Acer V193HQB User Manual [it]

Monitor LCD Acer
Guida dell'utente
Copyright © 2008. Acer Incorporated. Tutti i diritti riservati.
Manuale utente del Monitor LCD Acer Prima edizione: 01/2008
Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche periodiche, senza obbligo di preavviso ad alcuna persona. Tali modifiche saranno incorporate nelle nuove edizioni di questo manuale, o in documenti e pubblicazioni integrative. Il costruttore non rilascia dichiarazioni, né garanzie di commerciabilità o di idoneità ad uno scopo specifico.
Trascrivere nello spazio sottostante il numero di modello, il numero di serie, la data d'acquisto e il luogo d'acquisto.Il numero di serie e il numero di modello sono riportati sull'etichetta applicata al computer.In tutta la corrispondenza relativa all'apparecchio si dovranno sempre citare numero di serie, numero di modello e data e luogo d'acquisto.
È severamente vietato riprodurre, memorizzare in un sistema di recupero o trasmettere parti di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, fotocopie, registrazioni o altro, senza la previa autorizzazione scritta della Acer Incorporated.
Manuale utente del Monitor LCD Acer
Numero di modello: ______________________
Numero di serie: _________________________
Data di acquisto: _________________________
Luogo d'acquisto: ________________________
Acer e il logo Acer sono marchi registrati di Acer Incorporated. Gli altri nomi di prodotto o marchi registrati delle società sono utilizzati nel presente documento solo a scopo di identificazione e appartengono ai rispettivi proprietari.

Note speciali sui monitor LCD

I seguenti casi sono abituali con i monitor LCD e non indicano una problematica del dispositivo.
A causa della natura della luce fluorescente, lo schermo può tremolare
durante l'utilizzo iniziale. Spegnere e riaccendere l'interruttore di alimentazione ed assicurarsi che il tremolio scompaia.
Si può notare un leggero sbilanciamento della luminosità sullo schermo a
seconda del modello di monitor che si utilizza.
Lo schermo LCD ha un'efficienza pixel del 99,99% o superiore. Ciò
comporta difetti inferiori allo 0,01%, quali un pixel che non risponde oppure un pixel sempre acceso.
A causa della natura dello schermo LCD, quando si cambia schermata si
potrà vedere, sulla schermata attuale, l'impressione della schermata precedente, qualora quest'ultima sia stata visualizzata per diverse ore. In tal caso, lo schermo si riprende lentamente cambiando l'immagine oppure spegnendo il monitor per alcune ore.

