Archos Gmini500 User Manual [it]

1
Pocket Multimedia Center ARCHOS
Gmini
500
Pock et Multimedia Cent er ARCHOS
Gmini
500
Lettore video / Riproduttore e registratore musicale / Wallet e Visualizzatore per foto / Disco rigido USB 2.0
Manuale dell’utente - Italiano
Manuale dell’utente per ARCHOS™ Gmini™ 500 versione 1.1 Le versioni più recenti del software e del manuale per questo prodotto possono essere scaricate dal nostro sito Web.
1
2
Gentile cliente,
grazie per avere scelto questo eccezionale prodotto Gmini utilizzato come un vero e proprio compagno nel sistema per l’intrattenimento domestico. Potrete connettere il Gmini 500 al vostro impianto TV e guardare fotografi e o video così come collegarlo al vostro PC e trasferire le vostre fotografi e preferite, video e musica. Trattandosi di un dispositivo PlaysForSure un’ampia scelta di contenuti video e musicali. Per maggiori informazioni sul programma PlaysForSure www.playsforsure.com.
Il prodotto è dotato di molteplici funzioni e capacità. Questo manuale spiega in dettaglio le funzionalità del dispositivo. E più si imparerà a utilizzarlo, maggiore risulterà il divertimento. Non bisogna dimenticare che con Gmini
• Riprodurre fi le video MPEG-4 SP e WMV* su schermo incorporato, su un televisore o su un proiettore video
• Ascoltare fi le musicali MP3, WMA o WAV* oppure fi le musicali scaricati PlaysForSure
• Registrare fi le musicali in formato digitale direttamente dall’impianto hi-fi domestico senza l’ausilio di un computer
• Sincronizzare la libreria musicale e video di Windows
• Visualizzare immagini digitali JPEG e BMP e creare diapositive
• Copiare immagini direttamente dalla fotocamera digitale mediante la porta host USB incorporata
• Memorizzare fi le di dati .DOC, .PDF o di qualsiasi altro tipo: il nostro prodotto può essere considerato anche un disco rigido portatile!
500 è possibile…
500. Il prodotto Gmini
®
Media Player con Gmini
500 è progettato per essere
, è disponibile su Internet
500
, vedere
2
3
SSommario
Desideriamo augurarle anni di piacevole intrattenimento con Gmini all’indirizzo www.archos.com, per ottenere l’accesso all’assistenza tecnica e ottenere informazioni di supporto tecnico e aggiornamenti software gratuiti per il prodotto AV500..
Allora, buon divertimento con la musica, le foto e i video da
Il TEAM ARCHOS
* Per informazioni esaustive su protocolli e formati compatibili, vedere le specifi che tecniche.
Leggere attentamente questo manuale. Sono molte le funzioni offerte da questo apparecchio che probabilmente non si conoscono.
500. Registri il prodotto sul nostro sito Web
4
ommario
1 INTRODUZIONE – Collegamenti e pulsanti 7 2 INTRODUZIONE – Primo impiego 9
2.1 Carica delle batterie 9
2.2 Accensione del Gmini
2.3 Spegnimento del Gmini
2.4 Modifi ca della lingua di interfaccia 10
2.5 Set di caratteri stranieri 10
2.6 Manutenzione del Gmini
2.7 Ripristino hardware 11
3 VIDEO – Riproduzione di fi le video 12
3.1 Icone di azione della riproduzione video 13
3.2 Funzione Resume (Riprendi) 14
4 VIDEO – Riproduzione di fi le video da Internet 15
4.1 Contenuto video Internet protetto 15
4.2 Contenuto video Internet non protetto 15
5 VIDEO – Creazione di fi le video MPEG-4 con il computer 17
5.1 Installazione del software PC 18
5.2 Utilizzo di MPEG-4 Translator 20
6 MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 22
6.1 Controllo pulsanti 23
6.2 Icone del pannello LCD 23
6.3 Ricerca attraverso la libreria musicale 25
6.4 Riproduzione su un impianto stereo 26
6.5 Impostazione di un segnalibro 26
6.6 Funzione Resume (Riprendi) 27
4
500 9
500 e funzioni di risparmio della batteria 9
500 10
3
5
7 MUSICA – Come inserire la musica nel Gmini
500 28
7.1 Sincronizzazione di musica da Windows Media® Player (WMP) al Gmini™ 500 28
7.2 Confronto tra Windows Media Player 10 e Windows Media Player 9 29
7.3 Trasferimento della raccolta CD sul Gmini
7.4 Installazione di Windows Media
7.5 Installazione di Windows Media
® ®
500 30 Player 9 (WMP9) 30 Player 10 (WMP10) 30
8 MUSICA – Elenchi di riproduzione 31
8.1 Ascolto di un elenco di riproduzione 31
8.1 Creazione di un elenco di riproduzione 31
8.3 Salvataggio di un elenco di riproduzione 32
8.4 Aggiunta di brani a un elenco di riproduzione durante l’ascolto di musica 33
9 MUSICA – Registrazione di brani musicali 34
9.1 Collegamento dei cavi per la registrazione audio 34
9.2 Procedura di registrazione 35
9.3 Posizione delle registrazioni salvate 37
9.4 Modifi ca dell’audio 37
10 MUSICA – Uso di iTunes™ con il Gmini™ 500 39 11 FOTO – Visualizzazione di foto 40
11.1 Visualizzazione di foto 40
11.2 Visualizzazione di una presentazione di diapositive 42
11.3 Trasferimento di foto sul Gmini
500 42
12 BROWSER – Uso del browser 44
12.1 Esplorazione della struttura di directory 45
12.2 Operazioni sui fi le e sulle cartelle 46
12.3 Utilizzo della tastiera virtuale 49
13 Collegamento/scollegamento* del Gmini
13.1 Tipo di connessione USB (‘Hard Drive’ o ‘Windows Device’ – Disco rigido o Dispositivo Windows) 50
13.2 Collegamento al Gmini
13.3 Scollegamento del Gmini
500 50
500 dal computer 52
500 al/dal computer 50
5
6
14 Collegamento dei dispositivi alla porta host USB 54 15 IMPOSTAZIONI 55
15.1 Impostazioni audio 55
15.2 Impostazioni di Play Mode 56
15.3 Impostazioni dell’orologio 57
15.5 Impostazioni dell’interfaccia 59
15.6 Impostazioni di alimentazione 59
15.7 Impostazioni di sistema 60
16 Aggiornamento del sistema operativo del fi rmware del Gmini 17 Sostituzione della batteria 64
17.1 Versione “Thin” 64
17.2 Versione “Standard” 65
18 Assistenza tecnica 66 19 Risoluzione di problemi 69
19.1 Problemi di collegamento USB 69
19.2 Problemi di carica e alimentazione 70
19.3 il Gmini
500 si blocca (blocca le operazioni) o si arresta 70
19.4 Problemi sui fi le, dati danneggiati, formattazione e ripartizione 70
20 Specifi che tecniche 73 21 Note legali 75 22 Indice 80
500 62
6
7
1
INTRODUZIONE – Collegamenti e pulsanti
INTRODUZIONE – Collegamenti e pulsanti
1
a Indicatore di accensione b Indicatore di attività del disco rigido (lettura/scrittura) c Indicatore di caricabatteria (lampeggia quando la batteria è carica) d Altoparlante
e Sposta in ALTO (consente anche di alzare il volume durante la
riproduzione) f Sposta in BASSO (consente anche di abbassare il volume durante la riproduzione) g Sposta a SINISTRA (consente anche di riprodurre il brano precedente o di eseguire il riavvolgimento rapido di
un brano o di un video) h Sposta a DESTRA (consente anche di riprodurre il brano successivo o di eseguire il Gmini
di un brano o di un video) i Accelera SU – consente di salire sull’elenco di voci ad alta velocità j Accelera GIÙ – consente di scendere nell’elenco di voci ad alta velocità k Play/Enter/On o – tenere premuto per 3 secondi per accendere il dispositivo
l Stop/Uscita/Off x – tenere premuto per tre secondi per spegnere l’apparecchio m Pulsante di azione SU (consente di salire sulla lista delle icone di azione; menu - sposta in alto) n Pulsante di azione SELECT (Seleziona) (consente di selezionare l’icona di azione) o Pulsante di azione Giù (consente di scendere nella lista delle icone di azione; menu - sposta in basso)
volgimento rapido
a Pulsante LCD/TV – tenere premuto per passare la visualizzazione dallo schermo LCD al televisore esterno e viceversa
8
b Porta USB Host ad alta velocità – per collegare dispositivi compatibili c Microfono d Porta USB 2.0 ad alta velocità (compatibile con USB 1.1) per collegamento al computer e Connettore di alimentazione (utilizzare solo il caricabatteria/adattatore ARCHOS f Jack a connessione multipla*, per il collegamento di cuffi e, FM Remote, alloggiamento di espansione per TV e
ingresso/uscita AV
fornito)
7
* Accessori opzionali come base collegamento TV e FM Remote sono disponibili all’acquisto dal sito ARCHOS – www.archos.com.
8
9
2
INTRODUZIONE – Primo impiego
2.1 Carica delle batterie
2.2 Accensione del Gmini
500
2.3 Spegnimento del Gmini
500 e funzioni di risparmio della batteria
2.4 Modifi ca della lingua di interfaccia
2.5 Set di caratteri stranieri
2.6 Manutenzione del Gmini
500
INTRODUZIONE – Primo impiego
2
2.1 Carica delle batterie
• Utilizzare solo il caricabatteria/adattatore ARCHOS™ incluso.
• È possibile caricare la batteria interna del Gmini
• Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, caricare completamente le batterie. Mentre la batteria è
caricata, l’indicatore di carica (CHG) inizia a lampeggiare.
2.2 Accensione del Gmini
Premere il pulsante PLAY/ON o per 3 secondi. L’indicatore “On” verde si accende. Attendere, il Gmini
del sistema operativo richiede alcuni secondi.
• Se l’unità si spegne dopo avere premuto per alcuni secondi il tasto ON, collegare l’adattatore/caricabatteria
Archos per accertarsi che la batteria si carichi.
2.3 Spegnimento del Gmini
Per spegnere l’unità, tenere premuto il pulsante STOP/ESC/OFF per 3 secondi. Nel menu Power (Alimentazione) [Display setup screen Power: Battery Operation] (Visualizza schermo di
impostazione Power: Funzionamento a batteria) è disponibile il parametro Power Off (Spegni). Quindi, se il
Gmini da uno a nove minuti o può essere impostata su never (mai).
Nel menu Power (Alimentazione) [Display setup screen Power:Battery Operation] è disponibile il parametro Backlight Off (Retroilluminazione disattivata) per consentire il risparmio energetico (l’illuminazione dello schermo consuma molta energia). Vale a dire che se non si utilizza il Gmini della batteria. Per riattivare lo schermo, è suffi ciente premere un pulsante. Consultare la sezione Alimentazione nel capitolo sulle impostazioni per una spiegazione completa.
500 resta inattivo per un paio di minuti, si spegne automaticamente. Questa impostazione è modifi cabile
500
500 e funzioni di risparmio della batteria
500, lo schermo si spegne per prolungare la durata
500 collegando il caricabatterie/adattatore nel dispositivo.
vio
10
2.4 Modifi ca della lingua di interfaccia
Nell’interfaccia del Gmini (impostazione predefi nita), francese, spagnola, tedesca o russa.
• Mediante il pulsante di azione SU, evidenziare l’icona Settings
(Impostazioni) (che mostra una chiave inglese) quindi fare clic sul
pulsante di azione centrale SELECT (Seleziona).
• Evidenziare l’icona Display e fare clic su PLAY/ENTER o (Invio).
• Evidenziare il parametro Language (Lingua) mediante i pulsanti
Su/Giù.
• Utilizzare il pulsante DESTRA o SINISTRA per scegliere la lingua
desiderata.
• La lingua visualizzata cambia immediatamente.
• Fare clic due volte sul pulsante STOP/ESC x per tornare alla schermata di impostazione e ritornare alla
schermata del menu principale.
2.5 Set di caratteri stranieri
È possibile visualizzare nomi di fi le, di cartelle e di tag musicali con vari set di caratteri (ad esempio: coreano, giapponese, cinese semplifi cato ecc.). È possibile trovare i fi le della lingua CodePage_name.4FZ nella cartella dei font in /Data/AsianFonts sul disco rigido del Gmini sito Web di Archos. Se, ad esempio, si desidera visualizzare la lingua coreana, si dovrà copiare il fi le CP949.4FZ nella cartella /system del Gmini™ 500 e spegnere e riavviare il Gmini musicali scritte utilizzando la tabella di codici Microsoft prescelto. È possibile utilizzare solo un fi le .4FZ alla volta, pertanto copiarne solo uno nella cartella System. Quando si utilizza un fi le di lingua .4FZ, verrà ripristinata automaticamente la lingua inglese nell’interfaccia.
2.6 Manutenzione del Gmini
L’ARCHOS™ Video Gmini™ 500 è un prodotto elettronico che, rispetto ad altri prodotti elettronici di consumo, deve essere trattato con maggiore attenzione.
• Fare in modo che non subisca urti.
10
500 è possibile impostare la lingua inglese
500
500 oppure selezionando il collegamento Software sul
®
per le lingue verranno visualizzate nel set di caratteri
500. I nomi dei fi le, delle cartelle e le tag
9
11
2.7 Ripristino hardware
3
VIDEO – Riproduzione di fi le video
• Non esporlo al calore. Assicurare un’adeguata ventilazione, specialmente quando è connesso a un
computer.
• Tenere il Gmini
• Tenere il Gmini
• Tenere tutti i cavi collegati al Gmini
cadere se un cavo venisse accidentalmente tirato da un bambino.
• Non aprire il Gmini
garanzia.
2.7 Ripristino hardware
Nel caso in cui il Gmini reimpostare il Gmini tenendo premuto il pulsante STOP/ESC x per 3 secondi il Gmini
500 lontano da acqua o zone eccessivamente umide.
500 lontano da intensi campi elettromagnetici.
500 disposti in modo ordinato. Questo prodotto è leggero e potrebbe
500. Al suo interno non vi sono parti su cui possa intervenire l’utente. L’apertura invalida la
500 smetta di funzionare a causa, ad esempio, di un fenomeno elettrostatico, è possibile
500 tenendo premuto il tasto STOP/ESC x per 15 secondi. In condizioni operative normali,
500 si arresta.
12
VIDEO – Riproduzione di fi le video
3
Fare clic sull’icona Video nel menu principale, evidenziare il le video desiderato e fare clic su
Controlli del pulsante durante la riproduzione di un fi le video
Vol + Aumentare il volume Vol - Diminuire il volume Rew. Indietro veloce FF Avanti veloce HSR Indietro ad alta velocità HSA Avanzamento alta velocità O Play/Pause X Stop
PLAY/GO o. Sul lato destro sarà mostrato un fotogramma di anteprima del fi le video evidenziato (al centro) e un fotogramma del fi le precedente e del fi le successivo a quello evidenziato. Facendo clic sull’icona Video nel menu principale, si entra nella modalità “video only” (solo video). Gli altri tipi di fi le riproducibili, ad esempio i fi le musicali, presenti in questa cartella vengono elencati solo se la cartella viene aperta mediante il Browser.
11
Per riprodurre i video nel televisore, è necessario tenere premuto il pulsante LCD/TV per due secondi. Lo schermo del Gmini nero e viene inviato un segnale video al televisore collegato. Impostare il televisore sull’ingresso video ausiliario (spesso situato immediatamente sotto al canale 1 e, a volte, defi nito L1 o L2). Se l’immagine a colori non è chiara, sarà necessario impostare il Gmini televisivo locale (NTSC-Nord America o P AL-Europa) in Display (Icona Setup > Display.
500 diventa
500 sullo standard
12
13
3.1 Icone di azione della riproduzione video
3.2 Funzione Resume (Riprendi)
Icone di azione del browser video
Nasconde le miniature
Reimposta le miniature. Le immagini di miniatura sul lato destro dello schermo verranno ripristinate alle loro originali impostazioni predefi nite.
3.1 Icone di azione della riproduzione video
Durante la riproduzione di un fi le Video, fare clic sul pulsante di azione Select (Seleziona). Le icone di azione sulla destra dello schermo consentiranno di effettuare le regolazioni video in base al proprio gusto personale.
Impostazioni di riproduzione e audio
Utilizzare quest’impostazione se si desidera che i fi le video vengano riprodotti l’uno dopo l’altro, oppure che ne venga riprodotto uno e poi la riproduzione si fermi. È possibile anche regolare le impostazioni audio e la durata di tempo in cui le informazioni OSD rimangono sullo schermo quando si avvia un fi le video.
Altoparlante incorporate
Attiva/disattiva gli altoparlante incorporate.
