![](/html/df/df51/df51611d72d9cec2039bb5fe2e187f2998c9545ae0fc89cbd5ca6aafb3423526/bg1.png)
AUDIO ANALOGUE
ARIA 2.0
MM/MC PHONO PREAMPLIFIER
VIRTUAL BATTERY OFF-LINE POWER SUPPLY
OWNER’S MANUAL
MANUALE D’ISTRUZIONI
Manual rev.1.2a
![](/html/df/df51/df51611d72d9cec2039bb5fe2e187f2998c9545ae0fc89cbd5ca6aafb3423526/bg2.png)
2
Dear Audiophile,
Congratulations and thank you for choosing Aria phono preamplifier. You’re now the owner of a unit that establishes a new
reference in the category of high-quality and high-versatility stereophonic products. Aria provides circuital solutions with no
compromises and features capable to satisfy advanced users’ demands. We built our phono preamplifier with fully adjustable
interface parameters, high-performance circuits with wide bandwidth and low noise, separated circuit sections for each
channel, linear analogical power supply with the famous virtual battery circuit that insulates circuit signals from the main
power, three different stabilizing sections and high-quality passive components. Aria solutions make the unit a valuable and
durable investment.
Music may increase the quality of our life, giving us relax and emotions. Our dream is to playback music the best possible
way. It’s a love choice.
AUDIO ANALOGUE projects, produces and sells high-fidelity audio units. Its staff of electronic engineers builds highly
refined technologic units.
Each unit is tested through a sound panel that connects the prototypes to a wide range of audio and video products helping
our engineers to finely tune them.
Our designer creates the unit’s outfit: our houses get richer every day, why shouldn’t we place beautiful and exciting objects
in it?
AUDIO ANALOGUE products are distributed worldwide and we provide a competent and accurate technical support.
ARIA is the anagram of RIAA (Recording Industry Association of America).
ARIA is also our purpose and goal: we want to give back to music the purity of analogical sound.
Caro Audiofilo,
congratulazioni e grazie per aver scelto il preamplificatore phono Aria. Sei ora in possesso di un apparecchio che stabilisce il
nuovo riferimento nella categoria di prodotti stereo caratterizzati da una eccezionale qualità e versatilità. L’Aria associa infatti
soluzioni circuitali senza compromessi con caratteristiche funzionali tali da soddisfare anche l’utente più esigente. Un
preamplificatore phono con sensibilità e parametri di interfaccia ampiamente regolabili, esso è realizzato con circuiti ad
elevate prestazioni con ampia banda passante e basso rumore, sezioni circuitali divise per canale, alimentazione analogica
lineare realizzata con il famoso circuito a batteria virtuale che isola i circuiti di segnale dalla rete elettrica e tre sezioni distinte
di stabilizzazione, componenti passivi di elevatissima qualità. Le soluzioni adottate rendono l’Aria un investimento di pregio
durevole nel tempo.
La musica può migliorare la nostra vita rilassandoci ed emozionandoci, il nostro sogno è riprodurre la musica nel miglior
modo possibile. E’ una scelta d’amore.
AUDIO ANALOGUE è un’azienda che progetta, produce e commercializza apparecchi audio ad alta fedeltà. Uno staff di
Ingegneri Elettronici progetta macchine di altissima raffinatezza tecnologica.
Ogni apparecchio viene testato da un pannello di ascolto che effettua test alla cieca, interfacciando i prototipi con una vasta
gamma di prodotti audio e video e si occupa, assieme agli Ingegneri, di accordarli finemente.
Il designer progetta il vestito: lo spazio nelle nostre case diventa ogni giorno più prezioso, se dobbiamo occuparlo,
facciamolo con oggetti belli ed emozionanti.
AUDIO ANALOGUE è distribuita in tutto il mondo ed assicura un supporto tecnico competente e puntuale.
ARIA è l’anagramma di RIAA (Recording Industry Association of America).
ARIA è anche una dichiarazione di intenti: restituire alla musica l’aria del suono analogico.
![](/html/df/df51/df51611d72d9cec2039bb5fe2e187f2998c9545ae0fc89cbd5ca6aafb3423526/bg3.png)
3
INTRODUCTION
AUDIO ANALOGUE does not take any responsibility in the following cases:
Whenever the operational procedures related to the use and maintenance of the unit as described in this manual are not
respected.
Whenever damages occur to the unit because of fixing and modifications made by non-authorized personnel or because of
normal deterioration of the system.
No part of this manual can be reproduced by any means, transmitted or copied for private or public use without prior
authorization from AUDIO ANALOGUE.
The information contained in this manual are related to the data kept by AUDIO ANALOGUE at the moment of the issue of
this publication; AUDIO ANALOGUE has the right to make changes to this document without prior notice.
