Behringer C-1 Manual [it]

Istruzioni per l’uso
C-1
Studio Condenser Microphone
C-1 Istruzioni per l’uso
2
Istruzioni di sicurezza importanti
Attenzione
I terminali contrassegnati con il
simbolo conducono una corrente elettrica suciente a costituire un rischio di scossa elettrica. Usareunicamente cavi per altoparlanti (Speaker) d’elevata qualità con connettori jack TS da ¼"pre-installati. Ognialtra installazione o modica deve essere eettuata esclusivamente da personale tecnico qualicato.
Questo simbolo, avverte,
laddove appare, della presenza di
importanti istruzioni perl‘uso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare ilmanuale.
Attenzione
Per ridurre il rischio di scossa
elettrica non rimuovere la copertura superiore (olasezione posteriore). All‘interno non sono contenute parti che possono essere sottoposte a riparazione da parte dell‘utente. Interventi di riparazione possono essere eseguiti solo da personale qualicato.
I microfoni a condensatore sono
estremamente sensibili all’umidità.
Il microfono non deve essere messo in funzione in prossimità dell’acqua (per es. vasca da bagno, lavello e lavandino, lavatrice, piscina, ecc.). Nelle registrazioni del cantato utilizzare assolutamente la protezione antipop fornita: in questo modo la capsula sarà protetta ecacemente dall’umidità.
L’apparecchio può essere collegato
soltanto all’alimentazione di
corrente indicata nelle istruzioni d’uso.
Impedire sempre la caduta
del microfono, perché ciò
potrebbe causare seri danni. Non presteremo alcuna garanzia per danni causati personalmente.
Dopo l’uso il microfono deve essere tolto dal supporto, pulito con
un panno morbido e posto nella valigia nella quale è stato fornito. Mettere inoltre sull’estremità del microfono la busta con i cristalli che assorbono l’umidità.
DINIEGO LEGALE
LE SPECIFICHE TECNICHE E L’ASPETTO ESTETICO DEL PRODOTTO POSSONO ESSERE SOGGETTI A VARIAZIONI SENZA ALCUN PREAVVISO. LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE SONO DA RITENERSI CORRETTE AL MOMENTO DELLA STAMPA. TUTTI I MARCHI SONO DI PROPRIETÀ DEI RISPETTIVI PROPRIETARI. MUSICGROUP NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI MANCANZE O PERDITE SUBITE DA CHIUNQUE ABBIA FATTO AFFIDAMENTO COMPLETAMENTE O IN PARTE SU QUALSIVOGLIA DESCRIZIONE, FOTOGRAFIA O DICHIARAZIONE CONTENUTA NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE. I COLORI E LE SPECIFICHE POTREBBERO VARIARE LEGGERMENTE RISPETTO AL PRODOTTO. I PRODOTTI MUSICGROUP SONO VENDUTI ESCLUSIVAMENTE DA RIVENDITORI AUTORIZZATI. IDISTRIBUTORI E I NEGOZIANTI NON COSTITUISCONO IL RUOLO DI AGENTE MUSICGROUP E NON POSSIEDONO ALCUNA AUTORITÀ NELL’ASSUNZIONE DI IMPEGNI O OBBLIGHI A NOME DI MUSICGROUP, ESPRESSAMENTE O IN MODO IMPLICITO. IL PRESENTE MANUALE D’USO È COPERTO DA COPYRIGHT. È VIETATA LA RIPRODUZIONE O LA TRASMISSIONE DEL PRESENTE MANUALE IN OGNI SUA PARTE, SOTTO QUALSIASI FORMA O MEDIANTE QUALSIASI MEZZO, ELETTRONICO
O MECCANICO, INCLUSA LA FOTOCOPIATURA O LA REGISTRAZIONE DI OGNI TIPO E PER QUALSIASI SCOPO, SENZA ESPRESSO CONSENSO SCRITTO DA PARTE DI MUSICGROUPIPLTD.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. © 2013 MUSICGroupIPLtd. Trident Chambers, Wickhams Cay, P.O. Box 146, Road Town, Tor tola, Isole Vergini Britanniche
C-1 Istruzioni per l’uso
3
1. Alimentazione
Per il funzionamento del microfono a condensatore è necessaria un’alimentazione virtuale a +36 a +52 V. Se il micr ofono è collegato ad un i ngresso per micr ofono con aliment azione virtu ale attivata, que sto viene segnal ato dal LED di controll o acceso. Non rispond eremo dei danni al C-1, riconducibili ad u n’alimenta zione phantom dife ttosa. Disat tivare l’audio del sistema di riproduzione prima di attivare l’alimentazione virtuale (phantom).
