AEG EOK96030X User Manual [it]

istruzioni per l’uso
Forno da incasso multicottura a vapore
EOK96030
We were thinking of you
when we made this product
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
electrolux 3
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
315 8869 12_A_18072007
4 electrolux
Indice Avvertenze di sicurezza 5
Descrizione del prodotto 7 Prima del primo impiego 10 Impiego del forno 12 Applicazioni, tabelle e suggerimenti 27 Pulizia e manutenzione 53
Che cosa fare se … 59 Istruzioni di montaggio 60 Smaltimento 66 Garanzia/Servizio clienti 67 Garanzia Europea 71 www.electrolux.com 71 Assistenza tecnica 73
Avvertenze di sicurezza
avvertenze di sicurezza electrolux 5
Istruzioni importanti per la sicurezza! Leggete attentamente le istruzioni e conservatele per un utilizzo futuro!
Sicurezza elettrica
• L'apparecchio può essere allacciato solo da un tecnico autorizzato.
• In caso di guasti o danni all'apparec­chio: svitate o disinserite i fusibili del quadro.
Riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite solo da personale tecnico qualificato. Riparazioni non eseguite correttamente possono comportare gravi pericoli. Per riparazioni rivolgetevi al nostro servizio assistenza o al vostro rivenditore specializzato.
Sicurezza per bambini
• Non lasciare mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
• Questo apparecchio è dotato di una sicurezza per bambini.
Sicurezza durante l'utilizzo
• Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura e l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
• Usate cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità dell'apparecchio. I cavi di allacciamento non devono essere
incastrati sotto la porta del forno ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'interno del forno si scalda.
Avvertenza: Durante la cottura a vapore non aprite mai la porta del forno. Il vapore che fuoriesce può
provocare danni ai mobili. Evitate il contatto diretto con il vapore che fuo­riesce.
• Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si potrebbe formare una miscela di alcool ed aria infiammabile. In questo caso, aprite la porta del forno con la massima cautela e non avvicinate braci, scintille o fuoco.
• Persone (inclusi bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali, con scarsa esperienza o conoscenza, che non sono in grado di utilizzare l'apparecchio, non devono utilizzare il forno a meno che non siano sorvegliate o istruite da una persona responsabile.
6 electrolux avvertenze di sicurezza
Avvertenza sull'acrilamide Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli alimenti, in particolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute a causa dell'acrilamide. Pertanto vi raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse temperature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Come evitare danni all'apparecchio
• Non rivestite il forno con fogli di allu­minio e non appoggiate sul fondo pentole, leccarde ecc., per evitare che l'accumulo di calore danneggi lo smalto.
• Gli acidi di frutta che gocciolano dalle piastre da forno lasciano macchie che non possono più essere rimosse. Per torte molto umide utilizzate una teglia profonda.
• Non caricate pesi sulla porta del forno aperta.
• Non versate mai direttamente l'acqua nel forno caldo. Si possono verificare danni allo smalto e scolorazioni.
• In caso di urti violenti si può rompere il vetro, soprattutto sui bordi del cristallo anteriore.
• Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Possono prendere fuoco all'accensione del forno.
• Non conservate cibi umidi nel forno. Lo smalto si può danneggiare.
• Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento non conservate cibi non coperti nel forno. Nel vano del forno o sui cristalli della porta si può depositare dell'umidità che può estendersi anche ai mobili.
Indicazioni sul rivestimento smaltato Le variazioni di colore che il rivestimento smaltato del forno su­bisce durante l'utilizzo di quest'ultimo non pregiudicano l'idoneità dell'apparecchio all'uso normale e previsto. Tali variazioni non costituiscono pertanto un difetto cui opporre il diritto alla ga­ranzia.
Descrizione del prodotto
Vista complessiva
1 2
descrizione del prodotto electrolux 7
3
4
1 Pannello di comando 2 Barre luminose 3 Maniglia (della porta) 4 Porta del forno
Quando nessuna funzione del forno è selezionata e all'apparecchio non viene apportata alcuna modifica, dopo 2 minuti l'apparecchio si spe-
gne, gli indicatori luminosi rimangono tuttavia in funzione. Per spegnere gli indicatori luminosi, accendere e spegnere nuovamente l'apparecchio con il tasto
.
8 electrolux descrizione del prodotto
Pannello di comando
1 Spie del forno 2 Tasti funzione Forno 3 Vaschetta dell'acqua
1
23
Dotazione del forno
descrizione del prodotto electrolux 9
1
7
4
3 2
1
1 Serpentina del grill 2 Illuminazione del forno 3 Filtro grasso 4 Serpentina posteriore ventilatore 5 Generatore di vapore/Rosetta del vapore 6 Griglia di inserimento, estraibile 7 Piani di cottura
Accessori per il forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pietanze alla griglia.
2
3
4
5
6
10 electrolux prima del primo impiego
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Spugna Quick 180
Spugna estremamente assorbente a forma di anello, perfettamente adatta alla sua funzione.
Prima del primo impiego
Impostazione e modifica dell'ora
Il forno funziona solo con l'ora impostata.
gio
finché non inizia a lampeggiare
il simbolo dell'Ora
2. Usate i tasti
l'ora corrente.
.
o per impostare
Dopo il collegamento alla rete elettrica o dopo un'interruzione di corrente, inizia automaticamente a lampeggiare il simbolo della funzione Ora
1. Per modificare l'ora impostata, premete il tasto Funzioni dell'orolo-
.
Dopo circa 5 secondi la spia smette di lampeggiare e l'orologio visualizza l'ora impostata.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
L'ora può essere modificata solo se la sicurezza per bambini è disinserita, se non è impostata alcuna delle funzioni orologio Tempo non è impostata alcuna delle funzioni del forno.
, Durata o Fine e se
prima del primo impiego electrolux 11
2. Estraete tutti gli accessori e la griglia e puliteli con detergente diluito in ac­qua calda.
3. Pulite anche il forno con detergente diluito in acqua calda e asciugate.
4. Passate il lato anteriore del forno con un panno inumidito.
Funzione DEMO dell'apparecchio
La funzione DEMO permette di provare a eseguire tutte le funzioni disponibili senza accendere effettivamente il forno.
Attivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete l'apparecchio con il
tasto Acceso/Spento.
2. Premete contemporaneamente i ta­sti Programmi di cottura finché non si sente un segnale acustico e sul display compare l'indicazione "d".
e
Prima pulizia
Pulite il forno prima di utilizzarlo per la prima volta.
Non utilizzate detergenti aggressivi e abrasivi! La superficie si potrebbe danneggiare.
Sulle superfici metalliche utilizzate i normali prodotti in commercio.
1. Aprire la porta del forno. Il forno si illumina.
Disattivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete l'apparecchio con il
tasto Acceso/Spento.
2. Tenete premuti contemporaneamente i tasti Programmi di cottura non si sente un segnale acustico e sul display scompare l'indicazione "d".
e finché
12 electrolux impiego del forno
Impiego del forno
Il controllo elettronico del forno
Il display
1 2 3 4
567
1 Memoria: P / DEMO: d 2 Funzionamento a vapore 3 Temperatura/Ora 4 Funzioni dell'orologio/tempo di funzionamento 5 Simbolo del termometro 6 Programmi di cottura 7 Funzioni del forno
Il pannello di comando
impiego del forno electrolux 13
1 2
8 7
1 Tasto Acceso/Spento 2 Selezione della funzione del forno 3 Tasto 4 Funzioni del timer 5 Funzione di memoria 6 Tasto 7 Programmi di cottura 8 Riscaldamento veloce
3 4
6 5
Avvertenze generali
• Accendete l'apparecchio anzitutto sempre con il tasto Acceso/Spento
.
• Quando si accende la funzione selezionata, il forno inizia a riscaldare, ossia il tempo impostato inizia a scorrere.
• Al raggiungimento della temperatura selezionata viene emesso un segnale.
• L'illuminazione del forno si accende non appena viene avviata una funzione del forno o viene aperta la porta. L'illuminazione del forno si spegne dopo 10 minuti dall'apertura dello sportello e dallo spegnimento dell'ap­parecchio.
14 electrolux impiego del forno
• Spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
Selezione della funzione del forno
1. Accendete l'apparecchio con il tasto
Acceso/Spento
2. Premete il tasto Funzione
.
finché non è visualizzata la funzione del forno desiderata.
• Sul display della temperatura appare la temperatura proposta.
• Se la temperatura proposta non viene modificata entro circa 5 secondi, il forno inizia a riscaldarsi.
Modifica della temperatura del forno
Alzate o abbassate la temperatura con il tasto
oppure . La regolazione viene eseguita con incrementi di 5 °C.
Simbolo del termometro
• Il simbolo del termometro
che sale lentamente indica il livello di riscaldamento del forno.
• I tre segmenti lampeggianti in sequenza del simbolo del termome­tro
indicano che è in funzione il
riscaldamento veloce.
Modifica della funzione del forno
Per modificare la funzione del forno, premete il tasto Funzione
, finché non si visualizza la funzione del forno desiderata.
Spegnimento del forno
Per spegnere il forno premete il tasto Acceso/Spento
.
Ventilatore di raffreddamento Il ventilatore si accende automaticamente per tenere fre­sche le superfici dell'apparecchio. Dopo aver spento il forno, il ventilatore continua a funzionare ancora un po' per raffreddare l'ap­parecchio, dopodiché si spegne automaticamente.
Riscaldamento veloce
Dopo aver selezionato una funzione del forno, è possibile preriscaldare il forno vuoto in tempi relativamente brevi impostando la funzione Riscaldamento veloce
inserite la pietanza nel forno solo se la funzione Riscaldamento veloce è
.
impiego del forno electrolux 15
conclusa e il forno funziona secondo l'impostazione prescelta.
1. Selezionate e avviate la funzione del
forno desiderata. Se necessario, modificate al temperatura suggerita.
2. Premete il tasto Riscaldamento
veloce Il display a barre lampeggianti indica che è Riscaldamento veloce è in funzione. Al raggiungimento della temperature impostata si illuminano le barre del di­splay di riscaldamento. Viene emesso un segnale acustico. Il simbolo Il forno continua ora a riscaldare secondo la funzione e la temperatura preimpostate. Ora potete collocare la pietanza nel forno.
. Il simbolo si illumina.
si spegne.
Funzioni del forno
Funzione del forno Impiego
Cottura a vapore Per verdure, patate, riso, pasta o altri contorni. A colpi di vapore Per cuocere al forno, arrostire e riscaldare cibi
freddi e congelati.
Multi-aria calda Per la cottura al forno contemporanea su due
livelli.
Cottura ad infrarossi
Grill Per tostare e per cuocere al grill cibi sottili.
Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame su un solo livello. Questa funzione è idonea anche per gratinare e dorare.