The unit has been projected and manufactured according to the Community Regulations 89/336/CEE e 72/23/CEE and is
marked CE.
This unit cannot be used for different purposes other than those for which it has been manufactured.
AUDIO ANALOGUE does not take any responsibilities for accidents or damages due to improper use of the unit.
WARNING
Please do respect the safety standards contained in this manual before starting to operate the unit.
Do not open the unit. No further interventions than those described in this manual should be made. For technical assistance,
please consult a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE retailer. Not respecting the instructions contained in this
manual will invalidate the terms and conditions of the guarantee.
NECESSARY PRECAUTIONS FOR SAFETY AND MAINTENANCE
ATTENTION: before starting any operation, use or maintenance of the equipment, it is strictly necessary to understand the
following manual.
To avoid any accidents or hazards it is necessary to follow the instructions below.
Activate the unit only after checking if the installation has been properly made according to the instructions contained in this
manual.
Avoid installing the unit in places subjected to extremely high temperatures or humidity.
Check that the labels containing information about safety are always visible and in good conditions.
Avoid obstructing ventilation and overheating. The equipment should be kept at a minimal distance of 15 cm from any object.
Do not place the unit on carpets or other soft surfaces. Installing the unit near radiators or in closed environments without
ventilation should also be avoided.
Do not turn on the unit until it has not been correctly and completely installed.
Only supply the unit with the kind of voltage indicated on the appropriate label. If you are in doubts about the kind of voltage
available, please consult an expert technician for technical assistance.
The unit needs to be wired to an earth terminal. The case of the unit is metallic; a defective connection with the earth
terminal may result dangerous.
In case damages occur to the power cable, it should be immediately replaced with a cable of the same kind. This operation
should be made only after unplugging the unit from the main power.
Do not place objects on the power cable and check that this is not positioned in way through. The cable should not be
knotted or curled.
Always replace the fuses with others of the same kind.
Do not use the unit close to the water or other liquids. If liquid leaks into the unit, the plug should be disconnected from the
socket avoiding touching the metallic parts. Competent technical staff should be asked to check the unit before operating it
again.
Do not place recipients containing liquids on the unit, even when it is switched off.
Keep the equipment far from heat sources, such as direct sunlight, kitchens, radiators etc…
Always unplug the power cable during rainy weather.
Always switch the unit off and unplug the power cable before cleaning the case: this operation should be made using a dry
and soft cloth. Never use alcohol-based cleaning material.
If the preamplifier is carried from an extremely cold environment to and extremely hot one, it could create internal
condensation, causing possible bad functioning.
![](/html/df/df51/df51611d72d9cec2039bb5fe2e187f2998c9545ae0fc89cbd5ca6aafb3423526/bg4.png)
4
If this occurs, please wait for at least an hour before using the preamplifier again, to allow it to gradually reach room
temperature.
When not used for long periods, please unplug the unit.
INSTRUCTIONS TO PUT IT OUT OF SERVICE
Contact qualified personnel.
Follow the regulations of the current legislation regarding recycling and waste disposal.
PREMESSA
AUDIO ANALOGUE non accetta responsabilità nei casi in cui: Le procedure operative di utilizzo e manutenzione
dell’apparato descritte nel manuale non siano rispettate. I danni si verifichino in seguito a riparazioni o modifiche
dell’apparato eseguite da personale non autorizzato o a seguito di normale deterioramento dell’apparato. Nessuna parte del
presente manuale può essere riprodotta con alcun mezzo, trasmessa o copiata per usi pubblici e/o privati senza la previa
autorizzazione di AUDIO ANALOGUE. Le informazioni contenute nel presente manuale sono relative ai dati in possesso di
AUDIO ANALOGUE al momento della pubblicazione; AUDIO ANALOGUE si riserva il diritto di apportare cambiamenti al
presente documento senza alcun preavviso. L’apparato è progettato e realizzato in conformità alle Direttive Comunitarie
89/336/CEE e 72/23/CEE e risulta marcato CE. L’apparato non può essere utilizzato per scopi diversi da quelli per cui è
stato progettato. AUDIO ANALOGUE non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni causati da un utilizzo
improprio dell’apparato.
AVVERTENZA Prima di compiere qualunque operazione attenersi alle norme di sicurezza contenute all’interno del manuale
Non aprire l’apparecchio. Nessun ulteriore intervento oltre a quelli descritti in questo manuale dovrebbe essere effettuato.
Per l’assistenza tecnica, rivolgersi a un tecnico qualificato o a un rivenditore AUDIO ANALOGUE. Il mancato rispetto delle
prescrizioni del seguente manuale implica il decadimento della garanzia.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: prima dell’utilizzo o manutenzione dell’apparato o di qualsiasi operazione sullo stesso è necessario prendere
visione del seguente manuale.
