ARGO ULTRA User Manual

MOVABLE AIR CONDITIONER
CLIMATIZZATORE PORTATILE
CLIMATISEUR MOBILE
MOBILES KLIMAGERÄT
ACONDICIONADOR PORTATIL
OPERATING INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI D'USO
NOTICE D’UTILISATION
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES DE USO ● INSTRUÇÕES DE FUNCIONAMENTO
37.4252.039.00 04/2010
Save these instructions / Conservate queste istruzioni / Conserver cette notice d’utilisation
Bewahren Sie bitte diese Bedienungsanleitungen auf / Guardeis estas instrucciones / Guarde estas instruções
EG
I
F
D E
P
PRODUCT IDENTIFICATION...................................................................................... 2
SIGNALING LAMPS .................................................................................................. 3
BEFORE USING THE APPLIANCE............................................................................. 3
OPERATION ............................................................................................................... 4
USING THE REMOTE CONTROL UNIT..................................................................... 4
I
How to install batteries.............................................................................................. 4
I
Temperature sensor selector .................................................................................... 4
I
Operation with the remote control unit ...................................................................... 4
REMOTE CONTROL UNIT ......................................................................................... 5
HOW TO SET THE PRESENT TIME .......................................................................... 6
COOLING .................................................................................................................. 6
DEHUMIDIFYING (DRY)............................................................................................. 6
FAN ONLY................................................................................................................... 6
ADJUSTING THE FAN SPEED................................................................................... 6
SLEEP MODE.............................................................................................................. 6
SETTING THE TIMER................................................................................................. 7
SETTING THE 1 HR TIMER.............................................................................................7
DRAINING.................................................................................................................... 7
OPERATION WITHOUT THE REMOTE CONTROL UNIT.......................................... 8
TIPS FOR ENERGY SAVING..................................................................................... 8
TROUBLESHOOTING................................................................................................ 8
PORTHOLE KIT........................................................................................................... 9
CARE AND CLEANING .............................................................................................. 9
USEFUL ADVICE ........................................................................................................ 10
CONTENTS
PRODUCT IDENTIFICATION
1. Wireless remote control unit
2. Signaling lamps
3. Air supply
4. Return air grille
5. Air filter
6. Aesthetic front panel
7.
Tube for condensate discharge
8. Electric cable with plug
9. Transportation wheels
10. Transportation handle (both sides)
11. Retractile flexible pipe
12. Terminal pipe fitting
2
DECLARATION OF CONFORMITY
This product is marked as it satisfies Directives:
– Low voltage no. 2006/95/CE. – Electromagnetic compatibility no.
89/336 EEC, 92/31 EEC and 93/68
EEC. This declaration will become void in case of of misusage and/or non observance though partial of manufacturer's installation and/or operating instructions.
Operating limits:
Room Temperature:
Cooling: MIN: 16°C D.B. / 14°C W.B.
MAX: 35°C D.B. / 24°C W.B.
Dehumidification: MIN: 10°C D.B / 80% R.H.
MAX: 32°C D.B. / 80% R.H.
EG
INFORMATION FOR CORRECT DISPOSAL OF THE PRODUCT IN ACCORDANCE WITH THE EURO­PEAN DIRECTIVE 2002/96/EC
At the end of its working life this equipment must not be disposed of as an household waste. It must be taken to special local community waste collection centres or to a dealer providing this service. Disposing of an electrical and electronic equipment and its batteries separately avoids possible negative effects on the environment and human health deriving from an inappropriate disposal and enables its components to be reco­vered and recycled to obtain significant savings in energy and resources. In order to underline the duty to dispose of this equipment and batteries separately, the product is marked with a crossed-out dustbin.
12
2
11
10
4
5
7
8
9
1
3
6
3
SIGNALING LAMPS
1. Receiver : receives signals transmitted from the remote
control.
2. OPERATION lamp: This lamp lights up during operation. It blinks once to announce that the remote control signal
has been received and stored. It blinks continuously during the protection modes (defrosting, etc.).
3. STANDBY lamp: This lamp lights up when the air condi-
tioner is connected to the power and ready to receive the remote control command.
Water-level alarm: When the tank is full, the air conditioner stops automatically and this lamp begins blinking.
The OFF position does not disconnect the power. Use the main power switch to turn off power completely.
WARNING
BEFORE USING THE APPLIANCE
Check that the power supply at the location where the air conditioner is going to be used is 220-240V ~ 50Hz .
Make sure that the electrical installation is suitable to supply continuously current necessary for the air conditioner in addition to
that already used by other electric appliances (white goods, lighting). See the max electric input indicated on the name plate posi­tioned on the air conditioner.
The unit has to be connected according to the local electrical rules.
Make sure that circuit breakers, fuses, etc, are of sufficient capacity to handle a start-up current of 20 A (generally less then 1
second).
Do not install the air conditioner where it could be wetted by drops of water (i.e. in
laundries).
Make sure that the ON - OFF push-button switch on the control panel of the air conditioner is in OFF position.
Before connecting the air conditioner to a power socket, make sure that the sock-
et is provided with an earth connection in compliance with local codes.
Never use the power plug as a mean to start or stop the air conditioner: always
use the ON/OFF push-button switch on the air conditioner control panel.
Do not move the air conditioner during operation, turn it off and disconnect the
plug from the power supply. Verify and eventually discharge the condensate water, through the discharge tube located on the rear of the unit.
WARNING! Do not stick anything into the air outlet of the air conditioner. This is
very dangerous because the fan is rotating at high speed.
WARNING!
The air conditioner is provided with a time-guard system, which does not allow re-starting of compressor until after 3 minutes from a previous stop.
Make sure that there are no obstacles around the unit affecting the free circulation
of air. Do not block the air intakes and outlet of the unit with curtains or other. Never put objects on the top of the unit.
The manufacturer assumes no responsibilities if the safety regulations or local
codes are not observed.
Always unplug the unit from the power socket before moving or cleaning it.
If the power cord is damaged, it must be replaced by the manifacturer, the service
agent or other qualified person to avoid a hazard.
This air conditioner is not intended for use by persons (including children) with reduced phisical, sensory or mental capabilities, or
lack of experience and knowledge. unless they have been given supervision or instruction concerning use of the air conditioner by a person responsible for their safety.
WARNING
CAUTION
EG
NOTE
The blinking of OPERATION and STANDBY lamps, indicates that the operating mode selected ( ) is not compatible with the unit. If this happen the air conditioner does not ope­rate until the correct mode is selected.
1
2
3
4
4. Operation button (without remote control): Push the but-
ton, using a thin object e.g. a paper clip, to walk through the OFF and COOL operation modes.
4
OPERATION
COOLING
Place the air conditioner as near as possible to the window. Fit the flexible tube by hooking it to the rear of the unit. Extend the flexible tube just enough to reach the outdoor, passing under the window shutters set ajar.
