Cleaning the top tray ................................................................................... 52
4/63
5/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
PRESENTAZIONE MACCHINA
Utilizzare il Bio-tritarifiuti Electrolux EGO23000X significa contribuire attivamente
alla salvaguardia ambientale in quanto la quantità di rifiuti indifferenziati,
attualmente conferita agli inceneritori, viene sensibilmente ridotta.
La EGO23000X è una macchina in grado di triturare i rifiuti organici di uso
domestico riducendone il volume fino all’80%. Il suo sistema brevettato a lame
contrapposte consente di triturare tutti i tipi di rifiuti organici, anche quelli più
grossi e filamentosi che i tradizionali sistemi di triturazione non riescono a
trattare. Durante la fase di triturazione il rifiuto viene nebulizzato con un liquido
biologico enzimatico che blocca il processo di fermentazione e quindi la
formazione di cattivi odori. E’ possibile scegliere tra diversi programmi di lavoro
e diverse quantità di liquido utilizzato, che variano per durata ed intensità, a
seconda della tipologia di rifiuto che si deve triturare (per gli scarti di pesce ad
esempio, la durata del ciclo di triturazione sarà sicuramente breve ma occorrerà
la quantità massima di liquido biologico enzimatico per impedire l’insorgenza
di cattivi odori a cui il tipo di rifiuto è particolarmente soggetto). Terminata la
fase di triturazione il rifiuto organico viene trasferito nell’apposito scomparto di
raccolta e grazie al processo di nebulizzazione e alla capacità dello scomparto
stesso, i rifiuti possono essere conservati a lungo, anche per una settimana.
L’apparecchiatura è dotata di un ciclo automatico di lavaggio e igienizzazione
del cassetto superiore, non comportando perciò, per l’utilizzatore, alcun tipo di
intervento di pulizia. Per garantire la massima sicurezza inoltre le lame si
azionano solo a cassetti chiusi.
Grazie alle sue misure compatte la macchina può essere facilmente posizionata
all’interno dei mobili della cucina.
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
IT ALIANO
1. SCOPO DEL MANUALE
Il presente manuale di istruzione ed uso ha lo scopo di illustrare il prodotto in
oggetto e descriverne le caratteristiche tecniche. Inoltre sono riportate al suo
interno tutte le istruzioni necessarie all'utente per l'installazione, l'utilizzo e la
manutenzione ordinaria.
"Attenzione"
Leggere attentamente le avvertenze contenute all'interno di questo
manuale prima di effettuare qualsiasi operazione sull'apparato (in
particolare vedere le prescrizioni di sicurezza).
6/63
7/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
1
2
3
4
8
3. DESCRIZIONE PANNELLO DI COMANDO
1234567
1.Tasto di accensione/spengimento;
2.Display a due cifre per segnalazione codice guasto ed impostazione pro-
grammi
5
6
3.Tasto di attivazione/arresto, quando la macchina è ferma ne attiva il fun-
zionamento; quando la macchina sta funzionando, ne determina l'arresto;
4.Tasto per impostazione programma di triturazione;
5.Tasto per impostazione durata nebulizzazione liquido biologico
(sanificazione);
6.Tasto per sgancio filtro;
7.Led rosso, si accende quando sta per finire il liquido biologico.
1.Serbatoio per rifiuti triturati;
2.Serbatoio per liquido biologico per la sanificazione;
3.Cassetto inferiore porta cestello e serbatoio liquido biologico;
4.Tramoggia convogliamento rifiuti;
5.Pannello di comando;
6.Cassetto superiore di triturazione;
7.Chassis;
8.Filtro per acqua di lavaggio.
8/63
7
Pannello di comando
Il pannello di comando contiene tutti i tasti per l'accensione e l'attivazione del
ciclo di triturazione. Inoltre è possibile impostare i vari programmi che determinano la durata del ciclo e delle varie funzioni. Sul pannello è presente un
display a due cifre che permette la visualizzazione dei codici di guasto o del
codice programma impostato.
Oltre ai comandi individuati in figura la macchina dispone di un avvisatore
acustico che si attiva dopo l'accensione, per indicare che la macchina è pronta
al funzionamento, in caso di avaria/allarme e per la segnalazione di fine ciclo.
9/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
4. A VVERTENZE DI SICUREZZA
Leggere attentamente le avvertenze contenute all'interno di questo manuale
prima di effettuare qualsiasi operazione sull'apparato. Le prescrizioni di seguito riportate sono importanti per la sicurezza dell'utilizzatore; pertanto è necessaria la loro completa comprensione, prima di utilizzare l'apparato.
