AEG EGL2600X User Manual [zh]

istruzioni per l'uso
manual de instrucciones
manual de instruções
EGL2600X
Manuale d’uso e
Barbecue da esterno
Benvenuti/Registrazione del prodotto 2
Istruzioni di sicurezza generali . . . 3-5
Funzioni e componenti del barbecue 6
Gruppo grill . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Requisiti per l’alimentazione a gas
Prova di tenuta . . . . . . . . . . . . . . . 8-10
Accensione del barbecue . . . . . . . 11-12
Uso del barbecue . . . . . . . . . . . . . . . 13
Cura e manutenzione . . . . . . . . . . 14-16
Risoluzione dei problemi . . . . . . . 17-19
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20-21
Assistenza Tecnica . . . . . . . . . . . . . . 22
Garanzia Europea . . . . . . . . . . . . . . . 23
LEGGERE E CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
manutenzione
Istruzioni di montaggio incluse
2
Benvenuti e congratulazioni
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più
efficiente.
3
Istruzioni di sicurezza generali
Informazioni generali per gli apparecchi di cottura
Leggere attentamente queste avvertenze prima di installare o utilizzare l'apparecchio. Per eventuali richieste di assistenza, contattare il servizio clienti. Conservare questo manuale di istruzioni per riferimenti futuri e consegnarlo al nuovo proprietario in caso di cessione dell'apparecchio.
InstallazioneInstallazione
InstallazioneInstallazione
Installazione Tutte le operazioni richieste per l'installazione devono essere eseguite da un tecnico qualificato e competente in conformità con le regole e le norme in vigore. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio prima di usare l'apparecchio Dopo aver rimosso tutti i materiali di imballaggio, verificare che l'apparecchio non sia danneggiato e sia in perfette condizioni. Diversamente, contattare il rivenditore prima di procedere all'installazione. Non modificare l'apparecchio in alcun modo. Qualunque modifica delle specifiche può essere pericolosa. Il collegamento dell'apparecchio all'impianto del gas deve essere eseguito da un tecnico qualificato in conformità con le regole e le norme in vigore. Il produttore non accetta alcuna responsabilità in caso di mancato rispetto delle istruzioni precedenti o delle istruzioni in materia di sicurezza riportate nel presente
manuale.
Sicurezza per i bambiniSicurezza per i bambini
Sicurezza per i bambiniSicurezza per i bambini
Sicurezza per i bambini L'apparecchio è progettato per essere utilizzato da persone adulte. Durante l'uso, l'apparecchio raggiunge temperature elevate. Non lasciar giocare i bambini vicino o con l'apparecchio. Tenere i bambini lontani dall'apparecchio finché non si è raffreddato. I bambini potrebbero ferirsi facendo cadere pentole o tegami
dall'apparecchio.
4
Istruzioni di sicurezza generali
Informazioni generali per gli apparecchi di cottura
Durante l'usoDurante l'uso
Durante l'usoDurante l'uso
Durante l'uso Verificare che intorno all'apparecchio vi sia una ventilazione adeguata. Un apporto d'aria insufficiente potrebbe causare una mancanza di ossigeno. Non usare l'apparecchio se quest'ultimo è a contatto con l'acqua. Non utilizzare l'apparecchio con le mani bagnate. Al termine dell'uso, verificare che le manopole di controllo si trovino in posizione chiusa ('OFF'). Durante l'utilizzo di altri dispositivi elettrici, verificare che i cavi non entrino a contatto con le superfici calde dell'apparecchio. Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante la cottura con olio o grassi. Non usare stoviglie in plastica o alluminio sull'apparecchio. I cibi deperibili, gli oggetti in plastica e le confezioni spray possono essere danneggiati dal calore e non devono essere appoggiati sopra o sotto l'unità di cottura. Non usare l'apparecchio come piano di lavoro. Non riporre oggetti sull'apparecchio. Per ragioni igieniche e di sicurezza, tenere sempre l'apparecchio pulito. L'accumulo di grassi o residui di alimenti potrebbe essere causa di incendio. Fare attenzione durante la frittura dei cibi con olio o grasso caldo, poiché gli spruzzi potrebbero infiammarsi facilmente. Sorvegliare attentamente i processi di cottura con grasso o olio, poiché gli alimenti così preparati, se riscaldati eccessivamente, potrebbero infiammarsi. Se l'apparecchio è guasto, scollegarlo dalla presa del gas. Non pulire l'apparecchio con elettrodomestici a vapore o ad alta pressione.
