Congratulations and thank you for choosing the Crescendo Integrated Amplifier, where all of Audio Analogue’s technology has been
concentrated on the task of integrated amplifier design.
Features
•Toroidal transformer analog power supply with 2 separated lines:
1. Power amplifier supply.
2. All Preamp section power supply.
• Separated charge reserve capacitors for each channel
• Low noise solid state input selectors.
• Integrated-resistance network volume controls with no buffer for maximum sound transparency.
• Low distortion Low noise pre amp section.
• Low IMD, high slew rate, power amplifier stages.
• Calibrated and integrated electronic protection for electric overloads and overheating to minimize sound distortion.
• REC OUT Output.
• Phones Output.
• Frontal Line In.
• “Trigger In” Input to turn on the unit by a 12VDC trigger.
• Top-quality passive components.
• Microcontroller system control.
Caro Audiofilo,
congratulazioni e grazie per aver scelto il Crescendo Integrato, un apparecchio nel quale Audio Analogue ha concentrato tutta la sua
tecnologia nella progettazione di amplificatori integrati.
Caratteristiche costruttive:
•Alimentazione analogica realizzata con trasformatore toroidale e 2 linee di alimentazione distinte:
1. Alimentazione amplificatori di potenza.
2. Alimentazione circuiti stadio pre.
• Condensatori per la riserva di carica dedicati per ciascun canale.
• Selettori di ingresso a stato solido a basso rumore.
• Controlli di volume a rete di resistenze integrate senza buffer per la massima trasparenza del suono.
• Stadio di preamplificazione a basso rumore e bassa distorsione.
• Protezioni elettroniche integrate contro sovraccarichi e surriscaldamento ad intervento calibrato sul segnale musicale
per la minima interferenza con le prestazioni sonore.
• Uscita Rec Out.
• Uscita cuffie.
• Ingresso Linea sul frontale.
• Ingresso trigger In che permette di accendere l’apparecchio con un segnale di trigger da 12VDC.
• Componenti passivi di elevatissima qualità.
• Gestione di sistema a microcontrollore.
4
INTRODUCTION
AUDIO FUTURA spa, AUDIO ANALOGUE producer and distributor, does not take any responsibility in the following cases:
Whenever the operational procedures related to the use and the maintenance of the equipment as described in this manual are not
respected.
Whenever damage to the equipment occurs because of repairs and modifications made form non-authorized staff or because of
normal deterioration of the system.
No part of this manual can be reproduced by any means, transmitted or copied for private or public use without private authorization
from AUDIO FUTURA spa.
The information contained in this manual is related to the data kept by AUDIO FUTURA spa at the moment of the issue o f this
publication; AUDIO FUTURA spa has the right to make changes to this document without prior notice.
The equipment has been projected and manufactured according to the Regulations of the Community 89/336/CEE and is marked CE.
This equipment cannot be used for different purposes other than those for which it has been manufactured.
AUDIO FUTURA spa does not take any responsibilities for accidents or damage due to improper use of the equipment.
WARNING
Please respect the safety standards contained in this manual before starting to operate the equipment.
Do not open the equipment. No further interventions than those described in this manual should be made. For technical assistance,
please consult a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE dealer.
Not respecting the instructions contained in this manual will invalidate the terms and conditions of the guarantee.
NECESSARY PRECAUTIONS FOR SAFETY AND MAINTENANCE
ATTENTION: before starting any operation, using or maintaining the equipment, it is strictly necessary to understand the following
manual.
To avoid any accidents or hazards it is necessary to follow the following regulations.
Activate the equipment only prior to checking that the installation has been done properly, and conforms to the instructions contained
in this manual.
Avoid installing the equipment in places subjected to extremely high temperatures or humidity.
Check that the labels containing information about safety are always visible and in good condition.
Ensure not to obstruct ventilation and to avoid excessive overheating. The equipment should be kept to a minimal distance of 15 cm
from any object and not to be placed on carpet or other soft surfaces. Also installation close to radiators or in closed spaces without
ventilation should be avoided.