Informazioni per la sicurezza ed il comfort

Istruzioni per la sicurezza

Leggere attentamente queste istruzioni. Conservare questo documento per riferimenti futuri. Attenersi a tutte le avvertenze ed istruzioni riportate sul prodotto:
iii
Pulizia del monitor
Si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni per la pulizia del monitor.
Disinserire il monitor prima di pulirlo.
Utilizzare un panno morbido per la pulizia dello schermo e delle parti
anteriore e laterali della struttura.
Collegamento/scollegamento del dispositivo
Osservare le seguenti istruzioni per il collegamento e lo scollegamento dell'alimentazione del monitor LCD:
Assicurarsi che il monitor sia fissato alla base prima di collegare il cavo di
alimentazione alla presa di rete CA.
Assicurarsi che il monitor e il computer siano spenti prima di collegare
qualsiasi cavo o di disinserire il cavo di alimentazione.
Se il sistema è dotato di più fonti di alimentazione, scollegare il dispositivo
disinserendo tutti i cavi di alimentazione dalla rete.
iv
Accessibilità
Assicurarsi che la presa di rete a cui è collegato il cavo di alimentazione sia facilmente accessibile e che si trovi il più vicino possibile all'operatore del dispositivo. Per scollegare il dispositivo, assicurarsi di disinserire il cavo di alimentazione dalla rete elettrica.
Ascolto sicuro
Osservare le seguenti istruzioni per proteggere l'udito.
Aumentare gradualmente il volume finché l'audio non è chiaro, piacevole
e privo di distorsione.
Non aumentarlo finché le orecchie non si sono adattate al livello di
volume.
Limitare l'ascolto di musica ad alto volume.
Non alzare il volume per sovrastare i rumori esterni.
Abbassare il volume se non si riescono a sentire le voci delle persone vicine.
Avvertenze
Non utilizzare questo prodotto in prossimità di acqua.
Non collocare questo prodotto su un carrello, supporto o tavolo instabile.
Se il prodotto cade, potrebbe danneggiarsi gravemente.
Le fessure e le aperture servono per la ventilazione e per garantire il
funzionamento corretto del prodotto, oltre a proteggerlo da surriscaldamento. Queste aperture non devono essere bloccate o coperte. Le aperture non devono mai essere bloccate collocando il prodotto su letti, divani, tappeti o altre superfici simili. Questo prodotto non deve mai essere collocato in prossimità o sopra radiatori o diffusori di aria calda e non deve mai essere installato in strutture ad incasso, a meno che non venga assicurata una ventilazione sufficiente.
Non inserire oggetti di alcun tipo attraverso le fessure della struttura di
questo prodotto poiché potrebbero entrare in contatto con punti in cui sono presenti tensioni pericolose, che potrebbero causare incendi o scosse elettriche. Non versare alcun tipo di liquido sopra o all'interno del prodotto.
Per evitare danni ai componenti interni e per prevenire la perdita di
elettroliti dalle batterie, non collocare il prodotto su superfici soggette a vibrazioni.
Non usare in ambienti dedicati allo sport, all'esercizio fisico o altri ambienti
soggetti a vibrazioni in quanto potrebbero verificarsi corto circuiti o danni alle parti interne.
Uso della corrente elettrica
Questo prodotto deve essere fatto funzionare con il tipo di alimentazione
specificato sull'etichetta. In caso di dubbio sul tipo di alimentazione disponibile, consultare il rivenditore o la compagnia elettrica di zona.
Evitare che oggetti o persone schiaccino il cavo di alimentazione. Non
collocare questo prodotto in un luogo in cui il cavo di alimentazione possa essere calpestato.
Se con il prodotto è utilizzata una prolunga, assicurarsi che l'amperaggio
complessivo delle apparecchiature ad essa collegate non ecceda la portata complessiva della prolunga stessa. Accertarsi inoltre che la potenza nominale complessiva di tutti i prodotti collegati alla presa di rete non ecceda la portata del fusibile.
Non sovraccaricare le prese di corrente, le prolunghe o le prese elettriche
collegando troppi dispositivi. Il carico complessivo del sistema non deve eccedere l'80% della potenza nominale del circuito. Se si usano prolunghe, il carico non deve eccedere l'80% della potenza nominale di ingresso della prolunga.
Il cavo di alimentazione di questo prodotto è dotato di una spina tripolare
con messa a terra. Questa spina si adatta solamente a prese con messa a terra. Assicurasi che la presa di rete disponga di una messa a terra adeguata prima di inserire la spina del cavo di alimentazione. Non inserire la spina in una presa di corrente priva di messa a terra. Contattare il proprio elettricista per i dettagli.
Avvertenza! Il connettore di messa a terra è un dispositivo di protezione. Usando una presa di corrente priva dell'adeguata messa a terra si potrebbero causare scosse elettriche e/o lesioni.
Nota: il connettore di messa a terra fornisce anche una buona protezione da disturbi imprevisti prodotti da altre attrezzature elettriche che si trovano nelle vicinanze e che potrebbero interferire con le prestazioni di questo prodotto.
Usare il prodotto solo con il cavo di alimentazione fornito in dotazione. Se
è necessario sostituire il cavo di alimentazione, assicurarsi che il nuovo cavo soddisfi i seguenti requisiti: di tipo rimovibile, UL/con certificazione CSA, di tipo SPT-2; potenza nominale minima 7 A 125 V, approvato VDE o approvazione equivalente, lunghezza massima 4,6 metri (15 piedi).
v
Riparazione del prodotto
Non tentare di riparare da sé questo prodotto, perché l'apertura o la rimozione delle coperture può esporre a punti di tensione pericolosa o altri rischi. Per la manutenzione, consultare personale qualificato.
Scollegare questo prodotto dalla presa di rete e mettersi in contatto con il personale qualificato nei seguenti casi:
Quando il cavo di alimentazione o la spina è sfilacciato/a o danneggiato/a.
Se è stato versato del liquido nel prodotto.
Se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
Se il prodotto è stato fatto cadere oppure la sua struttura si è danneggiata.
Quando il prodotto manifesta un netto cambiamento nelle prestazioni,
indicando la necessità di riparazione.
Se il prodotto non funziona in modo normale nonostante siano state
osservate le istruzioni per l'uso.
vi
Nota: regolare solamente i comandi descritti nelle istruzioni poiché la regolazione impropria di altri comandi potrebbe provocare danni e spesso richiede una notevole mole di lavoro da parte di un tecnico specializzato per ripristinare le condizioni normali del prodotto.
Ambienti potenzialmente esplosivi
Spegnere il dispositivo quando ci si trova in aree con atmosfera potenzialmente esplosiva ed attenersi a tutte le segnalazioni ed indicazioni. Le atmosfere potenzialmente esplosive includono le aree dove di norma è richiesto di spegnere il motore dell'auto. In queste aree le scintille possono provocare esplosioni o incendi provocando lesioni o anche la morte. Spegnere il dispositivo in prossimità delle pompe di gas nelle stazioni di servizio. Osservare le limitazioni sull'uso delle attrezzature radio nei depositi, magazzini e zone di distribuzione del carburante, negli impianti chimici o in zone dove sono in corso operazioni di detonazione. Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso, ma non sempre, segnalate. Includono sottocoperta delle navi, impianti chimici di trasferimento o immagazzinamento, veicoli a gas (come metano e propano) e aree dove l'aria contiene sostanze chimiche oppure particelle come granelli, pulviscolo o polveri metalliche.

