Audioline EURO 880 Users Manual [it]

Page 1
Telefono cordless a standard DECT-GAP con
segreteria telefonica
Istruzioni per l’uso
EURO 880
Page 2
2
EURO 880
Istruzioni per l’uso 3........................
2
Page 3
Sommario
1 Indicazioni di sicurezza 4................
2 Mettere in funzione il telefono 6............
3 Elementi di comando 8..................
4 Come funziona il mio telefono? 9...........
5 Compiere telefonate 13..................
6 Segreteria telefonica 17..................
7 Impianti telefonici interni / Servizi addizionali 24.
8 Struttura di menu 26....................
9 Funzioni speciali 32.....................
10 SMS 33.............................
1 1 Ampliare il sistema telefonico 35...........
12 In caso di problemi 36...................
13 Specifiche tecniche 38...................
14 Consigli per la cura / Garanzia 41...........
15 Indice alfabetico 42.....................
3
Page 4
Indicazioni di sicurezza
1 Indicazionidisicurezza
Leggereattentamente le presentiistruzioniperl’uso.
Impiego conforme agli usi previsti
Ilpresenteapparecchioconsentedi compieretelefonateall’interno di una rete di telecomunicazione.Q ualsiasi altro impiego è considerato comenonconforme agli usi previsti.Nonsonoconsentitemodificheotrasformazioninonautorizzate. Non aprirepernessunaragionel’apparecchioautonomamenteesvolgereripara­zionidi propriainiziativa.
Luogo di installazione
Evitareun’esposizionea fumo,polvere, vibrazioni,sostanzechimiche,umidità, caloreeraggisolaridiretti.
Non utilizzarel’unitàportatilein areeespostealrischiodideflagrazione.
Alimentatore di rete
Attenzione: Utilizzaresolo l’alimentatorea spina fornitoindotazione
vistochealtrialimentatoridiretepotrebberoaddirittura danneggiareil telefono.Nonostacolare il libero accessoall’alimentatorea spina con mobilioaltrioggettisimili.
Batterie ricaricabili
Attenzione:Nongettarelebatteriericaricabili nel fuoco,nésommer-
gerleinacqua.
Caduta di tensione
Incasodicadutaditensionenonèpossibileimpiegare l’unitàpertelefonare.Si consigliadiricorrereincasodiemergenzaad un telefono con filo in grado di fun­zionareanchesenzaalimentazioneelettrica esterna.
Apparecchiature mediche
Attenzione:Evitarediutilizzareiltelefononelle vicinanze di apparec-
chiaturemediche.Non èpossibileescludere completamenteilrischio di eventualiinterferenze.
Telefoni DECT1possonocausareunfastidioso ronzioinapparecchiacustici.
1
DECT:DigitalEnhancedCordlessTelecommunication = Standardpertele-
fonisenzacavo.
4
Page 5
Indicazioni di sicurezza
Smaltimento
Allafinedellavitautiledell’apparecchio si ricordacheènecessariocon­segnarel’apparecchiovecchiopresso uno dei punti di raccolta istituiti dalla propriasocietàdismaltimentorifiuticomunale(per es. centro di ri­clicomateriali).Il simbolo qui raffiguratoindicaildivietodismaltire l’ap­parecchiovecchioassiemeai rifiuti domestici.Secondoquantoprevisto dalla legge sugli apparecchielettriciedelettronici,iproprietaridiappa­recchivecchisonoperleggetenutialla consegnadituttigli apparecchi elettrici ed elettronici presso un centro di rilievo rifiutiinraccoltadiffe­renziata.
Consegnare batterie ed accumulatori per lo smaltimentopressori­venditorialdettagliodibatterie o centridi raccoltachemettono a dispo­sizioneappositicontenitori.Smaltireconfezioniedimballaggiin base a quantoindicatodallenormeinvigorealivellolocale.
5
Page 6
Mettere in funzione il telefono
2 Mettere in funzione iltelefono
Indicazioni di sicurezza
Attenzione:Primadellamessainfunzione,leggereattentamentelein-
dicazionidisicurezzariportate al capitolo1.
Verificare il contenuto della confezione
La confezionecontiene:
- una stazione base con alimenta­tore di rete
- un’unità portatile - due batterie ricaricabili
- un cavo di collegamento telefonico
- un manuale di istruzioni per l’uso
Collegare la stazione base
Attenzione:Posizionare lastazionebasecon una distanza minimadi
1mdaaltre apparecchiatureelettronicheconsideratoil rischiodiinter­ferenzereciproche.
Procederealcollegamentodellastazione base seguendo quantoraffiguratosul disegno.Utilizzareper motivi di sicurezza solo l’alimentatoredireteoltre cheil cavodicollegamentotelefonico fornitiindotazione.
Presadicollegamento telefonico
Presaelettrica
6
Page 7
Mettere in funzione il telefono
Inserire le batterie ricaricabili
Inserirelebatterie ricaricabilinel vanobatterieprecedentemente aperto.Utilizzare a talescoposolo batteriericaricabilidel tipoAAA Ni­MHda1,2V.Osservarelacorretta polarità!Chiudereinfineilvanoac­cumulatore.
Caricarelebatterie
Riporrel’unitàportatilein sedediprimamessain funzioneperminimo16ore nella stazionebase.Avendoposizionatol’unitàportatileinmanieracorretta nella stazionebase,siavverteunsegnalediavviso.L’unitàportatilesisurriscaldadu­ranteilprocessodicarica.Q uesto è un fenomeno normale e non pericoloso.Evi­taredicaricarel’unitàportatile con dispositividicaricadifferentioestranei.
Lo stato di carica attualeèvisualizzatosuldisplay:
Impostare ora e data dell’unità portatile
Una vocedimenuconsentediimpostareora e data.A pagina 29 è indicata la posizionedascorrerenelmenu.
Impianti telefonici interni
Apagina24 sonoriportateulterioriinformazioniincasosivolessecollegareilte­lefonoadunimpiantotelefonicointerno.
Impostare giorno settimanale e ora della segreteria telefonica
Giorno della settimanaeoradellasegreteria telefonicasonoimpostati automati­camenteassiemeall’unità portatile.
Carico Ametà Debole Scarico
7
Page 8
Elementi di comando
3 Elementi di comando
Unitàportatile
1 Scorrereversosopra/ Elenco chiamate 2 Tastosoftkeyadestra 3 Rubricatelefonica 4 TastoR(flash) 5 Scorrere verso sotto 6 Agganciare/UnitàportatileON/OFF 7 Tastocancelletto/Blocco tastiera 8 Disattivarelasegnalazionedi chiamata /
Selezioneatonitemporanea 9 Rispondereallachiamata 10 Funzione vivavoce 11 Indietro /Silenziamentomicrofono 12 Tastosoftkeyasinistra 13 Tastodimenu“Info”
Stazione base (segreteria telefonica)
1 Ricercadiunitàportatile
(tastodipaging) 2 Segreteriatelefonica ON / OFF 3 LED di visualizzazione chiamata 4 Saltareindietro 5 Cancellare 6 Riproduzione/Stop 7 LEDdicontrollostato di carica 8 Saltareinavanti 9 Volume + 10 Volume-
13 12 11 10
9
8
1 234567 8910
1 2 3 4
5 6
7
Itastiriportati nelle presentiistruzioniperl’usosonoraffiguraticonuncontorno uniforme.Conriserva di modifichepertastiesimbolivisualizzati sul display del telefonorispetto a tastiesimbolididisplayquiraffigurati.
8
Page 9
Come funziona il mio telefono?
