Leggereattentamente le presentiistruzioniperl’uso.
Impiego conforme agli usi previsti
Ilpresenteapparecchioconsentedi compieretelefonateall’interno di una rete di
telecomunicazione.Q ualsiasi altro impiego è considerato comenonconforme
agli usi previsti.Nonsonoconsentitemodificheotrasformazioninonautorizzate.
Non aprirepernessunaragionel’apparecchioautonomamenteesvolgereriparazionidi propriainiziativa.
vistochealtrialimentatoridiretepotrebberoaddirittura danneggiareil
telefono.Nonostacolare il libero accessoall’alimentatorea spina con
mobilioaltrioggettisimili.
Batterie ricaricabili
Attenzione:Nongettarelebatteriericaricabili nel fuoco,nésommer-
gerleinacqua.
Caduta di tensione
Incasodicadutaditensionenonèpossibileimpiegare l’unitàpertelefonare.Si
consigliadiricorrereincasodiemergenzaad un telefono con filo in grado di funzionareanchesenzaalimentazioneelettrica esterna.
Apparecchiature mediche
Attenzione:Evitarediutilizzareiltelefononelle vicinanze di apparec-
chiaturemediche.Non èpossibileescludere completamenteilrischio
di eventualiinterferenze.
Allafinedellavitautiledell’apparecchio si ricordacheènecessarioconsegnarel’apparecchiovecchiopresso uno dei punti di raccolta istituiti
dalla propriasocietàdismaltimentorifiuticomunale(per es. centro di riclicomateriali).Il simbolo qui raffiguratoindicaildivietodismaltire l’apparecchiovecchioassiemeai rifiuti domestici.Secondoquantoprevisto
dalla legge sugli apparecchielettriciedelettronici,iproprietaridiapparecchivecchisonoperleggetenutialla consegnadituttigli apparecchielettrici ed elettronici presso un centro di rilievo rifiutiinraccoltadifferenziata.
Consegnare batterie ed accumulatori per lo smaltimentopressorivenditorialdettagliodibatterie o centridi raccoltachemettono a disposizioneappositicontenitori.Smaltireconfezioniedimballaggiin base
a quantoindicatodallenormeinvigorealivellolocale.
Procederealcollegamentodellastazione base seguendo quantoraffiguratosul
disegno.Utilizzareper motivi di sicurezza solo l’alimentatoredireteoltre cheil
cavodicollegamentotelefonico fornitiindotazione.
Presadicollegamento
telefonico
Presaelettrica
6
Page 7
Mettere in funzione il telefono
Inserire le batterie ricaricabili
Inserirelebatterie ricaricabilinel
vanobatterieprecedentemente
aperto.Utilizzare a talescoposolo
batteriericaricabilidel tipoAAA NiMHda1,2V.Osservarelacorretta
polarità!Chiudereinfineilvanoaccumulatore.
Caricarelebatterie
Riporrel’unitàportatilein sedediprimamessain funzioneperminimo16ore
nella stazionebase.Avendoposizionatol’unitàportatileinmanieracorretta nella
stazionebase,siavverteunsegnalediavviso.L’unitàportatilesisurriscaldaduranteilprocessodicarica.Q uesto è un fenomeno normale e non pericoloso.Evitaredicaricarel’unitàportatile con dispositividicaricadifferentioestranei.
Lo stato di carica attualeèvisualizzatosuldisplay:
Impostare ora e data dell’unità portatile
Una vocedimenuconsentediimpostareora e data.A pagina 29 è indicata la
posizionedascorrerenelmenu.
Impostare giorno settimanale e ora della segreteria telefonica
Giorno della settimanaeoradellasegreteria telefonicasonoimpostati automaticamenteassiemeall’unità portatile.
2
CaricoAmetàDeboleScarico
7
Page 8
Elementi di comando
3Elementi di comando
Unitàportatile
1Scorrereversosopra/ Elenco chiamate
2Tastosoftkeyadestra
3Rubricatelefonica
4TastoR(flash)
5Scorrere verso sotto
6Agganciare/UnitàportatileON/OFF
7Tastocancelletto/Blocco tastiera
8Disattivarelasegnalazionedi chiamata /
(tastodipaging)
2Segreteriatelefonica ON / OFF
3LED di visualizzazione chiamata
4Saltareindietro
5Cancellare
6Riproduzione/Stop
7LEDdicontrollostato di carica
8Saltareinavanti
9Volume +
10 Volume-
13
12
11
10
9
8
1 234567 8910
1
2
3
4
5
6
7
Itastiriportati nelle presentiistruzioniperl’usosonoraffiguraticonuncontorno
uniforme.Conriserva di modifichepertastiesimbolivisualizzati sul display del
telefonorispetto a tastiesimbolididisplayquiraffigurati.
