BenQ DC4500 User Manual [it]

Macchina fotografica digitale 4500 Manuale utente
Copyright
Copyright (c) 2002 della BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. Senza previa autorizzazione scritta della BenQ Corporation, nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in sistemi d’archiviazione, tradotta in qualsiasi lingua, o lingua di computer, in nessuna forma e tramite qualsiasi mezzo, sia esso elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro. Le marche ed i nomi di prodotti sono marchi di fabbrica, oppure marchi di fabbrica registrati, delle loro rispettive compagnie.
Limitazione delle responsabilità
La BenQ non fa alcun tipo di garanzia riguardo questo materiale incluse, ma non limitate, le garanzie implicite di commerciabilità ed idoneità per uno scopo particolare. La BenQ non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che possa apparire in questo documento. La BenQ non si impegna ad aggiornare o a mantenere aggiornate le informazioni contenute in questo documento.
Prendersi cura della macchina fotografica
• Non utilizzare la macchina fotografica al di fuori dei seguenti limiti ambientali: temperatura: dai O°C ai 40ºC, umidità relativa: 45% ~ 85%.
• Non riporre la macchina fotografica negli ambienti sotto elencati:
Luce diretta del sole. Luoghi con alta percentuale d’umidità e polverosi. Vicino a condizionatori, termoconvettori o altre sorgenti di calore. In un’autovettura chiusa che sia esposta alla luce diretta del sole. Evitare luoghi instabili.
• Se la macchina fotografica si bagna, asciugarla il più presto possibile con un panno
asciutto.
• Il sale e l’acqua del mare possono provocare seri danni alla macchina fotografica.
• Non utilizzare solventi organici, come alcool, ecc., per pulire la macchina fotografica.
• Se l’obiettivo o il mirino è sporco, utilizzare il pennello per l’obiettivo oppure un panno morbido per la pulizia. Non toccare le lenti con le dita.
• Per evitare scosse elettriche non cercare di smontare o riparare da sé la macchina fotografica.
• L’acqua può provocare incendi o scosse elettriche. Si consiglia, quindi, di riporre la macchina fotografica in un luogo asciutto.
• Non utilizzare la macchina fotografica all’esterno quando piove oppure nevica.
• Non utilizzare la macchina fotografica nell’acqua.
• Se una sostanza estranea, oppure dell’acqua, penetra nella macchina fotografica spegnere immediatamente l’alimentazione, togliere le batterie e scollegare il trasformatore. Rimuovere la sostanza esterna, oppure l’acqua, ed inviare la macchina fotografica al centro di manutenzione.
• Trasferire i dati sul computer il più presto possibile per evitare di perdere le immagini.
Manuale Utente Benq DC 4500
1. Panoramica della DC 4500 ........................1
1.1. Controllare il contenuto della confezione ..................... 1
1.2. Parti della DC 4500 e loro nomi ...................................... 1
1.2.1. Vista frontale ........................................................................................... 1
1.2.2. Vista posteriore ...................................................................................... 2
Mirino ................................................................................................................... 2
Parte interna del mirino .................................................................................. 2
1.2.3. Vista superiore ........................................................................................ 2
1.2.4. Vista inferiore ......................................................................................... 2
1.2.5. Ghiera di comando ................................................................................ 3
1.2.6. Display LCD di stato ............................................................................. 3
2. Preparare all’uso la DC 4500 .....................4
2.1. Inserire le batterie NiMH .................................................. 4
2.2. Inserire la scheda memoria ................................................ 5
2.3. Accendere la macchina fotografica ..................................6
2.4. Spegnere la macchina fotografica ..................................... 7
2.4.1. Modalità di risparmio energetico ....................................................... 7
2.4.2. Modalità spegnimento automatico ..................................................... 7
3. Usare la DC 4500 ........................................8
3.1. Modalità fotografia ............................................................... 8
3.1.1. Usare la modalità fotografia per fotografare ................................... 8
3.1.2. Fotografare .............................................................................................. 8
3.1.2.1. Fotografare utilizzando il mirino ...................................................................8
3.1.2.2. Fotografare utilizzando lo schermo LCD ...................................................9
3.1.3. Tasti di scelta rapida per fotografare ................................................ 11
3.1.3.1. Tasto di scelta rapida per selezionare la modalità flash ..........................11
3.1.3.2. Tasto di scelta rapida per zoomare ingrandendo o rimpicciolendo un
oggetto .............................................................................................................11
3.1.3.3. Tasto di scelta rapida per selezionare la modalità macro ......................12
............................................................................................................................................13
3.1.3.4. Tasto di scelta rapida per impostare la modalità autoscatto .................13
3.1.3.5. Tasto di scelta rapida per cambiare alla modalità riproduzione ...........13
3.1.3.6. Tasto di scelta rapida per la modalità di visualizzazione delle icone sullo
3.1.4. Il menu impostazione della modalità fotografia sullo schermo
LCD ............................................................................................................ 15
3.1.5. Il menu registrazione della modalità fotografia ............................... 16
3.1.5.1. Regolare la qualità d’immagine (QUALITY) ...............................................16
3.1.5.2. Regolare la risoluzione d’immagine (RESOLUTION) ..............................17
3.1.5.3. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB) ..........................................17
schermo LCD ....................................................................................................14
I
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.5.4. Impostare le modalità di stampa in sovrimpressione della data
(DATE) .................................................................................................................18
3.1.5.5. Impostare le modalità monocromatiche (MONOCHROME) ...............19
3.1.5.6. Impostare le modalità di misurazione (METERING) ...............................19
3.1.5.7. Impostare la funzione blocco AE (AE-LOCK) ..........................................20
3.1.5.8. Impostare il valore ISO (ISO) ........................................................................21
3.1.5.9. Impostare la funzione zoom digitale (DIGITAL ZOOM) .......................21
3.1.5.10. Impostare il valore di compensazione dell’esposizione (EV) ...............22
3.1.6. Il menu configurazione della modalità fotografia ............................ 23
3.1.6.1. Impostare l’avviso sonoro (BEEP) ................................................................23
3.1.6.2. Impostare la data e l’ora (DATE/TIME) ......................................................23
3.1.6.3. Selezionare la lingua di sistema dell’OSD (LANGUAGE) .......................24
3.1.6.4. Impostare la modalità di risparmio energetico (POWER SAVE) ..........24
3.1.6.5. Impostare la luminosità dello schermo LCD (LCD BRIGHT) ...............25
3.1.6.6. Selezionare il formato TV (TV FORMAT) .................................................25
3.1.6.7. Formattare la scheda CF (FORMAT) ..........................................................26
3.1.6.8. Ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni (DEFAULT
SETTING)...........................................................................................................26
3.1.6.9. Versione del software (VERSION) ..............................................................27
3.2. Modalità sequenza scatti ..................................................... 28
3.2.1. Usare la modalità sequenza scatti per fotografare ......................... 28
3.2.2. Il menu impostazione della modalità sequenza scatti sullo
schermo LCD............................................................................................ 28
3.2.3. Il menu registrazione della modalità sequenza scatti ..................... 30
3.2.3.1. Regolare la risoluzione d’immagine (RESOLUTION) ..............................30
3.2.3.2. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB) ..........................................31
3.2.3.3. Impostare le modalità di stampa in sovrimpressione della data
(DATE) ................................................................................................................31
3.2.3.4. Impostare le modalità monocromatiche (MONOCHROME) ...............31
3.2.3.5. Impostare le modalità di misurazione (METERING) ...............................32
3.2.3.6. Impostare il valore ISO (ISO) ........................................................................32
3.2.3.7. Impostare la funzione zoom digitale (DIGITAL ZOOM) .......................33
3.2.3.8. Impostare il valore di compensazione dell’esposizione (EV) .................33
3.2.4. Il menu configurazione della modalità sequenza scatti .................. 34
3.3. Modalità paesaggio notturno ............................................. 35
3.3.1. Usare la modalità paesaggio notturno per fotografare ................. 35
3.3.2. Il menu impostazione della modalità paesaggio notturno sullo
schermo LCD............................................................................................ 35
3.3.3. Il menu registrazione della modalità paesaggio notturno ............. 37
3.3.4. Il menu configurazione della modalità paesaggio notturno .......... 37
3.4. Modalità video ...................................................................... 38
3.4.1. Usare la modalità video per riprendere filmati ............................... 38
3.4.2. Riprendere filmati .................................................................................. 38
3.4.3. Prendere visione dei filmati ................................................................. 39
3.4.4. Il menu impostazione della modalità video sullo schermo LCD . 40
3.4.5. Il menu registrazione della modalità video ....................................... 41
II
Manuale Utente Benq DC 4500
3.4.5.1. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB) ..........................................41
3.4.5.2. Impostare le modalità monocromatiche (MONOCHROME) ...............42
3.4.5.3. Impostare le modalità di misurazione (METERING) ...............................42
3.4.5.4. Impostare il valore di compensazione dell’esposizione (EV) .................43
3.4.6. Il menu configurazione della modalità video .................................... 43
3.5. Modalità riproduzione ....................................................... 44
3.5.1. Usare la modalità riproduzione sullo schermo LCD .................... 44
3.5.2. Prendere visione di fotografie o immagini sullo schermo LCD . 44
3.5.3. Prendere visione di filmati sullo schermo LCD ............................. 45
3.5.4. Il menu impostazione della modalità riproduzione sullo schermo
3.5.5. Il menu esecuzione della modalità riproduzione ............................ 47
3.5.5.1. Eliminare un’immagine o un filmato (DELETE ONE) ...............................47
3.5.5.2. Eliminare tutte le immagini o filmati (DELETE ALL) ................................47
3.5.5.3. Bloccare e sbloccare le immagini (filmati) ..................................................48
3.5.5.4. Prendere visione delle immagini (filmati) con la modalità miniature
3.5.5.5. Prendere visione delle immagini (filmati) con la modalità presentazione
3.5.5.6. Impostare il DPOF (Digital Print Order Format) per l’impostazione di
3.5.6. Il menu configurazione della modalità riproduzione ...................... 53
4. Funzioni dipendenti dal PC .......................54
4.1. Preparazione ......................................................................... 54
4.1.1. Installare il software della macchina fotografica digitale ............... 54
4.1.2. Il software di questo CD d’installazione ........................................... 55
4.1.3. Istruzioni per l’installazione del driver DC 4500 ............................ 55
4.2. Collegare la DC 4500 al PC .............................................. 56
5. Funzioni dipendenti dal televisore ............58
Preparazione ................................................................................. 58
Collegare la DC 4500 al televisore ......................................... 58
6. Uso del caricabatterie per batterie NiMH 60
Preparazione ................................................................................. 60
Usare il caricabatterie per caricare le batterie NiMH ........60
7. Risoluzione dei problemi ...........................61
8. Informazioni sul supporto tecnico ............62
LCD ........................................................................................................... 45
(THUMBNAIL) ................................................................................................... 49
(Slide Show).........................................................................................................50
stampa ..................................................................................................................52
III
Manuale Utente Benq DC 4500
<Promemoria>
IV
Manuale Utente Benq DC 4500
)
ANORAMICA DELLA
1. P

1.1. Controllare il contenuto della confezione

La confezione dovrebbe contenere i seguenti elementi:
DC 4500
Macchina fotografica digitale DC 4500
Scheda memoria Compact Flash da 16 Mb
Cinghietta
Caricabatterie
CD-ROM software DC 4500
Manuale utente

1.2. Parti della DC 4500 e loro nomi

1.2.1. Vista frontale

Mirino
Flash
Impugnatura
Cavo USB
Obiettivo
Coperchio (USB, uscita video
Cavo TV
1
Manuale Utente Benq DC 4500