Rallentatore
Visualizza l’immagine al rallentatore. È possibile scegliere a rotazione tra i valori Normal (Normale), ½ (Dimezzata), ¼ e 1/8. Il suono è disattivato quando l’immagine viene rallentata. Durante la modalità al rallentatore e in pausa, è possibile passare da un fotogramma all’altro con il pulsante DESTRO.
Impostazione formato schermo
I fi le video sono in varie proporzioni. Ossia, possono essere delle dimensioni della TV (quasi un’immagine quadrata), oppure delle dimensioni del cinema (molto più estese in lunghezza che in altezza). Per modifi care lo schermo in base ai propri gusti personali, sono disponibili le seguenti opzioni del formato schermo.
14
Auto Format (Formato automatico) Modalità prede nita. Regola le dimensioni video per adattarsi meglio allo schermo incorporato
Maximized Image
Full Picture Format
Impostazione di un segnalibro
segnalibro nel fi le video alla posizione corrente. È possibile impostare un solo segnalibro per fi le. Quando si visualizza il fi le nel browser, esso presenterà un segno di spunta giallo sull’icona che indica che il fi le contiene un segnalibro. Non è possibile inserire segnalibri in più di 16 fi le. Se se ne inseriscono di più, quelli più vecchi saranno cancellati. La prossima volta che viene riprodotto il fi le video, saranno disponibili tre opzioni:
Resume (Riprendi) La riproduzione riprende dalla posizione del segnalibro. Ignore (Ignora) Il segnalibro rimane, ma la riproduzione comincia dall’inizio. Clear (Cancella) Il segnalibro viene cancellato dal le e la riproduzione comincia dall’inizio.
(Immagine ingrandita) Ingrandisce l’immagine a schermo intero (LCD o TV). È possibile che in questa modalità i lati
(Formato immagine intera) Verrà visualizzata sempre l’immagine intera sulla televisione e sullo schermo incorporato. Senza tagli.
Se, mentre si guarda un video, si desidera interrompere per poi riprendere in un altro momento dallo
stesso punto, è possibile contrassegnare il punto utilizzando la funzione Bookmark (Segnalibro). Evidenziare l’icona e fare clic sul pulsante di azione Select (Seleziona). In tal modo verrà inserito un
o alla televisione.
vengano leggermente tagliati.
13
Save as thumbnail (Salva come miniatura)
Salva l’immagine corrente sullo schermo come miniatura del fi le video nella visualizzazione del browser Video.
On Screen Display (OSD) disattivo
Selezionare quest’icona per disattivare l’OSD (la barra di stato, le icone di azione e altra grafi ca informativa in sovrimpressione).
3.2 Funzione Resume (Riprendi)
Quando si avvia Il Gmini l’icona Resume (Riprendi). Tale icona è evidenziata quando il Gmini audio o fi le video riprodotto.
14
500, l’icona evidenziata nella schermata principale non è l’icona Video ma
500 può riprendere l’ultimo brano
15
4
VIDEO – Riproduzione di fi le video da Internet
4.1 Contenuto video Internet protetto
4.2 Contenuto video Internet non protetto
VIDEO – Riproduzione di fi le video da Internet
4
Quando si utilizza Windows Media Quando viene visualizzato il simbolo PlaysForSure Center (PMC)**, indica che questi download protetti sono riproducibili sul Gmini
4.1 Contenuto video Internet protetto
Sul sito Web di PlaysForSure abbonamento o acquisto di contenuti video. T enere presente che i siti Web devono avere il simbolo PlaysForSure perché i video contenuti possano essere riprodotti sul Gmini
(www.playsforsure.com) è possibile trovare rivenditori Web che of frono noleggio,
4.2 Contenuto video Internet non protetto
Il Gmini™ 500 riproduce fi le .AVI che sono codifi cati in formato MPEG-4. Riesce a riprodurre tali fi le se questi hanno una dimensione massima di 720 x 576 pixel (25 fotogrammi/secondo). Ma è possibile riprodurre anche le .WMV (WMV9 SP) fi no a un massimo di 352 x 288**. Il Gmini .mov, .mpg o .mpeg.
Gli schemi di codifi ca e di compressione oggi utilizzati per creare i fi le video sono numerosissimi e pare cambino di settimana in settimana. Esistono così tanti standard e formati che spesso non si riesce a riprodurre correttamente i fi le video scaricati da Internet. È possibile che non si riesca a riprodurre correttamente i fi le neanche quando sono in formato “MPEG-4”, a causa di alcune “variazioni”.
Se si dispone di fi le video che non vengono eseguiti direttamente sul Gmini Windows Media® Player 10 (disponibile solo per Windows XP) converte automaticamente un fi le video quando si sincronizza il fi le dal PC nel Gmini corso’).
* MPEG-4: standard ISO di Moving Picture Experts Group; AVI: contenitore fi le audio/video di Microsoft. AVI MPEG-4 SP con B-frame fi no a 704x480 a 30 f/s NTSC o 720x576 a 25 f/s PAL.
** Microsoft WMV9 SP fi no a 352 x 288 a 30 f/s e 800 kb/s; supporta WM DRM.
®
Player 10, è possibile scaricare contenuti video protetti da Internet.
500. Viene visualizzato un breve messaggio ‘converting’ (‘conversione in
su un sito Web per Windows® Portable Media
500.
500 non riproduce direttamente fi le di tipo
500, è necessario prima convertirli.
500.
16
È possibile inoltre utilizzare il software MPEG-4 Translator incluso nel disco rigido del Gmini alcuni fi le video in un formato MPEG-4 corretto che è possibile riprodurre con il Gmini informazioni, consultare il capitolo Video - Creazione di le video MPEG-4 con il computer.
500 per ricodifi care
500. Per ulteriori
15
16
17
5
VIDEO – Creazione di fi le video MPEG-4 con il computer
5.1 Installazione del software PC
VIDEO – Creazione di fi le video MPEG-4 con il computer
5
Creazione di un fi le video MPEG-4
I fi le video di una videocamera digitale, inviati mediante posta elettronica o liberamente disponibili su Internet, vengono codifi cati in modi diversi. Se non si è già nel corretto formato MPEG-4 Simple Profi le o WMV9 Simple Profi le, è necessario effettuare un’operazione di trasformazione perché questi fi le video possano essere riprodotti dal Gmini
Ci sono fondamentalmente due modi per fare ciò: 1) utilizzare il pulsante Synchronize (Sincronizza) in Windows Media metodo è molto semplice e richiede solo la sincronizzazione di un fi le video nella libreria Media Player sul Gmini
500. Non si dispone di molto controllo su questo processo di conversione e Windows Media quale tipo di video ricodifi cherà e quale no. Il secondo metodo, per quanto richieda un po’ di esercitazione, consentirà di avere molto più controllo sulla qualità fi nale del fi le video ricodifi cato (convertito). È descritto in seguito. Esistono altri strumenti disponibili su Internet, alcuni gratuiti e altri a pagamento, in grado di convertire i le video nel formato di fi le video MPEG-4 SP adatto per il Gmini
com per un elenco di qualcuno di questi.
Tool per il PC
Il Gmini 4 SP. MPEG-4 Translator e Virtual Dub™. MPEG-4 Translator richiama il programma Virtual Dub e fornisce i parametri corretti per codifi care il video dal formato originale, .avi o .mpg (mpeg 1) e lo codifi ca in un fi le .AVI MPEG-4 SP. Il fi le verrà scalato per essere riprodotto correttamente.
500. Questo processo di trasformazione è chiamato ricodifi ca video.
®
Player 10 oppure 2) utilizzare i tool per il PC che sono disponibili sul disco rigido del Gmini
500. Vedere il sito Web www.mpegmobile.
500 è dotato di due programmi basati su Windows
®
che consentono di creare fi le video .avi MPEG-
500. Il primo
®
Player determina
18
5.1 Installazione del software PC
Se il fi le video non è un fi le .avi MPEG-4 SP delle dimensioni appropriate, sarà necessario ricodifi carlo utilizzando le seguenti utilità. Per il Gmini 576 (a seconda della frequenza di fotogramma) e brani audio in MP3 o WAV stereo. In realtà, una risoluzione maggiore di 640 x 480 non comporta alcun vantaggio aggiuntivo.
500, è necessario creare un fi le AVI MPEG-4 SP con una risoluzione di 720 x
MPEG-4 codec (Compressione/decompressione)
Per far si che l’ MPEG-4 Translator comprima il video in un fi le con formato MPEG4- SP che possa essere letto dal Gmini, è necessario che il codec MPEG-4 sia installato sul vostro computer. Se non avete il codec appropriato installato sul computer, MPEG-4 Translator vi dirà, appena avviato, quale tipo di codec è richiesto. Potrete scaricarlo gratuitamente da Internet.
Virtual Dub
Utilità per la transcodifi ca di un fi le video in un altro, con fi nalità generali di trasferimento e pulizia, ricca di opzioni che effettua, anche, le transcodifi che video più complesse. Quando la si installa con l’utility di installazione Archos, viene decompressa automaticamente. Utilizzare il percorso predefi nito proposto. In caso contrario, sarà necessario indicare al programma di decodifi ca MPEG-4 dove individuare il programma.
17
MPEG-4 Translator
Questo programma, sviluppato da Archos, è un “front-end” per il programma Virtual Dub. Propone un’interfaccia di facile impiego che indica a Virtual Dub come elaborare il fi le video. Vengono impostati tutti i parametri per Virtual Dub proprio per creare un fi le video delle dimensioni e del formato leggibile dal Gmini esegue per la prima volta, MPEG-4 Translator deve individuare il programma Virtual Dub. Se Virtual Dub non è stato installato nel percorso predefi nito, sarà necessario indicare il nuovo percorso. In caso di dimenticanza, Windows
18
®
invia un errore quando si tenta il Gmini
vio.
500. Quando si
19
5.2 Utilizzo di MPEG-4 Translator
Codec audio MP3
Se MPEG-4 Translator rileva un codec MP3 adatto sul PC, lo utilizza e la traccia audio del fi le video sarà MP3. In caso contrario, utilizza il codec standard IMA ADPCM. Diversi encoder MP3 (in genere forniti insieme come encoder e decoder) sono disponibili sul Web. Se si sceglie di utilizzare il codec LAME , assicurarsi di disporre di una versione generata con il front-end ACM. È possibile trovare i codec MP3 sul Web ricercando i termini ACM, MP3 e CODEC mediante un qualsiasi motore di ricerca. Una volta installato il codec MP3 nel sistema, MPEG-4 Translator sarà in grado di creare i fi le video fi nali con audio Mp3, anche se il fi le video di origine non ha un traccia audio Mp3.
Se non si è al corrente dei codec (audio e/o video) disponibili sul computer, è possibile visualizzarne l’elenco mediante il seguente percorso.
Per Windows XP , fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Proprietà Suoni e periferiche audio > Hardware, scegliere Codec Audio, quindi fare clic su Proprietà. Viene fornito un elenco di tutti i codec audio installati sul computer. La decodifi ca dei fi le video MPEG 2 non è attualmente supportata da MPEG-4 Translator . Si tratta in genere di fi le in formato .mpg oppure .mpeg, non AVI. Altri tool sono scaricabili da Internet (FlaskMPEG, Rippack, ecc.) per utilizzare questi tipi di fi le. Ad esempio, visitare il sito Web www.mpegmobile.com.
20
5.2 Utilizzo di MPEG-4 Translator
19
Qui vedi l’immagine de la schermata principale del programma MPEG-4 Translator. Quando si esegue il programma per la prima volta, se il codec non è ancora stato installato, si riceve una notifi ca. Sarà necessario effettuare il download del codec e installarlo sul computer. Se il programma Virtual Dub non è stato installato, si riceve una notifi ca ed è necessario installarlo. Se il programma Virtual Dub è stato collocato in una cartella diversa da quella predefi nita, verrà richiesto di individuare la posizione del fi le sul disco.
Selezione dei fi le di origine e di destinazione
In questo esempio, il fi le di origine 24 hours of Lemans.avi è stato selezionato come video di origine. Sul margine inferiore della fi nestra sono riportate le caratteristiche originali (larghezza 720, altezza 576, frequenza di fotogramma 24). Quindi, è necessario indicare la destinazione (Set Destination fi le, Imposta fi le di destinazione) della nuova versione ricodifi cata del fi le, evitando di sovrascrivere su quella originale. Assegnare un nuovo nome descrittivo. Accertarsi di aggiungere l’estensione .avi.
Modifi ca delle impostazioni
20
In seguito, è possibile modifi care i parametri (Change Settings, Modifi ca impostazioni) dell’encoder per regolare il livello di qualità dell’immagine fi nale. Come per la musica MP3, più elevata è la velocità di trasferimento, migliore è la qualità della musica o, in questo caso, dei video. Tuttavia, ciò occupa più spazio sull’unità disco. Un’impostazione di 900 kbps è un valore che garantisce una buona resa dell’immagine sul televisore. Per ottenere una qualità simile a quella dei DVD, impostarla su 1200 kbps.
21
6
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali
Visualizzazione - riproduzione di fi le musicali
Destinazione e priorità
Se il dispositivo Gmini Default”. Verrà visualizzata una casella Priority (Priorità). Questa casella di controllo consente all’utente di selezionare quale funzione del video controllare. Ad esempio, se si ricodifi ca un fi le video con risoluzione pari a 800 x 600 e velocità pari a 30 fotogrammi al
Gmini si ottiene un formato video fi nale ottimale per la visione con lo schermo LCD incorporato. Se si sceglie l’opzione TV il fi lmato avrà la maggiore frequenza di immagini possibile. È anche possibile visualizzare le dimensioni e la frequenza di immagini controllando nei parametri Video Image Size : Destination (Dimensioni immagini video: Destinazione). Quando si sceglie TV, l’uscita sarà ottimizzata per il televisore e non per lo schermo incorporato.
Start (Avvio)
500. Di conseguenza, il programma MPEG-4 Translator dovrà ridurre la risoluzione. Se si sceglie LCD
secondo, la risoluzione è al di sopra del limite massimo supportato dal
Fare clic su Start (Avvio) e il programma richiamerà Virtual Dub per avviare l’elaborazione del video. A seconda della potenza e della velocità del computer, quest’operazione potrebbe richiedere un lasso di tempo pari alla durata del video (un video lungo 60 minuti viene ricodifi cato in circa 60 minuti) o molto di più. Come mostrato a sinistra, una barra di stato indica il progresso compiuto nella fase elaborativa. Un pulsante Start disabilitato, può essere dovuto a due motivi:1) Il fi le di origine non è un vero fi le A VI. Anche se il nome del fi le termina con .avi, i dati interni del fi le non corrispondono effettivamente al formato AVI.2) Il programma Virtual Dub non è stato individuato al Gmini Chiudere il programma, riavviarlo e assicurarsi che Virtual Dub venga individuato.
500 non è nell’elenco, selezionare “ARCHOS
vio di MPEG-4 Translator.
22
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali
6
Quando si fa clic sull’icona musicale nella schermata principale, si passa direttamente
Visualizzazione - riproduzione di fi le musicali
1. Directory corrente
2. Modalità di riproduzione: una direzione
3. Stato: riproduzione
4. Livello batteria
5. Volume (max:99)
6. Titolo del brano* o nome fi le
7. Cartella Artist* o principale
8. Cartella Album* o corrente
9. Brano successivo da riprodurre
10. Posizione relativa nel brano
11. Tempo residuo trascorso, rimanente
12. Ora
13. Immagine album*
14. Formato fi le e informazioni sulla
15. Indicatori del livello del volume
*Se il fi le contiene questi dati di tag
a ARCLibrary. Da qui è possibile scegliere se ricercare brani musicali dal fi le system (Browse hard drive – Sfoglia disco rigido) oppure dalle caratteristiche musicali (album, artista, titolo, genere, anno). Utilizzare i pulsanti direzionali SINISTRA, DESTRA, SU e GIÙ per trovare uno degli esempi musicali preinstallati, quindi fare clic su PLAY. Se all’inizio l’unità non emette alcun suono, accertarsi di avere regolato il controllo del volume sul cavo delle cuffi e.
e totale
registrazione
10 11
21
1 2 3 4 5
12
6 7 8
9
13
14
15
22
23
6.1 Controllo pulsanti
6.2 Icone del pannello LCD
Stato
Ordine di riproduzione (senza icona)
Modalità di riproduzione
6.1 Controllo pulsanti
Vol + Aumentare il volume HSA Avanzamento alta velocità FF Fare clic una volta: viene riprodotto il brano precedente
Tenere premuto: riavvolgimento rapido del brano.