8
Page 9
Come funziona il mio telefono?
4Come funziona il mio telefono?
Rappresentazioni e modi di scrittura
ëInserire numeri o lettere
*Premerebrevementeil tasto raffigurato2sec*Premereiltastoraffiguratoper2secondi
{í}Unitàportatilesquilla
{ì}Stazionebasesquilla
èEstrarrel’unitàportatile dalla stazionebase
éRiporrel’unitàportatilenella stazione base
Deutsch oppureTestoosimbolisuldisplay
Ok
Simboli sul display
DisplayDescrizione
Permanente:Collegamento con la stazionebaseèbuono.
Suonidi avviso:Ilcollegamentosi interrompe.
Disattivo:Il collegamento è interrotto.Avvicinarsiallastazione
base.
La funzionevivavoceèattivata.. pagina16
Permanente:Chiamata telefonicaincorso.
Selaspialampeggia:Iltelefono squilla.. pagina13
La segnalazioneacusticadichiamata è disattivata.
. pagina16
Premereiltastosoftkey. pagina11
9
Page 10
Come funziona il mio telefono?
DisplayDescrizione
Il microfono è disattivato. . pagina 16
Il blocco tastiera è attivato. . pagina 16
e
Blocco tasti
Permanente:Indicazionedello statodicaricadellebatterie.
Inscorrimento:Processo di carica delle batterieincorso..
pagina 7
Euro880Nome dell’unità portatile.. pagina35
1Numerodichiamatainternodell’unità portatile. . pagina 35
01.1213:26 Indicazionedidataeora.. pagina 29
Presenzadinuovechiamatenell’elenco chiamate. . pagina
nica.. pagina25
La segreteriatelefonicaè inserita. . pagina 30 e 33
10
Sullasegreteriatelefonica si trovaunnuovomessaggio.
. pagina30 e 33
1
SMS: ShortMessageService
2
VMWI: VisualMessageWaitingIndication
Page 11
Come funziona il mio telefono?
Tasti di navigazione
Tutteledescrizioni riportatenellepresentiistruzioni per l’uso tengonoconto
dell’unitàportatileinstatodi stand-by.Lamodalitàdistand-byè selezionata premendoiltastoƒ.
3
Itastisoftkey(1) e(7)sonoprogrammaticonfunzionidifferentiinbase
al menuin cui ci sitrova.Nellepresentiistruzioni per l’uso questi tasti
sono denominati sempre in base ai testi di display visualizzati direttamentealdisopra.
Int
7
6
TastoIn modalità distand-byAll’interno del menu
1- Aprire il menu principale- Aprire il menu visualizzato
2- Aprire l’elenco chiamate
3- Aprire la rubrica telefonica- Spostare a destra
4
Idifferentimenuconsentonodiraggiungeretutte le funzionidel telefono.Ilpercorsodaseguirepergiungereallafunzionedesiderataè indicatodallastruttura
di menu.. pagina26
Menu
+ o ,,- o .Selezionareilsottomenudesiderato
Ok
+ o ,Selezionarelafunzionedesiderata
Ok
+ o ,Selezionarel’impostazionedesiderata
ëLa tastieraconsentedi inserirenumeri o
Ok
C o
ƒInterrompereleproceduredi
Creare voci nella rubrica telefonica - Esempio
Comenavigareneimenuecompiereimmissioni è indicato dall’esempioCreare
voci nellarubrica telefonica.Siconsigliadi seguirel’esempio riportatopertutte
le altreimpostazionichesidesideranocompiere.
¤Aprirelarubricatelefonica
Opz
+ o ,
Nuovavoce
Numero
Nome:
12
Mem
oppure
<<
Ogni singolo processosiinterrompeautomaticamenteseentro30 secondinon si procedeconunaimmissione.
programmazioneememorizzazione e tornare
indietroallamodalitàdistand-by
4
Aprireilmenuopzioni
Selezionareeconfermarela funzione
Inserireilnumerodichiamata(max. 24 cifre)
e confermare
Inserire il nome (max.15caratteri) e
confermare
Page 13
Compieretelefonate
5Compiere telefonate
Ricevere una chiamata
{í},èo Ricevere una chiamata
Concludere una chiamata
ƒ o éConcludere una chiamata
Telefonare
ëInserireun numero di chiamat a(max.24 cifre)
Canc
Selezionareunnumerodichiamata
Premendoiltasto di chiamataper2secondi si ottieneunsegnaledilibero.Lecifreimmesseperlacomposizionedelnumerodichiamatadesiderato sono immediatamente selezionate. Nel corso di una simile
chiamatanonèpossibileeseguireunacorrezionedisingole cifreche
compongonoilnumerodichiamata.
