Zoppas PDT 12001FK operation manual

Page 1
Istruzioni per
l’uso
Lavastoviglie
PDT 12001FK
Page 2
Indice
Istruzioni di sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Programmi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Opzioni _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di in­stallare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corret­to dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Te­nere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Avvertenza! Rischio di soffocamento, lesioni o
invalidità permanente.
• Non permettere alle persone, compresi i bambini, con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con mancanza di esperienza e conoscenza, di utiliz­zare l'apparecchiatura; a meno che tale utilizzo non avvenga sotto la supervisione o la guida di una per­sona responsabile della loro sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare con l'apparec­chiatura.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della por­tata dei bambini.
• Tenere i detersivi fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dalla porta dell'apparecchiatura quando è aperta.
Installazione
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Non collocare o usare l’apparecchiatura in un luogo in cui la temperatura possa scendere al di sotto di 0°C.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparec­chiatura.
Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 8 Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10 Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10 Risoluzione dei problemi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 11 Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 13 Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 13
Con riserva di modifiche.
• Assicurarsi che l'apparecchiatura sia installata sotto e vicino a parti adeguatamente ancorate a una strut­tura fissa.
Collegamento elettrico
Avvertenza! Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• L'apparecchiatura deve disporre di una messa a ter­ra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista.
• Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Qualora il cavo elettrico debba essere sostituito, l’in­tervento dovrà essere effettuato dal Centro di Assi­stenza del produttore.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazio­ne.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
• Non toccare il cavo di alimentazione o la spina di ali­mentazione con la mani bagnate.
• Questa apparecchiatura è conforme alle direttive CEE.
Collegamento dell’acqua
• Accertarsi di non danneggiare i tubi di carico e scari­co dell'acqua.
2
Page 3
• Prima di collegare l’apparecchiatura a tubazioni nuo­ve o non utilizzate per un lungo periodo, far scorrere l’acqua finché non è limpida.
• La prima volta che si usa l’apparecchiatura, accertar­si che non vi siano perdite.
• Il tubo di carico dell'acqua dispone di una valvola di sicurezza e una guaina con un cavo elettrico interno.
Avvertenza! Pericolo di tensione.
• Se il tubo di carico è danneggiato, scollegare imme­diatamente la spina dalla presa elettrica. Contattare il Centro di Assistenza per sostituire il tubo di carico dell’acqua.
Utilizzo
• L'apparecchiatura è destinata all'uso domestico e applicazioni simili, come:
– Cucine di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro – Fattorie – Clienti di hotel, motel e altri ambienti residenziali – Bed and breakfast.
Avvertenza! Rischio di lesioni, scottature o scosse elettriche.
• Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura.
• Sistemare i coltelli e le posate appuntite nel cestello portaposate con l’estremità rivolta verso il basso o in posizione orizzontale.
• Non tenere la porta dell’apparecchiatura aperta sen­za supervisione per evitare di caderci.
• Non sedersi o salire sulla porta aperta.
• I detersivi per la lavastoviglie sono pericolosi. Osser­vare le istruzioni di sicurezza riportate sulla confezio­ne del detersivo.
• Non bere o giocare con l’acqua all’interno dell’appa­recchiatura.
• Non rimuovere i piatti dall'apparecchiatura fino al completamento del programma. Potrebbe rimanere del detersivo sulle stoviglie.
• L'apparecchiatura può rilasciare vapore caldo se si apre la porta durante lo svolgimento del programma.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiamma­bili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparec­chiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
• Non usare acqua spray né vapore per pulire l'appa­recchiatura.
Smaltimento
Avvertenza! Rischio di lesioni o soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura.
Assistenza Tecnica
• Contattare il Centro di Assistenza per riparare l'ap­parecchiatura. Consigliamo di utilizzare esclusiva­mente ricambi originali.
• Quando si contatta il Centro di Assistenza, accertarsi di disporre delle seguenti informazioni riportate sulla targhetta dei dati. Modello: PNC: Numero di serie:
3
Page 4
Descrizione del prodotto
9
8
7
6
5
Pannello dei comandi
Mulinello inferiore
1
Filtri
2
Targhetta dati
3
Contenitore del brillantante
4
Contenitore del detersivo
5
Contenitore del sale
1 2
3
4
6
Selettore della durezza dell'acqua
7
Mulinello superiore
8
Cestello superiore
9
1
5
Tasto on/off
1
Spie del programma
2
Spie
3
Spie Descrizione
Spia di fine.
