grazie per aver scelto il nostro sistema di navigazione satellitare Geosat2, ci auguriamo
che possa esserle d’aiuto per il suo viaggio, fornendole indicazioni utili per raggiungere
la sua destinazione.
Prima di utilizzare Geosat2 si consiglia di leggere attentamente il Manuale d’uso, per
conoscerne tutte le caratteristiche e sfruttarne al meglio le potenzialità.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito Internet www.avmap.it;
avrete così anche la possibilità di ricevere tutte le news e gli aggiornamenti software del vostro Geosat2.
Per la vostra sicurezza e per un buon utilizzo di Geosat2, vi preghiamo di seguire attentamente le avvertenze
A V V E R T E N Z E
che seguono:
♦ Non installare il navigatore in zone che possano ostruire la visibilità di guida e/o interferire con la dotazione
di sicurezza di bordo del veicolo (es. airbag).
♦ Prima di partire verificare che Geosat2 sia ben fissato alla staffa.
♦ Durante la marcia prestare attenzione solo alle indicazioni vocali del sistema, senza andare a modificare il
percorso o altre funzioni. Tutte le operazioni manuali vanno fatte a veicolo fermo.
♦ Evitare di lasciare Geosat2 sotto i raggi diretti del sole, nel caso in cui venga sottoposto a surriscaCldamento
prima di accendere il sistema far scendere la temperatura dell’abitacolo e di Geosat2 a valori normali.
♦ Visto la sua facile trasportabilità, evitare durante gli spostamenti di far penetrare acqua all’interno del
dispositivo o di far prendere urti al dispositivo.
♦ Il ricevitore GPS è inglobato all’interno dell’antenna, evitare eventuali urti che potrebbero danneggiarlo.
♦ La Memory Compact Flash fornita in dotazione non deve essere mai formattata e comunque non devono mai
essere modificati i file contenuti. Ogni modifica può compromettere il funzionamento del navigatore.
♦ Le Memory Compact Flash compatibili con Geosat2 sono esclusivamente marchiate C-MAP.
♦ Rimuovere ed inserire la Memory Compact Flash solo a sistema spento.
♦ Durante la marcia non considerare esclusivamente le indicazioni di Geosat2, ma prestare attenzione alle
indicazioni stradali e al traffico. I navigatori satellitari sono solamente un aiuto, la vera guida e la scelta del
percorso migliore spettano sempre al conducente del veicolo.
♦ Le indicazioni vocali, così come le indicazioni visive fornite da Geosat2 potrebbero non essere corrette per
errori sulla cartografia o per variazioni delle strade e relative regole (es. sensi unici, rotonde).
♦ Non considerare le informazioni fornite da Geosat2 che appaiono errate o comunque in contrasto con il
codice della strada. In questi casi procedere seguendo il codice della strada o secondo le proprie decisioni ed
eventualmente far rielaborare un altro percorso al navigatore.
♦ L’uso del navigatore Geosat2 implica, da parte dell’utente, l’accettazione e l’osservanza di tutto ciò che è
presente su questo manuale.
♦ Il produttore e la catena distributiva non rispondono di eventuali incidenti o danni provocati dall’uso improprio
dell’apparecchio o dall’inosservanza di queste avvertenze, né per qualsiasi violazione al codice della strada.
Copyright 2005
Tutti i diritti sono riservati. Stampato in Italia. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcun modo, neppure
parzialmente, senza autorizzazione scritta da parte dell'autore.
INSTALLAZIONE DELLA STAFFA ................................................................................................................................... 7
2. Modo d'Uso ............................................................................................................................................................................... 9
LA TASTIERA ............................................................................................................................................................................... 9
COME IMPOSTARE UNA DESTINAZIONE .............................................................................................................. 10
COME CREARE UN MARK ................................................................................................................................................. 11
ALTRE FUNZIONI .................................................................................................................................................................. 11
COME CONFIGURARE GEOSAT
SETUP DEL SISTEMA .......................................................................................................................................................... 12
3. Condizioni Garanzia e procedure Assistenza Tecnica .................................................................. 14
PROCEDURA PER L'ESECUZIONE DELLE RIPARAZIONI IN GARANZIA ........................................... 15
C E N T R O A S S I S T E N Z A T E C N I C A N A Z I O N A L E ............................................. 16
4. Risoluzione dei problemi ......................................................................................................................................... 17
L’installazione di Geosat2 è semplice e richiederà soltanto pochi minuti.