1.2.2. Vista posteriore

Mirino
Tasto zoom
Schermo LCD
Tasto menu / annulla Tasto visualizzazione / OK
Passante cinghietta Coperchio slot scheda memoria Tasto navigazione
(Su / Giù / Destra / Sinistra)
Coperchio connettore slot CD
Mirino Parte interna del mirino
LED caricamento flash (rosso)
AF
LED fuoco automatico (verde)

1.2.3. Vista superiore

Display di stato
MEGA
4.1 PIXELS
Tasto alimentazione
Interruttore (Video / Paesaggio notturno / Sequenza scatti / Fotografia / Esecuzione) Tasto AF / acquisizione

1.2.4. Vista inferiore

Coperchio scomparto batterie
BATT
Limitatori di correzione del primo piano
Aggancio cavalletto
2
Manuale Utente Benq DC 4500

1.2.5. Ghiera di comando

Modalità video
Modalità paesaggio notturno
Modalità sequenza scatti
Modalità fotografia
Modalità riproduzione

1.2.6. Display LCD di stato

Funzione macro
Stato del flash
Funzione autoscatto
Blocco esposizione automatica Stato delle batterie
Numero rimanente di fotografie che si possono scattare (dipende dalla risoluzione d’immagine, dalla compressione e dallo sfondo dell’immagine. )
3
Manuale Utente Benq DC 4500
REPARARE ALL’USO LA
2. P

2.1. Inserire le batterieNiMH

Attenersi ai seguenti passaggi per inserire le batterie NiMH.
DC 4500
BATT
Premere il coperchio dello scomparto batterie e farlo scorrere nella direzione mostrata.
Aprire il coperchio nella direzione mostrata.
Inserire completamente le batterie NiMH nello scomparto.
Chiudere lo scomparto batterie e far scorrere il coperchio nella direzione mostrata. Si udrà uno scatto quando il coperchio è bloccato.
4
Manuale Utente Benq DC 4500
W
T
W
W
T

2.2. Inserire la scheda memoria

Attenersi ai seguenti passaggi per inserire la scheda memoria.
Premere verso il basso la levetta del coperchio slot scheda memoria, ed aprire il coperchio nella direzione mostrata.
Inserire la scheda memoria nella direzione mostrata.
Questo lato verso l’esterno.
Inserire completamente la scheda memoria nello slot finché è bloccata con sicurezza.
Chiudere il coperchio slot scheda memoria e farlo scorrere nella direzione mostrata. Si udrà uno scatto quando il coperchio è bloccato.
Nota: 1. Impiegare schede CF fabbricate da produttori qualificati: SanDisk,
Lexar, Pretec ed Abomen. Sconsigliamo l’uso di schede CF di altre marche.
2. Se si apre il coperchio scheda CF, quando la macchina fotografica è in funzione e la scheda CF sta accedendo ai dati, la macchina fotografica emetterà un ronzio, terminerà l’accesso e si spegnerà automaticamente.
3. Se si apre il coperchio scheda CF, quando la macchina fotografica è in funzione e la scheda CF non sta accedendo ai dati, la macchina fotografica emetterà un ronzio e poi si spegnerà automaticamente.
5
Manuale Utente Benq DC 4500

2.3. Accendere la macchina fotografica

Premere il tasto alimentazione.
Per accendere la macchina fotografica bisogna premere il tasto alimentazione. La macchina fotografica emette un avviso sonoro ed il suo
A
MEGA
4.1 PIXELS
Lo stato della macchina fotografica sarà visualizzato sul display di stato.
Sullo schermo LCD apparirà il logo BenQ.
0001
stato sarà visualizzato sul display di stato. Sullo schermo LCD apparirà il logo BenQ. Anche lo schermo LCD sarà attivato. Poi questa macchina fotografica è pronta all’uso.
Nota: Se la macchina fotografica è accesa in
modalità macchina fotografica, lo zoom sarà attivato contemporaneamente.
Lo schermo LCD sarà attivato e saranno visualizzate le icone.
Nota: Se nello slot non è presente la scheda memoria, la macchina fotografica
offre solamente le funzioni di riproduzione e non si può acquisire alcuna immagine. Per inserire la scheda memoria è necessario prima spegnere la macchina fotografica e poi inserire la scheda. Accendere la macchina fotografica dopo avere inserito la scheda per utilizzarla.
6
Manuale Utente Benq DC 4500

2.4. Spegnere la macchina fotografica

Per spegnere la macchina fotografica bisogna premere di nuovo il tasto alimentazione. Dopo avere premuto il tasto alimentazione la macchina fotografica emette due avvisi sonori. Il
Premere il tasto alimentazione.

2.4.1. Modalità di risparmio energetico

La DC 4500 supporta le funzioni di risparmio energetico. Se la DC 4500 non riceve alcun comando operativo dall’utente per un periodo di 3 minuti, accede automaticamente la modalità di risparmio energetico (questo è il valore predefinito; l’intervallo può essere impostato da 1 a 10 minuti). Si può premere qualsiasi tasto per riportare la DC 4500 allo stato operativo.

2.4.2. Modalità spegnimento automatico

La DC 4500 supporta la funzione di spegnimento automatico. Se la DC 4500 non riceve alcun comando operativo dall’utente entro un periodo di 3 minuti, accede automaticamente la modalità di spegnimento automatico e si spegne istantaneamente. Per riaccendere la DC 4500 dalla modalità di spegnimento automatico, è necessario premere di nuovo il tasto alimentazione.
primo avviso indica che la macchina fotografica inizia la fase di spegnimento, il secondo indica la fine della fase di spegnimento. Poi il display di stato e lo schermo LCD si disattiveranno. A questo punto la macchina fotografica è spenta.
7
Manuale Utente Benq DC 4500
i
SARE LA
3. U
La macchina fotografica digitale BenQ 4500 fornisce 5 diverse modalità operative: fotografia, revisione, sequenza scatti, paesaggio notturno e video. Con queste modalità la macchina fotografica digitale BenQ 4500 fornisce la qualità migliore quando si scattano fotografie o si riprendono filmati.

3.1. Modalità fotografia

3.1.1. Usare la modalità fotografia per fotografare

Quando è attivata la modalità fotografia, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Modalità fotografia
DC 4500
Se è attivata la modalità fotografia, si può fotografare premendo il tasto otturatore; la macchina scatterà automaticamente una fotografia alla volta utilizzando la funzione di fuoco automatico (AF).
Per attivare la modalità fotografia:
Regolare la ghiera di comando, sulla parte superiore della macchina fotografica, sulla modalità fotografia. Poi la modalità fotografia sarà attivata. Quando è attivata la modalità fotografia, sullo schermo LCD
apparirà l’icona .
Stato del flash
0001
Risoluzione d’immagine
Numero rimanente di fotograf che si possono scattare
Capacità batterie
Misurazione
Bilanciamento del bianco
Funzione macro

3.1.2. Fotografare

Assicurasi che la ghiera di comando sia stata impostata su .
3.1.2.1. Fotografare utilizzando il mirino
Puntare la macchina fotografica verso il soggetto e fare apparire il soggetto al centro del mirino.
Assicurasi che il soggetto appaia al centro del mirino.
8
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.2.2. Fotografare utilizzando lo schermo LCD
Quando si accende la macchina fotografica, contemporaneamente è acceso lo schermo LCD. La macchina fotografica emette un avviso sonoro e sullo schermo LCD appare il logo BenQ. Poi la macchina fotografica accede alla modalità fotografia
e sullo schermo LCD appare l’icona insieme con altre icone pertinenti.
Sullo schermo LCD apparirà il logo BenQ.
Definitore fuoco automatico
L’immagine apparirà sullo schermo LCD e si vedrà un definitore bianco di fuoco automatico al centro dello schermo. Spostare la macchina fotografica finché l’immagine sullo schermo LCD si trova nella posizione desiderata.
Eseguire mezza pressione sul tasto otturatore. La funzione di fuoco automatico si comporta come illustrano le fasi seguenti:
1. Prima che il fuoco automatico entri in funzione: l’indicatore AF sul mirino è spento ed il definitore AF sullo schermo LCD è bianco.
2. Quando il fuoco automatico entra in funzione: l’indicatore AF sul mirino lampeggia ed il definitore AF sullo schermo LCD è bianco.
3. Quando il fuoco automatico ha completato la sua funzione: La macchina fotografica emette un avviso sonoro, l’indicatore AF sul mirino emette una luce verde fissa ed il definitore AF sullo schermo LCD diventa verde.
4. Quando il fuoco automatico fallisce: l’indicatore AF sul mirino lampeggia velocemente ed il definitore AF sullo schermo LCD è rosso.
La funzione di fuoco automatico si bloccherà sul soggetto ed il definitore di fuoco automatico sullo schermo LCD diventerà verde. L’indicatore di fuoco automatico emetterà una luce verde fissa quando la funzione di fuoco automatico è completata. Quando si scatta una fotografia con lo schermo LCD, il risultato è visualizzato in simultanea.
Le immagini appariranno sullo schermo LCD.
9
Manuale Utente Benq DC 4500
Se il risultato non è soddisfacente, cambiare la posizione della macchinaSe il risultato non è soddisfacente, cambiare la posizione della macchina fotografica e premere di nuovo il tasto otturatore finché non venga visualizzata l’immagine desiderata.
Poi premere il tasto otturatore fino in fondo. L’immagine sarà acquisita e salvata nella scheda memoria.
Sullo schermo LCD apparirà il numero rimanente di fotografie che possono essere scattate.
Scegliere un soggetto ed eseguire una mezza pressione sul tasto otturatore per attivare la funzione di fuoco automatico, poi premere il tasto fino in fondo per acquisire l’immagine. L’immagine acquisita sarà salvata nella scheda memoria.
0001
Nota: Se il soggetto si muove mentre il fuoco automatico è in funzione, oppure
se la luminosità non è sufficiente o la scena è complessa, la funzione di fuoco automatico fallirà.
Sullo schermo LCD apparirà il numero rimanente di fotografie che possono essere scattate.
10
Manuale Utente Benq DC 4500

