Behringer B-5 Manual [it]

Page 1
Istruzioni per l’uso
SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5
Gold-Sputtered Diaphragm Studio Condenser Microphone with 2 Interchangeable Capsules
Page 2
2 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5 Istruzioni per l’uso
Instruções de Segurança Importantes
Attenzione
I terminali contrassegnati con il
Questo simbolo, avverte,
laddove appare, della presenza di
importanti istruzioni perl‘uso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare ilmanuale.
Attenzione
Per ridurre il rischio di scossa
elettrica non rimuovere la copertura superiore (olasezione posteriore). All‘interno non sono contenute parti che possono essere sottoposte a riparazione da parte dell‘utente. Interventi di riparazione possono essere eseguiti solo da personale qualicato.
I microfoni a condensatore sono
estremamente sensibili all’umidità.
Il microfono non deve essere messo in funzione in prossimità dell’acqua (per es. vasca da bagno, lavello e lavandino, lavatrice, piscina, ecc.). Nelle registrazioni del cantato utilizzare assolutamente la protezione antipop fornita: in questo modo la capsula sarà protetta ecacemente dall’umidità.
L’apparecchio può essere collegato
soltanto all’alimentazione di corrente
indicata nelle istruzioni d’uso.
Impedire sempre la caduta
del microfono, perché ciò
potrebbe causare seri danni. Non presteremo alcuna garanzia per danni causati personalmente.
Dopo l’uso il microfono deve essere
tolto dal supporto, pulito con
un panno morbido e posto
nella valigia nella quale è stato fornito. Mettere inoltre sull’estremità del microfono la busta con i cristalli che assorbono l’umidità.
GARANZIA LIMITATA
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet http://behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
DINIEGO LEGALE
LE SPECIFICHE TECNICHE E L’ASPETTO ESTETICO DEL PRODOTTO POSSONO ESSERE SOGGETTI A VARIAZIONI SENZA ALCUN PREAVVISO. LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE SONO DA RITENERSI CORRETTE AL MOMENTO DELLA STAMPA. TUTTI I MARCHI SONO DI PROPRIETÀ DEI RISPETTIVI PROPRIETARI. MUSICGROUP NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI MANCANZE O PERDITE SUBITE DA CHIUNQUE ABBIA FATTO AFFIDAMENTO COMPLETAMENTE O IN PARTE SU QUALSIVOGLIA DESCRIZIONE, FOTOGRAFIA O DICHIARAZIONE CONTENUTA NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE. I COLORI E LE SPECIFICHE POTREBBERO VARIARE LEGGERMENTE RISPETTO AL PRODOTTO. I PRODOTTI MUSICGROUP SONO VENDUTI ESCLUSIVAMENTE DA RIVENDITORI AUTORIZZATI. IDISTRIBUTORI E I NEGOZIANTI NON COSTITUISCONO IL RUOLO DI AGENTE MUSICGROUP E NON POSSIEDONO ALCUNA AUTORITÀ NELL’ASSUNZIONE DI IMPEGNI O OBBLIGHI A NOME DI MUSICGROUP, ESPRESSAMENTE O IN MODO IMPLICITO. IL PRESENTE MANUALE D’USO È COPERTO DA COPYRIGHT. È VIETATA LA RIPRODUZIONE O LA TRASMISSIONE DEL PRESENTE MANUALE IN OGNI SUA PARTE, SOTTO QUALSIASI FORMA O MEDIANTE QUALSIASI MEZZO, ELETTRONICO O MECCANICO, INCLUSA LA FOTOCOPIATURA O LA REGISTRAZIONE DI OGNI TIPO E PER QUALSIASI SCOPO, SENZA ESPRESSO CONSENSO SCRITTO DA PARTE DI MUSICGROUPIPLTD.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. © 2012 MUSICGroupIPLtd. Trident Chambers, Wickhams Cay, P.O. Box 146, Road Town, Tortola, Isole Vergini Britanniche
Page 3
3 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5 Istruzioni per l’uso
1. Alimentazione
Per il funzionamento del microfono a condensatore è necessario un phantom power (+48 V). Per danni al vostro B-5 riconducibili ad un phantom power difettoso, non rispondiamo in alcun modo. Mettete su mute il vostro sistema di riproduzione e quindi collegate il B-5 con l’ingresso microfonico del vostro mixer prima di attivare il phantom power. Dopo l’accensione dell’alimentazione il B-5 necessita di alcuni secondi per stabilizzarsi.
2. Caratteristica Direzionale
Il vostro B-5 dispone di due capsule con diversa caratteristiche di riproduzione: La caratteristica cardiode ( ) e la caratteristica omnidirezionale ( ).
La caratteristica cardiode signica che viene riprodotto quasi solo il suono da davanti e piuttosto debolmente quello dai lati. La capsula con caratteristica cardiode è perciò adatta in modo ottimale alla riproduzione mirata degli strumenti acustici. La caratteristica cardiode viene preferita particolarmente in situazioni di registrazione nelle quali sono presenti diverse sorgenti sonore. Dal momento che un suono indesiderato proveniente da dietro viene soppresso, si può in tal modo realizzare una buona separazione della sorgente sonora e si possono evitare più facilmente dei feedback.
I microfoni con caratteristica cardiode presentano il cosiddetto eetto di prossimità (ingl.: Proximity eect). A seconda della distanza fra il microfono e la sorgente sonora si verica una leggera esaltazione delle frequenze basse. Minore è la distanza, maggiore è l’eetto. Per mezzo di una scelta opportuna della posizione e dell’angolo del microfono si può controllare l’eetto e inuenzare così il suono riprodotto. Sperimentate con diverse posizioni di registrazione per raccogliere esperienze.