Ulteriori informazioni sulla sicurezza

Il dispositivo ed i suoi adeguamenti possono contenere parti di piccole dimensioni. Tenerle fuori della portata dei bambini.
Avviso sul mercurio
Per i proiettori o prodotti elettronici che contengono uno schermo o monitor LCD/CRT: le lampadine all'interno di questo prodotto contengono mercurio e devono essere riciclate o smaltite in base alle leggi locali, regionali e statali. Per ulteriori informazioni, contattare l'Electronic Industries Alliance sul sito www.eiae.org consultare www.lamprecycle.org
. Per informazioni specifiche sullo smaltimento delle lampadine,
.
vii

Dichiarazione relativa ai pixel LCD

L'unità LCD è prodotta con tecniche di costruzione ad alta precisione. Ciononostante, alcuni pixel possono occasionalmente presentare dei problemi o apparire come punti neri o rossi. Ciò non ha effetto sull'immagine registrata e non costituisce un malfunzionamento.
ENERGY STAR (per i modelli selezionati) è un programma governativo (a partecipazione pubblica/privata) che consente di salvaguardare l'ambiente in modo efficace dal punto di vista dei costi e senza sacrificare la qualità o la funzionalità. I prodotti certificati ENERGY STAR impediscono l'emissione di gas serra in quanto osservano i requisiti di efficienza energetica imposti dall'EPA (US Environmental Protection Agency) e dal DOE (US Department of Energy). Nelle abitazioni medie, il 75% dell'elettricità complessiva utilizzata per alimentare gli elettrodomestici viene consumata quando sono spenti. Gli elettrodomestici certificati ENERGY STAR consumano da spenti il 50% di energia in meno rispetto a quelli convenzionali. Per ulteriori informazioni, consultare i siti http://www.energystar.gov powermanagement.
In qualità di partner di ENERGY STAR, Acer Inc. ha determinato che il presente prodotto soddisfa i requisiti di efficienza energetica ENERGY STAR.
e http://www.energystar.gov/
Nota: la precedente dichiarazione è valida solo per i monitor LCD Acer con logo ENERGY STAR.
Questo prodotto è dotato della funzione Power Management:
La modalità Sleep dello schermo si attiva dopo 15 minuti di inattività.
La modalità Sleep dello schermo si attiva dopo 30 minuti di inattività.
Per uscire dalla modalità Sleep, premere il tasto di accensione del
computer.

