Menu registrazione
Impostazione della modalità Scenario
Uso della modalità Cattura sorriso
Uso della modalità Smart Scene
Uso della modalità Rilevazione di Lampeggio
Uso della modalità Priorità apertura
Uso della modalità priorità otturatore
Uso della modalità esposizione manuale
Impostazione della modalità di esecuzione
Impostazione dell'AEB
Impostazione dell'area di messa a fuoco automatica (AF)
Impostazione della Lampada AF
Impostazione della Nitidezza
Impostazione della Saturazione
Impostazione del Contrasto
Impostazione dello zoom digitale
Impostazione impressione data
Impostazione della funzione di riesame in automatico
Registrazione di filmati .......................................................................................... 51
Registrazione delle voci ........................................................................................ 53
Riproduzione
Visualizzazione in navigazione singola ................................................................. 54
Visualizzazione in formato thumbnail .................................................................... 54
Zoom delle immagini ............................................................................................. 56
Riproduzione di filmati ........................................................................................... 56
Riproduzione di registrazioni vocali ....................................................................... 58
Riproduzione di messaggi vocali ........................................................................... 58
Cancellazione di un'immagine/un video/un file audio ........................................... 59
Menu di riproduzione ............................................................................................. 60
Lo scopo di questo manuale è quello di fornire assistenza nell'uso della nuova fotocamera
digitale. Tutte le informazioni presentate sono le più accurate possibili, sono tuttavia soggette a
modifica senza preavviso.
Questo prodotto e conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle
seguenti condizioni:
• Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose.
• Questo dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse le interferenze che
possono provocare operazioni indesiderate.
Riconoscimento dei marchi di fabbrica
Windows 98/2000/ME/XP sono marchi della Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti e/o
in altri Paesi. Windows e una abbreviazione che si riferisce al sistema operativo Microsoft
Windows. YouTube is a brand of Google, Inc. and YouTube, LLC, Mountain View,
California, US. Tutti gli altri nomi di aziende o di prodotti sono marchi, oppure marchi
registrati appartenenti alle rispettive società.
Sicurezza e precauzioni
Informazioni su
Informazioni su
lla
fotocamera
• Non smontare o cercare di riparare da sé la fotocamera.
• Non esporre la fotocamera a umidità o temperature estreme.
•
Lasciare riscaldare la fotocamera quando si passa da temperature fredde a temperature calde.
• Non toccare l'obiettivo della fotocamera.
• Non esporre l'obiettivo alla luce diretta del sole per periodi prolungati.
• Non usare sostanze chimiche abrasive, solventi o detergenti forti per pulire il prodotto.
Spolverare il prodotto con un panno morbido leggermente inumidito.
lle batterie
• Spegnere la fotocamera prima di inserire o rimuovere le batterie.
•
Usare solo le batterie o il tipo di batterie e il caricatore forniti in dotazione alla fotocamera.
L'uso di altri tipi di batterie o caricatori può danneggiare l'attrezzatura e annullare la garanzia.
• Quando si usano batterie agli ioni di Litio con questo prodotto, accertarsi che siano inserite
in modo corretto. Inserire le batterie capovolte può provocare danni al prodotto ed
eventualmente un'esplosione.
• Quando si usa la fotocamera per un intervallo di tempo prolungato è normale che il corpo
della fotocamera si surriscaldi.
v
• Scaricare tutte le immagini e rimuovere le batterie dalla fotocamera se si prevede di
non usarla per periodi prolungati.
• Il tipo di batterie ed il livello di potenza delle batterie può provocare il blocco
dell’obiettivo.
Assicurarsi di usare il tipo corretto di batterie e di usare batterie completamente cariche.
• C’è il rischio d'esplosioni se la batteria sostituita non è del tipo corretto. Smaltire le
batterie usate secondo le istruzioni.
Usando questo menu
Di seguito sono spiegati i simboli usati in questo manuale:
Nota
Indica informazioni utili riguardo all'uso della fotocamera.
Avviso
Indica un messaggio di Avviso che dovrebbe essere letto prima di usare la
funzione.
vi
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto di questa nuova AgfaPhoto fotocamera digitale. Questo
manuale fornisce istruzioni dettagliate che illustrano come usare la fotocamera e sono intese
solo come riferimento.
