Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere le seguenti
norme di sicurezza. Conservarle per eventuali
consultazioni successive.
Queste istruzioni e l’apparecchio sono corredati da
importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e
osservare sempre. Il fabbricante declina qualsiasi
responsabilità che derivi dalla mancata osservanza
delle presenti istruzioni di sicurezza, da usi impropri
dell’apparecchio o da errate impostazioni dei
comandi.
AVVERTENZA: Se la supercie del piano cottura è
incrinata, non utilizzare l’apparecchio per evitare il
rischio di folgorazione.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: non
appoggiare oggetti sulle superci di cottura.
ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. I processi di cottura brevi richiedono
una supervisione continua.
AVVERTENZA: La cottura non sorvegliata su un
piano di cottura con grasso e olio può essere
pericolosa e generare incendi. Non tentare MAI di
spegnere le amme con acqua: piuttosto, spegnere
l’apparecchio e soocare le amme, ad esempio con
un coperchio o una coperta antincendio.
Non utilizzare il piano di cottura come supercie
di lavoro o appoggio. Non avvicinare all’apparecchio
stoe o altri materiali inammabili no a che tutti i
componenti non si siano completamente rareddati
per evitare il rischio di incendi.
Non poggiare oggetti metallici come coltelli,
forchette, cucchiai e coperchi sulla supercie del
piano di cottura perché potrebbero surriscaldarsi.
Tenere i bambini di età inferiore a 3 anni lontani
dall’apparecchio. Senza la sorveglianza costante di un
adulto tenere anche l’apparecchio fuori dalla portata
dei bambini di età compresa tra 3 e 8 anni. I bambini di
età superiore agli 8 anni, le persone con ridotte capacità
siche, sensoriali o mentali e le persone che non
abbiano esperienza o conoscenza dell’apparecchio
potranno utilizzarlo solo sotto sorveglianza, o quando
siano state istruite sull’utilizzo sicuro dell’apparecchio e
siano consapevoli dei rischi del suo utilizzo. Vietare ai
bambini di giocare con l’apparecchio. I bambini non
devono eseguire operazioni di pulizia e manutenzione
dell’apparecchio senza la sorveglianza di un adulto.
Dopo l’uso, spegnere l’elemento del piano di
cottura mediante il rispettivo comando e non fare
adamento sul rilevatore di tegami.
ATTENZIONE: L’apparecchio e i suoi componenti
accessibili possono diventare molto caldi durante
l’uso. Fare attenzione a non toccare gli elementi
IMPORTANTE: DA LEGGERE E OSSERVARE
riscaldanti. Tenere lontani i bambini di età inferiore
agli 8 anni, a meno che non siano costantemente
sorvegliati.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l’apparecchio non è destinato ad
essere messo in funzione mediante un dispositivo di
commutazione esterno, ad esempio un temporizzatore,
o attraverso un sistema di comando a distanza separato.
L’apparecchio è destinato all’uso domestico e ad
applicazioni analoghe, quali: aree di cucina per il
personale di negozi, uci e altri contesti lavorativi;
agriturismi; camere di hotel, motel, bed & breakfast
e altri ambienti residenziali.
Non sono consentiti altri usi (ad es., il riscaldamento
di ambienti).
Questo apparecchio non è destinato ad applicazioni
professionali. Non utilizzare l’apparecchio all’aperto.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personali, l ’apparecchio
deve essere movimentato e installato da due o più
persone. Per le operazioni di disimballaggio e
installazione utilizzare i guanti protettivi per non
procurarsi tagli.
L’installazione, comprendente anche eventuali
raccordi per l’alimentazione idrica e i collegamenti
elettrici, e gli interventi di riparazione devono essere
eseguiti da personale qualicato. Non riparare o
sostituire qualsiasi parte dell’apparecchio se non
specicatamente richiesto nel manuale d’uso. Tenere
i bambini a distanza dal luogo dell’installazione.
Dopo aver disimballato l’apparecchio, controllare che
l’apparecchio non sia stato danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi, contattare il rivenditore
o il Servizio Assistenza Clienti. A installazione
completata, conservare il materiale di imballaggio
(parti in plastica, polistirolo, ecc.) fuori della portata
dei bambini per evitare il rischio di soocamento. Per
evitare rischi di scosse elettriche, prima di procedere
all’installazione scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica. Durante l’installazione, accertarsi che
l’apparecchio non possa danneggiare il cavo di
alimentazione e causare così rischi di scosse elettriche.