4 Come funziona il mio telefono?
Rappresentazioni e modi di scrittura
ë Inserire numeri o lettere * Premerebrevementeil tasto raffigurato 2sec* Premereiltastoraffiguratoper2secondi {í} Unitàportatilesquilla {ì} Stazionebasesquilla è Estrarrel’unitàportatile dalla stazionebase é Riporrel’unitàportatilenella stazione base
Deutsch oppure Testoosimbolisuldisplay Ok
Simboli sul display
Display Descrizione
Permanente:Collegamento con la stazionebaseèbuono. Suonidi avviso:Ilcollegamentosi interrompe. Disattivo:Il collegamento è interrotto.Avvicinarsiallastazione base.
La funzionevivavoceèattivata.. pagina16 Permanente:Chiamata telefonicaincorso.
Selaspialampeggia:Iltelefono squilla.. pagina13 La segnalazioneacusticadichiamata è disattivata.
. pagina16
Premereiltastosoftkey. pagina11
9
Page 10
Come funziona il mio telefono?
Display Descrizione
Il microfono è disattivato. . pagina 16 Il blocco tastiera è attivato. . pagina 16
e
Blocco tasti
Permanente:Indicazionedello statodicaricadellebatterie. Inscorrimento:Processo di carica delle batterieincorso.. pagina 7
Euro880 Nome dell’unità portatile.. pagina35
1 Numerodichiamatainternodell’unità portatile. . pagina 35
01.1213:26 Indicazionedidataeora.. pagina 29 Presenzadinuovechiamatenell’elenco chiamate. . pagina
e Nuovechia­mate
e
Nuovo SMS
31e25 Inpiùil LEDrossolampeggiadietroaltasto Info.
PresenzadiunnuovoSMS1.. pagina26e33
Segreteriatelefonica su retetelefonica.
2
VMWI
-Servizioopzionaledelpropriogestoredi retetelefo-
nica.. pagina25 La segreteriatelefonicaè inserita. . pagina 30 e 33
10
Sullasegreteriatelefonica si trovaunnuovomessaggio. . pagina30 e 33
1
SMS: ShortMessageService
2
VMWI: VisualMessageWaitingIndication
Page 11
Come funziona il mio telefono?
Tasti di navigazione
Tutteledescrizioni riportatenellepresentiistruzioni per l’uso tengonoconto dell’unitàportatileinstatodi stand-by.Lamodalitàdistand-byè selezionata pre­mendoiltastoƒ.
Itastisoftkey(1) e(7)sonoprogrammaticonfunzionidifferentiinbase al menuin cui ci sitrova.Nellepresentiistruzioni per l’uso questi tasti sono denominati sempre in base ai testi di display visualizzati diretta­mentealdisopra.
Int
7 6
Tasto In modalità distand-by All’interno del menu
1 - Aprire il menu principale - Aprire il menu visualizzato 2 - Aprire l’elenco chiamate 3 - Aprire la rubrica telefonica - Spostare a destra 4
- Attivare/Disattivare l’unità por-
5
6 7 - Chiamate interne - Tornareindietrodi unlivello
tatile
Menu
1 2 3 4 5
- Scorrere verso sopra
- Modificarele impostazioni
- Scorrere verso sotto
- Modificarele impostazioni
- Interrompereleproceduredi programmazioneememoriz­zazione
- Spostareasinistra
- Tornareindietrodi unlivello
11
Page 12
Come funziona il mio telefono?
Navigazione nel menu
Idifferentimenuconsentonodiraggiungeretutte le funzionidel telefono.Ilper­corsodaseguirepergiungereallafunzionedesiderataè indicatodallastruttura di menu.. pagina26
Menu
+ o ,,- o . Selezionareilsottomenudesiderato
Ok
+ o , Selezionarelafunzionedesiderata
Ok
+ o , Selezionarel’impostazionedesiderata ë La tastieraconsentedi inserirenumeri o
Ok
C o ƒ Interrompereleproceduredi
Creare voci nella rubrica telefonica - Esempio
Comenavigareneimenuecompiereimmissioni è indicato dall’esempioCreare voci nellarubrica telefonica.Siconsigliadi seguirel’esempio riportatopertutte
le altreimpostazionichesidesideranocompiere. ¤ Aprirelarubricatelefonica
Opz
+ o ,
Nuovavoce Numero
Nome:
12
Mem
oppure
<<
Ogni singolo processosiinterrompeautomaticamenteseentro30 se­condinon si procedeconunaimmissione.
Ok
, Ok
ë,
Mem
ë,
Aprireilmenuprincipale
Aprire il sottomenu
Aprirelafunzione
lettere Confermareosalvareleimmissioni Tornareindietrodiunlivello
programmazioneememorizzazione e tornare indietroallamodalitàdistand-by
Aprireilmenuopzioni
Selezionareeconfermarela funzione Inserireilnumerodichiamata(max. 24 cifre)
e confermare Inserire il nome (max.15caratteri) e
confermare
Page 13
Compieretelefonate
5 Compiere telefonate
Ricevere una chiamata
{í},èo  Ricevere una chiamata
Concludere una chiamata
ƒ o é Concludere una chiamata
Telefonare
ë Inserireun numero di chiamat a(max.24 cifre)
Canc
Selezionareunnumerodichiamata
Premendoiltasto di chiamataper2secondi si ottieneunsegnaledili­bero.Lecifreimmesseperlacomposizionedelnumerodichiamatade­siderato sono immediatamente selezionate. Nel corso di una simile chiamatanonèpossibileeseguireunacorrezionedisingole cifreche compongonoilnumerodichiamata.
Ripetizione di selezione
Iltelefonomemorizza i 20 numeri di chiamataselezionatiperultimoin un elenco di ripetizionedichiamata.
Aprirel’elencodiripetizionedichiamata + o ,, Selezionarelavoceeinstaurareun
Riselezionare chiamate ricevute
Iltelefonomemorizza finoa 30 chiamatericevutei n unelencochiamate.
« Aprirel’elencochiamate + o ,, Selezionarelavoceeinstaurareun
Selezionare numeri dalla rubrica telefonica
Perfarequestoènecessario avermemorizzatoinumeridi chiamata nella ru­bricatelefonica.. pagina 12 e 31
¤ Aprirelarubricatelefonica + o ,, Selezionarelavoceeinstaurareun
Cancellarel’ultimacifra in casodiimmissione errata
collegamento
collegamento
collegamento
13
Page 14
Compieretelefonate
Concatenare e trasmetterenumeri
La funzionevieneapplicataperservizi telefonicipiùcomplessicomeper es. ban­kingviatelefono,callbycalloprocedure con callingcard.Èpossibiletrasferire uno dopo l’altrodiversinumerimemorizzatinellarubricatelefonica.Latrasmis­sionedi numeridallarubricatelefonicaè combinabilecon l’immissione di numeri manuale.Conchiamataincorsoè possibilecombinare e trasmettereun numero illimitatodinumeritrattidallarubricatelefonica.
¤ Aprirelarubricatelefonica + o ,,
Compierechiamate interne
Ok
Condurre chiamate interne
Perpoterusufruiredi questafunzione è necessario aver registratodueopiù unità portatili (UP1, UP2,...) presso lastazione base, in modo da condurrechia­mategratuite.Ulteriori informazioni. pagina35.
Int
UP1: peres.
UP2: Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1/UP2:ƒ Concluderelachiamatainterna
,+ o,
Portatile2
Ok
,
Inoltro interno di chiamate esterne
Int
UP1: peres.
