SL PLINSKA KUHALNA PLOŠČANAVODILA ZA UPORABO36
UK ГАЗОВА ВАРИЛЬНА
ПОВЕРХНЯ
ІНСТРУКЦІЯ53
IT
PT SI UA
19
2
2
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali
elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO
All'interno del webshop AEG troverete tutto ciò che vi serve per fare in modo che
i vostri elettrodomestici AEG siano sempre perfettamente puliti e funzionanti.
Non mancano inoltre una vasta gamma di accessori studiati e realizzati
conformemente agli elevati standard qualitativi che vi aspettate: pentole,
scolaposate, portabottiglie e sacchi biancheria delicati...
Visitate il webshop su
www.aeg.com/shop
INDICE
4 Informazioni per la sicurezza
7 Installazione
11 Descrizione del prodotto
11 Uso dell'apparecchio
12 Consigli e suggerimenti utili
14 Pulizia e cura
15 Cosa fare se…
16 Dati tecnici
17 Considerazioni ambientali
Indice
3
In questo manuale sono riportati i seguenti
simboli:
Informazioni importanti relative alla
prevenzione dei rischi per la salute personale
e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza
ambientale
Con riserva di modifiche.
4Informazioni per la sicurezza
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
AVVERTENZA!
Le presenti istruzioni sono valide esclusivamente nei paesi i cui simboli sono indicati nella
copertina di questo libretto.
Per la sicurezza dell'utente e per il buon funzionamento dell'apparecchio, è importante leggere attentamente il presente libretto di istruzioni prima dell'installazione e dell'uso. Conservare sempre queste istruzioni assieme all'apparecchio anche in caso di trasferimento o
vendita dell'apparecchio stesso. L'utente deve acquisire dimestichezza con le funzioni e dotazioni di sicurezza dell'apparecchio.
Sicurezza generale
AVVERTENZA!
Le persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con mancanza di esperienza e conoscenza non devono utilizzare l'apparecchio. Per il funzionamento
dell'apparecchio devono ricevere il controllo o le istruzioni di una persona responsabile della
loro sicurezza.
Sicurezza bambini
• Questa apparecchiatura deve essere utilizzato esclusivamente da persone adulte. Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Sussiste il rischio di
soffocamento e lesioni fisiche.
• Tenere lontani i bambini dall'apparecchio durante e dopo il funzionamento, fino a quando l'apparecchio sia freddo.
Uso dell’apparecchiatura
• Togliere tutti gli imballaggi, gli adesivi e lo strato protettivo del piano di cottura in acciaio inox (se pertinente) dall'apparecchiatura prima del primo uso. Non rimuovere la targhetta di identificazione. Questa operazione potrebbe invalidare la garanzia.
• Spegnere le zone di cottura dopo ogni utilizzo.
• I bruciatori e le parti accessibili sono molto caldi durante e dopo l'uso. Non appoggiare
posate o coperchi sulla superficie di cottura. Le pentole ed i loro contenuti potrebbero
rovesciarsi. Vi è il rischio di scottature.
• I grassi e gli oli surriscaldati si infiammano molto rapidamente. Vi è il rischio di incendio.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
• Controllare sempre l'elettrodomestico durante il funzionamento.
• Evitare che i liquidi entrino nei fori sul lato superiore del piano di cottura
• Non utilizzare la zona di cottura senza pentole.
• L'apparecchiatura è destinata solo all'uso domestico. Non utilizzare l'apparecchiatura per
uso commerciale e industriale.
• Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente per uso domestico. Solo così si possono evitare ferimenti alle persone o danni alle cose.
Informazioni per la sicurezza
• Usare esclusivamente pentole con diametro adatto alle dimensioni dei bruciatori. La lastra di vetro (ove presente) può surriscaldarsi e rompersi.
• Non usare pentole del diametro inferiore alle dimensioni dei bruciatori. Le fiamme riscalderebbero le impugnature delle pentole. Fare riferimento alla tabella del capitolo "Consigli e suggerimenti utili.
• Le pentole non devono raggiungere la zona di comando.
• Assicurarsi che le pentole non sporgano dai bordi della superficie di cottura e che siano
posizionate centralmente rispetto ai fornelli al fine di evitare rischi per la sicurezza.
• Non usare pentole instabili o pentole dal fondo danneggiato. C'è il rischio che si inclinino
causando degli incidenti.
