Agfaphoto OPTIMA 105 User Manual [it]

Page 1
Manuale di utente
OPTIMA 105
Page 2
AgfaPhoto OPTIMA 105
Contenuti
Informazioni relative al manuale..............................................................3
Precauzioni di sicurezza e sulla gestione................................................... 3
Uso del menu......................................................................................... 4
Introduzione................................................................................................. 5
Requisiti di sistema................................................................................. 5
Caratteristiche principali.......................................................................... 5
Contenuto della confezione.....................................................................6
Viste della fotocamera ............................................................................ 7
Pulsanti della fotocamera........................................................................8
Controlli di navigazione........................................................................... 9
Memoria della fotocamera..................................................................... 10
Per iniziare................................................................................................. 10
Fissare il cinturino della fotocamera ....................................................... 10
Inserimento della batteria..................................................................... 10
Inserimento di una scheda di memoria SD/SDHC.................................... 11
Ricarica della batteria ........................................................................... 11
Accensione o spegnimento.................................................................... 12
Impostazioni iniziali.............................................................................. 12
Modalità .............................................................................................. 12
Uso del monitor LCD................................................................................... 13
Aspetto del monitor LCD....................................................................... 13
Modifica del display LCD....................................................................... 18
Registrazione di foto, filmati e voce.............................................................. 18
Scattare le foto .................................................................................... 18
Uso dello stabilizzatore ......................................................................... 19
Impostazione del controllo dello zoom.................................................... 19
Uso del flash........................................................................................ 20
Impostazione della modalità messa a fuoco............................................ 20
Uso del menu funzione......................................................................... 21
Uso del menu registrazione................................................................... 25
Impostazione della Modalità Scena ........................................................ 25
Uso della Registrazine vocale................................................................. 34
Registrazione di video ........................................................................... 38
Riproduzione.............................................................................................. 40
Visualizzazione in navigazione singola.................................................... 40
Visualizzazione delle moniature.............................................................. 41
Eseguire lo zoom delle immagini............................................................ 42
Riproduzione di video ........................................................................... 42
Riproduzione di una registrazione vocale................................................ 43
Riproduzione di un promemoria vocale................................................... 44
Eliminazione di una imagine/video/audio................................................ 44
Menu Riproduzione............................................................................... 45
Uso del Menu Setup.................................................................................... 53
Impostazione dei suoni......................................................................... 53
Impostazione del risparmio energetico................................................... 53
Impostazione di Salva LCD.................................................................... 54
Impostazione di data e ora.................................................................... 54
Impostazione della lingua...................................................................... 54
1
Page 3
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione della numerazione dei file................................................. 54
Impostazione dell’uscita TV................................................................... 55
Impostazione della luminosità dell’LCD................................................... 55
Impostazione del kit memoria................................................................ 55
Ripristina tutto..................................................................................... 56
Eseguire i collegamenti................................................................................ 56
Collegamento della fotocamera alla TV................................................... 56
Collegamento della fotocamera al PC ..................................................... 56
Collegamento della fotocamera alla stampante ....................................... 58
Impostazione del menu Modalità Stampa ............................................... 58
Appendice.................................................................................................. 60
Informazioni su cartelle e nomi file........................................................ 60
Risoluzione dei problemi.............................................................................. 60
Specifiche .................................................................................................. 61
Assistenza clienti......................................................................................... 62
2
Page 4
AgfaPhoto OPTIMA 105
Prefazione
Informazioni relative al manuale
Il presente manuale ha come finalità quella di assistere l’utente nell’uso della nuova AgfaPhoto fotocamera digitale. Tutte le informazioni presentate sono il più possibile accurate anche se possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Copyright
Il presente manuale contiene informazioni proprietario protette da copyright. T utti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta meccanicamente, elettronicamente o in qualsiasi altro modo e forma, senza la previa autorizzazione scritta da parte del costruttore. © Copyright 2010
Conformità con la Federal Communications Commission (FCC)
Questa apparecchiatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti di un dispositivo digitale di Classe B, in conformità alla parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti hanno lo scopo di garantire una protezione adeguata dalle interferenze dannose che possono originarsi quando l'apparecchiatur a viene utilizzata in ambiente domestico. Questo prodotto genera, utilizza e può diffondere energia a radiofrequenza. Se non viene installato e utilizzato in conformità con le istruzioni del produttore, può dare luogo ad interferenze nella ricezione degli apparecchi radio. Non è comunque garantita l'assenza di interferenze in alcune installazioni. Qualora il prodotto dovesse provocare interferenze nella ricezione radiotelevisiva, soprattutto quando si spegne e si riaccende l'apparecchio, si consiglia di eliminare l'interferenza in uno dei seguenti modi:
• Orientare di nuovo o riposizionare l’antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e l’apparecchiatura ricevente.
• Collegare l'apparecchio a una presa di corrente diversa da quella a cui si è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto.
Avviso: È necessario usare un cavo di alimentazione di tipo schermato in modo da soddisf are i limiti per le emissioni imposte dalle FCC e per evitare possibile interferenze alla ricezione radio e televisiva. Utilizzare esclusivamente cavi schermati per il collegamento di dispositivi I/O al’apparecchiatura. Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvata dal costruttore potrebbe invalidare la garanzia e il contratto di assistenza.
Dichiarazione di conformità
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle normative FCC. L’utilizzo è soggetto alle condizioni seguenti:
• Il dispositivo è tenuto a non generare interferenze.
• Il dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, incluse interferenze che potrebbero causare alterazioni del funzionamento.
Identificazione dei marchi
Windows 2000/XP/Vista/Win7 sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o altri paesi. Windows è un termine abbreviato che si riferisce al Sistema operativo Microsoft Windows. Tutte le altre società o nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati di proprietà delle rispettive società.
Precauzioni di sicurezza e sulla gestione
Informazioni sulla fotocamera
• Non smontare o tentare di effettuare la manutenzione della fotocamera da soli.
• Non esporre la fotocamera a umidità o temperature estreme.
• Lasciare che la fotocamera si riscaldi quando si passa da una temperatura fredda a una temperatura calda.
• Non toccare l’obiettivo della fotocamera.
• Non esporre l’obiettivo alla luce diretta del sole per periodi prolungati.
• Non usare solventi chimici abrasivi, solventi per la pulizia o detergenti forti per pulire il prodotto. Strofinare il prodotto utilizzando un panno soffice leggermente umido.
3
Page 5
AgfaPhoto OPTIMA 105
Informazioni sulla batteria agli ioni di litio
• Spegnere la fotocamera prima di installare o rimuovere la batteria agli ioni di litio.
• Usare esclusivamente le batterie fornite o il tipo di batterie o caricatore fornito con la fotocamera. L’uso di altri tipi di batterie o caricatore può danneggiare l’apparecchiatura e invalidare la garanzia.
• Quando si utilizza la batteria agli ioni di litio nel prodotto, assicurarsi che sia inserita correttamente. L ’inserimento della batteria capovolta potrebbe danneggiare il pr odotto e causare possibili esplosioni.
• Quando la fotocamera viene usata per un periodo di tempo prolungato, è normale che il corpo della fotocamera si riscaldi.
• Scaricare tutte le immagini e non rimuovere la batteria dalla fotocamera quando viene riposta per un lungo periodo di tempo.
• Il tipo di batteria e il livello di carica della batteria possono causare il blocco dell’obiettivo. Assicurarsi di usare il tipo corretto di batterie e che siano completamente cariche.
• L'utilizzo di una batteria di diverso tipo può provocare esplosioni. Smaltire le batterie utilizzate seguendo le istruzioni.
Smaltimento di apparecchiature da rottamare da parte di privati nell'Unione Europea
Questo simbolo che appare sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri rifiuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La raccolta e il riciclaggio separati delle apparecchiature da rottamare in fase di smaltimento favoriscono la conservazione delle risorse naturali e garantiscono che tali apparecchiature vengano ottamate nel rispetto dell'ambiente e della tutela della salute. Per ulteriori informazioni sui punti di raccolta delle apparecchiature da rottamare, contattare il proprio comune di residenza, il servizio di smaltimento dei rifiuti locale o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto. Non gettare pile e batterie insieme ai rifiuti domestici! Pile e batterie esaurite vanno consegnate nei negozi, ai rivenditori o conferite negli appositi contenitori in modo che possano essere raccolte e smaltite nel rispetto dell’ambiente.
Uso del menu
Di seguito sono viene data una spiegazione dei simboli utilizzanti in questo manuale:
Indica informazioni utili quando si utilizza la fotocamera.
Indica un messaggio importante che deve essere letto prima di utilizzare la funzione.
4
Page 6
AgfaPhoto OPTIMA 105
Introduzione
Grazie per avere acquistato questa fotocamera digitale innovativa. Scattare immagini digitali di alta qualità sarà estremamente semplice e veloce.
Requisiti di sistema
Per ottenere il massimo dalla propria fotocamera, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti di
sistema:
For Windows:
• Windows 2000/XP/Vista/Win7
• Processore: Pentium II 450MHz o superiore
• Memoria: 512MB o superiore
• Spazio su disco rigido: 200MB o superiore
• Monitor a colori a 16bit
• Microsoft DirectX 9.0C
• Porta USB e unità CD-ROM
For Macintosh:
• Power Mac G3 o successivo
• Mac OS 10.3X~10.6 <Periferiche di archiviazione>
• Memoria: 512MB o superiore
• Q.Time player ver. 6.0.3 o superiore
• Porta USB e unità CD-ROM
Caratteristiche principali
• Risoluzione 14 megapixel
• Zoom ottico fino a 3x e zoom digitale fino a 5x
• Monitor LCD da 3 pollici
• Memoria flash interna da 64MB con scheda SD/SDHC esterna opzionale
• Supporta una scheda SD fino a 4GB, e una scheda SDHC fino a 32GB
• Pulsanti interfaccia facili da usare
• Compatibilità DCF, DPOF, PictBridge
• In modalità Presentazione possono essere riprodotte solamente le foto
• Uscita A/V per visualizza immagini, video e audio sulla TV
• Porta USB per il trasferimento di immagini, video e audio sul PC
5
Page 7
AgfaPhoto OPTIMA 105
Contenuto della confezione
Controllare il contenuto della confezione della fotocamera. Deve contenere:
AgfaPhoto OPTIMA 105 1 batteria ricaricabile Caricabatterie
Cinturino da polso Cavo USB Cavo AV (opzionale)
CD-ROM Guida rapida/
Manuale utente (opzionale)
Borsa della macchina fotografica
(opzionale)
6
Page 8
AgfaPhoto OPTIMA 105
Viste della fotocamera
Vista anteriore
1. Flash
2. LED autoscatto/ Luce assistenza AF
3. Obiettivo
4. Microfono
Vista posteriore
Vista dall’alto
5. Schermo LCD
6. Tasto modalità
Modalità Foto
Modalità
Filmato
Modalità
Riproduzione
7. Indicatore LED
8. Pulsante Menu
9. Pulsante SET/ controllo navigazione a 4 direzioni
10. Pulsante Funzione/Elimina
11. Pulsante stabilizzatore
12. Ghiera dello zoom
13. Pulsante otturatore
14. Pulsante di accensione
7
Page 9
AgfaPhoto OPTIMA 105
Vista lato destro/sinistro
Vista dal basso
15. Attacco vite treppiede
16. Altoparlante
17. Alloggiamento batteria/scheda di memoria
18. Uscita USB/TV
19. Anello cinturino
Pulsanti della fotocamera
La fotocamera è dotata di quattro diversi pulsanti facile da usare.
Pulsante Descrizione
Accensione Per accendere/spegnere la fotocamera, premere il pulsante di accensione.
Lo stabilizzatore imposta il valore ISO ottimale in relazione al livello di illuminazione
Stabilizzatore
Otturatore
Ghiera dello zoom
per compensare il tremolio della fotocamera. Premere per attivare o disattivare lo stabilizzatore.
Premere per catturare una immagine o avviare/interr ompere la registrazione di video o audio.
In modalità foto e filmato, ruotare la ghiera dello zoom verso sinistra per lo zoom indietro, e verso destra per lo zoom avanti. In modalità Riproduzione, ruotare per eseguire lo zoom avanti per ingrandire l’immagine o lo zoom indietro per passare alle miniature a 9 immagini/calendario.
Menu Premere per accedere o chiudere il menu/sottomenu.
Funzione/Elimina
In modalità foto e filmato, premere per passare al menu funzione. In modalità Riproduzione, premere per eliminare un’immagine, video o audio.
8
Page 10
AgfaPhoto OPTIMA 105
Controlli di navigazione
Il Controllo navigazione a 4 direzioni e il pulsante SET consentono di accedere ai vari menu disponibili dall’OSD (On Screen Display). È possibile configurare una vasta gamma di impostazioni in modo da garantire risultati ottimali da immagini e video. Di seguito sono descritte le funzioni relative a questi pulsanti:
1
2
5
4
3
N Descrizione
1 Pulsante Focal. viso/Ruota 2 Pulsante Macro 3 Pulsante Visualizza/Guida 4 Pulsante del flash 5 Pulsante SET
Pulsante Descrizione
1. Conferma una selezione quando viene usato il menu OSD.
SET
Flash/Destra
Macro/Sinistra
Su/Focal. viso/ Ruota
Display/Giù
2. In modalità Riproduzione filmato/Audio, premere per avviare la riproduzione del video o audio.
1. In modalità Foto, premere per scorrere le opzioni della modalità flash. (Auto, Anti occhi rossi, Riempimento, Sinc. lenta e Off)
2. In modalità Riproduzione, premere per visualizzare l’immagine, video o audio successivo.
3. In modalità Riproduzione filmato, premere per avanzare nella riproduzione del video.
4. In Menu, premere per accedere al sottomenu o per scorrere le selezioni del menu.
1. In modalità Foto, premere per scorrere le opzioni Macro. (Macro, Panoramica, Fuoco infinito e Normale)
2. In modalità Riproduzione, premere per visualizzare l’immagine, video o audio precedente.
3. In modalità Riproduzione filmato, premere per riavvolgere la riproduzione del video.
4. In Menu, premere per uscire dal sottomenu o per scorrere le selezioni del menu.
1. In modalità Foto, pr emere per attivare o disattiv are la funzione di focalizzazione del viso.
2. In modalità Riproduzione file video/audio, premere per mettere in pausa/avviare la riproduzione del video o audio.
3. In modalità Riproduzione foto, premere per ruotare l’immagine di 90 gradi in senso orario, per ciascuna pressione del pulsante. Questa funzione si applica solo alle immagini fisse.
