Caratteristiche di conservazione ................................................. 7
Dispositivo di produzione/Erogatore automatico
di ghiaccio e acqua .................................................................8
Posizionamento e sostituzione del fi ltro ........................................ 9
Manutenzione e pulizia ...........................................................10
Soluzioni a problemi comuni ....................................................11
Importanti istruzioni per la sicurezza
PERICOLO - indica una situazione rischiosa
imminente che, se non evitata, porterà alla morte o a
lesioni gravi.
AVVERTENZA - indica una situazione potenzialmente
rischiosa che, se non evitata, potrebbe portare alla
morte o a lesioni gravi.
ATTENZIONE - indica una situazione potenzialmente
rischiosa che, se non evitata, potrebbe portare a
lesioni di minore o modesta entità.
Importante - Indica informazioni riguardo all'installazione, al
funzionamento o alla manutenzione che sono importanti ma non
riguardano rischi.
Sicurezza
• Non conservare o utilizzare benzina o altri liquidi infi ammabili in
prossimità di questo o di altri elettrodomestici. Leggere le etichette dei
prodotti che riportano avvertenze sull'infi ammabilità e altri rischi.
• Non accendere il frigorifero in presenza di vapori esplosivi.
• Evitare il contatto con le parti in movimento del dispositivo automatico
di produzione di ghiaccio.
• Rimuovere tutte le graffette metalliche dall'imballaggio per evitare
ferite da taglio. Le graffette metalliche possono inoltre danneggiare le
superfi ci in caso di contatto con mobili o altri elettrodomestici.
• Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare lo
sbrinamento; utilizzare solo quelli consigliati dal produttore.
• Non utilizzare altri elettrodomestici (come una gelatiera) all'interno dei
frigoriferi, a meno che tale impiego sia approvato dal produttore.
• L'isobutano refrigerante (R600a) è contenuto all'interno del circuito
refrigerante dell'elettrodomestico; è un gas naturale con un alto livello di
compatibilità ambientale, ma è comunque infi ammabile.
Durante il trasporto e l'installazione dell'elettrodomestico, assicurarsi
che nessun componente del ciclo refrigerante venga danneggiato. Se
il circuito refrigerante dovesse subire danni:
- evitare fi amme libere e fonti di accensione.
- ventilare bene la stanza in cui si trova l'elettrodomestico.
• È pericoloso alterare le specifi che o modifi care questo prodotto in
qualsiasi modo. Eventuali danni al cavo potrebbero provocare un
cortocircuito e/o scosse elettriche.
• Questo elettrodomestico è pesante. Spostarlo con cautela.
• Non spostare o toccare articoli nello scomparto del congelatore con le
mani umide/bagnate, in quanto ciò potrebbe provocare abrasioni alle
pelle o "bruciature da freddo".
• Evitare l'esposizione prolungata dell'elettrodomestico alla luce diretta
del sole.
Per la sicurezza e per essere certi dell'uso corretto, prima di montare e
usare per la prima volta l'elettrodomestico, leggere il manuale delle istruzioni
attentamente, compresi i consigli e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti
superfl ui, è importante assicurarsi che tutti coloro che usano l'elettrodomestico
siano completamente a conoscenza del suo funzionamento e delle sue
caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istruzioni e assicurarsi che
restino con l'elettrodomestico se viene spostato o venduto, così che chiunque
lo usi nel suo periodo di vita sia adeguatamente informato sull'uso e sulla
sicurezza dell'elettrodomestico.
Per non mettere in pericolo la vostra vita o beni di vostra proprietà attenersi
alle precauzioni di queste istruzioni per l'utente poiché il produttore non è
responsabile per danni causati da omissione.
Sicurezza bambini e persone vulnerabili
• Questo elettrodomestico non è stato concepito per l'uso da parte
di persone (bambini compresi) con capacità fi siche, sensoriali e
mentali ridotte o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno
che non siano sorvegliati o siano state date loro istruzioni riguardo
l'uso dell'elettrodomestico da una persona responsabile per la loro
sicurezza. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi che
non giochino con l'elettrodomestico.
• Tenere tutto il materiale da imballaggio lontano dai bambini. Persiste il
rischio di soffocamento.
• Quando si smaltisce l'elettrodomestico togliere la spina dalla presa,
tagliare il cavo elettrico (il più vicino possibile all'elettrodomestico)
e rimuovere la porta per evitare che i bambini, giocando, possano
prendere la scossa o chiudervisi all'interno.
• Se questo elettrodomestico con le guarnizioni delle porte magnetiche
deve sostituire un elettrodomestico più vecchio con la chiusura a
molla sulla porta o sul coperchio, assicurarsi di rendere la chiusura a
molla inutilizzabile prima di gettare il vecchio elettrodomestico. Questo
eviterà che diventi una trappola mortale per i bambini.
• L'elettrodomestico è concepito per conservare cibi e/o bevande in un
normale ambiente domestico come viene spiegato in questo libretto di
istruzioni.
Montare questo elettrodomestico in un luogo in cui la temperatura ambiente
corrisponda alla classe climatica indicata sulla targhetta di valutazione
dell'elettrodomestico:
Classe climaticaTemperatura ambiente
SN
N
ST
T
+10 °C a +32 °C
+16 °C a +32 °C
+18 °C a +36 °C
+18 °C a +43 °C
Salvaguardia dell'ambiente
Questo elettrodomestico non contiene gas che potrebbero danneggiare lo strato
di ozono né nel circuito refrigerante né nei materiali isolanti. L'elettrodomestico
non deve essere buttato insieme ai rifi uti urbani. L'espanso isolante contiene
gas infi ammabili: l'elettrodomestico deve essere smaltito in ottemperanza alle
normative applicabili da richiedere alle autorità locali. Evitare di danneggiare l'unità
di raffreddamento, soprattutto sulla parte posteriore vicino allo scambiatore di
calore. I materiali impiegati in questo elettrodomestico contrassegnati dall'apposito
simbolo sono riciclabili.
2
INSTALLAZIONE / RIMUOVERE LE PORTE
Informazioni relative ai collegamenti elettrici
AVVERTENZA - Attenersi alle presenti linee guida per
garantire il corretto funzionamento dei meccanismi di
sicurezza del frigorifero.
• Il frigorifero deve essere collegato a una presa elettrica dedicata
con alimentazione AC di 220-240 Volt, 50/60 Hz. La presa deve
essere installata secondo le disposizioni e le ordinanze locali.
Rivolgersi a un elettricista specializzato. Non utilizzare una prolunga
o un riduttore.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, dal tecnico dell'assistenza o da una persona qualifi cata per
evitare qualsiasi rischio.
• Non togliere mai la spina del frigorifero tirando il cavo di alimentazione.
Afferrare sempre saldamente la spina ed estrarla dalla presa per
evitare di danneggiare il cavo di alimentazione.
• Scollegare il frigorifero prima di pulirlo o di sostituire una lampadina
per evitare scosse elettriche.
• Le prestazioni potrebbero essere compromesse se la tensione si
discosta del 10% oppure oltre. Il funzionamento del frigorifero con
tensione insuffi ciente può danneggiare il compressore. Danni di
questo genere non sono coperti da garanzia.
• Non collegare l'unità a una presa di corrente controllata da un
interruttore a muro o a funicella per evitare che il frigorifero si spenga
accidentalmente.
• Evitare di collegare il frigorifero a un circuito salvavita (GFCI).
• Scosse elettriche e rischio di incendio possono provocare lesioni gravi
o la morte. La manutenzione deve essere eseguita esclusivamente da
personale qualifi cato.
Importante - Per togliere la corrente elettrica al frigorifero, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Questo manuale d'uso e manutenzione fornisce le istruzioni di funzionamento
generali relative al modello acquistato. Utilizzare il frigorifero solo come
descritto nel manuale d'uso e manutenzione. Prima di accendere il
frigorifero, seguire questi importanti passaggi iniziali.
Posizionamento
• Scegliere un luogo vicino a una presa elettrica con messa a terra. Non
utilizzare prolunghe o riduttori.
• Se possibile, sistemare il frigorifero lontano dalla luce diretta del sole,
dal piano cottura, dalla lavastoviglie o da altre fonti di calore.
• Il frigorifero deve essere installato su un pavimento livellato e robusto
che sia in grado di sostenerne il peso a pieno carico.
• Valutare la disponibilità di un collegamento all’impianto dell'acqua nei
modelli provvisti di dispositivo automatico di produzione del ghiaccio.
ATTENZIONE - NON installare il frigorifero in un luogo
in cui la temperatura scende al di sotto dei 13 °C o sale
al di sopra dei 43 °C. Il compressore non sarà in grado
di mantenere temperature adeguate all'interno del
frigorifero.
NON bloccare la griglia inferiore nella parte inferiore
frontale del frigorifero. Una adeguata circolazione
dell'aria è essenziale per il corretto funzionamento del
frigorifero.
Installazione
Misure per l'installazione
• Prevedere lo spazio riportato di seguito per facilitare l'installazione, la
corretta circolazione dell'aria e i collegamenti idraulici ed elettrici:
Lati e parte superiore 9,5 mm
Parte posteriore 25,4 mm
Apertura della porta
NOTA - Le porte del frigorifero sono progettate per chiudersi
autonomamente se lasciate aperte con un'apertura inferiore a 20 gradi.
