A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 2
Page 3
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto SP-1500 DMX MKII Strobe di American DJ. Per ottimizzare le prestazioni di questo
prodotto si prega di leggere attentamente le istruzioni operative al fine di familiarizzare con le operazioni di
base.
Assistenza Clienti:
Per qualsiasi problema vi raccomandiamo di contattare il Vostro negozio di fiducia American Audio.
E' anche possibile contattarci direttamente, sia tramite il nostro sito Web www.americandj.eu
un e-mail a: support@americandj.eu
oppure inviando
Avvertenza! Per prevenire o ridurre il rischio di folgorazione o incendio, non esporre l'unità alla pioggia o
all'umidità.
Attenzione! L'unità non contiene parti riparabili dall'utente. Non tentare di eseguire personalmente le
riparazioni: in tal modo si annullerebbe la garanzia del costruttore. Nell'improbabile caso di necessità di
intervento tecnico sull'unità, si prega di contattare il rivenditore American DJ.
• Non ostruire le aperture di aerazione.
• Non toccare l'unità quando è calda.
Non gettare l'imballo nella spazzatura. Si prega di riciclare se possibile.
CARATTERISTICHE
• Staffa per montaggio sospeso inclusa
• Attivazione Sonora
• DMX-512, Master/Slave
• Attenuatore (dimmer) elettronico 0-100%
• Microfono integrato
• Compatibile con la serie di controller UC3
INSTALLAZIONE
1. ALIMENTAZIONE: 230 V AC 50 Hz
2. FUSIBILE: 20A / 15A
3. INGRESSO DMX: presa XLR a 3 poli maschio.
4. USCITA DMX: presa XLR a 3 poli femmina.
5. Ingresso telecomando UC3: per il controllo di Velocità, Blackout e Luminosità dell'unità, collegare lo UC3
al connettore da ¼” del microfono.
6. INTERRUTTORE DIP SWITCH DMX: i dip switch 1-9 vengono utilizzati per impostare l'indirizzo DMX
dell'unità.
7. DIMMER: questa manopola viene utilizzata per regolare la luminosità delle unità.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 3
Page 4
INSTALLAZIONE (continua))
8. SPEED: questa manopola viene utilizzata per regolare la velocità dello stroboscopio.
L'unità deve essere montata sulla staffa tramite i fori predisposti per le viti. Per evitare vibrazioni e spostamenti
durante il funzionamento, assicurarsi sempre che l'unità sia fissata saldamente. Per fissare lo stroboscopio
utilizzare una catena di sicurezza. L'apparecchiatura deve essere montata e fissata da personale esperto in
posizione tale da non essere raggiungibile dalle persone.
Alimentazione: prima di collegare l'apparecchiatura alla rete elettrica, assicurarsi che la presa di
alimentazione ed il voltaggio siano corretti. SP-1500 DMX MK II Strobe di American DJ® è disponibile soltanto
nella versione a 230 V. Prima di mettere in funzione l'apparecchiatura, dato che il voltaggio varia da paese a
paese, assicurarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella della presa di corrente. Assicurarsi di
utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione I.E.C. fornito con l'unità in quanto adatto alle specifiche
relative al voltaggio e corrente.
DMX-512: DMX è l'abbreviazione di Digital Multiplex. Si tratta di un protocollo universale utilizzato dalla
maggior parte dei produttori di impianti di illuminazione e controller come forma di comunicazione tra
dispositivi intelligenti e controller. ll controller DMX invia dati dal controller all'apparecchiatura. I dati DMX
vengono inviati in serie da apparecchiatura ad apparecchiatura (in cascata) tramite connettori XLR, in ingresso
e in uscita, previsti su tutte le apparecchiature DMX (la maggior parte dei controller ha solamente un
connettore dati in uscita).
Collegamento DMX: DMX è un linguaggio che permette di gestire, tramite singolo controller, modelli e
marche diversi di apparecchiature collegate tra loro, purché compatibili DMX. Per assicurare una corretta
trasmissione di dati DMX, nel caso di apparecchiature multiple, si consiglia di utilizzare cavi il più possibile
corti. L'ordine di collegamento in sequenza delle apparecchiature non influenza l'indirizzamento DMX. Per
esempio: un'apparecchiatura alla quale il DMX abbia assegnato l'indirizzo 1 può essere posizionata in un
punto qualsiasi della linea, all'inizio, alla fine o in qualsiasi punto tra l'uno e l'altra. Pertanto la prima
apparecchiatura controllata dal controller può anche essere l'ultima della catena. Quando ad una
apparecchiatura viene assegnato l'indirizzo 1, il controller DMX invierà i dati, destinati all'indirizzo 1, a quella
apparecchiatura indipendentemente dalla posizione che occupa nella catena DMX.