4. In Menu, premere per scorrere le selezioni del menu o del sottomenu.
1. Il monitor LCD può essere cambiato in 5 diverse schermate: Base, Intero, Nessuno, Linee guida e Guida.
2. In modalità Riproduzione filmato/audio, premere per interrompere la riproduzione del video o audio.
3. In Menu, premere per scorrere le selezioni del menu o del sottomenu.
9
Page 11
AgfaPhoto OPTIMA 105
Memoria della fotocamera
Memoria interna
La fotocamera è dotata di una memoria interna da 64MB. L’utente può salvare fino a 14MB di immagini. Se nello slot della scheda di memoria non è stata inserita alcuna scheda di memoria, tutte le immagini, video e audio registrati verranno salvati automaticamente nella memoria interna.
Memoria esterna
La fotocamera supporta schede SD con una dimensione massima di 4GB. Supporta anche schede SDHC con una dimensione massima di 32GB. Se nello slot della scheda di memoria è inserita una scheda di memoria, la fotocamera salva automaticamente tutte le immagini, video e audio nella
scheda di memoria esterna. L’icona
indica che la fotocamera sta utilizzando una scheda SD.
Non tutte le schede sono compatibili con la fotocamera. Quando si acquista una scheda, controllare le specifiche della scheda e portare la fotocamera con se.
Per iniziare
Fissare il cinturino della fotocamera
Inserimento della batteria
Seguire le istruzioni per inserire la batteria ricaricabile nell’alloggiamento della batteria/scheda di
memoria.
Leggere "Informazioni sulla batteria" a pagina 4 prima di inserire/rimuovere le batterie.
1. Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di inserire la batteria.
2. Sbloccare e aprire l’alloggiamento della batteria/scheda di memoria nella parte inferiore della fotocamera.
3. Inserire la batteria nell’alloggiamento con il terminale rivolto verso l’interno della fotocamera con l’orientamento corretto, come mostrato.
10
Page 12
AgfaPhoto OPTIMA 105
4. Chiudere e bloccare l’alloggiamento della batteria/scheda di memoria
Inserimento di una scheda di memoria SD/SDHC
È possibile espandere la memoria della fotocamera inserendo una scheda di memoria SD o SDHC.
1. Sbloccare e aprire l’alloggiamento della batteria/scheda di memoria nella parte inferiore della fotocamera.
2. Inserire la scheda SD/SDHC nello slot per la scheda di memoria con la parte metallica rivolta verso il lato anteriore della fotocamera.
3. Premere la scheda SD/SDHC all’interno dello slot per la memoria fino a bloccarla in posizione.
4. Chiudere e bloccare l’alloggiamento della batteria/scheda di memoria.
Per rimuovere la scheda SD/SDHC
1. Sbloccare e aprire l’alloggiamento della batteria/scheda di memoria.
2. Premere delicatamente la scheda fino a farla uscire.
3. Estrarre la scheda con attenzione.
Ricarica della batteria
Quando viene acquistata la fotocamera, la batteria non è completamente carica. È necessario ricaricare la batteria prima di usare la fotocamera.
1. Posizionare la batteria nel caricatore come mostrato.
2. Collegare il caricatore alla presa a parete.
• La luce LED sul caricatore è di colore arancione quando viene avviata la procedura di ricarica e diventa verde una volta completata la ricarica.
• Si raccomanda di scaricare completamente la batteria prima di eseguirne la ricarica.
• Il tempo di ricarica varia al variare della temperatura ambiente e dello stato della batteria.
La batteria può essere calda al termine della ricarica o subito dopo av erla utilizzata. Ciò è normale e non costituisce un malfunzionamento.
Quando si utilizza la fotocamera in temperature basse, cercarle di non farla raffreddare, insieme alla batteria prote ggendola con gli indumenti più esterni.
11
Page 13
AgfaPhoto OPTIMA 105
Accensione o spegnimento
La fotocamera può essere accesa in due modi:
Viene visualizzata per un breve periodo l’immagine di avvio e, se attivo, viene emesso il segnale acustico di avvio. L’obiettivo zoom si allunga e la fotocamera si accende in modalità Registrazione.
La fotocamera si accende in modalità Riproduzione. L’obiettivo zoom non si allunga.
Per spegnere la fotocamera, premere il Pulsante di accensione. Vedere "Modalità" a pagina 12 per ulteriori informazioni sulla Modalità Registrazione e Riproduzione.
Impostazioni iniziali
Quando si accende la fotocamera per la prima volta, verrà chiesto di eseguire l’impostazione iniziale della fotocamera. Per prima cosa viene impostata la lingua. Specificare la lingua di visualizzazione dei menu e dei messaggi sullo schermo LCD.
Impostazione della lingua
1. Premere , , o per scorrere le opzioni.
2. Selezionare una lingua, quindi premere SET per applicarla.
Impostazione di data e ora
1. Premere o per scorrere le opzioni.
2. Premere i tasti
3. Premere SET per applicare.
o per cambiare i valori di data e ora.
4. Se necessario, premere
Ora, si è pronti per scattare la prima foto o registrare il primo video.
Tenendo premuto il tasto
per chiudere il menu.
o i valori cambiano in modo continuo.
Modalità
La fotocamera offre tre modalità:
Modalità Foto
• Spostare il pulsante modalità su [ ] per catturare le immagini. In questa modalità è possibile registrare l’audio selezionando Reg voce dalla modalità scena.
Modalità Filmato
• Spostare il pulsante modalità su [
] per registrare i video.
Modalità Riproduzione
• Spostare il pulsante modalità su [ ] per visualizzare e modificare le immagini catturate o per riprodurre i video e l’audio. In questa modalità è possibile eseguire registrazioni di promemoria vocali da allegare alle
immagini.
12
Page 14
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso del monitor LCD
Il monitor LCD visualizza tutte le informazioni importanti relative alle impostazioni della fotocamera così come l’immagine visiva dell’immagine o del video. Il display sul monitor LCD prende il nome di On Screen Display o OSD.
Aspetto del monitor LCD
Aspetto della schermata Modalità Foto
No Elemento Descrizione
1 Modalità Registrazione Indica la modalità corrente. 2 Flash Indica le impostazioni del flash. 3 Autoscatto/Burst Indica le impostazioni della modalità. 4 Indicatore zoom Visualizza lo zoom. 5 Scatti rimasti Indica gli scatti ancora disponibili. 6 Batteria Indica il livello della batteria.
Supporto di
7
archiviazione
8 Stampa data Indica che è stata attivata la stampa della data.
9 AEB Indica che la funzione AEB è attiva. 10 Stabilizzatore Indica che la funzione stabilizzatore è attiva. 11 Saturazione Visualizza le impostazioni per la saturazione. 12 Contrasto Visualizza le impostazioni del contrasto. 13 Istogramma Visualizzazione grafica delle impostazioni ISO. 14 ISO Visualizza le impostazioni ISO. 15 Area fuoco Usare per inquadrare il soggetto da catturare. 16 Velocità otturatore Visualizza le impostazioni per velocità dell'otturatore. 17 Valore apertura Visualizza le impostazioni dell’apertura. 18 Avviso tremolio Indica che la fotocamera è mossa. 19 Macro Indica che la macro è attiva. 20 Esposizione Visualizza le impostazioni dell’esposizione. 21 Focal. viso Indica che la focalizzazione del viso è attiva.
22 23 Misurazione Visualizza le impostazioni di misurazione.
24 Nitidezza Visualizza le impostazioni per la nitidezza. 25 Qualità Visualizza le impostazioni per la qualità. 26 Dimensione foto Visualizza le impostazioni per la dimensione della foto. 27 Luce AF Indica che la luce AF è attiva.
Bilanciamento del bianco
Indica il supporto di archiviazione in uso.
Visualizza le impostazioni per il bilanciamento del bianco.
13
Page 15
AgfaPhoto OPTIMA 105
Layout della schermata
Layout standby Layout registrazione
Modalità Filmato
No Elemento Descrizione
1 Modalità Registrazione Indica la modalità corrente.
2 Indicatore zoom Visualizza lo zoom.
3 Durata residua Indica la durata residua per il video.
4 Batteria Indica il livello della batteria.
Supporto di
5
archiviazione
6 Area fuoco Usare per inquadrare il soggetto da registrare.
7 Macro Indica che la macro è attiva.
Bilanciamento del
8
bianco
9 Misurazione Visualizza le impostazioni di misurazione. 10 Dimensione filmato Visualizza le impostazioni per la dimensione del filmato.
11 Indicatore tasto 12 Durata registrazione Visualizza la durata della registrazione eseguita.
13 Stato registrazione Indica lo stato della registrazione.
Indica il supporto di archiviazione in uso.
Visualizza le impostazioni per il bilanciamento del bianco.
Visualizza i comandi del pulsante Controllo navigazione a 4 direzioni
14
Preregistrazione
Indica che la preregistrazione è attiva.
L’icona Preregistrazione viene visualizzata di colore rosso sullo schermo nella stessa posizione dell’indicatore dello zoom.
14
Page 16
AgfaPhoto OPTIMA 105
Layout schermata Modalità Riproduzione
La schermata della Modalità Riproduzione varia in relazione al tipo di immagine che viene
visualizzata.
Visualizzazione in Modalità Riproduzione di immagini fisse:
No Elemento Descrizione
1 Modalità Riproduzione Indica la modalità di riproduzione.
2 Proteggi Indica che il file è protetto.
3 Promem. voce Indica che è allegato un promemoria voce.
4 Pres. pulsante
5 N. file/N. totale
Indica il pulsante che deve essere premuto sulla fotocamera per riprodurre un f ilmato o file audio. Indica il numero del file e il numero totale di file presenti nella scheda di memoria.
6 Batteria Indica il livello della batteria.
Supporto di
7
8
archiviazione Informazioni
registrazione
Indica il supporto di archiviazione usato.
Visualizza le informazioni sulla registrazione del file.
9 DPOF Indica che il file è selezionato per la stampa.
10 Dimensione foto Visualizza le impostazioni per la dimensione della foto.
15
Page 17
AgfaPhoto OPTIMA 105
Modalità Riproduzione di filmati:
No Elemento Descrizione
1 Modalità Riproduzione Indica la modalità di riproduzione. 2 Proteggi Indica che il file è protetto. 3 Filmato Indica che il file è un filmato.
4 Pres. pulsante
5 N. file/N. totale
6 Batteria Indica il livello della batteria.
Supporto di
7
archiviazione Date e ora
8
registrazione
9 Dimensione filmato Indica la dimensione del filmato. 10 Volume Indica il volume della riproduzione. 11 Durata filmato Visualizza la durata totale del filmato.
12 Tempo riprodotto Indica il tempo riprodotto del filmato. 13 Stato riproduzione Visualizza lo stato della riproduzione. 14 Cattura foto Cattura e salva una istantanea.
Indica il pulsante che deve essere premuto sulla fotocamera per riprodurre un f ilmato o file audio.
Indica il numero del file e il numero totale di file presenti nella scheda di memoria.
Indica il supporto di archiviazione usato.
Visualizza la data e l’ora del filmato.
16
Page 18
AgfaPhoto OPTIMA 105
Modalità Riproduzione di filmati:
No Elemento Descrizione
Modalità
1
Riproduzione
2 Proteggi Indica che il file è protetto. 3 Pres. pulsante
4 N. file/N. totale 5 Batteria Indica il livello della batteria.
Supporto di
6
archiviazione Informazioni
7
registrazione
Indica la modalità di riproduzione.
Indica il pulsante che deve essere premuto sulla fotocamera per riprodurre un f ilmato o file audio.
Indica il numero del file e il numero totale di file presenti nella scheda di memoria.
Indica il supporto di archiviazione usato.
Visualizza le informazioni sulla registrazione del file.
8 Volume Indica le impostazioni del volume.
9 Durata audio Visualizza la durata totale dell’audio. 10 Tempo riprodotto Indica il tempo riprodotto. 11 Stato riproduzione Visualizza lo stato della riproduzione.
17
Page 19
AgfaPhoto OPTIMA 105
Modifica del display LCD
Il tipo di informazioni visualizzate sul monitor LCD possono essere cambiate utilizzando il pulsante . Premere ripetutamente il pulsante Foto/Filmato, la schermata dell’LCD può essere cambiata in una delle seguenti:
• Basilare
• Completa
• Nessuna
• Linee guida
• Schermata della Guida
per passare da una schermata LCD all’alta. In modalità
• Le informazioni dell’OSD possono variare in relazione al tipo di modalità di registrazione.
• Le seguenti icone, se attivate, rimangono visualizzare sull’LCS anche quando l’OSD è disattivo o le Linee guida sono attive: AEB, Focal. vi so, Luce AF, Modalità guida, e Macro.
• Usare le "Linee guida" per impostare correttamente l’immagine per la cattura.
