AEG-Electrolux GA554IF User Manual

istruzioni per l’uso
user manual
Lavastoviglie
Dishwasher
GA554IF
2 electrolux
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il sito
www.electrolux.com
Informazioni per la sicurezza 2 Descrizione del prodotto 3 Pannello dei comandi 4 Preparazione al primo utilizzo 6 Regolazione del decalcificatore dell’acqua
Uso del sale per lavastoviglie 7 Uso del brillantante 7 Sistemazione di posate e stoviglie 8 Uso del detersivo 12 Uso di pastiglie combinate 13
Con riserva di modifiche
Selezione e avvio di un programma di lavaggio 14 Programmi di lavaggio 15 Pulizia e cura 16 Cosa fare se… 17 Dati tecnici 19
6
Installazione 19 Collegamento dell’acqua 20 Collegamento elettrico 21 Considerazioni ambientali 22
Informazioni per la sicurezza
Per la sicurezza dell'utente e per il buon funzionamento dell'apparecchio, è im­portante leggere attentamente il presen­te libretto di istruzioni prima dell'installa­zione e dell'uso. Conservare sempre queste istruzioni assieme all'apparec­chio anche in caso di trasferimento o vendita dell'apparecchio stesso. L'uten­te deve acquisire dimestichezza con le funzioni e dotazioni di sicurezza dell'ap­parecchio.
Uso corretto
• Questo apparecchio è destinato solo al­l'uso domestico.
• Utilizzare l'apparecchio solo per lavare utensili idonei alla lavastoviglie.
• Non inserire solventi nell'apparecchio. Ri­schio di esplosione.
• Mettere i coltelli e gli altri utensili appuntiti nel cestello delle posate con la punta rivol­ta verso il basso. Altrimenti metterli oriz­zontalmente nel cestello superiore.
• Usare solo prodotti di marca per lavasto­viglie (detersivo, sale, brillantante).
• Se si apre la porta mentre l'apparecchio è in funzione, può fuoriuscire vapore caldo. Rischio di scottature.
• Non togliere i piatti dalla lavastoviglie prima del termine del programma di lavaggio.
• Quando il programma di lavaggio è com­pletato, scollegare la spina e chiudere il ru­binetto dell'acqua.
• L'apparecchio può essere riparato solo da personale autorizzato. Utilizzare solo ri­cambi originali.
• Non cercare di riparare da soli l'apparec­chio per evitare lesioni e danni. Contattare sempre il servizio di assistenza locale.
Sicurezza generale
• Persone (bambini inclusi) con ridotte ca­pacità fisiche, sensoriali e mentali o prive di esperienza e conoscenza non dovreb­bero utilizzare l'apparecchio. Una persona responsabile della loro sicurezza deve controllare o istruire tali persone per un uti­lizzo corretto dell'apparecchio.
• Seguire le istruzioni di sicurezza del pro­duttore di detersivo per lavastoviglie per evitare ustioni chimiche a occhi, bocca e gola.
• Non bere l'acqua della lavastoviglie. Po­trebbe contenere residui di detersivo.
• Tenere sempre chiusa la porta quando non si utilizza l'apparecchio per evitare di ferirsi e di inciampare.
• Non sedersi o salire in piedi sopra la porta aperta dell'apparecchio.
electrolux 3
Per la sicurezza dei bambini
• Solo persone adulte possono utilizzare l'apparecchio. Controllare che i bambini non giochino con l'apparecchio.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini per evitare il ri­schio di soffocamento.
• Conservare i detersivi in un luogo sicuro. Evitare che i bambini tocchino i detersivi.
• Tenere i bambini lontano dalla lavastoviglie quando lo sportello è aperto.
Installazione
• Controllare che la lavastoviglie non pre­senti danni dovuti al trasporto. Non colle­gare l'apparecchio se è danneggiato. Se necessario, contattare il fornitore.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio prima dell'uso.
• Gli interventi elettrici devono essere ese­guiti da un tecnico qualificato e compe­tente.
Descrizione del prodotto
• Gli interventi idraulici devono essere ese­guiti da un tecnico qualificato e compe­tente.
• Non cambiare le specifiche tecniche né modificare questo prodotto. Rischio di le­sioni e danni all'apparecchio.
• Non utilizzare l'apparecchio: – se il cavo di rete o i tubi dell'acqua sono
danneggiati
– se il pannello dei comandi, il piano di la-
voro o il basamento presentano danni tali da consentire l'accesso a parti inter­ne dell'apparecchio.
