Zebra 110PAX4, R110PAX4 Quick Start Guide [it]

Stampante Serie Zebra XiIII
Guida alla sicurezza e di
consultazione veloce
I
Specifiche tecniche ............................................111
Dati elettrici .............................................111
Campo delle condizioni di impiego ambientale ...........................111
Fusibili ................................................111
Avvertenze ................................................112
Installazione .............................................112
Uso di cavi schermati per dati ....................................112
Impostazione del valore di resistenza della testina ......................... 112
Usura di testina e nastri inchiostrati .................................112
Reimballaggio ........................................... 112
Considerazioni per la corrente alternata .................................113
Cavo di alimentazione ........................................113
Sostituzione di fusibili ........................................114
Caricamento del modulo e del nastro inchiostrato ........................... 115
Caricamento del modulo .......................................115
Caricamento del nastro inchiostrato ................................ 118
Rimozione del nastro inchiostrato usato ...............................119
Comandi dell’operatore ......................................... 120
Tasti del pannello anteriore .....................................120
Indicatori luminosi del pannello anteriore ............................. 120
Calibratura ................................................ 122
Configurazione .............................................. 123
Regolazione ............................................... 125
Collocamento della levetta in posizione .............................. 125
Regolazione della pressione della testina stampante ........................ 125
Regolazione della posizione del sensore etichetta ......................... 125
Introduzione
Questa Guida alla sicurezza e di consultazione veloce per stampanti Serie XiIII contiene informazioni di base sulla procedura di installazione e sul funzionamento della stampante, nonché istruzioni su alcune semplici regolazioni che possono essere effettuate dall’operatore. La guida non è comprensiva.
Ulteriori informazioni sulle stampanti Serie XiIII sono disponibili. Consultare la guida d’uso o rivolgersi al distributore.
Guida d’uso
ZPL II Programming Guide (Guida di programmazione, ZPL II)
Maintenance manual (Manuale di manutenzione)
110 Italiano
Specifiche tecniche
Dati elettrici
90–264Vca;48–62Hz
Consumo energetico iniziale
(stampa 100% nera a 6 ips)
90XiIII 96XiIII 140XiIII 170XiIII 220XiIII
Massimo 200W 200W 300W 350W 450W
Di riserva 25W 25W 25W 25W 25W
Campo delle condizioni di impiego ambientale
Funzionamento: da 5°C a 40°C (da 41°F a 104°F)
Umidità relativa non condensante dal 20% all’85%
Immagazzinamento: da 20° a +60°C (da 4°F a +140°F) Umidità relativa non condensante dal 5% all’85%
Fusibili
Tipo F5A, 250V,5x20mmIECindotazione alla stampante o acquistati presso la Zebra Technologies Corporation.
I
Italiano 111
Avvertenze
Installazione
ATTENZIONE: per essere sicuri che la stampante
Serie XiIII sia adeguatamente raffreddata, non collocare materiale di imbottitura o ammortizzazione sotto l’attrezzatura o in prossimità della sua parte posteriore.
Uso di cavi schermati per dati
ATTENZIONE: le stampanti Zebra sono conformi
alle normative internazionali sulle emissioni elettro­magnetiche purché si usino cavi per dati completa­mente schermati; i cavi per dati devono essere completamente schermati e dotati di connettori con involucro metallico o metallizzato; i connettori e i cavi schermati per dati sono necessari per bloccare le radiazioni e la ricezione di rumori elettrici; l’uso di cavi non schermati può portare l’emissione elettroma­gnetica oltre il limite di norma.
Impostazione del valore di resistenza della testina
ATTENZIONE: non cambiare questa impostazione —èadusoesclusivo del tecnico dopo
la sostituzione della testina. Nel configurare la stampante, premere il tasto NEXT (successivo) per proseguire oltre questo parametro.
Usura di testina e nastri inchiostrati
ATTENZIONE: nella modalità di stampa a trasferi-
mento termico, caricare il nastro inchiostrato prima di eseguire la CALIBRATURA. Non caricare il nastro se la stampante sarà utilizzata nella modalità termica diretta; i nastri utilizzati nelle stampanti Serie XiIII devono essere larghi quanto i moduli o più larghi; i nastri Zebra forniscono una superficie di supporto estremamente liscia che protegge la testina contro l’abrasione da parte del modulo; se il nastro è più stretto del modulo, alcune parti della testina non sono protette e sono soggette ad usura prematura.