In Modalità Riproduzione, lo schermo dell’LCD può essere cambiato nei seguenti modi:
• Basilare
• Completa
• Nessuna
• Schermata della Guida
Lo schermo dell’LCD non può essere cambiato nelle seguenti situazioni:
• Modalità esposizione manuale
• Registrazione di filmati o audio
• Riproduzione di filmati o audio
• Riproduzione di presentazioni
Registrazione di foto, filmati e voce
Scattare le foto
Ora che si ha confidenza con la fotocamera, si è pronti a scattare le foto. Scattare le foto con la fotocamera è molto semplice.
1. Accendere la fotocamera premendo il Pulsante di accensione.
2. Portare il Pulsante modalità su Modalità Foto [
3. Inquadrare il soggetto utilizzando il riquadro di messa a fuoco sul monitor dell’LCD. Vedere l’illustrazione sulla destra.
4. Premere il Pulsante otturatore solo a metà per impostare la messa a fuoco automatica e regolare l'esposizione, premerlo completamente per catturare le immagini.
Quando viene visualizzata l’icona tenere saldamente la fotocamera, con le braccia lungo i lati del corpo o usare un treppiede per rendere stabile la fotocamera in modo da evitare che le foto siano sfocate.
avviso tremolio,
].
18
Page 20
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso dello stabilizzatore
La funzione Stabilizzatore funziona in relazione alla luminanza del soggetto. Questa funzione utilizza una particolare elaborazione dei dati dell’immagine per ottenere una elevata sensibilità del CCD. L’elevata sensibilità può utilizzare una velocità dell’otturatore più elevata rispetto al modo normale, in questo modo si riduce l’influenza dei movimenti della mano. Premere il pulsante stabilizzatore prima di premere il Pulsante otturatore.
Pulsante stabilizzatore
Per attivare lo stabilizzatore
• Premere il pulsante Stabilizzatore nella parte superio della fotocamera per attivare/disattivare lo stabilizzatore.
Se lo Stabilizzatore è attivo, sul monitor LCD viene visualizzata l’icona dello stabilizzatore e l’impostazione ISO viene impostata automaticamente su Autio. Per i dettagli vedere "ISO" a pagina 23.
Impostazione del controllo dello zoom
Lo zoom utilizza una combinazione di zoom ottici 3x e 5x che consentono di fotografare con ingrandimenti fino a 15x. Anche se lo zoom è una funzione molto utile, è importante considerare che più si ingrandisce un’immagine, più appariranno evidenti i pixel nell’immagine (immagine sgranata). Consultare "Impostazione dello Zoom digitale" a pagina 37 per sapere come impostare lo zoom digitale.
Stabilizzatore attivo
Per regolare lo zoom ottico:
1. Ruotare la Ghiera dello zoom per eseguire lo zoom avanti o indietro dell’immagine.
2. Sullo monitor LCD viene visualizzato l’indicatore dello zoom.
Ghiera dello zoom
1. Ruotare la ghiera in senso orario (destra) per zoom avanti.
2. Ruotare la ghiera in senso antiorario (sinistra) per lo zoom indietro.
Per regolare lo zoom digitale:
1. Attivare lo zoom digitale. Vedere "Impostazione dello Zoom digitale" a pagina 37.
2. Ruotare la Ghiera dello zoom in senso orario/antiorario per eseguire lo zoom avanti/indietro fino a quando non si interrompe.
3. Rilasciare la Ghiera dello zoom.
Zoom ottico da 1X a 3X
Zoom digitale da 1X a 5X
Lo zoom digitale non viene attivato durante la registrazione di video.
19
Page 21
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso del flash
Quando si scattano foto con condizioni di illuminazione scarsa, usare il pulsante del Flash/Destra per impostare una esposizione corretta. Questa funzione non può essere attivata durante la registrazione di video o nella modalità di scatto continuo.
Per attivare il flash:
• Premere ripetutamente il pulsante Flash/Destra sulla fotocamera fino a visualizzare sul monitor LCD la modalità flash desiderata.
Flash automatico attivo La fotocamera dispone di cinque modalità flash:
AUTO. Il flash si attiva automaticamente quando è
necessaria una illuminazione aggiuntiva.
Riduzione occhi rossi. Il flash si attiva due volte
per ridurre l’effetto occhi rossi.
Forzato attivo. Il flash si attiva tutte le volte che
viene premuto il Pulsante otturatore senza considerare le condizioni di illuminazione.
Pulsante Flash/Destra
Sinc. lenta. Il flash si attiva con una velocità
otturatore bassa.
Forzato disattivo. Il flash è disattivo.
• La funzione flash è disponibile solo durante l’acquisizione di immagini fisse, ma non è disponibile in modalità Burst e AEB.
• Non cambiare il flash mentre si sta premendo il pulsante dello zoom. Se necessario regolare il flash dopo il rilascio del pulsante dello zoom.
Impostazione della modalità messa a fuoco
Questa funzione consente di definire il tipo di messa a fuoco durante la cattura di immagini fisse o la registrazione di video.
Per impostare la modalità messa a fuoco
• Premere ripetutamente il pulsante Macro/Sinistra fino a quando in alto a sinistra sul monitor LCD non viene visualizzata l’icona desiderata.
Pulsante Macro/Sinistra
La fotocamera supporta quattro modalità di messa a fuoco: Normale. Con la messa a fuoco normale, l’intervallo di messa a
fuoco parte da 0.1m. Quando la fotocamera è impostata sulla modalità Normale, sullo schermo non viene visualizzata alcuna icona.
Macro. Questa modalità è progettata per scatti ravvicinati.
Se la Macro è attiva, è possibile catturare dettagli e nitidezza di una immagine molto vicina tramite una messa fuoco fissa.
Fuoco panoramic. La funzione di autofocus trova la
posizione migliore su 9 blocchi di area di messa a fuoco.
Infinito. Quando viene impostato Infinito, la fotocamera
mette a fuoco gli oggetti distanti.
Macro attivata
20
Page 22
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso del menu funzione
Il Menu funzione è usato per regolare le impostazioni di cattura nella modalità Foto. Contiene Modalità personal, Dimensione foto, Qualità, Compensazione EV, Bilanc. bianco, ISO, Misuraz., e Modalità colore.
Premere il pulsante FUNC della fotocamera per avviare il Menu funzione. Premere nuovamente il pulsante FUNC per chiudere il menu.
Opzioni del menu
• La barra del menu visualizza lo stato attuale delle impostazioni della fotocamera. Nella barra del menu vengono visualizzate sotto forma di icona solamente le funzioni disponibile per l'impostazione.
• Le opzioni disponibile per ciascun elemento nella barra del menu vengono visualizzate nelle Opzioni menu.
• Usare i tasti del menu, quindi premere il pulsante SET per salvare e applicare lo modifiche.
Modalità porsonalizzata
La funzione Modalità personal visualizza le 5 modalità utilizzate più di recente. Quando si scorrono le diverse modalità tra le opzioni del menu, gli elementi nella barra del menu cambiano in relazione alle impostazioni disponibili.
o per scorrere le voci
Barra del menu
Dimensione foto
La funzione Dimensione foto è usata per impostare la risoluzione prima della cattura della foto. Cambiando la Dimensione foto verrà cambiato anche il numero di immagini che è possibile salvare nella scheda di memoria. Maggiore è la risoluzione, maggiore sarà lo spazio in memoria richiesto.
La tabella di seguito mostra i valori di Dimensione foto per le immagini fisse.
Dimensione
consigliata per la
stampa
Icona
Dimensione
in pixel
2048 x 1536 4" x 6"
1920 x 1080 HDTV
640 x 480 E-mail
Icona
Dimensione
in pixel
4320 x 3240 Dimensione A2
4320 x 2880 Stampa su carta std
3264 x 2448 Dimensione A3
2592 x 1944 Dimensione A4
Dimensione
consigliata per la
stampa
21
Page 23
AgfaPhoto OPTIMA 105
Qualità
Qualità consente di selezionare la qualità con cui scattare la foto (rapporto di compressione). La qualità determina il rapporto di compressione che viene applicato alle immagini. Una migliore qualità da luogo a immagini migliori con dettagli più nitidi e una minore compressione. Tuttavia, una qualità elevata richiede una maggiore spazio nella scheda di memoria.
Compensazione EV
Si possono scattare fotografie a scena intera, resa più chiara o più scura di proposito. Queste impostazioni vengono usate quando la corretta luminosità (esposizione) non può essere ottenuta in altro modo laddove la differenza di luminosità tra il soggetto e lo sfondo (il contrasto) è notevole, oppure quando il soggetto che si vuole catturare risulta molto piccolo nella scena. È disponibile solo per le immagini fisse.
Per regolare le impostazioni EV, premere i tasti o
per aumentare/ridurre il valore. Una volta regolate le impostazioni, il monitor LCD visualizza l’immagine con l’impostazione EV applicata. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
22
Page 24
AgfaPhoto OPTIMA 105
Bilanciamento del bianco
Regola il bilanciamento del bianco in diverse condizioni di luce e permette di scattare fotografie che si approssimano alle condizioni di luce percepite dall’occhio umano.
Scorrendo le varie opzioni, è possibile visualizzare
un’anteprima sul monitor LCD.
Icona Elemento Descrizione
Automatico La fotocamera regola automaticamente il bilanciamento del bianco.
Luce Diurn
Nuvoloso Ideale in condizioni di cielo nuvoloso.
Tungsteno
Fluor_alta
Fluor_bas
Personalizzato
Ideale in condizioni di luce naturale (sole).
Ideale per immagini in interni con illuminazione di tipo a tungsteno o a neon senza usare il flash.
Ideale per immagini in interni con condizioni di illuminazione fluorescente (rossa).
Ideale per immagini in interni con condizioni di illuminazione fluorescente (blu).
Utile quando non può essere specificata una fonte di illuminazione. Premere il Pulsante otturatore per consentire alla fotocamera di regolare automaticamente l’impostazione appropriato del bilanciamento del bianco in relazione all’ambiente.
ISO
Consente di impostare la sensibilità per la cattura delle immagini. Quando la sensibilità è maggiore (e l’indice ISO aumenta), è possibile fotografare anche in ambienti molto bui; tuttavia l’immagine risultante apparirà più sgranata.
• Usare una impostazione ISO elevata in condizioni di scarsa illuminazione e una impostazione ISO bassa per condizioni di illuminazione elevata.
Se lo Stabilizzatore è attivo, il v alore ISO viene impostato automaticamente su A uto e non può essere regolato. Per regolare il valore IS disattivare lo Stabilizzatore.
23
Page 25
AgfaPhoto OPTIMA 105
Misurazione
Consente di impostare il metodo di misurazione per
calcolare l’esposizione.
Icona Elemento Descrizione
Multi
Centro Spot
L’esposizione viene misurata e calcolata per l’intera superficie dello schermo.
Bilancia centralmente la luce misurata da tutto il fotogramma, concentrandosi sul soggetto al centro.
Viene misurata una porzione molto piccola del centro dello schermo e viene calcolata l’esposizione.
Modalità colore
La funzione Modalità Colore applica diversi colori o toni per rendere le immagini o i video più artistici.
• Scorrendo le opzioni, è possibile visualizzare sul monitor LCD un anteprima delle modifiche apportate.
Icona Elemento Descrizione
Normale La fotocamera esegue una registrazione normale.
Vivido
La fotocamera cattura le immagini con maggiore contrasto e saturazione enfatizzando i colori dei contorni.
Seppia Le immagini vengono catturare utilizzando i toni seppia.
B&N
Le immagini vengono catturate in bianco e nero.
Rosso
Verde
Blu
Le immagini catturate assumono toni sul rossi. In genere viene usato per registrare immagini come fiori o auto in modo da renderli più vivaci.
Le immagini catturate assumono toni sul verde. In genere viene usato per registrare immagini come paesaggi montani o prati in modo da renderli più vivaci.
Le immagini catturate assumono toni sul blu. In genere viene usato per registrare immagini come cielo e oceano in modo da renderli più vivaci.
24
Page 26
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso del menu registrazione
In Modalità Foto, è possibile accedere al menu Registrazione semplicemente premendo il pulsante MENU
Una volta attivato il menu, usare il controllo di na vigazione a 4 dir ezioni e i l pulsante SET per scorrere gli elementi del menu e applicare le impostazioni desiderate. Per chiudere il menu, premere nuovamente il pulsante menu.
Menu Registrazione
Il menu Registrazione consente di cambiare modalità e di configurare altre impostazioni di cattura.
Per passare al menu Registrazione: Portare il pulsante modalità su Modalità Foto [
1. Premere
2. Usare i tasti
3. Per selezionare un elemento, premere il pulsante o
4. Cambiare le impostazioni del sottomenu utilizzando il
5. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le
sulla fotocamera.
].
per aprire il menu Registrazione.
o per scorrere le selezioni del
menu. SET. controllo di navigazione a 4 direzioni. impostazioni.
Impostazione della Modalità Scena
Selezionando semplicemente una delle seguenti 32 modalità, è possibile catturare l’immagine utilizzando le impostazioni più appropriate.
1. Dal menu Registrazione, premere per selezionare Mod. Registr.
2. Usare i controlli di navigazione per scorrere i vari elementi.
3. Premere il pulsante SET per salvare e attivare la
modalità scena selezionata.
Mentre si utilizza il menu modalità scena:
Ruotare la ghiera dello zoom in senso orario (destra) per accedere alla schermata Guida per la selezione delle modalità scena.
Ruotare in senso anti orario (sinistra) per tornare la menu modalità scena.
25
Page 27
AgfaPhoto OPTIMA 105
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili per la modalità scena:
Icona Elemento Descrizione
Automatico
Programma
Smart Scene
Ritratto
Panorama
Tramonto
Controluce
Bambini
Scena notturna Questa funzione è utile per catturare immagini con scenario notturno.
La fotocamera sfoca lo sfondo per mettere a fuoco il soggetto.
Questa funzione risalta le tonalità rosse delle immagini di un tramonto.
