E’ NECESSARIO RIEMPIRE LA TANICA CON ACQUA DEMINERALIZZATA PER FAR
FUNZIONARE L’APPARECCHIO IN RAFFRESCAMENTO/ UMIDIFICAZIONE.
Prima di collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente, aggiungere direttamente dell’acqua demineralizzata nel
serbatoio dell’acqua, che si trova all’interno dell’apparecchio, aprendo il gancio dell’assieme filtro collocato nella parte
posteriore dell’apparecchio. Riempire il serbatoio fino a limite massimo indicato: sarà possibile visualizzare il livello dell’acqua
tramite una finestra trasparente, che si trova nel pannello frontale dell’unità.
Se si desidera mantenere a lungo la temperatura dell’acqua della tanica al di sotto della temperatura ambiente, in modo da
favorire il raffrescamento nella stagione più calda, unire all’acqua del serbatoio una tavoletta di ghiaccio sintetico in dotazione,
dopo averla lasciata in freezer per il tempo necessario al suo completo consolidamento. Il ghiaccio assorbe il calore dall’acqua.
Si consiglia un uso continuativo del ghiaccio per ottimizzare la capacità di raffrescamento.
È possibile che al primo utilizzo si avverta un profumo oppure l’acqua assuma una particolare colorazione: non ci sono rischi
per la salute.
Dopo avere spento l’unità, nel caso non sia previsto un suo utilizzo a breve, procedere con l’eliminazione dell’acqua rimasta
nel serbatoio interno.
Ad alimentazione scollegata, posizionare un recipiente sotto il foro inferiore, rimuovere il tappino che lo chiude e far fuoriuscire
l’acqua rimasta.
Effettuare sempre questa operazione prima di riporre l’apparecchio a fine stagione.
In questo caso si raccomanda inoltre di pulire il serbatoio con un panno asciutto.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
ATTENZIONE: ESTRARRE SEMPRE LA SPINA PRIMA DI PULIRE L’APPARECCHIO O FARE
MANUTENZIONE. IMPORTANTE: NON IMMERGERE IL PRODOTTO IN ACQUA
Pulizia della superficie esterna dell'apparecchio
Usare un panno morbido per rimuovere la polvere dal prodotto. Se questo non basta, usare un panno morbido inumidito con
acqua e detergente neutro a temperatura inferiore a 50°C.
Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Non applicare detergenti corrosivi o solventi quali benzina. Non lavare l'apparecchio con acqua.
Durante la pulizia non usare oli, sostanze chimiche o altri oggetti che possano danneggiare la superficie.
Utilizzare l’aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di entrata e uscita dell’aria.
Pulizia del filtro anti-polvere e del pannello a nido d’ape.
Pulire il filtro anti-polvere frequentemente, almeno una volta al mese.
Estrarre delicatamente il filtro anti-polvere dall’assieme filtro ed estrarre il pannello a nido d’ape, come indicato nel disegno
sottostante.