La ringraziamo per l’acquisto di questa apparecchiatura a microonde e per la fiducia dimostrata nei
confronti del marchio AEG.
Per usufruire di tutti i vantaggi di questa apparecchiatura La preghiamo di leggere attentamente le
istruzioni d’uso e di conservarle per una consultazione futura.
Con questo triangolo d’allarme e/o attraverso parole quali Avviso!, Cautela!, Attenzione! sono
evidenziate indicazioni importanti per la Sua sicurezza o per la capacità di funzionamento
dell’apparecchiatura. Raccomandiamo assolutamente di osservarle.
☞ Questo simbolo La guiderà passo per passo nell’utilizzo dell’apparecchiatura.
Dopo questo simbolo verranno fornite informazioni complementari per l’utilizzo e l’impiego
pratico dell’apparecchiatura.
zCon il trifoglio sono contrassegnati suggerimenti e consigli per l’impiego economico ed ecologico
dell’apparecchiatura.
Se dovessero eventualmente verificarsi dei malfunzionamenti, le presenti istruzioni d’uso contengono
delle indicazioni per la soluzione dei problemi; si veda il paragrafo ‘Cosa fare, se ...
Dati tecnici
Dimensioni esterne Larghezza
Dimensioni vano Larghezza
2
Profondità
Altezza
Profondità
Altezza
Volume
490 mm
430 mm
322 mm
304mm
305 mm
248 mm
23 litri
Tensione
Potenza assorbita microonde
Potenza microonde
Potenza grill
Forno a convezione (Potenza)
Fusibile
Peso
230 V, Monofase, 50 Hz
12 A
2900W
900W
1200W
1200 W
(dotato di ventola)
18 kg
Page 3
MCD247 t
Indice
Dati tecnici 2
Norme di sicurezza 5
Disimballaggio 8
Installazione 8
– Posizione del forno
– Collegamento alla rete elettrica
Il forno a microonde ed i suo i accessori 10
– Nome degli elementi e loro funzione
– Accessori
Quadro comandi 11
Quando si usa il forno a microonde per la prima volta 12
– Come impostare nel display la lingua selezi onat a
Come regolare l’ora 13
Blocco di sicurezza bambini 14
– Funzione dimostrativa
– Come far funzionare il forno a microonde
– Arresto/Cancellazione
Funzione di ritorno automatico del piatto rotante 15
C
3
Page 4
AEG t Micromat_Combi
Indice
Cottura a microonde 16
Guida alla regolazione del livello di potenza delle microonde 17
– Avvio + 30 Secondi
Contaminuti 18
Cottura con Grill 19
– Cottura a Grill Vantilato20
Cottura a Convezione 21
Cottura a Combinata 22
Cottura Multifase 25
Scongelamento automatico 26
– Scongelamento Manuale27
Consigli utili per Scongelare 28
Programmi in Automatico 29
Cottura lenta 31
– Consigli per la Cottura Lenta32
Guida agli utensili ed accessori utilizzabili nel forno a microonde 33
Schede 34
– Guida di cottura con grill
– Guida di cottura combinata 34
– Istruzioni per lo scongelamento a 150W 35
– Istruzioni per lo scongelamento aut omat ico 36
– Tabella dei programmi di cottura automatico 38
– Cottura Automatica : Patate Gratinate 40
Manutenzione e pulizia 41
– Cosa fare se 42
– Servizio di assistenza tecnica. 43Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore 49
4
Page 5
MCD247 t
Norme di sicurezza
Gli interruttori di sicurezza impediscono il funzionamento del forno a microonde quando lo sportello è aperto.
•
Quindi questi interruttori non vanno manomessi, né si dovrà tentare di far funzionare il forno con lo sportello aperto,
•
perché in questo caso potrebbe risultare un'esposizione all'energia delle microonde.
Non lasciare che sulle guarnizioni dello sportello si depositino schizzi di cibo o resti di detergente. Per indicazioni sulla
•
pulizia del forno, vedi il capitolo Manutenzione e Pulizia.
E' di primaria importanza che il forno si possa chiudere perfettamente e che non ci siano danni a: (1) sportello
•
(deformato), (2) cerniere e chiusur e (rotte o instabili) , (3) guarnizioni e sup e r ficie di contatto dello sportello.
Qualora si riscontrassero danni sullo sportello, sulle cerniere/chiusure o guarnizioni dello sportello, il forno non dovrà
essere utilizzato finché non verrà riparato da personale del servizio assistenza autorizzato.
E' rischioso far effettuare operazioni di manutenzione o di adeguamento del forno a qualsiasi persona che non siano
tecnici del servizio assistenza formati in fabbrica. Se si ha bisogno di assistenza, contattare il più vicino centro di
assistenza tecnica autorizzato.
Non rimuovere mai l'involucro esterno del forno, né lo sportello o il quadro comandi. Tali operazioni porterebbero ad
•
un'esposizione a tensioni estremamente elevate.
Installare o collocare questo forno seguendo scrupolosamente le "istruzioni d'installazione" che troverete in questo
•
libretto.
Usare questo elettrodomestico esclusivamente per gli scopi descritti nel presente libretto. Non usare mai sostanze
•
chimiche corrosive. Questo tipo di forno è stato progettato specificatamente per riscaldare, cuocere o scongelare
alimenti. Quindi non è stato progettato per essere usato a livello industriale o in laboratori, né per scopi commerciali, dal
momento che ta li u s i a n d r e b b ero ad invalidare la garanzia.
Non far mai funzionare il forno vuoto. Se nel forno non ci sono né cibo né acqua ad assorbire l'energia delle microonde,
•
il magnetron potrebbe danneggiarsi.
Non conservare questo apparecchio all'esterno. Non usare mai questo forno vicino all'acqua.
•
Non tentare di asciugare indumenti o giornali nel forno, perché questi articoli potrebbero prender fuoco.
•
Non usare il vano di cottura del forno come ripostiglio. Quando non si usa il forno, non lasciare articoli di carta, utensili,
•
o alimenti nel vano di cottura.
C
Se si nota del fumo, spegnere l'apparecchio o staccarlo dalla rete e tenere lo sportello chiuso onde soffocare
eventuali fiamme. Non usare mai acqua.
Si potrà far usare il forno ai bambini senza sorveglianza solamente dopo aver impartito le dovute istruzioni ed essersi
accertati che il bambino è in grado di usare il forno in modo sicuro e che ha capito i rischi ai quali andrebbe
incontro nel caso di uso improprio dell'apparecchio.
Sicurezza nell’uso degli utensili
La maggior parte delle stoviglie in vetro, vetroceramica o in vetro termoresistente sono eccellenti per il forno a
•
microonde. Sebb e n e l'e n e r g ia d e lle microonde non vada a riscaldare la ma g g io r p a r te d e g li u tensili in vetro e ceramica,
queste stoviglie si possono comunq u e r is caldare, dal momen to che il calore si tras ferisce dall'aliment o al recipiente.
Quindi si consiglia l'uso di guanti da cucina per togliere i piatti dal forno.
Prova della conformità degli utensili di cottura
Mettere le stoviglie nel forno a microonde con un bicchiere per metà pieno d'acqua. Far andare il forno al livello di
•
potenza Hi W (900 W) (100%) per un minuto. Se le stoviglie scottano, non si possono usare. Se invece sono solo
leggermente calde, allora si potranno usare per riscaldare, ma non per cucinare. Se infine il piatto è a temperatura
ambiente, esso è adatto per la cottura a microonde.
5
Page 6
AEG t Micromat_Combi
Tovaglioli di carta, carta paraffinata, asciugamani, piatti, tazze di carta, scatole di cartone, involucri per congelatore ed
•
articoli in car tone sono utensili di grande utilità. Accertarsi semp r e che i recipienti siano r ie mpiti con gli alime n ti
affinché possano assorbire l'energia delle microonde ed evitare così la possibilità di surriscaldarsi.
Nel forno a microo n d e s i po s s o no u s a r e molti piatti, tazze, contenitori in plastica, nonché altri involucri in plastica .
•
Quando si usano articoli di plastica nel forno, seguire sempre le istruzioni del produttore. Evitare di usare stoviglie in
plastica quando si devono trattare alimenti con un elevato contenuto di grassi o zuccheri, dal momento che questi
raggiungono temperature elevate e possono fondere alcune resine plastiche.
Quando si riscaldano o si cuociono alimenti in recipienti di plastica, carta o di altro materiale combustibile, non si può
•
lasciare il forno incustodito e di tanto in tanto bisogna dargli un'occhiata. Se si nota del fumo, tenere lo sportello chiuso,
spegnere il forno e staccare la spina finché non cessa di emettere fumo.
• Non m e tter in forno stov ig lie in metallo o con bordi metallici, a meno che non siano specificatamente indicate per la
cottura a microonde.
• Nella cottura a microonde è meglio non usare recipienti con aperture strette, come bottiglie.
• Prestare la massima cautela nel togliere un coperchio o una copertura da un piatto, onde evitare di scottarsi con il
vapore.
Recipienti in carta metallizzata
In questo forno a microonde si potranno, in tutta sicurezza, riscaldare alimenti in vassoi di carta metallizzata,
purché si osservino le seguenti istruzioni:
1. I recipienti in carta metallizzata non dovranno avere una profondità superiore a 3 cm (1 1/4”).
2. Non si potranno usare coperchi in carta metallizzata.
3. I recipienti in carta metallizzata vanno riempiti di cibo per almeno due terzi. Non si dovranno mai usare
contenitori vuoti.
4. I contenitori in carta metallizzata vanno usati individualmente nel forno a microonde e non dovranno entrare
in contatto con le pareti del vano di cottura. Se il forno è dotato di piatto rotante o griglia di cottura in
metallo, bisognerà sistemare il recipiente in carta metallizzata sopra un piatto a prova di microonde,
capovolto.
5. Non riutilizzare mai nel forno a microonde recipienti in carta metallizzata già usati.
6. Se si è utilizzato il forno a microonde per 15 minuti o oltre, attendere che si raffreddi prima di usarlo di
nuovo.
7. Il recipiente ed il piatto rotante si possono riscaldare durante il loro uso, quindi prestare grande cautela nel
toglierli dal forno. E' consigliabile usare presine o guanti da forno.
8. Ricordarsi che, quando si usa un contenitore in carta metallizzata, i tempi di cottura o di riscaldamento
possono essere più lunghi del solito. Accertarsi sempre che le pietanze siano fumanti prima di servire.
Sicurezza negli alimenti
Non riscaldare in forno cibi in scatola. Togliere sempre l'alimento e versarlo in un recipiente adatto.
•
Nel forno a microonde non si possono friggere alimenti in molto grasso, perché non si può controllare la
•
temperatura del grasso e ne possono risultare situazioni pericolose.
Nel forno a microonde si possono preparare anche i popcorn, ma solamente in confezioni speciali o in
•
stoviglie appositamente previste per questo scopo. Comunque le operazioni di cottura vanno eseguite sotto
stretta sorveglianza.
6
Page 7
MCD247 t
Gli alimenti provvisti di bucce, pelli o membrane non porose vanno punzecchiati, onde prevenire che si
•
accumuli vapore e scoppino. Esempi di alimenti che vanno punzecchiati sono le mele, le patate, i fegatini di
pollo ed i tuorli d’uovo.
Il contenuto di biberon e vasetti di omogeneizzati va mescolato o agitato, e bisogna controllare la
•
temperatura prima del consumo, onde evitare scottature.