Consigli e informazioni per un utilizzo adeguato

Gli utenti potrebbero presentare dolori agli occhi ed emicranie dopo un uso prolungato del computer. Potrebbero inoltre correre il rischio di lesioni fisiche dopo varie ore di lavoro davanti ad un computer. Lunghi periodi di lavoro, una cattiva postura, pessime abitudini di lavoro, stress, condizioni di lavoro inadeguate, problemi di salute ed altri fattori aumentano enormemente il rischio di lesioni fisiche.
viii
Un uso non corretto del computer potrebbe causare la sindrome del tunnel carpale, tendiniti, tenosinoviti o altri disturbi muscoloschelettrici. I seguenti sintomi potrebbero apparire su mani, polsi, braccia, spalle, collo o schiena:
torpore oppure una sensazione di bruciatura o formicolio
dolore, irritazione o sensibilità
dolore, gonfiore o pulsazione
irrigidimento o tensione
freddo o debolezza
Nel caso si notino questi sintomi o altri disturbi e/o dolori ricorrenti o persistenti relativi all'utilizzo del computer, consultare immediatamente un medico ed informare il dipartimento che si occupa della salute e della sicurezza all'interno della compagnia.
Nella seguente sezione vengono forniti dei consigli per il corretto utilizzo del computer.
Per trovare la posizione perfetta
Trovare la posizione perfetta regolando l'angolo di visione del monitor con un poggiapiedi o sollevando la sedia per ottenere una comodità ottimale. Osservare i seguenti consigli:
Non rimanere seduti troppo a lungo in una posizione
Evitare di piegarsi avanti e indietro
Alzarsi e camminare periodicamente per eliminare la tensione dai muscoli
delle gambe
Per una visione ottimale
Varie ore di lavoro, occhiali o lenti a contatto inadeguati, riflessi, eccessiva illuminazione nella stanza, schermi non messi a fuoco, caratteri troppo piccoli e schermi con poco contrasto potrebbero causare problemi agli occhi. Nella seguente sezioni vengono forniti dei suggerimenti su come ridurre i problemi agli occhi.
Occhi
Far riposare gli occhi frequentemente.
Allontanare periodicamente lo sguardo dal monitor e fissare un punto
lontano.
Battere le palpepre con frequenza per evitare che si asciughino gli occhi.
Schermo
Tenere pulito lo schermo.
Mantenere la testa ad un livello più alto rispetto all'estremità superiore
dello schermo, in modo che gli occhi guardino verso il basso quando lo sguardo è rivolto al centro dello schermo.
Regolare la luminosità e/o il contrasto dello schermo su un livello adeguato
per una maggiore leggibilità del testo e una migliore chiarezza grafica.
Eliminare bagliori e riflessi:
Posizionando lo schermo in modo che le parti laterali siano rivolte
verso una finestra o una fonte di luce
Riducendo l'illuminazione della stanza con tende, scurini o persiane
Utilizzando una torcia
Cambiando l'angolo di visione dello schermo
Utilizzando un filtro per la riduzione del riflesso
Utilizzando un coprischermo situato sulla parte superiore anteriore
dello schermo
Non regolare lo schermo su un angolo di visione non adeguato.
Non guardare direttamente fonti di luce quali finestre aperte per un
periodo di tempo prolungato.
Abitudini di lavoro ottimali
Per utilizzare il computer in modo rilassante e produttivo, è necessario creare le seguenti abitudini di lavoro:
Fare spesso brevi pause a intervalli regolari.
Effettuare qualche esercizio di stretching.
Respirare aria fresca il più possibile.
Effettuare periodicamente degli esercizie e mantenersi in buone
condizioni di salute.
ix
Congratulazioni!
Lo schermo appena acquistato è marchiato con l’etichetta TCO’03. Questo significa che lo schermo è stato progettato, prodotto e controllato in base ad alcuni dei requisiti ambientali più severi al mondo. Tutto ciò per un prodotto ad alte prestazioni, progettato focalizzando sulle esigenze degli utenti, che riduce al minimo gli impatti sull'ambiente naturale.
Alcune caratteristiche dei requisiti degli schermi TCO’03: Ergonomia
Buona ergonomia visiva e qualità d’immagine per migliorare l’ambiente operativo