Contattare il centro di assistenza locale.
• Non forare le pareti laterali della lavastovi­glie per evitare di danneggiare i compo­nenti idraulici ed elettrici.
Avvertenza Seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti per i collegamenti elettrici e idraulici.
1 Mulinello superiore 2 Cestello superiore 3 Mulinello superiore
4 Filtri 5 Mulinello inferiore 6 Erogatore del detersivo
4 electrolux
7 Erogatore del brillantante 8 Targhetta di identificazione
Pannello dei comandi
9 Contenitore del sale
6
1 Tasto On/Off 2 Tasto dei programmi 3
Tasto Multitab
4
Tasto mezzo carico
5 Spie 6 Tasti funzione
Spie
Lavaggio La spia si accende quando la fase di lavaggio o
Asciugatura La spia si accende quando la fase di asciugatura
Fine del programma La spia si accende quando il programma di la-
Brillantante
1)
risciacquo è in funzione.
è in funzione.
vaggio è terminato. Altre funzioni:
• Livello del decalcificatore dell'acqua.
• Attivazione/disattivazione dell'erogatore del brillantante.
• L'apparecchio emette un allarme acustico se riscontra un malfunzionamento.
La spia si accende quando è necessario aggiun­gere il brillantante. Fare riferimento al capitolo 'Uso del brillantante'.
electrolux 5
Spie
1)
Sale
1) Quando il contenitore del sale e/o del brillantante sono vuoti, la spia corrispondente non si accende durante l'esecuzione di un programma.
Tasto dei programmi
Questo tasto consente di selezionare un pro­gramma di lavaggio. Premere il tasto del pro­gramma desiderato fino a quando la spia corrispondente non si accende. Fare riferi­mento al capitolo 'Programmi di lavaggio' per ulteriori informazioni.
Tasto Funzione MULTITAB
Premere questo tasto per attivare/disattivare la funzione MULTITAB. Fare riferimento al capitolo 'Funzione MULTITAB'.
Tasto Mezzo carico Importante Impostare l'opzione desiderata
prima dell'inizio di un programma di lavaggio. Non è possibile impostare l'opzione quando il programma di lavaggio è già avviato. Se è necessario impostare l'opzione Mezzo carico, annullare il programma di lavaggio.
L'opzione Mezzo carico non è disponibile per tutti i programmi di lavaggio. Fare riferimento alla tabella 'Programmi di lavaggio'.
• Caricare le stoviglie nei cestelli superiore e
inferiore.
• Ridurre la dose di detersivo quando si uti-
lizza l'opzione Mezzo carico.
• Premere il tasto Mezzo carico per impo-
stare l'opzione. – La spia Mezzo carico si accende quan-
do è disponibile l'opzione Mezzo carico.
Quando si seleziona l'opzione Mezzo
La spia si accende quando è necessario riempire l'erogatore del sale. Fare riferimento al capitolo 'Uso del sale per lavastoviglie'. Dopo avere riempito il contenitore, la spia del sale può rimanere ancora accesa per qualche ora. Ciò non compromette il buon funzionamento dell'ap­parecchio.
• per impostare il decalcificatore dell'acqua. Fare riferimento al capitolo 'Impostazione del decalcificatore'.
• Per disattivare/attivare l'erogatore del bril­lantante quando è attiva la funzione Multi­tab. Fare riferimento alla sezione "Funzione Multitab".
• Per annullare un programma di lavaggio in corso.
Modalità Impostazione
Premere il tasto on/off; se la spia del pro­gramma e la spia di fine programma sono accese, l'apparecchio è in modalità imposta­zione. L'apparecchio deve essere in modalità im­postazione per le seguenti operazioni: – Impostazione di un programma di lavag-
gio.
– Impostazione del livello del decalcificatore
dell'acqua.
– Disattivazione/attivazione dell'erogatore
del brillantante.
Premere il tasto on/off: l'apparecchio non è in modalità impostazione se:
• le spie di selezione dei programmi sono accese
• una spia di un programma è accesa
• 1 o 2 spie di fase sono accese.
Annullare il programma per tornare alla mo­dalità di impostazione. Fare riferimento al ca­pitolo 'Impostazione e avvio di un program­ma di lavaggio'.
carico, la durata del programma e il con­sumo di acqua ed energia si riducono.
