Agfaphoto OPTIMA 830UW User Manual [zh]

Page 1
OPTIMA 830UW
Manuale di utente
Page 2
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
DICHIARAZIONE FCC
potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
Nota:
Questa apparecchiatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti di un apparecchio digitale di Classe B, in conformità alla Parte 15 delle Normative FCC. Tali limiti sono stati concepiti per offrire una protezione ragionevole da interferenze di disturbo nelle installazioni di tipo residenziale.La presente apparecchiatura genera, utilizza e emana energia in radi ofrequenza e, se non installata e utilizzata secon do quanto previsto dalle presenti istruzioni, può essere di disturbo alle radiocomunicazioni. Tuttavia, non esiste la certezza che non si verifichino interferenze in specifiche installazioni. Qualora questa apparecchiatura causasse interferenze dannose alla ricezione di segnali radiofonici o televisivi, cosa che può essere facilmente determinata spegnendo e accendendo l’apparecchiatura medesima, si raccomanda di cercare di correggere il problema ricorrendo a una delle misure presentate di seguito:
Riorientare o riposizionare l’ante nna ricevente.Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il dispositivo ricevente.Collegare l’apparecchiatura a una presa di corrente su un circuito diverso da
quello a cui è collegata l’apparecchiatura ricevente.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV esperto per ricevere l’assistenza
necessaria.
Si devono utilizzare cavi scherma ti, secondo quanto previsto dai limiti di Classe B nella sottoparte B della Parte 15 delle norme FCC. Non apportare cambiamenti o modifiche all’apparecchiatura se non specificato diversamente nel manuale. Se è ne cessario apportare tali cambiame nti o modifiche, le potrebbe essere chiesto di interrompere l’utilizzo dell’apparecchiatura.
Avviso
Se l’elettricità statica o l’elettromagnetismo causano discontinuità nel trasferimento dati (non riuscito), riavviare l’applicazione o scollegare e collegare nuovamente il cavo di comunicazione (USB, ecc.).
1
Page 3
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
LEGGERE PRIMA DELL’USO
Informazioni sui marchi registrati
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft
Corporation.
Pentium® è un marchio registrato di Intel Corporation.  Macintosh è un marchio registrato di Apple Inc.SD™ è un marchio registrato.SDHC™ è un marchio registrato.Altri nomi e prodotti potrebbero essere marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Informazioni sul prodotto
Aspetto del prodotto e specifiche sono soggetti a cambiamenti senza preavvis o,
comprese le specifiche primarie del prodotto, software, driver del software, e manuale utente. Il Manuale utente è una guida generale di riferimento per il prodotto.
Le illustrazioni presenti nel manuale sono a solo scopo illustrativo e possono
differire dall’aspetto effettivo della fotocamera.
Il costruttore non si assume a lcuna responsabilità per quanto riguarda errori o
discrepanze contenuti nel presente manuale utente.
2
Page 4
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Prima di utilizzare il presen te prodotto leggere tutte le Avvertenze e Avvisi.
Avvertenza:
Se all’interno della fotocamera sono penetrati oggetti estranei o acqua, spegnere la fotocamera e togliere la batteria.
Se si continua ad utilizzarla, vi è il rischio di incendio e folgorazione. Rivolgersi al punto vendita.
Nel caso di caduta della fotocamera o di danneggiamento, spegnerla e togliere la batteria.
Se si continua ad utilizzarla, vi è il rischio di incendio e folgorazione. Rivolgersi al punto vendita.
Non smontare, modificare o riparare la fotocamera.
Vi è il rischio di incendio e folgorazione . Per riparazioni o controlli interni, rivolgersi al punto vendita.
Non collocare la fotocamera su superfici instabili o irregolari.
La fotocamera potrebbe cader e con danni conseguenti.
Tenere la batteria lontano dalla portata dei bambini.
Se si ingoia la batteria vi è il rischio di avvelenamento. Nel caso in cui la batteria venisse accidentalmente ingoiata, consultare immediatamente un medico.
Non utilizzare la fotocamera mentre si sta camminando, guidando un veicolo o una moto.
Si potrebbe cadere o provocare un incidente stradale.
Usare batteria con sigillo esterno integro.
Non usare batteria da cui sono stat i tolti o eliminati i sigill i.Vi è il rischio di fuoriuscite, esplosioni, o lesioni.
3
Page 5
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Avvisi
Inserire la batteria facendo attenzione alla polarità (+ o –) dei terminali.
Se la batteria è inserita invertendo la pol arità, vi è il rischio di incendio e lesioni, o danni alle aree circ ostanti causate dalla rottura o da fuoriuscite dalla batteria.
Non utilizzare il flash in prossimità degli occhi di un'altra persona.
Si rischia di danneggiare la vista della persona.
Non esporre il monitor LCD a urti.
Si rischia di danneggiare il vetro dello schermo o la f uoriuscita del liquido. Se il liquido interno viene a contatto de gli occhi o con il corpo o gli abiti, risciacquare con acqua fresca. Se il liquido interno è venuto a contatto con gli occhi, rivolgersi a un medico per le necessarie cure.
Le fotocamere sono strumenti di precisione. Non farla cadere, non colpirla e non usare troppa forza quando si utilizza la fotocamera.
Si rischia di danneggaire la fotocamera.
Non utilizzare la fotocamera in luoghi umidi, con presenza di vapore, fumo o polvere.
Vi è il rischio di incendio e folgorazione.
Non togliere la batteria immediatamente dopo un periodo di uso prolungato.
La batteria potrebbe riscal darsi nell’uso. Vi è il rischio di bruciature se s e tocca una batteria calda.
Non avvolgere la fotocamera o non collocarla in lenzuola o coperte.
Si rischia che la temperatura aumenti e la scocca si deformi, con il rischio di incendio. Usare la fotocamera in un luogo ben ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura potrebbe aumentare in modo significativo, come all’interno di una vettura.
La scocca ne potrebbe risentire, con il possibile rischio di incendio.
Prima di spostare la fotocamera, scollegare i cavi di alimentazione e gli altri cavi.
In caso contrario si rischia di da nneggiare i cavi di alimentazione e gli altri cavi, con il rischio di incendi e folgorazioni.
4
Page 6
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Note sull’uso della batteria
Quando si usa la batteria, leggere con att enzione e attenersi alle Istruzioni sulla sicurezza e alle note riportate sotto:
Usare esclusivamente la batter ia specificata (3,7V).Evitare gli ambienti molto freddi, poiché le temperature estremamente basse
possono ridurre la durata della bat teria e influenzare le prestazioni della fotocamera.
Se si stanno utilizzando batterie nuo ve ric ar i ca b ili o ba tte rie ricaricabili che non
sono state utilizzate per molto tempo, (le batterie scadute costituisco no un’eccezione) il numero di foto che può essere scattato potrebbe ri sultare ridotto. Pertanto, per ottimizzare le prestazioni e la vita della batteria, si raccomanda di ricaricarla completamente e farla scaricare almeno una volta prima di utilizzarla.
Dopo un uso prolungato della fotocamera o del flash la batteria potrebbe essere
calda. È una condizione normale, non si tratta di un malfunzionamento.
La fotocamera potrebbe risultare calda dopo un periodo di uso prolun gato. È una
condizione normale, non si tratta di un malfunzionamento.
Se la batteria non sarà utilizza ta per un lungo periodo di tempo, toglierl a dalla
fotocamera per evitare che ci siano fuoriuscite o corrosione e riporla dopo che è stata scaricata completamente. Se viene riposta completamente caricha per un periodo di tempo lungo, si rischi a di ridurne le prestazioni.
Mantenere i terminali della batteria sempre puliti.Se la batteria viene sostituita con un’altra batteria di tipo errato vi è il rischio di
esplosioni.
Smaltire la batteria usata nel rispetto delle normative pertinenti.Caricare completamente la batteria pr ima di iniziare ad utilizzarle.Per evitare cortocircuiti o incendi, non conservare o trasportare la batteria vicino a
oggetti metallici.
Questo simbolo [contenitore con ruote con una croce sopra] i ndica la raccolta differenziata delle batterie nei paesi della UE. Le batterie fornite con questo prodotto non devono essere trattate come normali rifiuti domestici. Utilizzare i sistemi di raccolta disponibili nel proprio paese per lo smaltimento delle batterie usate.
Quando sotto questo simbolo viene stampato un simbolo chimico, questo indica che le batterie contengono una certa concentrazione di metalli pesanti. Viene indicato quanto segue: Hg: mercurio, Cd: cadmio, Pb: piombo.
5
Page 7
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Informazioni importanti sulle istruzioni in immersione
Prima di utilizzare la fotocamera subacquea, leggere con attenzione le istruzioni riportate di seguito.
Prima dell’utilizzo in acqua:
1. V erificare la presenza di materiali estranei, come per esempio sporco o sabbia sulla guarnizione a tenuta stagna del coperchi o della batteria/scheda d i memoria. Acqua, sporco e sabbia possono causare problemi al funzionamento della fotocamera subacquea.