Ripetizione di selezione
Iltelefonomemorizza i 20 numeri di chiamataselezionatiperultimoin un elenco
di ripetizionedichiamata.
Aprirel’elencodiripetizionedichiamata
+ o ,,Selezionarelavoceeinstaurareun
Riselezionare chiamate ricevute
Iltelefonomemorizza finoa 30 chiamatericevutei n unelencochiamate.
«Aprirel’elencochiamate
+ o ,,Selezionarelavoceeinstaurareun
Selezionare numeri dalla rubrica telefonica
Perfarequestoènecessario avermemorizzatoinumeridi chiamata nella rubricatelefonica.. pagina 12 e 31
¤Aprirelarubricatelefonica
+ o ,,Selezionarelavoceeinstaurareun
Cancellarel’ultimacifra in casodiimmissione
errata
collegamento
collegamento
collegamento
13
Page 14
Compieretelefonate
Concatenare e trasmetterenumeri
La funzionevieneapplicataperservizi telefonicipiùcomplessicomeper es. bankingviatelefono,callbycalloprocedure con callingcard.Èpossibiletrasferire
uno dopo l’altrodiversinumerimemorizzatinellarubricatelefonica.Latrasmissionedi numeridallarubricatelefonicaè combinabilecon l’immissione di numeri
manuale.Conchiamataincorsoè possibilecombinare e trasmettereun numero
illimitatodinumeritrattidallarubricatelefonica.
¤Aprirelarubricatelefonica
+ o ,,
Compierechiamate interne
Ok
5
Condurre chiamate interne
Perpoterusufruiredi questafunzione è necessario aver registratodueopiù
unità portatili (UP1, UP2,...) presso lastazione base, in modo da condurrechiamategratuite.Ulteriori informazioni. pagina35.
Int
UP1:
peres.
UP2:Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1/UP2:ƒConcluderelachiamatainterna
,+ o,
Portatile2
Ok
,
Inoltro interno di chiamate esterne
Int
UP1:
peres.
UP2:Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1:ƒTrasferire la chiamata
,+ o,
Portatile2
Sel’unità portatileselezionatanonrisponde,èpossibileriprenderela
chiamataesternapremendo il tasto ƒ.
Durantelosvolgimentodiunachiamata esternaèpossibilechiamareun’altra
unitàportatilealloscopodiconsultarsioeseguireunriscontro.Mentre è in corso
la conversazioneconl’interlocutoreinterno,lachiamataesterna è trattenuta.Il
numerodipassaggitraipartnerdichiamata è illimitato.
Int
UP1:
peres.
UP2:Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1:
Compiere chiamate a conferenza
Questafunzioneconsentedicondurreuna conferenza con una chiamata esterna
ed un altrointerlocutoreinterno.
UP1:
peres.
UP2:Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1:
UP1/UP2:ƒLa conferenzaèconclusanelmomentoin cui
Impostare il volume del ricevitore
Ilvolumeèregolabiledurantelosvolgimentodiunachiamatain5livelli.
+ o ,Selezionareilvolumedesiderato
Tuttelefunzionidella segreteria telefonicasonocomandabiliattraversol’unità
portatile.Alcunefunzioni sono in più direttamentedisponibilipressolastazione
base.
La segreteria telefonica offre all’utente delle istruzioni sotto forma di
guida parlata.Osservareleistruzioni e avvertenzefornite.
Perpassarealmenuimpostazioni della segreteriatelefonica:
Menu
- o .
10
Ok
,
Ok
,
Segreteriatel.
- o .
Impost.segret.
