Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali
apparecchiature. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.aeg.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, accertarsi di avere
a disposizione i dati seguenti: Modello, numero dell’apparecchio (PNC), numero
di serie.
Le informazioni sono riportate sulla targhetta identificativa.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni generali e suggerimenti
Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Quest’apparecchiatura può essere usata da bambini a
partire da 8 anni di età e da adulti con capacità fisiche,
sensoriali o mentali limitate o con scarsa esperienza e
conoscenza sull’uso dell’apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all’utilizzo in
sicurezza dell’apparecchiatura e se hanno compreso i
rischi coinvolti.
• I bambini tra i 3 e gli 8 anni e le persone con disabilità
diffuse e complesse vanno tenuti lontani
dall’apparecchiatura, a meno che non vi sia una
supervisione continua.
• Tenere i bambini al di sotto dei 3 anni lontani
dall’apparecchiatura, a meno che non vi sia una
supervisione continua.
• Controllare che i bambini non giochino con
l’apparecchiatura.
• Tenere i detersivi lontani dalla portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontani
dall’apparecchiatura quando la porta è aperta.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'elettrodomestico senza essere
supervisionati.
ITALIANO3
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• L'apparecchiatura è destinata all'uso domestico e
applicazioni simili, come:
www.aeg.com4
– Case di campagna, cucine di negozi, uffici e altri
ambienti di lavoro
– clienti di hotel, motel, bed and breakfast e altri
ambienti residenziali;
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• La pressione di esercizio dell'acqua (minima e
massima) deve essere compresa tra 0.5 (0.05) / 10
(1.0) bar (MPa)
• Rispettare il numero massimo di 15 coperti.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
• AVVERTENZA: Coltelli e altri utensili appuntiti devono
essere caricati nel cestello con le rispettive punte
rivolte verso il basso o collocati in posizione
orizzontale.
• Non lasciare l'apparecchiatura con la porta aperta
senza sorveglianza per evitare che qualcuno inciampi
e cada.
• Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa dell’alimentazione di rete.
• Non usare getti d’acqua ad alta pressione e/o vapore
per pulire l'apparecchiatura.
• Qualora l'apparecchiatura disponga di aperture di
ventilazione nella base, queste non vanno coperte da
oggetti quali ad esempio un tappeto.
• L'apparecchiatura deve essere collegata
correttamente all'impianto idrico con i nuovi tubi forniti.
I vecchi tubi non devono essere riutilizzati.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
www.youtube.com/electrolux
www.youtube.com/aeg
How to install your 60 cm
Dishwasher Sliding Hinge
ITALIANO5
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Non usare l'apparecchiatura prima di
installarla nella struttura a incasso
date le misure di sicurezza.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Non collocare o usare
l’apparecchiatura in un luogo in cui la
temperatura possa scendere al di
sotto di 0 °C.
• Installare l'apparecchiatura in un
luogo sicuro e idoneo che soddisfi i
requisiti di installazione.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la
spina e il cavo. Qualora il cavo
elettrico debba essere sostituito,
l’intervento dovrà essere effettuato dal
nostro Centro di Assistenza
autorizzato.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• L'apparecchiatura è dotata di una
presa 13 A. Se si rendesse
necessario cambiare il fusibile della
spina di alimentazione, utilizzarne uno
da 13 A ASTA (BS 1362) (solo Regno
Unito e Irlanda).
2.3 Collegamento dell’acqua
• Non danneggiare i tubi dell'acqua.
• Prima di eseguire il collegamento a
tubi nuovi, tubi non usati a lungo,
dove sono stati eseguiti interventi di
riparazione o sono stati inseriti
dispositivi nuovi (misuratori
dell'acqua, ecc.), lasciar scorrere
l'acqua fino a che non sarà
trasparente e limpida.
• Verificare che non vi siano perdite
visibili durante e dopo il primo uso
dell'apparecchiatura.
• Il tubo di carico dell'acqua dispone di
una valvola di sicurezza e una guaina
con un cavo elettrico interno.
• Avvertenza: quest’apparecchiatura è
progettata per essere installata/
connessa a un collegamento di
messa a terra dell'edificio.
• Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
AVVERTENZA!
Tensione pericolosa.
www.aeg.com6
• Se il tubo di carico è danneggiato,
chiudere immediatamente il rubinetto
e scollegare la spina dalla presa
elettrica. Contattare il Centro di
Assistenza autorizzato per sostituire il
tubo di carico dell’acqua.
2.4 Utilizzo:
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente infiammabili
sull’apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
• I detersivi per lavastoviglie sono
pericolosi. Attenersi alle istruzioni di
sicurezza riportate sulla confezione
del detersivo.
• Non bere e giocare con l'acqua
all'interno dell'apparecchiatura.
• Non rimuovere i piatti
dall'apparecchiatura fino al
completamento del programma.
Potrebbe rimanere del detergente sui
piatti.
• Non poggiare oggetti o applicare
pressione sulla porta aperta
dell'apparecchiatura.
• L'apparecchiatura può rilasciare
vapore caldo se si apre la porta
durante il programma.
2.5 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
• Questa apparecchiatura è dotata di
una lampadina interna che si accende
quando si apre la porta e si spegne
quando la porta è chiusa.
• Per sostituire la luce interna,
contattare il Centro di Assistenza
autorizzato.
2.6 Assistenza
• Per far riparare l'apparecchiatura,
rivolgersi a un Centro di Assistenza
Autorizzato. Utilizzare solo ricambi
originali.
• Tenere presente che la riparazione
autonoma o non professionale
possono avere conseguenze sulla
sicurezza e potrebbero invalidare la
garanzia.
• I pezzi di ricambio seguenti saranno
disponibili per 7 anni dopo
l'interruzione della produzione del
modello: motore, pompa di
circolazione e di scarico, riscaldatori
ed elementi riscaldanti, comprese
pompe di calore, tubazioni e relative
attrezzature, compresi tubi flessibili,
valvole, filtri e acquastop, parti
strutturali e interne relative ai gruppi
porta, circuiti stampati, display
elettronici, pressostati, termostati e
sensori, software e firmware
compreso il software di reset. Si
prega di notare che alcuni di questi
pezzi di ricambio sono disponibili solo
per i riparatori professionisti e che non
tutti i pezzi di ricambio sono rilevanti
per tutti i modelli.
• I pezzi di ricambio seguenti saranno
disponibili per 10 anni dopo
l'interruzione della produzione del
modello: cerniere e guarnizioni delle
porte, altre guarnizioni, mulinelli, filtri
di scarico, rastrelliere interne e
periferiche in plastica come cestelli e
coperchi.
• Per quanto riguarda la lampada o le
lampade all'interno di questo prodotto
e le lampade di ricambio vendute
separatamente: Queste lampade
sono destinate a resistere a
condizioni fisiche estreme negli
elettrodomestici, come temperatura,
vibrazioni, umidità, o sono destinate a
segnalare informazioni sullo stato
operativo dell'apparecchio. Non sono
destinate ad essere utilizzate in altre
applicazioni e non sono adatte per
l'illuminazione di ambienti domestici.
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Rimuovere il blocco porta per evitare
che bambini e animali domestici
rimangano chiusi all'interno
dell'apparecchiatura.
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
5
4
10
9
67
11
12
2
3
1
8
ITALIANO7
Mulinello a soffitto
1
Mulinello superiore
2
Mulinello inferiore
3
Filtri
4
Targhetta identificativa
5
Contenitore del sale
6
Ventilazione dell’aria
7
3.1 Luce interna
L’apparecchiatura è dotata di una luce
interna. Si accende quando si apre lo
sportello o si accende l’apparecchiatura
mentre lo sportello è aperto.
La luce si spegne quando si chiude lo
sportello o si spegne l’apparecchiatura.