UP2: Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1:ƒ Trasferire la chiamata
,+ o,
Portatile2
Sel’unità portatileselezionatanonrisponde,èpossibileriprenderela chiamataesternapremendo il tasto ƒ.
Ok
,
Selezionarelavocedallarubricatelefonicae trasferireilnumero
Selezionareilnumerodichiamatainterno dell’unitàportatiledesiderata
unitàportatile
Selezionareconchiamataesternain corsoil numerointerno
unitàportatile
14
Page 15
Compieretelefonate
Riscontro / Chiamata in attesa
Durantelosvolgimentodiunachiamata esternaèpossibilechiamareun’altra unitàportatilealloscopodiconsultarsioeseguireunriscontro.Mentre è in corso la conversazioneconl’interlocutoreinterno,lachiamataesterna è trattenuta.Il numerodipassaggitraipartnerdichiamata è illimitato.
Int
UP1: peres.
UP2: Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1:
Compiere chiamate a conferenza
Questafunzioneconsentedicondurreuna conferenza con una chiamata esterna ed un altrointerlocutoreinterno.
UP1: peres.
UP2: Riceverelachiamata internapressol’altra
UP1:
UP1/UP2:ƒ La conferenzaèconclusanelmomentoin cui
Impostare il volume del ricevitore
Ilvolumeèregolabiledurantelosvolgimentodiunachiamatain5livelli. + o , Selezionareilvolumedesiderato
Visualizzazione della duratadi conversazione
Durantelosvolgimentodiunachiamata,laduratadiconversazioneèvisualiz­zatainore,minutiesecondi.
,+ o,
Portatile2
Att
Int
,+ o,
Portatile2
Conf
Lafunzioneconsentedipassaredaunpartnerdichiamataall’altroedi attivarelamodalitàdi chiamata in conferenza.
Ok
,
Ok
,
Selezionareconchiamataesternain corsoil numerointerno
unitàportatile Cambiareilpartnerdichiamata
Selezionareconchiamataesternain corsoil numerointerno
unitàportatile Avviareunaconferenza
uno dei partnerdichiamatainterniconclude la chiamata
15
Page 16
Compieretelefonate
Funzione vivavoce
Utilizzarequestafunzione per ascoltareilpartnerdichiamata attraversol’altopar­lante.
Attivare la funzione vivavoce Disattivare la funzione vivavoce
Silenziamento del microfono nell’unità portatile
Èpossibileattivaree disattivare il microfonodell’unitàportatilecon chiamata te­lefonicaincorso.
C Disattivareilmicrofono (silenziamento) C Attivareilmicrofono
Blocco tastiera
3secÁ Attivare il blocco tastiera
3secÁ Disattivare il blocco tastiera
Melodia di suoneria dell’unità portatile
È possibile disattivare la melodia della segnalazionedi chiamatadell’unità portatile. 3secË Disattivarelamelodiadi suoneria
3secË Attivarelamelodiadi suoneria
L’attivazionedelbloccotastieraconsentediriceveretelefonateinarrivo comediconsueto.
L’impostazionedella segnalazione acusticadichiamatapresso la sta­zionebaserimaneinvariata.
Ricerca dell’unità portatile(funzione di paging)
Avendopersod’occhio la propria unitàportatileèpossibileritrovarlafacilmente grazieall’emissionediuntonodiricerca.
{«} Avviareiltonodiricercao ƒ Interrompereilsuonodipaging
Attivare e disattivare l’unità portatile
Perrisparmiarelebatteriericaricabilièpossibilespegnerel’unitàportatile.
oppure
Disatt. port.?
No
Confermareointerrompere
2sec
2sec Attivare l’unità portatile
16
Page 17
Segreteria telefonica
6 Segreteria telefonica
Tuttelefunzionidella segreteria telefonicasonocomandabiliattraversol’unità portatile.Alcunefunzioni sono in più direttamentedisponibilipressolastazione base.
La segreteria telefonica offre all’utente delle istruzioni sotto forma di guida parlata.Osservareleistruzioni e avvertenzefornite.
Perpassarealmenuimpostazioni della segreteriatelefonica:
Menu
- o .
10
Ok
,
Ok
,
Segreteriatel.
- o . Impost.segret.
Impostare data e ora
Durantelariproduzionedeimessaggi,ogni messaggioè accompagnato dall’indi­cazionedidataeoraincuiilmessaggioèstatoricevuto. Giorno della settimana e oradella segreteriatelefonica sono impostatiautomaticamenteassieme all’unitàportatile.. pagina 29
Attivare / Disattivare la segreteria telefonica
Sullastazionebase: Attivare/Disattivare la segreteriatelefonica
Sull’unitàportatilenel menusegreteriatelefonica: + o ,
Risposta ON/OFF
+ o ,
ON
OFF
Ok
,
,
oppure
Ok
Durata di registrazione massima
La segreteriatelefonicaè i n gradodimemorizzarefinoa99messaggi.Ladurata di registrazionemassima è di 15 minuti.Selacapacitàdimemoria è esauritaela registrazionedinuovimessagginonèpiùpossibile,non sarà più registrata al­cunachiamata.
Aprireilmenuprincipale
Aprireilmenusegreteriatelefonica
Aprireilmenuimpostazione
Selezionareeconfermarela funzione
Selezionareeconfermarel’impostazione
17
Page 18
Segreteria telefonica
Impostare il volume
Ilvolumedellaguidautenteèimpostabilein 6 livelli. Sullastazionebase: y o z Impostare ilvolume
Sull’unitàportatile: + o , Impostare il volume
Impostare il numero di segnalazioni di chiamata (ritardo)
Èpossibilesceglieretra2e8segnalazioni di chiamata e l’impostazione Mod. risparmio percompiereun’interrogazione a distanzapreliminaregratuita.
Con la funzionediinterrogazioneadistanza preliminaregratuitaèpossibileveri­ficarelapresenzadinuovimessaggisulla propria segreteria telefonica.
S Secisonomessagginuovisullasegreteria telefonica,l’apparecchio accetta
la telefonatadoposole2segnalazionidichiamata.
S Selachiamatanonèaccettatadopo6squilli,nonc’ènessunnuovo
messaggio.Riagganciareprimadel 6°squillo.Inquesto modo non si
verificaalcunaddebito. Nel menuimpostazioni: + o ,
Ritardo risposta + o , peres.:
Ulterioriinformazionisull’interrogazioneadistanza. pagina22
Mod.risparmio
Intercettare messaggi in arrivo
Èpossibileascoltarechiamateinarrivosenzabisognodiaccettarelachiamata.
Displ
Fine
Riprendere una chiamata
Ancheselasegreteriatelefonicaha già rispostoadunachiamataècomunque possibileriprenderelatelefonata.Fatto questo, la registrazionedelmessaggiosi interrompe.
Rispondereaduna chiamata
Ok
,
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
,
Selezionareeconfermare
l’impostazione
Attivarel’intercettazionedichiamate Disattivarel’intercettazionedichiamate
18
Page 19
Segreteria telefonica
Selezionare la modalità di annuncio
La segreteriatelefonicadispone di due messaggi di annuncio predefiniti. Dopo il “Messaggiodiannuncioconregistrazione”è possibilelasciareunmessaggio.Il “Messaggiodiannunciosenzaregistrazione”corrispondeallamodalitàdiSolo annunciodatochenonèpossibilelasciare alcun messaggiodopoaverascol­tatol’annuncio.Imessaggi di annuncio possonoesseresostituitida messaggidi annunciopersonalizzati.Non appena la memoria della segreteriatelefonicaè piena,l’apparecchioriproduceautomaticamentel’annunciosenzaregistrazione di messaggi.