Attivare l’apparecchio solo dopo avere completato la
procedura di installazione.
Eseguire tutte le operazioni di taglio del mobile
prima di inserire l’apparecchio, avendo cura di
rimuovere trucioli o residui di segatura.
Se l’apparecchio non è installato sopra un forno, è
necessario installare un pannello divisorio (non in
dotazione) nel vano sottostante.
3
Page 4
Istruzioni per la Sicurezza
AVVERTENZE ELETTRICHE
Deve essere possibile scollegare l’apparecchio
dalla rete elettrica disinserendo la spina, se questa è
accessibile, o tramite un interruttore multipolare
installato a monte della presa nel rispetto dei
regolamenti elettrici vigenti; inoltre, la messa a terra
dell’apparecchio deve essere conforme alle norme
di sicurezza elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple o
adattatori. Una volta terminata l’installazione, i
componenti elettrici non devono più essere
accessibili. Non utilizzare l’apparecchio quando si è
bagnati oppure a piedi nudi. Non accendere
l’apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se si osservano anomalie di
funzionamento o se l’apparecchio è caduto o è stato
danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con uno dello stesso tipo dal
produttore, da un centro di assistenza autorizzato o
da un tecnico qualicato per evitare situazioni di
pericolo o rischi di scosse elettriche.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi di folgorazione,
prima di qualsiasi intervento di manutenzione
accertarsi che l’apparecchio sia spento e scollegato
dall’alimentazione elettrica; inoltre, non usare in
nessun caso pulitrici a getto di vapore.
Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi,
prodotti a base di cloro o pagliette.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio
Le varie parti dell’imballaggio devono pertanto essere smaltite
responsabilmente e in stretta osservanza delle norme stabilite dalle
autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato fabbricato con materiale riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto rispettando le normative locali in materia. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il riciclaggio degli
elettrodomestici, contattare l’ucio locale competente, il servizio di
raccolta dei riuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
direttiva europea 2012/19/EU sui riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente
contribuisce a prevenire le conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Per sfruttare al meglio il calore residuo delle piastre, spegnerle alcuni
minuti prima del termine della cottura.
La base della pentola o del tegame dovrebbe coprire completamente la
piastra di cottura; un recipiente con la base più piccola del diametro della
piastra causerà uno spreco di energia.
Durante la cottura, coprire pentole e tegami con un coperchio che chiuda
bene il recipiente e usare la minima quantità d’acqua possibile. La cottura
senza coperchio comporta un consumo di energia notevolmente superiore.
Utilizzare solo pentole e padelle con fondo piatto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio soddisfa i requisiti del regolamento europeo n.
66/2014 in materia di progettazione ecocompatibile, in conformità con la
norma europea EN 60350-2.
NOTA
Le persone con un pacemaker o un dispositivo medico simile devono
prestare attenzione quando si trovano in prossimità di questo piano di
cottura a induzione mentre è acceso. Il campo elettromagnetico può
inuenzare il pacemaker o un dispositivo simile. Consultare il proprio
medico o il produttore del pacemaker o un dispositivo medico simile
per ulteriori informazioni sui suoi eetti con i campi elettromagnetici del
piano di cottura ad induzione.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo apparecchio non deve essere smaltito come riuto
domestico, bensì conferito presso un centro di raccolta preposto al ritiro
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
4
Page 5
Istruzioni per l'uso
1
2
13245
DESCRIZIONE PRODOTTO
IT
1. Piano di cottura
2. Pannello di controllo
PANNELLO DI CONTROLLO
610798
1. Tasto di accensione / spegnimento
2. Spia luminosa piano cottura acceso
3. Tasto “Active cook ” (funzioni speciali)
4. Spia luminosa Blocco tasti attivo
5. Blocco tasti
6. Display selezione zona cottura
7. Tasto di spegnimento della zona cottura
8. Tastiera a scorrimento
9. Tasto di riscaldamento rapido
10. Display gestione funzioni
5
Page 6
ACCESSORI
PENTOLE E PADELLE
Usare solo pentole e padelle ferromagnetiche
NOOK
adatte ai piani a induzione. Per determinare se una
pentola è adatta, controllare se riporta il simbolo
(generalmente impresso sul fondo). E’ possibile
sono rilevabili magneticamente.