Tasti funzione
Utilizzare i tasti funzione per queste opera­zioni:
6 electrolux
Preparazione al primo utilizzo
Fare riferimento alle seguenti istruzioni per ciascun punto della procedura:
1. Verificare che il livello del decalcificatore sia corretto per la durezza locale dell'ac­qua. Se necessario, impostare il decalci­ficatore dell'acqua.
2. Riempire il contenitore del sale con sale per lavastoviglie.
3. Riempire l'erogatore del brillantante con brillantante.
4. Mettere posate e piatti nella lavastoviglie.
5. Impostare il programma corretto per il ti­po di carico e il grado di sporcizia.
6. Riempire l'erogatore del detersivo con un quantitativo corretto di detersivo.
7. Avviare il programma di lavaggio.
Se si utilizzano pastiglie combinate ('3 in 1', '4 in 1', '5 in 1' ecc.), fare riferimento al capitolo 'Funzione Multitab'.
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
Il decalcificatore dell'acqua elimina dalla rete idrica i sali minerali che possono compro­mettere il buon funzionamento dell'apparec­chio. La durezza dell'acqua è misurata in scale equivalenti:
• scala tedesca (dH°).
Durezza dell'acqua
°dH °TH mmol/l Clark
51 - 70 91 - 125 9,1 - 12,5 64 - 88 10 43 - 50 76 - 90 7,6 - 9,0 53 - 63 9 37 - 42 65 - 75 6,5 - 7,5 46 - 52 8 29 - 36 51 - 64 5,1 - 6,4 36 - 45 7 23 - 28 40 - 50 4,0 - 5,0 28 - 35 6 19 - 22 33 - 39 3,3 - 3,9 23 - 27 5 15 - 18 26 - 32 2,6 - 3,2 18 - 22 4 11 - 14 19 - 25 1,9 - 2,5 13 - 17 3
4 - 10 7 - 18 0,7 - 1,8 5 - 12 2
< 4 < 7 < 0,7 < 5
1) Non è richiesto l'uso di sale.
Il decalcificatore dell'acqua viene impostato in fabbrica a livello 5.
1. Accendere l'apparecchio.
2. Verificare che il raccordo sia in modalità impostazione.
3. Tenere premuti i tasti funzione B e C fino a quando le spie dei tasti funzione A, B e C non incominciano a lampeggiare.
4. Rilasciare i tasti funzione B e C.
5. Premere il tasto funzione A. – La spia del tasto funzione A lampeggia. – Le spie dei tasti funzione B e C si spen-
gono.
– La spia di fine programma incomincia
a lampeggiare.
• scala francese (°TH).
• mmol/l (millimol per litro, unità internazio­nale di durezza dell'acqua).
•Clark.
Regolare il decalcificatore in base alla durez­za locale dell'acqua. Se necessario, contat­tare l'ente erogatore locale.
È attivata la funzione di impostazione del decalcificatore dell'acqua. La spia di fine programma lampeggia per mostrare il livello del decalcificatore del­l'acqua. La pausa è di circa 5 secondi. Esempio: 5 lampeggi, pausa, 5 lampeggi, pausa, ecc. = livello 5
6. Premere una volta il tasto funzione A per
incrementare il livello del decalcificatore di un livello.
7. Premere il tasto On/Off per memorizzare
l'operazione.
Regolazione della
durezza dell'acqua
1)
1
Uso del sale per lavastoviglie
Attenzione Utilizzare solo sale per lavastoviglie. Altri tipi di sale possono danneggiare il decalcificatore.
Attenzione La presenza di grani di sale o acqua salata sul fondo della lavastoviglie può causare corrosione. Riempire di sale l'apparecchio prima di iniziare un programma di lavaggio per impedire la corrosione.
Procedere nel modo seguente per riem­pire il contenitore del sale:
1. Ruotare il tappo in senso antiorario per aprire il contenitore del sale.
2. Versare 1 litro di acqua all'interno del contenitore del sale(solo la prima volta).
3. Riempire il contenitore del sale.
Uso del brillantante
Attenzione Usare solo brillantanti specificatamente indicati per lavastoviglie. Non riempire l'erogatore del brillantante con altri prodotti (per es. detersivo, de­tersivo liquido). Rischio di lesioni e danni all'apparecchio.
Il brillantante permette di asciugare le stoviglie senza striature o macchie. Il brillantante viene aggiunto automatica­mente durante l'ultima fase di risciac­quo.
Riempire l'erogatore del brillantante proce­dendo nel modo seguente:
1. Premere il tasto di sgancio (A) per aprire l'erogatore del brillantante.
electrolux 7
4. Togliere l'eventuale sale rimasto attorno all'apertura del contenitore.
5. Ruotare il tappo in senso orario per chiu­dere il contenitore del sale.
È normale che l'acqua fuoriesca dal con­tenitore quando si riempie con il sale.