RW Fare clic una volta: viene riprodotto il brano successivo
Tenere premuto: avvolgimento rapido del brano. HSR Indietro ad alta velocità Vol. - Abbassa il volume o Riproduce/mette in pausa/riprende X Interrompe brano
6.2 Icone del pannello LCD
Stato
nella cartella o nell’elenco di riproduzione (durante i primi 10 secondi del brano) oppure si passa all’inizio del brano.
nella cartella o nell’elenco di riproduzione.
Per bloccare i pulsanti del Gmini principale e premere il pulsante Select (Seleziona).
Il Gmini di nuovo il pulsante Select (Seleziona) per sbloccare i pulsanti. Per modifi care il volume, è sempre possibile utilizzare i pulsanti Su e Giù.
500 visualizzerà l’icona “bloccata” nell’angolo in alto a sinistra della schermata. Premere
500, selezionare l’icona di azione del blocco sulla schermata
Interrotto A intermittenza durante la riproduzione La traccia corrente è in pausa Registrazione di una traccia
24
Ordine di riproduzione (senza icona)
Riproduce una volta
Modalità di riproduzione
Ripete la riproduzione Sposta (a caso) la selezione di brano
Gmini™ 500 sta riproducendo un elenco di riproduzione
Cartella: riproduzione di tutti i brani della directory corrente All (Tutti): riproduzione di tutti i brani nel Gmini Singolo: riproduzione di un solo brano con successiva interruzione Coda: consente di inserire in coda il brano successivo da riprodurre* Scansione: riproduce i primi 10 - 90 secondi di ogni brano*
500
23
* Per i dettagli vedere la sezione Modalità di riproduzione nel capitolo Impostazioni del presente manuale.
24
25
6.3 Ricerca attraverso la libreria musicale
6.4 Riproduzione su un impianto stereo
6.5 Impostazione di un segnalibro
6.3 Ricerca attraverso la libreria musicale
L’ARClibrary è la libreria musicale del Gmini consente di ordinare la musica per album, artista, titolo del brano e via di seguito. Quando si sincronizzano fi le musicali dal PC con Windows
®
Player sul Gmini
Media inserire i nuovi brani aggiunti. Come mostrato in quest’immagine, è possibile selezionare la musica in base ad Artist (Artista), Album, Title (Titolo del brano) Genre (Genere) o Year (Anno).
Tutti i fi le musicali acquistati contengono ‘tag’ interne che identifi cano l’artista, l’album e il titolo del brano. Se i fi le musicali non contengono tag interne (ad esempio: fi le formato WAV o fi le WMA o MP3 senza
I fi le audio creati con il Gmini e Album = (Registrazioni audio).
È possibile raggiungere la schermata delle impostazioni PlayMode (Modalità di riproduzione) dall’icona di azione Setup > PlayMode (Impostazione > Modalità di riproduzione). La modalità di riproduzione determina il modo in cui viene riprodotta la musica (solo la cartella corrente di brani musicali, tutta la musica, un fi le e così via). Vedere Modalità di riproduzione nella sezione Impostazioni per una descrizione del funzionamento di ciascuna voce.
500 da sorgenti analogiche vengono inseriti nell’indice come Artist = (ARCHOS)
tag) l’ARCLibrary li colloca nella categoria (Unknown – Sconosciuto).
500. È un sistema che
500, l’ARCLibrary viene aggiornata per
26
6.4 Riproduzione su un impianto stereo
Per ascoltare la tua attraverso il tuo impianto stereo, puoi collegare il tuo cavo AV come indicato.
25
Riproduzione su un impianto stereo con un cavo A V
6.5 Impostazione di un segnalibro
Se, mentre si ascolta un brano o si sta effettuando una lunga registrazione, si desidera interrompere per poi riprendere in un altro momento dallo stesso punto, è possibile contrassegnare il punto utilizzando la
segnalibro). In tal modo nel punto corrente del fi le audio viene inserito un segnalibro. È possibile impostare un solo segnalibro per fi le. Quando si visualizza il fi le nel browser, esso presenterà un segno di spunta giallo sull’icona che indica che il fi le contiene un segnalibro. Non è possibile inserire segnalibri in più di 16 fi le. Se ne inseriscono di più, quelli più vecchi saranno cancellati. La prossima volta che viene riprodotto un fi le audio che contiene un segnalibro, saranno disponibili tre opzioni:
26
funzione Bookmark (Segnalibro). Selezionare semplicemente l’icona di azione Set Bookmark (Imposta
27
6.6 Funzione Resume (Riprendi)
7
MUSICA – Come inserire la musica nel Gmini
500
7.1 Sincronizzazione di musica da Windows Media
®
Player (WMP) al Gmini
500
Resume (Riprendi): La riproduzione riprende dalla posizione del segnalibro. Ignore (Ignora): Il segnalibro rimane, ma la riproduzione comincia dall’inizio. Clear (Cancella): Il segnalibro viene cancellato dal fi le e la riproduzione comincia dall’inizio.
6.6 Funzione Resume (Riprendi)
Quando si avvia il Gmini l’icona Resume (Riprendi). T ale icona è evidenziata quando il Gmini audio o fi le video riprodotto.
500, l’icona evidenziata nella schermata principale non è l’icona Browser ma
500 può riprendere l’ultimo brano
28
MUSICA – Come inserire la musica nel Gmini
7
Il prodotto Archos™ è un apparecchio digitale certifi cato PlaysForSure™ che implica che ogni
7.1 Sincronizzazione di musica da Windows Media
video o foto, oppure l’intera libreria. Su WMP10, è possibile fare clic sul pulsante Set up Sync (Confi gura sincronizzazione) nella scheda Sync (Sincronizza) e selezionare la casella Synchronize Device Automatically (Sincronizza dispositivo automaticamente). Questo è il vantaggio della sincronizzazione automatica di WMP10. Se questa casella è selezionata, ogni volta che si collega il Gmini avviato automaticamente e verifi ca se nella libreria sono presenti musica, video o foto nuove, e in caso positivo invia tutto al Gmini collega il Gmini™ 500. Ad esempio, è possibile sincronizzare solo fi le musicali. D’altra parte, con Windows Media WMP9 non è in grado di sincronizzare automaticamente con il semplice collegamento del Gmini™ 500 al computer.
volta che si trova musica da acquistare su Internet con questo simbolo, si tratta certamente di musica riproducibile sul Gmini
Il Gmini (WMP) versioni 9 e 10. Il software di Windows Media da Internet contenuti per supporto digitale nel computer e organizzarli. È anche possibile utilizzarlo per sincronizzare (copiare) il contenuto della libreria di Windows Media dispositivo Archos varie funzioni disponibili durante l’esecuzione di Windows Media Player 9 e 10 oppure visitare il sito Web www.playsforsure.com.
*Per la sottoscrizione è necessario Windows Media® Player 10.
Il pulsante Synchronize (Sincronizza) in Windows Media sincronizzazione unidirezionale. Signifi ca che può aggiungere fi le musicali, video e foto nel Gmini™ 500 per ottenere lo stesso supporto digitale sul Gmini libreria Windows Media
500 È possibile inoltre decidere i tipi di supporto da sincronizzare automaticamente quando si
500 è progettato per funzionare in maniera integrata con Windows Media
. Vedere il grafi co di confronto riportato di seguito per una spiegazione sulle
®
Player 9, è necessario indicare cosa si intende sincronizzare, poiché
500*.
®
Player. Naturalmente, è possibile sincronizzare solo alcuni brani,
®
Player viene utilizzato per scaricare
®
Player (WMP) al Gmini
500 al PC, Windows Media
500
®
Player
®
Player sul
500
®
Player (WMP) è un pulsante di
500 di cui si dispone nella
®
Player viene
27
28
29
7.2 Confronto tra Windows Media Player 10 e Windows Media Player 9
Funzionalità WMP9 WMP10
7.3 Trasferimento della raccolta CD sul Gmini
500
7.4 Installazione di Windows Media
®
Player 9 (WMP9)
7.5 Installazione di Windows Media
®
Player 10 (WMP10)
Nota per gli utenti di WMP10: i fi le aggiunti al Gmini™ 500 da un altro computer o i fi le registrati da una fonte analogica non possono essere aggiunti sulla libreria di Windows Media® Player quando si collega il Gmini™ 500 al computer. I brani che sono stati aggiunti verranno tuttavia inserirsi nell’elenco della libreria ARC del dispositivo.
7.2 Confronto tra Windows Media Player 10 e Windows Media Player 9
Windows® Media Player 10 è disponibile solo per Windows recenti. Vale la pena di passare a Windows
®
XP (Home/professional) e a Windows
è riportato un elenco dei vantaggi.
Funzionalità WMP9 WMP10
Sincronizza automaticamente la libreria WMP su ARCHOS™ Gmini™ 500 collegandosi al PC no* sì È possibile sincronizzare la musica di sottoscrizione (servizi ‘to go’) sul Gmini Scollegamento USB (nessuna procedura speciale di smontaggio con freccia verde) no sì Converte fi le video* da riprodurre sul Gmini Supporta download di fi le video protetti da Internet no sì
Contenuto audio PlaysForSure
500 se non sono in formato corretto no sì
®
XP (Service Pack 1) e per i sistemi operativi più
500 no sì
®
Media Player 10. Di seguito
* Utilizzare la funzione di sincronizzazione manuale WMP9 per copiare la musica acquistata sul Gmini
500.
** Microsoft si riserva il diritto di limitare i formati video convertiti con WMP10 .
30
7.3 Trasferimento della raccolta CD sul Gmini
La procedura di trasferimento della musica da un CD in fi le musicali per il Gmini 500 viene denominata ‘ripping’, ovvero copia. Si tratta di una procedura di ricodifi ca, il formato CDA (CD Audio) viene convertito in formato WMA o MP3 che è possibile leggere con il Gmini ma ARCHOS nel computer un CD musicale, Windows seconda della potenza del computer, per copiare un CD da 60 minuti sono necessari da 10 a 60 minuti. Una volta eseguita tale operazione, l’album diventa parte della libreria musicale dell’utente. Collegare il Gmini fornito. Quindi, selezionare la scheda Sync (Sincronizza) e avviare la sincronizzazione dell’album sul Gmini Gmini™ 500.
Nota: alcuni CD musicali dispongono di un sistema speciale di protezione contro la
copia che non consente a Windows Media® Player di creare fi le musicali.
7.4 Installazione di Windows Media
Se si dispone di Windows visitare il sito Web Microsoft® per scaricare la versione più aggiornata oppure installare la versione che si trova sul Gmini
500 nella cartella/Data/PC Installation.
®
ME o Windows® 2000, è possibile utilizzare Windows Media
7.5 Installazione di Windows Media
È necessario eseguire Windows Visitare il sito Web Microsoft® www.playsforsure.com e scaricare e installare la versione più aggiornata.
®
XP (Service Pack 1o superiore) per poter installare Windows Media
500. Esistono molti programmi di ripping musicale in commercio,
raccomanda di utilizzare Windows Media
®
Player 9 (WMP9)
®
Player 10 (WMP10)
500
500 con Windows Media
®
®
chiede se l’utente intende copiarlo. A
500 al computer con il cavo USB
®
Player. L’album viene trasferito sul
Player. Quando si inserisce
®
Player 9. È possibile
®
Player 10.
29
30
31
8
MUSICA – Elenchi di riproduzione
8.1 Ascolto di un elenco di riproduzione
8.1 Creazione di un elenco di riproduzione
8.3 Salvataggio di un elenco di riproduzione
MUSICA – Elenchi di riproduzione
8
Un elenco di riproduzione contiene brani che il Gmini dopo l’altro. Il Gmini ha la possibilità di creare nuovi elenchi di riproduzione, aggiungervi o eliminarne brani oppure salvare la sequenza da utilizzare successivamente. Non ci sono limiti al numero di elenchi di riproduzione che è possibile salvare sul disco rigido del Gmini vengono indicati con un’icona particolare (icona cerchiata a sinistra).
500 carica nella memoria interna una elenco di riproduzione alla volta. Si
8.1 Ascolto di un elenco di riproduzione
Per eseguire un elenco, scorrere l’elenco stesso, ad esempio ‘Sample Playlist’ (Elenco di riproduzione campione) illustrato a sinistra e fare clic su PLAY o. L ’elenco dei brani verrà caricato nella memoria interna del Gmini™ 500 e i brani verranno visualizzati in un pannello a parte.
Per una riproduzione casuale dei brani musicali, fare clic sull’icona di azione Manage Playlist (Gestione degli elenchi di riproduzione) quindi scegliere Shuf e (Riproduzione casuale). Se si elimina un elenco di riproduzione dal Gmini
500, si elimina l’elenco e non la musica contenuta.
Fare clic su PLAY o e i brani verranno riprodotti nell’ordine illustrato.
8.1 Creazione di un elenco di riproduzione
Per creare un elenco di riproduzione, selezionare l’icona di azione Open Playlist (Apri elenco di riproduzione) mentre si è nel browser Music. Si apre un secondo pannello sul lato destro per visualizzare il contenuto dell’elenco di riproduzione. Ora è possibile aggiungere brani all’elenco di riproduzione corrente. Nel pannello sinistro, posizionare i brani che si desidera aggiungere all’elenco di riproduzione. Una volta evidenziato un brano, fare clic sul pulsante destro o Enter (Invio), oppure selezionare l’icona di azione. A questo punto, accanto all’icona musicale apparirà un contrassegno a conferma del Gmini
500 esegue automaticamente l’uno
500. Gli elenchi di riproduzione
venuta operazione. Continuare la
32
ricerca e aggiungere tutti i brani desiderati. È possibile selezionare i pulsanti di azione Add (Aggiungi) o Insert (Inserisci) dopo aver evidenziato una cartella, un artista o un album. Tutti i contenuti della cartella, dell’artista o dell’album verranno aggiunti o inseriti prima del brano selezionato nell’elenco di riproduzione corrente.
È possibile passare tra browser ed elenco di riproduzione selezionando i pulsanti di messa a fuoco. Un elenco di riproduzione può contenere al massimo 5000 brani. Si consiglia di salvare gli elenchi di riproduzione creati.
8.3 Salvataggio di un elenco di riproduzione
Ogni volta che si crea un elenco di riproduzione, si consiglia di salvarlo in una cartella separata denominata
Playlists (Elenchi di riproduzione). Questi elenchi occupano poco spazio sul disco rigido e, se denominati correttamente, forniscono un facile accesso ai brani preferiti. Passare a Playlist (Elenco di riproduzione) selezionando Music (Musica) dal menu principale, quindi selezionare l’icona di azione del pannello Open Playlist (Apri elenco di riproduzione). Verranno visualizzati i brani nell’elenco di riproduzione. Utilizzare il pulsante di azione per mettere a fuoco sul pannello di destra, quindi selezionare l’icona di azione Manage Playlists (Gestione elenchi di riproduzione) e selezionare Save (Salva). ATTENZIONE: controllare che nel pannello a sinistra sia visualizzata la cartella dell’elenco di
riproduzione, perché sarà lì che il Gmini
Save (Salva) Salva l’elenco di riproduzione corrente nel pannello Playlists o nel pannello aperto nella nestra a sinistra. Un
* dopo il nome dell’elenco di riproduzione indica che non è stato salvato.
Close (Chiudi) Cancella l’elenco di riproduzione e chiude il pannello dell’elenco di riproduzione. Rename (Rinomina) Rinomina l’elenco di riproduzione corrente. Clear (Cancella) Cancella il contenuto dell’elenco di riproduzione corrente. Shuffl e (Riproduzione casuale) Cambia a caso l’ordine dei brani nell’elenco di riproduzione corrente.
500 lo salverà.
31
32
33
8.4 Aggiunta di brani a un elenco di riproduzione durante l’ascolto di musica
9
MUSICA – Registrazione di brani musicali
9.1 Collegamento dei cavi per la registrazione audio
Sono disponibili anche le seguenti icone di azione dell’elenco di riproduzione
Icona: Remove Track (Rimuovi brano) Elimina il brano evidenziato dall’elenco di riproduzione. Il brano non viene eliminato dal disco rigido,
Icona: Move track (Sposta brano) Consente di modi care la posizione in elenco del brano evidenziato. Fare clic su Move quindi sulle
Importante: una volta salvato un elenco di riproduzione, è importante non spostare o rinominare i fi le musicali effettivi, poiché l’elenco di riproduzione effettua la ricerca nel percorso del fi le originale. Se i fi le musicali vengono spostati in una cartella diversa, sarà necessario ricreare l’elenco di riproduzione.
