Acer AT2620, AT3220 QUICK START GUIDE [hr]

Contenuti
Importanti istruzioni di sicurezza 2
Istruzioni sullo smaltimento 2 Dichiarazione di conformità 2
Cose più importanti 3
Contenuto della confezione 3
Panoramica del Televisore LCD 3
Veduta del pannello frontale 3 Veduta del pannello posteriore 4
Telecomando 5
Tasti generici 5 Televideo 5
Collegamenti di base 6
Collegamento del cavo d’alimentazione 6 Attivazione del telecomando 6
Guardare la TV analogica 6
Collegare l’antenna/TV via Cavo 6 Iniziare a guardare la TV 6
Collegamento di dispositivi audio/video esterni 7
Collegamento di lettori DVD, videoregistratori, STB o attrezzature audio/video 7 Collegamento di una fotocamera, di una videocamera o di un videogioco 8 Collegamento di un PC o di un notebook 8 Selezione dell’origine d’input 8
Navigazione OSD 9
Navigazione dell’OSD con il telecomando 9 Regolazione delle impostazioni OSD 10
Funzioni avanzate 11
Blocco TV 11 Riordinare i canali 12 Ricercare nuovamente i canali 13 Modalità di visualizzazione Widescreen 14
Risoluzione dei problemi 15
Specifiche del prodotto 16
AT2620/AT2720
AT3220/AT3720
AT4220
Guida dell’utente
Televisore
Copyright © 2006. Acer Incorporated.
Tutti i diritti riservati.
Guida dell’utente LCD TV
Edizione originale: 12 / 2006
Periodicamente possono essere apportate delle modifiche alle informazioni di questa pubblicazione, senza obbligo di notificare ad alcuno tali revisioni o cambiamenti. Tali modifiche saranno integrate nelle nuove edizioni di questo manuale, o documentazione e pubblicazioni supplementari. Questa azienda non garantisce, né in modo espresso né in modo implicito, i contenuti di questo documento ed in modo particolare nega le garanzie implicite di commerciabilità o idoneità ad uno scopo particolare.
Registrare le informazioni di numero del modello, numero di serie, data e luogo d’acquisto negli spazi sotto riportati. Il numero di serie e di modello sono riportati sull’etichetta affissa al dispositivo. Tutta la corrispondenza relativa all’unità deve riportare il numero di serie, il numero di modello e le informazioni sull’acquisto.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata in un sistema d’archiviazione o trasmessa, in alcuna forma o tramite alcun mezzo, sia esso elettronico, meccanico, a mezzo di fotocopia, registrazione o altro, senza previa autorizzazione scritta di Acer Incorporated. Numero del modello: ___________________________________ Numero di serie: ________________________________________ Data d’acquisto: ________________________________________ Luogo d’acquisto: ______________________________________
Acer ed il logo Acer sono marchi registrati di Acer Inc. I nomi ed i marchi registrati di altre aziende sono qui usati a solo scopo identificativo e sono di proprietà delle loro rispettive aziende.
7.in.1.User.Guide.Italy.01.17.in1 1 2006/11/24 �� 05:11:33
Italiano
2