Quando si imposta il decalcificatore del sale al livello 1, la spia del sale non rimane accesa.
2. Riempire l'erogatore del brillantante con brillantante. Il simbolo 'max.' indica il li­vello massimo.
8 electrolux
3. Togliere l'eventuale brillantante fuoriusci­to con un panno assorbente per evitare la formazione di schiuma eccessiva du­rante il lavaggio successivo.
4. Chiudere l'erogatore del brillantante.
Regolazione del quantitativo di brillantante
L'apparecchio viene impostato in fabbrica a livello 4. È possibile impostare il livello del brillantante da 1 (dosaggio minimo) a 6 (dosaggio mas­simo).
1. Ruotare il selettore del brillantante per au­mentare o diminuire il dosaggio. – Aumentare il dosaggio se sulle stoviglie
rimangono goccioline di acqua o mac­chie di calcare.
– Diminuire il dosaggio se sulle stoviglie
rimangono striature, macchie bianche o iridescenze bluastre.
Sistemazione di posate e stoviglie
Consigli e suggerimenti pratici
Attenzione Utilizzare l'apparecchio
solo per lavare utensili idonei alla lavastoviglie.
Non utilizzare l'apparecchio per lavare og­getti che possano assorbire acqua (spugne, strofinacci ecc.).
• Prima di caricare posate e piatti, procede­re nel modo seguente: – Eliminare eventuali residui di cibo. – Ammorbidire i residui di bruciato nei te-
gami.
• Mentre si caricano posate e piatti, proce­dere nel modo seguente: – Caricare utensili cavi (per es. tazze, bic-
chieri e padelle) con l'apertura rivolta verso il basso.
– Verificare che l'acqua non si fermi nel
contenitore o in una sua parte concava.
– Controllare che posate e stoviglie non
siano le une dentro alle altre.
– Controllare che posate e stoviglie non
coprano altri oggetti.
– Verificare che i bicchieri non si tocchino
l'un l'altro.
– Mettere gli utensili di piccole dimensioni
nel cestello delle posate.
• Oggetti in plastica e padelle con fondo an­tiaderente tendono a trattenere maggior­mente le gocce d'acqua. Gli oggetti in pla­stica non si asciugano altrettanto rapida­mente quanto quelli in porcellana o ac­ciaio.
• Mettere gli utensili leggeri nel cestello su­periore. Controllare che non si possano muovere.
Attenzione Controllare che i mulinelli possano ruotare liberamente prima di avviare un programma di lavaggio.
Avvertenza Chiudere sempre la porta dopo avere caricato e scaricato la lavastoviglie. Lasciare aperto la porta può essere pericoloso.
Cestello inferiore
Il cestello inferiore è destinato a contenere pentole, coperchi, piatti, insalatiere e posate. Disporre i piatti di portata nella parte anteriore del cestello.
Le file di supporti nella parte posteriore del cestello possono essere facilmente abbas­sate per permettere di caricare più agevol­mente pentole e insalatiere.
1. Prendere le due file di supporti a destra nella parte posteriore del cestello.
2. Sollevarle leggermente dalle guide.
3. Piegare le file di supporti.
electrolux 9
La larghezza della fila di supporti a sinistra può essere regolata.
1. Prendere la fila di supporti nella parte po­steriore del cestello.
2. Tirarla fino a sbloccarla.
3. Sganciare la fila di supporti dalla guida.
4. Inserire la fila di supporti nell'altra guida.
5. Spingere verso il basso la fila di supporti fino ad agganciarla.
Cestello portaposate
Avvertenza Non mettere coltelli con la
lama lunga in posizione verticale nel cestello. Disporre orizzontalmente posate lunghe e/o affilate nel cestello superiore. Prestare attenzione agli oggetti affilati.
Mettere forchette e cucchiai con l'impugna­tura rivolta verso il basso. Mettere i coltelli con il manico rivolto verso l'alto.
1. Prendere le due file di supporti a sinistra nella parte posteriore del cestello.
2. Sollevarle leggermente dalle guide.
3. Piegare le file di supporti.
Alternare i cucchiai con altre posate per evi­tare che si sovrappongano gli uni con gli altri. Abbassare la maniglia per inserire i coltelli nel cestello.