In case there is a window sill towards the inside of the room, it might be better to use the supplied outlet nozzle. Insert the nozzle into the free end of the flexible tube.
Open the window and lock one of the shutters. Place the outlet nozzle between the two shutters, held together with the supplied lace.
Avoid sharp bends or plies of the flexible tube.
In case of porthole utilise make a 135 mm diameter hole in the window pane.
When the air conditioner is in the dehumidification mode, it doesn’t cool the room. When you use the air conditioner in the dehumidification mode, you don’t have to use the flexible tube. For maximum dehumidification efficiency leave the rear discharge outlet free to discharge directly into the room.
Remove the flexible tube by grasping it at the attachment point on the air conditioner and twisting it until you release it from the blocking hooks.
DEHUMIDIFICATION (DRY)
HOW TO INSTALL BATTERIES
To remove the cover on the back of the remote control and verifying that DIP SWITCH is set up like in figure:
USING THE REMOTE CONTROL UNIT
TEMPERATURE SENSOR SELECTOR
Under normal conditions the room temperature is detected and checked by the temperature sensor placed in the remo­te controller (I FEEL icon displayed ).This function is desi­gned to provide a personalised environment by transmitting the temperature control command from the location next to you. Therefore, when using this option, the remote control should always be aimed, without obstruction, at the air con­ditioner.
The remote control unit sends the temperature signal at any key pressing and automatically every five minutes. If, due to some troubles, the signal from the remote is no lon­ger detected, the air conditioner keeps operating using the temperature sensor of the indoor unit to control the room temperature. In this case, the temperature around the remote control unit may differ from the temperature detec­ted in the air conditioner position.
NOTE
OPERATION WITH THE REMOTE CONTROL UNIT
When using the remote control unit, always point the unit trans­mitter head directly at the air conditioner receiver.
EG
Insert two AAA alkaline batteries of 1,5 V-DC making sure that point in the direction marked in the battery compart­ment.The displayed time flashes. Press the SEL TYPE button. Remote controller is now ready for operation.
The batteries last about six months. Depending on how much you use the remote control unit. Remove the batteries if you do not use the remote control unit for more than one month. Replace the batteries when the remote control unit lamp fails to light, or when the air conditioner does not receive the remote control unit signals.
The batteries of the remote control contain polluted sub­stances exhausted batteries must be disposed according to the laws in force (see paragraph “HOW TO REMOVE BAT­TERIES” at the end of the manual)
NO!
It is possible to disable the remote controller room sensor pressing the I FEEL button. In this case the I FEEL icon on the remote controller display lights off and the sensor pla­ced in the air conditioner becomes active.
TRANSMITTER HEAD
REMOTE CONTROL UNIT
RECEIVER
This function is recommended in autumn and winter. If you use this mode in summer you have to connect the flexible tube.
NOTE
REMOTE CONTROL UNIT
EG
5
“NIGHT” BUTTON
For details, see "NIGHT MODE".
When you press this button in the COOL, HEAT or DRY mode, the mark appears on the display and the microcomputer in the remote control unit will adjust the set temperature to save energy.
TRANSMITTER
When you press the buttons of the remote control unit, the mark appears on the display to tran­smit the setting changes to the receiver in the air condi­tioner.
TEMPERATURE SETTING BUTTONS TEMP - (cooler)
Press this button to decrease the set temperature.
TEMP + (warmer)
Press this button to increase the set temperature.
SENSOR
A temperature sensor inside the remote control unit detects the room temperature.
“SEL TYPE” BUTTON
Press this button in order to:
• set the clock
• set the ON/OFF timer For details refer to paragraphs “SET­TING THE HOUR” and “SETTING THE TIMER”.
TEMPERATURE SENSOR SELECTOR
Press the I FEEL button to modify the active setting for room temperature detection (from remote controller to air conditioner and viceversa)
“FAN “ BUTTON
Fan speed is automatically selected by the microcomputer.
High speed. Medium speed. Low speed.
TIMER AND PRESENT TIME SETTING BUTTONS
With these buttons is possible to set the clock and the timer. For details refer to paragraphs “ SETTING THE HOUR” and “SETTING THE TIMER2.
ON/OFF BUTTON
This button turns the air conditioner ON and OFF.
“TIMER SEL” BUTTON
Press this button to select the type of timer to activate. For details refer to paragraph “SETTING THE TIMER”.
DISPLAY
Information is displayed when the remote controller is switched on. If switched off, only the operating mode, the room temperature and the clock are shown
Operation mode
Fan speed
High speed
Automatic
Medium speed
Low speed
Displayed when transmit­ting data
Set point tem­perature
I FEEL mode is active (remote controller sen­sor active)
Night mode
Timer modes
Automatic
(
Cooling Heating
(
Dehumidification Fan
MODE SELECTOR BUTTON
Press this button to modify the air conditioner mode.
(automatic)
(
When this setting is selected, the air conditioner cal­culates the difference between the thermostat setting and the room temperature and automatically switches to the "cool" or "heat" mode.
(heating)
(
The air conditioner makes the room warmer.
(dry)
The air conditioner reduces the humidity in the room.
(cooling)
The air conditioner makes the room cooler.
(fan)
The air conditioner works only as a circulation fan.
(
Not active modality
INACTIVE BUTTONS
Clock
Room tempe­rature
6
The air conditioner disposes of the condensate water automati­cally at the HIGH and MEDIUM fan speed, on the contrary at the LOW fan speed the condensate water is collected in the tank.
1. Press the button SEL TYPE three times. The time indication alone flashes.
2. Press the SET H button until the present time hour is displayed. Press the SET M button until the present time minu­tes are displayed. The display will automatically stop flashing.
HOW TO SET THE PRESENT TIME
COOLING
DEHUMIDIFYING (DRY)
The above mentioned data make reference to air conditioner operating when the sensor on the remote control unit is ON. (Refer to temperature sensor selector). If the sensor on the unit is being used then actual operation will slightly differ from that described in the above tables. The automatic speed is not available in FAN ONLY mode.
ADJUSTING THE FAN SPEED
MANUAL
If you want to manually adjust speed just set the FAN selector as desired.
NOTE
1 hour 1 hour TIME
Setting temperature
Room temperature
COOLING AND DEHUMIDIFYING
SLEEP MODE
The SLEEP mode enables you to save energy.
1.Set the MODE selector to cool or dry.
2.Press the NIGHT button.
3.The mark appears on the display. Press the NIGHT
button again to release the NIGHT function.
What does the SLEEP mode mean?
In this mode, the air conditioner will cool or dry the room to the set temperature, and then the thermostat will make the unit pause. After about 1 hour, the air conditioner will automatically reset the set temperature as follows (also refer to graph).
When the room temperature reaches the new set value, the thermostat will cause the unit to pause. After about 1 hour the temperature will be raised by 1°C. This enables you to save energy without sacrificing your comfort.
