Prima di utilizzare il monitor si raccomanda di leggere attentamente questo
manuale. Il manuale dovrebbe essere conservato per referenze future.
Dichiarazione FCC Interferenza Frequenza Radio dispositivi di
Classe B
AVVISO: (SOLO PER MODELLI CERTIFICATI FCC)
NOTA: Questa attrezzatura è stata controllata e trovata conforme ai limiti di
un dispositivo digitale di Classe B, in base alla Parte 15 delle Norme FCC.
Questi limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da
interferenze dannose in un’installazione domestica. Questa attrezzatura
genera, utilizza ed emette energia di frequenza radio e, se non è installata in
accordo alle istruzioni, può provocare interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Non c’è tuttavia garanzia che non si manifestino
interferenze in un’installazione particolare. Se questa attrezzatura provoca
interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono essere
determinate accendendo e spegnendo l’attrezzatura, l’utente è incoraggiato a
correggere l’interferenza prendendo una o più delle seguenti misure:
1. Riorientare o ricollocare l’antenna.
2. Aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il ricevitore.
3. Collegare l’attrezzatura ad una presa di corrente su un circuito diverso da
quello sul quale è collegato il ricevitore.
4. Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV esperto per aiuto.
NOTIFICA:
1. Cambiamenti o modifiche, senza approvazione espressa da parte del
responsabile alla conformità, possono annullare l’autorità dell’utente ad
operare l’attrezzatura.
2. Cavi d’interfaccia e d’alimentazione schermati, se presenti, devono
essere utilizzati per conformarsi ai limiti sulle emissioni.
3. Il produttore non è responsabile per qualsiasi interferenza radio o TV
provocata da modifiche non autorizzate a questa attrezzatura. E’
responsabilità dell’utente rimediare a tali interferenze.
Quale partner della
ENERGY STAR
la International ha determinato che
questo prodotto incontra le direttive della ENERGY STAR in materia di
risparmio energetico.
AVVISO:
Per evitare il rischio d’incendi o scosse elettriche, non esporre il monitor a
pioggia o umidità. All’interno del monitor sono presenti voltaggi
pericolosamente alti. Non aprire la copertura. Fare riferimento esclusivamente
a personale qualificato per la manutenzione.
41L1500-786-1A 意文
1
Page 3
PRECAUZIONI
z Non utilizzare il monitor vicino all’acqua, per esempio vicino a lavandini di
bagno, cucina, lavanderia; vasche da bagno, piscine o scantinati umidi.
z Non collocare il monitor su un carrello, supporto o tavolo instabili. Se il
monitor cade può provocare lesioni a persone e seri danni all’attrezzatura
stessa. Utilizzare esclusivamente carrelli o supporti raccomandati dal
produttore o venduti con il monitor. Se si colloca il monitor su una parete o
su uno scaffale, utilizzare un kit di montaggio approvato dal produttore e
seguire le istruzioni riportate sul kit.
z Fessure ed aperture, sulla parte posteriore ed inferiore della copertura del
monitor, sono designate alla ventilazione. Per assicurare l’affidabile
operatività del monitor e per evitare il surriscaldamento, assicurarsi che
queste aperture non siano bloccate o coperte. Non collocare il monitor su
un letto, divano, tappeto o superficie simile. Non collocare il monitor vicino
a radiatori o altre fonti di calore. Non collocare il monitor in una libreria o
mobile salvo che non sia fornita un’appropriata ventilazione.
z Il monitor dovrebbe essere fatto operare solamente con il tipo
d’alimentazione indicata sull’etichetta. Se non si è sicuri del tipo
d’alimentazione fornita alla vostra abitazione, consultare il rivenditore o la
compagnia elettrica locale.
z Il monitor è fornito di una spina con massa a terra a tre punte, ossia una
spina con una terza punta (massa a terra). Questa spina, per sicurezza,
s’inserirà solamente in una presa di corrente con massa a terra. Se la
vostra presa di corrente non è adatta per la spina a tre punte, sarà
necessario che un elettricista installi la presa corretta. Diversamente
utilizzare un adattatore per fornire l’appropriata massa a terra rendendo il
dispositivo sicuro all’uso. Non sottovalutate l’importanza, in materia di
sicurezza, della spina con massa a terra.
z Scollegare l’unità durante i temporali oppure quando non è utilizzata per
lunghi periodi. Ciò proteggerà il monitor dai danni provocati dagli sbalzi di
tensione.
z Non sovraccaricare le prese multiple e le prolunghe. La sovraccarica può
provocare incendi o scosse elettriche.
z Non inserire mai alcun oggetto nelle fessure della copertura del monitor.