Spia del brillantante. La spia è spenta durante l'esecuzione del programma.
Spia del sale. La spia è spenta durante l'esecuzione del programma.
Programmi
1)
Programma
Grado di sporco
Tipo di carico
Sporco intenso Stoviglie miste, po­sate e pentole
del programma
Prelavaggio Lavaggio 70 °C Risciacqui Asciugatura
2
4
Tasto Programmi
4
Tasto Partenza ritardata
5
Fasi
60º
3
Durata
(min)
Energia
(kWh)
Acqua
85 - 95 1.8 - 2.0 18 - 20
(l)
4
Page 5
Programma
Grado di sporco
Tipo di carico
Sporco normale Stoviglie e posate
Fasi
del programma
Lavaggio 65 °C Risciacqui
Durata
(min)
Energia
(kWh)
Acqua
105 - 115 1.6 - 1.9 18 - 20
(l)
1)
Asciugatura
60º
3)
Sporco fresco Stoviglie e posate
Sporco normale
2)
Stoviglie e posate
Lavaggio 60 °C Risciacquo
Prelavaggio Lavaggio 50 °C
30 0.8 9
130 - 140 1.0 - 1.2 14 - 16
Risciacqui Asciugatura
4)
1) I valori di consumo e di durata possono variare a seconda della pressione e della temperatura dell'acqua, delle variazioni dell'alimentazione elettrica, delle opzioni selezionate e della quantità di stoviglie.
2) Con questo programma è possibile lavare un carico di stoviglie con sporco fresco. Garantisce buoni risultati di lavaggio in breve tempo.
3) Questo programma consente un utilizzo più efficiente di acqua ed elettricità per lavare stoviglie e posate con grado di sporco normale. (Programma standard per gli istituti di prova).
4) Utilizzare questo programma per un risciacquo veloce delle stoviglie. Ciò evita la formazione di cattivi odori all'interno della lavastoviglie. Non utilizzare il detersivo con questo programma.
Tutto Prelavaggio 12 0.1 5
Informazioni per gli istituti di prova
Per le informazioni necessarie, relative alle prestazioni inviare una mail a:
info.test@dishwasher-production.com
Riportare il numero del prodotto (PNC) che si trova sulla targhetta dei dati.
Opzioni
Segnali acustici
I segnali acustici entrano in funzione al termine del pro­gramma e quando l'apparecchiatura presenta un'ano­malia. Per impostazione predefinita, i segnali acustici sono at­tivi ma è possibile disattivarli.
Come disattivare i segnali acustici
1. Premere il tasto On/Off per accendere l’apparec-
chiatura.
2. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità im-
postazione, fare riferimento al capitolo 'Impostazio­ne ed avvio di un programma'.
3. Tenere premuto il tasto di selezione dei programmi
finché la spia
si accende.
lampeggia e la spia
4. Premere immediatamente il tasto di selezione dei programmi.
La spia
La spia
5. Attendere finché
di fine si accende (la spia
si accende in maniera fissa.
inizia a lampeggiare.
non si spegne e la spia
continua a
lampeggiare).
• I segnali acustici sono attivi.
6. Premere il tasto di selezione dei programmi. La spia di fine programma si spegne.
• I segnali acustici sono disattivati.
7. Spegnere l'apparecchiatura per confermare l'impo­stazione.
5
Page 6
Come attivare nuovamente i segnali acustici
1. Fare riferimento a "Come disattivare i segnali acu­stici" e seguire la procedura dal passaggio (1) al passaggio (5). La spia di fine è spenta.
2. Premere il tasto di selezione dei programmi. La spia di fine si accende.
Preparazione al primo utilizzo
• I segnali acustici sono attivi.
3. Premere il tasto On/Off per spegnere l’apparec­chiatura e confermare l'impostazione.
1. Accertarsi che il livello del decalcificatore dell'ac­qua preimpostato dalla fabbrica sia conforme alla durezza dell'acqua locale. In caso contrario, regola­re il decalcificatore dell'acqua. Contattare l'ente lo­cale di erogazione idrica per conoscere la durezza locale dell'acqua.