Nel menuimpostazioni: + o ,
Mod.risposta
+ o , oppure
Con registr.
Senzaregistr.
Registrare, verificare o cancellare degli annunci
Registrare degli annunci
La lunghezzadelproprioannuncionondeveesseresuperiorea2minuti. Nel menuimpostazioni: + o ,
Annuncio
+ o ,
Reg.annuncio,Ok
+ o ,
Senzaregistr.
oppure
Salva
ð,
Verificare l’annuncio attualmente impostato
Nel menu annunci: + o ,
Sentiannuncio
+ o ,
Senzaregistr.
oppure
,
Ok
,
Con registr.
,
Con registr.
Ok
Ok
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
Selezionareeconfermarel’impostazione
,
Aprireilmenuannunci
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
Selezionareeconfermarel’annuncio
,
Registrareesalvarel’annuncio
Selezionareeconfermarela funzione
Ok
,
Selezionareeconfermarel’annuncio
19
Page 20
Segreteria telefonica
Cancellare l’annuncio personalizzato efare ritorno all’annuncio standard
Cancellandol’annunciopersonalizzatovieneautomaticamenteriattivatol’annun­ciostandard.
Nel menu annunci: + o ,
Sentiannuncio
Canc
Registrare dei promemoria
Un promemoriaèunmessaggiocheèpossibileriprodurre e quindi ascoltare allo stessomododiunmessaggioricevuto.
Registrare unpromemoria
Nel menusegreteriatelefonica: + o ,
Registra memo,Ok
Mem
ð,
Riprodurre o cancellare messaggi / promemoria registrati
Riprodurre messaggi
Imessaggiricevuti/ promemoria registratisonoriprodottinell’ordine cronologico in cuisonosalvatidall’apparecchio.Il giorno della settimanael’orasonoindicati primadellariproduzionedelrispettivomessaggio o promemoria.
Sullastazionebase:
r Riproduzione r Interromperelariproduzione w Ripetereilmessaggio 2xw Riprodurreilmessaggioprecedente v Messaggiosuccessivo
Sull’unitàportatilenel menusegreteriatelefonica: + o ,
Sentimessaggio,Ok Ulteriore esercizio . Funzioni a tastinel menumessaggi
Ok
,
Selezionareeconfermarela funzione Cancellareconriproduzioneincorso
Selezionareeconfermarela funzione Registrareesalvareilpromemoria
11
Aprireilmenumessaggi
20
Page 21
Segreteria telefonica
Cancellare unmessaggio
Sullastazionebase:
r Riprodurreil messaggiodacancellare Cancellareil messaggio
Sull’unitàportatilenel menusegreteriatelefonica: + o ,
Sentimessaggio
5 Cancellare il messaggioincorso Ulteriore esercizio . Funzioni a tastinel menumessaggi
Funzioni atasti nel menumessaggi
Tasto Funzioni
2 Riproduzione /Stop
4, I<
5 Cancellareilmessaggioincorso
6, >I
Cancellare tuttii messaggi / promemoria
Tuttiimessaggi/promemoria vecchi sono cancellati.Solomessaggi/promemo­rianuovirimangonomemorizzati.
Sullastazionebase: 2sec– Avviarelaproceduradicancellazione
Confermarelaproceduradicancellazione Sull’unitàportatilenel menusegreteriatelefonica:
+ o ,
Cancella tutto Cancellare?
Cancellare?
Ok
,
Riprodurreilmessaggioprecedente
Riprodurreilmessaggiosuccessivo
Ok
,
No
Aprireilmenumessaggi
Selezionareeconfermarela funzione Confermarelaproceduradicancellazione
oppure
Interromperelaproceduradi cancellazione
21
Page 22
Segreteria telefonica
L’interrogazione adistanza
Èpossibilechiamarelapropriasegreteriatelefonicaperascoltareeventualimes­saggiregistratioanchepersvolgerealtre funzioni. Requisitoperquestaopera­zioneèun telefonoabilitatoallaselezione a toni.
12
Il codice di sicurezzaperl’interrogazione a distanza
La configurazioneinizialedelcodicedisicurezza corrispondea”0000”.Perpoter eseguireun’interrogazioneadistanza è necessariomodificareprimail codicedi sicurezza“0000”impostatoprecedentementein fabbrica.L’interrogazione a di­stanzaèpossibilesoloseilcodicedisicurezzanoncorrispondea“0000”.
Modificare il codicedi sicurezza
Nel menuimpostazioni: + o ,
Mod.PINremoto
VecchioPIN ë,
NuovoPIN:
RipetiPIN:
Ok
,
Ok
Ok
ë,
Ok
ë,
Selezionareeconfermarela funzione Inserire il codice di sicurezza vecchio Inserireunnuovocodicedisicurezza Ripetereilnuovocodicedisicurezza
Avviarel’interrogazionea distanza
ë Selezionareilproprionumerodichiamata #, ë Confermaredurantel’annuncioe inserireil
In caso di immissione errata, l’annuncio della segreteria telefonicaè nuovamenteriprodotto.Seil codicedisicurezzaèinseritoerratamente pertrevolte,ilcollegamento è interrottoautomaticamente.
Aquestopuntoèpossibilecompiere altrefunzioni.. Tabella di funzioni a tasti dell’interrogazioneadistanza
codice di sicurezza
22
Page 23
Segreteria telefonica
Attivazione a distanza della segreteria telefonica
ë Selezionareilproprionumerodichiamata
Avendodimenticatodi inserirelasegreteriatelefonica,la chiamataèri­cevutasolodopo10squilli.
#, ë Confermaredurantel’annuncioe inserireil
0 Attivare/Disattivare la segreteriatelefonica
Aquestopuntoèpossibilecompiere altrefunzioni.. Tabella di funzioni a tasti dell’interrogazioneadistanza
Funzione a tastidell’interrogazione a distanza
L’interrogazioneadistanzaèinterrottaautomaticamenteseentro8 se­condinon si procedeconunaimmissione.
La seguentetabellaoffreunapanoramicadellesingolefunzioniatasti.
Tasto Funzioni
1 Ascoltare il menu ausiliario 2 Avviare la riproduzionedi tuttiimessaggi 3 Avviare la riproduzione dei messagginuovi 4 Ripetereilmessaggioattuale 2x4 Riprodurre il messaggio precedente 5 Cancellareilmessaggioincorso 6 Riprodurreilmessaggiosuccessivo 7 Selezionarelamodalitàdiannuncio:“Messaggio di annuncio con
registrazione”o“Messaggio di annuncio senzaregistrazione”
8 Ascoltareil messaggiodi annuncio attualmente impostato 9 Registrareil messaggiodi annuncioattualmenteimpostato 0 Attivare /Disattivarela segreteria telefonica # Concluderelaregistrazionedel messaggiodi annuncio é Riagganciandoil telefonolafunzionediinterrogazione a distanza
è conclusa.
codice di sicurezza
23
Page 24
Impianti telefonici interni / Servizi addizionali
7 Impianti telefoniciinterni /Servizi addizionali
TastoR in impianti telefonici interni
Avendocollegatoil telefonoad un impianto telefonico interno,iltasto R con- sentediaccedereatutte le altrefunzionidisponibilicomeperes.trasferimentodi chiamataefunzionedirichiamata automatica.Si prega di consultare le istruzioni perl’usodelproprioimpiantotelefonico internoperindividuareiltempoflashda impostarealfinedipoterusufruirediquestefunzioni.Ilrivenditore specializzato è in grado di indicare seil telefonoacquistatofunzionerà senza alcun problema nel proprioimpiantotelefonicointerno. Impostareiltempoflash. pagina 29.