8.4 Aggiunta di brani a un elenco di riproduzione durante l’ascolto di musica
Questa operazione può essere effettuata solo se si apre la cartella Music utilizzando l’icona Music e non il browser generale. Per aggiungere il brano che si sta ascoltando o un altro brano all’elenco di riproduzione corrente, attenersi alla seguente procedura:
• Durante l’esecuzione del brano, selezionare Playlist Editor (Editor dell’elenco di riproduzione). Si aprirà una
nuova fi nestra con due panelli, i contenuti del disco rigido sulla sinistra e l’elenco di riproduzione sulla destra.
• Selezionare la messa a fuoco sull’icona di azione del pannello a sinistra e passare al browser del disco rigido.
• Selezionare il brano o la cartella di brani da aggiungere e fare clic su PLAY o sull’icona di azione Add to
Playlist (Aggiungi all’elenco di riproduzione).
• Fare clic su ESC per ritornare nella schermata di riproduzione. Ricordarsi di salvare le modifi che prima di
chiudere l’elenco di riproduzione.
ma solo dall’elenco di riproduzione corrente.
frecce SU o GIÙ per spostare il brano più in alto o più in basso all’interno dell’elenco. Al termine, fare clic su OK.
34
MUSICA – Registrazione di brani musicali
9
Con la serie Gmini qualunque sorgente analogica standard (ad esempio, impianto HiFi, mini HiFi, lettore CD, ecc) in un formato .WAV Windows® standard, PCM (non compresso) o ADPCM (compresso).
500, non è necessario un computer per creare fi le musicali. È in grado di registrare da
9.1 Collegamento dei cavi per la registrazione audio
Collegare il cavo AV all’ingresso AV dell’adattatore e poi collegare l’adattatore al Gmini
500.
33
34
35
9.2 Procedura di registrazione
9.2 Procedura di registrazione
Prima che inizi l’effettiva registrazione audio, viene visualizzata una schermata di pre-registrazione che consente di regolare le impostazioni di registrazione.
1. Dalla schermata principale, selezionare AudioCorder, quindi fare clic su Enter (Invio).
2. Nella schermata che precede la registrazione, regolare il livello di registrazione* facendo clic sui pulsanti destro e sinistro. Fare clic sull’icona di azione di registrazione (oppure sul pulsante Enter) per avviare la registrazione. Attenzione, la prima registrazione richiede la regolazione delle impostazioni.
* È opportuno effettuare delle registrazioni di prova per poter defi nire il livello di registrazione che produce la migliore qualità audio. Non lasciatevi ingannare dal volume delle cuffi e che è possibile regolare indipendentemente con i pulsanti su/giù.
36
35
3. Fare clic sull’icona di azione Settings (Impostazioni) per visualizzare la schermata dei parametri di registrazione come illustrato in alto.
4. Una volta premuto l’icona di azione Record (Registrazione) (oppure il pulsante Enter), è possibile interrompere la registrazione facendo clic sull’icona di azione Pause (Pausa) (oppure il pulsante Enter) e quindi fermare la registrazione facendo clic sul pulsante STOP.
È possibile registrare da una qualsiasi sorgente audio sul Gmini un livello di linea e non un segnale amplifi cato (se si utilizza il segnale di uscita delle cuffi e dell’apparecchio audio, è suffi ciente abbassare il volume del lettore). Un segnale che è troppo amplifi cato comporta una registrazione estremamente distorta.
Microfono
Il microfono interno si trova sulla parte superiore di Gmini (Microfono) come sorgente di ingresso nella schermata di confi gurazione che precede la registrazione. Il livello di
registrazione del microfono è preimpostato.
36
500. Accertarsi che la sorgente audio fornisca
500. Accertarsi di aver selezionato Microphone
37
9.3 Posizione delle registrazioni salvate
9.4 Modifi ca dell’audio
Registrazione incrementale
Durante la registrazione, verrà visualizzata l’icona di azione della registrazione incrementale. Questo consente di effettuare registrazioni incrementali, ovvero l’interruzione della registrazione corrente immediatamente seguita da una nuova. Alla registrazione successiva verrà aggiunto un numero incrementale accanto al nome. Pertanto, se si creano più registrazioni incrementali, si potrebbero
le registrazioni da audiocassette o dischi in vinile. È possibile premere quest’icona durante l’intervallo di tempo vuoto tra un brano e un altro. In questo modo, ciascun brano del disco in vinile o dell’audiocassetta verrà inserito in un solo fi le musicali.
9.3 Posizione delle registrazioni salvate
La posizione predefi nita per le registrazioni audio è la cartella Music. Questa può essere modifi cata. Ad esempio, si fa clic sull’icona Music (Musica) nel menu principale e si sceglie Browse Hard Drive (Sfoglia disco rigido). Si noti che c’è l’icona di azione Launch Audiocorder (Avvia Audiocorder). Ogni volta che si utilizza questo pulsante per la avviare l’applicazione Audiocorder invece del pulsante AudioCorder nel menu principale, la posizione di registrazione predefi nita viene impostata nella cartella corrente. Ad esempio, ipotizzando che si dispone di una cartella denominata /Music/Vinyls/Soul. Se si seleziona questa cartella e poi si esegue una registrazione utilizzando l’icona di azione, la posizione di registrazione predefi nita viene impostata in questa cartella. A questo punto, tutte le registrazioni effettuate con l’icona Audiocorder verranno salvate nella cartella /Music/V inyls/Soul .
9.4 Modifi ca dell’audio
È possibile modifi care i fi le audio (solo registrazioni analogiche effettuate con l’icona AudioCorder) eliminando le sezioni che non si desidera includere. Se si desidera modifi care una registrazione audio, è possibile tagliare il fi le no alla parte precisa che si ha intenzione di salvare. Nell’esempio in basso, è stata registrata una conferenza della durata di 33 minuti e 22 secondi. Si desidera salvarne solo una particolare sezione compresa tra i 12 minuti e 15 secondi e i 21 minuti e 5 secondi. Nella fi gura seguente è illustrata la situazione.
avere ad esempio nomi di fi le quali REC0000_01, REC0000_02, ecc. Questo sistema è adatto per
38
Per conservare solo questa sezione (prelevandola), è necessario:
• Posizionare questo fi le mediante Browse hard disk (Sfoglia disco rigido) nell’applicazione Music.
• Dalle icone di azione, selezionare l’icona di azione File Management (Gestione dei fi le) e selezionare Edit (Modifi ca).
• Nella modalità di modifi ca, impostare il punto di inizio del taglio (nell’esempio 12:15). Questo rimuoverà la
parte del fi le PRECEDENTE al segmento desiderato.
• A questo punto impostare il punto di ne del taglio (nell’esempio 21:05. Si noti: poiché si è tagliata parte del
le, a questo punto questa posizione arriverà prima nel fi le).
• Convalidare e salvare la modifi ca. Il fi le verrà salvato con la parola ”edit” (modifi ca) aggiunta al nome del fi le
nella stessa cartella dell’originale.
• Se si desidera salvare le modifi che effettuate, fare clic sul pulsante STOP/ESC e selezionare OK.
37
Evidenziare il fi le da modifi care e selezionare l’icona di azione File Management (Gestione dei fi le). Scegliere Edit (Modifi ca). Solo per i fi le creati con la funzione di registrazione del Gmini disponibile la voce Edit nel menu File. Non è possibile modifi care i fi le creati da CD o scaricati. Una volta attivata la modalità di modifi ca, il le audio viene riprodotto in un ciclo continuo in modo da consentire di sentire le modifi che mentre le si apporta.
Utilizzare i pulsanti di avvolgimento e riavvolgimento rapido (pulsanti destro/sinistro) per individuare i punti di inizio e fi ne del nuovo le. Si tratta dei punti Cut-IN (inizio taglio) e Cut-OUT (fi ne taglio). Al termine dell’impostazione di questi punti, è possibile salvare le modifi che. In questo esempio, viene creato un nuovo fi le denominato REC0001_Edit. Il fi le originale rimane inalterato. Si può notare che i minuti di Cut-IN e Cut-OUT sono indicati proprio sotto il nome del fi le.
500 sarà
38
39
1 10
MUSICA – Uso di iTunes
con il Gmini
500
1 11
FOTO – Visualizzazione di foto
11.1 Visualizzazione di foto
MUSICA – Uso di iTunes
con il Gmini
500
0
Il modo più facile per trasferire fi le musicali da un Macintosh trascinare i fi le da e verso Macintosh 500 con iTunes Plug-in sul disco rigido del Gmini OS 9.x e un’altra cartella per Mac OS 10.x. C’è anche un’immagine JPEG che illustra dove copiare il plug-in. Una volta eseguita tale operazione, iTunes™ rileverà il Gmini informazioni:
1) La musica acquistata al negozio online di Apple è protetta contro la copia grazie a un sistema di crittografi a
proprietario. Il dispositivo ARCHOS non è in grado di riprodurre musica o fi le acquistati in formato ACC eventualmente creato, ma può riprodurre fi le di formato MP3 senza problemi.
2) Quando si creano elenchi di riproduzione con iTunes
Gmini™ 500), Macintosh® li salverà nella directory principale del Gmini elenchi di riproduzione del Gmini di riproduzione e quindi salvarli nella cartella degli elenchi di riproduzione (vedere la sezione Creazione di un elenco di riproduzione nel capitolo Musica - Elenchi di riproduzione).
3) Quando si trascinano i fi le MP3 dall’archivio iTunes
informazioni sulle tag ID3 del fi le MP3 e creerà una cartella nella directory principale del Gmini il nome dell’artista come nome della cartella. Quindi utilizzerà la tag ID3 del nome dell’album per creare una sottocartella che verrà denominata come l’album. Infi ne, prenderà lo stesso brano MP3 e lo inserirà nella sottocartella dell’album. Pertanto, anche se questa è una struttura chiara di artisti e album, iTunes® non segue la convenzione del Gmini
®
, ARCHOS™ ha sviluppato uno speciale plug-in i-Tunes®. Si trova nella cartella /Data/i-Tunes
il Gmini Per effettuare tale operazione, consultare la sezione Impostazioni di Sistema, capitolo Impostazioni o capitolo Collegamento/Scollegamento del Gmini al/dal PC.
500 deve essere impostato sulla modalità “Hard drive” (Disco rigido).
500 di archiviare la musica prima nella cartella Music.
®
. Tuttavia, per gli utenti del Macintosh
500 o sul sito Web della Archos. In questa cartella si trova un plug-in per Mac
Attenzione:
500. Sarebbe meglio utilizzare lo stesso Gmini
®
al Gmini™ 500 è utilizzare Macintosh
500 come periferica. Ricordarsi delle seguenti
®
(è possibile creare elenchi solo dei brani copiati sul
sul Gmini™ 500, il programma i-Tunes® controllerà le
®
che desiderano utilizzare il Gmini
500
500. Non li salverà nella directory degli
500 per creare gli elenchi
®
Finder™ per
500 utilizzando
39
40
FOTO – Visualizzazione di foto
1
La serie Gmini™ 500 supporta la visualizzazione dei formati immagine JPEG (.jpg) e Bitmap (.bmp). Le
11.1 Visualizzazione di foto
immagini JPEG progressive non sono supportate. Il Gmini che si adatti allo schermo incorporato o di un televisore, se si sceglie questa opzione di uscita. Quando si è nella modalità Photo, ciò signifi ca che solo fi le del tipo JPEG o BMP saranno visibili nella directory. Altri tipi di fi le non saranno visibili. Le tre immagini sulla destra sono anteprime del fi le evidenziato (al centro) e delle immagini precedente e successiva al fi le evidenziato.
Quando si fa clic su Enter o (Invio) su un fi le di immagine evidenziato, il
Gmini
500 visualizzerà l’immagine in modalità a schermo intero. Visualizzata a schermo intero, è possibile ruotarla, ingrandirla o impostarla come sfondo di Gmini™ 500 con la funzione Save as Wallpaper (Salva come sfondo) nell’icona di azione File Management (Gestione dei fi le).
500 ridimensionerà l’immagine in modo
immagine 1 x 1 immagini 2 x 2 immagini 3 x 3 (Zoom out 1x) (Zoom out 2x)
40
41
11.2 Visualizzazione di una presentazione di diapositive
11.3 Trasferimento di foto sul Gmini
500
Ruota l’immagine di 90° a sinistra
Ruota l’immagine di 90° a destra
Visualizzazione foto precedente/successiva
• Spostare il menu dell’icona di azione per selezionare l’opzione di immagine.
• Selezionare l’icona di azione Zoom in/out per modifi care il numero di foto nell’anteprima.
Ingrandimento di foto
Dopo aver visualizzato l’immagine a schermo intero, selezionando l’icona di azione Zoom in si ingrandirà l’immagine fi no a due livelli. Ciascun clic successivo ingrandisce l’immagine di un livello. Con i pulsanti direzionali è possibile spostare l’immagine sullo schermo per visualizzare l’area ingrandita. I piccoli segni di addizione + in basso a sinistra nella schermata indicano il livello di ingrandimento, + oppure ++. Fare clic su STOP/ESC per tornare a una visualizzazione non ingrandita.
42
11.2 Visualizzazione di una presentazione di diapositive
Facendo clic sull’icona di azione Play a Slideshow (Riproduci una presentazione di diapositive), il Gmini
11.3 Trasferimento di foto sul Gmini
Il Gmini™ 500 è fornito di una porta host USB. Questa porta, insieme al cavo dell’adattatore host USB consentirà di collegare dispositivi USB Mass Storage Class (MSC) al Gmini
Gmini porta host USB della fotocamera Gmini fotocamera del tipo MSC, è possibile utilizzare un lettore di memory card USB e collegarlo alla porta host USB del Gmini è sempre possibile copiare le foto sul computer per poi ricopiarle dal computer al Gmini
500. Molte fotocamere prodotte oggi sono apparecchi di tipo MSC. Così spesso è possibile collegare la
500 (mediante il cavo dell’adattatore host USB). Infi ne, se nessuna di queste soluzioni è disponibile,
immagine nella cartella corrente per un determinato periodo di tempo, quindi passa all’immagine successiva. È possibile impostare il periodo di tempo di visualizzazione di ciascuna immagine nella schermata nell’icona di azione Photo Browser Settings > Picture Pause (Impostazioni del browser delle foto > Fermoimmagine). Questo parametro rappresenta il numero di secondi di visualizzazione dell’immagine sullo schermo.
500
500 e copiare le foto con il browser ARCHOS. Se non si dispone di una
500 presenta ciascuna
500 e trasferire fi le da quel dispositivo al
500 collegato.
41
3 metodi per copiare le foto sul Gmini
1) Collegare la fotocamera per archiviazione di massa su PC alla porta host USB (mediante cavo dell’adattatore host USB).
2) Utilizzare un lettore di memory card USB singolo con il cavo dell’adattatore host USB.
3) Copiare foto sul proprio computer e quindi copiare (o sincronizzare con Windows Media
42
500
®
Player 10) sul Gmini
500.
43
1
2
BROWSER – Uso del browser
Metodo 1
Una volta collegato un dispositivo del tipo MSC nella porta host USB (mediante il cavo dell’adattatore host), il pannello di sinistra del browser visualizzerà i contenuti del dispositivo USB esterno e il pannello di destra visualizzerà i contenuti del disco rigido del Gmini
500. Selezionare il pannello in cui sono contenute le fotografi e (in questo esempio /DCIM/113CANON ). Passare al pannello (azione) a destra e selezionare la cartella in cui si desidera salvare le fotografi e (è anche possibile, se necessario, creare una nuova cartella selezionando l’icona di azione corrispondente). Vedere le immagini della schermata alla seguente pagina.
Le photo dalla camera sono indicate sulla sinistra, e l’hard disk del tuo
Gmini Sposta nella parte destra e scegli la cartella di destinazione
500 sulla destra.
Adesso ritorna nella parte sinistra usando il comando Select left pane dell’icona Action e scegli il comando Copy all les sempre nell’icona di azione. I tuoi fi les verranno copiati nel tuo Gmini nella parte destra.
500, nella cartella
44
BROWSER – Uso del browser
1
2
Il browser è utilizzato per esplorare il fi le system nel Gmini presente sui computer con sistema operativo Windows sottocartelle. Siccome verranno inseriti centinaia di fi le sul Gmini™ 500, SI CONSIGLIA CALDAMENTE di mantenere una struttura di fi le ben organizzata. In caso contrario, la ricerca dei fi le potrebbe risultare più lunga del tempo dedicato all’effettivo intrattenimento. La ARCHOS™ raccomanda di mantenere le cartelle create in fabbrica: Data, Music, Playlists, Video e Pictures (Dati, Musica, Elenchi di riproduzione, Video e Immagini).
Puoi adesso scollegare la camera dal Gmini
500. Il fi le system è FAT32, lo stesso tipo
®
, un sistema gerarchico che include cartelle e
500.
43
Le cartelle Music, Pictures e Video sono cartelle che si distinguono dalle altre perché dispongono di icone utilizzabili dall’utente per il collegamento diretto. Se le cartelle vengono eliminate o rinominate, si ritorna al livello principale (livello superiore) della gerarchia della directory.
