la frequenza di aggiornamento. È sufficiente attendere l'avvio del sistema operativo.
Audio
Dagli altoparlanti esterni collegati non viene emesso alcun suono.
• Rimuovere le cuffie (se le cuffie sono collegate al monitor).
• Controllare che Line Out sia collegato correttamente.
• Se gli altoparlanti esterni sono alimentati da USB, controllare che il collegamento USB sia OK.
• Aumentare il volume (il volume potrebbe essere disattivo o troppo basso) degli altoparlanti esterni.

Ulteriore assistenza tecnica?

Se i problemi persistono dopo avere consultato il presente manuale, rivolgersi al proprio rivenditore o visitare il sito web locale ZOWIE.BenQ.com per ulteriore supporto e assistenza locale.
60 Risoluzione dei problemi
Loading...