Contenitore del brillantante
8
Erogatore del detersivo
9
Cestello inferiore
10
Cestello superiore
11
Cassetto portaposate
12
In caso contrario, si spegne
automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo per risparmiare
energia.
1 23
456
www.aeg.com8
4. PANNELLO DI CONTROLLO
4.1 Display
Il display mostra le informazioni seguenti:
• ECOMETER
• Spie
• Nomi e durata programma
• Ora della partenza ritardata
• Testi contenenti informazioni utili
4.2 ECOMETER
4.3 Spie
Tasto On/Off / Tasto reset
1
Delay Start tasto
2
Display
3
MY TIME Barra di selezione
4
SpiaDescrizione
Spia brillantante. La spia è accesa quando è necessario ricaricare il conte‐
nitore del brillantante. Vedere il capitolo "Preparazione al primo utiliz‐zo".
Spia del sale. La spia è accesa quando è necessario ricaricare il conteni‐
tore del sale. Vedere il capitolo "Preparazione al primo utilizzo".
Indicatore Machine Care Si accende quando l'apparecchiatura necessita
una pulizia interna col programma Machine Care. Vedere il capitolo “Puli‐zia e cura”.
Indicatore Fase di asciugatura. Si accende quando si seleziona un pro‐
gramma con la fase di asciugatura. Lampeggia quando è in corso la fase
di asciugatura. Fare riferimento alla sezione "Selezione programma".
EXTRAS tasti
5
AUTO Sense pulsante program
6
ECOMETER indica in che modo la
selezione del programma influisce sul
consumo energetico e idrico. Più barre
sono accese, minore è il consumo.
indica la selezione del programma
più rispettoso dell'ambiente per un carico
di lavaggio con livello di sporco normale.
SpiaDescrizione
CABDE
Indicatore Delay Start Si accende quando si imposta la partenza ritardata.
Consultare la sezione "Utilizzo quotidiano".
Spia di pausa. Lampeggia quando si mette in pausa il ciclo di lavaggio o il
conto alla rovescia per la partenza ritardata aprendo la porta dell'apparec‐
chiatura. Consultare la sezione "Utilizzo quotidiano".
Spie di allarme. Si accendono in caso di malfunzionamento dell'apparec‐
chiatura. Fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei problemi".
5. SELEZIONE DEL PROGRAMMA
ITALIANO9
5.1 MY TIME
MY TIME la barra di selezioone consente
di selezionare un ciclo di lavaggio adatto
in base alla durata del programma.
A. Quick è il programma più breve
(30min) adatto per lavare un carico
con sporco recente e di piccola
entità.
B. 1h è un programma adatto per lavare
un carico con sporco recente e
leggermente secco.
C. 1h 30min è un programma adatto
per lavare e asciugare articoli
mediamente sporchi.
D. 2h 40min è un programma adatto
per lavare e asciugare articoli molto
sporchi.
E. ECO è il programma più lungo che
offre l’utilizzo più efficiente di acqua
ed elettricità per lavare stoviglie e
posate mediamente sporche. Questo
è il programma standard per gli
istituti di prova.
1)
5.2 AUTO Sense
Ill programma AUTO Sense adatta
automaticamente il ciclo di lavaggio al
tipo di carico.
L’apparecchiatura rileva il grado di
sporco e la quantità di piatti presenti nei
cestelli. Regola la temperatura e la
quantità di acqua oltre che la durata del
lavaggio.
5.3 EXTRAS
Sarà possibile regolare la selezione del
programma sulla base delle proprie
esigenze attivando EXTRAS.
ExtraSilent
ExtraSilent consente di ridurre il
rumore generato dall'apparecchiatura.
Quando l'opzione è attivata, la pompa di
lavaggio funziona silenziosamente a
bassa velocità. Data la bassa velocità, il
programma viene allungato.
ExtraPower
ExtraPower migliora i risultati di
lavaggio del programma selezionato.
Aumenta la temperatura e la durata del
lavaggio.
GlassCare
GlassCare evita il danneggiamento
del carico delicato, in particolare della
1)
Questo programma è utilizzato per valutare la conformità al regolamento della Commissione sulla
progettazione ecocompatibile (UE) 2019/2022.
www.aeg.com10
cristalleria. L'opzione evita brusche
variazioni della temperatura di lavaggio
5.4 Panoramica dei programmi
ProgrammaCarico lava‐
stoviglie
QuickStoviglie, po‐
sate
1hStoviglie, po‐
sate
1h 30minStoviglie, po‐
sate, pentole,
padelle
2h 40minStoviglie, po‐
sate, pentole,
padelle
ECOStoviglie, po‐
sate, pentole,
padelle
Grado di
sporco
Fresco• Lavaggio a 50 °C
Recente, leg‐
germente es‐
siccato
Normale, leg‐
germente es‐
siccato
Da normale a
molto sporco,
essiccato
Normale, leg‐
germente es‐
siccato
del programma selezionato e la riduce la
temperatura a 45 °C.
Fasi del programmaEXTRAS
• ExtraPower
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale a
45 °C
• AirDry
• Lavaggio a 60 °C
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale a
50 °C
• AirDry
• Lavaggio a 60 °C
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale a
55 °C
• Asciugatura
• AirDry
• Prelavaggio
• Lavaggio a 60 °C
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale a
60 °C
• Asciugatura
• AirDry
• Prelavaggio
• Lavaggio a 50 °C
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale a
55 °C
• Asciugatura
• AirDry
• GlassCare
• ExtraPower
• GlassCare
• ExtraPower
• GlassCare
• ExtraPower
• GlassCare
• ExtraPower
• GlassCare
• ExtraSilent
ITALIANO11
ProgrammaCarico lava‐
stoviglie
AUTO Sense Stoviglie, po‐
sate, pentole,
padelle
Machine Ca‐rePer la pulizia interna dell'appa‐
recchiatura. Vedere il capitolo
“Pulizia e cura”.
Grado di
sporco
Tutte• Prelavaggio
Fasi del programmaEXTRAS
• Lavaggio a 50 60 °C
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale a
60 °C
• Asciugatura
• AirDry
• Pulizia a 70 °C
• Risciacquo interme‐
dio
• Risciacquo finale
• AirDry
non applicabile
non applicabile
Valori di consumo
Programma 1)
1h 30min11.90.97090
2h 40min12.21.140160
AUTO Sense12.21.140170
Machine Care10.50.59060
1)
I valori possono variare a seconda della pressione e della temperatura dell’acqua, delle variazioni del‐
l’alimentazione elettrica, delle opzioni selezionate, della quantità di stoviglie e del grado di sporco.
2)
I valori per i programmi diversi da ECO sono solo indicativi.
2)
Quick10.90.61030
1h11.80.88060
ECO11.00.860240
Acqua (l)Energia (kWh)Durata (min)
Informazioni per gli istituti di
test
Ricevere le informazioni necessarie per
condurre i test prestazionali (ad es. in
base a EN60436), inviare un’e-mail a:
info.test@dishwasher-production.com
6. IMPOSTAZIONI BASE
Sarà possibile configurare
l’apparecchiatura modificando le
Nella vostra richiesta, includere il codice
prodotto (PNC) dalla targhetta dei dati.
Per altre domande relative alla
lavastoviglie, consultare il manuale
fornito in dotazione con
l’apparecchiatura.
impostazioni di base a seconda delle
proprie esigenze.