3.1.3. Tasti di scelta rapida per fotografare

Questa sezione introduce sei tasti di scelta rapida principali da utilizzare quando si fotografa. Queste sei impostazioni possono essere modificate premendo semplicemente sui tasti di scelta rapida senza accedere al menu secondario.
3.1.3.1. Tasto di scelta rapida per impostare la modalità flash
Il flash può essere acceso o spento secondo l’ambiente in cui si fotografa. Ciò si esegue selezionando la modalità flash.
Per selezionare una modalità flash:
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione, ubicato sulla parte posteriore della macchina fotografica.
Premerlo diverse volte e sullo schermo LCD si vedranno scorrere, in modo continuo, varie modalità flash.
Modalità flash automatico
La macchina fotografica determinerà la quantità di luce dell’ambiente e del soggetto, poi utilizzerà il flash se necessario.
Modalità riduzione effetto occhi rossi
Utilizzare questa modalità per evitare il fenomeno conosciuto come effetto occhi rossi che spesso appare nelle pupille delle persone.
Modalità flash attivo forzatamente
Quando appare questa icona, la macchina fotografica utilizzerà il flash ogni volta che si scatta una fotografia, indipendentemente dall’ambiente e dalle condizioni del soggetto.
Modalità flash disattivo
Quando è selezionata questa modalità, la macchina fotografica non utilizzerà il flash nemmeno quando l’ambiente e il soggetto sono illuminati a sufficienza.
Nota: Se lo stato di carica delle batterie è basso, il flash sarà impostato
forzatamente su “Disattivo”.
3.1.3.2. Tasto di scelta rapida per avvicinare o allontanare un soggetto
La DC 4500 fornisce funzioni di zoom digitale 3x. La DC 4500 è dotata di un obiettivo zoom ottico 3x e può fornire uno zoom digitale 3x. La funzione di zoom digitale permette di avvicinare o allontanare elettronicamente il soggetto prima di scattare la foto. Lo zoom digitale funziona quando si inquadrano le fotografie con lo schermo LCD, il soggetto può essere avvicinato o allontanato semplicemente premendo sul tasto di scelta rapida.
Per avvicinare o allontanare:
Per avvicinare premere la “T” sul tasto zoom.
Per allontanare premere la “W” sul tasto zoom.
11
Manuale Utente Benq DC 4500
Per avvicinare un soggetto:
Premere la “T” sul tasto zoom ed il soggetto apparirà più grande sullo schermo LCD. La barra di stato dello zoom apparirà sullo schermo LCD come illustrato di seguito.
Per allontanare un soggetto:
Premere la “W” sul tasto zoom ed il soggetto tornerà alle dimensioni normali sullo schermo LCD. La barra di stato dello zoom apparirà sullo schermo LCD come illustrato di seguito.
La barra di stato dello zoom apparirà sullo schermo LCD.
Questa parte mostra lo stato dello zoom ottico.
Nota: Si prega di notare che questa funzione non è operativa con la modalità video.
3.1.3.3. Tasto di scelta rapida per impostare la modalità macro
La DC 4500 fornisce una funzione macro che permette di acquisire immagini a distanza ravvicinata (8 - 40 cm). Questa funzione è disponibile solamente quando si inquadrano le fotografie con lo schermo LCD; la funzione macro può essere attivata o disattivata semplicemente premendo il tasto di scelta rapida.
Per impostare la modalità macro:
Premere il tasto Giù del pulsante di navigazione, ubicato sulla parte posteriore della macchina fotografica.
Premerlo per attivare e disattivare la funzione macro. Le icone pertinenti saranno visualizzate sullo schermo LCD.
Per attivare la modalità macro:
pulsante di navigazione e sullo schermo LCD l’icona della modalità normale
sarà cambiata in quella della modalità macro .
Per disattivare la modalità macro:
Premere di nuovo il tasto giùdel pulsante di navigazione e sullo schermo LCD l’icona della modalità macro sarà cambiata in quella della modalità
normale .
Questa parte mostra lo stato dello zoom digitale.
Premere il tasto Giù del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD l’icona della modalità macro cambierà.
Nota: Si prega di notare che questa funzione non è operativa con la
modalità paesaggio notturno.
12
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.3.4. Tasto di scelta rapida per impostare la modalità autoscatto
Se è attivata la modalità autoscatto nella modalità macchina fotografica, sarà scattata automaticamente una fotografia 10 secondi dopo che è stato premuto il tasto otturatore. Per fermare la funzione autoscatto premere il tasto “Annulla” durante il conto alla rovescia. Si prega di notare che la modalità autoscatto può essere attivata solamente quando la macchina fotografica è in modalità fotografia.
Per impostare la modalità autoscatto:
Premere il tasto su del pulsante di navigazione, ubicato sulla parte posteriore della macchina fotografica.
Premerla per passare da modalità fotografia a modalità autoscatto. Le icone pertinenti saranno visualizzate sullo schermo LCD.
Per attivare la modalità autoscatto:
Premere il tasto su del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD l’icona della modalità fotografia sarà cambiata in quella della modalità
autoscatto .
Per disattivare la modalità autoscatto:
Premere di nuovo il tasto su del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD l’icona della modalità autoscatto sarà cambiata in quella della modalità
fotografia .
Premere il tasto su del pulsante di navigazione in modalità fotografia e sullo schermo LCD apparirà l’icona della modalità autoscatto.
3.1.3.5. Tasto di scelta rapida per cambiare alla modalità riproduzione
Questo tasto di scelta rapida permette di cambiare da qualsiasi modalità d’acquisizione alla modalità riproduzione. Con questa funzione si può passare alla modalità riproduzione ogni volta che si vuole prendere visione del risultato di fotografie e filmati che si sono acquisiti. Per tornare alla modalità originale basta premere il tasto “Annulla”.
Per cambiare alla modalità riproduzione:
Premere il tasto sinistro del pulsante di navigazione, ubicato sulla parte posteriore della macchina fotografica.
Premerlo per cambiare da qualsiasi modalità d’acquisizione alla modalità riproduzione. La schermata acquisizione dello schermo LCD diventerà la schermata di riproduzione.
13
Manuale Utente Benq DC 4500
Sch
Sch
ermata acquisizione
0001
Premere il tasto sinistro del pulsante di navigazione, ubicato sulla parte posteriore della macchina fotografica per cambiare da qualsiasi modalità d’acquisizione alla modalità riproduzione. La schermata acquisizione dello schermo LCD diventerà la schermata di riproduzione.
3.1.3.6. Tasto di scelta rapida per la modalità di visualizzazione delle icone sullo schermo LCD
La DC 4500 fornisce una funzione di visualizzazione delle icone sullo schermo LCD che permette di attivare e disattivare la visualizzazione delle icone sullo schermo LCD. Questa funzione è disponibile solamente quando si inquadrano le fotografie con lo schermo LCD; la funzione di visualizzazione delle icone sullo schermo LCD può essere attivata o disattivata semplicemente premendo il tasto di scelta rapida. Il tasto di scelta rapida funziona nella sequenza illustrata di seguito.
I. Per disattivare la modalità di visualizzazione delle icone sullo schermo LCD:
Accendere la DC 4500 e si vedranno apparire tutte le icone sullo schermo LCD. Per disattivare la visualizzazione delle icone sullo schermo LCD, premere il tasto visualizzazione / OK e le icone sullo schermo LCD spariranno, tranne l’icona batteria.
II. Per disattivare la modalità di visualizzazione dello schermo LCD:
Quando è disattivata la modalità di visualizzazione delle icone sullo schermo LCD, premere di nuovo il tasto visualizzazione / OK e la modalità di visualizzazione dello schermo LCD sarà disattivata. Lo schermo LCD sarà disattivato ed accederà alla modalità di sospensione.
III. Per attivare la modalità di visualizzazione (delle icone) dello schermo LCD:
Quando la modalità di visualizzazione dello schermo LCD è disattivata, premere il tasto visualizzazione / OK per ripristinare la modalità di visualizzazione. Si vedranno apparire di nuovo tutte le icone sullo schermo LCD.
ermata riproduzione
0001
Premere il tasto visualizzazione / OK.
Premere il tasto visualizzazione / OK.
14
Premere il tasto visualizzazione / OK.
0001
Manuale Utente Benq DC 4500

3.1.4. Il menu impostazione della modalità fotografia sullo schermo LCD

La modalità fotografia della DC 4500 offre un menu d’impostazione che permette di eseguire la regolazione di varie impostazioni relative all’acquisizione ed al salvataggio delle immagini. Il menu impostazione è composto di due parti principali: Menu registrazione e Menu configurazione.
Per accedere al menu impostazione, premere il tasto “Menu” e la visualizzazione dello schermo LCD può essere cambiata dal menu acquisizione al menu principale impostazione della modalità fotografia.
Premere questo tasto per accedere al menu impostazione.
Il menu appare al centro dello schermo LCD. Premendo il tasto destro del pulsante di navigazione si può passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Icona menu registrazione
Voc i d el me nu registrazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni registrazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci; tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu registrazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu registr azione.
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Voc i del men u configurazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni configurazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci; tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu
15
Icona menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu configurazione.
Manuale Utente Benq DC 4500
Funzionamento del menu
• Premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
• Premere i tasti su e giù del pulsante di navigazione per spostarsi tra le voci principali
oppure per evidenziare una voce principale del menu.
• Per accedere al menu secondario di una voce principale premere i tasti destro e
sinistro del pulsante di navigazione per selezionare una voce.
• Per uscire da un menu secondario premere il tasto “Menu”. Al completamento della configurazione delle impostazioni premere questo tasto per tornare alla normale visualizzazione dello schermo LCD.