La qualità e la geometria del fondo della pentola possono far variare le
prestazioni di cottura. Alcuni diametri del fondo non corrispondono
all’eettivo diametro ferromagnetico.
PENTOLE VUOTE O CON FONDO SOTTILE
Non utilizzare pentole o padelle vuote quando il piano è acceso.
Il piano è equipaggiato con un sistema di sicurezza interno che controlla
costantemente la temperatura e at tiva la funzione “spegnimento automatico”
in caso di temperature elevate.
In caso di utilizzo con p entole vuote o sottili può accadere che l a temperatura
si innalzi molto velocemente e lo spegnimento automatico intervenga con
avvalersi di una calamita per vericare se le pentole
COME UTILIZZARE L'APPARECCHIO
PRIMO UTILIZZO
In ogni momento è possibile cambiare le impostazioni del piano. Per
cambiare le impostazioni cliccare sul simbolo
gestione funzioni.
Dal menu impostazioni è possibile:
• selezionare la lingua;
• regolare la luminosità;
• regolare il volume degli avvisi sonori;
• regolare il tono dei tasti;
• regolare la potenza del piano;
• resettare il piano con le impostazioni di fabbrica;
• vericare la versione del software.
che compare sul display
Istruzioni per l'uso
un leggero ritardo andando a danneggiare la pentola. In questi casi non
toccare nulla ed attendere il rareddamento delle parti coinvolte.
Se compaiono messaggi di errore dopo l’accaduto, chiamare l’assistenza.
DIAMETRO MINIMO DEL FONDO DELLA PENTOLA PER LE
DIVERSE AREE DI COTTURA
Per il corretto funzionamento è necessario che la pentola copra uno o
più punti di riferimento riportati sulla supercie del piano e che abbia
un diametro minimo adeguato.
Posizionamento accessorioDiametro minimo
centrato su 1 punto
2 punti coperti
3 punti coperti
4 punti orizzontali coperti
4 punti (2 + 2) verticali coperti)
REGOLARE LA POTENZA DEL PIANO
Dal menu impostazioni è possibile impostare il livello massimo di
potenza raggiungibile dal piano cottura in base alle esigenze o alla
portata del proprio contatore.
I livelli di potenza disponibili sono: 2,5kW – 4,0kW – 6,0kW – 7,4kW.
10 cm
19 cm
pesciera/griglia
pesciera/griglia
26 cm
In caso di interruzione di corrente le impostazioni vengono mantenute.
USO QUOTIDIANO
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO DEL PIANO COTTURA
Per accendere il piano premere per circa 1secondo il tasto di accensione
nché non si illuminano i display.
Se non si seleziona nessuna funzione, dopo 10 secondi il piano cottura
si disattiva automaticamente. Il piano di cottura si spegne premendo un
qualsiasi tasto per più di 10 secondi.
Per spegnere, premere lo stesso tasto no a quando i display si spengono.
Tutte le zone di cottura vengono disattivate.
Se il piano cottura è in uso, spegnendolo, tutte le zone di cottura si
disattivano e l’indicatore di calore residuo “H” rimane acceso no a quando
le zone di cottura si sono rareddate.
SELEZIONE ZONA COTTURA
Nel display di sinistra è possibile selezionare la zona cottura desiderata
premendo il riquadro corrispondente. Sulle zone non selezionate
compare una riga leggera.
Per creare un’area essibile:
Selezionare contemporaneamente più riquadri o scorrere il dito unendo
progressivamente i riquadri.
Per dividere un’area essibile:
Tenere premuto per almeno 3secondi il riquadro relativo alla zona che
si desidera separare. In alternativa premere il tasto “Dividi zona”
compare nel display gestione funzioni.
Dividendo l’area cottura viene riproposto lo stesso livello di potenza su
ognuna delle zone separate.
Se sulle zone di cottura selezionate non si appoggia una pentola entro
30 secondi, sul display di sinistra compaiono delle righe ravvicinate.
Per riattivare l’area è possibile usare il comando “Posiziona pentola” dal
display di destra.
che
SELEZIONE AREA FLESSIBILE
L’area essibile è l’unione di più zone cottura che si comportano come
un’unica zona.
6
Page 7
Istruzioni per l'uso
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DELLE ZONE COTTURA E
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Per attivare le zone cottura:
1. Accendere il piano cottura. Se è già presente un recipiente, il piano
cottura lo rileva automaticamente. Selezionare la zona consigliata
per scegliere la potenza.
