1 INFORMAZIONI PRIMA DELL'UTILIZZO ........................................................................................... 98
1.1 REQUISITI DI RETE .............................................................................................................................. 98
1.2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA ................................................................................................................ 98
2 ASPETTO E DESCRIZIONE DEI TASTI ............................................................................................. 99
3 PER INIZIARE .................................................................................................................................... 100
4 FUNZIONE ......................................................................................................................................... 103
4.2 MENÙ PRINCIPALE ............................................................................................................................ 104
4.3 MY MEDIAU ...................................................................................................................................... 104
4.4 INTERNET RADIO .............................................................................................................................. 105
5.2 FUNZIONE DLNA .............................................................................................................................. 109
5.3 FM .................................................................................................................................................. 110
5.4 INGRESSO AUX ................................................................................................................................. 111
5.5 CENTRO INFORMAZIONI ..................................................................................................................... 111
5.6.2.4 Controllo connessione all'accensione .............................................................................................. 114
5.6.3 Data e ora .................................................................................................................................. 115
5.6.11 FM .............................................................................................................................................. 118
5.6.12 Impostazione radio locali ........................................................................................................... 119
5.6.13 Impostazioni di riproduzione ...................................................................................................... 119
I requisiti seguenti sono necessari per poter usare il dispositivo DR 470:
x Una connessione a larga banda in combinazione con punto di accesso, cablato o wireless,
router o altri simili dispositivi di rete.
x Il dispositivo di rete deve supportare la tipologia di connessione wireless WiFi (802.11b/g/n).
x Un PC o smart phone, connesso alla stessa rete del dispositivo DR 470. Quest'ultimo
elemento è richiesto solo se si intende diffondere la musica in ascolto tramite il PC o quando
si vuole controllare da remoto il dispositivo DR 470 tramite funzionalità DLNA.
1.2 Precauzioni di sicurezza
x Non far cadere il DR 470 e non esporlo a liquido o umidità. Questo potrebbe danneggiare
l'unità.
x Quando si sposta il DR 470 da un ambiente freddo ad uno più caldo, far adattare il dispositivo
alla nuova temperatura prima di rimetterlo in funzione. Altrimenti, ciò potrebbe sviluppare
condensa e causare malfunzionamento nel dispositivo.
x Non utilizzare il DR 470 in un ambiente polveroso in quanto la polvere può danneggiare le
componenti elettriche interne e portare malfunzionamento del dispositivo.
x Proteggere il DR 470 da vibrazioni forti e porlo su superfici stabili.
x Non cercare di aprire il DR 470.
x Utilizzare solo l'adattatore di corr ente fornito con il DR 470.
x La presa di corrente utilizzata dovrebbe essere vicina al DR 470 e facilmente accessibile.
x Non toccare mai la spina con mani bagnate e non tirare mai per il cavo quando si estrae la
spina dalla presa di corrente.
x Assicurarsi che la tensione specificata sul DR 470 e la sua spina corrisponda alla tensione
della presa di corrente. Una tensione errata distruggerà il dispositivo.
x Se il DR 470 non è utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dall'alimentazione
staccando la presa di corrente. Ciò serve a evitare il rischio di incendio.
x Si sconsiglia di utilizzare una cuffia colleg ata al DR 470 tramite linea di uscita.
x Spegnere sempre il DR 470 quando lo si pulisce.
x Non utilizzare mai solventi aggressivi o forti per pulire il DR 470 in quanto ciò potrebbe
danneggiare la superficie del dispositivo. È appropriato un panno asciutto e morbido; tuttavia
se il DR 470 è estremamente sporco, può essere pulito con un panno leggermente umido.
Assicurarsi che il dispositivo sia asciugato dopo la pulizia.
Italiano 98
2 Aspetto e descrizione dei tasti
Vista frontal e
1
Vista posteriore
3
2
4
5
N. Descrizione Funzione
1 Schermo TFT da 2,4" visualizzazione
2 Pulsanti e manopole controllo operazioni del sistema
operativo
3 Antenna migliorare la ricezione FM
4 IN CC alimentazione elettrica
5 Ingresso aux Presa di ingresso ausiliario da 3,5mm
6 Linea di uscita Presa di uscita da 3,5mm
6
Italiano 99
Telecomando
Ricordarsi di estrarre la scheda di plastica trasparente contenuta nel
vano batteria, prima di usare il telecomando.
