Avvertenze 6
Manutenzione e smaltimento della batteria 7
1. Introduzione sistema 8
1.1 Contenuto della scatola 8
1.2 Accessori disponibili 8
1.3 Descrizione Hardware 8
1.4 La Tastiera 9
2. Operazioni preliminari 10
2.1 Secure Digital (SD) 10
2.2 Fissaggio staffa 10
2.3 Alimentazione 10
2.4 Funzionamento della batteria 11
2.5 Fissaggio antenna esterna opzionale 11
2.6 Primo avvio 12
3. Il Menu principale 13
4. Impostare la prima destinazione 15
4.1 Scegliere la prima destinazione 15
4.2 Mostra su Mappa 16
4.3 Preferenze rotta 16
5. Pianificare un itinerario 17
5.1 Pianificare un itinerario da A a B 17
5.2 Cancellare un itinerario 17
5.3 Invertire un itinerario 17
5.4 Tappe intermedie 17
5.5 Evitare una strada: percorso alternativo 18
5.6 Bloccare una strada 18
5.7 Percorrere strade pedonali 18
5.8 Simulazione 19
6. Visualizzazione mappa 20
6.1 Informazioni di Navigazione 20
6.1.1 Barra di stato 21
6.1.2 Campi info 21
6.2 Esplorare la Mappa 22
6.3 Vista 2D e 3D 22
6.4 Visione notturna 23
6.5 Lista Manovre 23
6.6 Punti di Interesse (PI) 23
7. Gestire i contatti 25
7.1 Salvare un contatto sulla posizione GPS 25
7.2 Salvare un contatto sulla mappa 25
7.3 Salvare un contatto in corrispondenza di un indirizzo 25
7.4 Rubrica Contatti 26
7.5 Modificare un contatto 26
7.6 Impostare il contatto CASA 26
7.7 Allarme Contatto 27
7.8 Gestione File 27
8. Modalità di ricerca avanzata 28
8.1 Ricerca avanzata indirizzo 28
8.1.1 Ricerca indirizzi recenti 28
8.1.2 Ricerca del Centro Città 28
8.1.3 Ricerca di un Incrocio 29
8.1.4 Ricerca tramite CAP 29
8.2 Ricerca avanzata PI (punti di interesse) 29
8.2.1 Ricerca PI recenti 30
8.2.2 Ricerca PI vicini 30
8.2.3 Ricerca PI vicini alla destinazione 30
8.2.4 Ricerca di PI in una città 30
9. Funzioni speciali 32
9.1 Funzione Video 32
9.2 TMC 32
9.3 Database Autovelox 32
10. Impostare le preferenze 33
10.1 Preferenze Utente 33
10.1.1 Impostazioni generali 33
10.1.2 Lingua 33
10.1.3 Routing 33
10.1.4 Opzioni Display 34
10.1.5 Istruzioni 34
10.1.6 Power 34
10.1.7 Simulazione 34
10.1.8 Allarmi 34
10.1.9 Reset 35
10.2 Impostazioni Mappa 35
10.3 Icone Mappa 35
10.4 Fuso orario 36
10.5 Impostazioni Traffico 36
10.6 Campi info 36
11. Aggiornamenti 38
11.1 Aggiornamento Software 38
11.2 Aggiornamento Cartografia 39
12. Risoluzione dei problemi 40
12.1 RESET TOTALE 40
12.2 RESET Hardware 40
13. Garanzia ed assistenza 41
13.1 Contratto di Garanzia 41
13.2 Riparazione e sostituzione in garanzia 42
13.3 Licenza d’uso Tele Atlas 42
Appendice A 46
Appendice B 47
Avvertenze
Il produttore e la catena distributiva declinano ogni responsabilità per danni a cose e/o persone
derivanti da un utilizzo improprio del navigatore o legati al mancato rispetto delle avvertenze e delle
note inserite nella documentazione tecnica. L’uso del navigatore implica l’accettazione e l’osservanza
del contenuto del presente manuale.
Il conducente del veicolo è responsabile dell’utilizzo del navigatore nella corretta modalità di
funzionamento (passeggero o conducente). L’utente deve ignorare le indicazioni fornite dal navigatore
nel caso queste risultino in contrasto con il codice della strada. Il produttore e la catena distributiva
non rispondono in caso di eventuali violazioni al codice stradale legate all’uso del prodotto.
