Ardes SCALDALETTO User guide

Informazione agli utenti: ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14
marzo 2014, n. 49 “Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri comunali di raccolta di󰀨erenziata dei riuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con supercie di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta di󰀨erenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili e󰀨etti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
MA95096
MA95096.120618IT_Rev.04
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Via Sottocorna 21/B - 24020 Parre (Italy)
Tel. 035703244 r.a. - Fax 035702716
http://www.ardes.it - e-mail:info@ardes.it
SMALTIMENTO
Prodotto da : POLY POOL s.p.a.
CARATTERISTICHE TECNICHE
1 - Pannello riscaldante. 2 - Commutatore a 2 temperature
3
4
3 - Connettore-presa. 4 - Connettore-spina.
.
2
1
ISTRUZIONI D’USO
Distendere lo scaldaletto tra il materasso ed il lenzuolo. I modelli AR4F11, AR4F12, AR4F22 ed AR4F23 hanno aree con diversa intensità di riscaldamento (piedi e corpo); posizionarli sul materasso come indicato sull’etichetta presente sull’apparecchio. Inserire il connettore-presa del cavo nel connettore-spina del pannello tenendo come riferimento il senso delle frecce indicate sui particolari (vedi g. 1). Evitare di mettere il commutatore sotto il cuscino o le coperte durante l’uso. Accendere lo scaldaletto un’ora prima di coricarsi regolando l’unità di comando sulla posizione 2, mantenendolo coperto. Se si desidera mantenere il giusto tepore durante le ore notturne, per un uso continuo, regolare l’unità di comando sulla posizione 1. Sul cavo c’è l’unità di comando con posizioni 0 -1-2. Nella posizione 0 la coperta è spenta; posizione 1= minimo; posizione 2= massimo.
MANUTENZIONE
Disinserire la spina dalla presa di corrente ed attendere che si sia ra󰀨reddato prima di e󰀨ettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione. La pulizia dell’unità di comando, deve essere e󰀨ettuata con un panno morbido e leggermente umido. Non utilizzare sostanze, liquidi o panni eccessivamente bagnati, perché eventuali inltrazioni potrebbero danneggiare l’apparecchio irreparabilmente.
NON IMMERGERE MAI I CONNETTORI E L’UNITA’ Dl COMANDO IN ACQUA.
Lo scaldaletto può essere lavato. Prima di lavarlo, rimuovere l’unità di comando e rispettare le indicazioni di lavaggio indicate sulle etichette:
Lavare a mano in acqua tiepida max. 40°C, facendo attenzione a non immergere il connettore.
NON LAVARE
A SECCO
DISTESO
Non lavare a secco né utilizzare solventi chimici, questi potrebbero danneggiare lo scaldaletto e comprometterne la sicurezza. Non lavare troppo frequentemente il pannello perché potrebbe danneggiarsi.
Non riporre e non utilizzare l’apparecchio prima che sia completamente asciutto.
NON
CANDEGGIARE
LAVARE A MANO
MAX 40°C
NON STIRAREASCIUGARE
NON ASCIUGARE
CON ASCIUGATRICE
NON STRIZZARE
SCALDALETTO
ISTRUZIONI IMPORTANTI. CONSERVARE PER USI FUTURI.
Usare solo come coperta per sotto. Questo apparecchio non è destinato all’uso medico negli ospedali. Questo apparecchio non deve essere usato da persone insensibili al calore o da altre persone molto vulnerabili incapaci di reagire al surriscaldamento. I bambini al di sotto dei tre anni non devono usare questo apparecchio a causa della loro incapacità a reagire al surriscaldamento. L’apparecchio non deve essere usato da bambini sopra i tre anni se i dispositivi di controllo non sono stati regolati in precedenza da un genitore o da un sorvegliante o se il bambino non è stato adeguatamente istruito su come usare tali dispositivi di controllo in modo sicuro. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere e󰀨ettuata dall’utilizzatore non deve essere e󰀨ettuata da bambini senza sorveglianza. Non utilizzare l’apparecchio se è umido o bagnato. Utilizzare l’apparecchio solo con il dispositivo di comando del tipo marcato sull’apparecchio. Se si desidera mantenere il giusto tepore durante le ore notturne, per un uso continuo, regolare l’unità di comando sulla posizione 1. Quando l’apparecchio non viene utilizzato, conservarlo nell’imballo originale in un luogo asciutto e pulito. Non sovrapporre pesi. Quando si ripone l’apparecchio, lasciare che si ra󰀨reddi prima di piegarlo. Non produrre pieghe, sgualciture e/o deformare l’apparecchio mettendogli sopra degli oggetti quando viene riposto. Esaminare frequentemente l’apparecchio, il suo cavo essibile e l’unità di comando per accertare eventuali segni di usura o deterioramento. Se vi sono tali segni o se l’apparecchio è stato male utilizzato, portarlo ad un centro assistenza per controllarlo prima di qualsiasi ulteriore uso. Non utilizzare su un letto regolabile: in caso contrario, vericare che la coperta o il cavo non possano rimanere intrappolati o bloccati, per esempio nelle cerniere.
