Per ulteriori indicazioni si rimanda ai singoli capitoli delle istruzioni per l’uso.
Accendere l’apparecchio
Riempire il distributore
del detersivo
Controllare il
brillantante
Controllare il
sale rigenerante
Caricare i cestelli
Chiudere la porta, aprire il
rubinetto dell’acqua
Selezionare il programma
Premere il tasto ON / OFF.
Comparto
ad ogni ciclo di lavaggio.
Comparto
solo per programmi con prelavaggio.
In caso d’impiego di detersivi combinati
per lavastoviglie (pastiglie), seguire le
istruzioni per l’uso!
Indicatore meccanico C.
Spia elettrica sul pannello comandi (se presente).
Solo se presente l’impianto di
dolcificazione.
Indicatore meccanico D. Spia elettrica
sul pannello comandi (se presente).
Si vedano le istruzioni per il caricamento.
Si illumina l’ultimo programma selezionato.
Impostare il programma desiderato (con l’apposito tasto o la manopola).
La spia corrispondente si illumina.
A:
B:
ABC
Selezionare le
funzioni supplementari
Premere il tasto START
Ciclo di
lavaggio
Spegnere l’apparecchio
Chiudere il rubinetto
dell’acqua, scaricare i
cestelli
Se necessario (se presenti).
La spia corrispondente si illumina.
Il programma prescelto viene
quindi memorizzato (anche in
mancanza di corrente).
Solo dopo che si è spento il tasto START: premere il tasto ON /
Tutte le spie si spengono.
Avvertenza: quando si apre la porta fuoriesce del vapore!
Scaricare l’apparecchio, iniziando dal cestello inferiore.
“Cambiare programma in corso”
Tenere premuto il tasto START per 2 sec.
fino a quando la spia Start si sarà spenta.
Selezionare di nuovo un programma e
premere ancora il tasto START.
- Aprire la porta solo se necessario
(attenzione: fuoriuscita di vapore caldo).
- Se l’apparecchio si spegne prima del
tempo, quando lo si riavvia, il
programma riprende dal punto in cui si
era interrotto.
OFF
.
Page 2
Indicazioni per il caricamento della lavastoviglie e dotazione cestelli
a seconda del modello dell’apparecchio
Cestello superiore:
Supporto stoviglie (A):
In base alla posizione, ad esempio utensili lunghi, tazze
e piatti.
Supporto bicchieri (B):
Calici.
Gli utensili lunghi (ad es. forchette da carne,
coltelli) devono essere inseriti con la punta
rivolta verso l’apparecchio.
Mezzo carico:
Caricamento del cestello superiore (vedere descrizione
Funzioni supplementari). Sistemare il cestello per le
posate (C), se presente, nel cestello superiore.
Regolazione dell’altezza verticale del cestello
(anche con il carico):
Regolazione inferiore:
Regolazione superiore:
I lati del cestello devono essere pari.
Cestello superiore estraibile per il lavaggio di
piatti grandi o teglie nel cestello inferiore:
Aprire i fermi (E) delle guide del cestello a destra e a
sinistra ed estrarre il cestello superiore.
Con cestello superiore inserito i fermi devono essere
sempre chiusi.
Tirare le
cestello (D) verso l’esterno
e abbassare il cestello.
Tirare verso l’alto le
maniglie del cestello (D)
finché il cestello non si
incastra (regolazione di
fabbrica).
maniglie del
due
due
B
A
D
Fermo
aperto
E
C
D
Fermo
chiuso
E
Cestello inferiore:
A seconda del modello
dell’apparecchio con
supporti per piatti
ribaltabili o fissi (F).
Mezzo carico:
Caricamento del cestello
inferiore (vedere
descrizione Funzioni
supplementari).
Maggiore potenza di
lavaggio soprattutto per
piatti e pentole.
Cestello per le posate (G):
Elemento a griglia (H) per la separazione delle posate.
Gli oggetti con i quali ci si potrebbe ferire devono
essere sistemati nel cestello con la punta rivolta
verso il basso.
H
G
Utilizzare esclusivamente stoviglie resistenti al lavaggio in lavastoviglie. Non lavare nella macchina
stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie, ad esempio oggetti di legno, alluminio, stagno,
stoviglie con decorazioni (non smaltate), posate d’argento.
F
C
F
Page 3
Cosa fare, in caso di...
Qualora l’apparecchio presentasse delle anomalie di funzionamento, si prega di verificare i seguenti punti prima di rivolgersi al
Servizio Assistenza (* si veda anche il capitolo corrispondente nelle istruzioni per l’uso).
ProblemaCausaSoluzione
L’apparecchio non
funziona
Se le stoviglie non sono
perfettamente asciutte
Se le stoviglie non sono
perfettamente pulite
Residui sabbiosi e
granulosi
Scolorimento delle
parti in plastica
• Alimentazione acqua assente.• Aprire il rubinetto dell’acqua.
• La macchina non carica acqua a
sufficienza.
• Manca la corrente.• Inserire la spina nella presa di corrente.
• Avvio del programma preselezionato.• Eventualmente impostare l’avvio del programma su “0”.
• Brillantante insufficiente.• Aumentare il dosaggio *.
• Acqua residua nelle cavità.• Caricare le stoviglie inclinate.
