Il presente prodotto è adatto solo ad
ambienti correttamente isolati o ad un uso
occasionale.
La griglia metallica frontale si riscalda
molto durante l'uso Evitare pertanto il
contatto della pelle non protetta con la
superficie calda.
Leggere attentamente le istruzioni prima di far funzionare l’apparecchio oppure
fare manutenzione.
Osservare tutte le istruzioni di sicurezza; la mancata osservanza delle istruzioni
può portare a incidenti e/o danni. Conservare queste istruzioni.
Page 2
2
V 05/19
INFORMAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
• Utilizzare questo termoventilatore solo
come descritto in questo manuale. Qualsiasi
altro uso non consigliato dal costruttore può
causare incendi, scosse elettriche, o incidenti
a persone.
• Assicurarsi che il tipo di alimentazione
elettrica sia conforme alle richieste elettriche
del termoventilatore (220-240V~50Hz).
• Questo apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e
della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti.
• I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad
essere effettuata dall’utilizzatore non deve
essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
• Questo prodotto non è un giocattolo. I
bambini sotto i 3 anni devono essere tenuti
lontani se non debitamente supervisionati, al
Page 3
3
V 05/19
fine di assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
• I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni
devono poter solo accendere/spegnere
l'apparecchio a condizione che questo sia
stato collocato nella sua posizione di
funzionamento normale, che siano state loro
impartite istruzioni su come utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e ne siano stati
compresi i rischi.
• I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni
non devono poter collegare la spina, regolare
il funzionamento o pulire l'apparecchio o fare
manutenzione su di esso.
•ATTENZIONE: Alcune parti di questo
prodotto possono diventare molto calde e
causare ustioni. Particolare attenzione deve
essere prestata in presenza di bambini e
persone vulnerabili.
• Al fine di evitare il rischio di una
reimpostazione involontaria della protezione
termica, questo apparecchio non deve
essere alimentato attraverso e dispositivo di
commutazione esterno, come un timer, o
connesso a un circuito che viene
regolarmente acceso e spento dalla utility.
Page 4
4
V 05/19
• AVVERTENZA: Non utilizzare il
termoventilatore con un programmatore o
qualsiasi altro dispositivo esterno che
accenda il termoventilatore
automaticamente, in quanto sussistono
rischi di incendio se il termoventilatore è
coperto o posizionato in modo scorretto.
• Non restringere le griglie di ingresso ed
uscita aria.
• La griglia metallica frontale si riscalda
molto durante l'uso con rischio di
scottature. Evitare pertanto il contatto
della pelle non protetta con la superficie
calda.
• Tenere materiali infiammabili come mobili,
cuscini, coperte, carte, vestiti, tende ed altro
a una distanza di 1 m dal davanti, dai lati e
dal retro.
• Disinserire l'alimentazione della rete in caso
di non utilizzo o pulizia.
• Non usare il termoventilatore in ambienti
polverosi o in presenza di vapori infiammabili
(ad esempio in un’officina o in un garage).
• Non posizionare nulla sul prodotto; non
appendere indumenti bagnati sul
termoventilatore.
Page 5
5
V 05/19
• Utilizzare il termoventilatore in un abiente
ben ventilato.
• Non permettere che le dita o oggetti
estranei entrino nelle griglie di entrata o di
uscita dell’aria poiché questo può causare
una scossa elettrica o un incendio o
danneggiare il termoventilatore.
• Per preventire incendi non bloccare nè
manomettete le griglie in alcuna maniera
mentre il termoventilatore è in
funnzionamento.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza
di fili o spine danneggiati. Se il filo
dell'alimentazione è danneggiato dovrà
essere sostituito dal produttore, dal suo
rivenditore o da una persona similmente
qualificata onde evitare rischi.
• Non utilizzare il termoventilatore se è stato
fatto cadere da una certa altezza o se è stato
danneggiato in qualche modo. Contattare un
centro assistenza per far controllare il
termoventilatore o effettuare riparazioni
elettriche o meccaniche.
• La più comune causa di surriscaldamento è
l’accumulo di polvere nell’apparecchio.
Rimuovete gli accumuli di polvere estraendo
Page 6
6
V 05/19
la spina e pulendo le griglie con l’aiuto di un
aspirapolvere.
• Non utilizzare prodotti abrasivi per pulire
l’apparecchio. Pulirlo con l’aiuto di uno
straccio umido (non bagnato) risciaquato con
acqua saponata. Rimuovere la spina dalla
presa prima di fare manutenzione.
• Per disconnettere il termoventilatore,
mettere l’interruttore in posizione OFF e
rimuovere la spina dalla presa. Tirare solo la
spina. Non tirare il cavo quando si spegne il
termoventilatore .
• Non collocare nulla sul cavo e non piegare
il cavo.