Impostare data e ora
Durantelariproduzionedeimessaggi,ogni messaggioè accompagnato dall’indicazionedidataeoraincuiilmessaggioèstatoricevuto. Giorno della settimana
e oradella segreteriatelefonica sono impostatiautomaticamenteassieme
all’unitàportatile.. pagina 29
Attivare / Disattivare la segreteria telefonica
Sullastazionebase:
“Attivare/Disattivare la segreteriatelefonica
Sull’unitàportatilenel menusegreteriatelefonica:
+ o ,
Risposta ON/OFF
+ o ,
ON
OFF
Ok
,
,
oppure
Ok
Durata di registrazione massima
La segreteriatelefonicaè i n gradodimemorizzarefinoa99messaggi.Ladurata
di registrazionemassima è di 15 minuti.Selacapacitàdimemoria è esauritaela
registrazionedinuovimessagginonèpiùpossibile,non sarà più registrata alcunachiamata.
Aprireilmenuprincipale
Aprireilmenusegreteriatelefonica
Aprireilmenuimpostazione
Selezionareeconfermarela funzione
Selezionareeconfermarel’impostazione
17
Page 18
Segreteria telefonica
Impostare il volume
Ilvolumedellaguidautenteèimpostabilein 6 livelli.
Sullastazionebase:
y o zImpostare ilvolume
Sull’unitàportatile:
+ o ,Impostare il volume
Impostare il numero di segnalazioni di chiamata (ritardo)
Èpossibilesceglieretra2e8segnalazioni di chiamata e l’impostazione Mod.
risparmio percompiereun’interrogazione a distanzapreliminaregratuita.
Con la funzionediinterrogazioneadistanza preliminaregratuitaèpossibileverificarelapresenzadinuovimessaggisulla propria segreteria telefonica.
Ancheselasegreteriatelefonicaha già rispostoadunachiamataècomunque
possibileriprenderelatelefonata.Fatto questo, la registrazionedelmessaggiosi
interrompe.
La segreteriatelefonicadispone di due messaggi di annuncio predefiniti. Dopo il
“Messaggiodiannuncioconregistrazione”è possibilelasciareunmessaggio.Il
“Messaggiodiannunciosenzaregistrazione”corrispondeallamodalitàdiSoloannunciodatochenonèpossibilelasciare alcun messaggiodopoaverascoltatol’annuncio.Imessaggi di annuncio possonoesseresostituitida messaggidi
annunciopersonalizzati.Non appena la memoria della segreteriatelefonicaè
piena,l’apparecchioriproduceautomaticamentel’annunciosenzaregistrazione
di messaggi.
Nel menuimpostazioni:
+ o ,
Mod.risposta
+ o ,
oppure
Con registr.
Senzaregistr.
Registrare, verificare o cancellare degli annunci
Registrare degli annunci
La lunghezzadelproprioannuncionondeveesseresuperiorea2minuti.
Nel menuimpostazioni:
+ o ,
Annuncio
+ o ,
Reg.annuncio,Ok
+ o ,
Senzaregistr.
oppure
Salva
ð,
Verificare l’annuncio attualmente impostato
Nel menu annunci:
+ o ,
Sentiannuncio
+ o ,
Senzaregistr.
oppure
,
Ok
,
Con registr.
,
Con registr.
Ok
Ok
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
Selezionareeconfermarel’impostazione
,
Aprireilmenuannunci
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
Selezionareeconfermarel’annuncio
,
Registrareesalvarel’annuncio
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
,
Selezionareeconfermarel’annuncio
19
Page 20
Segreteria telefonica
Cancellare l’annuncio personalizzato efare ritorno all’annuncio standard
Un promemoriaèunmessaggiocheèpossibileriprodurre e quindi ascoltare allo
stessomododiunmessaggioricevuto.
Registrare unpromemoria
Nel menusegreteriatelefonica:
+ o ,
Registra memo,Ok
Mem
ð,
Riprodurre o cancellare messaggi / promemoria registrati
Riprodurre messaggi
Imessaggiricevuti/ promemoria registratisonoriprodottinell’ordine cronologico
in cuisonosalvatidall’apparecchio.Il giorno della settimanael’orasonoindicati
primadellariproduzionedelrispettivomessaggio o promemoria.
Selezionareeconfermarela funzione
Confermarelaproceduradicancellazione
oppure
Interromperelaproceduradi cancellazione
21
Page 22
Segreteria telefonica
L’interrogazione adistanza
Èpossibilechiamarelapropriasegreteriatelefonicaperascoltareeventualimessaggiregistratioanchepersvolgerealtre funzioni. Requisitoperquestaoperazioneèun telefonoabilitatoallaselezione a toni.
12
Il codice di sicurezzaperl’interrogazione a distanza
La configurazioneinizialedelcodicedisicurezza corrispondea”0000”.Perpoter
eseguireun’interrogazioneadistanza è necessariomodificareprimail codicedi
sicurezza“0000”impostatoprecedentementein fabbrica.L’interrogazione a distanzaèpossibilesoloseilcodicedisicurezzanoncorrispondea“0000”.
