Benq TK800M User Manual [it]

Proiettore digitale
Manuale utente
Serie per intrattenimento domestico I TK800M
V 1.01

Garanzia e informazioni sul copyright

Garanzia limitata
BenQ garantisce questo prodotto contro qualsiasi difetto nei materiali e nella lavorazione, in condizioni normali di utilizzo e di conservazione.
Ad ogni richiesta di applicazione della garanzia, sarà necessario allegare una prova della data di acquisto. Nel caso questo prodotto si riveli difettoso entro il periodo coperto da garanzia, l'unico obbligo di BenQ e il rimedio esclusivo per l'utente sarà la sostituzione delle eventuali parti difettose (manodopera inclusa). Per ottenere assistenza in garanzia, avvisare immediatamente del difetto il rivenditore presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Importante: la garanzia di cui sopra sarà invalida in caso di utilizzo del prodotto diversamente da quanto indicato nelle istruzioni di BenQ, in particolar modo l'umidità ambientale deve essere compresa tra 10% e 90%, la temperatura tra 0°C e 35°C, l'altitudine deve essere inferiore a 4920 piedi ed è necessario evitare l'uso del proiettore in un ambiente polveroso. Oltre ai diritti legali specifici stabiliti dalla presente garanzia, l'utente può godere di altri diritti concessi dalla giurisdizione di appartenenza.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.BenQ.com.
Copyright
Copyright 2021 di BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato riprodurre, trasmettere, trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio parti della presente pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza previa autorizzazione scritta da parte di BenQ Corporation.
Esclusione di responsabilità
BenQ Corporation non si assume alcuna responsabilità, esplicita o implicita, in merito al contenuto della presente pubblicazione e nega qualsiasi garanzia di commerciabilità o di utilizzo per scopi specifici. BenQ Corporation si riserva inoltre il diritto di rivedere la presente pubblicazione e di apportare di volta in volta modifiche alle informazioni ivi contenute senza l'obbligo di notificare ad alcuno tali operazioni.
*DLP, Digital Micromirror Device e DMD sono marchi di Texas Instruments. Altri marchi sono copyright delle rispettive società e organizzazioni.
Brevetti
Andare su http://patmarking.benq.com/ per i dettagli sulla copertura del brevetto del proiettore BenQ.
2 Garanzia e informazioni sul copyright
Sommario
Garanzia e informazioni sul copyright ............................................................................... 2
Importanti istruzioni sulla sicurezza .................................................................................. 4
Introduzione .......................................................................................................................... 7
Contenuto della confezione .................................................................................................................... 7
Vista dall'esterno del proiettore............................................................................................................. 8
Comandi e funzioni .................................................................................................................................... 9
Collocazione del proiettore ............................................................................................... 12
Scelta della posizione ...............................................................................................................................12
Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine proiettata........................................................ 13
Installazione del proiettore ....................................................................................................................14
Regolazione dell'immagine proiettata ..................................................................................................15
Collegamento ...................................................................................................................... 17
Funzionamento ................................................................................................................... 19
Avvio del proiettore ................................................................................................................................19
Uso dei menu ............................................................................................................................................ 21
Protezione del proiettore ...................................................................................................................... 22
Commutazione del segnale di ingresso ...............................................................................................23
Spegnimento del proiettore................................................................................................................... 24
Spegnimento diretto ................................................................................................................................24
Funzionamento dei menu .................................................................................................. 25
Menu ............................................................................................................................................................25
Menu IMMAGINE .................................................................................................................................28
Menu DISPLAY ......................................................................................................................................32
Menu INSTALLAZIONE ...................................................................................................................34
Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: DI BASE .............................................................................35
Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: AVANZATA.................................................................... 37
Menu INFORMAZIONI .....................................................................................................................38
Manutenzione ...................................................................................................................... 39
Manutenzione del proiettore ................................................................................................................39
Informazioni vita utile luce ..................................................................................................................... 40
Risoluzione dei problemi ................................................................................................... 46
Specifiche tecniche ............................................................................................................. 47
Specifiche del proiettore ........................................................................................................................ 47
Dimensioni .................................................................................................................................................48
Tabella dei tempi ...................................................................................................................................... 49
3 Sommario