• Sull'apparecchiatura o nelle immediate vicinanze non appoggiare prodotti od oggetti imbevuti di materiali infiammabili, né oggetti che si possano fondere (di plastica o alluminio) e/o tessuti. Si può verificare un'esplosione o un incendio.
• Usare esclusivamente gli accessori in dotazione all'apparecchiatura.
• Fare attenzione quando si collega l'apparecchiatura alle prese vicine. Evitare che i collegamenti elettrici entrino in contatto con l'apparecchiatura e le pentole calde. Evitare che
i collegamenti elettrici si aggroviglino.
Installazione
• Leggere attentamente queste istruzioni. Il costruttore non risponde di eventuali lesioni a persone e animali domestici o danni causati dalla mancata osservanza di queste raccomandazioni.
• Per evitare il rischio di danni strutturali o lesioni fisiche, le procedure di installazione
e collegamento dell'apparecchiatura alla rete elettrica e all’impianto del gas, oltre
che quelle di manutenzione, devono essere eseguite solo da personale tecnico qualificato nel rispetto scrupoloso delle disposizioni e normative vigenti a livello locale.
• Controllare che l'elettrodomestico non sia stato danneggiato durante il trasporto. Se
danneggiata, non collegare l'apparecchiatura. In caso di necessità, rivolgersi al fornitore.
• Utilizzare le apparecchiature da incasso solo dopo l'installazione in appositi piani di lavoro e mobili conformi alle norme.
• Non installare il piano cottura su elettrodomestici se le istruzioni di installazione non lo
consentono.
• Installare l'apparecchio esclusivamente su un piano di lavoro dalla superficie piatta.
• Non modificare le caratteristiche o il prodotto. Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura.
• Rispettare rigorosamente le leggi, le disposizioni, le direttive e le norme vigenti nel paese
d'impiego dell'apparecchiatura (norme di sicurezza, sul riciclaggio e norme sulla sicurezza
elettrica ecc.)
• È necessario rispettare le distanze minime dalle altre apparecchiature.
• Installare una protezione salvavita, p.es., montare i cassetti direttamente sotto l'apparecchiatura solo in presenza di un pannello di protezione adeguato.
• Proteggere le superfici di taglio del piano di lavoro dall'umidità con del sigillante adeguato.
• Sigillare perfettamente lo spazio fra l'apparecchiatura e il piano di lavoro.
5
6Informazioni per la sicurezza
• Proteggere il lato inferiore dell'elettrodomestico dal vapore e dall'umidità che potrebbero
provenire per esempio da un forno o una lavastoviglie.
• Non montare l'apparecchiatura direttamente accanto a porte e sotto finestre. L'apertura
improvvisa di porte e finestre può provocare la rottura di pentole calde in seguito alla
caduta dalla zona di cottura.
• Prima dell'installazione, verificare la compatibilità tra le condizioni di alimentazione locali
(tipo e pressione del gas) e la regolazione dell'elettrodomestico. Le condizioni sulla regolazione di questo elettrodomestico sono riportate sulla targhetta del modello, che si trova vicino al tubo di collegamento gas.
• La presente apparecchiatura non è collegata a un dispositivo per l’evacuazione dei residui
di combustione. Deve essere installata e collegata conformemente alle regole di installazione in vigore. Prestare particolare attenzione ai requisiti relativi alla ventilazione.
• L'utilizzo di un'apparecchiatura per la cottura a gas produce calore e umidità nel lo-
cale in cui è installato. Fare in modo di garantire una buona aerazione della cucina:
tenere aperti i fori di aerazione naturale o installare un dispositivo di aerazione meccanico (cappa di aspirazione meccanica).
• In caso di utilizzo intensivo e prolungato dell'elettrodomestico, si consiglia un'aerazione aggiuntiva (ad esempio aprendo una finestra o aumentando il livello del dispositivo di ventilazione meccanica, ove presente).
• Seguire attentamente le istruzioni per i collegamenti elettrici. La corrente elettrica può
provocare incidenti.
• Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica prima di eseguire la manutenzione o
pulizia.
• Il terminale di rete è sotto tensione.
• Togliere tensione al terminale di rete.
• Eseguire una corretta installazione per garantire protezione contro le scosse.
• In caso di collegamento allentato o scorretto tra spina e presa di corrente si può verificare un surriscaldamento del terminale.
• I collegamenti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti qualificati.