INSTALLAZIONE DELLA STAFFA
Geosat2 può essere installato con facilità su qualsiasi autoveicolo dotato di accendisigari; l’installazione va comunque effettuata con attenzione perché
un’installazione mal fatta può comprometterne l’uso.
Per un corretto utilizzo, Geosat2 deve essere fissato al cruscotto con una delle staffe
di supporto che trovate nella confezione.
In particolare non utilizzare Geosat2 appoggiandolo al sedile del passeggero in
quanto potrebbe costituire un pericolo distraendo il guidatore.
♦ La staffa a braccio orientabile deve essere posizionata con la ventosa sul parabrezza
e può essere utilizzata sulla maggior parte degli autoveicoli. Prima di agganciare
la ventosa pulire bene il vetro, posizionare la ventosa (è consigliabile prima fare
delle prove e collocare la staffa a ventosa in modo che il navigatore appoggi sul
cruscotto) e agganciarla tirando la leva di bloccaggio.
♦ La staffa di fissaggio al cruscotto è meno versatile, ma anche meno ingombrante.
Per evitare errori si raccomanda di inserire la staffa nel navigatore e di provare
se si adatta alla forma del cruscotto prima di fissarla. Per fissare la staffa è
necessario forare il cruscotto con un trapano in una posizione piana. Fare
attenzione a forare con precisione per non compromettere con un posizionamento
impreciso la leggibilità del Geosat2 una volta installato.
Il posizionamento della staffa riveste anche una grande importanza per la sicurezza
dell’autista e dei passeggeri.
Nell’installarla tenere conto delle seguenti raccomandazioni:
♦ più il navigatore viene installato in una posizione alta sul cruscotto minore sarà
il rischio di venirne distratti durante la guida;
♦ la staffa non deve essere MAI posizionata in modo che possa rivelarsi pericolosa
in caso di incidenti o brusche frenate;
Manuale d'Uso
7
♦ tenere presente che se il veicolo è munito di airbag la staffa, l’unità e i cavi non
devono essere posizionati in modo da ostacolarne l’uscita.
INSTALLAZIONE DELL'ANTENNA SATELLITARE
Il passo successivo consiste nell’installazione dell’antenna satellitare.
La parte terminale dell’antenna è magnetica in modo da poter essere fissata esternamente all’autoveicolo; il cavo è realizzato in un materiale antistrappo affinché
non si rovini anche se viene stretto tra la portiera e la carrozzeria. L’antenna può
essere appoggiata sul cruscotto o sulla cappelliera, comunque per il migliore funzionamento di Geosat2 è opportuno che l’antenna sia posizionata esternamente sul
cofano dell’autoveicolo o sul tetto. Una volta applicata l’antenna magnetica, si
provvederà a far passare il cavo dalla portiera del passeggero fin dentro il vano
portaoggetti dove si riporrà la matassa del cavo, e dal quale lo si farà fuoriuscire,
per la lunghezza necessaria a connetterlo al Geosat2 con lo spinotto terminale.
Nell’installare l’antenna tenere presente che maggiore sarà l’altezza rispetto al terreno, maggiore sarà l’efficacia nella ricezione del segnale.
ATTENZIONE!!!
L’ANTENNA NON DEVE ESSERE COPERTA DA MATERIALI SCHERMANTI
(METALLI, ECC.). NON POSIZIONATE L’ANTENNA ALL’INTERNO DEL
BAULE O NEL PORTAOGGETTI.