Requisiti del sistema
Per ottenere il massimo dalla fotocamera, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti di
sistema:
For Windows:
• Supporto di schede SD fino a 4GB e schede SDHC fino a 32GB
• Interfaccia tasti facile da usare
1
• DCF, DPOF, PictBridge compatibility
• Funzione di presentazione per rivedere immagini e filmati
• Uscita A/V per vedere immagini e filmati sul televisore
• USB port to transfer photos and movies to your PC
Contenuto della confezione
Controllare il contenuto della confezione della fotocamera. La confezione deve contenere:
AgfaPhoto Compact 100 2 batterie AA
Cinghietta Cavo USB Cavo AV
CD-ROM Guida all’installazione
rapida
Custodia fotocamera
2
Vedute della fotocamera
Veduta de
l lato
frontale
Flash
Veduta del
lato
posteriore
Schermo LCD
Tasto Menu
LED autoscatto /
Lampada ausiliaria
AF
Obiettivo zoom
Microfono
SET
DISP
MENU
FUNC
Tasti dello zoom
Tasto Esegui
LED
Tasto SET / Tasto di
navigazione
Tasto Funzione / Elimina
3
Veduta de
Veduta del
Scomparto batterie
Veduta de
Passante cinghietta
l lato
superiore
Tasto d’alimentazione
Altoparlante
lato
inferiore
l lato
sinistro/destr
Tasto Stabilizzatore
Tasto otturatore
Foro d’aggancio
treppiede
Scomparto scheda SD
USB / Uscita TV
o
OPE N
4
Tasti della fotocamera
La fotocamera è attrezzata con diversi tasti per renderne più comodo l’uso.
Tasto
Alimentazione Premere per accendere/spegnere la fotocamera.
Stabilizzatore The stabilizer sets the optimal ISO value according to light levels to
compensate for camera shake.
Premere per attivare/disattivare lo stabilizzatore.
Descrizione
Otturatore
Esecuzione Se la fotocamera è spenta, tenere premuto il tasto per accendere la fotocamera
Zoom Premere i tasti dello zoom per regolare lo zoom.
Menu Premere per accedere al menu.
Funzione /
Elimina
Tasto di navigazione
Il Tasto di navigazione ed il tasto SET permettono di accedere ai vari menu disponibili nel
menu OSD (On Screen Display). Si può configurare una vasta gamma d'impostazioni per
ottenere i massimi risultati dalle foto e dai video. Di seguito sono illustrate altre funzioni di
questi tasti:
Premere per acquisire un'immagine oppure per avviare/interrompere la
registrazione di un filmato o di una sequenza audio.
in modalità di riproduzione.
Se la fotocamera è accesa, premere questo tasto per passare dalla modalità di
riproduzione alla modalità di registrazione.
In modalita di registrazione premere questo tasto per accedere al menu funzioni.
In Playback mode, press to delete an image, video or audio clip.
5
Tasto Focal. viso/
Rotazione
Pulsante macro
SET
DISP
Tasto SET
Pulsante flash
Tasto Visualizza
Tasto
SET 1. Conferma una selezione quando si usano i menu OSD.
Flash/ destra
Macro/ sinistra
1. In modalita di registrazione, premere questo tasto per scorrere fra le opzioni
della modalita Flash. (Automatico, riduzione effetto anti-occhi rossi,
compensazione, sincronizzazione rallentata e disattivo)
2. In modalita di riproduzione premere questo tasto per visualizzare l'immagine o
la sequenza video o audio successiva.
3. In modalita di riproduzione video, premere questo tasto per mandare avanti
veloce la riproduzione video.
4. Nel Menu, premere questo tasto per accedere ai menu secondari oppure per
navigare fra le selezioni di menu.
1. In modalita di registrazione premere questo tasto per attivare/disattivare la
funzione Macro.
2. In modalita di riproduzione premere questo tasto per visualizzare l'immagine o
la sequenza video o audio precedente.
3. In modalita di riproduzione video, premere questo tasto per mandare indietro
la riproduzione video.
4. Nel Menu, premere questo tasto per uscire da un menu secondario oppure
per navigare fra le selezioni di menu.
Uso
6
Tasto
Su/Focal. viso/
Rotazione
1. Nel Menu premere questo tasto per navigare nel menu e fra le selezioni del
menu secondario.
2. In modalità di registrazione premere questo tasto per attivare e disattivare la
funzione Face Tracking.
3. In modalita di riproduzione video/audio, premere questo tasto per avviare/
mettere in pausa la riproduzione video o audio.k.