BAC
www.aeg.com12
ImpostazioneValoriDescrizione
Durezza dell’acquaDal livello 1 al livello
10 (valore predefini‐
to: 5)
Livello brillantanteDal livello 0 al livello
6 (valore predefinito:
4)
Segnale di fine ciclo ON
OFF (valore predefi‐
nito)
Apertura automatica ON (valore predefi‐
nito)
OFF
Tono dei tastiON (valore predefi‐
nito)
OFF
Ultimo programmaON
OFF (valore predefi‐
nito)
Display sul pavimen‐toON (valore predefi‐
nito)
OFF
LuminositàDal livello 0 al livello9Regolare la luminosità del display.
Regolare il livello del decalcificatore dell’ac‐
qua in base alla durezza dell’acqua locale.
Regolare il livello del brillantante a seconda
del dosaggio necessario.
Attivare o disattivare il segnale acustico per il
termine di un programma.
Attivare o disattivare AirDry.
Attivare o disattivare il suono dei tasti quando
vengono premuti.
Attivare o disattivare la selezione automatica
del programma e delle opzioni usati più di re‐
1)
cente.
Attivare o disattivare TimeBeam.
1)
1)
1)
1)
1)
LinguaElenco lingue (pre‐
definito: inglese)
Reset impostazioniSÌ
NO
Numero PNCNumeroVerificare il numero del PNC della propria ap‐
1)
Per ulteriori dettagli rimandiamo alle informazioni fornite nel presente capitolo.
Impostare la lingua preferita.
Ripristinare le impostazioni di fabbrica.
parecchiatura.
1)
6.1 Modalità impostazione
Come spostarsi nella
modalità impostazione
Sarà possibile spostarsi nella modalità
navigazione usando la barra di selezione
MY TIME.
A. Tasto Precedente
B. Tasto OK
C. Tasto Successivo
ITALIANO13
Usare Precedente e Successivo per
spostarsi fra le impostazioni di base e
modificarne il valore.
Usare OK per accedere all'impostazione
selezionata e per confermare la modifica
del valore.
Come accedere alla modalità
impostazione
Sarà possibile accedere alla modalità
impostazione prima di avviare un
programma. Non sarà possibile accedere
alla modalità impostazione mentre il
programma è in funzione.
Per accedere alla modalità impostazione,
tenere premuti contemporaneamente
e per circa 3 secondi.
• Le spie associate ai tasti
Precedente, OK e Successivo
sono accese.
• Il display mostra la prima
impostazione disponibile e il
valore corrente.
Come modificare
un'impostazione
Verificare che l'apparecchiatura sia in
modalità impostazione.
1. Utilizzare il tasto Precedente oppure
Successivo per selezionare
l’impostazione desiderata.
Il display mostra il nome
dell'impostazione e il valore corrente.
2. Premere OK per confermare
l'impostazione.
Il display mostra due valori disponibili.
3. Premere il tasto Precedente oppure
Successivo per modificare il valore.
4. Premere OK per confermare
l'impostazione.
• La nuova impostazione è stata
memorizzata.
• L'apparecchiatura torna all'elenco
impostazioni di base.
5. Tenere premuti
contemporaneamente e
per circa 3 secondi per uscire
dalla modalità impostazione.
L'apparecchiatura torna alla selezione
del programma.
Le impostazioni salvate restano valide
fino a che non vengono nuovamente
modificate.
6.2 Decalcificatore dell’acqua
Il decalcificatore rimuove dall'acqua i
minerali che avrebbero effetti negativi sui
risultati di lavaggio e
sull'apparecchiatura.
La durezza dell'acqua dipende dal
contenuto di questi minerali. La durezza
dell'acqua è misurata in scale
equivalenti.
Il decalcificatore dell'acqua deve essere
regolato in base alla durezza dell’acqua
locale. Per informazioni sulla durezza
dell’acqua nella propria zona è possibile
rivolgersi all’ente erogatore locale. È
importante impostare il livello corretto del
decalcificatore dell'acqua per garantire
buoni risultati di lavaggio.
Durezza acqua
Gradi tedeschi
(°dH)
47 - 5084 - 908,4 - 9,058 - 6310
43 - 4676 - 837,6 - 8,353 - 579
37 - 4265 - 756,5 - 7,546 - 528
29 - 3651 - 645,1 - 6,436 - 457
23 - 2840 - 504,0 - 5,028 - 356
19 - 2233 - 393,3 - 3,923 - 27
Gradi francesi
(°fH)
mmol/lGradi Clar‐keLivello del decalci‐
ficatore dell’acqua
1)
5
www.aeg.com14
Gradi tedeschi
(°dH)
15 - 1826 - 322,6 - 3,218 - 224
11 - 1419 - 251,9 - 2,513 - 173
4 - 107 - 180,7 - 1,85 - 122
<4<7<0,7< 5
1)
Impostazioni di fabbrica.
2)
Non utilizzare il sale a questo livello.
Gradi francesi
(°fH)
mmol/lGradi Clar‐keLivello del decalci‐
A prescindere dal tipo di detersivo
usato, impostare il livello di durezza
dell'acqua adeguato per tenere attiva
la spia di indicazione riempimento
sale.
Le multi-pastiglie contenenti
sale non sono
sufficientemente efficaci per
ammorbidire l'acqua dura.
Processo di rigenerazione
Per il corretto funzionamento
dell'addolcitore d'acqua, la resina
dell'addolcitore deve essere rigenerata
regolarmente. Questo processo è
automatico e fa parte del normale
funzionamento della lavastoviglie.
Quando la quantità d'acqua prescritta
(vedi valori nella tabella) è stata utilizzata
dopo il precedente processo di
rigenerazione, tra il risciacquo finale e la
fine del programma viene avviato un
nuovo processo di rigenerazione.
Livello del decalci‐
ficatore dell’acqua
1250
2100
362
447
525
617
710
Quantitativo di ac‐
qua (I)
Livello del decalci‐
ficatore dell’acqua
85
93
103
In caso di impostazione dell'addolcitore
d'acqua alto, può avvenire anche a metà
del programma, prima del risciacquo
(due volte durante un programma).
L'avvio della rigenerazione non ha alcun
impatto sulla durata del ciclo, a meno
che non avvenga nel bel mezzo di un
programma o alla fine di un programma
con una breve fase di asciugatura. In
questo caso, la rigenerazione prolunga la
durata totale di un programma di altri 5
minuti.
Successivamente, il risciacquo
dell'addolcitore dell'acqua che dura 5
minuti può iniziare nello stesso ciclo o
all'inizio del programma successivo.
Questa attività aumenta il consumo
totale di acqua di un programma di
ulteriori 4 litri e il consumo totale di
energia di un programma di ulteriori 2
Wh. Il risciacquo dell'addolcitore termina
con uno scarico completo.
Ogni risciacquo delle resine eseguito
(possibile più di uno nello stesso ciclo)
può prolungare la durata del programma
di altri 5 minuti quando si verifica in
qualsiasi punto all'inizio o a metà di un
programma.
ficatore dell’acqua
2)
1
Quantitativo di ac‐
qua (I)
ITALIANO15
Tutti i valori di consumo
menzionati in questa
sezione sono determinati
secondo la norma
attualmente in vigore in
condizioni di laboratorio con
durezza dell'acqua di 2,5
mmol/L secondo la norma
2019/2022 (addolcitore
d'acqua: livello 3).
La pressione e la
temperatura dell'acqua, così
come le variazioni
dell'alimentazione di rete,
possono modificare i valori.
6.3 Livello brillantante
Il brillantante permette di asciugare le
stoviglie senza strisce o macchie. Viene
erogato automaticamente durante la fase
del risciacquo a caldo. Sarà possibile
impostare la quantità di brillantante
rilasciata.
Quando il contenitore del brillantante è
vuoto, il display mostra la spia e
Livello di brillantante Basso . Se i
risultati di asciugatura sono soddisfacenti
quando si utilizzano solo pastiglie
multifunzione, è possibile disattivare il
contenitore e la notifica di riempimento.