L’ANTENNA DEVE ESSERE SEMPRE A VISTA CIELO.
SE POSIZIONATE L’ANTENNA ALL’INTERNO, VERIFICATE CHE I VETRI DELLA VOSTRA AUTO NON SIANO SCHERMATI; IN QUESTO CASO
POSIZIONARE L’ANTENNA ALL’ESTERNO O NELL’EVENTUALE SPAZIO
LIBERO DEDICATO.
INSTALLAZIONE DEL GEOSAT
2
Una volta fissata la staffa, posizionata l’antenna satellitare e collegata quest’ultima al
navigatore, per installare Geosat2 è sufficiente far scivolare la parte terminale della
staffa nell’apposita guida situata sul retro dell’apparecchio e, dopo aver tolto
l’accendisigari dal proprio alloggiamento, inserirvi lo spinotto del cavo di alimentazione.
L’installazione a questo punto è terminata e, premendo [POWER], si può incominciare ad utilizzare Geosat2.
Il corretto funzionamento dello spinotto è testimoniato dal led luminoso su di esso.
Nel caso in cui, dopo essere stato inserito nell’apposito alloggiamento, rimanga
spento significa che il navigatore non è alimentato.
A seconda dei modelli di autoveicolo sarà possibile accendere Geosat2 anche a
motore spento oppure sarà necessario accendere il motore o accendere il quadro.
Riepilogando:
♦ Scegliere con cura, facendo delle prove con il navigatore inserito nella staffa, la
posizione dove attaccare una delle staffe al cruscotto e fissarla. Nel far ciò si
tenga conto delle raccomandazioni elencate sopra.
♦ Applicare l’antenna magnetica.
♦ Con la portiera del passeggero aperta fare passare all’interno dell’autoveicolo il
cavo che dovrà essere svolto solo per la lunghezza necessaria.
♦ Inserire la matassa del cavo nel vano portaoggetti.
♦ Chiudere il vano portaoggetti lasciando uscire l’estremità del cavo con lo spinotto
di collegamento.
♦ Collegare il cavo dell’antenna al Geosat
♦ Inserire il Geosat
♦ Inserire lo spinotto dell’alimentazione nella presa dell’accendisigari.
2
sulla staffa di supporto.
2
.
8
Manuale d'Uso
2. Modo d'Uso
LA TASTIERA
Tasto POWER
♦ Accensione.
♦ Regolazione Luminosità/Contrasto video.
♦ Variazione Rapida Luminosità.
♦ Muovere il cursore per modificare i parametri.
♦ Tenere premuto il tasto per 3 sec., per attivare lo spegnimento dell’unità.
Tasto
♦ Per cambiare la pagina visualizzata (Mappa, Trip Computer, Indicazioni percorso).
Tasto
♦ Per cambiare la modalità della pagina visualizzata.
Tasto
♦ Per consultare informazioni dettagliate su quanto si trova nell’area indicata dal
cursore.
Tasto e tasto
♦ Riduzione e ingrandimento dello zoom.
Tasto
♦ Per muovere il cursore sulla mappa.
♦ Per spostarsi nei menu.
♦ Per selezionare i caratteri della tastiera virtuale.
Tasto
♦ Per uscire da ogni menu.
♦ Per ritornare alla propria posizione (simbolo posizione GPS) sulla mappa.
Tasto
♦ Modificare o confermare un comando nei menu e sottomenu.
♦ Attivare il menu (in modalità MAPPA, dalla propria posizione GPS o dal cursore)
per aggiungere e modificare un Mark, ricevere informazioni sulla cartografia o
attivare la funzione A-B (distanza tra due punti).
Manuale d'Uso
9
Tasto
♦ Per attivare il menu Ricerca di una località, di una città, di un Mark, di un punto
tramite latitudine e longitudine (LAT/LON) e per visualizzare le ultime ricerche.
Tasto
♦ Premuto una volta si attiva il menu inerente le funzioni della pagina visualizzata.