3.1.5. Il menu registrazione della modalità fotografia

Nel menu registrazione della modalità fotografia ci sono 10 diverse funzioni d’impostazione:
1. Regolazione della qualità d’immagine; 2. Regolazione della risoluzione
d’immagine; 3. Impostazione del bilanciamento del bianco;4. Sovrimpressione della
data; 5. Impostazione delle modalità monocromatiche; 6. Impostazione delle
modalità di misurazione; 7. Impostazione del blocco della funzione AE (blocco
dell’esposizione automatica); 8. Impostazione del valore ISO; 9. Impostazione
dello zoom digitale; 10. Impostazione del valore EV (compensazione d’esposizione).
Premere il tasto “Menu” per accedere al menu registrazione e premere il tasto di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu e le voci sono visualizzate come segue:
3.1.5.1. Regolare la qualità d’immagine (QUALITY)
Le fotografie possono essere acquisite con diverse qualità d’immagine. Una compressione minore produce più dettagli ed un’alta qualità, ma anche un file di dimensioni più grandi. Ciò influenzerà il numero restante d’immagini che potranno essere archiviate nella scheda memoria.
Per selezionare la qualità d’immagine:
accedere al menu secondario qualità d’immagine.
Selezionare una modalità di compressione d’immagine:
Normale: Fine: TIFF:
immagine con un’alta compressione. (Impostazione predefinita)
immagine con una bassa compressione.
immagine senza compressione.
16
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.5.2. Regolare la risoluzione d’immagine (RESOLUTION)
Le fotografie possono essere acquisite con diverse risoluzioni. Una risoluzione più alta produce più dettagli d’immagine, ma anche un file di dimensioni più grandi. Ciò influenzerà il numero restante d’immagini che potranno essere archiviate nella scheda memoria.
Per selezionare la risoluzione d’immagine:
accedere al menu secondario risoluzione d’immagine.
Selezionare una modalità di risoluzione d’immagine:
Risoluzione 2848 x 2136:
immagine con una risoluzione di 2848 x 2136.
Risoluzione 2272 x 1704:
Risoluzione 1600 x 1200:
Risoluzione 1024 x 768:
Risoluzione 640 x 480:
3.1.5.3. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB)
In ambienti diversi è possibile regolare la modalità di bilanciamento del bianco per ottenere il migliore effetto di registrazione del colore dell’immagine. La DC 4500 fornisce 6 modalità per modificare il bilanciamento del bianco in diverse situazioni.
Per selezionare una modalità bilanciamento del bianco da utilizzare:
accedere al menu secondario bilanciamento del bianco.
immagine con una risoluzione di 2272 x 1704.
immagine con una risoluzione di 1600 x 1200.
immagine con una risoluzione di 1024 x 768.
immagine con una risoluzione di 640 x 480.
17
Manuale Utente Benq DC 4500
Selezionare una modalità bilanciamento del bianco:
Automatico:
la DC 4500 seleziona automaticamente il bilanciamento del bianco.
Luce diurna:
selezionare questa voce se si sta fotografando alla luce diretta del sole
Nuvoloso:
selezionare questa voce se si sta fotografando con un cielo nuvoloso.
Luce al tungsteno:
selezionare questa voce se si sta fotografando in un ambiente illuminato da lampadine al tungsteno.
Luce fluorescente:
selezionare questa voce se si sta fotografando in un ambiente illuminato da lampadine fluorescenti (neon).
Regolazione manuale:
La modalità di bilanciamento del bianco può essere impostata manualmente.
3.1.5.4. Impostare le modalità di stampa in sovrimpressione della data (DATE)
Per aggiungere la data in sovrimpressione alle foto scattate:
Per impostare la funzione di sovrimpressione della data:
accedere al menu secondario funzione di sovrimpressione della data.
.
Selezionare una modalità di sovrimpressione della data:
Modalità di sovrimpressione della data disattiva (NONE):
La data non sarà stampata in sovrimpressione sulle fotografie scattate. (Impostazione predefinita)
Modalità di sovrimpressione della data attiva (IMPRINT):
La data sarà stampata in sovrimpressione sulle fotografie scattate.
18
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.5.5. Impostare le modalità monocromatiche (MONOCHROME)
La modalità monocromatica supporta la funzione d’effetto immediato. Quando si seleziona una di queste tre modalità lo schermo LCD visualizzerà l’effetto istantaneamente.
Per impostare le modalità monocromatiche:
accedere al menu secondario monocromia.
Selezionare una modalità monocromatica ed il risultato apparirà istantaneamente sullo schermo LCD:
Modalità colore (OFF):
(Impostazione predefinita)
lo schermo LCD manterrà i colori.
Modalità seppia:
Modalità bianco e nero:
e nero.
3.1.5.6. Impostare le modalità di misurazione (METERING)
Questa voce principale permette di regolare le modalità di misurazione. Il sistema di misurazione delle macchine fotografiche digitali, è il sistema che misura la quantità di luce della fotografia attuale e calcola il miglior tempo d’esposizione. Tutto ciò che bisogna fare è selezionare la modalità di misurazione, inquadrare il soggetto e premere il tasto otturatore.
Per impostare le modalità di misurazione:
accedere al menu secondario misurazione.
lo schermo LCD visualizzerà le tonalità seppia.
lo schermo LCD visualizzerà le tonalità bianco
19
Manuale Utente Benq DC 4500
Per selezionare una modalità di misurazione:
Modalità centrale:
La misurazione centrale permette di misurare anche la quantità di luce per il soggetto al centro dell’inquadratura, ma il campo di misurazione aumenta. Si tratta di circa il 50% dell’area di tutta l’inquadratura ed il resto è ignorato.
Modalità di misurazione spot:
La misurazione spot permette di misurare la quantità di luce per il soggetto che si trova direttamente al centro dell’inquadratura. Si tratta di un piccolo cerchio di appena il 10% circa dell’area di tutta l’inquadratura ed il resto è ignorato. Questa modalità è molto utile per scatti di soggetti fortemente illuminati alle loro spalle, oppure macro
Modalità media:
Questa modalità calcola la media d’esposizione di tutta l’inquadratura dando maggiore peso al centro.
3.1.5.7. Impostare la funzione blocco AE (AE-LOCK)
Questa voce principale permette di impostare il blocco della funzione AE (blocco esposizione automatica). Impostando il blocco della funzione d’esposizione automatica, si è in grado di bloccare le impostazioni calcolate delle esposizioni della macchina fotografica (inclusa l’apertura del diaframma e la velocità dell’otturatore) per una serie d’immagini. Questa funzione è molto importante per produrre panorami. Quando si combinano le immagini, ciascuna di loro avrà la stessa esposizione.
Per impostare la funzione blocco AE:
accedere al menu secondario blocco AE.
Selezionare la funzione modalità blocco AE:
Modalità blocco AE (AE LOCK):
attiva la funzione blocco AE.
Modalità blocco AE disattiva (AE UNLOCK):
disattiva la funzione blocco AE.
Modalità ripristino blocco AE (AE-LOCK RESET):
ripristina la funzione blocco AE nella modalità blocco AE.
20
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.5.8. Impostare il valore ISO (ISO)
Nelle macchine fotografiche digitali la sensibilità dipende dal sensore (dispositivo CCD / CMOS). Con la BenQ DC 4500 è possibile selezionare la sensibilità ISO a propria preferenza. Questa capacità di cambiare rapidamente sensibilità è molto conveniente per scattare fotografie in base alle diverse condizioni di luce ed ambientali. Si può scegliere tra 4 impostazioni. Dopo avere scelto, il valore ISO desiderato sarà visualizzato sullo schermo LCD.
Per impostare il valore della sensibilità (ISO):
accedere al menu secondario ISO.
Selezionare un valore ISO:
Regolazione automatica (AUTO):
la macchina fotografica regolerà automaticamente il valore ISO in base alle condizioni di luce ed ambientali.
ISO 100 (100):
imposta il valore ISO su 100.
ISO 200 (200):
imposta il valore ISO su 200.
ISO 400 (400):
imposta il valore ISO su 400.
3.1.5.9. Impostare la funzione zoom digitale (DIGITAL ZOOM)
La DC 4500 fornisce funzioni di zoom digitale 3x. La DC 4500 è dotata di un obiettivo zoom ottico 3x e può fornire uno zoom digitale 3x. Questa voce principale permette di attivare e disattivare la funzione zoom digitale.
Per impostare la funzione zoom digitale:
accedere al menu secondario zoom digitale.
21
Manuale Utente Benq DC 4500
Selezionare una modalità zoom digitale:
Modalità zoom digitale (ON):
attiva la funzione zoom digitale.
Modalità zoom digitale disattivo (OFF):
disattiva la funzione zoom digitale.
3.1.5.10. Impostare il valore di compensazione dell’esposizione (EV)
Questa voce principale permette di regolare il valore d’esposizione e supporta anche la funzione d’effetto immediato. Un valore d’esposizione alto renderà l’immagine più luminosa, mentre un valore d’esposizione più basso renderà l’immagine più scura. Quando lo schermo LCD è acceso, utilizzare il pulsante di navigazione per impostare il valore d’esposizione Il valore d’esposizione è compreso tra -2,0 e 2,0.
Per impostare il valore d’esposizione:
accedere al menu secondario valore d’esposizione.
Premere la freccia destra sul pulsante di navigazione per diminuire il valore
d’sposizione, oppure la freccia destra per aumentarlo. Il risultato apparirà
istantaneamente sullo schermo LCD.
22
Manuale Utente Benq DC 4500

3.1.6. Il menu configurazione della modalità fotografia

Nel menu configurazione della modalità fotografia ci sono 9 diverse funzioni d’impostazione:
1. Impostazione dell’avviso sonoro; 2. Impostazione di data e ora; 3. Selezione della
lingua di sistema dell’OSD; 4. Impostazione della modalità di risparmio energetico;
5. Impostazione della luminosità dello schermo LCD; 6. Selezione del formato TV;
7. Formattazione della scheda CF; 8. Ripristino dei valori predefiniti; 9. Versione del software.
Premere il tasto “Menu” e poi premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione. Dopo avere avuto accesso al menu configurazione si può premere il pulsante di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu configurazione e le voci sono visualizzate come segue:
3.1.6.1. Impostare l’avviso sonoro (BEEP)
L’avviso sonoro può essere attivato o disattivato.
Per attivare l’avviso sonoro:
accedere al menu secondario avviso sonoro.
Scegliere di attivare o disattivare l’avviso sonoro:
attiva l’avviso sonoro.
ON:
disattiva l’avviso sonoro.
OFF:
3.1.6.2. Impostare la data e l’ora (DATE/TIME)
La data e l’ora di sistema della macchina fotografica possono essere impostate.
Per impostare la data e l’ora:
accedere al menu secondario data/ora.
Questo menu permette di impostare la data e l’ora di sistema includendo anno, mese, giorno, ora, minuti e di scegliere il formato della data.
23
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.6.3. Selezionare la lingua di sistema dell’OSD (LANGUAGE)
La lingua di sistema dell’OSD (On Screen Display) sullo schermo LCD può essere modificata. Ci sono otto lingue tra cui scegliere e sono elencate nella sequenza che segue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Olandese, Cinese tradizionale e Giapponese.
Per impostare la lingua OSD:
accedere al menu secondario lingua.
Premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per scegliere la lingua di sistema desiderata per l’OSD. Si può scegliere tra otto lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Olandese, Cinese tradizionale e Giapponese.
3.1.6.4. Impostare la modalità di risparmio energetico (POWER SAVE)
Questa voce permette di attivare e disattivare la modalità di risparmio energetico. Quando la modalità di risparmio energetico è attivata, si può impostare l’intervallo entro il quale la DC 4500 accede alla modalità di sospensione. Per esempio: se si imposta l’intervallo a 3 minuti, la DC 4500 accede automaticamente alla modalità sospensione se non è utilizzata per 3 minuti. Premere qualsiasi tasto per riattivare la macchina fotografica dalla modalità di sospensione. L’intervallo può essere impostato tra 1 e 10 minuti.
Per impostare la modalità di risparmio energetico:
accedere al menu secondario risparmio energetico.
Scegliere di attivare o disattivare la modalità di risparmio energetico:
attiva la modalità di risparmio energetico. Quando la modalità di risparmio
ON:
energetico è attivata, si può premere il pulsante di navigazione per configurare l’intervallo d’accesso alla modalità di sospensione della DC
4500. Per esempio: se si imposta l’intervallo a 3 minuti, la DC 4500 accede automaticamente alla modalità sospensione se non è utilizzata per 3 minuti. Premere qualsiasi tasto per riattivare la macchina fotografica dalla modalità di sospensione. L’intervallo può essere impostato tra 1 e 10 minuti.
disattiva la modalità di risparmio energetico.
OFF:
24
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.6.5. Impostare la luminosità dello schermo LCD (LCD BRIGHT)
Questa voce permette di regolare la luminosità dello schermo LCD. Si può scegliere tra due impostazioni: luminoso e normale.
Per regolare la luminosità dello schermo LCD:
accedere al menu secondario luminosità dello schermo LCD.
Scegliere di impostare la luminosità dello schermo LCD:
NORMAL: BRIGHT:
3.1.6.6. Selezionare il formato TV (TV FORMAT)
Questa voce permette di impostare il tipo di uscita video TV su NTSC o PAL.
Per selezionare il formato TV:
accedere al menu secondario formato TV.
Scegliere di impostare il formato TV:
NTSC: PA L:
imposta la luminosità dello schermo LCD ad un valore normale.
imposta la luminosità dello schermo LCD ad un valore superiore al
normale.
imposta il tipo di uscita video TV su NTSC.
imposta il tipo di uscita video TV su PAL.
25
Manuale Utente Benq DC 4500
3.1.6.7. Formattare la scheda CF (FORMAT)
Questa funzione permette di formattare la scheda CF. Dopo avere avuto accesso al menu secondario formattazione, premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD: apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere formattare la scheda CF. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi la scheda sarà formattata. Al contrario, se non si vuole formattare la scheda CF, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo la scheda non sarà formattata.
Per formattare la scheda CF:
accedere al menu secondario formattazione.
premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere formattare la scheda CF. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi la scheda sarà formattata. Al contrario, se non si vuole formattare la scheda CF, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo la scheda non sarà formattata.
Premere il tasto “Menu / annulla” per tornare al menu principale.
3.1.6.8. Ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni (DEFAULT SETTING)
Questa funzione permette di ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni. Dopo avere avuto accesso al menu secondario impostazioni predefinite, premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi i valori predefiniti saranno ricaricati nella macchina fotografica. Al contrario, se non si vogliono ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo i valori predefiniti non saranno ricaricati.
Per ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni:
accedere al menu secondario impostazioni predefinite.
26
Manuale Utente Benq DC 4500
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi i valori predefiniti saranno ricaricati nella macchina fotografica. Al contrario, se non si vogliono ricaricare i valori predefiniti delle impostazioni, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo i valori predefiniti non saranno ricaricati.
Premere il tasto “Menu / annulla” per tornare al menu principale.
3.1.6.9. Versione del software (VERSION)
Questa funzione mostra la versione del software del sistema operativo della macchina fotografica.
Per visualizzare la vesione del software:
accedere al menu secondario versione.
Lo schermo LCD visualizza immediatamente la versione del software del sistema operativo della macchina fotografica.
Premere il tasto “Menu / annulla” per tornare al menu principale.
27
Manuale Utente Benq DC 4500
i