• Sul cavo utilizzare un serracavo specifico.
• Utilizzare un cavo di collegamento alla rete adeguato e sostituire l'eventuale cavo danneggiato con uno specifico. Contattare il servizio di assistenza locale.
• L'impianto elettrico dell'elettrodomestico deve prevedere un dispositivo che consenta di
scollegare l'apparecchio dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di
almeno 3 mm.
• Se la staffa di fissaggio è vicina alla morsettiera, accertarsi sempre che il cavo di connessione non venga a contatto col bordo della staffa.
• È necessario disporre di sezionatori idonei: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e i relè.
Smaltimento dell'apparecchio
• Per evitare il rischio di danni o lesioni fisiche:
– Staccare la spina dall'alimentazione.
Installazione
– Tagliare il cavo di alimentazione nel punto di collegamento con l'apparecchio e but-
tarlo.
– Appiattire i tubi del gas esterni, se presenti.
– Contattare il servizio locale autorizzato allo smaltimento dell'apparecchio.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Le seguenti istruzioni d'installazione, manutenzione e ventilazione devono essere eseguite
da personale qualificato conformemente alle disposizioni vigenti (UNI-CIG 7129 - 7131).
Accertarsi che la cucina sia adeguatamente ventilata: tenere aperti i fori di ventilazione naturali (almeno 100 cm²) o installare una cappa meccanica.
Collegamento gas
Scegliere dei collegamenti fissi o usare un tubo flessibile in acciaio inossidabile conforme
alle disposizioni vigenti. Se si utilizzano tubi in metallo flessibili, fare attenzione che non
entrino in contatto con parti mobili o non siano schiacciati. Ulteriore attenzione è richiesta
qualora al piano di cottura fosse abbinato il forno.
Accertarsi che la pressione del gas di alimentazione dell'apparecchio sia conforme ai valori
consigliati. Se la pressione fornita non ha il valore specificato, è necessario montare un adeguato regolatore di pressione in conformità allo standard UNI EN 88. Per il gas liquido
(GPL), l'utilizzo di un regolatore di pressione è consentito solo in conformità allo standard
UNI EN 12864. Il collegamento regolabile è fissato alla rampa per mezzo di un dado filettato G 1/2". Avvitare le parti senza forzare, regolare il raccordo nella direzione voluta e serrare
il tutto.
7
1
2
3
2
4
Estremità dell'albero con dado
1
Rondella (la rondella aggiuntiva è disponibile solo per la Slovenia e la Turchia)
2
Gomito
3
Portatubo in gomma per gas liquido (solo per la Slovenia e la Turchia)
4
8Installazione
Collegamento rigido:
Eseguire il collegamento mediante tubi in metallo rigidi (rame con finecorsa meccanico)
(UNI-CIG 7129).
Collegamento flessibile:
Utilizzare un tubo flessibile in acciaio inox (UNI-CIG 9891) con una lunghezza massima di 2
m.
Al termine dell'installazione, verificare la tenuta di ciascun raccordo dei tubi. Usare una soluzione saponata, non una fiamma!
Sostituzione degli iniettori
1.Rimuovere i supporti pentole.
2.Rimuovere gli spartifiamma e le corone dei bruciatori.
3.Con una chiave a bussola N. 7, togliere gli iniettori e sostituirli con quelli richiesti per il
tipo di gas utilizzato (vedere la tabella della sezione "Dati tecnici").
4.Rimontare i componenti seguendo la stessa procedura in senso inverso.
5.Sostituire la targhetta di identificazione (posizionata vicino al tubo di alimentazione
del gas) con quella corrispondente al nuovo tipo di gas. Questa etichetta si trova
nell’imballo fornito con l’apparecchiatura.
Se la pressione del gas di alimentazione è variabile o differente da quella prevista, montare
un adattatore di pressione pertinente nel tubo di alimentazione del gas.
Regolazione del livello minimo
Per regolare il livello minimo dei bruciatori:
1.Accendere il bruciatore.
2.Ruotare la manopola al minimo della fiamma.
3.Togliere la manopola di regolazione.
4.Regolare la vite di by-pass con un cacciavite sottile.
1
1
Vite di by-pass
– Se si passa da gas naturale 20 mbar a gas liquido, serrare a fondo la vite di regola-
zione.
– Se si passa da gas liquido a gas naturale 20 mbar, svitare la vite di by-pass di circa
1/4 di giro.
