AEG-Electrolux EOB53011X User Manual

istruzioni per l’uso
e l’installazione
User Instructions
Forno elettrico
Built-in oven
EOB 53011
2 electrolux
electrolux 3
complimenti per aver scelto un nostro elettrodomestico che siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
4 electrolux
Per l'Utente
Per la vostra sicurezza 5 Descrizione del forno 8 Descrizione dei comandi 9 Programmatore elettronico 11 Come comportarsi al primo utilizzo 16 Consigli sull'uso del forno 17 Tabelle di cottura 22 Pulizia e manutenzione 25 Come comportarsi se qualcosa non funziona 30
Per l'Installatore
Caratteristiche tecniche 31 Installazione 32 Assistenza tecnica e ricambi 35 Garanzia/Servizio clienti 36
Guida alla lettura delle istruzioni
Questi simboli vi aiuteranno a trovare velocemente le informazioni più importanti.
Informazioni sulla sicurezza
Istruzioni "passo dopo passo"
)
Consigli utili e suggerimenti
Informazioni legate alla protezio­ne dell'ambiente
Garanzia Europea 41
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive CEE:
- 2006/95 (relative alla Bassa Tensione);
- 2004/108 (relativa alla Compatibilità Elettromagnetica);
e successive modificazioni.
electrolux 5
Per la vostra sicurezza
L’uso di questa nuova apparecchiatura é facile. Tuttavia, é importante leggere per intero questo libretto, prima di installare e di usare l’apparecchiatura per la prima volta. In questo modo, potrete ottenere le migliori prestazioni, evitare comportamenti errati, usare l’apparecchiatura in assoluta sicurezza e rispettare l’ambiente.
Installazione
E’ rischioso modificare o tentare di modificare le caratteristiche di que­sto prodotto.
L'installazione dell'apparecchiatura ed il collegamento alla rete elettrica
devono essere eseguiti solamen­te da PERSONALE QUALIFICA­TO. Prima di qualsiasi intervento, è
necessario verificare che l'apparec­chiatura sia DISINSERITA dalla rete elettrica.
Dopo aver tolto l’apparecchiatura dall’imballaggio, assicurateVi che il prodotto non risulti danneggiato e che il cavo di alimentazione elettrica sia in perfette condizioni. In caso contrario, rivolgeteVi al rivenditore prima di mettere in funzione l’appa­recchiatura.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità nel caso le norme antinfortunistiche non vengano rispettate.
sicuro senza la supervisione o le indi­cazioni di una persona responsabile che assicuri l'utilizzo corretto dell'ap­parecchiatura stessa.
Questa apparecchiatura deve es­sere adoperata solo da persone adulte. Controllate che i bambini
non tocchino i comandi e non giochino con l’apparecchiatura.
Le parti esposte di questa appa­recchiatura si riscaldano durante la cottura e rimangono calde per un certo tempo anche dopo lo spegnimento. Tenete lontani i
bambini fino a quando l’appa­recchiatura non si è raffreddata.
Durante l'uso
Questo prodotto è stato realizzato per cuocere cibi all'interno di abi­tazioni comuni a scopo non pro­fessionale. Evitate di usarlo per
qualsiasi altro scopo.
Per la sicurezza delle persone
L'apparecchiatura non può essere utilizzata dai bambini o da persone le cui capacità sensoriali, mentali o fisi­che o la cui mancanza di esperienza e conoscenza dell'apparecchiatura impedisca loro di utilizzarla in modo
Se usate una presa di corrente nelle vicinanze di questa apparecchiatu­ra, fate attenzione che i cavi degli elettrodomestici che state usando non la tocchino e siano sufficiente-
mente lontani dalle parti calde di questa apparecchiatura.
6 electrolux
Le parti di questa apparecchiatura si riscaldano durante la cottura e rimangono calde per un certo tem­po anche dopo lo spegnimento.
Abbiate cura di non toccare gli elementi riscaldanti all'interno dell'apparecchiatura.
Al momento dell'apertura della porta del forno, durante la fase di cottura o al termine della stessa, porre attenzione al flus­so di aria calda che fuoriesce dal forno.
Dopo aver utilizzato l’apparecchia­tura, assicurateVi che tutti i co­mandi siano in posizione "CHIU-
SO" o "SPENTO".
Evitate assolutamente di usare il forno spento come spazio per ri­porre cibi o recipienti: in caso di
accensione involontaria, questo comportamento può essere causa di danni ed incidenti.
Pulizia e manutenzione
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione o di pulizia, verifica­te che l’apparecchiatura sia disin- serita dalla rete elettrica.
Tenete sempre ben pulita l’ap- parecchiatura. I residui di cibo possono causare rischi di incen­dio.
Non usate materiali ruvidi abrasivi
o raschietti metallici affilati per pu­lire le superfici di vetro della porta del forno in quanto potreste dan­neggiarle e/o causare la frantuma­zione del vetro.
Evitate di utilizzare il vapore o ap­parecchi a vapore per pulire l'ap­parecchiatura.
In caso di guasti, non cercate mai
di riparare l’apparecchiatura di persona. Le riparazioni effettuate
da persone non competenti pos­sono causare danni e incidenti. Consultate il contenuto di questo libretto. Se non trovate le informa­zioni che Vi interessano, contatta-
te il Centro di Assistenza più vi­cino. L’assistenza a questa appa-
recchiatura deve essere effettuata da un Centro di Assistenza Tecni­ca autorizzato. Richiedete sempre l’impiego di ricambi originali.
Consigli per la protezione dell’ambiente
Imballo
Tutti i materiali utilizzati sono com­patibili con l’ambiente e riciclabili. Vi preghiamo di dare il Vostro contri­buto alla conservazione dell’am­biente, utilizzando gli appositi canali di raccolta differenziata.
Apparecchiature in disuso
Gli apparecchi dismessi o non più utilizzabili non sono rifiuti senza va­lore. Attraverso lo smaltimento eco­logico, diversi materiali impiegati nella produzione della Vostra appa­recchiatura possono essere recupe­rati.
InformateVi sulle attuali possibilità di smaltimento presso il Vostro ri­venditore specializzato, oppure presso la Vostra Amministrazione Comunale.
Prima di rottamare l’apparecchia­tura, tagliate il cavo di alimenta­zione e rendetela inservibile.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di appa­recchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo pro­dotto in modo appropriato, si contri­buisce a evitare potenziali conse­guenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del pro­dotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, con­tattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il nego­zio in cui è stato acquistato il prodot­to.
electrolux 7
È molto importante che questo libretto di istruzioni sia conservato assieme al­l’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchiatura do­vesse essere venduta o trasferita ad un’altra persona, assicurateVi che il li­bretto venga consegnato al nuovo uten­te, affinché possa essere messo al cor­rente del funzionamento della macchina e delle relative avvertenze.
8 electrolux
Descrizione del forno
432
5
6
1
7
8
9
10
11
1. Pannello dei comandi
2. Manopola del selettore
3. Programmatore elettronico
4. Manopola del termostato
5. Spia del termostato
6. Spia di funzionamento generale
7. Grill
8. Lampada del forno
9. Guide laterali con guide telescopi-
che montate
10. Ventola
11. Targhetta di identificazione
del forno
Descrizione dei comandi
Manopole a scomparsa
Il forno è dotato di manopole "a scomparsa", che rientrano completa­mente nel pannello comandi quando il forno non viene utilizzato. Per poter agire sulle manopole, seguite le indicazioni della figura a fianco.
Il Selettore
Questo comando vi permette di scegliere come cuocere le pietanze. I simboli presenti sulla manopola del selettore significano che:
il forno é spento;
0
si accende la lampada del for­no, ma il forno non si riscalda;
il forno emette calore dall'alto e dal basso (cosiddetta "cottura tradizionale");
il forno emette calore solo dal­l'alto;
il forno emette calore solo dal basso;
entra in funzione il "grill sempli­ce": il forno emette calore solo dall'alto, consentendo di grigliare la superficie delle pietanze;
entra in funzione il “grill doppio”, con cui si ottiene il massimo del calore disponibile per la grigliatura;
cottura con grill ventilato, ottenu­ta grazie al funzionamento alter­nato del grill e della ventola.
Nelle cotture con grill ventila­to, selezionate al massimo una temperatura di 200°C.
electrolux 9
10 electrolux
cottura ventilata - la ventola del forno si mette in funzione, con­sentendo la cottura ventilata;
scongelamento - la ventola fa circolare all'interno del forno aria a temperatura ambiente, fa­vorendo il rapido scongelamen­to dei cibi congelati. Posiziona­te la manopola del termostato sullo zero (simbolo ).
Ruotando la manopola su questi sim­boli, otterrete la funzione desiderata. Contemporaneamente, si accenderà la luce del forno.
La spia di funzionamento generale
La spia di funzionamento generale si accende quando la manopola del selettore viene ruotata su una funzione.
Il termostato
Potete scegliere la temperatura per cuo­cere le Vostre pietanze (tra 50°C e 250°C) ruotando la manopola del ter­mostato in senso orario.
La spia del termostato
La spia che si accende sul pannello dei comandi indica che il forno si sta riscal­dando. Quando la temperatura del forno raggiunge il livello scelto con il termosta­to, la spia si spegne. Durante la cottura, la spia può accendersi più volte per segnalare che la temperatura è mante­nuta sempre stabile all’interno del forno.
Programmatore elettronico
electrolux 11
4
5 6
12
Il forIl for
no funziona solo se è statano funziona solo se è stata
Il for
no funziona solo se è stata
Il forIl for
no funziona solo se è statano funziona solo se è stata
impostata l’ora.impostata l’ora.
impostata l’ora.
impostata l’ora.impostata l’ora.
Inoltre, il forno può essere usato anche manualmente, cioè senza alcuna programmazione.
3
Impostazione dell’ora corrente
Nell'istante in cui l'apparecchiatura
viene collegata elettricamente o dopo un’interruzione della corrente, la spia “Ora corrente” lampeggia.
Per impostare l'ora:
1. premete i tasti “ ” o “ ”.
2. Quando appare la corretta
impostazione, attendete 5 secondi: la spia “Ora corrente” si spegnerà e sul display verrà visualizzata l'ora impostata.
Per modificare l’ora:
1. Tasto per la selezione delle funzioni
2. Tasto “ ”
7 8
3. Tasto “ ”
4. Display
5. Spia indicante la funzione “Durata di
cottura”
6. Spia indicante la funzione “Fine cot-
tura”
7. Spia indicante la funzione
“Contaminuti”
8. Spia indicante la funzione “Ora cor-
rente”
AA
TTENZIONETTENZIONE
A
TTENZIONE
AA
TTENZIONETTENZIONE Nel caso di mancata alimentazio­ne elettrica i dati inseriti nel pro­grammatore vengono cancellati e dovranno essere impostati nuova­mente al ritorno della corrente elettrica.
1. premete ripetutamente il tasto
per selezionare la funzione “Ora cor­rente”. La spia corrispondente co­mincia a lampeggiare. Quindi, proce­dete come descritto sopra. L’ora può essere modificata soltanto se non sono state impostate funzio­ni automatiche (“Durata” oppu­re “Fine” ).
12 electrolux
Funzione “Durata di cottura”
E' possibile iniziare immediatamente la cottura e programmare automatica­mente la durata. Dopo aver predisposto i cibi da cuocere, premete ripetutamente
il tasto per selezionare la funzione “Durata di cottura”. La spia corrispon-
dente comincia a lampeggiare. Quin­di, procedete come di seguito descritto:
Per impostare la durata di cottura:
1. premete i tasti “ ” o “ ”.
2. Quando appare la durata di cottura
desiderata, attendete 5 secondi: la
spia “Durata di cottura” rimarrà
accesa e sul display apparirà l’ora
corrente.
3. Al termine del periodo di tempo im-
postato, la spia comincerà a lampeg-
giare, il forno si spegnerà automati-
camente ed un segnale acustico en-
trerà in funzione. Ruotate la manopo-
la del forno e quella del termostato
sullo zero.