44
45
12.1 Esplorazione della struttura di directory
12.2 Operazioni sui fi le e sulle cartelle
12.1 Esplorazione della struttura di directory
Per esplorare la struttura delle directory, utilizzare:
Enter (Invio): apre la cartella evidenziata (directory) o riproduce il fi le evidenziato.
ESC/STOP: ritorna al menu di principale.
Spostare il cursore verso l’alto o il basso per spostarsi al fi le o alla cartella precedente o successiva.
DESTRA: apre la cartella correntemente evidenziata. SINISTRA: torna indietro di un livello nella gerarchia della directory. Equivale a quanto detto sopra.
Esempio: va dalla cartella Gmini
46
12.2 Operazioni sui fi le e sulle cartelle
La posizione nel sistema di cartelle determinerà la disponibilità o meno delle opzioni di gestione di fi le e cartelle. Dal menu principale, fare clic su Browser. I fi le che il Gmini™ 500 non può riprodurre saranno preceduti dall’icona del tipo di fi le sconosciuto.
500 /Music/Wes Burden/ a Gmini™ 500/Music .
45
Operazioni sulle cartelle Operazioni sui fi le
Info Visualizza informazioni sul le come la durata del brano, la durata del video, le dimensioni della foto, il numero di
Create (Crea) Consente di creare una nuova cartella nella corrente cartella. Delete (Elimina) Elimina un le in maniera permanente dal Gmini
Rename (Rinomina) Modi ca il nome di un le o di una cartella. Verrà visualizzata la tastiera virtuale (vedere la sezione Tastiera virtuale,
Create (Crea) Consente di creare una nuova cartella nel livello corrente della directory. Verrà visualizzata la tastiera virtuale
46
kilobyte utilizzati dello spazio su disco rigido, la data di creazione del fi le, ecc.
Delete le: xxxxx ?”). Utilizzare i pulsanti di azione per rispondere Sì o No. Per la cartella, eliminerà l’intero contenuto della cartella. Richiederà: “Delete folder: xxxxx and all les therein?”(Eliminare cartella: xxxxx e il relativo contenuto?). Utilizzare i pulsanti di azione per rispondere sì o no.
nel capitolo Browser) per inserire il nuovo nome per il fi le o la cartella.
(vedere la sezione Tastiera virtuale, nel capitolo Browser) per inserire il nuovo nome per la cartella.
500 (prima che venga eliminato, verrà visualizzato il messaggio
47
Copia e spostamento di fi le e cartelle
Grazie all’esclusivo sistema a doppio browser della Archos, è possibile copiare o spostare i fi le da una posizione della struttura di fi le a un’altra (al massimo 1000 fi le per cartella). Il doppio browser è utilizzabile in modalità:
Photo View (Visualizzazione foto) Il pannello a sinistra corrisponde al dispositivo USB collegato (ad esempio: fotocamera digitale o
Music View (Visualizzazione musica) Il browser a sinistra rappresenta i contenuti del disco rigido del Gmini
Browser View (Visualizzazione browser) Due pannelli per sfogliare due parti diverse del disco rigido del Gmini
Inoltre, in tale modalità, è possibile passare da un pannello all’altro mediante la messa a fuoco sull’icona di azione del pannello a sinistra/destra. Il pannello con il le o la cartella evidenziati dal cursore
rappresenta l’origine della copia. La cartella di destinazione quindi sarà l’altro pannello. Ad esempio, per copiare il fi le Project info.doc dalla cartella Gmini™ 500/Data/Files from Work alla cartella Gmini™ 500/ Data/Completed projects, è necessario iniziare dalla modalità browser della schermata principale.
disco rigido) e il pannello di destra corrisponde ai contenuti del disco rigido del Gmini™ 500.
l’elenco di riproduzione.
1) Utilizzando i pulsanti di azione, spostarsi sul pannello destro.
500 e il browser destro
500.
47
48
2) Nel pannello destro, localizzare la cartella di destinazione. Quindi, tornare al pannello sinistro.
3) Evidenziare il fi le da copiare e selezionare l’icona di azione Copy le (Copia fi le).
4) lI fi le selezionato sarà copiato nella cartella di destinazione.
48
49
12.3 Utilizzo della tastiera virtuale
1 13
Collegamento/scollegamento* del Gmini
500 al/dal computer
13.1 Tipo di connessione USB (‘Hard Drive’ o ‘Windows Device’ – Disco rigido o Dispositivo Windows)
13.2 Collegamento al Gmini
500
12.3 Utilizzo della tastiera virtuale
Si raccomanda di creare le cartelle e rinominare i fi le o le cartelle dal computer quando è connesso al Gmini
500. La tastiera del computer è molto più facile da utilizzare. Tuttavia, a volte quando non si è vicini al computer e si necessita di immettere del testo direttamente con il Gmini una nuova cartella). Pertanto, viene visualizzata la tastiera virtuale.
Il nuovo testo che si sta digitando. Cursore
Premere ENTER (Invio) per inserire il tasto/lettera evidenziata.
Alterna tra modalità maiuscola e minuscola sulla tastiera. Pulsante Backspace (Cancellazione) Cancella il testo immesso Conferma per utilizzare il testo immesso.
500 (ad esempio, rinominando un fi le o creando
Tenere premuti i pulsanti sinistro o destro per spostare il cursore nella riga di immissione.
50
Collegamento/scollegamento* del Gmini
500 al/dal computer
3
13.1 Tipo di connessione USB (‘Hard Drive’ o ‘Windows Device’ – Disco rigido o Dispositivo Windows)
Il dispositivo viene confi gurato come dispositivo Windows computer se si sta eseguendo Windows si dispone di un’altra versione di Windows si utilizza un Macintosh Gmini™ 500. Ciò è possibile andando all’icona di azione dell’impostazione e quindi a System (Sistema) e USB Port (Porta USB) e modifi candola con ‘Hard Drive’ (Disco rigido).
13.2 Collegamento al Gmini
Ordine di collegamento: per un sistema operativo speci co, vedere le sezioni di seguito.
1) Connettere l’adattatore di alimentazione al Gmini
2) Con il computer in esecuzione, collegare il cavo USB al computer.
3) Con il Gmini
4) A vviare il Gmini scollegarlo e cambiare la porta USB nel disco rigido).
500 spento, collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta del dispositivo USB Gmini
®
, sarà necessario modifi care l’impostazione della porta USB (Universal Serial Bus) sul
500 (se il computer richiede di installare un nuovo driver per il nuovo hardware, è necessario
500
®
XP (con almeno Service Pack 1) e Windows Media
®
, se non si è sicuri sulla versione di Windows
500.
®
Device e verrà immediatamente riconosciuto dal
®
Player 10. Se
®
XP utilizzata oppure
500.
49
* Si noti, inoltre, che il Gmini™ 500 ha un consumo energetico superiore quando è collegato a un computer. La batteria viene consumata con una velocità superiore a quella normale. È normale che il Gmini™ 500 si riscaldi. Se si verifi ca un calo di tensione nel Gmini™ 500 mentre si è collegati a un computer è possibile che si danneggi la struttura delle directory o si verifi chi una perdita di dati. Pertanto, utilizzare sempre l’adattatore CA quando si è collegati al computer. Attenzione alla procedura di disconnessone: in caso di errori durante l’esecuzione, potrebbero verifi carsi perdite di dati o il blocco dell’unità computer/Gmini™ 500. Il Gmini™ 500 non è compatibile con Windows® NT , W indows® 95 o Windows®
98. Fintanto che il Gmini™ 500 è collegato al computer, i pulsanti risultano bloccati e non più funzionanti.
50
51
13.3 Scollegamento del Gmini
500 dal computer
Windows® XP Verifi care** se si dispone di Windows
necessario inoltre aver installato Windows Media sfruttare il collegamento come un ‘dispositivo Windows’. Collegarlo al PC come descritto sopra per poi visualizzarlo in Gestione risorse di Windows gratuito) o Windows Media
®
Player 10, non è possibile utilizzarlo come un ‘dispositivo’ Windows® riconosciuto ed
è necessario seguire le istruzioni per Windows
** Fare clic con il pulsante destro del mouse su ‘Risorse del computer’, selezionare ‘Proprietà’ e aprire la scheda Generale). Dovrebbe essere indicato “Service Pack 1” o superiore.
Windows® ME e 2000
Attenzione: prima di collegare il Gmini™ 500 al computer con il cavo USB, andare all’icona di azione dell’impostazione e quindi a System (Sistema) e USB Port (Porta USB) e modifi carlo con ‘Hard Drive’ (Disco rigido).
Quando è collegato al computer, il Gmini™ 500 sarà riconosciuto come disco rigido esterno e visualizzato automaticamente dopo pochi secondi dal collegamento. Verrà visualizzata una nuova lettera di unità, ad esempio E: in Risorse del computer denominata . È ora possibile utilizzare il disco rigido denominata come qualsiasi altra unità disco esterna. È suffi ciente accedere mediante Esplora risorse di Windows trascinare e spostare i fi le da e verso l’unità disco del Gmini
®
Macintosh
OS X
Se si dispone di OS X, è necessario aggiornarlo alla versione 10.2.4 o successiva. È necessario modifi care anche l’impostazione della porta USB del Gmini Dal menu principale, andare all’icona di azione dell’impostazione e quindi a System (Sistema) e USB Port (Porta USB) e modifi carlo con ‘Hard Drive’ (Disco rigido).
È suffi ciente collegare il Gmini l’unità verrà riconosciuta come periferica di memorizzazione di massa (hard drive) e montata sul desktop. È ora possibile utilizzare il disco rigido denominato come qualsiasi altro disco rigido esterno.
®
XP e se la versione è aggiornata almeno a Service Pack 1. È
®
Player 10 (WMP10) nel computer. In questo modo, è possibile
®
e WMP10. Senza Windows
®
ME e 2000 riportate di seguito.
500 al Macintosh® come illustrato in precedenza ed entro pochi secondi,
®
XP Service Pack 1 (aggiornamento
500.
500 su ‘Hard Drive’ (Disco rigido).
®
e
51
52
13.3 Scollegamento del Gmini
Modalità Dispositivo Windows
Se il Gmini trasferimento dati tra il Gmini A questo punto è possibile scollegare il cavo USB dal Gmini
Modalità Hard Drive (Disco rigido)
Se il Gmini
CAVO USB SENZA DISATTIVARE PRIMA L’UNITÀ.
ATTENZIONE: è necessario scollegare (disinstallare) correttamente il Gmini™ 500 dal computer prima di scollegare il cavo UBS, al fi ne di evitare perdite di dati o il blocco del computer e/o del Gmini
Modalità Disco rigido e Windows®
Per scollegare il disco rigido del Gmini applicazioni (una freccia verde illustrata in basso) e seguire le istruzioni. Prima di scollegare il cavo USB, attendere la visualizzazione di un messaggio indicante che è possibile scollegare la periferica.
1. L’icona di rimozione sicura si trova nella barra delle applicazioni accanto all’orologio.
500 è collegato al computer come dispositivo Windows, verifi care che non sia in corso alcun
500 dal computer
500 è collegato al computer come disco rigido, NON LIMITARSI A SCOLLEGARE IL
500 e il computer (la spia del disco rigido del Gmini
500.
500 in modo sicuro, fare clic sull’icona di rimozione sulla barra delle
500 e/o dal computer.
500 non lampeggia).
Windows
®
XP Windows® 2000 e Windows® ME
2. Fare clic sull’icona per espellere (scollegare) il Gmini
remove’ (Rimozione sicura).
52
500 dal computer e selezionare il messaggio ‘Safely
53
1 14
Collegamento dei dispositivi alla porta host USB
3. Verrà visualizzato un messaggio che indica che da quell’istante è
sicuro scollegare il Gmini il cavo USB dal Gmini
Modalità Disco rigido e Macintosh
500. A questo punto è possibile scollegare
500 e/o dal computer.
®
Trascinare l’icona dell’unità disco del Gmini grossa freccia, come mostrato nell’immagine a sinistra. Rilasciare l’icona dell’unità disco sulla freccia. L’icona dell’unità disco non viene più visualizzata sulla scrivania. A questo punto è possibile scollegare il cavo USB dal Gmini
500 nel cestino. Quest’ultimo si trasforma in una
500 e/o dal computer.
54
Collegamento dei dispositivi alla porta host USB
4
Grazie alla porta host USB, è possibile collegare i dispositivi USB Mass Storage Class (MSC) come molte fotocamere digitali e unità rigide esterne per trasferire immagini o dati sul Gmini
produttore)
ecc., non sono supportati. Per collegare un dispositivo MSC, utilizzare l’adattatore host USB corto.
. Dispositivi Non Mass Storage Class come le stampanti, gli adattatori Ethernet, i mouse, le tastiere
500 (Consultare il manuale del
53
Se la fotocamera utilizza lo standard MSC (Mass Storage Class) per le connessioni USB, la fotocamera verrà visualizzata nel browser dei fi le some cartella /External USB. Guardando in questa cartella si potranno vedere le proprie foto o fi le. Consultare il capitolo sul browser dei le, per istruzioni su come copiare i fi le.
54
55
1 15
IMPOSTAZIONI
15.1 Impostazioni audio
Parametro Descrizione
15.2 Impostazioni di Play Mode
Parametro Descrizione
IMPOSTAZIONI
5
Dalla schermata principale, selezionare l’icona di azione Settings (Impostazioni) per visualizzare le opzioni di menu per diverse impostazioni.
15.1 Impostazioni audio
Se si desidera personalizzare la qualità audio, è possibile regolare i bassi, gli alti e le altre impostazioni audio in base alle esigenze personali. In genere questa operazione si compie mentre si ascolta la
musica in modo da poter controllare a orecchio le modifi che apportate. È suffi ciente fare clic sull’icona di azione Audio Setup (Impostazione audio) mentre si sta ascoltando la musica.
• Quando viene visualizzata la schermata Settings (Impostazioni), spostarsi sull’icona Sound (Audio) e fare di nuovo clic su Enter o (Invio). Utilizzare i pulsanti di SINISTRA e DESTRA per modifi care i valori dei parametri. Le modifi che sono percepibili immediatamente.
• Utilizzare i pulsanti su/giù per selezionare parametri diversi.
• Fare clic su STOP/ESC x al termine. Viene visualizzata nuovamente la schermata Setup.
• Fare nuovamente clic su STOP/ESC x per tornare alla schermata di riproduzione della musica.
55
56
I parametri audio
Parametro Descrizione
Volume 0 - 99 Bass (Bassi) 10 livelli. Diminuisce o aumenta le frequenze basse. Treble (Alti) 10 livelli. Diminuisce o aumenta le frequenze alte. Balance (Bilanciamento) 10 livelli. Predilige il canale destro o sinistro del segnale stereo . Bass Boost (Potenziamento bassi) 10 livelli. Aumenta le frequenze molto basse . Pulsante Reset (Reimposta) Regolare di nuovo i valori prede niti di tutte le impostazioni .
15.2 Impostazioni di Play Mode
Se si desidera che il Gmini casuale (shuffl e) oppure adotti una qualsiasi delle opzioni di riproduzione, è possibile impostare questi parametri nelle impostazioni PlayMode. Fare clic sull’icona di azione Settings (Impostazioni) dal menu principale o durante l’ascolto di musica, quindi scegliere la modalità di riproduzione.
Parametro Descrizione
Opzioni sul Playmode Folder (Cartella) Riproduce tutti i brani della directory o dell’album corrente. All (Tutti) Riproduce tutti i brani sul Gmini Single (Singolo) Riproduce un solo brano con successiva interruzione. Queue (Coda) Durante la riproduzione del brano corrente, selezionare il pulsante di azione Show ARCLibrary (Mostra ARCLibrary),
Scan (Scansione) Ciascun brano nella directory viene riprodotto per 10 -90 secondi. In questo modo si ascolta un saggio di ciascun
Intro duraction Durata dell’introduzione da 10 a 90 secondi. Questo è il tempo per tutte quelle canzoni che saranno ascoltate
56
trovare il brano successivo da riprodurre, quindi premere Play. V iene riprodotto il brano in coda. È possibile inserire in coda un solo brano alla volta. Consultare la sezione Elenco di riproduzione per preparare più brani da riprodurre. Una volta terminata la riproduzione del brano corrente, verrà riprodotto il brano in coda. Se non viene accodato alcun brano, il Gmini
brano. Se si desidera riprodurre l’intero brano, premere il pulsante Play durante i primi 10 - 90 secondi. Il Gmini ritorna alla modalità della singola directory e riproduce i brani nella directory senza effettuare la scansione.
quando selezionando Scan per le regolazioni del Playmode.
