25
DIRETTIVE ED AVVERTENZE
LLee pprreesseennttii aavvvveerrtteennzzee vveennggoonnoo ffoorrnniittee oonnddee mmiigglliioorraarree iill
lliivveelllloo ddii ssiiccuurreezzzzaa,, qquuiinnddii èè ooppppoorrttuunnoo lleeggggeerrllee
aatttteennttaammeennttee pprriimmaa ddii pprroocceeddeerree aalllliinnssttaallllaazziioonnee eedd
aalllluussoo ddeell ccoonnggeellaattoorree..
Questo congelatore va usato esclusivamente per
congelare e conservare alimenti.
Questa apparecchiatura va adoperata esclusivamente
da persone adulte. Non permettete che i bambini
manipolino i tasti dei comandi nè giochino in altro
modo con il congelatore.
Lallacciamento del congelatore alla rete elettrica va
sempre eseguito da un elettricista autorizzato o da
altra persona con preparazione specifica.
Non tentate mai di riparare il congelatore da soli. Infatti
le riparazioni eseguite da persone non competenti in
materia possono provocare lesioni a persone o gravi
disfunzioni nellapparecchio.
Per lassistenza tecnica di questo elettrodomestico ci
si deve sempre rivolgere ad una ditta autorizzata e si
devono usare esclusivamente pezzi di ricambio
originali. Far riferimento al paragrafo Condizioni di
garanzia e servizio assistenza tecnica.
E pericoloso alterare le caratteristiche tecniche di
questa apparecchiatura, come pure effettuare
qualsiasi altra modifica sul congelatore stesso.
Assicuratevi che il congelatore non venga posizionato
sopra un cavo della rete di alimentazione.
Non ricongelate mai alimenti che siano già stati
scongelati.
Attenetevi scrupolosamente alle istruzioni per lo
stoccaggio. Vedere il paragrafo Consigli utili.
Questo congelatore contiene anche alcuni
componenti che, durante il normale funzionamento,
possono riscaldarsi. Quindi, bisogna garantire sempre
unadeguata ventilazione. Nel caso di scarsa
ventilazione, si possono verificare guasti che possono
portare al deterioramento degli alimenti. Vedi il
paragrafo Installazione.
Allinterno del congelatore vi sono delle tubature per il
passaggio del refrigerante. Se questi tubi vengono
tagliuzzati o forati, il congelatore subirà dei danni
irreparabili e gli alimenti conservati si
deterioreranno. Quindi, per rimuovere le
incrostazioni o le lastre di ghiaccio, non si devono
usare utensili acuminati. Infatti le incrostazioni
vanno tolte con lapposito raschietto in dotazione e,
per eliminare il ghiaccio, non si deve battere sui lati
del congelatore, ma bensì sbrinare lapparecchio.
Vedere al paragrafo Manutenzione.
Non mettete bibite in congelatore. Bottiglie e lattine
che contengono acido carbonico o bevande
frizzanti possono facilmente esplodere e quindi
danneggiare il congelatore.
Questo elettrodomestico è piuttosto pesante. Fate
attenzione quando lo spostate.
Se al congelatore applicate una serratura onde
prevenire manomissioni da parte dei bambini,
abbiate laccortezza di custodirne la chiave sempre
ben al di fuori della loro portata ed in un luogo
discosto dal congelatore stesso.
Prima di disfarvi di un vecchio apparecchio
controllate sempre che eventuali lucchetti o
serrature siano messi fuori uso, onde prevenire
incidenti ed evitare il rischio che qualche bambino si
possa chiudere dentro.
Non addentate i ghiaccioli appena tirati fuori dal
congelatore: potrebbero provocare fenomeni di
congelamento.
SOSTANZA REFRIGERANTE
Lapparecchio nella circolazione della sostanza
refrigerante contiene un gas naturale denominato
Isobutan (R600a), avente una elevata tolleranza per
lambiente, il quale è tuttavia infiammabile.
Osservare durante il trasporto e linstallazione
dellapparecchio che non venga danneggiato alcun
elemento della circolazione della sostanza
refrigerante.
In caso di danneggiamenti alla circolazione della
sostanza refrigerante:
evitare assolutamente fiamme libere e fonti
incendianti;
provvedere ad una buona aerazione del locale in
cui si trova lapparecchio.
SMALTIMENTO
Informazione sull'imballagio dell'apparecchio
Tutti i materiali di produzione impiegati sono tollerabili
per l'ambiente!
Questi possono essere depositati senza pericoli
oppure essere smaltiti nell'impianto bruciatore di rifiuti
urbani!
Riguardo i materiali di produzione: I materiali sintetici
ISTRUZIONI ANTIINFORTUNISTICHE
NNOOTTAA !!
EE ddii vviittaallee iimmppoorrttaannzzaa ccuussttooddiirree sseemmpprree qquueessttee
iissttrruuzziioonnii ccoonn iill ccoonnggeellaattoorree.. NNeell ccaassoo cchhee qquueessttaa
aappppaarreecccchhiiaattuurraa vveennggaa vveenndduuttaa oo cceedduuttaa aadd uunn aallttrroo
uutteennttee,, ooppppuurree nneell ccaassoo vvooii ttrraasslloocchhiiaattee sseennzzaa
ppoorrttaarrvveelloo ddiieettrroo,, ddoovveettee ccoonnttrroollllaarree cchhee qquueessttee
iissttrruuzziioonnii sseegguuaannoo sseemmpprree iill ccoonnggeellaattoorree,, ddii mmooddoo cchhee
iill nnuuoovvoo uutteennttee ppoossssaa lleeggggeerrllee ee qquuiinnddii uussaarree
lleelleettttrrooddoommeessttiiccoo iinn mmooddoo ccoorrrreettttoo..