16 electrolux impiego del forno
Funzione del forno Impiego
Scongel/Essicaz Per scongelare ed essiccare erbe, frutta e
verdura
Cottura a bassa temperatura
Cottura ecoventilata
Per preparare arrosti particolarmente teneri e saporiti.
Per cuocere al forno risparmiando energia torte prevalentemente secche e sformati in stampi su un livello.
Inserimento della griglia e della piastra da forno
Dispositivo di sicurezza per l'estrazione e protezione antiribaltamento
Per un'estrazione sicura, tutti i componenti da forno presentano una piccola sporgenza rivolta verso il basso sul bordo destro e su quello sinistro. Utilizzate sempre i componenti da forno in modo che questa sporgenza rimanga nella parte posteriore del forno. La sporgenza è importante anche per proteggere i componenti da forno da eventuali ribaltamenti.
Inserimento della piastra da forno:
Spingete la piastra da forno tra le guide dei livelli selezionati.
Inserimento della griglia:
Inserite la griglia in modo che i piedini siano rivolti verso il basso. Spingete la griglia tra le guide dei livelli selezionati.
La teglia è ulteriormente protetta da eventuali cadute grazie al bordo rialzato della griglia.
Inserimento/estrazione del filtro del grasso
Utilizzate il filtro del grasso solo nella cottura arrosto, per proteggere
la serpentina della parete posteriore da­gli schizzi di grasso.
Inserimento del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l'impugnatura e inserite i due supporti dall'alto verso il basso nel foro della parete posteriore del forno (foro del ventilatore).
impiego del forno electrolux 17
Estrazione del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l'impugnatura e sganciatelo verso l'alto.
Funzioni di cottura a vapore
le funzioni di cottura a vapore devono sempre essere impostate assieme alle funzioni orologio Durata Funzioni dell'orologio Durata Fine
come liquido, utilizzate esclusivamente dell'acqua! Un cicalino suona quando l'acqua è finita. Poco dopo il rabbocco del­l'acqua, il cicalino si spegne nuovamente.
o Fine (vedere capitolo
/
)
18 electrolux impiego del forno
Con la vaporizzazione automatica di circa 5 minuti al termine del tempo di cottura e con il tempo di riscaldamento di circa 2 minuti, le impostazioni inferiori a 10 minuti hanno poco effetto.
All'apertura della porta fuoriuscirà ancora vapore.
Cottura a vapore
1. Non versate direttamente acqua (circa 700 ml) nel generatore di vapore, ma versatela nella vaschetta nel pannello di comando.
La riserva d'acqua è sufficiente per circa 30 minuti.
2. Accendete il forno con il tasto Acceso/Spento
3. Con il tasto Funzioni la funzione Cottura a vapore con il tasto
.
selezionate
e
o con il tasto impostate la temperatura desiderata (campo valori 50°C - 96°C).
4. Con il tasto Funzioni dell'orologio selezionate la funzione Durata o Fine
e con il tasto o impostate la durata di cottura desiderata o l'ora di spegnimento desiderata. Dopo circa 2 minuti è visibile il primo vapore. Un solo segnale acustico indica quando è raggiunta la temperatura di cottura di circa 96°C.
Un triplice segnale acustico indica la fine della durata di cottura.
5. Con il tasto Acceso/Spento disattivate il segnale e spegnete il forno.
Una volta lasciato raffreddare il forno, assorbite l'acqua residua con una spu­gna dal generatore di vapore e frizionate eventualmente con qualche goccia di aceto. Per l'asciugatura completa, lasciate aperta la porta del forno.
A colpi di vapore
La continua trasformazione di aria calda in vapore avviene in automatico.
1. Non versate direttamente acqua (circa 250 ml) nel generatore di vapore, ma versatela nella vaschetta nel pannello di comando.
2. Accendete il forno con il tasto Acceso/Spento
3. Con il tasto Funzioni la funzione A colpi di vapore con il tasto temperatura desiderata.
4. Con il tasto Funzioni dell'orologio selezionate la funzione Durata o Fine impostate la durata di cottura desiderata o il tempo di spegnimento desiderato.
Continuate come per Cottura a vapore
e con il tasto o
.
.
selezionate
e
o impostate la
Funzioni aggiuntive
Programmi di cottura
Usate questa funzione seguendo le indicazioni delle ricette.
Selezione del programma
1. Accendete il forno con il tasto Acceso/Spento Programmi di cottura display non compare il programma desiderato (da P 1 a P12).
. Premete il tasto
finché nel
impiego del forno electrolux 19
– Nel display delle funzioni appare il
simbolo per la relativa funzione del forno.
– Nel display del tempo appare la
durata di cottura, il simbolo per Durata
– Premete il tasto Funzioni dell'oro-
logio modificare la durata.
– Dopo circa 5 secondi il forno si
accende.
2. Alla scadenza del tempo, per 2 minuti viene emesso un segnale acustico. Il simbolo di Durata lampeggia. Il forno si spegne.
3. Premendo un tasto qualsiasi è possibile interrompere il segnale acustico.
Partenza posticipata
L'avvio della durata di cottura può essere posticipato (vedere Funzioni del­l'orologio Fine
Interruzione anticipata della durata di cottura
Spegnete il forno con il tasto Acceso/ Spento
si illumina.
poi il tasto o , per
).
.
20 electrolux impiego del forno
Funzione di memoria
La funzione di memoria permette di memorizzare una singola impostazione del forno utilizzata frequentemente
1. Impostate la funzione di cottura, la temperatura ed eventualmente le funzioni dell'orologio Durata Fine
.
e/o
2. Premete il tasto della funzione di me­moria
per circa 2 secondi finché non viene emesso un segnale acustico. L'impostazione è stata memorizzata.
il tasto della funzione di memoria
per circa 2 secondi. L'impostazione memorizzata in precedenza viene sostituita da quella nuova. Avvio della funzione di memoria
1. Accendete il forno con il tasto
Acceso/Spento
.
2. Premete il tasto della funzione di me-
moria
per richiamare
l'impostazione memorizzata
Per memorizzare una diversa impostazione, premete nuovamente
Funzioni dell'orologio
1 3 4 5
1 Funzioni del timer 2 Display dell'ora 3 Ora 4 Durata/Fine/Tempo di funzionamento 5 Funzioni del timer 6 Tasti di impostazione
impiego del forno electrolux 21
2
6
Tempo
Per l'impostazione di un tempo breve. Allo scadere del tempo viene emesso un segnale acustico. Questa funzione non ha alcuna influenza sul funzionamento del forno.
Durata
Per impostare il tempo per cui il forno deve rimanere acceso.
Fine
Per impostare quando il forno deve spegnersi di nuovo.
Ora
Per impostare, modificare o leggere l'ora esatta (Vedi anche al capitolo "Prima del primo impiego").
Avvertenze generali
22 electrolux impiego del forno
• Quando si sceglie una delle funzioni dell'orologio, il relativo simbolo lam­peggia per circa 5 secondi. In questo tempo è possibile impostare o modificare i tempi desiderati con i ta­sti
e .
• Una volta impostata l'ora o il tempo desiderato, il simbolo lampeggia di nuovo per circa 5 secondi, quindi rimane acceso. Il tempo impostato
inizia a scorrere
• Il tempo impostato per Durata Fine
inizia a scorrere dopo l'avvio
e
della funzione selezionata.
Tempo
1. Premete il tasto Funzioni dell'orolo-
gio
finché non inizia a lampeggiare il simbolo di Tempo .
Dopo circa 5 secondi il display visualizza il tempo residuo. Il simbolo di Tempo
si accende.
2. Con il tasto o impostate il tempo desiderato (max 99.00 minuti).
Alla scadenza del tempo impostato, per 2 minuti viene emesso un segnale acustico. Sul display compare l'indicazione "0.00" e il simbolo di Tempo
lampeggia. Per interrompere il segnale acustico: Premete un tasto qualsiasi.
Durata
1. Selezionate la funzione di cottura e la temperatura del forno con il tasto
o
2. Premete il tasto Funzioni dell'orolo­gio
finché non inizia a
lampeggiare il simbolo di Durata
3. Impostate la durata di cottura desiderata con il tasto
e .
impiego del forno electrolux 23
.
Alla scadenza del tempo, viene emesso per 2 minuti un segnale acustico e il forno si spegne. Sul display compare l'indicazione "0.00" e il simbolo di Durata
lampeggia. Per interrompere il segnale acustico: premete un tasto qualsiasi.
Il forno si accende e compare il simbolo di Durata
.
Premendo più volte il tasto Funzioni dell'orologio
è possibile ripristinare la visualizzazione dell'ora.
Fine
1. Selezionate la funzione di cottura e la temperatura del forno con il tasto
o .
2. Premete il tasto Funzioni dell'orolo­gio
finché non inizia a
lampeggiare il simbolo di Fine
.
24 electrolux impiego del forno
3. Con il tasto o impostate il tempo di spegnimento desiderato.
ripristinare la visualizzazione dell'ora.
Alla scadenza del tempo, per 2 minuti viene emesso un segnale acustico e il forno si spegne. Sul display compaiono l'indicazione "0.00" e i simboli di Fine
e Durata
lampeggiano. Per interrompere il segnale acustico: premete un tasto qualsiasi.
Sul display compaiono i simboli di Fine
e Durata .
Il forno si accende automaticamente.
Premendo più volte il tasto Funzioni dell'orologio
è possibile
Combinazione di Durata e Fine
La funzione Durata e Fine possono essere usate contemporaneamente per fare in modo che il forno si accenda e si spenga automaticamente in un momento successivo.
1. Selezionate la funzione e la
temperatura del forno.
2. Con la funzione Durata
impostate il tempo necessario alla pietanza per cuocere, ad es. 1 ora.
3. Con la funzione Fine impostate l'ora in cui prevedete che la pietanza sia pronta, ad es. alle 14:05.
impiego del forno electrolux 25
Ulteriori funzioni
Spegnimento del display
Lo spegnimento del display vi permette di risparmiare energia.
Spegnimento del display
1.
Eventualmente parecchio con il tasto Acceso/ Spento. Non deve essere segnalato alcun calore residuo.
2. Premete contemporaneamente i ta­sti Funzioni dell'orologio finché il display non si spegne.
spegnete l'ap-
e
Sul display compaiono i simboli di Durata Il forno si accende automaticamente all'ora impostata, ad es. alle 13:05. A tempo scaduto viene emesso un segnale acustico per 2 minuti e il forno si spegne, ad es. alle 14:05.
e Fine .
Accendendo nuovamente l'appa­recchio, il display si accenderà automaticamente. Al successivo spegnimento, il display si spegnerà nuovamente. Per ripristinare la visualizzazione dell'ora occorre riaccendere il di­splay.
Accensione del display
26 electrolux impiego del forno
1.
Eventualmente
spegnete l'ap­parecchio con il tasto Acceso/ Spento.