2. Caratteristica Direzionale
Il vostro C-1 dispone di una c apsula con carat teristica di re gistrazione re niforme ed è ideale per la registrazione direzionale di strumenti, di emissioni canore singole o vocali. Caratteristica reniforme signica che il suono viene registrato soprattut to frontalmente. In situazioni di registrazione viene preferita questa caratteristica di diret tività, perché il suono incidente proveniente dal retro viene soppresso.
3. Installazione del Microfono
Sul vostr o microfono è ssa to con viti un suppor to, che potete appl icare allo stelo del micro fono con letta tura metrica (Eu ropa) o in pollici (Ameri can Standard). Anzitut to staccate il mi crofono dal suppo rto togliendo la g rande vite a let tatura ne sull’estre mità inferiore d el microfono. Fis sate il supporto a llo stelo del micro fono, inne rein serite il microf ono nel support o e serrate nuovamen te la vite.
In genere il m icrofono dovreb be essere perp endicolare al suppo rto davanti alla fo nte del suono. L’angolo del mi crofono rispet to alla fonte del suo no inuenza il suon o della registrazione: sperimentate quindi diverse posizioni per ottenere il suono desiderato. A questo s copo è possibile gir are il microfono n el supporto, se alle ntate un poco la vite e poi la serr ate nuovamente.
C-1 Istruzioni per l’uso
4
Se dovesse e ssere necessa rio inclinare il mic rofono rispet to alla posizione ve rticale, è previs to per questo uno sno do sul supporto f ornito.
Per favore n on serrate trop po forte le viti p er evitare il da nneggiamento
della filettatura.
Naturalm ente potete anche st accare il C-1 dal suppor to e ssarlo ad una s ospensione elastica per microfoni (ragno) normalmente in commercio.
4. Collegamento Audio
Per la connes sione del C-1 u tilizzate un cavo X LR bilanciato per mic rofono con la seguent e assegnazione de i pin: pin 1 = schermatu ra, pin 2 = +, pin 3 = -. Dal momento che tut ti i punti di contat to del C-1 sono rivesti to d’oro, il vostro cavo de l microfono dovrebb e disporre, se poss ibile, di una spina rico perta d’oro.
5. Impostare il Livello del Suono di Base
Impost are il regolatore di g uadagno sul canale d el microfono del mi xer oppure l’amplica tore del microfo no in modo tale che il LED Pe ak non si accenda più o si accenda so lo più raramente. I reg olatori EQ dei canali d el microfono dov rebbero rimanere dapprima nella posizione centrale. Cercate di ottenere il suono desiderato modic ando la posizione de l microfono risp etto alla fonte del s uono o anche la posizi one nella sala d i registrazion e dello studio. Spe sso può essere uti le installare nell a sala di regist razione dello st udio pareti di iso lamento acustico i n angoli diversi ri spetto alla fonte del segna le. Solo dopo aver ott enuto il suono di base d esiderato devono e ssere impiegati, se necess ario, ma il meno possi bile, equalizza tore e processor i del segnale.
Grazie alla risposta in frequenza estremamente lineare ed alla elevata risoluzione sonora del vostro C-1, non è necessario impiegare un “EQing” ad alta frequenza, che inuenzerebbe fortemente il segnale ed aumenterebbe inutilmente il livello di rumore. L a nitidezza de l suono voluta, che f requentemente  nisce per perder si nel mixaggio e nella registrazione, viene così mantenuta.
C-1 Istruzioni per l’uso
5
300°
280°
260°
320°
340°
0 dB
-5 dB
-10 dB
-15 dB
-20 dB
-25 dB
-30 dB
-35 dB
-40 dB
20°
40°
60°
80°
100°
240°
220°
180°
160°
200°
Diagramma polare
dB
20.0
10.0
0.0
-10.0
-20.0
20.0 100.0 1000.0 10k 20k Hz
Andamento in frequenza
120°
140°
1kHz
C-1 Istruzioni per l’uso
6
6. Speciche
Principio di conversione condensatore, membrana 16 mm
Caratteristica direzionale cardioide
Connettore rivestito in oro, connessione XLR bilanciata
Fattore di t rasmissione a vuot o -33 ± 2 dBV (0 dBV = 1 V/Pa)
Rispost a in frequenza 40 Hz - 20 kHz
Livello lim ite di pressione so nora 136 dB
Impedenza nominale 100 Ω
Impedenza terminale nom. >1 kΩ
Distanza Tensione Rumore
Alimentazione +36 a +52 V
Assorb imento di corrent e 2,5 mA
Caratteristiche Fisiche/Peso
Misure Ø cassa: 54 m m,
Peso circa 0,42 kg
(1% THD @ 1 kHz)
lungh. : 180 mm
C-1 Istruzioni per l’uso
7
We Hear You
Loading...