Modificare il codicedi sicurezza
Nel menuimpostazioni:
+ o ,
Mod.PINremoto
VecchioPINë,
NuovoPIN:
RipetiPIN:
Ok
,
Ok
Ok
ë,
Ok
ë,
Selezionareeconfermarela funzione
Inserire il codice di sicurezza vecchio
Inserireunnuovocodicedisicurezza
Ripetereilnuovocodicedisicurezza
In caso di immissione errata, l’annuncio della segreteria telefonicaè
nuovamenteriprodotto.Seil codicedisicurezzaèinseritoerratamente
pertrevolte,ilcollegamento è interrottoautomaticamente.
Aquestopuntoèpossibilecompiere altrefunzioni.. Tabella di funzioni a tasti
dell’interrogazioneadistanza
codice di sicurezza
22
Page 23
Segreteria telefonica
Attivazione a distanza della segreteria telefonica
Aquestopuntoèpossibilecompiere altrefunzioni.. Tabella di funzioni a tasti
dell’interrogazioneadistanza
Funzione a tastidell’interrogazione a distanza
L’interrogazioneadistanzaèinterrottaautomaticamenteseentro8 secondinon si procedeconunaimmissione.
La seguentetabellaoffreunapanoramicadellesingolefunzioniatasti.
TastoFunzioni
1Ascoltare il menu ausiliario
2Avviare la riproduzionedi tuttiimessaggi
3Avviare la riproduzione dei messagginuovi
4Ripetereilmessaggioattuale2x4 Riprodurre il messaggio precedente
5Cancellareilmessaggioincorso
6Riprodurreilmessaggiosuccessivo
7Selezionarelamodalitàdiannuncio:“Messaggio di annuncio con
registrazione”o“Messaggio di annuncio senzaregistrazione”
8Ascoltareil messaggiodi annuncio attualmente impostato
9Registrareil messaggiodi annuncioattualmenteimpostato
0Attivare /Disattivarela segreteria telefonica
#Concluderelaregistrazionedel messaggiodi annuncio
éRiagganciandoil telefonolafunzionediinterrogazione a distanza
è conclusa.
codice di sicurezza
23
Page 24
Impianti telefonici interni / Servizi addizionali
7Impianti telefoniciinterni /Servizi addizionali
TastoR in impianti telefonici interni
Avendocollegatoil telefonoad un impianto telefonico interno,iltasto R con-
sentediaccedereatutte le altrefunzionidisponibilicomeperes.trasferimentodi
chiamataefunzionedirichiamata automatica.Si prega di consultare le istruzioni
perl’usodelproprioimpiantotelefonico internoperindividuareiltempoflashda
impostarealfinedipoterusufruirediquestefunzioni.Ilrivenditore specializzato
è in grado di indicare seil telefonoacquistatofunzionerà senza alcun problema
nel proprioimpiantotelefonicointerno. Impostareiltempoflash. pagina 29.
Cifra per il segnale dalla centrale
Inpresenzadiimpiantitelefonici interniè necessarioselezionareundeterminato
numeroprimadiottenereun segnalediliberocheindicala disponibilitàdella linea di collegamentodirete.Lacifraper il segnale dalla centrale è memorizzabile.Nonappenail telefonoriconoscelacifra peril segnale dalla centraledavantiadunnumerodichiamatainserito,l’apparecchioprevede
automaticamente una pausadiselezionedopolacifraper il segnale di linea libera.Impostare la cifraperilsegnaledallacentrale. pagina29
Inserire manualmente la pausa di selezione
Dopo la cifraperilsegnaledallacentraleèpossibileinserire manualmenteuna
pausadiselezioneeprocederedirettamente alla selezionedi un numerosenza
Dopo la cifraperilsegnaledallacentraleiltelefonoattende 3 secondi prima di
selezionareilnumerodichiamataveroeproprio.
La pausaè ancheprogrammabileinsedediimmissionedei numeri di
chiamatanellarubricatelefonica.
Tasto R e servizi addizionali
Iltelefonosupportaservizi addizionali messi a disposizione dal propriogestoredi
retetelefonicacome per es.lefunzionidichiamatainattesa,avvisodichiamata
e chiamataaconferenza.Con il tastoRèpossibileaccedereaquesti serviziaddizionali.Sipregadiconsultareilpropriogestoredi retetelefonicaperottenere
informazionisultempoflash necessario per l’utilizzodeiserviziaddizionali.Rivolgersialpropriogestorediretetelefonica per ottenerel’abilitazioneaiservizi
addizionali.Impostare il tempoflash. pagina29.