Importanti istruzioni sulla sicurezza

Il proiettore è stato progettato e sottoposto a test per soddisfare i più recenti standard di sicurezza previsti per le apparecchiature informatiche. Tuttavia, per un utilizzo sicuro del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate nel presente manuale e indicate sul prodotto stesso.
1. Leggere il presente manuale prima di utilizzare il proiettore. Conservarlo per poterlo consultare in seguito.
2. Durante l'uso, non guardare
direttamente nell'obiettivo del proiettore. L'intenso raggio luminoso
potrebbe provocare danni alla vista.
3. Per la manutenzione rivolgersi a personale tecnico qualificato.
5. In alcuni Paesi, la tensione di linea NON è stabile. Questo proiettore è stato progettato per funzionare conformemente agli standard di sicurezza a una tensione compresa tra 100 e 240 VCA; tuttavia, potrebbero verificarsi guasti in caso di interruzioni o variazioni di tensione di ±10 volt. Nelle zone soggette a
variazioni o cadute di tensione, si consiglia di collegare il proiettore tramite uno stabilizzatore di tensione, un limitatore di sovratensione o un gruppo di continuità (UPS).
6. Non bloccare l'obiettivo di proiezione con oggetti durante il funzionamento del proiettore per evitare il rischio che gli oggetti si surriscaldino, si deformino o che si sviluppino incendi. Per spegnere temporaneamente la lampada, usare la funzione ECO BLANK.
4. Durante il funzionamento dell'apparecchio, la lampada raggiunge temperature elevate. Lasciare raffreddare il proiettore per circa 45 minuti prima di rimuovere il complesso lampada per la sostituzione.
4 Importanti istruzioni sulla sicurezza
7. Non utilizzare le lampade oltre il periodo di durata nominale. Un utilizzo eccessivo della lampada oltre il periodo nominale potrebbe causare, in rari casi, il danneggiamento della stessa.
8. Non sostituire il complesso lampada o qualsiasi altro componente elettronico quando il proiettore è collegato alla presa di alimentazione.
9. Non collocare il prodotto su tavoli, sostegni o carrelli non stabili. Il prodotto potrebbe cadere e riportare seri danni.
12. Durante il funzionamento, collocare il proiettore su una superficie piana orizzontale.
- Non posizionare l'unità con il lato sinistro inclinato di oltre 10 gradi rispetto a quello destro o il lato anteriore inclinato di oltre 15 gradi rispetto a quello posteriore. L'utilizzo del proiettore su un piano non completamente orizzontale potrebbe causare il malfunzionamento della lampada, nonché danneggiarla.
13. Non collocare l'unità in posizione verticale. Così facendo si può causare la caduta dell’apparecchio, che provocherebbe lesioni all'operatore o danni all’apparecchio stesso.
10. Non tentare di smontare il proiettore. L'alta tensione presente all'interno del dispositivo potrebbe essere letale in caso si venisse a contatto con parti scoperte. L'unica parte riparabile dall'utente è la lampada, dotata di un coperchio estraibile.
Non smontare né estrarre in nessun caso altri coperchi. Per la manutenzione rivolgersi unicamente a personale tecnico qualificato.
11. Non ostruire le aperture di ventilazione.
- Non collocare il proiettore su coperte, lenzuola o altre superfici morbide.
- Non coprire il proiettore con un panno o altri oggetti.
- Non collocare materiali infiammabili vicino al proiettore.
14. Non calpestare il proiettore, né collocare oggetti sopra di esso. Oltre ai danni fisici al proiettore, potrebbero infatti verificarsi incidenti, con pericolo di lesioni.
15. Quando il proiettore è in funzione, dalla griglia di ventilazione possono fuoriuscire odore e aria calda. Questo è un fenomeno normale e non un difetto del prodotto.
Se le aperture di ventilazione sono ostruite, il surriscaldamento del proiettore può provocare un incendio.
5 Importanti istruzioni sulla sicurezza
16. Non collocare liquidi accanto o sopra al
3000 m
(10000 piedi)
0 m
(0 piedi)
proiettore. Eventuali infiltrazioni di sostanze liquide possono danneggiare il proiettore. In tal caso, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione e contattare BenQ per richiedere la riparazione del proiettore.
17. Questo prodotto è in grado di riprodurre immagini invertite per le installazioni a soffitto.
- Luoghi posti nelle vicinanze di allarmi antincendio.
- Ambienti con temperature superiori a 40°C / 104°F.
- Luoghi la cui altitudine superiora i 3000 m (10000 piedi).
Gruppo rischio 2
1. In relazione alla classificazione della sicurezza fotobiologica delle lampade e del sistema lampada, il prodotto appartiene al Gruppo rischio 2, IEC 62471-5:2015.
2. Il prodotto potrebbe emettere radiazioni ottiche pericolose.
3. Non fissare la lampada durante il funzionamento. Potrebbe arrecare problemi agli occhi.
18. Questo apparato deve essere collegato a terra.
19. Non collocare il proiettore in ambienti con le seguenti caratteristiche.
- Spazi poco ventilati o chiusi. Posizionare il proiettore a una distanza di almeno 50 cm dalle pareti e lasciare uno spazio sufficiente per assicurare un'adeguata ventilazione intorno all'unità.
- Ambienti con temperature eccessivamente elevate, ad esempio l'interno di un'automobile con i finestrini chiusi.
- Ambienti eccessivamente umidi, polverosi o fumosi che possono contaminare i componenti ottici, riducendo la vita utile del proiettore e oscurandone lo schermo.
4. Come per qualsiasi altra sorgente luminosa, non fissare in modo diretto il fascio di luce.
Hg – La lampada contiene mercurio. Maneggiare secondo quanto previsto dalle leggi locali sullo smaltimento. Vedere www.lamprecycle.org.
6 Importanti istruzioni sulla sicurezza