FAN ONLY
WHEN DIFFERENCE BETWEEN
ROOM TEMPERATURE AND SET FAN SPEED
TEMPERATURE IS
Cooling and
2 °C and over
High
dehumidifying
Between 2 and 1 °C
Medium
modes:
Below 1 °C
Low
EG
NOTE
THE DISPLAY SHOWS THE SELECTED TEMPERATURE.
AFTER 5 SECONDS FROM THE REQUIRED TEM­PERATURE SETTING THE DISPLAY WILL SHOW THE ROOM TEMPERATURE AGAIN.
4.Press the FAN button to select the fan speed.
1
4
3
2
Verify that the unit is connected to the main power and the STANDBY lamp is light up.
1.Set the MODE selector to COOL .
2.Press the ON/OFF button and switch the
air condioner ON.
3.Press the TEMP. buttons to set the desi­red temperature (the temperature range is between 32 °C max. and 16 °C min.).
NOTE
1.
Set the MODE selector switch to “DRY” .
2. Press the ON/OFF button and switch the air condioner ON.
3. Press the TEMP. buttons to set the desired temperature (the temperature range is between 32 °C max. and 16 °C min.).
THE DISPLAY SHOWS THE SELECTED TEMPERATURE.
AFTER 5 SECONDS FROM THE REQUIRED TEM­PERATURE SETTING THE DISPLAY WILL SHOW THE ROOM TEMPERATURE AGAIN.
Use DRY operation when you want to reduce the humidity in the room.
During DRY operation, the fan speed is automatically set to
or stops to prevent overcooling.
Dry operation is not possible if the indoor temperature is 15 °C or less.
The humidity of the room (condensate water) will be collected in the internal tank of the air conditioner.
NOTE
If you want to make air circulate without any temperature con­trol, follow these steps:
1. Press the ON/OFF operation button and switch the air con-
ditioner ON.
2. Press MODE button until only the fan sign appears
on the display.
AUTOMATIC
Simply set the FAN selector to the position. A microcomputer automatically controls the fan speed when the AUTO mode is selected. When the air conditio­ner starts operating, the difference between the room temperature and the set temperature is detected by the microcomputer which then automatically switches the fan speed to the most suitable level.
High speed Med. speed Low speed
1°C
1°C
7
EG
2
1
4
3
A) HOW TO SET THE ON TIME
1. Press the SEL TYPE button once.
The ON and time indications flash.
2. Press the SET H button until the desi-
gned hour is displayed. Press the SET M button until the desi­gned minutes are displayed. The display will change automatically back to show the present time after 10 sec.
3. Press the ON/OFF button to start the air
conditioner.
4. Press the TIMER SEL button to activate
the ON timer.
B) HOW TO SET THE OFF TIME
1. Press the SEL TYPE button twice.
The OFF and time indications flash.
2. Press the SET H button until the desi-
gned hour is displayed. Press the SET M button until the desi­gned minutes are displayed. The display will change automatically back to show the present time after 10 sec.
3. Press the ON/OFF button to start the air
conditioner.
4. Press the TIMER SEL button two times
to activate the OFF timer.
C) HOW TO SET A PROGRAM FOR DAILY
ON/OFF OPERATION (OR VICEVERSA)
1. Set the timer ON/OFF as shown in A)
and B).
2. Press the ON/OFF button to start the air
conditioner.
3. Press three times the TIMER SELECT
button to activate the DAILY timer.
SETTING THE TIMER
After timer setting, press PROGRAM button in order to check the ON/OFF setting time.
When you set the timer, no signaling lamp appears on the unit; please, refer to the remote control unit.
NOTES
SETTING THE 1 HOUR TIMER
This function causes the unit to operate for one hour at the set conditions, regardless of whether the unit is on or off.
TIMER SETTING PROCEDURE.
Press four times the TIMER SEL button.The 1 HOUR TIMER mark will appear on the display.
CANCELLATION PROCEDURE
• Press the ON/OFF button to turn the air
conditioner off.
• Wait for the indoor unit to stop operating.
• Press the ON/OFF button again to turn the
air conditioner on.
For continuous drainage: Switch off the unit and remove the main plug from the supply. Remove the rubber plug from the drain pipe at the bottom rear of the air conditioner and connect a drain tube (20 mm inmer diameter) on to the drain pipe: Place the other end in a normal drain. Make sure that the tube is free from twists and bends. The tube must decline over its entire lenght.
Emptying the internal water container: Occasionally it is necessary to empty the internal water container. When the internal water container is full the STANDBY lamp blinks. Every time you move the unit to another room or when you store it, discharge the condensate water container, through the drain pipe. To empty the water container do the following action: put a container under the drain pipe at the bottom rear of the unit, remove the rubber plug and allow the water container to drain. Replace the rubber plug onto the drain pipe and continue to use the air conditio­ner.
DRAINING
The blinking of OPERATION and STANDBY lamps, indica­tes that the operating mode selected ( ) is not compa­tible with the unit. If this hap­pen the air conditioner does not operate until the correct mode is selected.
8
If you have lost the remote control unit or it has troubles, follow the steps below.
1. WHEN THE AIR CONDITIONER IS STOPPED
If you want to turn on the air conditioner push the operation but­ton, using a thin object e.g. a paper clip.
The air conditioner will start in HIGH fan speed. The temperature setting is 25°C.
NOTE
2. WHEN THE AIR CONDITIONER IS RUNNING
If you want to turn off the air conditioner push the operation but­ton, using a thin object e.g. a paper clip, until the OPERATION lamp is turned off.
Power failure during operation.
In the event of power failure, the unit will stop. When the power is resumed, the unit will restart automatically after 3 minutes.
NOTE
DO NOT:
Block the air intake and outlet of the unit. If they are obstructed, the unit will not work well, and may be damaged.
Let direct sunlight into the room. Use sunshades, blind or curtain.
DO:
Always try to keep the air filters clean. A clogged filter will impair the performance of the unit.
To prevent conditioned air from escaping, keep windows, doors and any other openings closed.
The flexible tube is correctly positioned without any sharp bends nor plies.
The room temperature is above 16°C for cooling and dehu­midification mode.
WARNING
• The blinking of STANDBY lamp (3) together with the stop of the air conditioner indicate that the condensate water tank is full.
• If your air conditioner does not work properly, first check the following points before requesting service. If it still does not work properly, contact your dealer or service centre.
Trouble: the air conditioner does not run at all. Possible cause:
1. Power failure.
2. Leakage breaker tripped.
3. Line voltage is too low.
4. Operation button is OFF.
5. Batteries in remote control unit have run down.
Remedy:
1. Restore power.
2. Contact service centre.
3. Consult your electrician or dealer.
4. Press the button again.
5. Replace batteries.
• The use of portable telephones near the air conditioner may cause disturbance to its normal operation and must be avoided. In case abnormal operation is noticed, (OPR operation lamp lights (2) but the air conditioner will not run) to restore normal operation turn-off electric supply for 60 seconds at least, by disconnecting the main switch or the wall plug, then start again the air conditioner.