Premuto una seconda volta si attiva il menu principale da dove è possibile configurare l'unità e accedere a funzioni speciali.
Tasto
♦ Per ascoltare l’ultimo comando vocale.
♦ Premuto per 3 secondi attiva il menu di Regolazione Volume dell’altoparlante.
NotaAccendendo Geosat2 la prima pagina che verrà visualizzata è un’avvertenza
per la vostra sicurezza.
Selezionando SI si dichiara di utilizzare Geosat2 in modalità passeggero,
quindi con tutte le funzioni attivate.
Selezionando NO si dichiara di utilizzare Geosat2 in modalità conducente,
quindi con alcune funzioni non attive.
Per passare da una modalità all’altra occorre spegnere Geosat
2
e riaccenderlo.
COME IMPOSTARE UNA DESTINAZIONE
Accendere Geosat2 premendo [POWER] e scegliere la modalità desiderata (passeggero o non passeggero), a questo punto siete pronti per navigare.
Premendo [FIND] è possibile ricercare una destinazione in diverse modalità: per
nome (la più comune), per vicinanza alla nostra posizione, per latitudine e longitudine oppure tra le nostre ultime ricerche.
Di seguito sono spiegati tutti i passaggi di una ricerca per nome:
♦ Premere [FIND].
♦ Selezionare con [CURSORE] "ADDRESS..." e premere [ENTER] per confermare.
♦ Il parametro modificabile è quello evidenziato con dei tratteggi, per cambiarlo
spostarsi con [CURSORE], per selezionare il parametro premere [ENTER].
♦ Per spostarsi sulla tastiera utilizzare [CURSORE] per confermare un carattere
premere [ENTER] (selezionando EXT viene visualizzata un’ulteriore tastiera contenente caratteri accentati e simboli, per tornare alla tastiera tradizionale
selezionare nuovamente EXT) per confermare il parametro di ricerca selezionare
[ENTER] sulla tastiera virtuale.
♦ Una volta configurati i parametri (città, via ed eventualmente numero civico)
premere [MENU].
♦ Selezionare “Imposta come destinazione e calcola” e confermare premendo
[ENTER].
♦ Nella pagina della cartografia si potrà scegliere fra modalità Mappa + Dati oppure
Mappa + Manovre.
NOTE sul percorso consigliato
a. Non affidatevi esclusivamente alle indicazioni vocali, queste -per diversi
motivi indipendenti dal sistema- possono non essere corrette o tempestive, verificate il percorso consigliato sul video (evidenziato) e seguite le
indicazioni stradali indicate, tenendo ben presente la nota d.
b. Durante un percorso potrete ricevere informazioni vocali tipo “Tenere la
destra” oppure “Tra 300 metri gira a destra”: queste indicazioni sono dettate
10
Manuale d'Uso
sulla base dei dati cartografici che a volte possono apparire poco pertinenti
con la strada che stiamo percorrendo. Considerate queste informazioni in
modo indicativo e fate riferimento ai punti a e d di queste note.
c. Fate particolare attenzione quando giungete alle rotonde o a grandi
incroci: le indicazioni vocali potrebbero non essere semplici. Considerate
queste informazioni in modo indicativo e fate riferimento ai punti a e d di
queste note.
d. ATTENZIONE a non distrarvi durante la guida, non consultate il navigatore
(neanche guardando il video) se questo comporta pericolo per voi o per gli
altri, non effettuate operazioni mentre guidate. Fermatevi non appena
potete e consultate il navigatore.
Utilizzate la regolazione dello ZOOM mediante [+] e [-] per visualizzare al meglio la
cartografia ed il percorso consigliato, specie nell’uso in centri urbani con molte
strade.
Premendo [FIND] è possibile inoltre ricercare una destinazione: per nome (la più
comune), per vicinanza alla nostra posizione, per latitudine e longitudine oppure
tra le nostre ultime ricerche.