Quando nel forno a microonde si devono scaldare alimenti liquidi, come zuppe, salse e bevande, il liquido
si potrà surriscaldare oltre la temperatura d'ebollizione senza alcun gorgoglio. Ciò potrà portare alla
fuoriuscita del liquido in ebollizione. Per prevenire questa eventualità bisogna procedere nel seguente
modo:
1. Evitare l'uso di recipienti a collo stretto.
2. Non lasciar surriscaldare.
3. Mescolare il liquido prima di versarlo nel contenitore e poi di nuovo a metà del tempo di riscaldamento.
4. Una volta scaldato, lasciar riposare il liquido per un po', quindi mescolare di nuovo prima di togliere con
cautela il recipiente dal forno.
Alcuni prodotti, quali le uova intere ed i contenitori sigillati – come, per esempio, i vasetti in vetro chiusi
possono scoppiare e quindi non si possono riscaldare in questo forno. Occasionalmente possono scoppiare
anche le uova in camicia. Quindi forare sempre il tuorlo, coprire e lasciar passare un minuto prima di
togliere la copertura.
C
Conservare queste istruzioni!
Norme di sicurezza da rispettare quando si cucina con il grill, a
convezione, o con funzionamento combinato.
1. Se durante la cottura con il grill schizza dell'acqua sulla finestra in vetro dello sportello, il vetro si potrebbe
rompere.
2. Usare sempre guanti da forno nell'introdurre e togliere recipienti dal forno. I contenitori nel forno scottano,
quindi far attenzione alle ustioni. Anche il piatto rotante e la griglia in metallo si possono surriscaldare,
3. Nell’introduzione e nel prelievo del cibo evitare di toccare sia la parte interna che esterna della finestra dello
sportello con utensili in metallo. La parte interna dello sportello ed il vano di cottura del forno possono
raggiungere temperature elevate, quindi prestare la massima cautela quando si trattano gli alimenti dentro il
forno.
4. Non mettere il piatto rotante, né i contenitori del cibo, in acqua fredda, né tentare di raffreddarli rapidamente
dopo il loro utilizzo.
5. Non mettere nulla sopra il mobiletto del forno. Infatti la parte superiore del mobile del forno può raggiungere
temperature elevate e così qualsiasi oggetto posato sopra potrebbe venir danneggiato dal calore.
6. Preriscaldare il forno quando si usa il Grill o i modi di cottura a Convezione. Mai preriscaldare quando si usano
i modi di cottura a microonde o combinata (Microonde + Grill, o Microonde + Convezione)
7
Page 8
AEG t Micromat_Combi
Comunque, se durante un ciclo di cottura si nota che dallo sportello del forno fuoriesce del vapore, oppure il vetro
dello sportello si appanna, oppure ancora sotto lo sportello si formano delle goccioline d’acqua, non bisogna
preoccuparsi perché è del tutto normale. Si tratta semplicemente della condensa derivante dal calore del cibo e
ciò non pregiudica assolutamente la sicurezza del forno. Infatti lo sportello del forno è stato progettato in modo
che non chiuda ermeticamente il vano di cottura.
Non tentare mai di far girare il piatto rotante con le mani. Ciò potrebbe provocare anomalie di
•
funzionamento.
Se durante il funzionamento a microonde si generano delle scintille, di solito ciò accade se si usano utensili
•
metallici. Tuttavia il persistere di scariche elettriche con scintillamento può danneggiare l'apparecchio. In
questo caso, bloccare il programma e controllare le stoviglie usate.
Prestare estrema attenzione a non ostruire i fori di ventilazione situati in cima, sul retro, ai lati e sul fondo del
•
forno
Non usare questo forn o per scopi commerciali. Questo forno è prodotto
esclusivamente per usi domestici.
Disimballaggio
Nota: Controllate che il forno non sia danneggiato. Eventuali danni di trasporto
vanno immediatamente comunicati al responsabile del trasporto.
Dopo aver rimosso l’imballo, controllate che il prodotto sia privo di difetti. Eventuali danni, difetti o parti
mancanti vanno comunicati subito al venditore. Non lasciate i materiali dell’imballo alla portata del gioco dei
bambini, che potrebbero riportare danni.
Installazione
Posizione del forno
1. Il forno va collocato su una superficie piana e stabile, con buona ventilazione attorno al forno. Non collocate
il forno vicino ad altre fonti di calore, come il fornello o un termosifone. Non usate il forno se si è formata
della condensa sull’esterno dello sportello: ciò significa che nell’ambiente vi è troppa umidità.
2. Non bloccate le aperture di ventilazione del forno: esso potrebbe surriscaldarsi e spegnersi automaticamente
in seguito allo scatto della protezione antisurriscaldamento. In questo caso, il forno non può essere fatto
funzionare se non quando è ritornato alla normale temperatura. Tra il forno e la parete più vicina ad esso
deve esservi uno spazio libero di almeno 5 cm perché la ventilazione sia sufficiente. I piedini non devono
essere tolti.
3. Togliete tutti i materiali d’imballaggio dall’interno del forno, e sistemate il supporto del piatto di vetro ed il
piatto stesso sul fondo del vano del forno. Il forno non può essere usato senza che il supporto ed il piatto
siano montati al loro posto.
4. Prima di usare il forno, passate un panno umido nel suo interno, sullo sportello e sulle superfici di tenuta.
8
Page 9
MCD247 t
5. Collocate il forno il più possibile lontano da apparecchi radio o televisori. Se il forno è installato troppo vicino
a questi apparecchi, possono verificarsi delle interferenze.
6. Se si posiziona il forno in un angolo della cucina, lasciare uno spazio libero di almeno 5 cm dalle pareti e di
altri 5 cm sopra il forno a microonde.
ATTENZIONE! Il forno si può installare dovunque in cucina. Accertarsi però che il forno venga collocato su una
base piana ed uniforme e che i fori di ventilazione e la superficie di fondo sotto il forno non siano ostruiti (per
garantire una ventilazione adeguata).
Collegamento alla rete elettrica
Il forno è completo di cavo e spina per il collegamento a presa di corrente per 230 V,
50 Hz, 12 A, con fusibile a parte. Il collegamento a terra riduce al minimo i rischi in caso di un eventuale corto
circuito. Assicuratevi che la tensione della rete corrisponda a quella dell’apparecchio.
Nota! Se per collegare il forno alla presa è necessaria una prolunga, accertatevi che
anche la prolunga abbia la messa a terra.
Se il forno viene collegato ad una presa senza messa a terra, si rischia un a scossa elettrica e quindi eventuali danni
alle persone e/o alle cose.
Il forno è munito di un cavo speciale. Se il cavo si danneggia, va sostituito con un cavo equivalente da personale
specializzato. In caso di dubbi sul collegamento elettrico del forno, rivolgetevi ad uno specialista.
C
Importante! Grazie alle sue dimensioni compatte, il forno può essere collocato dovunque
sul piano di lavoro della cucina o su un tavolo; inoltre lo potrete facilmente portare con
voi, ad esempio nella vostra casa di villeggiatura. Assic uratevi sempre che il forno venga
collocato su una base piana e stabile ed accertatevi che i suoi piedini siano sempre al loro
posto, in modo da consentire una ventilazione adeguata.
9
Page 10
AEG t Micromat_Combi
Il forno a microonde ed i suoi accessori
10
3
2
4
7
6
11
Nome degli elementi e loro funzione
1
5
8
4
9
10
1.
Vano di cottura. Una volta usato il forno, pulire il vano di cottura con un panno umido
2.
Oblò d'ispezione. Si può controllare la cottura degli alimenti mentre il forno è in
funzione
3.
Sportello del forno. Assicurarsi che lo sportell o sia perfettamente chiuso durante le
operazioni di cottura
4.
Gancio per chiusura a scatto e sistema di blocco di sicurezza
5. Quadro comandi
Base di supporto del piatto rotante. Sist emare la base sul fondo del vano di cottura,
6.
per appoggiarvi sopra il piatto rot ante
7.
Piatto rotante in vetro speciale termores ist ente. Il contenitore appropriato con il cibo
da cuocere va adagiato su questo vassoio. Non usare mai il forno senza il piatto
rotante.
8.
Alberino motore del piatto rotante
9.
Griglia metallica. Utilizzabile nei diversi modi di cottura e per ros olare/grigliare.
10. Grill
11. Leccarda
Page 11
MCD247 t
Quadro comandi
1.
Display, che visualizza l'ora, le modalità di
funzionamento del forno, livell o di potenza ed il
tempo di cottura
2.
Programmi in Automatico.
3. + o – si usa per aumentare o diminuire i tempi
di cottura nei programmi in automatico.
4. Grill
5. Cottura combinata
Tasto arresto /cancellazione per interrompere o
6.
cancellare un programma e per attivare il blocco
di sicurezza bambini
7. Tasto Avvio
8. Manopola di regolazione – per impost are il t empo
di cottura ed il peso o la quantità deg li alimenti
9.
Scongelamento Automatico
C
10.
Contaminuti
11. Cottura a convezione
Tasto selezione livello di potenza micr oonde
12.
13. Cottura lenta
Avvio+ 30 secondi , per avviare il programma di
14.
Avvio + 30 secondi
11
Page 12
AEG t Micromat_Combi
Quando si usa il forno a microonde per la prima volta
Come montare il piatto rotante
1. Posizionare il supporto del piatto rotante sulla base del vano
cottura.
2. Quindi posizionare il piatto rotante sullo speciale supporto
come indicato nel disegno. Accertarsi che il piatto rotante sia
perfettamente agganciato al perno situato al centro del vano
cottura. Non montare mai il pi atto rotante al rovescio.
Durante le operazioni di cottura sia il piatto rotante che il suo
•
supporto devono essere sempre usati contemporaneamente.
• Durante la cottura gli alimenti ed i rispettivi contenitori vanno
sempre sistemati sul piatto rotante.
• Il piatto rotante può girare sia in senso orario che antiorario.
Come Impostare sul display la lingua desiderata
☞☞Quando il forno viene allacciato alla rete per la prima volta o nel caso di ritorno di
corrente dopo un blackout, sul display apparirà la seguente scritta in inglese
“REFER TO INSTRUCTIONS BEFORE USE” (“LEGGERE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO”)
Premendo “avvio” e’ possibile selezionare una di queste lingue ( Inglese, Tedesco, Spagnolo e Italiano).
12
Per impostare la lingua desiderata, premere il tasto Arresto/Cancellazione
Per impostare l’Inglese
1.
Il forno e’ gia’ impostato sull’Inglese, sul display apparirà
" REFER TO INSTRUCTIONS BEFORE USE "
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
2.
Per impostare il Tedesco
1.
Premere per 1 volta il tasto Avvio, sul display apparirà
" VOR GEBRAUCH DIESES GERAETES BITTE DIE GABRAUCHSANLEITUNG LESEN "
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
2.
Page 13
MCD247 t
Per impostare lo Spagnolo
1.
Premere per 2 volte il tasto di Avvio, sul display apparirà
" ANTES DE UTILIZAR EL HORNO LEER EL MANUAL DE INSTRUCCIONES "
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
2.
Per impostare l’Italiano
1. Premere per 3 volte il tasto Avvio, sul display apparirà
" LEGGERE LE ISTRUZIONI PRIMA DELLUSO "
2. Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
Per impostare il Francese
1.
Premere per 4 volte il tasto di Avvio, sul display apparirà
" VEUILLEZ REGARDER LE MODE D’EMPLOI AVANT D’UTILISER VOTRE FOUR "
Premere il tasto Arresto/Cancellazione
2.
Come regolare l’ora
☞ Quando si accende il forno per la prima volta, o dopo un blackout, sul display incominceranno a
lampeggiare il simbolo dell’orologio e le cifre 12.00 (ore e minuti).