OPERATION WITHOUT THE REMOTE CONTROL UNIT
TIPS FOR ENERGY SAVING
TROUBLESHOOTING
EG
NOTE
Trouble: The air conditioner does not operate, OPERATION
lamp (2) flashes and STANDBY lamp (3) is OFF.
Possible cause:
1. Defective coil sensor.
Remedy:
1. Contact service centre. Trouble: The air conditioner does not operate, OPERATION
lamp (2) flashes and STANDBY lamp (3) is ON.
Possible cause:
1. Defective room sensor.
Remedy:
1. Contact service centre.
Trouble: Compressor runs but soon stops. Possible cause:
1. Obstruction of the air intake grilles.
Remedy:
1. Remove obstruction.
Trouble: Poor cooling performance. Possible cause:
1. Dirty or clogged air filters.
2. Heat source or many people in room.
3. Doors and/or windows are open.
4. Obstacle near air intake or air discharge port.
5. The set temperature on the remote control unit is too high.
Remedy:
1. Clean air filters to improve airflow.
2. Eliminate heat source if possible.
3. Shut them to keep the heat or cold out.
4. Remove it to ensure good airflow.
5. Set the right temperature on the remote control unit.
Trouble: Clicking sound is heard from the air conditioner. Possible cause:
1. During operation, any plastic parts may expand or shrink due to a sudden temperature change. In this event, a click­ing sound may occur.
Remedy:
1. This is normal, and the sound will disappear when an even temperature is settled.
OPERATION BUTTON
1
2
3
9
EG
PORTHOLE KIT
ASSEMBLING
Make a hole in the window pane.
Insert the porthole without the plug.
Remove the terminal pipe fitting of the warm air outlet from the retractile flexible pipe.
Bring the air conditioner near the window and insert the air outlet in the porthole.
If you want to utilise the air conditioner in several rooms, it is possible to buy varies portholes for air discharge separately.
CARE AND CLEANING
WARNING! For safety’s sake, be sure to turn the air conditioner OFF and also disconnect it from the power supply before cleaning
it.
1. Cleaning of the Air Filter
The air filter must be checked at least once every two weeks operation. Operation with a dirty filter always causes a lower effi­ciency of the air conditioner and severe product damage. The filter can be removed from the upper part of the unit, removing the upper panel and pulling upwards. Use a vacuum cleaner to remove light dust. If there is sticky dust on the filter, wash it with lukewarm soapy water, then rinse in clean, cold water and dry it before reinstallation.
135 mm
In the win­dow pane
In the wooden kickboard of a french window
In the wall: you are recommended to insulate the section of the wall using suita­ble insulation
FILTER CLEANING
Filter
10
EG
2. Cleaning of Casing.
To clean the air conditioner, wipe it with a clean soft cloth, lightly moisted. In case it is stained, moisten the cloth with soapy water. Never use solvents or harsh chemicals, nor very hot water. Do not pour water over the air conditioner to clean it: this will damage the internal components and cause an electric shock hazard.
3. Storage.
If you are not going to make use of the air conditioner for a long period, before storing it away clean the air filters and verify that both the internal water tanks are empty. Always store the unit in the vertical position. Do not put heavy objects on top of the unit and protect it with a cloth or a plastic bag.
4. Transport.
Keep the air conditioner in the vertical position during transportation. If this is not possible, then lay it on the right side; when at destination put the air conditioner back in the vertical posi­tion and wait at least 4 hours before using it for cooling
5. For your safety care check periodically the conditions of the electric supply cable; in case you should notice any damage due to usage, call the nearest After Sale Service to get the cable replaced.
NO!
NO!
If your air conditioner doesn’t work properly, before requesting service, verify that:
the plug is properly inserted into the power socket;
the circuit breaker is in the ON position and fuses have not blown;
the air filter is not clogged;
the flexible tube is correctly positioned without any sharp bends nor plies;
the difference between room temperature and set temperature is over 1°C;
you have correctly carried-out the instructions contained in this manual.
USEFUL ADVICE
ATTENTION
The blinking of STANDBY lamp (3), together with the stop of the air conditioner indicate that the condensate water tank is full.
I
INDICE
IL PRODOTTO............................................................................................................. 2
SEGNALAZIONI .......................................................................................................... 3
PRIMA DI USARE IL CLIMATIZZATORE.................................................................... 3
MODALITÀ D’USO ...................................................................................................... 4
USO DEL TELECOMANDO......................................................................................... 4
I
Inserimento delle batterie.......................................................................................... 4
I
Selettore del sensore di temperatura........................................................................ 4
I
Funzionamento con il telecomando .......................................................................... 4
TELECOMANDO ........................................................................................................ 5
COME REGOLARE L'OROLOGIO ............................................................................. 6
RAFFREDDAMENTO ................................................................................................. 6
DEUMIDIFICAZIONE................................................................................................... 6
VENTILAZIONE ........................................................................................................... 6
SCELTA VELOCITÀ' VENTILATORE.......................................................................... 6
PROGRAMMA NOTTURNO........................................................................................ 6
REGOLAZIONE DEL TIMER....................................................................................... 7
REGOLAZIONE DEL TIMER 1 ORA ........................................................................... 7
DRENAGGIO CONDENSA.......................................................................................... 7
FUNZIONAMENTO SENZA TELECOMANDO............................................................ 8
CONSIGLI PER IL MASSIMO COMFORT ED IL MINIMO CONSUMO ...................... 8
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO .................... 8
KIT OBLÒ..................................................................................................................... 9
MANUTENZIONE E CURA ......................................................................................... 9
CONSIGLI UTILI ......................................................................................................... 10
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo prodotto è marcato in quanto conforme alle Direttive:
– Bassa Tensione n. 2006/95/CE. – Compatibilità Elettromagnetica n.
89/336 CEE, 92/31 CEE e 93/68
CEE. Questa dichiarazione sarà nulla nel caso di impiego diverso da quello dichiarato dal Fabbricante e/o di mancata osservanza, anche solo parziale, delle istruzioni d'installazione e/o d'uso.
IL PRODOTTO
1. Telecomando a raggi infrarossi
2. Segnalazioni
3. Mandata aria
4. Griglia aspirazione aria
5. Filtro Aria
6. Frontale estetico
7.
Tubo scarico condensa
8. Cavo elettrico con spina
9. Ruote trasporto
10. Maniglia trasporto
(su entrambi i lati)
11. Tubo flessibile retrattile
12. Raccordo terminale scarico aria calda
Condizioni limite di funzionamento:
Temperatura interna:
Raffreddamento:MIN: 16°C B.S. / 14°C B.U.
MAX: 32°C B.S. / 24°C B.U.
Deumidificazione:MIN: 10°C B.S / 80% U.R.
MAX: 32°C B.S. / 80% U.R.
