YGNIS WPH SCHEDA TECNICA

Classes énergétiques
Classe energetica
Classes énergétiques
Modelli 200 - 300 - 400 - 500
B
I bollitori con capacità superiore a 500 litri
non sono soggetti ad etichettatura energetica
WPH Bollitore a basamento smaltato
BOLLITORE WPH
Bollitore realizzato in acciaio di qualità e trattato internamente con processo di smaltatura inorganica EMAIL. Scambiatore spiroidale fisso a sviluppo verticale con grande superficie di scambio e con forma geometrica che impedisce la formazione di legionella. Isolamento termico realizzato con poliuretano rigido a cellule chiuse iniettato direttamente sul corpo del bollitore in cassaforma fino alla capacità di 500 litri. Isolamento con coppelle di poliuretano rigido smontabili per le capacità superiori. Tutte le capacità sono finite esternamente con PVC e coperchio superiore termoformato in PST. Corredati di una flangia d’ispezione per la pulizia dell’apparecchio o per l’installazione di un’eventuale resistenza elettrica supplementare. Anodo di magnesio su tappo filettato fino alla capacità di 500 litri e anodo elettronico per le capacità superiori.
DATI DI RESA
Prod.acqua
WPH
Superficie
di scam-
bio (m²)
Contenuto
acqua
(Lt)
Potenza
(kW)
Portata
primario
(Lt/h)
Perdita
di carico
(mca)
Lt/10'
(55/45-
10/45)°C,
T acc.= 45°C
16 1300 0,6 190 452 688 44
200
300
400
500
800
1000
(*) Per temperature medie di primario diverse, moltiplicare i valori indicati per i seguenti coefficienti: T media 70°C - 1,3 / T media 65°C - 1,17 / T media 60°C - 1 (**) Con temperature medie di 50°C
3,0 27
4,0 36
5,0 40
6,0 46
7,0 53
8,0 61
25 2100 0,9 255 567 745 34 34 2900 1,3 310 609 826 26 16 1300 0,8 235 523 795 48 25 2100 1,1 282 628 1030 39 34 2900 1,4 345 748 1280 28 16 1300 0,5 370 597 834 59 34 2900 1,0 447 736 1120 42 45 3800 1,6 522 882 1324 31 25 2100 0,8 456 698 978 61 34 2900 1,2 552 850 1280 43 45 3800 1,5 689 1120 1435 36 34 2900 1,3 760 956 1290 65 45 3800 1,5 912 1148 1580 47 65 5500 1,7 1090 1387 1789 38 45 3800 1,4 890 1260 1590 62 65 5500 1,8 1068 1512 1678 45 80 6800 2,1 1145 1765 1980 37
Prod.acqua
Lt/h
(55/45-
10/45)°C,
T acc.= 45°C
Prod.acqua
l/h (65/55-
10/45)°C, (*)
T acc.45°C°
Messa a
regime (**)
(min)
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
320
DIMENSIONI
INSTALLAZIONE.
INSTALLAZIONE.INSTALLAZIONE.
INSTALLAZIONE. Assicurarsi:
Assicurarsi:Assicurarsi:
Assicurarsi:
Che il pavimento sia sufficientemente resistente nel supportare il carico dell’apparecchio in
esercizio a pieno carico.
Che tutti i collegamenti idraulici e l’accesso a flange e scambiatori siano facilmente raggiungibili e
comodamente scollegabili in caso di necessità.
Dotare l’impianto di preparazione dell’acqua sanitaria di:
Dotare l’impianto di preparazione dell’acqua sanitaria di:Dotare l’impianto di preparazione dell’acqua sanitaria di:
Dotare l’impianto di preparazione dell’acqua sanitaria di:
Un vaso di espansione opportunamente dimensionato, assicurandosi che il volume e la pressione
di pre-carica siano idonei all’impianto.
Una valvola di sicurezza sull’ingresso dell’acqua fredda, correttamente dimensionata nel diametro
con apertura alla massima pressione di esercizio dell’apparecchio.
L’impianto di una buona messa a terra per evitare fenomeni corrosivi dovuti a correnti vaganti.
Accertarsi:
Accertarsi:Accertarsi:
Accertarsi:
Che il circolatore abbia una portata ed una prevalenza sufficiente al fabbisogno dell’apparecchio.