C
Esempio: per regolare l’orologio sulle 4.30
1. Dopo aver impostato la lingua desiderata la scritta "IMPOSTARE L'ORA" appare
sul display . Girare
2. " PREMERE AVVIO " appare sul display ed il simbolo di avvio inizierà a
lampeggiare. Premere avvio per impostare l’ora
3. " IMPOSTARE I MINUTI" appare sul display. G
compare 4:30
4. " PREMERE AVVIO " appare nel display ed il simbolo di avvio inizia a lampeggiare.
Premere avvio per impostare i minuti, l’orologio iniz ia a f unzionare
la manopola finché sul display non compare.
irare la manopola finché sul display non
Se, una volta regola to l ' or ol ogio, si vuole cambia r e l'ora, bisognerà apr i re lo sportello del for no e tener premuto
il tasto Avvio per 5 s econdi. Si sentirà un segnale acustico singolo, sul display si metteranno a lampeggiare il
simbolo dell'orol ogio e le cifre dell e ore e dei minuti, e l'ora verrà riportata di nuovo a 12.00.
13
Page 14
AEG t Micromat_Combi
Blocco di sicurezza bambini
Questo forno è dotato di un di spositivo di sicure zza che impedisce ai bambi ni di avviarlo accide nta lmente. Una volta
attivato questo dispos itivo di blocco, non si potrà far funzionare a lcuna parte del forno senza a ver prima disattivato
questo blocco.
Per attivarlo:
1. Premere il tasto Arresto/Cancellazione per far apparire l' or a sul display
2. Tener premuto il tasto A r r esto/Cancellazione pe r 5 s econdi: si sentirà un doppi o segnale acustico e sul display
apparirà la sigla « Loc ».
Quando si attiva il di spositivo di blocco Loc, premendo il tasto Arres to/C a ncellazione si può controllare l'ora.
Dopo circa 5 secondi, dal display sparirà l 'ora ed apparirà di nuovo l a sigla Loc. Per disattivare il blocco
sicurezza bambini, bas ta tener premuto il tas to A r r esto/Cancellazione pe r 5 s econdi: si sentirà un doppio
segnale acustico, dal display sparirà la s igla Loc e riapparirà inv ece l'ora del giorno
Funzione dimostrativa
Questo forno ha una funzione che permette di impostare i programmi senza tuttavia attivare il Grill o il
Magnetron. In questo modo l’utente puo’ familiarizzare con i programmi senza mettere in funzione il
forno.
Come impostare la funzione dimostrativa:
1. Premere il tasto Arresto/Cancellazione in modo da far apparire sul display solo l’ora
2. Tenere premuto il tasto “ + / -” per tre secondi, si sentiranno due
segnali acustici e la lettera L apparira’ sul display
Per cancellare questa funzione basta premere il tasto Arresto/Cancellazione per tre secondi, si
sentiranno due segnali acustici e al posto della lettera L riapparira’ l’ora.
Come far funzionare il forno a microonde
Arresto/Cancellazione
Se si desidera spegnere il forno durante la cottura senza aprire lo sportello, premere il tasto Arresto/Cancellazione una volta.
Per continuare la cottura, premere il tasto Avvio. Se si desidera togliere la pietanza dal forno prima del termine del tempo di
cottura programmato, premere il tasto Arresto/Cancellazione due volte. Durante la cottura è possibile fermare il forno per
poter mescolare oppure risistemare gli alimenti. Questa operazione si può eseguire in due modi:
1. Basta aprire lo sportello del forno, il dispositivo di sicurezza bloccherà immediatamente l'emissione delle microonde.
Quindi, per continuare la cottura, chiudere lo sportello e premere il tasto Avvio;
2. Premere il tasto Arresto/Cancellazione una volta ed aprire lo sportello. Quindi, per continuare la cottura, chiudere lo
sportello e premere il tasto Avvio. .
14
Page 15
MCD247 t
Tempo di cottura e livello di potenza
1. Utilizzando l’apposita m a nopola di re gola zione, si possono e f fettuare i seguenti incrementi nella varia zione del tempo:
Tempo Incremento
0-5 min. 15 secondi
5-10 min. 30 secondi
10-30 min. 1 min.
30-90 min. 5 min.
1.
2. Il periodo di tempo massimo impostabile con la manopola di regolazione è di 90 minuti: girando la manopola in senso
orario lo si può impostare a partire da 0/15 fino a 90 minuti i, oppure, girando la stessa in senso antiorario, da 90
minuti a 15/0 secondi .
3. Per impostare i vari livelli di cottura, bisogna agire sul tasto Potenza nel modo seguente:
900 W premere UNA VOLTA
750 W premere 2 volte
650 W premere 3 volte
450 W premere 4 volte
150 W premere 5 volte
100 W premere 6 volte
0 W premere 7 volte (Contaminuti)
….oppure tenere premuto il tasto Potenza fino a scorrere lungo tutti i livelli di potenza. Per controllare il livello di
potenza impostato, in qualsiasi momento durante la cottura basta premere il tasto Potenza.
4. Una volta impostato un programma di cottura a microonde, si potrà cambiare il livello di potenza delle microonde anche
durante la cottura stessa, premendo il tasto Potenza finché non si vedrà visualizzato sul display il nuovo livello di potenza
richiesto. Anche il tempo di cottura si può regolare in più o in meno, a scatti di circa 30 secondi, girando la manopola del
comando di regolazione in senso orario o antiorario.
C
Funzione di ritorno automatico del piatto rotante
Il piatto rotante è progettato appositamente affinché, una volta terminata la cottura, ritorni nella sua posizione originale di
partenza. Comunque, se si apre lo sportello, il piatto si fermerà immediatamente, anche se non ha raggiunto la posizione
corretta. Quando si ferma il forno prima del termine del tempo di cottura programmato, per esempio aprendo lo sportello, è
necessario rim ettere il conten itore con la pietan za n ella sua posizione orig in ale; il piatto r o tante, una volta c om p le tato il ciclo
di cottura, ritornerà automaticamente alla sua posizione di partenza.
15
Page 16
AEG t Micromat_Combi
Cottura a microonde
☞ Il metodo base adottato in questo forno per la cottura a microonde permette di cuocere gli alimenti nel
tempo impostato. Oltre al livello massimo (HiW), si possono selezionare altri 6 livelli di potenza, fino a
80 W, per le pietanze che necessitano una cottura lenta.
Alimenti con un elevato contenuto di acqua andrebbero cucinati alla massima potenza, in quanto questo
è il metodo di cottura più rapido e quello che meglio conserva il sapore naturale e la struttura degli
alimenti
Esempio: cuocere a 450 W per 1 minuto e 30 secondi:
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1.
2.
Premere il tasto Potenza per 3 volte per impostare la potenza delle
microonde a 450 W
"450W - IMPOSTARE IL TEMPO" appare sul display
Regolare il tempo di cottura girando la manopola finché sul display
3.
non compare 1:30
" PREMERE AVVIO " appare nel display
Premere il pulsante Avvio.
4.
&Il forno a microonde è impostato automaticamente sul
livello di potenza di 900W(HiW). Se questo corrisponde al livello di
potenza richiesto per la cottura, allora si potrà impostare il tempo
di cottura e quindi premere Avvio. (Non è necessario selezionare il
livello di potenza richiesto)
Allo scadere del tempo di cottura, l'emissione delle microonde si blocca automaticamente. La ventola di
raffreddamento continuerà a girare e la luce del forno rimarrà accesa finché il piatto rotante non sarà
ritornato alla sua posizione di partenza.
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed il simbolo di cottura
incomincerà a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi. Se si vuole
inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora.
16
Page 17
MCD247 t
Guida alla regolazione del livello di potenza delle microonde
Regolazione della potenzaUso consigliato
80W
150W
300W
450W
750W
900W(HiW)
Tenere le pietanze al caldo.
Scongelare cibi surgelati.
Completare il ciclo di cottura per alcuni arrosti in tegame.
Fricassee e stufati.
Creme o dolci di ricotta al forno.
Scongelamento rapido e riscaldamento di fricassee e stufati.
Cottura al forno di torte e pan di Spagna.
Riscaldare cibi precotti.
Cuocere arrosti di carne e pollame.
Far bollire o riscaldare liquidi.
Cuocere verdure.
Preriscaldare un piatto per rosolatura.
Avvio + 30 secondi
☞ Il forno a microonde comprende un programma che vi offre 60 secondi di alimentazione a massima
potenza (900 semplicemente premendo un pulsante. Si tratta di una comoda caratteristica specialmente
quando si ha fretta ed è l’ideale per il riscaldamento di piccole quantità di liquido tipo una tazza di caffè
o una ciotola di minestra oppure una piccola porzione di cibo che si è leggermente raffreddata prima di
essere servita.
C
Per impostarlo:
Premere il tasto Avvio + 1 30 secondi.
1.
Quando il contaminuti ha terminato, si sentiranno tre tenui segnali acustici. A questo punto il display
tornerà a visualizzare l'ora.
Durante i programmi di cottura a microonde, Avvio + 30 secondi e Contaminuti, si può regolare la durata
del tempo di cottura girando la manopola del comando di regolazione in senso orario o antiorario, per
allungare o ridurre il tempo residuo che appare sul display, a passi di 30 secondi.
17
Page 18
AEG t Micromat_Combi
Contaminuti
Esempio: regolare il contaminuti su 7 minuti
1. Premere per 7 volte il tasto Potenza.
2.
Girare la manopola del comando di regolazione finché sul display non
appaia 7:00
3.
Premere il tasto Avvio.
Quando il contaminuti ha terminato, si sentiranno tre tenui segnali acustici. A questo punto il display
tornerà a visualizzare l'ora.
Durante i programmi di Contaminuti, si può regolare la durata del tempo di cottura girando la manopola
del comando di regolazione in senso orario o antiorario, per allungare o ridurre il tempo residuo che
appare sul display, a passi di 30 secondi.
18
Page 19
MCD247 t
Cottura con Grill
☞ E’ il metodo ideale per cuocere pezzettini, o tagli sottili di carne, per tostare pane o tartine, o per
gratinare pasticci dopo la cottura a microonde. Fare attenzione perchè a fine cottura sia il forno che i
piatti scottano.
Esempio: programmare la funzione Grill per 15 minuti.
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1.
2.
Premere una volta il tasto Grill
"GRILL 1 - IMPOSTARE IL TEMPO" appare sul
display
Girare la manopola del comando di regolazione finché sul
3.
display non appaia 15:00
" PREMERE AVVIO " appare nel display
Premere il tasto Avvio.
4.
C
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed il simbolo di grill
incomincerà a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi. Se si vuole
inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun’ altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
19
Page 20
AEG t Micromat_Combi
Cottura a Grill Ventilato
☞ In questa modalità di cottura la ventola e l’e lem ento grill operano assieme per far circ olare aria
calda attorno al cibo ed agevolare il processo di c ottura. Questo metodo è ideale per cibi di
piccole dimensioni come le salsicce. Ricordate che il forno ed i piatti scottano.
Esempio: Programmare la funzione Ventilato per 15 minuti
1. Premere il tasto Arresto/Cancellazione
2. Premere due volte il tasto Grill
"GRILL 2 – IMPOSTARE TEMPO" appare sul display
3. Girare la manopola del comando di regolazione in
senso orario finchè sul display non appaia 15.00
"PREMERE AVVIO" appare sul display
4. Premere il tasto Avvio.
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed il simbolo di grill
incomincerà a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi. Se si vuole
inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun’ altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
20
Page 21
MCD247 t
Cottura a Convezione
☞ Il forno può essere usato come forno a convezione con l’ausilio della ventola; la gamma di
temperatura è tra i 40°C ed i 250°C. Questo metodo è ideale per qualsiasi cibo che cucinereste
normalmente in un forno convenzio nale. Si ottiene il risultato ottimale preriscaldando il forno; si
può però anche cuocere direttamente omett endo i punt i 3 e 4 delle istruzioni sotto riportate.