Installazione
AVVERTENZA!
Accertarsi che la fiamma non si spenga quando si gira rapidamente la manopola dalla posizione massima a quella minima.
Collegamento elettrico
• Collegare l'apparecchio a terra come prescritto dalle norme di sicurezza.
• Verificare che la tensione nominale e il tipo di corrente della rete di distribuzione corri-
spondano ai valori indicati sulla targhetta di identificazione dell'apparecchio.
• L'apparecchiatura è provvista di cavo di collegamento alla rete. Deve essere dotata di una
spina in grado di supportare il carico indicato sulla targhetta di identificazione. La spina
deve essere inserita in una presa idonea.
• Tutti i componenti elettrici devono essere installati o sostituiti da un tecnico del Servizio
assistenza o da personale qualificato.
• Utilizzare sempre una presa di corrente collegata a terra e correttamente installata.
• Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio. Tirare solo la spina.
• Non è possibile collegare l'apparecchiatura per mezzo di una prolunga, adattatore o pre-
sa multipla (rischio di incendio). Verificare che il collegamento a massa sia conforme agli
standard e disposizioni vigenti.
• Il cavo di alimentazione deve essere sistemato in maniera da non toccare parti calde.
• Nell'impianto elettrico deve essere previsto un dispositivo (per esempio un sezionatore di
linea, uno sganciatore di protezione verso terra o un fusibile) che permetta di staccare
l'apparecchio dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di almeno 3
mm.
Nessuna parte del cavo di alimentazione deve riscaldarsi ad una temperatura superiore a 90
°C.
Utilizzare fascette installate sul lato del mobile per prevenire il contatto con l'apparecchiatura sotto il piano di cottura. Vedere un esempio di un percorso ottimale in Figura.
1
9
Condotto rigido in rame o tubo flessibile in acciaio inox
1
Sostituzione del cavo di collegamento
Per sostituire il cavo di collegamento usare solo H05V2V2-F T90 o un tipo equivalente. Accertarsi che il cavo sia di sezione idonea alla tensione e alla temperatura di esercizio. Il cavo
di terra giallo/verde deve essere circa 2 cm più lungo del cavo di fase marrone (o nero).
10Installazione
Incasso
min. 600 mm
min. 45 mm
+2
490 mm
min. 450 mm
0
40 mm
min. 650 mm
+2
560 mm
0
A
A - staffe in dotazione
Possibilità di inserimento
Mobile da incasso con sportello
Il pannello installato sotto il piano di cottura deve essere facilmente rimovibile e altrettanto
facilmente deve consentire l'accesso in caso di interventi dell'assistenza tecnica.
40 mm
a
60 mm
b
a) Pannello rimovibile
b) Spazio per gli allacciamenti
Mobile da incasso con forno
Le dimensioni del piano cottura devono essere conformi all'indicazione e la cucina deve essere dotata di una corretta ventilazione per consentire la circolazione continua dell'aria. Il
collegamento elettrico del piano di cottura e del forno devono essere eseguiti separatamente per questioni di sicurezza oltre che per consentire una facile rimozione del forno dall'unità.
min 20 mm
(max 150 mm)
50 cm
360 cm
2
2
120 cm
180 cm
2
2
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Superficie di cottura
13
2
5
Manopole di controllo
SimboloDescrizione
Manca l'alimentazione del gas/posizione off
Posizione di accensione / alimentazione massima del gas
Descrizione del prodotto
4
Piano di cottura
1
Bruciatore rapido
2
Bruciatore ausiliario
3
Bruciatore semi rapido
4
Manopole di regolazione
5
11
Alimentazione minima del gas
USO DELL'APPARECCHIO
Accensione del bruciatore
AVVERTENZA!
Fare molta attenzione nell'uso di fiamme libere in cucina. Il costruttore declina qualsiasi responsabilità in caso di cattivo utilizzo delle fiamme
Accendere sempre il bruciatore prima di posizionare una pentola.
Per accendere il bruciatore:
1.Ruotare la manopola di regolazione in senso antiorario fino alla posizione massima (
) e spingerla verso il basso.
2.Tenere premuta la manopola di regolazione per 5 secondi circa, al fine di consentire il
riscaldamento della termocoppia. In caso contrario, l'alimentazione del gas sarà interrotta.
3.Una volta che la fiamma è regolare, regolarla sui valori desiderati.
