BenQ DC5330 User Manual [it]

DC 5330
Manuale utente
Copyright
Copyright (c) 2003 BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. La presente pubblicazione non potrà essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in sistemi di ricerca informazioni, tradotta in alcuna lingua o linguaggio informatico, in alcuna parte, in alcuna forma e con alcun mezzo, sia esso elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro. I marchi ed i nomi di prodotto sono marchi di fabbrica, o marchi di fabbrica registrati, delle rispettive società.
Limitazione delle responsabilità
La BenQ non fornisce alcun tipo di garanzia sul presente materiale e in particolare, ma senza alcuna limitazione, alcuna garanzia implicita di commerciabilità ed idoneità ad uno scopo particolare. La BenQ declina ogni responsabilità per eventuali errori presenti nel presente documento. La BenQ non si riterrà vincolata ad aggiornare o a mantenere aggiornate le informazioni contenute in questo documento.
Precauzioni d'uso
• Non utilizzare la fotocamera al di fuori dei seguenti limiti ambientali: temperatura: O°C a 40
°C, umidità relativa: 45% ~ 85%.
• Per l'uso e la conservazione della fotocamera, si raccomanda di evitare le seguenti condizioni:
Luce diretta del sole. Luoghi molto umidi e polverosi. In prossimità di condizionatori, termoconvettori o altre sorgenti di calore. In un’automobile chiusa esposta alla luce diretta del sole. Evitare luoghi instabili.
• In caso di contatto con l'acqua, asciugare immediatamente la fotocamera con un panno asciutto.
• Il sale o l’acqua del mare possono danneggiare gravemente la fotocamera.
• Non pulire la fotocamera con solventi organici, per esempio alcol.
• Per la pulizia dell’obiettivo o del mirino, usare, un pennello speciale per obiettivi o un panno morbido. Non lasciare impronte sull'obiettivo.
• Per evitare il rischio di scosse elettriche, si raccomanda di non tentare di smontare o riparare la fotocamera.
• Il contatto con l'acqua potrebbe esser e causa di incendi o s cosse elettriche. Si consiglia, quindi, di riporre la fotocamera in un luogo asciutto.
• Non utilizzare la fotocamera all'esterno in condizioni di pioggia o neve.
• Non usare la fotocamera nell'acqua.
• In caso di infiltrazioni di corpi estranei o acqua, spegnere immediatamente la fotocamera, estrarre le batterie e staccare il trasformatore. Rimuovere il corpo estraneo o l'acqua e spedire la fotocamera al centro di assistenza.
• Trasferire le immagini sul computer quanto prima possibile per evitare perdite di dati.
BenQ DC 5330 Indice
1. Panoramica della DC 5330 ..........................1
1.1. Contenuto della confezione ..............................1
1.2. Illustrazioni della DC 5330 e dei suoi
componenti ...........................................................1
1.2.1. Vista frontale ..................................................................1
1.2.2. Vista posteriore .............................................................2
1.2.3. Vista dall’alto ..................................................................2
1.2.4. Vista dal basso ................................................................2
1.2.5. Selettore di modalità e messa a fuoco .....................2
2. Predisposizione della fotocamera all’uso ..3
2.1. Accensione e spegnimento della fotocamera 3
2.2. Inserimento della batteria e della scheda SD: 3
2.3. Impostazioni di base: ..........................................4
3. Uso della fotocamera .................................... 5
Modalità operative .......................................................6
3.1.Modalità Video .....................................................6
3.2. Modalità Acquisizione .........................................7
3.2.1. Scatto di fotografie ........................................................7
3.2.2. Impostazione del FLASH .............................................9
3.2.3. Autoscatto ......................................................................9
3.2.4. Impostazione sequenze ................................................9
3.2.5. Configurazione della modalità di acquisizione ........10
3.3. Modalità Riproduzione .......................................12
3.4. Modalità Macro ....................................................14
3.5. Modalità Configurazione generale ...................15
4. Funzioni associate al PC ...............................17
4.1. Installazione del software ...................................17
4.2. Software contenuto nel CD di installazione ..18
I
BenQ DC 5330 Indice
4.3. Trasferimento delle immagini ...........................19
5. Risoluzione dei problemi (tabella dei
messaggi di errore) .......................................20
6. Specifiche .........................................................21
7. Informazioni sull’assistenza ..........................23
II
BenQ DC 5330 Manuale utente

1. PANORAMICA DELLA DC 5330

1.1. Contenuto della confezione

I componenti da verificare sono i seguenti:
La fotocamera DC 5330
Batteria
Borsa per la videocamera
CD-ROM con i software per la DC 5530
Cavo USB
Cinghietta
Caricabatterie

1.2. Illustrazioni della DC 5330 e dei suoi componenti

1.2.1. Vista frontale

Selettore di modalità
Gancetto di attacco della cinghietta
Impugnatura
Pulsante di scatto
Flash
Mirino
Microfono
LED dell’Auto-Focus
LED dell'autoscatto
Obiettivo zoom
Connettore di ingresso CC & USB
1
BenQ DC 5330 Manuale utente