2. Premete contemporaneamente i ta­sti Funzioni dell'orologio
e
finché il display non si riattiva
Sicurezza per bambini
Quando si inserisce la sicurezza per bambini il forno non può più essere acceso.
Inserimento della sicurezza per bambini
1. Eventualmente
spegnete l'ap­parecchio con il tasto Acceso/ Spento. Non deve essere selezionata nessuna funzione del forno.
2. Tenute premuti contemporaneamente i tasti del programma di cottura
e finché sul display non compare l'indicazione SAFE.
2. Tenute premuti contemporaneamente i tasti del programma di cottura
e finché sul display non compare l'indicazione SAFE.
La sicurezza per bambini è ora disinserita e l'apparecchio è nuovamente pronto per l'uso.
Segnale acustico dei tasti
Disabilitazione del segnale acustico dei tasti
1. Eventualmente
spegnete l'ap­parecchio con il tasto Acceso/ Spento.
2. Premete contemporaneamente i ta­sti
e finché non viene emesso
un segnale acustico (ca 2 secondi)
La sicurezza per bambini è ora inserita.
Disinserimento della sicurezza per bambini
1. Eventualmente
spegnete l'ap­parecchio con il tasto Acceso/ Spento.
Il segnale acustico dei tasti è ora disabilitato.
Abilitazione del segnale acustico dei tasti
Premete contemporaneamente i tasti
e finché non viene emesso un segnale acustico (ca. 2 secondi). Il segnale acustico dei tasti è nuovamente abilitato.
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 27
Spegnimento di sicurezza del forno
Il forno si spegne automaticamente qualora non venga spento dopo un determinato tempo o non venga modificata la temperatura. Sul display della temperatura lam­peggia l'ultima temperatura impostata.
Il forno si spegne automaticamente ad una temperatura di:
30 - 120°C C dopo 12,5 ore 120 - 200°C C dopo 8,5 ore 200 - 230°C C dopo 5,5 ore Sul display appare la dicitura OFF.
Accensione dopo lo spegnimento di sicurezza
Spegnete completamente il forno. A questo punto sarà possibile accenderlo nuovamente.
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura a vapore
Per cuocere a vapore impiegate le funzioni del forno Cottura a vapore o A colpi di vapore .
Durante la cottura a vapore non aprite mai la porta del forno!
Come liquido, utilizzate esclusivamente dell'acqua!
Stoviglie per la cottura a vapore
• Per la cottura a vapore sono indicati stampi in materiale adeguato resistente al calore e alla corrosione.
• Sono particolarmente idonei al proposito i contenitori in acciaio cromato (vedere accessori speciali).
Livelli
• I livelli sono indicati nella tabella seguente. I livelli si contano dal basso verso l'alto.
Avvertenze generali
• In caso di tempi di cottura superiori a 30 minuti o di grandi quantità di cibi, rabboccate eventualmente l'acqua.
• Se è impostata la funzione Cottura a vapore grasso, altrimenti il processo di cottura viene prolungato.
• In caso di prolungata inattività sciacquate a fondo la vaschetta del­l'acqua, i raccordi dei tubi flessibili ed il generatore di vapore (vedere capitolo Pulizia e manutenzione).
Indicazioni sulle tabelle Cottura a vapore e A colpi di vapore
Nelle seguenti tabelle sono riportati i valori di temperatura, i tempi di cottura e i livelli di inserimento indicati per diverse pietanze.
togliete il filtro del
28 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
• La temperatura e i tempi di cottura sono puramente indicativi, poiché dipendono dalla composizione e dalle dimensioni della pietanza, dalla quantità e dalle stoviglie utilizzate.
• Per ricette personali non menzionate tra quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui valori riportati per ricette simili.
• Se non diversamente specificato, i valori indicati nelle tabelle si riferiscono alla cottura senza preriscaldamento del forno.
Cottura a vapore
Il tipo di cottura Cottura a vapore
è idoneo per tutti i cibi freschi o congelati Si possono cuocere, scaldare, scongelare, affogare o bollire verdure, carne, pesce, paste, riso, mais, semolino e uova.
Cottura di menu
È possibile preparare menu completi in una sola operazione. È preferibile scegliere cibi che richiedono tempi di cottura simili. In tal modo si evita che i singoli componenti siano cotti troppo o
rimangano crudi. La quantità d'acqua da inserire dipende dalla quantità d'acqua massima indicata per i singoli componenti scelti. Per le istruzioni fate riferimento alla tabella. Le pietanze devono essere opportunamente posizionate in adeguati contenitori sulle griglie. È necessario scegliere una distanza fra le griglie che consenta al vapore di raggiungere ogni pietanza. Nella preparazione di menu la percentuale di liquido per il riso, a differenza di quanto indicato nelle tabelle, deve essere aumentata da 1 1,5 fino a 1 2.
Sterilizzazione di contenitori
La funzione Cottura a vapore consente di sterilizzare mediante vapore contenitori, ad es. biberon. A questo scopo disponete i contenitori lavati con l'apertura rivolta verso il basso al centro della griglia nel 1° livello. Inserite i contenitori leggermente inclinati nel vano cottura. Inserite la quantità massima d'acqua (650 ml) e impostate una durata di 40 min. a 96°C.
Tabella Cottura a vapore 1
Tipo di pietanza Aggiunta
d'acqua nella
Temper
atura °C
Livello
Durata
)
in min.
vaschetta ml
Risotto 400 96 2 25-30 Riso (con liquido 1:1) 650 96 2 35-40 Mais (polenta, con liquido 1:3) 550 96 2 35-40 Patate intere di media
650 96 2 50-60
grandezza Patate lesse 550 96 2 35-40
1
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 29
Tipo di pietanza Aggiunta
d'acqua nella
Temper
atura °C
Livello
Durata
)
in min.
vaschetta ml
Ratatouille 400 96 2 25-30 Cavoletti di Bruxelles 550 96 2 30-35 Broccoli in cime 550 96 2 25-30 Cavolfiore intero 650 96 2 40-45 Cavolfiore in cime 600 96 2 30-35 Crauti 650 96 2 50-60 Pomodori interi 250 96 2 15-20 Rape rosse intere 550 96 2 60-70 Cavolo rapa/sedano/finocchio
550 96 2 35-40
tagliato Zucchini tagliati 400 96 2 20-25 Carote tagliate 550 96 2 35-40 Scongelamento di verdura 550 96 2 35 Scongelamento e cottura di
650 60 2 35-40
verdura Verdura bollita 250 96 2 12-15 Fagioli bolliti 250 96 2 20-22 Fagioli in barattolo 650 96 2 30-40 Petto di pollo 500 96 2 30-40 Noce prosciutto 1000 g 650 96 2 50-75 Costoletta 600-1000 g 650 96 2 45-55 Peperoni ripieni 500 96 2 30-40 Salsicce di Vienna / salsicce
250 85 2 15-20
bianche Polpettone da riscaldare in
400 96 2 20-25
fette da 1 cm Filetto di pesce ca. 1.000 g 650 96 2 35-40 Filetto di platessa ca. 300 g 300 80 2 15-20
1
30 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
Tipo di pietanza Aggiunta
d'acqua nella
Temper
atura °C
Livello
Durata
)
in min.
vaschetta ml
Filetto di pesce congelato
650 96 2 30-40
500-800 g Trote 170-300 g 400 85 2 15-25 Budino / Flan in vaschette
500 96 2 25-35
porzionate Uovo strapazzato 500 96 2 25-35 Pasta al vapore 500 96 2 30-35 Uova alla coque 200 96 2 8-10 Uova alla coque medie 200 96 2 10-12 Uova sode 200 96 2 15-20
1) I tempi riportati sono valori indicativi, variano secondo le dimensioni e la quantità.
Multi-aria calda e Cottura a vapore di seguito
La combinazione di Multi-aria calda e Cottura a vapore consente di
• Avviate la funzione Cottura a vapore e terminate
contemporaneamente la cottura di tutte le pietanze.
cuocere in forno carne, verdure e contorni di seguito e con Cottura a vapore cottura contemporaneamente, in modo che le pietanze possano essere servite assieme.
• Cucinate l'arrosto con la funzione Multi aria calda
• Inserite nel forno la verdura e i contorni
è possibile continuare la
.
Per avviare la funzione Cottura a vapore
il forno deve essersi raffreddato fino ad una temperatura di circa 80°C (vedere display della temperatura). Per raffreddare in fretta, aprite la porta del forno.
disposti in pentole termoresistenti.
1
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 31
Tabella Multi-aria calda e Cottura a vapore di seguito
Tipo di pietanza Multi-aria calda Cottura a vapore
(Aggiunta d'acqua max 650
ml)
Arrosto di manzo 1
Temp. in°CCarne
Tempo in
min.
180 60-70 30-35 1
Carne e
contorni Tempo
in min.
kg cavoletti di Bruxelles, polenta
Arrosto di maiale 1
180 60-70 30-35 1 kg, patate, verdure sugo per arrosto
Arrosto di vitello 1 kg
180 50-60 30-35 1 riso, verdure
Livello di
inseriment
o
3
3
3
Le temperature e i tempi indicati sono valori indicativi, variano secondo le dimensioni e la quantità. La temperatura al cuore dell'alimento per la carne prima del passaggio a Cottura a vapore deve
A colpi di vapore
Il tipo di cottura A colpi di vapore è ido­nea in particolare per rosolare grandi pezzi di carne, scongelare e riscaldare cibi già cotti in porzioni.
essere di 60-63°C.
Tabella A colpi di vapore
Cottura su diversi livelli
Tipo di pietanza A colpi di vapore (Aggiunta d'acqua
max 250ml)
Temperatur
a °C
Tempo min. Livello di
inserimento
Menu riscaldato 6 piatti Ø 24 cm 110 15-20 2 e 4 Arrosto di maiale 1000 g 180 90-100 2 Arrosto di manzo 1000 g 180 90-100 2 Arrosto di vitello 1000 g 180 80-90 2
32 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura su diversi livelli
Tipo di pietanza A colpi di vapore (Aggiunta d'acqua
max 250ml)
Temperatur
a °C
Polpettone in fette, crudo 500 g 180 30-40 2 Salsicce di Vienna / salsicce bian-
che Costoletta 600-1000 g (mettere a
bagno per 2 ore) Pollo 1000 g 200 45-55 2 Anatra 1500-2000 g 180 60-75 2 Oca 3000 g 170 130-170 1 Filetti di pesce 90 20-30 2 Gratin di patate, gratin di patate al-
l'aglio Sformato di pasta 180 35-45 2 Lasagne 180 45-50 2 Tipi di pane differenti 500-1000 g 180-190 50-60 2 Panini 40-60 g 210-220 20-25 3 Panini freschi 30-40 g 220 10-15 3 Panini freschi 30-40 g TK 220 10-15 3 Baguette fresche 40-50 g 200 10-15 3 Baguette fresche 40-50 g TK 200 10-15 3
85 15-20 2
180 60-70 2
190 40-50 2
Tempo min. Livello di
inserimento
Tagliare l'arrosto intero prima di riscaldarlo. Le temperature e i tempi indicati sono valori indicativi, variano secondo le dimensioni e la quantità.