Verifiche alla consegna
Verificare che all'interno dell'imballo, con la macchina, siano presenti:
—tubo di collegamento per il circuito di alimentazione acqua;
—tubo di collegamento con il circuito di scarico acqua;
—manuale di istruzioni ed uso, contenente
•certificato di garanzia;
•contatto Servizio assistenza;
•kit di fissaggio;
—dichiarazione di conformità.
"Attenzione"
Sarà cura dell'Utente verificare all'atto della consegna la presenza e
l'integrità dei documenti suddetti all'interno dell'imballo, oltre all'integrità
della macchina.
PERICOLO
Non mettere in funzione la macchina se danneggiata, ma contattare il
Fornitore o il Servizio di Assistenza.
—smaltire i materiali di imballaggio secondo le norme vigenti.
Sicurezza nell'uso quotidiano
—Non sedersi o appoggiarsi sulla macchina ed in particolare sui cassetti
quando sono aperti.
—Durante il funzionamento o appena terminato il ciclo di lavoro, non tirare
verso l'esterno con forza i cassetti, ma attendere che questi si sblocchino
automaticamente.
—Utilizzare esclusivamente liquido sanificante di tipo biologico (vedere pa-
ragrafo 5).
—Trattandosi di una apparecchiatura elettrica, non avvicinarsi mai con mani
bagnate o con piedi nudi; controllare inoltre che il pavimento nelle immediate vicinanze non sia bagnato.
PERICOLO
È assolutamente vietato modificare in qualsiasi modo le caratteristiche
fisiche e/o funzionali dell'apparecchio; tale evenienza può determinare
situazioni pericolose per l'utilizzatore. In caso di manomissione la
garanzia decade istantaneamente.
—Se l'apparecchiatura viene venduta, assicurarsi che venga trasferito al
nuovo proprietario anche il manuale di istruzione, in modo che possa
essere istruito sulle caratteristiche di funzionamento della stessa.
Sicurezza nell'installazione
—Effettuare l'allacciamento alla linea di alimentazione elettrica solo dopo
avere verificato che l'impianto dell'edificio ed in particolare la messa a
terra siano a norma di legge.
—Non utilizzare mai prolunghe o adattatori per l'alimentazione elettrica, ma
inserire direttamente la spina fornita nell'apposita presa prevista.
—La spina di alimentazione deve rimanere accessibile anche dopo l'instal-
lazione.
—Effettuare l'allacciamento alla rete idrica ed al condotto di scarico dell'ac-
qua utilizzando esclusivamente i tubi forniti con l'apparecchiatura.
L'apparecchio è stato costruito per lavorare in ambienti domestici, per il seguente scopo: triturazione dei rifiuti solidi/organici.
"Attenzione"
Per la tipologia di rifiuti trattabili, vedere il paragrafo "Caratteristiche
tecniche".
—Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per l'uso previsto e per il tratta-
mento della tipologia di rifiuti previsti.
10/63
Sicurezza per i bambini in casa
—Vietare l'utilizzo dell'apparecchio ai bambini.
—Tenere i bambini lontano dalla macchina, in particolare quando i cassetti
anteriori sono aperti.
—Eliminare immediatamente i residui dell'imballo appena rimossi dalla
macchina, in modo da impedire ai bambini di maneggiarli.
11/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Sicurezza in caso di danni all'apparecchiatura
—In caso di malfunzionamento dell'apparecchio, non effettuare riparazioni
autonomamente, ma rivolgersi al Servizio Assistenza Tecnica; in particolare non sostituire mai la spina.
—Prima di qualsiasi intervento scollegare sempre la spina dalla presa di
alimentazione elettrica.
PERICOLO
È assolutamente vietato sostituire o manomettere gli interruttori di blocco
dei cassetti. In caso di danneggiamento degli stessi, non utilizzare
l'apparecchio e chiamare immediatamente il servizio di Assistenza
Tecnica.
Sicurezza per la rottamazione
—Al momento della rottamazione della macchina, prima di qualsiasi opera-
zione, scollegare la spina dalla presa di alimentazione e tagliare il cavo in
modo da renderlo inutilizzabile.
—Procedere allo smaltimento dell'apparecchio secondo le norme vigenti
nel paese dell'utilizzatore per i rifiuti speciali.