Per rimuovere le batterie del telecomando, usare il pollice per
estrarre il coperchio del vano-batteria. Sostituire le batterie AAA,
controllando la polarità indicata nel vanno batteria.
Cautela: Rischio di esplosione delle batterie, se si usa un tipo
diverso da quello indicato.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
3 Per iniziare
La confezione contiene i seguenti elementi:
DR 470
Telecomando con batterie AAA
Alimentatore
Cavo audio da 3,5mm
Manuale di utente
Preparazione della connessione di rete
x Per connessioni di rete wireless LAN (WLAN):
Controllare che la spia luminosa indicante WLAN LINK/ACT sul punto di accesso cablato o
wireless o sul router sia accesa. Consultare anche la guida d'utente di tale dispositivo.
Italiano 100
Nota: La connessione WiFi consente operazioni di trasferimento dati su distanze
brevi, in un raggio di 20 metri, senza bisogno di cablare i dispositivi coinvolti. La presenza
di soffitti o pareti tra i dispositivi coinvolti può ridurre l'efficacia della connessione WiFi.
Perciò è opportuno collocare il DR 470 e/o il punto di accesso nei limiti della distanza
menzionata, evitando la presenza di ostacoli tra le coppie di dispositivi coinvolti.
x Collegare l'adattatore al lato posteriore del DR 470 e attaccarne la spina alla presa di corrente.
x Alla prima attivazione del dispositivo, il sistema richiederà di inserire la Language e le Network
Configurations.
Italiano 101
Consultare 5.6.2 per dettagli sulla configurazione di rete.
La connessione di rete può essere impostata subito, o in un secondo momento.
x Premere il tasto STANDBY per far entrare il dispositivo nella modalità omonima. Quindi lo
schermo visualizza, ora, data ed eventuali allarmi attivi.
x Se una connessione di rete è già stata impostata in precedenza e si intende usare di nuovo il DR
470 in rete, il sistema ristabilirà automaticamente tale connessione. In caso si voglia modificare
la rete in uso, inserire i dati di configuration per impostare la relativa connessione.
x Usare i tasti alfabetici per inserire numeri e lettere.
Una volta posizionati sulla lettera desiderata, premere
Quand o la string a di input è com pleta, pr emere OK per confermarla. Premendo
per spostarsi alla prossima battitura.
ci si sposta
all'entrata precedente.
Italiano 102
4 Funzione
4.1 Panoramica
Italiano 103
4.2 Menù principale
Nel menù principale si possono scegliere le seguenti modalità di funzionamento: My mediaU (se
attivo, vedi 5.6.1), Radio Internet, Media Center, FM, Ingresso ausiliario, Centro Informazioni e
Configurazione.
4.3 My mediaU
Visualizza e riproduce le stazioni mediaU dell'elenco sul server mediaU. Impostare dapprima le
proprie informazioni di accesso.
Per attivare l'elenco personalizzato stazioni, applicare i passi seguenti:
1. Accedere al sito http://www.mediayou.net/
2. Iscriversi al gruppo mediaU
3. Accedere al sito
4.Inserire l'indirizzo MAC wireless del dispositivo DR 470 per il sito web mediaU. Questa
informazione è disponibile nel menù Information Center > System Information > Wireless Info
5. Se la configurazione riesce, sarà finalmente possibile salvare e visualizzare le playlist
personalizzate di stazioni mediaU. Per accedere al DR 470 non serve inserire nome utente
e password.
6. Se ci sono diversi profili di accesso definiti sul DR 470, sarà possibile scegliere quella
attualmente in uso al menù Configuration.
Italiano 104
Ogni volta che si applicano modifiche alle proprie playlist, basta andare al menù Configuration >
Manage my MediaU per sincronizzare le modifiche nel DR 470.