Importanti istruzioni di sicurezza

Istruzioni sullo smaltimento

Non gettare questo dispositivo elettronico nei contenitori per rifiuti quando si elimina il prodotto. Riciclare i rifiuti per minimizzare l’ inquinamento ed assicurare la massima protezione dell’ambiente globale.
Per maggiori informazioni riferite all’Europa consultare a http://global.acer.com/about/ environmental.htm
Leggere queste istruzioni con molta attenzione. Porre queste istruzioni in un luogo sicuro per riferimenti futuri.
1 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul prodotto.
2 Scollegare il prodotto dalla presa a muro prima di pulirlo.Non
usare detergenti liquidi o spray. Per pulire, usare un panno umido.
3 Non usare il prodotto accanto all’acqua.
4 Non collocare il prodotto su carrelli, piedistalli o tavoli instabili. Il
prodotto potrebbe cadere, subendo seri danni.
5 Gli slot e le aperture servono alla ventilazione; per assicurare un
funzionamento adeguato del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento, queste aperture non devono essere bloccate né coperte. Le aperture non devono mai essere bloccate ponendo il prodotto su letti, divani, tappetini o altre superfici simili. Questo prodotto non deve essere mai posto accanto a radiatori o termoconvettori o in una installazione chiusa a meno che non venga fornita ventilazione adeguata.
6 Questo prodotto deve essere usato con il tipo di alimentazione
indicata sull’etichetta apposita. Se non si è certi del tipo di alimentazione fornita nella propria abitazione, consultare il rivenditore o l’azienda locale di fornitura elettrica.
7 Non appoggiare alcun oggetto sul cavo elettrico. Non collocare il
prodotto in luoghi dove il cavo può essere calpestato.
8 Se con questo prodotto è usata una prolunga, assicurarsi che l’
amperaggio totale nominale degli apparecchi collegati ad essa non ecceda l’amperaggio nominale della prolunga stessa. Inoltre, assicurarsi che la potenza nominale di tutti i prodotti collegati alla presa a muro, non ecceda quella del fusibile.
9 Non spingere oggetti di alcun tipo all’interno di questo prodotto
attraverso gli slot della struttura, poiché potrebbero toccare punti di voltaggio pericolosi o cortocircuitare parti provocando folgorazioni o incendi. Non versare mai liquidi di alcun tipo all’ interno del prodotto.
10 Non tentare di riparare il prodotto da soli, in quanto l’apertura o
la rimozione dei coperchi potrebbero esporre a punti di voltaggio e ad altri rischi. Fare riferimento a personale di servizio qualificato per tutta l’assistenza.
11 Nel caso in cui si verifichino le seguenti condizioni, scollegare
questo prodotto dalla presa a muro e rivolgersi a personale qualificato:
a. Quando il cavo elettrico o la spina sono danneggiati o logori.
b. Se viene versato del liquido nel prodotto.
c. Se il prodotto è stato esposto ad acqua o pioggia.
d. Se il prodotto non funziona normalmente nonostante
siano state seguite le istruzioni operative. Regolare solo i controlli trattati nelle istruzioni operative. La regolazione inadeguata di altri controlli può provocare danni che richiederanno un lungo lavoro da parte di tecnici specializzati per riportare il prodotto al nomale funzionamento.
e. Se il prodotto è stato fatto cadere o se la struttura esterna è
stata danneggiata.
f. Se il prodotto mostra un cambiamento netto nelle prestazioni,
ad indicare la necessità di assistenza.
12 Usare solo cavi elettrici adeguati (in dotazione nella scatola degli
accessori) per questa unità. Scollegare sempre il cavo elettrico dalla presa a muro prima di effettuare manutenzioni o di smontare l’apparecchio.
13 Non sovraccaricare le prese elettriche, le prolunghe o le spine
multiple. Il carico complessivo del sistema non deve eccedere l’ 80% della potenza del circuito derivato. Se si usano prolunghe, il carico non deve eccedere l’ 80% della potenza d’ input della prolunga.
14 Alcuni prodotti sono dotati di spine elettriche a tre cavi con messa
a terra, il terzo dentello serve per la messa a terra. Questa spina si inserirà solamente in prese con messa a terra. Questa è una funzione di sicurezza. Assicurarsi che la presa elettrica abbia l’ appropriata messa a terra. Non minimizzare lo scopo di sicurezza della spina con messa a terra tentando d’inserirla in una presa senza messa a terra. Se non si è in grado di inserire la spina nella presa, contattare con il proprio elettricista per sostituire la presa obsoleta.
Il dentello di messa a terra fornisce anche una buona protezione da disturbi imprevisti che interferiscono con le funzioni del prodotto e generato da attrezzature elettriche limitrofe.
Il dentello di messa a terra svolge un’importante funzione di protezione. Si possono prendere scosse elettriche da sistemi non dotati di messa a terra.

Dichiarazione di conformità

Nome del produttore: Acer Computer (Shanghai) Limited Indirizzo del produttore: 3F, No. 168 xizang medium road,
Huangpu District, Shanghai, China dichiara che il prodotto Monitor TV LCD Modello: Serie AT
è conforme alla Direttiva EMC 89/336/CEE come attestato dalla conformità alle seguenti norme armonizzate:
EN 55013: 2001+A1: 2003: Ricevitori di segnali audio e televisivi ed altri apparecchi associati – Caratteristiche di disturbo radio – Limiti e metodi di misurazione
EN 55020: 2002+A1: 2003: Ricevitori di segnali audio e televisivi ed altri apparecchi associati – Caratteristiche di immunità – Limiti e metodi di misurazione
EN55022:1998/A1:2000; AS/NZS CISPR 22: 2002: Limiti e metodi di misurazione delle caratteristiche delle interferenze radio di apparecchi informatici.
EN55024: 1998/A1: 2001; AS/NZS CISPR 24: 1997: Apparecchi informatici – Caratteristiche di immunità – Limiti e metodi di misurazione.
È conforme alla Direttiva EMC 73/23/CEE sulla bassa tensione come attestato dalla conformità alle seguenti norme armonizzate:
EN60065: 1998: Apparecchi elettronici audio, video e simili - requisiti di sicurezza.
Noi sottoscritti Acer Computer (Shanghai) Limited, con il presente documento, dichiariamo che l’apparecchio che porta il nome commerciale e il numero di modello specificato in alto, è stato testato in conformità alle leggi applicabili, in base agli standard di misurazione più accurati possibili, e che sono state fatte tutte le azioni necessarie per garantire che le unità di produzione dello stesso apparecchio continuino ad essere conformi ai requisiti.
-----------------------------
Easy Lai / Direttore
Acer Computer (Shanghai) Limited
Produttore: Acer
Indirizzo: 8F, 88, Sec. 1, Hsin Tai Wu Rd. Hsichih Taipei Hsien Taiwan
Соответствует сертификатам,
обязательным в РФ
(Compatibile con le certificazioni
vigenti in Russia)
7.in.1.User.Guide.Italy.01.17.in2 2 2006/11/24 �� 05:11:34
Italiano
3

Cose più importanti

Grazie per aver scelto il Televisore LCD Acer. Con le cure adeguate, il Televisore LCD Acer vi garantirà anni di intrattenimento e soddisfazione.
Questa Guida dell’utente introduce le varie caratteristiche che il Televisore LCD Acer offre, e fornisce informazioni chiare e precise sul prodotto; quindi è importante leggerla attentamente e conservarla per riferimenti futuri.