Per interrompere il segnale acustico
premete un tasto qualsiasi. Atten-
zione! Con questa operazione, si ri-
pristina automaticamente il funziona-
mento del forno: pertanto, al termine
della cottura, ricordatevi di riportate
la manopola del forno e quella del
termostato sullo zero.
Per cancellare il tempo di cottura:
1. premete ripetutamente il tasto
per selezionare la funzione “Durata di
cottura”. La spia corrispondente
lampeggia e sul display appare il
tempo di cottura rimanente.
2. Premete il tasto “ ” finchè sul
display appaiono le cifre “0:00”.
Dopo 5 secondi la spia si spegne e
sul display appare l’ora corrente.
Funzione “Fine cottura”
E' possibile iniziare immediatamente la cottura e programmare automatica­mente l’ora di fine cottura. Dopo aver predisposto i cibi da cuocere, premete
ripetutamente il tasto per seleziona­re la funzione “Fine cottura”. La spia cor-
rispondente comincia a lampeggiare. Quindi, procedete come di seguito de­scritto:
Per impostare l’ora di fine cottura:
1. premete i tasti “ ” o “ ”.
2. Quando appare l'ora di fine cottura
desiderata, attendete 5 secondi: la
spia “Fine cottura” rimarrà acce-
sa e sul display apparirà l’ora corren-
te.
3. Al termine del periodo di tempo im-
postato, la spia comincerà a lampeg-
giare, il forno si spegnerà automati-
camente ed un segnale acustico en-
trerà in funzione. Ruotate la manopo-
la del forno e quella del termostato
sullo zero.
Per interrompere il segnale acustico
premete un tasto qualsiasi. Atten-
zione! Con questa operazione, si ri-
pristina automaticamente il funziona-
mento del forno: pertanto, al termine
della cottura, ricordatevi di riportate
la manopola del forno e quella del
termostato sullo zero.
Per cancellare l’ora di fine cottura:
electrolux 13
1. premete ripetutamente il tasto
per selezionare la funzione “Fine cot-
tura”. La spia corrispondente lam-
peggia e sul display appare l’ora di
fine cottura impostata.
2. Premete il tasto “ ” finchè sul
display appare l’ora corrente. Il pro-
grammatore emette un bip e la spia
si spegne.
14 electrolux
Funzione “Durata” e “Fine cottura” combinate
Le funzioni “Durata” e “Fine” posso­no essere utilizzate insieme per accen­dere e spegnere automaticamente il for­no in un secondo momento.
1. Con la funzione “Durata di cottura”
(procedete come descritto nel para-
grafo “Funzione Durata di cottura”)
impostate il tempo di cottura. Quin-
di, premete il tasto : sul display
apparirà l'ora appena impostata.
2. Con la funzione “Fine cottura”
(procedete come descritto nel para-
grafo “Funzione fine cottura”) impo-
state l’ora di fine cottura desiderata.
Le spie corrispondenti rimangono
accese e sul display appare l’ora cor-
rente. Il forno si accenderà e si spe-
gnerà automaticamente a seconda
dei tempi impostati.
Funzione “Contaminuti”
Il contaminuti emette un segnale acustico al termine del periodo imposta­to, ma non interrompe la cottura.
Per impostare il contaminuti:
1. premete ripetutamente il tasto
per selezionare la funzione “Contami-
nuti”. La spia corrispondente co-
mincia a lampeggiare.
2. Quindi, usate i tasti “ ” o “ ” (tem-
po massimo: 2 ore e 30 minuti).
3. Quando appare la corretta
impostazione, attendete 5 secondi:
la spia “Contaminuti” rimarrà ac-
cesa e sul display apparirà l’ora cor-
rente.
4. Al termine del periodo di tempo im-
postato, la spia comincerà a lampeg-
giare ed un segnale acustico entrerà
in funzione. Per interrompere il se-
gnale acustico premete un tasto
qualsiasi.
Per cancellare l’impostazione del contaminuti:
1. premete ripetutamente il tasto
per selezionare la funzione “Contami-
nuti”. La spia corrispondente lam-
peggia e sul display appare il tempo
rimanente.
2. Premete il tasto “ ” finchè sul
display appaiono le cifre “0:00”.
Dopo 5 secondi la spia si spegne e
sul display appare l’ora corrente.
Come spegnere il display
1. Tenete premuti contemporaneamen-
te due tasti per circa 5 secondi. Il di-
splay si spegnerà.
2. Per accendere nuovamente il
display, premere un tasto qualsiasi.
Il display può essere spento solo
se non sono impostate altre fun-
zioni.
electrolux 15
16 electrolux
Come comportarsi al primo utilizzo
Il forno funziona solo se è stata impostata l’ora. Al primo utilizzo, impostate l'ora corrente con il programmatore (vedi istruzioni nel paragrafo "Programmatore elettronico")
Al primo utilizzo dell'apparecchiatura è consigliabile riscaldare il forno a vuoto per eliminare eventuali cattivi odori cau­sati dall'isolamento termico e dai resi­dui della fabbricazione.
Alla prima accensione del forno:
a) regolate il termostato sulla posi­zione 250;
b) portate il selettore sul simbolo
;
c) riscaldate il forno VUOTO per circa 45 minuti;
d) arieggiate l’ambiente durante tut­ta l’operazione.
Durante i primi minuti di funzionamen­to, E’ ASSOLUTAMENTE NORMALE che il forno emetta fumo e cattivi odori. Questo é causato dal riscaldamento dell’isolamento termico e dei residui della lavorazione. Trascorsi i 45 minuti, lasciate raffred­dare il forno, quindi pulite l’interno con acqua calda e detersivo delicato. È consigliabile ripetere la procedura so­pra descritta selezionando la funzione
di grill doppio e cottura ventilata
per circa 5-10minuti.
Per aprire la porta forno impu­gnate sempre la maniglia nella sua parte centrale
Rimuovete tutti i materiali d'im­ballo dal vostro nuovo forno, comprese le etichette pubblici­tarie e le eventuali pellicole pro­tettive.
Prima di iniziare la prima cot­tura, lavate accuratamente gli accessori che trovate all’in­terno del forno.
Consigli sull'uso del forno
Le guide del forno
Le pareti laterali del forno presentano delle GUIDE che Vi permettono di rego- lare l’altezza della griglia. In ogni livello è possibile posizionare le guide telescopiche scorrevoli in dota­zione, le quali facilitano l’inserimento e l’estrazione della griglia.
Le guide telescopiche riposizionabili
Posizionare le guide telescopiche nel livello prescelto seguendo il sistema di bloccaggio raffigurato a lato.
I fermi alle estremità delle telescopiche devono essere rivolti verso l‘alto.
E‘ possibile acquistare separatamente kit di guide telescopiche riposizionabili.
electrolux 17
4 3 2 1
1
Assicurarsi che entrambe le telescopiche, destra e sinistra, siano posizionate sullo stesso livello delle guide laterali.
2
Fermo
18 electrolux
Per servirvi delle guide scorrevoli, tira­tele completamente verso l’esterno, come evidenziato nella figura. Quindi, posizionate la griglia o la leccarda sulle guide scorrevoli e spingete la griglia e le guide all’interno del forno.
Chiudete la porta del forno solo quando le guide scorrevoli sono completamente rientra­te all’interno del forno. In caso contrario, potreste danneggia­re il vetro o la porta del forno.
Fate attenzione ad inserire e ad estrarre la griglia e la leccarda dal forno per non danneggiare le parti smaltate del forno.
Tutte le cotture devono esse­re eseguite a porta chiusa.
Utilizzate sempre guanti da cuci-
na per togliere le pietanze dal for-
no.
Il forno cuoce a temperature che
vanno dai 50° ai 250°C. Perciò, usa-
te recipienti capaci di resistere a
queste temperature (es. teglie in
metallo, pirofile, ceramiche da for-
no).
Questo forno è dotato di un esclusi-
vo sistema di cottura che genera
una circolazione naturale dell'aria
ed il recupero continuo dei vapori di
cottura.
Ciò consente di cucinare in un am-
biente costantemente umido man-
tenendo i cibi morbidi all'interno e
croccanti all'esterno. Inoltre, i tempi
di cottura e i consumi di energia
sono ridotti al minimo.
Durante la cottura può essere gene-
rato del vapore il quale fuoriesce
°C
°C
all'apertura della porta. Questo fenomeno è del tutto naturale.
Al momento dell'apertura del­la porta del forno, durante la fase di cottura o al termine della stessa, porre attenzione al flusso di aria calda che fuoriesce dal forno. Quando il vapore si deposita sulla porta del forno, si tra­sforma in condensa. Per ridur­re la formazione di condensa è necessario riscaldare il forno per circa 10 minuti prima di iniziare la cottura. Vi consi­gliamo di asciugare la conden­sa al termine della cottura.
Non appoggiate mai oggetti sul
fondo del forno né ricopritelo con
pellicole di alluminio mentre sta-
te cuocendo, perché potreste cau-
sare danni allo smalto e rovinare le
pietanze in cottura. Ponete sempre
i Vostri recipienti, le pirofile, pellicole
di alluminio sulla griglia apposita-
mente inserita nelle guide del forno.
Durante le cotture con oli o grassi
(ad esempio, le fritture), fate atten-
zione che i condimenti non si sur-
riscaldino: queste sostanze, infatti,
portate ad alte temperature posso-
no incendiarsi.
Per questo, quando mettete o to-
gliete le pietanze nel forno,
assicurateVi che i condimenti
(olio, sughi, grassi sciolti) non
cadano in notevoli quantità sul
fondo. In questo caso, ripulite accu-
ratamente il fondo del forno prima di
iniziare un’altra cottura. Eviterete
anche il formarsi di sgradevoli fumi
ed odori.
electrolux 19
Dispositivo di sicurezza
Per evitare il surriscaldamento del for­no, il forno é dotato di un dispositivo di sicurezza che entra in funzione qualora si verifichi un guasto al termostato prin­cipale. In questo caso, l’alimentazione elettrica viene interrotta: non cercate
di riparare da soli il guasto ma con­tattate il Centro di Assistenza più vicino.
Ventilatore di raffreddamento
Il forno é dotato di un ventilatore, per raffreddare il pannello dei comandi, le manopole e l’impugnatura della porta del forno. Il ventilatore si aziona auto­maticamente circa 10 minuti dopo l'ini­zio della cottura. Durante il suo funzio­namento, un flusso d'aria calda fuoriesce dalla fessura posta sotto il pannello comandi. Per evitare pericolosi surriscaldamenti, questo ventilatore continua a funzio-
nare ANCHE DOPO LO SPEGNIMEN­TO del forno, finché la temperatura non scende a livelli normali. Il ventila-
tore si spegne automaticamente.
20 electrolux
Cottura tradizionale
Posizionate la manopola del selettore sul simbolo e regolate il termostato
sulla temperatura desiderata. In questo modo il calore proviene sia dall’alto che dal basso e la pietanza viene cucinata in modo uniforme.
: Il calore proviene solo dal basso.
Questa funzione può essere utilizzata per ultimare la cottura di una pietanza oppure per riscaldare la zona inferiore di una pietanza. Regolate l'altezza del­la griglia con le apposite guide più in basso.
: Il calore proviene solo dall'alto.
Questa funzione può essere utilizzata per ultimare la cottura di una pietanza oppure per riscaldare la zona superiore di una pietanza. Regolate l'altezza del­la griglia con le apposite guide più in alto.
Cottura al grill
Ruotate il selettore sul simbolo
(grill semplice) o sul simbolo (grill doppio) e regolate il termostato sulla
temperatura desiderata. Regolando il selettore sulla posizione grill doppio si ottiene il massimo del calore disponibi­le per la grigliatura delle vostre pietan­ze.