Il frigorifero deve essere posizionato in modo da consentire un agevole
accesso a un ripiano quando si prendono i cibi. Per un utilizzo ottimale
dei cassetti e delle vaschette del congelatore, il frigorifero dovrebbe
essere collocato in modo che entrambe le porte possano essere aperte
completamente.
Linee guida per la collocazione fi nale del frigorifero:
• Tutti e quattro gli angoli dell'unità devono poggiare saldamente sul
pavimento.
• L'unità deve essere livellata sulla parte anteriore e posteriore.
• L'unità deve essere inclinata di 6,4 mm dalla parte anteriore a quella
posteriore (al fi ne di garantire una corretta chiusura e tenuta ermetica
delle porte).
• Le porte devono essere allineate tra loro e livellate.
È possibile soddisfare tutte queste condizioni sollevando o
abbassando i piedini frontali regolabili.
Per livellare l'unità utilizzando i piedini frontali:
1 Aprire entrambe le porte e rimuovere la griglia inferiore tirando
delicatamente verso l'esterno (vedere fi gura).
2 Chiudere le porte e utilizzare un cacciavite a testa piatta o una chiave
a tubo da 9,5 mm per alzare o abbassare i piedini frontali.
3 Verifi care che entrambe le porte aderiscano bene su tutti e quattro i lati.
Per livellare le porte utilizzando la cerniera inferiore regolabile
(alcuni modelli):
1 Se la porta del frigorifero è più bassa della porta del congelatore,
sollevarla ruotando in senso orario la vite di regolazione usando una
chiave a tubo da 11 mm (vedere illustrazione).
2 Se la porta del congelatore è più bassa della porta del frigorifero,
sollevarla ruotando in senso orario la vite di regolazione usando una
chiave a tubo da 11 mm (vedere illustrazione).
3 Dopo il livellamento, verifi care che la cerniera inferiore dei contatti del
fermaporta e la parte superiore della porta non vengano in contatto con la
cerniera superiore durante il movimento completo della porta (da quando
è chiusa completamente e passa a essere aperta completamente).
4 Riposizionare la griglia inferiore rimontandola in posizione.
PORTA
SOLLEVARE
LA PORTA
Dimensioni dello spazio necessario
Altezza
Larghezza
Profondità
Tempo di risalita
PORTA
Flangia del
fermaporta
SOLLEVARE
LA PORTA
1788 mm
905 mm
716 mm
20 h
Porta aperta
Cerniera
Sollevare
Flangia
cerniera
Chiave da
11,1 mm
(7/16 pollici)
OPPURE
3
RIMUOVERE LE PORTE / INSTALLARE LE MANIGLIE DELLA PORTA
Passaggio attraverso spazi ristretti
Se il frigorifero non passa attraverso la zona d'ingresso, è possibile ridurne le
dimensioni rimuovendo le porte. Innanzitutto effettuare un controllo misurando
l'ingresso.
Per preparare la rimozione delle porte:
1 Assicurarsi che il cavo d'alimentazione sia scollegato dalla presa a muro.
2 Aprire entrambe le porte e rimuovere la griglia inferiore (come spiegato nelle
Istruzioni di installazione fornite con l'elettrodomestico).
3 Rimuovere eventuali cibi riposti nei ripiani delle porte.
4 Chiudere le porte.
Rimozione della copertura della cerniera superiore del
frigorifero:
1 Rimuovere le tre viti da ogni copertura delle cerniere superiori della porta.
2 Sollevare la copertura della cerniera verso l'alto e rimuoverla.
Rimozione della porta del frigorifero:
1 Cerchiare la cerniera superiore della porta con una matita. In questo modo la
reinstallazione sarà più semplice.
Vite copertura
posteriore
2 Rimuovere le due viti dalla cerniera superiore. Sollevare la porta dalla
cerniera inferiore e riporla da parte.
Cerniera regolabile
(alcuni modelli)
3 Rimuovere le due viti della cerniera inferiore e la cerniera, se
necessario.
Per reinstallare la porta del frigorifero, ripetere le istruzioni precedenti nella
sequenza inversa.
Viti copertura
anteriore
Copertura
cerniera
superiore
Viti cerniera
Cerniera
superiore
Porta
Gruppo
cerniera
Chiusura
Viti
Perno
Cerniera
Porta
Gruppo
cerniera
Viti
Cerniera non regolabile
(alcuni modelli)
2 Cerchiare la cerniera con una matita. In questo modo la reinstallazione
sarà più semplice.
3 Staccare il tubo dell'acqua dal connettore situato sotto la porta del
congelatore. Il connettore fuoriesce se si preme il manicotto esterno
verso l'interno.
Porta
alimentazione
(alcuni modelli)
Tub o
acqua
Viti
Chiusura
Cerniera
Pern o
Gruppo
cerniera
Cerniera regolabile
(alcuni modelli)
Porta
Tub o
alimentazione
acqua
Viti
Gruppo cerniera
Cerniera non regolabile
4 Rimuovere le viti dalla cerniera superiore e tirare il cavo multifi lo
attraverso di essa. Sollevare la porta dalla cerniera inferiore.
5 Rimuovere le due viti della cerniera inferiore e la cerniera, se
necessario.
6 Posare la porta di lato per evitare danni al tubo di alimentazione
dell'acqua che fuoriesce dalla cerniera inferiore.
Per reinstallare la porta del congelatore, ripetere le istruzioni precedenti nella
sequenza inversa.
Una volta che entrambe le porte sono in posizione, assicurarsi che siano
allineate tra loro e livellate (vedere "Livellare le porte utilizzando la cerniera
inferiore" per i modelli con cerniere inferiori regolabili oppure "Livellare l'unità
utilizzando i piedini frontali" per i modelli con le cerniere inferiori non regolabili
nella sezione "Installazione"), poi sostituire la copertura della cerniera
superiore.
Istruzioni di montaggio della maniglia della porta
1 Rimuovere le maniglie dall'imballaggio e da qualsiasi altro materiale
protettivo.
2 Posizionare le estremità della maniglia del congelatore sui bulloni a
spalla superiori e inferiori preinstallati (A) che sono avvitati nella porta,
assicurandosi che i buchi per le viti di fi ssaggio siano rivolti verso la
porta del frigorifero.
3 Tenere saldamente la maniglia contro la porta e al contempo
stringere le viti di fi ssaggio esagonali superiori e inferiori con la chiave
esagonale fornita.
4 Ripetere i passaggi 2 e 3 per installare la maniglia del frigorifero.
Assicurarsi che i buchi per le viti di fi ssaggio siano rivolti verso la porta
del congelatore.
ATTENZIONE - Assicurarsi che le porte vengano
riposte da parte in una posizione sicura in cui non
possano cadere o causare lesioni personali.
Rimozione della copertura della cerniera superiore del
congelatore:
1 Rimuovere le due viti da ogni copertura delle cerniere superiori della
porta.
2 Sollevare la copertura della cerniera verso l'alto e rimuoverla.
Rimozione della porta del congelatore:
1 Staccare il connettore del cavo multifi lo situato sopra la cerniera
superiore. Afferrare saldamente e tirare entrambi i lati del connettore.
Copertura
cerniera
superiore
Viti cerniera
Cavo
multifilo
Viti copertura
anteriore
Vite copertura
posteriore
Cerniera
superiore
Assicurarsi che le viti di fissaggio della
maniglia siano una di fronte all'altra
quando le porte sono chiuse.
NOTA - Tutte le viti di fi ssaggio dovrebbero essere strette e venire fuori
(la vite di fi ssaggio esagonale dovrebbe essere collocata proprio sotto
la superfi cie dell'estremità) dall'estremità della maniglia. Le estremità
dovrebbero essere avvitate strette alle porte del congelatore e del frigorifero
senza lasciare vuoti.
4
COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA DOMESTICA / CONTROLLI
A
B
Estremità superiore
Estremità inferiore
A
B
Sistema di alimentazione dell'acqua al frigorifero
L'erogatore automatico di ghiaccio e acqua necessita di un'alimentazione
di acqua permanente per poter funzionare in modo corretto. Durante
l'installazione, l'utente (o il tecnico dell'assistenza) deve fornire tale
alimentazione collegando un tubo per l'acqua dalla rete idrica domestica alla
valvola posta sul retro del frigorifero.
Attenersi alle indicazioni delle Istruzioni di installazione per collegare
l'alimentazione dell'acqua. Tali informazioni vengono riportate in questo punto
per una futura consultazione in caso si debba riposizionare il frigorifero.
ATTENZIONE - Per evitare danni alle cose:
• Usare tubidell'acqua per la linea di alimentazione
dell'acqua (i tubi in plastica sono maggiormente
soggetti a perdite). Il produttore non è responsabile
per eventuali danni provocati dall’utilizzo di tubi in
plastica per l'alimentazione dell'acqua.
• Verifi care che l'alimentazione di acqua e l'installazione siano
conformi alle leggi e alle normative nazionali e locali.
• Per un corretto funzionamento dell'erogatore, è consigliata una
pressione di alimentazione dell'acqua compresa tra 210 kPa
(2,1 bar) e 690 kPa (6,9 bar). Un'eccessiva pressione potrebbe
provocare il malfunzionamento del fi ltro dell'acqua.
8 Avvolgere il tubo dell'acqua in eccesso (circa due giri e mezzo) dietro
al frigorifero, come mostrato in fi gura. Posizionare il tubo arrotolato in
modo da evitare vibrazioni o usura contro altre superfi ci.