Requisiti del Cavo Dati (Cavo DMX) (per funzionamento DMX e Master/Slave):
SP-1500 DMX MK II può essere controllato tramite protocollo DMX-512. SP-1500 DMX
MK II viene comandato tramite 2 canali DMX: un canale per la velocità dello stroboscopio
ed un canale per l'intensità. L'indirizzo DMX viene impostato elettronicamente utilizzando
i dip switch presenti sul pannello posteriore dell'unità. L'unità ed il controller DMX
necessitano di connettore XLR a 3 pin standard per dati in ingresso e in uscita (Figura 1).
Se si intende adoperare cavi di propria fabbricazione, assicurarsi di utilizzare cavo
schermato standard a due conduttori (è possibile acquistarlo nella maggior parte dei
negozi di attrezzature professionali per audio e illuminazione). I cavi devono essere
realizzati con connettore XLR maschio e femmina alle due estremità. Rammentare inoltre
che il cavo DMX deve essere disposto in configurazione a cascata e non può essere sdoppiato.
N.B.: durante la fabbricazione dei cavi assicurarsi di seguire quanto riportato nelle Figure 2 e 3. Non utilizzare
il terminale di messa a terra sul connettore XLR. Non collegare il conduttore schermato del cavo al terminale
di messa a terra ed evitare che il conduttore schermato entri in contatto con il rivestimento esterno del
connettore XLR. La messa a terra della schermatura potrebbe provocare un corto circuito o un
malfunzionamento del dispositivo.
Figura2
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 4
Page 5
INSTALLAZIONE (continua))
1Terra
PresaXLRmaschio
2Neutro
3Fase
2Neutro
PresaXLRfemmina
1Terra
3Fase
Figura3
Nota specifica:terminazione di linea. Quando vengono utilizzati cavi molto lunghi, può essere necessario
utilizzare un terminatore sull’ultima unità per evitare malfunzionamenti. Un terminatore è una resistenza da 90120 ohm e 1/4 di Watt collegata tra i pin 2 e 3 di un connettore XLR maschio (DATA + e DATA -). Va inserito
nel connettore XLR femmina dell’ultima unità della linea in cascata per terminarla. L’uso di una terminazione
per cavi (ADJ numero di parte 1613000030) diminuirà le possibilità di malfunzionamenti.
La terminazione riduce errori di segnale ed evita
problemi di trasmissione ed interferenze.
È sempre consigliabile collegare un morsetto
DMX (resistenza da 120 ohm e 1/4 di watt ) tra il
PIN 2 (DMX -) e il PIN 3 (DMX +) dell'ultima
apparecchiatura.
Connettori DMX XLR a 5-Pin. Alcuni produttori utilizzano, per la trasmissione dati, connettori XLR a 5 pin
invece che a 3 pin. Gli XLR a 5 pin possono essere inseriti in una linea DMX XLR a 3 pin. Quando si
inseriscono connettori XLR a 3 pin standard in una linea a 5 pin è necessario utilizzare un adattatore,
acquistabile nella maggior parte dei negozi di elettronica. La tabella sottostante riporta in dettaglio le corrette
modalità di conversione.