1.2.2. Vista posteriore

LED di accensione/ flash
Mirino
Monitor LCD

1.2.3. Vista dall’alto

Pulsante di accensione
Altoparlante

1.2.4. Vista dal basso

Pulsante zoom
Pulsante display
Interruttore a 5 posizioni
Pulsante di selezione menu
Pulsante di scatto Selettore di modalità
Vano batterie e SD Card
Attacco treppiede
Connettore di espansione

1.2.5. Selettore di modalità e messa a fuoco

Selettore di modalità
Modalità Video ( )
Modalità Acquisizione ( ) Modalità Riproduzione ( ) Modalità Macro ( ) Modalità Configurazione ( )
Nota
Si raccomanda di utilizzare esclus ivamente la batteria o l’adattatore CA (5 V, 2 A) specificati per l'alimentazione della fotocamera. Altri tipi di alimentazione potrebbero essere causa di incendio.
2
BenQ DC 5330 Manuale utente

2. PREDISPOSIZIONE DELLA FOTOCAMERA ALLUSO

2.1. Accensione e spegnimento della fotocamera

1. Individuare il pulsante di accensione sulla superficie superiore della fot ocamera.
2. Premere il pulsante di accensione per accendere o spegnere la fotocamera.
Pulsante di accensione e spegnimento (ON/OFF)
Il LED verde di accensione previsto sul retro della fotocame ra rimane acceso mentr e l’apparecchio è acceso.

2.2. Inserimento della batteria e della scheda SD:

Nota
La fotocamera è alimentata da una batteria Li-ion. La batteria è alloggiata nello stesso vano
della scheda SD Card.
1. Fare scorrere lo sportellino del vano batteria/ SD card in direzione della freccia e sollevarlo per aprire il vano.
2. Inserire la batteria fornita.
3. Inserire anche la scheda nello slot.
4. Chiudere lo sportellino.
Stato batteria
Carica
Mediamente carica
Quasi scarica
Scarica
AVVERTENZA.
1. Si raccomanda di caricare completamente la batteria prima del primo utilizzo della
fotocamera.
2. Per migliorare le prestazioni della batteria, è opportuno rimuoverla quando la
fotocamera non è in uso e tenerla al riparo dal calore.
3. Per lo smaltimento della batteria, si rimanda alle istruzioni del produttore.
4. La batteria dovrà essere inserita nell'a pposito vano rispettando le indicazioni di
polarità.
3
BenQ DC 5330 Manuale utente
La fotocamera è dotata di una memoria flash integrata. Le immagini possono quindi essere memorizzate nella memoria interna o nell'eventuale scheda di memoria. Si noti che, nel caso che non si faccia uso di una scheda di memoria, le operazioni eseguite avranno effetto unicamente sulla memoria flash. Se invece si è inserita una scheda di memoria, le operazioni eseguite avranno effetto su tale scheda e non sulla memoria integrata.
Nota
Nota
1. Quando si inserisce una batteria nuova, è necessario riconfigurare le impostazioni di base.
2. Non aprire il vano batteria/SD card e non estrarre la batteria mentre la fotocamera è
accesa. Il vano batteria/SD card può essere accesa solo quando la fotocamera non è in uso, o è spenta.
3. Se si prevede di non utilizzare la fotocamera per periodi di tempo prolungati, si raccomanda di estrarre le batteria e la SD card..
4. La batteria si ricarica con il caricabatterie fornito.
5. La fotocamera può funzionare anche a corrente CC, se alimentata da un adattatore CA.