3.2. Modalità sequenza scatti

3.2.1. Usare la modalità sequenza scatti per fotografare

Se è attivata la modalità sequenza scatti nella modalità fotografia, è possibile scattare 5 fotografie in 2 secondi premendo il tasto acquisizione.
Per attivare la modalità sequenza scatti:
regolare la ghiera di comando, sulla parte superiore della macchina fotografica, sulla modalità sequenza scatti. Poi la modalità sequenza scatti sarà attivata. Quando è attivata la modalità sequenza scatti, sullo
schermo LCD apparirà l’icona .
Quando è attivata la modalità sequenza scatti, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Stato del flash
Modalità sequenza scatti
Risoluzione d’immagine
Numero rimanente di fotograf che si possono scattare
Capacità batterie
Misurazione
Bilanciamento del bianco
Funzione macro

3.2.2. Il menu impostazione della modalità sequenza scatti sullo schermo LCD

La modalità sequenza scatti della DC 4500 offre un menu d’impostazione che permette di eseguire la regolazione di varie impostazioni relative all’acquisizione ed al salvataggio delle immagini. Il menu impostazione è composto di due parti principali: Menu registrazione e Menu configurazione.
Per accedere al menu impostazione, premere il tasto “Menu” e la visualizzazione dello schermo LCD può essere cambiata dal menu impostazione al menu sequenza scatti.
Premere questo tasto per accedere al menu impostazio ne.
28
Manuale Utente Benq DC 4500
Il menu appare al centro dello schermo LCD. Premendo il tasto destro del pulsante di navigazione si può passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Icona menu registrazione
Voc i d el me nu registrazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni registrazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci, tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Voc i del m enu configurazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni configurazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci; tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu registrazione
Menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu registr azione.
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Icona menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu configurazione.
29
Manuale Utente Benq DC 4500
Funzionamento del menu
• Premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
• Premere i tasti su e giù del pulsante di navigazione per spostarsi tra le voci principali
oppure per evidenziare una voce principale del menu.
• Per accedere al menu secondario di una voce principale premere i tasti destro e
sinistro del pulsante di navigazione per selezionare una voce.
• Per uscire da un menu secondario premere il tasto “Menu”. Al completamento della configurazione delle impostazioni premere questo tasto per tornare alla normale visualizzazione dello schermo LCD.

3.2.3. Il menu registrazione della modalità sequenza scatti

Nel menu registrazione della modalità sequenza scatti ci sono 8 diverse funzioni d’impostazione:
1. Regolazione della risoluzione d’immagine; 2. Impostazione del bilanciamento del
bianco; 3. Sovrimpressione della data; 4. Impostazione delle modalità
monocromatiche; 5. Impostazione delle modalità di misurazione; 6. Impostazione
del valore ISO; 7. Impostazione dello zoom digitale; 8. Impostazione del valore EV
(compensazione d’esposizione).
Premere il tasto “Menu” per accedere al menu registrazione e premere il tasto di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu e le voci sono visualizzate come segue:
3.2.3.1. Regolare la risoluzione d’immagine (RESOLUTION)
Le fotografie possono essere acquisite con diverse risoluzioni. Una risoluzione più alta produce più dettagli d’immagine, ma anche un file di dimensioni più grandi. Ciò influenzerà il numero restante d’immagini che potranno essere archiviate nella scheda memoria.
Per selezionare la risoluzione d’immagine:
accedere al menu secondario risoluzione d’immagine.
Selezionare una modalità di risoluzione d’immagine:
Risoluzione 1600 x 1200:
Risoluzione 640 x 480:
immagine con una risoluzione di 1600 x 1200.
immagine con una risoluzione di 640 x 480.
30
Manuale Utente Benq DC 4500
3.2.3.2. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB)
In ambienti diversi è possibile regolare la modalità di bilanciamento del bianco per ottenere il migliore effetto di registrazione del colore dell’immagine. La DC 4500 fornisce 6 modalità per modificare il bilanciamento del bianco in diverse situazioni.
Per selezionare una modalità bilanciamento del bianco da utilizzare:
accedere al menu secondario bilanciamento del bianco.
Selezionare una modalità bilanciamento del bianco: (Fare riferimento a “3.1.5.3. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB)” a pagina 17)
3.2.3.3. Impostare le modalità di stampa in sovrimpressione della data (DATE)
Per aggiungere la data in sovrimpressione alle foto scattate:
Per impostare la funzione di sovrimpressione della data:
accedere al menu secondario funzione di sovrimpressione della data.
Selezionare una modalità di sovrimpressione della data: (Fare riferimento a “3.1.5.4. Impostare le modalità di stampa in sovrimpressione della data (DATE)” a pagina 18)
3.2.3.4. Impostare le modalità monocromatiche (MONOCHROME)
La modalità monocromatica supporta la funzione d’effetto immediato. Quando si seleziona una di queste tre modalità lo schermo LCD visualizzerà l’effetto istantaneamente.
Per impostare le modalità monocromatiche:
accedere al menu secondario monocromia.
31
Manuale Utente Benq DC 4500
Selezionare una modalità monocromatica ed il risultato apparirà istantaneamente sullo schermo LCD:
(Fare riferimento a “3.1.5.5. Impostare le modalità monocromatiche
(MONOCHROME)” a pagina 19)
3.2.3.5. Impostare le modalità di misurazione (METERING)
Questa voce principale permette di regolare le modalità di misurazione. Il sistema di misurazione delle macchine fotografiche digitali, è il sistema che misura la quantità di luce della fotografia attuale e calcola il miglior tempo d’esposizione. Tutto ciò che bisogna fare è selezionare la modalità di misurazione, inquadrare il soggetto e premere il tasto otturatore.
Per impostare le modalità di misurazione:
accedere al menu secondario misurazione.
Per selezionare una modalità di misurazione:
(Fare riferimento a “3.1.5.6. Impostare le modalità di misurazione (METERING)” a pagina 19)
3.2.3.6. Impostare il valore ISO (ISO)
Nelle macchine fotografiche digitali la sensibilità dipende dal sensore (dispositivo CCD / CMOS). Con la BenQ DC 4500 è possibile selezionare la sensibilità ISO a propria preferenza. Questa capacità di cambiare rapidamente sensibilità è molto conveniente per scattare fotografie in base alle diverse condizioni di luce ed ambientali. Si può scegliere tra 4 impostazioni. Dopo avere scelto, il valore ISO desiderato sarà visualizzato sullo schermo LCD.
Per impostare il valore della sensibilità (ISO):
accedere al menu secondario ISO.
Selezionare un valore ISO:
(Fare riferimento a “3.1.5.8. Impostare il valore ISO (ISO)” a pagina 21)
32
Manuale Utente Benq DC 4500
3.2.3.7. Impostare la funzione zoom digitale (DIGITAL ZOOM)
La DC 4500 fornisce funzioni di zoom digitale 3x. La DC 4500 è dotata di un obiettivo zoom ottico 3x e può fornire uno zoom digitale 3x. Questa voce principale permette di attivare e disattivare la funzione zoom digitale.
Per impostare la funzione zoom digitale:
accedere al menu secondario zoom digitale.
Selezionare una modalità zoom digitale:
(Fare riferimento a “3.1.5.9. Impostare la funzione zoom digitale (DIGITAL
ZOOM)” a pagina 21)
3.2.3.8. Impostare il valore di compensazione dell’esposizione (EV)
Questa voce principale permette di regolare il valore d’esposizione e supporta anche la funzione d’effetto immediato. Un valore d’esposizione alto renderà l’immagine più luminosa, mentre un valore d’esposizione più basso renderà l’immagine più scura. Quando lo schermo LCD è acceso, utilizzare il pulsante di navigazione per impostare il valore d’esposizione Il valore d’esposizione è compreso tra -2,0 e 2,0.
Per impostare il valore d’esposizione:
accedere al menu secondario valore d’esposizione.
Premere la freccia destra sul pulsante di navigazione per diminuire il valore
d’sposizione, oppure la freccia destra per aumentarlo. Il risultato apparirà
istantaneamente sullo schermo LCD.
33
Manuale Utente Benq DC 4500

3.2.4. Il menu configurazione della modalità sequenza scatti

Nel menu configurazione della modalità sequenza scatti ci sono 9 diverse funzioni d’impostazione:
1. Impostazione dell’avviso sonoro; 2. Impostazione di data e ora; 3. Selezione della
lingua di sistema dell’OSD; 4. Impostazione della modalità di risparmio energetico;
5. Impostazione della luminosità dello schermo LCD; 6. Selezione del formato TV;
7. Formattazione della scheda CF; 8. Ripristino dei valori predefiniti;
9. Versione del software.
Premere il tasto “Menu” e poi premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione. Dopo avere avuto accesso al menu configurazione si può premere il pulsante di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu configurazione e le voci sono visualizzate esattamente come quelle della modalità fotografia. (Fare riferimento alla sezione 3.1.4. Il menu impostazione della modalità fotografia.)
34
Manuale Utente Benq DC 4500

3.3. Modalità paesaggio notturno

3.3.1. Usare la modalità paesaggio notturno per fotografare

La DC 4500 fornisce la modalità paesaggio notturno per fotografare di notte. Se è attivata la modalità paesaggio notturno è possibile fotografare utilizzando il flash con una velocità dell’otturatore rallentata. Questa modalità è progettata in modo particolare per fotografare paesaggi notturni oppure quando si vuole fotografare in interni.
Nota: 1. La modalità paesaggio notturno funziona solamente quando le funzioni
macro e flash sono disattivate. Quindi, quando si usa la modalità paesaggio notturno non si può usare al contempo la funzione macro.
2. A causa delle velocità otturatore rallentate usate nella modalità paesaggio notturno, risordarsi di usare un treppiede per evitare che la macchina fotografica si muova. Inoltre si prega di notare che la portata di fuoco con questa modalità è di 4,5 m - .
Per attivare la modalità paesaggio notturno:
regolare la ghiera di comando, sulla parte superiore della macchina fotografica, sulla modalità paesaggio notturno. Poi la modalità paesaggio notturno sarà attivata. Quando è attivata la modalità paesaggio
notturno, sullo schermo LCD apparirà l’icona .
Quando è attivata la modalità paesaggio notturno, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Stato del flash
Modalità paesaggio notturno
Risoluzione d’immagine Numero rimanente di
fotografie che si possono scattare
Capacità batterie
Misurazione

3.3.2. Il menu impostazione della modalità paesaggio notturno sullo schermo LCD

La modalità paesaggio notturno della DC 4500 offre un menu d’impostazione che permette di eseguire la regolazione di varie impostazioni relative all’acquisizione ed al salvataggio delle immagini. Questo menu impostazione è composto di due parti principali: Menu registrazione e Menu configurazione.
Per accedere al menu impostazione, premere il tasto “Menu” e la visualizzazione dello schermo LCD può essere cambiata dal menu acquisizione al menu principale impostazione della modalità paesaggio notturno.
Premere questo tasto per accedere al menu impostazio ne.
Bilanciamento del bianco
35
Manuale Utente Benq DC 4500
Il menu appare al centro dello schermo LCD. Premendo il tasto destro del pulsante di navigazione si può passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Icona menu registrazione
Voc i d el me nu registrazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni registrazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci, tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Voc i del m enu configurazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni configurazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci; tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu registrazione
Menu configurazione
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu registr azione.
Icona menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu configurazione.
36
Manuale Utente Benq DC 4500
Funzionamento del menu
• Premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
• Premere i tasti su e giù del pulsante di navigazione per spostarsi tra le voci principali
oppure per evidenziare una voce principale del menu.
• Per accedere al menu secondario di una voce principale premere i tasti destro e
sinistro del pulsante di navigazione per selezionare una voce.
• Per uscire da un menu secondario premere il tasto “Menu”. Al completamento della configurazione delle impostazioni premere questo tasto per tornare alla normale visualizzazione dello schermo LCD.