4.4 Internet Radio
Dopo che la connessione con la stazione scelta è completa, lo schermo di riproduzione visualizza il
bit rate e il formato della stazione.
4.4.1 Preferite
Per creare una lista delle proprie stazioni preferite. Si possono memorizzare fino a 250 elementi,
contando sia le stazioni che le cartelle.
Durante la riproduzione, premere e tenere premuto Favorite sul telecomando per memorizzare la
stazione corrente tra le preferite. Si possono sostituire stazioni precedentemente memorizzate con la
nuova.
Si possono salvare le stazioni tra le preferite mentre le si scorrono nell'elenco personale. Quando la
stazione scelta è evidenziata nell'elenco, premere
lista dei preferiti.
Se la stazione è già stata salvata, non la si può salvare ancora.
Dall'elenco delle stazioni preferite, selezionare la stazione scelta e premere OK per ascoltare. Si può
per accedere al menù di aggiunta stazioni alla
anche premere
Play.
Italiano 105
per entrare nel sottomenù stazione e Delete, Shift Up/Down in list a, Rename o
4.4.2 Stazioni Radio/Musica
Le stazioni radio sono divise nelle seguenti categorie: Global Top 20, Genre e Country/Location.
Per continuare, inserire le sotto-categorie e scegliere la stazione da ascoltare.
Per ogni stazione, premere OK per attivarne la riproduzione. Premendo
, è possibile entrare nel
sotto-menù della stazione – qui sono disponibili le seg uenti opzioni: Add to Favorite, Auto S ca n o
Play.
Scegliendo la voce Auto Scan, la radio inserisce ogni stazione nell'elenco, attivandone la
riproduzione per 30 secondi. Questa fase si interrompe dopo che la riproduzione di tutte le stazioni, o
quando si preme il tasto OK.
4.4.3 Cronologia
Mostra una lista delle ultime stazioni ascoltate. Il sistema può memorizzare una cronologia
contenente fino a 10 stazioni.
Per ogni stazione, premere OK per attivarne la riproduzione. Premendo
, è possibile entrare nel
sotto-menù della stazione – qui sono disponibili le seg uenti opzioni: Add to Favorite, Auto S ca n o
Play.
Scegliendo la voce Auto Scan, la radio inserisce ogni stazione nell'elenco, attivandone la
riproduzione per 30 secondi. Questa fase si interrompe dopo che la riproduzione di tutte le stazioni, o
quando si preme il tasto OK.
Italiano 106
4.4.4 Servizi
/
Search radio station - Inserire la chiave di ricerca per trovare stazioni radio nell'elenco.
Add new radio station - Le stazioni aggiunte saranno salvate tra i preferiti. C'è da notare che la
massima lunghezza dei nomi delle stazioni radio è di 250 caratteri.
4.5 Media Center
4.5.1 UpnP
Se è stata attivata l'opzione di condivisione contenuti multimediali, è possibile vedere i file condivisi
sotto la voce UPnP. Se i file multimediali condivisi si trovano su più computer, compare l'elenco delle
alternative. Scegliere da qui il file condiviso che si intende riprodurr e.
Premere il tasto
premere
Premere Info per visualizzare a schermo le informazioni della traccia in riproduzione.
Suggerimenti: La radio è in grado di leggere la traccia del nome dei file solo se contenente meno di
40 caratteri. E i caratteri devono essere quelli delle lingue europee. Se si verificano problemi nella
lettura delle traccia in modalità UPnP, si può tentare di rinominare il file.
per interrompere o riprendere la riproduzione.
sul telecomando per riprodurre la traccia musicale precedente/successiva;
Italiano 107
Se però la traccia continua a non essere riproducibile, si può tentare di convertire il file in un formato
diverso.
4.5.2 Playlist personale
È possibile creare una playlist personalizzata della propria musica preferita tramite UPnP. In fase di
riproduzione di un brano musicale, premere e tenere premuto OK per salvare il brano in My Playlist.
4.5.3 Cancellazione Playlist
Si possono rimuovere tutti i brani musicali salvati nella Playlist personale.