Cottura con grill ventilato
Ruotate il selettore sul simbolo e regolate il termostato sulla temperatura
desiderata. La cottura con grill ventilato é ottenuta grazie al funzionamento alternato dei grill
e della ventola. In questo modo, il calore riesce a penetrare gradualmente all’in­terno delle pietanze senza esporle per troppo tempo la loro superficie all’azione diretta del grill. La cottura con grill ventilato é particolar­mente indicata per carni di grosso spes­sore, volatili o pesce intero (trote, sgom­bri, cefali).
Nelle cotture con grill ventila­to, selezionate al massimo una temperatura di 200°C.
Cottura ventilata
Ruotate il selettore sul simbolo e regolate il termostato sulla temperatura
desiderata. In questo tipo di cottura, il calore proviene dalla resistenza circo­lare situata nella parte posteriore del forno e l'aria calda viene fatta circolare da una ventola. Potrete così cuocere più pietanze contemporaneamente, si­stemandole su diversi ripiani. Se desi­derate cuocere due pietanze allo stes­so tempo, Vi consigliamo di utilizzare la prima e la terza guida dal basso. Se invece usate il forno per una sola cottura, sceglietele guide più basse, in
modo da ottenere migliori risultati.
Scongelamento
Posizionate la manopola del selettore
sul simbolo e regolate il termostato sullo zero (simbolo ). Il ventilatore farà
circolare all'interno del forno aria a tem­peratura ambiente, favorendo il rapido scongelamento dei cibi congelati.
Consigli per la cottura di carni e pesce
Le carni possono essere sistemate in recipienti adatti alla cottura in forno, oppure direttamente sulla griglia.
In questo secondo caso, versate SEMPRE un po’ d’acqua nella leccarda ed inseritela nelle guide sotto la griglia.
La leccarda raccoglierà i grassi che si sciolgono durante la cottura e l’acqua eviterà che i grassi brucino, formando cattivi odori o fumo. Le carni bianche, i volatili ed il pesce richiedono in genere una cottura a media temperatura (tra 150°C e 175°C), mentre la cottura “al sangue” di carni rosse richiede temperature fra 200°C e 250°C per tempi brevi.
Consigli per la cottura di dolci
I dolci hanno bisogno di una tempera­tura moderata, da 150°C a 200°C. Prima di iniziare la cottura di un dolce, è consigliabile riscaldare il forno per circa 10 minuti, ed una volta iniziata la cottura, evitate di aprire la porta del
forno.
electrolux 21
Consigli per la cottura al grill
Se desiderate cuocere carne o pesce al grill, ungeteli leggermente e collocateli sulla griglia. Nella cottura al grill il calore proviene solo dall’alto, perciò la griglia va inserita nelle guide superiori o inferiori in base allo spessore della carne o del pesce. Anche in questo caso, ricordate SEM-
PRE di inserire la leccarda nelle gui­de più basse, ma non sul fondo del forno, dopo avervi versato circa due bicchieri d’acqua.
Nel caso di cotture con il grill venti­lato, selezionate al massimo una temperatura di 200°C.
Un’eventuale formazione di con­densa sul vetro della porta, sulle pareti e sul fondo del forno non compromette il suo funzionamen­to. Vi consigliamo di asciugare la condensa alla fine della cottura.
22 electrolux
Tabelle di cottura
Cottura tradizionale e ventilata
I tempi di cottura indicati non comprendono il preriscaldamento. É necessa­rio preriscaldare il forno per circa 10 minuti prima di iniziare la cottura.
ventilata
Livello
Cottura
4 3 2 1
Tempe-
ratura
°C
Durata
di
cottura
minuti
Cottura
PESO
IN
ALIMENTI
GR.
DOLCI
Con impasto sbattuto 2 170 2 (1e3)* 160 45 ~ 60 Pasta frolla, fondo torta 2 170 2 (1e3)* 160 20 ~ 30 Torta di ricotta 1 160 2 150 60 ~ 80 Torta di mele 1 180 2 (1e3)* 170 40 ~ 60 Strudel 2 175 2 150 60 ~ 80 Crostate 2 175 2 (1e3)* 160 30 ~ 40 Fruit cake 1 175 1 160 45 ~ 60 in cassetta Pan di Spagna 1 175 2 (1e3)* 160 30 ~ 40 in stampo Panettone 1 170 1 160 40 ~ 60 “ Dolce in cassetta 1 170 1 160 50 ~ 60 in cassetta Piccoli dolci (con impasto sbattuto) 2 175 2 (1e3)* 160 25 ~ 35 Biscotti (pasta frolla) 2 160 2 (1e3)* 150 20 ~ 30 Meringhe 2 100 2 (1e3)* 100 90 ~ 120 Focacce 2 190 2 (1e3)* 180 12 ~ 20 Bignè, choux 2 200 2 (1e3)* 190 15 ~ 25
tradizionale
Livello
4 3 2 1
Tempe-
ratura
°C
NOTE
in stampo
}
in teglia
pasticceria
}
per
PANE e PIZZA
1000 Pane bianco 1 190 2 180 40 ~ 60 1 o 2 filoni
500 Pane di segala 1 190 1 180 30 ~ 45 in cassetta 500 Panini 2 200 2 (1e3)* 175 20 ~ 35 6 o 8 panini 250 Pizza 1 210 2 (1e3)* 190 15 ~ 30 su leccarda
SFORMATI
Di pasta asciutta 2 200 2 (1e3)* 175 40 ~ 50 Di verdura 2 200 2 (1e3)* 175 45 ~ 60 Quiches 1 200 2 (1e3)* 180 35 ~ 45 Lasagne 2 180 2 160 45 ~ 60 Cannelloni 2 200 2 175 40 ~ 55
Le temperature ed i tempi di cottura sono puramente indicativi e dovranno essere adattati alle esigenze personali.
(*) Nel caso di cotture ventilate su più ripiani, è preferibile usare i livelli indicati tra pa­rentesi.
in stampo
}
electrolux 23
I tempi di cottura indicati non comprendono il preriscaldamento. É necessa­rio preriscaldare il forno per circa 10 minuti prima di iniziare la cottura.
PESO
IN
GR.
ALIMENTI
Cottura
tradizionale
Tempe-
4
ratura
3 2
°C
1
Cottura
ventilata
LivelloLivello
4 3 2 1
Tempe-
ratura
°C
Durata
di
cottura
NOTE
minuti
CARNE
1000 Arrosto manzo 2 190 2 175 50 ~ 70 Cotto su griglia 1200 Arrosto maiale 2 180 2 175 100 ~ 130 Cotto su griglia 1000 Arrosto vitello 2 190 2 175 90 ~ 120 Cotto su griglia 1500
Roast beef
2 210 2 200 50 ~ 60 Cotto su griglia 2 210 2 200 60 ~ 70
(al sangue) (medio)
(ben cotto) 2 210 2 200 70 ~ 80 “ 2000 Spalla di maiale 2 180 2 170 120 ~150 Con cotica 1200 Agnello 2 190 2 175 110 ~ 130 Coscia 1000 Pollo 2 190 2 175 60 ~ 80 Intero 4000 Tacchino 2 180 2 160 210 ~ 240 Intero 1500 Anatra 2 175 2 160 120 ~ 150 Intera 3000 Oca 2 175 2 160 150 ~ 200 Intera 1200 Coniglio 2 190 2 175 60 ~ 80 A pezzi 1200 Stinco di maiale 2 180 2 160 100 ~ 120 2 stinchi 1500 Lepre 2 190 2 175 150 ~ 200 A pezzi
800 Fagiano 2 190 2 175 90 ~ 120 Intero
- Polpettone 2 180 2 160 40 ~ 60 in cassetta
PESCI
1200 Trote - Dentici 2 190 2 (1e3)* 175 30 ~ 40 3-4 pesci interi 1500 Tonno - Salmone 2 190 2 (1e3)* 175 25 ~ 35 4-6 tranci
NOTE:
Le temperature ed i tempi di cottura sono puramente indicativi e dovranno essere adattati alle esigenze personali.
(*) Nel caso di cotture ventilate su più ripiani, è preferibile usare i livelli indicati tra parentesi.
24 electrolux
I tempi di cottura indicati non comprendono il preriscaldamento. É necessa­rio preriscaldare il forno per circa 10 minuti prima di iniziare la cottura.
Cottura al grill -
Durata
cottura minuti
Lato
Lato
Sup.
12-15 12-14
ALIMENTI
Quantità
Numero
Pezzi
Peso
in
gr.
Cottura al grill
Livello
4 3 2 1
Tempe-
ratura
°C
Filetti di manzo 4 800 3 250 12-15 12-14 Bistecche di manzo 4 600 3 250 10-12 6-8 Pollo a metà 2 1000 3 250 30-35 25-30 Petto di pollo 4 400 3 Braciole di maiale
4 600 3 250 12-16 12-14
250
Hamburger 6 600 3 250 10-15 8-10 Salsicce 8 3 250 12-15 10-12 Spiedini 4 3 250 10-15 10-12 Pesce, filetti (sogliole) 4 400 3 250 12-14 10-12 Toast farciti 4-6 3 250 5-7 — Pane bianco da toast 4-6 3 250 2-4 2-3
Cottura con grill ventilato
I tempi di cottura indicati non comprendono il preriscaldamento. É neces­sario preriscaldare il forno per circa 10 minuti prima di iniziare la cottura.
Inf.
Nel caso di cotture con il grill ventilato, selezionate al massimo una tempe­ratura di 200°C.
Durata
cottura minuti
Lato Sup.
Lato
Inf.
ALIMENTI
Quantità
Numero
Pezzi
Grammi
Cottura con
grill ventilato
Livello
4 3 2 1
tempe­ratura
°C
Arrotolato (tacchino) 1 1000 3 200 30-40 20-30 Pollastro 2 800 3 200 25-30 20-25 Pollo dimezzato 2 1000 3 200 25-30 20-30 Coscie di pollo 6 3 200 15-20 15-18 Quaglie 4 500 3 200 25-30 20-25 Gratin di verdure - 3 200 20-25 ­Conchiglie S.Jacques
6 3 200 15-20 ­Sgombri 2-4 3 200 15-20 10-15 Pesce in tranci 4-6 800 3 200 12-18 8-10
Pulizia e manutenzione
Pulizia generale
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione o di pulizia, verificate che l’apparecchiatu­ra sia fredda e disinserita dal­la rete elettrica.
Se desiderate utilizzare prodotti di pulizia in spray, fate molta atten­zione a non dirigere mai lo spruz-
zo sulle serpentine elettriche che generano il calore (ben ricono­scibili nella parte superiore del forno) o sul bulbo del termostato posizionato nella parte posterio­re in alto.
electrolux 25
La frutta contiene acidi che, ri­scaldandosi durante la cottura, possono formare macchie mol­to difficili da pulire. Questo può diminuire la brillantezza dello smalto, ma non pregiudica il funzionamento del forno. Per prevenire queste macchie, puli­te il forno dopo ogni cottura di frutta. Eviterete che i residui del­la cottura possano bruciarsi alla cottura successiva.
Come pulire l'interno del forno
Lavate le parti smaltate con acqua tiepida, detersivo ed una spugna mor­bida. Non usate prodotti come pagliet­te, lane di acciaio, spugne abrasive per piatti oppure acidi (come ad esem­pio i prodotti che sciolgono il calcare), perché potrebbero rovinare lo smalto.
Terminata la pulizia, risciacquate bene e asciugate con un panno morbido o una pelle di daino.
Se le macchie sono persistenti, evita­te l’uso di detersivi abrasivi (ad esem­pio, le polveri).Usate detersivi normali o, in alternativa, un panno leggermen­te imbevuto di aceto caldo, lasciando­lo per qualche tempo sulla macchia.
Come pulire la guarnizione della porta
Attorno all’apertura del forno una guar­nizione in gomma garantisce il suo cor­retto funzionamento.