Reimballaggio
ATTENZIONE: se occorre spedire la stampante
Serie XiIII, imballarla con cura in un contenitore idoneo per evitare che venga danneggiata durante il tragitto; rimuovere tutti i nastri e i rotoli di carta dalle bobine di alimentazione, altrimenti la stampante potrebbe subire dei DANNI; se possibile, usare il contenitore e il materiale di confezione originali di fabbrica; se si usa un contenitore diverso, racchiudere l’apparecchio in un sacco protettivo antipolvere ed assicurarsi che l’attrezzatura flotti in un contenitore esterno pieno di materiale ammortizzante; non imballare la stampante in un contenitore rigido privo di protezione antiurto o materiale da imballaggio ammortizzante; con un contenitore rigido, gli urti dall’esterno possono essere trasmessi all’apparecchio senza essere ammortizzati, con il rischio di danneggiarlo; tutte le attrezzature rese devono essere accompagnate da un numero di autorizzazione dei materiali resi (Return Materials Authorization — RMA); per ottenere il numero RMA, rivolgersi all’ufficio di assistenza tecnico della Zebra Technologies Corporation; le attrezzature rinviate indietro per la manutenzione o riparazione, senza previa autorizzazione, potrebbero non essere accettate.
112 Italiano
Considerazioni per la corrente alternata
Cavo di alimentazione
A seconda della modalità della stampante Serie XiIII ordinata, un cavo di alimentazione può essere incluso o meno.
Se il cavo di alimentazione non è fornito, occorre procurarsene uno che abbia le specifiche tecniche indicate qui di seguito. Consultare la figura 1.
CAVO ARMONICO A
SPINAACADEL
3 CONDUTTORI
TIPO ADATTO AL PROPRIO PAESE
1. La lunghezza totale deve essere inferiore a 3,8 metri (12,5 piedi).
2. L’intensità di tensione deve essere di almeno 5 Ampere, 250 V.
3. Il telaio DEVE essere collegato a massa (TERRA) per garantire la sicurezza e ridurre l’interferenza elettromagnetica. Il collegamento a terra si ottiene mediante il terzo filo (TERRA) del cavo di alimentazione.
+
R
CONNETTORE
IEC A 320
NEUTRO
MASSA
SOTTO TENSIONE
Figura 1
4. La spina a ca ed il connettore IEC a 320 devono portare il contrassegno di certificazione di almeno una delle organizzazioni internazionali di sicurezza conosciute mostrate nella figura 2.
VISTA DELLA
PRESA
I
Figura 2
Italiano 113
Sostituzione di fusibili
I fusibili della stampante Serie XiIII sono del tipo metrico (5 x 20 mm, IEC) F5A, 250 V. Il modulo di allacciamento alla corrente alternata è dotato di due fusibili approvati situati nel portafusibili: uno è “in circuito” (“in-circuit”) e l’altro è fornito come fusibile di riserva (vedi la figura 4). I cappucci dell’estremità del fusibile devono portare il contrassegno di certificazione di un’organizzazione internazionale di sicurezza conosciuta (vedi la figura 2). Per sostituire un fusibile difettoso, seguire la seguente procedura.
Prima di eseguire questa procedura, spostare l’interruttore di corrente alternata in posizione OFF e staccare il cavo di alimentazione.
1. Servendosi di un cacciavite a lama piccola o di un simile attrezzo, rimuovere il portafusibili che fa parte del modulo di allacciamento alla corrente alternata situato sul retro della stampante (vedi la figura 3).
2. Rimuovere il fusibile difettoso ed installare un nuovo fusibile nella posizione “in circuito” come mostrato nella figura 4. Se si utilizza il fusibile di riserva, ricordarsi di ordinare un nuovo fusibile di sostituzione. I fusibili possono essere ordinati presso il distributore Zebra.
3. Fare scattare in posizione il portafusibili nel modulo di allacciamento alla corrente alternata.
4. Ricollegare il cavo di alimentazione e rimettere la stampante sotto tensione.
Nota: se la corrente alternata non viene ripristinata,
è possibile che si sia verificata un’avaria di un componente interno. In tal caso la stampante deve essere riparata.
PORTAFUSIBILI
CACCIAVITE A
LAMA PICCOLA
Figura 3
MODULO DI
ALLACCIA-
MENTO ALLA
CORRENTE
ALTERNATA
FUSIBILE
DI RISERVA
PORTAFUSIBILI
Figura 4
FUSIBILE
IN CIRCUITO
114 Italiano
Loading...
+ 12 hidden pages