Leggere attentamente le istruzioni prima di far funzionare l’apparecchio oppure fare manutenzione.
Osservare tutte le istruzioni di sicurezza; la mancata osservanza delle istruzioni può portare a incidenti e/o danni.
Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
V 03/17
1
Page 2
INFORMAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
Utilizzare quest’apparecchio solo come descritto nel presente
manuale. Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può
causare incendi, scosse elettriche o incidenti a persone.
Assicuratevi che il tipo di alimentazione elettrica sia conforme alle
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e
alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
Questo prodotto non è un giocattolo. I bambini devono essere
debitamente supervisionati al fine di assicurarsi che non ci giochino.
Disinserire l'alimentazione della rete in caso di non utilizzo o pulizia.
Non restringete le griglie di ingresso ed uscita aria.
Non posizionare nulla sul prodotto; non appendere indumenti
bagnati sul ventilatore.
Non permettete che le dita o oggetti estranei entrino nelle griglie di
entrata o di uscita dell’aria dal momento che questo può causare
una scossa elettrica o un incendio o danneggiare il ventilatore.
Per prevenire incendi non bloccare nè manomettete le griglie in
alcuna maniera mentre il ventilatore è in funzionamento.
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di fili o spine danneggiati.
Se il filo dell'alimentazione è danneggiato dovrà essere sostituito dal
produttore, dal suo rivenditore o da una persona similmente
qualificata onde evitare rischi.
V 03/17
2
Page 3
Non utilizzare il ventilatore se è stato fatto cadere da una certa
altezza o se è stato danneggiato in qualche modo. Contattate un
centro assistenza per far controllare il ventilatore o effettuare
riparazioni elettriche o meccaniche.
Per disconnettere il ventilatore, mettere l’interruttore in posizione
OFF e rimuovete la spina dalla presa. Tirate solo la spina. Non tirate
il cavo quando spegnete il ventilatore .
Non collocate nulla sul cavo e non piegate il cavo.
E' sconsigliato l'uso di prolunghe, perchè la prolunga potrebbe
surriscaldarsi e provocare un rischio di incendio. Non utilizzate mai
una singola prolunga per far funzionare più di un apparecchio.
Non immergere il filo, la spina o qualsiasi altro elemento
dell'apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non toccate la spina con le mani bagnate.
Non posizionare il ventilatore sopra o in prossimità di un'altra fonte
di calore.
Non fate andare il cavo sotto a tappeti. Non coprite il cavo con
coperte, tappeti o simili. Porre il cavo lontano da aree trafficate o
dove non può essere accidentalmente estratto.
Non posizionare il ventilatore sotto una presa.
Non utilizzare all'aperto.
Non utilizzare l’apparecchio su superfici morbide, come un letto,
dove le griglie possono venire coperte. Appoggiare sempre il
ventilatore su una superficie stabile, piana, quando è in
funzionamento per evitare che il ventilatore si capovolga. Mettere il
cavo in modo tale che il ventilatore o altri oggetti non appoggino su
di esso.
Estrarre sempre la spina quando l’apparecchio non è in uso.
Al fine di evitare incidenti spegnere l'unità se incustodita.
In caso di anomalie (un rumore anomalo o uno strano odore),
spegnere subito l’apparecchio, non tentare di ripararlo e portarlo al
centro di assistenza di zona.
V 03/17
3
Page 4
DESCRIZIONE DELLE PARTI VENTILATORE A PIANTANA
1. Dado
2. Griglia frontale
3. Pale
4. Vite
5. Griglia posteriore
6. Pulsante di accensione
7. Manopola di oscillazione
8. Motore
9. Cavo di alimentazione
10. Asta
11. Vite congiunta
12. Parte di base aggiuntiva
13. Base
MONTAGGIO DELLA PARTE VENTILAZIONE
1. Aprire la confezione ed estrarre le parti dell'apparecchio. Individuare il motore e separare la griglia frontale da quella
posteriore se sono unite.