Controllate periodicamente lo stato di questa guarnizione. Se é necessario pulitela, evitando di usare oggetti o sostanze abrasive. Se notate che la guarnizione é danneggiata, rivolgetevi al Cen­tro di Assistenza più vicino ed evitate di usare il forno finché non è stato riparato.
26 electrolux
Come pulire la porta del forno
Le presenti istruzioni si riferiscono
alla porta del forno così come viene for­nita dal costruttore.
Se necessario, è possibile in­vertire il senso di apertura della porta del forno. Questa opera­zione deve essere effettuata SOLO dal personale autorizza­to. Si raccomanda ai clienti di non effettuare tale operazione.
Nel caso che la porta forno sia stata girata su vostra richiesta o per esigenze di installazione, considerate che i riferimenti al lato destro o sinistro vanno scambiati.
Pulizia della porta forno
Le seguenti istruzioni spiegano come si smonta la porta del forno fornita dal produttore.
Se la porta del forno è rovesciata, ricordare che i riferimenti a destra e a sinistra devono essere invertiti.
Figura 1. Con entrambe le mani,
afferrare la stecca forata A e tirarla verso l’alto.
A
Fig. 1
B
Fig. 2
C
Figura 2. Tenere stretto il vetro interno
B con entrambe le mani ed estrarlo facendolo scorrere verso l’alto.
Assicurarsi di tenere saldamente il vetro B per evitare che si rovesci cadendo al suolo.
Figura 3. Tenere stretto il secondo vetro
interno C con entrambe le mani ed estrarlo facendolo scorrere verso l’alto.
Fig. 3
Dopo aver tolto i vetri interni, pulire la porta del forno e i vetri.
Si raccomanda di pulire la porta del forno usando solo una spugna umida e di asciugarla dopo ogni pulizia con un panno morbido. Evitare l’uso di pagliette, lane di acciaio, acidi o prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare le superfici.
Dopo la pulizia, ricollocare in posizione i due vetri interni inserendoli nei distanziali in gomma D.
electrolux 27
D
D
Figura 4. Per montare correttamente il vetro interno C (senza righe sui lati), occorre che il punto visibile sul vetro rimanga nell’angolo superiore sinistro.
Figura 4. La lastra interna B (con le decorazioni laterali) deve esse­re posizionata con la superficie decorata sul lato interno della porta. La lieve ruvidità della serigrafia non deve essere percepibile quando si scorre con le dita sulla superficie visibile.
Una volta ricollocati in posizione i vetri:
Figura 5. reinserire la stecca forata A
controllando che tutte le parti siano saldamente fissate in posizione.
Fig. 4
A
Fig. 5
28 electrolux
Come pulire le guide del forno
Per una migliore pulizia delle guide, po­tete smontarle dalle pareti del forno.
Procedete come segue:
)
1) svitate la vite di fissaggio anteriore delle guide tenendo la guida in po­sizione con una mano;
2) togliete la guida estraendo il gancio posteriore dal foro che si trova nel­la cavità del forno;
3) ripetete la stessa operazione per ri­muovere la guida dalla parete op­posta;
4) pulite le guide con detergenti non abrasivi ed asciugatele accurata­mente con un panno morbido;
5) rimontate le guide ripetendo le ope­razioni sopra descritte in ordine in­verso.
Fate attenzione a stringere accurata­mente le viti di fissaggio quando rimon­tate le guide.
E’ possibile rimuovere solo le guide telescopiche, sbloccando­le procedendo in modo inverso rispetto a quanto descritto a pag.
17. Le guide telescopiche non devono essere lavate in lavastoviglie.
Non rimuovere le guide telescopiche fino al raffreddamento del forno.
Non estrarre le guide telescopiche per rimuoverle dalle guide laterali. I bordi taglienti
possono causare ferite.
Sostituzione della lampada del forno
Controllate che l’apparecchia­tura sia disinserita dalla rete elettrica.
La lampada del forno deve avere preci­se caratteristiche:
a) struttura adatta alle alte tempe-
rature (fino a 300 gradi); b) alimentazione a 230 V (50 Hz); c) potenza di 15 W/25 W; d) attacco di tipo E 14.
Per sostituire la lampada proce-
)
dete come segue:
1. svitate la protezione in vetro del-
la lampada;
2. svitate la vecchia lampada;
3. avvitate la nuova lampada;
4. rimontate la protezione in vetro;
5. reinserite la corrente elettrica.
Il grill basculante
Questo forno è dotato di grill mobile o "basculante" per consentirvi di pulire con maggiore facilità la parte superiore della cavità.
Prima di iniziare la pulizia,
assicuratevi che il forno sia
disinserito dalla rete elettrica.
1) Svitate il fermo che mantiene il grill in posizione.
2) A questo punto, tirate il grill verso il basso, senza forzare, per potere raggiungere la parte superiore della cavità del forno.
3) Eseguite la pulizia con gli appositi prodotti ed asciugate accuratamente.
4) Spingete delicatamente il grill verso l'alto nella sua corretta posizione e riavvitate il fermo, stringendo a fondo la vite.
Assicuratevi che il fermo sia ben avvitato per evitare che il grill cada durante le cotture.
electrolux 29
30 electrolux
Come comportarsi se qualcosa non funziona
Alcuni inconvenienti di funzionamento possono dipendere da semplici operazioni di manutenzione o da dimenticanze e possono essere facilmente risolti senza l'intervento dell'Assistenza Tecnica.
PROBLEMA
IL FORNO NON FUNZIONA.
SE NEL PROGRAMMATORE LAM-
PEGGIA “12.00”
NON SI ACCENDE LA SPIA DEL
TERMOSTATO.
NON SI ACCENDE LA LUCE INTERNA
DEL FORNO.
SOLUZIONE
Controllate che le manopole siano
impostate correttamente per la cottura e ripetete le operazioni indicate nel libretto.
oppure
Controllate che il programmatore sia
impostato correttamente per la cottura e ripetete le operazioni indicate nel libretto.
oppure
Controllate gli interruttori di sicurezza
("salvavita") dell'impianto elettrico. Se il guasto riguarda l'impianto, rivolgeteVi ad un elettricista.
Controllate che l’ora corrente sia stata
impostata nel programmatore elettronico. Consultate il contenuto di questo libretto (al capitolo "Programmatore elettronico").
Ruotate il termostato su una temperatu-
ra.
oppure
Ruotare il selettore su una funzione.
Ruotare il selettore su una funzione.
oppure
Acquistate presso un Centro Assistenza
una lampada per alte temperature e montatela seguendo le istruzioni date nel relativo paragrafo.
IL FORNO IMPIEGA TROPPO TEMPO
PER CUOCERE OPPURE CUOCE TROPPO RAPIDAMENTE.
SI FORMA UMIDITA' SOPRA LE
VIVANDE E ALL'INTERNO DEL FORNO.
Consultate il contenuto di questo libretto
(al paragrafo "Consigli sull'uso del forno").
Non lasciate le vivande più di 15-20
minuti nel forno dopo la cottura.
Caratteristiche tecniche
Potenza elementi riscaldanti
Elemento riscaldante superiore 800 W Elemento riscaldante inferiore 1000 W Elementi riscaldanti superiore + inferiore 1800 W
Elemento riscaldante grill semplice 1650 W Elemento riscaldante grill doppio 2450 W
Elemento riscaldante posteriore 2000 W Lampada forno 25 W Ventilatore forno 25 W Ventilatore raffreddamento 25 W Potenza totale massima Tensione di alimentazione (50Hz) 230 V
Dimensioni minime del vano di incasso
altezza a colonna: 580 mm
sottotavolo: 593 mm larghezza 560 mm profondità 550 mm
2500 W
electrolux 31
Dimensioni utili della cavità del forno
altezza 335 mm larghezza 395 mm profondità 400 mm
volume utile 53 l
32 electrolux
Installazione
L'incasso nei mobili componibili
Per il buon funzionamento dell’appa­recchiatura inserita in un mobile com­ponibile è necessario che quest’ultimo abbia le caratteristiche adatte. In conformità alle norme di sicurezza, la protezione contro eventuali contatti con le parti elettriche e parti protette con solo isolamento funzionale deve essere assicurata mediante una cor­retta operazione di incasso dell’appa­recchiatura. Tutte le parti che assicu­rano la protezione, anche un eventua­le pannello di copertura (per esempio se l’apparecchiatura viene posizionata alla fine o all’inizio dei componibili), debbono essere fissate in modo tale da non poter essere tolte senza l’aiuto di qualche utensile.
E’ opportuno che l’apparecchiatura sia installata ad una certa distanza da frigo­riferi o congelatori, perché il calore emes­so potrebbe pregiudicarne il funziona­mento.
DIMENSIONI DI INGOMBRO DEL FORNO
INSERIMENTO IN COLONNA
INSERIMENTO SOTTOTAVOLO
Fissaggio al mobile
Inserite l’apparecchiatura nel vano.
Aprite la porta del forno e fissate il corpo forno al mobile con quattro viti (B - vedi figura) per legno che ben si adattino ai fori appositamente rea­lizzati sulla cornice perimetrale, al­l’interno dei quali avrete applicato i distanziatori forniti a corredo (A -
vedi figura).
Nei casi in cui si effettui anche l’inseri­mento di un piano di cottura, l’allaccia­mento elettrico del piano e quello del forno devono essere realizzati separatamente, sia per ragioni elettri­che, che per facilitare una eventuale estrazione dal mobile del forno. Eventuali prolunghe dovranno essere realizzate con cavi in grado di sopporta­re la potenza prevista.
Collegamento elettrico
electrolux 33
Prima di effettuare l’allacciamento ac­certarsi che:
1) la valvola limitatrice e l’impianto do-
mestico possano sopportare il cari­co dell’apparecchiatura (vedete tar­ghetta matricola);
2) l’impianto di alimentazione sia muni-
to di efficace collegamento di terra secondo le norme e le disposizioni di legge in vigore;
3) la presa o l’interruttore omnipolare
usati per l’allacciamento siano facil­mente raggiungibili con l’apparec-
chiatura installata. L’apparecchiatura viene fornita con cavo di alimentazione. Il cavo dovrà essere munito di spina normalizzata idonea al carico indicato sulla targhetta matricola. La spina va collegata ad una adeguata presa di corrente.
Desiderando un collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra l’ap­parecchio e la rete un interruttore
omnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm, dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore. Il cavo di terra giallo/verde non
deve essere interrotto dall’interruttore e deve essere più lungo di 2-3 cm rispetto agli altri cavi. In ogni caso il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo che in nessun punto raggiunga una tempera­tura superiore di 50°C a quella ambien­te. Dopo l’allacciamento provare gli ele­menti riscaldanti facendoli funzionare per circa 3 minuti.
34 electrolux
Sostituzione del cavo di alimenta­zione
In caso di sostituzione, è necessario usare solo cavi del tipo H07 RN-F, H05 RN-F, H05 RR-F, H05 VV-F, H05 V2V2-F (T90), H05 BB-F (sezione 3 x 1,5 mm2), adatti al carico e alla tempe­ratura di esercizio. Inoltre, è necessa­rio che il cavetto di terra giallo/verde sia più lungo di circa 2 cm. dei cavetti di fase e neutro.
Morsettiera
Il forno è dotato di un'apposita morsettiera, facilmente accessibile, predisposta per il funzionamento con una tensione di alimentazione di 230 V monofase.
La Casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso le norme antinfortunistiche non vengano rispettate.
Assistenza tecnica e ricambi
Se le verifiche suggerite nel capitolo “Come comportarsi se qualcosa non funziona” non sono utili alla risoluzione del problema, rivolgetevi al più vicino centro di Assistenza Tecnica autoriz­zato, indicando il tipo di difetto, il mo­dello di apparecchiatura (Mod.), il nu­mero di prodotto (Prod. n°) e il nume­ro di fabbricazione (Ser. No.) che tro­vate stampati sulla targhetta di identifi­cazione del forno. La targhetta é collocata sulla parte esterna del forno ed é visibile, apren­do la porta, nella posizione evidenziata nella figura. I ricambi originali, certificati dal
costruttore del prodot­to, e contraddistinti da
questo marchio si tro­vano solo presso i nostri Centri di Assi­stenza Tecnica e Negozi di Ricambi Au­torizzati.
electrolux 35
36 electrolux
Garanzia/Servizio clienti
Italia Certificato di Garanzia Convenzionale del produttore verso il consumatore.
Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia Convenzionale, si attivano auto­maticamente a partire dalla data di consegna dell'apparecchiatura ed hanno una durata di 24 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° Genna­io 2002). Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizio­ni di Garanzia Convenzionale del Produttore nei confronti del Consumatore ed è emesso da:
COSTRUTTORE:
ELECTROLUX ITALIA S.p.A. C.so Lino Zanussi, 30 33080 Porcia (PN) - ITALIA
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla le­gislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore è, e rimane titolare (D. lgs. n°24 dello 02.02.2002).
1. Durata e condizioni di validità della garanzia
La presente Apparecchiatura è garantita da ELECTROLUX per i di­fetti derivanti dal processo di fabbricazione che potrebbero manife­starsi nel corso di 24 mesi a partire dalla data di consegna dell'Ap-
parecchiatura.
Tale data deve essere comprovata da un documento di consegna ri­lasciato dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di consegna del­l'Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipologia, modello). Affinché la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo precedentemente indicato, è ne­cessario che:
-- l'Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non
nell'ambito di attività imprenditoriali o professionali;
-- tutte le operazioni di installazione e collegamento dell'Apparecchia-
tura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano effettuate se­guendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto Istruzio­ni e nella eventuale Documentazione di Istruzioni per l'installazione inseriti all'interno dell'apparecchiatura;
electrolux 37
-- tutte le operazioni di utilizzo dell'Apparecchiatura, così come la ma-
nutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e indica­zioni riportate nel Libretto Istruzioni;
-- qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei
Centri di Assistenza autorizzati dal Produttore e che i ricambi utiliz­zati siano esclusivamente quelli originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, ELECTROLUX si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei compo­nenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore. Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero telefonico 199 100 100 valido per le chiamate da tutta Italia (telefonata a pagamento), che lo mettererà in contatto con il Centro di Assistenza Tecnica autorizzato più vicino. In ogni caso i numeri dei Centri di Assi­stenza Tecnica autorizzati sono reperibili sulle Pagine Gialle alla voce "Elettrodomestici riparazione" oppure attraverso il sito internet www.electrolux.it. Se lo stesso difetto si ripete più volte o le spese di riparazione sono rite­nute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potrà di­sporre la sostituzione dell'Apparecchiatura difettosa con un'altra dello stes­so valore.
L'eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 24 mesi come previ­sto alla precedente clausola 1.
Per migliorare il servizio e ridurre i tempi di intervento si invitano i clienti a fornire al Centro Assistenza Tecnica i dati dell'Apparecchiatura oggetto della chiamata. In particolare si prega di fornire le seguenti informazioni:
- modello dell'Apparecchiatura (es. Electrolux FI 22/10)
- numero di produzione o PNC (es. 949712692)
- data di acquisto
- difetto lamentato.
38 electrolux
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino e, di conseguenza, la presente Garanzia Convenzionale del Produttore viene assicurata da ELECTROLUX su tutto il territorio italiano (inclusi Cit­tà del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica. La presente Garanzia Convenzionale del Produttore non si estende quin­di alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero.
In questo ultimo caso il Consumatore potrà avvalersi delle condizio­ni offerte dalla Garanzia Convenzionale del Produttore offerta da so­cietà del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia Convenzionale del Produtto­re gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che do­vessero risultare difettose a causa di:
mancata osservanza delle istruzioni per l’uso e la manutenzione riportate
nel libretto in dotazione all’Apparecchiatura; – negligenza e trascuratezza d’uso; – errata installazione; – manutenzione o riparazioni operate da personale non autorizzato e/o uti-
lizzo di ricambi non originali; – danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da for-
za maggiore che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbrica-
zione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smalta-
te, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo
non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di
vizio di fabbricazione.Sono altresì esclusi dalle prestazioni in garanzia gli
interventi tecnici inerenti l’installazione e l’allacciamento agli impianti di ali-
mentazione. Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedente-
mente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un interven-
to tecnico da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non au-
torizzati, i costi dell’intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a
totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilità del Produttore
ELECTROLUX declina ogni responsabilità per eventuali danni che pos-
sano, diretta-mente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali,
in conse-guenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indica-
te nell’apposito Libretto Istruzioni e concernenti specialmente quelle in
tema di installazione, uso e manutenzione dell’Apparecchiatura.
electrolux 39
6. Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 24 mesi di durata della presente Garanzia Con-
venzionale del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione
di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti
presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore, salvo che
il consumatore non abbia aderito ad uno dei contratti Top Service.
ELECTROLUX si avvale di una rete di assistenza tecnica presente su tut-
to il territorio nazionale: Electrolux Service. Si tratta di una rete di Centri
Autorizzati che garantiscono il massimo livello di servizio sugli elettrodo-
mestici grazie a:
personale altamente qualificato aggiornato sulle novità di prodotto che
continuamente la nostra azienda realizza per soddisfare al meglio le esi-
genze dei consumatori;
esecuzione dell’intervento “A regola d’arte” il nostro servizio è primo
in Italia nel settore, certificato ISO 9001, garanzia di qualità. Gli interventi
vengono effettuati seguendo precise modalità stabilite dalla nostra Azien-
da;
utilizzo esclusivo di ricambi originali, Electrolux Distriparts che ga-
rantiscono il corretto funzionamento dell’elettrodomestico nel tempo. Sono
disponibili fino a dieci anni dalla data di cessazione della produzione dello
specifico modello;
una gamma di accessori specifici, ideati da Electrolux per migliorare
l'uso e le prestazioni degli elettrodomestici e garantire negli anni la massi-
ma efficienza.
trasparenza dell’intervento, rilascio della documentazione tecnica e fi-
scale, che permette di risalire in ogni momento alla natura dell’intervento;
trasparenza dei costi, sulla base di un tariffario ufficiale rilasciato dal-
l’Azienda.
In caso di interventi o controlli eseguiti da centri non autorizzati e in caso di utilizzo di ricambi non originali l’azienda declina ogni responsabilità su eventuali anomalie di funzionamento e/o costi sostenuti dall’utente.
CONTROLLO PERIODICO DEL PRODOTTO. Al fine di evitare malfunziona­menti improvvisi, per garantire l’efficienza e la durata nel tempo con il minimo di consumi ed in condizioni di massima sicurezza, è consigliabile, proprio come per le automobili, far eseguire sul Suo elettrodomestico dei controlli periodici. I cen­tri autorizzati Electrolux Servizio sono a Vostra disposizione per eseguire questi interventi di controllo periodico a tariffe particolari.
40 electrolux
Contatti
In caso di malfunzionamento o di guasto dell'elettrodomestico Vi invitiamo a rivolgerVi al centro di assistenza autorizzato Electrolux componendo il sottoriportato Numero Unico. La rete telefonica "intelligente" di Telecom Italia Vi metterà in contatto automaticamente con il Centro Autorizzato più vicino alla Vostra abitazione.
* Solo da telefono fisso
Se poi Vi servono ulteriori informazioni o chiarimenti sui prodotti Electrolux, potete chiamere il numero Verde Electrolux
o collegarVi al sito Internet Electrolux www.electrolux.it
electrolux 41
Garanzia europea
Questo elettrodomestico è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi sotto elencati per il periodo specificato nella garanzia dell’apparecchiatura o, in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell’apparecchiatura sarà trasferita alle seguenti condizioni:
z La garanzia dell’apparecchiatura inizia a decorrere a partire dalla data del
primo acquisto, che dovrà essere dimostrato presentando un documento d’acquisto valido emesso dal venditore.
z La durata della garanzia e le condizioni offerte (es. manodopera e/o
ricambi) faranno riferimento alle condizioni esistenti nel nuovo paese di residenza per la stessa tipologia di prodotti.
z La garanzia è strettamente personale ed è intestata all’acquirente originale
dell’apparecchiatura e non può essere trasferita ad un altro utilizzatore.
z L’apparecchiatura deve essere installata e utilizzata in conformità alle
istruzioni fornite da Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico e comunque non per attività imprenditoriali o professionali.
z L’apparecchiatura deve essere installata in conformità a tutte le normative
vigenti nel nuovo paese di residenza.
Le disposizioni della presente Garanzia Europea non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione di cui il consumatore è e rimane titolare.
42 electrolux
electrolux 43
Welcome to the world of Electrolux
Thank you for choosing a first class product from Electrolux, which hopefully will provide you with lots of pleasure in the future. The Electrolux ambition is to offer a wide variety of quality products that make your life more comfortable. You find some examples on the cover in this manual. Please take a few minutes to study this manual so that you can take advantage of the benefits of your new machine. We promise that it will provide a superior User Experience delivering Ease-of­Mind. Good luck!
44 electrolux
Contents
Warnings and Important Safety Information ...................................................... 45
Description of the appliance............................................................................. 47
Controls........................................................................................................... 48
Before using the oven for the first time ............................................................. 50
Electronic programmer .................................................................................... 51
Using the Oven ............................................................................................... 56
Baking and Roasting Tables ............................................................................ 61
Cleaning and Maintenance .............................................................................. 63
If something is wrong ....................................................................................... 70
Technical Data ................................................................................................ 71
Instructions for the Installer .............................................................................. 72
Instructions fo Building In ................................................................................. 73
Service and spare parts ................................................................................... 74
Guide to using the user instructions
Safety instructions
Step by step instructions
)
Hints and Tips
This appliance conforms with the following ECC Directives:
- 2006/95 (Low Voltage Directive);
- 2004/108 (EMC Directive);
and subsequent modifications.
electrolux 45
English
Warnings and Important Safety Information
Always keep these user instructions with the appliance. Should the appliance be passed on to third persons or sold, or if you leave this appliance behind when you move house, it is very important that the new user has access to these user instructions and the accompanying information. These warnings are provided for the safety of the users and those living with them. So read them carefully before connecting and/or using the appliance.
Installation
The installation must be performed
by a qualified person in accordance with the rules and regulations in force. The individual operations for installing the appliance are de­scribed under the instructions for the installer.
Have the appliance installed and
connected by a qualified person with specialist knowledge, who will carry it out in accordance with the directives.
If any modifications to the power
supply are required because of the installation, these should also be carried out by a qualified electrician.
Operation
This oven is designed for cooking
foodstuffs; never use it for other pur­poses.
When opening the oven door dur-
ing or at the end of cooking be care­ful of the stream of hot air, which comes out of the oven.
Be very careful when using the
cooker. The extreme heat of the heating elements makes the shelves and other parts very hot.
If you should for whatever reason use
aluminium foil to cook food in the oven, never allow it to come into direct contact with the floor of the oven.
When cleaning the oven, proceed
with care: never spray anything onto the grease filter (if fitted), the heat­ing elements and the thermostat sensor.
If is dangerous to make modifica-
tions of any kind to this appliance or to its specifications.
During the baking, roasting and grill-
ing process, the oven window and the other parts of the appliance get hot, so children should be kept away from the appliance. Take care, if connecting electrical appliances to sockets near the oven, that cables do not come into contact with hot rings or get caught in the oven door.
Always use oven gloves to take hot
ovenproof dishes or pots out of the oven.
Regular cleaning prevents the sur-
face material from deteriorating.
Before cleaning the oven, either turn
the power off or pull the mains plug out.
46 electrolux
Make sure that the oven is in the
“OFF” position, when the oven is no longer being used.
This oven was made as a single ap-
pliance or as a combination appli­ance with electrical hotplate, de­pending on the model, for single­phase connection to 230 V.