Tuttavia, al fine di garantire prestazioni di
asciugatura efficaci, usare sempre il
brillantante e tenere attiva la notifica
corrispondente.
Per disattivare il contenitore e la notifica
del brillantante, impostare il livello
brillantante su 0.
6.4 Segnale acustico di fine
Terminato il programma, sarà possibile
attivare l'emissione di un segnale
acustico.
I segnali acustici vengono
emessi anche in caso di
malfunzionamento
dell'apparecchiatura. Non è
possibile disattivare questi
segnali.
6.5 AirDry
AirDry migliora i risultati di asciugatura.
Lo sportello si apre automaticamente
durante la fase di asciugatura e resta
socchiuso.
AirDry viene attivata automaticamente
con tutti i programmi.
La durata della fase di asciugatura e il
tempo di apertura dello sportello variano
a seconda del programma e delle opzioni
selezionate.
Quando AirDry si apre lo sportello, il
display visualizza il tempo residuo del
programma in corso.
ATTENZIONE!
Non cercare di chiudere lo
sportello
dell’apparecchiatura 2 minuti
dopo l’apertura automatica.
Questo può danneggiare
l’apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Qualora i bambini abbiano
accesso all’apparecchiatura,
consigliamo di disattivare
AirDry. L’apertura
automatica della porta può
costituire un pericolo.
6.6 Selezione ultimo
programma
Sarà possibile impostare la selezione
automatica del programma e delle
opzioni usati più di recente.
L'ultimo programma completato prima
del salvataggio della disattivazione
apparecchiatura. Viene poi selezionato
www.aeg.com16
automaticamente dopo l'attivazione
dell'apparecchiatura.
Quando viene disattivata l'ultima
selezione programma il programma
predefinito è ECO.
6.7 TimeBeam
• DELAY e la durata del conto alla
rovescia quando inizia la partenza
ritardata.
• Un codice di allarme quando
l'apparecchiatura registra un
malfunzionamento.
Quando AirDry apre la porta,
TimeBeam è spento. Per
controllare il tempo restante
del programma, guardare il
display del pannello di
controllo.
6.8 Numero PNC
Qualora si contatti un Centro di
Assistenza Autorizzato, è necessario
fornire il codice prodotto (Numero PNC)
TimeBeam visualizza le seguenti
informazioni a terra, sotto alla porta
dell'apparecchiatura.
• La durata del programma quando
inizia il programma.
• 0:00 e CLEAN quando il programma
è completato.
della propria apparecchiatura.
Il codice si trova sulla targhetta di
identificazione presente sulla porta
dell'apparecchiatura. Sarà anche
possibile controllarlo sul display.
Selezionare Numero PNC dall'elenco
delle impostazioni per controllare il
codice.
7. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
1. Accertarsi che il livello del
decalcificatore dell'acqua attuale
sia conforme alla durezza
dell'acqua. In caso contrario,
regolare il livello del
decalcificatore dell'acqua.
2. Riempire il contenitore del sale.
3. Riempire il contenitore del
brillantante.
4. Aprire il rubinetto dell’acqua.
5. Avviare il programma Quick per
eliminare gli eventuali residui del
processo di produzione. Non usare
detersivo e non mettere i piatti nei
cestelli.
Dopo aver avviato il programma
l'apparecchiatura ricarica la resina nel
decalcificatore dell'acqua per un tempo
massimo di 5 minuti. La fase di lavaggio
si avvia soltanto al termine di tale
procedura. La procedura viene ripetuta a
intervalli periodici.
7.1 Contenitore del sale
ATTENZIONE!
Usare sale grosso specifico
per lavastoviglie. Il sale fino
aumenta il rischio di
corrosione.
Il sale viene utilizzato per rigenerare la
resina nel decalcificatore e per
assicurare buoni risultati di lavaggio
nell'uso quotidiano.
Come riempire il contenitore
del sale
1. Ruotare il tappo del contenitore del
sale in senso antiorario e aprirlo.
2. Versare 1 litro d’acqua nel
contenitore del sale (solo la prima
volta).
3. Riempire il contenitore di sale con
sale per lavastoviglie (fino a che non
sarà pieno).
4. Scuotere con delicatezza l'imbuto per
A
B
C
la maniglia per far scendere anche gli
ultimi granuli.
5. Togliere l'eventuale sale rimasto
attorno all'apertura del contenitore.
6. Ruotare il tappo del contenitore del
sale in senso orario per chiuderlo.
ATTENZIONE!
Acqua e sale potrebbero
fuoriuscire dal contenitore
del sale durante il
riempimento. Dopo aver
riempito il contenitore del
sale, avviare
immediatamente il
programma più breve volto
ad evitare la corrosione. Non
mettere i piatti nei cestelli.
ITALIANO17
7.2 Come riempire il
contenitore del brillantante
ATTENZIONE!
Lo scomparto (B) è per il
solo brillantante. Non
riempirlo con detersivo.
ATTENZIONE!
Utilizzare solo prodotti
brillantanti specifici per
lavastoviglie.
1. Aprire il coperchio (C).
2. Riempire il contenitore (B) finché il
brillantante non raggiunge il
segno ”MAX''.
3. Rimuovere l’eventuale brillantante
fuoriuscito con un panno assorbente,
per evitare che si formi troppa
schiuma.
4. Chiudere il coperchio. Assicurarsi
che il coperchio si blocchi in
posizione.
Riempire il contenitore del
brillantante quando la spia
(A) è spenta.
8. UTILIZZO QUOTIDIANO
1. Aprire il rubinetto dell’acqua.
2. Tenere premuto fino a che
l'apparecchiatura non viene attivata.
3. Riempire il contenitore di sale se è
vuoto.
4. Riempire il contenitore di brillantante
se è vuoto.
5. Caricare i cestelli.
6. Aggiungere il detersivo.
7. Selezione e avviare un programma.
8. Chiudere il rubinetto dell'acqua al
termine del programma.
A
B
C
www.aeg.com18
8.1 Uso del detersivo
8.2 Come selezionare e
avviare un programma
usando la barra di selezione
MY TIME
1. Far scorrere le dita sulla barra di
selezione MY TIME per scegliere un
programma adeguato.
• La spia associata al programma
selezionato è accesa.
• La spia ECOMETER indica il
livello di consumo di energia e il
consumo idrico.
• Il display indica la durata del
programma.
ATTENZIONE!
Utilizzare solo detersivi
specifici per lavastoviglie.
1. Premere il tasto di sgancio (A) per
aprire il coperchio (C).
2. Versare il detersivo (gel, in polvere o
in pastiglie) nello scomparto (B).
3. Se il programma prevede una fase di
prelavaggio, versare una piccola
quantità di detersivo nella parte
interna della porta
dell’apparecchiatura.
4. Chiudere il coperchio. Assicurarsi
che il coperchio si blocchi in
posizione.
Per informazioni sul
dosaggio del detersivo, fare
riferimento alle istruzioni del
produttore riportate sulle
confezioni del prodotto. In
genere, 20 - 25 ml di
detersivo in gel sono
adeguati per lavare un
carico con sporco normale.
Le estremità superiori delle
due alette verticali all’interno
dello scomparto (B) indicano
il livello massimo di
riempimento del contenitore
con gel (max. 30 ml).
2. Attivare le opzioni EXTRAS
applicabili se lo si desidera.
3. Chiudere la porta
dell'apparecchiatura per avviare il
programma.
8.3 Come attivare EXTRAS
1. Selezionare un programma usando
la barra di selezione MY TIME.
2. Premere il tasto dedicato dell'opzione
che si desidera attivare.
• La spia associata al tasto è
accesa.
• Il display indica la durata
aggiornata del programma.
• La ECOMETER indica il livello
aggiornato di consumo di energia
e consumo idrico.
