BAUKNECHT BI WMBG 71484E DE Daily Reference Guide [it]

Page 1
Guida rapida
*
1
2
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO BAUKNECHT.
Per ricevere un’assistenza più completa, registrare l’apparecchio su
www.bauknecht.eu/register
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
PANNELLO COMANDI
1 Tasto “ON/OFF” 2 Selettore programmi 3 Tasto “Avvio/Pausa” 4 Tasto “Centrifuga” 5 Tasto “Extra risciacquo” 6 Tasto “Intensità di lavaggio” 7 Tasto “Avvio ritardato” 8 Tasto “Risparmio energia” / “Blocco tasti” 9 Tasto “Temperatura”
INDICATORI SUL DISPLAY Porta bloccata Risparmio energia attivato Avvio ritardato attivato
21
394
TABELLA PROGRAMMI
Carico massimo 7 Kg Potenza assorbita in o -mode 0,5 W / in left-on mode 8 W
Programma
1 Antimacchia 100 40 °C
2 Antimacchia 45‘ 40 °C
3 Bianchi 60 °C
4 Biancheria 7 giorni 60 °C
5 Eco cotone
(1) 60 °C
6 Misti 40 °C
7 Cotone (2) 40 °C
8 Sintetici (3) 40 °C
9 Colorati 40 °C
10 Rapido 30' 30 °C
11 Lana 40 °C
12 Scuri 30 °C
13 Ultradelicati 30 °C
14 Piumini 30 °C
Temperatura
Default Range
- 40 °C 1400 7,0 **
- 40 °C 1200 3,5 **
- 90 °C 1400 7,0 **
- 60 °C 1400 7,0 **
60° C 1400 7,0 270
40°C 1400 7,0 220
- 40 °C 1000 3,5 **
- 60 °C 1400 7,0 220
- 60 °C 1200 4,0 195
- 40 °C 1400 7,0 **
- 30 °C 800 3,0 30
- 40 °C 800 1,5 **
- 30 °C 800 4,0 **
- 30 °C 0 1,0 **
- 30 °C 1000 2,0 **
Risciacquo & Centrifuga 1400 7,0 **
Centrifuga & Scarico * 1400 7,0 **
Dosaggio richiesto Dosaggio opzionale
La durata del ciclo indicata sul display o sul libretto è una stima calcolata in base a condizioni standard. Il tempo eettivo può variare in base a numerosi fattori quali temperatura e pressione dell’acqua in ingresso, temperatura ambiente, quantità di detersivo, quantità e tipo di carico, bilanciamento del carico, opzioni aggiuntive selezionate.
1) Programma di controllo secondo il regolamento 1061/2010: Questo ciclo è adatto per pulire un carico di cotone normalmente sporco ed è il più eciente in termini di consumo combinato di energia e di acqua, da usare su capi lavabili a 60 °C o a 40 °C. La temperatura eettiva di lavaggio può dierire da quella indicata.
Centrifuga
massima
(giri)
Prima della messa in funzione della lavatrice, è assolutamente necessario
togliere i bulloni di sicurezza utilizzati per il trasporto. Per istruzioni dettagliate sulla procedura di rimozione, vedere le Istruzioni per l'installazione.
8
5
Carico
max.
(kg)
Per tutti gli Istituti di prova:
2) Programma cotone lungo: impostare il programma 7 con una temperatura di 40°C.
3) Programma sintetico lungo: impostare il programma 8 con una temperatura di 40°C.
* Selezionando il programma ed escludendo la centrifuga la macchina eettuerà solo
lo scarico.
Durata
(Minuti)
6
Detersivi e Additivi
Lavaggio
1 2
Blocco tasti attivato Fase di lavaggio
Indica la fase del ciclo di lavaggio Errore: Assistenza
Fare riferimento alla sezione “Guida alla ricerca guasti”
Errore: Filtro acqua sporco
L'acqua non può essere scaricata; è possibile che il ltro dell'acqua sia ostruito
Errore: Manca l'acqua
L'acqua non viene caricata o non è suciente.
7
In caso di guasto, consultare la sezione “GUIDA ALLA RICERCA GUASTI”
Detersivo
consigliato
Ammor-
bidente
Polvere
Liquido
53 0,97 75
33 0,75 72
Umidità
Consumo
residua %
energia kWh
53 0,82 52,5
53 0,97 75
71 0,19 29
** E’ possibile controllare la durata dei programmi di lavaggio sul display.
IT
lt
Acqua totale
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Piano superiore
2. Vaschetta del detersivo
3. Pannello comandi
4. Maniglia
5. Porta
6. Filtro dell'acqua
7. Piedini regolabili (4)
VASCHETTA DEL DETERSIVO
1.