2. Ispezionare con attenzione la guarnizione a tenuta stagna del coperchio della batteria/ scheda di memoria per verificare la presenza di danni (tagli, lacerazioni, ammaccature e altre imperfezioni). Non utilizzare la fotocamera in acqua se la guarnizione a tenuta stagna è danneggiata. Per la riparazione, contattare il rivenditore locale o il centro assistenza.
3. V erificare che il coperchio della batteria/scheda di memoria sia bloccato prima di utilizzare la fotocamera in un ambiente dove è facile c he possa venire a contatto con acqua e sporco, come per esempio al mare.
4. Evitare di aprire il coper chio della batteria/ scheda di memoria in prossimit à dell’acqua (sulla spiaggia, al mare, al lago, o in altre aree con presenza di acqua) o con le mani bagnate.
5. Non tuffarsi in acqua con la fotocamera in mano. La pressione improvvisa dell’acqua può causare un malfunzionamento della fotocamera subacquea.
Durante l’utilizzo in acqua:
1. Non aprire il coperchio della batteria/scheda di memoria in acqua.
2. Evitare di esporre la fotocamera a urti possono che potrebbero causare l’apertura del coperchio della batteria/scheda di memoria.
3. Non usare la fotocamera a prof ondità maggi ori di -10m. Ciò potr ebbe causare anomalie nel funzionamento della fotocamera subacquea.
4. Non usare la fotocamera alla profondità garantita per oltre 60 minuti.
5. Nel caso cada in acqua, la fotocamera andrà a fondo . Verificare di aver collegato il cinturino al polso quando si utilizza il dispositivo vicino o in acqua.
6. Se la fotocamera non funzionasse normalmente o si fosse verificato un malfunzionamento durante l’immersione, premere a lungo il pulsante Accensione per spegnere la fotocamera. Accendere nuovamente la fotocamera. Se il problema persistesse, contattare il rivenditore locale o il centro assistenza.
7. Se la fotocamera dovesse aver subito urti accidentali che hanno causato macchie sul monitor LCD, spegnere e riaccendere la fotocamera. Se il problema persistesse, cont attare il rivenditore locale o il centro assistenza.
Dopo l’utilizzo in acqua:
1. Dopo aver utilizzato la fotocamera in acqua o in caso di caduta sulla sabbia, utilizzare acqua pulita per sciacquarla. Verificare che sia spenta e che il coperchio della batteria/ scheda di memoria sia ben chiuso prima di pulire la fotocamera.
2. La fotocamera deve essere bagnata e risciacquata in un contenitore di acqua pulita per alcuni minuti. Non bagnare la fotocamera tropp o a lungo o p orre d irett amente la fot ocamera sotto un rubinetto dell’acqua.
3. Utilizzare solamente acqua pulita per risciacquare la fotocamera. Non utilizzare solventi. Ciò potrebbe danneggiare la fotocamera.
6
Page 8
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
4. Utilizzare un panno pulito e asciutto per eliminare l’acqua o la sabbia rimasti sulla fotocamera.
5. Assicurarsi che la fotocamera sia completamente pulita e asciutta prima di aprire il coperchio della batteria/scheda di memoria.
6. Nel caso in cui sia necessario cambiare la batteria o la scheda di memoria dopo aver utilizzato la fotocamera in acqua, assicurarsi che la fotocamera sia completamente asciutta e pulita. Aprire il coperchi o della batter ia/scheda di memor ia con l’alloggi amento della batteria rivolto verso il basso. Eliminare l’acqua rimasta lungo il coperchio della batteria/scheda di memoria per evitare che filtri all’interno.
7. Se la tenuta stagna del coperchio della batteria/scheda di memoria è venuta a contatto con l’acqua di mare, assicurarsi di utilizzare acqua pulita per risciacquare la fotocamera e asciugarla delicatamente per evitare di danneggiarla.
8. Durante la pulizia della fotocame ra, assicurarsi che tutte le parti della fo tocamera (tranne la guarnizione a tenuta stagna), come per esempio l'alloggiamente della batteria o il terminale di uscita USB/AV, non siano esposte ad acqua.
Conservazione e manutenzione
1. Non utilizzare solventi chimici per la pulizia, la prevenzione della ruggine o per la manutenzione. Ciò potrebbe causare anomalie nel funzionamento della fotocamera subacquea.
2. Se la superficie della fotocamera è stata danneggiata (es. danni al coperchio dell’obiettivo, coperchio dell’LCD o tagli o fessure), non usare la fotocamera in acqua. Per la riparazione, contattare il rivenditore locale o il centro assistenza.
3. Conservare la fotocamera a temperatura ambi ente in un luogo asciutto e pulito. Non conservare mai la fotocamera in un luogo buio, umido o sotto la luce diretta del sole.
4. Non esporre la fotocamera alla luce diret ta del sole per periodi prolungati.
5. Quando si ripone la fotocamera, evitare ch e l’alloggiamento della batteria ent ri a contatto con la polvere.
6. Prima di riporre la fotocamera, rimuovere batteria e scheda di memoria e riporle in un luogo pulito e asciutto. Prima di riporli, assicurarsi che la fotocamera e i suoi accessori siano puliti .
Altre informazioni importanti
1. La funzione subacquea non si applica agli accessori (es. batteria e scheda di memoria).
2. Nel caso in cui la fotocamera sia sottoposta a urti, potrebbe risultare danneggiata o la funzione subacquea potrebbe non operare correttamente.
3. Se la fotocamera è st a t a u tilizzata in acqua, deve essere risciacquata con acqua pu lit a il prima possibile.
4. Acqua, sabbia o sporco all’interno della fotocamera possono causare il malfunzionamento della stessa.
5. Evitare di far entrare in cont atto schermi solari o oli abbronzanti con la fotocamera poiché possono scolorire la superficie. Nel caso dell’olio cada sulla fotocamera, lavare immediatamente la superfi ci e c on acqua calda.
7
Page 9
SOMMARIO
9 INTRODUZIONE
9 Sguardo Generale 9 Contenuto della confezione
10 PANORAMICA DELLA
FOTOCAMERA AgfaPhoto OPTIMA 830UW
10 Vista Anteriore 10 Vista Posteriore 11 Funzionamento pulsanti 12 Display LCD
14 PER INIZIARE
14 Preparazione 15 Ricarica della batteria 16 Impostazioni iniziali
18 MODALITÀ CATTURA
18 Cattura delle immagini 19 Registrazione della foto solo
quando è presente un sorriso
20 Registrazione di scatti usando la
tecnologia Rilevamento volto
21 Impostazione della Modalità
Scena
23 Scattare immagini subacquee
24 MODALITÀ VIDEO
24 Registrazione di filmati 24 Riproduzione di filmati
25 MODALITÀ RIPRODUZIONE
25 Riproduzione delle immagini fisse 26 Visualizzazione delle miniature 26 Rimozione occhi rossi 27 Aggiunta di promemoria vocali 28 Impostazioni DPOF 29 Protezione delle immagini 30 Eliminazione di immagini
31 OPZIONI MENU
31 Menu Cattura 34 Menu Video 35 Menu Riproduzione 36 Menu Impostaz.
38 TRASFERIMENTO DI FILE AL
COMPUTER
38 Download dei file
39 USO DELLA FOTOCAMERA
COME WEBCAM
40 INSTALLAZIONE DEL
SOFTWARE 41 SPECIFICHE 42 APPENDICE
42 Numero di scatti possibili 43 Risoluzione dei problemi 44 Collegamento a una stampante
compatibile PictBridge 46 Assistenza clienti
8
Page 10
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
INTRODUZIONE
Sguardo Generale
Grazie per aver acquistato questa fotocamera digitale AgfaPhoto. Per utilizzare corret­tamente questa videocamera, leggere attentament e queste istruzioni . Conservare le istruzioni per future consult az i o ni . La presente fotocamera digit ale è resi st ente all'ac qua e cons ente di sc att ar e foto per 60 minuti a una profondità di 10m.
Contenuto della confezione
Disimballare con cautela la fotocamera e ass i cu ra rs i ch e vi siano i seguenti elementi:
Componenti del prodotto:
AgfaPhoto OPTIMA 830UWManuale d’UsoCD-ROM del softwareCavo USBCavo AVCinturino della macchina fotograficaBorsa della macchina fotograficaBatteria ricaricabile agli ioni litioCaricabatterieAlimentatore CA per caricare la batteria
9
Page 11
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
PANORAMICA DELLA FOTOCAMERA AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Vista Anteriore
1 2 3 5
4
1. Pulsante dell’otturatore
2. Pulsante di accensione
3. Flash
4. LED autoscatto
5. Obiettivo
6. Microfono
6
Vista Posteriore
15
14
7. Schermo LCD
7
13
8
12
10
8. LED di stato
9
9. Attacco del cinturino
10.Attacco per cavalletto
11.