In modalità predefinita, le
opzioni desiderate devono
essere attivate ogni volta
prima dell'avvio di un
programma.
Se è attivata la selezione
dell'ultimo programma, le
opzioni salvate vengono
attivate automaticamente
insieme al programma.
Non è possibile attivare o
disattivare le opzioni durante
l'esecuzione di un
programma.
Non tutte le opzioni sono
compatibili tra loro.
ITALIANO19
L'attivazione delle opzioni
spesso aumenta il consumo
di acqua ed energia oltre
che la durata del
programma.
8.4 Come avviare il
programma AUTO Sense
1. Premere .
• La spia associata al tasto è
accesa.
• Sul display compare la durata del
programma più lunga possibile.
2. Chiudere la porta
dell'apparecchiatura per avviare il
programma.
L'apparecchiatura rileva il tipo di carico e
suggerisce un ciclo di lavaggio adeguato.
Durante il ciclo i sensori entrano in
funzione diverse volte e la durata iniziale
del programma può ridursi.
8.5 Come ritardare l'avvio di
un programma
1. Selezionare un programma.
2. Premere
display indica l’intervallo desiderato
per la partenza ritardata (da 1 a 24
ore).
La spia associata al tasto è accesa.
3. Chiudere la porta
dell'apparecchiatura per avviare il
conto alla rovescia.
Durante il conto alla rovescia non è
possibile modificare il ritardo e la
selezione del programma.
Appena è completato il conto alla
rovescia, il programma si avvia.
ripetutamente finché il
8.6 Apertura della porta
durante il funzionamento
dell’apparecchiatura
Aprendo la porta mentre è in corso un
programma, il ciclo di lavaggio viene
messo in pausa. Sul display compare la
durata del programma. La barra del
programma in basso sul display indica
l'avanzamento del ciclo di lavaggio. La
lunghezza della barra diminuisce con
l'avanzamento del programma. Dopo
aver chiuso lo sportello, il ciclo di
lavaggio riprende dal punto in cui era
stato interrotto.
Se si apre lo sportello con il conto alla
rovescia per la partenza ritardata, questo
viene messo in pausa. Il display mostra
lo stato corrente del conto alla rovescia.
Dopo aver chiuso lo sportello, riprende il
conto alla rovescia.
Aprire la porta mentre
l'apparecchiatura è in
funzione potrebbe influire sul
consumo di energia e sulla
durata del programma.
Se la porta rimane aperta
per più di 30 secondi
durante la fase di
asciugatura, il programma in
corso termina. Ciò non
avviene se la porta viene
aperta dalla funzione AirDry.
8.7 Annullamento del ritardo
mentre è in corso il conto alla
rovescia
Premere e tenere premuto per circa 3
secondi.
L'apparecchiatura torna alla selezione
del programma.
Se si annulla la partenza
ritardata, è necessario
selezionare nuovamente il
programma.
8.8 Come annullare un
programma in corso
Premere e tenere premuto per circa 3
secondi.
L'apparecchiatura torna alla selezione
del programma.
Verificare che vi sia del
detersivo nell'apposito
contenitore prima di avviare
un nuovo programma.
www.aeg.com20
8.9 Funzione Auto Off
Questa funzione risparmia energia
spegnendo l'apparecchiatura quando
non è in funzione.
La funzione si attiva automaticamente:
• Il programma è terminato.
• Dopo 5 minuti se non è stato avviato
un programma.
8.10 Fine del programma
Al termine del programma, il display
mostra Stoviglie pulite
La funzione Auto Off spegne
automaticamente l’apparecchiatura.
Tutti i tasti sono inattivi ad eccezione del
tasto On/Off.
9. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
9.1 Generale
I seguenti suggerimenti garantiranno una
pulizia e risultati di asciugatura quotidiani
ottimali ed aiuteranno a salvaguardare
l'ambiente.
• Il lavaggio dei piatti in lavastoviglie,
come indicato nel manuale d'uso, di
solito consuma meno acqua ed
energia rispetto al lavaggio a mano.
• Caricare la lavastoviglie al massimo
della sua capacità per risparmiare
acqua ed energia. Per ottenere i
migliori risultati di pulizia, sistemare gli
oggetti nei cestelli come indicato nel
manuale d'uso e non sovraccaricare i
cestelli.
• Non prelavare le stoviglie a mano.
Aumenta il consumo di acqua e di
energia. Ove necessario, selezioni un
programma con un fase di prelavaggio.
• Togliere i residui più grandi di cibo
dalle stoviglie e svuotare tazze e
bicchieri prima di metterli all'interno
dell'apparecchiatura.
• Immergere le pentole in ammollo o
leggermente in acqua con cibi ben
cotti o cotti al forno prima di lavarle
nell'apparecchio.
• Verificare che gli oggetti nei cestelli
non si tocchino o coprano. Solo in
quel momento l'acqua può
raggiungere e lavare i piatti.
• È possibile utilizzare il detersivo per
lavastoviglie, il brillantante e il sale
separatamente o le pastiglie
multifunzione (ad esempio ''All-in-1'').
Seguire le istruzioni riportate sulla
confezione.
• Impostare il programma corretto per il
tipo di carico ed il i grado di sporco.
ECO offre l'uso più efficiente possibile
del consumo di acqua e di energia.
• Per evitare l'accumulo di calcare
all'interno dell'apparecchiatura:
– Riempire il contenitore del sale
ogni volta che è necessario.
– Utilizzare il dosaggio
raccomandato del detersivo e del
brillantante.
– Accertarsi che il livello del
decalcificatore dell'acqua
preimpostato dalla fabbrica sia
conforme alla durezza dell'acqua.
– Seguire le istruzioni nel capitolo
"Pulizia e cura".
9.2 Se si utilizzano sale,
brillantante e detersivo
• Utilizzare soltanto sale, brillantante e
detersivo specifici per lavastoviglie.
Altri prodotti possono danneggiare
l'apparecchiatura.
• In zone con acqua dura e molto dura
si consiglia di utilizzare solo detersivo
(in polvere, gel, pastiglie senza
funzioni aggiuntive), brillantante e
sale separatamente per risultati di
pulizia e asciugatura ottimali.
• Le pastiglie possono non sciogliersi
completamente nei cicli brevi. Per
evitare residui di detersivo sulle
stoviglie, consigliamo di utilizzare il
detersivo in pastiglie con i programmi
lunghi.
• Utilizzare sempre la quantità di
detersivo corretta. Un dosaggio
insufficiente di detersivo può portare a
risultati di pulizia scadenti e alla
formazione di pellicole o macchie di
acqua dura sugli articoli. L'uso di
troppo detersivo con acqua morbida o
addolcita provoca la formazione di
ITALIANO21
residui di detersivo sulle stoviglie.
Regolare la quantità di detersivo in
base alla durezza dell'acqua.
Osservare le istruzioni riportate sulla
confezione del detersivo.
• Utilizzare sempre la quantità di
brillantante corretta. Un dosaggio
insufficiente di brillantante peggiora i
risultati di asciugatura. L'uso di troppo
brillantante porta alla formazione di
strati bluastri sulle stoviglie.
• Assicurarsi che il livello
dell'addolcitore dell'acqua sia corretto.
Se il livello è troppo alto, l'aumento
della quantità di sale nell'acqua
potrebbe causare la formazione di
ruggine sulle posate.
9.3 Cosa fare se non si
desidera utilizzare più il
detersivo in pastiglie
multifunzione
Prima di iniziare ad usare separatamente
detersivo, sale e brillantante completare
la seguente procedura:
1. Impostare il livello più alto del
decalcificatore dell'acqua.
2. Assicurarsi che i contenitori del sale
e del brillantante siano pieni.