Cifra per il segnale dalla centrale
Inpresenzadiimpiantitelefonici interniè necessarioselezionareundeterminato numeroprimadiottenereun segnalediliberocheindicala disponibilitàdella li­nea di collegamentodirete.Lacifraper il segnale dalla centrale è memorizza­bile.Nonappenail telefonoriconoscelacifra peril segnale dalla centraleda­vantiadunnumerodichiamatainserito,l’apparecchioprevede automaticamente una pausadiselezionedopolacifraper il segnale di linea li­bera.Impostare la cifraperilsegnaledallacentrale. pagina29
Inserire manualmente la pausa di selezione
Dopo la cifraperilsegnaledallacentraleèpossibileinserire manualmenteuna pausadiselezioneeprocederedirettamente alla selezionedi un numerosenza
bisognodi attendereilsegnaledilibero. 2sec0 Inserirelapausadiselezione
Dopo la cifraperilsegnaledallacentraleiltelefonoattende 3 secondi prima di selezionareilnumerodichiamataveroeproprio.
La pausaè ancheprogrammabileinsedediimmissionedei numeri di chiamatanellarubricatelefonica.
Tasto R e servizi addizionali
Iltelefonosupportaservizi addizionali messi a disposizione dal propriogestoredi retetelefonicacome per es.lefunzionidichiamatainattesa,avvisodichiamata e chiamataaconferenza.Con il tastoRèpossibileaccedereaquesti serviziad­dizionali.Sipregadiconsultareilpropriogestoredi retetelefonicaperottenere informazionisultempoflash necessario per l’utilizzodeiserviziaddizionali.Ri­volgersialpropriogestorediretetelefonica per ottenerel’abilitazioneaiservizi addizionali.Impostare il tempoflash. pagina29.
24
Page 25
Impianti telefonici interni / Servizi addizionali
Segreteriatelefonicaintegratanella retetelefonica
Seilgestorediretetelefonicaoffreuna segreteria telefonicanell’ambitodella propriareteditelecomunicazione,suldisplayèvisualizzato il simbolodiuna ca­sellapostale(VMWI riatelefonicael’informazione sulla presenzadinuovimessaggiconunsimbolo sonoserviziaddizionalidelpropriogestoredi retetelefonica.Talifunzionisono accessibilisoloseilgestoredi rete telefonica offreiservizi descritti.Permaggiori dettagliariguardo,rivolgersial propriogestore di retetelefonica.
1
)cheinformasullapresenzadi nuovimessaggi.La segrete-
Visualizzazione del numero di chiamata (CLIP2)
Lavisualizzazionedelnumerodi chiamataèunservizioaddizionaleof­fertodal proprio gestore di rete telefonica.Si consiglia di rivolgersial proprio gestore di rete telefonica per ricevere maggiori informazioni a riguardo.
Con questafunzioneilnumerotelefonico del chiamanteèvisualizzatonon ap­pena il telefonosquilla.Ilnumerodi chiamata non è comunque visualizzatoe memorizzatonell’elenco chiamate qualora l’interlocutoreabbiadisattivatola tra­smissionedelproprionumerodichiamata.Ciò è peraltro indicato da un rispettivo messaggiocheapparesuldisplay.
13
14
1
VMWI: VisualMessageWaiting Indication
2
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
25
Page 26
Strutturadi menu
8 Struttura dimenu
Menu principale
Nel menu principalesigiungepremendoiltastosoftkey da seguireperscorrereall’internodel menuedeseguireimmissionièriportataal capitolo4.
1
SMS
Scrivi SMS Testo: Numero Invio SMS
Salva SMS CancellaSMS
Menu
.Laprocedura
26
In arrivo Voce 1
Voce 2 CancellaSMS Voce... Chiamarenumero
Listainviati Voce 1
Voce 2 ModificaSMS Voce... CancellaSMS
Impostaz. SMS CentroSMS CentroSMS1 Numero
b
1
Ulterioriinformazionisuimessaggidi testo SMS . pagina33.
RispondiSMS Usatesto?
Opz
Salvanumero Nome: Invio SMS Numero
Opz
CentroSMS2 CentroSMS3 CentroSMS4
Page 27
15
Info . Conil tastoinfosigiungedirettamenteinquestomenu.
In arrivo Segreteria tel. (-) (indicazionesolo con messaggi nuovi)
SMS Listachiam. . pagina 31 Servizioinfo
Display
Sfondo Sfondo1 (wallpaperinmodalitàdistand-
Nomeportatile Nome: Contr.display Contrasto1 - 8 Schemacolore azzurro / rosa
LuceON/OFF OFF (illuminazionedellatastiera)
b
Sel.cent.invio Centroinvio1
Centroinvio2 Centroinvio3 Centroinvio4
AllarmeSMS OFF
ON
Listachiam.(-) (indicazione solo con chiamatenuove) SMS (-) (indicazione solo conSMSnuovi) . pagina26
Voce 1 Voce... Cancella voce Cancellare?
Sfondo2 Sfondo3 Sfondo4 SfondoOFF
verde/giallo viola/marrone
ON
Modifica voce Numero Nome:
Opz
by)
Strutturadi menu
27
Page 28
Strutturadi menu
16
Toni
Suoneria Volume
Toniallarme Tonotasti OFF
chiam.
OFF
Volume chiam.1-5 Volume chiam.^
Mel.chiam. Mel. chiam.1-15
ON
Avvisobatte-
OFF
ria
ON
Portata! OFF
ON
1
28
Impostazioni
Impostaz.port. Chiamata diretta Inserisci PIN
2
'
' Direktrufein Numero
Direktruf aus
Selezionebase Base A
Base ...
Rispostaautom. OFF
ON
No.emergenza'
' No. emergenza 1 Numero
No.emergenza...
Riprist.config. Ripristina? Lingua Deutsch
English/Türkçe
b
1
Con questaimpostazioneilvolumeaumenta ad ogni ulteriore segnalazione
acusticadichiamata.
2
IlcodicePINèimpostatoinfabbricasu“0000”.
Page 29
17
b
Impostaz.base Suoneria Volumechiam. OFF
Mel.chiam. Mel.chiam.1 - 5
Proc.selezione Selezione DTMF
SelezioneDC Segn.centrale Numero ModificaPIN1 Vecchio PIN Nuovo PIN: '
Riprist.config. Ripristina? Inserisci PIN
Data/Ora Data: Tempo: Tempo flash Flash1-8
Strutturadi menu
Volume chiam.1-5
' Ripeti PIN:
Base B Base C Base D
2
InserisciPIN Cerca base!
Portatile...
Registraport. Base A *
Disconn.port. InserisciPIN Portatile1 Disconn.port.?
1
IlcodicePINèimpostatoinfabbricasu“0000”.
2
Perlaregistrazionedellestazioni base sonodisponibili4posizionidimemo­ria.Posizionidimemoriacontrassegnatedaunasteriscorisultano già occu­pate.Indicandoinsedediselezioneunaposizionedi memoriagià occupata, la vecchiaregistrazionepresente sulla posizione di memoria in questioneèso­prascritta.
29
Page 30
Strutturadi menu
18
Segreteriatel.
Sentimessaggio Cancella tutto DeleteCancellare? Risposta ON/OFF OFF
Impost.segret. Mod. risposta Conregistr.
1
ON
Senzaregistr.