12
2
11
10
4
5
7
8
9
1
2
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Deve essere consegnato presso appositi centri di raccolta differenziata oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico e le relative batterie consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui è composto, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature e le batterie, sul prodotto è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previ­ste dalla normativa vigente.
3
6
GIG
SEGNALAZIONI
1. Ricevitore: riceve i segnali inviati dal telecomando.
2. Spia funzionamento (OPERATION): si accende quando
l’unità è in funzione.
Lampeggia una volta per avvisare che il segnale del telecomando é stato ricevuto e memorizzato. Lampeggia continuamente durante le funzioni di protezione (sbrinamen­to, ecc).
3. Spia attesa (STANDBY): Si accende quando il climatizza­tore é collegato alla corrente ed é pronto a ricevere il segnale dal telecomando.
Allarme livello acqua: Quando il serbatoio è pieno, il climatizzato­re si arresta automaticamente e questa spia inizia a lampeggiare.
La posizione OFF non interrompe l’alimentazione elettrica. Usate l’interruttore principale per isolare il climatizzatore d’aria.
AVVERTIMENTO
PRECAUZIONE
PRIMA DI USARE IL CLIMATIZZATORE
Verificare che la tensione monofase di alimentazione nel luogo di utilizzo sia di 220V-240V~ 50Hz.
Assicuratevi che l'impianto elettrico sia in grado di erogare la corrente di esercizio necessaria per il climatizzatore oltre a quella
assorbita normalmente da altre utenze (elettrodomestici, illuminazione). Vedere gli assorbimenti massimi sulla targhetta dati posta sul climatizzatore.
L'allacciamento alla rete elettrica del climatizzatore deve essere eseguito in conformità alle norme d'installazione vigenti.
Assicuratevi che interruttori automatici e valvole di protezione dell'impianto siano in grado di sopportare una corrente di spunto di
20 A, (normalmente per un tempo inferiore a 1 secondo).
Evitare di installare il climatizzatore in locali dove potrebbe essere investito da spruzzi d'acqua (es. lavanderie).
Accertatevi che il pulsante marcia - arresto sul pannello di comando del climatiz­zatore sia nella posizione OFF.
La presa dell'impianto deve essere sempre provvista di messa a terra efficiente.
Non usare mai la spina come mezzo per arrestare o avviare il climatizzatore:
usare sempre il pulsante marcia/arresto sul pannello di comando dell'unità.
Non movimentate il climatizzatore mentre é in funzione, spegnere e togliere la
spina dalla presa di corrente. Controllare ed eventualmente svuotare la conden­sa, tramite il tubo di scarico posto sul retro.
PRECAUZIONE! Non inserite oggetti nel climatizzatore. É molto pericoloso
perché il ventilatore gira ad alta velocità.
ATTENZIONE!
Il climatizzatore è dotato di un sistema di protezione del compressore dai sovraccarichi che non consente la partenza del compressore se non sono trascorsi almeno 3 minuti da un precedente arresto.
Assicurare la libera circolazione dell'aria all'unità. Non ostruire con tendaggi o
simili le griglie di aspirazione e quella di mandata. La parte superiore deve essere libera da qualsiasi ostacolo, non depositare oggetti sul climatizzatore.
Il costruttore non si assume responsabilità alcuna nel caso in cui le norme di
sicurezza e antinfortunistiche non vengano rispettate.
Prima di eseguire una qualsiasi operazione di spostamento o pulizia, assicuratevi
che la spina sia disinserita dalla presa di corrente.
Non utilizzare il climatizzatore in presenza di cavi o spine danneggiate. Se il cavo
d’alimentazione è danneggiato dovrà essere sostituito dal produttore, dal vendito­re o da personale qualificato onde evitare rischi.
Questo climatizzatore non è destinato a persone (bambini inclusi) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure senza la necessaria esperienza e conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto la necessaria supervisione o formazione per l’uso del climatizzatore da una perso­na responsabile per la loro sicurezza.
AVVERTIMENTO
3
1
2
3
4
NOTA
Il lampeggio contemporaneo delle 2 spie OPERATION e STANDBY, indica che il modo di funzionamento selezionato ( ) non é compatibile con l’unità in oggetto. Se ciò accade il condizionatore non funziona fino al ripristino della modalità corretta.
4. Tasto funzionamento (senza telecomando): Premere que-
sto tasto, con un oggetto sottile (es. un fermaglio), per passa­re da una funzione all’altra (OFF e COOL).
I
4
MODALITÁ D'USO
RAFFREDDAMENTO
Avvicinate il più possibile il climatizzatore alla finestra. Inserite il tubo flessibile agganciandolo, alla parte posteriore del climatizzatore. Estendete il flessibile quanto basta per raggiungere l’esterno passando sotto i battenti accostati della finestra. Accostate la finestra in posizione di minima apertura.
Se la finestra ha un davanzale verso l’interno può rendersi necessario l’uso dell’apposito raccordo terminale fornito in dotazione. Inserite il raccordo nell’estremità libera del flessibile.
Aprite la finestra e bloccate uno dei battenti con la maniglia. Appoggiate il raccordo terminale al battente fisso, accostate l’altro battente della finestra e bloccatelo in posizione usando l’apposito laccio.
Evitate curve troppo strette o pieghe del tubo flessibile.
Nel caso di utilizzo dell'obló eseguire un foro del diametro di 135 mm nel vetro della finestra.
NO!
Il climatizzatore non raffredda l’ambiente quando funziona come deumidificatore. Quando usate l’apparecchio come deumidificatore, non dovete collegare il tubo fles­sibile. Per ottenere la massima efficienza di deumidificazione lasciate l’attacco di scarico posteriore libero di scaricare direttamente in ambiente.
Scollegate il tubo flessibile afferrandolo in prossimità del punto di attacco sull’apparecchio e ruotandolo sino a liberarlo dai ganci di bloccaggio.
DEUMIDIFICAZIONE (DRY)
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando e verifica-
re che i quattro microinterruttori siano impostati come in figura:
USO DEL TELECOMANDO
SELETTORE DEL SENSORE DI TEMPERATURA
In condizioni normali la temperatura ambiente viene rilevata
e controllata dal sensore di temperatura posizionato all’interno del telecomando (icona IFEEL attiva sul display). Questa funzione permette di creare una temperatura ambiente ottimale perché il telecomando trasmette la tem­peratura dalla posizione in cui vi trovate. Quindi, usando questa funzione, il telecomando deve sempre essere indi­rizzato verso il condizionatore.
FUNZIONAMENTO CON IL TELECOMANDO
Indirizzare il telecomando con la testina del trasmettitore verso il ricevitore posto sul condizionatore d’aria.