2. Posizionare la pentola nella zona di cottura prescelta assicurandosi che
questa copra uno o più punti di riferimento riportati sulla supercie del piano.
IT
AGGIUNGI PENTOLA
Quando si usa un’area di cottura composta da più zone è possibile
posizionare la pentola a piacimento sull’area cottura attiva. Il piano
riconosce automaticamente il reale posizionamento.
Qualora si desideri aggiungere un’ulteriore pentola nell’area cottura
attiva, usare il comando “aggiungi pentola”
di rilevare una nuova pentola.
BLOCCO TASTI
Per prevenire l’attivazione accidentale del piano durante le operazioni
di pulizia o la modica dei comandi durante la cottura, premere per
3secondi il pulsante “Blocco tasti”
luminosa segnalano l’avvenuta attivazione. Il pannello dei comandi
viene bloccato ad eccezione del tasto di spegnimento. Per riattivare i
comandi premere nuovamente per 3secondi il pulsante “Blocco tasti”
. La spia luminosa si spegne e il piano è nuovamente attivo.
un segnale acustico e una spia
per permettere al piano
* Sfruttando questa posizione si ottiene la massima erogazione di potenza.
Nota: Evitare di coprire con gli accessori i display e la tastiera a scorrimento.
Nel caso un utensile dovesse coprire uno dei display, il piano potrebbe non
funzionare correttamente. Sul display di destra apparirà «CONTROLLARE AREA
TOUCH, rimuovere oggetto entro un minuto». Rimuovere quindi gli oggetti e
attendere che il messaggio sparisca. Se persiste togliere e ridare corrente al piano.
Nelle zone vicine al pannello di controllo si suggerisce di mantenere pentole
e padelle all’interno della serigraa (considerando sia il fondo che il bordo
tendenzialmente più largo)
Questo evita eccessivi surriscaldamenti della tastiera. Per cotture tipo
grigliatura o frittura si consiglia di utilizzare le zone posteriori dove possibile.
3. Selezionare la zona cottura desiderata o un’area essibile nel display
di sinistra.
4. Impostare il livello di potenza desiderato premendo o muovendo il
dito orizzontalmente lungo la tastiera a scorrimento.
Nel riquadro della zona cottura selezionata appare il livello di potenza
impostato.
Ogni zona cottura o re diversi livelli di potenza che vanno da “1” (potenza
minima) a “18” (potenza massima).
Tramite la tastiera a scorrimento è anche possibile selezionare la funzione
di riscaldamento rapido, visualizzata sul display con la lettera “P”.
Nota: Se la pentola non è adatta per la cottura a induzione, non è posizionata
correttamente o non è delle dimensioni adeguate il riquadro della zona
cottura lampeggia. Entro 30secondi dalla selezione, se non viene rilevata
nessuna pentola, la zona di cottura interessata si spegne.
Per disattivare le zone cottura:
Selezionare la zona cottura nel display di sinistra e premere il tasto “OFF”
presente all’inizio della tastiera scorrimento. Se la zona cottura è ancora
calda, sul riquadro corrispondente appare l’indicatore di calore residuo “H”.
*
CONTAMINUTI
Quando il piano cottura non è attivo, è possibile usare il display di destra
come contaminuti.
Per attivare il contaminuti:
1. Accendere il piano cottura.
2. Premere l’icona con la clessidra
funzioni.
3. Usare i tasti + e - per impostare il tempo desiderato.
4. Allo scadere del tempo impostato viene emesso un segnale acustico.
Per modicare o disattivare il contaminuti:
1. Premere l’icona con la clessidra
funzioni.
2. Usare i tasti + e - per reimpostare il tempo desiderato o premere il
tasto “STOP” per disattivare il contaminuti.
IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DI COTTURA
E’ possibile programmare lo spegnimento automatico delle zone cottura.
Per impostare il tempo di cottura:
1. Selezionare la zona cottura e impostare il livello di potenza desiderato.
2. Premere l’icona con il cronometro
gestione funzioni.
3. Usare i tasti + e - per impostare il tempo desiderato.
4. Allo scadere del tempo impostato viene emesso un segnale acustico
e la zona cottura si spegne automaticamente.
Per modicare o disattivare il tempo di cottura impostato:
1. Selezionare la zona cottura attiva.
2. Premere l’icona con il cronometro
gestione funzioni.