—Procedere allo smaltimento del liquido biologico residuo, secondo le di-
sposizioni riportate sulla confezione dello stesso.
Informazioni sul rispetto dell'ambiente
Conformità alle Direttive
La macchina descritta in questo manuale è costruita in conformità alle seguenti Direttive Europee:
—98/37/CEE:Direttiva Macchine;
—73/23/CEE:Direttiva Bassa Tensione e successive modificazioni;
—2004/108/CEE: Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica.
ed alle seguenti norme principali:
EN 60335-1, EN 60335-2-16, EN 55014-2; EN 61000-3-2, EN 61000-3-3
—Tutti i materiali utilizzati per l'imballaggio possono essere riciclati; per tale
motivo è opportuno utilizzare gli appositi sistemi di raccolta differenziata a
disposizione nella zona di residenza dell'utilizzatore.
—Tutti i materiali utilizzati per l'imballaggio rispettano l'ambiente. Le plasti-
che possono essere riciclate e sono identificate come segue:
•>PE<:per il polipropilene;
•>PS<:per il poliestere.
—Tutte le parti in carta/cartone, sono costituite da carta riciclata.
—Il liquido sanificante è un liquido biologico, completamente biodegradabi-
le.
12/63
13/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
5. PREP ARAZIONE DELLA MACCHINA AL FUNZIONAMENTO
Dopo avere completato il posizionamento della macchina e l'allacciamento
alla rete elettrica ed idrica (come descritto nel paragrafo relativo all'installazione) occorre effettuare le seguenti operazioni preliminari, prima di utilizzare la
macchina.
Riempimento serbatoio liquido
A macchina spenta, estrarre completamente il cassetto inferiore tirandolo verso l'esterno. Svitare e rimuovere il tappo del serbatoio del liquido biologico
ed inserire il liquido specifico. Riavvitare
il tappo e richiudere il cassetto.
Tipologia di liquido: attivatore biologico
complesso costituito da enzimi, batteri
e nutrienti.
Il liquido biologico è venduto in confezioni già pronte per l'uso.
Inserimento sacchetto
Per una migliore pulizia ed una più semplice rimozione dei rifiuti triturati, è
consigliabile rivestire il cestello porta
rifiuti con un apposito sacchetto. Per fare
questo è sufficiente estrarre completamente il cassetto inferiore tirandolo verso l'esterno. Sollevare il cestello tramite l'apposita maniglia. Inserire il sacchetto facendolo aderire bene al
cestello, quindi reinserire il cestello nella sua sede e richiudere il cassetto.
6. ISTRUZIONI PER L'USO DELL'APPARECCHIO
La tipologia di funzionamento della macchina non richiede procedure specifiche di pre-avvio. Una volta collegata all'alimentazione elettrica ed effettuati i
collegamenti al circuito idrico ed al circuito di scarico dei reflui di lavaggio, la
macchina è pronta per l'utilizzo, secondo le procedure descritte di seguito.
Accensione della macchina in stand-by
—Premere il pulsante di accensione/spengimento; la macchina si accen-
de, l'indicatore rosso sul simbolo di arresto del tasto si accende;
lampeggiano per alcuni secondi entrambi i punti del display e l'indicatore
acustico emette tre segnali per indicare che la macchina è pronta al funzionamento.
Impostazione programma di triturazione
—Premere ripetutamente il tasto di selezione del programma di triturazione.
—Alla prima pressione del tasto, il display visualizza il programma selezio-
nato al momento.
—Ad ogni pressione successiva viene modificato il programma e sul display
viene visualizzato il codice del programma tra i tre disponibili:
•P1: programma rapido (per carichi minimi o rifiuti di dimensioni piccole);
•P2: programma medio;
•P3: programma lungo (per carichi maggiori o rifiuti di dimensioni più
grossi).
14/63
15/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
"Attenzione"
Una volta impostato il programma, questo rimane memorizzato anche
dopo lo spengimento della macchina, fino a quando non viene modificato
dall'utilizzatore.
Impostazione programma di sanificazione
—Premere ripetutamente il tasto di selezione del programma di sanificazione;
questa impostazione determina la durata e quindi la quantità di liquido
biologico che viene nebulizzato sui rifiuti inseriti nel cassetto di triturazione,
prima di partire con il ciclo di triturazione stesso.
—Alla prima pressione del tasto, il display visualizza il programma selezio-
nato al momento.