• E' sconsigliato l'uso di prolunghe, perchè la
prolunga potrebbe surriscaldarsi e provocare
un rischio di incendio. Non utilizzare mai una
singola prolunga per far funzionare più di un
apparecchio.
• Non immergere il filo, la spina o qualsiasi
altro elemento dell'apparecchio in acqua o in
altri liquidi.
• Non toccare la spina con le mani bagnate.
• Non posizionare il termoventilatore sopra o
in prossimità di un'altra fonte di calore.
Page 7
7
V 05/19
AVVERTENZA: NON COPRIRE IL
TERMOVENTILATORE ONDE EVITARNE IL
SURRISCALDAMENTO.
Il simbolo sottostante significa appunto questo
AVVERTENZA: superficie calda. Le
superfici possono diventare molto calde
durante l'uso del dispositivo.
• Pericolo di incendio se, durante il
funzionamento, il termoventilatore è coperto
da oppure è a contatto con materiale
infiammabile comprese tende, drappeggi,
coperte ecc. TENERE IL
TERMOVENTILATORE LONTANO DA TALI
MATERIALI.
• Non collegare il termoventilatore
all’alimentazione prima che sia stato
correttamente assemblato o posizionato.
• Non fare andare il cavo sotto a tappeti. Non
coprire il cavo con coperte, tappeti o simili.
Porre il cavo lontano da aree trafficate o dove
non può essere accidentalmente estratto.
Page 8
8
V 05/19
• Non utilizzare il termoventilatore nelle
immediate vicinanze di vasche da bagno,
docce, lavabi o piscine.
• Non posizionare il termoventilatore sotto
una presa.
• Non utilizzare all'aperto.
• Alla prima accensione il termoventilatore
potrebbe emettere un odore leggero e
innocuo. Tale odore è la normale
conseguenza del primo riscaldamento degli
elementi interni riscaldanti e non dovrebbe
poi ripresentarsi in seguito.
ATTENZIONE: L’INTERRUTTORE ON/OFF
NON E’ L’UNICO MEZZO PER
SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE.
IN CASO DI NON UTILIZZO,
SPOSTAMENTO O MANUTENZIONE
DELL’APPARECCHIO, ESTRARRE
SEMPRE LA SPINA DALLA PRESA.
• Un termoventilatore ha al suo interno parti
che generano archi o scintille. Non deve
essere utilizzato in aree che potrebbero
essere pericolose come ad esempio aree a
rischio di incendio, di esplosione, cariche di
sostanze chimiche o atmosfere cariche di
umidità.
Page 9
9
V 05/19
• Non utilizzare l’apparecchio su superfici
morbide, come un letto, dove le griglie
possono venire coperte. Appoggiare sempre
il termoventilatore su una superficie stabile,
piana, quando è in funzionamento per evitare
che il termoventilatore si capovolga. Mettere
il cavo in modo tale che il termoventilatore o
altri oggetti non appoggino su di esso.
• Estrarre sempre la spina quando
l’apparecchio non è in uso.
• Al fine di evitare incidenti spegnere l'unità
se incustodita.
• In caso di anomalie (un rumore anomalo o
uno strano odore), spegnere subito
l’apparecchio, non tentare di ripararlo e
portarlo al centro di assistenza di zona.
Page 10
10
V 05/19
DESCRIZIONE DELLE PARTI
1. Pannello frontale
sicurezza l’unità
5. Griglia di mandata dell’aria
COME UTILIZZARE IL TERMOVENTILATORE
4 1 2 3 5
6
Display
Tasto di
Tasto Timer
Tasto
Tasto
2. Display e pannello di controllo
3. Tasto di accensione
4. Prese per collegare e scollegare in
Collegare la spina di alimentazione ad una presa di corrente appropriata (220-240V~50Hz).
Premere il tasto di accensione sul lato dell’unità per accendere il termoventilatore
PANNELLO DI CONTROLLO E FUNZIONI ATTIVABILI
Temperatura (+)
6. Griglia di aspirazione dell’aria
Temperatura
Temperatura (-)
accensione
Page 11
11
V 05/19
Tasto di accensione
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
Premere questo tasto per accendere e spegnere l’unità. Dopo aver spento il termoventilatore la ventola continua a funzionare
per circa 60 secondi per il raffreddamento.
Tasti temperatura (-) e (+)
Impostare la temperatura (15-32°C) premendo sui tasti fino al raggiungimento della temperatura desiderata.
Quando la temperatura ambiente è uguale alla temperatura impostata il termoventilatore entra in modalità stand-by, quando la
temperatura ambiente scende, riprenderà a funzionare.
Tasto TIMER
Per impostare il timer di spegnimento premere il tasto timer a unità funzionante. Premerlo ripetutamente per impostare lo
spegnimento, da 0 a 12 ore. Per impostare il timer di accensione premere ripetutamente il tasto timer quando l’unità si trova in
modalità stand-by.
