Ardes M 39 User Manual

ISTRUZIONI PER L’USO
INSTRUCTIONS FOR USE
VENTILATORE A PIANTANA CON UMIDIFICATORE
STAND FAN WITH HUMIDIFIER
AR5M39
Il presente apparecchio può essere utilizzato dai bambini a partire da 8 anni in su
e da persone dalle ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, oppure con mancanza
di esperienza e di conoscenza se a loro è
stata assicurata un’adeguata sorveglianza,
oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno compreso i pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza. Se il cavo di alimentazione dovesse
essere danneggiato, deve essere sostituito
solamente presso i centri di assistenza autorizzati dal costruttore. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo
durante le operazioni di riempimento e pulizia. Assicurarsi che il ventilatore sia scollegato dalla rete di alimentazione prima di togliere le griglie di protezione.
Avvertenze
ATTENZIONE: leggere attentamente il presente libretto in quanto contiene importanti istruzioni per la sicurezza di installazione, uso e manutenzione. Istruzioni importanti da conservare per riferimenti futuri.
I bambini NON devono giocare con il dispositivo. Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito; qualsiasi impiego non conforme alle indicazioni contenute nel presente manuale è da considerarsi improprio e pericoloso. Il produttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti da utilizzo improprio e/o irragionevole. Questo apparecchio NON è idoneo per impiego in ambienti con atmosfere
esplosive (con presenza di sostanze inammabili sotto forma di gas, vapore, nebbia o polvere, in condizioni atmosferiche in cui, dopo l’accensione, la combustione si propaga nell’aria). Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, etc.) non devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in
quanto rappresentano potenziali fonti di pericolo. L’installazione/assemblaggio del dispositivo dovrà essere effettuata/o secondo le prescrizioni del costruttore. Una errata procedura può
causare danni a persone, animali o cose, per i quali il costruttore non
può essere ritenuto responsabile. Posizionare ed utilizzare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e stabile.
Prima di utilizzare l’apparecchio vericare visivamente l’integrità del
medesimo e del suo cavo di alimentazione. In caso di dubbi rivolgersi a
personale qualicato.
Prima di alimentare l’apparecchio accertarsi che i suoi dati di
targa (tensione e frequenza) siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica e che la presa sia idonea al terminale del cavo di cui l’apparecchio è dotato.
Vericare che l’impianto elettrico utilizzato per l’alimentazione sia dotato
2
delle adeguate protezioni a norma delle leggi in vigore. NON alimentare l’apparecchio mediante prese multiple. Evitare se possibile l’impiego di adattatori e/o prolunghe; qualora il loro impiego si rendesse indispensabile utilizzare esclusivamente materiale conforme alle vigenti norme di sicurezza e nel rispetto dei parametri elettrici degli adattatori in questione. L’apparecchio non deve essere acceso mediante temporizzatori esterni e/o altri dispositivi di controllo remoto non espressamente previsti dal presente manuale. NON utilizzare né conservare il dispositivo in prossimità di fonti di calore
localizzate (caloriferi, stufe etc.).
NON immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi; in caso di caduta accidentalmente in acqua NON cercare di recuperarlo ma innanzitutto scollegare immediatamente il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi di aver tolto ogni
etichetta o foglio di protezione che ne impedisca il corretto funzionamento. Collegare e scollegare il cavo di alimentazione con le mani asciutte e reggendolo saldamente. Prima di inserire la spina nella presa di corrente assicurarsi che il
pulsante di avviamento dell’apparecchio sia in posizione “OFF” (spento).
Svolgere sempre totalmente il cavo di alimentazione onde evitare
surriscaldamenti, evitare in ogni caso di tenderlo (non tirarlo, strattonarlo, né utilizzarlo per trascinare il dispositivo cui è collegato). Evitare di posizionare il cavo di alimentazione su superci abrasive
o taglienti o comunque in posizioni dove può essere facilmente danneggiato. NON ostruire né totalmente né parzialmente le prese d’aria nè inserirvi oggetti all’interno. Durante il funzionamento non toccare il dispositivo con parti del corpo
bagnate o umide, in ogni caso si consiglia di interporre fra se e il piano
di appoggio un elemento isolante (ad esempio indossando scarpe con
suola in gomma).
Durante l’uso l’apparecchio deve essere tenuto a distanza di sicurezza da
qualsiasi oggetto e/o sostanza inammabile o potenzialmente esplosiva.
In caso di funzionamento anomalo o di anomalie durante il funzionamento
spegnere subito l’apparecchio, scollegarlo dall’alimentazione, vericare
le cause delle anomalie riscontrate eventualmente con l’aiuto di personale
qualicato. Evitare in ogni caso di effettuare operazioni non previste dal presente manuale d’uso (come smontarlo e/o modicarlo).
