Copyright 2004 BENQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato
riprodurre, trasmettere, trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o
tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio parti di questa pubblicazione, in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, ma gnetic o, ottico, chimico,
manuale o altro, senza la previa autorizzazione scritta di BENQ Corporation.
Limitazioni
BENQ Corporation esclude ogni tipo di garanzia, esplicita o implicita, sui
contenuti del presente manuale e in modo specifico le garanzie, la commerciabilità e
l'idoneità in relazione a qualsiasi scopo. BENQ Corporation si riserva inoltre il
diritto di modificare questa pubblicazione e il relativo contenuto in qualsiasi
momento senza l'obbligo di notificare ad alcuno tali modifiche.
*Windows, Internet Explorer e Outlook Express sei marchio r egistrato di Microsoft
Corporation. Altro sei diritti di autore di loro rispettivo aziende o organizzazione.
Cura della fotocamera
• Non utilizzare la fotocamera nelle condizioni ambient ali riportate di seguito:
tempratura: da 0
• Non utilizzare o riporre la fotocamera nelle condizioni ambientali riportate di
seguito:
– Esposizione diretta alla luce solare.
– Luoghi con elevata umidità e polverosi.
– In prossimità di condizionatori d’aria, termosifoni e altre fonti di calore.
– In una vettura chiusa che si trovi al sole.
– Evitare luoghi con forti vibrazioni.
• Qualora la fotocamera si inumidisse, asciugarla con un panno asciutto al più
presto.
• Il sale dell’acqua salmastra possono causare gravi danni.
• Non utilizzare solventi organici quali alcool, ecc. per la pulizia della fotocamera.
• P er pulire l’obiettivo o il mirino utilizzare la spazzola pulisci-obiettivo o un panno
morbido. Non toccare l’obiettivo con le dita.
• Per evitare scosse elettriche, non tentare di smontare o di riparare la fotoca mera
da soli.
• L’acqua può dar luogo ad incendi o a scosse elettriche. Riporre quindi la
fotocamera in un luogo asciutto.
• Non utilizzare la fotocamera all’aperto quando sta piovendo o nevicando.
• Non utilizzare la fotocaemra in acqua.
• Se qual che sostanza esterna o dell’acqua penetrassero nella fotocamera, spegnere
immediatamente la fotocamera, togliere le batterie e staccare il trasformatore.
Eliminare la sostanza estranea o l’acqua e inviare immediatamente la fotocamera
al centro di assistenza.
• Trasferire i dati al computer non appena possibile per evitare di perdere le foto.
° C a 40 ° C.
Indice
Indice BenQ DC 5530
1. Introduzione alla DC S40.................................... 1
1.1 al controllo del contenuto della confezione..........1
1.2 DC S40 Componenti..............................................2
7. Informazioni per il servizio di assistenza....... 45
Indice
III
Indice
Indice BenQ DC 5530
Italiano
[Memo]
IV
Indice
Manuale Utente BenQ 5530
S40 Dig
tal C
mer
Us
M
BenQ
1INTRODUZIONEALLA DC S40
1.1 al controllo del contenuto della confezione
La confezione deve contenere i seguenti oggetti:
a
amer
ital C
S40 Dig
DC
anual
er’s M
1
Us
7
Italiano
2
3
4
5
6
1. Manuale utente
2. DC S40 fotocamera digitale
3. cavo AV
4. cavo USB
5. Batteria (ricaricabile) agli ioni di litio
6. Cinghietta da polso
7. DC S40 CD-ROM con software
8. Adattatore di corrente CA
9. Cuffie
Qualora mancasse qualcosa o fosse danneggiato, contattare il rivenditore. Conservare il
materiale della confezione nel caso fosse necessario spedire la fotocamera al servizio di
assistenza.
We lc om e
Introduzione alla DC S40
8
9
1
Manuale Utente BenQ 5530
1.2 DC S40 Componenti
1.2.1 Lato frontale
1. Altoparlante
2. Tasto Otturatore
3. Flash incorporato
Italiano
4. Mirino ottico
5. Obiettivo/copriobiettivo
6. Autoscatto/LED su pporto AF
7. Microfono
8. Terminale cuffie e uscita AV
9. Porta USB
10. Terminale ingresso 5V CC
1.2.2 Lato posteriore
1. Tasto Otturatore
2. Flash/tasto navigazione destra
3. Zoom/regolazione volume/menu
tasto di navigazione su/giù
4. Macro/tasto navigazione sinistra
5. LED mirino
6. Mirino
7. Pannello LCD
8. Anteprima rapida/tasto Cancella
9. Menu/annulla
10. LCD/SET
11. Ghiera delle modalità
12. Attacco cinghietta
1.2.3 Parte inferiore
1. Attacco treppiedi
2. Rilevatore coperchio batterie aperto
Nota: Non toccare questo rilevatore.
3. Alloggiamento batteria agli ioni di
litio
4. Alloggiamento scheda di memoria SD
1
2
3
4
5
6
6
M
7
8
9
A
O-VIEW/DEL
MENU-C
LCD/SET
10 111212
7
8
9
10
12345
Il pannello LCD della fotocamera è stato realizzato adottando soluzioni
•
tecnologiche di elevato livello. Tuttavia, il display potrebbe presentare punti
luminosi o visualizzare colori insoliti. Questi fenomeno rientrano nella normalità,
non sono un indicatore di malfunzionamen to e non hanno alcuna influenza sulle
foto scattate con la fotocamera.
• La lampada ausiliaria AF viene utilizzata per illuminare il soggetto messo a fuoco,
in presenza di scarsa illuminazione, quando l’ autofocus d ella fotocamera potreb be
non essere in grado mettere a fuoco.
2
Introduzione alla DC S40
12 3 4
Nota:
Manuale Utente BenQ 5530
1.2.4 Funzioni dei tasti
1. Macro
• Moro Registrazione/filmato – premere
questo tasto per attivare il modo Macro.
• Modo riproduzione – premere per
selezionare file salvati in precedenza.
• Modo menu – premere per spostarsi
verso sinistra nei menu.
• Modo MP3 – premere per passare alla
traccia precedente.
• Modo radio FM – premere per ricercare
il canale precedente.
2. Zoom
• Modo Registrazione/riproduzione/
filmato– premere su per zoomare in
avanti, premere giù per zoomare
indietro.
• MP3/FM Modo radio – premere su per
aumentare il volume, premere giù per
diminuirlo.
• Modo miniature – premere su o giù per navigare all’interno delle miniature.
• Modo menu – premere su o giù per modificare i valori.
3. Flash
• Modo registrazione manuale – premere questo tasto per cambiare la modalità del
flash.
• Modo riproduzione – premere per selezionare il file seguente.
• Modo MP3 – premere per passare alla traccia seguente.
• Modo radio FM – premere per ricercare il canale seguente.
• Modo menu – premere per spostarsi verso destra nei menu.
4. Manopola di modo (riferiscasi alla pagina seguente)
5. Anteprima rapida/Cancella
• Modo registrazione – premere per visualizzare l’ultima immagine scattata.
• Modo Riproduzione – premere per Cancella l’immagine o il filmato corrente.
• Modo MP3 – premere per meno di due secondi per cambiare modalità di
riproduzione (ripeti tutte, ripeti una, riproduzione standard). Premere per più di
due secondi per bloccare i tasti della fotocamera, in questa modalità rimane attivo
solo il tasto di accensione.
• Modo FM - premere per due secondi per bloccare i tasti della fotocamera, in
questa modalità rimane attivo solo il tasto di accensione e premere per meno di
due secondi per commutare l’audio tra cuffie e altoparlante.
6. Menu/annulla
• Registrazione/Riproduzione/Modo Filmato – apre i menu.
• Modo menu – annulla l’operazione o esce dal modo menu.
7. LCD/SET
• Modo Registrazione/filmato – premere per cambiare modalità di visualizzazione
OSD (on-screen-display) visualizzazione completa, visualizzazione : OSD OFF, e
LCD OFF.