24
Page 25
Impianti telefonici interni / Servizi addizionali
Segreteriatelefonicaintegratanella retetelefonica
Seilgestorediretetelefonicaoffreuna segreteria telefonicanell’ambitodella
propriareteditelecomunicazione,suldisplayèvisualizzato il simbolodiuna casellapostale(VMWI
riatelefonicael’informazione sulla presenzadinuovimessaggiconunsimbolo
sonoserviziaddizionalidelpropriogestoredi retetelefonica.Talifunzionisono
accessibilisoloseilgestoredi rete telefonica offreiservizi descritti.Permaggiori
dettagliariguardo,rivolgersial propriogestore di retetelefonica.
Lavisualizzazionedelnumerodi chiamataèunservizioaddizionaleoffertodal proprio gestore di rete telefonica.Si consiglia di rivolgersial
proprio gestore di rete telefonica per ricevere maggiori informazioni a
riguardo.
Con questafunzioneilnumerotelefonico del chiamanteèvisualizzatonon appena il telefonosquilla.Ilnumerodi chiamata non è comunque visualizzatoe
memorizzatonell’elenco chiamate qualora l’interlocutoreabbiadisattivatola trasmissionedelproprionumerodichiamata.Ciò è peraltro indicato da un rispettivo
messaggiocheapparesuldisplay.
13
14
1
VMWI: VisualMessageWaiting Indication
2
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
25
Page 26
Strutturadi menu
8Struttura dimenu
Menu principale
Nel menu principalesigiungepremendoiltastosoftkey
da seguireperscorrereall’internodel menuedeseguireimmissionièriportataal
capitolo4.
Perlaregistrazionedellestazioni base sonodisponibili4posizionidimemoria.Posizionidimemoriacontrassegnatedaunasteriscorisultano già occupate.Indicandoinsedediselezioneunaposizionedi memoriagià occupata, la
vecchiaregistrazionepresente sulla posizione di memoria in questioneèsoprascritta.
Itastinumericiriportano altresì delle lettere.Premendoripetutamente il relativotasto,si ha modo di selezionare lettere,cifreecaratteri speciali.Coniltastoasterisco è possibile passaredaletteremaiuscolea lettereminuscoleo
all’immissionedicifre.
2
Pervisualizzareememorizzarenumeridichiamatainelenchichiamateè necessarialavisualizzazionedelnumerodi chiamata (CLIP
del numerodi chiamataèunservizioaddizionaleoffertodalpropriogestoredi
retetelefonica.Si consiglia di rivolgersi al proprio gestoredi retetelefonicaper
riceveremaggioriinformazioni a riguardo.Ulterioriinformazionisullavisualizzazionedelnumerodichiamata. pagina25.
3
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
1
3
).La visualizzazione
1
1
31
Page 32
Funzioni speciali
9Funzioni speciali
Accettazione automatica di chiamata (Accettazione diretta)
L’attivazionediquestafunzione consentediricevereautomaticamenteunachiamataestraendosemplicementel’unitàportatile dalla stazionebase.Impostare
l’accettazione diretta . pagina28.
Qualora fossepossibileutilizzare il telefonosoltantocon la procedura di selezionea impulsi,nonsarànecessariorinunciare ai vantaggi della proceduradi
selezioneatoni(peres.interrogazione della segreteriatelefonicadalla rete
telefonica).Durante una chiamataincorsoèinfatti possibilepassaretemporaneamenteallaproceduradiselezioneafrequenza.
La funzioneconsentedimemorizzareun determinatonumerodichiamata selezionatoautomaticamentenon appena si premeuntastoqualsiasideltelefono
(trannetastosoftkey
Opz
,+ o,
Direktruf aus
Opz
,
OkDisattivare lachiamata diretta
Numeri di chiamata d’emergenza
Sull’unitàportatileè possibilememorizzare4numeridichiamatad’emergenza.
Questinumeridichiamatad’emergenzasono selezionabili anche con blocco tastierainserito.Salvare numeri di chiamata d’emergenza. pagina28.
.Assicurarsipresso il proprio gestore di retetelefonica,chel’allacciamento
telefonicosiaabilitato alla caratteristica funzionalerichiesta.Per poter usufruire
del servizioSMS
pressoilpropriogestorediretetelefonica.