AssistenzaAssistenza
AssistenzaAssistenza
Assistenza Gli interventi di riparazione o assistenza sull'apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici autorizzati e utilizzando solo componenti di ricambio originali. Le riparazioni eseguite da personale non esperto potrebbero causare danni o malfunzionamenti.
5
Istruzioni di sicurezza generali
Informazioni generali per gli apparecchi di cottura
Informazioni ambientaliInformazioni ambientali
Informazioni ambientaliInformazioni ambientali
Informazioni ambientali Dopo l'installazione, smaltire il materiale di imballaggio in base alle norme di sicurezza e di tutela ambientale vigenti. Prima di smaltire un apparecchio usato, renderlo inutilizzabile tagliando il cavo elettrico. Il simbolo riportato sul prodotto o sulla confezione indica che l'apparecchio non può essere smaltito insieme ai normali rifiuti domestici. Conferirlo al punto di raccolta appropriato per consentire il riciclaggio dei componenti elettrici ed elettronici. Lo smaltimento corretto del prodotto permetterà di prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e per la salute delle persone che potrebbero risultare da un trattamento inappropriato del prodotto usato. Per informazioni dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio municipale competente, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
6
Funzioni e componenti del barbecue
1. Maniglia del coperchio
2. Coperchio superiore a ribalta
3. Ripiano di riscaldamento
4. Ripiano sinistro
5. Pulsante di accensione elettronica
6. Manopola di controllo: bruciatore principale
7. Ripiano destro
8. Carrello
9. Base carrello
7
Fig. 1
Fig. 2
PROLUNGA LATERALE
1. Le viti da utilizzare per il collegamento della prolunga laterale sono già inserite nei due pannelli laterali. Rimuovere le viti dai pannelli laterali. (Fig. 1)
2. Allineare i fori presenti nel ripiano sinistro e quindi reinserire le viti nei fori del pannello sinistro del barbe­cue.
3. Ripetere la procedura per installare il ripiano destro sul pannello laterale destro. Nota: per il ripiano sinistro, inserire le due viti superiori dall’interno del barbecue e le due inferiori dall’esterno. Per il ripiano destro, inserire tutte le quattro viti dall’esterno.
GRUPPO BATTERIA
1. Per installare la batteria, rimuovere la sede del pulsante di accensione. Tenere il polo positivo della batteria rivolto verso di sé. Inserire la batteria nell’apposito alloggiamento. Reinstallare la sede del pulsante di accensione.
Gruppo grill
8
INFORMAZIONI GENERALI
Non collegare mai all’apparecchio un tubo del gas nonNon collegare mai all’apparecchio un tubo del gas non
Non collegare mai all’apparecchio un tubo del gas nonNon collegare mai all’apparecchio un tubo del gas non
Non collegare mai all’apparecchio un tubo del gas non regolato. La connessione a un tubo del gas non regolato puòregolato. La connessione a un tubo del gas non regolato può
regolato. La connessione a un tubo del gas non regolato puòregolato. La connessione a un tubo del gas non regolato può
regolato. La connessione a un tubo del gas non regolato può causare un’eccessiva produzione di calore o un rischio dicausare un’eccessiva produzione di calore o un rischio di
causare un’eccessiva produzione di calore o un rischio dicausare un’eccessiva produzione di calore o un rischio di
causare un’eccessiva produzione di calore o un rischio di incendio.incendio.
incendio.incendio.
incendio.
Verificare il tipo di gas da utilizzare – propano o butano liquido (GPL) – e
controllare che i dati riportati sulla targhetta del numero di serie corrispondano a quelli dell’alimentazione.
NOTA: Le conversioni o le modifiche complesse devono sempre essere eseguite
da un tecnico qualificato.
Tutti i sigillanti utilizzati per i tubi devono essere di tipo approvato e resistenti
all’azione del gas GPL . Non usare sigillanti per tubi sui componenti riscaldabili.
Tutti i collegamenti per il gas devono essere effettuati da un tecnico qualificato
competente e in conformità con i codici e le ordinanze locali.
Requisiti per l’alimentazione a gas
9
Requisiti per l’alimentazione a gas
L.P. INSTALLAZIONE DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE A GPL
I barbecue a gas predisposti per l’alimentazione a GPL sono provvisti di un kit
per il collegamento della bombola del gas. (Nota: usare solo il kit di collegamento
della bombola in dotazione con il barbecue oppure il kit di sostituzione specificato da Electrolux).