I dati cartografici immagazzinati nel navigatore potrebbero presentare discrepanze rispetto agli
itinerari reali. Ciò è dovuto ai continui cambiamenti nella morfologia stradale. Alcune zone sono
inoltre caratterizzate, per diversi motivi, da una copertura cartografica maggiore rispetto ad altre.
Attenzione:
• Non fissare il navigatore in posizioni che ostruiscano la visuale del conducente.
• Non fissare il navigatore in posizioni che possano interferire con il corretto funzionamento della
dotazione di sicurezza di bordo del veicolo (es. uscita airbag).
• Assicurarsi che il display sia ben fissato alla staffa prima di partire.
• Non affidarsi esclusivamente alle indicazioni vocali. Queste potrebbero risultare non corrette o non
tempestive. Considerare sempre le informazioni fornite come indicative e rispettare la segnaletica
stradale. I navigatori satellitari forniscono un semplice ausilio alla guida e all’orientamento. La
corretta guida e la scelta del percorso migliore spettano sempre al conducente del veicolo.
• Durante il viaggio è possibile ricevere informazioni vocali del tipo: ‘’Tenere la destra’’ oppure
‘’Tra 300 metri gira a destra’’; queste indicazioni derivano da dati cartografici che a volte possono
risultare poco pertinenti con la strada che si sta percorrendo. Porre particolare attenzione in
prossimità di rotonde o grandi incroci: le indicazioni vocali potrebbero non essere semplici.
• Non distrarsi durante la guida per consultare il navigatore se questo comporta pericolo per voi o
per gli altri. Per consultare il navigatore fermarsi non appena possibile e quindi agire sui comandi
del navigatore.
• Effettuare le operazioni manuali sul navigatore esclusivamente a veicolo fermo.
• La precisione della posizione GPS, in condizioni di ricezione ottimale del segnale, è garantita con
uno scarto di 15 metri.
Il contenuto del presente manuale è aggiornato a Settembre 2006 ed è soggetto a modifiche senza
preavviso.
6
Manutenzione e smaltimento della batteria
• Evitare di lasciare il navigatore sotto i raggi diretti del sole. Nel caso in cui il dispositivo risulti
surriscaldato fare scendere la temperatura dell’abitacolo e del dispositivo a valori normali prima
di accendere il sistema.
• La scheda di memoria Secure Digital non deve mai essere formattata o modificata nel suo
contenuto da parte dell’utente. Le schede di memoria Secure Digital compatibili con Geosat 5
sono esclusivamente marchiate AvMap.
• Evitare di far prendere urti al display e alla base dell’antenna contenente il ricevitore GPS.
• Non utilizzare mai prodotti a base di petrolio per pulire la superficie del display LCD.
• Evitare di far penetrare acqua all’interno del dispositivo.
Questo prodotto è dotato di batteria integrata agli ioni di litio. Non usare il prodotto in ambienti umidi
e/o corrosivi. Per prolungare la durata della batteria la ricarica non viene effettuata a temperature
superiori ai 60°C.
LA BATTERIA AGLI IONI DI LITIO CONTENUTA NEL PRODOTTO DEVE ESSERE RICICLATA O
DISMESSA IN MANIERA CORRETTA.
RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Il simbolo riportato qui a sinistra e sulla confezione indica la conformità alla direttiva
WEEE (RAEE). Non smaltire i RAEE come rifiuti urbani; alcune sostanze contenute nelle
apparecchiature elettroniche possono essere dannose per l’ambiente e per la salute
umana in seguito ad un uso improprio o ad uno smaltimento scorretto delle stesse
apparecchiature.
Effettuare una raccolta differenziata, o riconsegnare al distributore l’apparecchiatura
all’atto dell’acquisto di una nuova. Lo smaltimento abusivo di detti rifiuti prevede sanzioni.
Informazioni sulle emissioni per il Canada: questa apparecchiatura digitale di Classe B è conforme
alla normativa canadese ICES-003/NMB-003.