Introduzione

Contenuto della confezione

Disimballare con cura e verificare la presenza di tutti gli articoli elencati di seguito. Qualora uno o più articoli risultino mancanti, rivolgersi al rivenditore.
Accessori standard
Proiettore Telecomando con batterie Cavo di alimentazione
Guida rapida CD del Manuale Utente Garanzia*
• Gli accessori vengono forniti in base al paese in cui il proiettore viene utilizzato e possono differire da quelli illustrati.
• *La garanzia limitata viene fornita solo in paesi specifici. Rivolgersi al rivenditore per ottenere informazioni dettagliate.
Accessori opzionali
1. Kit lampada di ricambio
2. Kit per il montaggio a soffitto
3. BenQ QCast Mirror/WDP02
4. Occhiali BenQ 3D
Sostituzione delle batterie del telecomando
1. Premere e scorrere per aprire il coperchio della batteria, come illustrato.
2. Rimuovere le vecchie batterie (se presenti) e inserire due batterie AAA. Assicurarsi che le estremità positivo e negativo siano posizionate correttamente, come illustrato.
3. Scorrere il coperchio della batteria fino a bloccarlo in posizione.
• Evitare di lasciare il telecomando e le batterie in ambienti troppo umidi o caldi come cucina, bagno, sauna, solarium o auto.
• Utilizzare solo batterie del tipo consigliato dal produttore o di tipo equivalente.
• Per lo smaltimento delle batterie esaurite, attenersi alle disposizioni del produttore e alle normative locali in materia ambientale.
• Non gettare mai le batterie nel fuoco. Poiché potrebbero verificarsi delle esplosioni.
• Se le batterie sono esaurite o si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie onde evitare danni causati da un'eventuale fuoriuscita del liquido.
7 Introduzione