9 Aprire la valvola di arresto di alimentazione dell'acqua e serrare
eventuali giunti che perdono.
Tubo dell'acqua in
plastica collegato al
tubo di riempimento
del dispositivo di
produzione del
ghiaccio
Tubo dell'acqua proveniente
dalla rete idrica domestica
Morsetto
d'acciaio
Dado di
compressione
in ottone
Boccola
(manicotto)
Tub o
dell'acqua
Staffa di sostegno
della valvola
dell'acqua
Ingresso
valvola
Valvola
dell'acqua
NOTA - Dopo aver collegato
l'alimentazione dell'acqua, fare
riferimento a "Come attivare la prima
volta il sistema di alimentazione
dell'acqua" per avere importanti
informazioni riguardo al caricamento
di un sistema di alimentazione
vuoto.
Il sistema di alimentazione
dell'acqua del frigorifero include
molte linee di tubazioni, un fi ltro
dell'acqua, una valvola dell'acqua
e un serbatoio. Per garantire che
l'erogatore dell'acqua funzioni
correttamente, il sistema deve
essere riempito completamente
d'acqua quando si collega per la
(Utilizzare un tubo di lunghezza sufficiente
per consentire lo spostamento del frigorifero
per la pulizia)
Wave-Touch
TM
(alcuni modelli)
prima volta il frigorifero alla linea di
alimentazione dell'acqua.
Il frigorifero è dotato di display con interfaccia utente Wave-TouchTM. È
suffi ciente toccare il vetro. Non serve premere con forza. Il display ha tre livelli.
CONTROLLI
1o livello: Modalità di riposo
Elementi necessari:
• Accesso a un tubo dell' acqua fredda con pressione da 210 kPa
(2,1 bar) a 690 kPa (6,9 bar) (sistema alimentato solo con acqua
fredda).
• Tubi dell'acqua con diametro esterno di 6,4 mm. La lunghezza del tubo
corrisponde alla distanza dal retro del frigorifero alla linea domestica
di alimentazione dell'acqua più 2,1 metri.
• Una valvola di arresto per il collegamento tra la rete idrica domestica e
la linea di alimentazione del frigorifero.
Non utilizzare una valvola d'arresto di tipo auto-perforante.
• Un dado di compressione e una boccola (manicotto) per il
collegamento dell'alimentazione dell'acqua al retro del frigorifero.
Collegamento dell'alimentazione di acqua al retro del
frigorifero:
1 Assicurarsi che il frigorifero non sia collegato alla rete elettrica.
2 Lasciare scorrere l'acqua fi no a quando risulta pura posizionando
l'estremità del tubo dell'acqua nel lavandino o in un secchio e aprendo
la valvola di arresto.
3 Rimuovere il tappo in plastica dall'ingresso della valvola dell'acqua sul
retro del frigorifero. Gettare via il tappo.
4 Fare scorrere il dado di compressione in ottone, quindi la boccola
(manicotto) sul tubo dell'acqua.
5 Inserire completamente (6,4 mm) il tubo dell'acqua nell'ingresso della
valvola.
6 Far scivolare la boccola (manicotto) nella valvola e stringere a mano
il dado di compressione sulla valvola. Stringere ancora di mezzo giro
con una chiave inglese. Non stringere eccessivamente.
7 Fissare il tubo dell'acqua al pannello posteriore del frigorifero con un
morsetto in acciaio e una vite (vedere illustrazione).
La modalità di riposo mostra solo opzioni per L'ACQUA, I CUBETTI DI
GHIACCIO e IL GHIACCIO TRITATO. Toccare un'icona per attivare la modalità
di erogazione desiderata. La modalità di erogazione attiva è illuminata
maggiormente.
2o livello: Modalità display in attività
Il display viene messo in attività toccando ovunque sul vetro si trovi una spia.
Gli spazi neri non mettono in attività il display. Dopo 10 secondi di inattività, il
display ritornerà alla modalità di riposo.
Le seguenti opzioni di erogazione sono illuminate:
ghiaccio rapido - Aumenta la produzione di ghiaccio
congelamento rapido - Attiva una velocità maggiore di congelamento dei cibi
luce dell'erogatore - On / Off
controllo chiusura - Tenere premuto per tre secondi per attivare e disattivare la fun-
zione. Questo riduce cambiamenti indesiderati alle impostazioni del frigorifero ed evita
l'uso dell'erogatore del ghiaccio e dell'acqua.
5
CONTROLLI
3o livello: Opzioni variabili dell'utente
Toccando l'icona delle opzioni vengono mostrate le seguenti opzioni:
modalità vacanza - Risparmia energia aumentando il tempo tra uno scongelamento
automatico e l'altro. Questa caratteristica si attiva automaticamente quando passa molto
tempo tra un'apertura e l'altra delle porte. La modalità vacanza si attiva manualmente
quando la spia rossa è accesa.
fi ltro dell'acqua - Toccare per vedere lo stato della condizione del fi ltro. Tenere premuto
per tre secondi per reimpostare.
fi ltro dell'aria - Toccare per vedere lo stato del fi ltro. Tenere premuto per tre secondi
per reimpostare.
display della temperatura - Quando è attivato, permette di vedere le temperature
del congelatore e del frigorifero durante la "Modalità di riposo". La temperatura viene
mostrata quando la spia rossa è accesa.
modalità temperatura - Toccare per attivare il display da Fahrenheit a Celsius.
disattivazione dei toni - I suoni emessi da ciascun pulsante possono essere disattivati
a seconda delle preferenze dell'utente. I suoni vengono disattivati quando la spia rossa è
accesa. Resteranno attivi i segnali di avvertimento.
impostazioni di fabbrica - Reimposta tutte le impostazioni del frigorifero come la
temperatura, il display della temperatura e i suoni di allarme così come erano stati
impostati in fabbrica.
on off - Tenere premuto per tre secondi per spegnere il sistema di raffreddamento
per pulire il frigorifero. Spegne anche tutte le funzioni dell'erogatore. Sul display della
temperatura sarà indicato OFF.
IMPORTANTE - Premendo l'icona sistema spento non si interrompe
la trasmissione di corrente al frigorifero. È necessario togliere il cavo di
alimentazione dalla presa a muro.
Allarmi
Porta socchiusa - Se la porta è stata lasciata aperta per un lungo periodo di tempo,
suonerà un allarme e la spia della porta socchiusa verrà visualizzata al centro. L'allarme
si spegne quando si chiude la porta. Il pulsante di allarme disattivato si illuminerà per
preparare la reimpostazione di tutti gli allarmi in attesa. Premere questo pulsante per
reimpostare qualsiasi allarme di sistema.
Temperatura alta - In caso di temperatura alta, il display della temperatura mostrerà
“HI”. Dopo 20 minuti, verrà mostrato l'avviso di temperatura elevata e l'icona
dell'allarme disattivato rimarrà accesa fi nché non verrà premuta, a conferma della
corretta ricezione dell'allarme; a quel punto verrà mostrata la massima temperatura
raggiunta e il frigorifero tornerà a funzionare normalmente. Tutte le altre modalità
vengono disattivate fi nché non si conferma la ricezione dell'allarme.
Interruzione di corrente - In caso in cui manchi la corrente, verrà mostrato l'avviso
Interruzione di corrente, il pulsante allarme disattivato si illuminerà ed entrerà in
azione un allarme sonoro fi nché l'icona allarme disattivato verrà premuta, a conferma
della ricezione dell'allarme. Altre modalità potrebbero venire disattivate fi nché non si
conferma la ricezione dell'allarme. Quando l'avviso Interruzione di corrente si spegne,
il frigorifero tornerà a funzionare normalmente. Potrebbe illuminarsi anche l'allarme
di temperatura elevata fi nché non viene raggiunta una temperatura operativa che
funzioni in modo sicuro.
La modalità Sabbath è una caratteristica che disabilita parti del frigorifero
e dei suoi controlli sia per il Wave-TouchTM che per l'IQ-TouchTM, secondo
l'osservanza del Sabbath (sabato, giorno di riposo settimanale) e delle festività
religiose nella comunità ebreo-ortodossa.
La modalità Sabbath viene accesa e spenta tenendo premuti entrambi gli
indicatori più esterni “-” e “+” per cinque secondi sia per la modalità Wave-
TouchTM che per la modalità IQ-TouchTM. Il display mostra "Sb" quando è in
modalità Sabbath.
In modalità Sabbath, l'allarme di temperatura elevata, per motivi di salute,
è attivo. Se viene attivato un allarme di temperatura elevata durante questo
periodo, per esempio a causa di una porta lasciata socchiusa, l'allarme
suonerà a intermittenza per circa 10 minuti. L'allarme smetterà da solo di
suonare e verrà mostrata un'icona rossa di temperatura elevata. L'icona di
temperatura elevata continuerà a essere visibile, anche se la porta viene
chiusa, fi nché non si esce dalla modalità Sabbath e si reimposta l'icona. Il
frigorifero funzionerà normalmente una volta che la porta viene chiusa, senza
alcuna violazione della festività.
Impostazione delle temperature di raffreddamento
1 Toccare il pannello di vetro per illuminare il 2o livello del display.
2 Selezionare l'icona delle opzioni. Gli indicatori più (+) e meno (-)
appariranno ai lati delle temperature mostrate.
