
Bartscher GmbH
Franz-Kleine-Str. 28
D-33154 Salzkotten
Germania
tel.: +49 5258 971-0
fax.: +49 5258 971-120
Numero verde: +49 5258 971-197
www.bartscher.com
Versione: 1.0
Data di redazione: 2023-03-03
Istruzioni per l'uso originali
IT

Carrello portavivande TSA300V
Dimensioni dei ripiani (larg. x prof.) in
mm:
Distanza tra i ripiani in mm:
Portata per ripiano, max in kg:
Portata totale, max in kg:
Numero di rotelle pivotanti:
Rotelle pivotanti con blocco:
Diametro delle rotelle pivotanti in mm:
Numero di fermi per le rotelle:
Materiale dei fermi per le rotelle:
Dimensioni (larg. x prof. x alt.) in mm:
Dati tecnici
Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche!
300055 3 / 10

Versione / caratteristiche
• Colore: nero
• Fornitura: kit da assemblare, montaggio facile
• Uso:
– trasportare
– servire
– sparecchiare
• Versione: ripiani
• Corpo esterno: a 3 lati
• Bordo: da 3 lati
• Con manici
<Endergebnis>
Uso conforme alla destinazione
Qualsiasi uso diverso e/o non conforme alle indicazioni di cui alle presenti istruzioni
è vietato e ritenuto non conforme alla destinazione d’uso.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
– Sparecchiare e trasportare le stoviglie,
– Servire le pietanze.
4 / 10 300055

Set di contenitori per la pulizia TSA300V
per il carrello portavivande TSA300V
Contenitore per rifiuti:
larg. 343 x prof. 230 x alt. 440 mm
Contenitore per le posate:
larg. 333 x prof. 230 x alt. 173 mm
Peso: 2,0 kg
Art. n. 300061
Equipaggiamento (non compreso nella fornitura)
300055 5 / 10

Pannello posteriore (grande)
Pannello laterale (piccolo)
Protezione (opzionale per il montaggio con 1
maniglione)
Ambito della consegna/Nome dei pezzi
1. Disimballare il carrello portavivande e smaltire il materiale d’imballo in
conformità con le prescrizioni sulla tutela ambientale.
2. Verificare la completezza della consegna in base alla lista a seguire e la figura
n. 2:
6 / 10 300055

4. Sistemare prima il pannello posteriore (4),
inserendolo nelle fessure presenti negli
elementi distanziali (6).
5. Procedere in egual modo per fissare i
pannelli laterali (5) sul lato destro e sinistro
negli elementi distanziali (6) (fig. 3).
6. Assicurarsi che tutti i pannelli siano ben
incastrati nelle fessure.
Montaggio
1. Controllare sotto ogni ripiano la constrassegnazione prevista per i ripiani
inferiori, centrali o superiori.
2. Iniziare l’assemblaggio dal ripiano inferiore (8, fig. 2).
3. Inserire 4 elementi distanziali (6) nei piedini del ripiano inferiore.
NOTA BENE!
Con un martello in gomma, colpire ogni elemento distanziale fino a
quando non ci saranno spazi vuoti tra gli elementi distanziali e i fissaggi
degli elementi angolari del ripiano inferiore.
7. Quindi sistemare il ripiano centrale (7) sugli elementi distanziali (6).
8. Inserire altri 4 elementi distanziali (6) negli angoli del ripiano centrale (7). Per
garantire il fissaggio corretto degli elementi distanziali servirsi di un martello in
gomma.
9. Ripetere i passi 4 e 5 per fissare i pannelli posteriori e laterali.
10. Prima di montare il ripiano superiore (2) sul carrello portavivande, fissare al
ripiano entrambi i maniglioni (1).
11. Bloccare i maniglioni nei fori inferiori del ripiano superiore con le viti in dotazione
(3).
12. A questo punto fissare agli elementi distanziali (6) il ripiano superiore (2)
insieme ai maniglioni montati (1). Servirsi a questo scopo di un martello in
gomma.
13. Se sarà utilizzato un solo maniglione e non due, prestare attenzione all’apertura
nella parte superiore, fig. 1.
A – protezioni opzionali (10) per il carrello portavivande con un solo maniglione.
B – con la vite per il maniglione in caso di utilizzo delle protezioni.
8 / 10 300055

14. Appoggiare il carrello portavivande su un lato.
15. Servendosi di un martello in gomma, fissare le
rotelle pivotanti (9) al ripiano inferiore (8) del
carrello portavivande.
16. Posizionare il carrello portavivande sulle rotelle
pivotanti.
Caricamento del carrello portavivande
1. Il carrello portavivande con 3 ripiani può essere utilizzato per servire,
sparecchiare e trasportare.
2. Posizionare sui ripiani del carrello portavivande le stoviglie, le posate ecc. a
seconda delle esigenze.
I bordi rialzati dei ripiani prevengono lo scivolamento degli articoli trasportati.
Grazie ai pannelli presenti su tre lati, il carrello nasconde alla vista gli oggetti
trasportati, per es. stoviglie sporche.
300055 9 / 10

Per la pulizia, non utilizzare agenti abrasivi, contenenti solventi, né
detergenti corrosivi. Essi, infatti, possono danneggiare la superficie.
Pulizia
1. Pulire sistematicamente il carrello portavivande con acqua calda e con un
panno morbido e umido. Ove necessario, usare un detersivo delicato.
2. Asciugare il carrello portavivande con un panno morbido.
10 / 10 300055