COME CREARE UN MARK
Con Geosat2 è possibile creare e memorizzare dei Mark (Punti Utente) in qualsiasi
posizione ci si trovi, ad esempio possiamo memorizzare i nostri clienti, un ristorante
particolare, la nostra casa, ecc.
I Mark possono essere modificati, richiamati sulla mappa e utilizzati come destinazione.
♦ Per creare un Mark premere [ENTER] e selezionare la voce desiderata.
♦ Per modificare e cancellare un Mark posizionare [CURSORE] sul Mark creato e
premere [ENTER]. Selezionare la voce desiderata, quindi per confermare premere
[ENTER].
♦ Per utilizzare un Mark come destinazione premere [FIND] e selezionare Mark.
♦ Per visualizzare la lista dei Mark creati premere due volte [MENU] e selezionare
Lista dei Mark.
Utilizzando Compact Flash con versioni di software diverse e durante un aggiornamento, i Mark residenti nella memoria interna vengono cancellati, perché la macchina
riconoscendo un software nuovo inizializza la memoria. Per evitare questo inconveniente conviene salvare Mark e Tracce utente sulla Compact Flash utilizzando la
funzione Gestione File.
ATTENZIONE!!!
LA PRIMA VOLTA CHE SI UTILIZZA
VISUALIZZATO QUESTO MESSAGGIO “CARTUCCIA NON
INIZIALIZZATA”. LA CARTUCCIA SI INIZIALIZZA NEL MOMENTO IN
CUI SI CREA UN FILE USER.IMG. PER CREARE TALE FILE ANDARE IN
“GESTIONE FILE”, PREMERE [MENU] E SELEZIONARE `INIZIALIZ.`,
QUINDI PREMERE [ENTER]. IL SISTEMA A QUESTO PUNTO AVVERTE
CHE TUTTI DATI (MARK E TRACCE CREATI DALL`UTENTE CONTENUTI
IN FILE USER.IMG CREATI PRECEDENTEMENTE) ANDRANNO PERSI.
SCEGLIERE OK E PREMERE [ENTER] .
GESTIONE FILE VIENE
ALTRE FUNZIONI
Funzione TRIP COMPUTER: premendo [PAGE] si accede alla pagina TRIP COMPUTER,
dove si possono trovare utili informazioni inerenti al nostro viaggio (medie di guida,
tempi del viaggio, ecc.). Per azzerare i dati del Trip Computer premere [MENU].
Pagina GPS: premendo due volte [MENU] si può accedere alla pagina GPS, dove
Manuale d'Uso
11
vengono mostrati i dati e la posizione dei satelliti GPS che il navigatore sta vedendo, oltre a informazioni generali coma la velocità, la data e l’ora.
Gestione File: premendo due volte [MENU] si può selezionare la funzione per gestire
i propri file, che serve per salvare sulla memoria Compact Flash i Mark creati, la
traccia di un percorso, i dati di un viaggio, ecc.
Regolazione del volume: tenere premuto [SPEAK] per 3 secondi.
Regolazione della Luminosità e del Contrasto: a sistema acceso, premere [POWER]
per 1 sec. ed utilizzare [CURSORE] per modificare i parametri. Premendo [POWER]
è possibile variare rapidamente la luminosità.
Funzione INFO: premendo [INFO] si visualizzano le informazioni cartografiche che
si trovano nella nostra area o in quella del cursore. Selezionare quella desiderata e
premere [ENT] per avere i dettagli.
NOTA sui menu
NOTE generali
COME CONFIGURARE GEOSAT
♦ Premere due volte [MENU], selezionare "Setup del Sistema" e confermare la
In qualsiasi pagina ci si trovi premendo [MENU] si accede ai sottomenu
inerenti la pagina visualizzata, da dove è possibile avere diverse opzioni.
La cartografia presente nel navigatore potrebbe presentare delle diversità
rispetto a quelle reali dovute alla continua evoluzione delle strade stesse. Inoltre
sono presenti zone con una copertura cartografica maggiore rispetto ad altre.