500 riproduca un’intera cartella di brani, che scelga i brani in ordine
500.
500 riprodurrà il brano successivo nella directory.
500
57
15.3 Impostazioni dell’orologio
15.4 Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni Descrizione
Repeat & Shuffl e (Ripetizione e riproduzione) Normal (Normale) riproduce i brani uno dopo l’altro e si ferma al termine dell’ultimo brano. Repeat (Ripeti) riproduce continuamente la serie corrente di brani (artista, album, cartella o elenco di riproduzione) Shuffle (Riproduzione casuale) riproduce a caso la serie corrente di brani (artista, album, cartella o elenco di riproduzione)
15.3 Impostazioni dell’orologio
Il Gmini™ 500 dispone di un orologio interno in tempo reale. L’ora viene visualizzata in alto a destra della schermata nel formato 24 o 12 ore. Per impostarla, selezionare l’icona di azione Settings (Impostazioni) e selezionare Clock (Orologio).
Scegliere il parametro Scegliere il valore
per il parametro evidenziato
Una volta terminata l’impostazione dei parametri, spostarsi verso il pulsante Set (Imposta), quindi fare clic sul pulsante ENTER o (Invio). Da adesso sono impostate data e ora dell’orologio. Fare clic sul pulsante STOP/ESC x per ritornare al menu delle impostazioni principali.
58
15.4 Impostazioni di visualizzazione
Queste impostazioni consentono di stabilire la lingua dell’interfaccia e l’aspetto della schermata.
Impostazioni Descrizione
Language (Lingua) Nell’interfaccia del Gmini™ 500 è possibile impostare la lingua inglese (impostazione prede nita), francese,
Icona di azione Notes (Note) Visualizza la spiegazione o il nome delle icone di azione quando ci si sposta verso l’alto o verso il basso attraverso il menu.
TV Standard (Standard TV ) NTSC (USA), PAL (Europa). Per visualizzare correttamente le immagini o i video su un televisore esterno,
TV format (Formato TV) 4:3 o 16:9 – il rapporto con il quale vengono visualizzate le immagini sull’apparecchio televisivo. Video Output (Uscita video) Internal LCD (LCD interno) o External TV (TV esterno). Per visualizzare attraverso lo schermo LCD incorporato o
LCD Brightness 0, 1, 2. 3 livelli di luminosità per l’LCD incorporato. (Luminosità LCD) Se si speci ca un valore più basso si ottiene una maggiore autonomia della batteria. Quando accederete alle confi gurazioni del display durante l’esecuzione di un video voi avrete un ulteriore dipslay con opzioni Video OSD Durata di tempo in cui le informazioni video sull’On Screen Display verranno visualizzate all’inizio della riproduzione video.
tedesca, spagnola o russa.
Se si seleziona ON, il primo click del pulsante SELECT mostrerà il nome dell’icona. Il secondo click selezionerà l’icona.
selezionare una delle opzioni per inviare il segnale video compatibile con il sistema televisivo del proprio paese. I paesi non europei o americani utilizzano uno dei due sistemi indicati.
un televisore esterno. T enendo premuto il pulsante LCD/TV per due secondi si alternano le due opzioni. Accertarsi che il televisore stia a sua volta selezionando l’ingresso esterno corretto.
57
58
59
15.5 Impostazioni dell’interfaccia
Impostazioni Descrizione
15.6 Impostazioni di alimentazione
Parametro Descrizione
15.7 Impostazioni di sistema
15.5 Impostazioni dell’interfaccia
Impostazioni Descrizione
Wallpaper (Sfondo) On, Off. Se impostato su On, l’immagine
Picture name
Font Outline
Color scheme Cursor color Previous settings
(Nome dell’immagine) Questa opzione visualizza i nomi delle
(Contorno caratteri) Se lo sfondo dello schermo è scuro, la visione del testo nero risulta dif cile. Se questo parametro
(Combinazione colori) Consente di scegliere i colori per la barra di stato e i pulsanti sullo schermo.
(Colore del cursore) Modi ca il colore del cursore e del suo sfondo.
(Impostazioni precedenti) Fare clic su questo pulsante per ritornare alle ultime impostazioni speci cate.
15.6 Impostazioni di alimentazione
Queste impostazioni consentono di risparmiare l’energia delle batterie per garantirne una maggiore autonomia.
È possibile impostare il Gmini in entrambe le modalità operative: alimentato a batteria o mediante il caricabatteria/adattatore CA (con tensione operativa CC).
selezionata (oggetto successivo) verrà visualizzata come sfondo del Gmini
immagini JPEG nella cartella System (Sistema) del Gmini™ 500 che è possibile utilizzare come sfondo. Per aggiungere le immagini JPEG alla cartella System, è suffi ciente trascinare i fi le JPEG dal computer. È anche possibile impostare lo sfondo nella modalità Photo (Foto).
viene impostato su On, i caratteri sono circondati da un contorno bianco.
500 per il risparmio energetico
500.
60
Parametro Descrizione
Power Off (Spegni) da 1 a 9 minuti o Never (Mai). Il numero di minuti di inattività dell’utente (nessun pulsante premuto) prima che il
Backlight Off 10-90 secondi o Never (Mai). Il periodo di inattività (nessun pulsante premuto) prima dello spegnimento dello
(Disattiva retroilluminazione)
Hard disk (Disco rigido) 10-90 secondi. Il numero di secondi che trascorrono dall’ultimo accesso prima che il Gmini
Standby 1-9 minuti o Never (Mai). Il numero di minuti di inattività dell’utente (nessun pulsante premuto) prima che il Gmini
In genere, questi parametri vengono impiegati per diminuire i valori impostati per lo spegnimento dell’unità, dello schermo e del disco rigido quando l’unità viene alimentata a batteria. Quando l’adattatore è collegato, non è necessario risparmiare energia e, pertanto, è possibile lasciare inalterati i parametri di alimentazione dell’unità e di retroilluminazione per un impiego del Gmini quello predefi nito può scaricare la batteria anche quando il caricabatteria/adattatore è collegato. Si sottolinea che l’unità si potrebbe surriscaldare quando la retroilluminazione e il disco rigido sono attivi per periodi lunghi.
Gmini™ 500 si spenga. Durante la riproduzione di fi le musicali o video, questa impostazione viene applicata solo al termine della riproduzione dei fi le.
schermo del Gmini effi cace solo al termine della riproduzione dei fi le.
rigido interno di arrestare la rotazione. Più lungo è il periodo impostato, più spesso il disco rigido è attivo e più rapidi sono i tempi di risposta di accesso ai fi le. Tuttavia, ciò provocherà un maggiore consumo della batteria. Attenzione: questa impostazione deve essere modifi cata solo da utenti esperti.
500 vada in modalità Standby. Se alimentato da un caricabatteria/adattatore CA (o collegato a un alloggiamento di espansione per TV), il Gmini™ 500 non si spegne del tutto. Va in modalità Standby. In questo modo può attivarsi per effettuare una registrazione video programmata.
500 per risparmiare energia. Durante la riproduzione di fi le video, questa impostazione è
500 comunichi al disco
500 più comodo. L’aumento del valore per il disco rigido oltre
59
15.7 Impostazioni di sistema
Le impostazioni di sistema consentono di controllare i parametri di basso livello del Gmini
60
500.
61
Parametro Descrizione
1
6
Aggiornamento del sistema operativo del fi rmware del Gmini
500
Parametro Descrizione
ARCLibrary Off: dall’icona Music (Musica), ricercare semplicemente i le musicali nella cartella Music (Musica). On: (solo nella modalità della porta USB ‘Hard drive’ - Disco rigido) ricerca la musica attraverso le caratteristiche
Automatic (Automatico): la ARCLibrary viene aggiornata automaticamente quando il cavo USB è scollegato dal
Update ARCLibrary Questo pulsante consente di aggiornare la ARCLibrary se il parametro è stato impostato sopra ON. USB Port (Porta USB) Windows Device (Dispositivo Windows ) (prede nito), Hard drive (Disco rigido).
Windows Device Quando è impostato su Windows Device (dispositivo Windows), il Gmini
Hard drive Quando è impostato su Hard drive (Disco rigido), il Gmini
Firmware Version Visualizza la versione corrente del sistema operativo (OS) e del sistema DRM (Digital Rights Management). Update Firmware Utilizzato per aggiornare il Gmini
Product Key Hard Disk
(Chiave prodotto) Ciascun apparecchio Gmini
(Disco rigido) Visualizza la quantità di spazio libero e di spazio utilizzato del disco rigido del Gmini
delle tag ma è necessario aggiornare ARCLibrary manualmente.
dispositivo.
ogni volta che è collegato a un sistema operativo Windows XP (SP1 o superiore) con Windows Media® Player 10 installato, che sarà visualizzato come ‘dispositivo’ del Gmini™ 500 in Gestione risorse di Windows®. AVVERTENZA: non funziona con sistemi operativi Windows® o computer Macintosh® obsoleti.
memorizzazione di massa) quando è collegato a un computer. Utilizzare questa modalità per tutti i sistemi operativi diversi da Windows XP.
Aggiornamento del sistema operativo del rmware del Gmini™ 500.
riportato è basato su sistema di numerazione binaria (1 kb = 1024 byte). Ogni MB riportato rappresenta circa 1,05 megabyte (in decimali). Anche la formattazione occupa spazio.
500 a una nuova versione del sistema operativo. Consultare il capitolo
500 ha un numero chiave unico del prodotto.
500 funziona come un disco rigido esterno (dispositivo di
500 utilizza MTP (Media Transport Protocol)
500. Il numero di megabyte
62
Aggiornamento del sistema operativo del fi rmware del Gmini
1
6
La ARCHOS™ aggiorna periodicamente il sistema operativo e lo mette a disposizione per il download gratuito presso il proprio sito Web (www.archos.com). Gli aggiornamenti del sistema operativo riguardano nuove funzioni, miglioramenti e correzioni di errori. Accertarsi di avere la versione più recente del sistema operativo. Per controllare quale versione si ha, fare clic sull’icona di azione Settings (Impostazione) e poi andare su System (Sistema). La versione più recente del sistema operativo e il relativo numero di versione è reperibile presso il sito Web (www.archos.com) nella sezione del download.
Download del fi le di aggiornamento _Gmini500.AOS
61
500
Quando si fa clic sul collegamento per effettuare il download del nuovo fi le del sistema operativo (il nome del fi le è Update_Gmini500.AOS), il browser potrebbe avvisare che il contenuto del download potrebbe danneggiare il computer. Ciò accade perché il sistema Windows il possibile per garantire che i fi le non contengano virus. Fare clic sull’opzione Save (Salva) e defi nire un percorso conveniente in cui archiviare il fi le, ad esempio nella cartella My Documents (Documenti), per poi copiarlo nel Gmini 500 è collegato al PC, è possibile salvarlo direttamente sul Gmini
®
non riconosce l’estensione del fi le .AOS. La ARCHOS™ fa tutto
500. Se il Gmini™
500.
Lettura del fi le History.txt
Oltre al download del fi rmware, è disponibile un fi le di testo con un elenco dettagliato delle modifi che effettuate alla versione precedente del sistema operativo.
Copia sul Gmini
62
500
Quando si aggiorna il sistema operativo, tenere il caricabatteria/adattatore CA collegato al Gmini batterie sono scariche. Collegare il Gmini capitolo se non si è certi su questo) e poi copiare il fi le Update_Gmini500.AOS al Gmini™ 500.
500, in modo che non si spenga mentre si esegue l’aggiornamento se le
500 al computer (fare riferimento al relativo
63
1 17
Sostituzione della batteria
17.1 Versione “Thin”
‘Hard Drive’ (Disco rigido) o ‘Windows Device’ (Dispositivo Windows)?
Se il Gmini su questa icona, quindi il fi le verrà spostato nella directory di livello superiore (root) del Gmini non deve essere spostato in una cartella qualsiasi all’interno del Gmini le, scollegare in modo sicuro (fare riferimento al capitolo Collegamento/scollegamento) il Gmini
dal computer.
500 è considerato un disco rigido, sarà necessario trascinare il fi le Update_Gmini500.AOS
500. Una volta copiato questo
500. Il fi le
500
Se il Gmini in Windows® Explorer e rilasciare il fi le Update_Gmini500.AOS nella cartella Data (Dati) e non nella cartella Media (Supporti). Se una versione precedente del fi le Update_Gmini500.AOS è già presente sul Gmini 500, Windows
500 dal computer.
Attivazione dell’aggiornamento Accertarsi che il vostro Gmini 500 è ancora sotto carica con il caricabatterie.
500 è considerato un dispositivo di Windows
®
chiederà se si desidera sovrascrivere il fi le corrente. Fare clic su Sì. Scollegare il Gmini
Aprire i parametri di sistema nell’icona di azione Settings (Impostazioni) e poi spostarsi verso il basso fi no a selezionare Update Firmware (Aggiorna fi rmware). Il
Gmini volta completato, il Gmini per verifi care di aver aggiornato il fi rmware alla nuova versione.
500 ricercherà il fi le .AOS. Seguire le indicazioni riportate sullo schermo. Una
500 si riavvierà ed è possibile tornare a questa schermata
64
®
, sarà necessario aprire il dispositivo Gmini
500
63
™ ™
7
Il Gmini™ 500 ha una batteria rimovibile. Si potrebbe voler acquistare una seconda batteria nel caso in cui si prevede che non si sarà in grado di ricaricare il Gmini™ 500 prima che la batteria fornita si esaurisca. Fare riferimento al capitolo Impostazioni – Impostazioni di alimentazione per informazioni su come ottenere il massimo utilizzo dalla batteria.
Prima di rimuovere la batteria, scollegare il caricatore/adattatore e spegnere il dispositivo.
17.1 Versione “Thin”
Sulla versione del Gmini™ 500 versione “Thin”, la batteria si trova sulla parte posteriore sinistra del dispositivo. Per estrarre la batteria, far scorrere verso destra il tasto sulla parte inferiore del Gmini™ 500, quindi far scorrere la batteria verso l’alto e sollevarla. Per reinserire la batteria, calarla direttamente nel vano. Assicurarsi di lasciare uno spazio tra il lato inferiore del Gmini™ 500 e la batteria (1). Far scorrere la batteria verso la parte inferiore del Gmini™ 500. Questa operazione dovrebbe bloccare la batteria nel vano (2).
Sostituzione della batteria
Attenzione: Se la batteria è sostituita in modo errato o cortocircuito, questa potrebbe provocare il danneggiamento del prodotto e/o delle serie lesioni all’utente. Sostituire solo con lo stesso tipo di batteria o equivalente.
64
65
17.2 Versione “Standard”
1 18
Assistenza tecnica
17.2 Versione “Standard”
Il Gmini™ 500 ha una batteria rimovibile. Si potrebbe voler acquistare una seconda batteria nel caso in cui si prevede che non si sarà in grado di ricaricare il Gmini Impostazioni – Impostazioni di alimentazione per informazioni su come ottenere il massimo utilizzo dalla batteria.
Prima di rimuovere la batteria, scollegare il caricatore/adattatore e spegnere il dispositivo. Sono disponibili due batterie per le versioni del Gmini
dispositivo e possono essere sostituite nella stessa maniera. Per estrarre la batteria, spostare verso il basso il tasto scorrevole del dispositivo di chiusura sul lato sinistro del dispositivo. Per sostituire una batteria, tenerla con le 2 tacche di plastica verso destra e farla scorrere nel vano della batteria (1). Quindi, abbassare la batteria nel suo vano (2). Infi ne, ricordarsi di spostare il dispositivo di chiusura scorrevole verso la parte superiore del Gmini 500 per fi ssare la batteria all’interno del suo vano (3).
500 prima che la batteria fornita si esaurisca. Fare riferimento al capitolo
500. Le batterie si trovano sulla parte posteriore del
Attenzione: Se la batteria è sostituita in modo errato o cortocircuito, questa potrebbe provocare il danneggiamento del prodotto e/o delle serie lesioni all’utente. Sostituire solo con lo stesso tipo di batteria o equivalente.
66
Assistenza tecnica
8
Nel caso in cui si incontrino diffi coltà tecniche nell’utilizzo del prodotto, si suggerisce di seguire questi passaggi per risolvere qualunque problema il più effi cientemente possibile:
1) Leggere attentamente le relative sezioni di questo manuale. Alcune aree di quest’argomento potrebbero essere trattate in due diversi capitoli a seconda di come viene utilizzato il dispositivo.
2) Fare riferimento alla sezione sulla risoluzione dei problemi sul retro del presente manuale. In questa sezione, abbiamo incluso le risposte alle domande più frequenti.