Si potrebbero creare cortocircuiti tra parti che, a loro volta, provocano
incendi o scosse elettriche. Non versare mai liquidi sul monitor.
z Non cercare di riparare il monitor da sé; l’apertura e rimozione della
copertura possono esporvi a voltaggi pericolosi ed altri rischi. Si
raccomanda di rivolgersi a personale di servizio qualificato per tutte le
riparazioni.
z Per assicurare una soddisfacente operatività, utilizzare il monitor
solamente con computer catalogati UL i quali abbaino ricettacoli
propriamente configurati e marchiati tra 100 e 240V AC, minimo 3.5A.
z La presa a muro dovrebbe essere installata vicino all’attrezzatura e
dovrebbe essere di facile accesso.
z Da utilizzare esclusivamente con l’adattatore di corrente fornito (uscita
12V DC) approvato e marchiato UL, CSA.
41L1500-786-1A 意文
2
Page 4
NOTE SPECIALI SUI MONITOR LCD
I seguenti casi sono abituali con i monitor LCD e non indicano una
problematica del dispositivo.
NOTE
• A causa della natura della luce fluorescente, lo schermo può tremolare
durante l’utilizzo iniziale. Spegnere e riaccendere l’interruttore
d’alimentazione ed assicurarsi che il tremolio scompaia.
• Si può notare un leggero sbilanciamento della luminosità sullo schermo
secondo il modello desktop che si utilizza.
• Lo schermo LCD ha un’efficienza pixel del 99,99% o superiore. Ciò
comporta difetti pari allo 0,01% o inferiore, quali un pixel che non risponde
oppure un pixel sempre acceso.
• A causa della natura dello schermo LCD, quando si cambia schermata si
potrà vedere, sulla schermata attuale, l’impressione della schermata
precedente, qualora quest’ultima sia stata visualizzata per diverse ore. In
questo caso lo schermo si riprende lentamente cambiando l’immagine
oppure spegnendo il monitor per alcune ore.
PRIMA DI UTILIZZARE IL MONITOR
CARATTERISTICHE
• Monitor LCD a Colori TFT 38.1cm (15 pollici)
• Schermo chiaro e limpido per Windows
• Risoluzioni consigliate 1024 X 768 @60Hz
• EPA ENERGY STAR
• Design ergonomico (Approvato TCO’99)
• Doppio ingresso (DVI + analogico)(Solamente modello a doppio ingresso)
• Salva spazio, modello compatto
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE DEL MONITOR
La confezione dovrebbe contenere i seguenti articoli:
1. Monitor LCD
2. Manuale Utente
3. Cavo di alimentazione
4. Cavo D-Sub
5. Cavo DVI (Solamente modello a doppio ingresso)
6. Adattatore esterno
7. Cavo audio
®
41L1500-786-1A 意文
3
Page 5
CAVO D’ALIMENTAZIONE
Sorgente d’alimentazione:
1. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia del tipo corretto richiesto nella
vostra zona.
2. Questo monitor LCD ha un trasformatore di corrente universale esterno
che permette di operare in aree con voltaggio di 100/120V AC oppure
220/240V AC (Non sono richieste regolazioni da parte dell’utente.)
3. Collegare il cavo di alimentazione AC nella presa d’entrata dell’adattatore
esterno del monitor LCD, poi collegare l’altra estremità dell’adattatore
esterno alla presa entrata alimentazione DC del monitor LCD. Il cavo di
alimentazione AC può essere collegato sia ad una presa a muro, sia alla
presa di corrente del PC, dipende dal tipo di cavo di alimentazione fornito
con il monitor LCD.
41L1500-786-1A 意文
4
Page 6
CONTROLLI E CONNETTORI
Collegamento dei cavi
Spegnere il computer prima di eseguire la procedura che segue.
1. Collegare il cavo dell’adattatore di corrente CD alla porta ingresso CD sul
retro del monitor.
2. Collegare una estremità del cavo D-Sub a 15 pin al retro del monitor e
l’altra estremità alla porta D-Sub del computer.