Uso
4. In modalità di riproduzione foto, premere questo tasto per ruotare di 90 grandi
l’immagine in senso orario a ciascuna pressione del tasto. Questa funzione è
applicabile solo alle fotografie.
Visualizza/Giù
1. In modalita di riproduzione, premere questo tasto per visualizzare o
nascondere le icone del menu OSD sullo schermo LCD.
2. In modalita di registrazione, premere questo tasto per visualizzare o
nascondere le icone del menu OSD e le informazioni sullo schermo LCD.
3. Nel Menu premere questo tasto per navigare nel menu e fra le selezioni del
menu secondario.
4. In modalita di riproduzione video/audio, premere questo tasto per avviare/
mettere in pausa la riproduzione video/audio.
Memoria della fotocamera
Memoria interna
La fotocamera è dotata di una memoria interna di 32MB. Se nell’alloggio non e inserita alcuna
scheda, tutte le immagini e le sequenze video e audio registrati sono salvati automaticamente
nella memoria interna.
Archivio esterno
La fotocamera supporta schede SD di dimensioni massime di 4GB. L'apparecchio supporta inoltre
schede SDHC con una capacità massima di 32GB. Se nell’alloggio e inserita una scheda, la
fotocamera salva automaticamente tutte le immagini e le sequenze video e audio nella scheda
d’archiviazione esterna. L’icona indica che la foto camera sta usando la scheda SD.
Avviso
Non tutte le schede sono compatibili con la fotocamera. Quando si acquista una
scheda, controllare le specifiche della scheda e portare con sé la fotocamera.
7
Operazioni preliminari
Attaccare la cinghietta da polso
Attenersi alle istruzioni che seguono per collegare la cinghietta
alla fotocamera e facilitarne il trasporto:
1. Inserire l’occhiello più piccolo della cinghietta nel
passante.
2. Infilare l’occhiello più grande in quello più piccolo e tirare
per fissare la cinghietta alla fotocamera.
Inserimento delle batterie
Attenersi alle seguenti istruzioni per inserire le batterie AA nello scomparto batterie. Leggere la
sezione "Informazioni sulle batterie" a pagina v prima di inserire/rimuovere le batterie.
1. Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di inserire le batterie.
2. Aprire lo scomparto batterie sulla
parte inferiore della fotocamera.
OPEN
3. Inserire le batterie nello scomparto con i terminali rivolti
verso l’interno della fotocamera e la protuberanza delle
batterie rivolta verso lo sportello dello scomparto
batterie.
8
4. Chiudere lo scomparto batterie.
Inserimento e rimozione di una scheda SD/SDHC
Espandere lo spazio d’archiviazione della fotocamera
usando le schede SD o SDHC.
1. Aprire lo scomparto scheda SD sulla parte
inferiore della fotocamera.
2. Inserire la scheda SD/SDHC nella slot per la
scheda di memoria con la parte metallica rivolta
verso il lato anteriore della fotocamera.
3. Spingere la scheda SD/SDHC nell’alloggio finche
scatta.
4. Chiudere lo scomparto scheda SD.
Rimozione della scheda SD/SDHC
1. Aprire lo scomparto batterie.
2. Premere delicatamente la scheda finché esce.
3. Estrarre delicatamente la scheda.
OPEN
OPEN
OPEN
OPEN
9
Accensione e spegnimento della fotocamera
Ci sono due modi per accendere la fotocamera:
• L’immagine d’avvio è visualizzata brevemente e, se abilitata,
è eseguita la melodia d’avvio. L'obiettivo si estende e la fotocamera è accesa in modalità di
registrazione.
• La fotocamera è accesa in modalità di riproduzione. L'obiettivo non si estende.
Premere il tasto d’alimentazione per spegnere la fotocamera.
Fare riferimento alla sezione "Modalità" a pagina 11 per informazioni sulla modalità di
registrazione e riproduzione.
Configurazione iniziale
La prima volta che si accende la fotocamera, sarà chiesto di eseguire la configurazione iniziale.
Quando si preme il tasto d’alimentazione, sullo schermo LCD e visualizzato il menu Lingua per
impostare la lingua voluta.
Impostazione del
1. Premere , , o per spostarsi fra le selezioni.
2. Selezionare una lingua e poi premere SET per applicare.
Impostazione
1. Premere o per spostarsi fra le selezioni.
2. Premere
la lingua
di data e ora
il tasto o
per cambiare i valori di data e ora.