Esempio Programmare la funzione Convezione a 200°C per 20
min. con preriscaldamento:
1. Premere il tasto Arresto/Cancellazione
2. Premere dodici volte il tasto Convezione
"200C – IMPOSTARE TEMPO" appare sul display
3. Premere Avvio (il forno effettuerà il
preriscaldamento)
Quando il forno ha terminato il preriscaldamento
" PRERISCALDAMENTO COMPLETATO - 200C " appare sul
display
4. Premere una volta il tasto Arresto/Cancellazione
"200C – IMPOSTARE TEMPO" appare sul display
C
5. Girare la manopola del comando di regolazione in
senso orario finché sul display non appaia 20.00.
"PREMERE AVVIO" appare sul display
6. Premere il tasto Avvio
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed il simbolo cottura a
convezione incomincerà a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi. Se si
vuole inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun ‘altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
21
Page 22
AEG t Micromat_Combi
Cottura combinata
☞ Questo forno vi permette di scegliere tre metodi di cottura combinata:
Combinato 1 : Convezione più Microonde – per cuocere al forno ed arro st ire
Combinato 2 : Convezione più Grill Ventilato – per rendere le pietanze croccanti in breve tempo
Combinato 3 : Microonde più Grill Ventilato – per la grigliatura rapida
☞ Combinato 1 : Convezione più Microonde
Questo metodo vi permette di combinare la cottura a Convezion e (100°C – 250°C) c on la potenza
del microonde (80W, 150W, 300W o 450W) per produrre pietanze arrostit e in modo tradizionale
con un minor impiego di tempo.
o
Esempio: Programmare il forno su Convezione Combinata (210
più Microonde per 15 minuti:
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1.
2. Premere una volta il tasto Cottura C o mbinata
"COMBINATO 1 200C 450W – IMPOSTARE IL
TEMPO" appare sul display
C)
3. Premere una volta il tasto convezione per f ar apparire
sul display 210C.
Girare la manopola del comando di regolazione finché sul
4.
display non appaia 15:00
" PREMERE AVVIO " appare sul display
Premere il tasto Avvio.
5.
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui
segnali acustici ed i simboli microonde e convezione
incominceranno a lampeggiare. A questo punto non è più possibile
inserire altri programmi. Se si vuole inserire un altro programma,
bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun’ altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
22
Page 23
MCD247 t
Cottura Combinata
☞ Combinato 2 : Convezione più Grill Ventilato
Questo metodo vi permette di combinare la cottura a Convezione (100°C – 250°C) con il Grill
Ventilato ed è ideale per cibi di piccole dimensioni che devono essere resi croccanti, ad es.
prodotti a base di patate congelate (Patate fal forno)
Esempio: Programmare la funzione Convezione Combinata
o
C) più Grill Ventilato per 15 minuti:
(230
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1.
2. Premere due volte il tasto Cottura Co mbinata
"COMBINATO 2 210C Grill 2 – IMPOSTARE IL
TEMPO" appare sul display
3. Premere due volte il tasto convezione per far apparire
sul display 230C.
Girare la manopola del comando di regolazione finché non
4.
appaia 15:00
" PREMERE AVVIO " appare sul display
C
Premere il tasto Avvio.
5.
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed i simboli di grill e
convezione cominceranno a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi. Se
si vuole inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun ‘altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
23
Page 24
AEG t Micromat_Combi
Cottura Combinata
☞ Combinato 3 : Microonde più Grill Vnetilato
Questo metodo vi permette di combinare la potenza del microonde (80W, 150W, 300W or 450W)
con il Grill Ventilato ed è ideale per i cibi c he norm almente vengono cotti alla griglia, ad
esempio salsicce o braciole.
Esempio: Programmare la funzione Microonde (300W) più Grill
Ventilato per 15 minuti.
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1.
2. Premere tre volte il tasto cottura co mbinata
"COMBINATO 3 Grill 2 450W – IMPOSTARE IL
TEMPO" appare sul display
3. Premere una volta il tasto potenza per far apparire sul
display 300W .
Girare la manopola del comando di regolazione finché sul
4.
display non appaia 15:00
" PREMERE AVVIO " appare sul display
Premere il tasto Avvio.
5.
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed i simboli di grill e
microonde incominceranno a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi.
Se si vuole inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun’ altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
24
Page 25
MCD247 t
COTTURA MULTIFASE
☞ Questo programma è ideale per pietanze che richiedono piu’ metodi di cottura: infatti permette di
cucinare con diversi livelli di potenza o funzioni per un periodo determinato. Tutte le fasi devono
essere pre-impostate prima di avviare il forno.
ESEMPIO: come impostare il forno per cucinare a microonde a
450 W per un periodo di 10 minuti e poi con il grill per 5
minuti.
1. Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
2. Premere 3 volte il tasto Potenza
"450W - IMPOSTARE IL TEMPO" appare sul display
3. Girare la manopola del comando di regolazione finché sul display non
appaia 10:00
" PREMERE AVVIO " appare sul display
4. Premere il tasto Grill
"GRILL - IMPOSTARE IL TEMPO" appare sul display
5. Girare la manopola del comando di regolazione finché sul display non
appaia 05:00
" PREMERE AVVIO " appare sul display
C
6. Premere il tasto Avvio.
☞ La tavola seguente mostra le combinazioni possibili con la cottura multifase
Con il programma MULTIFASE non è possibile usare la funzione “Scongelamento Automatico” che va
fatto manualmente.
Non è possibile programmare un’ ulteriore funzione di cottura a microonde quando viene impostata la
cottura combinata o la funzione Grill.
25
Page 26
AEG t Micromat_Combi
Scongelamento Automatico
☞ Lo Scongelamento Automatico in funzione del peso costituisce un metodo accurato per scongelare carni,
pollame o pesce surgelati.
Premendo il pulsante + / - si potranno modificare i tempi di scongelamento prefissati.
Oltre a questo, non si può effettuare nessun altro cambiamento, perciò, in casi di necessità, si dovrà
cancellare e riprogrammare secondo le nuove esigenze.
Questa funzione incorpora anche un dispositivo di pausa che
permette di controllare, mescolare o risistemar e gli alimenti. Il
forno entra in pausa circa ad un terzo del tempo di scongelamento
programmato e la pausa viene segnalata da 2 tenui segnali
acustici. Se, durante la pausa, non si apre lo sportello del forno,
questo si riavvierà dopo circa 2 minuti e ripartirà il conto alla
rovescia del tempo residuo di scongelamento. Per cancellare questa
pausa, basta premere il tasto Avvio ed il ciclo di scongelamento
andrà avanti.
ESEMPIO: Scongelare 1000 g di carne
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1
2
Premere 4 volte il tasto Scongelamento Automatico
"SCONGELAMENTO CARNE- IMPOSTARE IL PESO"
appare sul display
Girare la manopola del comando di regolazione finché sul
3
display non appaia 1000g
" PREMERE AVVIO " appare sul display
Premere il tasto Avvio.
4
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed il simbolo di
Scongelamento incomincerà a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri programmi.
Se si vuole inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun’ altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora.
26
Page 27
MCD247 t
Scongelamento manuale
☞ Per lo scongelamento manuale (senza attivare la funzione di Scongelamento Automatico), programmare il
forno sul livello di 150 W. Quando si seleziona questo livello di potenza, sul display appare il simbolo blu.
dello scongelamento. Per accelerare lo scongelamento di alimenti densi con peso superiore a 450 g, bisogna far
funzionare il forno al livello di potenza HiW (900W) per 1-3 min., quindi portare la potenza a 150 W finché
l'alimento non sarà del tutto scongelato.
ESEMPIO: Come scongelare manualmente per 9 minuti
Premere il tasto Arresto/Canc ellazione
1.
2.
Premere 5 volte il tastoPotenza
"150W IMPOSTARE IL TEMPO" appare sul display
Girare la manopola del comando di regolazione finché sul
3.
display non appaia 09:00
" PREMERE AVVIO " appare sul display
Premere il tasto Avvio.
4.
C
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui
segnali acustici ed il simbolo di scongelamento incomincerà a
lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri
programmi. Se si vuole inserire un altro programma , bisognerà
premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun ‘altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora
Durante il funzionamento scongelamento manuale, si può regolare la durata del tempo di cottura girando
la manopola del comando di regolazione in senso orario o antiorario, per allungare o ridurre il tempo
residuo che appare sul display, a passi di 30 secondi.
27
Page 28
AEG t Micromat_Combi
Consigli utili per scongelare
1. Se non si è sicuri, è meglio programmare il tempo di scongelamento per difetto. Il processo di scongelamento
continua anche durante il tempo d'attesa.
2. Separare gli alimenti appena possibile.
3. I pezzi grossi, come gli arrosti, vanno girati a metà del tempo di scongelamento o durante la pausa.
4. Togliere dal forno i pezzi già scongelati appena possibile.
5. Prima di scongelare, togliere o, quanto meno, aprire le confezioni dei surgelati.
6. Sistemare gli alimenti da scongelare in recipienti più grandi delle loro confezioni, per mescolare meglio le
pietanze.
7.
Iniziare a scongelare il pollame, mettendolo con il petto di sotto, e poi rigirarlo a metà del tempo di
scongelamento o alla pausa. Le parti più delicate, quali le punte delle ali, vanno schermate con pezzetti di
carta stagnola li scia.
8.
Il tempo di attesa è molto importante, soprattutto per gli alimenti di grande volume che non si possono
mescolare, onde essere sicuri che il centro sia completamente scongelato prima di passare alla fase di cottura.
Consigli pratici per l’uso del forno a microonde
Tenere sempre pulito il forno – evitare di far gocciolare gli alimenti e non dimenticare di pulire sotto il vassoio
•
di vetro ed all'interno dello sportello.
Quando si usa il forno a microonde per cucinare, utilizzare preferibilmente tegami rotondi od ovali, muniti di
•
coperchio.
Non usare tegami di metallo o con decorazioni metalliche. Inoltre alcune plastiche possono fondere o
•
deformarsi a causa del calore del cibo.
Coprire gli alimenti durante la cottura servendosi di un coperchio di vetro, di un piatto o di carta oleata.
•
Pane, dolci ed alimenti simili si possono far scongelare direttamente nel cestino per il pane, o su un tovagliolo
•
di carta.
Se si mettono a scongelare i surgelati nei loro involucri, sarà bene aprire queste confezioni. Vanno evitate le
•
confezioni contenenti metallo o con decorazioni metalliche, a meno che non sia espressamente indicato che si
possono usare nel forno a microonde. Togliere eventuali punti metallici e legacci in filo metallico.
Si possono usare pezzi più piccoli di carta metallizzata per coprire parti di alimenti che rischiano facilmente di
•
cuocersi troppo, come le cosce di pollo.
Gli alimenti con buccia o pelle (ad es.: patate e salsicce) vanno punzecchiati con una forchetta. Non tentare
•
mai di far bollire le uova nel forno a microonde perché potrebbero scoppiare.
Collocare i pezzi più grandi e di maggior spessore vicino al bordo del tegame e cercar di tagliare il cibo in parti
•
di grandezza uniforme. Sis temare sempre l'alimento da cuocere al centro del forno.
Per ottenere una cottura uniforme è meglio mescolare o girare l'alimento ogni tanto.
•
Impostare sempre un tempo di cottura inferiore a quello indicato nella ricetta per evitare il rischio di
•
sovracottura. Maggiore è la quantità di cibo e più lungo sarà il tempo di cottura.
Per cuocere le verdure, usare poca acqua o non usarne affatto.