Questo gruppo è progettato per il collegamento diretto del barbecue a una
bombola di GPL standard. Le bombole di GPL non sono fornite insieme al barbe­cue e devono essere acquistate separatamente.
Per una corretta installazione del kit alla bombola di GPL, consultare le
istruzioni contenute nella confezione del kit stesso.
Per la corretta installazione del kit al Barbecue, e'necessario avvitare il raccordo
di uscita del kit situato all’estremità del tubo flessibile al raccordo di ingresso del gas del barbecue. Per sigillare correttamente il raccordo, è necessario stringere le viti con una chiave inglese regolabile (Fig. 13).
Il kit di collegamento è progettato in modo da non richiedere guarnizioni
aggiuntive per garantire una tenuta adeguata.
Una volta installato il kit di collegamento, verificare la tenuta dei tubi del gas
seguendo le apposite istruzioni di prova prima della messa in funzione contenute in questo manuale.
INFORMAZIONI SULLE BOMBOLE DI GPL
Non usare bombole di GPL ammaccate o arrugginite o che presentino una
valvola danneggiata.
Non depositare le bombole in edifici, garage o altri luoghi chiusi.
10
Requisiti per l’alimentazione a gas
UTILIZZO DELLE BOMBOLE DI GPL
All’apertura della bombola di GPL, far compiere LENTAMENTE alla valvola due (2) giri completi per garantire un flusso adeguato di gas.
• Al termine dell’uso, la valvola della bombola del gas deve essere riportata in posizione chiusa (“OFF”).
• Il sistema di alimentazione della bombola deve essere riposto in posizione eretta per consentire il corretto funzionamento del barbecue.
• Il regolatore e i tubi devono essere ispezionati prima di ogni utilizzo del barbecue. In caso di abrasione, usura eccessiva o fessurazione dei tubi, sostituirli prima di utilizzare nuovamente il barbecue.
• Le bombole devono essere riposte in conformità alle norme locali.
• Non riporre le bombole di gas GPL di riserva al di sotto o in prossimità del barbecue.
11
INFORMAZIONI GENERALI
Benché i collegamenti per il gas vengano interamente verificati prima della
spedizione del barbecue, è opportuno eseguire un ulteriore controllo completo della tenuta del sistema presso il sito di installazione, a causa di possibili spostamenti durante il trasporto o l’installazione o in seguito all’applicazione involontaria di una pressione eccessiva sull’unità. Controllare periodicamente la tenuta dell’intero sistema e ogniqualvolta si senta odore di gas.
PRIMA DELLA PROVA
Non fumare durante la prova di tenuta del sistema. Spegnere tutte le fiamme.
Non eseguire mai la prova di tenuta con una fiamma accesa.
Preparare una miscela in parti uguali di acqua e detergente delicato o sapone liquido.
ESECUZIONE DELLA PROVA
1. Chiudere le manopole di controllo dei bruciatori.
2. Ruotare la manopola superiore della bombola del gas in senso antiorario (da
destra a sinistra) facendole compiere due (2) giri.
3. Applicare la miscela saponata ai raccordi del gruppo di alimentazione del gas.
Se non si osservano bolle, il sistema non presenta perdite di gas. Se si formano bolle sui raccordi, significa che è presente una perdita. Se si rileva una perdita, chiudere immediatamente l’alimentazione del gas, stringere i raccordi interessati, aprire il gas e ripetere i punti 1-3.
4. Chiudere la manopola sulla bombola del gas.
5. Aprire per un momento le manopole di controllo dei bruciatori per scaricare la
pressione nel tubo, quindi richiuderle.
6. Sciacquare la miscela saponata con acqua fredda e asciugare con un panno. Controllare attentamente i raccordi del gas prima di ogni utilizzo e ogni volta che
la bombola del gas viene collegata al regolatore. Far eseguire la prova di tenuta a un tecnico qualificato ogni volta che viene sostituito un componente del sistema di alimentazione del gas.
Si consiglia inoltre di eseguire una prova di tenuta almeno una volta all’anno,
anche se la bombola di GPL non è stata scollegata.
NOTA: durante la prova di tenuta dell’apparecchio, verificare e stringere tutte le
connessioni allentate. Una leggera perdita nel sistema può causare un basso livello della fiamma o una condizione di rischio.