3.3.3. Il menu registrazione della modalità paesaggio notturno

Nel menu registrazione della modalità paesaggio notturno ci sono 10 diverse funzioni d’impostazione:
1. Regolazione della qualità d’immagine; 2. Regolazione della risoluzione
d’immagine; 3. Impostazione del bilanciamento del bianco;
4. Sovrimpressione della data; 5. Impostazione delle modalità monocromatiche;
6. Impostazione delle modalità di misurazione;
7. Impostazione del blocco della funzione AE (blocco dell’esposizione automatica);
8. Impostazione del valore ISO; 9. Impostazione dello zoom digitale;
10. Impostazione del valore EV (compensazione d’esposizione).
Premere il tasto “Menu” per accedere al menu registrazione e premere il tasto di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu e le voci sono visualizzate esattamente come quelle della modalità fotografia. (Fare riferimento alla sezione 3.1.5. Il menu registrazione della modalità fotografia.)

3.3.4. Il menu configurazione della modalità paesaggio notturno

Nel menu configurazione della modalità paesaggio notturno ci sono 9 diverse funzioni d’impostazione:
1. Impostazione dell’avviso sonoro; 2. Impostazio ne d i da ta e ora ; 3. Sel ezione della
lingua di sistema dell’OSD; 4. Impostazione della modalità di risparmio energetico;
5. Impostazione della luminosità dello schermo LCD; 6. Selezione del formato TV;
7. Formattazione della scheda CF; 8. Ripristino dei valori predefiniti; 9. Versione
del software.
Premere il tasto “Menu” e poi premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione. Dopo avere avuto accesso al menu configurazione si può premere il pulsante di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu configurazione e le voci sono visualizzate esattamente come quelle della modalità fotografia. (Fare riferimento alla sezione
3.1.4. Il menu impostazione della modalità fotografia.)
37
Manuale Utente Benq DC 4500
3.4.
Modalità
video

3.4.1. Usare la modalità video per riprendere filmati

Se è attivata la modalità video nella modalità fotografia, si possono riprendere filmati premendo il tasto acquisizione, tuttavia la lunghezza del filmato sarà limitata dalla capacità della scheda memoria.
Per attivare la modalità video:
Regolare la ghiera di comando, sulla parte superiore della macchina fotografica, sulla modalità video. Poi la modalità video sarà attivata. Quando è attivata la modalità video, sullo schermo LCD apparirà
l’icona .
Quando è attivata la modalità video, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Stato del flash

Modalità video

Capacità batterie
Misurazione
Bilanciamento del bianco
Funzione macro

3.4.2. Riprendere filmati

Puntare la macchina fotografica verso il soggetto che si vuole riprendere e e fare apparire il soggetto al centro del mirino o dello schermo LCD. Poi premere il tasto acquisizione, la macchina fotografica emetterà un avviso sonoro ed inizierà a riprendere il filmato. Il tempo di registrazione continuerà a ad essere conteggiato e sarà visualizzato sullo schermo LCD durante la registrazione del filmato. Il conteggio del tempo di registrazione si fermerà quando sarà terminata la registrazione del filmato. Per terminare la registrazione del filmato premere di nuovo il tasto acquisizione.
Il conteggio del tempo di registrazione continuerà durante la registrazione del filmato.
38
Manuale Utente Benq DC 4500

3.4.3. Prendere visione dei filmati

I filmati registrati saranno salvati nella scheda memoria. Per rendere visione di questi filmati girare la ghiera di comando per cambiare lo schermo LCD da modalità video a modalità riproduzione. Poi scegliere i filmati desiderati e premere il tasto “visualizzazione / OK” per prendere visione dei filmati.
Per attivare la modalità riproduzione:
Girare la ghiera di comando per cambiare lo schermo LCD da modalità video a modalità riproduzione. Quando la macchina fotografica accede alla modalità riproduzione, sullo schermo LCD apparirà
l’icona .
Quando è attivata la modalità riproduzione, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Modalità riproduzione
Formato video
Risoluzione
Capacità batterie
Premere il tasto sinistro del pulsante di navigazione, sul pannello posteriore, per andare al filmato precedente, oppure premere il tasto destro del pulsante di navigazione per andare al filmato successivo.
Numero totale immagini (filmati)
Numero immagine (filmato) attuale
Va al filmato precedente.
Quando è attivata la modalità riproduzione, si possono selezionare i filmati premendo il tasto destro o sinistro del pulsante di navigazione, sul pannello posteriore; l’ultimo filmato archiviato nella scheda memoria sarà il primo ad apparire sullo schermo LCD. Selezionare il filmato che si desidera vedere, poi premere il tasto visualizzazione / OK per eseguirlo. Il tempo di registrazione visualizzato sullo schermo LCD durante l’esecuzione del filmato. Per terminare l’esecuzione del filmato premere il tasto Menu / annulla.
Te m po di registrazione
Va al filmato successivo.
39
Manuale Utente Benq DC 4500

3.4.4. Il menu impostazione della modalità video sullo schermo LCD

La modalità video della DC 4500 offre un menu d’impostazione che permette di eseguire la regolazione di varie impostazioni relative all’acquisizione ed al salvataggio delle immagini. Questo menu impostazione è composto di due parti principali: Menu registrazione e Menu configurazione.
Per accedere al menu impostazione, premere il tasto “Menu” e la visualizzazione dello schermo LCD può essere cambiata dal menu acquisizione al menu principale impostazione della modalità video.
Premere questo tasto per accedere al menu impostazione.
Il menu appare al centro dello schermo LCD. Premendo il tasto destro del pulsante di navigazione si può passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Icona menu registrazione
Voc i d el me nu registrazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni registrazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci, tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu registrazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu registr azione.
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Voc i del m enu configurazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni configurazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci; tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu configurazione
40
Icona menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu configurazione.
Manuale Utente Benq DC 4500
Funzionamento del menu
• Premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
• Premere i tasti su e giù del pulsante di navigazione per spostarsi tra le voci principali oppure per evidenziare una voce principale del menu.
• Per accedere al menu secondario di una voce principale premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per selezionare una voce.
• Per uscire da un menu secondario premere il tasto “Menu”. Al completamento della configurazione delle impostazioni premere questo tasto per tornare alla normale visualizzazione dello schermo LCD.

3.4.5. Il menu registrazione della modalità video

Nel menu registrazione della modalità video ci sono 4 diverse funzioni d’impostazione:
1. Impostazione del bilanciamento del bianco; 2. Impostazione delle modalità monocromatiche; 3. Impostazione delle modalità di misurazione; 4. Impostazione del valore EV (compensazione d’esposizione).
Premere il tasto “Menu” per accedere al menu registrazione e premere il tasto di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu e le voci sono visualizzate come segue:
3.4.5.1. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB)
In ambienti diversi è possibile regolare la modalità di bilanciamento del bianco per ottenere il migliore effetto di registrazione del colore dell’immagine. La DC 4500 fornisce 6 modalità per modificare il bilanciamento del bianco in diverse situazioni.
Per selezionare una modalità bilanciamento del bianco da utilizzare:
accedere al menu secondario bilanciamento del bianco.
Selezionare una modalità bilanciamento del bianco: (Fare riferimento a “3.1.5.3. Impostare il bilanciamento del bianco (AWB)” a
pagina 17)
41
Manuale Utente Benq DC 4500
3.4.5.2. Impostare le modalità monocromatiche (MONOCHROME)
La modalità monocromatica supporta la funzione d’effetto immediato. Quando si seleziona una di queste tre modalità lo schermo LCD visualizzerà l’effetto istantaneamente.
Per impostare le modalità monocromatiche:
accedere al menu secondario monocromia.
Selezionare una modalità monocromatica ed il risultato apparirà istantaneamente sullo schermo LCD: (Fare riferimento a “3.1.5.5. Impostare le modalità monocromatiche
(MONOCHROME)” a pagina 19)
3.4.5.3. Impostare le modalità di misurazione (METERING)
Questa voce principale permette di regolare le modalità di misurazione. Il sistema di misurazione delle macchine fotografiche digitali, è il sistema che misura la quantità di luce della fotografia attuale e calcola il miglior tempo d’esposizione. Tutto ciò che bisogna fare è selezionare la modalità di misurazione, inquadrare il soggetto e premere il tasto otturatore.
Per impostare le modalità di misurazione:
accedere al menu secondario misurazione.
Per selezionare una modalità di misurazione:
(Fare riferimento a “3.1.5.6. Impostare le modalità di misurazione (METERING)” a pagina 19)
42
Manuale Utente Benq DC 4500
3.4.5.4. Impostare il valore di compensazione dell’esposizione (EV)
Questa voce principale permette di regolare il valore d’esposizione e supporta anche la funzione d’effetto immediato. Un valore d’esposizione alto renderà l’immagine più luminosa, mentre un valore d’esposizione più basso renderà l’immagine più scura. Quando lo schermo LCD è acceso, utilizzare il pulsante di navigazione per impostare il valore d’esposizione Il valore d’esposizione è compreso tra -2,0 e 2,0.
Per impostare il valore d’esposizione:
accedere al menu secondario valore d’esposizione.
Premere la freccia destra sul pulsante di navigazione per diminuire il valore
d’esposizione, oppure la freccia sinistra per aumentarlo. Il risultato
apparirà istantaneamente sullo schermo LCD.

3.4.6. Il menu configurazione della modalità video

Nel menu configurazione della modalità video ci sono 9 diverse funzioni d’impostazione:
1. Impostazione dell’avviso sonoro;
2. Impostazione di data e ora;
3. Selezione della lingua di sistema dell’OSD;
4. Impostazione della modalità di risparmio energetico;
5. Impostazione della luminosità dello schermo LCD;
6. Selezione del formato TV; 7. Formattazione della scheda CF;
8. Ripristino dei valori predefiniti; 9. Versione del software.
Premere il tasto “Menu” e poi premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu registrazione al Menu configurazione. Dopo avere avuto accesso al menu configurazione si può premere il pulsante di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu configurazione e le voci sono visualizzate esattamente come quelle della modalità fotografia. (Fare riferimento alla sezione
3.1.4. Il menu impostazione della modalità fotografia.)
43
Manuale Utente Benq DC 4500

3.5. Modalità riproduzione

3.5.1. Usare la modalità riproduzione per prendere visione
di fotografie, immagini e filmati sullo schermo LCD.
Le immagini acquisite ed i filmati registrati sono salvati nella scheda memoria. Si può prendere visione di queste immagini e filmati sullo schermo LCD ed eliminare o proteggerne uno o tutti, se necessario. Per prendere visione delle immagini sulla scheda memoria, girare la ghiera di
comando in posizione .
Per attivare la modalità riproduzione:
Girare la ghiera di comando su .
L’ultima immagine archiviata sulla scheda sarà la prima ad apparire sullo schermo LCD.
Operazioni di base:
Premere il tasto sinistro del pulsante di navigazione per andare all’immagine (filmato) precedente, oppure premere il tasto destro del pulsante di navigazione per andare all’immagine (filmato) successivo.
Va all’immagine (filmato) precedente.
Va all’immagine (filmato) successivo.
3.5.2. Prendere visione di fotografie o immagini sullo
schermo LCD
Quando si prende visione delle immagini acquisite, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Modalità riproduzione
Formato immagine
Risoluzione
Capacità batterie
Numero totale immagini
Numero immagine attuale
Ora
Data
44
Manuale Utente Benq DC 4500