•
Ridurre l'uso di sale e spezie rispetto alla cottura tradizionale.
•
Insaporire a cottura ultimata.
•
Una volta spento il forno, lasciare riposare la pietanza per qualche minuto, per ottenere una cottura completa
•
ed uniforme.
• Accertarsi sempre che gli alimenti siano veramente caldi fumanti, prima di servire.
• Per togliere piatti e pietanze dal forno, usare presine o guanti da cucina.
28
Page 29
MCD247 t
Programmi in Automatico
☞ La funzione dei Programmi in Automatico permette di cucinare automaticamente una grande varietà di
pietanze. Il forno offre i seguenti Programmi
Programmi Modo di funzionament oQuantità ed incrementi del peso
L’operazione è molto semplice : basta premere il tasto “Programmi in AUTOMATICO” per il numero
di volte richiesto dal Menu Programmi Automatici, inserire il peso richiesto e premere avvio.
C
Gli aggiustamenti in + e in - possono essere usati per incrementare o diminuire i tempi per
avere le pietanze cucinate secondo i propri gusti.
Questa funzione ha un meccanismo di pausa preimpostato (da produzione) per alcuni programmi,
ciò permette di controllare, mescolare o ridisporre i cibi.
Nel corso dei programmi di cottura Pollo Intero, Pollo a Pezzi, Arrosto di Manzo, Arrosto di Maiale,
Arrosto di Agnello e Pesce al Forno, il forno si arresta a circa due terzi del programma ed emette due
tenui segnali acustici. Se non si apre la porta del forno durante questa pausa, il forno si riavvia dopo circa
due minuti ed inizia la parte rimanente del programma. Per annullare il periodo di pausa è sufficiente
premere Avvio ed il programma ripartirà.
Per risultati migliori si consiglia di seguire le indicazioni contenute nella tabella dei
Programmi Automatici
29
Page 30
AEG t Micromat_Combi
Programmi in Automatico
Esempio: preparar e una pizza surgelata
1.
Premere il tasto di Arresto/Cancellazione
2.
Premere 7 volte il tastoProgrammi in Automatico
"AUTO 7 - PIZZA SURGELATA- IMPOSTARE IL PESO"
appare sul display
Girare la manopola di regolazione in senso orario sino a
3.
quando appare sul display il peso che si vuole impostare
"PREMERE AVVIO " appare sul display
Premere il tasto Avvio..
4.
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui segnali acustici ed il simbolo della
cottura selezionata incomincerà a lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri
programmi. Se si vuole inserire un altro programma, bisognerà premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun ‘altra azione, per 5 minuti si continueranno
a sentire 2 tenui segnali acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui
segnali acustici e sul display apparirà di nuovo l'ora.
30
Page 31
MCD247 t
Cottura Lenta
☞ Si può scegliere tra due modalità di Cottura Lenta.
Cottura Lenta Alta : potenza microonde 300W (la prima fase del la Cot t ura Lenta).
Cottura Lenta Bassa : potenza microonde 150W (per continua re il processo di Cottura Lenta a
bassa potenza).
☞ Questo metodo di cottura è ideale per minestre, sformati e stufati.Si può usare la Cottura Lenta
anche per mantenere in caldo il cibo una volta cucinato.
Non cuocere le pietanze utilizzando la Cottura Lenta Bassa; iniziare sempre a cuocere i cibi
usando la Cottura Lenta Alta per port are le pietanze alla temperatur a di bollitura e quindi
continuare a cuocere lentamente utilizzando la Cott ura Lenta Bassa.
Esempio: cottura di uno sformato utilizzando Cottura Lenta Alta
per 30 minuti, seguita da Cottura Lenta Bassa per 8 ore.
1. Premere il tasto Arresto/Cancellazione
2. Premere una volta il tasto Cottura Lent a
"COTTURA LENTA ALTA – IMPOSTARE IL TEMPO"
appare sul display
3. Girare la manopola del comando di regolazione in
senso orario finché sul display non appaia 0H30
C
4. Premere nuovamente il tasto Cott ura Lenta
"COTTURA LENTA BASSA – IMPOSTARE IL TEMPO"
appare sul display
5. Girare la manopola del comando di regolazione in
senso orario finché sul display non appaia 8H00
6. Premere il tasto Avvio
Quando si spegne definitivamente il forno, vengono emessi 3 tenui
segnali acustici ed il simbolo di cottura lenta incomincerà a
lampeggiare. A questo punto non è più possibile inserire altri
programmi. Se si vuole inserire un altro programma, bisognerà
premere il tasto Arresto/Cancellazione.
Se allo scadere del tempo di cottura non si intraprende alcun ‘altra
azione, per 5 minuti si continueranno a sentire 2 tenui segnali
acustici ad intervalli di 30 secondi. Passati i 5 minuti, verranno emessi tre tenui segnali acustici e sul
display apparirà di nuovo l'ora
Durante il funzionamento si può regolare la durata del tempo di cottura girando la manopola del
comando di regolazione in senso orario o antiorario, per allungare o ridurre il tempo residuo che appare
sul display, a passi di 30 secondi.
31
Page 32
AEG t Micromat_Combi
Consigli per la Cottura Lenta
1. I cibi adatti alla cottura lenta sono quelli liquidi o soffici, ad es. sformati e stufati contenenti
carne a dadini, minestre, budini. Verdure quali carote, rape, sedano, ec c. sono
particolarmente adatte alla cottura lenta, tagliate in pezzi della stessa misura. Più grossa è la
verdura, maggiore sarà il tempo di cottura necessar io.
2. La maggior parte degli sformati e stufat i vanno cotti utilizzando la Cottura Lenta a due fasi –
in generale, è consigliabile cuocere co n Cot tura Lenta Alta per i primi 25-40 minuti, e quindi
passare alla Cottura Lenta Bassa per parecc hie ore.
3. Per una completa cottura a bassa potenza generalmente si richiede un minimo di cinque
ore; se si vuole si può mescolare il cibo durante la c o t tura, ma non è necessario.
4. Assicurarsi sempre che la pietan za sia coperta con un coperchio ben aderente per garantire
che il cibo non si secchi. Ricoprire sempre il cibo dopo averlo m esc olato.
5. Usare liquido in quantità sufficiente. Il liquido può essere a base di acqua, brodo, vino, succo
di frutta, birra o sidro. Immergere tutti gli ingredient i nel liquido per ottenere i migliori
risultati di cottura ed evitare che il cibo si secchi.
6. Assicurarsi che il recipiente di cottura sia sufficientemente grande per contenere tutti gli
ingredienti.
7. Infarinre o impanare la carne prima della cott ura.
8. Se si desidera aggiungere latte o panna, f arlo sem p re alla fine della cottura.
9. Mescolare sempre bene i cibi al termine della cottura.
Vantaggi della cottura di Minestre/Sformati con la Cottura
Lenta
• Si può iniziar e il proc esso di cottura nella prima mattinata, uscire per dedicarsi ad altro e
trovare il pasto pronto una volta tornati a cas a.
• Non è indispensabile mescolare il cibo grazie alla sua c ottura molto delicata (Se lo desiderate,
potete comunque mescolarlo). Il lungo processo di cottura lenta rende tenera la carne
stopposa e permette al sapore di svilupparsi c ompletamente.
• Convenienza e flessibilità: i pasti sono pronti quando lo volete voi – una vo lta che il cibo è
completamente cotto e bollente, lo si può mantenere caldo utilizzando la Cottura lenta
Bassa..
32
Page 33
MCD247 t
Guida agli utensili ed accessori utilizzabili nel forno a
microonde
Per la cottura nel forno a microonde vi è un vario assortimento di utensili
Per la vostra stessa sicurezza e per evitare danni sia a l f orno che a gli utensili è necessario adoperare utensili e
materiali appropriati. La Guida generale riportata qui di seguito vi potrà essere d’aiuto in questa scelta.
C
MaterialeUtensili
PyrexSI’SI’
Ceramica
e vetro
PorcellanaSenza decorazioni in metalloSI’NO
Terracotta
*2
Plastica
MetalloTeglia da fornoNOSI’SI’NO
Carta
LegnoNO
Accessori
SI’: Utensili ed accessori che si possono usare NO: Utensili ed accessori da evitare
*1 solo se sono senza bordo in metallo.
*2 solo se non hanno smalto a base di metalli.
*3 usare la carta metallizzata solo per schermare, un suo abuso potrebbe provocare scariche elettriche con
scintillamento.
Stoviglie in vetro con decorazioni in
Stoviglie in cristallo al piomboNONO
Stoviglie termoresistenti per forno a
Supporto del piatto rotanteSI’SI’SI’SI’
PirofileSI’*1SI’
metallo
microonde
Pellicola di plasticaSI’
Carta stagnola*3SI’
Tazze, piatti, tovaglioliSI’NONONO
Carta paraffinataSI’NO
Griglia metallicaNOSI’
Piatto rotanteSI’SI’SI’SI’
MicroondeGrillConvezione
NO
SI’
SI’
Modo di funzionament o
SI’SI’
SI’*1SI’*1
NO
SI’
NO
SI’
NO
NONO
NONO
NONO
SI’SI’
NONO
SI’SI’
NONO
NONO
SI’SI’
Combinato
33
Page 34
AEG t Micromat_Combi
Schede
Guida per cottura con grill
NOTA: La maggior parte dei cibi deve essere sistemata sulla griglia superiore con un piatto infilato sotto
per raccogliere eventuali versamenti di cibo o di liquido e limitare la pulizia. Girare tutto il cibo a metà
cottura.
AlimentiQuantita’ (peso)Tempo di cotturaNote
Pane tostato2 fette5 – 6 min
Toast con formaggio4 fette7 – 8 minper tostare 5 – 6 min
Guida per cottura combinata microonde e grill
NOTA: Usare la griglia sul piatto girevole per arrostire tagli di carne, braciole di maiale o di agnello e il
pollo, ecc. Coprire le parti più sottili e i bordi. Appoggiare un piatto sul piatto girevole sotto la griglia del
grill per raccogliere eventuali liquidi. Girare il cibo se necesssario.
AlimentiQuantita’ (peso)
Pancetta4 fette (100 g)Grill+150W7- 9 min
Roast-Beef900 g
Arrosto di maiale900 g
Braciole di maiale2 - 3(450 g)Grill+150W5 - 6 min
Pollo tagliato a
metà
Cosce
Hamburger
Surgelato
Salsicce450 gGrill+150W10 - 15 min
Filetti di pesce2 (350 g)Grill+150W22 – 24 min
Patate surgelate2 (150 g)Grill+150W16 – 18 min.
450 g
800 g
4 (200 g)Grill+150W12 - 15 min
Posizione del
selettore di potenza
Microonde 750W
Grill+150W
Grill+450W
Grill+150W
Tempo di
cottura
25 min
20 - 25 min
15 - 20 min
25 - 30 min
Note
Ungere con olio,
condire con sale e
pepe. Dopo la cottura
attendere15 – 20 min.
prima di servire.
Ungere con olio,
condire con sale, pepe
e paprica.
Ungere con olio,
condire con sale, pepe
e paprica.
Ungere con olio,
condire con sale e
pepe.
34
Page 35
MCD247 t
Istruzioni per lo scongelamento a 150 W
Il metodo di scongelamento in automatico non è adatto per alcuni alimenti come il pane e la frutta.
Comunque questi alimenti si riescono a scongelare perfettamente con un ciclo di scongelamento manuale
impostando il livello di potenza a 150 W. Le informazioni su pagnotte e panini riportate nella tabella
sottostante offrono un metodo di scongelamento del pane diverso da quello del programma di
Scongelamento automatico (Auto Defrost).