Vista dall'esterno del proiettore

7
6
17
3
19
3
3
8
3
3
5
4
19
19
3
3
3
19
19
20
19
18
1
2
10
11 1213 14 15 169
1. Coperchio lampada
2. Apertura (fuoriuscita dell'aria)
3. Piedino di regolazione
13. Porta USB Mini-B (per aggiornamenti firmware)
14. Porta di controllo RS-232 Interfaccia con un PC o controllo home
4. Obiettivo di proiezione
5. Sensore telecomando IR
6. Pannello di controllo esterno Ved er e Comandi e funzioni a pagina 9.
7. Anelli di messa a fuoco e dello zoom Ved er e Regolazione delle dimensioni e della
nitidezza dell'immagine a pagina 16.
8. Apertura (ingresso aria)
theater/sistema di automazione.
15. Porta USB tipo A (alimentazione 1,5 A)
16. Terminale uscita a 12 V CC Attiva i dispositivi esterni, ad esempio schermi elettrici o controllo delle luci, ecc.
17. Jack alimentazione CA
18. Slot per blocco antifurto Kensington
19. Fori per il montaggio a soffitto
9. Jack ingresso audio Jack uscita audio
10. Jack ingresso segnale RGB (PC)
11. Porta ingresso HDMI (versione 2.0)
12. Porta ingresso HDMI (versione 1.4a)
20. Barra di sicurezza antifurto
8 Introduzione

Comandi e funzioni

8 9
10
6 7
1 2
5
4
3
Tutti i dati descritti nel presente manuale sono disponibili sul telecomando o sul proiettore.
2
12
11
15
7
3
5
17
18
20
21
22
2
14
13
8
16
19
9
10
4
Proiettore e telecomando
1. POWER (Spia alimentazione)/TEMP (Spia temperatura)/LAMP (Spia lampada)
Ved er e Indicatori a pagina 45.
2. ACCENSIONE Consente di accendere il proiettore e di passare
alla modalità standby.
ON/ OFF
Consente di accendere il proiettore e di passare alla modalità standby.
3. OK
Consente di confermare la voce del menu OSD (On-Screen Display) selezionata.
4. MENU Consente di attivare il menu OSD (On-screen
display).
5. BACK Consente di tornare al precedente menu OSD,
di uscire e di salvare le impostazioni.
6. Sensore telecomando IR
7. Tasti freccia ( , , , ) Quando il menu OSD (On-Screen Display) è
attivo, i tasti freccia vengono utilizzati come tasti di direzione per selezionare le voci di menu ed effettuare le modifiche desiderate.
Tasti trapezio ( , ) Consente di visualizzare la pagina di correzione
trapezoidale.
Tasti volume / Consentono di ridurre o aumentare il volume
del proiettore.
8. SOURCE Consente di visualizzare la barra per la selezione
della sorgente.
9 Introduzione
9. ECO BLANK Consente di nascondere l'immagine
visualizzata sullo schermo.
Non bloccare l'obiettivo di proiezione con oggetti durante il funzionamento del proiettore per evitare il rischio che gli oggetti si surriscaldino e si deformino o che si sviluppino incendi.
10. MODE, PIC MODE Consente di selezionare un'opzione di
impostazione dell'immagine disponibile.
11. LIGHT Consente di attivare la retroilluminazione del
telecomando per alcuni secondi. Per tenere la retroilluminazione attiva, premere un qualsiasi altro tasto mentre è attiva. Premere nuovamente il tasto per disattivare la retroilluminazione.
12. 3D Consente di visualizzare il menu 3D.
13. LIGHT MODE Consente di selezionare una potenza lampada
adeguata tra le modalità disponibili.
17. CINEMAMASTER, DETAIL ENHANCER, LUMI EXPERT
Queste funzioni non sono disponibili con questo modello.
18. Consente di attivare o disattivare l'audio del
proiettore.
19. Tasti volume / Consentono di ridurre o aumentare il volume
del proiettore.
20. Tasti per il controllo di dispositivi compatibili HDMI CEC
( Indietro, Pausa, Avanti, Riavvolgi,
Riproduci, Avanzamento rapido,
Interrompi)
Consente di passare al file precedente/ sospendere/passare al file successivo/ riavvolgere/riprodurre/avanzare rapidamente/ interrompere durante la riproduzione dei media. Disponibili solo durante il controllo di dispositivi compatibili HDMI CEC.
21. SOUND MODE
14. DYNAMIC IRIS Questa funzione non è disponibile con questo
modello.
15. Tasto correzione trapezio Consente di visualizzare il menu di correzione
del trapezio.
16. HDR Consente di visualizzare il menu HDR.
Consente di visualizzare il menu Mod audio.
22. Tasti di regolazione della qualità dell’immagine (BRIGHT, CONTRAST, SHARP,
COLOR TEMP, COLOR MANAGE, GAMMA)
Consente di visualizzare le barre di impostazione per regolare i valori di qualità dell’immagine corretti.
10 Introduzione
Campo d'azione effettivo del telecomando
C
i
r
c
a
+
3
0
°
C
i
r
c
a
+
3
0
°
Affinché il telecomando funzioni correttamente, tenerlo con un'angolazione massima di 30 gradi rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il sensore non dovrebbe superare gli 8 metri (~ 26 piedi).
Accertarsi che tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore non sia posizionato alcun oggetto che possa ostacolare i raggi infrarossi.
• Funzionamento del proiettore dalla parte anteriore
• Funzionamento del proiettore dalla parte superiore
11 Introduzione