dell’utente e per ridurre i problemi di vista e d’affaticamento. I parametri importanti sono luminanza, contrasto, risoluzione, rifrazione, rendita colore e stabilità d’immagine.
Energia
Modalità di risparmio energetico dopo un intervallo determinato – benefica sia per
l’utente, sia per l’ambiente.
Sicurezza elettrica
Emissioni
Campi elettromagnetici
Emissione disturbi
Ecologia
Il prodotto deve essere preparato per il riciclaggio, ed il produttore è obbligato ad avere
una politica ambientale come EMAS o ISO 14 001
Restrizioni su
○ Sostanze ignifughe a base di cloro e bromo; polimeri. ○ Metalli pesanti come cadmio, mercurio e piombo.
I requisiti inclusi in questa etichetta sono stati sviluppati dalla TCO Development in cooperazione con scienziati, esperti, utenti come anche produttori di tutto il mondo. Dalla fine degli anni 1980, la TCO è impegnata ad influenzare lo sviluppo delle attrezzature IT nella direzione di una maggiore facilità d’impiego. Il nostro sistema d’etichettatura è iniziato con gli schermi nel 1992 ed ora è richiesto da utenti e produttori IT di tutto il mondo.
Per altre informazioni visitare il sito:
www.tcodevelopment.com
x
We, Acer Computer (Shanghai) Limited 3F, No. 168 Xizang medium road, Huangpu District, Shanghai, China Contact Person: Mr. Easy Lai
Tel: 886-2-8691-3089 Fax: 886-2-8691-3000 E-mail: easy_lai@acer.com.tw Hereby declare that: Product: LCD Monitor Trade Name: Acer Model Number: V193HQ SKU Number: V193HQ
xxxx
The first x shows the front frame's ID and color. The second x shows pedestal's ID color.
The third x shows the sale area. The fourth x shows the others.;
Is compliant with the essential requirements and other relevant provisions of the following EC directives, and that all the necessary steps have been taken and are in force to assure that production units of the same product will continue comply with the requirements.
EMC Directive 2004/108/EC as attested by conformity with the following harmonized standards:
EN55022:2006, AS/NZS CISPR22:2006, Class B
EN55024:1998 + A1:2001 + A2:2003
EN61000-3-2:2006, Class D
EN61000-3-3:1995 + A1:2001+A2:2005
Low Voltage Directive 2006/95/EC as attested by conformity with the following harmonized standard:
EN60950-1:2001
RoHS Directive 2002/95/EC on the Restriction of the Use of certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment
Easy Lai / Director Acer Computer (Shanghai) Limited
.
Federal Communications Commission
Declaration of Conformity
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) This device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
The following local manufacturer/importer is responsible for this declaration:
xi
Product name:
Model number:
SKU number:
Name of responsible party: Acer America Corporation
Address of responsible party: 333 West San Carlos St.
Contact person: Acer Representative
Tel: 1-254-298-4000
Fax: 1-254-298-4147
18.5" LCD Monitor
V193HQ
V193HQxxxx (x can be 0 - 9, A - Z or blank)
San Jose, CA 95110 USA
xii
Note speciali sui monitor LCD iii Informazioni per la sicurezza ed il comfort iii
Istruzioni per la sicurezza iii
Pulizia del monitor iii Collegamento/scollegamento del dispositivo iii Accessibilità iv Ascolto sicuro iv Avvertenze iv Uso della corrente elettrica iv
Riparazione del prodotto v Ulteriori informazioni sulla sicurezza vi Dichiarazione relativa ai pixel LCD vii Consigli e informazioni per un utilizzo adeguato vii
CEDeclaration of Conformity
FCC (Federal Communications Commission) Dichiarazione di conformità xi
Disimballaggio 1
Collegamento/rimozione della base 2 Regolazione della posizione dello schermo 2 Collegamento del cavo di alimentazione 3 Risparmio energetico 3 DDC (Display Data Channel) 3
ASSEGNAZIONE DEI PIN DEL CONNETTORE 4 Tabella frequenze standard 6 Installazione 7
Comandi dell'utente 8 Per regolare un'impostazione 9
Acer eColor Management 10
Utente 11 Risoluzione dei problemi 13
Modalità VGA 13
Modalità DVI 14
1
x
2
Italiano