—Ad ogni pressione successiva viene modificato il programma e sul display
viene visualizzato il codice del programma tra i tre disponibili:
•L1: quantità minima di liquido (per carichi minimi);
•L2 :quantità media di liquido;
•L3: quantità massima di liquido (per carichi maggiori o rifiuti particolarmente maleodoranti).
Carico ed attivazione della macchina
—Estrarre il cassetto superiore; inserire all'interno del cassetto il materiale
da triturare facendo attenzione a non caricare il cassetto in modo eccessivo.
"Attenzione"
I materiali che possono essere introdotti nell'apparecchio per la
triturazione sono i seguenti:
materiale organico in genere, di grandezza variabile (in base anche
alla dimensione del cassetto stesso), ad eccezione degli ossi molto
grandi (bistecche di manzo, etc..) o di rifiuti particolarmente resistenti
(quali gusci di frutta secca o di molluschi) il cui quantitativo all'interno
del cassetto deve essere limitato.
16/63
PERICOLO
È assolutamente vietato introdurre all'interno della macchina materiali
diversi da quelli specificati, con particolare riguardo a materiali che
contengano sostanze chimiche in forma liquida e/o gassosa.
"Attenzione"
Prima di attivare il ciclo verificare che il sacchetto rifiuti non sia pieno.
—Richiudere il cassetto.
—Premere il tasto di attivazione ciclo; la macchina blocca i cassetti e quindi
parte con il ciclo completo di sanificazione, triturazione e lavaggio, in base
ai programmi (P e L) impostati. L'indicatore rosso sul tasto di attivazione
si accende e si spenge quello sul tasto di arresto.
17/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
"Attenzione"
Prima di premere il tasto di attivazione verificare che entrambi i cassetti
siano ben chiusi, altrimenti la macchina non parte.
—Terminato il tempo di ciclo completo la macchina si arresta e segnala la
fine del ciclo con tre "beep"; dopo alcuni secondi i cassetti vengono sbloccati. Si spenge l'indicatore rosso sul tasto di attivazione e si accende
quello sul tasto di arresto.
"Attenzione"
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Svuotamento cestello rifiuti
—Con macchina ferma, estrarre completamente il cassetto inferiore tiran-
dolo verso l'esterno. Rimuovere il cestello porta rifiuti, sollevandolo tramite le apposite maniglie.
Rev.: B
Solo a questo punto l'utilizzatore può riaprire il cassetto di triturazione
per un nuovo carico oppure il cassetto inferiore per svuotare il cestello.
"Attenzione"
Se durante il funzionamento l'utilizzatore preme il pulsante di attivazione/
arresto, la macchina si arresta. A questo punto, alla successiva pressione
del tasto, la macchina effettuerà nuovamente un ciclo completo.
Spengimento della macchina
—Premere il pulsante di accensione/spengimento; la macchina si spenge.
18/63
—Una volta svuotato, reinserire il cestello nella sua posizione ed adagiare
le maniglie sul cestello.
"Attenzione"
Le maniglie devono essere adagiate completamente sul bordo del
cestello, sui bordi appositamente previsti, in modo da non interferire
con la chiusura del cassetto.
—Richiudere bene il cassetto.
19/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
7. SEGNALAZIONI ED ALLARMI
Sul pannello di comando ogni tasto è munito di indicatore luminoso rosso che
identifica quando il tasto è attivato. Inoltre è presente un display a due cifre ed
un indicatore specifico per il livello di liquido (come descritto nel paragrafo
"Pannello di comando").
Per quanto riguarda la visualizzazione dei programmi di triturazione e
sanificazione, vedere i relativi paragrafi.
Segnalazione allarme liquido in esaurimento
Quando durante il funzionamento dell'apparecchiatura viene raggiunto il livello
minimo di liquido all'interno del serbatoio, si accende di rosso il relativo led sul
pannello di comando e viene attivato il segnalatore acustico.
Quando questa segnalazione si attiva nel serbatoio è rimasta una quantità di
liquido che garantisce il completamento dell'eventuale ciclo di funzionamento
in corso e l'effettuazione di alcuni cicli successivi (variabili in base al programma di sanificazione usato).
Segnalazioni di allarme
La macchina è dotata di una serie di sensori che permettono la rilevazione di
stati anomali durante il funzionamento.
In base al tipo di anomalia, la macchina segnala sul display del pannello di
comando un codice di allarme, insieme all'attivazione del segnalatore acustico.