3. Avviare il programma Quick. Non
aggiungere il detersivo e non mettere
i piatti nei cestelli.
4. Una volta completato il programma,
regolare il decalcificatore dell'acqua
in base alla durezza dell'acqua
locale.
5. Regolare la quantità di brillantante
rilasciata.
che non si utilizzino le pastiglie
combinate).
• Le stoviglie siano riposte
correttamente nei cestelli.
• Il programma sia adatto al tipo di
carico e al grado di sporco.
• Viene utilizzata la corretta quantità di
detersivo.
9.5 Caricamento dei cestelli
• Utilizzare sempre tutto lo spazio dei
cestelli.
• Usare l’apparecchiatura per lavare
solo articoli che possono
effettivamente essere lavati in
lavastoviglie.
• Non lavare nell’apparecchiatura
articoli di legno, osso, alluminio, peltro
e rame in quanto potrebbero creparsi,
deformarsi, scolorirsi o rompersi.
• Non lavare nell’apparecchiatura
oggetti che possano assorbire acqua
(spugne, panni per la pulizia).
• Disporre gli utensili cavi (tazze,
bicchieri e padelle) con l’apertura
rivolta verso il basso.
• Verificare che gli oggetti in vetro non
si tocchino fra loro.
• Mettere gli articoli leggeri nel cestello
superiore. Verificare che gli alimenti
non si muovano liberamente.
• Sistemare posate e piccoli oggetti nel
cassetto portaposate.
• Spostare il cestello superiore verso
l'alto per ospitare oggetti di grandi
dimensioni nel cestello inferiore.
• Prima di avviare un programma,
assicurarsi che i mulinelli possano
muoversi liberamente.
9.4 Prima di avviare un
programma
Prima di avviare il programma
selezionato, verificare che:
• I filtri sono puliti e installati
correttamente.
• Il tappo del contenitore del sale è
stretto.
• I mulinelli non sono ostruiti.
• Siano presenti il sale per lavastoviglie
e il brillantante a sufficienza (a meno
9.6 Scaricare i cestelli
1. Lasciare raffreddare i piatti prima di
estrarli dall'apparecchiatura. Le
stoviglie calde possono essere più
facilmente danneggiabili.
2. Vuotare prima il cestello inferiore e
quindi quello superiore.
Dopo aver completato il
programma l'acqua può
restare sulle superfici interne
dell'apparecchiatura.
www.aeg.com22
10. MANUTENZIONE E PULIZIA
AVVERTENZA!
Prima di eseguire qualunque
intervento diverso dall'avvio
del programma Machine
Care, disattivare
l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa.
Filtri sporchi e mulinelli
ostruiti riducono i risultati di
lavaggio. Eseguire controlli
periodici e pulirli, se
necessario.
10.1 Machine Care
Machine Care è un programma
progettato per pulire l'interno
dell'apparecchiatura con risultati ottimali.
Elimina la formazione di calcare e grassi.
Quando l'apparecchiatura percepisce la
necessità di eseguire un'operazione di
pulizia sul display compare un
messaggio di promemoria Eseguire
MachineCare e la spia
programma Machine Care per pulire
l'interno dell'apparecchiatura.
. Avviare il
Come avviare il programma
Machine Care
Prima di avviare il
programma Machine Care,
pulire i filtri e i mulinelli.
1. Usare un disincrostante o un
prodotto detergente realizzato
appositamente per le lavastoviglie.
Seguire le istruzioni riportate sulla
confezione. Non mettere i piatti nei
cestelli.
2. Tenere premuti
contemporaneamente e
per circa 3 secondi.
La spia lampeggia. Il display indica
la durata del programma.
3. Chiudere la porta
dell'apparecchiatura per avviare il
programma.
Una volta terminato il programma, viene
disattivato il messaggio di promemoria.
10.2 Pulizia interna
• Pulire l'interno dell'apparecchiatura
con un panno morbido umido.
• Non usare prodotti abrasivi, spugnette
abrasive, utensili affilati, agenti chimici
forti, smacchiatori o solventi.
• Pulire la porta, inclusa la guarnizione
in gomma, una volta alla settimana.
• Per mantenere al meglio le
prestazioni dell'apparecchiatura, si
consiglia di utilizzare un prodotto
specifico per la pulizia per
lavastoviglie almeno una volta ogni
due mesi. Seguire attentamente le
indicazioni riportate sulle confezioni
dei prodotti.
• Per risultati di pulizia ottimali avviare il
programma Machine Care.
10.3 Rimozione di corpi
estranei
Controllare i filtri e il pozzetto dopo ogni
utilizzo della lavastoviglie. Corpi estranei
(ad es. pezzi di vetro, plastica, ossa o
stuzzicadenti, ecc.) riducono le
prestazioni di pulizia e possono causare
danni alla pompa di scarico.
ATTENZIONE!
Se non si riesce a rimuovere
i corpi estranei, contattare il
Centro Assistenza
Autorizzato.
1. Smontare il sistema di filtri come
indicato in questo capitolo.
2. Rimuovere manualmente eventuali
corpi estranei.
3. Rimontare i filtri come indicato in
questo capitolo.
10.4 Pulizia esterna
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido.
• Utilizzare solo detergenti neutri.
• Non usare prodotti abrasivi, spugnette
abrasive o solventi.
10.5 Pulizia dei filtri
Il sistema del filtro si compone di 3 parti.
C
B
A
1. Ruotare il filtro (B) in senso antiorario
e rimuoverlo.
ITALIANO23
5. Assicurarsi che non vi siano residui
di cibo o di sporco all'interno o
attorno al bordo della vasca di
raccolta.
6. Posizionare nuovamente il filtro piatto
(A). Assicurarsi che sia posizionato
correttamente al di sotto delle due
guide.
2. Estrarre il filtro (C) dal filtro (B).
3. Rimuovere il filtro piatto (A).
7. Rimontare i filtri (B) e (C).
8. Posizionare nuovamente il filtro (B)
nel filtro piatto (A). Ruotarlo in senso
orario finché non si blocca in
posizione.
4. Lavare i filtri.
www.aeg.com24
ATTENZIONE!
Un’errata posizione dei filtri
può comportare scadenti
risultati di lavaggio e danni
all’apparecchiatura.
10.6 Pulizia del mulinello
inferiore
Si consiglia di pulire regolarmente il
mulinello inferiore per evitare che lo
sporco ostruisca i fori.
Fori ostruiti possono causare risultati di
lavaggio insoddisfacenti.
1. Per togliere il mulinello inferiore,
tirarlo verso l'alto.
10.7 Pulizia del mulinello
superiore
Si consiglia di pulire regolarmente il
braccio di irrorazione superiore per
evitare che lo sporco ostruisca i fori.
Fori ostruiti possono causare risultati di
lavaggio insoddisfacenti.
1. Estrarre il cestello superiore.
2. Per staccare il mulinello dal cestello,
premere il mulinello stesso verso
l'alto, e contemporaneamente
ruotarlo in senso orario.
2. Lavare il mulinello sotto l'acqua
corrente. Utilizzare un oggetto sottile
appuntito, ad es. uno stuzzicadenti,
per rimuovere i residui di sporco dai
fori.
3. Per re-installare il mulinello, premerlo
verso il basso.
3. Lavare il mulinello sotto l'acqua
corrente. Utilizzare un oggetto sottile
appuntito, ad es. uno stuzzicadenti,
per rimuovere i residui di sporco dai
fori.
4. Per re-installare il mulinello, premere
C
B
A
1
2
il mulinello stesso verso l'alto e
contemporaneamente ruotarlo in
senso anti-orario fino a che non si
blocca in posizione.
ITALIANO25
1. Rilasciare i fermi sui lati dei binari di
scorrimento del cassetto posate ed
estrarre il cassetto.