2.3. Impostazioni di base:

Nel momento in cui si accende la fotocamera, appar e sullo schermo LCD il logo BenQ.
Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Configurazione generale. Si potrà quindi procedere con la configurazione delle impostazioni di base:
Nel momento in cui si accende la fotocamera, appare sull o schermo LCD il logo BenQ.
Preferenza lingua
Sono disponibili nove lingue di interfaccia con la fotocamera. L'inglese è la lingua predefinita. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, si rimanda al paragrafo dedicato alla modalità Configurazione generale. (pagina 15)
Impostazioni data e ora
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di data e ora, si rimanda al paragrafo dedicato alla modalità Configurazion e gen era l e. (pagina 15)
Formattazione della SD Card
Per formattare nella memoria interna, estrarre la SD Card dalla fotocamera. Le operazioni di formattazione sono descritte nel paragrafo "Cancellazione" a pagina "13".
4
BenQ DC 5330 Manuale utente
3. U
SO DELLA FOTOCAMERA
Questo paragrafo descrive le cinque modalità operative della fotocamera DC 5330. Le singole modalità verranno descritte dettagliatamente nel seguito del manuale. La fotocamera presenta cinque funzioni principali:
Modalità Funzioni e regolazioni Pagina
Modalità Video
Registrazione di video pagina 6
Modalità Acquisizione
Modalità Riproduzione
Modalità Macro
Modalità Configurazione
generale
Per far scomparire le icone dallo schermo LCD, premere una volta il pulsante Display. Per accendere lo schermo LCD, è sufficiente pr emer e il pulsante Displa y una seconda volta. P er risparmiare batteria, si suggerisce di non lasciare lo schermo acceso per lunghi periodi di tempo.
1. Risoluzione
2. Qualità immagine
3. Effetti colore
4. Bilanciamento del bianco
5. Tipo di fotografia
6. Tipo di inquadratura
7. Contrasto
8. Esposizione
9. ISO
1. Cancellazione
2. Protezione
3. DPOF
4. Presentazione
5. Memo vocale
1. Risoluzione
2. Qualità immagine
3. Effetti colore
4. Bilanciamento del bianco
5. Tipo di fotografia
6. Tipo di inquadratura
7. Contrasto
8. Esposizione
9. ISO
1. Data e ora
2. Spegnimento automatico
3. DPOF
4. Presentazione
5. Effetti sonori
6. Lingue
7. Uscita TV
8. Ripristino
Nota
pagina 7
pagina 12
pagina 14
pagina 15
5
BenQ DC 5330 Manuale utente

Modalità operativa

3.1.Modalità Video

La modalità Video permette di utilizzare la fotocamera con funzioni di videocamera, con la possibilità di utilizzare l'autoscatto anche per la registrazione di video.
Modalità Video
Barra dello zoom
Tempo rima nente
Data o ora
* Per far scomparire le icone dallo schermo, è sufficiente
premere una volta il pulsante Menu.
1.Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Video.
2.Per avviare la registrazione di un video, premere il puls ante di scatto . La fotocamera verificherà se la memoria a disposi zi o ne è sufficiente per la registrazione video. Se la memoria è esaurita, lo schermo LCD riporterà un avviso, e la modalità di registrazione video verrà automaticamente disattivata.
3.In assenza di avvisi per problemi di memoria, la registrazione partirà in automatico. Per interrompere la registrazione, premere un’altra volta il pulsante di scatto.
Stato batteria
Autoscatto:Per impostare l'autoscatto in modalità Video, premere una volta il
pulsante destro dell'interruttore a cinque posizioni. Il tempo disponibile per prendere posizione tra i soggetti è di 10 secondi. Sullo schermo LCD apparirà il conto alla rovescia seguito da un segnale acustico.
La durata ammessa per il video dipende dalla capacità della SD Card e della memoria interna.
La possibilità di usare lo zoom per ingrandire o ridurre il soggetto è prevista solo in fase di inquadratura, e non durante l'effettiva registrazione del video.
Nota
Nota
6
BenQ DC 5330 Manuale utente

3.2. Modalità Acquisizione

In modalità Acquisizione è possibile acquisire immagini singole e sequenze, impostare il flash e l'autoscatto. Le impostazioni della fotocamera dovranno corrispondere all'ambiente e allo sfondo dell'im m a gi ne da acquisire. Per uscire dal menu che le impostazioni, premere il pulsante Menu.

3.2.1. Scatto di fotografie

1. In modalità Acquisizione, premere il pulsante di scatto. La fotocamera verificherà se la memoria a disposizione è sufficiente per memorizzare l'immagine acquisita. Se la memoria è esaurita, apparirà sullo schermo LCD un'icona "Memoria esaurita".
2. Una volta acquisita l'immagine, è possibile cancellarla dopo averla visualizzata sullo
schermo. In alternativa, l'immagine può essere protetta in modalità Riproduzione.
3. Se si decide di cancellare la fotografia, è sufficiente premere il pulsante Giù
dell'interruttore a cinque posizioni. Apparirà icona di cancellazione sullo schermo LCD. Premere OK per confermare.
Funzioni fotografiche di base
1. Ruotare il selettor e di modalità sulla modalità
Acquisizione.
2. Nel mirino o nello schermo LCD, inquadrare il
soggetto entro la cornice di ritaglio.
3. Una volta inquadrato il soggetto, premere una volta
il pulsante di scatto.
Funzione Auto-Focus
Se è attiva la funzione Auto-Focus, l'obiettivo della fotocamera mette a fuoco automaticamente il soggetto premendo il pulsante di scatto per metà. P er attivare la funzione Auto-Focus, attenersi alla seguente procedura:
1. La cornice di taglio è normalmente di colore bianco. Premere il pulsante di scatto per metà corsa, per attivare la funzione Auto-Focus. Quando il soggetto è correttamente messo a fuoco, la cornice di taglio diventa verde. In caso di problemi di messa a fuoco, la cornice diventa rossa.
2. Scattare la fotografia, premendo il pulsante di scatto fino in fondo.
7
BenQ DC 5330 Manuale utente
Zoom
La fotocamera è provvista di uno zoom digitale 4X. La barra dello zoom sulla sinistra dello schermo LCD serve ad indicare lo stat o di ingrandimento/riduzione dell'immagine quando si preme il pulsante Zoom. Lo zoom si espande e ritrae automaticamente.
1. Una volta centrato il soggetto nello schermo LCD, premere il pulsante zoom per selezionare la distanza di inquadratura.
2. L'immagine può essere ingrandita fino al quadruplo delle dimensioni originali.
Nota
Tutte le funzioni di zoom digitale 4X sono supportate nella modalità RIPRODUZIONE.
Risoluzione Zoom digitale
5.5 M(S) x 1
3.0M x 4
1.3M x 4
VGA x 4
Bilanciamento del bianco
Flash
Modalità Acquisizione
Barra dello zoom
Numero di immagini
ancora disponibili
* Per far scomparire le icone dallo schermo, è sufficiente
premere una volta il pulsante Display.
Tipo di inquadratura
ISO (100/200)
Autoscatto
Stato batteria
8
Risoluzione
Qualità immagine
Icona Esposizione
Scatto
sequenze
Data o ora
BenQ DC 5330 Manuale utente