Sportellino Batteria / Scheda di memoria
12.Guarnizione a tenuta stagna
13.Alloggiamento batteria
14.Slot scheda di memoria
15.Terminale USB o Uscita
10
11
AV
Page 12
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Funzionamento pulsanti
10
9 8
1
2 3
SET
4
5
67
Elemento
8 Modalità Cattura 6 Modalità Video 7 Modalità Riproduzione
1. >: Zoom indietro =: Zoom avanti
2. Per passare alla: modalità video > schermata di selezione della modalità scena
3. Per passare alla modalità riproduzione
4. Per impostare la modalità di messa a fuoco: auto>Z>O>Q
5. Per impostare la modalità flash Auto>a>d>c>`>_
6. -- -- Elimina file presente
7. Per passare all'elenco menu cattura
8. Per impostare la modalità autoscatto: Spento>f>g>h
9. Imposta la compensazione dell'esposizione
10. Se non è impostata una modalità scena: passare alla schermata di selezione della modalità scena
Funzione
>: Zoom indietro =: Zoom avanti
Per passare alla: schermata di selezione della modalità scena > modalità cattura
Per passare alla modalità riproduzione
Per impostare la modalità di messa a fuoco: auto>O>Q
-- File successivo
Per passare all'elenco menu video
Per impostare la modo autoscatto: Spento>f>g
-- File precedente
--
>: Miniatura =: Zoom avanti
Immagine fissa: Per passare alla modalità cattura Filmato: Per passare alla modalità video
Immagine fissa: Per passare alla modalità cattura Filmato: Per passare alla modalità video
Rotazione a destra
Per passare all'elenco menu riproduzionet
Immagine fissa: Visualizza l’immagine.
Registra un promemoria vocale se “Promem. voce” è impostato su “Acceso” Filmato: Per riprodurre i filmati
11
--
Page 13
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
2008 / 01 / 01 00 : 00
00001
x4.0
Display LCD
Modalità Cattura
1. Stato dello zoom
2. Modo flash [Spento]Flash automatico [a] Flash forzato [d] Flash disattivato [c] Riduzione occhi rossi [`] Sinc lenta [_] Pre-flash
3. Condizione della batteria [l] Batteria totalmente carica
Batteria mediamente
[o] carica [n] Batteria quasi scarica [m] Batteria esaurita
4. Supporto di archiviazione [r] Mem. Interna (nessuna scheda) [q] Scheda di memoria SD/SDHC
5. [ ] HIstogramma
6. Area di messa a fuoco principale
7. Qualità immagine
[y] Fine [x] Standard [w] Econom
8. Risoluzione e dimensione dell’immagine [n] 3264 x 2448 [l] 2816 x 2112 [i] 2272 x 1704 [f] 1600 x 1200 [b] 640 x 480
9. Numero di scatti disponibili
10. ISO [Spento] Auto [:] ISO 64 [5] ISO 100 [7] ISO 200 [9] ISO 400 [0] ISO 800 [;] ISO 1600
18
17
16
15
14
13
11. Icona autoscatto [f] 2 sec. [g] 10 sec. [h] 10+2 sec.
12. Data e ora
13. [s]
Compensazione dell’esposizione [P] Correzione Controluce (Regolare il valore dell’esposizione con i pulsanti e / f)
14. Icona modo Cattura [Spento] Sing. [T] Cont. [U] AEB [.] Cont.flash [/] Burst [+] Prescatto
15. Avviso di velocità dell’otturatore bassa
16. Bil. bianco [Spento] Auto [$] Incand. [&] Neon1 [*] Neon2 [%] Giorno [#] Coperto [k] Acqua blu [j] Acqua verde [z] Acqua pulita [(] BB manuale
1 2
P
m
+ 0.3
2008 / 01 / 01 00 : 00
12
Messa a fuoco
17. [Spento] Autofocus [Z] Rilevamento volto [O] Macro [Q] Infinito
18. Modo Scena [W] Scatto sorriso [Z] UW-Normale [[] UW -Macro [\] UW-Sport [t] Stabilizz. [T] Panorama [Q] Ritr. Uomo [R] Ritr. Donna [N] Paesaggio [F] Sport [B] Ritratto notte [C] Notturno [G] Candela [H] Fuochi d'art. [M] Testo [K] Tramonto [I] Alba [E] Acqua spruz. [J] Schizzi acq. [X] Neve [S] Spiaggia [D] Animali [L] Verde naturale [N] Imp. Utente
x4.0
3
qq
4
5
6
7
8
00001
9
1011
12
Page 14
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
x4.0
100- 0001
:Play
100 - 0001
00 : 00 : 08
00 : 00 : 01
Modalità video [B]
1. Stato dello zoom
2. Mo dalità flash
3. Stato della batteria
4. Supporto di archiviazione
5. Area di messa a fuoco principale
6. Qualità video
7. Risoluzione video
8. Tempo di registrazione disponibile / tempo trascorso
9. Icona autoscatto
10.Data e ora
11.Messa a fuoco
12.Icona della modalità
Modalità Riproduzione[7] ­Riproduzione immagini fisse
1. Promem. voce
2. Stato della batteria
3. Supporto di archiviazione
4. Istogramma
5. Qualità immagine
6. ISO
7. Risoluzione e dimensioni dell’immagine
8. Numero file
9. Numero cartella
10.Data e ora
11.Valore esposizione
12.Valore apertura
13.Valore velocità otturatore
14.Icona DPOF
15.Icona protetto
16.Icona della modalità
[7]
Modalità Riproduzione
- Riproduzione video
1. Barra di stato del video
2. Tempo trascorso
3. Numero file
4. Numero cartella
5. Modalità Riproduzione
6. Icona della modalità
7. Icona protetto
8. Tempo di registraz. totale
12
11
8
7
16
15
14
13
12
11
1
11
F
+ 0
Total 00 : 00 : 08
1 2
10
:Play
10
3
x4.0
x4.0
100- 0001
E
9 8
1
Play
00 : 00 : 01
00 : 2100 : 21
8 9
4
5
6
7
2
3
4
5
6
7
2
13
100 - 0001
E
6 5 4 3
Page 15
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
PER INIZIARE
Preparazione
1.
Attaccare il cinturino della fotocamera
2. Aprire lo sportellino della batteria/scheda di memoria.
3. Inserire la batteria in dotazione con il corretto orientamento come mostrato.
4. Inserire una scheda di memoria SD/SDHC (Opzionale). La fotocamera ha una memoria interna da
32MB (28MB disponibili per la memorizzazione delle immagini), ma è possibile inserire una scheda di memoria SD/ SDHC per espandere la capacità di memorizzazione della fotocamera.
Assicurarsi di formattare la scheda di
memoria con la fotocamera prima di iniziare ad utilizzarla.
5. Chiude re lo sportellino della batteria/scheda di memoria e assicurarsi che si a bloccata.
.
.Per prevenire l’eliminazione accidentale di dati importanti presenti nella scheda di memoria SD/SDHC , è possibile spostare la linguetta di protezione da scrittura (che si trova sul lato della scheda di memoria SD/SDHC) su “LOCK”.
Per salvare, modificare o cancellare dei dati su una scheda di
memoria SD/SDHC, sarà necessario sbloccare la scheda.
Per evitare di danneggiare la scheda di memoria SD/SDHC,
quando si inserisce o rimuove la scheda di memoria SD/SDHC assicurarsi di aver spegnere la fotocamera. Se si inserisce o rimuove la scheda di memoria SD/ SDHC con l’alimentazione accesa, la fotocamera viene automaticamente spenta.
14
Page 16
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Ricarica della batteria
Prima di utilizzare la batteria, caricarla completamente utilizzando il caricatore in dotazione.
1. Inserire la batteria nel caricatore.
2. Collegare il cavo di alimentazione al caricatore e inserire la spina in una presa di corrente. Il LED di stato sul caricatore si illum inerà
di rosso, una volta terminata la carica il LED si illuminerà di verde. Il LED si illumina di verde anche se non viene inserita nessuna batteria nel caricatore.
Il tempo di ricarica varia in base alla temperatura ambientale e allo stato della
batteria.
Completata la carica rimuovere la batteria.
La batteria può essere calda al termine della ricarica o subito dopo averla utilizzata.
Ciò è normale e non costituisce un malfunzionamento.
Quando si utilizza la fotocamera a temperature basse, cercarle di non farla raffreddare, insieme
alla batteria proteggendola con gli indumenti più esterni.
2
1
15
Page 17
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Impostazioni iniziali
Impostazione di data e ora
È necessario impostare la data e l’ora se e quando:
Si accende la fotocamera per la prima volta.Si accende la fotocamera dopo un periodo prolungato di rimozione della batteria.
Se la data e l'ora non vengono visualizzate sul monitor LCD, seguire i passaggi seguenti per impostarle correttamente.
1. Portare il pulsante MODE suo [8] o [B].
2. Premer e il pulsante MENU.
3. Selezionare [Imp.] con il pulsante f.
4. Selezionare [Data/Ora] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezio nare il formato della data con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
Selezionare il campo con i tasti e / f e regolare il valore per la data e l’ora con i tasti c / d.
L’orario è visualizzato nel formato 24 ore.
Dopo aver verificato che tutte le impostazioni sono corrette, premere il pulsante
6. Per uscire dalla schermata del menu [Imp.], premere il pulsante MENU.
SET
.
16
Page 18
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Selezione della lingua
Specificare la lingua di visualizzazione di menu e messagg i sul monitor LCD.
1.
Portare il pulsante MODE su [8] o [B]; o premere il pulsante [7]
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare il menu [Imp.] con il pulsante f.