Tutto ciò sarà costantemente aggiornato con nuovi dati cartografici, per ulteriori
informazioni consultate il sito Internet www.avmap.it, dove sarà anche
possibile scaricare gratuitamente eventuali aggiornamenti del software.
2
scelta premendo [ENTER].
♦ Per selezionare una pagina spostarsi con [CURSORE], per confermare una pagina
selezionata (evidenziata dal tratteggio) premere [ENTER].
♦ Per spostarsi nei sottomenu utilizzare [CURSORE], per confermare premere
[ENTER].
♦ Selezionare la voce interessata premere [ENTER].
♦ Per uscire dai vari MENU premere [ESC].
SETUP DEL SISTEMA
Nella pagina MENU "Generale" è possibile configurare i seguenti parametri:
♦ Colore dello sfondo dei menu
♦ Regolazione Automatica Luminosità
Questa funzione sfrutta un sensore posto sul retro dell'unità in grado di variare la
luminosità dello schermo in base alle condizioni ambientali di luce.
♦ Istruzioni vocali: Dettagliate/Semplificate
♦ Suono: On/Off
♦ Zona di utilizzo: Europa/Stati Uniti
♦ Settaggi originali (impostazioni di fabbrica)
Nella pagina MENU "Mappa" è possibile configurare i seguenti parametri:
♦ Dettaglio: informazioni della cartografia (semplice/normale/completo)
♦ Tipo di simbolo: scelta del simbolo usato per rappresentare la propria posizione
♦ Scala: tipo di scala visualizzata (barra/livello/larghezza schermo)
12
Manuale d'Uso
♦ Info automatico: per ricevere in automatico informazioni sugli oggetti che si trovano
Manuale: per commutare tra la posizione del cursore e
la propria posizione GPS premere [ESC]
Auto Zoom: la scala della cartografia viene gestita
automaticamente in base alla velocità e alla
distanza dalla manovra successiva
Autocentramento : 1 minuto dopo aver mosso il cursore, la mappa
viene centrata nuovamente sulla propria
posizione GPS
♦ Orientazione mappa: posizionamento della mappa sullo schermo
Nella pagina MENU "P.I." è possibile selezionare i Punti di Interesse da visualizzare
nella mappa. I Punti d’Interesse sono luoghi di intrattenimento, attrattive turistiche,
indirizzi utili precaricati su Geosat2. Comprendono hotel, ristoranti, ospedali, stazioni
di polizia, cinema e tante altre destinazioni che si può aver necessità di raggiungere, soprattutto quando ci si trova in una città che non si conosce. Geosat2 contiene 1,5 milioni di Punti d’Interesse per tutta Europa.
Nella pagina MENU "Routing" è possibile configurare i seguenti parametri:
♦ Rotta preferita: per la scelta del tipo di percorso che deve elaborare il sistema
♦ Evita: parametri per il calcolo del percorso
♦ Modalità Ricalcolo: quando non si segue il percorso consigliato dal sistema
♦ Modo Disegno Rotta: Sfondo/Primo piano
Nella pagina MENU "Traccia" è possibile configurare i parametri della traccia, cioè la
modalità con cui viene registrata/visualizzata la strada percorsa da Geosat2.
Nella pagina MENU "Allarmi" è possibile impostare il limite di velocità e relativo
allarme al superamento. Ed è possibile anche impostare un allarme che segnali il
raggiungimento di un Mark e la perdita della posizione GPS.
Nella pagina MENU "Data & Ora" è possibile configurare i parametri dell’ora e della
data oltre ad attivare la funzione "Cronometro" e/o "Conto alla rovescia".
Nella pagina MENU "Unità di Misura" è possibile configurare le varie unità di misura.
Nella pagina MENU "Linguaggio" è possibile scegliere la lingua del testo e delle
indicazioni vocali.