3.5.3. Prendere visione di filmati sullo schermo LCD

Quando si prende visione dei filmati acquisiti, lo schermo LCD visualizzerà le icone come segue:
Modalità riproduzione
Formato video
Numero totale filmati
Numero filmato attuale
Capacità batterie
Quando è attivata la modalità riproduzione, si possono selezionare i filmati premendo il tasto destro o sinistro del pulsante di navigazione, sul pannello posteriore; l’ultimo filmato archiviato nella scheda memoria sarà il primo ad apparire sullo schermo LCD. Selezionare il filmato che si desidera vedere, poi premere il tasto visualizzazione / OK per eseguirlo. Il tempo di registrazione visualizzato sullo schermo LCD durante l’esecuzione del filmato. Per terminare l’esecuzione del filmato premere il tasto Menu / annulla.
Te m po di re g is tr az i on e

3.5.4. Il menu impostazione della modalità riproduzione sullo schermo LCD

La modalità riproduzione della DC 4500 offre un menu d’impostazione che permette di eseguire la regolazione di varie impostazioni relative all’acquisizione ed al salvataggio delle immagini. Si può prendere visione di queste immagini e filmati sullo schermo LCD ed eliminare o proteggerne uno o tutti, se necessario. Questo menu impostazione è composto di due parti principali: Menu esecuzione e Menu configurazione.
Per accedere al menu impostazione, premere il tasto “Menu” e la visualizzazione dello schermo LCD può essere cambiata dal menu riproduzione al menu principale impostazione della modalità riproduzione.
Premere questo tasto per accedere al menu impostazione.
Ora
Data
45
Manuale Utente Benq DC 4500
Il menu appare al centro dello schermo LCD. Premendo il tasto destro del pulsante di navigazione si può passare dal Menu registrazione al Menu configurazione.
Icona menu esecuzione
Voc i d el me nu esecuzione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni d’esecuzione desiderate: tasti su e giù per cambiare tra le voci, tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Voc i del m enu configurazione
Premere il pulsante di navigazione per scegliere le funzioni configurazione: tasti su e giù per cambiare tra le voci; tasti destro e sinistro per cambiare le impostazioni.
Menu esecuzione
Menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu esecuzione.
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione per passare dal Menu esecuzione al Menu configurazione.
Icona menu configurazione
Numero della pagina
Mostra la pagina attuale del menu configurazione.
Funzionamento del menu
• Premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu esecuzione al Menu configurazione.
• Premere i tasti su e giù del pulsante di navigazione per spostarsi tra le voci principali
oppure per evidenziare una voce principale del menu.
• Per accedere al menu secondario di una voce principale premere i tasti destro e
sinistro del pulsante di navigazione per selezionare una voce.
46
Manuale Utente Benq DC 4500
• Per uscire da un menu secondario premere il tasto “Menu”. Al completamento della configurazione delle impostazioni premere questo tasto per tornare alla normale visualizzazione dello schermo LCD.

3.5.5. Il menu esecuzione della modalità riproduzione

Nel menu esecuzione della modalità riproduzione ci sono 6 diverse funzioni d’impostazione:
1. Eliminazione di una immagine (filmato); 2. Eliminazione di tutte le immagini (filmati);
3. Blocco e sblocco delle immagini (filmati); 4. Visualizzazione delle immagini (filmati)
in miniature; 5. Visualizzazione delle immagini (filmati) in una presentazione;
6. Impostazione del DPOF (Setting Digital Print Order Format).
Premere il tasto “Menu” per accedere al menu esecuzione e premere il tasto di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d’impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu e le voci sono visualizzate come segue:
3.5.5.1. Eliminare un’immagine o un filmato (DELETE ONE)
Questa funzione permette di eliminare le immagini ed i filmati uno per volta. Dopo avere avuto accesso al menu secondario “delete one” (elimina uno), premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere eliminare l’immagine o il filmato. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi l’immagine o il filmato sarà eliminato. Al contrario, se non si vuole eliminare l’immagine o il filmato, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo l’immagine o il filmato non sarà eliminato.
Per eliminare le immagini o i filmati uno per volta:
accedere al menu secondario “delete one” (elimina uno).
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere eliminare l’immagine o il filmato. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi l’immagine o il filmato sarà eliminato. Al contrario, se non si vuole eliminare l’immagine o il filmato, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo l’immagine o il filmato non sarà eliminato.
3.5.5.2. Eliminare tutte le immagini o i filmati (DELETE ALL)
Questa funzione permette di eliminare tutte le immagini o i filmati della scheda memoria. Dopo avere avuto accesso al menu secondario “delete all” (elimina tutto), premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un
47
Manuale Utente Benq DC 4500
messaggio che chiede se si è certi di volere eliminare tutte le immagini o i filmati. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi tutte le immagini o i filmati saranno eliminati. Al contrario, se non si vogliono eliminare tutte le immagini o i filmati, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo tutte le immagini o i filmati non saranno eliminati.
Per eliminare tutte le immagini o i filmati della scheda memoria:
accedere al menu secondario “delete all” (elimina tutto).
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione e sullo schermo LCD apparirà un messaggio che chiede se si è certi di volere eliminare tutte le immagini o i filmati. Scegliere “OK” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, poi tutte le immagini o i filmati saranno eliminati. Al contrario, se non si vogliono eliminare tutte le immagini o i filmati, scegliere “CANCEL” e premere il tasto “visualizzazione / OK”, in questo modo tutte le immagini o i filmati non saranno eliminati.
3.5.5.3. Bloccare e sbloccare le immagini (filmati)
Le immagini o i filmati possono essere bloccati per evitare di eliminarli accidentalmente.
Per impostare la modalità blocco per bloccare le immagini (filmati):
accedere al menu secondario blocco immagine.
Dopo avere avuto accesso al menu secondario blocco immagine, premere il tasto destro del pulsante di navigazione per scegliere la modalità blocco. L’immagine
attuale è bloccata e sullo schermo LCD apparirà l’icona .
Ripetere i passaggi 1 e 2 per bloccare altre immagini.
Nota: Se si cerca di eliminare un’immagine bloccata, l’icona blocco
apparirà sullo schermo LCD e l’immagine non potrà essere eliminata salvo che non sia prima sbloccata. L’immagine bloccata non sarà eliminata quando si eliminano tutte le immagini della scheda memoria.
48
Manuale Utente Benq DC 4500
)
Per impostare la modalità sblocco per sbloccare le immagini (filmati):
accedere al menu secondario blocco immagine.
Dopo avere avuto accesso al menu secondario blocco immagine, premere il tasto sinistro del pulsante di navigazione per scegliere la modalità sblocco e premere il
tasto visualizzazione / OK. L’immagine attuale è sbloccata e l’icona sparirà dallo schermo LCD.
Ripetere i passaggi 1 e 2 per sbloccare altre immagini.
3.5.5.4. Prendere visione delle immagini (filmati) con la modalità miniature (THUMBNAIL)
Se è attivata la modalità miniature nella modalità riproduzione, la macchina fotografica visualizzerà nove miniature di fotografie per volta. Si possono rivedere le immagini (filmati acquisiti) ed impostare le proprietà dell’immagine (filmato).
Per vedere le miniature di immagini e filmati:
accedere al menu secondario miniature.
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione e lo schermo LCD visualizzerà
nove miniature di fotografie (filmati) per volta, come illustrato di seguito.
Freccia rossa
Capacità batterie
Formato file
Risoluzione d’immagine
Numero totale immagini (filmati
Numero immagine (filmato) attuale
49
Manuale Utente Benq DC 4500
Quando lo schermo LCD visualizza nove miniature di fotografie (filmati), premere il tasto destro del pulsante di navigazione per spostare la freccia rossa alla fotografia (filmato) che si vuole vedere, e premere il tasto visualizzazione / OK per selezionarla. Dopo che la fotografia (filmato) è stata selezionata tornerà alle dimensioni normali sullo schermo LCD. Poi premere di nuovo il tasto visualizzazione / OK per prendere visione della fotografia o per eseguire il filmato.
3.5.5.5. Prendere visione delle immagini (filmati) con la modalità presentazione (Slide Show)
Se è attivata la modalità presentazione nella modalità riproduzione, la macchina fotografica eseguirà una presentazione delle fotografie (filmati) acquisiti. In questa modalità si possono rivedere le fotografie (filmati) e la velocità di visualizzazione della presentazione dipende dalle dimensioni di ciascuna fotografia (filmato). Inoltre si può anche impostare come più aggrada l’intervallo di visualizzazione tra ciascuna fotografia (filmato).
I. Per vedere la presentazione di immagini e filmati:
accedere al menu secondario presentazione.
Premere il tasto destro del pulsante di navigazione e lo schermo LCD visualizzerà una schermata di impostazione della presentazione come illustrato di seguito.
Si può usare il pulsante di navigazione per evidenziare la voce “START” e poi premere il tasto destro del pulsante di navigazione per avviare la riproduzione delle fotografie (filmati) in modalità presentazione.
II. Per impostare la modalità presentazione:
50
Manuale Utente Benq DC 4500
Accedere alla schermata d’impostazione della presentazione ed evidenziare la voce “SHOW MODE”.
Premere il tasto destro o sinistro del pulsante di navigazione per scegliere la modalità di presentazione.
AUTO REPEAT FORWARD:
la macchina fotografica presenta le fotografie (filmati) in avanti cronologicamente e ripete la presentazione automaticamente.
AUTO REPEAT BACKWARD:
la macchina fotografica presenta le fotografie (filmati) indietro cronologicamente e ripete la presentazione automaticamente.
ONE TIME FORWARD:
la macchina fotografica presenta una volta le fotografie (filmati) in avanti cronologicamente.
ONE TIME BACKWARD:
la macchina fotografica presenta una volta le fotografie (filmati) indietro cronologicamente.
III. Per impostare l’intervallo della modalità presentazione:
Accedere alla schermata d’impostazione della presentazione ed evidenziare la voce “SET TIME”.
Premere il tasto destro o sinistro del pulsante di navigazione per scegliere l’intervallo desiderato della modalità di presentazione. L’impostazione dell’intervallo va da 1 a 25 secondi.
51
Manuale Utente Benq DC 4500
3.5.5.6. Impostare il DPOF (Digital Print Order Format) per l’impostazione di stampa
Specifiche del DPOF (Digital Print Order Format):
Le specifiche DPOF definiscono un formato d’ordine di stampa simile alle capacità attualmente disponibili nella tradizionale esecuzione fotografica. Gli utenti di macchine fotografiche digitali saranno in grado di selezionare le fotografie da stampare direttamente dalla macchina fotografica senza dovere utilizzare un computer. Il file PDOF è scritto nel dispositivo mediale removibile della macchina fotografica ed è letto ed eseguito da applicazioni e servizi di stampa.
Innanzi tutto scegliere l’immagine da stampare e poi premere il tasto Menu / annulla per accedere al menu impostazioni di stampa (DPOF). Premere il tasto su o giù del pulsante di navigazione per evidenziarlo.
Poi premere il tasto destro del pulsante di navigazione per accedere al menu secondario di stampa (DPOF). Lo schermo LCD visualizzerà una finestra di funzione nella quale si possono selezionare le impostazioni stampa per le immagini. Le impostazioni stampa per le immagini sono illustrate di seguito:
RESET: ripristina le impostazioni DPOF.
Scegliere la voce RESET e premere il tasto visualizza / OK, poi si può ripristinare l’impostazione DPOF.
STD: modalità standard di stampa.
numeri delle pagine che saranno stampate.)
Questa modalità stamperà le immagini adattandole alle dimensioni del foglio.
IDX: modalità di stampa indicizzata.
di serie di diverse immagini che saranno stampate sullo stesso foglio.)
Questa modalità stamperà diverse immagini, il cui valore d’indicizzazione non è zero, sullo stesso foglio.
DATE: stampa l’immagine con la data in sovrimpressione.
Quando si attiva la funzione data, la funzione file sarà disattivata.
FILENAME : stampa l’immagine con il nome del file in sovrimpressione.
Quando si attiva la funzione file, la funzione data sarà disattivata.
(Questi numeri STD rappresentano i
(Questi numeri IDX rappresentano i numeri
52
Manuale Utente Benq DC 4500

3.5.6. Il menu configurazione della modalità riproduzione

Nel menu configurazione della modalità riproduzione ci sono 9 diverse funzioni d’impostazione:
1. Impostazione dell’avviso sonoro; 2. Impostazione di data e ora;
3. Selezione della lingua di sistema dell’OSD;
4. Impostazione della modalità di risparmio energetico;
5. Impostazione della luminosità dello schermo LCD; 6. Selezione del formato TV;
7. Formattazione della scheda CF; 8. Ripristino dei valori predefiniti;
9. Versione del software.
Premere il tasto “Menu” e poi premere i tasti destro e sinistro del pulsante di navigazione per passare dal Menu esecuzione al Menu configurazione. Dopo avere avuto accesso al menu configurazione si può premere il pulsante di navigazione per cambiare a turno le diverse funzioni d'impostazione. Al centro dello schermo LCD appare il menu configurazione e le voci sono visualizzate esattamente come quelle della modalità fotografia. (Fare riferimento alla sezione 3.1.4. Il menu impostazione della modalità fotografia.)
53
Manuale Utente Benq DC 4500
4. F
UNZIONI CHE DIPENDONO DAL

4.1. Preparazione

Per utilizzare le funzioni che dipendono dal PC, è necessario installare il software della macchina fotografica digitale e collegare la macchina al PC.