NOTA: Se non si riesce a fermare una perdita di gas, chiudere il rubinetto di
alimentazione e contattare il fornitore dell’apparecchio. Se necessario, sostituire la parte difettosa con il componente raccomandato dal produttore. Una leggera perdita potrebbe causare un incendio.
Prova di tenuta prima della messa
in funzione
12
Accensione del barbecue
PRIMA DELL’ACCENSIONE
Importante! Prima dell’accensione...
Controllare che il sistema di alimentazione del
gas non presenti tagli, segni di usura o abrasioni.
Durante l’accensione, tenere sempre il volto e il
corpo il più lontano possibile dal barbecue.
ACCENSIONE DEL BRUCIATORE
Accensione del barbecue con il pulsante di accensione elettronica
1. Verificare che tutte le manopole di controllo si
trovino in posizione chiusa (“OFF”).
2. Aprire la valvola di alimentazione del gas situata
nella parte superiore della bombola di GPL.
ATTENZIONE: Nell’aprire la bombola di GPL, far
compiere LENTAMENTE alla valvola due (2) giri completi per assicurare un flusso di gas adeguato.
3. Prima dell’accensione, aprire sempre il
coperchio.
4. Premere e ruotare una delle manopole di
controllo in senso antiorario fino alla posizione più elevata (“HIGH”) e premere subito il pulsante di accensione elettronica. Si udirà un rumore di scintilla. Può essere necessario tenere premuto il pulsante di accensione elettronica per circa 4 secondi. (Fig. 7)
NOTA: Se il bruciatore non si accende entro 4
secondi, ruotare la manopola in posizione chiusa (“OFF”) e attendere 5 minuti prima di riprovare.
5. Ripetere la procedura per accendere gli altri
bruciatori.
Non accendere il barbe­cue se è presente odore di gas!
NOTA: se il barbecue non si accende dopo diversi tentativi, vedere la sezione del
manuale relativa alla risoluzione dei problemi. Al termine dell’uso, ruotare le manopole di controllo in posizione chiusa (“OFF”).
13
Accensione del barbecue
ACCENSIONE CON FIAMMIFERI
1. Se il pulsante di accensione elettronica non dovesse accendere il bruciatore,
usare un fiammifero.
2. Se si è già provato ad accendere il bruciatore con il pulsante di accensione,
lasciare trascorrere 5 minuti per consentire la dissipazione del gas eventualmente accumulato. Tenere il volto e le mani il più lontano possibile dal barbecue. Inserire un fiammifero lungo o un accenditore attraverso le griglie di cottura del bruciatore. Premere la manopola di controllo, ruotarla verso sinistra in posizione di fiamma elevata (“HIGH”) e tenerla premuta finché il bruciatore non si accende. Il bruciatore dovrebbe accendersi subito; ritrarre rapidamente la mano per evitare il rischio di ustioni. Se il bruciatore non si accende entro 4 secondi, ruotare la manopola in posizione chiusa, attendere 5 minuti e riprovare.
Fig. 5
14
Uso del barbecue
POSIZIONE DEL BARBECUE
Non usare il barbecue in garage, passaggi esposti a correnti d’aria, capanni o aree chiuse, o al di sotto di tettoie di materiale infiammabile. Non utilizzare mai il barbecue in luoghi chiusi poiché in tal caso si potrebbe formare ossido di carbonio, con il rischio di lesioni gravi o letali. Posizionare il barbecue su una superficie piana. Evitare di spostare il barbecue mentre è in funzione.
NOTA: Il funzionamento del barbecue è migliore se l’apparecchio non si trova
direttamente controvento.
Distanza minima da strutture di materiale infiammabile - Ai lati e sul lato
posteriore del barbecue a gas, lasciare una distanza libera di almeno 60 cm al di sopra e al di sotto della superficie di cottura rispetto a strutture adiacenti in materiale infiammabile.
Distanza minima da superfici di materiale non infiammabile -- Sul lato posteriore
del barbecue, lasciare una distanza libera di almeno 13 cm rispetto a strutture in materiale non combustibile, per consentire la completa apertura del coperchio.
Il deposito di un apparecchio a gas per esterno in un ambiente chiuso è
consentito solo se la bombola è stata scollegata e rimossa dall’unità.
REGOLE GENERALI
Non lasciare il barbecue incustodito durante la cottura!
1. Verificare che il barbecue sia stato sottoposto alla prova di tenuta e sia
posizionato correttamente.