Se il bruciatore non si accende dopo alcuni tentativi, controllare che la corona e lo sparti-
fiamma siano correttamente posizionati.
12Consigli e suggerimenti utili
Ciascuna manopola di regolazione ha una luce, che si accende quando la manopola viene
girata.
1
2
3
Spartifiamma del bruciatore e corona
1
Termocoppia
2
Candela di accensione
3
AVVERTENZA!
Non tenere la manopola di regolazione premuta per oltre 15 secondi.
Se il bruciatore non si accende dopo 15 secondi, rilasciare la manopola di regolazione, ruotarla in posizione off ed attendere almeno 1 minuto prima di tentare di riaccendere il bruciatore.
In assenza di elettricità, è possibile accendere il bruciatore senza utilizzare il dispositivo elettrico; in tal caso sarà sufficiente avvicinarsi al bruciatore con una fiamma, premere verso il
basso la relativa manopola e ruotarla in senso antiorario verso la posizione di massimo rilascio del gas.
Nel caso in cui il bruciatore si dovesse spegnere, ruotare la manopola di controllo in posizione Off per cercare di riaccendere il bruciatore dopo almeno 1 minuto.
Il generatore di scintille si avvia in modo automatico all'accensione delle prese, dopo l'installazione o dopo un'interruzione di corrente. Non si tratta di un'anomalia.
Spegnimento del bruciatore
Per spegnere la fiamma, ruotare la manopola sul simbolo .
AVVERTENZA!
Ridurre o estinguere sempre la fiamma prima di rimuovere le pentole dal bruciatore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Per risparmiare energia
• Se possibile, coprire sempre le pentole con il relativo coperchio.
Consigli e suggerimenti utili
13
• Quando il liquido inizia a bollire, abbassare la fiamma per provocare una lenta ebollizione
del liquido.
AVVERTENZA!
Utilizzare pentole e recipienti con diametro appropriato alle dimensioni del bruciatore.
Non utilizzare tegami di cottura che si sovrappongono ai bordi della piastra di cottura.
BruciatoreDiametro delle pentole
Rapido180 - 260 mm
Semirapido anteriore120 - 220 mm
Semirapido posteriore120 - 240 mm
Ausiliario80 - 180 mm
AVVERTENZA!
Sui bruciatori a gas, non usare pentole in ghisa, teglie in terracotta, grill o piastre tostapane.
AVVERTENZA!
Non collocare la pellicola di alluminio sulla superficie del piano cottura per mantenere la
superficie pulita durante la cottura
AVVERTENZA!
Le pentole non devono raggiungere la zona di comando. La fiamma riscalderà la zona di
comando.
Non mettere la stessa pentola su due fornelli.
AVVERTENZA!
Assicurarsi che le impugnature delle pentole non sporgano dal bordo anteriore del piano
cottura e che le pentole siano posizionate centralmente rispetto ai fornelli al fine di ottenere la massima stabilità e un minore consumo di gas.
Evitare di posare sui fornelli recipienti instabili o deformati per prevenire versamenti e lesioni.
AVVERTENZA!
Non è consigliabile un diffusore di fiamma.
AVVERTENZA!
I liquidi versati durante la cottura possono causare la rottura del vetro
Informazioni sulle acrilamidi
Importante Secondo le più recenti scoperte scientifiche, se si rosolano alimenti (in
particolari quelli contenenti amido), le acrilamidi possono rappresentare un rischio per la
14Pulizia e cura
salute. Raccomandiamo pertanto di cuocere alle temperature più basse e di non rosolare
eccessivamente gli alimenti.
PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Disattivare l'apparecchiatura e lasciarla raffreddare prima di procedere con la pulizia. Scollegare l'apparecchiatura dalla presa elettrica prima di eseguire la pulizia o la manutenzione.
AVVERTENZA!
Per motivi di sicurezza, è vietata la pulizia del forno con idropulitrici a vapore o ad alta
pressione.
AVVERTENZA!
Vi raccomandiamo di non usare per la pulizia detergenti abrasivi, pagliette metalliche o acidi. Potrebbero danneggiare l'apparecchiatura.
I graffi o le macchie scure sulla superficie non compromettono il funzionamento dell'apparecchiatura.
• È possibile rimuovere i supporti pentole per più pulire facilmente il piano cottura.