• Modo riproduzione – premere per cambiare la modalità di riproduzione tra:
immagine standard, colo immagine, e modalità miniature.
• Modo menu – premere per confermare l’azione.
• Modo MP3 – premere per cambiare tra le modalità riproduzione e pausa.
• Modo Radio – premere per meno di due secondi per commutare tra le stazioni
FM. Premere per più di due secondi per salvare la stazione corrente in un canale,
per selezionare il canale, per sintonizzare la stazione.
Introduzione alla DC S40
Q-VIEW/DEL
MENU/C
LCD/SET
1
2
3
Italiano
4
5
6
7
3
Manuale Utente BenQ 5530
1.2.5 Ghiera delle modalità
1. Modo manuale
2.Modo auto
3.Modo Riproduzione
Italiano
4.Modo filmato
5.Modalità Audio
1.2.6 Indicatore LED del mirino
1. Rilevata alimentazione
ON
Lampeggiante
(lento)
Lampeggiante
(veloce)
1.2.7 Rotazione del pannello LCD
Il pannello LCD può essere ruotato di 180 gradi come
mostrato, consentendovi di scat tare foto a voi stessi.
2. Pronto all’uso o azione AF
3. Connessione USB
VerdeArancione
completata
(accesso non eseguito)
In elaboraz ione
Accesso alla memoriaFlash in ricarica
1
2
3
4
5
Ricarica della batteria in corso
1. Messaggi di avviso
2. Batteria poco carica
4
Introduzione alla DC S40
Manuale Utente BenQ 5530
2PREPARAZIONEALL’USODELLA DC S40
La batteria agli ioni di litio consente di catturare immagini e filmati, di ascoltare musica o
programmi radio in FM mentre si è in giro. Usare, quando possibile, l’adattatore CA in modo
da risparmiare la carica della batteria.
2.1Inserimento delle batterie
1. Spegnere la fotocamera.
2. Far scorrere il coperchio del vano batterie
nella direzione indicata dalla freccia (A) e
aprire il coperchio del vano batterie (B).
3. Premere il fermo della batteria nella
direzione della freccia (C) e inserire la
batteria rispettando l’orientamento corretto,
come mostrato, (D) conle tacche verso l’alto.
4. Chiudere il coperchio della batteria/scheda di
memoria SD (E).
Per togliere la batteria: Aprire il coperchio del vano
batteria e spingere il fermo . La batteria fuoriesce
leggermente consentendo così di estrarla dal
vano batterie.
Tacche
D
Utilizzare esclusivamente batterie del tipo indicato (Ioni di litio).
•
• Se si prevede di non utilizzare la batteria per un lungo periodo di tempo, toglierla
dalla fotocamera per evitare la fuoriuscita di liquidi e la corrosione.
• Evitare di utilizzare la batteria in ambienti molto freddi, poiché le temperature
estremamente basse possono ridurre la durata della batteria e influenzare le
prestazioni della fotocamera.
batteria e spingere il
fermo
M
A
Q-VIEW/DEL
M
ENU-C
L
C
D
/
S
E
T
C
Nota:
Italiano
A
O
V
I
E
W
D
E
L
MENU/C
L
C
D
/S
E
T
A
M
A
Q-VIEW
/D
E
L
ME
NU
-C
L
C
D
/S
E
T
B
A
O
V
I
E
W
D
E
L
MENU/C
L
C
D
/S
E
T
E
Preparazione all’uso della DC S40
5
Manuale Utente BenQ 5530
2.2 Utilizzo di un adattatore CA
1. Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
2. Collegare una delle estremità dell’adattator e CA al
terminale di ingresso da 5V CC (A).
3. Collegare l’altra estremità dell’adattatore CA alla
Italiano
presa di corrente (B).
B
A
Nota:
•
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA specificato per la fotocamera. Eventuali
danni causati da un adattatore non corretto non sono coperti dalla garanzia.
• Utilizzare l’adattatore CA durante il trasferimento dei dati al computer per evitare di
perdere dati in conseguenza di uno spegnimento inaspettato della fotocamera.
2.3 Ricaricare la batteria
1. Inserire la batteria come descritto in 2.1“Inserimento delle batterie” a pagina 5
2. Collegare l’adattatore CA come descritto nella sezione p rec edent e, o collegare il cav o USB
alla fotocamera e a un dispositivo abilitato per USB, come ad esempio un notebook o PC.
Di seguito sono descritti gli indicatori LED:
• LED arancione: inizio della fase di ricarica
• LED spento: ricarica completata
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA specificato per la fotocamera. Eventuali
•
danni causati da un adattatore non corretto non sono coperti dalla garanzia.
• Se si utilizza il cavo USB per ricaricare la fotocamera, spegnere la fotocamera per
avere una ricarica più efficace.
• Evitare di esporre la fotocamera a temperature molto elevate. Per avere risultati
migliori utilizzarla a temperatura ambiente.
Nota:
6
Preparazione all’uso della DC S40
Manuale Utente BenQ 5530
LOCK
2.4 Caricare una scheda di memoria SD
Tutte le immagini e i filmati catturati dalla fotocamera possono essere salvati sulla scheda di
memoria SD (Secure Digital), o nella memoria interna della fotocamera. Le immagini
salvate nella scheda di memoria SD non vengono Cancella neanche quando si spegne la
fotocamera.
1. Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
2. Far scorrere il coperchio della batteria/SD nella
direzione indicata dalla freccia.
3. Inserire una scheda di memoria SD:
• La parte anteriore della scheda di memoria
(freccia stampata) deve essere rivolta verso il
lato anteriore della fotocamera.
• Se non si riesce ad inserire la scheda,
verificarne l’orientamento.
4. Chiudere il coperchio della batteria/scheda di memoria SD.
Per togliere la scheda di memoria SD, verificare che la fotocamera sia spenta. Aprire il
coperchio della batteria/scheda di memoria SD. Premere leggermente sul bordo della scheda
per far uscire la scheda.
Nota:
Per evitare di Cancella dati importanti
•
dalla scheda di memoria SD, spostare
la linguetta di protezione (di lato nella
scheda di memoria SD) in posizione
"BLOCCO".
• Per salvare, modificare o Cancella dati
dalla scheda di memoria SD, è necessario Cancella la protezione.
• Formattare la scheda di memoria SD prima dell’uso. Fare riferimento a
3.5.1“Memoria” a pagina 31.
Spostare la linguetta
nella direzione indicata
dalla freccia nella
scheda per proteggere
la scheda di memoria
SD.
Linguetta protezione da scrittura
Italiano
M
A
Q
V
IE
W
/D
E
L
M
E
N
U
C
L
C
D
/
S
E
T
Preparazione all’uso della DC S40
7
Manuale Utente BenQ 5530
2.5 Fissaggio della cinghia
Utilizzare sempre la cinghietta per evitare
di far cadere accidentalmente la
fotocamera.
1. Infilare l’occhiello piccolo della
Italiano
cinghietta da polso nell’occhiello sulla
fotocamera (A).
2. Inserire l’occhiello grande in quello
piccolo fino a che la cinghietta non è
fissata bene (B).
A
B
8
Preparazione all’uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
t
3USODELLA DC S40
Questo capitolo descrive i modi operativi della fotocamera e spiega come scattare foto,
registrare filmati, e ascoltare audio come ad esempio file MP3 o stazioni radio in FM.
3.1 Modo Cattura
La cattura in Auto consente di scattare foto lasciando alla fotocamera il compito di impostare
automaticamente funzioni quali il bilanciamento del bianco e la messa fuoco. Il modo
Manuale consente di avere impostazioni più precise, che rispondono meglio a diverse
condizioni di scatto.
3.1.1 Composizione delle immagini
La fotocamera ha tre opzioni per la cattura: cattura immagine singola, cattura continua e
cattura con autoscatto. La fotocamera è dotata sia di un mirino ottico che di un display LCD
da 1,5 pollici LTPS a colori per inquadrare le immagini. Se si utilizza il mirino ottico per
scattare le foto non si esaurisce l’autonomia della batteria. Se si usa il display LCD è possibile
inquadrare con maggiore precisione le foto, esaminando tutti i dettagli. Tuttavia, il display
LCD utilizza una maggiore quantità di energia della batteria.