Do not switch on the equipment until it has been correctly and completely installed.
Only supply the equipment with the kind of the electric supply as stated on the appropriate label. If in doubt about the kind of supply
available, please consult an expert technician for technical assistance.
The equipment needs to be wired to an earth terminal. The external case is made of metal; a defective connection with the earth
may be dangerous.
In case damage occurs to the supply cable, it should be replaced immediately with the same kind of cable. This operation should be
only made prior to disconnecting the main supply.
Do not place objects on the supply cable and check that this is not positioned lying across a walk way. The cable should not be
knotted or curly.
Always replace the fuses with others of the same type.
Do not use the equipment close to water or other liquids. If liquid enters the equipment, the plug should be disconnected from the
socket avoiding any contact with the metal parts. Competent technical staff should be asked to check the equipment before
operating it again.
Do not place receptacles containing liquid on the equipment, even when it is switched off.
Keep the equipment far from sources of heat such as solar light, kitchens, radiators etc…
Always unplug the supply cable during rainy weather.
Always switch off and unplug the supply cable before cleaning the equipment externally: this operation should be made using a dry
and soft cloth. Never use alcohol based cleaning material.
If the amplifier was carried from an extremely cold environment to and extremely hot one, it could create internal condensation,
causing possible malfunction.
If this occurs, please wait for at least an hour before using it again, to allow it to gradually reach room temperature.
When not used for long periods, please unplug the equipment.
INSTRUCTIONS TO PUT IT OUT OF SERVICE
Consult qualified staff
Follow the regulations of the current legislation regarding recycling and waste disposal.
5
PREMESSA
AUDIO FUTURA spa, produttore e distributore AUDIO ANALOGUE, non accetta responsabilità nei casi in cui:
Le procedure operative di utilizzo e manutenzione dell’apparato descritte nel manuale non siano rispettate.
I danni si verifichino in seguito a riparazioni o modifiche dell’apparato eseguite da personale non autorizzato o a seguito di normale
deterioramento dell’apparato.
Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta con alcun mezzo, trasmessa o copiata per usi pubblici e/o privati senza
la previa autorizzazione di AUDIO FUTURA spa. Le informazioni contenute nel presente manuale sono relative ai dati in possesso di
AUDIO FUTURA spa al momento della pubblicazione; AUDIO FUTURA spa si riserva il diritto di apportare cambiamenti al presente
documento senza alcun preavviso.
L’apparato è progettato e realizzato in conformità alle Direttive Comunitarie 89/336/CEE e 72/23/CEE e risulta marcato CE.
L’apparato non può essere utilizzato per scopi diversi da quelli per cui è stato progettato.
AUDIO FUTURA spa non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni causati da un utilizzo improprio dell’apparato.
AVVERTENZA
Prima di compiere qualunque operazione attenersi alle norme di sicurezza contenute all’interno del manuale
Non aprire l’apparecchio. Nessun ulteriore intervento oltre a quelli descritti in questo manuale dovrebbe essere effettuato. Per
l’assistenza tecnica, rivolgersi a un tecnico qualificato o a un rivenditore AUDIO ANALOGUE.
Il mancato rispetto delle prescrizioni del seguente manuale implica il decadimento della garanzia.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: prima dell’utilizzo o manutenzione dell’apparato o di qualsiasi operazione sullo stesso è necessario prendere visione
del seguente manuale.
Al fine di prevenire ogni pericolo di incidente si impongono le seguenti prescrizioni:
Attivare l’apparato solo dopo aver verificato l’adeguatezza dell’installazione e la conformità alle indicazioni contenute nel presente
manuale.
Non installare l’apparecchiatura in luoghi soggetti a sbalzi eccessivi di temperatura e umidità.
Verificare che le etichette contenenti informazioni sulla sicurezza siano sempre ben visibili ed in buono stato.