3. Riempire il contenitore del brillantante.
4. Aprire il rubinetto dell’acqua.
5. Potrebbero rimanere dei residui di lavorazione al­l'interno dell'apparecchiatura. Avviare un program­ma per eliminarli. Non utilizzare il detersivo e non caricare stoviglie.
2. Riempire il contenitore del sale.
Regolare il decalcificatore dell’acqua
Tedesco
gradi (°dH)
Durezza dell'acqua
Francese
gradi
(°fH)
mmol/l Gradi
Clarke
del decalcificatore dell'ac-
Manuale Elettro-
51 - 70 91 - 125 9.1 - 12.5 64 - 88
43 - 50 76 - 90 7.6 - 9.0 53 - 63
37 - 42 65 - 75 6.5 - 7.5 46 - 52
29 - 36 51 - 64 5.1 - 6.4 36 - 45
23 - 28 40 - 50 4.0 - 5.0 28 - 35
19 - 22 33 - 39 3.3 - 3.9 23 - 27
15 - 18 26 - 32 2.6 - 3.2 18 - 22 1 4 11 - 14 19 - 25 1.9 - 2.5 13 - 17 1 3
4 - 10 7 - 18 0.7 - 1.8 5 - 12 1 2
< 4 < 7 < 0.7 < 5
1) Impostazione di fabbrica.
2) Non utilizzare il sale a questo livello.
Regolazione
qua
1)
2
1)
2
1)
2
1)
2
1)
2
1)
2
2)
1
nica
10
9
8
7
6
1)
5
2)
1
Il decalcificatore dell’acqua deve essere regolato manualmente ed elettronicamente.
6
Page 7
Impostazione manuale
1 2
Ruotare il selettore della durezza dell'acqua nella posizione 1 o 2.
Impostazione elettronica
1. Premere il tasto On/Off per accendere l’apparec­chiatura.
2. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità im­postazione, fare riferimento al capitolo 'Impostazio­ne ed avvio di un programma'.
3. Tenere premuto il tasto di selezione dei programmi
finché la spia spia
4.
Attendere finché
inizia a lampeggiare e la
si accende.
non si spegne e la
spia di fine inizia a lampeggiare (la spia continua a lampeggiare).
5. Premere il tasto di selezione dei programmi.
• La spia di fine programma lampeggia a intermit-
tenza. Il numero dei lampeggiamenti indica il li­vello del decalcificatore dell'acqua, ad es. 5 lam­peggiamenti + pausa + 5 lampeggiamenti = livel­lo 5.
6. Per regolare il livello del decalcificatore dell'acqua, premere il tasto di selezione dei programmi. Ogni volta che si preme il tasto di selezione dei program­mi si passa al livello successivo.
7. Spegnere l'apparecchiatura per confermare l'impo­stazione.
Riempire il contenitore del sale
Attenzione Acqua e sale potrebbero fuoriuscire
dal contenitore del sale durante il riempimento. Rischio di corrosione. Per evitarla, avviare un programma dopo aver riempito il contenitore del sale.
1 2
3
4
Versare 1 litro d’acqua nel contenitore del sale (solo la prima volta).
5
6
Riempire il contenitore del brillantante
1 2
7
Page 8
max
M
A
X
1
2
3
4
+
-
-
3
4
Utilizzo quotidiano
1. Aprire il rubinetto dell’acqua.
2. Premere il tasto On/Off per accendere l’apparec-
chiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in mo­dalità impostazione, fare riferimento al capitolo 'Im­postazione ed avvio di un programma'.
• Se la spia del sale è accesa, riempire il conteni­tore del sale.
• Se la spia del brillantante è accesa, riempire il contenitore del brillantante.
3. Caricare i cestelli.
4. Aggiungere il detersivo.
5. Impostare ed avviare il programma corretto per il ti­po di carico ed il grado di sporco.
Utilizzo del detersivo
1
2
Per regolare la quantità di brillantante erogata, ruota­re il selettore del dosaggio tra la posizione 1 (quantità minima) e la posizione 4 (quantità massima).
3
4
5
Se il programma ha una fase di prelavaggio, met­tere una piccola quantità di detersivo nella parte interna della porta del­l'apparecchiatura.