Ricordarsi di scollegare sempre il cavo di alimentazione del dispositivo
per periodi di inutilizzo prolungati, prima di riporlo e prima di effettuare
qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione. Conservare e utilizzare l’apparecchio esclusivamente in ambienti interni
o in ogni caso protetto da agenti atmosferici come pioggia, irraggiamento
3
diretto del sole o polvere. L’apparecchio non è progettato per l’uso o la conservazione in esterno. La pulizia e manutenzione del dispositivo NON deve essere effettuata da bambini senza la supervisione di un adulto. Prima di scollegare l’apparecchio spegnerlo mediante l’apposito comando sul pannello di controllo.
Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si
raccomanda di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio che possono costituire un pericolo per le persone o di smaltirle compatibilmente con le normative vigenti in merito. NON alimentare il dispositivo senza prima averlo correttamente assemblato seguendo le istruzioni del presente manuale. Posizionare l’apparecchio ad una adeguata distanza da oggetti o pareti circostanti in modo tale che il suo funzionamento non possa essere causa di danni accidentali.
NON utilizzare il dispositivo in prossimità di fornelli a gas o amme libere
in generale. NON utilizzare il dispositivo in prossimità di tende o tessuti liberi.
NON appendere il ventilatore ad una parete od al softto salvo tale
modalità di installazione non sia espressamente prevista e spiegata nel presente manuale. NON coprire in alcun modo il dispositivo durante il funzionamento. NON inserire oggetti o parti del corpo nella griglia di protezione della ventola. NON lasciare l’apparecchio incustodito per lunghi periodi durante il funzionamento.
NON rimanere esposti per lunghi periodi al usso d’aria generato dal dispositivo in funzione, può provocare danni alla salute.
Se il ventilatore deve essere immagazzinato per lungo tempo e non usato
regolarmente, riporre il ventilatore nel suo imballo originale e metterlo in
un luogo secco ed asciutto. Quando lo si usa per la prima volta dopo un
lungo periodo di inutilizzo, controllare che il ventilatore sia pulito e che le pale del motore girino liberamente (a dispositivo non alimentato) senza
alcun freno.
AVVERTENZE PER LE BATTERIE:
1. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
L’ingestione può provocare ustioni chimiche, perforazione dei
tessuti molli e morte. Ustioni gravi possono insorgere entro 2 ore dall’ingestione. Consultare immediatamente un medico.
2. Non permettere ai bambini di sostituire le batterie.
3. Inserire correttamente le batterie, facendo attenzione alle polarità (+ e
-) marcate sulle batterie e sull’apparecchio.
4. Le batterie non devono essere messe in cortocircuito.
4
5. Non caricare le batterie.
6. Non forzare la scarica delle batterie.
7. Non utilizzare tra loro batterie nuove e usate o batterie di diverso tipo o di diversi produttori.
8. Le batterie scariche devono essere rimosse immediatamente
dall’apparecchio e smaltite correttamente, secondo le leggi in vigore.
9. Non scaldare le batterie e non esporle a fonti di calore.
10. Non saldare direttamente le batterie.
11. Non smontare le batterie.
12. Non deformare le batterie.
13. Non buttare e non smaltire le batterie nel fuoco.
14. Non mettere a contatto con l’acqua o l’umidità, in particolare nel caso in cui il contenitore della batteria dovesse essere danneggiato.
15. Non incapsulare e non modicare le batterie.
16. Conservare le batterie non utilizzate nel loro imballaggio originale
lontano da oggetti metallici. Se già rimosse dall’imballaggio, non
mischiare o mescolare le batterie.
17. Se si intende non utilizzare l’apparecchio per un periodo di tempo
prolungato, rimuovere le batterie. Pulire i contatti delle batterie e quelli
dell’apparecchio prima di inserire le batterie.
18. In caso di perdite dalle batterie, evitare qualsiasi contatto con il
materiale fuoriuscito; in caso contatto, sciacquare la parte interessata
con acqua e consultare un medico.