Collocazione del proiettore

Scelta della posizione

Prima di scegliere la posizione di installazione del proiettore, prendere in considerazione i seguenti fattori.
• Dimensione e posizione dello schermo
• Posizione della presa elettrica
• Posizione e distanza tra il proiettore e le altre apparecchiature È possibile installare il proiettore nei seguenti modi.
1. Anteriore Scegliere questa posizione quando il proiettore è
appoggiato su un tavolo e si trova di fronte allo schermo. Questa è la posizione più semplice del proiettore e consente una rapida configurazione e una migliore portabilità.
2. Front soffitto Scegliere questa posizione quando il proiettore è
montato capovolto sul soffitto e si trova di fronte allo schermo. Se si sceglie un montaggio a soffitto, acquistare il kit di installazione a soffitto del proiettore BenQ presso il rivenditore.
3. Postsoffitto Scegliere questa posizione quando il proiettore è
montato capovolto sul soffitto e si trova dietro lo schermo. In questo caso, è necessario utilizzare un apposito schermo per retroproiezione e il kit di installazione a soffitto del proiettore BenQ.
4. Posteriore Scegliere questa posizione quando il proiettore è
appoggiato su un tavolo e si trova dietro lo schermo. In questo caso, è necessario utilizzare un apposito schermo per retroproiezione.
Una volta acceso il proiettore, passare a INSTALLAZIONE > Posiz. proiettore e premere / per selezionare un'impostazione.
12 Collocazione del proiettore
Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine
A
L
Distanza di proiezione
Centro dell'obiettivo
SchermoDiagonale schermo 16:9
Offset verticale
proiettata
La distanza dall'obiettivo del proiettore allo schermo, l'impostazione dello zoom e il formato video influiscono sulle dimensioni dell'immagine proiettata.
Dimensioni di proiezione
• Le proporzioni dello schermo sono impostate su 16:9 e l’immagine proiettata è 16:9
Dimensioni schermo Distanza dallo schermo (mm)
Diagonale
A (mm) L (mm)
Lunghezza
minima
Media
Lunghezza
massima
Pollici mm (zoom massimo) (zoom minimo)
30 762 374 664 996 1046 1096 37 40 1016 498 886 1328 1395 1461 50 50 1270 623 1107 1660 1743 1826 62 60 1524 747 1328 1992 2092 2192 75 70 1778 872 1550 2324 2441 2557 87 80 2032 996 1771 2657 2789 2922 100 90 2286 1121 1992 2989 3138 3287 112
100 2540 1245 2214 3321 3487 3653 125
110 2794 1370 2435 3653 3835 4018 137 120 3048 1494 2657 3985 4184 4383 149 130 3302 1619 2878 4317 4533 4749 162 140 3556 1743 3099 4649 4881 5114 174 150 3810 1868 3321 4981 5230 5479 187 160 4064 1992 3542 5313 5579 5844 199 170 4318 2117 3763 5645 5927 6210 212 180 4572 2241 3985 5977 6276 6575 224 190 4826 2366 4206 6309 6625 6940 237 200 5080 2491 4428 6641 6973 7306 249 210 5334 2615 4649 6973 7322 7671 262 220 5588 2740 4870 7306 7671 8036 274 230 5842 2864 5092 7638 8019 8401 286 240 6096 2989 5313 7970 8368 8767 299 250 6350 3113 5535 8302 8717 9132 311 260 6604 3238 5756 8634 9066 9497 324 270 6858 3362 5977 8966 9414 9862 336 280 7112 3487 6199 9298 9763 10228 349 290 7366 3611 6420 9630 10112 10593 361 300 7620 3736 6641 9962 10460 10958 374
Offset
verticale