3. (Solamente modello a doppio ingresso) Collegare una estremità del cavo
DVI a 24 pin al retro del monitor e l’altra estremità alla porta DVI del
computer.
4. Collegare il cavo audio tra l’ingresso audio del monitor e l’uscita audio del
PC (porta verde).
5. Inserire il cavo d’alimentazione del monitor in una presa limitrofa. Inserire
l’altra estremità del cavo d’alimentazione nell’adattatore di corrente.
6. Accendere il monitor ed il computer.
Cautela: Se la presa AC non ha massa a terra (tre fori), installare l’adattatore
appropriato per fornire la massa a terra (non fornito).
Figura 1 Collegare i cavi
1. Cavo D-Sub4. Adattatore esterno
2. Cavo DVI5. Cavo di alimentazione AC
3. Cavo audio
41L1500-786-1A 意文
5
Page 7
REGOLARE L’ANGOLAZIONE DI VEDUTA
Per una visone ideale si raccomanda di guardare l’intera facciata del
•
monitor e poi regolare l’angolazione secondo le vostre preferenze.
• Tenere saldo il sostegno del monitor per evitare di rovesciarlo durante
l’operazione.
• E’ possibile inclinare lo schermo da -5° a +20°.
Figura 2
NOTE
• Non toccare lo schermo LCD mentre si cambia l’angolazione.
Diversamente si possono provocare danni o rompere lo schermo LCD.
• Prestare particolare attenzione, durante l’operazione, a non impigliare le
dita o le mani nel meccanismo d’inclinazione.
41L1500-786-1A 意文
6
Page 8
ISTRUZIONI OPERATIVE
ISTRUZIONI GENERALI
Premere il tasto di alimentazione per accendere e spegnere il monitor. Gli altri
tasti di controllo sono situati sul pannello frontale del monitor (Si veda la
Figura 3). Cambiando queste impostazioni l’immagine può essere regolata
secondo le vostre esigenze personali.
• Il cavo di alimentazione deve essere collegato.
• Collegare il cavo video dal monitor alla scheda video.
• Premere il tasto di alimentazione per accendere il monitor. L’indicatore di
alimentazione si accenderà.
CONTROLLI ESTERNI
Figura 3 Tasti di controllo esterni
1. >/ Volume 4.
2. </ Volume 5.
3.
/Tasto alimentazione
41L1500-786-1A 意文
/MENU / ENTER
/Regolazione automatica / Esci
7
Page 9
CONTROLLI PANNELLO FRONTALE
•/Tasto alimentazione:
Premere questo pulsante per Accendere/Spegnere il monitor.
•/MENU / ENTER:
Attiva il menu dell'OSD se l'OSD non è attivo, attiva/disattiva la funzione di
regolazione se l'OSD è attivo, oppure esce dal menu dell'OSD se si sta
usando la funzione Volume Adjust dell'OSD.
•>/ Volume:
Attiva il controllo del volume se l'OSD non è attivo, naviga tra le icone di
regolazione se l'OSD è attivo, oppure regola una funzione se quest'ultima
è attivata.
•< / Volume:
Attiva il controllo del volume se l'OSD non è attivo, naviga tra le icone di
regolazione se l'OSD è attivo, oppure regola una funzione se quest'ultima
è attivata.
•/Tasto Regolazione automatica / Esci:
1. Quando il menu OSD è attivo, questo tasto funzionerà come un
TASTO ESCI (ESCI dal menu OSD)
2. Quando il menu OSD è inattivo, premere questo tasto per 2 secondi
per attivare la funzione Regolazione automatica.
La funzione Regolazione automatica è utilizzata per impostare:
Posizione Orizzontale, Posizione Verticale, Registro e Fuoco.
•Indicatore Alimentazione:
Blu — Modalità acceso.
Arancione
— Risparmio energetico.
Azzurro — Modalità spento.
NOTE
• Non installare il monitor vicino a sorgenti di calore quali radiatori o condotti
d’aria; oppure in luoghi soggetti alla luce diretta del sole, polverosi,
soggetti a vibrazioni o urti meccanici.
• Conservare la confezione ed i materiali d’imballo originali poiché saranno
necessari qualora si deva spedire il monitor.
• Per la massima protezione imballare il monitor come era stato
originalmente confezionato in fabbrica.