Il modo più semplice per scattare immagini. Le impostazioni vengono regolate automaticamente.
La fotocamera regola automaticamente le impostazioni di scatto più adatte come ad esempio la velocità otturatore e i valori di apertura.
La fotocamera rileva le condizioni di scatto e passa automaticamente alla modalità scena appropriata.
Questa funzione viene usata per enfatizzare la vista panoramica della scena.
Questa funzione viene usata per catturare immagini oggetti in controluce cambiando la misurazione.
Questa funzione viene usata per catturare immagini fisse di bambini in movimento.
Fuochi d’artificio
Neve Questa funzione viene usata per scene sulla spiaggia o sulla neve.
Sport
Party Questa funzione viene usata per matrimoni o feste in interni.
Candela
Ritratto notturno
Pelle delicata
Flusso d’acqua placida
Cibo
Questa funzione consente di rallentare la velocità dell’otturatore per consentire la cattura dei fuochi d’artificio.
Questa funzione consente di catturare immagini fisse di soggetti che si muovono velocemente.
Questa funzione viene usata per catturare gli effetti resi dall’illuminazione usando le candele.
Questa funzione viene usata per catturare ritr atti di notte o co n sfondo scuro.
Questa funzione risalta i toni della pelle in modo da far apparire il volto più liscio.
Questa funzione risalta l’effetto levigato simile ad acqua o seta.
Questa funzione viene usata per catturare immagini di cibo. Viene aumentata la saturazione in modo da rendere l’immagine catturata più allettante.
Edificio Questa funzione risalta i bordi dell’immagine catturata.
26
Page 28
AgfaPhoto OPTIMA 105
Testo
Fogliame
Asta
Cattura sorriso
Rilevazione di Lampeggio
Pre-composizione
Ritratto amoroso
Autoritratto
HDR
Priorità Apertura
Priorità Otturatore
Esposizione Manuale
Questa funzione risalta il contrasto bianco e nero usato quando si catturano immagini con testo.
Questa funzione migliora il livello di saturazione dei verdi per dare un colore più ricco al fogliame.
Questa funzione combina fino a 4 scatti in una singola immagine e offre 4 diversi modelli da usare l'asta.
Questa funzione utilizza la focalizzazione del viso per rilevare automaticamente i volti da catturare. Quando vengono rilevati dei sorrisi, la fotocamera continua a scattare foto.
Questa funzione consente di rilevare quando il soggetto chiude gli occhi durante lo scatto della foto e offre all’utente la possibilità di salvare o meno la foto.
Questa funzione consente di catturare temporaneamente una immagine da usare come riferimento. Premere completamente l’otturatore dopo aver acquisito il soggetto di riferimento sul punto di riferimento. Questa funzione utilizza la focalizzazione del viso per rilevare automaticamente i volti per catturare un ritratto senza ulteriori aiuti. Quando vengono rilevati uno o più volti, viene attivato automaticamente AF. La fotocamera avvia il conto alla rovescia e cattura la foto entro due secondi. Questa funzione imposta lo zoom sulla posizione di massima apertura. Quando vengono rilevati più di due volti, AF viene attivato automaticamente e viene riprodotto un segnale acustico(bip) di avviso. La fotocamera quindi avvia il conto alla rovescia e cattura la foto entro due secondi.
Questa funzione applica l’elaborazione digitale solo quando alla porzione necessaria dell’immagine e conserva i dettagli di luce e ombra con un contrasto naturale.
Questa funzione consente agli utenti di regolare il valore dell’apertura e alla fotocamera di selezionare automaticamente la velocità dell’otturatore in corrispondenza della luminosità.
Questa funzione consente agli utenti di regolare la velocità dell’otturatore e alla fotocamera di selezionare automaticamente il valore dell’apertura in corrispondenza della luminosità.
Questa funzione consente agli utenti di regolare la velocità dell’otturatore e il valore dell’apertura per impostare l’esposizione corretta dell’immagine.
Reg voce
Questa modalità è usata per registrare l’audio.
Una volta selezionata la modalità scena, la modalità selezionata, tranne Reg voce, verrà aggiunta all'inizio dell’elenco Modalità personalizzata del Menu Funzione. Nel menu Opzioni, la modalità Auto è fissa mentre gli altri 5 elementi possono visualizzare le modalità usate più di recente. Vedere "Uso del menu funzione" a pagina 21.
27
Page 29
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso di Smart Scene
Questa funzione è molto utile per gli utenti meno esperti perché consente di catturare le immagini
anche senza avere una conoscenza di base della fotografia. Inquadrare il soggetto è molto semplice grazie all’aiuto della modalità Smart Scene, la fotocamera riconosce automaticamente 11 tipi di scene
- Ritratto, Panorama, Tramonto, Macro, Test, Neve, Controluce, Ritratto controluce, Scena notturna, Ritratto notturno e Fogliame – e seleziona quella più adatta.
Icona Smart Scene. Una volta che la fotocamera rileva le condizioni di scatto, l’icona cambia per mostrare la modalità scena rilevata.
Per attivare Smart Scene
1. Scegliere dal sottomenu Modalità Scena.
2. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto da catturare.
3. La fotocamera rileva le condizioni di scatto e passa alla modalità scena appropriata.
4. Premere a metà il Pulsante otturatore per mettere a fuoco il soggetto. La cornice diventa di colore verde per indicare che la messa a fuoco è impostata.
5. Premere il Pulsante Otturatore per scattare la foto.
Uso della Modalità Bambini
In genere i bambini sono soggetti molto difficili da fotografare. I bambini tendono ad essere molto vivaci e può essere una vera impresa cattur are la loro at tenzione per più di un secondo o due. Per catturare un momento felice con i propri bambini, è sufficiente impostare la fotocamera in modalità bambini. Questa modalità offre una velocità otturatore molto elevata e garantisce sempre la messa a fuoco del soggetto in movimento.
La fotocamera passa automaticamente alla modalità Panorama.
Uso della Modalità Sport
Quando è necessario eseguire una serie di scatti per immagini sportive, ad esempio lo swing nel golf, o quando si desidera catturare immagini di una farfalla/colibrì in volo, assicurarsi che la modalità scena selezionata sia la modalità sport. Questa modalità fornisce una velocità Burst dell’otturatore (continuando a scattare per tutto il tempo in cui è premuto l’otturatore) che consente di cat tur are una sequenza di immagini molto vicine.
Assicurarsi che sia disponibile memoria a sufficienza nella scheda di memoria poiché questa modalità di scatto ne richiede molta.
Uso della Modalità Party
Attivate la modalità Party! Può essere difficile fotografare tutti i partecipanti alla festa. Quando sono presenti tutti i partecipanti, è possibile scattare una foto di gruppo o della famiglia. La modalità Party
28
Page 30
AgfaPhoto OPTIMA 105
offre la riduzione occhi rossi e la focalizzazione del viso. Rischierete di meno di perdere scatti importanti e avrete più tempo per divertirvi.
Uso della Modalità Pelle delicata
Quando viene attivata la modalità pelle delicata, rende meno evidenti le rughe di espressione, conservando la risoluzione nelle aree dell’immagine esterne alla pelle. La fotocamera rilevare l’area del colore della pelle, ad esempio il volto ed elabora l’immagine per rendere la pelle più liscia.
Uso della Modalità Cibo
Come condividere le esperienze culinarie e commentare i widget interessanti sul proprio blog utilizzando immagini ravvicinate? È sufficiente prendere la fotocamera e impostare la scena sulla modalità cibo. Questa modlaità utilizza una messa a fuoco macro e il flash automatico progettato appositamente per foto ravvicinate.
Messa a fuoco macro e flash automatico attivati usando la modalità cibo.
Uso della Modalità Fogliame
L’immagine di un paesaggio, ad esempio un giardino o una foresta, quando le tinte del verde sono piatte. In modalità fogliame, i verdi e i blu vengono resi più brillanti rendendo i colori del panorama più brillanti.
Uso della Modalità Asta
È complicato e richiede molto tempo il combinare diverse immagini utilizzando un software. Selezionare la modalità Asta e scegliere un modello, quindi scattare alcune foto da diverse angolazioni. La fotocamera compone le immagini in bassa risoluzione in modo da renderle adatte per la pubblicazioni in linea.
1. Selezionare la modalità Asta dal menu modalità Scena.
2. Usare i tasti
3. Premere il pulsante SET per iniziare a scattare.
4. Inquadrare il soggetto e premere il Pulsante otturatore per scattare la prima foto.
o per scegliere un modello.
29
Page 31
AgfaPhoto OPTIMA 105
5. Premere il pulsante SET per unire la seconda foto.
6. Oppure, premere il pulsante Menu per tornare alla prima foto.
7. Ripetere la procedura da 4 a 6 fino a riempire il modello di immagini.
8. Premere il pulsante SET per salvare l’immagine composta.
9. Oppure, premere il pulsante Menu per tornare all’ultima foto.
10. La fotocamera salva l’immagine della memoria.
11. Usare il cavo USB o il lettore di schede di memoria
(Consultare "Collegamento della fotocamera al PC" a pagina 56) per trasferire l’immagine sul PC e caricarla sul sito web.
La modalità Asta offre i seguenti 4 tipi di modelli
L’immagine viene impostata solo in bassa qualità e VGA (640x480).
30
Page 32
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso della Modalità Cattura sorriso
Quando si punta la fotocamera, soprattutto verso i bambini, i sorrisi sono sempre brevi e difficili da
catturare utilizzando l’otturatore manuale. La modalità Cat tur a sorriso rilev a tutti i sorrisi ed esegue la messa a fuoco automatica (AF) per catturare una immagine senza dover premere il pulsante otturatore.
Seguire le istruzioni per catturare una imagine Felice
utilizzando la modalità Cattura sorriso:
1. Selezionare la modalità Cattura sorriso dal menu scene.
2. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto da catturare.
3. Quando viene rilevato il sorriso, il riquadro di messa a fuoco diventa verde per indicare l’otturatore della fotocamera e escattare automaticamente la foto.
Uso della Modalità Rilevazione di Lampeggio
Nulla rovina di più una foto che catturare un soggetto con gli occhi chiusi. Rilevazione di Lampeggio offre una ulterior garanzia durante l’acquisizione dei momenti più importanti come tenere in mano un trofeo insieme ai compagni di squadra dopo aver vinto una partita di basket. Se vengono rilevati occhi chiusi, sullo schermo viene visualizzato un menu di conferma del salvataggio, che consente di scattare nuovamente la foto prima che il soggetto o soggetti si spostino.
Per attivare Rilevazione di Lampeggio
1. Selezionare la modalità Rilevazione di Lampeggio nel sottomenu modalità Scena.
2. Premere a metà il Pulsante otturatore per mettere a fuoco il soggetto. La cornice diventa di colore verde per indicare che la messa a fuoco è impostata.
3. Premere il Pulsante otturatore poer catturare l’immagine e salvarla automaticamente.
4. Se la fotocamera rileva che il soggetto ha gli occhi chiusi, viene visualizzata l’opzione "Salva immagine" o "Annulla".
5. Selezionare Risparmi per salvare o Annulla per cancellare l’immagine
Uso della Modalità Pre-composizione
Quando si chiede a qualcuno di catturare una immagine, ma le immagini vengono sempre male.
La modalità Pre-composizione consente di ottenere lo sfondo desiderato, anche se si chiede ad altri di registrare l’immagine.
Di norma, il Pre-composizione prevede una procedura suddivisa in due fasi.
1. Inquadrare lo sfondo desiderato e premere il Pulsante otturatore (completamente) per consentire all’immagine di sfondo di rimanere sulla schermata del monitor LCD in semi-trasparenza. Premere il pulsante Menu per eliminare l’immagine temporanea in semi-trasparenza.
31
Page 33
AgfaPhoto OPTIMA 105
2. Chiedere a un’altra persona di registrare uno scatto sullo sfondo originale impostato, spiegando di inquadrare l’immagine utilizzando come guida la foto semi-trasparente visualizzata sullo schermo.
3. Spostarsi fino a quando tutto o metà del busto venga inquadrato e si trovi nella posizione corretta.
4. Premere il Pulsante otturatore. La fotocamera memorizza esclusivamente l’immagine prodotta nella fase descritta.
Uso di Ritratto amoroso
Come scattare una immagine di buona qualità quando si è solo in due? Tutto ciò che è necessario fare
è di tenere la fotocamera e sorridere. Se vengono rilevati più di due volti, la fotocamera esegue un conto alla rovescia di 2 secondi con una vviso acuscito quando viene scattata la foto senza dover premere il Pulsante otturatore.
Uso dell’Autoritratto
Quando si desidera scattare una foto di se stessi, è necessario usare la modalità autoritratto e un treppiede. Con l’aiuto del braccio lungo, la fotocamera avvia la rilevazione del volto in modalità autoritratto. Se viene rilevato il volto, la fotocamera esegue un conto alla rovescia di 2 secondi con una vviso acuscito quando viene scattata la foto senza dover premere il Pulsante otturatore.
Suggerimenti per creare un autoritratto di ottima qualità:
Inclinarsi verso la fotocamera in avanti per ridurre il doppio mento.
Angolare il corpo e piegare le braccia in modo da sembrare più magri.
Tenere le spalle indietro.
Uso della Modalità HDR
Attiva modalità HDR conserva i dettagli di luce e ombra, creando foto con contrasto naturale. Usare scene con contrasto elevato, ad esempio quando si fotografano scenari esterni con illuminazione intensa attraverso una porta/finestra, o quando si scattano immagini di soggetti in ombra nei giorni di sole. Con questa funzione, la regolazione del contrasto viene eseguita nella fotocamer a e non richiede una ulteriore post-elaborazione per la dimensione delle immagini.