Conversione da XLR 3 pin a XLR 5 pin
Conduttore XLR 3 pin femmina (Out) XLR 5 pin maschio (In)
Terra/Schermatura Pin 1 Pin 1
Data Complement (segnale -) Pin 2 Pin 2
Data True (segnale +) Pin 3 Pin 3
Non utilizzato Pin 4 - Non usare
Non utilizzato Pin 5 - Non usare
INDIRIZZAMENTO DMX
Se si utilizza un telecomando universale DMX per controllare le unità, è necessario impostare i dip switch da 1
a 9 del canale in modo che tutte le unità possano ricevere il relativo segnale DMX. Per indirizzare il sistema
DM512 in codice binario fare riferimento allo schema seguente.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 5
Page 6
INDIRIZZAMENTO DMX (continua)
Dip
Valor
Opzionale
Caratteristiche DMX512
Valore DMX
240~255
Velocità 15
Canale 1 Canale 2
Velocità Strobo Dimmer
Dimmer 15
224~239
Velocità 14
Dimmer 14
208~223
Velocità 13
Dimmer 13
192~207
Velocità 12
Dimmer 12
176~191
Velocità 11
Dimmer 11
160~175
Velocità 10
Dimmer 10
144~159
Velocità 9
Dimmer 9
128~143
Velocità 8
Dimmer 8
112~127
Velocità 7
Dimmer 7
96~111
Velocità 6
Dimmer 6
80~95
64~79
Velocità 5
Velocità 4
Dimmer 5
Dimmer 4
48~63
Velocità 3
Dimmer 3
32~47
Velocità 2
Dimmer 2
16~31
Velocità 1
Dimmer 1
0~15
STOP
BLACKOUT
MODALITÀ MASTER/SLAVE
Collegando le apparecchiature in configurazione master/slave, la prima unità controllerà le altre in modo da
ottenere uno spettacolo luminoso automatico. L'unità 'master' è quella con la presa DMX libera. Le unità 'slave'
sono quelle con i cavi DMX collegati alle prese DMX (daisy chain).
È possibile impostare le unità come descritto di seguito.
1. Spettacolo sincronizzato: impostare su ON i dip switch 1 e 10 della prima unità (master); è ora possibile
regolare il dimmer e la velocità strobo e tutte le altre unità (slave) seguiranno l'unità master.
2. Spettacolo luminoso a 4 unità: impostare il dip switch come da schema; la prima unità (master) eseguirà il
programma integrato e comanderà le altre unità (slave) separatamente come un chaser a 4 canali.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 6
Page 7
MODALITÀ MASTER/SLAVE (continua)
UNITÀ Impostazione dip switch
MASTER
Slave 1
Slave 2
Slave 3
Motivo chase in modalità spettacolo luminoso a 4 unità:
Motivo 1 Unità 1, 2, 3, 4 tutte completamente attive
2. Allentare le viti del cavo della lampada sul
morsetto.
3. Estrarre la lampada vecchia e sostituirla con una
nuova.
4. Collegare il cavo della lampada al morsetto
5. Eseguire i passaggi da 2 a 1.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 7
Page 8
PULIZIA DELL'APPARECCHIATURA
È opportuno eseguire periodicamente la pulizia delle lenti interne ed esterne per eliminare residui di nebbia,
fumo e polvere ottimizzando così la resa luminosa.
1. Per la pulizia del contenitore, utilizzare un normale detergente per vetri ed un panno morbido.
2. Utilizzare una spazzola per pulire le griglie della ventola.
3. Pulire ogni 20 giorni le ottiche esterne con un panno morbido e detergente per vetri.
4. Assicurarsi sempre di aver asciugato completamente tutte le parti dell'apparecchiatura prima di ricollegarla
alla rete elettrica.
La frequenza delle pulizie dipende dall'ambiente nel quale operano le apparecchiature (luoghi fumosi,
polverosi o nebbiosi). In caso di uso intensivo si raccomanda di pulire le apparecchiature una volta al mese.
La pulizia periodica assicura lunga durata e ottima resa.
SOSTITUZIONE FUSIBILE
Per prima cosa disconnettere l'apparecchiatura dalla rete elettrica. Il fusibile è situato sul retro dell'unità
accanto al cavo di alimentazione. Utilizzando un giravite a testa piatta svitare il porta fusibile. rimuoverlo e
sostituirlo con uno nuovo.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Di seguito un elenco dei problemi più comuni che si possono riscontrare e le relative soluzioni.
Nessuna emissione luminosa dall'unità:
1) assicurarsi di aver collegato l'unità ad una presa di corrente standard da 230 V;
2) accertarsi che il fusibile non sia bruciato. Il fusibile è posizionato nel pannello posteriore.