1. Accendere la fotocamera premendo il tasto di ACCENSIONE.
2. Portare la ghiera delle moda lità su modo A ut o o Manuale
.
3. Inquadrare la foto nell’obiettivo.
4. Premere per metà il tasto otturatore per attivare la fuoco
automatica in modo da avere un’immagine chiara, e poi
premerlo completamente per catturare l’immagine.
3.1.2 Informazioni sulle icone del display LCD
Nel display LCD vengono visualizzate le seguenti icone quando si seleziona il modo Auto
.
Italiano
Stato del flash
Autoscatto
Stato di carica della
batteria
Scena
Effetto
Focus area
Uso della DC S40
Dimens.
immagine
Numero di foto da scat
Stato dello zoom
9
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.1.3 Uso del display LCD in Modo Manuale
Sullo display LCD, in modo Manuale, vengono visualizzate le seguenti icone aggiuntive.
modo selezionato.
Bilanciamento
del bianco,
ISO
Misuraz.
Italiano
Modo Macro
Esposizione
3.1.4 Display LCD (Modo Cattura)
Premere il tasto LCD/SET per
selezionare il formato di
visualizzazione. In modo
"Immagine da fermo" o
"Filmato", l’anteprima
dell’immagine è visibile con il
menu OSD visualizzato.
Q-VIEW/DEL
MENU/C
LCD/SET
Tasto LCD/SET
L’illustrazione seguente mostra la sequenza di visualizzazione nel display LCD.
Visualizzazione completa del menu OSD
menu OSD disattivato
display LCD spento
Nota:
• L’immagine del display LCD diventa più scura con luce solare molto intensa o in pre-
senza di un’illuminazione molto brillante. Non si tratta di un malfunzionamento.
• L’uso del display LCD per un periodo prolungato di tempo usa una grossa quantità
dell’energia della batteria e di conseguenza diminuisce il numero di foto che è possibile
scattare. Per risparmiare l’energia della batteria si raccomanda di spegnere il display
LCD e di utilizzare il mirino.
10
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.1.5 Uso dello zoom ottico
L’obiettivo si sposta durante lo scatto di foto con lo zoom. L’uso dello zoom permette di
scattare foto con il teleobiettivo e con il grandangolo. Il soggetto appare più vicino se si preme
il tasto mentre appare più distante se si preme il tasto .
1. Portare la ghiera delle modalità su modo Manuale
, Auto o Filmato .
2. Accendere la fotocamera.
3. Inquadrare l’immagine nel display L CD premendo
zoom avanti o zoom indietro.
• Premendo il tasto zoom su si ingrandisce il
soggetto nel display LCD.
• Premendo il tasto zoom giù si ottiene una
foto con un angolo maggiore. L’obiettivo si
sposta in relazione alle impostazioni dei tasti.
4. Premere per metà il tasto otturatore per attivare la fuoco automatica in modo da avere
un’immagine chiara, e poi premerlo completamente per catturare l’immagine.
3.1.6 Uso dello zoom digitale
Lo zoom digitale consente di ingrandire le immagini in modo che il soggetto appaia più
vicino. Tuttavia, più si ingrandisce l’immagine e più appare granulosa. La funzione di zoom
digitale è disponibile solo se si imposta su ON sia il display LCD che lo zoom digitale. Per
catturare un’immagine con lo zoom digitale attenersi alle seguenti indicazioni:
1. Portare la ghiera delle modalità su modo
Manuale , Auto o Filmato .
2. Accendere la fotocamera.
3. Inquadrare l’immagine sul display LCD.
4. Premere il tasto zoom sup per zoomare in
avanti sul soggetto. Una volta raggiunto il
valore massimo dello zoom ot t i co,
continuando a premere il tasto dello zoom si
attiva lo zoom digitale. La barra dello zoom
indica lo stato attuale dello zoom digitale.
Tasto dello zoom
Italiano
Zoom digitale
Zoom ottico
La fotocamera dispone di uno zoom ottico da 1.0X a 3.0X e di uno zoom digitale da
•
1.0X a 4.0X.
• Lo zoom digitale non è disponibile quando il display LCD è spento.
Nota:
Uso della DC S40
11
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.1.7 Uso del flash
Il flash è progettato per attivarsi automaticamente quando le condizioni di luce ne
consentono l’uso. È possibile scattare foto utilizzando un modo per il flash adeguato alle
condizioni. Se si cambia il modo del flash, la fotocamera conserva l’ultima impostazione
anche dopo essere stata spenta.
1. Portare la ghiera delle modalità su modo Manuale o Auto .
Italiano
2. Accendere la fotocamera.
3. Premere più volte il tasto per cambiare modo del flash. I modi disponibili per il flash
sono presentati nell’ordine seguente:
Auto Riduzione effetto occhi rossi
Flash spento Flash forzato
4. Premere per metà il tasto otturatore per attivare la fuoco automatica in modo da avere
un’immagine chiara, e poi premerlo completamente per catturare l’immagine.
Dopo aver scattato una foto con il flash è necessario attendere dai 5 ai 10 secondi
prima di poter scattare un’altra foto.
La fotocamera dispone di quattro modi per il flash. Auto /Riduzione effetto occhi
rossi/Forzato/Spento.
La tabella riportata di seguito aiuta a selezionare il modo più adeguato per il flash:
IconaModo del FlashDescrizione
Flash
automatico
Riduzione
dell'effetto
occhi rossi
Flash forzato
Flash spento
Il flash si attiva automaticamente in base alle condizioni di luce per la foto.
Il flash si attiva automaticamente in base alle condizioni di luce per la foto.
Selezionare questo modo per foto di tipo generico. Il flash emette un lampo prima
che si attivi il flash priincipale. In questo modo la pupilla dell’occhio umano si
contrae, riducendo il fenomeno degli occhi rossi. Selezionare questo modo per
scattare foto di persone e animali in condizioni di scarsa illuminazione.
Il flash su attiva indipendentemente dalle cond izion i d i l uc e. Selezi onare questo
modo per registrare immagini con contrasto molto forte (illuminazione da
dietro) e ombre molto nette.
Il flash non si attiva. Selezionare questo modo per scattare foto in luoghi dove è
proibito utilizzare il flash, o quando il soggetto si trova fuori della portata del flash.
Nota:
In
•
occhi rossi
• In modo Sport , il flash viene impostato su .
• In modo scena notturna, il flash viene impostato su .
12
Nota:
modo Ritratto, il flash viene impostato automaticamente su riduzione effetto
.
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.1.8 Modifica della fuoco
1. Portare la ghiera delle modalità su modo
Manuale o Auto .
2. Accendere la fotocamera.
3. Premere il tasto Macro .
Quando si attiva il modo Macro, sul
display LCD viene visualizzata l’icona
relativa.
[Nessuna icona]: Auto Focus
normale (da 50 cm a infinito)
Utilizzare per soggetti distanti e per
paesaggi.
Auto Focus Macro (da 15 cm a
50cm). Questa fuoco ottimizza la
ripresa dei primi piani da una distanza
di circa 15 cm dalla fotocamera. I
primi piani scattati utilizzando il modo
Macro sono migliori di quelli scattati
utilizzando altri modi.
Icona
Macro
Nota
Quando si scatta la foto di un primo piano in modo Macro, utilizzare il display LCD
•
per inquadrare i soggetto, evitando così il cosiddetto errore di prallasse.
• Non esiste un punto ben definito oltre il quale il modo Normale è preferibile ris-
petto al modo Macro, si raccomanda di scattare una foto in entrambi i modi e di
decidere quale sia il migliore in relazione alla situazione.
• Dopo aver scattato una foto in modo MACRO, non dimenticare di riportare l’obiet-
tivo in posizione normale.