2. Spostare il cestello superiore sul
livello inferiore per raggiungere il
mulinello superiore con maggiore
10.8 Pulizia del braccio di
irrorazione a soffitto
Si consiglia di pulire regolarmente il
braccio di irrorazione a soffitto per evitare
che lo sporco ostruisca i fori. Fori ostruiti
possono causare risultati di lavaggio
insoddisfacenti.
Il braccio di irrorazione a soffitto si trova
sulla parte superiore
dell’apparecchiatura. Il mulinello (C) è
installato sul tubo di erogazione (A) con
l’elemento di montaggio (B).
facilità.
3. Per staccare il mulinello (C) dal tubo
di erogazione (A), ruotare l’elemento
di montaggio (B) in senso anti-orario
e tirare il mulinello verso il basso.
4. Lavare il mulinello sotto l’acqua
corrente. Utilizzare un oggetto sottile
appuntito, ad es. uno stuzzicadenti,
per rimuovere i residui di sporco dai
fori. Far scorrere l’acqua nei fori per
togliere le particelle di sporco
dall’interno.
www.aeg.com26
5. Per re-installare il mulinello (C),
6. Installare il cassetto posate sui binari
11. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
inserire l’elemento di montaggio (B)
nel mulinello e fissarlo nel tubo di
erogazione (A) ruotandolo in senso
orario. Assicurarsi che l’elemento di
montaggio si blocchi in posizione.
e bloccare gli elementi di fermo.
AVVERTENZA!
Una riparazione scorretta
dell’apparecchiatura
potrebbe costituire un
pericolo per la sicurezza
dell’utente. Qualsiasi
riparazione deve essere
eseguita da personale
qualificato.
Problema e codice di allar‐mePossibile causa e soluzione
Non è possibile azionare l’e‐
lettrodomestico.
Il programma non si avvia.• Controllare che lo sportello dell’apparecchiatura sia
L’apparecchiatura non cari‐
ca l’acqua.
Il display visualizza , Er‐
rorei10 oppure Errorei11 e
L'acqua non viene carica‐
ta.
• Assicurarsi che la spina sia collegata alla presa elettrica.
• Assicurarsi che il fusibile non sia danneggiato nella sca‐
tola fusibili.
chiuso.
• Se è stata impostata la partenza ritardata, annullare
l’impostazione o attendere il completamento del conto
alla rovescia.
• L’apparecchiatura ricarica la resina all’interno del decal‐
cificatore dell’acqua. La procedura dura all’incirca 5 mi‐
nuti.
• Controllare che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
• Controllare che la pressione dell’acqua di alimentazione
non sia troppo bassa. Per ottenere informazioni a que‐
sto proposito, contattare l’ente erogatore locale.
• Controllare che il rubinetto dell’acqua non sia ostruito.
• Controllare che il filtro nel tubo di carico non sia ostruito.
• Assicurarsi che il tubo di carico non sia attorcigliato o
piegato.
La maggior parte dei possibili
problemi è risolvibile senza il bisogno
di contattare il Centro Assistenza
Autorizzato.
Rimandiamo alla tabella qui di seguito
per informazioni sui possibili problemi.
In alcuni casi, il display visualizza un
codice di allarme.
Problema e codice di allar‐mePossibile causa e soluzione
ITALIANO27
L’apparecchiatura non scari‐
ca l’acqua.
Il display visualizza , Er‐
rore i20 e L'acqua non vie‐
ne scaricata.
Il dispositivo antiallagamento
è attivo.
Il display visualizza , Er‐
rore i30 e È stato rilevato il
rischio di allagamento.
Malfunzionamento del sen‐
sore di rilevamento del livel‐
lo dell’acqua.
Il display visualizza i41 - i44.
Malfunzionamento della
pompa di lavaggio o della
pompa di scarico.
Il display mostra i51 - i59 o
i5A - i5F.
La temperatura dell’acqua
all’interno dell’apparecchia‐
tura è troppo alta o si è veri‐
ficato un malfunzionamento
del sensore di temperatura.
Il display mostra i61 o i69.
Guasto tecnico dell’apparec‐
chiatura.
Il display mostra iC0 o iC3.
Il livello dell’acqua all’interno
dell’apparecchiatura è trop‐
po alto.
Il display visualizza iF1.
L’apparecchiatura si arresta
e si avvia più volte durante il
funzionamento.
Il programma dura troppo
tempo.
• Assicurarsi che lo scarico del lavello non sia ostruito.
• Controllare che il sistema del filtro interno non sia ostrui‐
to.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia attorcigliato o
piegato.
• Chiudere il rubinetto dell’acqua e contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato.
• Assicurarsi che i filtri siano puliti.
• Spegnere e accendere l’apparecchiatura.
• Spegnere e accendere l’apparecchiatura.
• Assicurarsi che la temperatura dell’acqua in ingresso
non superi i 60°C.
• Spegnere e accendere l’apparecchiatura.
• Spegnere e accendere l’apparecchiatura.
• Spegnere e accendere l’apparecchiatura.
• Assicurarsi che i filtri siano puliti.
• Assicurarsi che il tubo di uscita sia installato all’altezza
giusta sopra il pavimento. Fare riferimento alle istruzioni
di installazione.
• È normale. Permette di ottenere risultati di pulizia otti‐
mali e risparmiare energia.
• Se è stata impostata l’opzione di partenza ritardata, an‐
nullare l’impostazione di ritardo o attendere il termine
del conto alla rovescia.
• L’attivazione delle opzioni aumenta spesso la durata del
programma.
www.aeg.com28
Problema e codice di allar‐mePossibile causa e soluzione
La durata del programma vi‐
sualizzata è diversa rispetto
alla durata nella tabella dei
valori di consumo.
Il tempo residuo sul display
aumenta e raggiunge quasi
il termine della durata del
programma.
Piccola perdita dallo sportel‐
lo dell’apparecchiatura.
Lo sportello dell’apparec‐
chiatura è difficile da chiude‐
re.
Lo sportello dell’apparec‐
chiatura si apre durante il ci‐
clo di lavaggio.
Tintinnio o colpi provenienti
dall’interno dell’apparecchia‐
tura.
L’apparecchiatura fa scatta‐
re l’interruttore.
L’elettrodomestico è acceso,
ma non funziona.
Il display visualizza PowerFail.
L’elettrodomestico si spegne
durante il funzionamento.
• La durata dei programmi può variare a seconda della
pressione e della temperatura dell’acqua, delle variazio‐
ni dell’alimentazione elettrica, delle opzioni selezionate,
della quantità di stoviglie e del grado di sporco.
• Non si tratta di un difetto. L’apparecchiatura funziona
correttamente.
• L’apparecchiatura non è perfettamente in piano. Allenta‐
re o stringere i piedini regolabili (ove previsti).
• Lo sportello dell’apparecchiatura non è centrato sulla
vasca. Regolare il piedino posteriore (ove previsto).
• L’apparecchiatura non è perfettamente in piano. Allenta‐
re o stringere i piedini regolabili (ove previsti).
• Alcune parti di pentole e stoviglie sporgono dai cestelli.
• La funzione AirDry è attivata. È possibile disattivare la
funzione. Fare riferimento al capitolo “Impostazioni ba‐se”.
• Le pentole e le stoviglie non sono state sistemate ade‐
guatamente nei cestelli. Fare riferimento al libretto con‐
tenente le indicazioni per caricare il cestello.
• Accertarsi che i mulinelli possano girare liberamente.
• Amperaggio insufficiente per alimentare simultaneamen‐
te tutte le apparecchiature in uso. Controllare l’amperag‐
gio della presa e la capacità del tester o spegnere una
delle apparecchiature in uso.