2. Prendere la griglia posteriore, montarla nei due fori del motore e bloccarla con l’unica vite in dotazione. La griglia
posteriore può essere inserita solo in un modo: con la maniglia rivolta verso l'alto.
3. Prendere le pale del ventilatore e allineare il centro di quest’ultime con la parte sporgente del motore e con la vite di
bloccaggio delle pale del ventilatore. Dopo che le pale sono state montate, stringere la vite di montaggio sulle pale del
ventilatore quindi assicurarsi che le pale siano fissate correttamente al motore.
4. Allineare la griglia frontale con la griglia posteriore e bloccarle con le linguette che si trovano sulla griglia. Sistemare il
dado e il bullone di sicurezza e fissare insieme la griglia frontale e quella posteriore. Questa è una precauzione di
sicurezza per prevenire lo smantellamento accidentale del ventilatore.
5. Sistemare la base della piantana, inserire la base del ventilatore e fissare la base e i poli con le viti in dotazione.
6. Svitare la vite nella parte superiore dell’apparecchio e allineare il motore completo di griglie prima del fissaggio finale.
MONTAGGIO DELLA BASE
L’apparecchio non richiede installazione.
Estrarre la base e le parti del tubo dalla confezione e allentare le 4 viti.
Collocare la base del piedistallo del ventilatore su una superficie piana e stabile; inserire il tubo nella base e fissarlo con le
viti.
COME UTILIZZARE IL VENTILATORE
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente appropriata (220-240V~).
Questo ventilatore può essere utilizzato come ventilatore in 3 modalità di ventilazione: bassa, media e alta.
L’apparecchio è dotato di una parte superiore che gira e oscilla con bassi livelli di rumorosità e con un basso uso di corrente
elettrica. Il ventilatore ha un buon livello di affidabilità e sicurezza e fornisce un flusso d'aria efficiente.
L'interruttore di alimentazione è incorporato sulla testa del ventilatore dove è possibile selezionare anche la velocità di
ventilazione:
0- Il ventilatore è spento
1- Il ventilatore funziona a bassa velocità
2- Il ventilatore funziona a media velocità
3- Il ventilatore funziona ad alta velocità
Il ventilatore può funzionare in modalità oscillazione oppure in modalità statica.
Per far oscillare la testa del ventilatore, spingere verso il basso la manopola di oscillazione.
Per fermare l’oscillazione della testa del ventilatore, tirare verso l’alto la manopola di oscillazione.
L’apparecchio è dotato di dispositivo anti-surriscaldamento, che spegne l’unità in caso di surriscaldamento del motore.
V 03/17
4
Page 5
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
ATTENZIONE: ESTRARRE SEMPRE LA SPINA PRIMA DI PULIRE L’APPARECCHIO O FARE
MANUTENZIONE.
IMPORTANTE: NON IMMERGERE IL VENTILATORE IN ACQUA.
Pulizia della superficie esterna dell'apparecchio
Spegnere il ventilatore e rimuovere la spina prima di fare pulizia o muovere l’apparecchio.
Usare un panno morbido per rimuovere la polvere dal prodotto.
Se questo non basta, usare un panno morbido inumidito con acqua e detergente neutro a temperatura inferiore a 50°C.
Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Non applicare detergenti corrosivi o solventi quali benzina. Non lavare l'apparecchio con acqua. Durante la pulizia non
usare oli, sostanze chimiche o altri oggetti che possano danneggiare la superficie.
Utilizzare un aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di entrata e uscita dell’aria.
STOCCAGGIO
Nei periodi di non utilizzo, scollegare il cavo di alimentazione e conservare l’apparecchio insieme a questo manuale nella
scatola originale in un luogo fresco e ventilato.
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELPRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs 14/03/14, no. 49
“ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPRECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE”
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Richiamiamo
l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero di tali rifiuti.
L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali oppure
gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere obbligatoriamente
fornito gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400m
venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente.
Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui è
composto, con importanti risparmi di energia e risorse.
Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato il simbolo del
cassonetto barrato.
2
) anche nel caso in cui non
www.argoclima.com
V 03/17
5
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.