Cottura al forno
Funzione del forno: Multi-aria calda
o Cottura ecoventilata
Teglie
• Per la cottura Multi-aria calda Cottura ecoventilata usare teglie in metallo chiaro.
Livelli di inserimento
• Con la funzione Cottura ecoventilata
è possibile cuocere su un livello.
è preferibile
o
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 33
• Con la funzione Multi-aria calda è possibile cuocere i cibi su 2 piastre contemporaneamente:
2
1 piastra: ad es. livello 2
1
1 stampo per dolci: ad es. livello 1
44
2
2 piastre: ad es. livelli 2 e 4
Avvertenze generali
È possibile disporre anche due teglie affiancate sulla griglia. Il tempo di cottura necessario aumenta soltanto di poco.
2
1
2
durante la cottura. Ciò è dovuto alla notevole differenza di temperatura fra i cibi surgelati e il forno. Una volta raffreddate, le piastre riprendono la forma normale.
Note relative alle tabelle per la cottura al forno
Nelle tabelle sono riportati i valori di temperatura, i tempi di cottura e i livelli di inserimento idonei a diverse pietanze.
• La temperatura e i tempi di cottura sono puramente indicativi, poiché dipendono dalla composizione del­l'impasto, dalla quantità e dal tipo di stampo utilizzato.
• È consigliabile impostare la prima volta il valore di temperatura più basso e selezionare solo all'occorrenza una temperatura più elevata, ad es. se si desidera ottenere una maggiore doratura o se il tempo di cottura risulta troppo lungo.
• Per ricette personali non menzionate tra quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui valori riportati per ricette simili.
• Per la cottura di dolci su piastre o in stampi disposti su più livelli il tempo di cottura può aumentare di 10-15 minuti.
• Le pietanze morbide, ad es. pizza, torte di frutta ecc. vanno cotte possibilmente su un solo livello.
Con cibi surgelati le piastre utilizzate possono deformarsi
34 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
• Se le pietanze da cuocere hanno un'altezza differente, è possibile che
di inserimento secondo i suggerimenti
della tabella riportata di seguito. all'inizio della cottura presentino un diverso grado di doratura. In tal caso
non modificate l'impostazione della temperatura. Le differenze di
doratura si uniformano nel corso della cottura.
• Il nuovo forno può cuocere/arrostire diversamente rispetto al forno posseduto in precedenza. Pertanto adattare le regolazioni desiderate (temperatura, tempi di cottura) e i livelli
Nel caso di tempi di cottura prolungati potete spegnere il forno circa 10 minuti prima per utilizzare il calore residuo. Se non diversamente specificato, i valori indicati nelle tabelle si riferiscono alla cottura senza preriscaldamento del forno.
Tabella di cottura
Cottura su un solo livello
Tipo di cottura Funzione del forno LivelloTemper
atura °C
Tempo
Ore: min.
Torte e sformati
Ciambella Multi-aria calda 1 160-170 0:50-1:1
0
Torta margherita Multi-aria calda 1 150-170 1:10-1:3
0
Pan di Spagna Multi-aria calda 1 160-180 0:25-0:4
0
Pasta frolla Cottura
ecoventilata
2 170-1901)0:10-0:2
5
Base per torta lievitata Cottura
ecoventilata
2 150-170 0:20-0:2
5
Torta di mele ricoperta Multi-aria calda 1 160-180 0:50-1:0
0
Apple Pie (2 stampi Ø 20cm, disposti in
Multi-aria calda 1 180-190 1:05-1:2
0
diagonale)
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 35
Cottura su un solo livello
Tipo di cottura Funzione del forno LivelloTemper
atura °C
Tempo
Ore: min.
Torta salata (ad es. qui­che lorraine)
Multi-aria calda 2 170-190 0:30-1:1
0
Torta di ricotta Multi-aria calda 1 160-180 1:00-1:3
0
Focacce e pizze
Treccia o ciambella di pasta lievitata
Cottura ecoventilata
1 160-180 0:30-0:4
0
Dolce di Natale Multi-aria calda 1 160-180 0:40-1:0
0
Pane di segale Multi-aria calda 1 180-200 0:45-0:6
0
Bignè/eclair Multi-aria calda 2 170-190 0:30-0:4
0
Rotolo dolce Multi-aria calda 2 200-2201)0:08-0:1
5
Torta alle mandorle secca
Dolci di burro/zucchero Cottura
Torte di frutta (con pasta frolla/pasta lievitata)
Torta di frutta con pasta frolla
Focacce guarnite (ad es. con formaggio, panna,
Cottura ecoventilata
2 160-180 0:20-0:4
0
2 180-2001)0:15-0:3
ecoventilata
0
Multi-aria calda 2 160-180 0:25-0:5
0
Multi-aria calda 2 170-190 0:40-1:2
0
Multi-aria calda 2 150-170 0:40-1:2
0
miele) Pizza (molto guarnita) Multi-aria calda 2 190-2101)0:20-0:4
0
Pizza (sottile) Multi-aria calda 2
230
1)
0:12-0:2 0
36 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura su un solo livello
Tipo di cottura Funzione del forno LivelloTemper
atura °C
Tempo
Ore: min.
Focaccia Multi-aria calda 2
230
1)
0:10-0:2 0
Wähen (CH) Multi-aria calda 2 190-210 0:35-0:5
0
Pasticceria
Biscotti di pasta frolla Multi-aria calda 2 160-180 0:06-0:2
0
Dolcetti ripieni Multi-aria calda 2 160 0:10-0:4
0
Biscotti di pasta lievitata Multi-aria calda 2 160-180 0:15-0:2
0
Spume, meringhe Multi-aria calda 2 80-100 2:00-2:3
0
Amaretti Multi-aria calda 2 100-120 0:30-0:6
0
Focaccine Cottura
ecoventilata
2 160-180 0:20-0:4
0
Salatini Multi-aria calda 2 180-2001)0:20-0:3
0
Panini Multi-aria calda 2 210-230 0:20-0:3
5
Dolcetti (20 pezzi/pia­stra)
1) Preriscaldare il forno
Multi-aria calda 2
170
1)
0:20-0:3 0
Cottura su più livelli
Tipo di cottura Multi-aria calda Temperat
Livello dal basso
ura °C
Tempo
Ore: min.
2 livelli
Pasticceria
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 37
Cottura su più livelli
Tipo di cottura Multi-aria calda Temperat
Livello dal basso
ura °C
Tempo
Ore: min.
2 livelli
Biscotti di pasta frolla 2 / 4 160-180 0:15-0:35 Dolcetti ripieni 2 / 4 160 0:20-0:60 Biscotti di pasta
2 / 4 160-180 0:25-0:40
lievitata Spume, meringhe 2 / 4 80-100 2:10-2:50 Amaretti 2 / 4 100-120 0:40-1:20 Pasticcini lievitati 2 / 4 160-180 0:30-0:60 Pasticcini di pasta sfo-
2 / 4
180-200
1)
0:30-0:50
glia
1) Preriscaldare il forno.
Consigli per cuocere al forno
Risultato della
Possibile causa Rimedio
cottura
Sotto la torta è troppo chiara
La torta di affloscia (diventa poltigliosa,
Altezza di inserimento non corretta
Temperatura del forno troppo elevata
Posizionate la torta più in basso
Abbassate un po' la
temperatura del forno unta, strisce d'ac­qua)
Tempo di cottura troppo
breve
Prolungate il tempo di
cottura Non è possibile
ridurre i tempi di cottura
aumentando la
temperatura del forno
L'impasto è troppo liquido Utilizzate meno liquido.
Attenetevi ai tempi di impa-
sto, in particolare in caso di
impiego di impastatrici per
dolci
38 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
Risultato della
Possibile causa Rimedio
cottura
La torta è troppo secca
Tempo di cottura troppo
Temperatura del forno troppo bassa
Aumentate la temperatura
del forno
Riducete il tempo di cottura
lungo
La torta non si cuoce in modo uniforme
L'impasto è distribuito in
Temperatura del forno troppo elevata e tempo di cottura troppo breve
modo non uniforme
Abbassate la temperatura
del forno e prolungate il
tempo di cottura
Distribuite l'impasto in modo
uniforme sulla piastra
pasticcera Il filtro del grasso è inserito Estraete il filtro del grasso La torta non è pronta
nel tempo di cottura
Temperatura del forno troppo bassa
Aumentate un po' la
temperatura del forno indicato
Il filtro del grasso è inserito Estraete il filtro del grasso
Tabella per sformati e gratin
Pietanza Funzione del forno Livell
o di
inseri
Temper
atura °C
Tempo
Ore: min.
ment
o
Sformato di pasta Cottura
ecoventilata
1 180-200 0:30-0:5
0
Lasagne Multi-aria calda 1 180-200 0:25-0:4
0
Verdure gratinate
1)
Multi-aria calda 1 160-170 0:15-0:3
0
Crostini di pane
1)
Multi-aria calda 1 160-170 0:15-0:3
0
Sformati dolci Cottura
ecoventilata
1 180-200 0:40-1:0
0
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 39
Pietanza Funzione del forno Livell
o di
inseri
Temper
atura °C
Tempo
Ore: min.
ment
o
Sformati di pesce Multi-aria calda 1 180-200 0:30-1:0
0
Verdure ripiene Multi-aria calda 1 160-170 0:30-1:0
0
Patate gratinate Cottura
ecoventilata
1) Preriscaldare il forno
2 180-200 0:40-0:5
0
Tabella per i piatti pronti surgelati
Pietanza Funzione del forno Livello Temperatura
Durata
°C
Pizza surgelata
Patate fritte
1)
(300-600
g) Baguette Multi-aria calda 3 secondo le
Torte di frutta
1) le patatine fritte devono essere girate 2 o 3 volte
Multi-aria calda 3 secondo le
indicazioni del produttore
Cottura ad
3 200-220 secondo le
infrarossi
indicazioni del produttore
Multi-aria calda 3 secondo le
indicazioni del produttore
secondo le indicazioni del produttore
indicazioni del produttore
secondo le indicazioni del produttore
secondo le indicazioni del produttore
Cottura arrosto
Funzione del forno: Multi-aria calda
Nella cottura arrosto inserite il filtro del grasso! Pentole per arrosti
• Per la cottura arrosto si può utilizzare qualsiasi pentola resistente al calore (seguite le indicazioni del produttore!).
40 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
• Per tutti i tipi di carne magra è consigliabile usare una casseruola con coperchio. In questo modo la carne resterà più morbida.