3.2.2. Impostazione del FLASH

Per impostare il flash, premere il pulsante interruttore a cinque posizioni sulla sinistra per selezionare l'opzione flash desiderata. Sono disponibili quattro opzioni f lash: Flash disattivato, Riduzione automatica effetto occh i rossi, Integrazione luce, e Notturno. Una volta impostata l'opzione desiderata, è possibil e procedere allo scatto.
Flash disattivato Il flash non si accende durante lo
Riduzione automatica effetto occhi rossi
Integrazione luce Il flash si accende sempre ad ogni
Notturno (apertura lenta)
scatto
Il flash può accendersi a seconda delle condizioni di luce ambientali. Anche le riduzione dell'effetto occhi rossi si attiva quando è necessario (il flash lampeggia due volte e la fotografia viene scattata dopo il secondo lampeggiamento).
scatto.
Il tempo di apertura dell'otturatore viene prolungato, e il flash si attiva con un corrispondente ritardo.

3.2.3. Autoscatto

Per impostare l'autoscatto in modalità Acquisizione, premere una volta il pulsante destro dell'interruttore a cinque posizioni. Il tempo disponibile per prendere posizione tra i soggetti è di 10 secondi. Sullo schermo LCD apparirà il conto alla rovescia, che sarà seguito da un segnale acustico.

3.2.4. Impostazione sequenze

È prevista la possibilità di scattare le fotografie in sequenze ravvicinate.
1. Per attivare questa funzione, premere il pulsante destro due volte fino a far
apparire icona Sequenze sul display LCD.
2. Tenere premuto il pulsante di scatto per realizzare la sequenza. Rilasciare il
pulsante di scatto dopo aver acquisito tre sequenze.
Nota
La funzione Sequenze non è disponibile con un'impostazione di risoluzione 5.5M.
9
BenQ DC 5330 Manuale utente

3.2.5. Configurazione della Modalità Acquisizione

1. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Acquisizione.
2. Per aprire e chiudere il menu di configurazione della modalità Acquisizione, premere il pulsante Menu.
3. Dal menu di configurazione della modalità Acquisizione, è possibile regolare le impostazioni descritte di seguito.
4. Per selezionare le singole impostazioni, premere i tasti SU e GIù.
Funzione Selezione Definizione
Risoluzione Le risoluzioni selezionabili
sono le seguenti: VGA
1.3M
3.0M
5.5M
Si tratta delle dimensioni dell'immagine. L'impostazione predefinita è 3.0M, ma sono disponibili le dimensioni VGA 1.3M,
3.0M e 5.5M.
Qualità immagine Le qualità selezionabili sono
Effetti colore Le tonalità di colore
Tipo di inquadratura
le seguenti: Ottimale (predefinita)
Media Base.
selezionabili sono le seguenti: Normale (predefinito)
Viraggio seppia Bianco e nero
I tipi di inquadratura selezionabili sono i seguenti:
Centrata Spot Matrice
10
Si tratta della qualità dell'immagine. L'impostazione predefinita è Ottimale.
Si tratta della tonalità da applicare alla fotografia. L'impostazione predefinita è Normale.
Questa funzione serve a calcolare il valore di esposizione ottimale. L'opzione predefinita è Centrata.
BenQ DC 5330 Manuale utente
Bilanciamento del bianco Sono selezionabi li le seguenti
Contrasto
Esposizione Sono selezionabili i valori di
Tipo di fotografia Sono selezionabili le seguenti
ISO Sono selezionabili le seguenti
opzioni di bilanciamento del bianco:
Automatico Ombra Sole Luce artificiale al tungsteno Luce fluorescente
Sono selezionabili le seguenti opzioni di contrasto:
Normale Alto Basso
esposizione compresi nell'intervallo tra +2.0~ e -2.0, ad incrementi di
0.5.
opzioni: Notte Ritratto Paesaggio Ritratto notturno Off
opzioni ISO: 100
200 Automatico
Questa funzione regola la luminosità relativa in diverse condizioni di luce. L'opzione predefinita è Automatico.
La funzione serve a far risaltare i bordi dei soggetti. L'impostazione predefinita è Normale.
Grazie a questa funzione, è possibile regolare il valore di esposizione, per aumentare o ridurre la luminosità dell'immagine messa a fuoco dalla fotocamera. L'opzione predefinita è 0.
Queste opzioni raggruppano opportune impostazioni predefinite, che facilitano ulteriormente l'acquisizione di fotografie. Grazie a questa funzione, non sono necessarie ulteriori regolazioni. Le scene sono predefinite.
La funzione serve a regolare la sensibilità della fotocamera. Quanto più alto è il numero ISO, tanto più elevata è la sensibilità. L'opzione predefinita è Automatico.
11
BenQ DC 5330 Manuale utente
Nota
La capacità della memoria varia a seconda della risoluzione e della qualità di immagine impostate; si rimanda pertanto alla tabella seguente, in cui sono indicate le quantità di fotografie memorizzabili, tenendo conto che saranno possibili lievi variazioni dovute alla variabilità dei possibili sfondi fotografici.
Risoluzione (in una memoria da 16MB)
2720 x 2040 (5.5M) 8 12 16 2048 x 1536 (3.0M) 14 21 28 1280 x 960 (1.3M) 36 55 73 640 x 480 (VGA ) 146 218 291
Qualità immagine (Ottimale)
Qualità immagine (Media)
Qualità immagine (Base)