5
Informazioni tecniche
9 10
23
15
17
25
1 - Vite di sicurezza 2 - Borchia nebulizzante 3 - Griglia frontale
4 - Viti di ssaggio borchia
nebulizzante
5 - Ghiera di ssaggio ventola
6 - Ventola
7 - Ghiera di ssaggio griglia
posteriore 8 - Griglia posteriore 9 - Albero motore 10 - Corpo motore 11 - Pannello comandi 12 - Corpo principale
13 - Viti di ssaggio corpo principale
14 - Cavo di alimentazione 15 - Tubi di sostegno 16 - Base 17 - Peso per base
18 - Cavo alimentazione umidicatore 19 - Serbatoio umidicatore 20 - Corpo principale umidicatore 21 - Pannello comandi umidicatore
22 - Tubo per nebulizzazione 23 - Tappo umidicatore
24 - Viti di ssaggio tubi di sostegno 25 - Viti di ssaggio peso della base
1 23
4
20
21
6
567 8
22
19
11
18
12
13
14
15
16
17
16
24
Assemblaggio
Svitare le viti di ssaggio (24) dai tubi di sostegno (15). Posizionare i tubi di sostegno (15) negli appositi alloggiamenti della base (16) facendo
attenzione che i fori posti sul fondo dei tubi di sotegno e i fori presenti negli alloggiamenti dei tubi sulla base siano coincidenti. Fissare i tubi di
sostegno (15) alla base (16) utilizzando le 4 viti (24) tolte in precedenza. Posizionare il peso della base (17) sotto alla base (16). NB: il peso della
base ha una faccia piatta e una faccia curva; il lato piatto deve essere
appoggiato alla base. Fissare il peso della base (17) utilizzando le 4 viti in dotazione (25). Allentare le viti (13), inserire il corpo principale (12) sui tubi di sostegno (15) e ssarlo stringendo le viti di ssaggio (13). Posizionare il corpo principale umidicatore (20) nell’apposito alloggiamento sulla base (16). Fissare la borchia nebulizzante (2) sulla griglia frontale (3) facendo in
modo che il logo sulla borchia sia in posizione orizzontale parallela al
pavimento e ssarla utilizzando le viti in dotazione (4). Svitare la ghiera di ssaggio della griglia posteriore (7) dall’albero motore (9) ruotandola in senso antiorario, Inserire la griglia posteriore (8) sull’albero motore (9) in modo che
la maniglia sia rivolta verso l’alto e che i fori/perni coincidano. Quindi
ssarla con l’apposita ghiera ssa griglia (7) ruotandola in senso orario. Inserire la ventola (6) sull’albero motore (9) e ssarla ruotando in senso antiorario l’apposita ghiera di ssaggio (5). Aprire le clip della griglia anteriore (3) e posizionarla sulla griglia posteriore (8) in modo che il logo sulla borchia nebulizzante sia in
posizione orizzontale parallela al pavimento. Trovata la giusta posizione chiudere leclip e stringere la vite di sicurezza
(1). Riempire il serbatoio (19) seguendo le istruzioni del paragrafo “COME
RIEMPIRE IL SERBATOIO” e posizionarlo sul corpo principale
dell’umidicatore (20). Collegare il tubo per la nebulizzazione (22) alla borchia nebulizzante (2) e nella parte inferiore, inserire il tappo umidicatore (23) sul serbatoio (19).
La procedura di assemblaggio è completa.
7
COME RIEMPIRE IL SERBATOIO
Spegnere l’umidicatore ruotando in senso antiorario la manopola posta sul corpo principale dell’umidicatore alla posizione di minimo e
scollegarlo dalla rete di alimentazione elettrica.
Sollevare il serbatoio dell’umidicatore e capovolgerlo sottosopra.
Svitare il tappo presente sul fondo del serbatoio ruotandolo in senso antiorario.
Inserire dell’acqua fredda pulita (precedentemente bollita) all’interno del
serbatoio.
In caso di acqua particolarmente dura nella vostra zona, utilizzate acqua fredda demineralizzata (precedentemente bollita) o acqua distillata.
Chiudere il serbatoio con il tappo ruotandolo in senso orario. Capovolgere il serbatoio e posizionarlo sul corpo principale
dell’umidicatore.
Istruzioni d’uso
Posizionare il ventilatore su una supercie piana, asciutta e stabile ed
inserire la spina del ventilatore in una presa di corrente adeguata; l’unità emetterà un suono “BIP” e l’indicatore luminoso “POWER” si accende sul pannello comandi ad indicare che il prodotto è collegato alla rete elettrica. Il ventilatore nebulizzante è comandabile sia dal pannello
comandi (11) sia dal telecomando.
8
Batterie
Il telecomando viene fornito con batteria (tipo CR2025); rimuovere la
plastica protettiva dal vano batteria del telecomando prima dell’utilizzo.
Quando la batteria è esaurita, essa deve essere sostituita con una dello
stesso tipo seguendo i disegni riportati sul retro del telecomando.
PANNELLO COMANDI ED INDICAZIONI LUMINOSE
Indicatori luminosi TIMER:
Indicatore luminoso di
oscillazione: OSC
Indicatore luminoso di
nebulizzazione: MIST
Indicatore luminoso di
corrente: POWER
Pannello comandi
OSC
MIST
POWER
OSC
1H0,5H 2H 4H
LOWHIGHMED
NORNAT SLEEP
OFF
TIMERON/SPEED
MIST
0,5H - 1H - 2H - 4H Indicatori luminosi VELOCITA’:
Low - Med – High
Indicatori luminosi MODO DI FUNZIONAMENTO Nor - Nat – Sleep
Telecomando
Premere i seguenti pulsanti per selezionare la funzione desiderata:
ON/SPEED
(pulsante presente sia sul pannello comandi sia sul telecomando):
premere a ventilatore spento per accendere il prodotto. Premere a ventilatore acceso per selezionare la velocità desiderata a scelta tra Low
(bassa velocità), Med (media velocità) e High (massima velocità).
Ad ogni pressione cambia velocità e i relativi indicatori luminosi si accendono sul display.
OFF (pulsante presente sia sul pannello comandi sia sul telecomando):
premere a ventilatore acceso per spegnere il ventilatore. Tutti gli indicatori luminosi si spengono ad eccezione dell’indicatore luminoso denominato “Power” ad indicare che il ventilatore è collegato alla rete di alimentazione elettrica.
9
Loading...
+ 19 hidden pages