Il codice di allarme consiste nella visualizzazione alternata della lettera "E" con
un numero tra quelli indicati in tabella.
L'utilizzatore deve comunque effettuare il riempimento del liquido appena la
macchina si arresta, agendo come descritto nel paragrafo "Riempimento serbatoio liquido".
"Attenzione"
Nel caso l'utilizzatore non inserisca nuovo liquido, la macchina è munita
di un ulteriore sensore che rileva la mancanza completa dello stesso e
determina l'arresto per allarme della macchina (vedere il paragrafo
"Segnalazioni di allarme").
20/63
21/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
CODICEDESCRIZIONE ALLARMECOSA F ARE
E 2
E 3
E 4
E 5
E 6
E 7
E 8
E 9
E 10
E 1 1
Errore parametri (Parametri NON
impostati)
Trituratore bloccato
Cassetto raccoglitore aperto
Cassetto trituratore aperto
Mancata nebulizzazione liquido
- Con indicatore basso livello acceso
- Con indicatore basso livello spento
Mancata chiusura valvola raccogli
liquidi
Mancata chiusura valvola raccogli
liquidi
Sportellino filtro aperto
Cassetti e/o sportellino filtro aperti
per un tempo troppo lungo
Triturazione oltre limite tempo
impostato
Contattare il Servizio Assistenza
Verificare la presenza e/o la
quantità di rifiuti non triturabili
all'interno del cassetto e nel
caso rimuoverli; richiudere il
cassetto e riavviare il ciclo di
triturazione.
Contattare il Servizio Assistenza
Chiudere bene il cassetto
Chiudere bene il cassetto
Inserire liquido nel serbatoio
Contattare il Servizio
Assistenza
Verificare il corretto inserimento
del filtro (spingere il filtro
all'interno fino a sentire il "click"
di scatto di chiusura) o Contattare
il Servizio Assistenza
Contattare il Servizio Assistenza
Chiudere lo sportellino
Si è dimenticato aperto un cassetto o lo sportello con macchina accesa; chiuderli
Verificare la presenza e/o la
quantità di rifiuti non triturabili
all'interno del cassetto e nel
caso rimuoverli; richiudere il
cassetto e riavviare il ciclo di
triturazione.
Contattare il Servizio Assistenza
8. MANUTENZIONE
PERICOLO
Tutte le operazioni di manutenzione devono essere effettuate
esclusivamente con macchina spenta.
Pulizia esterna
Per la pulizia esterna della macchina utilizzare panni asciutti o imbevuti con
normali detergenti per casa.
"Attenzione"
Non utilizzare detergenti schiumosi o aggressivi; non utilizzare alcool.
PERICOLO
È assolutamente vietato lavare la macchina con getti di acqua.
Pulizia cassetto superiore
Per quanto riguarda la pulizia dei cassetti agire come descritto di seguito:
—estrarre il cassetto superiore e sfilare manualmente, sollevandola, la
tramoggia che convoglia i rifiuti verso le lame;
"Attenzione"
Dopo alcune volte che sul display è stato segnalato l'errore E3, la
macchina automaticamente si blocca per salvaguardare la funzionalità
dei suoi componenti interni. Trascorsi alcuni minuti la macchina si
sbloccherà in automatico e sarà possibile quindi effettuare un nuovo
ciclo di lavoro.
22/63
23/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
—pulire i bordi interni del cassetto con un panno;
PERICOLO
Porre la massima attenzione a non ferirsi sul pacco lame di triturazione.
—lavare direttamente la tramoggia sotto acqua corrente o con detersivi da
piatti; quindi asciugarla accuratamente;
—reinserire la tramoggia nella sua sede e richiudere il cassetto.
Pulizia cestello rifiuti
Per quanto riguarda la pulizia del cestello agire come descritto di seguito:
—estrarre il cassetto inferiore e sfilare manualmente, sollevandolo, il cestello
rifiuti;
Pulizia filtro reflui di lavaggio
Almeno una volta alla settimana effettuare la pulizia del filtro reflui di lavaggio,
agendo come descritto di seguito:
—con macchina accesa e ferma, premere il tasto di sblocco del filtro;
—premere verso l'alto la molla e contemporaneamente tirare il filtro verso
l'esterno;
—sfilare il sacchetto appoggiato sul cestello;
—lavare direttamente il cestello sotto acqua corrente o con detersivi da
piatti; quindi asciugarlo accuratamente;
—inserire un nuovo sacchetto nel cestello; quindi reinserire il cestello nella
sua sede e richiudere il cassetto.