4.1.1. Installare il software della macchina fotografica digitale

• Se il sistema operativo utilizzato è Windows 98, installare per prima cosa il driver
DC 4500; se il sistema operativo è Windows ME/2000/XP non è necessario installare in anticipo il driver; fare riferimento alle descrizioni che seguono sull’installazione Plug and Play.
• Per non incorrere in problemi durante l’installazione, si raccomanda di installare il
driver ed il software prima di collegare la macchina fotografica digitale al PC. Di norma, quando il CD d’installazione è inserito nell’unità CD-ROM, appare automaticamente un menu d’installazione del software.
PC
• Per iniziare ad installare i programmi software di propria scelta, fare clic sulle voci
relative. Si può scegliere “Typical Installation” (Installazione tipica) per installare tutti i programmi software allegati, oppure si può scegliere “Custom Installation” (Installazione personalizzata) per installare i programmi software desiderati. Se il menu non è apparso, sfogliare il CD e cercare nella directory principale il file di programma nominato “autorun.exe” e fare doppio clic su di esso. Apparirà il menu. Se si desidera conoscere il contenuto di questo CD ed installare manualmente il software, fare riferimento alla seguente descrizione del contenuto del CD.
54
Manuale Utente Benq DC 4500

4.1.2. Il software di questo CD d’installazione

Software Descrizione
1. DC 4500 Driver Driver software macchina fotografica digitale DC
2. PhotoImpression ArcSoft PhotoImpression 3.0, è un programma
3. VideoImpression Arcsoft Video Impression 1.6, per elaborare
4. PhotoPrinter Pro. Arcsoft Photo Printer 2000 Pro. Questa versatile
5. Microsoft DirectX 8.1 Microsoft DirectX 8.1, uno strumento mediale
6. Acrobat reader Adobe Acrobat Reader 4.0.5, è un programma che
4500 e driver USB per Windows 98.
facile da usare per l’elaborazione d’immagini e di design creativo. Si possono elaborare o ritoccare le fotografie, aggiungere effetti speciali oppure sistemare le immagini su cartoline, calendari, cornici oppure su mascherine fantasiose. PhotoImpression include anche una gran varietà di opzioni di stampa.
ed associare file video. Nuovi video, animazioni e file immagine, possono essere creati da video già esistenti; creazione facile e veloce di presentazioni video da utilizzare a casa, al lavoro e su Internet.
utilità di stampa permette di stampare indifferentemente una o più immagini sullo stesso foglio. Basta aprire l’immagine, selezionare tra un assortimento di mascherine e fare clic su Print (stampa).
tutto in uno e compatibile con varie piattaforme.
si deve avere per leggere il famoso formato di file “PDF” compatibile con varie piattaforme.

4.1.3. Istruzioni per l’installazione del driver DC 4500

Si suggerisce vivamente di installare per prima cosa il driver DC 4500 con il sistema moperativo Windows 98 , e poi di collegare la macchina fotografica digitale al PC. Se si utilizza il sistema operativo Windows ME/2000/XP, basta collegare la DC 4500 direttamente al PC; poi la DC 4500 si comporterà come un dispositivo USB di archiviazione di massa che si esegue sotto il vostro sistema operativo, ciò significa che sul sistema operativo apparirà una nuova unità.
55
Manuale Utente Benq DC 4500

4.2. Collegare la DC 4500 al PC

• Utilizzare il cavo USB incluso nella confezione per collegare la DC 4500 alla porta USB del PC.
• Sarà rilevato un nuovo dispositivo USB di archiviazione di massa e poi la DC 4500 sarà utilizzata come una nuova unità del sistema operativo
Premere il tasto Alimentazione per 2 secondi.
Premere il tasto “Alimentazione” per 2 secondi per accendere la macchina fotografica.
Aprire il coperchio USB nella direzione mostrata.
Dopo avere aperto il coperchio USB, si vedrà la porta USB come indica la freccia.
56
Collegare un’estremità del cavo USB alla porta USB della DC 4500.
Manuale Utente Benq DC 4500
Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB situata sul pannello posteriore del computer; il computer installerà automaticamente la DC 4500 sul sistema quale nuova unità.
Fare doppio clic sull’unità DC 4500 appena installata e si vedrà che tutte le fotografie acquiste sono archiviate nella scheda memoria. Poi è possibile utilizzare il software, installato dal CD d’installazione, per elaborare o modificare le fotografie.
57
Manuale Utente Benq DC 4500
5. F
UNZIONI DIPENDENTI DAL TELEVISORE

Preparazione

Per utilizzare le funzioni che dipendono dalla TV è necessario collegare la DC 4500 al televisore.

Collegare la DC 4500 al televisore

• Utilizzare il cavo TV incluso nella confezione per collegare la DC 4500 alla porta A/V del televisore.
• Dopo essersi collegati al televisore, tutte le immagini ed i messaggi che appaiono di solito sullo schermo LCD saranno visualizzati sullo schermo del televisore.
Premere il tasto “Alimentazione” per 2 secondi per accendere la macchina
Premere il tasto Alimentazione per 2 secondi.
fotografica.
Aprire il coperchio uscita video nella direzione mostrata.
58
Dopo avere aperto il coperchio uscita video, si vedrà la porta d’uscita video come indica la freccia.
Manuale Utente Benq DC 4500
Poi collegare le altre due estremità del cavo TV rispettivamente alla porta entrata Audio ed alla porta entrata Video del televisore. Si prega di notare che il connettore giallo è per la porta Video mentre quello bianco è per la porta Audio Dopo avere eseguito la connessione alla TV, sullo schermo del televisore si vedranno le funzioni del monitor LCD.
Collegare un’estremità del cavo TV alla DC 4500 come illustrato.
59
Manuale Utente Benq DC 4500
6. USO N
DEL CARICABATTERIE PER BATTERIE
MH
I

Preparazione

La confezione della DC 4500 contiene un caricabatterie per caricare le batterie NiMH della 4500 .
Spina d’alimentazione
Indicatore di carica
Parti di contatto “+” “-”
Nota: Si prega di notare che la spina d’alimentazione si trova sulla parte posteriore del caricabatterie.

Usare il caricabatterie per caricare le batterie NiMH

• Inserire le batterie NiMH nell'alloggio sul caricabatterie. Prestare attenzione alla polarità delle batterie.
• Assicurarsi che le batterie sono stabili nell’alloggio, poi collegare la spina d’alimentazione ad una presa di corrente e si vedrà che l’indicatore “Charge” da verde diventerà rosso. Quando l’indicatore “Charge” diventa rosso, significa che le batterie NiMH si stanno caricando.
Nota: Si può anche utilizzare un adattatore di corrente CA per
fornire alimentazione alla DC 4500. Mettersi in contatto con il rivenditore locale per acquistare un adattatore di corrente AC per la DC 4500. Le specifiche tecniche per dell’adattatore appropriato sono di 3.3V / 2.5A, altri adattatori che superino queste specifiche possono provocare danni alla macchina fotografica.
60
Manuale Utente Benq DC 4500
7. R
ISOLUZIONE DEI PROBLEMI
1. Lo schermo LCD non si accende dopo avere aperto il coperchio obiettivo e non si riesce a fotografare.
Controllare che la batteria sia inserita correttamente oppure collegare l’adattatore di corrente CD e riprovare.
2. La macchina non fotografa dopo che è stato premuto il tasto otturatore.
Controllare se il LED caricamento strobo sta lampeggiando. Se sta lampeggiando significa che il flash è ancora sotto carica. In questo caso la macchina fotografica è occupata e non può fotografare. Aspettare finché l’indicatore si spegne.
3. La macchina fotografica è collegata al computer ma la DC 4500
non appare quale nuova unità nel sistema operativo.
Assicurarsi che la batteria sia installata in modo corretto e che sia carica. Controllare se la macchina fotografica sia accesa. Se non è accesa, scollegarla dal computer, accenderla e ricollegarla al computer. Assicurarsi che il driver sia stato installato se il sistema operativo è Win 98.
4. Con Windows 2000 quando si scollega la DC 4500 dal PC, mentre il dispositivo d’archiviazione di massa USB è attivo, il computer si blocca
Innanzi tutto è necessario fare doppio clic sull’icona dispositivo d’archiviazione di massa USB, situata sulla barra delle applicazioni di Windows 2000 , per rimuovere la DC 4500 dal sistema operativo e poi scollare la DC 4500.
5. Le fotografie hanno una strana svasatura.
Normalmente ciò è causato da sporcizia depositata sull’obiettivo oppure da impronte digitali sul vetro dell’obiettivo della macchina fotografica DC 4500. Controllare il vetro dell’obiettivo, oppure l’obiettivo, della macchina fotografica DC
4500. Se non è pulito, oppure se ci sono impronte digitali, provvedere alla pulizia e cercare in futuro di non lasciare impronte digitali sull’obiettivo. Lasciare impronte digitali sull’obiettivo può provocare anomalie nelle fotografie.
6. Tavola dei messaggi d’errore:
Messaggio Causa
ERR001~ERR003 File sconosciuto, significa che il file non può
ERR004~ERR005, ERR200 Errore di sistema, errore componente
ERR100~ERR138 Errore scheda, la scheda memoria o un file di
essere decifrato dalla macchina fotografica.
hardware
sistema non può essere fatto funzionare normalmente dalla macchina fotografica.
61
Manuale Utente Benq DC 4500
8. I
NFORMAZIONI SUL SUPPORTO TECNICO
Supporto tecnico
Se si riscontrano problemi utilizzando la macchina fotografica digitale DC 4500 ed il suo programma driver, si prega di inviare un messaggio di posta elettronica (che contenga delle descrizioni dettagliate del problema e sull’ambiente hardware e software del sistema) ai seguenti indirizzi:
Stati Uniti d’America: support-sc@BenQ.com
Europa: service@BenQ-eu.com Taiwan: service-tw@BenQ.com
Cina: service_china@BenQ.com
Asia ed altri paesi: support@BenQ.com
Per ottenere aggiornamenti gratuiti del driver, informazioni sul prodotto e notizie sulle novità, si prega di visitare la seguente pagina Web:
http://www.BenQ.com.tw/global/
Per quesiti sulle applicazioni allegate, si prega di consultare le seguenti pagine Web:
http://www.adobe.com (Adobe Active Share)
62
Loading...