Direttiva R&TTE DL2: questa apparecchiatura è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva UE
99/5/CE
7
1. Introduzione sistema
1.1 Contenuto della
scatola
1. Navigatore AvMap Geosat 5
2. Memoria Secure Digital precaricata con
Software di navigazione e cartografia Tele
Atlas
3. Alimentatore da auto
4. Staffa con ventosa
5. Cavo USB
6. Cavo audio/video
7. Manuale d’uso
1.2 Accessori disponibili
1. Staffa fissa
2. Pochette
3. Antenna GPS esterna
4. Ricevitore TMC
5. Mappe aggiuntive/aggiornamento mappe
precaricate su SD
6. AC-DC Adattatore
1.3 Descrizione Hardware
Osservando il navigatore è possibile
distinguere i seguenti componenti:
1. Tastiera
2. Display touchscreen da 5 pollici
3. Sensore infrarossi
4. Lettore slot per schede Secure Digital
5. Uscita audio
6. Microfono
7. Sensore di luminosità
8. Connettore alimentazione
9. Entrata audio/video
10. Porta seriale per antenna esterna
11. Porta seriale per ricevitore TMC esterno
12. Altoparlante
13. Porta USB
1
3
5
1
3
6
6
2
4
2
4
5
8
6
2
4
1
7
12
vista frontale
3
5
vista laterale
1.4 La Tastiera
La tastiera di AvMap Geosat 5 è composta da 5 pulsanti:
1. MENU
2. PORTAMI A CASA
3. SCEGLI LA DESTINAZIONE
4. FUNZIONI ROTTA / VOLUME
5. POWER / LUMINOSITÀ
10
11
9
13
8
9
2. Operazioni preliminari
L’utilizzo di AvMap Geosat 5 è immediato. Le uniche operazioni preliminari da effettuare consistono
nel fissaggio, all’interno dei veicolo, delle parti che compongono il sistema.
Si consiglia di eseguire le operazioni nel seguente ordine:
1. Assicurarsi che la Secure Digital si a insrita nell slot.
2. Fissare la staffa al parabrezza.
3. Fissare AvMap Geosat 5 sulla staffa.
4. Collegare l’alimentazione.
2.1 Secure Digital (SD)
All’interno della scheda Secure Digital risiedono tutti i dati cartografici utilizzati da Geosat 5, il
software di navigazione e i dati inseriti dall’utente (Mark e tracciati), in aggiunta il software di
navigazione mobile per palmari o smartphone.
Prima di estrarre o inserire la scheda di memoria Secure Digital assicurarsi che AvMap Geosat 5 sia
spento.
Non formattare la scheda di memoria Secure Digital o modificare i file in essa contenuti. Tali
modifiche potrebbero compromettere il funzionamento del navigatore. Utilizzare solo schede di
memoria Secure Digital marchiate AvMap.
2.2 Fissaggio staffa
Non è consigliabile appoggiare il monitor LCD del navigatore sul sedile del passeggero in quanto
l’operazione di consultazione potrebbe distrarre, pericolosamente, il conducente.
Si consiglia di fissare l’unità sul cruscotto tramite la staffa fornita in dotazione.
La staffa fornita di serie è dotata di ventosa. A richiesta viene fornita anche una staffa di tipo fisso.
Indipendentemente dal tipo di fissaggio scelto tenere presenti le seguenti raccomandazioni:
• Installare il navigatore in una posizione sufficientemente alta rispetto al cruscotto in modo da
minimizzare il rischio di distrazione dalla guida
• Assicurarsi che la staffa non rappresenti mai un pericolo in caso di incidenti o brusche frenate
• Assicurarsi che la staffa, l’unità e i cavi non ostacolino l’uscita di un eventuale airbag
La staffa estensibile va fissata, tramite una ventosa, al parabrezza e può essere utilizzata sulla
maggior parte degli autoveicoli. Prima di agganciare la ventosa pulire accuratamente la porzione di
vetro sottostante.
1. Collocare la staffa a ventosa in modo tale che il corpo del navigatore appoggi sul cruscotto.
2. Agganciare la leva di bloccaggio posta sotto la ventosa.
3. Inserire AvMap Geosat 5 sulla staffa facendolo scivolare lungo l’apposito attacco a baionetta.
2.3 Alimentazione
AvMap Geosat 5 è dotato di batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio; si consiglia comunque di
alimentarlo durante l’utilizzo tramite la presa accendisigari.