Uso di pastiglie combinate
Quando si usano pastiglie che contengono sale e bril­lantante, non riempire il contenitore del sale e del bril­lantante. La spia del brillantante si accede sempre quando il contenitore del brillantante è vuoto.
1. Impostare il decalcificatore dell'acqua sul livello più basso.
8
Page 9
2. Impostare il contenitore del brillantante nella posi­zione inferiore.
Se si smette di utilizzare il detersivo in pastiglie multifunzione, prima di iniziare ad utilizzare il detersivo, il brillantante e il sale per lavastoviglie separatamente, eseguire le seguenti operazioni:
1. Premere il tasto On/Off per accendere l’apparec­chiatura.
2. Impostare il decalcificatore dell'acqua sul livello più alto.
3. Assicurarsi che i contenitori del sale e del brillan­tante siano pieni.
4. Avviare il programma più breve con una fase di ri­sciacquo, senza detersivo e senza piatti.
5. Regolare il decalcificatore dell’acqua in base alla durezza dell'acqua locale.
6. Regolare la quantità di brillantante rilasciata.
Impostazione ed avvio di un programma
Modalità impostazione
Per alcune impostazioni, è necessario che l'apparec­chiatura sia in modalità impostazione. L'apparecchiatura è in modalità impostazione se tutte le spie del programma si spengono e la spia di fine lam­peggia.
1. Per mettere l'apparecchiatura in modalità imposta­zione, tenere premuto il tasto di selezione dei pro­grammi finché tutte le spie del programma si spen­gono e la spia di fine lampeggia.
Avvio del programma senza partenza ritardata
1. Aprire il rubinetto dell’acqua.
2. Premere il tasto On/Off per accendere l’apparec­chiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in mo­dalità impostazione.
3. Premere ripetutamente il tasto di selezione dei pro­grammi finché non si accende la spia del program­ma che si desidera impostare.
4. Chiudere la porta dell'apparecchiatura. Il program­ma si avvia.
Avvio del programma con partenza ritardata
1. Impostare il programma.
2. Premere il tasto di partenza ritardata per posticipa­re di tre ore l'avvio del programma.
• Si accende la spia Partenza ritardata.
3. Chiudere la porta dell'apparecchiatura. Il conto alla rovescia si avvia.
• Appena è completato il conto alla rovescia, il
programma si avvia.
Apertura della porta durante il funzionamento dell'apparecchiatura
Se si apre la porta, l'apparecchiatura si blocca. Quando si chiude nuovamente la porta, l'apparecchiatura ripren­de dal punto in cui era stata interrotta.
Annullamento della partenza ritardata mentre è in corso il conto alla rovescia
1. Aprire la porta dell'apparecchiatura.
2. Premere il tasto di partenza ritardata.
• La spia della partenza ritardata si spegne.
3. Chiudere la porta dell'apparecchiatura. Il program­ma si avvia.
Annullamento del programma
1. Aprire la porta dell'apparecchiatura.
2. Tenere premuto il tasto di selezione dei programmi fino a quando la spia del programma impostato si spegne e la spia di fine inizia a lampeggiare.
Verificare che vi sia del detersivo nell'apposito contenitore prima di avviare un nuovo program-
ma.
Al termine del programma
Quando il programma è completato, si accende la spia di fine programma e viene emesso un segnale acustico intermittente.
1. Premere il tasto On/Off per spegnere l’apparec­chiatura.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Importante
• Lasciare raffreddare i piatti prima di estrarli dalla la-
vastoviglie. e stoviglie calde possono essere più fa­cilmente danneggiabili.
• Vuotare prima il cestello inferiore e quindi quello su-
periore.
• Sulle pareti laterali e sulla porta della lavastoviglie
può formarsi della condensa. Perché l'acciaio inox si raffredda più velocemente della ceramica
9
Page 10
Consigli e suggerimenti utili
Il decalcificatore dell’acqua
L'acqua dura contiene un'elevata quantità di minerali che possono causare danni all’apparecchiatura e risul­tati di lavaggio scadenti. Il decalcificatore dell’acqua neutralizza tali minerali. Il sale per lavastoviglie mantiene il decalcificatore dell’acqua pulito e in buone condizioni. È importante impostare il livello corretto del decalcificatore dell'ac­qua. Ciò assicura che il decalcificatore dell’acqua utiliz­zi l’esatta quantità di sale per lavastoviglie.