(mm)
Ad esempio, se si sta utilizzando uno schermo da 120 pollici, la distanza di proiezione consigliata è 4184 mm.
Se la distanza di proiezione calcolata è pari a 520 cm, il valore corrispondente più simile, indicato nella colonna "Distanza dallo schermo (mm)", sarà pari a 5230 mm. Secondo i valori riportati su questa riga, è necessario utilizzare uno schermo di 150'' (circa 3,81 m).
13 Collocazione del proiettore
• Per ottimizzare la qualità di proiezione, si consiglia di eseguire la proiezione seguendo i valori nelle celle non grigie. I valori nelle celle grigie sono solo di riferimento.
• Tutte le misurazioni sono approssimative e possono variare dalle dimensioni effettive. Se si desidera installare in modo permanente il proiettore, BenQ consiglia di controllare fisicamente le dimensioni delle immagini proiettate e la distanza utilizzando il proiettore sul posto prima di procedere all'operazione, in modo da valutare le caratteristiche ottiche del dispositivo. In questo modo è possibile determinare la posizione di montaggio più adatta all'installazione.

Installazione del proiettore

Se si desidera installare il proiettore, si consiglia vivamente di utilizzare il kit di installazione BenQ adatto al proiettore scelto e verificare che sia installato correttamente e in totale sicurezza.
Utilizzando un kit di installazione di un'altra marca, l'apparecchio potrebbe cadere a causa di un montaggio errato mediante l'uso di viti di lunghezza e diametro non adeguati, provocando pertanto seri danni.
Prima di installare il proiettore
• Acquistare il kit di installazione del proiettore BenQ direttamente presso il rivenditore BenQ.
• BenQ consiglia inoltre di acquistare un cavo di sicurezza compatibile con il blocco Kensington e collegarlo saldamente sia allo slot del blocco Kensington sul proiettore che alla base della staffa di installazione. In questo modo, il proiettore rimane assicurato al soffitto anche nel caso il relativo attacco alla staffa di montaggio si allenti.
• Chiedere al rivenditore di procedere all'installazione. L'installazione del proiettore senza aiuto può causarne la caduta e lesioni.
• Intraprendere le procedure necessarie per evitare che il proiettore cada ad esempio durante un terremoto.
• La garanzia non copre qualsiasi danno al prodotto causato dall'installazione del proiettore con un kit di installazione non BenQ.
• Tenere in considerazione la temperatura dell'ambiente quando il proiettore viene installato a soffitto. Se vengono utilizzate apparecchiature per il riscaldamento, la temperatura attorno al soffitto potrebbe essere superiore a quella prevista.
• Leggere il manuale utente del kit di installazione per conoscere l'intervallo della coppia. L'uso di una coppia che supera l'intervallo consigliato può causare danni al proiettore e la caduta.
• Assicurarsi che la presa di corrente sia a un'altezza accettabile in modo da poter spegnere il proiettore con semplicità.
14 Collocazione del proiettore
Schema per l'installazione a soffitto
238.12
83.48
168.69
21.51
Vite per installazione a soffitto: M4 (Max. L = 25 mm; Min. L= 20 mm)
Unità: mm