3. Usare i tasti + e - per reimpostare il tempo desiderato o premere il
tasto “STOP” per disattivare il tempo di cottura impostato.
E’ possibile impostare il tempo di cottura per ogni zona o area essibile
eseguendo la stessa procedura.
che compare sul display gestione
che compare sul display gestione
che compare sul display
che compare sul display
7
Page 8
FUNZIONI SPECIALI
ACTIVE COOK
Con il tasto “Active cook” è possibile accedere alle funzioni speciali:
• My menu
• Active Heat
• Tot al e xi
Nel display gestione funzioni di destra è possibile navigare all’interno
delle funzioni speciali e selezionare l’opzione desiderata.
Con le frecce
Con il tasto
al menu precedente.
MY MENU
Consente di selezionare una tra l e funzioni preimpostate che per mettono
di cucinare al meglio diverse tipologie di cibo.
Il piano assiste l’utente fornendo le condizioni ideali per gestire il
riscaldamento della pentola e del condimento. Fornisce inoltre le
istruzioni da seguire per i diversi passaggi durante la cottura, che
permettono di ottenere risultati ottimali.
Per attivare la funzione My menu:
1. Premere il tasto “Active cook”.
2. Selezionare nel display gestione funzioni “My menu” e confermare.
ACTIVE COOK MENU
3. Selezionare la categoria di cibo che si intende cucinare e confermare.
si scorrono le opzioni disponibili.
si conferma la scelta e con la doppia freccia si torna
My menu
SCEGLI CIBO
Istruzioni per l'uso
8. Nel display di destra compaiono le istruzioni da seguire (es.
“Aggiungere olio” o “Aggiungere cibo”).Al termine di ogni passaggio
confermare per proseguire con la cottura.
9. Se necessario, è possibile modicare in ogni momento la potenza
preimpostata del piano usando i tasti + e - .
10. A cottura ultimata premere il tasto “STOP” per spegnere la zona
cottura. Se durante la cottura si sono usate più zone, selezionare
prima la zona cottura che si desidera spegnere.
Pasta
Bollire
Nota: È possibile attivare la funzione “My menu” anche quando una o più
zone cottura sono già attive.
Per attivare la funzione My menu per più zone cottura:
Dopo aver attivato la “My menu” per la prima zona cottura, premere
nuovamente il tasto “Active cook” e ripetere la procedura di attivazione
per una nuova zona cottura. La zona già attiva non sarà selezionabile.
Nota: È possibile utilizzare sino a 4 zone con la funzione “My menu” se la
potenza impostata del piano lo permette.
Le zone non si possono unire per formare un’area più grande.
Per usare i l metodo di cottura tra dizionale quan do è attiva la funzion e
My menu:
Quando è attiva la “My menu”, è possibile selezionare nel display di
sinistra la zona cottura che si desidera attivare e impostare la potenza
per usarla in maniera tradizionale.
Opzioni selezionabili
CATEGORIA DI CIBOMETODO DI COTTURA
Verdure
4. Selezionare il metodo di cottura e confermare.
SCEGLI MODO
Grigliare
Saltare in padella
Bollire
5. Selezionare le condizioni per la cottura e confermare.
SCEGLI SPESSORE
Spesso
Sottile
6. Le zone di cottura diventano quattro. Posizionare la pentola facendo
attenzione a coprire due punti di riferimento riportati sulla supercie
del piano.
Solo per la modalità di cottura “Moka” è possibile coprire un solo punto.
Qui di seguito un’esempio di posizionamento degli accessori.
7. Selezionare nel dispaly di sinistra la zona di cottura desiderata. Sulla
zona selezionata compare una “A”.
Carne
Pesce
Verdure
Salse, sughi,
zuppe
Dolci
Uova
Formaggio
Pasta e Riso
Bevande
Modalità
personalizzata
Grigliare, saltare in padella, bollire
Grigliare, saltare in padella, bollire
Grigliare, saltare in padella, bollire
Salse (Pomodoro, zuppa cremosa, besciamella)
Minestre e zuppe (rosolare, non preriscaldare)
Crema pasticcera, panna cotta, cioccolato fuso,
pancake, budino di riso
Uova fritte, omelette, bollire (uova sode, à la coque),
frittata, strapazzate
Bollire, grigliare, saltare in padella, sobbollire, fondere
METODI DI COTTURA PRINCIPALI
(ogni metodo può prevedere al suo interno ulteriori opzioni)
FONDERE
Per portare l’alimento ad una temperatura ideale allo scioglimento e
mantenere questa condizione senza rischio di bruciature.