10 electrolux
Usare il separatore del cestello portaposate. Se le dimensioni delle posate impediscono l'uso dei separatori, è possibile toglierli.
Il cestello portaposate è costituito da due parti. Per garantire una maggiore flessibilità di carico, è possibile utilizzare le due parti se­paratamente. Per separarle, farle scorrere orizzontalmente in senso opposto l'una ri­spetto all'altra, quindi separarle. Per montar­le, avvicinarle e farle scorrere l'una verso l'al­tra.
Cestello superiore
Il cestello superiore è destinato a contenere piattini, insalatiere, tazze, bicchieri, tegamini e coperchi. Disporre gli oggetti in modo che l'acqua raggiunga tutte le superfici.
Griglie portatazze regolabili
Per le stoviglie più alte è possibile sollevare le griglie portatazze. Le griglie portatazze pos­sono essere fissate anche in una posizione intermedia. Appoggiare o appendere i bicchieri a calice nelle aperture delle griglie portatazze.
Supporto per i bicchieri
Per bicchieri a calice e per i bicchieri da bibi­ta, ripiegare il supporto (fig. 1). Se non si utilizza il supporto, ripiegarlo verso destra (fig. 2).
electrolux 11
2. Sollevare il cestello superiore o abbas­sarlo fino ad agganciarlo, rispettivamen­te, alla posizione superiore o inferiore.
Dimensione massima dei piatti con il cestello superiore nella posizione più alta.
18
Mettere i bicchieri sui supporti.
Regolazione dell'altezza del cestello superiore
Prima di disporre piatti molto grandi nel ce­stello inferiore, spostare il cestello superiore nella posizione più alta. Per regolare il cestello superiore nella posi­zione più alta o più bassa:
1. Estrarre il cestello fino all'arresto.
32
25
12 electrolux
Dimensione massima dei piatti con il cestello superiore nella posizione più bassa.
20
30
25
Uso del detersivo
Usare solo detersivi specifici per lava­stoviglie (in polvere, liquidi o in pastiglie). Seguire le istruzioni riportate sulla con­fezione:
• Dosaggio consigliato dal produttore.
• Consigli per la conservazione. Non utilizzare un quantitativo di detersi-
vo maggiore di quello indicato per non danneggiare l'ambiente.
Riempire il contenitore del detersivo proce­dendo nel modo seguente:
1. Aprire il coperchio dell'erogatore del de­tersivo.
Disposizione di piatti di grandi dimensioni nel cestello inferiore
2. Riempire il contenitore del detersivo ( A). Le tacche indicano i livelli di dosaggio: 20 = circa 20 g di detersivo 30 = circa 30 g di detersivo
3. Se il programma prevede una fase di pre­lavaggio, aggiungere detersivo anche nella vaschetta corrispondente ( B).
A
B
4. Se si utilizzano detersivi in pastiglie, inse­rire la pastiglia nell'erogatore ( A).
5. Chiudere il coperchio del contenitore del detersivo. Premere il coperchio fino a quando non si blocca.
Uso di pastiglie combinate
Mettere la pastiglia di detersivo nell'erogato­re ( A). Le pastiglie contengono:
• detersivo
• brillantante
• altri additivi per il lavaggio.
Procedere nel modo seguente se si utilizzano pastiglie combinate:
1. Verificare che le pastiglie siano idonee per la durezza dell'acqua locale. Seguire le istruzioni del produttore.
2. Impostare il livello più basso di durezza dell'acqua e del dosaggio di brillantante.
electrolux 13
Non è necessario riempire il contenitore del sale e l'erogatore del brillantante.
Se i risultati di asciugatura non sono soddisfacenti, procedere nel modo seguente:
1. Riempire l'erogatore del brillantante con brillantante.
2. Impostare il dosaggio del brillantante sul­la posizione 2.
Per utilizzare nuovamente detersivo in polvere, procedere nel modo seguente:
1. Riempire il contenitore del sale e l'eroga­tore del brillantante.
2. Impostare il decalcificatore al livello più alto.
3. Eseguire un programma di lavaggio sen­za piatti.
4. Regolare il livello del decalcificatore. Fare riferimento al capitolo 'Selezione e avvio di un programma di lavaggio'.
5. Regolare il dosatore del brillantante.
Detersivi di marca diversa si sciolgono in tempi differenti. Alcune pastiglie combi­nate non garantiscono ottimi risultati di pulizia nei programmi brevi. Per elimina­re completamente il detersivo, usare programmi di lavaggio lunghi con il de­tersivo in pastiglie.