SIncasodicollegamentiincallbycall,l’invio di un SMS al momento non è
ancorapossibile.
SL’inviodi messaggiSMSèsoggetto a costisupplementari.
SSeilricevitorenonutilizza un servizioSMSoseil rispettivotelefonononè
abilitatoallaricezionediSMS,il messaggioSMSèinoltratosottoforma di
messaggiovocale.
SIlcalcolodellerispettivespese avviene da parte del proprio gestoredirete
telefonica.
Centro di servizi SMS
La distribuzionedimessaggiSMSavviene attraversoun centrodiservizi.Per inviaremessaggiditestoSMSè necessario programmare il numerodel centrodi
servizinellapropriaunitàportatile. pagina26.Sipregadirichiederepresso
l’offerente sceltoilnumerodelcentrodiservizinecessario e la procedura da seguireperl’abilitazionealservizioSMS.
2
può rendersinecessarialaprecedenteabilitazione al servizio
SesidesiderainviareunSMSdaunimpiantotelefonicointerno,inserire
sull’unitàportatileprima del numero del centrodiserviziolacifra peril
segnaledilinea liberarichiestodall’impiantotelefonico interno.
SMS
Centrodiservizio1Centro di servizio2
vuotovuoto
Centrodiservizio3Centro di servizio4
vuotovuoto
1
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
2
SMS: ShortMessageService
33
Page 34
SMS
Immissione di testo
L’immissioneditestoviene eseguita utilizzando le lettereindicatesuitasti numericidel telefono.Premendoripetutamente il relativo tasto,sihamododiselezionarelettere,cifree caratterispeciali.
0,1 o #Inserire caratteri speciali
*Passaredaletteremaiuscolealettere
Canc
Canc
2sec
Segnale di avviso SMS (allarme)
La ricezionedinuovimessaggiditestoSMSè segnalata da un segnale di avviso
acustico.Questosegnale può essere attivatoedisattivato.Attivareo disattivareil
segnalediavviso. pagina27.
minuscoleoall’immissionedi cifre
Cancellarel’ultimaposizione
Cancellare tutto
34
Page 35
Ampliare il sistema telefonico
11 Ampliare ilsistema telefonico
La funzionestandardinternazionaleGAP1regolala compatibilitàdiunitàportatili
e stazionibasedicostruttori diversi.Ciòconsentediintegrareapparecchi AUDIOLINEeapparecchidialtricostruttoriall’internodiununicosistematelefonico.
Puòcomunqueancheverificarsi la mancatadisponibilitàdialcunefunzioni.
Maggior numero di unità portatili
Èpossibileregistrarein tutto 5 unità portatiliallapropriastazionebase.
Registrazione di unità portatili
Primadiregistrareun’unità portatile è necessario passareconlastazionebase
alla modalitàregistrazione.
Ogni unità portatileèingradodideselezionaresestessao altreunità
dallapresentestazionebase.In talcaso, neldisplaydell’unitàportatile
deselezionataèvisualizzata l’indicazione“Cercabase!“.
Deselezionediunitàportatili. pagina29.
Maggior numero di stazioni base
La portatadellapropriaunitàportatilepuò essereaumentataregistrandol’apparecchioadunnumeromaggioredistazionibase.Il telefono può risultareregistratocontemporaneamentea4stazionibasedifferenti.Ognistazionebasenecessitadiunapropriapresatelefonica.Sipuòtrattare di allacciamenticonlo
stessoodifferentenumerodichiamata.
- Posizionare l’unitàportatileperladuratadi 16ore
nella stazionebase.
- La visualizzazione del numerodi chiamataèunservizioopzionaleoffertodal propriogestoredirete
telefonica.Permaggiori dettagli a riguardo, rivolgersi
al propriogestorediretetelefonica.
- Il chiamanteha disattivatolatrasmissionedelproprionumerodichiamata.
- Assicurarsichelasegreteriatelefonicasiacollegata
e attivata correttamente.
- Verificareche la memoria della segreteria telefonica
non sia piena.Cancellareeventualmentedei messaggidalla memoria. pagina20.
- Verificarese è stato utilizzatoilcodicedisicurezza
correttoperl’interrogazioneadistanza.
. pagina22.
- Il telefono utilizzatopercompiere l’interrogazionea
distanzadevepassareallaproceduradi selezione a
toni.
fonisenzacavo.
GAP:GenericAccessProfile=Standardper l’interazione di unità portatilicon
stazionibasedialtricostruttori.