Che il controllo termostatico della temperatura funzioni correttamente verificando la giusta
posizione di rilevamento della temperatura.
N.B.:
N.B.:N.B.:
N.B.: se l’acqua di alimentazione risultasse molto dura, si consiglia d’installare a monte
dell’apparecchio un sistema anticalcare ed in caso d’impuri, installare un filtro adeguato al
WPH 200 300 400 500 800 1000 capacità effettiva accumulo litri 190 295 420 500 795 925
d diametro senza isolamento mm 500 550 650 650 800 800
D diametro con isolamento rigido mm 600 650 750 750 970 970
HT altezza totale mm 1150 1420 1480 1730 1850 2100
DFL diametro flangia d’ispezione mm 220x300 220x300 220x300 220x300 220x300 220x300
superficie di scambio scambiatore 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0
contenuto d'acqua scambiatore litri 14,1 18,8 36,5 43,8 51,1 58,4
alteza massima in ribaltamento mm 1320 1560 1680 1900 2020 2250
peso a vuoto kg 95 120 150 180 250 285
Connessioni
E entrata acqua fredda mm 225 (1”¼) 235 (1”¼) 275 (1”¼) 265 (1”¼) 305 (1”¼) 305 (1”¼)
U uscita acqua calda sanitaria mm 1150 (1”¼) 1420 (1”¼) 1485 (1”¼) 1725 (1”¼) 1805 (1”¼) 2055 (1”¼)
RC ricircolo sanitario mm 715 (1”¼) 895 (1”¼) 1015 (1”¼) 1105 (1”¼) 1065 (1”¼) 1315 (1”¼)
RE resistenza elettrica mm 895 (1"½) 1145 (1"½) 1185 (1"½) 1425 (1"½) 1455 (1"½) 1705 (1"½)
S scarico mm 225 (½”) 235 (½”) 275 (½”) 265 (½”) 305 (½”) 305 (½”)
A connessione anodo di magnesio mm 1150 (1”¼) 1420 (1”¼) 1485 (1”¼) 1725 (1”¼) 1805 (1”¼) 2055 (1”¼)
So sonda mm 335 (½”) 380 (½”) 385 (½”) 415 (½”) 455 (½”) 455 (½”)
T connessione per termometro/sonda mm 885 (½”) 1145 (½”) 1185 (½”) 1425 (½”) 1435 (½”) 1685 (½”)
S1 entrata scambiatore mm 245 (1”¼) 1080 (1”¼) 1185 (1”¼) 1400 (1”¼) 1470 (1”¼) 1720 (1”¼)
S2 uscita scambiatore mm 245 (1”¼) 240 (1”¼) 295 (1”¼) 285 (1”¼) 310 (1”¼) 310 (1”¼)
FL altezza flangia di ispezione mm 305 315 355 345 385 385
Dati tecnici
In caso di installazione della resistenza elettrica, posizionare la sonda sulla connessione T termostato/sonda
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
pressione max d’esercizio bar 10 10 10 10 10 10
pressione di collaudo bar 15 15 15 15 15 15
temperatura max d’esercizio °C 100 100 100 100 100 100
pressione max d’esercizio scambiatore bar 12 12 12 12 12 12
pressione di collaudo scambiatore bar 16 16 16 16 16 16
321
WPH Bollitore a basamento smaltato
ACCOPPIAMENTO SCAMBIATORI ESTRAIBILI IN RAME ALETTATO CON WPH
Superfice di
scambio (m²)
ES 01
ES 02
ES 03
ES 04
ES 05
ES 06
Le serpentine spiroidali in rame alettato sono composte da una spira esterna, e sono complete di giunti dielettrici.
0,75 140 400 70 ¾"M da 200 a 1000
1,30 170 420 70 ¾"M da 300 a 1000
1,80 170 450 70 ¾"M da 400 a 1000
2,30 170 570 70 ¾"M da 400 a 1000
2,60 190 580 70 ¾"M da 800 a 1000
3,20 190 600 70 ¾"M 1000
Diametro
(mm)
Lunghezza
(mm)
Interasse con­nessioni (mm)
Diametro
connessioni
Accoppiamento
con WPH
INSTALLAZIONE TIPO:
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
322
Loading...