5 Informazioni sullo streaming di musica
Internet Radio DR 470 è il nome predefinito del dispositivo per il sistema DLNA, ed è possibile
rinominarlo come si preferisce. (Vedere la sezione 5.6.14)
Le informazioni seguenti sono un'introduzione su come preparare e attivare una trasmissione di
contenuti multimediali da un PC o altro server di file multimediali. Fare riferimento anche alle
istruzioni del prodotto software o delle app usate per godere di una diffusione musicale di buona
qualità.
Accertarsi che i file musicali da usare siano in uno dei formati MP3, W MA, WAV o AAC, necessari
per la trasmissione di contenuti musicali verso il DR 470.
5.1 UpnP
xPer godere della diffusione di buona musica dal PC, effettuare le operazioni seguenti sul PC:
- Connettere il PC alla rete.
- Assicurarsi che il DR 470 sia acceso e connesso alla stessa rete del dispositivo.
- Aprire la piattaforma UPnP Windows Media Player (versione 11 o successive). In
alternativa, si possono impiegare altre piattaforme o server, quali Windows Media Connection.
Italiano 108
- Abilitare la condivisione dei contenuti multimediali del PC col disposit ivo Internet Radio
DR 470.
- Aggiungere i file audio e le cartelle che si intendono condividere con il DR 470 alla libreria
multimediale.
xSi può anche impostare la trasmissione da altri server di contenuti musicali, quali smart phone
(basati su piattaforma Android):
- Connettere il terminale mobile alla rete
- Cercare e installare app di condivisione contenuti multimediali da Google Play.
- Aggiungere i file audio da condividere presenti sul dispositivo mobile.
xDopo aver impostato il server di condivisione, selezionare il file musicale e controllarne la
riproduzione sul DR 470. (Vedere la sezione 4.5)
5.2 Funzione DLNA
Oltre a quella UPnP, il DR 470 supporta anche le funzionalità DLNA. In questo caso, è possibile
condividere file musicali da PC o terminale mobile Android e poi usare il PC/telefono
Italiano 109
Android/iPhone/iPad per controllare la riproduzione dei file m usicali sul DR 470. (Non è necessario
/
controllare tutte le riproduzioni sul DR 470.)
Le app gratuite o commerciali di supporto a DLNA, possono essere ricercate e scaricate da Google
Play o Apple Store, se si usa un cellulare Android, un tablet o un iPhone/IPad. Si suggerisce l'uso di
Bubble UPnP (una guida all'uso dell'app può essere trovata a pagina 126).
xQuando si usa la funzione di trasmissione file musicali sul DR 470, tramite l'unità è
possibile solo controllare il volume e lo stato di standby. Il controllo delle altre funzioni è
ristretto.
Arrestare la funzione DLNA sul PC, cellulare o tablet, prima di poter riprendere il pieno
controllo dei comandi sul DR 470.
5.3 FM
La modalità radio FM riceve le stazioni radio analogiche trasmesse in banda FM. (Fare riferimento a
5.6.11 per le impostazioni relative alla banda FM)
Premere
avanti, mentre il DR 470 fa la scansione della banda di frequenze FM. L'operazione si arresta alla
ricezione di una stazione.
Premendo a questo punto / sul telecomando, è possibile sintonizzare la stazione manualmente.
Ogni passo di scansione è di 0.05MHz.
Premere e tenere pr emuto FAVORITE sul telecomando per salvare la stazione.
Si possono salvare fino a 20 stazioni. Premere FAVORITE, quindi premere / sul telecomando
per scegliere una stazione salvata.
per la ricerca delle stazioni radio in FM. L'indicatore di frequenza inizia a scorrere in
Alternativamente, si può fare in modo che il sistema scandisca tutte le stazioni, premendo OK, e le
stazioni trovate saranno automaticamente memorizzate nell'elenco di stazioni predefinite.
Italiano 110
5.4 Ingresso aux
/
La modalità di AUX IN consente di riprodurre contenuti audio da sorgenti esterne, quali lettori MP3.
