YGNIS ASP SCHEDA TECNICA

Classes énergétiques
Classe energetica
Classes énergétiques
Modello 500
D
I bollitori con capacità superiore a 500 litri
non sono soggetti ad etichettatura energetica
ASP Serbatoio volano termico con produzione ACS
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Serbatoio volano per impianti di riscaldamento con singolo serpentino (solo versione 500 litri), doppia serpentina (versione da 750 a 2000 litri), per la separazione e l'utilizzo di differenti impianti ed energie, e tubo corrugato in acciaio inox AISI 316 TI per la produzione di acqua calda sanitaria. Volano accumulo e serpentino a sviluppo verticale e grande superficie di scambio, costituiti interamente in acciaio di qualità S235JR EN 10025. Isolamento termico composto da lastra di poliuretano flessibile di spessore 100 mm (solo versione 500 litri) e spessore 120 mm (versione da 750 a 2000 litri) e finitura esterna.
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
DATI TECNICI (CARATTERISTICHE)
ASP
500
800
1000
1250
1500
2000
ASP
500
800
1000
1250
1500
2000
Volume
bollitore
(Lt) (bar) (°C) (m²) (Lt/h) (Lt/h) (Lt/h)
500 3 95 5,64 408 630 1010
800 3 95 7,05 430 680 1240
1000 3 95 7,05 430 680 1240
1250 3 95 8,22 430 680 1240
1500 3 95 8,22 440 700 1290
2000 3 95 9,40 440 700 1290
Pressione
massima esercizio
Temperatura
massima esercizio
Tubo
corrugato
Inox DN40
Produz.continua
10/45°C, 17 kW
serb.
a 65°C
Produz.continua
10/45°C, 27 kW
serb.
a 65°C
Produz.continua
10/45°C, 50 kW
a 65°C
Serpentino Superiore Serpentino Inferiore
Produz. acqua T=35K
(80/60-10/45)
(m³/h) (kW) (m³/h) (m²) (m³/h) (kW) (m³/h) (m²)
-- -- -- -- 1,2 77 2,1 2,4
1 64 1,8 2,0 1,5 96 2,7 3,0
1 96 1,8 3,0 1,8 96 3,2 3,0
1,4 96 2,4 3,0 1,9 96 3,4 3,0
1,6 112 2,8 3,5 2,2 96 3,9 3,0
1,6 134 2,8 4,2 2,6 176 4,5 5,5
Portata
necessaria
Superficie di
scambio
Produz. acqua T=35K
(80/60-10/45)
Portata
necessaria
Superficie di
serb.
scambio
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
ASP Serbatoio volano termico con produzione ACS
DIMENSIONI
ASP A B C E F G K L M N O
Ø 1"¼G ½"G 1"½G ½"G ½"G 1"¼G 1"G ½"G 1"G ½"G
500
800
1000
1250
1500
2000
ASP P Q R S T U V Z H Ø I Ø E
Ø 1"½G 1"½G 1"G 1"½G ½"G ½"G 1"G 1"½G
500
800
1000
1250
1500
2000
240 440 820 1150 -- 1420 150 (1"¼G) 280 490 700 800
270 570 920 1290 -- 1580 170 (1"½G) 310 465 670 770
270 580 1130 1500 -- 1760 170 (1"½G) 310 495 730 840
295 600 1090 1350 -- 1725 195 (1"½G) 335 495 705 815
335 600 1130 1500 -- 1825 235 (1"½G) 375 520 765 875
350 750 1210 1470 1730 1950 250 (1"½G) 390 630 870 970
910 1020 -- -- 1150 -- -- 1400 1720 650 850
870 980 1090 -- 1190 1290 1500 1390 1930 790 1030
950 1060 1210 -- 1330 1450 1680 1520 2110 790 1030
925 1035 1195 1305 1415 1515 1615 1725 2100 900 1140
975 1085 1195 1305 1415 1525 1745 1635 2240 1000 1240
1080 1190 1300 1410 1520 1640 1870 1760 2380 1100 1340
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
ASP
Serbatoio volano termico con produzione ACS
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
TABELLA RESISTENZE ELETTRICHE BOLLITORI
Abbinamento con Varcoil. Varcoil 2, ASP
Modelli
Resistenza elettrica 2 kW
Resistenza elettrica 3 kW
Resistenza elettrica 4 kW
Resistenza elettrica 6 kW
Resistenza elettrica 8 kW
Resistenza elettrica 10 kW
Resistenza elettrica 2 kW con termostato
Resistenza elettrica 3 kW con termostato
Resistenza elettrica 6 kW con termostato
Resistenza elettrica 8 kW con termostato
Resistenza elettrica 10 kW con termostato
Abbinamento con WPH
Modelli
Resistenza elettrica 2 kW
Resistenza elettrica 3 kW
Resistenza elettrica 4 kW
Resistenza elettrica 6 kW
Resistenza elettrica 8 kW
Resistenza elettrica 10 kW
Tensione
(V)
220/1 1"¼ 300 500÷3000
220/1 1"¼ 440 500÷3000
220/1 1"¼ 550 500÷3000
380/3 1"½ 500 800÷3000
380/3 1"½ 650 800÷3000
380/3 1"½ 740 800÷3000
220/1 1"½ 300 500÷3000
220/1 1"½ 440 500÷3000
380/3 1"½ 500 800÷3000
380/3 1"½ 650 800÷3000
380/3 1"½ 740 800÷3000
Tensione
(V)
220/1 1"¼ 300 200÷1000
220/1 1"¼ 440 200÷1000
220/1 1"¼ 550 400÷1000
380/3 1"½ 500 800÷1000
380/3 1"½ 650 800÷1000
380/3 1"½ 740 800÷1000
Attacco
(GAS)
Attacco
(GAS)
Lunghezza
(mm)
Lunghezza
(mm)
Abbinamento
con Varcoil
Abbinamento
con WPH
Resistenza elettrica 2 kW con termostato
Resistenza elettrica 3 kW con termostato
Resistenza elettrica 6 kW con termostato
Resistenza elettrica 8 kW con termostato
Resistenza elettrica 10 kW con termostato
220/1 1"½ 300 200÷1000
220/1 1"½ 440 200÷1000
380/3 1"½ 500 800÷1000
380/3 1"½ 650 800÷1000
380/3 1"½ 740 800÷1000
Abbinamento con WPH 2
Modelli
Resistenza elettrica 2 kW
Resistenza elettrica 3 kW
Resistenza elettrica 4 kW
Resistenza elettrica 2 kW con termostato
Resistenza elettrica 3 kW con termostato
Tensione
(V)
220/1 1"¼ 300 200÷600
220/1 1"¼ 440 300÷600
220/1 1"¼ 550 600
220/1 1"½ 300 200÷600
220/1 1"½ 440 300÷600
IMPORTANTE! Sostituendo la caldaia in un impianto esistente è consigliabile procedere a preventivo lavaggio chimico a mezzo di disperdenti basici.
Attacco
(GAS)
Lunghezza
(mm)
Abbinamento
con WPH 2
Loading...