Nella pagina MENU "Simulatore" è possibile configurare i parametri del modo
simulazione. Calcolato un percorso e abilitato il simulatore in modalità ROTTA, si
visualizzerà l’icona della posizione simulata come se si stesse realmente percorrendo quel percorso con la velocità impostata.
NOTA sulle configurazioni
Manuale d'Uso
Nel caso in cui si modifichino i parametri di configurazione e non si fosse più
in grado di tornare alle precedenti impostazioni è possibile
ripristinare i settaggi di fabbrica (Menu Generale).
e consigliabile
13
3. Condizioni Garanzia e
procedure Assistenza Tecnica
DEFINIZIONI
Garanziaindica la dichiarazione di garanzia.
Prodottoindica l’apparato con marchio “Geosat2”, contenuto nella confezione
Conformitàindica la rispondenza del Prodotto alle caratteristiche estetiche,
CDAindica il centro o i centri servizi tecnici autorizzati da AVMAP alla
(Centro di Assistenza) verifica della sussistenza di un difetto di Conformità del Prodotto,
Consumatore indica la persona fisica acquirente il Prodotto dal venditore.
GARANZIA
Validità
La presente Garanzia è valida in tutto il territorio della Comunità Europea. Le condizioni di garanzia predisposte sono a tutela del Consumatore in conformità all’art.
1 Dlgs. 2 Febbraio 2002, n.24 senza pregiudizio dei diritti derivanti al Consumatore
in applicazione alle normative nazionali vigenti.
I diritti in oggetto della presente Garanzia possono essere esercitati dal consumatore nel termine di prescrizione di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del
prodotto. Quale data di consegna del Prodotto si intende quella risultante da un
documento fiscale (scontrino, ricevuta, fattura o altri equipollenti) rilasciato dal
venditore al Consumatore al momento dell’acquisto.
di vendita.
tecniche e funzionali riportate nel manuale d’uso, inserito nella
confezione di vendita.
nonché all’effettuazione delle riparazioni in garanzia.
Termine per la denuncia del Difetto di Conformità
Il prodotto dovrà essere consegnato al centro di CDA non appena si manifesta il
presunto Difetto di Conformità e, comunque, entro e non oltre due mesi dalla
scoperta, pena la decadenza del diritto di Garanzia.
Verifica del Difetto di Conformità e riparazioni in Garanzia
In presenza di un Difetto di Conformità, il Consumatore dovrà consegnare il Prodotto esclusivamente al CDA, unitamente al documento fiscale d’acquisto e alla presente Garanzia.
Sostituzione
In caso di un intervento in Garanzia o di sostituzione del Prodotto, la validità della
presente Garanzia continua a decorrere dalla data del documento fiscale di
acquisto del prodotto.
La verifica del prodotto e l’accertamento del Difetto di Conformità sono di esclusiva
pertinenza e competenza del CDA.
14
Manuale d'Uso
Cessazione immediata degli effetti della presente Garanzia
I diritti riconosciuti al Consumatore dalla presente Garanzia decadono inderogabilmente nelle sottoindicate eventualità:
♦ Accertamento da parte del CDA dell’esecuzione di precedenti interventi da parte
di soggetti non autorizzati, e/o interventi operati sul prodotto avvalendosi di
ricambi non originali e/o non ufficialmente raccomandati dal produttore.
♦ Difetti di Conformità causati al Prodotto da utilizzo e/o installazione inadeguati
rispetto alla normale destinazione d’uso del prodotto, e/o non conformi a quanto
riportato nel manuale d’uso, o comunque in contrasto rispetto alle norme tecniche
e/o di sicurezza vigenti nel Paese in cui il prodotto veniva utilizzato all’epoca del
manifestarsi del presunto Difetto di conformità.
♦ Difetti di Conformità causati al Prodotto provocati da adattamento o modifiche
che non siano stati preventivamente certificati e debitamente approvati dal
produttore, ovvero incuria, mancata adozione delle necessarie cautele d’uso, deterioramento dovuto ad esposizione del Prodotto a fonti di umidità,calore,raggi
solari o a temperature comunque non rientranti in quelle di normale esercizio
raccomandate nel manuale d’uso.