Se il cavo di alimentazione dovesse essere danneggiato, esso deve essere sostituito solamente presso i centri di assistenza autorizzati dal costruttore, in modo da prevenire ogni rischio. Per la pulizia dell’apparecchio, fare riferimento al paragrafo MANUTENZIONE. Individui in gravidanza, con diabete o portatori di pacemaker devono consultare un medico prima dell’uso. L’apparecchio è stato costruito e concepito per funzionare in ambienti domestici come scaldaletto per sotto; pertanto ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Usarlo solo sopra il materasso, non utilizzarlo su superci rigide (es. senza materasso, sulla rete,
sulle doghe o sul pavimento).
I modelli AR4F11, AR4F12, AR4F22 ed AR4F23 hanno aree con diversa intensità di riscaldamento (piedi e corpo); posizionarli sul materasso come indicato sull’etichetta presente sull’apparecchio.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI D’USO
QUESTO APPARECCHIO NON DEVE ESSERE USATO DA BAMBINI MOLTO PICCOLI (0-3 ANNI)
NON UTILIZZARE QUANDO È PIEGATO O SPIEGAZZATO
NON INSERIRE SPILLI
AVVERTENZE
Conservare la garanzia, lo scontrino scale e il libretto istruzioni per ogni ulteriore consultazione. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio e in caso di visibili danneggiamenti non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Non lasciare parti dell’imballo alla portata dei bambini, né utilizzarlo come gioco: è un apparecchio elettrico e come tale va considerato. Prima di collegare l’apparecchio, assicurarsi che la tensione presente nella presa di corrente, corrisponda a quella indicata nei dati di targa. Nel caso in cui la spina e la presa non siano compatibili, far sostituire la presa con un tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Non utilizzare adattatori o prolunghe che non siano rispondenti alle vigenti normative di sicurezza o che superino i limiti delle portate in valore della corrente. Staccare l’apparecchio dalla rete di alimentazione quando non è utilizzato. Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di corrente. L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali, in particolare:
- Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia,sole).
- Non sottoporlo ad urti. Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione. Nel caso vi sia un guasto, un intervento del fusibile o del termo fusibile di protezione o un funzionamento anomalo dell’apparecchio, staccare immediatamente la spina, non manometterlo e rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato. Non rimboccare la supercie che contiene conduttori. Non usare l’apparecchio all’aperto. Per motivi di sicurezza l’apparecchio e l’unità di comando non possono essere aperti. Evitare di avvicinare l’unità di comando a fonti di calore. Evitare di coprire l’unità di comando o di posizionarla sopra l’apparecchio mentre funziona.
GARANZIA
Condizioni La garanzia ha validità 36 mesi dalla data d’acquisto.
La presente garanzia è valida solo se viene correttamente compilata ed accompagnata dallo scontrino scale che ne prova la data di acquisto. L’apparecchio deve essere consegnato esclusivamente presso un nostro Centro Assistenza autorizzato. Per garanzia si intende la sostituzione o la riparazione dei componenti dell’apparecchio che risultano difettosi all’origine per vizi di fabbricazione. Viene comunque garantita l’assistenza (a pagamento) anche a prodotti fuori garanzia. Il consumatore è titolare dei diritti applicabili dalla legislazione nazionale disciplinante la vendita dei beni di consumo; questa garanzia lascia inpregiudicati tali diritti. La Casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose, conseguenti ad uso improprio dell’apparecchio e alla mancata osservanza delle prescrizioni indicate nell’apposito libretto istruzioni.
Limitazioni
Ogni diritto di garanzia e ogni nostra responsabilità decadono se l’apparecchio è stato:
- Manomesso da parte di personale non autorizzato.
-Impiegato, conservato o trasportato in modo improprio. Sono comunque escluse dalla garanzia le perdite di prestazioni estetiche o tali da non compromettere la sostanza delle funzioni. Se nonostante la cura nella selezione dei materiali e l’impegno nella realizzazione del prodotto che Lei ha appena acquistato si dovessero riscontrare dei difetti, o qualora avesse bisogno di informazioni, Vi consigliamo di telefonare al rivenditore di zona.
Loading...