3.3. Modalità Riproduzione

Questa modalità consente di riprodurre/visualizzare i video e le immagini. Nella modalità Riproduzione, è inoltre possibile impostare la protezione delle immagini, la funzione DPOF, le presentazioni, e i memo vocali.
Risoluzione
Bilanciamento del bianco
Stato flash
Barra dello zoom
Numero di fotografie ancora disponibili
ISO
Qualità immagine
Esposizione
Data o ora
Stato batteria
12
BenQ DC 5330 Manuale utente
1. Le icone possono essere eliminate dallo schermo premendo una volta il pulsante Menu.
2. Per visualizzare la fotografia acquisita in formato anteprima, è necessario premere il pulsante Display due volte.
3. Per spegnere lo schermo LCD, è necessario premere il pulsante Display tre volte.
Nota
Visualizzazione anteprime
1. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Riproduzione.
2. Premere il pulsante Display due volte per richiamare le anteprime in serie di nove.
3. Per selezionare l'immagine desiderata, premere i pulsanti dell'interruttore a cinque posizioni.
4. Per ingrandire le immagini in formato standard, premere il pulsante OK.
5. Per visualizzare altre immagini, premere il pulsante destro o sinistro.
Visualizzazione con zoom digitale
La fotocamera è provvista di uno zoom digitale 4X. L'immagine può essere ingrandita fino al quadruplo delle dimensioni originali. Con i pulsanti dell'interruttore a cinque posizioni, è possibile spostarsi a sinistra, destra, in alto e in basso nell'immagine. Per uscire dalla visualizzazione con zoom digitale, premere il pulsante OK.
1. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Riproduzione.
2. Per aprire e chiudere il menu di configurazione della modalità Riproduzione, premere il pulsante Menu.
3. Dal menu di configurazione della modalità Riproduzione, è possibile selezionare le seguenti funzioni con l'interruttore a cinque posizioni.
Funzioni e regolazioni Selezione Definizione
Protezione Sono selezionabili le seguenti
Presentazione Sono selezionabili le seguenti
opzioni di protezione: Proteggi tutte Rimuovi protezione corrente Rimuovi protezione tutte Proteggi corrente
opzioni per la presentazione: Dalla foto corrente
Dalla prima foto Dall'ultima foto
Grazie a questa funzione, è possibile proteggere le fotografie desiderate da cancellazioni accidentali. Una volta impostata la selezione, premere OK per confermare.
La funzione serve ad impostare l'ordine di visualizzazione delle fotografie. In questa funzione, è possibile avviare ed interrompere la presentazione, premendo il pulsante OK.
Cancellazione Sono selezionabili le seguenti
opzioni di cancellazione: Corrente
Tutte Formatta
13
Si tratta delle opzioni di cancellazione delle fotografie. Quando si formatta la memoria, appare sullo schermo un messaggio di avviso. Premere il pulsante OK per confermare. La formattazione comporta la rimozione permanente di tutti i dati dalla memoria interna o dalla SD Card.
BenQ DC 5330 Manuale utente
Ti
Digital Print Order Format o DPOF Sono selezionabili le seguenti
Memo vocale È prevista la possibilità di
opzioni DPOF: Per fotogramma
Tutt e
registrare un memo vocale di 20 secondi. Le opzioni disponibili sono le seguenti: Registra Cancella Riproduci