3 Premere la spia + o - per regolare la temperatura e impostarla come
desiderato.
Il display della temperatura comincerà a lampeggiare non appena
lo si tocca. Dopo cinque secondi di inattività, il display emetterà un
bip accettando la nuova temperatura. Dopo 10 secondi, il display si
spegne e ritorna alla schermata di base.
IQ-Touch
6
TM
(alcuni modelli)
CONTROLLI / CARATTERISTICHE DI CONSERVAZIONE
Il frigorifero è dotato di display con interfaccia utente Glass Touch Panel.
È suffi ciente toccare il vetro. Non serve premere con forza. Le modalità
dell'erogatore sono tre:
1 Acqua
2 Cubetti di ghiaccio
3 Ghiaccio tritato
Si illuminerà una spia rossa sopra la modalità attiva. Toccare l'icona per
attivare le opzioni seguenti. Tutte le seguenti opzioni quando vengono attivate
hanno una spia rossa sopra l'icona.
ghiaccio rapido - Aumenta la produzione di ghiaccio
congelamento rapido - Attiva una velocità maggiore di congelamento dei cibi
luce dell'erogatore - On / Off
controllo chiusura - Tenere premuto per tre secondi per attivare e disattivare la
funzione. Questo riduce cambiamenti indesiderati alle impostazioni del frigorifero
ed evita l'uso dell'erogatore del ghiaccio e dell'acqua.
modalità vacanza - Risparmia energia aumentando il tempo tra uno
scongelamento automatico e l'altro. Questa caratteristica si attiva automaticamente
quando passa molto tempo tra un'apertura e l'altra delle porte. La modalità
vacanza si attiva manualmente quando la spia rossa è accesa.
fi ltro dell'acqua - Toccare per vedere lo stato della condizione del fi ltro. Tenere
premuto per tre secondi per reimpostare.
fi ltro dell'aria - Toccare per vedere lo stato del fi ltro. Tenere premuto per tre
secondi per reimpostare.
display della temperatura - Toccare per accendere e spegnere il display delle
temperature del congelatore e del frigorifero. Toccare e tenere premuto il display
della temperatura per attivare il display da Fahrenheit a Celsius.
disattivazione dei toni - I suoni emessi da ciascun pulsante possono essere
disattivati a seconda delle preferenze dell'utente. I suoni vengono disattivati
quando la spia rossa è accesa. Resteranno attivi i segnali di avvertimento.
impostazioni di fabbrica - Reimposta tutte le impostazioni del frigorifero come la
temperatura, il display della temperatura e i toni di avviso così come erano stati
impostati in fabbrica.
on off - Tenere premuto per tre secondi per spegnere il sistema di raffreddamento
per pulire il frigorifero. Spegne anche tutte le funzioni dell'erogatore. Sul display
della temperatura sarà indicato OFF.
IMPORTANTE - Premendo l'icona sistema spento non si interrompe
la trasmissione di corrente al frigorifero. È necessario togliere il cavo di
alimentazione dalla presa a muro.
Porta socchiusa - Se la porta è stata lasciata aperta per un lungo periodo di tempo,
suonerà un allarme e sulla parte destra del display apparirà la spia della porta socchiusa.
L'allarme si spegne quando si chiude la porta. Il pulsante per disattivare i suoni si
illuminerà per preparare la reimpostazione di tutti gli allarmi in attesa. Premere questo
pulsante per reimpostare qualsiasi allarme di sistema.
Temperatura elevata - In caso di temperatura elevata, il display della temperatura
mostrerà “HI”. Dopo 20 minuti, verrà mostrato l'avviso di temperatura elevata e l'icona
disattivazione dei toni rimarrà accesa fi nché non verrà premuta, a conferma della
corretta ricezione dell'allarme; a quel punto verrà mostrata la massima temperatura
raggiunta e il frigorifero tornerà a funzionare normalmente. Tutte le altre modalità
vengono disattivate fi nché non si conferma la ricezione dell'allarme.
Interruzione di corrente - In caso in cui manchi la corrente, verrà mostrato l'avviso
Interruzione di corrente, si accenderà l'icona per disattivare i toni ed entrerà in azione
un allarme sonoro fi nché l'icona disattivazione dei toni verrà premuta, a conferma
della ricezione dell'allarme. Altre modalità potrebbero venire disattivate fi nché non si
conferma la ricezione dell'allarme. Quando l'avviso Interruzione di corrente si spegne,
il frigorifero tornerà a funzionare normalmente. Potrebbe illuminarsi anche l'allarme
di temperatura elevata fi nché non viene raggiunta una temperatura operativa che
funzioni in modo sicuro.
Caratteristiche di conservazione
ATTENZIONE - Per evitare lesioni dovute a rotture,
maneggiare con attenzione i ripiani in vetro
temperato.
NOTA - Le funzioni possono variare in base al modello.
È possibile regolare facilmente la posizione dei ripiani negli scomparti del
congelatore e del frigorifero in base alle proprie esigenze. I ripiani sono
dotati di sostegni di montaggio che si fi ssano ai supporti scanalati nella parte
posteriore di ogni scomparto.
Controllo umidità nei cassetti per frutta e verdura
Il cassetto comprende un controllo per la regolazione dell'umidità al suo
interno. Questa funzione consente di conservare più a lungo alcune verdure
fresche che si mantengono meglio a un'umidità più elevata.
Cassetto per frutta e verdura superiore
Cassetto per frutta e verdura inferiore
Impostazione delle temperature di raffreddamento
1 Toccare il pannello di vetro per illuminare il display e vedere gli
indicatori più (+) e meno (-) che appaiono ai lati delle temperature
mostrate.
2 Premere la spia + o - per regolare la temperatura e impostarla come
desiderato.
Il display della temperatura comincerà a lampeggiare non appena lo si
tocca. Si spegne dopo 5 secondi e ritorna alla schermata di base.
Allarmi
Umidità
Umidità
maggiore
minore
Umidità
minore
Umidità
maggiore
Cassetto per la carne/Scomparto fresco
Alcuni modelli sono dotati di un cassetto
per la carne per conservare pezzi
grandi di carne per brevi periodi. Il
cassetto comprende un controllo per
la regolazione della temperatura al suo
interno.
Se la carne deve essere conservata
per più di due giorni, dovrebbe
essere congelata. Se si desidera
conservare frutta o verdura in questo
cassetto, regolare la temperatura su
un'impostazione più alta per evitarne il
congelamento.
Umidità
minore
Umidità
maggiore
Più freddo
Caldo
Rastrelliera
per prodotti
speciali
Cassetto
della
carne
7
CARATTERISTICHE DI CONSERVAZIONE / EROGATORE AUTOMATICO DI GHIACCIO E ACQUA
Scomparto latticini
Lo scomparto latticini, nella parte superiore della porta dello scomparto
frigorifero, è concepito per la conservazione per brevi periodi di formaggio,
panna o burro. Rispetto alla sezione aperta di conservazione, lo scomparto
latticini, che comprende un coperchio sollevabile che può essere chiuso e un
divisorio per i latticini (alcuni modelli), ha una temperatura superiore più adatta
a questo tipo di cibi.
Divisorio
latticini
Sblocco
Prima attivazione del sistema di alimentazione
dell'acqua
Il sistema di alimentazione dell'acqua del frigorifero include molte linee di
tubazioni, un sofi sticato fi ltro dell'acqua, una fi la di valvole di distribuzione e
un serbatoio di riserva per assicurare sempre una suffi ciente alimentazione
dell'erogatore di ghiaccio e acqua. Questo sistema deve essere
completamente caricato con acqua quando viene collegato per la prima volta
ad una linea di alimentazione esterna.
AVVERTENZA - Collegare soltanto ad acqua potabile.
Pressione minima dell'acqua di alimentazione = 210 kPa
(2,1 bar). Pressione massima dell'acqua di
alimentazione = 690 kPa (6,9 bar).
IMPORTANTE - Il dispositivo di produzione del ghiaccio è attivato in
fabbrica, quindi funziona appena installato il frigorifero. Se non si riesce
a collegarlo all'alimentazione dell'acqua, spegnere l'interruttore On/Off
del dispositivo di produzione del ghiaccio (posizione Off). Altrimenti, la
valvola del dispositivo farà un forte rumore di stridente quando cercherà di
funzionare senz'acqua.
Uso del dispositivo di produzione
del ghiaccio dopo l'installazione
Prima di produrre ghiaccio per la prima
volta, assicurarsi di aver attivato per la
prima volta il sistema di alimentazione
dell'acqua. La presenza di aria all'interno
delle tubazioni può dare origine a due o tre
cicli di produzione di ghiaccio a vuoto. Inoltre
se non viene fatta scorrere dell'acqua nel
sistema. i primi cubetti di ghiaccio erogati
potrebbero avere un colore o un odore
insolito.
OFF
Braccio
con sensore
ON
Attivazione e disattivazione del
dispositivo di produzione del ghiaccio
La produzione di ghiaccio è controllata dall'interruttore On/Off del dispositivo
di produzione del ghiaccio. Per poter arrivare al dispositivo, togliere il ripiano
aggiuntivo (alcuni modelli). Premere l'interruttore in posizione “O” per
spegnerlo (OFF) e premerlo in posizione “I” per accenderlo (ON).