4.
Selezionare [Lingua] con i puls anti c / d, quindi premere il pulsante SET
5.
Selezionare la lingua di visualizzazione con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET L’impostazione verrà salvata.
.
.
.
Formattazione della scheda di memoria o della memoria interna
Questa funzione consente di formattare la memoria int erna (o la sc heda di memori a) e di cancellare tutte le immagini e tutti i dati salvati.
1. Premere il pulsante [7].
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare il menu [Imp.] con il pulsante f.
4.
Selezionare [Formatta] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET
5.
Selezionare [Esegui] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET Per annullare la formattazione, selezionare
[Annulla], quindi premere SET
.
.
.
17
Page 19
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
MODALITÀ CATTURA
Cattura delle immagini
La fotocamera è dotata di monitor LCD TF T a colori da 2,5 pollici, per semplificare la composizione di immagini, la riproduzione di immagini/video registrati o la modifica delle impostazioni del menu.
1. Per accendere la fotocamera, premere il pulsante di accensione. Il LED di stato si illumina in verde e la fotocamera viene avviata.
2. Portare il pulsante MODE su [8].
3. Inquadrare l’immagine nel monitor LCD. Premere il pulsante= per applicar e lo zoom in avanti al soggetto e ingrandirlo
sul monitor LCD.
Premere il pulsante > per un’immagine a grandangolo.
4. Premere il pulsante dell’otturatore. Premere il pulsante dell’ottur atore solo a metà p er
impostare la messa a fuoco automatica e regolare l'esposizione, premerlo completamente per catturare le immagini.
La cornice dell’area di messa a f uoco diventa
verde quando la fotocamera sta eseguendo la messa a fuoco e l’esposizione è stata calc olata.
Quando la messa a fuoco non à corretta, la
cornice dell’area di messa a fuoco diventa rossa.
b
a
18
Page 20
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Registrazione della foto solo quando è presente un sorriso
Grazie alla nuova funzione della fotocamera Rilevamento del sorriso, è possibile catturare automaticamente un’immagine quando viene rilevato un volto sorridente. Ideale per le occasioni liete, consente di non perdere i momenti più fel ici.
1. Premere il pulsante MODE fino a quando non v iene visualizzata la schermata di selezione della modalità scena.
2. Selezionare [Sorriso] con i pulsanti e / f , quindi premere il pulsante SET.
3. Inquadrare l’immagine e premere completamente il pulsante dell’otturatore.
4. Quando la fotocamera rileva un sorriso, cattura automaticamente 3 immagini (di default, il flash è impostato su d). Se l'impostazione del flash viene ca mbiata in a,
la fotocamera cattura un’immagine solo dopo che è stato rilevato un sorriso.
Quando si scattano foto di gruppo (con più di 1
persona), la fotocamera cattura automaticamente l’immagine o le immagi ni quando rileva due volti sorridenti. Il numero di scatti dipende dall'impostazione de lla modalità del flash.
Se la fotocamera non rileva un sorriso entro 5
secondi, la fotocamera cattura automaticamente un’immagine.
Premere di nuovo il pulsante dell'ottu ratore per
riattivare questa funzione .
19
Page 21
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Registrazione di scatti usando la tecnologia Rilevamento volto
La tecnologia Rilevamento volto è in grado di identificare e mettere a fuoco il volto umano presente in un’immagine. Questa funzione avanzata rileva contemporaneamente fino a 5 volti senza considerare la loro posizione all’interno della scena.
1. Portare il pulsante MODE su [8].
2. Premer e il pulsante OZ finché non appare l’icona [Z] sul monitor LCD. Il riquadro bianco viene i dentifi cato c ome volto ad alta pri orità (c ornice di messa
a fuoco principale), e grigi quelli atto rn o ag li altri volti.
3. Premere a metà l’otturatore per bloccare la mess a a fuoco.
La cornice di messa a fuoco principale diventerà verde.Se il volto a “priorità alta” è fuori dall’area di messa a fuoco, tutti i riquadri
spariranno dallo schermo.
4. Premere completamente l’otturatore per catturare l’immagine.
Soggetti non adeguati a questa funzione:
a. Una persona che indossa occhiali, occhiali da sole, o volti coperti da un cappello o i capelli. b. Una persona di profilo.
20
Page 22
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Impostazione della Modalità Scena
Selezionando semplicemente una delle seguenti 24 modalità, è possibile catturare l’immagine utilizzando le impostazioni più appropriate.
1. Premere il pulsante MODE fino a quando non viene visualizzata la schermata di selezione della modalità scena.
2. Selezionare la modalità scena desiderata con i pulsanti e/f, quindi premere il pulsante SET.
3. Inquadrare l’immagine quindi premere l’ot turatore.
La tabella seguente aiuterà a scegl iere la modalità di scena appropriata:
Modalità Scena Descrizione
W Sorriso Selezionare questa modalità per catturare automaticamente
Z UW-Normale Selezionare questa modalità quando si desidera catturare immagini
[ UW -Macro Selezionare questa modalità quando si desidera catturare immagini
\ UW-Sport Selezionare questa modalità quando si desidera catturare immagini
t Stabilizz. Riduce l’effetto delle vibrazion i del la mano quando si desidera
T Panorama Selezionare questa modalità quando si desidera cattuare una serie di
QRitr. Uomo Selezionare questa modalità per catturare un’ immagine facendo
RRitr. Donna Selezionare questa modalità per catturare un’immagine face ndo
N Paesaggio Consente di catturare un’immagine con messa a fuoco all’infinito,
F Sport Consente di fotografare soggetti in rapido movimento. B Ritratto notte Consente di fotografare persone con uno sfondo serale o notturno. C Notturno Consente di catturare scene scure, come per esempio scene di notte. G Candela Consente di catturare foto a lume di candela, senza perdere
un'immagine quando viene rilevato un sorriso.
subacquee.
subacquee vicine.
subacquee di soggetti rapidi.
catturare un’immagine.
scatti per poi riunirli in una so la immagine con il software.
risaltare un uomo rispetto a uno sfondo sfocato.
risaltare una donna rispetto a uno sfo ndo sfocato.
nitidezza e saturazione elevate.
l’atmosfera.
21
Page 23
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Modalità Scena Descrizione
H Fuochi artif. Consente di catturare in maniera chiara i fuochi d’artificio con
un’esposizione ottimale. La velocità dell’otturatore viene ridotta, pertanto è consigliabile l’uso di un cav alletto.
M Testo Consente di catturare un’immagine che contiene soggetti in bianco e
nero, per esempio documenti stampati.
K Tramonto Consente di fotografare il tramonto. Inoltre consente di catturare le
tonalità sature della scena.
I Alba Consente di fotografare l’alba. Inoltre consente di catturare le tonalità
sature della scena.
E Acqua spruz. Consente di catturare scene con spruzzi d’acqua. J Schizzi acq. Consente di catturare scene con un flusso d’acqua. X Neve Consente di catturare scene di neve nitide senza scurire i soggetti o
rendere i colori bluastri.
SSpiaggia Consente di catturare immagini luminose con spiaggia e superfici
d’acqua illuminate dal sole.
D Animali Consente di fotografare animali. Scattare posizionandosi allo stesso
livello degli occhi.
L Prato naturale Selezionare questa modalità quando si vuole catturare uno sfondo
con uno scenarioverde, come per esempio una foresta. Questa modalità consente di intensificare i colori.
N Imp. Utente Questa modalità consente di impostare in modo manuale i parametri
desiderati - le impostazioni rimarran o memori zz ate.
22
Page 24
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Scattare immagini subacquee
Scegliere una delle modalità scena subacquea disponibili nella fotocamera seguendo le procedure descritte in “Impostazione della modalità scena”. Prima di utilizzare la fotocamera subacquea, leggere con attenzione le istruzioni presenti in Informazioni importanti sulle istruzioni in immersione.
Scattare foto subacquee è molto diverso dallo scattare foto di paesaggi. Di seguito vengono forniti dei suggerimenti per scattare bellissime foto subacquee:
1. Acqua trasparente.
Acqua trasparente è indispensabile per scattare ottime foto subacquee. La scarsa visibilità è data dalle particelle che galleggiano, come per esempio alghe e sedimenti. Evitare di sollevare la sabbia con le pinne. Queste particelle galleggianti possono causare piccoli punti sull’immagine, conosciuti come retrodiffusione. Ricordarsi sempre di eseguire scatti ad una distanza massima di 1/10 della visibilità in acqua. Per esempio, se la visibilità è 18 m, è necessario eseguire lo scatto ad una distanza di 1,8 m; con 9 m di visibilità, eseguire lo scatto a non più di 90 cm dal soggetto.
2. Rimanere a una distanza ideale di scatto compresa tra 0,6 e 1,8 m.
La distanza ideale di scatto è compresa tra 0,6 e 1,8 metri. Questa distanza darà modo di scattare foto più dettagliare e colorate. Ricordare che in acqua la luce non percorre un lungo tragitto, pertanto più vicino ci si trova al soggetto, più colori si riesce ad imprimere alla foto.