Disimballaggio

Si prega di controllare che siano presenti i seguenti articoli dopo il disimballaggio e di custodire l'imballaggio in caso di un successivo trasporto del monitor.
Monitor LCD Guida all’uso Guida rapida
1
Cavo D-sub
Cave Audio (Optional)
Cavo DVI (solo per
modelli con doppio
ingresso)
Cavo di alimentazione CA
2
Italiano

Collegamento/rimozione della base

Collegamento: Allineare il tasto di sblocco situato nella parte inferiore del monitor con le fessure corrispondenti della parte inferiore della base.
Rimozione: Premere il tasto di sblocco come
indicato, quindi tirare in direzione della freccia per rimuovere la base.
Regolazione della posizione dello schermo
Per una posizione di visione ottimale, è possibile regolare l'inclinazione del monitor sostenendo con entrambe le mani i bordi del monitor, come illustrato di seguito. È possibile regolare il monitor di 15 gradi verso l'alto e di 5 gradi verso il basso.
Italiano
Collegamento del cavo di alimentazione
Assicurarsi in primo luogo che il cavo di alimentazione in uso sia di tipo
corretto per la propria ubicazione.
Il monitor presenta un'alimentazione universale che ne consente l'uso a
100/120 V CA o a 220/240 V CA. Non è necessaria alcuna regolazione da parte dell'utente.
Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nell'ingresso CA e l'altra
nell'uscita CA.
Per unità che utilizzano 120 V CA:
Utilizzare cablaggio UL, cavo SVT e spina a 10 A/125 V.
Per unità che utilizzano 220/240 V CA:
Utilizzare cablaggio con cavo H05VV-F e spina a 10 A/250 V. Il cablaggio deve disporre delle adeguate certificazioni di sicurezza del Paese in cui si installa il dispositivo.
Risparmio energetico
Il monitor viene commutato in modalità di "risparmio energetico" dal segnale di controllo del dispositivo di controllo visualizzazione, come indicato dalla spia gialla di alimentazione.
Modalità Spia
On Blu
Risparmio energetico Gialla
3
La modalità di risparmio energetico viene mantenuta finché non viene rilevato un segnale di controllo oppure non vengono attivati il mouse o la tastiera. Per passare dalla modalità di "risparmio energetico" a "On" occorrono circa 3 secondi.
DDC (Display Data Channel)
Per agevolare l'installazione, se il proprio sistema supporta il protocollo DDC, il monitor è in grado di funzionare immediatamente. Il DDC è un protocollo di comunicazione con il quale il monitor informa immediatamente il sistema host delle sue capacità; ad esempio, le risoluzioni supportate e la corrispondente tempistica. Il monitor supporta lo standard DDC2B.
Italiano
4
ASSEGNAZIONE DEI PIN DEL CONNETTORE
15
6
11
Cavo segnale schermo a colori a 15 pin
10
15
NUMERO
DEL PIN
Descrizione
1 Rosso 9 +5 V 2 Verde 10 Logic ground 3 Blu 11 Terra monitor 4 Terra monitor 12 Dati seriali DDC 5 Rritorno-DCC 13 Sincronia orizzontale 6 Terra rosso 14 Sincronia verticale 7 Terra verde 15 Frequenza seriale DDC 8 Terra blu
NUMERO
DEL PIN
Descrizione
Cavo segnale schermo a colori a 24 pin
5
Italiano
NUMERO
DEL PIN
1 TMDS data 2- 13 NC 2 TMDS data 2+ 14 Potenza +5V 3 TMDS Dati schermo
4 NC 16 Rilevamento collegamento a
5 NC 17 TMDS data 0­6 Frequenza DDC 18 TMDS data 0+ 7 Dati DDC 19 TMDS data 0/5 shield 8 NC 20 NC
9 TMDS data 1- 21 NC 10 TMDS data 1+ 22 Frequenza schermo TMDS 11 TMDS data 1/3 shield 23 Frequenza+ TMDS 12 NC 24 Frequenza- DDC TMDS
Descrizione
2/4
NUMERO
DEL PIN
15 GND(ritorno per +5V H-Sync./V-
Sync. - sincronia orizzontale/ verticale)
caldo
Descrizione
6
Italiano

Tabella frequenze standard

Modalità Risoluzione
1 640 x 480 60 Hz
2 640 x 480 72 Hz
3 640 x 480 75 Hz
4 MAC 640 x 480 66.66 Hz
5 VESA
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19 VESA
20
21
SVGA
SVGA
SVGA 800 x 600 72 Hz
SVGA 800 x 600 75 Hz
MAC 832 x 624 74.55
XGA
XGA
XGA
MAC
VESA
VESA
SXGA
SXGA
WXGA
WXGA
720x400 70 Hz
800 x 600
800 x 600
1024 x 768 60 Hz
1024 x 768 70 Hz
1024 x 768 75 Hz
1152 x 870 75 Hz
1152 x 864 75 Hz
1280 x 960 60 Hz
1280 x 1024 60 Hz
1280 x 1024
1280 x 720
1280 x 800 60 Hz
1366x768
56
60
75 Hz
60 Hz
60 Hz
Hz
Hz
Hz
Italiano