NOTA - Il dispositivo di produzione del ghiaccio è dotato anche di un
braccio con sensore che interrompe automaticamente la produzione di
ghiaccio quando la vaschetta è piena. Questo braccio non deve essere
usato per arrestare manualmente il dispositivo di produzione del ghiaccio.
ATTENZIONE - Per un corretto funzionamento
dell'erogatore, è consigliata una pressione di
alimentazione dell'acqua compresa tra 210 kPa (2,1 bar)
e 690 kPa (6,9 bar). Un'eccessiva pressione potrebbe
provocare il malfunzionamento del fi ltro dell'acqua.
Come attivare la prima volta il sistema di alimentazione
dell'acqua:
1 Innanzitutto è necessario premere e tenere premuto un bicchiere
contro la leva dell'erogatore di acqua.
2 Tenere il bicchiere in questa posizione fi no a che l'acqua esce
dall'erogatore. Ciò potrebbe durare per circa 1½ minuto.
3 Lasciar scorrere acqua per circa tre minuti per pulire il sistema e i
collegamenti delle tubazioni da eventuali impurità e lasciare uscire
l'aria (interrompere l'operazione per svuotare il bicchiere quando
necessario).
NOTA - L'erogatore dell'acqua è dotato di un dispositivo che blocca il
fl usso d'acqua dopo tre minuti di utilizzo continuo. Rilasciare la leva di
erogazione per resettare il meccanismo di arresto.
AVVERTENZA - I dispositivi di produzione del ghiaccio
incorporati devono essere installati soltanto dal
produttore o dal personale di assistenza.
Funzionamento del dispositivo di produzione del ghiaccio e
manutenzione
L'erogatore, la vaschetta del ghiaccio e il meccanismo di alimentazione
dell'erogatore sono situati nella parte superiore dello scomparto congelatore.
Dopo aver installato correttamente il frigorifero e averlo lasciato raffreddare per
diverse ore, il dispositivo è in grado di iniziare a produrre ghiaccio in 24 ore.
Può riempire completamente la vaschetta del ghiaccio in due giorni circa.
Il dispositivo produce circa da 1,8 a 2,7 kg di ghiaccio ogni 24 ore, a seconda
delle condizioni di utilizzo. Vengono prodotti circa otto cubetti di ghiaccio ogni
75-90 minuti.
IMPORTANTE - Se nel dispositivo si intasano cubetti di ghiaccio piccoli
o frammenti è necessario sostituire il fi ltro dell'acqua. Se si possiede
un dispositivo montato lateralmente potrebbero essere erogati cubetti
vuoti, parzialmente congelati con dell'acqua all'interno. Quando questi
cubetti vengono raccolti, si aprono e rovesciano acqua su altri cubetti nel
contenitore di ghiaccio formando una massa solida di ghiaccio. Quando il
fi ltro dell'acqua è quasi completamente consumato e si intasa di particelle,
arriva meno acqua al dispositivo di produzione del ghiaccio ad ogni ciclo.
Il dispositivo non riesce a riempire ogni cubetto, quindi eroga cubetti più
piccoli o frammenti che possono incepparsi tra le lame di erogazione del
ghiaccio e il dispositivo di erogazione. Se il dispositivo per la produzione di
ghiaccio è intasato da piccoli cubetti o sono già trascorsi almeno sei mesi
dall'ultima sostituzione del fi ltro, è necessario sostituire il fi ltro. La scarsa
qualità dell'acqua può richiedere cambi di fi ltro più frequenti.
Suggerimenti per il dispositivo di produzione/erogazione del
ghiaccio
• I cubetti conservati troppo a lungo potrebbero acquistare un sapore
strano. Svuotare il contenitore del ghiaccio come spiegato qui sotto.
• Scuotere occasionalmente il contenitore per separare il ghiaccio.
• Se il frigorifero non è collegato all'alimentazione dell'acqua o tale
alimentazione è disattivata, spegnere il dispositivo di produzione di
ghiaccio premendo l'interruttore On/Off.
• Se fosse necessaria una gran quantità di ghiaccio in una sola volta, è
preferibile prendere i cubetti direttamente dal contenitore del ghiaccio.
• I rumori riportati di seguito sono normali quando il dispositivo di
produzione del ghiaccio è in funzione:
- Motore in funzione
- Ghiaccio che cade nel contenitore
- Valvola dell'acqua che si apre o si chiude
- Ghiaccio che si scioglie nel vassoio
- Acqua corrente
• Mentre viene erogato il ghiaccio, si sentono dei colpi secchi o dei
ticchettii quando si apre e si chiude lo scivolo del ghiaccio.
• Spegnere il dispositivo di produzione del ghiaccio quando si pulisce il
congelatore o si è lontani da casa per periodi prolungati.
- Se il dispositivo rimarrà spento per lunghi periodi, si consiglia di
chiudere anche la valvola di alimentazione dell'acqua.
8
DISPOSITIVO DI PRODUZIONE/EROGATORE AUTOMATICO DI GHIACCIO E ACQUA
Pulire il dispositivo di produzione del ghiaccio
Pulire il dispositivo di produzione del ghiaccio e la vaschetta del ghiaccio
a intervalli regolari, in particolar modo prima di una vacanza o in caso di
trasloco.
ATTENZIONE - Le sostanze chimiche provenienti da
un depuratore malfunzionante possono danneggiare il
dispositivo di produzione del ghiaccio. Se il frigorifero
è collegato a una sorgente di acqua dolce depurata,
assicurarsi che il depuratore funzioni sempre
correttamente.
Pulizia del dispositivo di produzione del ghiaccio:
1 Interrompere la produzione di ghiaccio premendo l'interruttore Off/On
del dispositivo.
2 Rimuovere la vaschetta del ghiaccio sollevandola e tirandola verso
l'esterno.
3 Svuotare e pulire accuratamente la vaschetta con un detersivo neutro.
Risciacquare con acqua pulita. Non utilizzare detersivi abrasivi o molto
aggressivi.
4 Aspettare che la vaschetta sia completamente asciutta prima di
rimetterla nel congelatore.
5 Rimuovere i frammenti di ghiaccio e pulire il ripiano e lo scivolo della
vaschetta sulla porta del congelatore.
6 Riposizionare la vaschetta del ghiaccio. Premere l'interruttore Off/On
del dispositivo per riattivare la produzione di ghiaccio.
Rimuovere e svuotare la vaschetta del ghiaccio se:
• Un'interruzione di corrente prolungata (un'ora o più) fa sciogliere
e unire i cubetti nella vaschetta del ghiaccio bloccando così il
meccanismo dell'erogatore.
• L'erogatore non viene utilizzato spesso. I cubetti di ghiaccio si
uniscono nella vaschetta e bloccano il meccanismo.
Rimuovere la vaschetta del ghiaccio e scuoterla per far staccare i cubetti come
spiegato sopra.
ATTENZIONE - MAI usare un rompighiaccio o altro
strumento appuntito per frantumare il ghiaccio, Ciò
potrebbe danneggiare la vaschetta e il meccanismo
dell'erogatore.
IMPORTANTE - Durante la rimozione o
il riposizionamento della vaschetta del
ghiaccio, NON ruotare l'elica all'interno. Nel
caso venisse accidentalmente spostata,
riallinearla ruotandola con dei quarti di giro
(vedere sotto) fi no a quando la vaschetta
torna in posizione con il meccanismo di
guida. Se l'elica non è allineata in modo
adeguato quando si riposiziona la vaschetta
del ghiaccio, il frigorifero erogherà solo
Elica
ghiaccio tritato. La porta del congelatore
potrebbe non chiudersi bene causando la
presenza di aria calda nel congelatore.
Collocazione dei fi ltri
Il frigorifero è dotato di sistemi di fi ltraggio dell'acqua e dell'aria separati. Il
sistema di fi ltraggio dell'acqua fi ltra tutta l'acqua potabile erogata e l'acqua
utilizzata per produrre il ghiaccio. Il fi ltro dell'aria elimina odori e impurità dallo
scomparto frigorifero.
Filtro dell'acqua
Il fi ltro dell'acqua è collocato sulla parte a destra in alto dello scomparto del
frigorifero.
Sostituzione del fi ltro dell'aria
In genere, si dovrebbe cambiare il fi ltro dell'aria ogni sei mesi (la spia dello
stato del fi ltro sul Touch Panel suggerisce di sostituire il fi ltro dopo sei mesi)
per assicurare il fi ltraggio ottimale degli odori del frigorifero. È possibile variare
tale intervallo in base al tipo e alla quantità di cibi solitamente conservati nel
frigorifero. Sostituzione del fi ltro dell'aria PureAdvantage
TM
1 Estrarre l'alloggiamento del fi ltro dell'aria.
2 Rimuovere il fi ltro usato e gettarlo via.
3 Togliere il fi ltro nuovo dall'imballaggio e collocarlo all'interno del suo
alloggiamento.
4 Rimettere l'alloggiamento nella posizione iniziale.
5 Tenere premuto il pulsante AirFilter Reset sul pannello di controllo
elettronico per tre secondi. Quando il display passa da “Replace” a
“Good”, lo stato è stato reimpostato.
6 L'avvertenza Air Filter Reset si spegnerà da sola dopo pochi secondi.
NOTA - Il touch panel elettronico, collocato
sulla porta del congelatore, comprende i
Filtro dell'aria
controlli per monitorate lo stato del fi ltro
dell'aria. Consultare la sezione Controlli per
ulteriori informazioni su tali comandi.