TESTINA DEL TRASMETTITORE
TELECOMANDO
RICEVITORE
Il telecomando trasmette il segnale della temperatura ambiente alla pressione di ogni tasto ed automatica­mente ogni cinque minuti. Se, a causa di inconvenienti, l’unità non riceve il se­gnale del telecomando il condizionatore d'aria utiliz­za, per il controllo della temperatura ambiente, il sen­sore presente all’interno dell’unità. In questi casi la temperatura vicino al telecomando può differire dalla temperatura rilevata nella posizione del condizionato­re d'aria.
NOTA
Inserire due batterie da 1,5 V-DC tipo AAA alcaline rispet-
tando la polarità indicata sul telecomando. L’indicazione dell’ora sul display lampeggia. Premere il tasto SEL TYPE. Il telecomando ora é pronto per funzionare.
La durata media delle batterie è di sei mesi e dipende dalla
frequenza con cui si usa il telecomando. Rimuovere le batterie nel caso di lungo inutilizzo del teleco­mando (oltre un mese). Sostituire le batterie quando la spia di trasmissione dati del telecomando non lampeggia oppure quando il condizionato­re non risponde ai comandi del telecomando.
Le batterie del telecomando contengono sostanze inquinan-
ti. Terminata la loro vita utile, devono essere smaltite secondo le vigenti normative (v. paragrafo “COME RIMUO­VERE LE BATTERIE” in fondo al manuale).
E’ possibile disattivare il sensore di temperatura del teleco-
mando premendo il tasto I FEEL. In tal caso la relativa icona sul display si spegne e diventa operativo il sensore presente all’interno dell’unità.
Questa funzione è raccomandata in autunno e in inverno. Se si utilizza questa modalità in estate bisogna collegare il tubo flessibile di espulsione dell’aria calda.
NOTA
GIG
TELECOMANDO
5
PULSANTE “NIGHT” (programma notturno)
Per i dettagli vedere “Programma notturno”. Quando si preme questo pulsante il simbo­lo appare sul visore, e il microprocessore del telecomando regolerà la temperatura selezionata per risparmiare energia.
TRASMETTITORE
Quando vengono premuti i pulsanti del telecomando, il simbolo si accede sul visore per trasmettere i cambiamenti della regolazione al ricevitore del climatiz­zatore.
PULSANTI SELEZIONE TEMPERATURA TEMP - (più freddo)
Premere questo pulsante per diminuire la temperatura selezionata.
TEMP + (più caldo)
Premere questo pulsante per aumentare la temperatura selezionata.
SENSORE
Un sensore di temperatura all’interno del telecomando rileva la temperatura am­biente.
PULSANTE “SEL TYPE”
Premere questo pulsante per seleziona­re le funzioni:
• impostazione dell’ora
• impostazione del timer ON/OFF Per dettagli vedere le sezioni “COME REGOLARE L’OROLOGIO” e “REGO­LAZIONE DEL TIMER”.
SELETTORE SENSORE DI TEMPERATURA
Premere il pulsante I FEEL per modifica­re l’impostazione del sensore di tempe­ratura attivo ( da telecomando a condi­zionatore e viceversa).
PULSANTE “FAN” (velocità ventilatore)
La velocità del ventilatore viene scelta automaticamente dal microprocessore.
Alta velocità ventilatore. Media velocità ventilatore. Bassa velocità ventilatore.
PULSANTI REGOLAZIONE OROLOGIO E IMPOSTAZIONE ORARIO TIMER
Premendo i pulsanti SET H / SET M è possibile impostare l’ora e il timer. Per dettagli vedere le sezioni “COME REGOLARE L’OROLOGIO” e “REGOLAZIONE DEL TIMER”.
PULSANTE ON/OFF (acceso/spento)
Il pulsante serve per mettere in funzione o arrestare il climatizzatore.
PULSANTE “TIMER SEL”
Premendo il pulsante sul display viene atti­vata la procedura per l’impostazione del timer. Per dettagli vedere esempio “REGOLAZIONE DEL TIMER”.
VISORE
Visualizza le informazioni quando il telecomando è acceso.
Modo di funzionamento
Velocità ventilatore
Alta velocità
Automatico
Media velocità
Bassa velocità
Conferma trasmissione dati al climatizzatore
Temperatura impostata
Indica che il climatizzatore funziona in modalità I FEEL (sensore telecomando attivo)
Programma notturno
Indica i tipi di timer
Automatico
(
Raffreddamento Riscaldamento
(
Deumidificazione Ventilazione
PULSANTE MODO DI FUNZIONAMENTO
Premere questo pulsante per modificare il funzionamento del condizionatore.
(automatico)
(
Quando viene scelta la posizione “auto­matico” il microprocessore sceglie auto­maticamente tra raffreddamento e riscal­damento in base alla differenza tra la temperatura ambiente e quella imposta­ta sul telecomando.
(riscaldamento)
(
Il condizionatore riscalda il locale.
(deumidificazione)
Il condizionatore riduce l’umidità dell’aria ambiente.
(raffreddamento)
Il condizionatore raffredda l’aria abbas­sando la temperatura del locale.
(ventilazione)
Il condizionatore funziona solo come ventilatore.
(
Modalità non attiva
PULSANTI INATTIVI
Orologio
Temperatura ambiente
I
6
Il climatizzatore provvede a smaltire automaticamente l’acqua di condensa alla ALTA e MEDIA velocità di ventilazione, men­tre alla BASSA velocità la condensa viene raccolta nel serba­toio.
1. Premere tre volte il pulsante SEL TYPE. L’indicazione dell’ora inizierà a lampeggiare.
2. Premere il pulsante SET H fino a visualizzare l’ora deside­rata. Premere il pulsante SET M fino a visualizzare i minuti desi­derati. L’indicazione dell’ora sul visore cesserà automaticamente di lampeggiare dopo 10 secondi.
COME REGOLARE L'OROLOGIO
RAFFREDDAMENTO
DEUMIDIFICAZIONE
Usare la funzione deumidificazione quando volete ridurre l’umidità dell’aria ambiente.
Con la funzione deumidificazione impostata, il ventilatore automaticamente gira alla velocità o si ferma per evitare di raffreddare troppo.
La funzione deumidificazione non può essere attivata quando la temperatura interna è al di sotto di 15 °C.
L’umidità rimossa dall’ambiente (condensa) sarà raccolta nel serbatoio interno del climatizzatore.
NOTA
I valori precisati sulla tabella si riferiscono al funzionamento del condizionatore quando è abilitato il sensore sul telecomando (v. selettore del sensore di temperatura). I valori precisati variano leggermente nel caso sia abilitato il sensore posizionato nell’unità. La velocità non è attiva in modalità VENTILAZIONE.
SCELTA VELOCITÀ VENTILATORE
MANUALE
Per regolare manualmente la velocità del ventilatore agire sul pulsante FAN scegliendo la velocità desiderata:
NOTA
1 ora 1 ora TEMPO
Temperatura impostata
Temperatura ambiente
RAFFREDDAMENTO E DEUMIDIFICAZIONE
PROGRAMMA NOTTURNO
Il programma notturno serve per risparmiare energia elettri­ca.