3. Spostare con calma e in modo controllato il proprio assetto prima di scattare la foto.
È molto difficile scattare una buona foto quando si è in movimento. Guardarsi attorno per avere maggiori possibilità di scattare buone foto. Per prima cosa posizionarsi ad un’angolazione ottimale, quindi stabilizzare il proprio assetto. Secondo, usare il monitor LCD per inquadrare perfettamente il soggetto, controllare la distanza di scatto e mantenere la fotocamera ferma. Terzo, mantenersi calmi e avere pazienza: a volte è necessario attendere che il pesce spaventato ritorni. Non inseguite il pesce, lasciate che ritorni da voi.
Controllare sempre il proprio assetto prima di scattare una foto e rispett are sempre le no rme in materia di immersione.
4. Scattare più foto dello stesso soggetto, in modo da eliminare quelle che meno piacciono in un secondo momento.
Uno dei grandi vantaggi delle fotocamere digitali è rappresentato dalla possibilità di rivedere ed eliminare in un secondo momento le immagini, per questo motivo si consiglia di scattare molte foto del soggetto.
5. Valutare l’immagine e se necessario regolare la compensazione dell’esposizione su un valore adeguato.
23
Page 25
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
MODALITÀ VIDEO
Registrazione di filmati
Questa modalità consente di re gi st rare filmati a una risoluzione di 240 pixel.
1. Portare il pulsante MODE su [B].
2. Inquadrare l’immagine.
3. Premere il pulsante dell’otturatore.
La ripresa del filmato avrà inizio.Premere di nuovo l’otturatore per interrompere la
registrazione del filmato.
La durata della ripresa dipende dalle dimensioni
della memoria e dal soggetto dell’immagine da registrare.
Non è possibile utilizzare la funzione di zoom
durante la registrazione del video.
Quando si registra un video, non è possibile utilizzare il flash e l’autoscatto “10+2 sec.”Se la velocità di scrittura della scheda di memoria SD/SDHC non è sufficiente per la registrazione
di video nella qualità selezionata, la registrazione video viene arrestata. In questo caso, selezionare un livello di qualità video inferiore rispetto a quello corrente.
Riproduzione di filmati
È possibile rivedere i filmati registrati sulla fotocamera.
1. Premere il pulsante [7].
Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.
2. Impostare il filmato desiderato con i pulsanti e/f.
3. Premere il pulsante SET.
La pressione dei pulsanti
velocemente / lentamente il filmato.
Per interrompere la riproduzione del video, premere
Ciò consente di interrompere la riproduzione e tornare all’inizio del filmato.
Per sospendere la riproduzione del video, premere il pulsante
Questa operazione consente di sospendere la riproduzione del video. Per annullare l’interruzione, premere di nuovo il pulsante SET.
f / e
durante la riproduzione consente di riprodurre più
VGA 640 x 480 / QVGA 320 x
MODE
il pulsante d.
SET
.
I filmati video non possono essere visualizzati ruotati o ingranditi.Si consiglia di utilizzare Windows Media Player o QuickTime Player per riprodurre i video sul
computer.
QuickTime Player è un lettore gratuito disponibile su www.apple.com; e compatibile con I
computer Mac e Windows.
Per maggiori informazioni sul funzionamento del lettore multimediale, consultare la relativa guida.
24
Page 26
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
MODALITÀ RIPRODUZIONE
Riproduzione delle immagini fisse
È possibile riprodurre le fotografie sullo schermo LCD.
1. Premere il pulsante [7]. Sullo schermo verrà visualizzata l’ultima
immagine.
2. Le immagini possono essere visualizzate secondo una sequenza crescente o decrescente usando i tasti e / f. Per visualizzare l’immagine prece dente,
premere il pulsante e.
Per visualizzare l’immagine succes siva,
premere il pulsante f.
Premendo il pulsante c durant e la
riproduzione l’immagine risulterà ruotata di 90 gradi in senso orario rispetto allo schermo.
Premendo il pulsante = l’immagine verrà
ingrandita.
Per tornare alle dimensioni normali,
premere il pulsante > o SET .
MODE
L’icona [B] viene visualizzata con i dati video. I filmati non possono essere ruotati.L’icona [a] viene visualizzata con le immagini che hanno un memo audio.
25
Page 27
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Visualizzazione delle miniature
Questa funzione consente di visualizzare contemporaneamente sullo schermo LCD immagini in miniatura, che si possono scorrere rapidamente per individuare quella desiderata.
1. Premer e il pulsante [7]. Sullo schermo verrà visualizzata l’ultima
immagine.
2. Premer e il pulsante > Le immagini verrano visualizzate nel forma to
Anteprima.
Premere il pulsanti c / d per selezionare il
file da visualizzare.
Premere il pulsanti e / f per passare alla
pagina precedente o successiva.
3. Premer e il pulsante = o SET per uscire dalla visualizzazione delle miniature.
.
Rimozione occhi rossi
È possibile utilizzare questa funzione per rimuovere l’effetto occhi ross i dall’immagine scattata.
1. Premer e il pulsante [7].
2. Selezio nare l’immagine da modificare con i pulsanti e / f.
3. Premer e il pulsante MENU.
4. Selezionare [OcchiRossi] con i pulsanti c / d, e premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Esegui] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
6. Visualizzar e le modifiche sull'immagine corretta.
7. Per salvare l’immagine corretta, selezionare [Conferma] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET. Terminata la procedura, l’immagine originale
verrà sostituita con quella modificata.
26
Page 28
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
100- 0001
Aggiunta di memo vocali
Per le foto scattate è possibile registrare un memo vocale di un massimo di 30 secondi. Il memo vocale può essere registrato una sola volta.
1. Premere il pulsante [7]. Sullo schermo verrà visualizzata l’ultima immagine.
2. Selezionare l’immagine a cui si desidera allegare il memo vocale utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [Memo vocale] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezionare [On] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
6. Premere il pulsante MENU per uscire dal menu.
7. Premere il pulsante SET. Viene visualizzato il messaggio [REGISTR. VOCALE] e inizia la registrazione.
8. Per inte rrompere la reg istrazione di un memo vocale, premere d i nuovo il pulsan te SET. [Verrà visualizzato [FINE REGISTR. VOCALE] e la registrazione terminerà.
Viene visualizzata l’icona [a] con le immagini registrate con un memo vocale.
Riproduzione di un memo vocale
Premere il pulsante [RIPRODUZ. VOCE] e riprodurre il memo vocale.
SET
per visualizzare
x
a
I memo vocali sono disponibili solo per le fotografie.
27
EE
100- 0001
Page 29
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
100- 0001
Impostazioni DPOF
DPOF è l’abbreviazione di Digital Print Order Format. Questa funzione co nsente di memorizzare nella scheda di memoria alcune informazioni per la stampa. È possibile selezionare le immagini da stampare e il numero di copie da eseguire utilizzando il menu DPOF sulla fotocamera e inserire la scheda in una stampante compatibile. Quando la stampante inizia a stampare, leggerà le infor mazioni memorizzate all’interno della scheda di memoria e stamperà le immagini specificate.
1. Premere il pulsante [7].
2. Selezionare l’immagine che si desidera contrassegnare con DPOF utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [DPOF] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
La schermata impostazioni DPOF verrà visualizzata.
5. Selezionare [Singolo] o [T u tto] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
[Sing.]: imposta il DPOF per ogni singola immagine.
[Tutte]: imposta DPOF per tutte le immagini
contemporaneamente.
6. Selezionare [Stampa n°] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
In questo modo si visualizza il numero di stampe impostate.
7. Impostare il numero di stampe con i pulsanti c / d, e premere il pulsante SET.
È possibile impostare fino a 9 stampe per ciascuna
immagine acquisita.
8. Sselezionare [Stamp.data] con i pulsanti c / d, e premere il pulsante SET.
Verrà visualizzata la schermata di impostazione della data.
9. Selezionare la data su [On] o [Off] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
[On]: viene stampata anche la data della fotografia.
[Off]: non viene stampata la data della fotografia.
10. Selezionare [Stampa] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
11. Selezionar e [Eseg ui] con i pulsanti c / d, e premere il pulsante SET.
Ciò permette di creare un file contenente le
informazioni DPOF. Al termine lo schermo tornerà alla modalità di riproduzione.
Verrà visualizzata l’icona DPOF [D] su tutte le
immagini che sono state impostate con le impostazioni DPOF.
x
E
100- 0001
La data che viene stampata sull’immagine è la data impostata nella fotocamera. Per stampare
sulla foto la data corretta, impostare la data nella fotocamera prima di scattare la foto. Consultare la sezione di questo manuale “Impostazione data e ora” per ulteriori informazioni.
28
Page 30
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Protezione delle immagini
È possibile impostare le immagini in sola lettura per evitare di cancellarl e per errore.
1. Premere il pulsante [7].
2. Selezionare l’immagine da proteggere utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [Proteggi] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Singolo] o [Tutto] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
6. Selezionare [Imp] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET. All’immagine verrà applicata la protezion e e la
fotocamera tornerà nella modali tà riproduzione.
L’icona protetto [A] verrà visualizzata con le
immagini iprotette. Se si seleziona [Tutto], [A] verrà visualizzatacon tutte le immagini.