Tasto Macro
Italiano
Uso della DC S40
13
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.1.9 Impostazione del modo Cattura
Questo menu serve a definire le impostazioni di base da utilizzare per fotografare in modo
Manuale e Auto . Le icone Manuale e Auto indicando se le impostazioni sono
disponibili per la modalità desiderata o meno.
3.1.9.1Navigare nei Menu impostazione cattura
Italiano
1. Portare la ghiera delle modalità su
uno dei modi disponibili.
2. Premere il tasto MENU/C .
schermata viene visualizzata.
3. Premere i tasti zoom su e zoom
giù per spostarsi in alto e in basso
nei menu.
4. Premere i tasti macro e flash
per selezionare e impostare il modo.
5. Premere i tasti zoom su o zoom
giù per selezionare un altro
modo. Premere i tasti macro e
flash per selezionare e impostare
il modo.
6. Premere il tasto MENU/C per uscire dai menu.
Una volta selezionata un’impostazione per un modo non è necessario eseguire altre
operazioni per poterla impostare.
3.1.9.2Modo Cattura
Imposta i modo cattura da utilizzare per registrare l’immagine.
1
Singolo: Modalità scatto singolo
(predefinita)
Continuo: In questo modeo, è possibile
scattare foto in modo continuativo, con un
intervallo di mezzo secondo tra uno scatto e quello
successivo. In modo continuo èpossibile scattare 3
foto di seguito.Se è impostata la modalità
continua, viene disattivata la risoluzione 6M.
Autoscatto
temporizzatore per poter scattare una foto. Quando si
imposta questo modo, la foto verrà scattata dopo 10 secondi dall’aver premuto il tasto otturatore.
Usare l’autoscatto quando si vuole essere ritratti nella foto.
•
consente di impostare il
La
• Per avere risultati migliori, utilizzare un treppiedi.
Nota:
Nota
Modo Cattura
X Indica la voce del modo corrente
Opzioni per le
Modo Setup
impostazioni
Impostazione
corrente
14
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.1.9.3Risoluzione
Impostare le dimens. desiderate per l’immagine.
2848 x 2160 pixels (interpolata)
2048 x 1536 pixels (predefinita)
1600 x 1200 pixel
1280 x 960 pixel
Italiano
• Per immagini più grandi è necessario utilizzare una quantità maggiore di memoria.
Nota
• Non è possibile utilizzare la dimensione 6M (2848 x 2160) in modo continuo o con
lo zoom digitale.
3.1.9.4Qualità
Imposta la nitidezza (rapporto di compressione) al
quale si deve registrare l’immagine.
Fine: 1/8 della compressione (immagine da
fermo) (predefinita)
Economica: 1/16 della compressione
(immagine da fermo)
3.1.9.5Scena
Consente di caricare le impostazioni predefinite
per diverse condizioni di scatto.
A
Auto: Selezionare questo modo per
consentire alla fotocamera di eseguire
automaticamente le regolazioni necessarie.
(predefinito)
Selezionare questo modo per far risaltare
Ritratto
le persone mentre lo sfondo è sfuocato. Il falsh viene
impostato automaticamente su riduzione dell’effetto
occhi rossi.
Paesaggio: Selezionare questo modo per scattare foto di paesaggi. Non è possibile
scattare foto con il flash.
Scena notturna Selezionare questo modo per scattare foto di notte. Il flash viene
impostato su Off con una velocità più bassa dell’otturatore.
Uso della DC S40
15
BenQ DC 5530 User’s Manual
Effect
Sport:
Selezionare questo modo per scattare foto di oggetti che si muovono rapidamente.
Illuminazione da dietro: Selezionare questo modo per i soggetti che presentano una
forte sorgente luminosa alle loro spalle.
3.1.9.6Bilanciam. del bianco
Italiano
La fotocamera determina il bilnaciamento del
bianco in funzione dei diversi tipi di luce che
entrano nell’obiettivo. Il bilanciamento del bianco
può essere impostato in anticipo, quando si
scattano foto con condizioni specifiche di
illuminazione.
A
Auto: Bilanciamento automatico del bianco
(predefinito). Regolare automaticamente il
bilanciamento del bia nco.
Luce diurna: Regola il bilanciamento del bianco
per condizioni di buona illuminazione diurna.
Coperto: Regola il bilanciamento del bianco per cielo coperto, tramonto o quando c’è
poca luce.
Tungsteno Regola il bilanciamento del bianco per soggetti illuminati con luce
artificiale incandenscente.
Luce fluorescente: Regola il bilanciamento del bianco per soggetti illuminati con
luce artificiale al neon.
3.1.9.7Effetto
Consente di applicare un tono o un colore ad
un’immagine in modo da creare un effetto
artistico.
RGB:
(predefinito)
Foto con impostazioni standard.
Effect
A
16
N&B: Le immagini non includono altri
colori al di fuori di nero, bianco e sfumature di
grigio. un altro mezzo per aggiungere alle
immagini stile e originalità.
Seppia:Il viraggio seppia è utilizzata dai
fotografi per creare una tonalità di stampa più calda. Le ombre restano nere, mentre i mezzi
toni dell'immagine vengono corretti nei colori marrone e arancione. In questo modo è
possibile realizzare foto che sembrano d’epoca.
Vivo: Foto con colori netti e vibranti.
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
ISO
00
00
Focusi ng
3.1.9.8ISO
Imposta la sensibilità fotografica da utilizzare per
registrare l’immagine.
A
Auto: Imposta automaticamente il valore
ISO tra 100 e ISO 400. (predefinito)
1
00
100: Equivalente a ISO100 a colori. Da
utilizzare per foto all’aperto in piena luce.
200
200: Foto molto sensibili alla luce,
equivalente a ISO200 a colori. Da utilizzare per
foto all’aperto o per foto i n interno con un a
buona illuminazione.
3.1.9.9Fuoco
Consente di modificare la fuoco. Selezionare l’area del
soggetto visualizzata nel display LC D utilizzata dalla
fotocamera per la fuoco attivando la finestra di Auto
focus.
Centrale: nel modo auto focus centrale, la
fotocamera mette a fuoco nella regione centrale
dell’inquadratura. (predefinito)
Area a 5: In questo modo, la fotocamera
visualizza cinque punti per la fuoco. Per utilizzare
questo modo premere per metà il tasto otturatore.
I cinque punti per la fuoco vengono visualizzati
come mostrato. Il quadrato verde indica la fuoco
consigliata.
A
ISO
Focusing
Italiano
Uso della DC S40
17
BenQ DC 5530 User’s Manual
Exposu re
3.1.9.10 Esposizione
Questa impostazione consente di schiarire o
scurire l’intera immagine. Utilizzare questa
impostazione quando non è possibile ottenere la
luminosità ottimale (esposizione), ad esempio,
quando la luminosità tra il soggetto e lo sfondo
Italiano
non è bilanciata o quando il soggetto da
fotografare occupa solo una parte molto piccola
dello schermo.
EV BIAS: Premere i tasti macro e flash
per regolare il valore EV da -2.0 a +2.0.
Soggetti reali e valori impostati
Compensazione positiva (+)
• Copia di testo stampato (caratteri neri su carta bianca)
• Ritratti con illuminazione da dietro
• Scene molto luminose (come ad esempio campi innevati) e soggetti molto riflettenti
• Inquadrature con una predominanza di cielo
Compensazione negativa (-)
• Soggetti illuminati solo localmente, in particolare contro sfondi scuri
• Copia di testo stampato (caratteri bianchi su carta nera)
• Scene con scarsa riflettività, come ad esempio foto di verde o foglie scure
Nella “Compensazione dell’esposizione”, il valore predefinito è is “0.0EV”. Le impostazi-
• Non è possibile impostare la Compensazione dell’esposizione nel modo .
• A volte non è possibile riuscire ad ottenere la l uminosità ideale an che se si imposta un
valore molto elevato per l’esposizione in condizioni molto scure per la foto.