Regolazione dell'immagine proiettata

Regolazione dell'angolo di proiezione
Se il proiettore non è collocato su una superficie piana oppure lo schermo e il proiettore non sono perpendicolari l'uno all'altro, l'immagine proiettata assume una forma trapezoidale.
Per regolare l’angolo di proiezione:
1. Premere il tasto di sgancio rapido e sollevare la parte anteriore del proiettore. Quando l'immagine si trova nella posizione desiderata, rilasciare il tasto di sgancio rapido per bloccare il piedino.
2. Ruotare i piedini di regolazione posteriori per definire con precisione l'angolo orizzontale.
Per ritrarre il piedino, sorreggere il proiettore e premere il tasto di sgancio rapido, quindi abbassare lentamente il proiettore. Serrare il supporto di regolazione posteriore in direzione opposta.
Se lo schermo e il proiettore non sono perpendicolari l’uno all’altro, l’immagine proiettata assume una forma trapezoidale in senso verticale. Per risolvere questo problema, vedere Correzione della
distorsione trapezoidale a pagina 16 per maggiori informazioni.
• Non guardare nell'obiettivo del proiettore quando la lampada è accesa. La luce della lampada può provocare danni alla vista.
• Fare attenzione quando si preme il pulsante di sgancio rapido poiché chiude l'apertura da cui fuoriesce l'aria calda.
15 Collocazione del proiettore
Regolazione automatica dell'immagine
Premere /.
Premere /.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario ottimizzare manualmente la qualità dell'immagine. Per procedere, passare al menu DISPLAY > Regolazione PC e selezionare Auto. Entro 3 secondi, la funzione di regolazione automatica intelligente incorporata modifica le impostazioni di frequenza e clock per garantire una qualità ottimale dell'immagine.
Le informazioni sulla sorgente in uso vengono visualizzate nell'angolo dello schermo per 3 secondi.
Questa funzione è disponibile solamente quando viene selezionato il segnale PC (RGB analogico).
Regolazione delle dimensioni e della nitidezza dell'immagine
1. L'anello di zoom dell'obiettivo consente di regolare le dimensioni dell'immagine proiettata.
2. Ruotando l'anello di messa a fuoco, è possibile rendere più nitida l'immagine.
Correzione della distorsione trapezoidale
La distorsione trapezio si verifica quando l'immagine proiettata assume una forma trapezoidale a causa della proiezione angolata.
• Per correggere automaticamente il problema:
1. Premere / sul proiettore o / / sul telecomando.
2. Una volta visualizzata la pagina di correzione Trapezio, tenere premuto il tasto MODE sul proiettore per 2 secondi per correggere automaticamente la distorsione.
• Per correggere manualmente il problema:
1. Premere / sul proiettore o / / sul telecomando.
2. Quando viene visualizzata la pagina di correzione Trapezio, premere / per correggere la distorsione nella parte superiore dell'immagine. Premere / per correggere la distorsione nella parte inferiore dell'immagine.
16 Collocazione del proiettore
Loading...
+ 35 hidden pages