Sostituzione del fi ltro
dell'acqua
In genere, si dovrebbe sostituire il fi ltro
dell'acqua ogni sei mesi per assicurare la
migliore qualità possibile dell'acqua. La
Cartuccia del filtro
spia WaterFilter Status sul Touch Panel
avvisa di sostituire il fi ltro dopo che una
quantità standard di acqua (1513,7 litri per
PureAdvantageTM) è passata nel sistema.
Se il frigorifero non è stato utilizzato per
un certo periodo di tempo (per esempio
durante un trasloco), sostituire il fi ltro prima
Rimuovere
tirando
verso
l'esterno
Premere
il pulsante
per
sbloccare
di reinstallare il frigorifero.
Ordine di fi ltri di ricambio
Ordinare fi ltri nuovi visitando il sito www.electrolux-fi lters.com o recandosi dal
rivenditore presso il quale si è acquistato il frigorifero. Electrolux consiglia di
ordinare fi ltri di scorta quando si installa per la prima volta il frigorifero e di
sostituire i fi ltri almeno una volta ogni sei mesi.
Per sostituire il fi ltro dell'acqua PureSource2TM:
Per sostituire il fi ltro, non è necessario chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Asciugare subito ogni perdita di acqua emessa durante la sostituzione del
fi ltro.
1 Portare l'interruttore del dispositivo di produzione di ghiaccio in
posizione Off.
2 Premere il pulsante di sblocco del fi ltro sotto alla cartuccia per
scollegarlo.
3 Estrarre la cartuccia del fi ltro dell'acqua usata dal suo alloggiamento e
gettarla via.
4 Aprire la nuova cartuccia del fi ltro e inserirla delicatamente
nell'alloggiamento fi nché non si arresta contro il connettore a scatto
posto sul retro dell'alloggiamento.
Filtro dell'aria
Il fi ltro dell'aria è collocato in alto allo scomparto del frigorifero vicino al fi ltro
dell'acqua.
9
POSIZIONAMENTO E SOSTITUZIONE DEI FILTRI / MANUTENZIONE E PULIZIA
5 Spingere energicamente fi no a quando la cartuccia scatta in
posizione (si dovrebbe sentire un clic quando la cartuccia si
unisce al connettore a scatto). Una volta in posizione, la parte
anteriore della cartuccia sarà in linea con il pulsante di sblocco del
fi ltro.
6 Premere con un bicchiere contro la leva dell'erogatore dell'acqua e
controllare che non ci siano perdite nell'alloggiamento del fi ltro. Tutti
i borbottii e gli schizzi d'acqua che si verifi cano mentre il sistema
espelle aria dal sistema dell'erogatore sono normali.
7 Dopo aver riempito un bicchiere d'acqua, lasciare scorrere acqua
attraverso il sistema per circa tre minuti.
8 Posizionare su On l'interruttore del dispositivo di produzione del
ghiaccio (vedere la sezione DISPOSITIVO DI PRODUZIONE/
EROGATORE AUTOMATICO DI GHIACCIO E ACQUA).
9 Tenere premuto il pulsante Filter Status sul pannello di controllo
elettronico dell'erogatore di ghiaccio e acqua per tre secondi. Quando
il display passa da “Replace” a “Good”, lo stato è stato reimpostato.
Manutenzione e pulizia
Sostituzione delle lampadine
Sia lo scomparto del congelatore che del frigorifero sono dotati di lampadine
che dovranno essere sostituite di tanto in tanto. Alcune luci hanno delle
coperture che dovranno essere rimosse prima di sostituire le lampadine.
Utilizzare sempre delle lampadine progettate per l'illuminazione di
elettrodomestici.
ATTENZIONE - Per evitare scosse elettriche, il
frigorifero DEVE ESSERE scollegato prima di
qualsiasi regolazione alla guarnizione all'interno del
portalampadina.
Durante la sostituzione delle lampadine indossare dei
guanti per proteggersi da eventuali tagli.
Sostituzione di lampadine:
1 Scollegare il cavo di alimentazione del frigorifero.
2 Indossare dei guanti per proteggersi da eventuali rotture del vetro.
3 Rimuovere la protezione della luce, se necessario.
4 Svitare la lampadina dalla presa. Se la guarnizione rimane attaccata
alla lampadina, rimuoverla e collocarla sui fi li della nuova lampadina.
Se la guarnizione rimane all'interno del portalampadina, lasciarla lì.
5 La nuova lampadina deve essere una lampadina per elettrodomestici
dello stesso tipo e potenza di quella da sostituire. La lampadina
direttamente sotto la vaschetta del ghiaccio è di tipo E27 da 40 watt.
Le lampadine nei portalampadine doppi, sia nello scomparto del
congelatore che del frigorifero, sono di tipo E14 da 25 watt.
6 Avvitare la nuova lampadina nella presa.
7 Riposizionare la protezione della luce, se necessario.
8 Collegare il cavo di alimentazione del frigorifero.
NOTA - Le luci sono collocate dietro al contenitore del ghiaccio e
alle vaschette nel congelatore.
Portalampada situato
dietro il fondo del
cassetto della carne
Lampadine
Protezione luce
cassetto carne
Portalampada
situato dietro
i cassetti per
frutta e verdura
Copertura lampadine
cassetti frutta e verdura
Lampadine
Manutenzione e pulizia
ParteAgenti di puliziaSuggerimenti e precauzioni
Rivestimento interno e della
porta
Guarnizioni delle porteAcqua e sapone• Pulire le guarnizioni con un panno morbido pulito.•
Cassetti/VaschetteAcqua e sapone• Usare un panno morbido per le maniglie lisce.•
Ripiani in vetroAcqua e sapone•
Griglia inferioreAcqua e sapone•
Esterno e maniglieAcqua e sapone•
Esterno e maniglie
(solo modelli in acciaio inox)
Acqua e sapone•
Acqua e bicarbonato•
Detergente per vetro•
Spray liquido delicato•
Spray liquido delicato•
Aspirapolvere•
Detergente per superfi ci •
lucide non abrasivo
Acqua e sapone•
Detergente per acciaio •
inox
Utilizzare 2 cucchiai di bicarbonato in 0,95 litri di acqua calda. •
Strizzare bene l’acqua in eccesso dalla spugna o dal panno prima di pulire attorno a controlli, lampadine o altre •
parti elettriche.
Non lavare le parti rimovibili (vaschette, cassetti, ecc.) in lavastoviglie.•
Attendere che il vetro torni a temperatura ambiente prima di immergerlo in acqua calda.•
Aspirare la polvere dalla parte anteriore della griglia inferiore. •
Rimuovere la griglia inferiore (vedere Istruzioni di installazione). •
Aspirare la polvere dal retro e strofi nare con una spugna o un panno insaponato. Risciacquare e asciugare.•
Per pulire le maniglie non utilizzare detersivi domestici, che contengano ammoniaca, candeggina o alcol.•
Usare un panno morbido per le maniglie lisce. •
Non usare un panno ruvido per pulire le porte lisce.•
Non usare mai CLORURO o detergenti che contengano candeggina per pulire l'acciaio inox.•
Pulire il frontale e le maniglie in acciaio inox con acqua saponosa non abrasiva e uno strofi naccio per piatti. •
Risciacquare con acqua pulita e un panno morbido.
Usare un•
detergente per acciaio inox non abrasivo. Questi detergenti possono essere acquistati nei migliori
supermercati e nei negozi di prodotti per la casa. Seguire sempre le istruzioni del produttore. Non usare detersivi
domestici che contengano ammoniaca o candeggina.
NOTA: pulire sempre, risciacquare e asciugare seguendo la grana per evitare graffi trasversali.•
Lavare il resto dell'unità con acqua calda e detergente liquido delicato. Risciacquare bene e asciugare con un •
panno morbido pulito.
10
MANUTENZIONE E PULIZIA / SOLUZIONI A PROBLEMI COMUNI
Vacanze e trasloco
CircostanzaConsigli
Vacanza breveLasciare il frigorifero in funzione per periodi di vacanze di 3 settimane al massimo.•
Lunghi periodiRimuovere tutti i cibi e il ghiaccio in caso di vacanze superiori al mese.•
TraslocoRimuovere tutti i cibi e il ghiaccio.•
Consumare tutti i prodotti deperibili presenti nello scomparto frigorifero.•
Spegnere il dispositivo automatico di produzione del ghiaccio e svuotare il cestello del ghiaccio, anche se ci si allontana solo per pochi giorni.•
Spegnere il sistema di raffreddamento (vedere la sezione "Controlli" per la collocazione del pulsante • On/Off) e scollegare il cavo di alimentazione.
Spegnere il dispositivo automatico di produzione del ghiaccio e chiudere la valvola di alimentazione dell’acqua.•
Pulire accuratamente l’interno.•
Lasciare aperte entrambe le porte per evitare la formazione di odori e muffa. Bloccare le porte in posizione aperta, se necessario.•
Se si usa un carrello a mano, caricare il frigorifero da un lato.•
Fare rientrare al massimo i piedini regolabili per proteggerli durante lo spostamento del frigorifero.•
Rivestire l’unità per evitare di graffi are la superfi cie.•
Soluzioni a problemi comuni...