L'unità non si attiva col suono:
1) le basse frequenze dovrebbero attivare l'unità. Le alte o basse frequenze, quando si batte leggermente sul
microfono, potrebbero non attivare l'unità.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 8
Page 9
SPECIFICHE TECNICHE
Lampada XENON da 1.500 W
Alimentazione 230 V AC 50 Hz
Fusibile interruttore automatico da 20 A
Dimensioni mm. 452 x 147,5 x 116
Peso 3,2 kg
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 9
Page 10
RoHS – Un grande contributo alla conservazione dell'Ambiente
Caro cliente,
L'Unione Europea ha adottato una direttiva sulla restrizione/proibizione dell'utilizzo di sostanze pericolose.
Tale direttiva, denominata ROHS, è oggetto di molte discussione nell'industria elettronica.
Essa prevede, tra l'altro, restrizioni nell'uso di sei specifici materiali: Piombo (Pb), Mercurio (Hg), Cromo
esavalente (CR VI), Cadmio (Cd), Bifenili Polibromurati (PBB) come ritardanti di fiamma, polibromodifelileteri
(PBDE) anch'esso ritardante di fiamma. Questa direttiva si applica a quasi tutte le apparecchiature elettriche
ed elettroniche il cui funzionamento comporti la creazione di campi elettrici o elettromagnetici. In qualsiasi tipo
di apparecchiatura elettronica di utilizzo domestico o lavorativo.
Quali fabbricanti di prodotti AMERICAN AUDIO, AMERICAN DJ, ELATION Professional e Illuminazione
ACCLAIM, siamo obbligati a conformarci alla direttiva RoHS. Ecco perché, già due anni prima che tale
direttiva entrasse in vigore, abbiamo avviato la nostra ricerca di materiali e processi di produzione alternativi e
non dannosi per l'ambiente.
Molto prima della direttiva RoHS tutti i nostri prodotti erano fabbricati in accordo agli standard dell'Unione
Europea. Grazie a costanti verifiche e test dei materiali, possiamo garantire che tutti i componenti da noi
utilizzati sono sempre conformi RoHS e che il processo di produzione è, nei limiti della tecnologia attuale, non
dannoso per l'ambiente.
La direttiva RoHS è un passo molto importante verso la protezione del nostro ambiente. Noi, quali produttori,
ci sentiamo obbligati a dare il nostro contributo in tal senso.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 10
Page 11
WEEE – Rifiuti di materiale Elettrico ed Elettronico
Ogni anno migliaia di tonnellate di componenti elettronici, dannosi per l'ambiente, finiscono nelle discariche in
tutto il mondo. Per assicurare il miglior smaltimento o ricupero possibili di componenti elettronici, l'Unione
Europea ha adottato la direttiva WEEE.
Il sistema WEEE (Rifiuti di materiale Elettrico ed Elettronico) può essere paragonato al sistema "Green Spot"
utilizzato per diversi anni. I produttori devono contribuire al recupero dei rifiuti derivanti dalla messa in
commercio dei propri prodotti. Le risorse finanziarie ottenute in tal modo saranno destinate allo sviluppo di un
sistema comune di gestione rifiuti. Ecco perché possiamo garantire un programma di rottamazione e riciclo
professionale e non dannoso per l'ambiente.
Quali produttori siamo registrati presso l'EAR (Registro delle Apparecchiature Elettriche Usate) tedesco
apportandovi anche il nostro contributo.
(Registrazione: DE41027552)
Ciò significa che i prodotti AMERICAN DJ e AMERICAN AUDIO possono essere depositati gratuitamente nei
punti di raccolta e riutilizzati in base al programma di riciclo. Prodotti ELATION Professional di esclusivo
utilizzo professionale dovranno essere gestiti da noi. Per assicurarne il corretto smaltimento, si prega di inviare
i prodotti Elation non più utilizzabili direttamente a noi.
Come la RoHS di cui sopra, la direttiva WEEE rappresenta un contributo importante per la protezione
dell'ambiente e noi siamo lieti di poter aiutare a mantenerlo pulito grazie a questo sistema.
Saremo lieti di rispondere a qualsiasi vostra domanda o suggerimento che desidererete inviarci scrivendoci al
seguente indirizzo: info@americandj.eu
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 11
Page 12
A.D.J. Supply Europe B.V.
Junostraat 2
6468 EW Kerkrade
Paesi Bassi
www.americandj.eu
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – SP-1500 DMX MK II Strobe Manuale di Istruzioni Pagina 12
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.