Contenuto della confezione

Oltre alla scatola degli accessori, l’imballo del Televisore LCD deve contenere i seguenti accessori. Assicurarsi che siano tutti presenti. Qualora mancassero degli articoli, mettersi in contatto con il proprio rivenditore.
• Telecomando (x1)/Batterie AAA (x2)
Cavo d’alimentazione (x1)*
• Guida dell’utente guida rapida
* Il cavo d’alimentazione in dotazione varia da nazione a nazione.

Panoramica del Televisore LCD

Veduta del pannello frontale

1 Alimentazione ACCESO/SPENTO 2
Tasto Menu
3
Canale su/giù
4
Volume su/giù
5
Tasto Input
1
2
3
4
5
2
MENU
Tasto Menu Accende o Spenge il menu OSD
3
CH+
CH
-
Canale Su Quando è acceso l’ OSD: Funziona anche come freccia direzionale Su nell’ OSD
Canale Giù Quando è acceso l’ OSD: Funziona anche come freccia direzionale Giù nell’ OSD
4
-
VOL+
VOL
Volume Su Quando è acceso l’ OSD: Funziona anche come freccia direzionale Destra nell’ OSD
Volume Giù Quando è acceso l’ OSD: Funziona anche come freccia direzionale Sinistra nell’ OSD
5
INPUT
Tasto Input Quando è acceso l’ OSD: Premete questo confermare la selezione
7.in.1.User.Guide.Italy.01.17.in3 3 2006/11/24 �� 05:11:34
Italiano
4

Veduta del pannello posteriore

1 Interruttore alimentation 2
Input AC
3 HDMI 4 Input VGA
5 Input PC-Audio
6
AV-Audio D/S + CVBS + Componente
7
SCART
8
Antenna analogica
4321
2 1 AV3
Pr Pb Y
8765
* Per AV3, gli input Composito e Componente condividono le stesse porte audio.
7.in.1.User.Guide.Italy.01.17.in4 4 2006/11/24 �� 05:11:35
Italiano
5

Tasti generici

Telecomando

1 POWER (ALIMENTAZIONE)
Premere per accendere/spegnere il televisore.
2 DISPLAY
Premere per visualizzare le informazioni di input/canale (Dipendenti dal tipo di input/origine).
3 MUTE
Premere per attivare e disattivare l’audio.
4 Tasti d’input (TV/AV/SCART/PC)
Premere per selezionare la corretta modalità d’input.
5 SLEEP
Premere per impostare l’intervallo di tempo per collocare il televisore in modalità di standby (15, 30, 45, 60, 90 o 120 minuti).
6 Tasti numerici.
7 RECALL
Premere per tornare al canale precedente.
8 ENTER
Premere per confermare la selezione del numero del canale.
9 MENU
Premere per aprire o chiudere il Menu.
10 TTX/MIX(Televideo/MIX)
Premere per passare dalla modalità TV/AV alla modalità Televideo. Premere per sovrapporre la pagina del televideo all’ immagine TV.
11 Tasti direzionali/OK, VOL (su/giù), Canale (su/giù)
12 WIDE
Premere per passare tra le varie modalità di rapporto proporzioni: 4:3, 16:9, Panorama e Letterbox 1, 2, 3.
13 MPX
Premere per selezionare l’input audio, visualizzato nell’ angolo in alto a destra (Mono, Stereo, Bilingue).
14 VOL (Volume) (+/-)
Premere questo tasto per aumentare o diminuire il volume.
15 CH (Canale) (su/giù)
Premere questo tasto per selezionare in sequenza i canali TV.
1 Tasti colorati (R/V/G/B)
Attiva il tasto corrispondente sulla pagina del Televideo.
2 INDEX
Premere per andare alla pagina dell’indice.
3 SIZE (Dimensioni)
Premere una volta per ingrandire la pagina del televideo di 2 volte. Premere di nuovo per riprendere.
4 SUBTITLE (Sottotitoli)
Premere per visualizzare su schermo i sottotitoli.
5 SUBPAGE
Premere per accedere direttamente alla pagina secondaria del televideo.
6 HOLD (Blocco)
Premere per mettere in pausa la pagina televideo corrente in modalità visualizzazione di più pagine.
7 REVEAL
Premere per visualizzare le informazioni nascoste del televideo.

Televideo

T
T
X
/
M
I
X
M
P
X
W
I
D
E
1
7
11
2
10
6
3
9
8
T
T
X
/
M
I
X
M
P
X
W
I
D
E
INDEX
SUBTITLE
SUBPAGE
REVEAL
SIZE HOLD
314 5 6
2
7
4
5
12
13
14
15
7.in.1.User.Guide.Italy.01.17.in5 5 2006/11/24 �� 05:11:35
Loading...
+ 11 hidden pages