24/63
—pulire accuratamente il filtro lavandolo con acqua; quindi asciugarlo ac-
curatamente;
—reinserire il filtro nella sua sede spingendolo verso l'interno fino a sentire
il "click" di scatto di chiusura; richiudere lo sportellino.
25/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
9. INST ALLAZIONE
Posizionamento
L'apparecchiatura è stata studiata e dimensionata per essere installata sotto il
lavello di una cucina standard. Le sue caratteristiche fisiche permettono comunque anche la sua installazione in posizioni differenti, anche a vista, se il
luogo scelto possiede le caratteristiche idonee richieste per l'installazione della macchina, quali:
—spazio adeguato per il posizionamento e l'apertura dei cassetti;
—presenza nelle immediate vicinanze di una presa per l'alimentazione elet-
trica;
—presenza di un attacco alla rete idrica e di uno alla rete di scarico acqua.
"Attenzione"
L'apparecchiatura è stata studiata per lavorare in ambienti chiusi; pertanto
il luogo scelto per l'installazione deve garantire contro tutti gli agenti
atmosferici (protezione contro pioggia, gelo, sole diretto, etc. ).
Per un funzionamento regolare il bio-tritarifiuti deve essere installato e collegato alle fonti di alimentazione in modo corretto ed a regola d'arte, rispettando le
indicazioni riportate di seguito in questo capitolo.
Consegna
La macchina è stata collaudata e verificata in fabbrica; per tale motivo è sufficiente controllare la presenza all'interno dell'imballo di tutte le parti e che non
siano presenti danni dovuti al trasporto. In particolare occorre verificare che
tutte le protezioni esterne siano correttamente fissate alla struttura dell'apparecchiatura.
Allacciamento al circuito di alimentazione acqua
Assicurarsi che l'attacco previsto per l'alimentazione dell'acqua sia provvisto di
rubinetto e che questo sia in posizione
di chiuso.
—Avvitare il tubo di alimentazione ac-
qua all'apposito raccordo situato
nella parte posteriore dell'apparecchiatura.
—Collegare il tubo al rubinetto di ali-
mentazione acqua, precedentemente predisposto.
Allacciamento al circuito di scarico acqua
—Collegare il tubo di scarico acqua
all'apposito raccordo situato nella
parte posteriore dell'apparecchiatura, fissandolo con una fascetta.
—Collegare il tubo al raccordo del cir-
cuito di scarico acqua, precedentemente predisposto, fissandolo
eventualmente con una fascetta.
26/63
27/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev .: A
Allacciamento al circuito elettrico
Questa operazione deve essere effettuata esclusivamente dopo avere completato tutte le altre operazioni di installazione.
—Assicurarsi che la presa utilizzata e tutto
l'impianto di alimentazione sia conforme alle norme vigenti (compreso il circuito di terra).
—Collegare la spina del cavo di alimen-
tazione alla presa domestica.
PERICOLO
È assolutamente vietato rimuovere
e/o sostituire la presa o il cavo di
alimentazione. In caso di
danneggiamento, contattare il
Servizio di Assistenza per la
sostituzione.
PERICOLO
"Attenzione"
Il fissaggio della macchina deve avvenire esclusivamente dopo avere
correttamente completato tutti gli allacciamenti.
Non utilizzare adattatori o prolunghe
multiple per l'alimentazione elettrica.
Schema di incasso e fissaggio al mobile
Per quanto riguarda l'installazione ad incasso, l'apparecchiatura è fornita con
un "Kit di installazione" formato da due staffe e quattro viti.
Dopo avere posizionato l'apparecchiatura all'interno del mobile e dopo avere
completato tutti gli allacciamenti (come descritto nei paragrafi precedenti), fissare l'apparecchiatura al mobile utilizzando il kit fornito. Lo schema di fissaggio (fissaggio possibile su entrambi i lati) è illustrato nelle figure che seguono.
Avvitare le due staffe sull'apparecchiatura, tramite le viti fornite ed utilizzando
due degli appositi fori situati sulla parte superiore della stessa (a seconda del
lato di fissaggio); quindi avvitare le staffe al mobile utilizzando le viti rimanenti.