2. Accendere i bruciatori seguendo le istruzioni del presente manuale.
3. Ruotare le manopole di controllo alla temperatura desiderata (alta, media o
bassa) e preriscaldare la griglia per 10 minuti prima di iniziare la cottura.
4. Regolare il calore in base al tipo di cottura richiesto.
5. Lasciar raffreddare la griglia, rimuovere eventuali spruzzi o macchie di grasso e
pulire la leccarda.
6. Non coprire la griglia finché è calda: si potrebbe creare un rischio di incendio.
Tenere i cavi di alimentazione elettrica e i tubi di alimentazione del combustibile lontani dalle superfici riscaldate.
!
15
Cura e manutenzione
LECCARDA
La leccarda situata sotto la griglia, all’interno del carrello, dovrebbe essere pulita
periodicamente per prevenire l’accumulo di residui di cottura.
NOTA: lasciar raffreddare la leccarda prima di pulirla.
Importante: in condizioni atmosferiche avverse, non lasciare il barbecue
all’esterno senza una copertura adeguata (la copertura è acquistabile separatamente). In caso contrario, l’acqua piovana potrebbe raccogliersi all’interno della griglia, del carrello o della leccarda. Se la leccarda non viene pulita dopo l’uso e il barbecue viene lasciato scoperto, l’accumulo di acqua e grasso nella leccarda tracimerà e si riverserà nel carrello. Si raccomanda di pulire e riporre la leccarda dopo ogni utilizzo.
GRIGLIE DI COTTURA
Le griglie di cottura possono essere pulite subito dopo l’uso, dopo aver spento il
barbecue. Indossare un guanto protettivo idoneo e strofinare le griglie con un panno umido. Se la griglia viene lasciata raffreddare, per pulirla più facilmente si consiglia di estrarla e di utilizzare un detergente delicato.
ACCIAIO INOSSIDABILE
Dopo i primi utilizzi, alcune parti del barbecue possono scolorirsi a causa
dell’intenso calore prodotto dai bruciatori. Questo scolorimento è da considerarsi normale.
Acquistare un detergente delicato per acciaio inossidabile e strofinare in
direzione della venatura del metallo. Le macchie di grasso accumulate sulla superficie di acciaio inossidabile possono abbrustolirsi e conferire all’apparecchio un aspetto usurato. Per la rimozione di queste macchie, usare un detergente per forno non abrasivo insieme a un detergente per acciaio inossidabile.
NOTA: Strofinare sempre in direzione della venatura.
ACCESSO AL PULSANTE DI ACCENSIONE
Per rimuovere il pulsante di
accensione, svitare il pulsante e la vite di bloccaggio dal pannello anteriore del bruciatore principale;
16
Cura e manutenzione
GRUPPO PULSANTE DI ACCENSIONE
1. Prima dell’uso, è necessario installare la batteria, la molla e il cappuccio del
pulsante di accensione.
2. Installare la batteria con il polo positivo verso di sé.
3. Far scorrere il gruppo molla al di sopra della batteria.
4. Avvitare il cappuccio sul pulsante di accensione.
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE
1. Sgomberare l’area esterna in cui è collocato l’apparecchio a gas da materiali
infiammabili, contenitori di benzina o altri vapori e liquidi infiammabili.
2. Non ostruire il flusso dell’aria di combustione e di ventilazione.
3. Tenere libere e pulite le aperture di ventilazione della bombola.
4. Controllare visivamente le fiamme del bruciatore. Le fiamme devono apparire
stabili e di colore blu, senza punte gialle, e non devono produrre rumore eccessivo o sollevarsi oltre il livello normale. In presenza di una di queste condizioni, rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
5. Se necessario, pulire la cucina a gas per esterno, incluse le superfici speciali,
con i prodotti detergenti consigliati.
6. Rimuovere eventuali insetti e nidi di insetti dai bruciatori e dai tubi di Venturi. Un
tubo intasato può causare un incendio al di sotto della griglia.
17
Risoluzione dei problemi del barbecue
PROBLEMI GENERALI
Ispezionare i bruciatori almeno una volta all’anno o ogniqualvolta si presentino una o più delle seguenti condizioni:
•Odore di gas.
•Fiamme di aspetto prevalentemente giallo. (alcune punte gialle possono essere considerate normali)
•Riscaldamento insufficiente della griglia.
•Rumore di scintilla emesso dai bruciatori.
•Riscaldamento non omogeneo della griglia.