3.4. Modalità Macro

distanza compresa tra i 15 e i 50 cm.
Questa modalità è indicata per scattare fotografie di soggett i ravvicinati, ad una
po di
Bilanciamento del bianco
ISO (100/200)
inquadratura
Risoluzione
Flash
Modalità Macro
Numero di immagini
ancora disponibili
* Per far scomparire le icone dallo schermo, è sufficiente
premere una volta il pulsante Display.
Stato batteria
Si tratta di uno standard di stampa delle immagini direttamente dalla SD Card. Le fotografie possono essere stampate su stampanti compatibili con lo standard DPOF. per fotogramma --> funzione impostata per una sola immagine tutte --> funzione impostata per tutte le immagini
1. Selezionare la fotografia alla quale si desidera affiancare un memo vocale.
2. Premere il pulsante Menu.
3. Selezionare Memo vocale
4. Selezionare Registra
4. Premere il pulsante di scatto per avviare o interrompere la registrazione.
Qualità immagine
Icona
Esposizione
Tipo di fotografia
Scatto
sequenze
Data o ora
14
BenQ DC 5330 Manuale utente

3.5. Modalità di configurazione generale

Questa modalità consente di configurare le impostazioni generali della fotocamera. Sono disponibili otto diverse configurazioni.
Effetti sonori
Lingue
Spegnimento automatico
Data e ora
Ordine di presentazione
1. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Configurazione generale.
2. Selezionare il tipo di configurazione premendo il pulsante sinistro o destro. Con i tasti Su e Giù si selezionano inve ce le voci da impostare.
Funzioni e regolazioni
Data e ora Appariranno i seguenti
Spegnimento
automatico
DPOF Questa funzione consente
Selezione Definizione
parametri da impostare: Ora (hh:mm:ss)
Data (aa/mm/gg)
È possibile impostare diversi periodi di tempo per lo spegnimento automatico della fotocamera.
di selezionare il numero di copie (1−255) di stampa delle fotografie, e scegliere di visualizzare o nascondere le informazioni di data e numero nella fotografia.
DPOF
La data e l'ora vanno ridefinite ogni volta che si sostituisce la batteria.
Dopo il periodo reimpostato, la fotocamera si spegne automaticamente (prima dello spegnimento dell'apparecchio, si spegne lo schermo LCD).
Si tratta di uno standard di stampa delle immagini direttamente dalla SD Card. Le fotografie possono essere stampate su stampanti compatibili con la SD Card. La funzione DPOF può essere associata a una o più fotografie.
Uscita TV
Ripristino
15
BenQ DC 5330 Manuale utente
Presentazione Le opzioni disponibili sono
Effetti sonori Questa funzione può
Lingue Le lingue disponibili sono
Uscita TV Le opzioni disponibili sono
Ripristino Funzione di richiamo delle
le seguenti: Intervallo
Ripetizione Direzione
essere attivata o disattivata (on o off).
le seguenti: Tedesco
Inglese Francese Italiano Giapponese Coreano Spagnolo Cinese (semplificato) Cinese (tradizionale)
le seguenti: NTSC
PAL
impostazioni predefinite.
Grazie a questa funzione, è possibile impostare la durata di visualizzazione delle singole immagini, scegliere se ripetere o meno la presentazione, ed indicare la direzione di avanzamento.
Le opzioni servono ad attivare o disattivare l'audio.
Sono disponibili nove lingue di interfaccia con la fotocamera. L'opzione di lingua selezionata rimarrà attiva fino alla sostituzione della batteria. Per selezionare la lingua desiderata, premere i pulsanti Su e Giù. Premere il pulsante OK per confermare.
I requisiti per l'uscita TV variano a seconda della regione di appartenenza. Per impostare l'uscita TV, si raccomanda di usare l'alloggiamento di espansione (opzionale). Per selezionare lo standard desiderato, premere i pulsanti Su e Giù. Premere il pulsante OK per confermare.
Questa funzione consente di tornare alle impostazioni predefinite. Se si desidera procedere, è sufficiente premere OK; in caso contrario, si potrà passare all'impostazione successiva, con i pulsanti "destra" o "sinistra". Una volta ripristinati i predefiniti, apparirà la scritta "eseguito" sullo schermo LCD.
16
BenQ DC 5330 Manuale utente

4. FUNZIONI ASSOCIATE AL PC

Predisposizione
Per poter utilizzare le funzioni PC, è necessario installare il software associato alla fotocamera e collegare l'apparecchio al PC.