Scomparto *:
2.
7.
Non inserire il detersivo in questo scomparto.
3.
Scomparto 1: Detersivo per lavaggio (in polvere o liquido) Scomparto 2: Additivi (ammorbidente, ecc.)
L’ammorbidente non deve superare la scritta
4.
“MAX”.
5.
! Usare detersivi in polvere per capi in cotone bianchi e per il prelavaggio e per lavaggi con temperatura superiore a 60°C.
6.
! Seguire le indicazioni riportate sulla confezione di detersivo.
Page 2
PROGRAMMI
Attenersi alle raccomandazioni indicate sui simboli di lavaggio dei capi. Il valore indicato nel simbolo è la temperatura massima consigliata per lavare l’indumento.
Antimacchia 100
questo ciclo è adatto al lavaggio di capi molto sporchi, con colori resistenti. Il programma garantisce una classe di lavaggio superiore alla classe standard (classe A). Non eseguire il programma mescolando capi di colore diverso. Si consiglia l’utilizzo di detersivo in polvere. Per macchie ostinate è consigliato il pretrattamento con additivi specici.
Antimacchia 45’
questo ciclo è studiato per lavare i capi con macchie giornaliere in 45’. Adatto a capi colorati di bra mista.
Bianchi
bianchi e colorati resistenti molto sporchi.
Biancheria 7 giorni
per lavare la biancheria di tutta la casa in un unico ciclo. Ottimizza l’utilizzo di ammorbidente e ti consente di risparmiare tempo ed energia. Si consiglia l’utilizzo di detersivo in polvere.
Eco Cotone
per lavare capi di cotone mediamente sporchi. A 40°C e 60°C è il programma standard per il lavaggio dei capi di cotone, il più eciente
in termini di consumo combinato di acqua ed elettricità.
Misti
per lavare i capi misti e colorati insieme.
Cotone
per lavare asciugamani, biancheria intima, tovaglie ecc. in tessuto di cotone e lino resistente, da mediamente a molto sporco.
Sintetici
per lavare capi in bre sintetiche (come poliestere, poliacrilico, viscosa ecc.) o misto cotone, mediamente sporchi.
Colorati
è ideato per lavare capi in cotone colorati. Il programma è studiato per il mantenimento della vivacità dei colori nel tempo.
Rapido 30’
per lavare capi leggermente sporchi in poco tempo. Non è indicato per lana, seta e capi da lavare a mano.
Lana - Woolmark Apparel Care - Green:
Il ciclo di lavaggio “Lana” di questa lavatrice è stato approvato dalla “Woolmark Company” per il lavaggio di capi di lana classicati come “lavabili a mano”, purché il lavaggio venga eseguito nel rispetto delle istruzioni riportate sull’etichetta dell’indumento e delle indicazioni fornite dal produttore di questa lavatrice (M1126). Il logo Woolmark è un marchio di certicazione valido in diversi Paesi.
Scuri
per il lavaggio dei capi di colore scuro. Il programma è studiato per il mantenimento dei colori scuri nel tempo. Per risultati migliori si raccomanda l’utilizzo del detersivo liquido, preferibilmente per il lavaggio di capi scuri.
Ultradelicati
per il lavaggio dei capi molto delicati. Si raccomanda di rovesciare i capi
prima del lavaggio. Per risultati migliori si raccomanda l’utilizzo del detersivo liquido per capi delicati.
Piumini
per lavare capi con imbottiture in piuma d’oca quali piumoni matrimoniali e singoli (non eccedenti i 2 kg. di peso), cuscini, giacche. Si raccomanda di caricare i piumini nel cestello ripiegandone i lembi verso l’interno e di non superare i ¾ di volume del cestello stesso. Per un lavaggio ottimale si raccomanda di utilizzare detersivo liquido da dosare nel cassetto detersivi.
Risciacquo & Centrifuga
è ideato per risciacquare e centrifugare.
Centrifuga & Scarico
è ideato per centrifugare e scaricare l’acqua.
PRIMO UTILIZZO
Per eliminare i residui di produzione, selezionare il programma 3 a una temperatura di 90°C. Versare una piccola quantità di detersivo in polvere nello scomparto del lavaggio principale 2 (max 1/3 del dosaggio consigliato dal produttore per i capi poco sporchi). Avviare il programma
senza carico.
