
Guida all’installazione degli Hard Dis k
SATA ed alla conf igurazione del RAID
1. Guida all’installazione degli Hard Disk SATA.................. 2
1.1 Installazione di Hard disk Serial ATA (SATA)........... 2
2. Guida alla configurazione del RAID ................................ 3
2.1 Introduzione al RAID............................................... 3
2.2 Precauzioni da adottare prima configurazione
del RAID ................................................................. 5
2.3 Installazione di Windows® 7 / 7 64-bit / VistaTM /
VistaTM 64-bit con funzioni RAID ............................. 6
2.4 Impostazione degli elementi RAID del BIOS ......... 7
2.5 Configurazione del BIOS RAID Intel ....................... 7
2.6 Eliminazione del volume RAID ............................ 11
1

1. Guida all’installazione degli Hard Disk SAT A
1.1 Installazione di Hard disk Serial ATA (SATA)
Il chipset Intel HM77 supporta dischi rigidi Serial ATA (SATA) con
funzioni RAID, incluse RAID 0, RAID 1 e Intel Rapid Storage. Leggere
le configurazioni RAID di questa guida con attenzione in base al
chipset Intel H67 adottato dalla propria scheda madre. ? possibile
installare su questa scheda madre i dischi rigidi SATA come
periferiche interne di archiviazione. Per la guida all’installazione
SATA, fare riferimento all’installazione dei dischi rigidi Serial ATA
(SATA) del “Manuale di istruzioni” sul CD di supporto. Questa sezione
è una guida alla creazione RAID sulle porte SATA.
2

2. Guida alla configurazione del RAID
2.1 Introduzione al RAID
Questa scheda madre adotta il chipset Intel H77 che integra il
controller RAID che supporta le funzioni RAID 0 / RAID 1 / Intel Ra pid
Storage con quattro canali Serial ATA (SATA) indipendenti. Questa
sezione presenterà le nozioni di base RAID e la guida alla
configurazione delle impostazioni RAID 0 / RAID 1 / Intel Rapid
Storage.
RAID
Il termine “RAID” sta per “Redundant Array of Independent Disks”,
che è un metodo di combinazione di due o più hard disk drive in
un’unica unità logica. Per prestazioni ottimali, installate dischi
identici, dello stesso modello e capacità, quando create un set
RAID.
RAID 0 (Data Striping)
RAID 0 è detto anche data striping e configura in maniera identica
due hard disk drive per leggere e scrivere dati in parallelo, a
stacks interallacciati. Ciò migliora l’accesso ai dati e
l’immagazzinamento poiché raddoppia la velocità di trasferimento
dati di un solo disco mentre i due hard disk lavorano come se
fossero un drive singolo ma a una velocità di trasferimento dati
sostenuta.
ATTENZIONE!!
Benché la funzione RAID 0 possa migliorare le prestazioni di accesso,
non offre alcuna tolleranza agli errori. L’Hot-Plug di qualsiasi Hard
Disk Drive del disco RAID 0 darà luogo al danneggiamento o alla
perdita dei dati.
RAID 1 (Data Mirroring)
Il RAID 1 è chiamato anche data mirroring, copia e conserva
un’immagine identica dei dati da un drive all’altro. Fornisce
protezione di dati e aumenta la tolleranza agli errori dell’intero
sistema poiché il software di gestione array dei dischi dirigerà
tutte le applicazioni del disco che si è fermato al drive
sopravissuto poiché questo contiene un copia completa dei dati.
3

Intel Rapid Storage
La tecnologia Intel Rapid Storage supportata, permette di creare una
impostazione RAID 0 e RAID 1 usando solo due dischi rigidi identici.
La tecnologia Intel Rapid Storage crea due partizioni su ciascun
disco rigido per creare un’impostazione virtuale RAID 0 e RAID 1.
Questa tecnologia consente anche di modificare la dimensione della
partizione del disco rigido senza perdere alcun dato.
4