30
Annuncio Reg.an-
Temporegistraz. 30/60/120s
Ritardo risposta Mod. risparmio
Mod.PINremoto Vecchio PIN Nuovo PIN:
Registra memo
1
Ulterioriinformazionisullasegreteriatelefonica.. pagina 17
nuncio
Sentian­nuncio
Illimitato
2 squilli 4 squilli 6 squilli 8 squilli
' Ripeti PIN:
Con registr.
Senzaregistr. Con registr.
Senzaregistr.
'
Page 31
Rubrica telefonica
19
Nella rubricatelefonicasigiungepremendoil tasto ¤.
Rubricatel.
Strutturadi menu
Voce 1
Nuovavoce Numero Nome:
Opz Voce 2 Modifica voce Numero Nome: Voce... Cancella voce Cancellare?
Cancella tutti Cancellare?
Elenco chiamate
20
Nell’elencochiamatesigiungepremendoiltasto «.
Listachiam.2
Voce 1 Voce 2
Cancellavoce Cancellare?
Opz
Cancellalista Cancellare?
Voce... Dettagli
Salvanumero Nome:
1
Itastinumericiriportano altresì delle lettere.Premendoripetutamente il rela­tivotasto,si ha modo di selezionare lettere,cifreecaratteri speciali.Conilta­stoasterisco è possibile passaredaletteremaiuscolea lettereminuscoleo all’immissionedicifre.
2
Pervisualizzareememorizzarenumeridichiamatainelenchichiamateè ne­cessarialavisualizzazionedelnumerodi chiamata (CLIP del numerodi chiamataèunservizioaddizionaleoffertodalpropriogestoredi retetelefonica.Si consiglia di rivolgersi al proprio gestoredi retetelefonicaper riceveremaggioriinformazioni a riguardo.Ulterioriinformazionisullavisualiz­zazionedelnumerodichiamata. pagina25.
3
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
1
3
).La visualizzazione
1 1
31
Page 32
Funzioni speciali
9 Funzioni speciali
Accettazione automatica di chiamata (Accettazione diretta)
L’attivazionediquestafunzione consentediricevereautomaticamenteunachia­mataestraendosemplicementel’unitàportatile dalla stazionebase.Impostare l’accettazione diretta . pagina28.
Procedura di selezione
Iltelefonoèingradodioperaresiaconimpiantidicommutazioneinternianalo­gici(proceduradiselezioneaimpulsi)siaconimpianti telefonici digitali(proce­duradi selezioneatoni).Impostarelaproceduradiselezione. pagina29.
Selezione afrequenza temporanea
Qualora fossepossibileutilizzare il telefonosoltantocon la procedura di sele­zionea impulsi,nonsarànecessariorinunciare ai vantaggi della proceduradi selezioneatoni(peres.interrogazione della segreteriatelefonicadalla rete telefonica).Durante una chiamataincorsoèinfatti possibilepassaretempora­neamenteallaproceduradiselezioneafrequenza.
2sec* Tenere premutoconchiamataincorso per la
Allafinedellatelefonatailtelefono ritornadinuovoautomaticamenteallaproce­duradi selezioneaimpulsi.
Chiamata diretta
La funzioneconsentedimemorizzareun determinatonumerodichiamata sele­zionatoautomaticamentenon appena si premeuntastoqualsiasideltelefono
(trannetastosoftkey
Opz
,+ o,
Direktruf aus
Opz
,
Ok Disattivare lachiamata diretta
Numeri di chiamata d’emergenza
Sull’unitàportatileè possibilememorizzare4numeridichiamatad’emergenza. Questinumeridichiamatad’emergenzasono selezionabili anche con blocco ta­stierainserito.Salvare numeri di chiamata d’emergenza. pagina28.
durataindicata
). Attivare lachiamata diretta . pagina 28.
32
Page 33
10 SMS
Requisiti SMS
L’allacciamentotelefonico deveessereabilitatoallacaratteristicafunzionale
1
CLIP
.Assicurarsipresso il proprio gestore di retetelefonica,chel’allacciamento telefonicosiaabilitato alla caratteristica funzionalerichiesta.Per poter usufruire del servizioSMS pressoilpropriogestorediretetelefonica.
S L’inviodi SMSnonèpossibiledaqualsiasitipodiimpiantotelefonico
interno.
S Incasodicollegamentiincallbycall,l’invio di un SMS al momento non è
ancorapossibile.
S L’inviodi messaggiSMSèsoggetto a costisupplementari. S Seilricevitorenonutilizza un servizioSMSoseil rispettivotelefonononè
abilitatoallaricezionediSMS,il messaggioSMSèinoltratosottoforma di messaggiovocale.
S Ilcalcolodellerispettivespese avviene da parte del proprio gestoredirete
telefonica.
Centro di servizi SMS
La distribuzionedimessaggiSMSavviene attraversoun centrodiservizi.Per in­viaremessaggiditestoSMSè necessario programmare il numerodel centrodi servizinellapropriaunitàportatile. pagina26.Sipregadirichiederepresso l’offerente sceltoilnumerodelcentrodiservizinecessario e la procedura da se­guireperl’abilitazionealservizioSMS.
2
può rendersinecessarialaprecedenteabilitazione al servizio
SesidesiderainviareunSMSdaunimpiantotelefonicointerno,inserire sull’unitàportatileprima del numero del centrodiserviziolacifra peril segnaledilinea liberarichiestodall’impiantotelefonico interno.
SMS
Centrodiservizio1 Centro di servizio2 vuoto vuoto
Centrodiservizio3 Centro di servizio4 vuoto vuoto
1
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
2
SMS: ShortMessageService
33
Page 34
SMS
Immissione di testo
L’immissioneditestoviene eseguita utilizzando le lettereindicatesuitasti nume­ricidel telefono.Premendoripetutamente il relativo tasto,sihamododiselezio­narelettere,cifree caratterispeciali.
0,1 o # Inserire caratteri speciali * Passaredaletteremaiuscolealettere
Canc
Canc
2sec
Segnale di avviso SMS (allarme)
La ricezionedinuovimessaggiditestoSMSè segnalata da un segnale di avviso acustico.Questosegnale può essere attivatoedisattivato.Attivareo disattivareil segnalediavviso. pagina27.
minuscoleoall’immissionedi cifre Cancellarel’ultimaposizione Cancellare tutto
34
Page 35
Ampliare il sistema telefonico
11 Ampliare ilsistema telefonico
La funzionestandardinternazionaleGAP1regolala compatibilitàdiunitàportatili e stazionibasedicostruttori diversi.Ciòconsentediintegrareapparecchi AU­DIOLINEeapparecchidialtricostruttoriall’internodiununicosistematelefonico. Puòcomunqueancheverificarsi la mancatadisponibilitàdialcunefunzioni.
Maggior numero di unità portatili
Èpossibileregistrarein tutto 5 unità portatiliallapropriastazionebase.
Registrazione di unità portatili
Primadiregistrareun’unità portatile è necessario passareconlastazionebase alla modalitàregistrazione.
10 sec,{ì} Avviarelamodalitàregistrazione Procedereaquestopuntoconla registrazione dell’unità portatile. pagina29.
UtilizzareperlaselezioneilcodicePIN attualmenteimpostato. pagina29. Una voltaeseguitalaselezione,all’unità portatile è assegnatounnumerodi
chiamatainterno.Questo numero di chiamata internoèvisualizzatosuldisplay.
Perregistrareunitàportatilidi altricostruttori,leggereprimalerispettive istruzioniperl’uso.
Deselezione di unità portatili
Ogni unità portatileèingradodideselezionaresestessao altreunità dallapresentestazionebase.In talcaso, neldisplaydell’unitàportatile deselezionataèvisualizzata l’indicazione“Cercabase!“.