USO QUOTIDIANO
Preparare la biancheria come indicato nella sezione “CONSIGLI E SUGGERIMENTI”. Caricare la biancheria, chiudere lo sportello, aprire il rubinetto dell'acqua e premere il tasto “ON/OFF” per accendere la lavatrice; il tasto “Avvio/Pausa” lampeggia. Portare il selettore programmi sul programma desiderato e selezionare eventuali opzioni. La temperatura e la velocità di centrifuga possono essere cambiate premendo il tasto “Temp.” o il tasto “Schleuderdrehzahl”. Aprire la vaschetta del detersivo e versare il detersivo (e gli additivi e/o l'ammorbidente). Seguire le dosi consigliate sulla confezione del detersivo. Chiudere la vaschetta del detersivo e premere il tasto “Avvio/ Pausa” . Il tasto “Avvio/Pausa” si accende e lo sportello viene bloccato.
PER METTERE IN PAUSA UN PROGRAMMA IN CORSO
Per mettere in pausa il ciclo di lavaggio, premere il tasto “Avvio/Pausa”
; l'indicatore si spegne e sul display lampeggia il tempo residuo. Per riprendere il ciclo di lavaggio dal punto in cui era stato interrotto, premere nuovamente il tasto.
PER APRIRE LO SPORTELLO SE NECESSARIO
Dopo avere avviato un programma, l'indicatore “Porta bloccata” si accende per segnalare che lo sportello non può più essere aperto. Lo sportello rimane bloccato per tutta la durata del programma di lavaggio. Per aprire lo sportello mentre è in corso un programma, premere il tasto “Avvio/Pausa” per mettere in pausa il programma. Se il livello dell'acqua e/o la temperatura non sono troppo alti, l'indicatore “Porta bloccata” si spegne ed è possibile aprire lo sportello, ad esempio per aggiungere o togliere dei capi. Per riprendere il programma, premere nuovamente il tasto “Avvio/Pausa” .
FINE DEL PROGRAMMA
L'indicatore “Porta bloccata” si spegne e sul display compare “End”. Per spegnere la lavatrice alla ne del programma premere il tasto “ON/OFF” : le spie si spengono. Se non viene premuto il tasto “ON/OFF”
, la lavatrice si spegne automaticamente dopo circa mezz'ora. Chiudere il rubinetto dell'acqua, aprire lo sportello ed estrarre la biancheria. Lasciare lo sportello aperto per consentire al cestello di asciugarsi.
OPZIONI
! Se l'opzione selezionata è incompatibile con il programma impostato,
l'incompatibilità viene segnalata da un segnale acustico (3 suoni) e la spia corrispondente si accende. ! Se l'opzione selezionata è incompatibile con un'altra opzione precedentemente impostata, resterà attiva solo l'opzione selezionata per ultima.
Risparmio energia (Energie sparen)
Questa opzione contribuisce al risparmio energetico non riscaldando l’acqua utilizzata per lavare il bucato – un vantaggio sia per l’ambiente, sia per la bolletta elettrica. Infatti, l’azione raorzata e il consumo ottimizzato dell’acqua garantiscono ottimi risultati nella stessa durata media di un ciclo standard. Per ottenere i migliori risultati di lavaggio, si consiglia l’uso di un detersivo liquido.
Avvio ritardato (Startzeitvorwahl)
Questo tasto permette di impostare un ritardo per posticipare l’avvio del programma selezionato. Attivando questa opzione, sul display si accende il simbolo . Per annullare l’avvio ritardato, premere nuovamente il tasto nché sul display compare il valore “0”.
Extra risciacquo (Exta Spülen)
Questa opzione aumenta l'ecienza del risciacquo e garantisce un'eliminazione ottimale del detersivo. È particolarmente utile per chi ha la pelle particolarmente sensibile. Premere il tasto una, due o tre volte per aggiungere 1 , 2 o 3 risciacqui dopo il ciclo di risciacquo standard e rimuovere ogni traccia di detersivo. Premere nuovamente il tasto per tornare alla modalità “Risciacquo Normale”.
Intensità di lavaggio (Waschintensität)
Il tasto “Waschintensität” permette di ottimizzare il lavaggio in base al grado di sporco dei tessuti e all’intensità di lavaggio desiderata. Per capi molto sporchi premere il tasto “Waschintensität” no al raggiungimento del livello “ ”. Questo livello garantisce un lavaggio di alte prestazioni grazie all’utilizzo di una maggiore quantità di acqua nella fase iniziale del ciclo ed una maggiore movimentazione meccanica, ed è utile per eliminare le macchie più resistenti. Per capi poco sporchi o per un trattamento più delicato dei tessuti, premere il tasto “Waschintensität” no al raggiungimento del livello “ ”. Il ciclo ridurrà la movimentazione meccanica per garantire risultati di lavaggio perfetti per i capi delicati.