Al fine di prevenire ogni pericolo di incidente si impongono le seguenti prescrizioni: Attivare l’apparato solo dopo aver
verificato l’adeguatezza dell’installazione e la conformità alle indicazioni contenute nel presente manuale. Non installare
l’apparecchiatura in luoghi soggetti a sbalzi eccessivi di temperatura e umidità. Verificare che le etichette contenenti
informazioni sulla sicurezza siano sempre ben visibili ed in buono stato. Le fessure di ventilazione non devono
assolutamente essere ostruite per evitare surriscaldamento dell’apparato. A tal fine, posizionare l’unità ad una distanza
minima di 15 cm da ogni altro ostacolo e non su tappeti, moquette o altre superfici morbide. Evitare inoltre di installarlo nei
pressi di caloriferi o in ambienti chiusi, privi di una appropriata ventilazione. Non accendere l’apparato finché non è
completamente installato in maniera corretta. Alimentare l’apparato con il tipo di alimentazione elettrica riportato sull’apposita
targhetta. In caso di dubbi sul tipo di alimentazione disponibile, consultare il servizio di assistenza tecnica. L’apparecchio
deve essere sempre collegato a terra. Poiché l’involucro è costituito in metallo, una connessione di terra difettosa o
mancante potrebbe essere pericolosa. In caso di danneggiamenti al cavo di alimentazione, provvedere immediatamente alla
sostituzione con un altro dello stesso tipo. Questa operazione deve essere effettuata dopo aver disconnesso l’alimentazione
primaria. Non posizionare oggetti sul cavo di alimentazione e verificare che questo non si trovi in una zona di passaggio. Il
cavo non deve essere arrotolato o annodato. Sostituire i fusibili sempre con altri dello stesso tipo. Non usare l’apparato in
prossimità di acqua o altri tipi di liquidi. Se nell’unità dovesse entrare del liquido, scollegare immediatamente il cavo di rete
dalla presa a muro evitando di toccare le parti metalliche dell’apparecchiatura e rivolgersi al personale tecnico per un
controllo prima del riutilizzo. Non appoggiare recipienti contenenti liquidi di qualsivoglia natura sopra l’apparato. Anche
quando questo è spento. Tenete l’apparecchio lontano da fonti di calore come la luce solare, cucine, radiatori, ecc.
Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa durante i temporali. Spegnere e scollegare sempre l’alimentazione
prima di effettuare la pulizia esterna dell’apparato: questa operazione deve essere effettuata utilizzando un panno asciutto e
morbido. Non usare mai solventi o detergenti a base di alcool. Se l’amplificatore viene trasportato da un ambiente freddo ad
un altro caldo, si potrebbe formare condensa al suo interno, causando possibili malfunzionamenti. Se ciò si dovesse
verificare, si prega di attendere almeno un’ora prima dell’uso in modo da permettergli di raggiungere la temperatura
ambiente gradualmente. In caso di lunghi periodi di inutilizzo, staccare la spina dalla presa di rete.
ISTRUZIONI PER LA MESSA FUORI SERVIZIO Rivolgersi a personale specializzato. Seguire le prescrizioni della corrente
legislazione in materia di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti
![](/html/df/df51/df51611d72d9cec2039bb5fe2e187f2998c9545ae0fc89cbd5ca6aafb3423526/bg5.png)
5
1
Front panel
1) Power led. When this led is flashing, the unit is turning on and charging the virtual battery capacitors. During this phase the unit is
silent. When the led is on, the unit is ready to work.
Descrizione del pannello frontale
1) Led indicatore di funzionamento. Quando questo led lampeggia, l’apparecchio è in fase di accensione e carica dei condensatori della
batteria virtuale. In questa fase, l’apparecchio non produce alcun segnale in uscita. Quando il led è acceso fisso, l’apparecchio è in
condizione di funzionamento normale.
2 3
5
6
7
1
5
6
7
4
8
Back panel
1) Input connectors. Connect your record player out here. (You may also connect your MC transformer here if you do not want to use the
integrated MC Pre).
2) Output connectors. Connect here the cables to your integrated amplifier/preamplifier line input.
3) Ground connector. Connect the ground cable of your record player here to reduce background noise. You may also use this connector
to connect Aria to the amplifier ground connector to reduce background noise.
4) MM/MC switch. It allows choosing the function mode of the unit. In MM mode, Aria has a 40dB@1kHz fix gain, suitable for the largest
part of medium and high output (Vout>2mV) MM, MF and MC cartridges. In MC mode, total gain may be varied from 93dB to 52,5dB so
as to adapt the unit to low output MC cartridges. This is possible connecting the unit to an amplifier (pre-pre MC) whose gain has to be
set according to Chart C Dip switches showing MC stadium only. The total gain is thus equal to the MC stadium gain and the fix (40dB)
MM stadium gain.