Leggere attentamente le istruzioni prima di far funzionare l’apparecchio oppure fare manutenzione.
Osservare tutte le istruzioni di sicurezza; la mancata osservanza delle istruzioni può portare a incidenti e/o
danni. Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
V 01/18
1
Page 2
INFORMAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
Utilizzare quest’apparecchio solo come descritto nel presente
manuale. Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può
causare incendi, scosse elettriche o incidenti a persone.
Assicuratevi che il tipo di alimentazione elettrica sia conforme alle
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e
alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
Questo prodotto non è un giocattolo. I bambini devono essere
debitamente supervisionati al fine di assicurarsi che non ci giochino.
Disinserire l'alimentazione della rete in caso di non utilizzo o pulizia.
In caso di anomalie spegnere subito l'apparecchio,
non tentare di ripararlo, e portarlo al centro
assistenza tecnica di zona.
Non smontare o sostituire i pezzi da soli, questo
potrebbe influire sulla sicurezza del prodotto.
Non smontare l’apparecchio!
Non inserire oggetti nelle griglie dell’apparecchio.
Può portare a perdite, corto circuito e danni al
prodotto.
Attenzione!!! Non toccare
Rischio di scossa elettrica!
Non toccare il cavo di alimentazione con le mani
umide; rischio di scossa elettrica.
Attenzione!!! Non toccare
Rischio di scossa elettrica!
Non spruzzare sostanze infiammabili o pesticidi
attorno al prodotto; potrebbe danneggiare il
prodotto.
V 01/18
2
Page 3
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di fili o spine
danneggiati. Non tentare di cambiare il cavo di
alimentazione da sé. Se il cavo di alimentazione è
danneggiato dovrà essere sostituito dal produttore,
dal suo rivenditore o da una persona similmente
qualificata onde evitare rischi.
Attenzione!!! Non toccare
Rischio di scossa elettrica!
Non piegare o appoggiare oggetti pesanti sul cavo
di alimentazione.
Spegnere l’interruttore ed estrarre la spina prima di
fare manutenzione o muovere l’apparecchio. Staccare
sempre la spina quando l’apparecchio non è in uso.
Non versare acqua sopra al prodotto: rischio di corto
circuito e danni al prodotto.
1. Pannello frontale
2. Pannello di controllo
3. Uscita d’aria
4. Display a LED
5. Indicatore livello acqua tanica
6. Ruote pluridirezionali universali
7. Maniglia
1
2
3
4
5
6
Per disconnettere l’apparecchio, premere il tasto
OFF e rimuovere la spina dalla presa. Tirare solo la
spina. Non tirare il cavo. Altrimenti c’è il rischio di
danno al cavo, dispersioni, ecc.
Non lasciare a lungo la mandata dell’aria diretta
verso un bambino: non è salutare
DESCRIZIONE DELLE PARTI
8. Pannello posteriore
9. Vano porta telecomando
10. Filtro anti-polvere e pannello evaporativo
11. Avvolgicavo
12. Blocco tanica
13. Ruote
.
7
8
9
10
11
12
13
V 01/18
3
Page 4
COME UTILIZZARE L’APPARECCHIO
L’apparecchio non richiede installazione.
Collocare l’unità su una superficie piana e stabile e collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente appropriata
(230V~): l’apparecchio può essere messo in funzione agendo sul tasto ON/OFF. Premendo lo stesso tasto, l’unità
emetterà un suono e si spegnerà.
Quando lo muovete, utilizzate la maniglia sul retro. Non utilizzate questo raffrescatore in un’area con alta umidità, ricca di
polvere o con una temperatura superiore a 40°C.
Questo prodotto può essere utilizzato, con 4 modalità (Normal, Natural, Sleep e Smart) e 3 possibili velocità di ventilazione (bassa, media, alta), sia come ventilatore, sia come raffrescatore/umidificatore: in questo caso occorre
riempire la tanica posteriore con acqua demineralizzata, senza superare il limite massimo indicato sulla stessa. Quando
l’acqua della tanica scende al di sotto del limite minimo, segnato sul serbatoio, l’apparecchio emette per qualche secondo
un suono per avvertire della mancanza di acqua, quindi interrompe la modalità raffrescamento. L’unità si disattiva
automaticamente quando si estrae la tanica.