1.Premere il pulsante MODE per predisporre il
climatizzatore in
raffreddamento o deumidificazione.
2.Premere il pulsante NIGHT.
3.Il simbolo appare sul visore. Per rilasciare il program-
ma premere nuovamente il pulsante NIGHT.
Cos' è il Programma Notturno?
All’inizio il climatizzatore raffredda o deumidifica il locale fino alla temperatura impostata, quindi si arresta. Dopo circa 1 ora la temperatura impostata viene automaticamente modificata come segue (v. grafico).
Il climatizzatore funziona fino alla nuova temperatura impostata, quindi si arresta. Dopo circa 1 ora la temperatura impostata viene nuovamente aumentata di 1°C . In questo modo si risparmia energia senza pregiudicare il comfort notturno nel locale.
VENTILAZIONE
Se si vuole soltanto far circolare aria nel locale senza modificare la temperatura, operare come segue:
1.Premere il pulsante MODE (modo di funzionamento) fino a far apparire sul visore il simbolo VENTILAZIONE .
2.Premere il pulsante ON/OFF e mettere in funzione il condizionatore.
DIFFERENZA TRA
TEMPERATURA AMBIENTE VELOCITÁ VENTILATORE
E TEMPERATURA IMPOSTATA
Raffreddamento
2 °C e oltre Massima e Tra 2 e 1 °C Media deumidificazione
Meno di 1 °C Minima
NOTA
Verificare che l’unità sia collegata alla rete elettrica e che la spia STANDBY sia accesa.
1. Premere il pulsante MODE (modo di funziona­mento) fino a far apparire sul visore il simbolo RAFFREDDAMENTO .
2. Premere il pulsante ON/OFF e mettere in fun­zione il condizionatore.
3. Premere i pulsanti TEMP+/- per impostare la temperatura desiderata (il campo di regolazio­ne varia tra 32 °C massimo e 16 °C minimo).
NOTA
IL VISORE INDICHERÀ IL VALORE DELLA TEMPERATURA SELEZIONATA.
TRASCORSI 5 SECONDI DALL’IMPOSTAZIONE DEL­LA TEMPERATURA DESIDERATA IL VISORE TOR­NERÀ A INDICARE LA TEMPERATURA AMBIENTE.
4. Premere il pulsante FAN per impostare la velocità ventilatore.
1
4
3
2
1. Premere il pulsante MODE (modo di funzionamento) fino a far
apparire sul visore il simbolo DEUMIDIFICAZIONE .
2. Premere il pulsante ON/OFF e mettere in funzione il condizionatore.
3. Premere i pulsanti TEMP+/- per impostare la temperatura desidera-
ta (il campo di regolazione varia tra 32 °C massimo e 16 °C mini­mo).
IL VISORE INDICHERÀ IL VALORE DELLA TEMPERATU­RA SELEZIONATA.
TRASCORSI 5 SECONDI DALL’IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DESIDERATA IL VISORE TORNERÀ AD INDICARE LA TEMPERATURA AMBIENTE.
AUTOMATICO
Impostare con il pulsante FAN la posizione “AUTOMATICO”
. Il microprocessore controllerà automaticamente la velo­cità del ventilatore. Quando il climatizzatore comincia a funzio­nare il sensore temperatura rileva la differenza tra la tempera­tura ambiente e la temperatura impostata e la trasmette al microprocessore che automaticamente sceglie la velocità del ventilatore più idonea.
Alta velocità Media velocità Bassa velocità
1°C
1°C
GIG
7
REGOLAZIONE DEL TIMER
A) COME REGOLARE L’ORA DI PARTENZA
(ON)
1. Premere una sola volta il pulsante SEL
TYPE. L’indicazione ON e quelle dell’ora inizieranno a lampeggiare.
2.Premere il pulsante SET H fino a quando viene visualizzata l’ora desiderata. Premere il pulsante SET M fino a quando sono visualizzati i minuti desiderati. L’indica­zione sul visore ritornerà ad indicare l’ora corrente dopo 10 secondi.
3.Premere il pulsante ON/OFF per mettere in funzione il condizionatore.
4.Premere il pulsante TIMER SEL per imposta­re il timer sulla funzione ON TIME (partenza).
B) COME REGOLARE L’ORA DI FERMATA
(OFF)
1.Premere due volte il pulsante SEL TYPE.
L’ indicazione OFF e quella dell’ora inizieran­no a lampeggiare.
2.Premere il pulsante SET H fino a quando viene visualizzata l’ora desiderata. Premere il pulsante SET M fino a quando sono visualiz­zati i minuti desiderati. L’indicazione sul visore tornerà ad indicare l’ora corrente dopo 10 secondi.
3.Premere il pulsante ON/OFF per mettere in funzione il condizionatore.
4.Premere due volte il pulsante TIMER SEL per impostare il timer sulla funzione “ON TIME” (partenza).
C) COME REGOLARE IL PROGRAMMA
GIORNALIERO ACCESO/SPENTO (O VICEVERSA)
1.Regolare il timer come illustrato ai punti A e B.
2.Premere il pulsante ON/OFF per mettere in
funzione il condizionatore.
3.Premere tre volte il pulsante TIMER SEL per impostare il programma del timer acceso/spento o viceversa.
Dopo la regolazione del timer, per verificare l’orario di impostazio­ne in accensione/spegnimento (ON/OFF) premere il pulsante SEL TYPE.
Quando si imposta il timer, non ci sono spie che segnalano l’impo­stazione; bisogna quindi fare riferimento al telecomando.
NOTE
2
1
4
3
OPERAZIONI DI IMPOSTAZIONE TIMER.
Premere quattro volte il pulsante TIMER SEL. Sul visore appare il simbolo del TIMER 1 ORA.
CANCELLAZIONE DEL TIMER.
• Premere il pulsante ON/OFF per spegne-
re il condizionatore.
• Attendere che l’unità interna sia spenta.
• Premere di nuovo il pulsante ON/OFF per
riaccendere il condizionatore.
REGOLAZIONE DEL TIMER 1 ORA
Questa funzione permette al condizionatore di funzionare per 1 ora alle condizioni impostate, indipendentemente se questo sia acceso o spento.
Per drenaggio continuo: Spegnete il climatizzatore e staccate la spina. Rimuovete il tappo dal tubo di scarico posteriore e collega­tevi un tubo da 20 mm di diametro interno per il drenaggio della condensa: disponete l’altra estremità sopra ad un normale scolo. Assicuratevi che il tubo sia esente da torsioni e curvature. Il tubo deve avere un andamento discendente.
Svuotamento contenitore: Occasionalmente può rendersi necessario lo svuotamento del contenitore interno per la raccolta della condensa. Quando questo serbatoio è pieno, la spia STANDBY lampeggia. Ogni volta che il climatizzatore deve essere spostato in un altro locale oppure riposto a fine stagione, svuotare il serbatoio, tramite l’apposito tubo. Per svuotarlo ponete un contenitore sotto il tubo posteriore di scarico, togliete il tappo di gomma e lasciate defluire l’acqua. Richiudete lo scarico con il tappo e riprendete ad utilizzare il climatizzatore.