Le fessure di ventilazione non devono assolutamente essere ostruite per evitare surriscaldamento dell’apparato. A tal fine,
posizionare l’unità ad una distanza minima di 15 cm da ogni altro ostacolo e non su tappeti, moquette o altre superfici morbide.
Evitare inoltre di installarlo nei pressi di caloriferi o in ambienti chiusi, privi di una appropriata ventilazione.
Non accendere l’apparato finché non è completamente installato in maniera corretta.
Alimentare l’apparato con il tipo di alimentazione elettrica riportato sull’apposita targhetta. In caso di dubbi sul tipo di alimentazione
disponibile, consultare il servizio di assistenza tecnica.
L’apparecchio deve essere sempre collegato a terra. Poiché l’involucro è costituito in metallo, una connessione di terra difettosa o
mancante potrebbe essere pericolosa.
In caso di danneggiamenti al cavo di alimentazione, provvedere immediatamente alla sostituzione con un altro dello stesso tipo.
Questa operazione deve essere effettuata dopo aver disconnesso l’alimentazione primaria.
Non posizionare oggetti sul cavo di alimentazione e verificare che questo non si trovi in una zona di passaggio. Il cavo non deve
essere arrotolato o annodato.
Sostituire i fusibili sempre con altri dello stesso tipo.
Non usare l’apparato in prossimità di acqua o altri tipi di liquidi. Se nell’unità dovesse entrare del liquido, scollegare immediatamente
il cavo di rete dalla presa a muro evitando di toccare le parti metalliche dell’apparecchiatura e rivolgersi al personale tecnico per un
controllo prima del riutilizzo.
Non appoggiare recipienti contenenti liquidi di qualsivoglia natura sopra l’apparato. Anche quando questo è spento.
Tenete l’apparecchio lontano da fonti di calore come la luce solare, cucine, radiatori, etc…
Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa durante i temporali.
Spegnere e scollegare sempre l’alimentazione prima di effettuare la pulizia esterna dell’apparato: questa operazione deve essere
effettuata utilizzando un panno asciutto e morbido. Non usare mai solventi o detergenti a base di alcool.
Se l’amplificatore viene trasportato da un ambiente freddo ad un altro caldo, si potrebbe formare condensa al suo interno, causando
possibili malfunzionamenti. Se ciò si dovesse verificare, si prega di attendere almeno un’ora prima dell’uso in modo da permettergli
di raggiungere la temperatura ambiente gradualmente.
In caso di lunghi periodi di inutilizzo, staccare la spina dalla presa di rete.
ISTRUZIONI PER LA MESSA FUORI SERVIZIO
Rivolgersi a personale specializzato.
Seguire le prescrizioni della corrente legislazione in materia di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti.
6
1
2
3 4
5
6
7
Front panel
1) Power button.
2) Phones output (see Note on HeadPhones output)
3) Front Line Input
4) Front In, 1, 2, 3, 4, 5/
. Blue leds that indicate the selected input. A fix light indicates the selected source and the normal
ByPass
operative status of the unit, while a blinking light indicates the unit is in mute mode.
5) Volume/Input Selection knob.
•Volume: If you rotate the knob you change the volume level. A slight clockwise rotation increases the volume, an anti-
clockwise rotation decreases it. Attenuation level is shown by leds on the right of the Knob. Input selection: pushing the
knob you cyclically change the selected input.
6) Volume leds. 15 blue leds on the right side of the knob progressively light up to indicate the volume level.
7) IR receiver.
Descrizione del pannello frontale
1) Interruttore di alimentazione.
2) Uscita cuffie (vedi Nota sull’uscita cuffie).
3) Ingresso Linea Frontale.
4) Front In, 1, 2, 3, 4, 5/
. Led per l’indicazione dell’ingresso selezionato. La luce blu fissa indica la sorgente selezionata e il
ByPass
funzionamento dell’apparecchio in modalità normale, la luce blu lampeggiante indica che è stato attivato il muting.
5) Manopola Volume/Select:
•Volume: Una lieve rotazione in senso orario determina l’aumento di volume, quella in senso antiorario la sua diminuzione.