Installazione

Per installare il monitor sul sistema host, osservare le operazioni di seguito:
Operazioni
1 Collegare il cavo video
a Assicurarsi che il computer e il monitor siano spenti. b Collegare il cavo video VGA al computer. c Collegare il cavo digitale (solo per modelli con doppio ingresso).
(1) Assicurarsi che il computer e il monitor siano spenti. (2) Collegare un'estremità del cavo DVI a 24 pin alla parte posteriore
del monitor e l'altra estremità alla porta del computer.
2 Collegare il cavo di alimentazione.
Collegare il cavo di alimentazione al monitor, quindi ad una presa CA con adeguata messa a terra.
3 Accendere il monitor e il computer
Prima accendere il monitor, quindi il computer. Questa sequenza è estremamente importante.
4 Se il monitor non funziona correttamente, consultare la sezione
RIsoluzione dei problemi per diagnosticare il problema.
7
8
Italiano

Comandi dell'utente

Comandi del pannello anteriore
1 Spia di alimentazione: si accende per indicare l'accensione del dispositivo. 2 Interruttore di alimentazione: accendere/spegne il dispositivo.
3.4 < / > : premere < o > per accedere alla funzione desiderata; premere Enter per selezionare la funzione. Premere < o > per modificare le impostazioni della funzione attuale.
5 Menu/Inserire: Attiva il menu OSD quando l'OSD è spento o attiva/disattiva
la funzione di regolazione quando l'OSD è acceso.
6 Tasto di regolazione automatica/Esci:
a Quando il menu OSD è attivo, questo tasto agisce in sostituzione del
tasto Esci (per uscire dal menu OSD).
b Quando il menu OSD non è attivo, premere questo tasto per due
secondi per attivare la funzione Regolazione automatica. La funzione Regolazione automatica viene utilizzata per impostare Pos. H, Pos. V, Clock e Messa a fuoco.
7 Empowering Key/Esci:
a Quando il menu OSD è attivo, questo tasto agisce in sostituzione del
tasto Esci (per uscire dal menu OSD).
b Quando il menu OSD non è attivo, premere questo tasto per
selezionare la modalità scenario.
Italiano

Per regolare un'impostazione

1 Premere il tasto Menu per attivare la finestra dell'OSD. 2 Premere < o > per selezionare la funzione desiderata. 3 Premere nuovamente il tasto Menu per selezionare la funzione che si
desidera regolare. 4 Premere < o > per modificare le impostazioni della funzione attuale. 5 Per uscire e salvare, selezionare la funzione Esci. Per regolare un'altra
funzione, ripetere le operazioni dal 2 al 4.
A Acer eColor Management: se si seleziona "Acer eColor Management",
appare l'OSD di Acer eColor Management.
B Utente: se si seleziona "Utente", appare l'OSD standard.
9
I. Solo modalità di ingresso analogico II. Solo modalità di ingresso digitale
10
Italiano
Modalità standard
Modalità testo
Modalità utente
Modalita grafica
Modalità filmato

Acer eColor Management

Istruzioni per l'uso
1 Premere Empowering Key per aprire l'OSD di Acer eColor
Management e accedere alle modalità scenario. 2 Premere "<" o ">" per selezionare la modalità. 3 Premere il tasto Regolazione automatica per confermare la modalità
ed eseguire Regolazione automatica.
Funzioni e vantaggi
Icona menu principale
Voce sottomenu Descrizione
Modalità utente Definito dall'utente. Le impostazioni possono
essere regolate in modo da adattarle a qualsiasi situazione.
Modalità testo Bilanciamento ottimale di luminosità e
contrasto per evitare problemi agli occhi. Il modo più comodo di leggere il testo su schermo.
Modalità standard
Modalità grafica Migliora i colori ed enfatizza i minimi dettagli.
Modalità filmato Visualizza le scene con i dettagli più nitidi. Le
Impostazioni predefinite, che rispecchiano le capacità di visualizzazione originali.
Le foto e le immagini in movimento appaiono con colori vibranti e dettagli perfetti.
foto e le immagini in movimento appaiono con colori vibranti e dettagli perfetti.
Italiano