Per riprodurre contenuti audio in modalità Aux in:
x Abbassare il livello di volume sia sul DR 470 che sul dispositivo fonte dell'audio, se disponibile.
x Collegare la fonte esterna del contenuto audio alla presa stereo da 3,5mm dell'ingresso Aux.
x Premere il pulsante MODE finché sullo schermo non appare la voce AUX I N o scegliere la voce
AUX IN nel menù principale.
x Regolare il volume sul DR 470 (e se necessario, sul dispositivo fonte dell'audio).
5.5 Centro informazioni
5.5.1 Informazioni meteo
Il sistema fornisce informazioni e previsioni meteo su 2000 località. Sceglier e il paese e la città le cui
info meteo si desiderano.
Premere
Il sistema può indicare le info meteo anche in modalità di standby. Sulla pagina delle info meteo,
premere OK per definire la città di cui most rare i dati sullo schermo di standby. Quindi attivare la
per vedere le previsioni meteo.
schermata meteo, come descritto in 5.6.10.
Italiano 111
5.5.2 Servizi finanziari
Consultare gli indici delle borse di tutto il mondo.
5.5.3 Informazioni di sistema
Controllare la versione di sistema e i dettagli della connessione di rete. Tra le informazioni disponibili
c'è l'indirizzo MAC che va fornito al momento della registrazione al gruppo mediaU.
5.6 Configurazione
5.6.1 Gestione di My mediaU
Se attivo, le opzioni di My mediaU saranno mostrate nel menù principale.
Se ci sono più accessi mediaU definiti nel DR 470, scegliere da qui il profilo di accesso predefinito.
Fare riferimento a 4.3 più avanti per altre informazioni sulla definizione di un profilo mediaU.
5.6.2 Rete
Italiano 112
5.6.2.1 Configurazione di rete wireless
Attiva/Disattiva la rete WiFi. Quando la rete WiFi è attivata, il sistema si connette
automaticamente alla rete.
Scegliere l'AP richiesto.
Inserire la chiave WEP o WPA per connettersi al sistema WiFi.
Se premuto accidentalmente
per spostare una battuta ridondante, premere per
correggere.
5.6.2.2 Rete wireless (WPS PBC)
Se si dispone di un router dotato di tasto WPS/QSS, è possibile impostare la connessione di re te
semplicemente, grazie alla funzione WPS. Inserirlo e premere il tasto WPS/QSS sul router entro
120 secondi. La connessione tra il router e il DR 470 sarà quindi configurata automaticamente.
Italiano 113
5.6.2.3 Configurazione manuale
Si può usare la funzione DHCP (il cui indirizzo IP è assegnato automaticamente) o inserire
manualmente l'indirizzo IP per la connessione di rete wireless.
Se si sceglie l'opzione di impostazione manuale per connessione cablata, si devono inserire le
seguenti informazioni:
1. SSID (il nome del proprio Punto di Accesso);
2. Indirizzo IP;
3. Subnet Mask;
4. Gateway predefinito;
5. Server DNS preferito;
6. Server DNS alternativo.
È possibile scegliere (con l'opzione Manage) una rete specifica, se si dispone di più
connessioni di rete configurate in una data area.
5.6.2.4 Controllo connessione all'accensione
"Attiva/Disattiva la rete WiFi":
Quando la rete WiFi è attivata, il sistema cerca automaticamente un AP disponibile. Scegliere
l'AP richiesto.
Inserire la chiave WEP o WPA per connettersi al sistema WiFi.
Se la connessione di rete wireless non esiste o è fallita, l'icona nell'angolo superiore sinistro
sarà barrata con una croce.
Italiano 114
5.6.3 Data e ora
x Impostare data e ora
x Scegliere il formato dell'ora visualizzata tr a 12 Hour o 24 Hour (predefinito).
x Scegliere il formato data indicando la posizione di YY (anno), MM (mese) e DD (giorno) –
YY/MM/DD, DD/MM/YY (predef inito) o MM/DD/YY.
xAttivare/Disattivare (valore predefinit o) l' opzione Daylight Saving Time (DST).