32
Page 34
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso della Modalità Priorità apertura
Questa modalità è progettata per consentire il controllo del valore dell’apertura da parte dell’utente e per consentire alla fotocamera di decidere la velocità del’otturatore. L’impatto principale che l’apertura ha sulle immagine riguarda al Profondità di campo. (DOF)
Scegliendo un valore ampio dell’apertura solo il soggetto viene messo a fuoco mentre lo sfondo appare sfocato. (DOF poco profondo)
Scegliendo un valore dell’apertura più basso, viene messo a vuoto tutto il contenuto dell’immagine. (DOF alto)
Per impostare i valore dell’apertura
1. Selezionare la modalità Priorità apertura dal sottomenu modalità Scena.
2. Premere il pulsante SET per accedere alla modalità di regolazione.
3. Usare i tasti valore dell’apertura.
4. Pemere il Pulsante otturatore per catturare l’immagine.
o per selezionare le opzioni per il
Visualizza il valore dell’apertura
Uso della Modalità Priorità otturatore
Queta modalità è progettata per la cattura di soggetti in movimento. Per cat tuare il movimento (uccelli in volo) è necessaria una velocità otturatore molto rapida, mentre una velocità ot turatore più lenta crea un senso di movimento (flusso dell’acqua).
Per impostare i valori dell’otturatore
1. Selezionare la modalità Priorità otturatore dal sottomenu modalità Scena.
2. Premere il pulsante SET per accedere alla modalità di regolazione.
3. Usare i tasti valore dell’otturatore.
o per selezionare le opzioni per il
4. Pemere il Pulsante otturatore per catturare
l’immagine.
Visualizza il valore dell’otturatore
Uso dell’Esposizione manuale
Quando la fotocamera è in modalità esposizione manuale, è possibile cambiare sia l’apertura che la velocità dell’otturatore.
Per attivare l’ esposizione manuale
1. Scegliere dal sottomenu Modalità Scena.
2. Premere il pulsante SET per accedere alla modalità di regolazione.
3. Usare i tasti dell’otturatore.
4. O, usare i tasti dell’apertura.
5. Usare il pulsante SET per passare dalla regolazione dell’apertura alla velocità dell’otturatore e viceversa.
6. Pemere il Pulsante otturatore per catturare l’immagine.
o per selezionare la velocità
o per selezionare il valore
Visualizza il valore per
apertura e velocità otturatore
33
Page 35
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso della Registrazine vocale
1. Dal menu Scena, selezionare Reg voce. Sul monitor LCD viene visualizzata la schermata Registrazione vocale.
2. Premere il Pulsante otturatore per avviare la registrazione.
3. Premere nuovamente il Pulsante otturatore per interrompere la registrazione.
Impostazione della Modalità guida
La fotocamera è dotata di Autoscatto e Burst che possono essere impostate in modalità Guida nel menu Registrazione. L’autoscatto consente di scattare immagini dopo un ritardo predefinito. Mentre Burst consente di scattare foto consecutive. Queste funzioni sono disponibili solo per la registrazione di immagini fisse. La modalità Guida viene impostata automaticamente su No quando si spegne la fotocamera.
Per impostare la modalità Guida
1. Dal menu Registrazione, selezionare Modalità guida.
2. Usare i tasti
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
o per scorrere le opzioni.
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili per la modalità Guida:
Icona Elemento Descrizione
Autoscatto 10 sec
Autoscatto 2 sec
Autoscatto doppio
Burst
Speedy Burst
No
Cattura l’immagine senza ritardo.
Imposta un ritardo di 10 secondi prima della cattura dell’immagine dopo aver premuto il Pulsante otturatore.
Imposta un ritardo di 2 secondi prima della cattura dell’immagine dopo aver premuto il Pulsante otturatore.
Dopo il ritardo, esegue due volte la cattura:
Esegue un ritardo di 10 secondi, quindi cattura l’immagine.
Esegue un altro ritardo di 2 secondi, quindi cattura nuovamente
l’immagine.
Esegue una serie di scatti continui quando viene premuto il Pulsante otturatore. Gli scatti vengono interrotti quando viene rilasciato il Pulsante otturatore.
Cattura 30 immagini con un solo scatto quando viene premuto il Pulsante otturatore. Auto imposta la dimensione dell’immagine solo su VGA.
34
Page 36
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione di AEB
AEB sta per Esposizione automatica della cornice. Consente di scattare 3 immagini consecutive in successione nell’ordine di esposizione standard, compensazione di sottoesposizione e compensazione di sovraesposizione.
Per impostare AEB
1. Dal menu Registrazione, selezionare AEB.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
Impostazione dell’Area AF
AF sta per Messa a fuoco automatica. Questa funzione determina l’area nella quale la fotocamera esegue la messa a fuoco.
Per impostare l’area AF
1. Dal menu Registrazione, selezionere Area AF.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili per
l’area AF:
Icona Elemento Descrizione
Ampio
Centro L’area di messa a fuoco è fissata la centro.
La fotocamera seleziona automaticamente l'area di messa a fuoco all'interno di una cornice ampia.
Impostazione della Lampada AF
La funzione Luce AF consente di registrazione le immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione. Se Luce AF è impostata su Auto, la Luce AF posizionata nella parte anteriore della fotocamera, vedere "Vista anteriore" a pagina 7, emette una luce di colore rosso quando viene premuto il Pulsante otturatore consentendo alla fotocamera di eseguire la messa a fuoco in modo più semplice.
Per impostare la luce AF
1. Dal menu Registrazione, selezionere Lampada AF.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
35
Page 37
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione della Nitidezza
Questa funzione consente di evidenziare o ammorbidire i dettagli delle immagini.
Per impostare la nitidezza
1. Dal menu Registrazione, selezionare Nitidezza.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili per
la Nitidezza.
Icona Elemento Descrizione
Alta Rende l’immagine più nitida.
Normale Nitidezza normale.
Bassa Rende l’immagine meno nitida.
Impostazione della Saturazione
La funzione Saturazione consente di regolare la saturazione del colore nelle immagini. Usare una impostazione elevata per la saturazione nel caso di colori vivaci e una impostazione bassa per la saturazione per avere toni più naturali.
Per impostare la saturazione
1. Dal menu Registrazione, selezionare Saturazione.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili per la Saturazione.
Icona Elemento Descrizione
Alta Aumenta la saturazione.
Normale Saturazione normale.
Bassa Riduce la saturazione.
36
Page 38
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione del Contrasto
Questa funzione consente di regolare il contrasto nelle
immagini.
Per impostare il contrasto
1. Dal menu Registrazione, selezionare Contrasto.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
Icona Elemento Descrizione
Alta Aumenta il contrasto.
Normale Contrasto normale.
Bassa Riduce il contrasto.
Impostazione dello Zoom digitale
Questa funzione consente di controllare la modalità zoom
digitale della fotocamera.
La fotocamera ingrandisce l’immagine utilizzando prima lo zoom ottico. Quando lo zoom supera i 3x, la fotocamera utilizza lo zoom digitale.
Per impostare lo zoom digitale
1. Dal menu Registrazione, selezionare Zoom digitale.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili per
lo Zoom digitale.
Icona Elemento Descrizione
Zoom Intell.
Zoom Standard
No Utilizza solamente lo zoom ottico.
Ingrandisce l’immagine in modo digitale senza alcuna distorsione. Questa funzione è disponibile solo per le immagini fisse.
Ingrandisce la dimensione dell’immagine fino a un massimo di 5x in modalità anteprima, la qualità dell’immagine viene deteriorata.
Lo Zoom digitale non è disponibile nelle modalità Focal. viso, Filmato e Registrazione vocale.
Il rapporto massimo per lo Zoom Intell. varia in relazione al tipo di immagine e alla risoluzione.
37
Page 39
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione della Stampa Data
La data di registrazione può essere stampata direttamente sulle immagini fisse. La funzione deve essere attivata prima di catturare l’immagine. Una volta stampata la data e l'ora sulla foto, queste non possono essere più modificate ne eliminate.
Le limitazioni della Stampa Data sono le seguenti:
È disponibile solo per le immagini fisse.
La modalità AEB/ Burst si potrebbe rallentare quando
viene attivata la funzione Stampa Data in modalità AEB/Burst.
Sia nelle immagini verticali che ruotate, la data e l’ora
sulle immagini sono in orizzontale.
Per impostara la stampa della data
1. Dal menu Registrazione, selezionare Stampa Data.
2. Usare i tasti o per scorrere le opzioni.
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le
modifiche.
Impostazione di Rivedi Auto
La funzione Rivedi Auto consente di visualizza l’immagine catturata subito dopo lo scatto. Se Rivedi Auto è attiva, la fotocamera visualizza sullo schermo LCD l’immagine catturata per 1 secondo.
Per impostare Rivedi Auto
1. Dal menu Registrazione, selezionare Rivedi auto.
2. Usare i tasti
3. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le modifiche.
o per scorrere le opzioni.
Registrazione di video
Utilizzando la fotocamera è possibile registrare i video, la durata di registrazione disponibile dipende dalla capacità della scheda di memoria. I video possono essere registrati fino a quando non viene raggiunta la capacità massima della memoria. Tuttavia la durata di un seingolo video potrebbe essere limitata (la limitazione dipende dal modallo della fotocamera).
1. Portare il Pulsante modalità su modalità Filmato.
2. Mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto da catturare.
3. Premere il Pulsante otturatore per avviare la registrazione.
4. Usare la Ghiera dello zoom per eseguire lo zoom avanti e indietro dell’immagine.
5. Per interompere la registrazione, premere il tasto
6. Per continuare la registrazione, premere nuovamente il tasto
7. Per interrompere la registrazione, premere il Pulsante otturatore.
.
• Quando la fotocamera interrompe la registrazione perché è stata raggiunta la capacità massima (4GB) per un solo video, è sufficiente premere nuovamente il Pulsante otturatore per continuare la registrazione.
38
.
Page 40
AgfaPhoto OPTIMA 105
• La fotocamera interrompe automaticamente l a registr azione quando la mem oria è completa.
• Lo zoom digitale non è disponibile durante la registrazione di un video.
• Durante l’uso dello zoom (Ruotando la Ghiera dello zoom.)
• Risp. Energia non è disponibile durante la registrazione di un video o quando la registrazione è in pausa.
Impostazioni per la registrazione di video
Premere il pulsante Funzione per attivare il menu impostazioni video prima di registrare un
video.
Dimensione filmato
La funzione Dimensione filmato viene visualizzata solo in
modalità Filmato. Usare questa funzione per regolare la risoluzione e la qualità del filmato.
La tabella di seguito mostra le dimensioni disponibili e le relative impostazioni per la qualità
dell’immagine.
Icona Elemento Descrizione
HDTV (Supporta solo SDHC_Class(6))
1280 x720
640 X 480 Qualità elevata
320 x 240 Normale
Web Per Internet, vedere "Modalità Internet" a pagina 39 (di seguito).
La durata di registrazione di un singolo video è superiore a 29 minuti. Oltre questa durata la registrazione verrà interrotta automaticamente.
Modalità Internet
La modalità Internet consente di registrare video con impostazioni video predefinite in modo da poterli
caricare su un sito Internet.
Internet supporta due standard per il caricamento dei file:
• Programma per il caricamento di un singolo file. La dimensione massima del file è 100MB.
• Programma per il caricamento su Internet. La dimensione massima del file è 1 GB.
La durata dei video caricati è di circa 5 minuti. Pertanto quando si registra utilizzando la modalità YouTube®, attenersi agli standard di seguito:
• I video registrati devono essere impostati alla risoluzione Internet standard di 640X480.
• La registrazione di interrompe automaticamente quando il file raggiunge i 100MB.
• Per registrare un video per YouTube®, scegliere dalla funzione Dimensione filmato. La durata massima di registrazione per un video di YouTube® è di 10 minuti.
Bilanciamento del bianco, misurazione, modalità colore
Per configurare queste impostazioni, consultare "Uso del menu funzione" a pagina 21.
39
Page 41
AgfaPhoto OPTIMA 105
Pre-registrazione
È possibile catturare i primi tre secondi dell’azione che potrebbe andare persa. Una volta attivata la funzione, la fotocamera avvia automaticamente la riproduzione del video prima di premere il pulsante otturatore. Non appena viene premuto il pulsante otturatore, i tre secondi più recenti del filmato vengono aggiunti all’inizio del f ilmato.
Quando viene attivata la Pre-registrazione, l’icona è di colore rosso.
La pre-registrazione viene annullata nelle situazioni di seguito:
Dopo l’avvio della registrazione.
Quando si passa alla modalità Foto o Riproduzione.
Quando viene aperto un qualsiasi menu.
Spegnere l’unità.
Quando si accede alla modalità USB
Riproduzione
È possibile riprodurre immagini fisse, video e audio direttamente sul monitor LCD.
Visualizzazione in navigazione singola
La modalità Visualizzazione singola visualizza le immagini sul monitor LCD una alla volta. Per visualizzare le immagini/video/audio, procedere come segue.
1. Portare il Pulsante modalità su modalità Riproduzione
2. Il monitor LCD visualizza una immagine. Per comprendere le icone e alter informazioni presenti sullo schermo, vedere "Aspetto della schermata Modalità Foto" a pagina 13.
Immagine fissa Video Audio
.
3. Usare le frecce o per visualizzare l’immagine/video/audio precedente/successivo.
4. Per riprodurre un vodeo o audio, premere il pulsante SET. Per ulteriori dettagli, vedere "Riproduzione di video" a pagina 42 e "Riproduzione di una registrazione vocale" a pagina 43.
40
Page 42
AgfaPhoto OPTIMA 105
Visualizzazione delle moniature
Questa funzione consente di visualizzare le immagini sul monitor LCD in 9 miniature o in modalità calendario. In questo modo la ricerca delle immagini è molto più semplice rispetto alla navigazione singola.
