18
Vino troppo caldo
L’illuminazione interna non
funziona
L’apparecchio é installato
accanto a una fonte di calore
La temperatura non é correttamente regolata
Vedi paragrafo “Messa in funzione”
La lampadina é difettosa
Vedi paragrafo “Sostituzione
della lampadina”
La porta é rimasta aperta a
lungo
Vedi paragrafo “Installazione”
Aprire la porta solo per il
stretto necessario
L’apparecchio fa troppo freddo.
La temperatura é regolata su
un valore troppo freddo
Regolare la manopola su una
posizione più calda
Disturbo Possibile cause Rimedio
L’apparecchio non funziona
L’apparecchio non é inserito Inserire l’apparecchio
La spina non é inserta o allen-
tata.
Inserie la spina nella presa
L’interruttore generale é disinserito oppure difettoso
Controllare l’interruttore
eventualmente sostituirlo
La presa di corrente é difettosa.
Difetti alla rete elettrica vengono ripristinati dal elettricista autorizzato.
Forte formazione di brina nell’apparecchio o sulla guarnizione della controporta
La guarnizione della controporta non è più ermetica
(eventualmente dopo aver
effettuato la reversibilità della
porta)
Riscaldare con cautela ipunti
non ermetici della guarnizione
con un fon( non superare i
50°C) rimettendo in forma
tirando la guarnizione in modo
che poggi perfettamente
Dopo un certo periodo il
compressore si aziona automaticamente
vedi paragrafo “Pulizia e cura”
Ciò é normale, non sussite
alcun distrubo
Dopo aver modificato la
regolazione della temperatura il compressore non interviene subito
Tracce d’acqua sul fondo dello
scmparto refrigerante
Il foro scarico d’acqua di sbrinamento é ostruito
Rumorosità insolita
L’apparecchio é a contatto
con la parete oppure con
altri oggetti
L’apparecchio non é livellato
Un componente installato sul
retro dell’apparecchio p.es. un
tubo, tocca un altro componente oppure la parete
Piegare eventualmente con
cautela
Allontanare leggermente l’apparecchio
Correggere con i piedini regolabili