10
3. Premere SET per applicare.
4. Se necessario, premere
Adesso si possono acquisire foto e video.
Nota
Tenere premuto il tasto o per cambiare in modo continuo i valori.
per chiudere il menu.
MENU
Modalità
La fotocamera ha due modalità:
Modalità di registrazione
Impostare la modalita di registrazione per acquisire immagini e registrare sequenze video e
audio.
La modalità di registrazione può essere ulteriormente impostata usando opzioni come
automatico, film e selezione scene. Fare riferimento alla sezione "Selezione delle opzioni
della modalità di registrazione" che segue.
Modalità di riproduzione
Impostare la fotocamera in modalita di riproduzione per visualizzare e modificare le
immagini acquisite e per riprodurre le sequenze video e audio. In questa modalità si
possono anche allegare promemoria vocali alle immagini.
Quando si accende la fotocamera usando il tasto d’alimentazione si accede automaticamente alla
modalità di registrazione.
Cambiare fr
In modalità di registrazione, premere il tasto Esegui per passare alla modalità di riproduzione.
In modalità di riproduzione, premere il tasto Esegui per passare alla modalità di registrazione.
Selezione delle
Usando le varie opzioni della modalità si può migliorare la qualità e la facilità d’uso della
fotocamera. Le opzioni della modalità permettono di acquisire immagini usando le impostazioni
predefinite in base alle condizioni della scena.
a la modalità di
opzioni della modalità di
registrazione e
di
riproduzione
registrazione
11
1. Impostare la fotocamera sulla modalità di
registrazione.
2. Premere
registrazione
3. Selezionare Mod. Registr. e poi premere per
accedere al menu secondario.
4. Selezionare una modalità.
per aprire il menu della modalità di
MENU
Mod. Registr.
Modo guida
AEB
Area AF
Lampada AF
Nitidezza
5. Premere il tasto SET per applicare la modalità
selezionata.
Nota
•Fare riferimento alla sezione "Uso del menu di registrazione" a pagina 32 per altre
informazioni
•Use the 4-way navigation control to move through the menu selections.
OFF
OFF
12
uso dello schermo LCD
Lo schermo LCD 2.7 ad alta risoluzione visualizza tutte le informazioni importanti delle
impostazioni della fotocamera, come anche l'immagine visiva delle foto e dei video. La
visualizzazione sullo schermo LCD è definita Visualizzazione sullo schermo (On Screen Display) o,
con acronimo, OSD.
Configurazione dello schermo LCD
Le figure seguenti mostrano la configurazione dello schermo LCD e danno una descrizione delle
icone che appaiono su di esso.
Schermata della moda
lità di registrazi
27
26
25
24
23
22
21
1 2 3
10M
0.0EV
20
17
N. Voce Descrizione
F 3.0 1/ 30
19 18
4
one
16
15
5
307
6
7
8
9
10
11
12
13
ISO
AUTO
14
Modalità di
1
Indica la modalità in corso.
registrazione
2 Flash Indica le impostazioni del flash.
13
N. Voce Descrizione
Autoscatto/Sequenza
3
di scatti
4 Indicatore dello zoom Visualizza lo zoom.
5 Scatti rimanenti Indica il numero di scatti disponibili rimanenti.
6 Batteria Indica il livello di carica della batteria.
Indica le impostazioni della modalità di esecuzione.
7 Strumenti di
salvataggio
8 Impressione data Indica che la funzione di impressione data è abilitata.
9 AEB Indica che la funzione AEB è abilitata
10 Stabilizzatore Indica che lo stabilizzatore d'immagine è abilitato.
11 Saturazione Visualizza le impostazioni inerenti la saturazione.
12 Contrasto Visualizza le impostazioni inerenti il contrasto.
13 Istogramma
14 ISO Visualizza le impostazioni ISO.
15 Area di messa a
fuoco
16 Velocità otturatore
Indica gli strumenti di salvataggio e memorizzazione al
momento in uso.
Visualizzazione grafica del livello di luce dell'immagine
corrente.
Usata per inquadrare il soggetto da catturare.
Visualizza le impostazioni interessanti la velocità
dell'otturatore.