4.1. Installazione del software

• Se il sistema operativo in uso è Windows 98, è necessario installare innanzi tutto il driver della DC 5330; Windows ME/2000/XP non richiedono l'installazione del driver.
• Per facilitare le operazioni di installazione si raccomanda di installare il driver e il software prima di collegare la fotocamera al PC. Una volta inserito il CD di installazione nell'unità CD-ROM, dovrebbe apparire automaticamente un menu di installazione.
• A questo punto, selezionando le singole voci, si potranno installare i programmi corrispondenti. Se il menu non appare automaticamente, individuare file "setup.exe" nella directory radice sul PC ed eseguirlo con un doppio clic. In questo modo, il menu viene richiamato manualmente. Per ulteriori informazioni sul contenuto del CD o per installare il software manualmente, si rimanda alle descrizioni riportate di seguito.
17
BenQ DC 5330 Manuale utente

4.2. Software contenuto nel CD di installazione

Software Descrizione
1. PhotoBase Arcsoft PhotoBase aiuta a trovare ed organizzare
2. PhotoImpression ArcSoft PhotoImpression è un facile programma
3. VideoImpression Arcsoft Video Impression, permette di
4. PhotoPrinter Pro. Arcsoft Photo Printer è una versatile utilità di
5. Microsoft DirectX Microsoft DirectX è uno straordinario tool
6. Acrobat reader Adobe Acrobat Reader è un programma
7. BenQ Q-link BenQ Q-link è un'applicazione utile per il
razionalmente i file multimedia li . Questo programma è particolarmente indicato per la creazione di presentazioni, album sul web, cartoline video, e per la condivisione di questi file multimediali in Internet.
di photo editing e design creativo . Gra zie a questo software, è possibile perfezionare e ritoccare le fotografie, aggiungervi effetti speciali o inserirle in cartoline, calendari, cornici e modelli di ogni genere. PhotoImpression mette inoltre a disposizione una grande var i et à di opzioni di stampa.
perfezionare e mettere insieme i file video. In particolare, è possibile creare nuovi video partendo da clip, animazioni e file immagine esistenti, nonché realizzare facilmente e in breve tempo presentazioni video da utilizzare a casa, al lavoro o su Internet.
stampa, che consente di stampare in ordine casuale diverse immagini su un solo foglio. Il suo funzionamento è estremamente semplice; è sufficiente selezionare i modelli da stampare e fare clic su Print.
multimediale completo e d'uso universale.
irrinunciabile per la lettura dei file "PDF", universalmente diffusi.
trasferimento delle fotografie, la stampa, le funzioni di modifica grafica, la condivisione via e­mail, la gestione delle cartelle delle fotografie e la generazione di presentazioni su schermo.
18
BenQ DC 5330 Manuale utente

4.3. Trasferimento delle immagini

Per tutti i sistemi operativi Windows (98/98SE/2000/ME/XP)
Trasferimento di immagini da disco rimovibile
1. Accendere il PC.
2. Accendere la fotocamera.
3. Collegare la fotocamera al PC, in qualsias i mo da li tà ope ra t iv a , con un c avo USB . Accertarsi che il cavo USB sia ben collegato al PC e alla fotocamera.
4. Nel momento in cui il cavo USB è collegato al PC, verrà riconosciuto un nuovo disco rigido, denominato Disco rimovibile.
5. Le immagini memorizzate saranno disponibili in Removable Disk\300_CAMERA.
6. Aprire l'immagine desiderata con un doppio clic.
19
BenQ DC 5330 Manuale utente
5. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI (TABELLA DEI
MESSAGGI D'ERRORE)
Sintomi Cause Soluzioni
La fotocamera non si accende. • La batteria è scarica.
La fotocamera si spegne in fase d'uso.
La batteria si scarica rapidamente.
Premendo il pulsante di scatto, le immagini non vengono acquisite.
L'immagine del soggetto ravvicinato è sfocata.
Il flash non si accende. • La flash della fotocamera è
La data o l'ora visualizzata non è corretta.
Nessuno dei pulsanti o tasti della fotocamera risponde.
I colori dell'immagine acquisita non sono fedeli alla realtà.
Le fotografie sono sovra- o sottoesposte.
• L'adattatore CA non è ben collegato oppure è danneggiato.
• La batteria è scarica.
• Si è attivata la funzione di spegnimento automatico.
• Lo sportello del vano batteria/ SD card si è aperto in fase d'uso.
• L'adattatore non è stato ben collegato.
• La temperatura esterna è molto bassa.
• La batteria non viene utilizzata da molto tempo.
• La fotocamera non è impostata
in modalità Acquisizione.
• La batteria non è sufficientemente carica.
• La fotocamera non è stata
accesa.
• Non si è selezionato l'intervallo giusto di messa a fuoco.
spento.
•Le condizioni di luce sono sufficienti.
• Il bilanciamento del bianco non è impostato correttamente.
• L'esposizione è eccessiva o insufficiente.
• Ricaricare la batteria con il caricabatteria.
• Accertarsi che l'alimentatore sia ben collegato e che non sia danneggiato.
• Ricaricare la batteria con il caricabatteria.
• Accendere la fotocamera.
• Non aprire lo sportello del vano
batterie/SD card quando la fotocamera è in funzione.
• Collegare correttamente
l'adattatore.
• Tenere la fotocamera al riparo
dagli sbalzi di temperatura.
• Ricaricare la batteria con il
caricabatteria.
• Impostare il selettore di modalità in modalità Acquisizione.
• Sostituire la batteria.
• Accendere la fotocamera.
• Se il soggetto si trova ad una distanza compresa tra 15 e 50 cm, selezionare la modalità Macro.
• Impostare la modalità flash su Automatico o su Integrazione luce
• Reimpostare la data e l'ora.
• Togliere la batteria e reinserirla.
• Impostare la funzione di bilanciamento del bianco su Automatico o su un'altra modalità adatta.
• Reimpostare l'esposizione.
20
BenQ DC 5330 Manuale utente
Lo schermo LCD non è chiaramente leggibile.
Non è possibile trasferire immagini sul PC.
• Il rivestimento in plastica dello schermo è sporco.
• Il cavo non è ben collegato.
• La fotocamera è spenta.
• Non è stata inserita la batteria o l'adattatore non è ben collegato.
• Il sistema operativo non è Windows 98/98SE/2000/ME/XP o il PC non è provvisto di porta USB.
• Non è installato il driver USB.
• Pulire lo schermo LCD.
• Verificare il collegamento del cavo.
• Accendere la fotocamera.
• Inserire una nuova batteria o verificare il collegamento dell'alimentatore.
• Installare Windows 98SE/ME/ 2000/XP e una porta USB.
• Installare il driver USB.