Il livello di attenuazione viene visualizzato dal numero di led accesi a destra della manopola Select: Selettore ingressi:
Permette di selezionare la sorgente da ascoltare visualizzandola tramite l’accensione di uno dei sei led.
6) Led per l’indicazione del volume. Quindici led posti a destra della manopola si accendono per indicare il livello di volume
impostato.
7) Ricevitore IR.
7
1
2
3
5
4
6
7
8
Back panel
1) RIGHT SPEAKER OUT. Right speaker out connector.
2) LEFT SPEAKER OUT. Left speaker out connector.
3) 1, 2, 3, 4 Line inputs.
4) 5/
: Line Input or ByPass Input, see further the “5/
Bypass
Input By Pass mode Selection/Activation” section for details.
BYPASS
5) REC. Tape out.
6) Trigger IN Input (see Note on Trigger In Input)
7) IEC standard power inlet. Connect here the provided power cord.
8) Fuses. If necessary, replace with others of the same kind (see back panel for details).
Descrizione del pannello posteriore
1) RIGHT SPEAKER OUT. Connettori di uscita casse right.
2) LEFT SPEAKER OUT. Connettori di uscita casse left.
3) 1, 2, 3, 4, Ingressi linea.
4) 5/
: Ingresso Linea o ingresso per il ByPass, si veda la sezione “ Selezione/Attivazione dell’Ingresso “5/
ByPass
By-Pass” per ulteriori dettagli.
5) REC. Uscita tape.
6) Ingresso Trigger IN (vedi Nota sull’ Ingresso Trigger In)
7) Presa di rete a norma IEC. Collegare il cavo di alimentazione di rete fornito in dotazione.
8) Fusibili. In caso di necessità ripristinare con fusibili dello stesso tipo (come indicato sul pannello posteriore).
BYPASS
“ in modalità
8
Remote controller description
AMPLIFIER Functions
• IN+ : it changes the selected source.
• IN- : it changes the selected source.
• VOLUME+ : it increases the volume of the unit.
• VOLUME- : it decreases the volume of the unit.
• MUTE : it activates/de-activates the mute function.
• AMP SETUP : it activates/de-activates the setup function
Funzioni dell’AMPLIFICATORE
•
IN+ : cambia la sorgente selezionata.
•
IN- : cambia la sorgente selezionata.
•
VOLUME+ : aumenta il volume dell’apparecchio.
•
VOLUME- : diminuisce il volume dell’apparecchio.
•
MUTE : attiva/disattiva la funzione mute.
•
AMP SETUP : attiva/disattiva la funzione setup.
Unpacking and checking Crescendo Integrated Amplifier package
Carefully open the package to avoid damaging the content. The package should contain:
•
1 Crescendo Integrated Amplifier
•
1 remote controller
•
1 power cord
•
2 AAA batteries
•
1 instruction manual
If one of the items listed above is missing, please contact your Audio Analogue retailer. After extracting the smallest items from the
package, pull out the unit carefully. Separate the package from the anti-shock expanded-foam protection. If batteries are not already
placed in the remote controller battery slot, open the slot; insert batteries according to the indicated polarity, then close the battery
slot.
Apertura e ispezione dell’imballo
Aprire la scatola di cartone con cautela per non danneggiare il contenuto. L’imballo deve contenere:
•
Un Crescendo Integrated Amplifier
•
Un telecomando
•
Un cavo di alimentazione
•
Due batterie AAA
•
Questo manuale
Se qualcuno degli oggetti sopra elencati dovesse mancare, contattate il Vostro rivenditore Audio Analogue di fiducia. Dopo avere
estratto le parti di minori dimensioni, estrarre con cautela l’apparecchio dall’imballo. Separare l’imballo dalle imbottiture antiurto in
schiuma espansa. Aprire il coperchio del vano portapile del telecomando ed inserirle nelle posizioni corrette; quindi chiudere il
coperchio del vano portapile.
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.