AVVERTENZA SU RAGNI E INSETTI
Ragni e insetti possono annidarsi nei bruciatori di questo o di altri barbecue e causare la fuoriuscita del gas dal lato anteriore del bruciatore. Si tratta di una condizione molto pericolosa che può causare un incendio dietro il pannello delle valvole, danneggiare il barbecue e rendere il suo utilizzo poco sicuro. Per ridurre questo rischio, si raccomanda di controllare il barbecue e di rimuovere eventuali ragni, insetti e ragnatele almeno una volta all’anno.
PRIMA DI CHIAMARE L’ASSISTENZA CLIENTI
Se il barbecue non funziona correttamente, usare la seguente lista di controllo.
PROBLEMA
Il barbecue non si accende premendo il pulsante di accensione.
SOLUZIONE
•L’alimentazione del gas è aperta?
•Nel caso dei barbecue a GPL, la bombola è carica? Controllare il livello del gas.
•È stato aperto uno dei bruciatori? Lasciar scorrere il gas per quattro secondi prima dell’accensione.
•Il pulsante di accensione funziona correttamente?
- Premendo il pulsante si dovrebbe udire un rumore di scintilla.
- In presenza del rumore, si vede anche una scintilla in corrispondenza degli elettrodi?
Nota - Per vedere gli elettrodi sarà necessario rimuovere le griglie di cottura e di protezione.
18
Risoluzione dei problemi del barbecue
SOLUZIONE
•Controllare la batteria del pulsante di accensione e, se necessario, sostituirla.
•Controllare che i collegamenti del pulsante di accensione o degli elettrodi non siano allentati.
•Verificare che gli elettrodi non siano ostruiti da residui di cottura.
•Se il pulsante di accensione non funziona, si riesce ad accendere il barbecue con un fiammifero?
•L’alimentazione del gas è completamente aperta?
•Nel caso dei barbecue a gas, la bombola è carica? Controllare il livello del gas.
•Nel caso dei barbecue a gas, chiudere l’alimentazione del combustibile e scollegare il tubo dalla bombola; quindi ricollegare il tubo alla bombola.
•Verificare che tutte le manopole siano in posizione chiusa. Aprire molto lentamente la valvola di alimentazione del gas sulla bombola di GPL per 1/4 di giro, quindi aprirla completamente (con almeno due giri completi). Controllare nuovamente l’altezza della fiamma.
•Verificare che il condotto o il tubo di alimentazione del gas non siano piegati.
• Se il livello della fiamma è basso in uno solo dei bruciatori, verificare che le aperture del bruciatore non siano sporche o ostruite e, se necessario, pulirle.
•Controllare l’assenza di perdite.
Nota: Il preriscaldamento può richiedere da 5 a 10 minuti.
PROBLEMA
Il barbecue non si accende con un fiammifero o non si riscalda a sufficienza con la manopola in posizione alta (“High”).
19
Risoluzione dei problemi del barbecue
PROBLEMA
La fiamma è irregolare
Presenza di fiammate
La fiamma del bruciatore appare prevalentemente di colore giallo o arancione, a volte anche in presenza di odore di gas.
Lo sportello del carrello non è perfettamente allineato
SOLUZIONE
•Controllare il collegamento del gas.
- Verificare che i tubi non siano piegati.
- Verificare che la valvola di alimentazione del gas sia completamente aperta.
•Il livello del gas potrebbe essere basso.
•È possibile che la griglia debba essere pulita.
•Controllare che sulle griglie di cottura e di protezione non si sia accumulata una quantità eccessiva di grasso o di residui di cottura.
•Verificare che il barbecue non sia esposto direttamente a una corrente d’aria.
•Controllare che la leccarda sia pulita (non coprirla con fogli di alluminio.)
Nota: alcune fiammate sono inevitabili durante la cottura di cibi grassi.
•Verificare che le aperture di aspirazione del bruciatore non siano ostruite, in particolare le aperture di aspirazione dell’aria.
•Il barbecue potrebbe trovarsi in una posizione troppo ventosa.
•Allentare le quattro viti da 1/4” sotto il coperchio del barbecue che fissano la griglia al carrello. Far scorrere la griglia verso sinistra o verso destra finché lo sportello non è allineato correttamente. Stringere nuovamente le viti.