112
110
Page 39
Volume di suoneria:3No. di chiamata d’emergenza3:vuoto
Volumedel ricevitore:3No.dichiamatad’emergenza 4:vuoto
Volume del dispositivovivavoce:3Suonotasti:ON
Rubricatelefonica:vuotoNome UP:Euro880
Elencochiamate:vuotoSMS:vuoto
Ripetizionedichiamata: vuotoSegnaledi avvisoSMS: ON
Funzione bebè:OFF/vuotoAccettazione diretta:ON
Numero di accesso
alla reteesterna:vuoto
Blocco tastiera:OFFColore di menu:Blu
Segnalediavvisobatteria:ONIlluminazione tasti:ON
Segnalediavvisoportata: O NWallpaper:Cielo
Stazione base
Ripristinarelaconfigurazioneiniziale . pagina 29
Melodiadisuoneria:1Tempoflash:100ms
Volume di suoneria:3Proceduradiselezione:Selez.afre-
RubricatelefonicaVIP:vuotoPIN:0000
Segreteria telefonica
Ritardo: 4 segnalazioni di chiamataModalitàannuncio con registrazione
Segreteriatelefonica:ONVolume:3
Specifiche tecniche
Contrastodidisplay:4
quen.
39
Page 40
Specifiche tecniche
Dichiarazione di conformità
Questoapparecchiorispondeaquantodisposto dalla DirettivaUE:
1999/5/CEDirettiva concernenteleapparecchiatureradio,le apparec-
chiatureterminaliditelecomunicazionieil reciprocoriconoscimento
della loro conformità.La conformità con la Direttivadicuisopraviene
confermatadalmarchio CE applicatosull’apparecchio.
Perladichiarazionediconformità completasipregadivolerusufruire del serviziogratuitodidownloaddalnostrositoInternet www.audioline.de
.
40
Page 41
Consigli per la cura / Garanzia
14 Consigli per la cura / Garanzia
Consigli per la cura
SPulirelesuperficidegliapparecchiconunpannomorbidoe antipilling.
SNon utilizzaremaidetergenti o solventi.
Garanzia
Gli apparecchi AUDIOLINEsonocostruitiecollaudatiinosservanzadeiprocessi
di produzionepiùmoderni.L’impiegodimaterialiselezionati e tecnologiealtamentesviluppatesonogaranti di una perfettafunzionalitàe lungaduratainvita.
La garanzianonvieneconsiderataesecutiva qualora la causadel malfunzionamentodell’apparecchioèdovutaal gestoredella rete telefonica oppure se questaèdaattribuirsiad unimpiantotelefonico interno interposto.Lagaranzianon
siestendeabatterie,accumulatori o batteriericaricabiliutilizzatiall’internodegli
apparecchi.Ilperiododigaranziaèdi24mesiapartiredalla data di acquisto.
Entroilperiododigaranziasiprocederàall’eliminazionegratuita di tuttii guasti
dovutiadifettidimateriale o produzione.Ildirittodigaranziacessa in caso di interventidapartedell’acquirente o di terzi.Lapresentegaranzianonricopre
danni dovutiall’usooall’eserciziononconformi a quantoprevisto,amontaggio o
conservazioneerrati,a collegamento o installazione impropricosìcomeaforza
maggioreoaqualsiasialtroinflussoesterno. In qualità di produttoreciriserviamo
il diritto,incasodireclami,di riparareosostituirele partidifettose o di rimpiazzarel’apparecchio.Parti sostituiteoapparecchi rimpiazzatidivengonodinostra
proprietà.Sonoesclusidiritti di risarcimento perdanni qualora non siano dovutia
intenzioneocolpagravedelcostruttore.
Nel casoin cui il presenteapparecchiodovesseciònonostantepresentareundifettoduranteilperiododigaranzia,si prega di rivolgersi esclusivamenteal negoziodi rivenditadell’apparecchioAUDIOLINEassiemealrelativoscontrinodi acquisto.Inbaseaquantoriportato nelle presenti disposizioni,tutti i dirittidi
garanziadovrannoessererivendicati nei confrontidelrivenditoreautorizzato.
Decorsoilterminedidueannidalladatadiacquistoeconsegnadeinostriprodottinonsaràpiùpossibilefarevalere alcun diritto di garanzia.
41
Page 42
Indice alfabetico
15 Indice alfabetico
A
Accettazione automatica di
chiamata,32
Accettazione diretta, 32
Allarme SMS, 34
Ampliare il sistema telefo-