In questo caso è possibile controllare la luminosità nell’immagine di anteprima dir ettamente (immagine a fermo fotografata).
Exposure
A
Nota
18
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
Meteri ng
DateSt am p
3.1.9.11 Misuraz.
La fotocamera calcola il valore del’esposizione
prima di scattare la foto.
Media a preferenza centrale: La
fotocamera si regola sulla base della Misuraz. del
valore medio della luce nella regione centrale
dell’obiettivo. (predefinito)
Zona specifica: L’esposizione viene
misurata in una zona molto ristretta al centro dello
schermo. È possibile calcolare l’esposizione di un
soggetto senza essere influenzati dall’ambiente
circostante.
Matrice: La fotocamera si regola sulla base
della Misuraz. del valore medio della luce in tutta
l’area dell’obiettivo.
A
3.1.9.12 Stampa della data
Consente di stampare la data sulle immagini
stampate.
On
On:
corrente.
Off
(predefinito)
Off:
Nell’immagine viene stampata la data
La stampa della data è disattivata.
YMD
On Off
Metering
DateStamp
Italiano
Uso della DC S40
19
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.2 Registrazione di filmati
Modo Filmato consente di registrate filmati. La durata del filmato dipende dalla capacità della
memoria interna installata o della memoria integrata.
Imposta la ghiera delle modalità per scattare immagini con registrazione della voce/del
Italiano
sonoro. La fotocamera presenta l’anteprima sul display LCD.
In modalità , non è possibile spegnere il display LCD.
3.2.1 Modo filmato
Impostazione
ghiera modalità
Nota
Stato dello zoom
Per registrare un filmato attenersi alle seguenti istruzioni.
1. Impostare la ghiera delle modalità su .
Inquadrare l’immagine, premere il tasto otturatore a metà e poi premerlo
completamente.
Inizia la foto. [REC] viene visualizzato sul
display LCD.
2. Premere di nuovo il pulsante dell’otturatore per
interrompere la registrazione di filmati.
Se la registrazione non viene interrotta in
questo modo, si arresta automaticamente una
volta esaurito lo spazio disponib ile nella sche da
di memoria SD o nella memoria inegrata.
20
Stato di carica
della batteria
00:00/15:57
REC (Shutter)
Tempo di registrazione rimasto
REC
REC
15:57 15:57
(Shutter)
Nota
•
Nel modo , non è possibile impostare o attivre la compensazione EV.
• Nel modo , il flash viene impostato automaticamente su [OFF].
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.2.2 Effetto speciale filmati
Consente di applicare un tono o un colore ad un
video clip in modo da creare un effetto artistico.
RGB: Il video clip con impostazioni
standard. (predefinito)
N&B: Il video clip non includono altri
colori al di fuori di nero, bianco e sfumature di
grigio. un altro mezzo per aggiungere alle video
clip stile e originalità.
Sepia: Il video clip seppia è utilizzata dai
fotografi per creare una tonalità di stampa più calda. Le ombre restano nere, mentre i mezzi
toni dell'immagine vengono corretti nei colori marrone e arancione. In questo modo è
possibile realizzare foto che sembrano d’epoca.
Vivid: Il video clip con colori netti e vibranti.
Italiano
Uso della DC S40
21
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3 Riproduzione di immmagini
Il modo Riproduzione consente di visualizzare le immagini o i filmati sia uno alla volta che il
modo miniatura.
1. Portare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera.
Italiano
Riproduzi
one
immagine
Sul display LCD viene visualizzata l’ultima immagine registrata.
2. Premere il tasto per passare alla foto/fotogramma successivo. Premere il tasto per
ritornare alla foto/fotogramma precedente.
3.3.1 Modo Riproduzione
L’illustrazione seguente presenta la schermata per la riproduzione di un filmato o di
un’immagine in modo dettagliato.
007/007
Numero file
Riproduzi
one
filmato
003/007
Riproduzione immagine
Premre LCD/SET per cambiare tra modalità standard, modalità solo immagine, e modalità miniature.
22
Uso della DC S40
Zoom,
livello
(Shutter)
Indice record memo vocale
Indice riproduzione
00:19/00:19
(Shutter)
Riproduzione filmato
Nota
Standard Solo immagine Miniature
Volume,
livello
Filmato,
durata
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3.2 Riproduzione di filmati
Premere il tasto otturatore per riprodurre i filmati registrati. Premendo di nuovo il tasto
otturatore si arresta la riproduzione dei filmati.
Premendo zoom in avanti si aumenta il volume del filmato riprodotto. Premendo zoom
indietro si diminuisce il volume. L’indicatore di volume mostra le impostazioni del
volume audio.
L'illustrazione seguente mostra la schermata per la riproduzione di filmati nel dettaglio.
Filmato, durata
Funzione riproduzione filmato
Riproduzione filmato
FF: Avanzamento veloce di video clip a velocità 2X.
FR: Riavvolgimento veloce di video clip a velocità 2X.
1/2X: Premere il tasto Q-VIEW/DEL per riprodurre al rallentatore. R iprod uce video
clip a velocità 1/2X.
Italiano
Volume,
livello
Funzione riproduzione
filmato e velocità
1X: Premere il tasto MENU/C per ritornare alla velocità normale di riproduzione.
Pausa e riproduzione: Premere il tasto LCD/SET per interrompere e riprodurre
video clip.
Uso della DC S40
23
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3.3 Visualizzazione miniature
Questa funzione consente di visualizzare
contemporaneamente nove immagini sul di splay
LCD, in modo che si possa cercare un’immagine
specifica.
1. Premere il tasto LCD/SET fino a quando non
Italiano
vengono visualizzate contemporaneamente le
nove immagini.
2. Premere zoom in avanti e zoom indietro
per spostarsi in alto e in basso all’interno della
visualizzazione miniature. Premere macro e
flash per spostarsi a sinistra e destra.
3. Premere il tasto LCD/SET per visualizzare a tutto schermo l’immagine selezionata o il
filmato.
3.3.4 Memo vocale
Premere il tasto otturatore durante la riproduzione
di un’immagine per registrare un memo vocale
collegato all’immagine. Durante la registrazione
del memo vocale sul display LCD viene visualizzata
la durata della registrazione. I memo vocali
possono avere una durata di 20 secondi e sono in
formato WAV e HTML.
Premere di nuovo i tasto otturatore per
interrompere la registrazione del memo.
Per ascoltare i memo vocali collegati alle immagini
premere il tasto otturatore.
00:11/00:20
(Shutter)
24
Premere MENU/C in modo Riproduzione per sostituire un memo vocale o per
Cancella il memo vocale corrent e. F ar e riferimento a 3.3.7.1“ C anc ellazione di file ”
a pagina 28.
Uso della DC S40
Nota
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3.5 Riproduzione con zoom
La fotocamera dispone di uno zoom digitale per la riproduzione fino a 4x. Durante la
visualizzazione delle immagini è possibile selezionare una parte di un’immagine.
L’ingrandimento consente di vedere più dettagli. Non è possibile visualizzare i filmati
utilizzando la funzione di zoom durante la riproduzione.
• Premendo zoom in avanti si ingrandisce
l’immagine.
• Premendo zoom indietro si trona alla
vista normale.
• Quando si è attivato lo zoom in avanti su
un’immagine, premere L CD/SET. Nel display
vengono visualizzate quattro frecce. Premere
zoom in avanti e zoom indietro per
spostarsi in alto e in basso nell’immagine
ingrandita. Premere macro e flas h
per ingrandire l’immagine verso sinistra e destra.
3.3.6 Cancellazione di immagini e filmati
Premere Q-VIEW/DEL per Cancella
un’immagine o un filmato nel corso della
riproduzione. Verrà chiesto di confermare
l’Cancellazione come indicato sotto.
Yes
No
Q-VIEW/DEL
MENU/C
LCD/SET
Italiano
(Set)
(Set)
Tasto Cancella
Premere macro per selezionare SÌ e quindi premere L CD/SET per Ca ncella l’immagine. Se
si decide di non Cancella l’immagine, premere flash per selezionare NO e quindi premer e
LCD/SET.