Per impostare la modalità 9 immagini
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Ruotare la Ghiera dello zoom in senso anti orario (sinistra) una volta per passare alla modalità 9 immagini.
3. Usare i controlli di navigazione per scorrere i vari elementi.
4. Premere il pulsante SET per selezionare l’immagine e visualizzarla normalmente.
Barra di scorrimento.
Se viene visualizzata la barra di scorrimento, vuol dire che è possibile scorrere lo schermo.
Vista miniature
Per impostare la modalità calendario
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione
.
2. Ruotare la Ghiera dello zoom in senso anti orario (sinistra) due volte per visualizzare le miniature in modalità calendario.
3. Usare i controlli di navigazione per scorrere i vari elementi.
4. Premere il pulsante SET per selezionare l’immagine e visualizzarla normalmente.
In modalità calendario:
Sullo schermo viene visualizzato il primo file (compresi immagini, video, audio e
file di errore) registrato in ogni data.
Ruotare la Ghiera dello zoom in senso orario (destra) per tornare alla
modalità 9 immagini.
Icone miniature:
Quando ci si trova nella vista miniature, alcune immagini possono contenere delle icone. Le icone indicano il tipo di file o registrazione.
Icona Tipo Descrizione
Registrazione vocale Indica un file registrazione vocale.
File errore Indica un file di errore.
41
Page 43
AgfaPhoto OPTIMA 105
Eseguire lo zoom delle immagini
La funzione zoom funziona solamente con le immagini
fisse.
In vista normale, ruotare la Ghiera dello zoom in senso orario (destra) fino a raggiungere la vista zoom desiderata.
Le 4 frecce sul monitor LCD indicano che l’immagine è stata ingrandita.
È possibile eseguire lo zoom per ingrandire l’immagine fino a 12x.
Usare i controlli di navigazione per visualizza l’immagine ingrandita.
Premere il pulsante Menu per chiudere lo zoom.
Per immagini con risoluzione 320 x 240, è possibile eseguire uno zoom solo fino a 6X.
Riproduzione di video
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Usare i controlli di navigazione per scorrere le
immagini salvate. Un video viene indicato dall’icona filmato visualizzata sullo schermo.
3. Premere il pulsante SET per riprodurre il video.
4. Durante la riproduzione, tenere premuto il tasto
per avanzare rapidamente o riavvolgere il video. La fotocamera supporta una velocità di avanzamento o riavvolgimento fino a 4x.
5. Durante la riproduzione, usare la Ghiera dello zoom per controllare il volume. Ruotare in senso orario (destra) per aumentare il volume/Ruotare in senso anti orario (sinistra) per ridurre il volume.
6. Premere il tasto Premere nuovamente il tasto per riprendere. Durante la pausa, le informazioni sulla riproduzione
rimarranno visualizzate sullo schermo tranne
.
7. Per avanzare o riavvolgere il video per fotogrammi, premere il tasto quindi premere i tasti
8. Premere il tasto Il monitor LCD visualizza l’immagine del fotogramma del video in modalità navigazione singola.
per sospendere la riproduzione.
per sospendere la riproduzione,
o .
per interrompere la riproduzione.
Le informazioni sulla riproduzione, tranne l’icona , verranno vi sualizzate mentre i video è in pausa, durante REW/FF o in modalità fotogramma per fotogramma
Il volume non può essere regolato mentre in pausa o durante la modalità REW/FF.
o
42
Page 44
AgfaPhoto OPTIMA 105
Per catturare una istantanea da un video
1. Durante la riproduzione di un video, premere il tasto pe sospendere la riproduzione sul fotogramma
che si desidera catturare.
2. Premere il Pulsante otturatore per scattare una
istantanea.
3. La fotcamera interrompe automaticamente la
riproduzione. Il monitor LCD visualizza l’immagine catturata in modalità navigazione singola.
Questa funzione non funziona quando la scheda di memoria è piena o non può essere create la cartella. Sullo schermo non viene neanche visualizzata l’icona
Riproduzione di una registrazione vocale
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Usare i controlli di navigazione per scorrere le
immagini salvate. Durante la visualizzazione di una registrazione vocale, il monitor LCD visualizza la schermata Audio. Vedere l’immagine sulla destra.
3. Premere il pulsante SET per riprodurre la
registrazione vocale.
4. Durante la riproduzione, usare la Ghiera dello zoom
per controllare il volume. Ruotare in senso orario (destra) per aumentare il volume/Ruotare in senso anti orario (sinistra) per ridurre il volume.
5. Premere il tasto
Premere nuovamente il tasto Durante la pausa, le informazioni sulla riproduzione
rimarranno visualizzate sullo schermo tranne
.
6. Premere il tasto
Il monitor LCD visualizza l’immagine in modalità navigazione singola.
per sospendere la riproduzione.
per riprendere.
per interrompere la riproduzione.
.
Il volume non può essere regolato in modlaità Pausa.
43
Page 45
AgfaPhoto OPTIMA 105
Riproduzione di un promemoria vocale
Il promemoria vocale viene registrato separatamente e allegato all’immagine cattur ata. Per conoscere come registrare un promemoria vocale, vedere "Memo vocale" a pagina 49.
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione
.
2. Usare i controlli di navigazione per scorrere le
immagini salvate. Un file immagine con un promemoria vocale viene indicato con una icona nella parte superiore al centro del monitor LCD. Vedere l’immagine sulla destra.
3. Premere il pulsante SET per riprodurre la
registrazione vocale.
4. Durante la riproduzione, usare la Ghiera dello zoom
per controllare il volume. Ruotare in senso orario (destra) per aumentare il volume/Ruotare in senso anti orario (sinistra) per ridurre il volume.
5. Premere il tasto
Premere nuovamente il tasto Durante la pausa, le informazioni sulla riproduzione
rimarranno visualizzate sullo schermo tranne
.
6. Premere il tasto
Il monitor LCD visualizza l’immagine in modalità navigazione singola.
per sospendere la riproduzione.
per riprendere.
per interrompere la riproduzione.
Il volume non può essere regolato mentre il promemoria vocale è in pausa.
Eliminazione di una imagine/video/audio
È possibile eliminare una immagine/video/audio in due modi:
Usando il pulsante Cancella, o
Usando le impostazioni di eliminazione del menu Riproduzione. Vedere "Cancella" a pagina 45.
Uso del pulsante Elimina
Usare il pulsante Fn/Cancella sulla fotocamera per eliminare o selezionare una immagine/video/audio per l’eliminazione.
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Visualizzare le immagini/video/audio in modalità
navigazione singola.
3. Usare i tasti
4. Quando sul monitor LCD viene visualizzata
l’immagine/video/audio desiderata, premere il pulsante Fn/Cancella.
5. Viene visualizza una finestra di conferma.
6. Selezionare Cancella.
7. Premere il pulsante SET per eliminare.
8. L’immagine successiva viene visualizzata sullo schermo
LCD. Per eliminare un altro file, usare i tasti per scorrere le immagini/video/audio. Quindi, ripetere le procedure da 5 a 7.
9. Per chiudere la funzione Elimina e tornare alla modalità
di navigazione singola, selezionare Annulla.
o per scorrere il monitor.
I file bloccati non possono essere eliminati. Quando si prova ad eliminare un file bloccato, sul monitor LCD della fotocamera viene visualizzato il messaggio "File bloccato".
o
44
Page 46
AgfaPhoto OPTIMA 105
Menu Riproduzione
Il menu Riproduzione consente di modificare le immagini, registrare un promemoria vocale e configurare le impostazioni di riproduzione.
Per passare al menu Riproduzione:
1. Far scorrere l’interruttore del modo sulla modalità di
Riproduzione .
2. Premere il pulsante Menu per aprire il menu
Riproduzione.
3. Usare i tasti
menu.
4. Per selezionare un menu, premere il pulsante o
SET.
5. Cambiare le impostazioni del sottomenu utilizzando il
controllo di navigazione a 4 direzioni.
6. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le
impostazioni.
o per scorrere le selezioni del
Presentazione
La funzione presentazione consente di riprodurre automaticamente un’immagine alla volta.
Per visualizzare una presentazione:
1. Dal menu Riproduzione, selezionare Slide Show. Viene visualizzato il menu Slide Show.
2. Impostare le impostazioni per la presentazione.
3. Selezionare Avvio, quindi premere il pulsante SET per avviare la presentazione.
4. Durante la presentazione, premere il pulsante SET per sospendere la presentazione.
5. Usare i tasti
6. Premere il pulsante SET per applicare l’opzione selezionata.
Per cambiare le impostazioni della presentazione:
1. Dal menu Slide Show, usare i tasti o per
scorrerre gli elementi.
2. Selezionare l’impostazione Intervallo. Premere i tasti
o per eseguire la regolazione. Scegliere tra le impostazioni dell’intervallo disponibili: 1 sec., 3 sec., 5 sec., e 10 sec.
3. Selezionare l’impostazione Transizione. Premere i tasti o per eseguire la regolazione. Scegliere tra le
o per scorrere le opzioni del menu. Scegliere tra Continua o Esci.
impostazioni di transizione disponibili:
.
4. Selezionare l’impostazione Ripeti. Premere i tasti per eseguire la regolazione. Le impostazioni
o disponibile sono: Sì, No.
Cancella
La funzione Elimina consente di rimuovere i file indesiderati dalla memoria interna o dalla scheda di memoria. I file protetti non possono essere eliminati, per eliminarli, è necessario prima rimuovere la protezione del file. Vedere "Proteggi" a pagina 47.
Per eliminare una immagine/video/audio:
1. Dal menu Riproduzione, selezionare Cancella.
2. Il sottomenu Elimina viene visualizzato sullo schermo LCD. Impostazioni disponibili:
Singola. Selezionare un solo file da eliminare.
Solo voce. Elimina solo i promemoria vocali
allegati, non le clip voce. Le immagini rimangono nella memoria.
Multi. Seleziona più file da eliminare contemporaneamente.
Tutto. Elimina tutti i file.
45
Page 47
AgfaPhoto OPTIMA 105
Per eliminare un solo file:
1. Selezionare Singola nel sottomenu Elimina, le immagini vengono visualizzate sul monitor LCD in modalità navigazione singola.
2. Usare i tasti
3. Quando sul monitor LCD viene visualizza l’immagine/video/audio desiderata, selezionare Cancella.
4. Premere il pulsante SET per eliminare.
5. L’immagine successiva viene visualizzata sullo schermo LCD. Per eliminare un altro file, usare i tasti
o per scorrere le immagini/video/audio.
Ripetere le procedure 3 e 4.
6. Per chiudere la funzione Elimina e tornare al menu Riproduzione, selezionare Annulla.
o per scorrere il monitor.
Per eliminare un promemoria vocale allegato:
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Visualizzare le immagini/video/audio in modalità
navigazione singola.
3. Usare i tasti
sullo schermo l’immagine con il promemoria vocale.
4. Premere il pulsante Menu
Riproduzione.
5. Usare i tasti
Riproduzione quindi selezionare Cancella.
6. Dal sottomenu Elimina, selezionare Solo voce.
7. Nella finestra di conferma, selezionare .
8. Premere il pulsante SET per eliminare il promemoria
vocale allegato e tornare alla modalità Riproduzione.
o per scorrere fino a visualizzare
per aprire il menu
o per scorrere le voci del men u
Il sottomenu Solo voce viene disattivato se l’immagine corrente visualizzata, quando si accede al menu Elimina, non ha un promemoria vocale allegato.
Per eliminare più file:
1. Selezionare Multi nel sottomenu Elimina, le immagini vengono visualizzate sul monitor LCD come miniature.
2. Usare il controllo di navigazione per scorrere i vari file.
3. Quando viene evidenziata l’immagine/video/audio, premere il pulsante SET per selezionare l’immagine/video/audio per l’eliminazione.
4. Ripetere la procedura 3 fino a selezionare tutte le immagini che si desidera eliminare.
5. Premere il pulsante MENU. Viene visualizzata la finestra di conferma.
6. Selezionare per confermare.
7. Premere il pulsante SET per eliminare i file selezionati.
46
Page 48
AgfaPhoto OPTIMA 105
Per eliminare tutti i file:
1. Selezionare Tutto nel sottomenu Elimina. Viene visualizzato un messaggio di conferma.
2. Selezionare .
3. Premere il pulsante SET per eliminare tutti i file.
Proteggi
È possibile impostare le immagini in sola lettura per evitare di cancellarle per errore.
In file protetto viene indicato con l’icona del lucchetto Riproduzione.
Per proteggere i file:
1. Dal menu Riproduzione, selezionare Proteggi.
2. Il sottomenu Proteggi viene visualizzato sullo schermo LCD.
Impostazioni disponibili:
Singola. Seleziona un solo file da
bloccare/sbloccare.
Multi. Seleziona più file dalla vista miniature da bloccare/sbloccare.
Blocca tutte. Blocca tutti i file.
Blocca tutte. Sblocca tutti i file.
Per proteggere/rimuovere la pr otezione da un singolo file:
1. Selezionare Singola nel sottomenu Proteggi, le immagini vengono visualizzate sul monitor LCD in modalità navigazione singola.
2. Usare i tasti
3. Quando sul monitor LCD viene visualizzato il file desiderato, selezionare Blocca/Sblocca.
4. Premere il pulsante SET per proteggere/rimuovere la protezione dal file e tornare alla modalità Riproduzione.
o per scorrere il monitor.
Per proteggere/rimuovere la protezione da più file:
1. Selezionare Multi nel sottomenu Proteggi, le immagini vengono visualizzate sul monitor LCD come miniature.
2. Usare il controllo di navigazione per scorrere i vari file.
3. Quando viene evidenziato il file desiderato, premere il pulsante SET per selezionare/deselezionare il file da proteggere.