• Per pulire gli elementi smaltati, lo spartifiamma e la corona, lavarli con acqua calda sa-
ponata e asciugarli attentamente prima di riporli.
• Lavare le parti in acciaio inox con acqua e asciugarle con un panno morbido.
• Le griglie del piano cottura non sono lavabili in lavastoviglie. Devono essere lavate a ma-
no.
• Quando si lavano i supporti pentole a mano, fare attenzione quando li si asciuga in
quanto il processo di smaltatura lascia occasionalmente degli spigoli irregolari. Se neces-
sario, eliminare le macchie ostinate con un detergente in pasta.
• Accertarsi di sistemare correttamente i supporti pentole dopo la pulizia.
• Per fare in modo che i bruciatori funzionino correttamente, verificare che le braccia delle
griglie del piano cottura si trovino al centro del bruciatore.
• Fare molta attenzione quando si risistemano i supporti pentole, onde evitare danni
alla superficie del piano cottura.
Dopo la pulizia, asciugare l'apparecchio con un panno morbido.
Come eliminare lo sporco:
1.– Togliere immediatamente: plastica fondente, pellicola in plastica, e alimenti conte-
nenti zucchero.
– Spegnere l'apparecchio e lasciarlo raffreddare prima di pulire: aloni d'acqua e di
calcare, macchie di grasso, macchie opalescenti. Usare un prodotto di pulizia speciale adatto alla superficie del piano di cottura.
2.Pulire l'apparecchio con un panno umido e una piccola quantità di detergente.
3.Infine, asciugare l’apparecchio con un panno pulito.
Cosa fare se…
AVVERTENZA!
Non usare coltelli, raschietti o strumenti simili per pulire la superficie del vetro o tra i bordi
del bruciatore e del telaio (se pertinente).
AVVERTENZA!
Non far scivolare le pentole sul vetro perché potrebbe graffiare la superficie. Inoltre, non
lasciar che oggetti duri o appuntiti cadano sul vetro o colpiscano il bordo del piano di cottura.
Pulizia della candela
Questa caratteristica viene ottenuta tramite una candela ceramica ed un elettrodo di metallo. Tenere questi componenti ben puliti per evitare difficoltà di accensione e controllare
che i fori spartifiamma non siano ostruiti.
Manutenzione periodica
Consultare periodicamente il Centro Locale per verificare le condizioni del tubo della fornitura di gas e del regolatore di pressione, se presente.
COSA FARE SE…
ProblemaPossibile causaSoluzione
Quando si accende il gas, non
viene prodotta alcuna scintilla
• Lo spartifiamma del brucia-
La fiamma si spegne immediatamente dopo l’accensione
L'anello del gas non brucia in
modo uniforme
In caso di malfunzionamento, cercare dapprima di risolvere il problema senza contattare
l’assistenza tecnica. Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare
il rivenditore o il Centro di Assistenza Locale.
In caso di utilizzo improprio dell'apparecchiatura o installazione non eseguita da personale
qualificato, l'intervento del tecnico del servizio assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato dietro richiesta di pagamento anche durante il periodo di garanzia
• L’alimentazione elettrica
manca
tore e la corona non sono
posizionati correttamente
• La termocoppia non è abbastanza calda
• La corona del bruciatore è
bloccata da residui di cibo
• Verificare che la spina
dell’unità sia inserita e che vi
sia corrente elettrica.
• Controllare il fusibile. Se il
fusibile è scattato più volte,
rivolgersi a un elettricista
qualificato.
• Accertarsi che lo spartifiamma e la corona siano posizionati correttamente.
• Dopo aver acceso la fiamma,
tenere premuta la manopola
per circa 5 secondi.
• Controllare che l'iniettore
principale non sia ostruito e
che la corona del bruciatore
sia priva di residui di cibo.
15
16Dati tecnici
Etichette fornite con la borsa accessori
Attaccare le etichette adesive come indicato di seguito:
123
MOD.
PROD.NO.
SER.NO
DATA
Attaccarla sul Foglietto di garanzia ed inviare questa parte
1
Attaccarla sul Foglietto di garanzia e conservare questa parte
2
Attaccarla sul libretto istruzioni
3
MOD.
PROD.NO.
SER.NO
DATA
MODELMODEL
0049
03 IT
MADE IN ITALY
MOD.
PROD.NO.
SER.NO.