• Per i tipi di carne che devono formare una crosta esterna potete utilizzare una casseruola senza coperchio.
• Per evitare che il sugo o il grasso di cottura brucino sul fondo, è consigliabile aggiungere un po' d'ac­qua nel recipiente di cottura.
• Se necessario, girate l'arrosto (dopo 1/2 - 2/3 del tempo di cottura).
• Gli arrosti e il pollame di grandi dimensioni devono essere bagnati di tanto in tanto con il fondo di cottura. In questo modo si otterrà un risultato
Indicazioni relative alla tabella di cottura arrosto
I dati riportati nella tabella seguente sono valori indicativi.
migliore.
• Spegnete il forno ca. 10 minuti prima della fine della cottura per sfruttare il calore residuo.
• La cottura in forno è consigliata per arrosti di carne e pesce del peso di di
almeno 1 kg.
Tabella dei tempi di cottura arrosto
Tipo di pietanza Multi-aria calda
Livello di
inserimento
Temperatur
a °C
Tempo
Ore: min.
Suino
Spalla, noce, coscia (1000-1500g)1 170-190 1:30-2:00
Costolette (1000-1500 g) 1 180-200 1:00-1:30 Polpettone (750-1000 g) 1 180-200 0:45-1:00 Zampone precotto (750-1000 g) 1 170-190 1:30-2:00
Manzo
Stufato (1000-1500 g) 1 180-200 2:00-2:30 Roastbeef o filetto per cm di
altezza
1
210-230
1)
0:06-0:09 per cm di altezza
Vitello
Stufato (1000-1500 g) 1 170-190 1:30-2:00
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 41
Tipo di pietanza Multi-aria calda
Livello di
inserimento
Temperatur
a °C
Tempo
Ore: min.
Piedino di vitello (1500-2000 g) 1 170-190 2:00-2:30
Agnello
Cosciotto di agnello (1000-1500 g) 1 170-190 1:15-2:00 Sella d'agnello (1000-1500 g) 1 180-200 1:00-1:30
Carni da cuocere alla piastra
Würstel 'Cordon bleu' 1 Salsicce 1 Cotolette impanate 1 Polpette 1
220-230 220-230 220-230 210-220
1)
1)
1)
1)
0:05-0:08 0:12-0:15 0:15-0:20 0:15-0:20
Pesce (stufato)
Pesco intero (1000-1500 ) 1 210-220 0:45-1:15
Pollame
Pollo intero (11,5 kg) 1 190-210 0:45-1:15 Mezzo pollo (400-500 g) 1 200-220 0:35-0:50 Pollo a pezzi (da 200-250 g) 1 200-220 0:35-0:50 Anatra (1500-2000 g) 1 180-200 1:15-1:45
Selvaggina
Lombata di coniglio, cosce di co-
1
220-230
1)
0:25-0:40
niglio (fino a 1000 g Carrè di capriolo/cervo
1 210-220 1:15-1:45
(1500-2000 g) Cosciotto di capriolo/cervo
1 200-210 1:30-2:15
(1500-2000 g)
1) Preriscaldare il forno
Cottura a bassa temperatura
Funzione del forno: Cottura a bassa temperatura
Con la funzione Cottura a bassa temperatura si ottengono arrosti teneri e particolarmente saporiti.
42 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
La funzione di Cottura a bassa
1. Fate rosolare l'arrosto nella pentola a temperatura è consigliata per carni e pe­sci magri e teneri.
2. Disponete l'arrosto in una Non è invece adatta per, ad es. stufati e
arrosti di suino grassi. Il forno si riscalda alla temperatura
3. Inserite la casseruola o la griglia nel impostata. Una volta raggiunta questa
temperatura, viene emesso un segnale acustico e il forno si imposta automaticamente a una temperatura di mantenimento più bassa.
Attenzione: Per la cottura arrosto, inserite il filtro del grasso!
Quando usate la funzione Cottura a bassa temperatura cuocete sempre i cibi senza coperchio.
Tabella per cottura a bassa temperatura
fuoco vivace.
casseruola o direttamente sulla gri­glia, inserendo al di sotto la leccarda.
forno. Selezionate la funzione di Cottura a bassa temperatura regolate se necessario la temperatura e portate a cottura (vedere la tabella).
Pietanza
1)
Peso g Temperatura
impostata
Livello Tempo
totale
min.
Roastbeef 1000-1500 120 1 90-110 Filetto di manzo 1000-1500 120 3 90-110 Arrosto di vitello 1000-1500 120 1 100-120 Bistecche 200 - 300 120 3 20-30
1) Rosolare sul fuoco prima della cottura in forno
Grill
Funzione del forno: Grill con impostazione massima della temperatura
durante la cottura al grill la porta del forno deve essere sempre chiusa.
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 43
• Durante la cottura al grill, utilizzate la
griglia insieme alla piastra di raccolta.
• I tempi riportati per la cottura al grill
sono puramente indicativi
Tabella per cottura al grill
Alimento da grigliare Livello di
inserimento
Pane tostato
1)
3 4-6 min. 3-5 min.
Tempo di cottura
1° lato 2° lato
Panini imbottiti 2 8-10 min. ---
1) Utilizzare la griglia senza piastra di raccolta
Cottura ad infrarossi
Funzione del forno: Cottura ad infrarossi
Per la cottura al grill ventilato, inserite il filtro del grasso!
Pietanza Temperatura°CPia-
stra
Livello di
inserimento
Pollo intero (900-1000g)180-200 1 2 50-60 25-30
Grill Tempo
di
cottur
a in
minuti
Girare
dopo ...
minuti
Rollé di maiale ripieno
180-200 1 2 90-95 45
(2000 g) Sformato di pasta 180 --- 2 30 --­Teglia di patate
200 --- 2 20-23 ---
gratinate Gnocchi, gratinati 180 --- 2 20-23 --­Cavolfiore con salsa
200 --- 2 15 ---
olandese
• La cottura al grill è particolarmente
indicata per carne o pesce.
• Per la cottura al grill ventilato di pezzi
di pesce e di carne di spessore sottile
44 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
generalmente preriscaldate per 3 minuti. Successivamente inserite gli alimenti per cottura al grill come indicato in tabella. A livello 1 inserite una piastra riempita con 1-1,5 cm d'acqua.
All'apertura della porta si verifica la fuoriuscita di vapore caldo
Pietanza Temperatura°CPia-
stra
Livello di
inserimento
Polpette 230 1 3 14-18 6-8 Filetto di maiale 230 1 2 16-22 6-10 Salsiccia 230 1 3 14-18 6-8 Bistecche di filetto di
manzo, bistecche di vitello
Filetto di manzo, roast­beef (ca. 1 kg)
Scongelamento
Funzione del forno: Scongel/Essi­caz 30°C)
• Riponete i cibi non confezionati in un
Tabella dei tempi di scongelamento
(Impostazione temperatura
piatto sulla griglia.
230 1 3 11-13 5-6
230 1 2 20-24 10-12
• Per coprire non utilizzate piatti o
scodelle, poiché allungano notevolmente i tempi di scongelamento.
• Per lo scongelamento inserite la griglia
al 1° livello dal basso.
Grill Tempo
di
cottur
a in
minuti
Girare
dopo ...
minuti
Pietanza Tempo di
scongelam
ento min.
Pollo, 1000 g 100-140 20-30 Sistemate il pollo su un piattino
Carne, 1000 g 100-140 20-30 Girate a metà tempo Carne, 500 g 90-120 20-30 Girate a metà tempo
Tempo di
riposo min.
Nota
rovesciato sopra un piatto grande e girate a metà tempo
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 45
Pietanza Tempo di
scongelam
ento min.
Trota, 150 g 25-35 10-15 --­Fragole, 300 g 30-40 10-20 --­Burro, 250 g 30-40 10-15 --­Panna, 2 x 200 g 80-100 10-15 È possibile montare bene la
Torta, 1400 g 60 60 ---
Essiccazione
Funzione del forno: Scongel/Essi­caz
• Ricoprite la piastra del forno con carta
oleata o con carta da forno.
• Per ottenere migliori risultati,
spegnete il forno a metà del tempo
Cibo da
essiccare
Verdura
Fagioli 75 2 2 / 4 6-9 Peperoni (falde) 75 2 2 / 4 5-8 Verdura per
minestrone Funghi 50 2 2 / 4 6-9 Crauti 40-50 2 2 / 4 2-4
Frutta
Prugne 75 2 2 / 4 8-12 Albicocche 75 2 2 / 4 8-12 Mele a fette 75 2 2 / 4 6-9
Temperatura°CLivello di inserimento Tempo in ore
75 2 2 / 4 5-6
Tempo di
riposo min.
consigliato, aprite lo sportello e lasciate raffreddare. Quindi terminate l'essiccazione nel forno.
1 livello 2 livelli
Nota
panna anche se ancora leggermente congelata
(indicativo)
46 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cibo da
essiccare
Temperatura°CLivello di inserimento Tempo in ore
(indicativo)
Pere 75 2 2 / 4 9-13
Conserve
Funzione del forno: Multi-aria calda
• I vasi devono essere riempiti tutti allo
stesso livello e ben chiusi.
• Disponete i vasi sulla piastra in modo
• Per le conserve, usate solo normali
vasetti di vetro delle stesse dimensioni.
I vasetti con coperchio a vite o con chiusura a baionetta e i barattoli di metallo non sono adatti.
• Per la cottura delle conserve, utilizzate
il 1° livello dal basso.
• Utilizzate la piastra del forno sulla
quale potranno trovare posto sino a 6
che non si tocchino.
• Versate ca. 1/2 litro d'acqua sulla pia-
stra in modo da creare umidità sufficiente all'interno del forno.
• Non appena si formano le prime
bollicine nel liquido (con vasi da 1 litro dopo ca. 35-60 minuti), spegnete il forno oppure abbassate la temperatura a 100°C (vedere la tabella).
vasi da 1 litro.
Tabella per la produzione di conserve
Conserve
1)
Temperatur
a in °C
Tempi di cottura
fino alla
comparsa delle
cottura restanti
a 100°C in min.
prime bollicine
in min.
Frutti di bosco
Fragole, mirtilli, lamponi,
160-170 35-45 ---
uva spina matura Uva spina acerba 160-170 35-45 10-15
Frutta a nocciolo
Pere, mele cotogne, pru-
160-170 35-45 10-15
gne
Verdura
Carote Funghi
2)
2)
160-170 50-60 5-10 160-170 40-60 10-15
Tempi di
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 47
Conserve
1)
Temperatur
a in °C
Tempi di cottura
fino alla
comparsa delle
prime bollicine
in min.
Cetrioli 160-170 50-60 --­Sottoaceti 160-170 50-60 15 Cavolo rapa, piselli,
160-170 50-60 15-20
asparagi Fagioli 160-170 50-60 ---
1) Le temperature e i tempi di cottura riportati sono indicativi.