The appliance must not be cleaned
with a superheated steam cleaner or a steam jet cleaner.
Do not use abrasive cleaners or sharp
metal scrapers. These can scratch the glass in the oven door, which may re­sult in the shattering of the glass.
People Safety
This appliance is intended for use by
adults. It is dangerous to allow chil­dren to use it or play with it.
Children should be kept away while
the oven is working. Also, after you have switched the oven off, it remains hot for a long time.
This appliance is not intended for use
by children or other persons whose physical, sensory or mental capabili­ties or lack of experience and knowl­edge prevents them from using the appliance safely without supervision or instruction by a responsible per­son to ensure that they can use the appliance safely.
Customer Service
Have checks and/or repairs carried out
by the manufacturer’s service depart­ment or by a service department authorised by the manufacturer and use only original spare parts.
Do not attempt to repair the appli-
ance yourself in the event of malfunc­tions or damage. Repairs carried out by untrained persons may cause dam­age or injury.
The symbol on the product or its
packaging indicates that this product is not to be treated as normal household waste. Instead it must be handed over to a collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. The correct disposal of this product will help to protect the environment and human health. Environment and health are endangered by incorrect disposal. For more detailed information about recycling of this product, please contact your local town hall, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
Description of the appliance
4
5
6
3
electrolux 47
2
1
7 8
9
10
1. Control Panel
2. Oven Function Control Knob
3. Electronic programmer
4. Thermostat Control Knob
5. Mains On Indicator
6. Thermostat Control Indicator
11
Oven accessories
Cake tray
Dripping pan
7. Air Vents for Cooling Fan
8. Grill
9. Oven light
10. Oven Fan
11.Rating plate
Shelf
Replaceable
telescopic runners
48 electrolux
Controls
Retractable knobs
This model is fitted with retractable knobs. They operate according to the push-pull system. They can be com­pletely retracted in the control panel when the oven is not in use.
Oven Function Control Knob
0 The oven is off
Defrost Setting - This setting is
intended to assist in thawing of frozen food. Fan cooking - This allows you to
roast or roastand bake simoultaneously using any shelf, without flavour transference
Thermal Grilling - This function
offers an alternative method of cooking food items, normally associated with conventional grilling. The grill element and the oven fan operate together, circulating hot air around the food.
Full Grill - The full grill element
will be on. Recommended for large quantities.
Inner grill element only - Can
be used for grilling small quantities
Bottom heating element - The
heat comes from the bottom of the oven only
Top heating element - The heat
comes from the top of the oven only
electrolux 49
Conventional cooking - The
heat comes from both the top and bottom element, ensuring even heating inside the oven Oven light - The oven light will
be on without any cooking function.
Mains on Indicator
The mains on light will come on when the oven function control knob is set.
Thermostat Control Knob
Turn the thermostat control knob anti­clockwise to select temperatures between 50°C and 250°.
Thermostat Control Indicator
The thermostat control indicator will come on when the thermostat control knob is turned. The indicator will remain on until the correct temperature is reached. It will then cycle on and off to show the tempe­rature is being maintained.
Safety Thermostat
To prevent dangerous overheating (through incorrect use of the appliance or defective components), the oven is fitted with a safety thermostat, which interrupts the power supply. The oven switches back on again automatically, when the temperature drops.
Should the safety thermostat trigger due to incorrect use of the appliance, it is enough to remedy the error after the oven has cooled down; if on the other hand, the thermostat triggers because of a defective component, please contact Customer Service.
The cooling fan
The cooling fan is designed to cool the the oven and the control panel. The fan switches on automatically after a few minutes of cooking. Warm air is blown out through the aperture near the oven door handle. When the oven is switched off, the fan may run on after the oven is switched off to keep the controls cool. This is quite normal.
The action of the cooling fan will depend on how long the oven has been used and at what tempera­ture. It may not switch in at all at lower temperature settings nor run on where the oven has only been used for a short time.
50 electrolux
Before using the oven for the first time
Remove all packaging, both inside and outside the oven, be­fore using the oven.
Before using for the first time, the oven should be heated up without food.
During this time, an unpleasant odour may be emitted. This is absolutely nor­mal. It is caused by manufacturing resi­dues.
Ensure the room is well ventilated.
1. Switch the oven function con-
)
trol knob to fan cooking .
2. Set the thermostat control knob to 250°.
4. Open a window for ventilation.
5. Allow the oven to run empty for approximately 45 minutes.
This procedure should be repeated with
the Full Grill and Fan Cooking
functions for approximately 5-10 min­utes.
Then let the oven cool down. Then dampen a soft cloth with warm water and a little mild washing­up liquid and use this to clean the oven cavity.
Before using for the first time, carefully wash the oven accesso­ries as well.
To open the oven door, always hold the handle in the centre.
Electronic programmer
electrolux 51
4
5 6
12
The oven will only work if the time of day has been set.
However, the oven can also be operated without any programme.
3
Setting the time of day
When the power supply is switched on, or after a power failure, the “Time of day” pilot lamp will flash on the display.
To set the correct time of day:
1. Press button “ ” or “ ”.
2. After the setting is carried out, wait
for 5 seconds: the “Time of day” pilot lamp will go out and the display will show the set time. The appliance is ready for use.
To reset the correct time of day:
1. Press button repeatedly to select
the “Time of day” function. The relevant pilot lamp will start flashing. Then proceed as described above. The time of day can only be reset if no automatic function (cooking duration or end of cooking ) has been set.
1. Push button for selecting a function
2. Decreasing control button “ ”
7
3. Increasing control button “ ”
8
4. Display
5. “Cooking Duration” pilot lamp
6. “End of cooking” pilot lamp
7. “Minute minder” pilot lamp
8. “Time of day” pilot lamp
In the event of a power failure, all the settings (time of day, programme setting or programme in operation) will be cancelled. When the power is restored, the numbers in the display will flash, and the clock/timer has to be reset.
52 electrolux
“Cooking Duration” function
This function allows the oven to automatically switch off at the end of a programmed cooking duration time. Place food in the oven, select a cooking function and adjust the cooking temperature. Press
button repeatedly to select the “Cooking Duration” function. The relevant pilot lamp will start flashing. Then, proceed as follows:
To set the duration time:
1. Press button “ ” or “ ”.
2. After the setting is carried out, wait
for 5 seconds: the "Cooking Duration" pilot lamp will come on and the display will revert to the time of day.
3. When cooking time is over, the oven
will be switched off automatically and an acoustic alarm will be heard, while the pilot lamp will start flashing. Turn the oven function and the thermostat control knob to zero. To switch off the acoustic alarm, press any button. NOTE: turning the acoustic alarm off will reset the oven to manual, and if the oven function and the thermostat knobs are not set to zero the oven will start to heat again.
To cancel the duration time:
1. Press button repeatedly to select
the “Cooking Duration” function. The relevant pilot lamp will flash and the display will show the remaining cooking time.
2. Press button “ ” until the display
shows “0:00”. After 5 seconds the pilot lamp will go out and the display will revert to the time of day.
“End of cooking” function
With this function, you can set the oven to switch off automatically when a programmed end of cooking time is over. Place food in the oven, select a cooking function and adjust the cooking tempera-
ture. Press button repeatedly to select the “End of cooking” function. The relevant pilot lamp will start flashing. Then, proceed as follows:
To set the End of cooking time:
1. Press button “ ” or “ ”.
2. After the setting is carried out, wait
for 5 seconds: the “End of cooking” pilot lamp will come on and the display will revert to the time of day.
3. When cooking time is over, the oven
will be switched off automatically and an acoustic alarm will be heard, and the pilot lamp will start flashing. Turn the oven function and the thermostat control knob to zero. To switch off the acoustic alarm, press any button. NOTE: turning the acoustic alarm off will reset the oven to manual, and if the oven function and the thermostat knobs are not set to zero the oven will start to heat again.
To cancel the End of cooking time:
1. Press button repeatedly to select
the “End of cooking” function. The relevant pilot lamp will flash and the display will show the programmed End of cooking time.
2. Press button “ ” until the display
shows the current time of day. The programmer will beep and the pilot lamp will go out.
electrolux 53
54 electrolux
“Cooking duration” and “End of cooking time”
combined
The functions “Cooking duration” and “End of cooking time” can be used simultaneously to set the oven to switch on and off automatically at a later time.
1. With the “Cooking duration” function
(carry out the cooking duration setting as described in the relevant chapter) set the duration time. Then,
press button : the display will show the programmed setting.
2. With the “End of cooking time”
function (carry out the End of cooking setting as described in the relevant chapter) set the end of cooking time. The relevant pilot lamps will come on and the display will show the time of day. The oven will switch on and off according to the set programmes.
“Minute minder” function
The minute minder alarm will sound at the end of a timed period, but the oven will remain on, if it is in use.
To set the minute minder:
1. Press button repeatedly to select
the “Minute minder” function. The relevant pilot lamp will start flashing.
2. Then, press button “ ” or “
(maximum: 2 hours, 30 minutes).
3. After the setting is carried out, wait
for 5 seconds: the “Minute minder” pilot lamp will come on.
4. At the end of the timed period, the
pilot lamp will start flashing and an acoustic alarm will be heard. To switch off the acoustic alarm, press any button.
To cancel the minute minder:
1. Press button repeatedly to select
the “Minute minder” function. The relevant pilot lamp will flash and
the display will show the remaining time.
2. Press button “ ” until the display
shows “0:00”. After 5 seconds the pilot lamp will go out and the display will revert to the time of day.
How to switch off the display
1. Press two programmer push buttons
simoultaneously and keep them pressed for about 5 seconds. The display will switch off.
2. To switch on the display, press any
button.
The display can be switched off only if no other functions have been set.
electrolux 55
56 electrolux
Using the oven
The oven is supplied with an exclusive system which produces a natural circulation of air and the constant recycling of steam.
This system makes it possible to cook in a steamy environment and keep the dishes soft inside and crusty outside. Moreover, the cooking time and energy consumption are reduced to a minimum. During cooking steam may be produced which can be released when opening the oven door. This is absolutely normal.
However, always stand back from the oven when opening the oven door during cooking or at the end of it to allow any build up of steam or heat to release.
Attention! - Do not place objects on the oven base and do not cover any part of the oven with aluminium foil while cooking, as this could cause a heat build-up which would affect the baking results and damage the oven enamel. Always place pans, heat-resisting pans and aluminium trays on the shelf which has been inserted in the shelf runners.When food is heated, steam is created, like in a kettle. When the steam comes into contact with the glass in the oven door, it condenses and creates water droplets.
4
3
2
1
To reduce condensation, always preheat the empty oven for 10 minutes.
We recommend you wipe the water droplets away after every cooking process.
Always cook with the oven door closed. Stand clear when
opening the drop down oven door. Do not allow it to fall open ­support the door using the door handle, until it is fully open.
The oven has four shelf levels. The shelf positions are counted from the bottom of the oven as shown in the diagram. It is important that these shelves are correctly positioned as shown in the diagram.
Do not place cookware directly on the oven base.
electrolux 57
Fan cooking
- The food is cooked by means of preheated air force blown evenly round the inside of the oven by a fan set on the rear wall of the oven itself.
- Heat thus reaches all parts of the oven evenly and fast and this means that you can simultaneously cook different types of foods positioned on the various oven shelves . Fan cooking ensures rapid elimination of moisture and the dryer oven environment stops the different aromas and flavours from being transmitted from one food to another.
- The possibility of cooking on several shelf heights means that you can cook several different dishes at the same time and up to three tins of biscuits and mini pizzas to be eaten immediately or subsequently deep frozen.
- Naturally the oven can also be used for cooking on just one shelf. In this case you should use the lowest set of runners so that you can keep an eye on progress more easily.
- In addition, the oven is particularly recommended for sterilizing preserves, cooking home-made fruit in syrup, and for drying mushrooms or fruit.