TYPE
230V-50Hz
IP20
Per consentirci di effettuare un intervento corretto e tempestivo, tenere a portata di
mano questi dati, che si trovano sulla targhetta identificativa in dotazione.
• Descrizione del modello................
• Numero di prodotto (PNC).................
• Numero di serie (S.N.).................
Richiedere sempre l’impiego di ricambi originali. I ricambi originali si trovano solo presso i
nostri Centri di assistenza tecnica e negozi di ricambi autorizzati.
DATI TECNICI
Dimensioni del piano cottura
Larghezza:576 mm
Lunghezza:516 mm
Dimensioni del piano cottura
Larghezza:560 (0 / +2) mm
Lunghezza:490 (0 / +2) mm
Alimentazione elettrica:230 V ~ 50 Hz
Categoria:II2H3+
Collegamento gas:G 1/2"
Alimentazione gas:G20 (2H) 20 mbar
Classe apparecchio:3
Diametri del by-pass
BruciatoreØ By-pass 1/100 mm
Ausiliario28
Semi-rapido32
Rapido42
Bruciatori a gas
POTENZA
NORMALE
BRUCIA-
TORE
kWkW
Ausiliario1.00.33700.095507371
Semi-ra-
pido
Rapido
1.90.45960.18171138136
2.9 (gas naturale)
2.7 (GPL)
POTENZA
RIDOTTA
0.751190.27686196193
METANO
G20 (2H) 20 mbar
ini. 1/100
mm
G30 (3+) 28-30 mbar = 545 g/h
G31 (3+) 37 mbar = 536 g/h
POTENZA NORMALE
GPL
28-30/37 mbar
G30
28-30
mbar
m³/h
(Butano/Propano) G30/G31 (3+)
ini. 1/100
mm
37 mbar
g/hg/h
G31
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di
raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da
uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
18Considerazioni ambientali
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e possono essere riciclati. I componenti in plastica
sono identificati dal contrassegno: >PE<,>PS<, ecc. Smaltire i materiali di imballaggio come
rifiuti domestici conferendoli presso gli appositi centri di smaltimento comunali.
PARA RESULTADOS PERFEITOS
Obrigado por escolher este produto AEG. Criámo-lo para lhe oferecer um
desempenho impecável durante vários anos, com tecnologias inovadoras que
tornam a sua vida mais fácil – funcionalidades que poderá não encontrar em
aparelhos convencionais. Continue a ler durante alguns minutos para tirar o
máximo partido do produto.
ACESSÓRIOS E CONSUMÍVEIS
Na loja web AEG, encontrará tudo aquilo de que necessita para manter os seus
aparelhos AEG imaculados e a funcionarem na perfeição. A par de uma vasta
gama de acessórios projectados e concebidos de acordo com os padrões de
elevada qualidade que esperaria, de utensílios de cozinha especializados a cestos
de talheres, de suportes para garrafas a delicados sacos para roupa...
Visite a loja online em
www.aeg.com/shop
19
20Índice
ÍNDICE
21 Informações de segurança
24 Instalação
28 Descrição do produto
28 Funcionamento
30 Sugestões e conselhos úteis
31 Manutenção e limpeza
32 O que fazer se…
33 Dados técnicos
34 Preocupações ambientais
Os símbolos que se seguem são utilizados no
presente manual:
Informações importantes relativas à
segurança de pessoas e à prevenção de
danos a aparelhos.
Informações gerais e conselhos úteis
Informações ambientais
Sujeito a alterações sem aviso prévio.
Informações de segurança
INFORMAÇÕES DE SEGURANÇA
ADVERTÊNCIA
Estas instruções são apenas válidas nos países cujos símbolos são apresentados na capa deste manual.
Para sua segurança e funcionamento correcto da máquina, leia este manual cuidadosamente antes da instalação e utilização. Guarde sempre estas instruções com a máquina mesmo
que seja transferida ou vendida. Os utilizadores devem conhecer por completo o funcionamento e as características de segurança da máquina.
Segurança geral
ADVERTÊNCIA
O aparelho não deve ser utilizado por pessoas (incluindo crianças) com capacidades físicas,
sensoriais e mentais reduzidas, ou que não possuam o conhecimento e a experiência necessários. Devem ser vigiadas ou receber formação para a utilização do aparelho por parte de
uma pessoa responsável pela sua segurança.
Segurança para crianças
• O aparelho só pode ser utilizado por adultos. As crianças têm de ser supervisionadas de
modo a não brincarem com o aparelho.