28/63
29/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
10. CARATTERISTICHE TECNICHE
Dati tecnici
Le caratteristiche tecniche dell'apparecchiatura sono illustrate di seguito:
—alimentazione elettrica:230 V -50 Hz - monofase;
—assorbimento elettrico:400 W max;
—rumorosità:< 40 dB(A);
—consumo acqua per ciclo di lavoro:25 ml;
—peso a vuoto:40 kg;
—capacità serbatoio liquido sanificante3,5 l;
—fusibili:
•F1:10 A;
•F2:1,6 A;
Dimensioni di ingombro
Nella figura seguente sono riportate le dimensioni di ingombro dell'apparecchiatura (le dimensioni sono espresse in mm).
11. DICHIARAZIONE E TERMINI DI GARANZIA
Garanzia/Servizio clienti
Italia
Certificato di Garanzia Convenzionale
del produttore verso ìI consumatore.
Durata 2 anni.
Ad integrazione della garanzia convenzionale di due anni, Electrolux offre “Formula 5” , un trattamento
esclusivo offerto a chi acquista un
elettrodomestico Electrolux e che
garantisce, per cinque anni dalla data
di consegna, vantaggiosi servizi come
la manodopera gratuita dei Tecnici
Electrolux e la completa copertura sui
pezzi di ricambio 01 diritto fisso di
chiamata non dovrà essere corrisposto nei primi due anni, mentre nei rimanenti tre verrà applicata la tariffa
in vigore al momento dell’intervento.
Per ulteriori informazioni La preghiamo rivolgersi al Rivenditore di fiducia.*
Le seguenti condizioni, relative alla
Garanzia Convenzionale, si attivano
automaticamente a partire dalla data
di consegna dell’apparecchiatura ed
hanno una durata di 24 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 10 Gennaio 2002).
Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di
Garanzia Convenzionale del Produttore nei confronti del Consumatore ed è
emesso da:
ELECTROLUX
Electrolux Zanussi Italia S.p.A.
Corso Lino Zanussi, 26
33080 PORCIA - PN
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla Direttiva Europea 99/44/CE e dalla
legislazione italiana di recepimento di
cui il Consumatore è, e rimane titolare
(D. 19s. n024 dello 02.02.2002).
1. Durata e condizioni di validità
della garanzia
La presente Apparecchiatura è garantita da ELECTROLUX per i difetti derivanti dal processo di fabbricazione che
potrebbero manifestarsi nel corso di
24 mesi a partire dalla data di consegna dell’Apparecchiatura.
T ale data deve essere comprovata da
un documento di consegna rilasciato
dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di
consegna dell’Apparecchiatura, gli
estremi identificativi della stessa
(tipologia, modello).
Affinché la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo precedentemente indicato, è necessario che:
—l’Apparecchiatura sia utilizzata per
scopi domestici e comunque non
nell’ambito di attività imprenditoriali o professionali;
—tutte le operazioni di installazione
e collegamento dell’Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano effettuate
seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto
Istruzioni e nella eventuale Documentazione di Istruzioni per l’installazione inseriti all’interno dell’apparecchiatura;
30/63
31/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
—tutte le operazioni di utilizzo del-
l’Apparecchiatura, così come la
manutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel Libretto Istruzioni;
—qualunque intervento di riparazio-
ne sia eseguito da personale dei
centri di Assistenza autorizzati dal
Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli
originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un
difetto imputabile a vizi di fabbricazione, ELECTROLUX si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione
o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numerounico 199 100 100 (solo da telefono
fisso) valido per le chiamate da tutta
Italia. Si informa che tale servizio è apagamento. In ogni caso i numeri dei
Centri di Assistenza Tecnica autorizzati sono reperibili anche sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di
provincia) o sulle Pagine Gialle alla
voce "Elettrodomestici riparazione".
Se lo stesso difetto si ripete più volte o
le spese di riparazione sono ritenute
sproporzionate, il Produttore, a suo
insindacabile giudizio, potrà disporre
la sostituzione dell’Apparecchiatura
difettosa con un’altra dello stesso valore. L’eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa
apparecchiatura non estendono la
durata della presente garanzia che
continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 24 mesi come previsto alla
precedente clausola 1.
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura è stat a costruita per essere venduta e utilizzata sul
territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di
conseguenza, la presente Garanzia
Convenzionale del Produttore viene
assicurata da ELECTROLUX su tutto
il territorio italiano (inclusi Città del
Vaticano e Repubblica di S. Marino)
attraverso la propria rete di Assistenza
Tecnica.