Annullare la protezione
Per annullare la protezione di una sola immagine, visualizzare l’immagine di cui si desidera annullare la protezione.
1.
Selezionare [Proteggi] con i pulsanti c / d dal menu riproduzione, quindi premere il pulsante
2. Selezionare [Singolo] o [Tutto] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
3. Selezionare [Anul.Proteggi] con i pul santi c / d, quindi premere il pulsante SET. La rimozione della protezione dell’immagine è stata eseguita e la fotocamera
tornerà alla modalità riproduz ione.
SET.
La formattazione di una scheda di memoria SD/SDHC sovrascrive la protezione e cancella tutte
le immagini, anche se queste sono protette.
29
Page 31
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Eliminazione di immagini
Eliminazione di una sola immagine/ Eliminazione di tutte le immagini
1. Premer e il pulsante [7].
2. Selezionare l’immagine da eliminare utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premer e il pulsante F.
4. Selezionare [Singolo] o [Tutto] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET. [Singolo]: elimina l’immagine selezionata o
l’ultima immagine.
[Tutto]: elimina tutte le immagini, ad eccezione
di quelle protette.
5. Selezionare [Esegui] con i pulsanti c / d, quin di premere il pulsante SET. Per non eseguire la cancellazione, selezionare
[Annulla] quindi premere SET.
L’eliminazione di un’immagine non influisce sulla numerazione sequenziale. Ad esempio, se si
elimina la foto numero 240, la successiva foto scattata avrà il numero 241, anche se la foto 240 non esiste più. In altre parole, il numero di un’immagine viene annullato al momento della sua eliminazione e non viene riutilizzato o riassegnato a un’altra foto scattata.
30
Page 32
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
OPZIONI MENU
Menu Cattura
Questo menu consente di specificare le impostazioni di base durante la cattura delle immagini
1. Portare il pulsante MODE su [8].
2.
Premere il pulsante / f.
3. Selezion are l’opzione desiderata con i puls anti c / d, quindi premere il pulsante SET per accedere al rispettivo menu.
4.
Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Dimensioni
Consente di impostare le dimensioni dell’immagine da catturare.
* [n] 3264 x 2448 * [l] 2816 x 2112 * [i] 2272 x 1704 * [f] 1600 x 1200 * [b] 640 x 480
Qualità
Consente di impostare la qualità con cui scattare la foto (compressione).
* [y] Alta * [x] Standard * [w] Economica
MENU
, e selezionare il menu [Cattura] / [Funzione] con il pulsanti
SET.
.
e
Nitidezza
Consente di regolare la nitidezza dell’immagine da scattare.
* Forte / Standard / Sfumato
Saturazzione
Imposta la saturazione della foto che verrà scattata.
* Alta / Standard / Bassa
31
Page 33
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Bil. bianco (BB)
Regola il bilanciamento del bian co in diverse condizioni di luce e permette di scattare fotografie che si avvicinano alle condizioni di luce percepite dall’occhio umano.
* [Spento] Auto * [$] Incand. * [&] Neon1 * [*] Neon2 * [%] Piena luce * [#] Nuvuloso * [k] Acqua prof * [j] Alghe * [z] Acqua limp * [(] BB manuale
ISO
Consente di impostare la sens ibili tà per la cattu ra del le immag ini . Quand o la sens ibili tà è maggiore (e l’indice ISO aumenta), è p ossibile fotografare anche in ambien ti molto bui; tuttavia l’immagine risultante apparir à più sgranata.
* [Spento] Auto * [:] ISO 64 * [5] ISO 100 * [7] ISO 200 * [9] ISO 400 * [0] ISO 800 * [;] ISO 1600
Misuraz.
Consente di impostare il metodo di misurazione per calcolare l’esposizione.
* Centro: Ricava la luce misurata dall’immagin e intera, ma assegna molt o peso ai sogge tti a l
centro.
* Spot: Viene misurata una porzione molto piccola del centro dello schermo e viene
calcolata l’esposizione.
L’esposizione viene misurata e calcolata per l’intera superficie dello schermo.
* Media:
Colore
Consente di regolare il colore dell’immagine da scattare.
* Standard / Vi vvido / Seppia / B&N / Blu / Rosso / Verde / Giallo / Porpora
32
Page 34
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Mod. cattura
Imposta la modalità di memorizzazione mentre si scattano fotografie.
* [Spento] Singolo: Cattura un’immagine alla volta.
* [ T ] * [ U ]
* [ . ] * [ / ]
* [ + ]
In modalità di cattura [Continuo], [AEB], [Flash con.], [Sequenza], e [Prescatto], il [Memo
Continuo: Consente di catturare fino a 3 immagini in sequenza. AEB: 3 immagini consecutive scattate in successione nell’ordine di esposizione
standard, compensazione di sottoesposizione e compensazione di sovraesposizione.
Flash con.: Consente di catturare fino a 3 immagini in sequenza utilizzando il flash.
Sequenzy: Consente di scattere ininterrottamente di foto tenendo premuto il pulsante otturatore. Fintanto che si tiene premuto l’otturatore, le immagini vengono catturate fino all’esaurimento della capacità di memoria.
Prescatto: catturare te sullo sfondo.
vocale] viene impostato automaticamente su [Off].
Consente per prima cosa di catturare lo sfondo, quindi a qualcuno di
Veloce
Se questa funzione è impostata su “On”, la fotocamera eseguirà scatti rapidi senza eseguire la messa a fuoco.
* On / Off
Zoom digit.
Consente di scegliere se usare o meno lo zoom digitale mentre si fotografa.
* On / Off
Anteprima
Consente di scegliere se visualizzare o meno le immagini catturate immediatamente dopo averle catturate.
* On / Off
Stampa data
La data di registrazione può essere stampata direttamente su lle foto. La fu nzione dev e essere attivata prima di catturare l’immagine.
* On / Off
33
Page 35
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Menu Video
Questo menu consente di fissare le impostazioni di base da utilizzare durante la registrazione di filmati.
1. Portare il pulsante MODE su [B].
2.
Premere il
3. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET per accedere al rispettivo menu.
4.
Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Dimensioni
Consente di impostare le dimensioni dei video da registrare.
* [ x ] 640 x 480 * [ s ] 320 x 240
Qualità
Consente di impostare la qualità (c ompressione) da usare per la registrazione di video.
* [y] Fine * [x] Standard
pulsante MENU
, e selezionare il menu [Cattura] / [Funzione] con il pulsanti e / f.
Colore
Consente di impostare il colore dei video da registrare.
* Standard / V i vido / Seppia / B&N / Blu / Rosso / Verde / Giallo / Porpora
Audio
Consente di scegliere se registrare o meno l’audio insieme ai video.
* On / Off
Zoom digit.
Consultare la sezione di questo manuale “Zoo m digit.” nel Menu Cattura per ulteriori informazioni.
34
Page 36
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Menu Riproduzione
In modalità [7], scegliere le impostazioni da utilizzare per la riproduzione.
1. Premere il pulsante [7].
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET per accedere al rispettivo menu.
4.
Selezionare l’impostazione desiderata con i puls anti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
OcchiRossi
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Rimozione occhi rossi” all’interno del manuale.
SlideShow
La funzione consente di riprodurre automaticamente un’immagine alla volta.
* 3 Sec. / 5 Sec. / 10 Sec.
DPOF
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Impostazioni DPOF” all’interno del manuale.
Proteggi
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Protezione delle immagini” all’interno del manuale.
Memo vocale
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Aggiunta di memo vocali” all’interno del manuale.
Ridimensiona
Ridimensiona un’immagine salvata in precedenza. Questa operazione sostituisce l’immagine originale con l’immagine modificata. È possibile ridimensionare solamente immagini di piccole dimensioni.
Cambia qual.
Modifica la qualità (rapporto di compressione) delle immagini registrate. Consente la compressione delle immagini almeno per la metà delle dimensioni originali e la sovrascrittura di immagini nelle dimensioni originali con immagini appena compresse. È possibile solo ridurre la qualità /dimensioni, non è mai possibile aumentarle.
Copia su sc.
Consente di copiare i file dalla memoria interna della fotocamera alla scheda di memoria SD/SDHC. È ovviamente possibile effettuare quest a operazione solame nte con una scheda di memoria installata ed una memor ia interna contenente file.
* Annulla / Esegui
35
Page 37
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Menu Impostaz.
Consente di impostare il funzionamento della fotocamera.
1. Portare il pulsante MODE su [8] o [B]; o premere il pulsante [7]
2.
Premere il pulsante
3. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET per accedere al rispettivo menu.
4.
Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Data/Ora
Consultare la sezione di questo manuale “Impostazione data e ora” per ulteriori informazioni.
Lingua
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Scelta della lingu a” all’interno del manuale.
Spegn. autom.
Se per un certo periodo di tempo non viene eseguita alcuna operazione, la fotocamera si spegne automaticamente. Questa funzione è utile per ridurre il consumo delle batterie.
* 1 Min. / 2 Min. / 3 Min. / Off
Bip
Consente di attivare o disattivare l’audio della fotocamera ogni volta che si premere il pulsante corrispondente.