In una connessione di rete wireless, il fuso orario GMT (+00:00) è l'orario di riferimento per la
regolazione dell'ora. Calcolare l'orario in base al proprio fuso orario e quindi impostare l'ora di
sistema.
5.6.4 Sveglia
Ci sono tre sistemi di sveglia indipendenti - 2 sveglie definite in base all'orario assoluto ( Ala r m 1 e
Alarm 2) e una sveglia definita in base all'orario relativo (NAP Alarm). Premere Alarm sul
telecomando per accedere direttamente a questo menù.
Italiano 115
Le prime due sveglie sono simili a quella normale, attivarle, quindi definire l'orario e impostarlo
perché la sveglia suoni ogni giorno, una volta sola o ogni settimana in un giorno specificato.
Scegliere il suono da impostare per la suoneria, tra segnalazione acustica, melodia o radio.
Da notare che la sorgente della sveglia è l'ultimo brano ascoltato o la stazione radio Internet
predefinita, se la suoneria sveglia è regolata su Radio. Si può impostare una sola stazione radio per
entrambi i tipi di sveglie. Quando scocca l'ora di impostazione sveglia, l'unità si connette ad Internet
se la rete è disponibile. Perciò ci può essere un pò di rit ardo tra lo scoccare dell'ora di sveglia e la
riproduzione radio. Se la connessione di rete non è disponibile entro un minuto, la sveglia passerà
automaticamente alla modalità Melody.
Dopo l'impostazione di Ala rm N AP, essa suona ogni 5/10/20/30/60/90/120 minuti, in base al valore
scelto nella sua definizione.
Scegliere la voce Alarm Volume per configurare il volume delle sveglie.
Quando una o più sveglie sono impostate, apparirà l'icona di un orologio sulla parte superiore dello
schermo. L'icona dell'orologio con l'orario di sveglia apparirà chiaramente anche sullo schermo in
modalità standby.
Quando la sveglia suona, premere un tasto qualunque per attivare la modalità di ripetizione sveglia.
La sveglia suonerà di nuovo in 5 minuti. Premere il tasto STANDBY per interrompere la sveglia.
5.6.5 Lingua
Scegliere la lingua OSD: (QJOLVK 'HXWVFK )UDQoDLV 1HGHUODQGV Ɋɭɫɫɤɢɣ 6YHQVND 1RUVNH
Dansk.
Italiano 116
5.6.6 Variazione luminosità
Impostare la luminosità della retroilluminazione dello schermo.
Attivando la funzione di risparmio energia, è possibile scegliere il livello cui diminuire la luminosità
quando la radio entra in modalità standby o quando nessun tasto di input è premuto per 15 secondi.
L'opzione accensione mantiene lo schermo sempre illuminato. In questo caso, si può comunque
scegliere il livello di luminosità dello schermo.
5.6.7 Risparmio energia
Impostare il timer di risparmio energia (5/15/30min) che regola la durata di funzionamento della
radio, prima del passaggio automatico alla modalità standby, quando la connessione di rete non è
disponibile.
Scegliere la voce "Turn off" per ignorare la funzione di risparmio energia.
5.6.8 Timer auto-spegnimento
Disattivare o impostare a 15/30/60/90/120/150/180 minuti il timer di auto-spegnimento. Dopo
l'impostazione di tale tempo, apparirà nell'angolo in alto a destra un'icona a forma di letto con
l'indicazione dei minuti che restano. Il DR 470 si spegne alla scadenza del tempo impostato.
Premere il pulsante Sleep sul telecomando per l'accesso rapido a questa funzione.
Italiano 117
5.6.9 Buffer
Configurare il tempo di bufferizzazione durante la riproduzione musicale, 2/4/8 secondi.
5.6.10 Meteo
DR 470 è in grado di mostrare le attuali condizioni meteo (fare riferimento a 5.5.1) in modalità
standby. Attivare la schermata di standby e scegliere l'unità di misura della temperatura (°C o °F) da
usare per mostrare le condizioni meteo in modalità standby.
Quando l'opzione è attiva, lo schermo mostrerà alternativamente l'ora e le info meteo quando l'unità
è in standby.