Uso di pastiglie combinate
La funzione Multitab è per pastiglie di deter­sivo combinate. Tali pastiglie contengono detersivo, brillan­tante e sale. Alcuni tipi di pastiglie possono contenere altri agenti. Verificare che le pastiglie siano idonee per la durezza dell'acqua locale. Seguire le istru­zioni del produttore. Quando si imposta la funzione Multitab, ri­mane attiva fino a quando non viene disatti­vata. La funzione Multitab arresta automaticamen­te l'erogazione di brillantante e sale. Le spie del brillantante e del sale sono disattivate. La durata del programma può aumentare se si utilizza la funzione Multitab.
Attivare o disattivare la funzione Multitab prima di avviare un programma di lavag­gio. Non è possibile attivare/disattivare la funzione Multitab quando un program­ma è in corso. Annullare il programma di lavaggio, quindi impostare nuovamente il programma.
Per attivare la funzione Multitab:
• Premere il tasto Multitab. La spia corri-
spondente si accende.
Per disattivare la funzione Multitab:
• Premere il tasto Multitab. La spia corri-
spondente si spegne.
14 electrolux
Se i risultati di asciugatura non sono soddisfacenti, procedere nel modo seguente:
1. Riempire l'erogatore del brillantante con brillantante.
2. Attivare l'erogatore del brillantante.
3. Impostare il dosaggio del brillantante sulla posizione 2.
• È possibile attivare o disattivare l'ero-
gatore del brillantante quando la fun­zione Multitab è attiva.
Per attivare l'erogatore del brillantante
1. Accendere l'apparecchio.
2. Verificare che il raccordo sia in modalità impostazione.
3. Tenere premuti i tasti funzione B e C. – Le spie dei tasti funzione A, B e C lam-
peggiano.
4. Premere il tasto funzione B. – Le spie dei tasti funzione A e C si spen-
gono.
– La spia del tasto funzione B lampeggia.
5. Premere nuovamente il tasto funzione B. – La spia di fine programma si accende.
L'erogatore del brillantante è attivo.
6. Spegnere l'apparecchio per memorizza­re l'operazione.
Per disattivare l'erogatore del brillantante, ri­petere i punti precedenti fino a quando la spia di fine programma non si spegne.
Per usare nuovamente un detersivo nor­male:
1. Disattivare la funzione Multitab.
2. Riempire il contenitore del sale e l'e­rogatore del brillantante.
3. Impostare il decalcificatore al livello più alto.
4. Eseguire un programma di lavaggio senza piatti.
5. Regolare il decalcificatore in base alla durezza locale dell'acqua.
6. Regolare il dosatore del brillantante.
Selezione e avvio di un programma di lavaggio
Impostare il programma di lavaggio con la porta socchiusa. Il programma di la­vaggio incomincia solo dopo la chiusura della porta. Fino a quel momento è pos­sibile modificare le impostazioni.
Procedere nel modo seguente per impostare e avviare un programma di lavaggio:
1. Accendere l'apparecchio.
2. Verificare che il raccordo sia in modalità impostazione.
3. Selezionare un programma di lavaggio. Fare riferimento al capitolo 'Programmi di lavaggio'. – La spia del programma si accende. – Le spie di fase incominciano a lampeg-
giare.
– La spia dei programmi lampeggia.
4. Chiudere la porta. Il programma di lavag­gio inizia automaticamente. – Le spie di fase si spengono tutte tranne
quella della fase in corso.
– La spia del tasto del programma è ac-
cesa in maniera fissa.
Non è possibile modificare un program­ma di lavaggio in corso. Annullare il pro­gramma di lavaggio.
Avvertenza Interrompere o annullare un programma di lavaggio solo se effettivamente necessario.
Attenzione Aprire la porta con attenzione. Può fuoriuscire vapore caldo.
Interruzione di un programma di lavaggio
Aprire la porta.
• Il programma si ferma. Chiudere la porta.
• Il programma riprende dal punto in cui era stato interrotto.
Annullamento di un programma di lavaggio
1. Tenere premuti i tasti funzione B e C.
– La spia del programma di lavaggio im-
postato si spegne.
– La spia dell'indicatore di fase si spe-
gne.
– La spia del tasto dei programmi si ac-
cende.
– La spia di fine programma si accende.
2. Rilasciare i tasti funzione B e C per an-
nullare il programma di lavaggio.
A questo punto è possibile:
1. Spegnere l'apparecchio.
Loading...
+ 30 hidden pages