2) Lasciare riposare nel forno spento
Funzioni e ricette programmate
Il forno dispone di 12 funzioni/ricette programmate che possono essere selezionate in successione tramite il ta­sto Programmi di cottura.
P 1 PULIZIA (Programma di puli-
zia)
P 2 VERDURE 500-1000 G (piatto
di verdure)
P 3 PATATE GRATINATE
P 4
P 5
PANE BIANCO 500-700 G PANINI 40 G CAD (panini per
party 40 g)
P 6
P 7
FILETTO DI PESCE (dorare) TROTA 250-300 G
P 8 PIZZA P 9 QUICHE LORRAINE
P 10
POLLO 1000 G
P 11 LOMBATA DI VITELLO 1000
G
P 12
PULIZIA (Programma di pulizia)
1. Versate acqua (circa 150 ml) e 1 cuc-
2. Premete il tasto Programmi di
3. Con il tasto Acceso/Spento
4. Asciugate il forno con un panno
Il forno deve essere raffreddato.
5. Rimuovete l'acqua residua dal
RISCALDARE
chiaio da tavola di aceto direttamente nel generatore di vapore.
cottura per richiamare la pulizia automatica Un triplice segnale acustico indica la fine del programma di pulizia.
disattivate il segnale e spegnete il forno.
morbido.
generatore di vapore.
Tempi di
cottura restanti
a 100°C in min.
48 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
– Appoggiate la spugna Quick
inumidita nel generatore di vapore raffreddato.
– Premete bene la spugna. – Togliete la spugna e strizzare l'ac-
qua.
Per l'asciugatura completa, lasciate aperta la porta del forno ca. 1 ora.
Impostazione Livello di
inserimento
P 1PULIZIA ---
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
15 min 150 ml
VERDURE 500-1000 G (piatto di verdure)
Pentole:
È possibile impiegare qualsiasi tipo di pentola, che sia termoresistente a min. 100 °C.
Ingredienti:
• 400 g cavolfiore
• 200 g carote
• 200 g cavolo rapa
• 200 g peperoni gialli e rossi
Preparazione:
Lavate il cavolfiore e tagliatelo a fette. Sbucciate le carote ed il cavolo rapa e tagliate il tutto a bocconcini. Lavate i peperoni e tagliateli a listarelle. Unite il tutto in una pentola scoperta e cuocete senza aggiunta di acqua. Que­sto metodo di cottura non richiede l'aggiunta di sale e condimenti.
Impostazione Livello di
inserimento
P 2VERDURE
1 e 4
500-1000 G
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
40 min 650 ml
PATATE GRATINATE (per 4-5 persone)
Preparazione:
Ungete uno stampo pyrex da 30 x 21 cm.
Ingredienti:
• 1000 g patate
• 60 g formaggio grattugiato
• 200 ml panna
• 200 ml latte
• sale, pepe, noce moscata, aglio
Preparazione:
Sbucciate le patate, tagliatele a dischetti dello spessore di 3 mm e disponetele a strati in uno stampo per gratin. Insaporire con sale, pepe, noce moscata e aglio.
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 49
Mescolate latte e panna e versate sopra le patate. Da ultimo cospargete con for­maggio grattugiato.
Impostazione Livello di
inserimento
P 3PATATE
2
GRATINATE
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
50 min 200 ml
PANE BIANCO 500-700 G
Ingredienti:
• 1000 g farina tipo 405
• 1 dado di lievito fresco o 2 pacchetti
di lievito secco
• 600 ml latte
• 15 g sale
Preparazione:
Mettete farina e sale in una ciotola capiente. Sciogliete il lievito nel latte e aggiungete alla farina. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido. A seconda della qualità della farina può essere richiesta l'aggiunta di latte. Fate lievitare l'impasto del doppio. Formate due forme di pane e posatele sulla piastra da forno unta o sulla piastra da pasticceria (accessorio speciale). Lasciate lievitare nuovamente il pane fino a raddoppiare il volume della metà. Prima di cuocere al forno cospargete con un po' di farina e con un coltello tagliente incidete tre tagli diagonali profondi 1 cm.
Impostazione Livello di
inserimento
P 4PANE
2 BIANCO 500-700 G
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella
vaschetta del-
l'acqua
55 min 200 ml
PANINI 40 G CAD (panini per party 40 g)
Ingredienti:
• 500 g farina tipo 405
• 20 g lievito fresco o 1 pacchetto di lievito secco
•300 ml acqua
• 10 g sale
Preparazione:
Mettete farina e sale in una ciotola capiente. Sciogliete il lievito nel latte e aggiungete alla farina. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido. Fate lievitare l'impasto del doppio. Suddividete l'impasto in più pezzi, per formare dei panini e posateli sulla piastra da forno unta o sulla piastra da pastic­ceria (accessorio speciale). Lasciate lievitare ancora i panini per ca. 25 minuti. Prima della cottura in forno incidete una croce sui panini. Cospargete con papavero, cumino o semi di sesamo.
Impostazione Livello di
inserimento
50 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
P 5PANINI 40 G
3
CAD
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
15 min 200 ml
FILETTO DI PESCE (700 g)
Ingredienti:
• 700 g filetto di trota salmonata o di lucioperca, a dadini
• 100 g Emmental, grattugiato
• 200 ml panna
• 50 g pangrattato
• sale, pepe, succo di limone
• Prezzemolo, tritato
• 40 g burro per ungere lo stampo
Preparazione:
Fate gocciolare il succo di limone sul filetto di pesce e lasciate assorbile. Asciugate il succo in eccesso con carta da cucina. Infine cospargete i filetti di pesce su entrambi i lati con sale e pepe. Sistemate in uno stampo unto e resistente al calore. Mescolate la panna, il formaggio grattugiato, il pangrattato e il prezzemolo tritato e distribuite sul filetto di pesce.
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
25 min 250 ml
TROTA 250-300 G
Ingredienti:
• 4 trote da 250 - 300 g
• succo di limone, sale, pepe
Preparazione:
Lavate accuratamente le trote all'interno e all'esterno, versatevi sopra delle gocce di limone, aromatizzate e sistematele in uno stampo d'acciaio con inserto forato. Servite con scaglie di mandorle tostate.
Variante trota blu:
Prima di sistemare le trote nello stampo di acciaio con inserto forato, versatevi sopra un po' di soluzione calda di acqua e aceto.
Impostazione Livello di
inserimento
P 7TROTA
2
250-300 G
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
30 min 400 ml
Impostazione Livello di
inserimento
P 6FILETTO DI
2
PESCE
PIZZA (4 pezzi ca. Ø 28cm)
Preparazione:
Salsa di pomodoro
Ingredienti per l'impasto:
• 500 g farina tipo 405
applicazioni, tabelle e suggerimenti electrolux 51
• 250 ml acqua
• 20 g lievito
•1 uovo
• 2 cucchiai da cucina di olio d'oliva
• 1 cucchiaino di sale
Preparazione dell'impasto:
Sciogliete il lievito in acqua e impastate con il resto degli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico. Coprite l'impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti, durante questo tempo battetelo 3 volte.
Ingredienti per la salsa di pomodoro:
• 2 barattoli di pomodori pelati in pezzi (800 g)
• 100 g cipolla finemente tritata
• 2 agli finemente tritati
• Sale, pepe, origano o spezie per pizza
Preparazione della salsa di pomodoro:
Mescolate la cipolla, l'aglio e gli aromi con i pomodori, riducete il liquido fino ad ottenere una salsa densa. Lasciate raffreddare.
Ingredienti per la guarnizione:
600 g di formaggio per pizza (Feta) grattugiato grossolanamente, per ogni pizza 150 g
Ingredienti 400 g:
Prosciutto, salame, funghi, dadini di pancetta, acciughe, 100 g a pizza
Per terminare:
Suddividete l'impasto in 4 porzioni, date loro una forma circolare e stendete con molta farina fino ad ottenere dischi dello spessore di ca. 3-4 mm. Distribuite sui dischi di pasta la salsa di pomodoro fredda, lasciando libero un bordo di ca. 1 cm. Coprite con gli ingredienti
desiderati e cospargete il tutto con il for­maggio per pizza.
Cottura al forno preriscaldato a 230° C
Impostazione Livello di
inserimento
P 8PIZZA
3
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
25 min ---
QUICHE LORRAINE
Ingredienti per l'impasto:
250 g farina tipo 405 burro 125 g 60 ml acqua 1 cucchiaino di sale un po' di pepe e noce moscata
Preparazione:
Mescolate assieme farina, burro e sale, aggiungete acqua e impastate fino ad ottenere un impasto. Lasciate raffreddare l'impasto in frigorifero per 1 ora.
Ingredienti per la guarnizione:
• 100 ml latte
• 150 ml panna acida
•2 uova
• 150 g di formaggio Greyerzer o Em­mental, grattugiato
• 150 g pancetta di maiale magra, a dadini
• 150 g cipolla, tagliata a dadini
• pepe, noce moscata
Preparazione:
52 electrolux applicazioni, tabelle e suggerimenti
Soffriggete leggermente la cipolla e la pancetta. Sbattete assieme latte, panna, uova e aromi, infine aggiungete il formaggio.
Per terminare:
spianate la pasta e sistematela in uno stampo apribile liscio e unto in precedenza (ø 28 cm). Distribuite in modo uniforme la pancetta e la cipolla e versatevi sopra il preparato.
Impostazione Livello di
inserimento
P 9QUICHE
3
LORRAINE
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
35 min ---
POLLO 1200 G
Ingredienti:
• 1 pollo (1000-1200 g)
• 2 cucchiai da cucina di olio di semi d'arachide
• Sale, pepe, peperoncino e curry in polvere
Preparazione:
Lavate il pollo ed asciugatelo con carta da cucina. Mescolate gli aromi all'olio e cospargete uniformemente l'interno e l'esterno del pollo. Quindi disponete il pollo con il petto verso il basso in uno stampo resistente al calore o una pirofila di vetro con inserto forato (accessorio speciale). Dopo circa 25 minuti girate il pollo.
Dopo il primo segnale acustico (ca. 50 min.) controllate il grado di cottura. Se necessario, fate terminare il tempo di cottura residuo fino al secondo segnale acustico (circa 60 min).
Impostazione Livello di
inserimento
P 10POLLO 1200G2
Durata Aggiunta d'ac-
qua nella vaschetta del­l'acqua
55 min 200 ml
LOMBATA DI VITELLO (per 4-6 persone)
Preparazione:
Togliete la carne dal frigorifero 1 ora prima.