AA
AA
A
VVERVVER
VVERVVER
VVER
TENZA: Lo spostamento dellaTENZA: Lo spostamento della
TENZA: Lo spostamento dellaTENZA: Lo spostamento della
TENZA: Lo spostamento della
griglia verso sinistra o verso destragriglia verso sinistra o verso destra
griglia verso sinistra o verso destragriglia verso sinistra o verso destra
griglia verso sinistra o verso destra deve essere eseguito lentamente. Unadeve essere eseguito lentamente. Una
deve essere eseguito lentamente. Unadeve essere eseguito lentamente. Una
deve essere eseguito lentamente. Una volta allentate le quattro viti, la grigliavolta allentate le quattro viti, la griglia
volta allentate le quattro viti, la grigliavolta allentate le quattro viti, la griglia
volta allentate le quattro viti, la griglia non è più collegata al carrello enon è più collegata al carrello e
non è più collegata al carrello enon è più collegata al carrello e
non è più collegata al carrello e potrebbe cadere, con possibili dannipotrebbe cadere, con possibili danni
potrebbe cadere, con possibili dannipotrebbe cadere, con possibili danni
potrebbe cadere, con possibili danni o lesioni fisiche.o lesioni fisiche.
o lesioni fisiche.o lesioni fisiche.
o lesioni fisiche.
20
Garanzia
Certificato di garanzia convenzionale del produttore verso il consumatore. Durata 2 anni*
Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia Convenzionale, si attivano automaticamente a partire dalla data di consegna dell’apparecchiatura ed hanno una durata di 24 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° Gennaio 2002).
Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia Convenzionale del Produttore nei confronti del Consumatore ed è emesso da:
ELECTROLUX Electrolux Zanussi Italia S.p.A. Corso Lino Zanussi, 26 33080 PORCIA – PN
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore è, e rimane titolare (D. lgs. n°24 dello 02.02.2002).
Durata e condizioni di validità della garanzia La presente Apparecchiatura è garantita da
ELECTROLUX per i difetti derivanti dal processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel corso di 24 mesi a partire dalla data di consegna dell'Apparecchiatura.
Tale data deve essere comprovata da un documento di consegna rilasciato dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di consegna dell’Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipologia, modello). Affinché la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo precedentemente indicato, è necessario che:
l’Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell’ambito di attività imprenditoriali o professionali;
tutte le operazioni di installazione e collegamento dell’Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano
effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso e nella eventuale Documentazione di Istruzioni per l’installazione inseriti all’interno dell'apparecchiatura;
tutte le operazioni di utilizzo dell’Apparecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso;
qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza autorizzati dal Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
Impegno per il rimedio al difetto Qualora, nel periodo di durata della garanzia,
sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, ELECTROLUX si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero unico 199 100 100 (solo da telefono fisso) valido per le chiamate da tutta Italia. Si informa che tale servizio e’ a pagamento. In ogni caso i numeri dei Centri di Assistenza
Tecnica autorizzati sono reperibili anche sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce “Elettrodomestici riparazione”.
Se lo stesso difetto si ripete più volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la sostituzione dell’Apparecchiatura difettosa con un’altra dello stesso valore.
L'eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 24 mesi come previsto alla precedente clausola 1.
Estensione territoriale della garanzia
21
Garanzia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza,
la presente Garanzia Convenzionale del Produttore viene assicurata da ELECTROLUX su tutto il territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
La presente Garanzia Convenzionale del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero.
In questo ultimo caso il Consumatore potrà avvalersi delle condizioni stabilite dalla Garanzia Convenzionale del Produttore offerta da società del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
Clausole di esclusione Non sono coperte dalla presente Garanzia
Convenzionale del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
mancata osservanza delle istruzioni per l’uso e la manutenzione riportate nel libretto in dotazione all’Apparecchiatura;
negligenza e trascuratezza d’uso; errata installazione; manutenzione o riparazioni operate da
personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali;
danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si
tratta di vizio di fabbricazione. Sono altresì esclusi dalle prestazioni in garanzia
gli interventi tecnici inerenti l’installazione e l’allacciamento agli impianti di alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento tecnico da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i costi dell’intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
Limitazioni della responsabilità del Produttore ELECTROLUX declina
ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito Libretto di Istruzioni d’Uso e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione dell’Apparecchiatura.
Scadenza della garanzia Trascorso il periodo di 24 mesi di durata della
presente Garanzia Convenzionale del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore.