• Il getto d’acqua non raggiunge la
superficie delle stoviglie.
• Detersivo insufficiente.• Dosare il detersivo in base alle indicazioni della casa
• Ugelli dei bracci aspersori bloccati.• Rimuovere le impurità che ostacolano l’afflusso d’acqua *.
• Detersivo non adatto/troppo vecchio. • Utilizzare un detersivo di marca, di buona qualità.
• Filtri intasati.• Controllare regolarmente i filtri/eventualmente
• Filtri non inseriti correttamente.• Inserire correttamente e serrare il filtro *.
• Succo di pomodoro/carote,...• A seconda del materiale, se necessario utilizzare un
• Pulire il filtro di entrata sul rubinetto dell’acqua.
• Verificare che il tubo di alimentazione non sia piegato.
• Premere il tasto START.
• Chiudere la porta.
• Controllare il fusibile di casa.
• Sistemare le stoviglie in modo che non si tocchino.
Disporre le stoviglie con le superfici concave capovolte.
produttrice.
• Selezionare un programma di lavaggio di maggiore
intensità.
pulirli *.
detersivo con un più alto potere sbiancante.
Depositi sulle stoviglie
• asportabile• Striature su stoviglie/bicchieri.• Aumentare il dosaggio di brillantante *.
• Striature/rigature sui bicchieri.• Ridurre il dosaggio di brillantante *.
• Strato di sale sulle stoviglie/bicchieri.• Chiudere correttamente il coperchio del serbatoio del
• non asportabile• Addolcimento dell’acqua insufficiente,
Bicchieri opachi/non
macchie di calcare.
• Non lavabili in lavastoviglie.• Utilizzare bicchieri idonei.
sale *.
• Cambiare l’impostazione della durezza dell’acqua, se
necessario aggiungere sale *.
lucidi
Ruggine sulle posate
Identificazioni degli
errori dell’apparecchio
Se dopo aver effettuato i controlli sopra menzionati l’anomalia permane o si ripresenta, spegnere l’apparecchio e chiudere il
rubinetto dell’acqua, quindi contattare il Servizio Assistenza (vedere garanzia).
Prima di contattare il Servizio Assistenza verificare di avere a disposizi o ne i se guent i dati:
• Il tipo di anomalia.
• Tipo e modello dell’apparecchio.
• Codice di assistenza, ovvero il numero indicato sulla targhe tta adesiva
dell’Assistenza Tecnica applicata all’interno dell a po rta sulla destra.
• Non di acciaio inossidabile.• Utilizzare posate idonee.
• La spia START lampeggia.
• Indicatore F... (se presente).
• Assicurarsi che il gruppo dei filtri non sia intasato e
l’alimentazione dell’acqua non sia interrotta (se
necessario, pulire i filtri *). Avviare nuovamente il
programma. Tenere premuto il tasto START per 2
secondi, fino a quanto la spia START si sarà spenta.
Selezionare nuovamente il programma e premere di
nuovo il tasto START.
Page 4
Prima di usare la lavastoviglie, si raccomanda di leggere le istruzioni per il montaggio e per l'uso!
GSU 5530
Guida di consultazione rapida
Funzioni supplementari
Selettore programmi
Tasto O n/ Off
Tasto S ta rt
La spia si illumina durante il
funzionamento, lampeggia quando si
verifica un’anomalia, si spegne alla fine
del programma.
I
3)
Tasto di “Avviamento ritardato”
È possibile preselezionare l'avvio del
programma con 3-6-9 ore di ritardo. Premere
quindi il tasto Start. Il lavaggio si avvia dopo il
tempo impostato.
Indicatori
Aggiungere sale rigenerante
Il sale deve essere aggiunto solo
immediatamente prima di avviare un
ciclo di lavaggio.
Aggiungere brillantante
Tabella programmi
ProgrammiRaccomandazioni per il caricamentoAB
Prelavaggio freddo
Rapido40°C
1) 4)
Bio
Standard60°C
Intensivo70°C
1)Programma targhetta dei dati energetici EN 50242;
2)Si veda “Uso dell’apparecchio”;
Avvertenza per i Laboratori Prove:
Per informazioni più dettagliate sulle condizioni della prova comparativa EN e di altre prove rivolgersi al seguente indirizzo: “nk_customer@whirlpool.com”.
Stoviglie che dovranno essere lavate più tardi.--5,00,0210
Sporco leggero senza residui secchi.X-13,0 0,7030
Sporco normale.XX16,0 1,05195
50°C
Sporco normale o molto sporco.XX16,0 1,35120
Molto sporco, con residui secchi di cibi.
Particolarmente indicato per padelle e pentole.
3)I dati relativi ai programmi sono valori misurati in laboratorio in
conformità alla norma EN 50242. Nell’impiego pratico possono
verificarsi variazioni o salti di tempo a seconda di un carico
diverso, funzioni supplementari, calibrazione del sensore (solo
per programmi controllati da sensori), temperature o durezze
dell’acqua e tensioni di alimentazione differenti.
4)Programma a risparmio energetico con asciugatura prolungata.
Detersivo
XX17,0 1,65145
(Con riserva di modifiche tecniche)
2)
Consumi
Litri kWh Minuti
5019 496 01538
3)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.