Non danneggia cibi delicati come il cioccolato ed evita che questi
rimangano attaccati alla pentola.
In qualsiasi momento è possibile per fezionare l’andamento della cottura
utilizzando i tasti + e - del display di destra.
SOBBOLLIRE
Per cuocere per tempi prolungati e far evaporare lentamente i liquidi,
mantenendo questa condizione senza rischi di bruciature. Non danneggia
il cibo ed evita che questo rimanga attaccato alla pentola.
8
Page 9
Istruzioni per l'uso
La qualità e il tipo di pentola possono incidere sul risultato o sui tempi
di cottura.
In qualsiasi momento è possibile per fezionare l’andamento della cottura
utilizzando i tasti + e - del display di destra.
BOLLIRE*
Per riscaldare in modo eciente l’acqua e avvisare quando questa ha
iniziato a bollire, tramite un segnale sonoro e visivo.
In attesa di conferma il sistema mantiene l’acqua ad un sobbollore
controllato evitando fuoriuscite e sprechi di energia. Durante questa
funzione è attivo un allarme acustico, che avvisa nel caso in cui la
pentola sia vuota (senz’acqua) o in caso l’acqua sia evaporata.
In qualsiasi momento è possibile per fezionare l’andamento della cottura
utilizzando i tasti + e - del display di destra.
Aggiungere il sale solo dopo il segnale acustico del raggiungimento
della bollitura.
SALTARE IN PADELLA*
Per preriscaldare l’accessorio a vuoto o con del condimento. Tramite
un segnale acustico e visivo viene segnalato il raggiungimento della
temperatura ideale all’inserimento del cibo. In attesa di conferma il
sistema mantiene l’accessorio ad una temperatura controllata evitando
di superare soglie dannose per la pentola oltre che ad evitare sprechi di
energia.
La condizione ottimale è quella in cui si utilizza la funzione partendo con
pentola e condimento a temperatura ambiente.
In qualsiasi momento è possibile per fezionare l’andamento della cottura
utilizzando i tasti + e - del display di destra.
Per questa funzione è necessario l’utilizzo dell’accessorio dedicato.
Non utilizzare il coperchio, per proteggere dagli schizzi è consigliato
l’utilizzo di una protezione antispruzzo.
Si consiglia l’utilizzo di oli adatti alla frittura, oli di semi vari. Nel caso di
utilizzo di olio dierente, sorvegliare sempre la cottura al primo utilizzo.
IT
ACTIVE HEAT
Divide il piano in quattro zone cottura e le attiva contemporaneamente
a una potenza predenita. Con questa funzione è possibile spostare
le pentole da una zona all’altra continuando la cottura a temperature
diverse.
Per attivare la funzione Active heat:
1. Posizionare la pentola.
2. Premere il tasto “Active cook”.
3. Selezionare nel display gestione funzioni “Active heat” e confermare.
ACTIVE COOK MENU
Active heat
4. Sul display di sinistra vengono visualizzati i quattro riquadri delle
zone cottura con il relativo livello di potenza (basso, medio, alto).
5. Se si desiderano aggiungere ulteriori pentole, usare il comando
“aggiungi pentola”
6. Per uscire dalla funzione premere “STOP”.
ACTIVE HEAT
Posiziona Pentola
Per modicare la potenza di una zona cottura:
1. Selezionare la zona cottura.
2. Selezionare la potenza desiderata trascinando il dito sulla tastiera a
scorrimento che rimane visibile per 30secondi.
3. In base alla potenza riappare la parola corrispondente allivello
selezionato (basso, medio, alto).
Nota: Le impostazioni modicate vengono mantenute sino a quando non le
si cambia nuovamente o non si resettano le impostazioni.
.
GRIGLIARE*
Permette di grigliare alimenti in maniera ottimale a seconda del loro
spessore. Al raggiungimento della temperatura ideale per l’inserimento
del cibo, il piano emette un segnale acustico. Il piano stabilizza quindi
la temperatura raggiunta mantenendola costante. Confermando
l’inserimento del cibo, inizia la fase di cottura.