3 Visitare la sezione Assistenza tecnica sul nostro sito Web (www.archos.com). Qui si troveranno le FAQ
(Frequently Asked Questions - Domande poste di frequente) per i nostri diversi prodotti ed è probabile che qualcun altro abbia già posto la domanda in questione.
4) Se questi passaggi non aiutano l’utente a risolvere le diffi coltà tecniche, si può sempre inviare un messaggio di posta elettronica o chiamare la linea telefonica di supporto. Il supporto telefonico verrà fornito nella lingua dei paesi elencati in seguito. Per altri paesi, utilizzare l’assistenza tecnica tramite posta elettronica.
65
• A scopo di garanzia e assistenza, conservare lo scontrino come prova di acquisto.
• Se l’assistenza tecnica (telefonica o a mezzo posta elettronica) ritiene necessaria la restituzione del prodotto, rivolgersi al proprio rivenditore per ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto (a seconda del tipo di problema riscontrato). I clienti che hanno effettuato l’acquisto direttamente dal sito Web ARCHOS compilare il modulo di richiesta di restituzione RMA sul sito Web.
66
devono
67
NON UTILIZZARE l’assistenza telefonica o il supporto e-mail per problemi relativi a marketing e vendite. Rivolgersi a questi numeri solo per malfunzionamenti o diffi coltà tecniche.
Assistenza telefonica
Canada 949-609-1400 Nederland 020-50 40 510
Danmark 35 25 65 67 Norge 22 57 77 71
Deutschland 069-6698-4714 Schweitz/Suisse 442 004 111
España 09-1745-6224 Suomi 09 2311 3434
France 01 70 20 00 30 Svenska 08 579 290 80
Ireland 01-601-5700 UK 0207-949-0115
Italia 02-4827-1143 USA 877-300-879 (toll free)
Assistenza tramite posta elettronica
tech-support.us@archos.com
English (United States and Canada customers)
tech-support.eu@archos.com English or French (Europe and the rest of the planet)
tech-support.de@archos.com
German (Germany)
68
WWW.ARCHOS.COM
Sedi nel mondo
Stati Uniti e Canada Europa
ARCHOS™ Technology 3, Goodyear - Unit A Irvine, CA 92618 USA
Phone: 1 949-609-1483 Fax: 1 949-609-1414
ARCHOS 12, rue Ampère 91430 Igny France Phone: +33 (0) 169 33 169 0 Fax: +33 (0) 169 33 169 9
67
S.A.
Regno Unito Germania
ARCHOS™ (UK) Limited PO Box 1420 Southampton SO15 1WF United Kingdom
Phone: +44 (0) 1264 366022 Fax: +44 (0) 1264 366626
68
ARCHOS Business Park Vierwinden Konrad-Zuse-Str. 22 41516 Grevenbroich Germany
Tel: + 49 21 82 – 570 41-0 Fax: + 49 (0) 2182/57041-70
Deutschland GmbH
69
1 19
Risoluzione di problemi
19.1 Problemi di collegamento USB
19.2 Problemi di carica e alimentazione
19.3 il Gmini
500 si blocca (blocca le operazioni) o si arresta
19.4 Problemi sui fi le, dati danneggiati, formattazione e ripartizione
Risoluzione di problemi
9
19.1 Problemi di collegamento USB
Problema: non riesco a far riconoscere il Gmini Soluzioni:
• Se è in esecuzione un sistema operativo diverso da Windows
• Arrestare e riavviare il computer e il Gmini
• Se si utilizza un hub USB, tentare di eseguire il collegamento senza utilizzare l’hub (alcuni hub non sono
• Se si utilizza una porta USB sulla parte anteriore del computer, tentare con una porta USB sul retro. Le porte
• Non collegare a una porta USB presente su tastiera.
• Se si utilizza un computer portatile e un alloggiamento di espansione, tentare il collegamento senza
• Gli utenti di Macintosh
• (Modalità Hard Drive - Disco rigido) Se la FAT (File Allocation Table) di Windows XP risulta danneggiata, il
• (Modalità Hard Drive - Disco rigido) Windows
®
Media
Player 10 o superiore, la porta USB deve essere impostata su ‘Hard Drive’ (Disco rigido). Passare a Setup > System > USB Port (Impostazione > Sistema > Porta USB) e impostare su ‘Hard Drive’ (Disco rigido). Solo Windows di impostare la porta USB su ‘Windows Device’ (Dispositivo Windows).
preferito indicato nel Capitolo Collegamento/scollegamento del Gmini
alimentati e potrebbero non funzionare con il Gmini
USB anteriori sono spesso per hub non alimentati.
l’alloggiamento di espansione.
Gmini
500 non viene visualizzato per oltre un minuto, quindi apparirà come unità locale. Utilizzare l’utility DOS ChkDsk come illustrato di seguito.
ancora nessuna lettera all’unità. Fare clic su Risorse del computer e selezionare Gestione. Selezionare Archiviazione e quindi Gestione disco. La fi nestra visualizza il disco rigido cui è possibile assegnare una lettera mediante il comando Cambia lettera e percorso di unità...
®
XP (Service Pack 1 o superiore) con Windows Media
®
devono aggiornare alla versione 10.2.4 o superiore.
500 al computer oppure richiede un’unità.
®
XP (Service Pack 1 minimo) con Windows
®
Player 10 o superiore consente
500, quindi tentare nuovamente il collegamento seguendo l’ordine
500)
®
XP riconosce l’unità disco del Gmini
500 al/dal computer.
500 ma non assegna
69
70
Problema: (modalità Hard Drive - Disco rigido) cosa fare se, quando si tenta lo scollegamento mediante la freccia verde, continua a essere visualizzato il messaggio “Il dispositivo ‘Volume generico’ non può essere interrotto. Riprovare ad arrestare il dispositivo in un secondo momento”.
Risposta: arrestare ogni programma di accesso ai dati sul Gmini funziona, chiudere tutti i programmi, attendere 20 secondi, quindi ritentare per una, due volte utilizzando la freccia verde. Se non funziona, è possibile spegnere il Gmini
19.2 Problemi di carica e alimentazione
Non è necessario scaricare completamente le batterie prima di ricaricarle. Problema: una ricarica completa della batteria non dura per tutto il tempo indicato dalle specifi che. Risposta: le specifi che si riferiscono a un’unità in cui la retroilluminazione viene spenta dopo 30 secondi
(per la musica) e a cui non si acceda, limitandosi a utilizzarla per la riproduzione di brani. Se una carica dura notevolmente di meno, chiamare l’assistenza tecnica telefonica.
19.3 il Gmini
Problema: il Gmini™ 500 si blocca. Nessun pulsante risponde. Risposta: se la funzione di blocco dei pulsanti è attiva, nessuno dei pulsanti risponderà. Tenere premuto il
pulsante di funzione superiore per 3 secondi per disattivare la funzione di blocco. Il blocco potrebbe, inoltre, essere causato da un fenomeno elettrostatico. L’elettricità statica, infatti blocca temporaneamente il Gmini Tenere premuto il pulsante STOP/OFF per 15 secondi e il Gmini
500 si blocca (blocca le operazioni) o si arresta
19.4 Problemi sui fi le, dati danneggiati, formattazione e ripartizione
Problema: desidero pulire il disco rigido del Gmini pulizia standard per dischi rigidi.
®
Risposta: ciò è dovuto al fatto che Windows un disco rigido. Il valore USB Port (Porta USB) è impostato su Windows Device (Dispositivo Windows) in Setup > System (– Confi gurazione > Sistema). Non modi care nuovamente il valore su disco rigido ed eseguire un programma di deframmentazione. Questo darà luogo a risultati inaspettati.
considera il Gmini
500 con il pulsante Stop/Esc e quindi scollegarlo.
500, ma in Windows
500, incluso Windows
500 si spegnerà. Riavviarlo come di norma.
®
non è possibile utilizzare i prodotti di
500 come un dispositivo Windows e non come
®
Explorer. Se non
500.
70
71
Problema: sul Gmini™ 500, riscontro nuovi nomi di fi le e nomi di cartella mai creati e/o ci sono strani nomi senza senso.
Risposta: (modalità Hard drive - Disco rigido) molto probabilmente, la tabella FAT (File Allocation Table) del
Gmini di carica basso del Gmini danneggiata, utilizzare l’utility Error Checking (Controllo errori) o l’utility Check Disk (Controllo disco) illustrate alla ne di questa sezione. Attenzione: Windows e Macintosh def o System volume info. Si tratta di fi le normali che non danneggiano il Gmini
500 è stata danneggiata. Presumibilmente per un’interruzione sul collegamento USB dovuto a un livello
500 in fase di lettura o scrittura sul computer. Per risolvere un problema di FAT
®
spesso scrivono fi le extra nel disco rigido come nder.
500.
Problema: è possibile deframmentare il disco rigido del Gmini Risposta: (Modalità Windows Device - Dispositivo Windows) il Gmini
500?
500 gestisce un fi le system ottimizzato e
non richiede deframmentazione. La deframmentazione può causare problemi non previsti.
Problema: desidero deframmentare il disco rigido del Gmini Risposta: è possibile effettuare questa operazione, ma verranno cancellati TUTTI i dati sul Gmini
500.
500. A volte questo può essere necessario se la FAT è danneggiata al punto che nulla sembra risolvere i problemi dei fi le. Innanzitutto, come illustrato in seguito, eseguire ScanDisk o il programma DOS chkdsk (Check Disk) per tentare di risolvere il problema. Se non si riesce a risolvere il problema e si è sicuri di dover riformattare il disco rigido del Gmini™ 500, selezionare Settings > System (Impostazioni > Sistema) e tenere premuto il pulsante di azione Giù per tre secondi. Viene visualizzato il pulsante “Format HD” (Formatta HD). Utilizzare questo pulsante per formattare il disco rigido del Gmini
. Tenere presente che questa operazione cancellerà tutti i dati sul disco rigido del Gmini
500.
Esecuzione dell’analisi del disco (Error Checking) con Windows
®
ME
(solo modalità DISCO RIGIDO)
• Uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
• Collegare correttamente il Gmini
500 al computer come illustrato nel capitolo sul collegamento/scollegamento
del Gmini™ 500 al/dal computer.
• Accertarsi che l’adattatore CA esterno sia collegato al Gmini
• Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco rigido del Gmini
500.
500 in Windows® Explorer e selezionare
Proprietà.
71
72
• Selezionare l’opzione Strumenti ed eseguire il programma Error checking (Controllo errori).
• Accertarsi di selezionare la casella di controllo per risolvere automaticamente gli errori.
• Attendere, l’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
®
Esecuzione dell’utilità di controllo dell’integrità del disco (ChkDsk) con Windows
XP e 2000
(solo modalità DISCO RIGIDO)
Se i problemi con il fi le system del Gmini
500 persistono, si consiglia di impiegare l’utilità di controllo di integrità
del disco di DOS (chkdsk). Attenersi alla seguente procedura:
• Accertarsi che l’adattatore CA esterno sia collegato al Gmini
500.
• Uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
• Collegare correttamente il Gmini
500 al computer come illustrato nel capitolo sul collegamento/scollegamento
del Gmini™ 500 al/dal computer.
• Attendere (fi no a 5 minuti) che Windows XP visualizzi l’unità locale sul desktop.
• Aprire nuova fi nestra DOS. Programmi > Accessori > Prompt dei comandi.
• Al prompt, digitare chkdsk e: /f. Utilizzare e: o f: oppure qualunque lettera di unità rappresenti il Gmini
L’argomento /f rappresenta il comando di correzione automatica degli errori.
• Attendere, l’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
• Al termine, uscire dalla fi nestra di DOS e scollegare il Gmini
500 dal computer secondo procedura.
500.
72
73
2 20
Specifi che tecniche
ARCHOS
Gmini
500
Specifi che tecniche
0
ARCHOS
Capacità di memorizzazione Vedere la parte anteriore della confezione per le dimensioni del disco rigido interno. Display LCD da 4” 480 x 272 pixel, 262.000 colori e uscita TV Riproduzione video MPEG-4 SP con B-frame2 con audio stereo; Qualità simile al DVD no a 720 x 480 a 30 f/s
Registrazione audio Da qualsiasi sorgente analogica in audio stereo per il formato W AV (PCM e ADPCM). Riproduzione audio Decodi ca stereo MP3 a 30-320 kb/s CBR e VBR, WMA (inclusi le WMA protetti), WA V (PCM 1
Visualizzatore di fotografi e formati JPEG (jpeg progressivi) e BMP Collegamenti AV Uscita per cuf e/audio/video. Uscita televisore Uscita video negli standard PAL (UE) o NTSC (USA) Interfaccia computer USB 2.0 ad alta velocità (compatibile con USB 1.1), PC e Mac Porta USB Host compatibile con periferica di archiviazione di massa Autonomia di riproduzione* Fino a 16 ore per la musica. Fino a 4.15 ore di riproduzione video su LCD incorporato. Scalabilità Aggiornamenti gratuiti del sistema operativo scaricabili dal sito Web ARCHOS. Alimentazione ricaricabile a ioni di litio. Esterna: caricabatteria/adattatore AC. Usare SOLO lo speci co caricabatterie Archos fornito con il prodotto
Gmini
500
1
(5NTSC), 720 x 576 a 25 f/s (PAL), in formato fi le AVI; WMV9 SP (incluso fi le WMV9 SP protetti) no a 352x288 @ 30 f/s e 800 Kbit/s.
ADPCM), download e sottoscrizione PlaysForSure
3
74
Dimensioni fi siche Circa: 7,6 x 12,4 x 1,8/2,4 cm - 3” x 4.9” x 0,7/0,9” Peso: 256/312 g (Versione thin/standard) Gamma di temperature Da 5 °C a 35 °C; di conservazione: da -20 °C a 45 °C Requisiti minimi Con gurazione del computer:
PC con Windows® ME o 2000 e porta USB 2.0.
*Dipende dall’uso (arresto/avvio/scrittura/formato fi le ecc.) (1) Uscita video esterna disabilitata per contenuti protetti con Macrovision (2) DivX: non è stato certifi cato da DivX, Inc., non potranno essere letti tutti i fi le DivX 4.0 & 5.0; non vengono letti i fi les DivX 3.11 & 6.0.
MPEG-4: standard ISO di Moving Picture Experts Group; A VI: contenitore fi le audio/video di Microsoft. MPEG-4 SP con AVI con B-frame fi no a 720x480@30f/s NTSC o 720x576@25f/s PAL.
(3) Solo videocamere compatibili con USB per archiviazione di massa su PC.
Tutti i marchi e inomi dei prodotti sono registrati e appartenenti ai rispettivi proprietari. Le specifi che sono soggette a modifi che senza preavviso. Salvo errori e omissioni. Le immagini e le illustrazioni non sempre corrispondono al contenuto. Copyright© 2005. ARCHOS. Tutti i diritti riservati.
Macintosh® G3 con MAC OS v10.3.9 o versione successiva, Macintosh® G3 e porta USB 2.0.
Per contenuto Playsforsure PC con Windows® XP SP1 o sistema operativo di livello superiore, Windows Media® Player 10 o versioni
successive e porta USB 2.0.
:
®
.
73
74
75
2 21
Note legali
Note legali
1
Garanzia e responsabilità limitata
Il prodotto è in vendita con una garanzia limitata; sono disponibili specifi ci rimedi per l’acquirente originale se il prodotto non è conforme a tale garanzia. La responsabilità del produttore può essere ulteriormente limitata dal contratto di vendita.
In generale, il produttore non è responsabile di danni al prodotto causati da disastri naturali, incendi, scariche elettrostatiche, uso improprio o illecito, negligenza, installazione o manutenzione non corretta, riparazione non autorizzata, modifi che o incidenti. In nessun caso il produttore è responsabile della perdita dei dati memorizzati sui supporti disco.
IL PRODUTTORE NON È RESPONSABILE DI DANNI SPECIALI, ACCIDENTALI O INDIRETTI, ANCHE SE PREVENTIVAMENTE INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
Coloro che concedono licenze alla ARCHOS™ non offrono alcuna garanzia, né esplicita né implicita, ivi compresa, senza limitazioni, quella di commerciabilità e idoneità a un uso particolare dei materiali concessi in licenza. Il concessore di licenza ARCHOS™ non garantisce né concede dichiarazioni riguardanti l’uso o i risultati dell’uso dei materiali concessi in licenza in termini di esattezza, precisione, affi dabilità o altro. Tutti i rischi relativi ai risultati e alle prestazioni dei materiali concessi in licenza vengono assunti dall’acquirente. L’esclusione delle garanzie implicite non è consentita da alcune giurisdizioni. L’esclusione sopra riportata potrebbe non essere applicabile.