Grilling -
- Food should be thoroughly dried before grilling to minimise splashing. Brush lean meats and fish lightly with a little oil or melted butter to keep them moist during cooking.
- Accompaniments such as tomatoes and mushrooms may be placed underneath the grid when grilling meats
- When toasting bread, we suggest that the top runner position is used.
- The food should be turned over during cooking, as required.
How to use the Full Grill
1. Turn the oven control function knob
on .
2. Turn the thermostat control knob on the required temperature.
3. Adjust the grid and grill pan runner position to allow for different thicknesses of food. Position the food close to the element for faster cooking and further away for more gentle cooking.
Preheat the grill on a full setting for a few minutes before sealing steaks or toasting. Adjust the heat setting and the shelf as necessary, during cooking. During cooking, the cooling fan and the thermostat control light will operate in the same way as described for the fan oven function.
How to use the Inner Grill
- Most foods should be placed on the grid in the grill pan to allow maximum circulation of air and to lift the food out of the fats and juices. Food such as fish, liver and kidneys may be placed directly on the grill pan, if preferred.
Element
The inner grill provides quick direct heat to the central area of the grill pan. By using the inner grill element for cooking small quantities, it can help to save energy.
1. Turn the oven control function knob
on .
58 electrolux
2. Turn the thermostat control knob on the required temperature.
3. Adjust the grid and grill pan runner position to allow for different thicknesses of food and follow the instructions for grilling.
The grill element is controlled by the
thermostat. During cooking, the grill cycles on and off to prevent overheating.
Top oven element only
This function is suitable for finishing cooked dishes, e.g. lasagne, shepherds
pie, cauliflower cheese etc.
Bottom oven element only
This function is particularly useful when blind-baking pastry. It may also be used to finish off quiches or flans to ensure the base pastry is cooked through.
The thermostat control light will remain on until the correct temperature is reached. It will then cycle on and off to show the temperature is being maintained.
Thermal grilling
Turn the oven function control knob to
position and regulate the thermostat
to the temperature required. This function offers an alternative method of cooking food items, normally associated with conventional grilling. The grill element and the oven fan operate alternately, circulating hot air around the food. When using this function, select a
maximum temperature of 200°C.
Conventional Cooking
- The middle shelf position allows for the best heat distribution. To increase base browning simply lower the shelf position. To increase top browning, raise the shelf position.
- The material and finish of the baking trays and dishes used will affect base browning. ensure even browning.
- Stand dishes on suitably sized baking trays to prevent spillage onto the base of the oven and make cleaning easier.
- Do not place dishes, tins or baking trays directly on the oven base as it becomes very hot and damage will occur.When using this setting, heat comes from both the top and bottom elements. This allows you to cook on a single level and is particularly suitable for dishes which require ex­tra base browning such as quiches and flans.
Gratins, lasagnes and hotpots which require extra top browning also cook well in the conventional oven. How to use the conventional oven
1. Turn the oven function control knob
to the required cooking function .
2. Turn the thermostat control knob to the required temperature.
Defrosting
The oven fan operates without heat and circulates the air, at room temperature, inside the oven. Ensure the thermostat control knob is in the OFF position.
electrolux 59
Hints and Tips
On baking:
Cakes and pastries usually require a medium temperature (150°C-200°C) and therefore it is necessary to preheat the oven for about 10 minutes. Do not open the oven door before 3/4 of the baking time has elapsed. Shortcrust pastry is baked in a springform tin or on a tray for up to 2/3 of the baking time and then garnished before being fully baked. This further baking time depends on the type and amount of topping or filling. Sponge mixtures must separate with difficulty from the spoon. The baking time would be unnecessarily extended by too much liquid. If two baking trays with pastries or biscuits are inserted into the oven at the same time, a shelf level must be left free between the trays. If two baking trays with pastries or biscuits are inserted into the oven at the same time, the trays must be swapped and turned around after about 2/3 of the baking time.
On Roasting:
Do not roast joints smaller than 1 kg. Smaller pieces could dry out when roast­ing. Dark meat, which is to be well done on the outside but remain medium or rare inside, must be roasted at a higher tem­perature (200°C-250°C). White meat, poultry and fish, on the other hand, require a lower temperature (150°C-175°C). The ingredients for a sauce or gravy should only be added to the roasting pan right at the beginning if the cooking time is short. Otherwise add them in the last half hour.
You can use a spoon to test whether the meat is cooked: if it cannot be depressed, it is cooked through. Roast beef and fil­let, which is to remain pink inside, must be roasted at a higher temperature in a shorter time. If cooking meat directly on the oven shelf, insert the roasting pan in the shelf level below to catch the juices. Leave the joint to stand for at least 15 minutes, so that the meat juices do not run out. To reduce the build up of smoke in the oven, it is recommended to pour a little water in the roasting pan. To prevent condensation forming, add water several times. The plates can be kept warm in the oven at minimum temperature until serving.
Caution! Do not line the oven with alu­minium foil and do not place a roasting pan or baking tray on the floor, as otherwise the oven enamel will be damaged by the heat build-up.
Cooking times
Cooking times can vary according to the different composition, ingredients and amounts of liquid in the individual dishes. Note the settings of your first cooking or roasting experiments to gain experience for later preparation of the same dishes.
Based upon your own experiences you will be able to alter the values given in the tables.
60 electrolux
Shelf supports
Replaceable telescopic runners
Place the telescopic runner with the locking system on the chosen level as shown in the side pictures.
The „stop elements“ at the extremities of the runner MUST face upwards.
It is possible to buy telescopic runners separately.
Each level can be fitted with telescopic runners to allow for an easier operation when inserting or removing the shelves.
- Pull the right and left hand telescopic
shelf supports completely out, as
shown in the picture.
- Place the shelf or the grill pan on the
telescopic shelf supports, then gently
push them all inside the oven (see the
picture).
Do not attempt to close the oven door if the telescopic shelf supports are not completely inside the oven. This could damage the door enamel and glass. Telescopic shelf supports and other accessories get very hot; use oven gloves or similar. Make sure that both the telescopic runners are placed on parallel levels.
1
2
Stop
element
°C
°C
electrolux 61
Baking and Roasting Table
Conventional Cooking -
Timings do not include pre-heating. The empty oven should always be pre-heated for 10 minutes.
TYPE OF DISH
CAKES Whisked recipies 2 170 2 (1and3)* 160 45-60 In cake mould Shortbread dough 2 170 2 (1and3)* 160 20-30 In cake mould Butter-milk cheese cake 1 1 75 2 165 60-80 In cake mould Apple cake (Apple pie) 1 170 2lef+righ. 160 90-120 In cake mould Strudel 2 180 2 160 60-80 In baking tray Jam- tart 2 190 2(1and3)* 180 40-45 In cake mould Fruit cake 2 170 2 150 60-70 In cake mould Sponge cake 1 170 2(1and3)* 165 30-40 In cake mould Christmas cake 1 150 2 150 120-150 In cake mould Plum cake 1 175 2 160 50-60 In bread tin Small cake 3 170 2 160 20-35 In baking tray Biscuits 2 160 2(1and3)* 150 20-30 In baking tray Meringues 2 135 2(1and3)* 150 60-90 In baking tray Buns 2 200 2 190 12~20 In baking tray Pastry: Choux 2or 3 210 2(1and3)* 170 25-35 In braking tray Plate tarts 2 180 2 170 45-70 In cake mould BREAD AND PIZZA White bread 1 195 2 185 60-70 Rye bread 1 190 1 180 30-45 In bread tin Bread rolls 2 200 2(1and3)* 175 25-40 In baking tray Pizza 2 200 2 200 20-30 In baking tray FLANS Pasta flan 2 200 2(1and3)* 175 40-50 In mould Vegetable flan 2 200 2(1and3)* 175 45-60 In mould Quiches 1 210 1 190 30-40 In mould Lasagne 2 200 2 200 25-35 In mould Cannelloni 2 200 2 200 25-35 In mould MEAT Beef 2 190 2 175 50-70 On grid Pork 2 180 2 175 100-130 On grid Veal 2 190 2 175 90-120 On grid English roast beef rare 2 210 2 200 50-60 On grid medium 2 210 2 200 60-70 On grid well done 2 210 2 200 70-80 On grid Shoulder of pork 2 180 2 170 120-150 With rind Shin of pork 2 180 2 160 100-120 2 pieces Lamb 2 190 2 175 110-130 Leg Chicken 2 190 2 200 70-85 Whole Turkey 2 180 2 160 210-240 Whole Duck 2 175 2 220 120-150 Whole Goose 2 175 1 160 150-200 Whole Rabbit 2 190 2 175 60-80 Cut in pieces Hare 2 190 2 175 150-200 Cut in pieces Pheasant 2 190 2 175 90-120 Whole Meat loaf 2 180 2 170 tot.150 in bread pan FISH Trout/Sea bream 2 190 2(1and3)* 175 40-55 3-4 fishes Tuna fish/Salmon 2 190 2(1and3)* 175 35-60 4-6 fillets
(*)
If you cook more than one dish at the same time, we recommend you place them on the levels
quoted between brackets.
4 3 2 1
temp °C
4 3 2 1
Conventional Cooking Fan Cooking
Cooking times
temp °C
in minutes
NOTES
62 electrolux
Grilling -
Timings do not include pre-heating. The empty oven should always be pre-heated for 10 minutes.
Quantity
Grilling
TYPE OF DISH
4 3
temp.°CPieces g.
2 1
Fillet steaks 4 800 3 250 12~15 12~14 Beef-steaks 4 600 3 250 10~12 6~8 Sausages 8 / 3 250 12~15 10~12 Pork chops 4 600 3 250 12~16 12~14 Chicken (cut in two) 2 1000 3 250 30~35 25~30 Kebabs 4 / 3 250 10~15 10~12 Chicken (breast) 4 400 3 250 12~15 12~14 Hamburger* 6 600 2 250 20-30 *
Preheat 5’00'’
Fish (fillets) 4 400 3 250 12~14 10~12 Sandwiches 4~6 / 3 250 5~7 / Toast 4~6 / 3 250 2~4 2~3
The temperatures quoted are guidelines. The temperatures may have to be adapted to personal requirements.
Cooking time in
minutes
1st side
2nd side
Thermal grilling
With thermal grilling select a maximum temperature of 200°C.
TYPE OF DISH Quantity Shelf Temp. Cooking time (minutes)
(gr.) level lower upper
Rolled joints Chicken (cut in two) 1000 3 200 25 ~ 30 20 ~ 30
Chicken legs 3 200 15 ~ 20 15 ~ 18 Quail Vegetable gratin 3 200 20 ~ 25 — St. Jacques shells 3 200 15 ~ 20 — Mackerel 3 200 15 ~ 20 10 ~ 15 Fish slices 800 3 200 12 ~ 15 8 ~ 10
(turkey) 1000 3 200 30 ~ 40 20 ~ 30
500 3 200 25 ~ 30 20 ~ 25
The oven temperatures are intended as a guide only. It may be necessary to increase or decrease the temperatures to suit individual preferences and requirements.
°C
side side
Cleaning and Maintenance
Before cleaning switch the oven off and let it cool down.
The appliance must not be cleaned with a superheated steam cleaner or a steam jet cleaner.
Important:
cleaning operation, the appliance must be disconnected from the power supply. To ensure a long life for your appliance, it is necessary to perform the following cleaning operations regularly:
- Only perform when the oven has
cooled down.
- Clean the enamelled parts with soapy
water.
- Do not use abrasive cleaners.
- Dry the stainless steel parts and glass
with a soft cloth.
- If there are stubborn stains, use
commercially available for stainless
steel or warm vinegar.
The oven’s enamel is extremely durable and highly impermeable. The action of hot fruit acids (from lemons, plums or similar) can however leave permanent, dull, rough marks on the surface of the enamel. However such marks in the brightly polished surface of the enamel does not affect the operation of the oven. Clean the oven thoroughly after every use. This is the easiest way to clean dirt off. It prevents dirt being burnt on.