Si consiglia di preparare l’alimento durante la fase di riscaldamento e
inserirlo appena dopo il segnale acustico.
La condizione ottimale è quella in cui si utilizza la funzione partendo con
pentola e condimento a temperatura ambiente.
In qualsiasi momento è possibile per fezionare l’andamento della cottura
utilizzando i tasti + e - del display di destra.
Se non si utilizza la griglia dedicata, fare attenzione al primo utilizzo,
la qualità del fondo può incidere sui tempi di preriscaldamento e fondi
molto sottili possono raggiungere temperatura molto alte in poco
tempo.
MOKA*
Permette di utilizzare la moka in modo automatico. Selezionando
la funzione all’interno del menù, è possibile far avviare il ciclo di
riscaldamento e un segnale acustico avviserà quando il caè è pronto.
La funzione è programmata per spegnersi automaticamente, evitando
fuoriuscite. Controllare sempre al primo utilizzo che le condizioni
descritte vengano rispettate. La condizione ottimale è quella in cui si
utilizza la funzione partendo con moka e acqua a temperatura ambiente.
*
Per queste fu nzioni è prefe ribile e consig liato l’utiliz zo degli access ori
dedicati:
• per bollire: WMF SKU: 07.7524.6380
• per saltare in padella: WMF SKU: 05.7528.4021
• per grigliare: WMF SKU: 05.7650.4291
• per Moka, Bialetti: MOKA INDUZIONE 3TZ ANTRACITE
TOTAL FLEXI
Permette di usare tutto il piano cottura come se fosse un’unica area di
cottura.
Per attivare la funzione Total exi:
1. Posizionare la pentola.
2. Premere il tasto “Active cook”.
3. Selezionare nel display gestione funzioni “Total exi” e confermare.
ACTIVE COOK MENU
Total flexi
4. Impostare il livello di potenza desiderato sulla tastiera a scorrimento.
Il livello di potenza impostato appare sul display di sinistra.
5. Se si desiderano aggiungere ulteriori pentole, usare il comando
“aggiungi pentola”
6. Per uscire dalla funzione premere “STOP”.
TOTAL FLEXI
Posiziona Pentola
.
Nota: Cercare di non muovere la pentola o la padella durante il primo
minuto di riscaldamento per permettere al piano di funzionare al meglio.
9
Page 10
INDICATORI
!
INDICATOREDI CALORE RESIDUO
Quando in un riquadro del display selezione zona cottura compare la
lettera "H" signica che la relativa zona cottura è ancora calda. Quando
la zona cottura si raredda, la "H" scompare.
L’indicazione aanca l’esperienza e le abitudini di cottura
Ideale per innalzare in breve tempo la temperatura del cibo no a veloce
ebollizione in caso di acqua o per riscaldare velocemente liquidi di cottura.
Ideale per rosolare, iniziare una cottura, friggere prodotti surgelati, portare a
ebollizione rapidamente.
Ideale per soriggere, mantenere bolliture vivaci, cuocere e grigliare.
Ideale per soriggere, mantenere bolliture leggere, cuocere e grigliare,
preriscaldare accessori.
Ideale per stufare, mantenere bolliture delicate, cuocere (per lunga durata)
e mantenere grigliature prolungate.
Ideale per cotture prolungate (riso, sughi, arrosti, pesce) in presenza di liquidi di
accompagnamento (es. acqua, vino, brodo, latte), mantecare la pasta.
Ideale per cotture prolungate (volumi inferiori al litro: riso, sughi, arrosti,
pesce) in presenza di liquidi di accompagnamento (es. acqua, vino, brodo, latte).
Ideale per ammorbidire il burro, fondere delicatamente il cioccolato, scongelare
prodotti di piccole dimensioni.
Ideale per il mantenimento in caldo di piccole porzioni di cibo appena cucinate
o tenere in temperatura piatti di portata e mantecare risotti.
Potenza
zero
O
-
Piano di cottura in posizione di stand-by o spento (possibile presenza di calore
residuo da ne cottura, segnalato con “H”).
CURA E PULIZIA
AVVERTENZA
• Non usare pulitrici a getto di vapore.
• Prima di procedere alla pulizia, assicurarsi che le zone di cottura siano spente e che l'indicatore di calore residuo ("H")
non sia visualizzato.
Importante:
• Non utilizzare spugne abrasive o pagliette in quanto possono
rovinare il vetro.