In caso di problemi con il frigorifero o di situazioni e condizioni del prodotto incomprensibili, solitamente è possibile evitare di chiamare l'assistenza ricercando la
soluzione in questa sezione. Dalla tabella seguente, queste informazioni comprendono problemi comuni, cause e soluzioni suggerite.
PROBLEMACAUSASOLUZIONE
GESTIONE FRIGORIFERO
Il compressore non funziona.
Il frigorifero funziona troppo o
troppo a lungo.
Il compressore si spegne e si
riaccende spesso.
LE TEMPERATURE SONO TROPPO BASSE
La temperatura del congelatore
è troppo bassa. La temperatura
del frigorifero è soddisfacente.
La temperatura del frigorifero è
troppo bassa. La temperatura
del congelatore è soddisfacente.
Il cibo conservato nei cassetti
si congela.
Il cibo conservato nel cassetto
della carne si congela (alcuni
modelli).
Le spie digitali della
temperatura lampeggiano.
Il sistema di raffreddamento è spento.•
È in corso il ciclo di sbrinamento del •
frigorifero.
La spina è scollegata dalla presa a muro.•
È saltato un fusibile o il salvavita.•
La corrente è interrotta.•
La stanza o l’ambiente esterno sono troppo •
caldi.
Il frigorifero è rimasto spento di recente per •
un determinato periodo di tempo.
È in funzione il dispositivo automatico di •
produzione del ghiaccio.
Le porte vengono aperte troppo spesso o •
troppo a lungo.
La porta del frigorifero/congelatore potrebbe •
essere rimasta aperta.
Il controllo del congelatore è impostato su •
una temperatura troppo bassa.
La guarnizione dello scomparto frigorifero/•
congelatore è sporca, usurata, crepata o
montata male.
Il sistema di controllo elettronico mantiene il •
frigorifero a una temperatura costante.
Il controllo del congelatore è impostato su •
una temperatura troppo bassa.
Il controllo del frigorifero è impostato su una •
temperatura troppo bassa.
Il controllo del frigorifero è impostato su una •
temperatura troppo bassa.
Il controllo della temperatura del cassetto •
della carne è impostato su una temperatura
troppo bassa.
Il sistema di controllo elettronico ha rilevato •
un problema di prestazioni.
Accendere il sistema di raffreddamento. Vedere la sezione • CONTROLLI per la
collocazione del pulsante On/Off del sistema di raffreddamento.
È normale per un frigorifero con sistema di sbrinamento completamente automatico. •
Il ciclo di sbrinamento avviene periodicamente e dura circa 30 minuti.
Controllare che la spina sia inserita saldamente nella presa a muro.•
Controllare/sostituire il fusibile con un fusibile ritardato da 15 amp. Riarmare il salvavita.•
Controllare le luci della casa. Contattare la società elettrica.•
In queste condizioni, è normale che il frigorifero rimanga più a lungo in funzione.•
Prima che il frigorifero si raffreddi completamente sono necessarie 8-12 ore.•
Il funzionamento del dispositivo di produzione del ghiaccio richiede che il frigorifero •
funzioni un po' più a lungo.
L’aria calda che entra nel frigorifero ne provoca un ulteriore funzionamento. Aprire •
le porte con minore frequenza.
Controllare che il frigorifero sia livellato. Controllare che i cibi e i contenitori non •
blocchino le porte. Consultare la colonna PROBLEMA nella sezione APERTURA/
CHIUSURA PORTE/CASSETTI.
Impostare la temperatura del frigorifero a un livello più caldo fi no a quando è •
soddisfacente. Prima che la temperatura si stabilizzi sono necessarie 24 ore.
Pulire o sostituire la guarnizione. Perdite nelle guarnizioni delle porte provocano un •
maggior funzionamento del frigorifero per mantenere le temperature desiderate.
È normale. Il frigorifero si accende e si spegne per mantenere la temperatura •
costante.
Impostare il controllo del congelatore su una temperatura superiore. Prima che la •
temperatura si stabilizzi sono necessarie 24 ore.
Impostare il controllo del frigorifero su una temperatura superiore. Prima che la •
temperatura si stabilizzi sono necessarie 24 ore.
Vedere la soluzione sopra.•
Impostare il controllo della temperatura del cassetto della carne su una •
temperatura superiore. La carne dovrebbe essere conservata a una temperatura
di poco inferiore al punto di congelamento per mantenerne la freschezza per tutto
il periodo di conservazione. È normale che si formino dei cristalli di ghiaccio dovuti
all’umidità della carne.
Contattare un tecnico Electrolux in grado di interpretare i messaggi o i codici nume-•
rici che lampeggiano sui display digitali.
11
SOLUZIONI A PROBLEMI COMUNI
PROBLEMACAUSASOLUZIONE
TEMPERATURE TROPPO ALTE
La temperatura del congelatore/
frigorifero è troppo alta.
La temperatura del congelatore
è troppo alta. La temperatura del
frigorifero è soddisfacente.
La temperatura del frigorifero è
troppo alta. La temperatura del
congelatore è soddisfacente.
La temperatura nel cassetto della
carne è troppo alta (alcuni modelli).
ACQUA/UMIDITÀ/BRINA ALL’INTERNO DEL FRIGORIFERO
Si deposita umidità sulle pareti
interne del frigorifero.
Si deposita acqua sul lato inferiore
del coperchio dei cassetti.
Si deposita umidità sul fondo del
cassetto.
ACQUA/UMIDITÀ/BRINA ALL'ESTERNO DEL FRIGORIFERO
L’umidità viene raccolta all'esterno
del frigorifero o tra le porte.
DISPOSITIVO AUTOMATICO DI PRODUZIONE DEL GHIACCIO
Il dispositivo non produce ghiaccio
(alcuni modelli).
Il dispositivo non produce ghiaccio
a suffi cienza.
Il dispositivo non smette di
produrre ghiaccio.
Le porte vengono aperte troppo spesso o •
troppo a lungo.
La porta è leggermente aperta.•
Il controllo del congelatore è impostato su •
una temperatura troppo alta.
Il controllo del frigorifero è impostato su una •
temperatura troppo alta.
Il controllo della temperatura del cassetto •
della carne è impostato su una temperatura
troppo alta.
Il clima è caldo e umido.•
La porta è leggermente aperta.•
La porta viene aperta troppo spesso o •
troppo a lungo.
I contenitori sono aperti.•
La verdura contiene e sviluppa troppa •
umidità.
La frutta e la verdura lavata sgocciolano nel •
cassetto.
La frutta e la verdura vengono conservate •
anche quando non sono più fresche.
Il clima è umido.•
Le porte sono leggermente aperte e fanno •
incontrare l’aria fredda proveniente dall’interno
del frigorifero con l’aria calda esterna.
L’interruttore del dispositivo del ghiaccio è •
impostato su Off.
L'alimentazione di acqua non è collegata al •
frigorifero
La valvola di allacciamento alla linea •
domestica dell’acqua non è aperta.
Il congelatore non è abbastanza freddo.•
La valvola sulla tubazione dell'acqua fredda •
è ostruita o intasata da materiale estraneo.
Se la valvola è del tipo auto-perforante, è
possibile che il foro prodotto nel tubo non
abbia dimensioni suffi cienti a consentire il
passaggio dell'acqua.
Controllare se l’erogatore dell’acqua •
funziona.
Il fi ltro dell'aria è consumato al 100%.•
Il dispositivo produce meno ghiaccio del •
previsto.
Il congelatore non è abbastanza freddo.•
La valvola di allacciamento alla linea •
domestica dell’acqua non è completamente
aperta.
Controllare se l'erogatore dell'acqua funziona •
più lentamente del solito.
Il braccio con sensore del dispositivo •
è bloccato da qualche oggetto nel
congelatore.
Ogni volta che la porta del frigorifero viene aperta entra dell’aria calda. Aprire la •
porta con minore frequenza.
Consultare la colonna • PROBLEMA della sezione APERTURA/CHIUSURA
PORTE/CASSETTI.
Impostare il controllo del congelatore su una temperatura inferiore. Prima che •
la temperatura si stabilizzi sono necessarie 24 ore.
Impostare il controllo del frigorifero su una temperatura inferiore. Prima che la •
temperatura si stabilizzi sono necessarie 24 ore.
Impostare il controllo della temperatura del cassetto della carne su una •
temperatura inferiore.
La velocità di formazione della brina e di trasudamento interno aumenta.•
Consultare la colonna • PROBLEMA della sezione APERTURA/CHIUSURA
PORTE/CASSETTI.
Aprire la porta con minore frequenza per consentire alla temperatura interna di •
stabilizzarsi.
Chiudere i coperchi dei contenitori.•
Non è un fatto insolito che sul lato inferiore del coperchio si noti dell'umidità. •
Impostare il controllo dell’umidità (su alcuni modelli) su un livello più basso.
Asciugare i prodotti prima di riporli nel cassetto. Il deposito di acqua sul fondo •
del cassetto non è un fatto insolito.
Eliminare regolarmente la frutta e la verdura vecchie soprattutto se cominciano •
a marcire.
È normale quando il clima è umido. Quando il clima diventa più secco, l’umidità •
dovrebbe sparire.
Consultare la colonna • PROBLEMA della sezione APERTURA/CHIUSURA
PORTE/CASSETTI.
Accendere l'interruttore.•
Collegare l'alimentazione dell'acqua (vedere la sezione • INSTALLAZIONE).