* On / Off
Schermo
Imposta la visualizzazione delle informazioni sull’immagine.
* Predef. / Tutto / Off
Uscita video
Consente di impostare la fotocamera in modo che corrisponda al sistema utilizzato dall'apparecchiatura che si sta per collegare la fotocamera.
* PAL / NTSC
MENU
, e selezionare il menu [Impostaz.] con il pulsante f.
.
36
Page 38
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Ripr.n°foto
Consente di creare una nuova cart ella. Le immagini catturate vengono registrate nella cartella appena creata, a p artire dal numero 0001.
* Annul. / Esegui
Freq.lumin.
La fotocamera supporta diverse frequenze luminose: 50 Hz e 60 Hz. Quando si scattano foto in ambienti con lu ce fluorescente, s elezionare l’impos tazione corrett a della frequenza in relazione alla tensione della zona. Questa funzione diventa effettiva solamente quando viene impostato il Bi lanciamento del bianco su Fluoresc ente.
* 50 Hz / 60 Hz
Lumin. LCD
Consente di selezionare il livello di luminosità per lo schermo LCD. Lo schermo LCD diviene più chiaro usando il pulsante c e più scuro usando il pulsante d. L’intervallo di regolazione va da -5 a 5.
Formatta
Consultare la sezione “Formattazione di una scheda di memoria o della memoria interna” per ulteriori informazioni.
Info supp.
Visualizza lo spazio libe ro all’in te rn o della memoria principale o della scheda di memoria.
Info sist.
Mostra la versione del firmware della fotocamera.
Ripr. sist.
Riporta la configurazione dell a fotocamera alle impostazioni predefi nit e di fa bb ric a. L’impostazione dell’ora non verrà azzerata.
* Annul. / Esegui
37
Page 39
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
TRASFERIMENTO DI FILE AL COMPUTER
Requisiti di sistema
Windows Macintosh
Pentium III 1GHz o equivalenteWindows 2000/XP/Vista512MB di RAM150MB di spazio disponibile su disco
rigido
Unità CD-ROMPorta USB disponibile
Download dei file
1.
Collegare una estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul computer
2. Collegare l’altra estremità del cavo USB al terminale USB della fotocamera.
3. Accendere la fotocamera.
4. Selezionare [PC] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Se si utilizza Windows, fare doppio clic su “Ris orse del computer” sul desktop.
6. Cercar e la nuova icona “disco removibile”. Questo “disco removibile” è la memoria attuale della fotocamera (o della scheda
di memoria). Normalmente alla fotocamera corrisponde l’unità con lettera “e:” o successiva.
7. Fare doppio clic sul disco removibile e individuare la cartella DCIM.
8. Fare dop pio clic sulla cartella DCIM per aprirla. Verranno visualizzate le cartelle contenute. Le immagini e i filmati registrati sono archiviati in queste cartelle.
9. Copiare e incollare oppure trascinare i file delle immagini e dei filmati in una cartella del computer.
.
PowerPC G3/G4/G5 OS 9.0 o superiore256MB di RAM (512MB cosigliati)128MB di spazio disponibile su disco
rigido
Unità CD-ROMPorta USB disponibile
Per gli utenti di Macintosh: Fare doppio clic sull’icona dell’unità disco “senza titolo” o “senza etichetta” sul desktop. iPhoto potrebbe avviarsi automaticamente.
38
Page 40
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
USO DELLA FOTOCAMERA COME WEBCAM
La fotocamera può essere utilizzata anche come webcam per videoconferenze di lavoro o per conversazioni in tempo reale con amici e familiar i. Per utilizza re la fotoc amera per videoconferenze, il sistema del computer deve essere dotato dei segue nti elementi:
MicrofonoScheda audioAltoparlanti o cuffieConnessione di rete o Internet
1. Dopo avere i nstallato i l driver pe r PC del la fot ocamera ( compr eso nel CD- ROM) nel vostro sistema operativo Windows, riavviare il computer.
2. Collegare una delle estremità del cavo USB all'at tacco USB della fotocamera.
3. Collegare l’altra estremità del cavo USB ad una porta USB disponibile del computer.
4. Accende re la fotocamera.
5. Selezionare [Webcam] con i pulsanti c / d quindi premere il pulsante SET.
6. Fissare l a fotocamera sopra il monitor del computer o utilizzare un cavalletto.
7. Avviare il software per videoconferenze. Per avviare la fotocamera è sufficiente seguire le istr uzioni fornite dal softwar e
applicativo.
Questa funzione non è supportata per Mac.Si raccomanda di utilizzare Windows NetMeeting (Windows Meeting Space in Windows Vista)
come software applicativo per videoconferenze.
La risoluzione video per le applicazioni per videoconferenza è normalmente 320 x 240.Per ulteriori informazioni sul software per videoconferenze, consultare la relativa documentazione
della Guida.
39
Page 41
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
All’interno del CD-ROM sono disponibili 3 tipi di software:
ArcSoft MediaImpression™ - gestisce i contenuti multimediali offrendo tantissimo divertimento e modi incredibili per creare e condividere i progetti con foto, video, e file musicali. Creare film propri o presentazioni di foto complete con colonna sonora; modificare, migliorare, e aggiungere divertenti effeti creativi alle foto; condividere in modo semplice i file tramite all egati di post a elettro nica o st ampar e le foto e condividerle su siti Internet.
Print Creations - mette a disposizione un software per stampe divertenti, che fa venire alla luce la creatività che è de ntro di te. È possibile personalizzare progetti con le proprie immagini digitali e con testo basato su modelli e layout progettati d a professionisti. I progetti po ssono essere stampati a casa o salvati come file immagine per condividerle con i familiari e gli amici tramite posta elettronica o Internet.
Arcsoft Panorama Maker® 4.0 - Come per magia, ArcSoft Panorama Maker 4 converte qualsiasi serie di foto sovrapposte in una magnifica immagine panoramica in pochi secondi. Il programma svolge la maggior parte del lavoro selezionando automaticamente un intero grupp o di immagini con un solo clic, organizzando automaticamente le foto secondo un ordine appropriato, e unendole in uno splendido panorama che è possibile stampare, condividere o inviare su Internet. Grazie a questo sorprendente programma è possibil e cre are immagi ni panoramiche verticali, orizzont al i e a 360°.
Installazione del software:
1. Inserire il CD fornito con la fotocamera nell’unità CD-ROM.
Si apre la schermata di benvenuto.
2. Fare clic sul nome del software.
Seguire le istruzioni a video per completare l’installazione.
Per ulteriori informazioni sul software, consultare la rispettiva documentazione della Guida.
Per utenti Windows 2000/XP/Vista, prestare attenzione a installare i software in modalità “Amministratore”.
Il software non è supoprtato su Mac.
40
Page 42
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
SPECIFICHE
Elemento Descrizione
Sensore immagine Sens ore CCD 1/2,5 pollici (8,0 megapixel)
<Immagine fissa>
Risoluzione delle immagini
Schermo LCD Monitor LCD TFT a colori da 2,5 pollici (153K pixel)
Supporto di registrazione
Formato file JPEG, DCF 1.1, EXIF 2.2, DPOF, AVI
Obiettivo
Distanza di messa a
fuoco
Velocità otturatore 1/2 - 1/2000 sec. Zoom digitale Distanza effettiva del
flash
Terminale
Alimentazione Batteria ioni litio ricaricabile (700mA) (3,7V) Dimensioni Peso Subacquea 10m
* Design e specifiche soggetti a modifiche senza preavviso.
8M: 3264 x 2448, 6M: 2816 x 2112, 4M: 2272 x 1704, 2M: 1600 x 1200, 0.3M: 640 x 480 <Filmato>
VGA: 640 x 480 (25 fps), QVGA: 320 x 240 (25 fps)
Memoria interna da 32MB (28MB disponibili per la memorizzazione delle immagini) Supporti scheda di memoria SD (32MB - 2GB), di memoria SDHC (fino a 8GB) (opzionale)
Campo di apertura: 3,5(W) - 4,5(T) Lunghezza focale: 6,3mm - 18,9mm (equivalente a 38mm - 114mm su fotocamera da 35mm)
da 0,4m a infinito Macro Estesa: da 0,1m a infinito Tele: da 0,4m a infinito
4x (Modalità Cattura) 4x (Modalità Riproduzione)
0,5m - 2,4m (Estesa) 0,5m - 2,1m (Tele)
Uscita AV Conforme USB 2.0 (terminale 2 in 1)
Circa 95mm x 59,5mm x 20.5mm (senza parti sporgenti) Circa
158g (senza batteria e scheda di memoria)
41
Page 43
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
APPENDICE
Numero di scatti possibili
Numero di scatti possibili (immagine statica)
Nella tabella seguente è illustrato il numero approssimativo di scatti che è possibile effettuare in base alla capacità della memoria interna e della scheda di memoria SD/SDHC
Dimensione Qualità
n
3264 x 2448
l
2816 x 2112
i
2272 x 1704
f
1600 x 1200
b
640 x 480
y Alta x Standard w Economica y Alta x Standard w Economica y Alta x Standard w Economica y Alta x Standard w Economica y Alta x Standard w Economica
Mem.