Deselezionediunitàportatili. pagina29.
Maggior numero di stazioni base
La portatadellapropriaunitàportatilepuò essereaumentataregistrandol’appa­recchioadunnumeromaggioredistazionibase.Il telefono può risultareregis­tratocontemporaneamentea4stazionibasedifferenti.Ognistazionebasene­cessitadiunapropriapresatelefonica.Sipuòtrattare di allacciamenticonlo stessoodifferentenumerodichiamata.
Passareconlealtrestazioni basein modalitàregistrazione.Registrare l’unità portatile. pagina29.Nelmenu“Selezione base“è possibileselezionarelasta­zionebasedallaqualesidesideranocompiereletelefonate . pagina 28.
1
GAP:GenericAccessProfile=Standardper l’interazione di unità portatili
constazionibasedialtricostruttori.
35
Page 36
In caso di problemi
12 In caso diproblemi
Inpresenzadiproblemiconiltelefono,seguire le indicazioni riportate qui di se­guito.Incasodiproblemitecnici, rivolgersi al rivenditoreautorizzato.
Domande e risposte
Domande Risposte
Non è possibile col­legarsiallastazione base.
Non è possibile condurreunachia­mata telefonica.
Collegamentodi­sturbato,siinter­rompe.
Ilsistemanonreagi­scepiù.
- Verificarese la registrazione alla stazione baseè stataeseguitaconi l codicePIN corretto . pagina29.
- Il telefono non è collegatocorrettamente oppure pre­sentaunguasto.Utilizzareesclusivamenteil cavodi collegamentotelefonico fornito.
- Provare conunaltrotelefonosel’allacciamento tele­fonicoinquestioneèfunzionante.
- L’alimentatorediretenonèinseritooppuresièin presenzadiunacadutaditensionetotale.
- Le batterie ricaricabilisonoscaricheo difettose.
- La distanza dalla stazionebaseètroppogrande.
- Impostazioneerratadellaproceduradiselezione . pagina29.
- La distanza dalla stazionebaseètroppogrande.
- Luogo di installazione della stazionebaseerrato.
- Ripristinare le impostazionididefaultpertutte le funzioni. pagina38.
- Estrarrebrevementel’alimentatorediretedalla presadicorrente.
- Rimuovere brevementelebatteriericaricabili dall’u­nitàportatile.
36
Page 37
Domande Risposte
Le batteriericarica­bili si scaricanopi­uttosto subito.
La visualizzazione del numerodi chia­mata (CLIP funziona
La segreteriatelefo­nicanonregistra più nessunmessag­gio /nessunprome­moria
Non è possibile compiereun’interro­gazioneadistanza.
1
)non
- Le batterie sono scaricheodifettose.
- Riporre l’unità portatilecorrettamentenellastazione base.Pulirelesuperficidicontattodiunitàportatilee stazionebaseconunpannomorbidoeasciutto.
- Posizionare l’unitàportatileperladuratadi 16ore nella stazionebase.
- La visualizzazione del numerodi chiamataèunser­vizioopzionaleoffertodal propriogestoredirete telefonica.Permaggiori dettagli a riguardo, rivolgersi al propriogestorediretetelefonica.
- Il chiamanteha disattivatolatrasmissionedelpro­prionumerodichiamata.
- Assicurarsichelasegreteriatelefonicasiacollegata e attivata correttamente.
- Verificareche la memoria della segreteria telefonica non sia piena.Cancellareeventualmentedei mes­saggidalla memoria. pagina20.
- Verificarese è stato utilizzatoilcodicedisicurezza correttoperl’interrogazioneadistanza. . pagina22.
- Il telefono utilizzatopercompiere l’interrogazionea distanzadevepassareallaproceduradi selezione a toni.
In caso di problemi
1
CLIP:CallingLine IdentificationPresentation
37
Page 38
Specifiche tecniche
13 Specifiche tecniche
Specifiche tecniche
Caratteristica Valore
Standard DECT-GAP Alimentazioneelettrica Ingresso:220/230V, 50 Hz
Portata in campo aperto:ca.300m
Autonomiadistand-by finoa100 ore Autonomiadichiamata finoa10ore Batteriericaricabili 2x1.2V, tipo: AAA Proceduradiselezione Proceduradiselezioneatoni
Temperaturaambienteconsentita da 10°C a 30°C Umiditàatmosfericarelativaconsen-
tita Funzione flash 80 ms,100 ms,120ms,180ms,
Impostazioni di default
Unità portatile
Ripristinarelaconfigurazioneiniziale . pagina 28
21
1
Uscita:6V, 600 mA
in ambientichiusi:ca.50 m
Proceduradiselezioneaimpulsi
da 20% a 75%
250 ms,300ms,600ms,800 ms
38
Lingua: Tedesco Numero di chiamatad’emergenza1:
Melodiadisuoneria: 6 Numerodichiamatad’emergenza2:
1
DECT:DigitallyEnhancedCordlessTelecommunication = Standardpertele-
fonisenzacavo. GAP:GenericAccessProfile=Standardper l’interazione di unità portatilicon
stazionibasedialtricostruttori.
112
110
Page 39
Volume di suoneria: 3 No. di chiamata d’emergenza3:vuoto Volumedel ricevitore: 3 No.dichiamatad’emergenza 4:vuoto Volume del dispositivovivavoce:3 Suonotasti: ON Rubricatelefonica: vuoto Nome UP: Euro880 Elencochiamate: vuoto SMS: vuoto Ripetizionedichiamata: vuoto Segnaledi avvisoSMS: ON Funzione bebè: OFF/vuoto Accettazione diretta: ON Numero di accesso
alla reteesterna: vuoto Blocco tastiera: OFF Colore di menu: Blu Segnalediavvisobatteria:ON Illuminazione tasti: ON Segnalediavvisoportata: O N Wallpaper: Cielo
Stazione base
Ripristinarelaconfigurazioneiniziale . pagina 29
Melodiadisuoneria: 1 Tempoflash: 100ms Volume di suoneria: 3 Proceduradiselezione:Selez.afre-
RubricatelefonicaVIP: vuoto PIN: 0000
Segreteria telefonica
Ritardo: 4 segnalazioni di chiamata Modalitàannuncio con registrazione Segreteriatelefonica: ON Volume: 3
Specifiche tecniche
Contrastodidisplay: 4
quen.
39
Page 40
Specifiche tecniche
Dichiarazione di conformità
Questoapparecchiorispondeaquantodisposto dalla DirettivaUE: 1999/5/CEDirettiva concernenteleapparecchiatureradio,le apparec-
chiatureterminaliditelecomunicazionieil reciprocoriconoscimento della loro conformità.La conformità con la Direttivadicuisopraviene confermatadalmarchio CE applicatosull’apparecchio.
Perladichiarazionediconformità completasipregadivolerusufruire del servi­ziogratuitodidownloaddalnostrositoInternet www.audioline.de
.
40
Page 41
Consigli per la cura / Garanzia
14 Consigli per la cura / Garanzia
Consigli per la cura
S Pulirelesuperficidegliapparecchiconunpannomorbidoe antipilling. S Non utilizzaremaidetergenti o solventi.
Garanzia
Gli apparecchi AUDIOLINEsonocostruitiecollaudatiinosservanzadeiprocessi di produzionepiùmoderni.L’impiegodimaterialiselezionati e tecnologiealta­mentesviluppatesonogaranti di una perfettafunzionalitàe lungaduratainvita. La garanzianonvieneconsiderataesecutiva qualora la causadel malfunziona­mentodell’apparecchioèdovutaal gestoredella rete telefonica oppure se que­staèdaattribuirsiad unimpiantotelefonico interno interposto.Lagaranzianon siestendeabatterie,accumulatori o batteriericaricabiliutilizzatiall’internodegli apparecchi.Ilperiododigaranziaèdi24mesiapartiredalla data di acquisto.