• Per mantenere l’aspetto originale del monitor, pulirlo periodicamente con
un panno morbido. Le macchie difficili possono essere rimosse
inumidendo leggermente il panno con un detergente delicato. Non
utilizzare mai forti solventi quali diluenti, benzene, oppure detergenti
abrasivi poiché rovineranno la copertura. Come misura di sicurezza si
consiglia di scollegare sempre il monitor prima di pulirlo.
41L1500-786-1A 意文
8
Page 10
COME REGOLARE UN’IMPOSTAZIONE
1. Premere il tasto MENU per attivare la finestra OSD.
2. Premere < o > per selezionare la funzione desiderata.
3. Premere il tasto MENU per selezionare la funzione che si vuole regolare.
4. Premere < o > per cambiare le impostazioni della funzione corrente.
5. Per uscire e salvare le modifiche, selezionare la funzione Exit, Se si
desidera regolare qualsiasi altra funzione, ripetere i passaggi da 2 a 4.
I. Modello solo analogico
II. Modello a doppio ingresso; ingresso segnale analogico
41L1500-786-1A 意文
9
Page 11
III. Modello a doppio ingresso; ingresso segnale digitale
REGOLARE L’IMMAGINE
Descrizione funzione dei controlli
Icona menu
principale
secondario
Icona
menu
N/A
N/A
Voce menu
secondario
Contrasto
Luminosità
Nitidezza
Orologio
O.Posizione
V.Posizione
Caldo
Freddo
Descrizione
Regola il contrasto tra il primo piano e
lo sfondo dell'immagine su schermo.
Regola la luminosità dello sfondo
dell'immagine su schermo.
Regola il fuoco dell’immagine.
(Questa regolazione è permessa
solamente per sorgenti d’ingresso
analogico.)
Regola il registro dell’immagine.
(Questa regolazione è permessa
solamente per sorgenti d’ingresso
analogico.)
Regola il fuoco dell’immagine
(disponibile solamente con la modalità
analogica).
Regola il registro dell’immagine
(disponibile solamente con la modalità
analogica).
Imposta la temperatura colore ad un
bianco caldo.
Imposta la temperatura colore ad un
bianco freddo.
41L1500-786-1A 意文
Utente/Rossa
Utente/Verde
Utente/Blu
Regola l’intensità di rosso/ verde/ blu.
10
Page 12
N/A English
N/A
繁體中文
N/A Deutsch
N/A Français
N/A Español
Utilizzato per selezionare la lingua.
N/A Italiano
N/A
N/A
简体中文
日本語
O.Posizione
V.Posizione Regola la posizione verticale dell’OSD.
Intervallo
OSD
Regola la posizione orizzontale
dell’OSD.
Regola il timeout dell’OSD.
(Solamente
modello ad
ingresso
analogico)
(Solamente
modello
a doppio
ingresso)
N/A
Autoregolazi
one
Regolazione automatica di: posizione
orizzontale/verticale, fuoco e registro
dell’immagine.
Seleziona il segnale d’ingresso
N/A
Analogico
analogico (D-Sub)
N/A
Digitale
(DVI)
Seleziona il segnale d’ingresso digitale
Mostra risoluzione, frequenza
orizzontale/verticale e porta d’ingresso
N/A
Informazioni
dell’attuale temporizzazione
dell’ingresso
.
Annulla il vecchio stato della
configurazione automatica ed esegue
N/A
N/A
Resetare
Uscita
nuovamente la configurazione
automatica.
Slava le modifiche e fa sparire l’OSD.
41L1500-786-1A 意文
11
Page 13
PLUG AND PLAY
Caratteristica Plug & Play DDC1/2B
Questo monitor è fornito di capacità VESA DDC1/2B in conformità allo
STANDARD VESA DDC. Essa permette al monitor di informare sulla sua
identità il sistema ospite e, secondo il livello DDC usato, comunicare
informazioni aggiuntive sulle capacità di visualizzazione. Il canale di
comunicazione è definito da due livelli DDC1 e DDC2B.
Il canale DDC1 è un canale dati unidirezionale, dallo schermo al sistema
ospite, che trasmette in modo continuo al sistema ospite informazioni EDID. Il
canale DDC2B è un canale dati bidirezionale basato sul protocollo del PC. Il
sistema ospite può richiedere informazioni sul canale DDC2B.
QUESTO MONITOR APPARIRA’ INEFFICIENTE QUALORA NON SIA
PRESENTE IL SEGNALE D’ENTRATA VIDEO. PER POTER OPERARE
CORRETTAMENTE, QUESTO MONITOR NECESSITA DI UN SEGNALE
D’ENTRATA VIDEO.