Utente

11
Icona menu principale
Icona sotto
Voce sottomenu Descrizione
menu
Contrasto Regola il contrasto tra il primo piano e lo
Luminosità Regola la luminosità di fondo
ACM ACM (Adaptive Contrast Management)
Messa a fuoco Regola la messa a fuoco della foto
Clock Regola il clock della foto (disponibile solo
Posizione H Regola la posizione orizzontale dell'OSD
Posizione V Regola la posizione verticale dell'OSD
N/A Caldo Imposta la temperatura di colore per
N/A Freddo Imposta la temperatura di colore per
Utente/rosso Regola l'intensità del rosso.
sfondo dell'immagine su schermo.
dell'immagine su schermo.
Interruttore ACM On/Off, per default Off.
(disponibile solo in modalità analogica).
in modalità analogica).
(disponibile solo in modalità analogica).
(disponibile solo in modalità analogica).
riscaldare il bianco.
raffreddare il bianco.
Utente/verde Regola l'intensità del verde.
Utente/blu Regola l'intensità del blu.
12
Italiano
Icona menu principale
Icona sotto
Voce sottomenu Descrizione
menu N/A English Selezione della lingua. N/A
繁體中文
Deutsch Français Español Italiano
简体中文
日本語
Suomi Solo OSD versione EMEA.
Hollands
Русский
Posizione H Regola la posizione orizzontale dell'OSD.
Posizione V Regola la posizione verticale dell'OSD.
Timeout OSD Regola il timeout dell'OSD.
N/A
N/A
Sorgente ingresso
Modalità wide
Selezionare il segnale in ingresso da D-Sub, DVI-D o HDMI
Selezionare l’impostazione modalità Wide per
schermo, formato specifico o modalità 1:1
Tutto
N/A DDC/CI Attiva/disattiva il supporto DDC/CI N/A Informazioni Mostra la risoluzione, la frequenza H/V, la
porta di ingresso e il numero di serie dell'input attuale.
N/A Ripristina Elimina le modifiche della configurazione
automatica e imposta la temperatura del colore su caldo.
N/A Esci Salva le modifiche dell'utente e chiude
l'OSD.
Italiano

Risoluzione dei problemi

Prima di inviare il monitor LCD a riparare, controllare l'elenco di seguito per la risoluzione dei problemi per capire se è possibile diagnosticare da soli il problema.

Modalità VGA

Problema Stato della spia Rimedio Immagine non visibile
Immagine instabile Controllare che le specifiche
Immagine anormale
Blu Utilizzando l'OSD, regolare al
massimo la luminosità e il contrasto o ripristinare le impostazioni predefinite.
Off Controllare l'alimentazione.
Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato al monitor in modo corretto.
Gialla Controllare che il cavo di segnale
Immagine assente, non centrata, eccessivamente grande o piccola sullo schermo.
video sia collegato correttamente alla parte posteriore del monitor.
Verificare se il sistema del computer è acceso e si trova in modalità di risparmio energetico/standby.
dell'adattatore grafico e del monitor siano conformi. In caso contrario, ciò potrebbe causare una discordanza nella frequenza del segnale di ingresso. Utilizzando l'OSD, regolare messa a fuoco, clock, posizione H e posizione V con segnali non standard.
Controllare l'impostazione di visualizzazione sul sistema. In caso di immagine assente, selezionare un'altra risoluzione o frequenza di rinfresco verticale dell'immagine.
13
Dopo aver regolato le dimensioni dell'immagine, attendere qualche secondo prima di cambiare o scollegare il cavo del segnale o spegnere il monitor.
14
Italiano

Modalità DVI

Problema Stato della spia Rimedio
Immagine non visibile
Blu Utilizzando l'OSD, regolare al
massimo la luminosità e il contrasto o ripristinare le impostazioni predefinite.
Off Controllare l'alimentazione.
Controllare che il cavo di alimentazione CA sia collegato al monitor in modo corretto.
Gialla Controllare che il cavo di segnale
video sia collegato correttamente alla parte posteriore del monitor.
Verificare se il sistema del computer è acceso e si trova in modalità di risparmio energetico/standby.
Loading...