In nessun caso il concessore di licenza ARCHOS, con i relativi direttori, funzionari, dipendenti e agenti (collettivamente defi niti concessore di licenza Archos) saranno responsabili di danni accessori, fortuiti o indiretti (inclusi i danni per perdita di utili, interruzione di attività, perdita di informazioni commerciali e simili) conseguentemente all’uso o all’impossibilità di utilizzare i materiali concessi in licenza, anche nel caso in cui il concessore di licenza ARCHOS non riconoscono l’esclusione o la limitazione della responsabilità per danni conseguenti o fortuiti, pertanto la limitazione sopra riportata potrebbe non essere applicabile.
Per informazioni complete sui diritti forniti dalla garanzia, sui rimedi e sulla limitazione della responsabilità, fare riferimento al contratto di vendita.
sia stato avvisato della possibilità di danni analoghi. Alcune giurisdizioni
76
Inoltre, la garanzia non è applicabile a:
1. Danni o problemi derivanti da uso improprio, illecito, incidenti, alterazioni, corrente o tensione elettrica errata.
2. Prodotti con etichetta con numero di serie o sigillo di garanzia danneggiato o manomesso.
3. Tutti i prodotti privi di garanzia o etichetta con numero di serie.
4. Batterie o altri articoli di consumo forniti con l’apparecchiatura.
Avvertenze e istruzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
Per evitare il rischio di scosse elettriche, l’unità deve essere aperta solo da personale di assistenza qualifi cato. Spegnere e scollegare il cavo di alimentazione prima di aprire l’unità.
AVVERTENZA
Evitare il contatto con l’acqua o l’umidità al fi ne di evitare rischi di incendio e di scosse elettriche. Il prodotto è destinato a esclusivo uso personale. La copia di CD o il caricamento di fi le di immagini, video o
musica per la vendita o altri scopi commerciali costituisce una violazione della legge sui diritti d’autore. Per eseguire la registrazione completa o parziale di materiale, lavori, opere d’arte e/o presentazioni protette da copyright potrebbe essere necessaria l’autorizzazione. Si prega di informarsi su tutte le leggi nazionali vigenti relative alla registrazione e all’uso di tali materiali.
Dichiarazione di conformità FCC
75
Conformità FCC
Questa apparecchiatura è stata sottoposta a test e riscontrata conforme ai limiti relativi ai dispositivi digitali di classe B, in conformità alla Parte 15 delle Norme FCC. Tali limiti intendono fornire un’adeguata protezione da interferenze dannose nell’ambito di un’installazione di tipo residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le istruzioni, potrebbe provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che tali interferenze non si verifi chino in una determinata installazione. Se questa apparecchiatura provoca interferenze alla ricezione radio o televisiva, fatto che può essere stabilito accendendo e spegnendo l’apparecchiatura, si raccomanda di correggere l’interferenza in uno dei seguenti modi:
76
77
• Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura a una presa che si trova su un circuito diverso da quello a cui è connesso il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico pratico di apparecchiature radio o televisive per l’assistenza.
ATTENZIONE: le modifi che non autorizzate dal produttore possono annullare l’autorizzazione dell’utente a utilizzare questo dispositivo.
FCC Parte 15-Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Il dispositivo non può causare interferenze dannose.
2. Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, compresa quella che può causare un funzionamento
indesiderato.
Scariche elettrostatiche
Nota: durante una scarica elettrostatica, il prodotto può non funzionare correttamente. Reimpostare per tornare al normale funzionamento. La reimpostazione del Gmini 15 secondi. L’unità si spegne. Riavviare normalmente.
Come evitare danni acustici
Questo prodotto rispetta le norme attualmente in vigore per limitare a livelli di sicurezza del volume dell’emissione di dispositivi audio di consumo. Ascoltando ad alto volume con le cuffi e o gli auricolari si corre il rischio di danni permanenti all’udito. Anche se si è abituati ad ascoltare musica ad alto volume, il rischio di una riduzione dell’udito sussiste. Ridurre il volume del dispositivo a un livello ragionevole per evitare danni permanenti all’udito. Se si sente un ronzio nelle orecchie, ridurre il volume o spegnere il dispositivo. Il dispositivo è stato testato con le cuffi e fornite dalla Archos. Cuffi e di altri produttori potrebbero produrre livelli di volume più alti o più bassi di quelli delle cuffi e Archos.
500 viene attuata premendo il pulsante STOP/ESC per
77
78
Note sul copyright
Copyright ARCHOS Questo documento non può, né interamente né in parte, essere copiato, fotocopiato, riprodotto, tradotto o ridotto
a un formato leggibile da macchina o mezzo elettronico senza il consenso scritto da parte della ARCHOS. Tutti i nomi di marchi e prodotti sono marchi registrati appartenenti ai rispettivi proprietari. Le specifi che sono soggette a modifi che senza preavviso. Sono accettati errori e omissioni. Le immagini e le illustrazioni non sempre corrispondono al contenuto. Copyright
Disconoscimento della garanzia: nei limiti consentiti dalla legge applicabile, con il presente documento sono escluse le affermazioni e le garanzie di non infrazione dei diritti d’autore o di altri diritti di proprietà intellettuale risultanti dall’uso del prodotto in condizioni diverse da quelle sopra specifi cate.
Informativa sui pixel dell’LCD
Lo schermo LCD dell’unità ARCHOS un’altissima qualità di immagine. Ciò nonostante, potrebbe presentare delle leggerissime imperfezioni, che non sono una peculiarità dello schermo Archos, ma sono riscontrabili in tutti i dispositivi che dispongono di schermi LCD a prescindere dal produttore. Ciascun produttore garantisce che il proprio schermo contiene un numero limitato di pixel difettosi. Ogni pixel è composto da tre dot: rosso, blu e verde. Uno o tutti i punti presenti in un dato pixel possono essere sempre accesi o sempre spenti. Un solo dot sempre acceso costituisce un’’imperfezione meno evidente mentre, al contrario, quando tutti i dot sono sempre accesi l’imperfezione risulta più evidente. La ARCHOS™ garantisce che il proprio schermo Gmini™ 500 non avrà mai più di 2 pixel difettosi (qualunque sia il numero di dot difettosi). Pertanto, durante il periodo di garanzia per il paese o la giurisdizione di appartenenza, se lo schermo evidenzia tre o più pixel difettosi, la ARCHOS™ provvederà alla riparazione o alla sostituzione del Gmini™ 500 e ai relativi costi. Tuttavia, due o meno pixel difettosi non costituiscono argomentazione valida per richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto.
© 2005 Tutti i diritti riservati.
®
ARCHOS. Tutti i diritti riservati.
Gmini™ 500 è stato prodotto secondo standard rigorosi per offrire
Rispetto ambientale
La protezione ambientale è una questione di primaria importanza per ARCHOS preoccupazione in azioni tangibili, ARCHOS™ ha intenzionalmente incluso nel proprio intero ciclo produttivo un sistema metodologico che favorisca il rispetto per l’ambiente: dalla fabbricazione all’uso da parte degli utenti, fi no allo smaltimento fi nale.
78
. Al fi ne di tradurre la propria
79
2
2
Indice
Batterie : Le batterie removibili eventualmente contenute nel prodotto in vostro possesso, vanno smaltite solo nei punti di raccolta specifi ci per batterie usate.
Il Prodotto : Il simbolo con il bidone sbarrato riportato sul prodotto in vostro possesso indica che esso appartiene alla categoria delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Questo prodoto contiene dei sostanze potenzialmente pericolosi per il ambiente e sulla salute, è per questo che gli apparecchi elettronici ARCHOS non possono essere smaltiti con i rifi uti ordinari. Le direttive europee vigenti stabiliscono che il presente apparecchio deve essere conferito:
- Presso i punti vendita, nel caso di acquisto di un prodotto elettronico simile.
- Presso le aree di smaltimento comunali (centri di smaltimento rifi uti, raccolta differenziata, ecc.) In questo modo, darete il vostro contributo al riutilizzo e al riciclaggio di apparecchiature elettroniche
ed elettriche che potrebbero avere effetti dannosi sull’ambiente e sulla salute.
80
Indice
2
2
Nota: Questo indice si riferisce sia alla guida dell’utente abbreviata che al manuale dell’utente completo (questo documento). I riferimenti al manuale dell’utente in PDF sono evidenziati dall’asterisco (*).
Aggiornamento della ARCLibrary
MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 6.3* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7*
Altoparlante esterno off/on
VIDEO – Icone di azione della riproduzione video – Altoparlanti incorporati 3.1* IMPOSTAZIONI – Impostazioni audio – Parametri audio 15.1*
Altoparlanti
VIDEO – Riproduzione di fi le video: altoparlanti incorporati 3.1* MUSICA – Riproduzione… – Riproduzione su un impianto stereo 10.4*
ARCLibrary
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* 4 MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7* 10.2
Attivazione pannello
MUSIC – Creazione di un elenco di riproduzione 8.2* BROWSER – Utilizzo del browser 12*, 8
Audio
VIDEO – Creazione di fi le video MPEG4 con il computer 5* MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* MUSICA – Riproduzione su un impianto stereo 10.4* MUSICA – Procedura di registrazione 9.2* IMPOSTAZIONI – Impostazioni audio – Parametri audio 15.1*
Blocco
MUSICA – Controllo dei pulsanti 10.1* 4.1
Browser musicale
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* 4 MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3*
79
80
81
Codec
VIDEO – Installazione del software per PC – Codec audio MP3 5.1*
Collegamento di 2 dispositivi USB
Collegamento dei dispositivi alla porta host USB 14* 9
Come trovare un brano particolare (scansione)
MUSICA – Icone del pannello LCD 10.2* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di Play Mode 15.2*
Compressione
VIDEO–Riproduzione di fi le video da Internet 4* VIDEO – Creazione di fi le video MPEG4 con il computer 5* MUSICA – Inserimento di musica nel Gmini
Consumo e autonomia della batteria
Collegamento/scollegamento del Gmini IMPOSTAZIONI – Impostazioni di alimentazione 15.6* Sostituzione della batteria 17*
Data e orario
IMPOSTAZIONI – Impostazioni dell’orologio 15.3* 10.1
Display
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di visualizzazione 15.4*
Elenchi di riproduzione
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* MUSICA – Elenchi di riproduzione 8*
Elenchi musicali (elenchi di riproduzione)
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* MUSICA – Elenchi di riproduzione 8*
Eliminazione dell’elenco di riproduzione
MUSICA – Esecuzione di un elenco di riproduzione 8.1* BROWSER – Uso del browser 12*
Eliminazione di fi le
BROWSER – Operazioni sui fi le e sulle cartelle 12.2*
Eliminazione di un brano dall’elenco di riproduzione
MUSICA – Salvataggio di un elenco di riproduzione 8.3*
Equalizzatore
IMPOSTAZIONI – Impostazioni audio – Parametri audio 15.1*
File musicali ordinati per categorie
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* 4 MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3*
500 7*
500 al/dal PC 13* 8
81
82
Versione del sistema operativo/ rmware
File protetti
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7* 10.2
VIDEO – Riproduzione di fi le video da Internet 4*
Video – registrato in più di 1 le
MUSICA – Confronto tra Windows Media Player 10 e Windows Media Player 9 7.2* 5.2 VIDEO – Impostazione manuale del programmatore – Note sull’impostazione del programmatore 5.4*
MUSICA – Uso di iTunes™ con il Gmini™ 500 Virtual Dub
File System
VIDEO – Creazione di le video MPEG4 con il computer – Tool per PC 5*
BROWSER – Uso del browser 12* 7
File video: formati supportati
VIDEO – Installazione del software per PC – Virtual Dub VIDEO – Contenuto video Internet non protetto 4.1*
VIDEO – Utilizzo di MPEG4 Translator 5.2*
Visualizzazione di brani aggiunti al dispositivo
VIDEO – Creazione di fi le video MPEG4 con il computer 5* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.2*
File: musica eliminata dal dispositivo Windows Media Player
Sincronizzazione di musica da Windows Media® Player al Gmini MUSICA – Sincronizzazione di musica da Windows Media® Player al Gmini
File: posizionamento di un fi le Zoom
MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3* FOTO – Visualizzazione di foto – Ingrandimento di foto
MUSICA – Posizione delle registrazioni salvate 9.3* BROWSER – Uso del browser 12.1* 7.1
File: spostamento o copia di fi le
MUSICA – Trasferimento della raccolta di CD sul Gmini MUSICA – Uso di iTunes FOTO – Trasferimento di foto sul Gmini
BROWSER – Uso del browser
Collegamento dei dispositivi alla porta host USB 14*
Formato schermo
VIDEO – Riproduzione di fi le video: impostazione del formato dello schermo 3.1*
Frequenza di immagini e dimensioni di fi le video
VIDEO – Contenuto video Internet non protetto 4.1* VIDEO – Utilizzo di MPEG4 Translator 5.2*
Frequenza di immagini per fi le video
VIDEO – Contenuto video Internet non protetto 4.1*
Immagine di sfondo
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di dell’interfaccia 15.5*
Lettori di scheda
FOTO – Trasferimento di foto sul Gmini
Miniature
VIDEO – Riproduzione di fi le video – Icone di azione del browser video 3* VIDEO – Riproduzione di fi le video: salvataggio come miniatura 3.1*
Modifi ca/registrazione audio
MUSICA – Registrazione di musica – Modifi ca audio 9*,9.4*
82
con il Gmini™ 500 10*
12*
10*
5.1*
500 7.1* 5.1
7.3*
500 11.3* 6.2
500 11.3* 6.2
500 7.1* 5.1
83
MPEG4 Translator
VIDEO – Creazione di fi le video MPEG4 con il computer 5*
Musica eliminata/mancante dal dispositivo
MUSICA – Sincronizzazione di musica da Windows Media® Player (WMP) al Gmini
NTSC
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di visualizzazione 15.4*
Nuova musica non viene visualizzata nella ARCLibrary
MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7*
Nuovo elenco di riproduzione non viene visualizzato
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7*
Orario e data
IMPOSTAZIONI – Impostazioni dell’orologio 15.3* 10.1
Risoluzione dei problemi PAL
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di visualizzazione 15.4*
PlaysForSure
MUSICA – Inserimento di musica nel Gmini
Posizione predefi nita
MUSICA – Posizione delle registrazioni salvate 9.3*
Presentazione di diapositive
FOTO – Visualizzazione di foto – Visualizzazione della presentazione di diapositive 11.2*
Pulsanti non funzionanti
MUSICA – Controllo dei pulsanti 10.1* 4.1
Qualità video
VIDEO – Creazione di fi le video MPEG4 con il computer 5* IMPOSTAZIONI – Impostazioni audio – Parametri audio 15.1*
Rallentatore
VIDEO – Riproduzione di fi le video: rallentatore 3.1*
Registrazione da un disco in vinile o audiocassetta
MUSICA – Procedura di registrazione – Registrazione incrementale 9.2*
Riavvio del dispositivo
INTRODUZIONE – Ripristino hardware 2.8*
Rimozione di fi le
BROWSER – Uso del browser 12*
Rinominazione di fi le o cartelle
BROWSER – Uso del browser 12*
19*
7* 5
500 7.1* 5.1
84
Ripetizione di un brano
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di Play Mode 15.2*
Ripping di un CD
MUSICA – Trasferimento della raccolta di CD sul Gmini
Riproduzione casuale di brani (Shuffl e)
MUSICA – Icone del pannello LCD 10.2* MUSICA – Salvataggio di un elenco di riproduzione 8.3* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di Play Mode 15.2*
Riproduzione casuale
MUSICA – Icone del pannello LCD 10.2* MUSICA – Salvataggio di un elenco di riproduzione 8.3* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di Play Mode 15.2*
Riproduzione di brani in un ordine specifi co
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* MUSICA – Elenchi di riproduzione 8*
Riproduzione solo di alcuni brani (elenchi di riproduzione)
MUSICA – Riproduzione di fi le musicali 10* MUSICA – Elenchi di riproduzione 8*
Segnalibri
VIDEO – Riproduzione di fi le video – Impostazione di un segnalibro 3.1* MUSICA – Impostazione di un segnalibro 10.5*
Set di caratteri stranieri
INTRODUZIONE – Primo impiego – Set di caratteri stranieri 2.5*
Sezione di eliminazione dal fi le audio/video
MUSICA – Modifi ca audio 9.4*
Sistema operativo
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7* 10.2 Aggiornamento del SO/fi rmware del Gmini
Spazio disponibile/librero su disco
IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.7* 10.2
Tag
MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3*
Tastiera virtuale
BROWSER – Uso del browser – Uso della tastiera virtuale 12.3*
Testo sullo schermo durante la riproduzione video (OSD)
VIDEO – Icone di azione della riproduzione video – On Screen Display (OSD) off 3.1* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di visualizzazione 15.4*
84
500 16* 11
7.3*
83
Loading...