In caso di surriscaldamento il sistema di protezione dell’apparecchio disattiva automaticamente gli elementi riscaldanti ed il
motore, facendo così interrompere il funzionamento del termoventilatore.
In questo caso:
• se il problema persiste, spegnere il termoventilatore;
• rimuovere le cause di surriscaldamento (per es. ostacoli di fronte alla griglia di ingresso e/o uscita dell’aria, anomalo
accumulo di polvere ecc);
• lasciar raffreddare il prodotto per 15/20 minuti;
• accendere nuovamente il termoventilatore e verificatene il corretto funzionamento.
ATTENZIONE: ESTRARRE SEMPRE LA SPINA PRIMA DI PULIRE L’APPARECCHIO O FARE MANUTENZIONE.
IMPORTANTE: NON IMMERGERE IL TERMOVENTILATORE IN ACQUA.
Pulizia della superficie esterna dell'apparecchio
Spegnere il termoventilatore e rimuovere la spina prima di fare pulizia o muovere l’apparecchio.
Usare un panno morbido per rimuovere la polvere dal prodotto.
Se questo non basta, usare un panno morbido inumidito con acqua e detergente neutro a temperatura inferiore a 50°C.
Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Non applicare detergenti corrosivi o solventi quali benzina. Non lavare l'apparecchio con acqua. Durante la pulizia non
usare oli, sostanze chimiche o altri oggetti che possano danneggiare la superficie.
Utilizzare un’aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di entrata e uscita dell’aria.
STOCCAGGIO
Nei periodi di non utilizzo, conservare l’apparecchio insieme a questo manuale nella scatola originale in luogo
fresco e asciutto
Page 12
12
V 05/19
INFORMAZIONI OBBLIGATORIE PER GLI APPARECCHI PER IL RISCALDAMENTO D'AMBIENTE LOCALE
ELETTRICI
Tabella 2 - Allegato II - Specifiche per la progettazione ecocompatibile - Informazioni obbligatorie sul prodotto -
REGOLAMENTO (UE) 2015/1188 DELLA COMMISSIONE del 28 aprile 2015 recante modalità di applicazione della direttiva
2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli
apparecchi per il riscaldamento d'ambiente locale.
Identificativo del modello: MIO
Dato Simbolo Valore Unità Dato Unità
Potenza termica Tipo di potenza termica, solo per gli apparecchi per il
riscaldamento d'ambiente locale elettrici ad
accumulo (indicare una sola opzione)
Potenza termica
nominale
Potenza termica
minima (indicativa)
P
nom
P
min
0.35
0.35
kW controllo manuale del carico termico, con
termostato integrato
kW controllo manuale del carico termico con
riscontro della temperatura ambiente e/o
esterna
Massima potenza
termica continua
P
0.35 kW controllo manuale del carico termico con
max,c
riscontro della temperatura ambiente e/o
esterna
Consumo ausiliario di
potenza termica assistita da ventilatore [no]
energia elettrica
Alla potenza termica
nominale
Alla potenza termica
minima
el
NA kW Tipo di potenza termica/controllo della temperatura
max
ambiente (indicare una sola opzione)
el
NA kW potenza termica a fase unica senza controllo
min
della temperatura ambiente
In standby elsb 0.00053 kW due o più fasi manuali senza controllo della
temperatura ambiente
con controllo della temperatura ambiente
tramite termostato meccanico
con controllo elettronico della temperatura
ambiente
[no]
[no]
[no]
[no]
[no]
[no]
[sì]
con controllo elettronico della temperatura
ambiente e temporizzatore giornaliero
con controllo elettronico della temperatura
ambiente e temporizzatore settimanale
Altre opzioni di controllo (è possibile selezionare più
opzioni)
controllo della temperatura ambiente con
rilevamento di presenza
controllo della temperatura ambiente con
rilevamento di finestre aperte
con opzione di controllo a distanza [no]
con controllo di avviamento adattabile [no]
con limitazione del tempo di funzionamento [sì]
con termometro a globo nero [no]
Contatti : ARGOCLIMA SPA - Via A. Varo,35 - Alfianello (BS) - ITALY - www.argoclima.com
[no]
[no]
[no]
[no]
Page 13
13
V 05/19
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELPRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs 14/03/14, no. 49
“ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPRECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE”
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Richiamiamo
.
l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero di tali rifiuti.
L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali oppure
gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere
obbligatoriamente fornito gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400m
anche nel caso in cui non venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente.
Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare ericiclare i
materiali di cui è composto, con importanti risparmi di energia e risorse.
Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato ilsimbolo del
cassonetto barrato.
2
)
www.argoclima.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.