Page 3
Guida rapida
Temperatura (Temp.)
Ogni programma ha una temperatura predenita. Se si desidera cambiarla, premere il tasto “Temp.” . Il valore compare sul display.
Centrifuga (Schleuderdrehzahl)
Ogni programma ha una velocità di centrifuga predenita. Se si desidera cambiarla, premere il tasto “Schleuderdrehzahl” . Il valore compare sul display.
BLOCCO TASTI
Per bloccare il pannello comandi, premere il tasto “Energie sparen” per circa 3 secondi. Sul display si accende il simbolo ad indicare che il pannello comandi è stato bloccato (ad eccezione del tasto “ON/OFF“
). Questa funzione è utile per impedire cambiamenti involontari ai programmi, soprattutto in presenza di bambini. Per sbloccare il pannello comandi, premere il tasto “Energie sparen” per circa 3 secondi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Criteri per la divisione della biancheria
Tipo di tessuto / indicazioni riportate sull'etichetta (cotone, tessuti misti, sintetici, lana, capi da lavare a mano). Colore (separare i capi colorati da quelli bianchi, lavare separatamente i capi colorati nuovi). Delicati (lavare i capi piccoli – come le calze di nylon – e i capi con gancetti – come i reggiseni – chiudendoli in un sacchetto o in una federa con cerniera).
Vuotare tutte le tasche
Monete, accendini e oggetti simili possono danneggiare la biancheria e il cestello della lavatrice.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eettuare qualunque intervento di pulizia o manutenzione, spegnere la lavatrice e scollegarla dalla rete elettrica. Non utilizzare liquidi inammabili per pulire la lavatrice.
Pulizia esterna della lavatrice
Pulire le parti esterne della lavatrice usando un panno morbido inumidito. Non utilizzare detergenti generici o specici per vetri, polveri abrasive o materiali simili per pulire il pannello comandi, in quanto tali sostanze potrebbero danneggiare le parti stampate.
Controllo del tubo di carico dell'acqua
Controllare periodicamente l'integrità del tubo di carico. Se fosse danneggiato, sostituirlo con un tubo nuovo reperibile presso il Servizio Assistenza o un rivenditore specializzato. In base al tipo di tubo: Se il tubo di carico ha un rivestimento trasparente, controllare periodicamente che non vi siano zone di colore più intenso. In questo caso, è possibile che il tubo presenti una perdita e debba essere sostituito.
Pulizia dei ltri nel tubo di carico dell'acqua
Chiudere il rubinetto e staccare il tubo di carico dal rubinetto. Pulire il ltro a rete interno e riavvitare il tubo di carico dell'acqua sul rubinetto. A questo punto, svitare il tubo di carico dal lato posteriore della lavatrice. Servendosi di una pinza universale, estrarre il ltro a rete dall'attacco della lavatrice e pulirlo. Riapplicare il ltro a rete e riavvitare il tubo di carico. Aprire il rubinetto e vericare che le connessioni tengano perfettamente.
Pulizia del ltro dell'acqua / scarico dell'acqua residua
Se si è usato un programma di lavaggio ad alta temperatura, attendere che l'acqua si rareddi prima di scaricarla. Pulire il ltro dell'acqua regolarmente, per evitare che l'acqua rimanga nell'apparecchio dopo il lavaggio a causa dell'ostruzione del ltro. Se lo scarico dell'acqua è ostruito, il display indica un possibile intasamento del ltro.
Disporre un recipiente basso e largo sotto il ltro dell'acqua in modo da raccogliere l'acqua residua. Ruotare lentamente il ltro in senso antio­rario no alla completa fuoriuscita dell'acqua. Lasciar deuire l'acqua senza rimuovere il ltro. Quando il recipiente è pieno, chiudere il ltro dell'acqua ruotandolo in senso orario. Vuotare il recipiente. Ripetere la procedura no alla completa fuoriuscita dell'acqua. Disporre un telo di cotone sotto il ltro dell'acqua, in modo che possa assorbire una piccola quantità di acqua residua. Rimuovere quindi il ltro dell'acqua ruotandolo in senso antiorario. Pulire il ltro dell'acqua: rimuovere i residui dal ltro e lavarlo sotto l'acqua corrente. Reinserire il ltro dell'acqua ruotandolo in senso orario. Continuare a ruotare n dove possibile; l'impugnatura del ltro deve trovarsi in posizione verticale. Per provare la tenuta del ltro, ver­sare circa 1 litro d'acqua nella vaschetta del detersivo.
IT
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare la lavatrice tenendola per il piano superiore.
Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell'acqua. Controllare che lo sportello e la vaschetta del detersivo siano ben chiusi. Scollegare il tubo di carico dal rubinetto dell'acqua, quindi staccare il tubo di scarico. Rimuovere tutta l'acqua residua dai tubi, e ssarli in modo che non possano essere danneggiati durante il trasporto. Riapplicare i bulloni di trasporto. Seguire, in ordine inverso, la procedura per la rimozione dei bulloni di trasporto descritta nelle Istruzioni per L'installazione.
Page 4
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
A volte, è possibile che la lavatrice non funzioni correttamente. Prima di chiamare il Servizio Assistenza, si consiglia di provare a risolvere il problema da soli seguendo le indicazioni sotto riportate.
Anomalie: Possibili cause / Soluzioni:
La lavatrice non si accende.
Il ciclo di lavaggio non si avvia.
La lavatrice non carica acqua (sul display compare il messaggio “h2o”).
La lavatrice carica e scarica acqua continuamente.
La lavatrice non scarica l'acqua o non esegue la centrifuga.
• La spina non è inserita nella presa elettrica, oppure non è inserita a sucienza per fare contatto.
• Si è vericata un'interruzione di corrente.
• Lo sportello non è completamente chiuso.
• Non è stato premuto il tasto “ON/OFF” .
• Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa” .
• Il rubinetto dell'acqua non è aperto.
• È stata attivata l'opzione di “Avvio ritardato”.
• Il tubo di carico dell'acqua non è collegato al rubinetto.
• Il tubo è piegato.
• Il rubinetto dell'acqua non è aperto.
• È stato chiuso il rubinetto generale dell'acqua.
• La pressione non è suciente.
• Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa” .
• Il tubo di scarico non è stato installato a un'altezza di 65-100 cm da terra.
• L'estremità del tubo di scarico è immersa nell'acqua.
• Il connettore di scarico sulla parete non è provvisto di uno sato per l'aria.
• Se dopo avere eettuato questi controlli il problema persiste, chiudere il rubinetto dell'acqua,
spegnere la lavatrice e chiamare il Servizio Assistenza. Se l'abitazione si trova a un piano alto si può talvolta vericare un eetto sifone, che fa sì che la lavatrice carichi e scarichi l'acqua continuamente. Sono in commercio speciali valvole anti-sifone per prevenire questo tipo di problemi.
• Il programma non include la funzione di scarico: con alcuni programmi, questa funzione deve essere attivata manualmente.
• Il tubo di scarico è piegato.
• La linea di scarico è ostruita.
La lavatrice vibra eccessivamente durante il ciclo di centrifuga.
La lavatrice perde acqua.
La lavatrice è bloccata e il display lampeggia, indicando un codice di errore (es. F-01, F-..).
Si forma troppa schiuma.
Lo sportello è bloccato, con o senza indicazioni di errore, e il programma non procede.
DEMO MODE: per disattivare questa funzione, spegnere la lavatrice. Tenendo premuto il tasto “Avvio/Pausa” , premere anche il tasto “ON/OFF” entro 5 secondi e tenerli premuti entrambi per 2 secondi.
• Il cestello non è stato sbloccato correttamente durante l'installazione.
• La lavatrice non è in piano.
• La lavatrice è schiacciata tra il mobile e la parete.
• Il tubo di carico dell'acqua non è stato ssato correttamente.
• La vaschetta del detersivo è intasata.
• Il tubo di scarico non è stato ssato correttamente.
• Spegnere la lavatrice, staccare la spina dalla presa e attendere circa 1 minuto prima di
riaccenderla.
• Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.
• Il detersivo non è compatibile con la lavatrice (la confezione deve riportare la dicitura “per
lavatrice”, “per lavaggio a mano e in lavatrice” o simili).
• È stata usata una dose eccessiva di detersivo.
• Lo sportello è bloccato a causa di un'interruzione di corrente. Il programma riprenderà
automaticamente al ripristino della rete elettrica.
• La lavatrice è ferma. Il programma riprenderà automaticamente non appena la causa dell'interruzione si sarà risolta.
Puoi scaricare le ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA E L’INSTALLAZIONE, MANUALE D’USO, FICHE TECNICA e i DATI ENERGETICI:
• Visitando il sito Web - http://docs.bauknecht.eu
• Usando il QR code
• In alternativa, contatta il nostro Servizio Assistenza (Il numero di telefono è riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza, è necessario fornire i codici riportati sull’etichetta adesiva applicata all’interno dell’ Oblò.
11247110
xxxx
xxxxxxxxxxxx
Loading...