C
AlimentoPreparazione(150W)
PANE
Pagnottelle
Pagnotta
grande a fette
2 fette di pane Sistemare su un foglio di carta da cucina.45–60 sec.5 min.
1 panino Sistemare su un foglio di carta da cucina.45–60 sec.5 min.
2 panini Sistemare su un foglio di carta da cucina.1–1,5 min.5 min.
FOCACCE E PRODOTTI DA PASTICCERIA
Pasticcini
Tortino di
formaggio
(precotta)
Pasta per dolci
BURRO
(1 confezione)
FRUTTA
(frutti di
(frutti di
PASTI PRECOTTI
400g/
VERDURE
Sistemare su una griglia o su un foglio di carta da cucina.
Rigirare a metà del tempo di scongelamento.
Sistemare su una griglia o su un foglio di carta da cucina.
Rigirare a metà del tempo di scongelamento.
Togliere dalla confezione e sis temare su un piatto.9–11 min.15–30 min.
450g/
Togliere dalla confezione e sis temare su un piatto.9–11 min.15–30 min.
450g/
Torta
Togliere dalla confezione e sis temare su un piatto.7– 9 min.15–30 min.
450g/
Togliere dalla confezione e sis temare su un piatto.7– 9 min.15–30 min.
450g/
250g/
Se è avvolto in carta stagnola, togliere dalla confezione e
mettere su un piatto .
225g/
Sistemare su un piatto piano in un unico strato.5– 6 min.5–10 min.
bosco)
450g/
Sistemare su un piatto piano in un unico strato.
bosco)
Coprire con un piatto o con una pellicola adesiva non in PVC.
Per riscaldare, passare in forno a microonde a livello alto per 3–
4 minuti.
Non serve scongelare le verdure prima di cuocerle. Tutti i tipi di
verdure si possono scongelare e cuocere simultaneamente a
massima potenza. (900W)
8–10 min.10–15 min.
10–13 min.10 min
3– 4 min.5–10 min.
7– 8 min.5–10 min.
7– 8 min5–10 min.
Tempo di
attesa
35
Page 36
AEG t Micromat_Combi
Istruzioni per lo Scongelamento Automatico
AlimentiPreparazioneIstruzioni sulla p a usaTempo
MANZO
a pezzettiTogliere i pezzetti
MacinatoTogliere la parte già
stinco di
manzo/arro
sto
BisteccheSe sono congelate in un unico blocco,
AGNELLO
a pezzettiDisporre in un unico strato su un piatto
braciole/
costolette
stinco di
agnello
MAIALE
BracioleSe sono congelate in un unico blocco,
SalsicceSe sono congelate in un unico blocco,
pancetta a
fette
Disporre la carne su un piatto oppure su
una griglia per microonde. Schermare le
parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
staccarle non appena possibile. Schermare
le parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
piano.
Se sono congelate in un unico blocco,
staccarle non appena possibile. Schermare
le parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
Disporre la carne su un piatto oppure su
una griglia per microonde. Schermare le
parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
staccarle non appena possibile. Schermare
le parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
staccarle non appena possibile. Schermare
le parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
Staccarle non appena possibile. Schermare
entrambe le estremità delle fette di
pancetta con carta stagnola.
scongelati e mescolare,
assicurandosi che i
pezzetti ancora
congelati siano sistemati
attorno al bordo del
piatto
scongelata e girare.
Togliere la carta
stagnola dai bordi
esterni, ma lasciarla sulle
parti sottili. Rigirare.
Togliere la carta
stagnola e girare
Togliere i pezzetti
scongelati e mescolare,
assicurandosi che i
pezzetti ancora
congelati siano sistemati
attorno al bordo del
piatto
Togliere la carta
stagnola e girare
Togliere la carta
stagnola e girare
Togliere la carta
stagnola e
girare
Togliere la carta
stagnola e
girare
Togliere la carta
stagnola e girare
d’attesa
10–15
min
5–10 min.
30–40
min.
10–15
min.
10–15
min
10–15
min.
30–40
min.
10–15
min.
10–15
min.
5–10 min.
36
Page 37
MCD247 t
Istruzioni per lo Scongelamento Automatico
C
AlimentiPreparazioneIstruzioni sulla pausaTempo
CosticineSe sono congelate in un unico blocco,
stinco di
maiale/arrost
o
POLLO
InteroUsare un piatto, o una griglia per
a pezziSchermare le parti delicate, come le punte,
TACCHINO
a pezziUsare un piatto, o una griglia per
PESCE
filetti di
pesce
staccarle non appena possibile. Schermare
le parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
Disporre la carne su un piatto oppure su
una griglia per microonde. Schermare le
parti sottili ed i bordi esterni con carta
stagnola.
microonde. Disporre il pollo con il petto di
sotto. Schermare ali, zampe e c ollo con
pezzetti di carta stagnola.
con carta stagnola. Disporre le parti più
grosse verso il bordo esterno del piatto.
microonde. Disporre il pollo con il petto di
sotto. Schermare ali, zampe e c ollo con
pezzetti di carta stagnola.
Usare un piatto piano o una griglia per
microonde. Disporre i filetti su di uno strato
uniforme. Se sono congelati in un unico
blocco, staccarli non appena possibile.
Schermare le code e le estrem ità più sottili
con carta stagnola.
Togliere la carta
stagnola e rivoltare
Togliere la carta
stagnola e rivoltare
Togliere la carta
stagnola. Girare e
schermare le parti calde
con carta
Togliere la carta
stagnola. Rivoltare e
disporre le parti più
grosse verso il bordo
esterno del piatto.
Togliere la carta
stagnola. Rivoltare e
schermare le parti calde
con carta
Togliere la carta
stagnola, rivoltare e
risistemare mettendo le
code sotto le parti più
grosse.
d’attesa
10–15
min
30–40
min.
30–40
min.
10–15
min.
10–15
min.
5–10 min.
pesce in
trance
pesce interoUsare un piatto piano o una griglia per
Usare un piatto piano o una griglia per
microonde. Disporre i filetti su di uno strato
uniforme. Se sono congelati in un unico
blocco, staccarli non appena possibile.
Schermare le code e le estrem ità più sottili
con carta stagnola.
microonde. Se avete più di un pesce, disporli
testa contro coda. Schermare le estremità
con carta stagnola.
Togliere la carta
stagnola, rivoltare e
risistemare mettendo le
code sotto le parti più
grosse.
Togliere la carta
stagnola, rivoltare e
risistemare.
5–10 min.
5–10 min.
37
Page 38
AEG t Micromat_Combi
Tabella dei Programmi di Cottura in Automatico
ALIMENTITEMP.
INIZIALE
Riscaldare
cibi surgelatii
Riscaldare cibi
freddi
Riscaldare
liquidi
Patate al forno
Patate
gratinate
Patate arrosto
Pizza surgelata
Pizza Fresca
Pollo intero
-18°cRec ipi ente per
3 –5 °C
20°C (Temp.
ambiente)
Vedi la sequenza della Cottura in Automatico delle patate gratinate
20°C (Temp.
ambiente)
Congelata a
-18°C
Da frigorifero
5°C
Da frigorifero
5°C
UTENSILIPREPARAZIONEPAUSAATTESA REGOLAZIONE
microonde
Recipiente per
microonde
Tazza o ciotola
per microonde
Piatto rotantePunzecchiare la bu ccia o
Piatto piano
per microonde
sulla griglia
bassa
Griglia bassaTogliere dalla confezione .
Griglia bassaTogliere dalla confezione .
Griglia bassa su
leccarda
Rimuovere la confezione e
forare la pellicola; se questa
non c’è, avvolgere il cibo da
scongelare con pellicola per
microonde e forarla. Seguire
sempre le istruzioni indicate
sulla confezione
Rimuovere la confezione e
forare la pellicola; se questa
non c’è, avvolgere il cibo da
scongelare con pellicola per
microonde e forarla. Seguire
sempre le istruzioni indicate
sulla confezione
Mescolare il liquido mentre si
riscalda: una volta riscaldato
mescolare bene , attendere
prima di consumarlo
tagliare con un coltello al
centro. Sistemarle in modo
uniforme sul bordo del piatto
rotante. Quando si deve cuocere
una sola patata, sistemarla
sempre verso il bordo del piatto
rotante.
Asciugare bene le patate.
Metterle sul piatto con un
cucchiaio da tavola di olio e 15
g di burro ogni 300 g di patate.
Girare le patate nell’olio per
assicurarsi che siano ricoperte di
olio prima della cottura.
Sistemarla sulla griglia bassa.
Accertarsi che la farcitura sia
distribuita uniformemente
Sistemarla sulla griglia bassa.
Accertarsi che la farcitura sia
distribuita uniformemente
Togliere la confezione. Se
necessario, pulirlo dalle
frattaglie. lavarlo, asciugarlo,
pennellarlo d'olio ed aggi un ger e
gli aromi.
Per ottenere risultati ottimali,
iniziare la cottura con il petto al
di sotto.
No2 min
No2 min
No2 min
No2 min+ o – a seconda che
Girare2 min
No2 – 3
No2 – 3
No10 – 15
min
min
min
per pietanze
compatte come le
lasagne per cibi
delicati come il pesce
per pietanze
compatte come le
lasagne per cibi
delicati come il pesce
per minestre
per latte
le patate siano più o
meno grosse
o Regolare a
seconda della
dimensione delle
patate
+ o - Per pizze più o
meno farcite
+ o - Per pizze più o
meno farcite
+ per una cottura
ottimale, o per polli
molto freddi
38
Page 39
MCD247 t
Tabella dei Programmi di Cottura in Automatico
C
ALIMENTITEMP.
Pollo a pezzi
Arrosto di
manzo
Arrosto di
maiale
Arrosto di
agnello
Pesce cotto al
vapore
Pesce al forno
INIZIALE
Refrigerato
5°C
Refrigerato
5°C
Refrigerato
5°C
Da frigorifero
3-5°C
UTENSILIPREPARAZIONEPAUSAATTESAREGOLAZIONE
Griglia altaLavare ed asciugare, qu indi
Teglia in
Pyrex su
griglia bassa
pennellare con olio ed
aggiungere gli aromi.
Per ottenere risultati
ottimali, iniziare la cottura
posizionando la parte con
la pelle verso il basso.
Togliere la confezione
ed annotare il peso.
Posare sulla griglia
bassa, pennellare con
olio e aromatizzare.
Girare2 min
Togliere il
liquido in
10 – 15
min
eccesso.
Girare e
pennellare
con olio, se lo
Per una
cottura
ottimale o
per arrosto di
manzo molto
freddo
si desidera.
Teglia in
Pyrex su
griglia bassa
Togliere la confezione
ed annotare il peso.
Posare sulla griglia
bassa, pennellare con
olio e aromatizzare.
Togliere il
liquido in
eccesso.
Girare e
pennellare
con olio, se lo
10 – 15
min
Per una
cottura
ottimale o
per arrosto di
maiale molto
freddo
si desidera.
Teglia in
Pyrex su
griglia bassa
Togliere la confezione
ed annotare il peso.
Posare sulla griglia
bassa, pennellare con
olio e aromatizzare.
Togliere il
liquido in
eccesso.
Girare e
pennellare
con olio, se lo
10 – 15
min
per una
cottura
ottimale o
per arrosto di
agnello
molto freddo
si desidera.
Piatto per
microonde con
coperchio o
involucro da
microonde
Griglia altaLavare ed asciugare,
Togliere la confezione.
Lavare il pesce ed
asciugarlo. Per una buona
riuscita, è meglio pesare il
pesce. Sistemare il pesce in
un piatto con
2 – 3 cucchiaiate di
liquido, ad es. vino bianco,
acqua o latte. Coprire il
piatto con un coperchio e
con un involucro per
microonde.
pennellare con olio ed
aggiungere gli aromi. Per
risultati ottimali, iniziare la
cottura posizionando la
parte con la pelle verso il
basso.