Nota
In modo Setup Riproduzione è possibile Cancella le immagini. Consultare la
•
sezione successiva.
• Le immagini non possono essere Cancella in modo Miniature.
Uso della DC S40
25
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3.7 Modo Setup Riproduzione
Questa sezione descirve i menu del modo Setup Riproduzione. Il modo Setup Riproduzione
consente di Cancella i file, impostare il modo visualizzazione miniature, proteggere i file e
impostare la Pres. dia.
3.3.7.1Cancellazione di file
Italiano
1. In modo Riproduzione, premere MENU/C.
2. Selezionare Cancella . Sono disponibili le
seguenti opzioni.
Cancella una: cancella una sola foto o
un solo filmato.
Cancella tutte: cancella tutte le
immagini e tutti i filmati.
Cancella memo vocale: ca ncella il
memo vocale collegato all’immagine
visualizzata.
3. Effettuare la scelta e premere LCD/SET per
Cancella i file. Verrà chiesto di confermare la
selezione.
4. Selezionare Sì e premere LCD/SET per
Cancella i file.
Non è possibile Cancella le immagini protette o se la sc heda di memo ria SD è
protetta da scrittura.
Nota
Yes
No
26
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3.8 Modo miniature
1. In modo Riproduzione, premere MENU/C.
2. Selezionare Miniature .
3. Premere LCD/SET. Il display LCD visualizza in
modo miniature.
4. Selezionare un’immagine o un filmato e
premere LCD/SET per visualizzare l’immagine
o il filmato a tutto schermo.
3.3.9 Modo protezione
Questa funzione evita che le immagini siano Cancella involontariamente.
1. In modo Riproduzione, premere MENU/C.
2. Selezionare Blocco . Sono disponibili le
seguenti opzioni:
Proteggi una: blocca l’immagine o il
filmato selezionati
Italiano
Cancella protezione una:
protezione dell’immagine o del filmato selezionati
Blocca/Proteggi tutte: blocca tutte le
immagini e tutti i filmati.
Cancella protezione tutte:
protezione di tutte le immagini e di tutti i filmati.
3. Una volta effettuata la scelta, verrà chiesto di
confermare l’azione.
4. Selezionare Sì e premere LCD/SET per
concludere l’azione.
sblocca la
sblocca la
Uso della DC S40
Yes
No
27
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.3.10 Pres. dia
La funzione Pres. dia vi consente di riprodurre le immagini in ordine sequenziale come se
fossero diapositive. Si tratta di una caratteristica molto utile e divertente per rivedere le
immagini registrate e per le presentazioni.
1. In modo Riproduzione, premere il tasto
MENU.
Italiano
2. Selezionare Pres. dia .
3. Premere LCD/SET.
La Pres. dia inizia. Le immagini vengono
visualizzate con un intervallo di 3 secondi una
dall’altra.
4. Premere MENU/C per interrompere la
presentazione delle diapositive.
La funzione di Spegnimento automatico non è attiva durante la presentazione
delle diapositive.
3.3.11 Impostazione immagine iniziale
1. In Modalità Riproduzi one, premere MENU/C.
2. Selezionare Immagine Iniziale .
3. Scegliere e premere LCD/SET per impostare
l'immagine iniziale. Viene chiesto di confermare
la scelta.
4. Selezionare Sì e premere LCD/SET per
impostare l'immagine iniziale voluta.
L'immagine iniziale non viene persa anche se si cancella il file originale. Viene salvata nella memoria integrata. Tuttavia, non sarà possibile recuperarla.
28
Uso della DC S40
Nota
Nota
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.4 Ascoltare la musica
La fotocamera offre sia la possibilità di ascoltar e sia MP3 c he trasmissione radio FM. Copia re
i file MP3 dal PC alla memoria interna o esterna della fotocamera utilizzando il cavo USB.
3.4.1 Trasferire i file MP3 alla fotocamera
1. Creare una connessione tra la fotocamera e il computer.
2. Esiste una cartella “MP3” nella scheda di memoria della fot ocame ra. Trasferire i file MP3
dal computer alla cartella MP3 della fotocamera.
Nota
I file MP3 possono essere ascoltati sia dall’altoparlante della fotocamera che
•
dalle cuffie.
• Se si attiva il Risp. en., il display LCD si attiva normalmente, e dopo uno minuti
di inattività, la schermo LCD si disattiva, premere qualsiasi tast o per riattivare le
funzionalità della schermo LCD. Se non si è attivata la funzione di Risp. en., il
display LCD non si disattiva.
• Se accade un messaggio di avviso (come ad esempio l’avviso di batteria scarica),
la riproduzione degli MP3 si arresta e la fotocamera emette un segnale acustico
di avvertimento.
3.4.2 Riprpodurre i file MP3
Per riprodurre gli MP3 seguire le istruzioni riportate di seguito.
1. Accendere la fotocamera e selezionare il modo musica . Viene visualizzata la schermata del
modo musica.
2. Selezionare il riproduttore MP3 e premere LCD/SET. Viene visualizzata la prima traccia
MP3 e inizia la riproduzione. Di seguito viene illustrato come controllare la
riproduzione.
• Premere Q-VIEW/DEL per meno di due secondi per cambiare i modi di
riproduzione. Tutte le tracce/ripete una traccia/riproduzione normale. Premere
Q-VIEW/DEL per più di due secondi per bloc ca re e s bloc c are la fo to camera. Quand o
si blocca la fotocamera, rimane attivo solo il tasto di accensione.
• Premere LCD/SET per arrestare e avviare la riproduzione.
• Premere zoom avanti e zoom indietro per aumentare o diminuire il volume.
• Premere macro per riprodurre la traccia precedente. Premere macro per
riprodurre l a traccia seguente.
Italiano
Uso della DC S40
29
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.4.3 Ascoltare la radio in FM
1. Accendere la fotocamera e selezionare il modo
musica . Viene visualizzata la schermata del
modo musica.
2. Per poter ascoltare la radio FM è necessario
Italiano
inserire le cuffie (le cuffie fungono da antenna).
Selezionare la radio FM e premere LCD/SET.
Viene visualizzata la schermata della radio FM.
Di seguito viene illustrato come controllare la
riproduzione.
• Premere Q-VIEW/DEL per meno di due
secondi per commutare l’audio tra le cuffie
(predefinito) e l’altoparlante della fotocamera. Premere Q-VIEW/DEL per più di due
secondi pe r bloccare e sbloccare la fotocamera. Quando si blocca la fotocamera, rimane
attivo solo il tasto di accensione.
• Premere LCD/SET per meno di due secondi
per cambiare stazione, scegliendo tra le
stazioni più comuni. Premere LCD/SET per
più di due secondi per salvare la stazione
corrente.
Esempio: Premere LCD/SET per selezionare
un canale (p.e. 6). Ricercare una frequenza
(p.e. 101.1). Premere LCD/SET per più di due
secondi. 101.1 viene salvato nel canale 6.
• Premere zoom avanti e zoom indietro
per aumentare o diminuire il volume.
• Premere macro o flash per più di due
secondi per cercare il prossimo canale disponibile, in avanti o indietro. Premere
macro o flash per meno di due secondi per regolare la sintonia sulla prossima
frequenza in avanti o indietro, con salti da
0.1 MHz.
01 / 01 01 / 01
00:37/03:32
La fotocamera supporta i seguenti
formati audio:
• MPEG-1 Audio Layer-3
• Bit rate da 32 a 320 kbps
• Frequenze di campionamento: 32,
44.1, 48 kHz
87 . 50
MP3 Player
FM Radio
TRACK
MP3 Player
FM Radio
MH
Z
STEREO
30
Uso della DC S40
33445566778899
22
10
BenQ DC 5530 User’s Manual
Memory
3.5 MODO SETUP
Questa funzione consente di impostare le impostazioni predefinite per utilizzare la
fotocamera, in aggiunta alle impostazioni relative alle immagini. In questo modo è possibile
selezionare le preferenze personali per la fotocamera.