DRENAGGIO CONDENSA
I
8
8
Se il telecomando non funziona o è stato smarrito, operare come segue:
1.CLIMATIZZATORE FERMO
Se volete avviare il climatizzatore premere il tasto funzionamento con un oggetto sottile (es. un fermaglio).
FUNZIONAMENTO SENZA TELECOMANDO
Il condizionatore si avvierà con la velocità alta del ventilatore. L’impostazione della temperatura é di 25°C.
NOTA
2.CLIMATIZZATORE IN FUNZIONE.
Se volete fermare il condizionatore premere il tasto funzionamento, con un oggetto sottile (es. un fermaglio), fino allo spegnimento della spia OPERATION.
Interruzione di corrente durante il funzionamento. Se si verifica una interruzione di corrente, il climatizzatore d’aria si arresta. Quando l’alimentazione elettrica viene ripristinata il climatizzatore riparte automaticamente dopo 3 minuti.
NOTA
TASTO DI FUNZIONAMENTO
CONSIGLI PER IL MASSIMO COMFORT ED UN MINIMO CONSUMO
EVITARE:
Di ostruire le griglie di mandata e aspirazione dell’unità, se queste sono ostruite l’unità non lavora correttamente e potrebbe danneggiarsi.
L’irraggiamento diretto in ambiente usando tende parasole esterne oppure tirando le tende interne..
VERIFICARE:
Che i filtri aria siano sempre puliti. Un filtro sporco diminuisce il passaggio dell’aria e riduce la resa dell’unità.
Che porte e finestre siano chiuse per evitare infiltrazione di aria non condizionata.
Che il flessibile sia correttamente posizionato, senza pieghe ne curve troppo strette.
Che la temperatura ambiente sia superiore a16°C per la fun­zione raffreddamento e in deumidificazione.
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
AVVERTIMENTO
• La spia STANDBY (3) lampeggiante con il contemporaneo arresto del climatizzatore sono dovuti al serbatoio di raccolta condensa pieno.
• Se il vostro climatizzatore non funziona regolarmente, prima di chiamare il Servizio Assistenza eseguite i controlli sottoelencati. Se il problema permane, contattare il Rivenditore o il Servizio Assistenza.
Difetto: Il climatizzatore è completamente fermo. Possibile causa:
1. Alimentazione interrotta.
2. Interruttore automatico aperto o fusibile interrotto.
3. Tensione di linea troppo bassa.
4. Il pulsante di avviamento è nella posizione OFF.
5. Batterie del telecomando scariche.
Rimedio:
1. Ripristinare l’alimentazione.
2. Contattare il Servizio Assistenza.
3. Consultare il vostro elettricista.
4. Premere il pulsante di avviamento ON/OFF.
5. Sostituire le batterie.
• L’uso di telefoni cellulari in prossimità del climatizzatore deve essere evitato perché può causare disturbi al regolare funzionamento dello stesso. Qualora fosse notato questo funzionamento anomalo (la spia di funzionamento (2) si accende, ma il climatizzatore non funziona) ripristinare il nor­male funzionamento togliendo l’alimentazione elettrica per circa 60 secondi, tramite l’interruttore generale o la spina, quindi rimettete in funzione il climatizzatore.
Difetto: Il condizionatore non funziona, la spia OPERATION (2) lampeggia e la spia STANDBY (3) è spenta.
Possibile causa:
1. Sonda batteria difettosa.
Rimedio:
1. Contattare il Servizio Assistenza. Difetto: Il condizionatore non funziona, la spia OPERATION
(2) lampeggia e la spia STANDBY (3) è accesa.
Possibile causa:
1. Sonda aria difettosa.
Rimedio:
1. Contattare il Servizio Assistenza. Difetto: Il compressore si mette in moto, ma dopo pochi minuti
si arresta.
Possibile causa:
1. Griglie di aspirazione ostruite.
Rimedio:
1. Rimuovere l’ostruzione.
Difetto: Il climatizzatore non raffredda. Possibile causa:
1. Filtri sporchi o ostruiti.
2. Carico termico eccessivo.
3. Porte o finestre aperte.
4. Ostruzione in prossimità della ripresa o della mandata d’aria.
5. Temperatura impostata sul telecomando troppo alta.
Rimedio:
1. Pulire i filtri.
2. Eliminare sorgenti di calore in eccesso.
3. Chiudere porte e finestre.
4. Rimuovere le ostruzioni per ripristinare una corretta circola­zione d’aria.
5. Ritarare la temperatura impostata sul telecomando.
Difetto: Il climatizzatore emette dei leggeri scricchiolii. Possibile causa:
1. Durante il funzionamento con il variare della temperatura le parti in plastica subiscono delle dilatazioni che causano questo inconveniente.
Rimedio:
1. Situazione da ritenersi normale; i leggeri scricchiolii percepiti scompariranno allo stabilizzarsi della temperatura.
1
2
3
NOTA
Il lampeggio contemporaneo delle 2 spie OPERATION, e STANDBY, indica che il modo di funzionamento selezionato ( ) non é compatibile con l’unità in oggetto. Se ciò acca­de il condizionatore non fun­ziona fino al ripristino della modalità corretta.
KIT OBLÓ
MONTAGGIO
Praticare un foro sul vetro della finestra.
Inserire l'oblò privo di tappo chiusura.
Togliere il raccordo terminale scarico aria calda dal tubo flessibile retrattile.
Avvicinare il climatizzatore alla finestra e inserire il tubo scarico aria nell'oblò.
Se si desidera usufruire del climatizzatore in vari locali è possi­bile acquistare più KIT OBLÓ scarico aria separatamente.
MANUTENZIONE E CURA
ATTENZIONE! Prima di procedere a operazioni di pulizia e manutenzione togliere la spina dalla presa di corrente.
1. Pulizia dei filtri d'aria
Il filtro deve essere controllato almeno una volta ogni due settimane di funzionamento. Il funzionamento con filtro sporco o intasato causa sempre una diminuzione dell’efficienza del climatizzatore e può provocare inconvenienti gravi. Il filtro può essere rimosso dalla parte superiore dell’unità, rimuovendo il pannello superiore e tirando verso l’alto. Usate un aspi­rapolvere per asportare la polvere. Se ciò non fosse sufficiente lavate il filtro con acqua tiepida leggermente saponata, sciacquatelo con acqua fredda e lasciatelo asciugare prima di reinserirlo.
GIG
135 mm
PULIZIA FILTRO
Filtro
9
Nel vetro di una finestra
Nel battente di legno di una porta finestra
Nel muro: si consiglia di isolare adeguata­mente la porzione di muro
Loading...
+ 40 hidden pages