Se si utilizzano sale, brillantante e detersivo
• Utilizzare soltanto sale, brillantante e detersivo spe­cifici per lavastoviglie. Altri prodotti possono danneg­giare l'apparecchiatura.
• Durante l’ultima fase di risciacquo, il brillantante fa­vorisce l'asciugatura delle stoviglie senza lasciare striature e macchie.
• Le pastiglie multifunzione contengono agenti che conglobano le funzioni di detersivo, brillantante e sa­le. Verificare che le pastiglie siano idonee per la du­rezza dell’acqua locale. Consultare le indicazioni ri­portate sulle confezioni dei prodotti.
• Le pastiglie possono non sciogliersi completamente nei cicli brevi. Per evitare residui di detersivo sulle stoviglie, consigliamo di utilizzare il detersivo in pa­stiglie con i programmi lunghi.
Non usare una dose di detersivo superiore alla quantità raccomandata. Osservare le istruzioni ri-
portate sulla confezione del detersivo.
Caricare i cestelli
Fare riferimento all'opuscolo in dotazione per gli esempi su come caricare i cestelli.
• Utilizzare l’apparecchiatura esclusivamente per lava­re articoli idonei al lavaggio in lavastoviglie.
• Non introdurre nell’apparecchiatura articoli di legno, osso, alluminio, peltro o rame.
• Non inserire nell'apparecchiatura oggetti che possa­no assorbire acqua (spugne, panni).
• Eliminare i residui di cibo dalle stoviglie.
• Per rimuovere senza fatica tracce di bruciato, lascia­re pentole e recipienti a bagno nell'acqua prima di in­trodurli nell'apparecchiatura.
• Disporre gli utensili cavi (tazze, bicchieri e padelle) con l’apertura rivolta verso il basso.
• Assicurarsi che le posate e i piatti non aderiscano tra loro. Mescolare i cucchiai con le altre posate.
• Verificare che i bicchieri non si tocchino l’un l’altro.
• Disporre gli oggetti piccoli nel cestello portaposate.
• Sistemare gli oggetti leggeri nel cestello superiore in modo tale che non possano muoversi.
• Prima di avviare un programma, assicurarsi che i mulinelli possano ruotare liberamente.
Prima di avviare il programma Verificare che:
• I filtri siano puliti e installati correttamente.
• I fori sui mulinelli non siano ostruiti.
• Le stoviglie siano riposte correttamente nei cestelli.
• Il programma sia adatto al tipo di carico e al grado di sporco.
• Si utilizzi la quantità corretta di detersivo e additivi.
• Siano presenti il sale per lavastoviglie e il brillantante (a meno che non si utilizzino le pastiglie multifunzio­ne).
• Il tappo del contenitore del sale sia serrato.
Pulizia e cura
Avvertenza! Prima di eseguire qualunque
intervento di manutenzione, spegnere
l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa.
Filtri sporchi e mulinelli ostruiti riducono i risultati di lavaggio.
10
Eseguire controlli periodici e pulirli, se necessario.
Page 11
Pulizia dei filtri
1
D
C
B
A
2
5
Posizionare nuovamente il filtro (A) nella posizione iniziale. Verificare che sia montato correttamente sotto le due guide (D).
A
6
Montare i filtri (B) e (C). Sistemarli in posizione nel filtro (A). Ruotare la maniglia in senso orario finché non si blocca in posizione.
A
3
Per rimuovere i filtri (B) e (C), ruotare la maniglia in senso antiorario ed estrarla. Estrarre i filtri (B) e (C). Sciacquare i fil­tri con acqua.
4
Rimuovere il filtro (A). Sciacquare il filtro con acqua.
Risoluzione dei problemi
L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il funzionamento. Prima di contattare il Centro di Assistenza, consultare le seguenti informazioni per tentare di trovare una solu­zione al problema.
Codice allarme Problema
• La spia del programma impostato lampeggia co­stantemente.
• La spia di fine programma lampeggia una volta in modo intermittente.
Un’errata posizione dei filtri può comportare sca­denti risultati di lavaggio e danni all’apparecchia-
tura.
Pulizia dei mulinelli
Non rimuovere i mulinelli. Se i fori dei mulinelli sono ostruiti da residui di sporco, liberarli servendosi di un oggetto a punta fine.