Ingredienti:
• 1000 g lombata di vitello
• 2 cucchiai da cucina di olio di semi d'arachide
• Sale, pepe, paprica, poca senape
Preparazione:
Lavate la lombata di vitello ed asciugatela con carta da cucina. Mescolate gli aromi con olio d'arachidi e cospargete uniformemente la carne. Fate rosolare la lombata di vitello nella casseruola sul fornello a fuoco vivace su tutti i lati per 10 minuti e mettete nello stampo preriscaldato.
Teglia:
Stampo di vetro, in ceramica resistente al calore o tegami in ghisa.
Impostazione Livello di
inserimento
P 11LOMBATA DI
VITELLO
Durata Aggiunta d'ac-
80 min 200 ml
RISCALDARE (pietanze per 4-6 persone)
Pentole:
È possibile impiegare qualsiasi tipo di pentola, che sia termoresistente a min. 110°C.
2
qua nella vaschetta del­l'acqua
Pulizia e manutenzione
pulizia e manutenzione electrolux 53
Preparazione:
Disponete i cibi singolarmente o mescolati sul piatto o nella pentola. Introducete nel forno senza coprire. Max. 6 piatti (ø 26 cm).
Impostazione Livello di
inserimento
P 12RISCALDARE
Durata Aggiunta d'ac-
20 min 200 ml
1 e 4
qua nella vaschetta del­l'acqua
Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffreddi.
Per motivi di sicurezza, la pulizia del forno con apparecchi a vapore o a pressione è vietata!
Non utilizzate prodotti abrasivi, detergenti aggressivi o oggetti appuntiti.
Per pulire il vetro, non utilizzate prodotti per la pulizia, ruvidi, abrasivi o raschietti metallici appuntiti, che possono graffiare la superficie con conseguente rischio di rottura del vetro in cristallo.
Apparecchio esterno
• Pulite il lato anteriore dell'apparecchio con un panno umido e detergente diluito in acqua calda.
• Sulle superfici metalliche utilizzate i normali prodotti in commercio.
• Non utilizzate sostanze o spugne abrasive.
54 electrolux pulizia e manutenzione
Interno del forno
Programma di pulizia
La funzione PULIZIA viene descritta dettagliatamente nel capitolo Funzioni e ricette programmate.
Pulizia manuale
Per la pulizia il forno deve essere freddo.
Pulite il forno dopo ogni utilizzo. In questo modo è possibile rimuovere più facilmente lo sporco, che non si brucia attaccandosi.
1. Aprendo lo sportello del forno, la luce interna si accende automaticamente.
2. Pulite il forno dopo ogni utilizzo con detergente diluito in acqua calda e asciugate. Non usate oggetti abrasivi. Se necessario, mettete dapprima in ammollo lo sporco o accendete brevemente la funzione Cottura a vapore.
Accessori
Lavate tutti gli elementi inseribili (griglia, piastra, ecc.) dopo ogni uso ed asciugateli accuratamente. Per semplificare la pulizia, lasciate gli accessori brevemente in ammollo.
Filtro del grasso
1. Pulite il filtro del grasso con detergente caldo o nella lavastovi­glie.
2. In caso di incrostazioni tenaci cuocete con un po' d'acqua e 2-3 cucchiaini di detergente per lavasto­viglie.
Griglia di inserimento
Per pulire le pareti laterali del forno è possibile rimuovere le griglie di inserimento poste a sinistra e a destra nel forno.
Estrazione delle griglie di inserimento
1. Svitate la vite.
Rimuovete lo sporco ostinato con detergenti speciali per forni.
Se utilizzate prodotti spray per forno, rispettate scrupolosamente le indicazioni del produttore!
2. Tirate la griglia lateralmente.
3. Sganciate la griglia dal sostegno posteriore.
pulizia e manutenzione electrolux 55
2. Applicate la vite e avvitatela.
Inserimento delle griglie
1. Agganciate la griglia al sostegno posteriore e spingetela lateralmente sul perno filettato.
Sistema di generazione del vapore
Asciugate accuratamente il generatore di vapore dopo ogni uso. Assorbite l'acqua con una spugna.
56 electrolux pulizia e manutenzione
Rimuovete eventuali depositi di calcare di preferenza con acqua e aceto.
L'utilizzo di prodotti decalcificanti chimici può danneggiare lo smalto del forno. Attenetevi scrupolosamente alle indicazioni del produttore!
Vaschetta dell'acqua e generatore di vapore
1. Versate la soluzione di acqua e aceto (ca. 250 ml) nella vaschetta all'interno del generatore di vapore
4. Asportate l'acqua dal generatore di vapore con una spugna e asciugate strofinando.
5. Per l'asciugatura completa, lasciate aperta la porta del forno.
Illuminazione del forno
Pericolo di scosse elettriche! Prima di sostituire la lampadina del forno:
• Spegnete il forno!
• Svitate o disinserite i fusibili del
quadro.
Per proteggere la lampada del forno e la calotta di vetro stendete un panno sul fondo del forno.
Lasciate agire ca. 10 minuti
2. Eliminate la soluzione di acqua e aceto con una spugna non abrasiva.
3. Risciacquate il generatore di vapore attraverso la vaschetta con acqua fresca (100-200 ml).
Sostituzione della lampada laterale del forno/Pulizia della calotta di ve­tro
1. Smontate la griglia di inserimento a sinistra.
2. Svitate le viti del coperchio metallico aiutandovi con un cacciavite a croce.
3. Asportate e pulite il coperchio
3
4
2
metallico e la guarnizione.
4. Se necessario: Sostituite la lampada del forno da 25 Watt, 230 V, 300°C termoresistente.
5. Rimontate il coperchio metallico e la guarnizione e avvitate le viti.
pulizia e manutenzione electrolux 57
Sgancio della porta del forno
1. Aprite completamente la porta del forno.
2.
Alzate completamente le leve di bloccaggio situate in entrambe le cerniere della porta.
3. Afferrate la porta del forno con entrambe le mani ai lati e chiudetela di circa 3/4 superando la resistenza.
6. Rimontare la griglia di inserimento.
Porta del forno
Per le operazioni di pulizia, la porta del forno può essere sganciata.
4. Estraete la porta dal forno Attenzione: è pesante!
5. Appoggiate la porta, con il lato esterno rivolto verso il basso, su di una base morbida e piana, ad esem­pio su di una coperta, al fine di prevenire scalfitture.
58 electrolux pulizia e manutenzione
Aggancio della porta del forno
1. Afferrate lateralmente la porta dal lato dell'impugnatura con entrambe le mani.
2. Tenete la porta ad un angolo di circa 60°.
3. Introducete le cerniere della porta contemporaneamente in entrambi gli incavi a destra e a sinistra sotto il forno fino a fondo corsa.
4. Sollevate la porta verso l'alto fino a sentire la resistenza e quindi apritela completamente.
3
4
60
4
5. Riportate le leve di bloccaggio di entrambe le cerniere della porta nella posizione originaria.
6. Chiudete la porta del forno.
5
che cosa fare se … electrolux 59
Che cosa fare se …
Problema Possibile causa Rimedio
Il forno non si riscalda
L'ora non è impostata Impostate l'ora Le necessarie impostazioni
Si è attivato lo spegnimento
La sicurezza per bambini è
È scattato il salvavita
L'illuminazione del forno non funziona
Sul display compare l'indicazione "d" e il forno non si riscalda con nessuna delle funzioni
Il forno non è acceso Accendete il forno
Verificate le impostazioni
non sono state effettuate
Vedere spegnimento di
di sicurezza del forno
inserita
dell'impianto domestico (quadro elettrico)
La lampadina del forno è guasta
È attiva la funzione di prova Premete
sicurezza Disattivate la sicurezza per
bambini Controllare il salvavita.
Qualora gli interruttori di sicurezza dovessero scattare più volte, rivolgetevi ad un elettricista autorizzato
Sostituite la lampadina del forno
contemporaneamente i tasti
e finché non si sente un segnale acustico e sul di­splay scompare l'indicazione "d"
Se non riuscite a risolvere il problema con i rimedi indicati sopra, rivolgetevi al vostro rivenditore di fi­ducia o al servizio assistenza.
Le riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. Riparazioni non
eseguite correttamente possono costituire un pericolo notevole per l'utente.
In caso di comandi errati l'intervento del tecnico del servizio assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia.
60 electrolux istruzioni di montaggio
Avvertenza per apparecchi con pannello di comando in metallo: Poi­ché all'esterno il forno è freddo, è
Istruzioni di montaggio
Il montaggio e l'installazione del nuovo apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da un tecnico specializzato. Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
Per evitare pericoli, i cavi elettrici danneggiati devono essere sostituiti dal nostro servizio assistenza o da un rivenditore autorizzato
Avvertenze di sicurezza per l'installatore
• Nell'installazione elettrica di questo apparecchio, è necessario disporre di
possibile che dopo l'apertura della porta, durante o subito dopo la cottura, il vetro interno della porta del forno si appanni.
un dispositivo che consenta di separare l'apparecchio dalla rete con un'ampiezza dei contatti di almeno 3 mm in tutti i poli. Per dispositivi di separazione adatti si intendono ad es. interruttori automatici, fusibili (i fusibili a vite devono essere tolti dal supporto), interruttori a corrente di guasto e relè.
• La connessione del forno va realizzata in modo che sia sempre possibile accedere ad essa e che rimanga fuori dallo spazio di coordinamento.
• La protezione contro il contatto diretto deve essere garantita dal modo di integrazione.
• La stabilità del mobile da incasso deve essere conforme alla norma DIN
68930.
istruzioni di montaggio electrolux 61
62 electrolux istruzioni di montaggio
istruzioni di montaggio electrolux 63
64 electrolux istruzioni di montaggio
2
alternativ
H05VV-F H05RR-F
min.1,60m
istruzioni di montaggio electrolux 65
3
0
90
66 electrolux smaltimento
4
2x3,5x25
13
20
Smaltimento
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo
prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il
garanzia/servizio clienti electrolux 67
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Materiale d'imballaggio Tutti i materiali utilizzati sono ecologici e riciclabili Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE (polietilene)<, >PS< (polistirolo espanso), ecc. . Smaltite i materiali di imballaggio negli appositi
Garanzia/Servizio clienti
Italia
Certificato di garanzia convenzionale del produttore verso il consumatore. Durata 2 anni. Ad integrazione della garanzia convenzionale di due anni, Electrolux of­fre "Formula 5" , un trattamento esclusivo offerto a chi acquista un elettrodomestico Electrolux e che ga­rantisce , per cinque anni dalla data di consegna, vantaggiosi servizi come la manodopera gratuita dei Tecnici Elec­trolux e la completa copertura sui pezzi di ricambio (Il diritto fisso di chiamata non dovrà essere corrisposto nei primi due anni, mentre nei rimanenti tre verrà applicata la tariffa in vigore al momento dell'intervento). Per ulteriori informazioni La preghiamo rivolgersi al Rivenditore di fiducia. * Le seguenti condizioni, relative alla Ga­ranzia Convenzionale, si attivano automaticamente a partire dalla data di consegna dell'apparecchiatura ed
contenitori presso gli impianti locali di smaltimento dei rifiuti
Per evitare che l'apparecchio rappresenti un pericolo, è necessa­rio renderlo inutilizzabile prima dello smaltimento. A tale fine sfilate la spina della presa di corrente e togliete il cavo di alimentazione dall'apparecchio.
hanno una durata di 24 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° Gennaio 2002). Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garan­zia Convenzionale del Produttore nei confronti del Consumatore ed è emesso da: ELECTROLUX Electrolux Zanussi Italia S.p.A. Corso Lino Zanussi, 26 33080 PORCIA - PN Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore è, e rimane titolare (D. lgs. n°24 dello 02.02.2002).