No2 min+ per una
No2 min+ per una
cottura
ottimale o per
pesce molto
freddo.
- per pesci più
delicati o pesce
al trancio
cottura
ottimale, o per
pesce molto
freddo.
39
Page 40
AEG t Micromat_Combi
COTTURA AUTOMATICA: PATATE GRATINATE
AlimentiTemperatura
Patate
gratinate
INGREDIENTI1 PORZIONE2 PORZIONI4 PORZIONI
Burro2.5 g5 g10 g
Patate, pelate e tagliate
a fette sottili
Cipolla, sbucciata e
tagliuzzata finemente
Pancetta tagliuzzata1 / 2 fettina1 fettina2 fettine
Panna50 g100 g200 g
Formaggio gratuggiato25 g50 g100 g
Sale e pepea piacerea piacerea piacere
Fette di pomodoroalcunealcunealcune
Prezzemolo tritatoun po’un po’un po’
Peso totale appross.
del cibo (senza il piatto)
iniziale
20°Cgriglia
UtensiliPreparazionePausaAttesaRegolazione
bassa
1 / 4 Cipolla1 / 2 Cipolla1 Cipolla
Sequenza di cottura
automatica delle Patate
gratinate
150 g300 g600g
300 g500 g1100 g
No2 min+ o - Per
variazioni delle
dimensioni della
porzione o della
temperatura di
inizio
Recipienti consigliati per la cottura
Casseruola o teglia a bordi alti per microonde e resistenti al calore.
1 PORZIONE 1 Teglia da un litro (10 - 15 cm di diametro),
40
2 PORZIONI 1 Teglia da un litro e mezzo (15 - 20 cm di diametro)
4 PORZIONI 1 Teglia da un litro e mezzo o da 2 litri e mezzo (20 - 25 cm di diametro)
Metodo
1. Usare un po’ di burro per imburrare l’interno della teglia.
2. Mettere metà dell e fe tte di patate nella tegl ia, aggiungere le cipolle , la pancetta e metà del formaggio.
Mettervi sopra i l resto delle patate.
3. Versare la panna e cospargere il resto del formaggio. Mettere anche dei pezzettini del burro che è r i masto.
4. Appoggiare la teglia sulla griglia sul piatto rotante.
5.
Per selezionare il programma Patate Gratinate, premere il tasto Programma in Automatico come
richiesto (vedi il Menù dei Programmi in Automatico).
piatto). Nella tabe l la sopra riportata si indica il peso approssimati v o de l cibo sulla base delle ricette
raccomandate.
6.
Dopo la cottura, guarnir e con il prezzemolo tritato e le fette di pomodoro.
Digitare il peso de l gratin di patate (se nza il
Page 41
MCD247 t
Manutenzione e pulizia
Il forno va sempre tenuto pulito. Residui di alimenti attirano l'energia delle microonde e si bruciano. Ciò
potrebbe ridurre l'efficienza del forno, oltre a causare cattivi odori.
Non tentare di manomettere né eseguire adattamenti o riparazioni su qualsiasi parte del forno.
Le riparazioni vanno fatte esclusivamente da un tecnico qualificato del servizio assistenza.
Prima di ogni operazione di pulizia, accertarsi che il forno sia spento con la spina staccata.
Pulizia degli accessori (piatto rotante, supporto e griglia )
Toglierli dal vano cottura e pulirli con un detergente delicato. Maneggiare con cura il supporto del piatto
rotante. L'interno del forno ed il piatto rotante raggiungono temperature elevate, quindi non toccarli mai
subito dopo l'uso.
Pulizia dell’interno
La cavità interna del forno va sempre tenuta pulita. Pulire subito eventuali schizzi o residui di cibo. Se si
permette l'accumulo di depositi sulle pareti del forno, sulla guarnizione e sulla superficie dello sportello,
ciò andrà a ridurre il rendimento del forno ed eventualmente a danneggiare il suo interno. Per togliere
depositi ed incrostazioni dalla base del forno usare un detergente delicato liquido, acqua calda ed un
panno morbido pulito.
Per le pareti del forno utilizzare solo un panno morbido e non usare liquidi vicino ai fori di ventilazione.
NON USARE MAI SU ALCUNA PARTE DEL FORNO A MICROONDE DETERGENTI ABRASIVI, NE’ PRODOTTI
COMMERCIALI PER LA PULIZIA DEL FORNO, NE’ PAGLIETTE IN LANA D’ACCIAIO.
C
Per ammorbidire i depositi più duri, far bollire per 2 o 3 minuti una tazza d'acqua nel forno a microonde.
NON USARE MAI COLTELLI O UTENSILI SIMILI PER TOGLIERE I RESIDUI DALLE SUPERFICI DEL FORNO
Per togliere gli odori dalla cavità interna del forno, far bollire per 5 minuti una tazza d'acqua con due cucchiai di
succo di limone.
Pulizia delle guarnizioni dello sportello
Pulire subito eventuali schizzi o residui di cibo. Se si permette l'accumulo di depositi sulle guarnizioni
dello sportello, ciò ridurrà il rendimento del forno con il rischio di danneggiarne l’ interno. Per togliere
depositi ed incrostazioni dalle guarnizioni dello sportello usare un detergente delicato liquido, acqua calda
ed un panno morbido pulito.
Pulizia dell’esterno
Quando si pulisce il quadro comandi, aprire sempre lo sportello del forno. Ciò impedirà di accendere il
forno per errore. Le superfici esterne del forno vanno lavate con un detergente delicato liquido ed acqua,
quindi si risciacquano con acqua pulita per togliere ogni residuo di detergente. Alla fine asciugare con un
panno morbido.
Si possono usare i detergenti spray per finestre, oppure qualsiasi tipo di prodotto spray per la pulizia della
cucina. Non usare mai sulle superfici esterne del forno detersivi abrasivi, né pagliette abrasive e neppure
prodotti chimici corrosivi. Onde prevenire eventuali danni ai meccanismi interni del forno, impedire ogni
infiltrazione d'acqua attraverso i fori di ventilazione.
41
Page 42
AEG t Micromat_Combi
Cosa fare se……………………….
Se il forno a microonde non funziona , fate questi controlli prima di chiamare il Centro
di Assistenza locale.
Se il forno non si accende
Controllate che l’apparecchiatura sia collegata alla rete in modo corretto.
•
Accertatevi che la spina sia inserita correttamente.
•
Se necessario sostituite il f usibile nella spina con un altro fusibile con la stessa taratura.
•
Assicuratevi che i fili siano alloggiat i in m odo corretto.
Accertatevi che l’interruttore generale sia in posizione “ON”
•
Controllate che arrivi corrente alla presa , provando sulla stessa un’altra
•
apparecchiatura di cui avete già accertato il funzionamento su un’altra presa.
Controllate che i fusibili nel portaf usibili funzionino.
•
Se il microonde non funziona:
Potrebbe essere ancora inserita la funzione blocco sicurezza bambini .
•
42
Controllate che le funzioni siano state impostate in modo corretto.
•
Verificate le procedure di programmazione del forno seguendo le indicazioni del
•
libretto Istruzioni.
Controllate che la porta sia ben chiusa, e che le guarnizioni dello sportello siano
•
pulite.(Residui di cibo o altro possono bloccare la chiusura della porta e di
conseguenza il forno non parte).
Verificate se il tasto AVVIO è stato premuto
•
Se è stata utilizzata la funzione Grill, il forno potrebbe non essersi
•
sufficientemente raffreddato e quindi non può entrare in funzione sino a quando la
temperatura di sicurezza non sarà ripristinata.
Se e’ stata utilizzata la funzione “Cottura a Microonde”, il forno potrebbe non
•
essersi sufficientemente raffreddato e quindi non può entrare in funzione sino a
quando la temperatura di sicurezza non sarà ripristinata.
•
Se , dopo i controlli sopra indicati, il guasto persiste, chiamate il Servizio di Assistenza
Tecnica locale.
Page 43
MCD247 t
Servizio di Assistenza Tecnica
Quando chiamate il Servizio di Assistenza tecnica, fate riferimento al numero di codice e
denominazione del forno. Questi dati si trovano sulla targa mat ricola. Riportateli qui di
seguito, immediatamente dopo aver disimballato il f orno, in modo da averli a portata di
mano in caso di necessità.
Si fa notare che per qualsiasi chiamata coperta da Garanzia , è necessario presentare lo
scontrino fiscale.