14
N. Voce Descrizione
17
18 Avvertimento di
19 Macro Indica che la funzione macro è stata abilitata.
20 Esposizione Visualizza le impostazioni inerenti l'esposizione.
21
22
23 Misurazione Visualizza le impostazioni inerenti la misurazione delle
24 Nitidezza Visualizza le impostazioni inerenti la nitidezza.
25 Qualità Visualizza le impostazioni inerenti la qualità dell'immagine.
26 Risoluzione
27 Lampada AF Indica che lampada AF è attiva.
Valore apertura
diaframma
presenza di tremore
Rilevamento
espressioni facciali
Bilanciamento del
bianco
Visualizza le impostazioni inerenti l'apertura del diaframma.
Indica che la fotocamera trema.
Indica che è stata abilitata la funzione di rilevamento delle
espressioni facciali.
Visualizza le impostazioni di bilanciamento del bianco.
distanze.
Visualizza le impostazioni inerenti la risoluzione
dell'immagine.
15
Schermata della moda
lità di
riproduzione
La visualizzazione della modalità di riproduzione varia a seconda del tipo di immagine visualizzata.
Visualizzazione di immagini fisse in modalità di riproduzione:
1
2
10M
10
9
SET
ISO
400
0EV
3
4
:
F 3.0
1/ 30
2009/01/01
27/27
5
01:57
6
7
8
N. Voce Descrizione
Modalità di
1
riproduzione
Protezione Indica che il file è protetto.
2
Appunti vocali
3
4
Presentazione tasto
N. file / N. totale
5
Batteria Indica il livello di carica della batteria.
6
Indica la modalità di riproduzione.
Indica che un messaggio di promemoria di tipo vocale è
allegato al file.
Indica il tasto da premere sulla fotocamera per riprodurre un
filmato o un file audio.
Indica il numero di file rispetto al numero totale di file presenti
sulla scheda di memoria.
16
N. Voce Descrizione
10
Strumenti di
7
salvataggio
Informazioni riguardo
8
alla registrazione
DPOF Indica che il file è stato contrassegnato per la stampa.
9
Risoluzione
Indica la memoria di salvataggio usata.
Visualizza le informazioni riguardanti la registrazione del file.
Visualizza le impostazioni inerenti la risoluzione
dell'immagine.
Modalità di riproduzione filmati:
1
2
SET
3
4
:
5
27/27
6
7
2009/01/01
8
01:57
0:00:16 / 0:00:20
12 11
N. Voce Descrizione
9
WT
10
1
Modalità di
riproduzione
Indica la modalità di riproduzione.
17
N. Voce Descrizione
Protezione Indica che il file è protetto.
2
Sequenza video Indica che il file è un filmato.
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Presentazione tasto
N. file / N. totale
Batteria Indica il livello di carica della batteria.
Strumenti di
salvataggio
Informazioni riguardo
alla registrazione
Volume Indica le impostazioni del volume.
Indicatore di tasto
Intervallo di tempo
trascorso
Indica il tasto da premere sulla fotocamera per riprodurre un
filmato o un file audio.
Indica il numero di file rispetto al numero totale di file
presenti sulla scheda di memoria.
Indica la memoria di salvataggio usata.
Visualizza le informazioni riguardanti la registrazione del
file.
Indica i tasti da premere sulla fotocamera per inserire le
funzioni.
Indica il tempo di riproduzione trascorso.
12
Stato di riproduzione Visualizza lo stato di riproduzione.
18
Modalità di riproduzione di sequenze audio:
1
2
SET
3
:
4
27/27
5
6
2009/01/01
7
N. Voce Descrizione
Modalità di riproduzione Indica la modalità di riproduzione.
1
Protezione Indica che il file è protetto.
2
Presentazione tasto
3
N. file / N. totale
4
Batteria Indica il livello di carica della batteria.
5
Strumenti di salvataggio Indica la memoria di salvataggio usata.
6
Informazioni riguardo
7
alla registrazione
01:57
Indica il tasto da premere sulla fotocamera per riprodurre
un filmato o un file audio.
Indica il numero di file rispetto al numero totale di file
presenti sulla scheda di memoria.
Visualizza le informazioni riguardanti la registrazione del
file.
0:00:16 / 0:00:20
11 10
8
WT
9
Volume Indica le impostazioni del volume.
8
Indicatore di tasto
9
Indica i tasti da premere sulla fotocamera per inserire le
funzioni.
19
N. Voce Descrizione
10
Intervallo di tempo
trascorso
Indica il tempo di riproduzione trascorso.