Durata e condizioni di validità della garanzia
La presente Apparecchiatura è garantita da ELECTROLUX per i difetti derivanti dal processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel corso di 24
68 electrolux garanzia/servizio clienti
mesi a partire dalla data di consegna dell'Apparecchiatura. Tale data deve essere co mp rov at a da un documento di consegna rilasciato dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di consegna dell'Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipolo­gia, modello). Affinché la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo precedentemente indicato, è necessario che:
• l'Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell'ambito di attività imprenditoriali o professionali;
• tutte le operazioni di installazione e collegamento dell'Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d'Uso e nella eventuale Documentazione di Istruzioni per l'installazione inseriti all'interno dell'apparecchiatura;
• tutte le operazioni di utilizzo dell'Apparecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d'Uso;
• qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza autorizzati dal Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della ga­ranzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, ELECTROLUX si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore. Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero unico 199 100 100 (solo da telefono fisso) valido per le chiamate da tutta Ita­lia. Si informa che tale servizio e' a pagamento . In ogni caso i numeri dei Centri di Assistenza Tecnica autorizzati sono reperibili anche sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce "Elettrodomestici riparazione". Se lo stesso difetto si ripete più volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la sostituzione dell'Apparecchiatura difettosa con un'altra dello stesso valore. L'eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 24 mesi come previsto alla precedente clausola 1.
Estensione territoriale della garan­zia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza,
garanzia/servizio clienti electrolux 69
la presente Garanzia Convenzionale del Produttore viene assicurata da ELEC­TROLUX su tutto il territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica. La presente Garanzia Convenzionale del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero. In questo ultimo caso il Consumatore potrà avvalersi delle condizioni stabilite dalla Garanzia Convenzionale del Produttore offerta da società del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garan­zia Convenzionale del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
• mancata osservanza delle istruzioni per l'uso e la manutenzione riportate nel libretto in dotazione all'Apparecchiatura;
• negligenza e trascuratezza d'uso;
• errata installazione;
• manutenzione o riparazioni operate da personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali;
• danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell'elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non
sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione. Sono altresì esclusi dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l'installazione e l'allacciamento agli impianti di alimentazione. Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento tecnico da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i co­sti dell'intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore. Limitazioni della responsabilità del Produttore ELECTROLUX declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'apposito Libretto di Istruzioni d'Uso e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione dell'Apparecchiatura.
Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 24 mesi di durata della presente Garanzia Convenzionale del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore. ELECTROLUX si avvale di una rete di assistenza tecnica presente su tutto il territorio nazionale: Zanussi Servizio
70 electrolux garanzia/servizio clienti
Tecnico . Si tratta di una rete di Centri Autorizzati che garantiscono il massimo livello di servizio sugli elettrodomestici grazie a:
• personale altamente qualificato aggiornato sulle novità di prodotto che continuamente la nostra azienda realizza per soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori;
• esecuzione dell'intervento "A regola d'arte" perchè il servizio è certificato ISO 9001 (primo in Italia nel settore) e gli interventi vengono effettuati seguendo precise modalità stabilite dall'Azienda e solo così restano valide le garanzie e le responsabilità previste per il prodotto;
• utilizzo esclusivo di ricambi originali , che garantiscono il corretto funzionamento dell'elettrodomestico nel tempo. Sono garantiti per un anno dalla data della loro sostituzione e sono disponibili anche dopo dieci anni dalla data di cessazione della produzione dello specifico modello;
• trasparenza dell'intervento , rilascio della documentazione tecnica e fiscale, che permette di risalire in ogni momento alla natura dell'intervento;
• trasparenza dei costi , sulla base di un tariffario ufficiale rilasciato dall'Azienda.
In caso di interventi o controlli eseguiti da centri non autorizzati e in caso di utilizzo
di ricambi non originali l'azienda declina ogni responsabilità su eventuali anoma­lie di funzionamento e/o costi sostenuti dall'utente. CONTROLLO PERIODICO DEL PRODOTTO. Al fine di evitare malfunzionamenti improvvisi, per garantire l'efficienza e la durata nel tempo con il minimo di consumi ed in condizioni di massima sicurezza, è consigliabile, proprio come per le automobili, far eseguire sul Suo elettrodomestico dei controlli periodici. I centri autorizzati Zanussi Servizio Tecnico sono a Vostra disposizione per eseguire questi interventi di controllo periodico a tariffe particolari.
Contatti
In caso di malfunzionamento o di guasto dell'elettrodomestico Vi invitiamo a rivolgerVi al centro di assistenza autorizzato Electrolux componendo il sottoriportato Numero Unico. La rete telefonica "intelligente" di Telecom Italia Vi metterà in contatto automaticamente con il Centro Autorizzato più vicino alla Vostra abitazione. * Solo da telefono fisso Se poi Vi servono ulteriori informazioni o chiarimenti sui prodotti Electrolux, potete chiamere il numero Verde Elec­trolux o collegarVi al sito Internet Electrolux www.electrolux.it
Garanzia Europea
garanzia europea electrolux 71
Questo elettrodomestico è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi elencati alla fine di questo manuale per il periodo specificato nella garanzia dell'apparecchiatura o, in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell'apparecchiatura sarà trasferita alle seguenti condizioni:
• La garanzia dell'apparecchiatura inizia a decorrere a partire dalla data del primo acquisto, che dovrà essere dimostrato presentando un documento d'acquisto valido emesso dal venditore.
• La durata della garanzia e le condizioni offerte (es. manodopera e/o ricambi) faranno riferimento alle condizioni esistenti nel nuovo paese di residenza per la stessa tipologia di prodotti.
www.electrolux.com
• La garanzia è strettamente personale ed è intestata all'acquirente originale dell'apparecchiatura e non può essere trasferita ad un altro utilizzatore.
• L'apparecchiatura deve essere installata e utilizzata in conformità alle istruzioni fornite da Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico e comunque non per attività imprenditoriali o professionali.
• L'apparecchiatura deve essere installata in conformità a tutte le normative vigenti nel nuovo paese di residenza.
Le disposizioni della presente Garanzia Europea non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione di cui il consumatore è e rimane titolare.
Albania +35 5 4 261 450 Rr. Pjeter Bogdani Nr. 7
Tirane
Belgique/België/Belgien +32 2 363 04 44 Bergensesteenweg 719,
1502 Lembeek
Česká republika +420 2 61 12 61 12 Budějovická 3, Praha 4,
140 21
Danmark +45 70 11 74 00 Sjællandsgade 2, 7000
Fredericia
72 electrolux www.electrolux.com
Deutschland +49 180 32 26 622 Muggenhofer Str. 135,
90429 Nürnberg
Eesti +37 2 66 50 030 Pärnu mnt. 153, 11624
Tallinn
España +34 902 11 63 88 Carretera M-300, Km.
29,900 Alcalá de Henares
Madrid France www.electrolux.fr Great Britain +44 8705 929 929 Addington Way, Luton,
Bedfordshire LU4 9QQ Hellas +30 23 10 56 19 70 4, Limnou Str., 54627
Thessaloniki Hrvatska +385 1 63 23 338 Slavonska avenija 3,
10000 Zagreb Ireland +353 1 40 90 753 Long Mile Road Dublin 12 Italia +39 (0) 434 558500 C.so Lino Zanussi, 26 -
33080 Porcia (PN) Latvija +37 17 84 59 34 Kr. Barona iela 130/2,
LV-1012, Riga Lietuva +370 5 278 06 03 Ozo 10a, LT-08200 Vil-
nius Luxembourg +352 42 431 301 Rue de Bitbourg, 7,
L-1273 Hamm Magyarország +36 1 252 1773 H-1142 Budapest XIV,
Erzsébet királyné útja 87 Nederland +31 17 24 68 300 Vennootsweg 1, 2404
CG - Alphen aan den Rijn Norge +47 81 5 30 222 Risløkkvn. 2 , 0508 Oslo Österreich +43 18 66 400 Herziggasse 9, 1230
Wien Polska +48 22 43 47 300 ul. Kolejowa 5/7,
Warszawa
assistenza tecnica electrolux 73
Portugal +35 12 14 40 39 39 Quinta da Fonte - Edificio
Gonçalves Zarco - Q 35
-2774-518 Paço de Ar-
cos Romania +40 21 451 20 30 Str. Garii Progresului 2,
S4, 040671 RO Schweiz - Suisse -
Svizzera Slovenija +38 61 24 25 731 Gerbičeva ulica 98, 1000
Slovensko +421 2 43 33 43 22 Electrolux Slovakia s.r.o.,
Suomi www.electrolux.fi Sverige +46 (0)771 76 76 76 Electrolux Service, S:t
Türkiye +90 21 22 93 10 25 Tarlabaşı caddesi no : 35
Россия +7 495 937 7837 129090 Москва,
Україна +380 44 586 20 60 04074 Київ,
+41 62 88 99 111 Industriestrasse 10,
CH-5506 Mägenwil
Ljubljana
Electrolux Domáce
spotrebiče SK,
Seberíniho 1, 821 03
Bratislava
Göransgatan 143, S-105
45 Stockholm
Taksim İstanbul
Олимпийский проспект,
16, БЦ "Олимпик"
вул.Автозаводська, 2а,
БЦ "Алкон"
Assistenza tecnica
In caso di guasti tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il
problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se...").
74 electrolux assistenza tecnica
Se non siete riusciti a risolvere il problema, rivolgetevi al Servizio Assistenza o ad un nostro partner affiliato. Per fornirVi un rapido aiuto, Vi richiediamo le seguenti informazioni:
•Modello
• Numero prodotto (PNC)
• Numero di serie (numero S) (per i numeri vedere la targhetta di identificazione)
• Tipo di problema
• eventuale messaggio di errore, visualizzato dall'apparecchio
Per disporre sempre dei dati identificativi necessari del vostro apparecchio, vi raccomandiamo di annotarli in questo spazio:
Modello: ........................................
PNC (numero
prodotto): ........................................
Numero S (numero di se-
rie): ........................................
www.electrolux.com
www.electrolux.it
315 8869 12_A_18072007
Loading...