Before carrying out any
Cleaning materials
Before using any cleaning materials on your oven, check that they are suitable and that their use is recommended by the manufacturer.
Cleaners that contain bleach should NOT be used as they may dull the surface finishes. Harsh abrasives should also be avoided.
External cleaning
Regularly wipe over the control panel, oven door and door seal using a soft cloth well wrung out in warm water to which a little liquid detergent has been added.
To prevent damaging or weakening the door glass panels avoid the use of the following:
• Household detergent and bleaches
• Impregnated pads unsuitable for non-
• Brillo/Ajax pads or steel wool pads
• Chemical oven pads or aerosols
• Rust removers
• Bath/Sink stain removers
Clean the outer and inner door glass using warm soapy water. Should the inner door glass become heavily soiled it is recommended that a cleaning product such as Hob Brite is used. Do not use paint scrapers to remove soilage.
Oven Cavity
The enamelled base of the oven cavity is best cleaned whilst the oven is still warm.
Wipe the oven over with a soft cloth soaked in warm soapy water after each use. From time to time it will be necessary to do a more thorough cleaning, using a proprietary oven cleaner.
electrolux 63
stick saucepans
64 electrolux
If cooking fruits, some over­heated natual acids can squeeze and settle on the oven enamel, causing stains quite difficult to remove. This could affect the enamel brightness, but it will have no consequence on the oven performances. To avoid these stains to be burnt out during the next cooking, carefully clean the oven cavity after all fruits cookings.
Grill heating element
This model has been fitted with a hinged grill element to make the roof of the oven especially easy to clean.
Before proceeding ensure the oven is cool and discon­nected from the electricity supply.
1) Undo the screw fastening the grill el­ement (see Fig). When carrying out this operation for the first time, we recommend using a screwdriver.
2) Then gently pull the grill downwards to allow access to the oven roof (see Fig).
3) Clean the oven roof with a suitable cleaner and wipe dry before return­ing the hinged grill element to its original position.
4) Carefully push the grill element up into its original position and re-tighten the retaining nut.
Ensure the retaining nut on the grill element is properly tightened so that it does not fall down when in use.
Oven Shelves and Shelf Supports
To clean the oven shelves, soak in warm soapy water and remove stubborn marks with a well wetted soap impregnated pad. Rinse well and dry with a soft cloth. The shelf supports can be removed for easy cleaning. Proceed as follows:
1. remove the front screw while keeping the shelf support in position with the other hand;
2. disengage the rear hook and take off the shelf support;
3. once the cleaning is carried out, refit the shelf supports following the pro­cedure in reverse.
Please, ensure the retaining nuts are secure when refitting the shelf support.
When cleaning the shelf supports, take care not to remove the lubricating grease behind the telescopic runners. This is meant to ensure their good operation.
electrolux 65
It is possible to remove the telescopic runners only, unlocking the elements as shown on page 60.
The telescopic runners must not be cleaned in the dishwasher.
Do not attempt to remove the telescopic runners until the oven has cooled down.
Do not pull out the telescopic runners to remove them from the side rails.
Sharp edges could cause injuries.
66 electrolux
Cleaning the oven door
The following instructions explain how to disassemble the oven door as it is supplied by the Manufacturer.
If your oven door has been reversed, please note that the references to the right or left side have to be switched.
Figure 1. With both hands hold the
perforated plate A in position and push it out upwards.
Figure 2. Hold the inner glass B tightly
with both hands and remove it from its original position by sliding it upwards.
Make sure that glass B is firmly held to avoid that the glass heel over and fall down.
Figure 3. Tightly hold with both hands
the second inner glass C and remove it from its original position also by sliding it upwards.
A
Fig. 1
B
Fig. 2
C
Fig. 3
After removing the inner glasses, clean the oven door and the glasses.
electrolux 67
D
We recommend to clean the oven door using only a wet sponge and dry it after cleaning with a soft cloth. Never use steel wool, acids or abrasive products as they can damage the surface.
After cleaning, place two inner glasses back in their original positions by inserting them in the rubber distance holders D.
Figure 4. To correctly mount the inner glass C (without stripes along the sides) the dot visible in the glass should appear in the top left angle of the glass itself.
Figure 4. The inner pane B (with side decors) must be arranged with the decorated surface to the inner side of the door. The slight roughness of the printing must not be discernible when you stroke your fingers over the
visible surface.
After placing the inner glasses back:
D
Fig. 4
AA
A
AA
Figure 5. insert the perforated plate A
back in its original position and check that everything is securely fastened and firm.
Fig. 5
68 electrolux
Stainless steel or aluminium appliances:
We recommend that the oven door is
only cleaned using a wet sponge and dried after cleaning with a soft cloth.
Never use steel wool, acids or abra-
sive products as they can damage the oven surface. Clean the oven control panel following the same precautions.
DO NOT clean the oven door while the glass panels are warm. If this precaution is not observed the glass panel may shatter.
If the door glass panel becomes chipped or has deep scratches, the glass will be weakened and must be replaced to prevent the possibility of the panel shattering. Contact your local Service Centre who will be pleased to advise further.
If necessary, it is possible to reverse the oven door. This operation should be carried out by authorized personnel ONLY.
Customers are recommended not to carry out this operation themselves. This will be a chargeable visit.
Replacing The Oven Light
Disconnect the appliance
If the oven bulb needs replacing, it must comply with the following specifications:
- Electric power: 25 W,
- Electric rate: 230 V (50 Hz),
- Resistant to temperatures of 300°C,
- Connection type: E14.
These bulbs are available from your local Service Force Centre.
To replace the faulty bulb:
1. Ensure the oven is isolated from the electrical supply.
2. Push in and turn the glass cover anticlockwise.
3. Remove the faulty bulb and replace with the new one.
4. Refit the glass cover and restore the electrical supply.
electrolux 69
70 electrolux
If something is wrong
If the appliance is not working correctly, please check the following before contacting the Electrolux Service Centre:
PROBLEM
The oven is not switching on.
The oven temperature light does not come on.
The oven light does not come on.
SOLUTION
Check that both a cookingfunction and temperature have been selected
or
Check whether the appliance is correctly connected and the socket switch or the mains supply to the oven is ON.
Select a temperature with the thermostat control knob or
Select a function with the oven function control knob.
Select a function with the oven function control knob or
Check the light bulb, and replace it if
necessary (see "Cleaning the Oven")
It takes too long to cook the dishes or they cook too quickly.
Steam and condensation settle on the food and in the oven cavity.
The oven fan is noisy.
The electronic programmer does not work
The temperature may need adjusting or
Following the advice contained in these instructions, especially the section “Practical Tips“.
When the cooking process is completed, do not leave the dishes standing in the oven for longer than 15-20 minutes.
Check that shelves and bakeware are not vibrating in contact with the oven back panel.
Check the instructions for the timer.
Technical Data
Heating element ratings
Bottom heating element 1000 W
Top Heating element 800 W
Full oven (Top+Bottom) 1800 W
Fan cooking 2000 W
Grill 1650 W
Full Grill 2450 W
Thermal Grilling 2450 W
Oven light 25 W
Hot air fan motor 25 W
Cooling fan motor 25 W
Total rating 2500 W
electrolux 71
Operating voltage (50 Hz)
Appliance Class 3
230 V
Dimensions of the recess
Height under top mm 593
in column mm 580
Width mm 560
Depth mm 550
Oven
Height mm 335
Width mm 395
Depth mm 400
Oven capacity 53 l
72 electrolux
Instructions for the Installer
Installation and connection must be done in compliance with the regulations in force. Any interventions must be carried out when the appliance is switched off. Only accredited engineers may work on the appliance. The manufacturer disclaims any liability if the safety measures are not observed.
Connecting to the electrical supply
Before connecting to the electrical supply, please make sure:
- The fuse and the domestic electrical installation must be designed for the max. load of the appliance (see rating plate).
- The domestic electrical installation must be equipped with a proper earth connection in accordance with the regulations in force.
- The socket or the multi-pole off switch must be easy to access after the appliance has been installed.
This appliance is delivered with an elec­tric supply cable.
A proper plug, according to the elec-
tric load specified on the rating plate, must be fitted to the cable. The plug is to be inserted into a suitable wall socket. If you require a direct connection to the electric network (mains), it will be nec­essary to fit between the appliance and the mains an omnipole switch, with a minimum gap between contacts of 3 mm, suitable for the required load and in compliance with rules in force. The green & yellow ground wire must not be inter­rupted by the switch and it should be 2-
3 cm. longer than the other cables.
The mains cable and plug as sup­plied are to be connected to a shock­proof socket (230 V~, 50 Hz). The shock­proof socket must be installed in accor­dance with the regulations.
The following types of mains cable are suitable, taking the necessary rated cross section into account: H07 RN-F, H05 RN-F, H05 RR-F, H05 VV-F, H05 V2V2-F (T90), H05 BB-F.
The connection cable must in any case be laid out so that at no point does it reach 50°C (over room temperature).
After the connection has been carried out, the heating elements must be tested by being operated for about 3 minutes.
Terminal block
The oven is fitted with an easily accessible terminal block which is designed to operate with a single-phase power supply of 230 V.
Letter L - Live terminal Letter N - Neutral terminal
or E - Earth terminal
Instructions for Building In
For problem-free functioning of the built­in appliance, the kitchen unit or the recess into which the appliance is built must have suitable dimensions. In accordance with the regulations in force, all parts which ensure the shock protection of live and insulated parts must be fastened in such a way that they cannot be undone without tools. These also include the fixing of any end walls at the beginning or end of a line of built-in units. The shock protection must in any case be ensured by the building in of the appliance. The appliance can be placed with its back or a side wall against higher kitchen units, appliances or walls. However, only other appliances or units of the same height as the appliance can be placed against the other side wall.
Oven dimensions (Fig. A)
Fig. A
Fig. B
electrolux 73
IN
550 M
560 - 570
593
80÷100
Instructions for Building In
For problem-free functioning of the built­in appliance, the kitchen unit or the recess into which the appliance is built must have suitable dimensions (Fig. B­C).
Fig. C
74 electrolux
Securing the Appliance to the Cabinet
- Open the oven door;
- fasten the oven to the cabinet placing the four distance holders provided with the appliance (Fig.D - A) which fit exactly into the holes in the frame and then fit four wood screws (Fig. D - B). When installing a hob over the oven, the hob electrical connection and the oven one have to be carried out separately for security reasons and to let the oven be taken off the cabinet easier, if necessary. Any extensions must be made with cables suitable for the required power.
Service and spare parts
If after the checks listed in the chapter "If something goes wrong", the appliance still does not work correctly, contact your local Service Centre, specifying the type of malfunctioning, the appliance model (Mod.), the product number (Prod. No.) and the serial number (Ser. No.) marked on the identification plate. This plate is placed on the front external edge of the oven cavity.
Fig. D
Original spare parts, certified by the product manufacturer and carrying this symbol, are only available at our Service Centre and authorized spare parts shops.
electrolux 75
European Guarantee
This appliance is guaranteed by Electrolux in each of the countries listed at the
back of this user manual, for the period specified in the appliance guarantee or otherwise by law. If you move from one of these countries to another of the countries listed below the appliance guarantee will move with you subject to the following qualifications:
• The appliance guarantee starts from the date you first purchased the appliance which will be evidenced by production of a valid purchase document issued by the seller of the appliance.
• The appliance guarantee is for the same period and to the same extent for labour and parts as exists in your new country of residence for this particular model or range of appliances.
• The appliance guarantee is personal to the original purchaser of the appliance and cannot be transferred to another user.
• The appliance is installed and used in accordance with instructions issued by Electrolux and is only used within the home, i.e. is not used for commercial purposes.
• The appliance is installed in accordance with all relevant regulations in force within your new country of residence.
The provisions of this European Guarantee do not affect any of the rights granted
to you by law.
www.electrolux.it
35696-6805 02/09 R.A
Loading...