Aprire la valvola della linea dell’acqua domestica.•
Consultare la colonna • PROBLEMA della sezione TEMPERATURE TROPPO ALTE.
Chiudere la valvola della linea dell’acqua domestica. Rimuovere la valvola. •
Controllare che non si tratti di una valvola auto-perforante. Pulirla. Sostituirla, se
necessario.
Altrimenti, la cartuccia del fi ltro del ghiaccio e dell’acqua è ostruita o intasata e •
deve essere sostituita.
Spingere energicamente fi no a quando il fi ltro dell'acqua scatta in posizione (si •
dovrebbero sentire due clic).
Il dispositivo dovrebbe produrre da 1,8 a 2,7 kg circa di ghiaccio al giorno. • Fast Ice dovrebbe produrre circa 2,7 kg di ghiaccio al giorno.
Consultare la colonna • PROBLEMA della sezione TEMPERATURE TROPPO ALTE.
Aprire la valvola della linea dell’acqua domestica.•
In questo caso, sostituire la cartuccia del fi ltro del ghiaccio e dell’acqua.•
Spostare l’oggetto e sbloccare il braccio. Rimuovere eventuali cubetti di •
ghiaccio dal braccio con sensore.
12
SOLUZIONI A PROBLEMI COMUNI
PROBLEMACAUSASOLUZIONE
DISPOSITIVO AUTOMATICO DI PRODUZIONE DEL GHIACCIO (CONTINUAZIONE)
Il dispositivo non separa i
cubetti di ghiaccio.
Il ghiaccio ha un odore e un
sapore insolito.
EROGATORE DEL GHIACCIO
Il ghiaccio non esce
dall’erogatore.
L'erogatore del ghiaccio è
intasato.
EROGATORE ACQUA
L'acqua non esce
dall'erogatore.
L’acqua ha un odore e/o sapore
insolito.
La pressione dell’acqua è
molto bassa.
CATTIVI ODORI NEL CONGELATORE
L'interno è sporco.
I cubetti di ghiaccio non vengono usati •
suffi cientemente spesso.
I cubetti di ghiaccio sono vuoti o più piccoli •
del solito.
Il ghiaccio ha assorbito l’odore o il sapore •
dei cibi conservati nel frigorifero o nel
congelatore.
Il ghiaccio non viene usato abbastanza •
spesso.
L'alimentazione dell'acqua non è collegata.•
Il contenitore di conservazione del ghiaccio •
è vuoto.
La temperatura del congelatore è impostata •
su un valore troppo alto.
La valvola di allacciamento alla linea •
domestica dell’acqua non è aperta.
La porta del congelatore non è chiusa.•
La leva di erogazione del ghiaccio è stata •
premuta per più di 4-5 minuti.
Il ghiaccio si è parzialmente sciolto e •
poi congelato attorno all’elica a causa di
uno scarso utilizzo, di fl uttuazioni della
temperatura e/o interruzioni di corrente.
I cubetti di ghiaccio si sono ammassati •
tra il dispositivo di produzione e la parte
posteriore del contenitore del ghiaccio.
I cubetti di ghiaccio si sono uniti.•
I cubetti di ghiaccio sono vuoti o più piccoli •
del solito.
L'alimentazione dell'acqua non è collegata.•
La valvola di allacciamento alla linea •
domestica dell’acqua non è aperta.
La porta del congelatore non è chiusa.•
La cartuccia del fi ltro del ghiaccio e •
dell'acqua è intasata.
Il fi ltro frontale, se presente, non è stato •
correttamente installato.
L’acqua è rimasta nel serbatoio per un certo •
periodo di tempo.
L’unità non è collegata perfettamente alla •
linea dell’acqua fredda.
Le tubazioni usate per la fornitura di acqua •
domestica e per l’installazione potrebbero
aver inciso sull’odore e sul sapore dell’acqua.
L’acqua ha un elevato contenuto minerale.•
La pressione di arresto e quella di avvio •
sono troppo basse (solo sistemi a pozzetto).
Il sistema di osmosi inversa è in fase di •
recupero.
L'interno deve essere pulito.•
Il frigorifero contiene cibi dall'odore forte.•
Rimuovere e scuotere il contenitore del ghiaccio per separare i cubetti.•
La cartuccia del fi ltro del ghiaccio e dell'acqua può essere intasata. Sostituire la •
cartuccia del fi ltro.
Coprire bene i cibi. Buttare via il ghiaccio vecchio. Il dispositivo produrrà ghiaccio •
fresco.
Buttare via il ghiaccio vecchio.•
Collegare l'alimentazione dell'acqua (vedere la sezione • COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA).
Assicurarsi che il dispositivo per la produzione del ghiaccio sia acceso. L’erogatore •
dovrebbe iniziare a funzionare una volta che il contenitore viene riempito con la
prima fornitura di ghiaccio.
Impostare il controllo del congelatore su una temperatura più alta per iniziare a •
produrre i cubetti di ghiaccio. L’erogatore dovrebbe iniziare a funzionare una volta
prodotta la prima fornitura di ghiaccio.
Aprire la valvola di allacciamento alla linea dell’acqua domestica. Attendere che •
venga prodotto il ghiaccio. L’erogatore dovrebbe iniziare a funzionare una volta
prodotto il ghiaccio.
Controllare che la porta del congelatore sia chiusa.•
Il motore è stato sovraccaricato. Il dispositivo di protezione da sovraccarico verrà •
reimpostato dopo circa 3 minuti. Successivamente sarà possibile erogare il ghiaccio.
Rimuovere il contenitore del ghiaccio, scongelarlo e svuotare il contenuto. Pulire •
il contenitore, asciugarlo e rimetterlo in posizione. L’erogatore dovrebbe iniziare a
funzionare una volta prodotto il nuovo ghiaccio.
Rimuovere i cubetti di ghiaccio ammassati nell'erogatore.•
Usare l’erogatore con maggiore frequenza in modo che i cubetti non si uniscano.•
La cartuccia del fi ltro del ghiaccio e dell'acqua potrebbe essere intasata. Sostituire •
la cartuccia del fi ltro. Il sistema di erogazione funziona meglio con una pressione
dell'acqua di 210 kPa (2,1 bar) - 690 kPa (6,9 bar). La pressione dell’acqua
dovrebbe, dunque, rientrare in questo intervallo.
Collegare l'alimentazione dell'acqua (vedere la sezione • COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA).
Aprire la valvola di allacciamento alla linea dell’acqua domestica. Consultare la •
colonna PROBLEMA della sezione IL DISPOSITIVO NON PRODUCE GHIACCIO.
Controllare che la porta del congelatore sia chiusa.•
Sostituire la cartuccia del fi ltro.•
Spingere il fi ltro all'interno fi no a quando si sentono due "clic". Il fi ltro dovrebbe •
essere ora in linea con l’unità.
Erogare e buttare via 10-12 bicchieri d’acqua per ripulire l’alimentazione e •
risciacquare completamente il serbatoio.
Collegare l’unità alla linea dell’acqua fredda che fornisce acqua al rubinetto della •
cucina.
Per ottenere risultati migliori, utilizzare tubi in rame per i collegamenti dell’acqua.•
Contattare il servizio tecnico dell’impianto di trattamento delle acque per un aiuto •
in merito.
Chiedere al servizio tecnico di aumentare la pressione di arresto e di avvio del •
sistema di pompaggio dell’acqua (solo sistemi a pozzetto).
È normale che il sistema di osmosi inversa scenda sotto 1,38 bar durante la fase •
di recupero.
Consultare la • Tabella di manutenzione e pulizia nella sezione Manutenzione e pulizia.
Coprire bene i cibi.•
13
SOLUZIONI A PROBLEMI COMUNI
PROBLEMACAUSASOLUZIONE
APERTURA/CHIUSURA PORTE/CASSETTI
Le porte non chiudono.
È diffi coltoso spostare i
cassetti.
LA LAMPADINA NON È ACCESA
La lampadina non è accesa.
Una porta è stata chiusa con troppa forza, •
provocando l'apertura dell'altra.
Il frigorifero non è livellato. Dondola sul •
pavimento se spostato leggermente.
Il frigorifero tocca una parete o un mobiletto.•
Il cibo tocca il ripiano soprastante.•
Le guide di scorrimento dei cassetti sono •
sporche.
La lampadina è bruciata.•
La corrente elettrica non raggiunge il •
frigorifero.
Il sistema di controllo ha disattivato le luci •
perché una o entrambe le porte sono state
lasciate aperte a lungo.
Chiudere entrambe le porte delicatamente.•
Controllare che il pavimento sia livellato e solido e che sia in grado di sostenere •
adeguatamente il frigorifero. Contattare un artigiano per sistemare il pavimento in
pendenza o avvallato.
Controllare che il pavimento sia livellato e solido e che sia in grado di sostenere •
adeguatamente il frigorifero. Contattare un artigiano per sistemare il pavimento in
pendenza o avvallato.
Mettere meno cibo nel cassetto.•
Pulire il cassetto, le rotelle e le guide di scorrimento. Consultare la • Tabella di manutenzione e pulizia nella sezione Manutenzione e pulizia.
Consultare • SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE nella sezione Manutenzione e pulizia.
Consultare la colonna • PROBLEMA della sezione GESTIONE DEL FRIGORIFERO.
Chiudere e riaprire le porte per accendere le luci.•
14
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.