♦ Danneggiamenti direttamente o indirettamente causati al prodotto dal Consuma-
tore nel trasporto del prodotto o dall’esposizione del prodotto a fulmini, fenomeni
atmosferici, sovratensioni o sovracorrenti elettriche, insufficiente od irregolare
alimentazione elettrica, e in genere da tutte quelle operazioni o interventi compiuti
sul prodotto dal Consumatore o da terzi che abbiano esulato dal corretto e normale
uso del prodotto stesso.
Limitazioni alla Garanzia
I diritti riconosciuti al Consumatore dalla presente Garanzia si estendono anche alle
parti estetiche e/o verniciate, alimentatori di corrente, con l’espressa esclusione del
degrado connesso alla normale usura e/o uso inadeguato e/o improprio delle parti
di cui al presente paragrafo.
Modifiche, Estensione, variazioni
Le presenti condizioni di Garanzia possono essere variate, modificate o estese, per
iscritto, esclusivamente dal produttore.
Foro competente
Ogni eventuale controversia derivante e/o connessa alle precedenti condizioni di
Garanzia sarà devoluta alla cognizione esclusiva ed inderogabile del foro di Massa.
PROCEDURA PER L'ESECUZIONE DELLE RIPARAZIONI
IN GARANZIA
In presenza di un Difetto di Conformità, il consumatore dovrà contattare il CDA
autorizzato per il territorio nazionale utilizzando una delle seguanti modalità:
Modalità Web: Tramite il sito internet www.avmap.it cliccando alla voce assis-
tenza tecnica e compilando il modulo web di richiesta di assistenza.
Una volta processata, il centro di assistenza comunicherà via e-mail al cliente un
numero di autorizzazione al rientro.
Una volta in possesso del numero di autorizzazione al rientro il cliente potrà inviare
l’apparato guasto all’indirizzo sottostante per la riparazione in garanzia.
Modalità Telefonica: Contattate il numero 0585.772410 ed esporre all’operatore
il problema.
Manuale d'Uso
15
L’operatore del centro di assistenza Vi comunicherà un numero di autorizzazione al
rientro. Una volta in possesso del numero di autorizzazione al rientro il cliente potrà
inviare l’apparato guasto all’indirizzo sottostante per la riparazione in garanzia.
Indicazioni per la spedizione:
C E N T R O A S S I S T E N Z A T E C N I C A N A Z I O N A L E
Via Caboto, 9 - 54036 Marina di Carrara (MS) Italia
AVMAP S.r.l.
Telefono: 0585/772410
Fax: 0585/631282
16
Manuale d'Uso
4. Risoluzione dei problemi
A) MASTER RESET del sistema da fare in caso si verifichino problemi di software
NotaVerranno cancellati anche Mark e tracce utente.
♦ Assicurarsi che Geosat
♦ Accendere la macchina tenendo premuto, contemporaneamente a [POWER], un
tasto qualsiasi. Apparirà sullo schermo un nuovo menu, SYSTEM TEST.
♦ Usare [CURSORE] per selezionare RAM Menu e premere [ENTER], con [CURSORE]
destro selezionare RAM Clear.
♦ Evidenziato RAM Clear premere [ENTER], quindi nuovamente [ENTER] per
confermare.
B) Problemi di ricezione del segnale GPS:
♦ Assicurarsi che l’antenna sia posizionata come indicato nel manuale.
♦ Assicurarsi che lo spinotto dell’antenna sia inserito correttamente nel proprio
alloggiamento sul Geosat2.
♦ Nella pagina GPS, per riavviare il GPS, premere [MENU] e selezionare “Riavvia
GPS”.
♦ Fare un ulteriore tentativo di ricezione.
2
sia spento.
Manuale d'Uso
17
18
5. Rappresentazione grafica Modalità Operative
18
Manuale d'Uso
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA MENU
Manuale d'Uso
19
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.