Il ventilatore aspira l’aria dall’ambiente e la fa passare attraverso il filtro anti-polvere ed il pannello evaporativo, mantenuto
costantemente umidificato grazie ad un sistema che attinge l’acqua dalla tanica e la spruzza sul pannello. L’aria calda in
ingresso fa evaporare parte dell’acqua di cui è intriso il pannello e viene immessa di nuovo in ambiente più fresca,
producendo una diminuzione della temperatura percepita.
DISPLAY E PANNELLO DI CONTROLLO
ON/OFF
BASSA VELOCITA’
MEDIA VELOCITA’
ALTA VELOCITA’
SLEEP
DISPLAY TIMER/TEMPERATURA
COOL / HUMIDITY
ION
ROTAZIONE GRIGLIA
NATURAL
V 01/18
4
Page 5
TELECOMANDO
PULSANTE ON/OFF
Quando l’apparecchio è acceso premere questo pulsante, l’unità si spegnerà e si attiverà la modalità standby. Quando
l’apparecchio è spento, premere questo pulsante per accendere l’apparecchio.
PULSANTE SPEED
Quando l’apparecchio è acceso, premere il pulsante SPEED per scegliere tra velocità bassa media e alta.
PULSANTE COOL/HUMIDITY
Premendo questo pulsante si attiva o si spegne la modalità “Raffrescamento/Umidificazione”. Il LED corrispondente si
illumina sul display.
PULSANTE MODE
Quando l’apparecchio è acceso, premere questo pulsante per scegliere tra le modalità Normal, Natural, Sleep e Smart.
- Modalità Normal: l’unità funziona ad una velocità di ventilazione costante;
- Modalità Natural: l’unità funziona ad una velocità di ventilazione che cambia secondo le impostazioni di fabbrica; in
questa modalità, il LED permette di visualizzare l’impostazione della velocità di ventilazione.
- Modalità Sleep: l’unità funziona ad una velocità di ventilazione che cambia secondo le impostazioni di fabbrica; in
questa modalità, il LED permette di visualizzare l’impostazione della velocità di ventilazione.
- Modalità Smart: Le funzioni specifiche della modalità smart sono le seguenti: quando la temperatura ambiente è
meno di 25°C, l’unità funziona a velocità di ventilazione bassa; quando la temperatura ambiente è tra i 25-29°C,
l’unità funziona a velocità di ventilazione media; quando la temperatura ambiente supera i 29°C, l’unità funziona a
velocità di ventilazione alta.
PULSANTE SWING
Quando l’apparecchio è acceso, premere questo pulsante per attivare la rotazione della griglia frontale; il LED
corrispondente si illumina sul display. La griglia ruota di 360° in senso orario o antiorario.
PULSANTE ION
Premere questo pulsante per accendere e spegnere la funzione ION. Il LED corrispondente si illuminerà sul display.
PULSANTE TIMER
Dopo aver acceso l’apparecchio, le spie luminose TIMER sono spente perché il timer di funzionamento non è impostato e
il display mostra la temperatura ambiente. Premendo il pulsante una prima volta, il timer di funzionamento si accende; il
tempo aumenta di 1 ora ogni volta che si preme il pulsante e il timer di funzionamento può essere impostato per un
periodo di tempo fino a 8 ore. Se si preme ancora il pulsante sul display apparirà la temperatura e il timer si spegnerà;
premendo di nuovo il pulsante si ripeteranno le impostazioni.
COME INSERIRE / RIMUOVERE LE BATTERIE DEL TELECOMANDO (fare riferimento al disegno sottostante)
Aprire lo sportello batteria sul retro del telecomando (premere il retro e tirare lo sportellino).
Porre la pila nello sportellino avendo cura di verificare il corretto posizionamento delle
polarità. Inserire lo sportellino nel telecomando. Utilizzare pile a bottone
Litio/Manganese, modello no. CR2025 -3 V, conformi alla Direttiva Batterie no.
2006/66/CE (a corredo del telecomando).