5.6.11 FM
Scegliere la modalità Mono/Stereo e la banda di ricezione FM (Giappone: 76 – 90 MHz; Altre aree:
87,5 – 108,0 MHz).
Italiano 118
5.6.12 Impostazione radio locali
C'è un'opzione di scelta rapida Local Radio nel menù Internet Radio (vedi sezione 4.4.2), che
consente di raggiungere facilmente le stazioni radio della propria località.
La propria località può essere impostata manualmente (opzione Manual Setup), oppure far sì che il
sistema individui automaticamente (opzione Auto Detect) la propria posizione attuale. Il sistema
individua la posizione in base all'indirizzo IP della propria connessione di rete.
Premere Local Station per inserire direttamente questo elenco di radio locali.
5.6.13 Impostazioni di riproduzione
Scegliere la modalità di riproduzione del media center - Inattivo (senza ripetizione o riproduzione
casuale tracce), Ripetizione di una o tutte le tracce, o Riproduzione casuale.
Italiano 119
5.6.14 Impostazioni DLNA
Il nome predefinito del dispositivo per il sistema DLNA è Internet Radio DR 470. Si può rinominare
l'unità dal menù di impostazioni DLNA sul proprio PC o dispositivo mobile.
5.6.15 Equalizzatore
L'impostazione predefinita per l'equalizzatore è Flat, ma si può scegliere un'alt r a impostazione tr a
Normal, Jazz, Rock, Film, Classica l, Pop o News.
Premere il pulsante EQ sul telecomando per scegliere rapidamente una delle modalità di
equalizzazione.
5.6.16 Ripresa riproduzione all'accensione
Il sistema per impostazione predefinita riprende la riproduzione della radio internet, se si era in
ascolto della radio o del media center prima di spegnere l'unità. Se questa opzione viene disattivata,
il sistema visualizza sempre il menù principale all'accensione.
Italiano 120
5.6.17 Aggiornamento software
Aggiornamento del software. Se una versione aggiornata del software di sistema è disponibile sul
server, il sistema mostrerà una notifica quando si torna al menù principale.
5.6.18 Reimpostazione
Ripristino delle impostazioni predefinite.
Dopo la reimpostazione dell'unità DR 470, il sistema apre il menù di impostazione Language. Quind i
il sistema passa automaticamente al menù di impostazione Network, dopo aver scelto la lingua di
visualizzazione OSD.
6 App di Controllo AirMusic
Se si vuole telecomandare il DR 470 dal proprio smartphone, si può anche usare la App di Controllo
AirMusic.
Italiano 121
7 Risoluzione dei problemi
Errore Rimedio
L'unità non si accende. 1. Controllare che l'adattatore di alimentazione sia
collegato.
2. Il dispositivo può avere malfunzionamenti se usato in
aree con grandi interferenze radio. Il dispositivo tornerà a
funzionare correttamente, quando non ci sonio più
interferenze.
Nessuna emissione audio. 1. Attivare l'audio, dato che potrebbe essere stato
disattivato
2. Aumentare il volume.
Nessuna connessione di rete
disponibile.
La connessione di rete WLAN non
può essere stabilita.
Nessuna stazione trovata. 1. Controllare la rete, il punto di accesso e il firewall.
1. Controllare il funzionamento della WLAN.
2. Provare a definire un indirizzo IP del dispositivo.
3. Attivare la funzione DHCP del router e ristabilire la
connessione col dispositivo.
4. Un firewall è attivo sulla rete: impostare il relativo
programma in modo da consentire l'accesso.
5. Provare a riavviare l'unità.
1. Controllare la disponibilità delle rete WLAN sul punto di
accesso in uso.
2. Avvicinare il dispositivo al router.
3. Assicurarsi di avere correttamente inserito la password
WEP/WPA.
2. La stazione radio potrebbe essere attualmente
indisponibile, riprovare più tardi o scegliere un'altra
stazione.
3. Il link della stazione è cambiato oppure non trasmette più
- chiedere ulteriori informazioni al for nitore.
4. Il link di una stazione aggiunta manualmente è sbagliato,
trovare quello corretto e re-inserirlo.