Pulizia esterna
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e mor­bido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive o solventi.
In caso di problemi di malfunzionamento, delle spie lampeggiano in modo continuo o ad intermittenza contemporaneamente per indicare un codice allar­me.
L'apparecchiatura non carica acqua.
11
Page 12
Codice allarme Problema
• La spia del programma impostato lampeggia co-
L'apparecchiatura non scarica l'acqua.
stantemente.
• La spia di fine programma lampeggia due volte in modo intermittente.
• La spia del programma impostato lampeggia co-
Il dispositivo antiallagamento è attivo.
stantemente.
• La spia di fine programma lampeggia tre volte in modo intermittente.
Avvertenza! Spegnere l'apparecchiatura prima di eseguire i controlli.
Problema Possibile soluzione
Non è possibile accendere l'apparecchiatura. Verificare che la spina sia collegata alla presa elettrica. Assicurarsi che il fusibile all'interno del quadro elettrico non sia
danneggiato. Il programma non si avvia. Controllare che la porta dell'apparecchiatura sia chiusa. Se è stata impostata la Partenza ritardata, annullare l'imposta-
zione o attendere il termine del conto alla rovescia. L'apparecchiatura non carica acqua. Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto. Controllare che la pressione dell'acqua di alimentazione non sia
troppo bassa. Per ottenere informazioni a questo proposito,
contattare l’ente erogatore locale. Controllare che il rubinetto dell'acqua non sia ostruito. Controllare che il filtro nel tubo di carico non sia ostruito. Verificare che il tubo di carico non sia attorcigliato o piegato. L'apparecchiatura non scarica l'acqua. Controllare che lo scarico del lavello non sia ostruito. Verificare che il tubo di scarico non sia attorcigliato o piegato. Il dispositivo antiallagamento è attivo. Chiudere il rubinetto dell’acqua e contattare il Centro di Assi-
stenza.
Una volta effettuati questi controlli, accendere l'appa­recchiatura. Il programma riprende dal punto in cui era stato interrotto. In caso di ricomparsa dell'anomalia, contattare il Centro di Assistenza. Se il display mostra altri codici allarme, contattare il Centro di Assistenza.
12
Se i risultati di lavaggio e di asciugatura non sono soddisfacenti
Su bicchieri e stoviglie rimangono delle striature biancastre o striature bluastre
• La quantità di brillantante erogata è eccessiva. Impo­stare il selettore del brillantante nella posizione infe­riore.
• È stata utilizzata una dose eccessiva di detersivo.
Page 13
Macchie e tracce di gocce d'acqua su bicchieri e stoviglie
• La quantità di brillantante erogata non è sufficiente. Impostare il selettore del brillantante nella posizione superiore.
• La causa potrebbe essere la qualità del detersivo.
• Il contenitore del brillantante è vuoto.
• La causa potrebbe essere la qualità del brillantante.
Fare riferimento alla sezione "CONSIGLI E SUG­GERIMENTI UTILI" per trovare altre possibili cau-
se.
Le stoviglie sono bagnate
• Il programma non prevede la fase di asciugatura o l'asciugatura viene eseguita a bassa temperatura.
Dati tecnici
Dimensioni Larghezza x Altezza x Profondità (mm) 596 / 818 - 898 / 550 Collegamento elettrico Fare riferimento alla targhetta dati. Tensione 220-240 V Frequenza 50 Hz Pressione dell’acqua di alimenta-
zione
Collegamento dell'acqua
1)
Capacità Coperti 12 Assorbimento elettrico Modalità left-on 0.99 W
1) Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4".
2) Consigliamo il collegamento all'acqua calda se prodotta mediante utilizzo di fonti di energia alternativa (per es. pannelli solari,
impianti eolici) per ridurre il consumo di energia.
Min./max. (bar/MPa) (0.5 / 0.05 ) / (8 / 0.8 )
Acqua fredda o calda
2)
max. 60°C
Modalità Off 0.10 W
Considerazioni ambientali
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
• Smaltire il materiale d’imballaggio in modo appro­priato. Riciclare i materiali con il simbolo
.
13
Page 14
14
Page 15
15
Page 16
www.electrolux.com/shop
117911040-A-4162012
Loading...