Ad integrazione della garanzia convenzionale di due anni, Electrolux offre “Formula 5” , un trattamento esclusivo offerto a chi acquista un elettrodomestico Electrolux e che garantisce , per cinque anni dalla data di consegna, vantaggiosi servizi come la manodopera gratuita dei Tecnici Electrolux e la completa copertura sui pezzi di ricambio (Il diritto fisso di chiamata non dovrà essere corrisposto nei primi due anni, mentre nei rimanenti tre verrà applicata la tariffa in vigore al momento dell’intervento).
Per ulteriori informazioni La preghiamo rivolgersi al Rivenditore di fiducia.
22
Assistenza Tecnica
ELECTROLUX si avvale di una rete di assistenza tecnica presente su tutto il territorio nazionale: Zanussi Servizio Tecnico. Si tratta di una rete di Centri Autorizzati che garantiscono il massimo livello di servizio sugli elettrodomestici grazie a: personale altamente qualificato aggiornato sulle novità di prodotto che continuamente la nostra azienda realizza per soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori; esecuzione dell’intervento “A regola d’arte” perchè il servizio è certificato ISO 9001 (primo in Italia nel settore) e gli interventi vengono effettuati seguendo precise modalità stabilite dall’Azienda e solo così restano valide le garanzie e le responsabilità previste per il prodotto; utilizzo esclusivo di ricambi originali, che garantiscono il corretto funzionamento dell’elettrodomestico nel tempo. Sono garantiti per un anno dalla data della loro sostituzione e sono disponibili anche dopo dieci anni dalla data di cessazione della produzione dello specifico modello; trasparenza dell’intervento, rilascio della documentazione tecnica e fiscale, che permette di risalire in ogni momento alla natura dell’intervento; trasparenza dei costi, sulla base di un tariffario ufficiale rilasciato dall’Azienda.
In caso di interventi o controlli eseguiti da centri non autorizzati e in caso di utilizzo di ricambi non originali l’azienda declina ogni responsabilità su eventuali anomalie di funzionamento e/o costi sostenuti dall’utente.
CONTROLLO PERIODICO DELCONTROLLO PERIODICO DEL
CONTROLLO PERIODICO DELCONTROLLO PERIODICO DEL
CONTROLLO PERIODICO DEL PRODOTTO.PRODOTTO.
PRODOTTO.PRODOTTO.
PRODOTTO. Al fine di evitare malfunzionamenti improvvisi, per garantire l’efficienza e la durata nel tempo con il minimo di consumi ed in condizioni di massima sicurezza, è consigliabile, proprio come per le automobili, far eseguire sul Suo elettrodomestico dei controlli periodici. I centri autorizzati Zanussi Servizio Tecnico sono a Vostra disposizione per eseguire questi interventi di controllo periodico a tariffe particolari.
ContattiContatti
ContattiContatti
Contatti In caso di malfunzionamento o di guasto dell’elettrodomestico Vi invitiamo a rivolgerVi al centro di assistenza autorizzato Electrolux componendo il sottoriportato Numero Unico. La rete telefonica “intelligente” di Telecom Italia Vi metterà in contatto automaticamente con il Centro Autorizzato più vicino alla Vostra abitazione.
* Solo da telefono fisso
Se poi Vi servono ulteriori informazioni o chiarimenti sui prodotti Electrolux, potete chiamere il numero Verde Electrolux
o collegarVi al sito Internet Electrolux www.electrolux.it
23
Questo elettrodomestico è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi sotto elencati per il periodo specificato nella garanzia dell'apparecchiatura o, in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell'apparecchiatura sarà trasferita alle seguenti condizioni:
··
··
· La garanzia dell'apparecchiatura inizia a decorrere a partire dalla data del primo
acquisto, che dovrà essere dimostrato presentando un documento d'acquisto valido emesso dal venditore.
··
··
· La durata della garanzia e le condizioni offerte (es. manodopera e/o ricambi) faranno
riferimento alle condizioni esistenti nel nuovo paese di residenza per la stessa tipologia di prodotti.
··
··
· La garanzia è strettamente personale ed è intestata all'acquirente originale
dell'apparecchiatura e non può essere trasferita ad un altro utilizzatore.
··
··
· L'apparecchiatura deve essere installata e utilizzata in conformità alle istruzioni
fornite da Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico e comunque non per attività imprenditoriali o professionali.
··
··
· L'apparecchiatura deve essere installata in conformità a tutte le normative vigenti nel
nuovo paese di residenza.
Le disposizioni della presente Garanzia Europea non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione di cui il consumatore è e rimane titolare.
GARANZIA EUROPEA
24
www.electrolux.com
941 309 765- 00 - 31012006
Loading...