interna
6 29 59 120 241 484 969 15 67 136 273 548 1097 2196 18 79 160 321 644 1289 2581 15 67 136 273 548 1098 2197 20 89 180 361 724 1451 2904 22 97 195 392 786 1574 3152 27 119 240 482 966 1934 3873 30 131 264 531 1063 2129 4262 35 153 308 620 1242 2486 4977 53 229 460 924 1852 3708 7421 63 273 549 1101 2206 4417 8841 70 303 610 1224 2452 4908 9823
129 556 1118 2244 4494 8995 18003 147 633 1273 2555 5117 10242 20499 175 753 1514 3037 6083 12176 24368
Capacità scheda di memoria SD/SDHC
128MB 256MB 512MB
Tempo di registrazione possibile / sec (video)
Dimensione Qualità
y Alta
640 x 480
320 x 240
* Si consiglia una scheda di memoria con velocità di scrittura minima di 10MB/Sec per
prevenire un’interruzione automatica o anomalie nel funzionamento. Se si verificano errori quando si utilizza una scheda di memoria SD/SDHC più lenta, è possibile impostare la registrazione video della fotocamera su QVGA (320 x 240) e qualità standard.
xStandard y Alta x Standard
Mem.
interna
00:00:15 00:01:07 00:02:15 00:04:32 00:09:04 00:18:10 00:36:23 00:00:16 00:01:10 00:02:22 00:04:46 00:09:34 00:19:10 00:38:23 00:00:47 00:03:26 00:06:55 00:13:54 00:27:50 00:55:44 01:51:35 00:00:51 00:03:43 00:07:29 00:15:02 00:30:07 01:00:19 02:00:43
Capacità scheda di memoria SD/SDHC
128MB 256MB 512MB
.
1GB 2GB
1GB 2GB
4GB
SDHC
SDHC
4GB
42
Page 44
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Risoluzione dei problemi
Consultare i problemi e le soluzioni seguenti prima di inviare la fotocamera a riparare. Se il problema persiste, contattare il rivenditore locale o il centro assistenza
Sintomo Causa Soluzioni / Azioni correttive
Il dispositivo non viene alimentato.
La batteria si esaurisce subito. La batteria non è stata ricaricata
La batteria o la fotocamera è calda.
Anche premendo l’otturatore, la fotocamera non scatta foto.
La fotocamera non funziona normalmente quando è sott'acqua.
Le immagini non vengono visualizzate sullo schermo LCD.
In acqua, il monitor LCD si è improvvisamente macchiato.
La messa a fuoco automatica non viene avviata benché attivata.
Non è possibile riprodurre il contenuto della scheda di memoria.
Non è possibile eliminare i file. Il file è protetto.
Nonostante la pressione dei pulsanti la fotocamera non funziona.
La data e l’ora sono errate. Non sono state impostate la data e
Non è possibile scaricare le immagini.
La batteria non è inserita. Inserire la batteria correttamente. La batteria è esaurita. Ricaricare la batteria.
completamente. La batteria non è stata utilizzata per un periodo prolungato dopo che è stata ricaricata.
La fotocamera o il flash è stato utilizzato per un periodo prolungato.
Il pulsante dell’otturatore non è stato premuto fino in fondo.
La scheda di memoria è piena.
La scheda di memoria è protetta da scrittura.
Si è verificato un malfunzionamento temporaneo.
Lo schermo LCD è troppo scuro.
La fotocamera è stata soggetta a urti accidentali.
L’obiettivo è sporco. Pulire l’obiettivo con un panno
La distanza dal soggetto è minore dell’intervallo effettivo.
Si sta riproducendo una scheda di memoria non formattata con questa fotocamera.
La scheda di memoria è protetta da scrittura.
La batteria è quasi esaurita. Ricaricare la batteria.
l’ora corrette. È possibile che lo spazio disponibile
sul disco rigido del computer non sia sufficiente.
La fotocamera non è alimentata. Ricaricare la batteria.
.
Ricaricare completamente la batteria e lasciarla scaricare almeno un intero ciclo prima di utilizzarla per sfruttare al massimo le prestazione e la durata utile.
Premere il pulsante dell’otturatore fino in fondo.
Inserire una nuova scheda di memoria o eliminare i file indesiderati.
Rimuovere la protezione da scrittura.
Premere a lungo il pulsante Accensione per spegnere la fotocamera. Accendere nuovamente la fotocamera.
Regolare la luminosità del monitor LCD all’interno del menu.
Spegnere e riaccendere la fotocamera.
morbido e asciutto oppure con un apposito panno.
Inserire il soggetto entro la distanza di messa a fuoco effettiva.
Inserire una scheda di memoria formattata con questa fotocamera.
Rimuovere la Rimuovere la protezione da scrittura.
Impostare la data e l’ora corrette.
Controllare se c’è sufficiente spazio sul disco rigido per eseguire Windows, e se l’unità per il caricamento dei file di foto ha una capacità minore rispetto alla scheda di memoria inserita nella fotocamera.
protezione.
43
Page 45
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Collegamento a una stampante compatibile PictBridge
Leggere questa sezione se il modello acquistato supporta le funzioni PictBridge.
Se è disponibile una stampante in grado di supportar e PictBridge, è possibile stampare le immagini collegando la fotocamera digitale direttamente alla stampante compatibile PictBridge, senza usare un computer.
Collegamento della fotocamera alla stampante
Collegare un’estremità del cavo USB alla fotocamera
1.
2. Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB della stampante.
3. Accendere la fotocamera.
4. Viene visualizzata la schermata [USB]. Selezionare [PictBridge] con i pulsanti c / d quindi premere il pulsante SET.
Stampa di immagini
Una volta eseguito il corretto collegamento alla stampante compatibile PictBridge, sul monitor verrà visualizzato il menu PictBridge.
1. Selezionare l’elemento che si desidera configurare con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
[Immagini]: Selezionarlo se si deside ra
stampare un’immagine specifica o tutte le immagini. È anche possibile selezionare il numero di stampe di un’immagine specifica.
[Stamp.Data]: In base al tipo di stampante, scegliere se si desidera o meno stampare l’immagine con la data riportata sopra.
[Dim. carta]: Selezionare il formato carta
desiderato in base al tipo di stampante.
[Layout]: Selezionare il layout di stampa desiderato in base al tipo di stampante. [Stampa] : Dopo aver con figurato tut te le impost azion i, selezionar e quest a voce per
avviare la stampa.
2. Se si è selezionato [Singolo] verrà visualizzata la figura a destra. Selezionare [Una], [Tutto] o [DPOF] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
[Singolo]: per stampare un’immagine
specifica.
[Tutto]: per stampare tutte le immagini.[DPOF]: ]: per stampare le immagini con le
impostazioni DPOF.
[Esci]: per uscire da opzione immagini.
.
44
Page 46
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
3. Se si è selezionato [Singolo] verrà visualizzata la figura che è presentata a destra.
Selezionare l’immagine da stampare
utilizzando i pulsanti e / f.
Selezionare [Stampa n°] (fino a 99) con i pulsanti c / d
.
Dopo aver selezionato l’immagine desiderata
e il numero di stampa, premere il tasto SET per confermare.
4. Selezionare [Esci] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Stampa] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET per avviare la stampa.
6. La stampa avrà inizio e verrà visualizzata la figura sulla destra.
Il messaggio [COMPLETO] verrà visualizzato
temporaneamente, per ricordare che la stampa è terminata.
Se durante la connessione verrà rilevato un
errore (p.e. problema con la stampante) tr a la fotocamera e la stampante, verrà visualizzato il messaggio [ERRORE STAMPA].
Se durante la comunicazione verrà rilevato un
errore (p.e. impostazioni errate della fotocamera) tra la fotocamera e la s tampante, verrà visualizzato il messaggio [ERRORE].
In caso di interruzione dell’alimentazione della fotocamera, la stampa dell'immagine potrebbe non
essere eseguita.
45
Page 47
AgfaPhoto OPTIMA 830UW
Assistenza clienti
Per maggiori informazioni sul la gamma completa di video e fotocamere digitali AgfaPhoto visitare il sito www.plawa.com o www.plawausa.com
Numero verde Assistenza e riparazione (UE):
00800 752 921 00 (solo da telefono fisso)
Numero verde Assistenza e riparazione (Germania):
0900 1000 042 (1.49 Euro/ min. sol o da linea fissa tedesca)
Assistenza e riparazione (USA/Canada):
1-866 475 2605 www.plawausa.com
Assistenza (USA/Canada):
support-apdc@plawausa.com
Assistenza online / Contatto internazionale:
support-apdc@plawa.com
Prodotto da
plawa-feinwerktechnik GmbH & Co. KG Bleichereistraße 18 73066 Uhingen Germania
AgfaPhoto viene utilizzato dietro licenza di Agfa-Gevaert NV & Co. KG. Agfa-Gevaert NV & Co. KG . Non produce questo prodotto e non fornisce alcuna garanzia sul prodotto o di assistenza. Per informazioni sull’assistenza, il supporto e la garanzia, contattare il distributore o il produttore. Indirizzo del contatto AgfaPhoto H olding GmbH, www.agfaphoto.com
46
Loading...