• Mantenha todas as embalagens fora do alcance das crianças. Existe o risco de asfixia e
ferimentos pessoais.
• Mantenha as crianças afastadas do aparelho, durante e após o seu funcionamento, até o
aparelho arrefecer.
21
Utilização
• Antes da primeira utilização, remova do aparelho todo o material de embalagem, os autocolantes e a película de protecção do painel da placa em aço inoxidável (se aplicável).
Não remova a placa de características. Isso pode invalidar a garantia.
• Desactive (posição "off") as zonas de cozedura após cada utilização.
• Os queimadores ficam quentes durante e após a utilização. Não coloque talheres ou tampas de panelas sobre a mesa de trabalho. O tacho e o respectivo conteúdo podem virar.
Existe o risco de queimaduras.
• As gorduras e os óleos quentes podem inflamar muito rapidamente. Existe o risco de incêndio.
• Não deixe o aparelho a funcionar sem vigilância.
• Monitorize sempre o aparelho durante o seu funcionamento.
• Não deixe que se vertam líquidos para os orifícios na parte superior da placa
• Não utilize a placa sem tachos.
• Este aparelho destina-se apenas a uso doméstico. Não utilize o aparelho para fins comerciais ou industriais.
• Utilize o aparelho exclusivamente para tarefas de cozedura domésticas. Deste modo, evitará lesões e danos materiais.
22Informações de segurança
• Utilize apenas tachos com um diâmetro adequado às dimensões dos queimadores. Existe
o risco de sobreaquecimento e ruptura da placa de vidro (se aplicável).
• Não utilize uma panela com um diâmetro inferior à dimensão do queimador. As chamas
irão aquecer as pegas da panela. Consulte as tabelas no capítulo "Sugestões e conselhos
úteis".
• Os tachos não devem alcançar a zona de controlo.
• Certifique-se de que os tachos não ultrapassam as extremidades da mesa de trabalho e
que estão posicionados nos centros dos anéis, de forma a evitar riscos de segurança.
• Não utilize tachos instáveis ou tachos que tenham a base danificada. Existe o risco de
cairem.
• Não coloque produtos inflamáveis, artigos embebidos em produtos inflamáveis e/ou objectos que derretam (feitos de plástico ou alumínio) dentro, perto ou sobre o aparelho.
Existe o risco de explosão ou incêndio.
• Utilize apenas os acessórios fornecidos com o aparelho.
• Tenha cuidado quando ligar o aparelho às tomadas. Não permita que as ligações eléctricas entrem em contacto com o aparelho ou com tachos quentes. Não permita que as
ligações eléctricas fiquem enredadas.
Instalação
• Leia atentamente estas instruções. O fabricante não se responsabiliza por quaisquer
ferimentos causados em pessoas e animais ou por danos a propriedade causados pela
não observância destes requisitos.
• Para evitar os riscos de danos estruturais ou ferimentos pessoais, a instalação, a ligação do aparelho à alimentação eléctrica e ao sistema de gás, a configuração e a manutenção apenas devem ser efectuadas por pessoal qualificado, em conformidade
com as normas e regulamentos locais em vigor.
• Certifique-se de que o aparelho não está danificado devido ao transporte. Não ligue um
aparelho danificado. Caso seja necessário, contacte o fornecedor.
• Utilize aparelhos de encastrar apenas após a montagem dos mesmos em unidades de encastrar adequadas e superfícies de trabalho em conformidade com as normas.
• Não instale a placa sobre aparelhos domésticos se as instruções de instalação não permitirem fazê-lo.
• Instale o aparelho apenas numa bancada plana.
• Não altere as especificações, nem modifique este produto. Existe o risco de ferimentos e
danos no aparelho.
• Respeite na totalidade as leis, regulamentos, directivas e normas vigentes no país onde
utiliza o aparelho (normas de segurança, normas de reciclagem, regras de segurança
eléctrica, etc.).
• Respeite as distâncias mínimas relativamente a outros aparelhos e unidades.
• Instale uma protecção anti-choque, por exemplo, as gavetas só devem ser instaladas com
um painel protector directamente por baixo do aparelho.
• Evite danos nas superfícies de corte da bancada devido à humidade utilizando um vedante adequado.
• Instale o aparelho na bancada sem deixar folga e utilizando um vedante adequado.
Loading...
+ 50 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.