Disturbi sulla trasmissione in FM.
La sveglia non funziona. 1. Attivare l'opzione sveglia.
Italiano 122
1. Controllare/spostare l'antenna.
2. Spostare la radio in un altro posto.
2. Problema dovuto all'impostazione di volume, fare
riferimento alla soluzione del problema "assenza di
suono".
3. La sorgente scelta per la sveglia è la radio, ma non c'è
connessione di rete. Modificare la sorgente di sveglia o
riconfigurare la connessione.
Impossibile fare streaming tramite
DLNA.
Il sistema si blocca
improvvisamente.
1. Controllare la connessione di rete. Il DR 470 e il
dispositivo di streaming devono appartenere alla stessa
rete; controllare la buona qualità della connessione di
rete.
2. Verificare le impostazioni di rete del proprio dispositivo.
1. La radio è sovraccarica, riavviare il sistema.
2. Il corretto funzionamento del prodotto potrebbe essere
disturbato da forte interferenza elettro-magnetica. In
questo caso, ripristinare semplicemente le impostazioni
predefinite del prodotto, per riprendere il corretto
funzionamento, seguendo le istruzioni del manuale. Se il
funzionamento non può riprendere, provare ad usare il
prodotto altrove.
Italiano 123
8 Specifiche
Numero di modello DR 470
Descrizione Internet Radio
Visualizzazione Schermo a colori TFT 320 x 240
Rete supportata 802.11b/g/n(WLAN)
Chiave di accesso WLAN WEP, WPA, WPA2 (PSK) e WPS
Streaming UPnP, DLNA
Formati di riproduzione
supportati
FM 87,5 – 108,0MHz
Potenza di emissione
altoparlanti
Alimentatore 12V 800mA
Consumo energia in modalità
di sospensione
Temperatura di funzionamento 0°C - 35°C
Connessioni Ingresso presa di alimentazione elettrica CC
Dimensioni 195mm ( L) x 110mm (P) x 118mm (A)
Peso 820g
WMA, MP3, WAV
5W
<1W
Aux in da 3,5mm
Linea di uscita da 3,5mm
Italiano 124
9 14. Informazioni smaltimento e garanzia
La durata della garanzia decorre dalla data di acquisto da parte del primo utilizzatore finale o dalla data della ricevuta
rilasciata dal rivenditore.
La garanzia prevede un periodo di:
24 mesi per l’apparato
6 mesi per gli accessori (batterie, caricatori, cavi, antenne, auricolari, ecc)
La garanzia comprende tutte le anomalie causate da componenti difettosi o funzionalità errate entro il periodo di
garanzia fatta eccezione per usura, batterie scariche, graffi al display, involucro difettoso, antenna rotta e difetti dovuti
ad effetti esterni quali la corrosione, la sovrate nsi one causata da un'alimentazione esterna inadeguata o l'uso di
accessori non idonei. Sono esclusi dalla garanzia anche i difetti causati dall'uso non previsto del prodotto.
Per i reclami in garanzia, contattare il rivenditore di zona. Il rivenditore provvederà a riparare o a sostituire il prodotto
oppure ad inviarlo ad un centro di assistenza autorizzato.
È possibile anche contattare direttamente il nostro partner per l'assistenza. Includere con il prodotto la ricevuta di
acquisto e descrivere il guasto nel modo più dettagliato possibile.
WEEE e smaltimento
La legislazione europea non autorizza più lo smaltimento di dispositivi elettrici ed elettronici vecchi o difettosi
tra i normali rifiuti domestici. Restituire il prodotto al punto di raccolta municipale per lo smaltimento. Questo
sistema è finanziato dal settore e garantisce uno smaltimento nel rispetto dell'ambiente e il riciclaggio di
materie prime di grande valore.
15. Assistenza tecnica (per unità vendute in Germania):
PST professional support technologies GmbH
Breitscheider Weg 117a
40885 Ratingen
Contattare il servizio Tecnico al num: +49 2102-1459546 o via e-mail all’indirizzo e-mail: alan-service@ps-tech.de