AvMap Geosat 5 viene venduto con batteria scarica quindi la prima volta che utilizzate AvMap
10
Geosat 5 sarà necessario alimentarlo. La batteria sarà completamente ricaricata dopo 4 ore di
alimentazione.
AvMap Geosat 5 può essere alimentato con tensioni continue comprese tra 10 e 35 V. In dotazione
viene fornito un cavo adattatore per alimentare il dispositivo tramite la presa accendisigari.
Eseguire le operazioni nel seguente ordine:
1. Collegare lo spinotto di alimentazione a AvMap Geosat 5.
2. Togliere l’accendisigari dal proprio alloggiamento.
3. Inserire l’altro capo del cavo all’interno della presa accendisigari.
Alcuni veicoli dispongono di prese a 12 V addizionali equivalenti alla presa accendisigari.
Il corretto funzionamento del circuito d’alimentazione è confermato dall’accensione di un led
rosso sullo spinotto. Nel caso in cui il led rimanesse spento, ricontrollare le connessioni relative
all’alimentazione e/o provare ad eseguire la procedura con il motore acceso.
La batteria viene caricata quando il navigatore è collegato alla presa accendisigari, sia che esso sia
acceso, sia che venga spento con il tasto POWER. In questo secondo caso la tastiera lampeggia fino
a quando AvMap Geosat 5 è completamente carico.
ATTENZIONE quando il dispositivo raggiunge temperature interne superiori ai 60°, la batteria non
viene caricata e viene visualizzato un messaggio di allarme. Questo può succedere se esposto per
un periodo prolungato alla luce diretta del sole in paesi/stagioni calde. In questo caso è consigliabile
ricaricare la batteria alimentando il navigatore da spento.
2.4 Funzionamento della batteria
La batteria di AvMap Geosat 5 consente il funzionamento del navigatore anche in assenza di
alimentazione tramite presa accendisigari.
L’autonomia massima della batteria in condizioni ottimali va da 30 minuti a 2 ore (a seconda
dell’utilizzo ). È possibile aumentare l’autonomia della batteria ottimizzando il consumo energetico:
nelle impostazioni del sistema è possibile scegliere tra tre livelli di risparmio energetico (No, medio,
Massimo).
2.5 Fissaggio antenna esterna opzionale
AvMap Geosat 5 è dotato di antenna GPS integrata e di porta seriale per antenna GPS esterna
(opzionale). L’antenna esterna può essere utile nel caso di parabrezza schermanti.
L’antenna esterna non necessita di una alimentazione separata.
Per fissare l’antenna GPS esterna è sufficiente adagiarla su di una superficie metallica, essendo essa
dotata di una base magnetica. L’antenna esterna deve sempre giacere su un piano orizzontale col
lato superiore rivolto verso l’alto. Nell’installare l’antenna esterna tenere presente che aumentando
l’altezza rispetto al suolo, aumenta l’efficacia nella ricezione del segnale.
Per garantire la ricezione di un buon segnale si consiglia di porre l’antenna sul cofano o sul tetto. Il
cavo dell’antenna esterna è realizzato in un materiale antistrappo affinché non si rovini se stretto tra
portiera e carrozzeria. L’antenna esterna deve poter `vedere’ la maggior parte di cielo e non deve
11
risultare coperta da materiali schermanti (es. metallo). Si raccomanda di non porre mai l’antenna
all’interno della bauliera o del vano portaoggetti in quanto ciò comprometterebbe la ricezione del
segnale.
Dopo aver fissato la base dell’antenna esterna portare in prossimità di AvMap Geosat 5 lo spinotto
dell’antenna GPS e inserirlo nell’apposito alloggiamento.
2.6 Primo avvio
1. Accendere il dispositivo premendo il pulsante POWER.
2. La prima schermata visualizzata contiene importanti avvertenze.
3. Se la pagina di avvertenze non è nella lingua desiderata, è possibile impostare immediatamente
la lingua utente, premendo il tasto Impostazioni Lingua in basso a sinistra per scegliere la lingua
per le istruzioni scritte e vocali. Selezionare una lingua per il Testo, premere sul tasto Voce per
selezionare la lingua delle istruzioni vocali.