La presente Garanzia Convenzionale
del Produttore non si estende quindi
alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero.
In questo ultimo caso il Consumatore
potrà avvalersi delle condizioni offerte
dalla Garanzia Convenzionale del Produttore offerta da società del Gruppo
Electrolux presenti nel Paese interessato.
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia Convenzionale del Produttore gli
interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero
risultare difettose a causa di:
—mancata osservanza delle istru-
zioni per l’uso e la manutenzione
riportate nel libretto in dotazione
all’Apparecchiatura;
—negligenza e trascuratezza d’uso;
—errata installazione;
—manutenzione o riparazioni ope-
rate da personale non autorizzato
e/o utilizzo di ricambi non originali;
—danni da trasporto, ovvero danni
da circostanze e/o eventi causati
da forza maggiore che comunque
non possono farsi risalire a difetti
di fabbricazione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole,
le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali
accessori e materiali di consumo non
sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di
fabbricazione. Sono altresì esclusi
dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l’installazione e
l’allacciamento agli impianti di alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a
quanto precedentemente indicato,
venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento tecnico da parte
del personale dei Centri di Assistenza
Tecnica non autorizzati, i costi dell’intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilità del
Produttore
ELECTROLUX declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in
conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito Libretto Istruzioni e concernenti specialmente quelle in tema di
installazione, uso e manutenzione dell’Apparecchiatura.
6. Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 24 mesi di durata della presente Garanzia Convenzionale del Produttore, ogni intervento
di riparazione 810 sostituzione di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti presso la
rete di Assistenza Tecnica autorizzata
dal Produttore.
ELECTROLUX si avvale di una rete di
assistenza tecnica presente su tutto il
territorio nazionale: Zanussi ServizioTecnico.
Si tratta di una rete di Centri Autoriz-zati che garantiscono il massimo livello di servizio sugli elettrodomestici
grazie a:
•personale altamente qualificato
aggiornato sulle novità di prodotto che continuamente la nostra
azienda realizza per soddisfare al
meglio le esigenze dei consumatori;
•esecuzione dell’intervento “A re-gola d’arte” perchè il servizio è
certificato ISO 9001 (primo in Italia nel settore) e gli interventi vengono effettuati seguendo precise
modalità stabilite dall’Azienda e
solo così restano valide le garanzie e le responsabilità previste
per il prodotto;
•utilizzo esclusivo di ricambi ori-ginali, che garantiscono il corretto funzionamento dell’elettrodomestico nel tempo. Sono garantiti per un anno dalla data della loro
sostituzione e sono disponibili
anche dopo dieci anni dalla data
di cessazione della produzione
dello specifico modello;
32/63
33/63
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
Manuale di Installazione ed Uso
Instruction and Installation Manual
Rev.: B
•trasparenza dell’intervento, rilascio della documentazione tecnica e fiscale, che permette di risalire in ogni momento alla natura
dell’intervento;
•trasparenza dei costi, sulla base
di un tariffario ufficiale rilasciato
dall’Azienda.
In caso di interventi o controlli eseguiti da centri non autorizzati e in
caso di utilizzo di ricambi non originali l’azienda declina ogni responsabilità su eventuali anomalie di funzionamento e/o costi sostenuti dall’utente.
Contatti
In caso di malfunzionamento o di guasto dell’elettrodomestico Vi invitiamo a
rivolgerVi al centro di assistenza autorizzato Electrolux componendo il sotto
riportato Numero Unico. La rete telefonica “intelligente” di Telecom Italia Vi
metterà in contatto automaticamente con il Centro Autorizzato più vicino alla
Vostra abitazione.
CONTROLLO PERIODICO DEL PRODOTTO.
Al fine di evitare malfunzionamenti improvvisi, per garantire l’efficienza e la
durata nel tempo con il minimo di consumi ed in condizioni di massima sicurezza, è consigliabile, proprio come
per le automobili, far eseguire sul Suo
elettrodomestico dei controlli periodici. I centri autorizzati Zanussi Servizio
Tecnico sono a Vostra disposizione per
eseguire questi interventi di controllo
periodico a tariffe particolari.
*Solo da telefono fisso
Se poi Vi servono ulteriori informazioni o chiarimenti sui prodotti Electrolux,
potete chiamare il numero Verde Electrolux
o collegarVi al sito Internet Electrolux “www.electrolux.it”
34/63
35/63
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.