4. Ripetere la procedura 3 fino a selezionare tutti i file da proteggere.
5. Premere il pulsante MENU. Viene visualizzata la finestra di conferma.
6. Selezionare .
7. Premere il pulsante SET per bloccare i file e tornare alla modalità Riproduzione.
quando viene visualizzato in modalità
47
Page 49
AgfaPhoto OPTIMA 105
Per proteggere tutti i file:
1. Selezionare Blocca tutte nel sottomenu Proteggi. Viene visualizzato un messaggio di conferma.
2. Selezionare Sì.
3. Premere il pulsante SET per bloccare tutti i file.
Per sbloccare tutti i file:
1. Selezionare Sblocca tut. nel sottomenu Proteggi. Viene visualizzato un messaggio di conferma.
2. Selezionare .
3. Premere il pulsante SET per sbloccare tutti i file protetti.
Corr. Occhi Rossi
la funzione Correzione occhi rossi è usata per ridurre l’effetto occhi rossi nella immagini catturate. Questa funzione è disponibile solo per le immagini fisse. La correzione occhi rossi può essere
applicata all’immagine più di una volta
, anche se la qualità si potrebbe gradualmente deteriorare.
Per attivare la Corr. occhi rorri:
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione
.
2. Premere i tasti l’immagine.
3. Premere il pulsante MENU per aprire il menu Riproduzione.
4. Selezionare Corr. Occhi Rossi.
5. Selezionare Avvio.
6. Premere il pulsante SET per avviare la correzione.
7. Una volta completata la correzione occhi rossi, viene visualizzato un menu di selezione. Scegliere di:
Sovrascr. Salva e sostituisce il file precedente con
uno nuovo.
Salva Come. Salva il nuovo file come nuovo.
Annulla. Annulla la correzione occhi rossi.
8. Premere il pulsante SET per salvare/annullare le modifiche.
o per scorrere e selezionare
48
Page 50
AgfaPhoto OPTIMA 105
Memo vocale
Per le immagini fisse scattate è possibile registrare un promemoria vocale per un massimo di 30
secondi.
Per registrare un promemoria vocale:
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Premere i tasti
3. Premere il pulsante MENU per aprire il menu Riproduzione.
4. Selezionare Memo vocale.
5. Selezionare Avvio, quindi premere il pulsante SET per avviare la registrazione.
6. Premere nuovamente il pulsante SET per interrompere la registrazione.
o per scorrere e selezionare l’immagine a cui allegare il promemoria vocale.
Durata registrazione (n secondi) rimasta.
Quando viene registrato un promemoria vocale su una immagine che ne contiene già uno, la registrazione preced ente verrà sostituita da quella nuova.
Modalità colore
La funzione Modalità Colore consente di modificare le immagini fisse applicando diversi colori o toni per ottenere effetti artistici. Le immagini modificate in questa funzione vengono salvate come nuovo file.
Per attivare la Modalità Colore:
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Premere i tasti
3. Premere il pulsante MENU per aprire il menu Riproduzione.
4. Selezionare Modalità colore. Viene visualizzato il sottomenu Modalità colore.
o per scorrere e selezionare l’immagine da modificare.
5. Premere i tasti visualizzare sul monitor LCD un anteprima delle modifiche apportate.
o per scorrere e selezionare una opzione. Scorrendo le opzioni, è possibile
49
Page 51
AgfaPhoto OPTIMA 105
La tabella di seguito mostra le impostazioni disponibili.
Icona Elemento Descrizione
Normale Non viene aggiunto nessun effetto all’immagine.
Seppia L’immagine viene salvata nei toni seppia. B&N L’immagine viene salvata in bianco e nero. Negativo L’immagine appare come l’opposto dell’immagine originale.
Mosaico L’immagine viene salvata con una trama a mosaico.
L’immagine viene salvata nei toni del rosso.
Rosso Verde L’immagine viene salvata nei toni del verde.
L’immagine viene salvata nei toni del blu.
Blu
Ritaglia
La funzione Ritaglia consente di ritagliare l’immagine cambiandone la dimensione. Questa funzione è disponibile solo per le immagini fisse.
Per ritagliare una immagine:
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Usare i tasti
l’immagine da ritagliare.
3. Premere il pulsante MENU per aprire il menu
Riproduzione.
4. Selezionare Ritaglia. Sul monitor LCD viene
visualizzata la schermata di ritaglio.
5. Usare la Ghiera dello zoom per cambiare la
dimensione eseguendo lo zoom avanti/indietro.
No Descrizione
1 Immagine ingrandita 2 Indicatore a 4 direzioni 3 Dimensione ritagliata 4 Posizione approssimata dell’area ritagliata 5 Area dell’immagine
o per scorrere e selezionare
6. Usare i controlli di navigazione per spostare l’immagine.
7. Premere il puslante SET per applicare le modifiche. Viene visualizzato un menu di selezione.
8. Scegliere di:
Sovrascr. Salva e sostituisce il file precedente con uno nuovo.
Salva Come. Salva il nuovo file come nuovo.
Annulla. Annulla il ritaglio.
9. Premere il pulsante SET per salvare/annullare le modifiche.
La funzione Ritaglia non è disponibile per le immagini con dimensione immagine
impostata su VGA.
T u tte le immagini verranno ritagliate al formato 4:3 senza considerar e il f ormato originale dell’immagine.
50
Page 52
AgfaPhoto OPTIMA 105
Ridimensiona
È possibile ridimensionare una immagine salvata in precedenza e solo alla dimensione più piccola.
Per ridimensionare una immagine:
1. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione .
2. Usare i tasti
l’immagine da ridimensionare.
3. Premere il pulsante MENU per aprire il menu
Riproduzione.
4. Selezionare Ridimensiona. Il sottomenu
Ridimensiona viene visualizzato sullo schermo LCD.
5. Scegliere una dimensione tra: 8M, 5M, 3M, e VGA. Le
dimensioni disponibili possono variare in relazione alla dimensione originale dell’immagine. Le impostazioni non disponibili vengono visualizzate con icone di colore grigio nel sottomenu Ridimensiona.
6. Una volta selezionata la dimensione, viene visualizzato
il menu di selezione. Scegliere di:
Sovrascr. Salva e sostituisce il file precedente con
uno nuovo.
Salva Come. Salva il nuovo file come nuovo.
Annulla. Annulla il ridimensionamento.
7. Premere il pulsante SET per salvare/annullare le
modifiche.
o per scorrere e selezionare
La funzione Ridimensiona non è disponibile per le immagini con dimensione immagine impostata su VGA.
Imm. avvio
È possibile specificare l’immagine di avvio tra le immagini catturare per la fotocamera.
1. Premere il pulsante MENU per aprire il menu
Riproduzione.
2. Selezionare Imm. avvio. Viene visualizzato un menu
di selezione.
3. Scegliere tra le opzioni:
Sistema. Usa l’immagine predefinita della
fotocamera.
Mia foto. Usare i tasti selezionare l’immagine desiderata.
No. Disattiva l’immagine di avvio.
4. Premere il puslante SET per applicare le modifiche.
o per scorrere e
L’immagine di avvio viene visualizzata anche se l’immagine viene eliminata.
51
Page 53
AgfaPhoto OPTIMA 105
DPOF
DPOF è l’abbreviazione di Digital Print Order Format. Questa funzione consente di memorizzare nella scheda di memoria alcune informazioni per la stampa. È possibile selezionare le immagini da stampare e il numero di copie da eseguire utilizzando il menu DPOF della videocamera e inserire la scheda in una stampante compatibile. Quando la stampante inizia a stampare, leggerà le informazioni memorizzate all’interno della scheda di memoria e stamperà le immagini specificate.
Per impostare DPOF:
1. Premere il pulsante MENU per aprire il menu Riproduzione.
2. Selezionare DPOF. Viene visualizzato il sottomenu. Le impostazioni disponibili sono:
Singola. Seleziona una sola immagine da
selezionare.
Tutto. Seleziona tutte le immagini nella scheda di memoria.
Azzera. Ripristina tutte le impostazioni DPOF alle
impostazioni predefinite.
Per impostare DPOF su una sola immagine/tutte le
immagini:
1. Selezionare Singola o Tutto nel sottomenu DPOF.
2. Per una immagine singola, usare i tasti scorrere e selezionare una immagine da selezionare per la stampa.
3. Specificare il numero di copie. Usare aumentare/diminuire la quantità.
4. Premere il pulsante FUNC per attivare/ disattivare la stampa della data.
5. Premere il pulsante SET per salvare le impostazioni DPOF.
o per
o per
Per ripristinare DPOF:
1. Selezionare Azzera nel sottomenu DPOF. Viene visualizzato un messaggio di conferma.
2. Selezionare .
3. Premere il pulsante SET per ripristinare le impostazioni DPOF.
Sfocatura radiale
La Sfocatura radiale è un effetto che crea una sfocatura attorno ad un punto.
Per impostare la Sfocatura radiale per una immagine:
1. Usare i tasti o per specificare il livello della sfocatura. Il risultato della regolazione viene visualizza mentre si seleziona il livello.
2. Premere il pulsante SET per salvare le opzioni.
3. Le impostazioni disponibili sono:
Sovrascr. Salva e sostituisce il file precedente con uno nuovo.
Salva Come. Salva il nuovo file come nuovo.
Annulla. Annulla la Sfocatura radiale.
52
Page 54
AgfaPhoto OPTIMA 105
Uso del Menu Setup
È possibile accedere al menu Setup quando ci si trova in modalità Registrazione o Riproduzione. Il menu Setup consente di configurare le impostazioni generali della fotocamera.
Per passare al menu Setup:
1. Premere il pulsante Menu per aprire il Menu Registrazione/Riproduzione.
2. Usare i tasti o per portare la scheda del menu sul menu Setup.
3. Usare i tasti menu.
4. Per selezionare un elemento, premere il pulsante SET o il tasto
5. Cambiare le impostazioni del sottomenu utilizzando il controllo di navigazione a 4 direzioni.
6. Premere il pulsante SET per salvare e applicare le impostazioni.
Impostazione dei suoni
Usare le funzioni del menu Suoni per controllare i suoni prodotti dalla fotocamera.
1. Dal menu Setup, selezionare Suoni.
2. Regolare le impostazioni per i suoni.
3. Premere il puslante SET per applicare le modifiche.
o per scorrere le selezioni del
.
Elemento
Avvio
Otturatore Sì / No
Volume
beep
Impostazioni
disponibili
Audio 1, Audio 2, Audio 3, No
0-4 Consente di regolare il volume.
Consente di scegliere il suono di avvio quando viene accesa la fotocamera.
Consente di attivare o disattivare il suono otturatore quando viene premuto il Pulsante otturatore. Il suono otturatore non è disponibile durante la registrazione di video o audio.
Impostazione del risparmio energetico
La funzione Risparmio energetico consente di impostare il periodo di inattività dopo il quale la fotocamera passa automaticamente alla modalità sleep per conservare l’alimentazione. Un minuto dopo l’accesso alla modalità sleep, la fotocamera si spegne.
Questa funzione non è disponibile nelle seguenti situazioni:
Registrazione di video o audio
Riproduzione di presentazioni/video/file audio
Mentre si usa il connettore USB
Descrizione
53
Page 55
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione di Salva LCD
Attivare la funzione Salva LCD per ridurre automaticamente
la luminosità dell'LCD e conservare la carica della batteria. Quando la fotocamera è inattiva per 20 secondi, lo schermo LCD diventa scuro. Premere un pulsante qualsiasi per riattivare la luminosità.
La fotocamera diventa inattiva quando non vengono
premuti pulsanti. Salva LCD, anche quando è attiva, non funziona durante la riproduzione di video, presentazioni, registrazione di video e la modalità scena Pre-composizione.
Impostazione di data e ora
Usare la funzione Data e ora per impostare la data e l’ora della fotocamera. Questa funzione è utile quando si vuole stampare la data sulla foto catturata. La fotocamera utilizza il formato ora a 24 ore.
1. Premere i controlli di navigazione per regolare la data e l’ora. Tenendo premuto il tasto numerici cambiano in modo continuo.
2. Premere il puslante SET per applicare le modifiche.
o , i valori
Impostazione della lingua
Specificare la lingua di visualizzazione dei menu e dei messaggi sullo schermo LCD.
1. Usare il controllo di navigazione per scorrere l’elenco e selezionare la lingua desiderata.
2. Premere il pulsante SET per confermare e applicare le impostazioni.
Impostazione della numerazione dei file
Questa funzione consente di scegliere il metodo con i quale vengono numerate le immagini.
Le impostazioni disponibile sono:
Serie. Assegna un numero sequenziale al file anche quando viene cambiata la cartella.
Azzera. Ricomincia da 0001 ogni volta che viene cambiata la cartella.
Per comprendere la struttura di file e cartelle della fotocamera, vedere "Informazioni su cartelle e nomi file" a pagina 60.
54
Page 56
AgfaPhoto OPTIMA 105
Impostazione dell’uscita TV
Usare la funzione Uscita TV per regolare il segnale video in uscita per adattarlo alle diverse impostazioni internazionali. Se l’uscita TV non è impostata correttamente, le immagini potrebbero non essere visualizzate correttamente sulla TV.
Le impostazioni disponibile sono:
NTSC. Si applica in Giappone, USA, Canada, Taiwan e altri paesi.
PAL. Si applica in Europa, Asia (escluso Taiwan),
Oceania e altri paesi.
Impostazione della luminosità dell’LCD
Consente di selezionare il livello di luminosità per lo
schermo LCD.
Le impostazioni disponibile sono:
Auto. Rileva automaticamente la luminosità dell'LCD.
Luminoso. Migliora la luminosità dell'LCD.
Normale. Luminosità LCD normale.
Impostazione del kit memoria
Questa utilità consente di formattare la memoria interna (o la scheda di memoria) e di cancellare tutte le immagini e tutti i dati salvati.