3.5.1 Memoria
Questa voce consente di formattare la scheda di
memoria SD o la memoria integrata della
fotocamera. V engono cancellati tutte le imma gini e
tutti i filmati. Non è possibile formattare una
scheda di memoria SD se è protetta da scrittura.
Questa voce consente anche di copiar e le immagini
e i filmati nella memoria interna della scheda di
memoria SD.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Aut o o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare
ilmodo Setup .
3. Selezionare Memoria . Sono disponibili le seguenti opzioni:
SD
Copia copia la memoria interna nella scheda flash esterna.
SD
Formatta: formatta la memoria.
4. Premere LCD/SET una volta effettuata la selezione. Verrà chiesto di confermare la
selezione.
5. Selezionare Sì e premere LCD/SET per concludere l’azione. Altrimenti selezionare No.
Quando è attiva la funzione copia su scheda SD, la funzione AE viene fissata. Di
conseguenza, se passando da una scena scura a una con molta luce, è possibile che
ci sia una sovraesposizione, questa situazione termina non appena la copia è com-
pletata.
SD
Italiano
SD
SD
09 / 07 / 2018
YMD
YMD
SD
Nota
Memory
SD
Set
Uso della DC S40
31
BenQ DC 5530 User’s Manual
3
NumRes et
3
Date/T im e
3.5.2 Riprist. numero
Consente di ripristinare la numerazione dei file in
memoria riportandola a 0001.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
Italiano
2. Premere per navigare nella parte superiore del
menu e poi premere per selezionare il modo
Setup .
3. Selezionare NumReset .
4. Premere LCD/SET. V errà chiesto di confermare
la selezione.
5. Selezionare Sì e premere LCD/SET per concludere l’azione. Altrimenti selezionare No.
12
NumReset
SD
SD
Set
09 / 07 / 2018
YMD
YMD
12
3.5.3 Data/Ora
Consente di impostare data e ora..
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare Data/Ora .
4. Selezionare Modifica e poi premere
LCD/SET.
YMD
Edit
SD
SD
Set
Edit
YMD
Date/Time
• Premere macro e flash per selezion-
are anno, mese, giorno, ora e minuti.
• Premere zoom avanti e zoom indietro pr modificare il valore in ogni campo
5. Premere LCD/SET per salv are le impostazioni e uscire dal sottomenu data e ora. Premere
MENU/C per uscire senza salvare.
32
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
Y
DateSt yl e
Y
Y
Y
LCDbri gh t
3.5.4 Formato data
MD
Consente di impostare il formato della data.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare tipo di data. Sono disponibili le
seguenti opzioni:
MD
AA/MM/GG: anno, mese, giorno
MD
MM/GG/AA: mese, giorno, anno
DM
GG/MM/AA: giorno, mese, anno
4. Premere LCD/SET per salvar e le impostazioni e uscir e da l sottome nu data e ora. P re mer e
MENU/C per uscire senza salvare.
3.5.5 Luminosità del display LCD
Consente di regolare la luminosità del display LCD.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare luminosità del display LCD .
4. Premere macro e flash per aumentare e
diminuire la luminosità.
SD
SD
Set
09 / 07 / 2018
YMD
YMD
SD
SD
Set
09 / 07 / 2018
YMD
YMD
DateStyle
Italiano
DMYMDY
LCDbright
: più chiara
: normale (predefinita)
5. Dopo aver effettuato la selezione premere MENU/C per uscire dal menu Setup.
Uso della DC S40
33
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.5.6 Suono
Consente di abilitare e disabilitare lo stato del
Suono (cicalino) che informa quando la
fotocamera viene accesa o quando si preme un
tasto.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Italiano
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore del
menu e poi premere per selezionare il modo
Setup .
3. Selezionare Suono (Cicalino) .
4. Selezionare Sì per attivare il Suono (cicalino).
Selezionare No per disabilitarlo. L'impostazione predefinita è No.
5. Dopo aver effettuato la selezione premere MENU/C per uscire dal menu Setup.
3.5.7 Immagine iniziale
Consente di scegliere l'immagine iniziale tra tre
immagini interne e una personalizzabile. Consultare
la sezione 3.3.11 per impostare l'immagine
personalizzabile.
1. In modalità Manuale e Auto, premere
MENU/C.
2. Premere per andare all'inizio del menu, e
premere per selezionare modalità
Configurazione .
3. Premere LCD/SET per selezionare l'immagine
iniziale . Viene visualizzata la seguente
cornice:
asterisco giallo
cornice rossa
4. Usare i tasti , , e per spostare la cornice rossa e scegliere l'immagine
iniziale desiderata.
5. Premere LCD/SET per impostare l'immagine iniziale voluta, sull'immagine iniziale
impostata viene visualizzato un asterisco giallo.
6. Dopo aver scelto, premere MENU/C per uscire dal menu Configurazione.
34
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.5.8 Formato uscita AV
Consente di impostare il formato dell’uscita AV per
collegare la fotocamera al cuffie o televisore.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare Formato AV . Sono disponibili
le seguenti opzioni.
Cuffie: La porta AV Out ha solo
un'uscita audio.(predefinito)
NTSC: La porta AV Out ha solo un'uscita video nel formato NTSC.
PAL : La porta AV Out ha solo un'uscita video nel formato PAL.
4. Dopo aver effettuato la selezione premere MENU/C per uscire dal menu Setup.
Nota
L'impostazione di default è Cuffie e il sistema torna a Cuffie ogni volta che la fotocamera viene accesa.
z
3.5.9 Risp. en.
Consente di impostare il modo Risp. en.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare Risp. en. Sono disponibili le
seguenti opzioni.
On: se è impostato su on, la fotocamera passa
al modo sleep dopo tre minuti e si spegne dopo
cinque minuti. (predefinito)
Off: disattiva il Risp. en.
4. Dopo aver effettuato la selezione premere MENU/C per uscire dal menu Setup.
z
Italiano
Uso della DC S40
35
BenQ DC 5530 User’s Manual
Reset
23
eset
3.5.10 Lingua
Consente di impostare la lingua.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
Italiano
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Premere macro e flash per selezionare la
lingua desiderata. Sono disponibili le seguenti
opzioni.
• Inglese
• Francese
• Te d es c o
• Italiano
• Spagnolo
• Portoghese
• Cinese tradizionale
• Cinese semplificato
4. Dopo aver effettuato la selezione premere MENU/C per uscire dal menu Setup.
3.5.11 Riprist
Consente di ripristinare i valori di predefiniti del
costruttore.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare Riprist .
4. Premere LCD/SET. Verrà chiesto di confermare
la selezione. Selezionare Sì.
5. Premere LCD/SET. Le impostazioni predefinite della fotocamera vengono ripristinate.
6. Premere MENU/C per uscire dal menu Setup.
Reset
R
Reset
V10
36
Uso della DC S40
BenQ DC 5530 User’s Manual
Versio n
23
eset
3.5.12 Versione software
Visualizza la versione del software della fotocamera.
1. Premere MENU/C nel modo Manuale, Auto o
Filmato.
2. Premere per navigare nella parte superiore
del menu e poi premere per selezionare il
modo Setup .
3. Selezionare Versione. La schermata visualizza
la versione del software.
R
V10
Version
Italiano
Uso della DC S40
37
Manuale Utente BenQ 5530
4CARATTERISTICHEDIPENDENTIDAL PC
Per poter utilizzare le funzioni legate al PC è necessario installare il software della fotocamera
digitale e collegare la fotocamera al PC.
Italiano
4.1 Installazione del software per la fotocamera digitale
• Se il sistema operativo utilizzato è Windows 98SE, è necessario installare DC S40
prima il driver. Se il sistema operativo è Windows ME/2000/XP, non è necessario
installare il driver prima.
• Si raccomanda di installare il driver e il software prima di collegare la fotocamera
digitale al PC. Di solito, dopo aver installato il CD di installazione nel lettore di CDROM viene visualizzato automaticamente il menu per l’installazione del software.