4. Premere sulla croce per chiudere alla finestra e tornata all’avviso iniziare, quindi premere il tasto
Accetta per accettare le avvertenze e condizioni di utilizzo.
5. Attendere la ricerca dei satelliti per visualizzare la propria posizione sulla mappa. Se prima di
spegnere il navigatore era stata impostata una rotta, la navigazione verrà ripresa.
12
3. Il Menu principale
Il pulsante MENU
Apre il Menu principale, composto da tre schermate con tre grandi tasti ciascuna, dalle quali si
accede a tutte le funzioni di navigazione. Si può scorrere da un pagina all’altra utilizzando le freccette
poste in alto.
Premendo il tasto Impostazioni in basso a destra si accede alle impostazioni del sistema, mentre
premendo il tasto Mappa in basso a sinistra si
torna alla visualizzazione della mappa.
Tasto Scegli la destinazione
Permette di accedere all’inserimento della
destinazione
Tasto Funzioni rotta
Permette di accedere alle funzioni speciali
rotta: impostazione delle preferenze della rotta,
modifica rotta percorso alternativo.
Tasto Volume
Permette di accedere al controllo del volume
Tasto Visione Notturna
Permettere di passare dalla modalità diurna a
quella notturna e viceversa
Tasto Impostazioni Schermo
Permette di accedere ai controlli per la regolazione
della luminosità
Tasto Vista 3D / 2D
Permette di passare dalla modalità 2D a quella 3D
sulla mappa
Tasto Stato Unità
Apre la pagina stato unità dalla quale è possibile
visualizzare informazioni sulla posizione dei
satellite ricevuti, stato del ricevitore TMC e stato
della batteria.
Tasto File Manager
Apre la pagina file manager nella quale è possibile
salvare contatti personali e tracce
Tasto Video
Permette di passare dalla modalità navigatore
13
a quella video per visualizzare la fonte collegata
all’entrata audio – video
Tasto Tracce
Permettere di accedere alle impostazioni della
traccia
Tasto Demo
Permette di accedere alla demo
14
4. Impostare la prima destinazione
4.1 Scegliere la prima destinazione
Per inserire la prima destinazione:
1. Accedere al menu Scegli la destinazione tramite il pulsante sulla tastiera laterale
2. Dal menu Scegli la destinazione premere il tasto Indirizzo
3. Premere sul tasto Nuovo Indirizzo in alto a
destra
4. Si apre la prima schermata della procedura
di inserimento indirizzo: Inserisci Paese.
Per inserire il paese, inserire una lettera
alla volta premendo sui tasti della tastiera
alfanumerica.
5. Premere il tasto verde per proseguire e
passare alla schermata Inserisci Città.
6. Digitare il nome della città utilizzando la
tastiera alfanumerica. Il nome del paese
selezionato in precedenza viene indicato
sulla barra in alto, è possibile anche in questo
passaggio cambiare il paese premendo sul
tasto Paese in alto a destra.
7. Una volta inserita la città, premere il tasto
verde (se non è la prima volta che si effettua
una ricerca indirizzo, viene suggerito il nome
dell’ultima città cercata).
8. In caso di piú città con lo stesso nome,
appare una lista di risultati tra cui è possibile
scegliere. Premere il tasto Invio per passare
alla schermata Inserisci Strada
9. Digitare il nome della strada utilizzando la
tastiera alfanumerica. Per inserire numeri o
simboli premere sul pulsante 123, per aprire
la tastiera numerica, premere abc per tornare
alla tastiera alfabetica. Sulla barra in alto
appaiono le selezioni già effettuate (Paese,
Città). Premere il tasto Invio per proseguire
e passare alla schermata Inserisci Numero civico.
10. Inserire il numero civico e premere il tasto
verde. Nel caso il numero civico non sia
presente, viene visualizzata una lista con i
risultati piú vicini al numero civico indicato.
11. Premendo sul risultato prescelto, si accede
alla schermata di Inizio Navigazione. Per
calcolare la rotta e iniziare la navigazione,
premere sul tasto Vai per iniziare a navigare
15
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.