MODELLO: MCC 247
NUMERO DI SERIE:
CODICE:
Data di acquisto:
C
43
Page 44
AEG t Micromat_Combi
ELENCO CENTRI ASSISTENZA TECNICA
PIEMONTE
ALESSANDRIAC.SO CARLO ALBERTO 100131-3453890131-341384
ASTIC.SO VOLTA 114-1180141-2749840141-274984
BIELLAVIA CANDELO 30015-401738015-401738
CUNEO/CASTELLETTO S T URAVIA DEI SARACENI 20171-7911700171-791432
TORINOVIA P.D. PINELLI 62/B011-4730995011-4374810
TORINO/IVREAP.ZZA PERRONE 5/90125-4246000125-49527
VERCELLIC.SO MAGENTA 170161-2580710161-260926
VALLE D’AOS TA
AOSTAVIA L. BINEL 200165-457830165-363252
LOMBARDIA
BERGAMOVIA PRIVATA LORENZ I 21/A035-316943035-316943
BRESCIAVIA DALMAZIA 89030-224150030-224150
COMO/CERMENATEVIA VO LTA 44031-771391031-774334
CREMONA/BOSCO EX PARMIGIANOVIA ROMA 180372-4523260372-453526
MANTOVAVIA L. ARIOSTO 57/590376-3684790376-289747
MILANOVIA BALILLA 802-5810643202-58106432
MILANOVIA C.A. CARLONE 802-404717202-40091907
MILANO/CUSANO MILANINOVIA OMODEI 102-6640098002-6194661
MILANO/SESTO S. GIOVANNIVIA BELLINI 23-ANG. VIA GRAMSCI02-2400851/2/302-24411280
MILANO/VIMERCATEVIA ROTA 30039-6081550039-6081594
PAVIAVIA G. MORUZZI 2/10382-5263110382-526311
PAVIA/VIGEVANOC.SO GENOVA 1120381-714000381-714 42
SONDRIOVIA VANONI 76/B0342-5108880342-512510
SONDRIO/VALDISOTTOVIA AL FORTE 4 - FRAZ. S. LUCIA0342-9018970342-901954
VARESEVIA VANETTI 650332-3354000332-333081
TRENTINO-ALTO ADIGE
BOLZANOVIA MACELLO 18/C0471-9810960471-329450
TRENTOVIA TOMMASO GAR 200461-2312270461-261221
VENETO
BELLUNOVIA DEL CANDEL 80437-9325840437-932592
PADOVAVIA LANARI 22049-615207049-615207
PADOVA/ALBIGNASEGOVIA GIORGIONE 40049-691665049-691685
ROVIGOVIA GRAMSCI 220425-305310425-30531
TREVISO/MOTTA DI LIV E NZAV.LE VENEZIA 40422-7687080422-766847
TREVISO/OLMI S. BIAGIO CALLALTAVIA MILANO 7 - ZONA INDUSTRIALE0422-8991410422-899410
44
Page 45
MCD247 t
VENEZIACANNAREGIO 6104/A041-5232434041-2771264
VERONACIRC.NE ORIANI 2/H045-8004155045-8004155
VICENZAVIA SALVEMINI 610444-5307990444-530332
VICENZAV.LE S. LAZZARO 250444-5609290444-966785
VICENZA/BASSANO DEL GRAPPAVIA PAGANINI 5/70424-36066/378830424-392301
VICENZA/THIENEV.LE EUROPA 930445-3707530445-384595
FRIULI-VENEZIA GIULIA
GORIZIA/RONCHI DEI LE GIONARIVIA REDIPUGLIA 150481-4745530481-774507
PORDENONEVIA VALLONA 13/A0434-203520434-524308
TRIESTEVIA PECENCO 4040-568944040-577923
UDINEV.LE VENEZIA 160/A0432-2322210432-233295
UDINE/TOLMEZZOVIA S. GIOVANNI BOSCO 210433-411620433-41162
LIGURIA
GENOVAVIA GIOTTO 13/15R010-6505139010-6505173
GENOVAC.SO EUROPA 184010-386301010-385769
GENOVA/CHIAVARIVIA PIACENZA 630185-3225360185-330605
IMPERIAVIA ARGINE DESTRO 2810183-2917160183-292916
LA SPEZIAVIA XXIV MAGGIO 335-337-3390187-5023360187-513730
SAVONAVIA BOURNIQUEZ 1R-3R019-8386486019-8386486
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNAVIA DEL BARRO CCI O 20/A051-535133051-535133
BOLOGNAVIA DEL BARRO CCI O 20/A051-535133051-535133
BOLOGNAVIA B. MARCE LLO 25/C051-6237265051-6237265
BOLOGNAVIA CALINDRI 20/B051-510884051-510884
BOLOGNA/IMOLAVIA MA CE LLO 3 E 3A0542-284790542-28479
BOLOGNA/RASTIGNANO PIANOROVIA A. COSTA 124/2051-6260024051-743505
FERRARAVIA ZUCCHINI 50532-7730330532-774289
FORLI’/CESENAV.LE BOVIO 3240547-274130547-274 13
MODENA/CARPIVIA UGO LA MALFA 5059-696996059-696996
PARMAVIA RAPALLO 3/C0521-9809380521-992323
PIACENZAVIA LOCATI 80523-4996290523-499629
RAVENNAVIA FALCONIERI 90544-4013650544-272238
LIVORNOV IA BANDI 220586-4097430586-421187
LIVORNO/CECINAC.SO MATTEOTTI 320/A-B0586-6350710586-635071
LIVORNO/PORTOF E RRA IOVIA MANGANARO 780565-9154700565-915470
LUCCAVIA LODOVICO POSCHI ME URON 16/16A 0583-4937460583-462431
LUCCA/VIAREGGIOVIA MONTE SAGRO 190584-9628010584-961718
MASSA CARRARAVIA AURELIA OVEST 40585-811737
PISAVIA S. JA COPO 113050-555037
PISTOIAVIA G. FERRARIS 80573-5327660573-534175
PRATOVIA FIORENTINA 760574-6326520574-632690
SIENAV.LE CAVOUR 36/380577-445970577-271208
SIENA/POGGIBONS IV.LE MA RCONI 113/ABC0577-9390560577-991507
UMBRIA
PERUGIA/FOLIG NO - S. ERA CLIOVIA ROMA 53/A0742-6771710742-677171
PERUGIA/PONTE S. G IO V A NNIVIA DELLA SCUOLA 40/B075-398100075-5976700
TERNI
TERNI/ORVIETOVIA 7 MARTIRI 300763-3051330763-305133
MARCHE
ANCONAVIA BARILATTI 35071-2801536/7071-2801922
ASCOLI PICENO/PO RTO D’ASCOLIVIA MONTE BIANCO 100735-6592300735-751155
ASCOLI PICENO/PO RTO S. GIORGIOVIA BORGO ANDREA COSTA 1370734-6756780734-675678
MACERATA/RECANATIVIA CECCARONI 1 - ZONA EX EKO071-7570723071-7579507
MACERATA/SFORZA CO S TAVIA NATALI 51/E0733-2024920733-202950
PESARO/FANOS.DA NAZ. ADRIATICA SUD 440721-8037200721-803720
L’AQUILAS.S. 17 N. 41 ( P ORTA NAPOLI)0862-263090862-26309
L’AQUILA/SULMONAVIA GIORDANO BRUNO 50864-2103330864-210333
PESCARA/MONTESILVANOVIA VERROTTI 15/B085-4452200085-4492726
VIA VOCABOLO SABBIONE - S.DA DI
RECENTINO 9/A
0744-8006760744-807176
46
Page 47
MCD247 t
MOLISE
CAMPOBASSOVIA S. GIOVANNI 1440874-631420874-63142
CAMPOBASSO/TERMOLIVIA LUIGI STURZO 160875-855130875-716003
ISERNIAVIA GABRIELE VENEZIALE 110865-4110070865-411007
CAMPANIA
AVELLINO/MERCOGLIANO
BENEVENTOC.DA PEZZAPIANA - ZONA INDUSTRIALE 0824-435880824-43588
CASERTAVIA PICAZIO 28/30/320823-4443890823-444389
NAPOLI/CASAVATOREVIA EVANGELISTA TORRICELLI 10081-7363738081-7303070
NAPOLI/FORIO D’ISCHIAVIA MADONNA DELLE GRAZIE 22081-907393081-907393
SALERNOVIA S. LEONARDO 120089-335684/5089-335684
PUGLIA
BARIVIA N. TRIDENTE 42/16080-5461329080-5468252
BARI/MONOPOLIVIA VECCHIA S. ANTONIO 23080-808485080-808485
FOGGIA
LECCEVIA EINAUDI 1180832-3001970832-243496
TARANTOVIA MAGNA GRECIA 225/A099-337654099-7328254
BASILICATA
MATERAVIA GATTINI 280835-3359050835-345140
POTENZA/RIONERO IN VULTUREVIA ROMA 177 BIS0972-7216810972-724749
CALABRIA
CATANZARO LIDOVIA NAZIONALE 51-530961-339330961-32816
COSENZAVIA DEGLI STADI 26/00984-389390984-390206
COSENZA/TORTORAVIA DELLA RESISTENZA 110985-7648710985-764871
CROTONEVIA TORINO 1270962-9055350962-905535
REGGIO CALABRIAVIA NAZ. PENTIMELE 159/A-B0965-470510965-47855
REGGIO CALABRIA/MARINA DI
GIOIOSA IONICA
REGGIO CALABRIA/TAURIANOVAVIA CIRCONVALLAZIONE 2250966-6454630966-643773
VIBO VALENTIAVIA TERRAVECCHIA INFERIORE 1730963-5474960963-547133
SICILIA
AGRIGENTO/FAVARAVIA GRECIA 210922-4156520922-421517
CALTANISSETTAVIA TRIGONA DELLA F ORESTA 40934-5510140934-561049
CATANIAVIA PROSERPINA 9095-431340095-7 160966
CATANIA/CALTAGI RONEVIA DANTE ALIG HIERI 700933-262090933-26209
ENNAVIA ITALIA - PAL. SALVAG G IO0935-295950935-29595
MESSINAV.LE BOCCETTA 145/147090-41742090-41267
PALERMOVIA F. PATTI 38091-332798091-332154
RAGUSAVIA UMBERTO GIORDANO 1100932-6233810932-623381
VIA RAFFAELE VIVIANI 7 (LOC.TA’
TORRETTE)0825-6831690825-683169
VIA DEGLI AVIATORI KM. 2 - LOC.TA’
POSTA PALAZZO
VIA PORTICATO 600964-4160410964-416781
0881-6105060881-651728
C
47
Page 48
AEG t Micromat_Combi
SIRACUSAVIA A. SPECCHI 52/540931-7025250931-784245
SARDEGNA
CAGLIARIP.ZZA MICHELANGELO 9070-480297070-43268
NUORO/LANUSEIVIA ITALIA0782-420630782-42063
NUORO/TORTOLI’VIA V. EMANUELE 630782-624285
ORISTANOVIA MASONES 18/B0783-3036360783-303636
SASSARIVIA NURRA 18/20079-250404079-250404
SASSARI/ALGHEROVIA T A RRAGONA 38079-9731514079-9731514
SASSARI/OLBIAVIA OGLIASTRA 1/A0789-258800789-27881
CUSTOMER CARE
Per richieste generali riguardanti il Vostro elettrodomestico, Vi preghiam o di contattare il nostro
ufficio CUSTOMER CARE
TEL NO. 800117511
48
Page 49
MCD247 t
C
Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore.
Durata: 3 anni
Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia, si attivano a partire dalla data di consegna dell’apparecchiatura ed hanno una durata di
36 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° giugno 2002).
Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia del Produttore nei confronti del Consumatore ed
è emesso da:
AEG
Electrolux Zanussi Italia S.p.A.
Corso Lino Zanussi, 26
33080 PORCIA – PN
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore
è, e rimane titolare (D. lgs. n° 24 dello 02.02.2002).
Clausole di garanzia
1. Durata e condizioni di validità della garanzia
La presente Apparecchiatura è garantita da AEG per i difetti derivanti dal processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel
corso di 36 mesi a partire dalla data di consegna dell'Apparecchiatura.
Tale data deve essere comprovata da un documento di consegna rilasciato dal venditore
o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del Rivenditore, la data di consegna
dell’Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipologia, modello).
Affinché la presente Garanzia del produttore abbia piena validità nel corso del periodo precedentemente indicato, è necessario che:
- l’Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell’ambito di attività imprenditoriali o professionali;
- tutte le operazioni di installazione e collegamento dell’Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano
effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso e nella eventuale Documentazione
di Istruzioni per l’installazione inseriti all’interno dell'Apparecchiatura;
- tutte le operazioni di utilizzo dell’Apparecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e
indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso;
- qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza Autorizzati dal Produttore e che i ricambi
utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, AEG si
impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il
Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero telefonico del Centro di Assistenza Tecnica autorizzato AEG,
reperibile sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce “Elettrodomestici riparazione”,
oppure nel sito internet www.aeg-elettrodomestici.it
Se lo stesso difetto si ripete più volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile
giudizio, potrà disporre la sostituzione dell’Apparecchiatura difettosa con un'altra dello stesso valore.
L'eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa Apparecchiatura
non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 36 mesi come previsto alla
precedente clausola 1.
49
Page 50
MCD247
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica
di S. Marino) e, di conseguenza, la presente Garanzia del Produttore viene assicurata da AEG su tutto il territorio italiano (inclusi Città
del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
La presente Garanzia del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature vendute
o utilizzate in un Pae s e e st e r o . In questo ultimo caso il Co n su matore potrà avv alersi delle condizioni stabilite dalla G aranzia del
Produttore offerta dalle società del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che
dovessero risultare difettose a causa di:
- mancata osservanza delle istruzioni per l’uso e la manutenzione riportate nel libretto in dotazione all’Apparecchiatura;
- negligenza e tra s curatezza d’uso;
- errata installa zio n e;
- manutenzione o riparazioni operate da personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali;
- danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi risalire a
difetti di fabbricazione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali
di consumo non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione.
Sono altresì esclus i dalle prestazioni in g a r anzia gli interve nti tecnici ineren ti l’installazione e l’allacciament o a g li impianti di
alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un
intervento da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i costi dell’intervento e delle eventuali parti di
ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilità del Produttore
AEG declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente
o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nell’apposito Libretto di Istruzioni d’Uso
e concernenti sp ec ialmente quelle in tema di installazione , u s o e manutenzione dell’Apparecchiatura.
6. Scadenza della garanzia
C
Trascorso il periodo di 36 mesi di durata della presente Garanzia del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o
sostituzione di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica
autorizzata dal Produttore.
50
Page 51
Page 52
Part Number 8221913-99-01
PERFEKT IN FORM UND FUNKTION
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.