6. SPECIFICHE

Sensore immagine CCD 1/2,5" con 3,23 Megapixel Obiettivo f = 35-104 mm (equivalente video)
Zoom digitale Modalità Acquisizione:4x (continuo)& Modalità
Mirino Mirino fotorealistico Schermo LCD LCD 1.6" colori (240 x 354 pixel) Messa a fuoco Auto Focus TTL Campo focale Macro: 15 cm, Normale: 0.5m-infinito Otturatore Otturatore meccanico ed otturatore elettrico Velocità otturatore 1/30~ 1/1000 sec. Otturatore meccanico
F2.8 / F4.8
Riproduzione:4x (continuo)
1/1000 sec. Otturatore elettrico
Esposizione Esposizione automatica TTL con centratura /
Compensazione di esposizione +
2 (incrementi di 0.5)
Equivalente ISO 100,200 (automatico)
Bilanciamento del bianco
Flash Automatico / Integrazione luce / Riduzione effetto occhi
Automatico / Ombra / Sole / Luce artificiale al tungsteno / Luce fluorescente
rossi / Flash disattivato
21
BenQ DC 5330 Manuale utente
Intervallo flash 0.5 ~ 2.5m Autoscatto 10 secondi con LED Video Dimensioni: 320x240 con audio
Memorizzazione Memoria interna: memoria flash da 16MB;
Formati file Immagini fisse: JPEG , EXIF2.1, DCF, DPOF;
Dimensioni delle immagini
Riproduzione immagini
Interfaccia Connettore uscita digitale: USB 2.0
Alimentazione Batteria agli ioni di litio da ,
Dimensioni (LxAxP)
Pes o 185 g (senza batterie e scheda)
Durata registrazione: Manuale (durata illimitata)
Memoria esterna: supporto della SD Card
Video: Formato AVI con audio wave Molto grande: 2720 x 2040 (con interpolazione),
Grande: 2048 x 1536 pixel, Media: 1280 x 960 pixel, Piccola: 640 x 480 pixel.
Immagine singola / Riproduzione AVI / Anteprime / Presentazione
Connettore alimentazione CC: 5V
Adattatore CC (opzionale) 96 x 61 x 38 mm
Requisiti di sistema
PER WINDOWS * CPU Pentium MMX
* 64MB RAM * Unità CD-ROM * 100MB di spazio libero su disco * Una porta USB disponibile * Windows XP/ME/2000/98SE/98
22
BenQ DC 5330 Manuale utente
7. INFORMAZIONI SULL'ASSISTENZA
TECNICA
Assistenza tecnica
In caso di problemi d'uso della fotocamera DC 5330 e del relativ o d riv er, inviare un messaggio di posta elettronica (con la descrizione dettagliata del problema e dell'ambiente hardware e software del sistema) ad uno dei seguenti indirizzi:
USA: support-sc@BenQ.com Europa: service@BenQ-eu.com Taiwan: service-tw@BenQ.com
Cina: service_china@BenQ.com
Asia ed altri paesi: support@BenQ.com
Per ottenere aggiornamenti gratuiti del driver, informazioni sul prodotto e sulle novità, si prega di visitare la seguente pagina Web:
http://www.BenQ.com.tw/global/
23
BenQ DC 5330 Manuale utente
<Promemoria>
24
Loading...