Questo monitor è conforme agli standard sul risparmio energetico come
stabilito da: Video Electronics Standards Association (VESA), United States
Environmental Protection Agency (EPA) e The Swedish Confederation
Employees (NUTEK). Questa caratteristica è designata al risparmio
energetico, riducendo il consumo di energia elettrica, quando non è presente
il segnale d’entrata video. Quando non c’è segnale d’entrata video, questo
monitor, dopo un intervallo predefinito, si spegnerà automaticamente. Ciò
riduce il consumo interno di energia. Una volta ripristinato il segnale d’entrata
lo schermo riappare automaticamente. L’aspetto è simile a quello di uno
screen saver ma il monitor è completamente spento. Lo schermo è ripristinato
premendo un tasto sulla tastiera o un pulsante del mouse.
41L1500-786-1A 意文
12
Page 14
SUPPORTO TECNICO (FAQ)
Problema Possibile Soluzione
Il LED Alimentazione non è
acceso
Il Plug & Play non funziona *Controllare che il sistema PC sia
L’immagine è indistinta *Regolare i controlli Contrasto e Luminosità.
L’immagine rimbalza oppure
sono presenti delle righe
ondulate
Il LED di accensione è
acceso (Azzurro), ma il
video o l'immagine è
assente.
Uno dei colori primari è
mancante (ROSSO, VERDE
oppure BLU)
*Controllare che l’Interruttore
d’alimentazione sia in posizione ACCESO.
*Il cavo d’alimentazione deve essere
collegato.
compatibile Plug & Play.
*Controllare che la scheda video sia
compatibile Plug & Play.
*Controllare che il connettore D-15 pin del
Cavo Video non sia piegato.
*Spostare dispositivi elettrici che possono
provocare interferenza elettrica.
*L'interruttore di accensione del computer
deve essere in posizione ON.
*La scheda video del computer deve essere
inserita correttamente nell'apposito slot.
*Assicurarsi che il cavo video del monitor sia
propriamente collegato al computer.
*Ispezionare il cavo video del monitor e
assicurarsi che nessuno dei pin sia piegato.
*Assicurarsi che il computer sia operativo
premendo il tasto CAPS LOCK (blocco
maiuscole) sulla tastiera ed osservando il
LED del blocco maiuscole. Il LED dovrebbe
accendersi o spegnersi dopo avere
premuto il tasto CAPS LOCK.
*Ispezionare il cavo video del monitor ed
assicurarsi che nessuno dei pin sia piegato.
41L1500-786-1A 意文
13
Page 15
L’immagine dello schermo non è
centrata o a misura.
L’immagine ha difetti nei colori
(il bianco non appare bianco)
Disturbi orizzontali o verticali sullo
schermo
Il REGISTRO (frequenza dei pixel) controlla il numero di pixel scanditi dal
raggio orizzontale. Se la frequenza non è corretta, lo schermo mostra righe
verticali e l’immagine non ha la corretta profondità.
Il FUOCO regola la fase del segnale registro pixel. Con una regolazione
sbagliata della fase lo schermo ha disturbi verticali su immagini chiare.
Per regolare FUOCO e REGISTRO utilizzare il modello “dot-pattern” oppure
la modalità d’arresto di Win 95/98.
*Regolare la frequenza dei pixel
(REGISTRO) e il FUOCO oppure
premere il tasto (AUTO)
*Regolare i colori RGB oppure
selezionare la temperatura colore
*Utilizzare la funzione di Win95/98
Arresta sistema. Regolare REGISTRO e
FUOCO oppure eseguire una
regolazione automatica. (tasto AUTO).
41L1500-786-1A 意文
14
Page 16
MESSAGI D’ERRORE E POSSIBILI SOLUZIONI
CABLE NOT CONNECTED (CAVO NON COLLEGATO):
1. Controllare che il cavo segnale sia propriamente collegato. Se il
connettore è lasco, stringere le viti del connettore.
2. Controllare che non ci siano pin danneggiati nel connettore cavo segnale.
INPUT NOT SUPPORT (INPUT NON SUPPORTATO):
Il computer è stato impostato con una risoluzione d’immagine inadatta,
impostare il computer ad una delle risoluzioni d’immagine elencate nella
tabella seguente. ( Si veda la pagina 18)