• Dopo ciascun utiliz zo, pulire il piano di cottura (una volta rareddato)
per rimuovere eventuali depositi e macchie dovuti a residui di cibo.
• Lo zucchero e gli alimenti ad elevato contenuto di zuccheri
danneggiano il piano di cottura e devono essere immediatamente
rimossi.
• Sale, zucchero e sabbia possono graare la supercie in vetro.
• Utilizzare un panno morbido, carta assorbente da cucina o uno
specico detergente per piani di cottura (seguire le istruzioni del
produttore).
• Le fuoriuscite di liquidi sulle zone di cottura possono causare
spostamenti o vibrazioni delle pentole.
• Dopo aver pulito il piano cottura, asciugarlo accuratamente.
10
Page 11
Istruzioni per l'uso
Codice erroreDescrizionePossibili causeSoluzione
ECO-DESIGN: il test è stato eseguito seguendo la normativa e impostando il piano selezionando tutte le zone a formare un’unica
la funzione FlexiFull.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
IT
• Controllare che non ci siano interruzioni nella fornitura di energia
elettrica.
• Se dopo avere utilizzato il piano di cottura, non si riesce a spegnerlo,
staccare il piano dalla rete elettrica.
• Se, quando il piano di cottura è acceso, sul display appaiono i codici
alfanumerici, consultare le seguente tabella per le istruzioni.
Scollegare il piano di cottura dalla rete elettrica. Attendere qualche secondo e ricollegare il piano alla rete elettrica.
Se il problema persiste, chiamare il centro assistenza e specicare il codice di errore che compare a display.
La temperatura interna dei
componenti elettronici è
troppo elevata.
Il sensore rileva una
discrepanza tra la tensione
dell'apparecchio e la tensione
dell'alimentazione di rete.
SUONI FUNZIONALI
I piani cottura a induzione possono produrre sibili o crepitii durante il
normale funzionamento.
Questi rumori provengono in realtà dalle pentole e sono legati alle
caratteristiche dei fondi (ad esempio, quando i fondi sono fatti di diversi
strati di materiale o sono irregolari).
Nota: La presenza di acqua, liquido fuoriuscito dalle pentole o oggetti
di qualsiasi genere posati su un qualsiasi tasto del piano possono
provocare l’attivazione o la disattivazione involontaria del blocco del
pannello comandi.
Attendere che il piano cottura
si rareddi prima di utilizzarlo
di nuovo.
Disconnettere il piano
cottura dall'alimentazione
di rete e controllare il
collegamento elettrico.
Questi rumori possono variare a seconda delle pentole e dei tegami
utilizzati e dalla quantità di alimenti che contengono, e non segnalano
alcun tipo di difetto.
COTTURE VERIFICATE
Di seguito una tabella creata appositamente per facilitare gli enti di
controllo all’uso dei nostri prodotti.
Cotture vericatePosizioni vericate
Distribuzione del calore, "Frittelle"
test secondo EN 60350-2 §7.3
Prestazioni di riscaldamento, "Patatine fritte"
test secondo EN 60350-2 §7.4
Scioglimento, "cioccolato"
Sobbollore, "riso e latte"
area oppure usando
11
Page 12
SERVIZIO ASSISTENZA
01
XXXX XXX XXXXXXX XXXX XXXXX
Istruzioni per l'uso
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA:
1. Vericare se non sia possibile eliminare da soli i guasti. Vedere
“RISOLUZIONE DEI PROBLEMI”.
2. Spegnere e riaccendere l'apparecchio per assicurarsi che l'inconveniente
sia stato eliminato.
SE DOPO I SUDDETTI CONTROLLI IL PROBLEMA PERSISTE,
CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA PIÙ VICINO.
Per ricevere assistenza, chiamare il numero indicato sul libretto di
garanzia o seguire le istruzioni sul sito web www . bauknecht . eu.
Quando si contatta il nostro servizio assistenza,indicare sempre:
• il numero Assistenza (è il numero che si trova dopo la parola Service
sulla targhetta matricola), posto sotto l'apparecchio (sulla piastra
metallica);
• il proprio indirizzo completo;
• il proprio numero di telefono.
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi ad un centro del
Servizio Assistenza (a garanzia dell’utilizzo di pezzi di ricambio originali
e di una corretta riparazione).
Nel caso di installazione a incasso, contattare il Servizio Assistenza per
richiedere il kit di viti 4801 211 00112.