INDICE
PRECAUZIONI.............................................................................................................2
Informazioni per gli utenti applicabili nei paesi dell’Unione Europea
Informazioni per gli utenti applicabili negli Stati Uniti d’America
POSIZIONAMENTO
ALIMENTAZIONE
MANUTENZIONE
TRASPORTO DEL MONITOR
2
2
2
2
2
2
PER INIZIARE
CONTENUTO CONFEZIONE
INSTALLAZIONE PRIMA DELL’UTILIZZO
IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI E DEI COMANDI
FUNZIONI DEI TASTI E DELL’INDICATORE:
IMPOSTAZIONI
PERSONALIZZAZIONE DEL MONITOR
Lavorare con il gruppo a video
Introduzione ai tasti di scelta rapida e alle funzioni caratteristiche
Elenco icone a video
3
3
4
4
4
5
6
6
6
7
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
9
CARATTERISTICHE TECNICHE E SPECIFICHE
FREQUENZA INTERFACCIA
11
10
APPENDICE
12
NORMATIVE
CONFORMITà FCC
14
14
TCO’99
15
1
Precauzioni
Informazioni per gli utenti applicabili nei paesi
dell'Unione Europea
Il simbolo sul prodotto o sulla sua confezione o significa che il prodotto deve essere smaltito
separatamente dai normali rifiuti domestici. Tenere presente che è responsabilità dell’utente
smaltire le apparecchiature elettroniche presso centri di riciclaggio e rispettare la natura. Ogni
nazione dell’Unione Europea deve avere I propri centri di raccolta per il riciclaggio di apparecchi
elettrici ed elettronici. Per informazioni sulle aree di raccolta per il riciclaggio, contattare l’autorità
locale preposta allo smaltimento di apparecchi elettrici ed elettronici o il negoziante presso cui è
stato acquistato il prodotto.
Informazioni per gli utenti applicabili negli Stati Uniti
d'America
LA LAMPADA (O LE LAMPADE) ALL’INTERNO DI QUESTO PRODOTTO, CONTENGONO
MERCURIO E DEVONO ESSERE RICICLATE O SMALTITE SECONDO LE LEGGI LOCALI E
NAZIONALI. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE ELETTRONIC INDUSTRIES
ALLIANCE AL SITO WWW.EIAE.ORG
lampada, verificare WWW.LAMPRECYCLE.ORG
. Per informazioni specifiche sullo smaltimento delle
.
Posizionamento
1.
Non coprire né bloccare le porte di ventilazione sul retro del monitor.
2.
Non posizionare il monitor accanto a fonti di calore come radiatori o condotti d’aria, o in luoghi esposti a luce del sole
diretta, polvere eccessiva, vibrazione meccanica o corrente elettrica.
Alimentazione
1.
Usare il cavo elettrico adatto al voltaggio locale.
Usare un’uscita accessibile vicina al monitor.
2.
Non appoggiare nulla sul cavo elettrico.
3.
Usare solo il trasformatore attaccato al monitor.
4.
Scollegare il cavo elettrico dalla presa se:
5.
monitor non viene usato per un lungo periodo.
5.1 Il
Il
cavo è danneggiato o logorato.
5.2
monitor è stato fatto cadere o la struttura è stata danneggiata.
5.3 Il
Un cambio netto nella prestazione indica che c’è bisogno di assistenza.
5.4
Manutenzione
1.
Pulire la struttura e i comandi con un panno morbido appena inumidito con soluzione detergente neutra. Non usare
materiali abrasivi o solventi come alcol o benzene.
2.
Non sfregare, toccare o battere sulla superficie dello schermo con oggetti appuntiti o abrasivi come penne o
cacciaviti, poiché lo schermo potrebbe graffiarsi.
3.
Non inserire oggetti né versare liquidi nelle porte di ventilazione sul retro del monitor, altrimenti potrebbero
verificarsi incendio, shock elettrico e/o guasti all’unità.
Trasporto del monitor
1.
Se si trasporta il monitor per riparazione o spedizione, ripiegare la base del monitor finché non si allineerà. Quindi
reimballare il monitor e quanto in dotazione con il cartone originale ed il materiale di confezionamento.
2
Per iniziare
Contenuto confezione
Prima di iniziare, assicurarsi che il cartone contenga quanto segue:
Monitor LCD
1.
2.
Cavo elettrico (la presa può variare a seconda degli standard elettrici locali)
3.
Cavo segnale video (Cavo analog, D-SUB)
4.
Cavo audio (opzionale)
5. CD-ROM
6.
Guida rapida all’installazione
3
Installazione prima dell’utilizzo
1.
L’installazione del monitor è molto semplice. Basta prendere il monitor dal cartone e rimuovere tutti i
materiali di imballo. A questo punto posizionare il monitor sul tavolo delicatamente; aprire la base del
monitor in maniera tale che il monitor possa stare eretto sul piano in maniera corretta, quindi regolarlo
alla posizione desiderata a seconda della sedia e di altri fattori.
Identificazione delle parti e dei comandi
Il LED e i tasti di comando sono come segue
1.
2.
La porta di connessione è come segue:
Funzioni dei tasti e dell’indicatore:
Tasto Funzioni
1.
LED
Accende il monitor
Attiva il menu dei comandi a video
2.
3.
Seleziona la funzione specifica
4.
Spegne il monitor premendolo per 3 secondi
1.
Attiva il menu di comando del volume e ne incrementa il valore (opzionale)
2.
Visualizza la funzione successiva nel menu principale a video in senso orario
3.
Aumenta il valore della funzione specifica selezionata
1.
Attiva il menu di comando del volume e ne diminuisce il valore (opzionale)
Visualizza la funzione successiva nel menu principale a video in senso
2.
antiorario
3.
Diminuisce il valore della funzione specifica selezionata
1.
Ottimizza la prestazione immagine automaticamente
1.
Il colore verde indica che il monitor è in modalità “attiva” (funzionamento
normale).
2.
Il colore giallo indica che il monitor è in modalità “sospensione” (modalità
risparmio energetico o nessun segnale in ingresso).
Nessuna luce indica che il monitor è in modalità “spento” (monitor spento).
3.
4
Impostazioni
1.
Collegamento del monitor
(Nota: Prima di collegare il computer, verificare che la risoluzione e la velocità di aggiornamento del
computer non ecceda le seguenti impostazioni - risoluzione: 1280*1024, velocità di aggiornamento:
75Hz.)
1.1
1.2
1.3
Spegnere il computer
Collegare il cavo segnale video alla porta VGA del PC, stringere le viti del connettore al computer
Collegare l’altra estremità del cavo segnale video alla porta VGA-IN sul retro del monitor, stringere le viti del
connettore al monitor
2.
Connessione elettrica
2.1
Inserire l’estremità femmina del cavo elettrico nella porta AC-IN sul retro del monitor
Inserire l’estremità maschio del cavo elettrico ad una presa elettrica
2.2
3.
Collegamento audio (opzionale)
3.1
Inserire il cavo audio nella porta AUDIO sul retro del monitor
Inserire l’altra estremità del cavo audio nel computer o in altra origine audio
3.2
4.
Accendere il computer
5.
Premere il tasto sul retro del monitor per accenderlo
6.
Rimuovere la pellicola protettiva dal monitor
Dovrebbe ora essere possibile vedere l’immagine. In caso negativo, fare riferimento alla sezione
“Risoluzione dei problemi”.
5