Qualora il menu non venisse visualizzato, scorrere il CD fino a trovare un file di
programma denominato “Autorun.exe” nella radice e fare doppio clic. Il menu viene
visualizzato.
• Fare clic su ogni elemento per installare il software desiderato.
Per sfogliare il contenuto del CD e installare manualmente il software, consultare le
descrizioni del contenuto del CD riportate nella sezione seguente.
38
Caratteristiche dipendenti dal PC
Manuale Utente BenQ 5530
4.2 Software a corredo
Descrizione del software
PhotoBaseArcsoft PhotoBase per trovare e organizzare in modo
PhotoImpressionArcSoft PhotoImpression è un programma di facile
VideoImpressionArcsoft Video Impression consente di modificare e
PhotoPrinter Pro.Arcsoft Photo Printer è una utilità per la stampa
Microsoft DirectXMicrosoft DirectX è uno strumento completo e
Microsoft Media Player Microsoft Media Player è un’utilità di Windows per la
Acrobat readerAdobe Acrobat Reader è un ’utilità quasi obligat oria per
Q-linkBenQ Q-link è un’utiità per lo scarico delle foto, offre
Q-music BenQ Q-Music consente di gestire le selezioni
efficiente i file multimediali. Può essere utilizzato per la
creazione di presentazioni di diapositive, per album
per Internet, o per videocartoline e per condividere i
file multimediali con i vostri amici su Internet.
uso per la modifica cdelle foto e per il design creativo.
Per modificare e ritoccare le foto, per aggiungere effetti
speciali o inserirle in cartoline, calendari, cornici e
maschere di fantasia. PhotoImpression comprende
anche una vasta gamma di opzioni di stampa.
unire filmati. È possibile creare nuovi filmati a partire
da filmati esistenti, da animazioni e da immagini.
Consente di creare presentazioni video da desktop da
utilizzare a casa, sul lavoro e per Internet.
estremamente versatile che consente di stampare più
pagine su un unico foglio di carta. Si tratta di
un’operazione semplice, simile all’apertura di
un’immagine, alla selezione di una maschera e al clic
sul comando Stampa (Print).
multipiattaforma.
riproduzione di audio, video e filmati in streaming
oltre a molte altri formati diffusi, quali MP3, CD
audio, e file MIDI.
leggere il popolare formato multipiattaforma PDF”.
ache funzionalità per la stampa e la modifica. Per
condividere con gli altri via email, per la gestione delle
foto e delle cartelle e per visualizzare presentazioni di
diapositive sullo schermo.
musicali, di trasferire i file MP3 utilizzando la
fotocamera, di creare e gestire liste di brani, di
convertire la tracce dei CDs in file MP3, di applicare
effetti sonori e molto altro.
Italiano
Caratteristiche dipendenti dal PC
39
Manuale Utente BenQ 5530
4.3Trasferimento di file sul PC
Questa sezione illustra come trasferire le immagini, filmati e file MP3 con il PC utilizzando
Windows XP/ME/2000/98SE
4.3.1 Trasferire immagini, filmati, e file MP3
Italiano
1. Accendere il PC.
2. Accendere la fotocamera.
3. Collegare la fotocamera al computer con il
cavo USB in dotazione. Assicurarsi che il
collegamento sia stato ef f ett u a to bene.
Le immagini e i file salvati sono nel Disco
rimovibile\DCIM\100MEDIA. I file MP3
possono essere trasferiti nel Disco
rimovibile\MP3.
4. Per copiare, visualizzare, Cancella, e spostare
immagini, filmati e file MP3 utilizzare i
comandi standard di Esplora risorse.
USB
40
.
Caratteristiche dipendenti dal PC
Manuale Utente BenQ 5530
4.4Visualizzazione delle immagini su TV
1. Accendere il televisore.
2. Accendere la fotocamera.
3. Collegare la fotocamera al
computer con il cavo AV in
dotazione, come indicato.
4. Selezionare il canale TV per poter
visualizzare i file memorizzati.
Fare riferimento al manuale
utente del televisore.
5. Per riprodurre immagini o
filmati attenersi a quando
indicato in 3.3 “Riproduzione di
immmagini” a pagina 22.
AV
VIDEO
L
R
Italiano
Caratteristiche dipendenti dal PC
41
Manuale Utente BenQ 5530
5RISOLUZIONEDEIPROBLEMI
5.1Tabella dei messaggi di errore
SintomiCauseSoluzioni
La fotocamera non si
Italiano
accende
L’alimentazione si
spegne durante l’uso.
La batteria si esaurisce
troppo rapidamente.
La fotocamera non
scatta foto quando si
preme il tasto
dell’otturatore.
Le immagini da vicino
appaiono mosse.
Il flash non scatta.• Il flash è spento.
I colori dell’immagine
catturata non sono
corretti.
L’immagine risulta
essere troppo luminosa
o troppo scura.
Il display LCD non è
chiaro.
La fotocamera non
riesce a scaricare le foto
sul PC.
• La batteria è scarica.
• L’adattatore CA non è collegato o è
rovinato.
• La batteria è scarica.
• È stato attivato lo spegnimento
automatico.
• Il coperchio della batteria/scheda SD
si è aperto durnte l’uso.
• L’adattatore non è stato collegato
bene.
• La temperatura esterna è troppo
bassa.
• La batteria non è stata utilizzata da
molto tempo.
• La fotocamera non è impostata su
Modo registrazione.
• La batteria è scarica.
• La fotocamera non è stata accesa.
• Selezionare la giusta distanza per la
fuoco.
• L’illuminazione è sufficiente.
• Il bilanciamento del bianco non è
impostato correttamente.
• Esposizione eccessiva o non
adeguata.
• La copertura in plastica del display
LCD è sporca.
• Il cavo non è collegato bene.
• La fotocamera è spenta.
• Non ci sono batterie o l’adattatore
non è collegato bene.
• Il sistema operativo è diverso da
Windows 98SE/2000/ME/XP o il PC
non è dotato di porta USB.
• Il driver USB non è installato.
• Utilizzare il adattatore CA per
ricaricare la batteria.
• Assicuratevi che ci sia il
collegamento alla rete elettrica e che
non sia danneggiato.
• Utilizzare il adattatore CA per
ricaricare la batteria.
• Accendere la fotocamera.
• Non aprire il coperchio della
batteria/scheda SD quando si sta
utilizzando la fotocamera.
• Collegare correttamente l’adattatore.
• Evitare di esporre la fotocamera a
temperature estreme.
• Ricaricare la batteria con il
adattatore CA.
• Impostare la ghiera delle modalità su
Modo cattura.
• Sostituire la batteria.
• Accendere la fotocamera.
• Se il soggetto si trova a meno di 15
cm di distanza, Selezionare modalità
Macro.
• Impostare il modo del flash su Auto
o Forzato.
• Impostare il bilanciamento del
bianco utilizzando il modo Auto o
un altro modo adeguato.
• Ripristinare la compensazione
dell’esposizione.
• La copertura del display LCD deve
essere pulita.
• Verificare il collegamento del cavo.
• Accendere la fotocamera.
• Inserire una batteria nuova o
verificare il collegamento
dell’adattatore CA.
• Installare Windows
98SE/2000/ME/XP e la porta USB.
• Installare il driver USB.
42
Risoluzione dei problemi
Manuale Utente BenQ 5530
5SPECIFICHE
SensoreTotale 4,24 Megapixel CCD
Massimo numero di pixel registrati: 6,08 Megapixel
Obiettivof=35-104 mm (equivalenza con la pellicola)
Zoom digitaleModo cattura: 4x (continuo) e
MirinoMirino ottico con immagine reale
Display LCDLCD LTPS da 1,5-pollici a colori
fuocoTTL Auto Focus
Distanza di fuocoMacro 15 cm, Normale: da 50 cm a infinito
OtturatoreOtturatore meccanico e otturatore elettrico