Entroilperiododigaranziasiprocederàall’eliminazionegratuita di tuttii guasti dovutiadifettidimateriale o produzione.Ildirittodigaranziacessa in caso di in­terventidapartedell’acquirente o di terzi.Lapresentegaranzianonricopre danni dovutiall’usooall’eserciziononconformi a quantoprevisto,amontaggio o conservazioneerrati,a collegamento o installazione impropricosìcomeaforza maggioreoaqualsiasialtroinflussoesterno. In qualità di produttoreciriserviamo il diritto,incasodireclami,di riparareosostituirele partidifettose o di rimpiaz­zarel’apparecchio.Parti sostituiteoapparecchi rimpiazzatidivengonodinostra proprietà.Sonoesclusidiritti di risarcimento perdanni qualora non siano dovutia intenzioneocolpagravedelcostruttore.
Nel casoin cui il presenteapparecchiodovesseciònonostantepresentareundi­fettoduranteilperiododigaranzia,si prega di rivolgersi esclusivamenteal nego­ziodi rivenditadell’apparecchioAUDIOLINEassiemealrelativoscontrinodi ac­quisto.Inbaseaquantoriportato nelle presenti disposizioni,tutti i dirittidi garanziadovrannoessererivendicati nei confrontidelrivenditoreautorizzato. Decorsoilterminedidueannidalladatadiacquistoeconsegnadeinostripro­dottinonsaràpiùpossibilefarevalere alcun diritto di garanzia.
41
Page 42
Indice alfabetico
15 Indice alfabetico
A
Accettazione automatica di
chiamata,32 Accettazione diretta, 32 Allarme SMS, 34 Ampliare il sistema telefo-
nico, 35 Ascoltare messaggi, 20 Attivare/ Disattivarelase-
greteria telefonica, 17 Attivaree disattivarel’unità
portatile, 16 Attivazione a distanza della
segreteria telefonica, 23
B
Bloccotastiera,16
C
Cancellare degli annunci, 19 Cancellare messaggi, 20 Cancellare promemoria, 20 Cancellare tutti imessaggi /
promemoria, 21 Caricare le batterie, 7 Centro di servizi SMS, 33 Chiamatadiretta, 32 Chiamatain attesa, 15 Cifra per il segnale dalla cen-
trale, 24 Codicedisicurezza interro-
gazione a distanza, 22 Collegare la stazione base, 6 Come funziona il mio tele-
fono?, 9 Compiere chiamate a confe-
renza, 15 Compiere chiamate interne,
14 Compiere telefonate, 13 Concatenare e trasmettere
numeri, 14 Concludere una chiamata,
13 Condurre chiamate interne,
14 Consigli per la cura, 41 Contenuto della confezione,
6 Correzione di errori, 36 Creare voci nella rubrica te-
lefonica, 12
D
Deselezione di unità portatili,
35
Dichiarazione di conformità,
40 Domande e risposte, 36 Durata di conversazione, 15 Durata di registrazione mas-
sima , 17
E
Elementi di comando, 8
F
Funzionevivavoce, 16 Funzioni a tasti dell’interro-
gazione a distanza, 23 Funzioni speciali, 32
G
Garanzia, 41
42
Page 43
I
Immissione ditesto, 34 Impianti telefonici interni, 24 Impostare data eoradella
segreteria telefonica, 17
Impostare il numero di se-
gnalazioni di chiamata, 18
Impostare il volume della se-
greteria telefonica, 18 Impostazioni didefault, 38 In caso di problemi, 36 Indicazioni disicurezza, 4 Inoltro interno di chiamate
esterne, 14 Inserire le batterie ricarica-
bili, 7 Inserire manualmente la
pausa di selezione, 24 Intercettare messaggi in ar-
rivo, 18 Interrogazione a distanza, 22
M
Maggior numero di stazioni
base, 35 Maggior numero di unità por-
tatili, 35 Melodia di suoneria, 16 Menu principale, 26 Mettere in funzione iltele-
fono, 6 Modalità risparmio, 18 Modi di scrittura, 9
N
Numeri di chiamata d’emer-
genza, 32
P
Paging, 16 Pausa di selezione automa-
tica, 24
Procedura di selezione, 29,
32
R
Rappresentazioni, 9 Registrare degli annunci, 19 Registrare dei promemoria,
20
Registrazione di unità porta-
tili, 35 Requisiti SMS, 33 Ricerca dell’unità portatile,
16 Ricevereuna chiamata,13 Ripetizione di selezione, 13 Riprendere una chiamata, 18 Riprodurre promemoria, 20 Riscontro, 15 Riselezionare chiamate rice-
vute,13 Ritardo, 18 Rubrica telefonica, 31
Indice alfabetico
S
Segnale di avviso SMS, 34 Segreteria telefonica, 17 Segreteria telefonica inte-
grata nella rete telefonica, 25
Selezionare la modalità di
annuncio, 19
Selezionare numeri dalla ru-
brica telefonica, 13
Selezione a frequenza tem-
poranea, 32 Selezione a impulsi, 29 Selezione a toni (DTMF), 29 Servizi addizionali, 24 Silenziamento del microfono,
16 Simboli sul display, 9 Solo annuncio, 19 Specifiche tecniche, 38 Stato di carica delle batterie,
7 Struttura di menu, 26
T
Tastidinavigazione, 11 TastoR e servizi addizionali,
24 TastoR in impianti telefonici
interni, 24 Telefonare,13 Tempo flash, 29
V
Visualizzazione del numero
di chiamata, 25 VMWI, 25 Volume delricevitore,15
43
Page 44
Importanti indicazioni di garanzia
IlperiododigaranziadelpresenteprodottoAUDIOLINE ha inizio a partire dalla data di
acquisto.Undiritto a garanzia sussistenelcasodiguastirelativi a difettidimaterialeedi
produzione.Ildirittodi garanziacessa in caso di interventidapartedell’acquirenteo di
terzi.Danniprovocati da un impiego o uso non conformiagliusiprevistiodanaturale
logorio,dovutiaerratainstallazione o conservazione,causati da un allacciamentoo
montaggioimproprioltrechedovuti a forza maggiore o altriinflussiesterni,non sono
copertidallaprestazionedigaranzia.
INCASODIGARANZIAESECUTIVASI PREGA DI VOLERSIRIVOLGERE
ESCLUSIVAMENTE AL RIVENDITOREPRESSO IL QUALE L’APPARECCHIOÈ
STATO ACQUISTATO,TENENDOAPORTATA DI MANO LO SCONTRINO
COMPROVANTE L’ACQUISTO
AL FINE DI EVITARE INUTILI TEMPI DI ATTESA,SICONSIGLIA DI NON GLIAPPARECCHI DIFETTOSIESOGGETTI A RECLAMOALL’INDIRIZZODELLA
NOSTRA SEDEAMMINISTRATIVA.
INCASODIDOMANDERELATIVE A COMANDO E PRESTAZIONIDIGARANZIA,
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L’USO OPPURE RIVOLGERSI AL
PROPRIORIVENDITORE DI FIDUCIA.
AUDIOLINE GmbH
Neuss
Internet:www.audioline.de-Email:info@audioline.de
INVIARE
Versione 1.0-13.03.2006
Loading...