Con la caratteristica omnidirezionale questo eetto non si presenta, infatti il suo punto forte è la curva di frequenza equilibrata e lineare. Con questa caratteristica direzionale, il vostro B-5 riceve un’alta quota di rumore spaziale diuso ed è adatto per registrazioni che vogliono suonare molto naturali. Posizionate la capsula con caratteristica omnidirezionale anche dove devono essere registrate insieme più sorgenti sonore (per es. un gruppo di cantanti).
Page 4
4 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5 Istruzioni per l’uso
3. Filtro Low Cut e Attenuazionedel Livello (-10 dB)
Il B-5 dispone di un ltro Low Cut (passa basso) attivabile, con il quale si può evitare la riproduzione di disturbi a bassa frequenza, come per es. il rumore di passi. Per attivare il ltro spostare il commutatore nella posizione centrale.
Per applicazioni nelle quali il microfono è sottoposto a pressioni sonore estremamente alte, il B-5 possiede un’attenuazione del livello attivabile. Nella posizione del commutatore “-10 dB” è attivato l’abbassamento di livello. Nella posizione superiore del commutatore il segnale non viene inuenzato.
4. Installazione del Microfono
Per ssare il microfono ad un’asta abbiamo fornito un apposito blocco. Prima di bloccare il microfono avvitare il portamicrofono sull’apposita asta.
5. Cambio della Capsula del Microfono
Alla fabbricazione, sul corpo del microfono è avvitata la capsula microfonica con caratteristica cardioide. Per allentare la capsula tenere fermo il corpo e girare la capsula in senso antiorario.
Nel montaggio della capsula fare attenzione a maneggiare con cautela
sia la capsula che il corpo del microfono per evitare di danneggiare la filettatura. Non applicare forza!
6. Collegamento Audio
Per la connessione del B-5 utilizzate un cavo XLR bilanciato per microfono con la seguente assegnazione dei pin: pin 1 = schermatura, pin 2 = +, pin 3 = -. Dal momento che tutti i punti di contatto del B-5 sono rivestito d’oro, il vostro cavo del microfono dovrebbe disporre, se possibile, di una spina ricoperta d’oro.
Page 5
5 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5 Istruzioni per l’uso
7. Impostare il Livello del Suono di Base
Impostare il regolatore di guadagno sul canale del microfono del mixer oppure l’amplicatore del microfono in modo tale che il LED Peak non si accenda più o si accenda solo più raramente. I regolatori EQ dei canali del microfono dovrebbero rimanere dapprima nella posizione centrale. Cercate di ottenere il suono desiderato modicando la posizione del microfono. Spesso può essere anche utile posizionare delle barriere i protezione sonora in diversi angoli rispetto alla sorgente del segnale. Solo dopo aver ottenuto il suono di base desiderato devono essere impiegati, se necessario, ma il meno possibile, equalizzatore e processori del segnale.
330˚
300˚
270˚
0 dB
-5 dB
-10 dB
-15 dB
-20 dB
-25 dB
-30 dB
30˚
60˚
90˚
240˚
210˚
250 Hz 500 Hz
Diagramma polare (cardiode)
1000 Hz 2000 Hz
180˚
150˚
4000 Hz 8000 Hz
120˚
16000 Hz
Page 6
6 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5 Istruzioni per l’uso
dB
20.0
10.0
0.0
-10.0
-20.0
50.0 100.0
Low cut
1000.0 10k 15k 20k Hz
Andamento in frequenza (cardioide)
330˚
300˚
270˚
0 dB
-5 dB
-10 dB
-15 dB
-20 dB
-25 dB
-30 dB
30˚
60˚
90˚
240˚
210˚
250 Hz 500 Hz
1000 Hz 2000 Hz
Diagramma polare (omnidirezionale)
dB
20.0
10.0
0.0
-10.0
-20.0
50.0 100.0
Low cut
Andamento in frequenza (omnidirezionale)
120˚
4000 Hz
8000 Hz
150˚
16000 Hz
180˚
1000.0 10k 15k 20k Hz
Page 7
7 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-5 Istruzioni per l’uso
8. Speciche
Principio di conversione condensatore, membrana 18 mm (0.71")
Modo di L avoro Acust ico
Cardioide rilevatore di gradiente di pressione Omnidirezionale rilevatore di pressione Caratteristiche direzionali 1 x capsula cardiode
1 x capsula omnidirezionale, intercambiabili Connettore rivestito in oro, connessione XLR bilanciata
Fattor e di Trasmissio ne a Vuoto (A 1 kHz)
Cardioi de -38 dBV (0 dBV = 1 V/Pa), 12,6 mV/Pa Omnidire zionale -40 dBV (0 dBV = 1 V/Pa), 10 mV/Pa Rispost a in frequenza da 20 Hz a 20 kHz Attenuazione livello -10 dB, attivabile Filtro Low Cu t 6 dB/ott. a 150 Hz, at tivabile Livello lim ite di pressione so nora 140 dB (0 dB), 150 dB (-10 dB)
(1% THD @ 1 kHz) Livello equivalente di pressione sonora 16 dB-A (cardiode), 18 dB-A (omnidirezionale)
(secondo IE C 651)
Distanza Tensione Rumore
Cardiod e 78 dB pesato A Omnidirezionale 76 dB pesato A Impedenza nominale 70 Ω Impeden za terminale nom. > 1 kΩ
Tensione di Rete/Fusibile
Alimentazione +48 V Assorb imento di corrent e 3 m A
Caratteristiche Fisiche/Peso
Misure  cassa: 20 mm , lungh.: 120 mm Peso circa 0,24 kg
Page 8
We Hear You
Loading...