V 01/18
5
Page 6
INFORMAZIONE PER ILCORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA
2006/66/EC
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla fine della sua vita utile questa pila non deve essere
smaltita insieme ai rifiuti indifferenziati. Deve essere consegnata presso appositi centri di raccolta differenziata oppure presso i
rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente una batteria consente di evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui
è composta, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente le batterie, sulla
pila è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’ACQUA
E’ NECESSARIO RIEMPIRE LA TANICA CON ACQUA DEMINERALIZZATA PER FAR
FUNZIONARE L’APPARECCHIO IN RAFFRESCAMENTO/ UMIDIFICAZIONE.
Apertura tanica
Riempire la tanica con
acqua demineralizzata
Non superare la soglia massima
indicata quando si riempie la tanica
Contro – ruotare di 90° la manopola della tanica ed estrarla dalla sua sede; riempirla con acqua demineralizzata fino al limite
massimo indicato sulla stessa. Rimettere in sede il serbatoio e girare la manopola.
Se si desidera mantenere a lungo (fino a 4 ore) la temperatura dell’acqua della tanica al di sotto della temperatura ambiente,
in modo da favorire il raffrescamento nella stagione più calda, unire all’acqua del serbatoio una delle due tavolette di ghiaccio
sintetico in dotazione, dopo averla lasciata in freezer per il tempo necessario al suo completo
consolidamento. Il ghiaccio assorbe il calore dall’acqua.
Si consiglia un uso continuativo del ghiaccio per ottimizzare la capacità di raffrescamento.
È possibile che al primo utilizzo si avverta un profumo oppure l’acqua assuma una particolare
colorazione: non ci sono rischi per la salute.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
ATTENZIONE: ESTRARRE SEMPRE LA SPINA PRIMA DI PULIRE L’APPARECCHIO O FARE
MANUTENZIONE. IMPORTANTE: NON IMMERGERE IL PRODOTTO IN ACQUA
Pulizia della superficie esterna dell'apparecchio
Usare un panno morbido per rimuovere la polvere dal prodotto. Se questo non basta, usare un panno morbido inumidito con
acqua e detergente neutro a temperatura inferiore a 50°C.
Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Non applicare detergenti corrosivi o solventi quali benzina. Non lavare l'apparecchio con acqua.
Durante la pulizia non usare oli, sostanze chimiche o altri oggetti che possano danneggiare la superficie.
Utilizzare l’aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di entrata e uscita dell’aria.
V 01/18
6
Page 7
Pulizia del filtro anti-polvere, del pannello a nido d’ape e del serbatoio.
Pulire il filtro anti-polvere frequentemente, almeno una volta al mese.
Estrarre il filtro anti-polvere ed estrarre il pannello a nido d’ape, come indicato nel disegno sottostante.
Pannello Filtro
Pulire il filtro anti-polvere con una spazzola morbida o un’aspirapolvere e lavarlo in
acqua con un detergente neutro.
Estarre anche il pannello a nido d’ape e immergerlo in acqua con detergente neutro.
Estrarre e sciacquare la tanica sotto acqua corrente, ripulendola da eventuali residui.
Lasciare asciugare perfettamente il filtro, il pannello e la tanica dopo il lavaggio; quindi
reinstallare i componenti in sequenza: filtro anti-polvere, pannello a nido d’ape e
serbatoio dell’acqua.
.
STOCCAGGIO
Nei periodi di non utilizzo, scollegare il cavo di alimentazione e conservare l’apparecchio insieme a questo manuale nella
scatola originale in luogo fresco e ventilato.
Prima dell’imballaggio, il pannello a nido d’ape e il filtro anti-polvere devono essere perfettamente asciutti e non deve essere
presente acqua nella tanica.
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELPRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs 14/03/14, no. 49
“ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPRECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE”
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Richiamiamo
l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero di tali rifiuti.
L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali oppure
gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere
obbligatoriamente fornito gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400m
anche nel caso in cui non venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente.
Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare ericiclare i
materiali di cui è composto, con importanti risparmi di energia e risorse.
Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato ilsimbolo del
cassonetto barrato.
2
)
www.argoclima.com
V 01/18
7
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.