11
Variazione del tipo di
Stato di riproduzione Visualizza lo stato di riproduzione.
vi
sualizzazione sullo schermo LCD
Il tipo di informazioni visualizzato sullo schermo LCD può essere modificato usando il tasto .
Premere ripetutamente il tasto per cambiare lo schermo LCD da un tipo all’altro.
In modalità di registrazione la visualizzazione sull'LCD può essere mutata passando a una delle
modalità seguenti:
10M
307
10M
307
OSD attivato
0.0EV
OSD completo attivato
ISO
AUTO
Linee guida attivato OSD disattivato
20
Nota
•Le informazioni relative alla visualizzazione di tipo OSD possono variare a seconda
del tipo di modalità di registrazione.
•Le icone che seguono, se abilitate, saranno visualizzate sullo schermo LCD anche
quando il menu OSD è disattivato o le informazioni sono attivate: AEB, Face
Tracking, lampada AF, modalità di scatto e Macro.
•Usare le linee guida per impostare in modo appropriato l’immagine per l’acquisizione.
In modalità di riproduzione la visualizzazione sull'LCD può essere mutata passando a una delle
modalità seguenti:
27/27
27/27
10M
SE T
:
10M
SE T
:
SE T
:
2009/01/01
01:57
ISO
400
0EV
2009/01/01
F 3.0
1/ 30
01:57
OSD attivato OSD completo
attivato
OSD disattivato
Nota
Lo schermo LCD non può essere modificato nelle seguenti situazioni:
•Modalità di esposizione manuale
•Registrazione di filmati o di sequenze audio
•Riproduzione di filmati o di sequenze audio
•Presentazione di diapositive in corso di riproduzione
21
Acquisizione
di
foto, sequenze video e audio
Fotografare
Quando è stata acquisita familiarità con la fotocamera si è pronti per fotografare.
Fotografare con questa macchina è molto semplice.
1. Accendere la fotocamera premendo il tasto
Alimentazione. Così facendo si imposta anche la
fotocamera sulla modalità di registrazione.
2. Inquadrare il soggetto usando la cornice di messa a
fuoco sullo schermo LCD. Fare riferimento alla figura
sulla destra.
3. Eseguire una mezza pressione del tasto Otturatore.
La fotocamera regola automaticamente la messa a
fuoco e l’esposizione. Quando la fotocamera è pronta
ad acquisire la foto, la cornice diventa di colore verde
e sono visualizzati i valori di velocità e apertura.
4. Premere completamente il tasto Otturatore per
acquisire l'immagine.
Quando appare l’icona d’avviso instabilità , tenere
ferma la fotocamera premendo le braccia sui fianchi,
oppure usare un treppiede per prevenire l’acquisizione di
foto mosse.
10M
0.0EV
Uso dello stabilizzatore
La funzione Stabilizzatore preè l’acquisizione di foto mosse provocate dai movimenti.
Tasto Stabilizza-
tore
F 3.0 1/ 30
307
ISO
AUTO
ISO
AUTO
22
Attivazione dello Stabilizzatore
• Premere il tasto Stabilizzatore, in alto
sulla fotocamera, per abilitare/
disabilitare la funzione.
Se è attivato lo Stabilizzatore, sul monitor LCD
10M
307
Stabilizzatore attivo
è visualizzata l’icona dello Stabilizzatore e
l’impostazione ISO è impostata
automaticamente su Auto. Fare riferimento
alla sezione "ISO" a pagina 30 per altri
dettagli.
Impostazione dello zoom
La fotocamera è dotata di uno zoom ottico fino a 3x e di uno zoom digitale fino a 5x Lo zoom
ottico si ottiene con la regolazione meccanica dell'obiettivo. Lo zoom digitale è attivato mediante
le impostazioni del menu. Fare riferimento alla sezione "Impostazione dello zoom digitale" a
pagina 48 per informazioni sull’impostazione dello zoom digitale.
Regolazione dello zoom ottico:
1. Premere i tasti Zoom per ingrandire o ridurre un'immagine.
2. Sullo schermo LCD appare l'indicatore dello zoom.
Tasti dello zoom
Premere per ridurre. Premere per ingrandire.
Regolazione dello zoom digitale:
1. Attivare lo zoom digitale. Fare riferimento alla sezione "Impostazione dello zoom digitale" a
pagina 48.
2. Premere il tasto T per ingrandire al massimo fino alla fine.
23
Loading...
+ 68 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.