• Guasto elettrico interno dell’apparecchiatura. Contattare
un Centro Assistenza Autorizzato.
• L’alimentazione è fuori dalla gamma operativa. Il ciclo di
lavaggio è temporaneamente interrotto e si riavvia auto‐
maticamente una volta ripristinata l’alimentazione.
• Blackout totale di corrente. Il ciclo di lavaggio è tempo‐
raneamente interrotto e si riavvia automaticamente una
volta ripristinata l’alimentazione.
Una volta controllata l’apparecchiatura,
disattivare e attivare l’apparecchiatura.
Se il problema dovesse ripresentarsi,
contattare un Centro Assistenza
Autorizzato.
Per i codici di allarme non descritti in
tabella, contattare un Centro Assistenza
Autorizzato.
Prima di contattare un
Centro di Assistenza
Autorizzato, annotare il
numero PNC. Fare
riferimento al capitolo
“Impostazioni base”.
ITALIANO29
AVVERTENZA!
Consigliamo di non utilizzare
l’apparecchiatura fino a che
il problema non sarà stato
risolto completamente.
Scollegare l’apparecchiatura
e non ricollegarla finché non
si è certi che funzioni
correttamente.
11.1 I risultati di lavaggio e asciugatura delle stoviglie non
sono soddisfacenti
ProblemaPossibile causa e soluzione
Risultati di lavaggio insoddi‐
sfacenti.
Risultati di asciugatura insod‐
disfacenti.
Su bicchieri e stoviglie sono
presenti striature biancastre o
strati bluastri.
Su bicchieri e stoviglie sono
presenti macchie e tracce di
gocce d’acqua.
L’interno dell’apparecchiatura
è bagnato.
• Fare riferimento a “Utilizzo quotidiano”, “Consigli esuggerimenti” e al libretto contenente le indicazioni
per caricare il cestello.
• Usare un programma di lavaggio più intenso.
• Attivare l’opzione ExtraPower per migliorare i risultati
di lavaggio di un programma selezionato.
• Pulire i mulinelli e il filtro. Vedere il capitolo “Pulizia ecura”.
• Pentole e stoviglie sono state lasciate troppo tempo al‐
l’interno dell’apparecchiatura chiusa. Attivare la funzio‐
ne AirDry per impostare l’apertura automaticamente
della porta oltre che per migliorare le performance di
asciugatura.
• Brillantante assente o quantità di brillantante insuffi‐
ciente. Riempire il contenitore del brillantante o impo‐
stare il dosaggio di brillantante su un livello più alto.
• La causa potrebbe essere la qualità del brillantante.
• Usare sempre il brillantante, anche con pastiglie multi‐
funzione.
• Gli oggetti in plastica devono essere asciugati con un
asciugamano.
• Il programma non include una fase di asciugatura. Fa‐
re riferimento alla sezione “Panoramica programmi”.
• La quantità di brillantante erogata è troppo elevata.
Regolare il dosaggio del brillantante su una posizione
inferiore.
• È stata utilizzata una dose eccessiva di detersivo.
• La quantità di brillantante erogata non è sufficiente.
Regolare il dosaggio del brillantante su una posizione
superiore.
• La causa potrebbe essere la qualità del brillantante.
• Non si tratta di un’anomalia. L’umidità si condensa sul‐
le pareti dell’apparecchiatura.
www.aeg.com30
ProblemaPossibile causa e soluzione
Insolita produzione di schiuma
durante il lavaggio.
• Utilizzare solo detersivo specifico per lavastoviglie.
• Utilizzare un detersivo di un produttore diverso.
• Non pre-risciacquare le stoviglie sotto acqua corrente.
Tracce di ruggine sulle posate. • È presente troppo sale nell’acqua usata per il lavag‐
gio. Fare riferimento a “Decalcificatore dell’acqua”.
• Posate d’argento e acciaio inossidabile sono state po‐
sizionate insieme. Non posizionare oggetti d’argento e
acciaio inossidabile uno accanto all’altro.
Sono presenti residui di deter‐
sivo all’interno del contenitore
al termine del programma.
• La pastiglia del detersivo si è incollata all’interno del
contenitore e l’acqua non è riuscita a eliminarla.
• L’acqua non è in grado di eliminare il detersivo dal
contenitore. Assicurarsi che i mulinelli non siano bloc‐
cati od ostruiti.
• Verificare che gli oggetti nei cestelli non impediscano
l’apertura del coperchio del contenitore del detersivo.
Odori all’interno dell’apparec‐
chiatura.
• Fare riferimento a “Pulizia interna”.
• Avviare il programma Machine Care con un disincro‐
stante o un prodotto detergente apposito per le lava‐
stoviglie.
Il calcare può depositarsi su
pentole e stoviglie, nella vasca
o all’interno dello sportello.
• Il livello di sale è basso, controllare l’indicatore di riem‐
pimento.
• Il tappo del contenitore del sale è allentato.
• L’acqua di rubinetto è dura. Fare riferimento a “Decal‐cificatore dell’acqua”.
• Usare il sale e impostare la rigenerazione dell’addolci‐
tore dell’acqua anche se vengono usate pastiglie mul‐
ti-funzione. Fare riferimento a “Decalcificatore del‐l’acqua”.
• Avviare il programma Machine Care con un prodotto
disincrostante per lavastoviglie.
• Se i depositi di calcare persistono, pulire l’apparec‐
chiatura con i detersivi adatti.
• Provare un detersivo diverso.
• Contattare il produttore del detergente.
Pentole e stoviglie opache,
scolorite o incrinate.
• Assicurarsi che vengano lavati solo oggetti lavabili in
lavastoviglie.
• Caricare e scaricare il cestello delicatamente. Fare ri‐
ferimento al libretto contenente le indicazioni per cari‐
care il cestello.
• Mettere gli oggetti delicati nel cestello superiore.
• Attivare l’opzione GlassCare per garantire un’attenzio‐
ne speciale agli articoli in vetro e quelli più delicati.
Fare riferimento a
“Preparazione al primo
utilizzo”, “Utilizzo
quotidiano” o “Consigli e
suggerimenti” per altre
possibili cause.
12. INFORMAZIONI TECNICHE
ITALIANO31
DimensioniLarghezza / altezza / profondità
(mm)
Tensione (V)200 - 240
Collegamento elettrico
Pressione di alimentazione
dell'acqua
Collegamento dell'acqua
CapacitàCoperti15
1)
Fare riferimento alla targhetta dei dati per altri valori.
2)
Consigliamo il collegamento all'acqua calda se prodotta mediante utilizzo di una fonte di energia alter‐
nativa (per es. pannelli solari) per ridurre il consumo di energia.
12.1 Collegamento alla banca
dati EPREL dell'UE
Il codice QR sull'etichetta energetica
fornita con l'apparecchio fornisce un link
web per la registrazione di questo
apparecchio nella banca dati EPREL
dell'UE. Conservare l'etichetta energetica
come riferimento insieme al manuale
d'uso e a tutti gli altri documenti forniti
1)
Frequenza (Hz)50 - 60
bar (minimo e massimo)0.5 - 10
MPa (minimo e massimo)0.05 - 1.0
Acqua fredda o acqua calda
nella banca dati EPREL dell’UE
utilizzando il link https://
eprel.ec.europa.eu e il nome del modello
e il numero di prodotto che si trovano
sulla targhetta dell'apparecchio. Vedere il
capitolo “Descrizione del prodotto”.
Per informazioni dettagliate sull’etichetta
energetica, vedere
www.theenergylabel.eu.
596 / 818 - 898 / 550
max 60°C
2)
con questo apparecchio.
È possibile trovare le stesse informazioni
correlate alle prestazioni del prodotto
13. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
*
www.aeg.com/shop
117843150-A-012022
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.