Le impostazioni disponibile sono:
Formatta. Selezionare per formattare la memoria utilizzata.
Copia su scheda. Selezionare per copiare tutti i file salvati nella memoria interna sulla scheda di memoria.
Se le immagini sono state salvate nella memoria interna quando si inserisce una scheda di memoria nella fotocamera. È possibile usar e la funzione Copia su scheda per copiare tutte le immagini dalla memoria interna alla scheda di memoria.
Se nello slot di memoria è inserita una scheda di memoria, la fotocamera salva automaticamente tutti i file nella scheda di memoria.
Se non è installata una scheda di memoria o la memoria interna è piena, la funzione Copia su scheda viene disattivata.
55
Page 57
AgfaPhoto OPTIMA 105
Ripristina tutto
Usare questa funzione per ripristinare la fotocamera alle impostazioni predefinite. Tuttavia, le seguenti impostazioni non saranno soggette al ripristino.
Data e ora
Lingua
Uscita TV
Dati bilanciamento del bianco personalizzato
Eseguire i collegamenti
È possibile collegare la fotocamera a: TV, computer, o stampante.
Collegamento della fotocamera alla TV
È possibile riprodurre le immagini anche su un televisore. Prima di effettuare la connessione a un dispositivo video, assicurarsi di aver selezionato NTSC/PAL per compatibilità con lo standard di trasmissione dell’apparecchiatura video in uso.
Per collegare la fotocamera alla TV:
1. Accendere la fotocamera.
2. Impostare l’uscita TV in modo da corrispondere al formato dell’uscita video della TV. Vedere "Impostazione dell’uscita TV" a pagina 55.
3. Collegare il cavo USB/AV 3-in-1 alla porta USB nella parte inferiore della fotocamera.
4. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta di ingresso AV della TV.
5. Il monitor LCD diventa scuro e tutte le immagini e video vengono visualizzati sulla TV.
Collegamento della fotocamera al PC
È possibile trasferire immagini, video e file audio sul PC.
1. Collegare una estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul computer
2. Collegare l’altra estremità del cavo USB al terminale USB della fotocamera.
3. Accendere la fotocamera.
4. Sullo schermo viene visualizzato il menu Modalità USB. Selezionare Computer utilizzando i tasti or
e premere il pulsante SET.
56
Page 58
AgfaPhoto OPTIMA 105
5. Il PC avvia la rilevazione del collegamento mentre il monitor LCD visualizza Connessione in corso….
6. Il collegamento è stabilito una volta che il monitor LCD visualizza Modalità PC
7. Accedere ai file della fotocamera utilizzando il PC.
La memoria interna della fotocamera e la scheda di memoria vengono visualizzati sul PC come unità rimovibili.
Una volta stabilito il collegamento, sul monitor LCD non viene visualizzata alcuna immagine.
57
Page 59
AgfaPhoto OPTIMA 105
Collegamento della fotocamera alla stampante
È possibile stampare le immagini utilizzando direttamente una stampante PictBridge compatibile.
1. Accendere la stampante. Controllare che la stampante sia accesa, sia presente un foglio di carta nella stampante, e che non siano presenti messaggi di errore della stampante.
2. Collegare una estremità del cavo USB alla stampante e l’altra estremità alla fotocamera.
3. Sullo schermo viene visualizzato il menu Modalità USB. Selezionare Stampante utilizzando i tasti
e premere il pulsante SET.
4. Accedere alla modalità stampante e stampare le immagini selezionate.
Per i dettagli consultare "Impostazione del menu Modalità Stampa".
or
Impostazione del menu Modalità Stampa
Il menu Modalità Stampa viene visualizzato sullo schermo dopo il collegamento della fotocamera ad una stampante.
La Modalità Stampa comprende tre impostazioni principali:
Stampa selezione. È possibile selezionare una immagine da stampare.
Stampa Tutto. Stampa tutte le immagini.
Stampa Indice. Stampa tutte le immagini come
miniature.
Per impostare Stampa selezione
1. Usare i tasti o per scorrere e selezionare l’immagine da stampare.
2. Specificare il numero di copie. Usare i tasti per aumentare/diminuire la quantità.
3. Premere il pulsante FUNC per attivare/ disattivare la stampa della data.
4. Premere il pulsante SET per accedere alle impostazioni di stampa.
Per impostare Stampa tutto e Stampa indice
Ripetere le procedure da 2 a 4, quindi accedere alle impostazioni di stampa.
o
58
Page 60
AgfaPhoto OPTIMA 105
Per impostare Impostazioni stampa
1. Usare i tasti o per specificare le opzioni di stampa.
2. Modificare la dimensione del foglio e la qualità usando i tasti
3. Selezionare Stampa per avviare la stampa. O Annulla per tornare alla Modalità Stampa.
o . Impostazioni disponibili:
Dim. carta: Predef. / A4 / 4"x6"
Qualità: Predef. / Fine / Normale
Avviare la stampa
Il monitor LCD visualizza "Stampa in corso…".
O premere il pulsante Menu
stampa in qualsiasi momento.
per interrompere la
59
Page 61
AgfaPhoto OPTIMA 105
Appendice
Informazioni su cartelle e nomi file
La fotocamera crea automaticamente un directory specifica nella scheda memoria interna per organizzare le immagini, video e file audio catturati.
Assegnare un nome ai file
Il nome dei file inizia con “DSCI” ed è seguito da 4 cifre che aumentano in sequenza. La numerazione dei file inizia da 0001 quando viene creata una nuova cartella. Se il numero più alto contenuto nella cartella è 999 e il numero massimo di file supera i 9999, la fotocamera visualizza il messaggio di avviso “Impossibile creare la cartella”. Quando ciò accade, provare nel seguente modo:
Ripristinare la numerazione dei file. Vedere "Impostazione della numerazione dei file" a pagina 54
Inserire una nuova scheda di memoria.
Non cambiare il nome della cartella e del file nella scheda di memoria utilizzando il PC. Ciò potrebbe impedire la riproduzione dei dati utilizzando la fotocamera.
Risoluzione dei problemi
Problema Causa e/o azione
La fotocamera non si accende.
La fotocamera si spegne automaticamente.
L’LCD è vuoto. Quando la fotocamera è
spenta sull’LCD viene visualizza l’icona della batteria scarica.
L’LCD visualizza ‘Nessuna immagine’
L’LCD visualizza ‘Non disponibile per questo file’.
L’LCD visualizza ‘Memoria pienal’.
L’LCD visualizza ‘File bloccato’
L’LCD visualizza ‘Scheda bloccata’.
L’LCD visualizza ‘Errore formato’.
L’LCD visualizza ‘Errore copia’.
Lo schermo TV non visualizza alcuna immagine.
L’obiettivo si blocca.
Le batterie potrebbero essere esaurite. Caricare o sostituire le batterie.
Accendere la fotocamera con il pulsante di accensione.
Premere un pulsante qualsiasi tranne il pulsante di accensione per attivare l’LCD.
Le batterie sono scariche, sostituirle o caricarle.
Non sono presenti file immagine nella scheda di memoria. Il formato file immagine potrebbe non essere supportato.
La funzione non è disponibile per questo tipo specifico di file. Il formato file non è supportato.
La scheda di memoria è piena. Sostituire la scheda di memoria con una nuova o eliminare le immagini non necessarie.
Il file è bloccato. Sbloccare il file. Vedere "Proteggi" a pagina 47. La scheda di memoria è protetta. Rimuovere la scheda e spostare il
pulsante per la protezione da scrittura nella posizione di sblocco. La scheda potrebbe essere danneggiata. È possibile sia sostituire la
scheda che pulire i punti di contatto. La scheda di memoria è protetta. Rimuovere la scheda e spostare il
pulsante per la protezione da scrittura nella posizione di sblocco. La scheda di memoria è piena. Sostituire la scheda o rimuovere i file non necessari.
È stata selezionata l’uscita TV errata. Impostare l’uscita TV corretta corrispondente al sistema TV.
Non forzare il movimento dell’obiettivo. Il tipo di batteria usato potrebbe essere errato o il livello della batteria è troppo basso. Sostituire la batteria o caricare la batteria prima di usare la fotocamera.
60
Page 62
AgfaPhoto OPTIMA 105
Specifiche
Sensore SONY 14M tipo 1/2.3
Obiettivo
Schermo LCD LCD a colori da 3,0”
Gamma focale
Apertura 2,9 ~ 5,4
Otturatore
Formato file
Risoluzione (Foto)
Lunghezza obiettivo focale: 6,3 (W) ~ 18,9 (T) mm Zoom ottico 3X, zoom digitale 5x
Normale: Estesa: 10cm~Infinito Tele: 60cm~Infinito
Macro: Estesa: 10cm~100cm Tele: 60cm~100cm
Tipo: Meccanico ed elettronico Velocità otturatore: Automatico: 1 - 1/2.000 sec. Manuale: 15 - 1/2.000 sec. Notte: 15 - 1/2.000 sec. Fuochi d’artifici o: 2 sec.
Immagine fissa: Formato EXIF 2.2 compatibile (compressione JPEG) Video: AVI (MJPEG) Audio: WAV
14M (4320 x 3240), 3:2 (4320 x 2880), 8M (3264 x 2448), 5M (2592 x 1944), 3M (2048 x 1536), 16:9 (1920 x 1080), VGA (640 x 480)
• 1280 x 720 (16:9)_Supporta solo SDHC_Class(6)
Risoluzione (filmato)
Modalità Scena
ISO equivalente
Bilanciamento del
bianco
Controllo esposizione
Misurazione Multi, Centro, Spot
Modalità guida 10 sec., 2 sec., Doppio, Burst, Speedy burst, No
Flash Auto, Riduzione occhi rossi, Forzato attivo, Sinc lenta, Forzato disattivo
Modalità colore
(Anteprima)
Modalità colore Normale, Seppia, B&N, Negativo, Mosaico, Rosso, Verde, Blu
• 640 x 480
• 320 x 240
• 640 x 480 (Web) Auto, Programma, Smart Scene, Ritratto, Panorama, Tramonto, Controluce,
Bambini, Scena notturna, Fuochi d’artificio, Neve, Sport, Party, Candela, Ritratto notturno, Pelle delicata, Flusso d’acqua placida, Cibo, Edificio, Testo, Fogliame, Asta, Cattura sorriso, Rilevazione di Lampeggio, Pre-composizione, Ritratto amoroso, Autoritratto, HDR, Priorità Apertura, Priorità Otturatore, Esposizione Manuale, Registrazione voce
Auto, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200 (3M/16:9<1920 x 1080>/VGA), 6400 (3M/16:9<1920 x 1080>/VGA)
Auto, Luce Diurn, Nuvoloso, Tungsteno, Fluor_alta, Fluor_bas, Personalizzato +2.0EV / +1.7EV / +1.3EV / +1.0EV / +0.7EV / +0.3EV / 0EV / -0.3EV / -0.7EV/
-1.0EV / -1.3EV / -1.7EV / -2.0EV
Normale, Vivido, Seppia, B&N, Rosso, Verde, Blu
Archiviazione
Memoria interna: Memoria flash da 64MB Memoria esterna: Scheda SD (fino a 4GB), SDHC (fino a 32GB garantiti)
61
Page 63
AgfaPhoto OPTIMA 105
Lingua OSD
Interfaccia USCITA USB/AV
Sistema TV NTSC/PAL (selezionato dal MENU Setup)
Batteria Batteria ioni di litio
Temperatura di funzionamento
Umidità di
funzionamento
Microfono Integrato
Altoparlante Integrato
Dimensioni 90 x 56,8 x 18,8
Peso 105g (senza batteria)
0º C - 40º C
0% - 90%
Assistenza clienti
Tutte le informazioni per i prodotti AgfaPhoto: www.plawa.com
Numero verde assistenza e riparazioni (UE):
00800 75 292 100 (da rete fissa)
Assistenza online / Contatto internazionale:
support-apdc@plawa.com (Inglese / Tedesco)
Prodotto da plawa-feinwerktechnik GmbH & Co. KG Bleichereistr. 18 73066 Uhingen Germania
AgfaPhoto viene utilizzato dietro licenza di Agfa-Gevaert NV & Co. KG. Agfa-Gevaert NV & Co. KG non produce questo apparecchio e non fornisce alcuna garanzia sul prodotto o di assistenza. Per informazioni sull’assistenza, il supporto e la garanzia, contattare il distributore o il produttore. Tutti gli al tri marchi e nomi di prodotti sono marchi registrati di proprietà dei rispettivi titolari. Le specifiche tecniche ed il design del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Contatto: AgfaPhoto Holding GmbH, www.agfaphoto.com
Linea diretta supporto tecnico e assistenza (Germania):
0900 1000 042 (1,49 euro/ min. da rete fissa tedesca)
Assistenza e riparazioni (USA/Canada):
support-apdc@plawausa.com
866-475-2605
62
Page 64
Agf aPhoto is u sed und er l ice nse of A gfa -Geva er t NV & Co. KG o r Ag fa- Gevae rt N V. Neith er Agfa -Geva er t NV & Co . KG n or A gfa -Geva er t NV man ufa cture thi s produ ct or pr ovide a ny prod uct wa rra nty or sup por t. For s ervi ce, s uppor t and wa rr ant y infor mation , conta ct the dis tri butor o r manuf actur er. For s er vic e, s upp or t an d wa rr ant y infor mation , conta ct the dis tri butor o r manuf actur er. All o the r brand s and pr oduct nam es a re r egiste red tr ade marks o f their res pecti ve owne rs. Pr odu ct d esign a nd tech nical f eatur es c an b e ch ang ed w ithou t not ice.
Agf aPhoto Hol ding Gm bH, ww w.a gfa photo. com Man ufa cture d by pla wa- fei nwe rk tec hnik Gm bH & Co. K G, www. plawa. com
Loading...